06.04.2021 Views

BrandBook Ciocorama

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ciocorama


Storia

Ciocorama

“Ciocorama” nasce nel 1950 dall'idea di tre sorelle di voler rivoluzionare il

mercato del cacao. Il costante orientamento all’innovazione che caratterizza

quest’azienda le ha permesso ben presto di distinguersi sul mercato nazionale

e internazionale per la qualità dei suoi prodotti. Nel corso degli anni “Ciocorama”,

pur diversificando i propri prodotti, è restata legata al proprio core

business originario, ossia la “sapiente arte della lavorazione del cacao”, fonte

dei maggiori successi dell’azienda. Ciò che ha portato “Ciocorama” al successo

è un insieme di fattori che vanno dall’impegno in prima persona, dei soci

fondatori, nella selezione accurata del cacao fino all’utilizzo d’impianti di lavorazione

tecnologicamente avanzati e completamente automatizzati: un mix

che è garanzia di livelli qualitativi alti e costanti. Negli anni l’offerta aziendale

si adegua alle richieste del mercato e soddisfa pienamente le mutate esigenze

dei consumatori di cioccolato, alla ricerca di un gusto meno aggressivo,

più dolce, vellutato e gradevole al palato. La qualità delle varietà di cioccolato

di “Ciocorama”, infatti, è subito apprezzata poiché proveniente da coltivazioni

prettamente biologiche, punto cardine dei leitmotiv aziendale. Ogni barretta di

cioccolato è una piccola opera d'arte che ogni giorno, da cinquant'anni, “Ciocorama”

è lieta di offrire al consumatore garantendo il gusto e l'eccellenza di

sempre da assaporare a casa, in ambito ristorativo (dessert, primi, secondi,

contorni, taglieri di formaggi, ecc..).

1


Ciocorama Logo

Il logo “Ciocorama” è composto

da lettering e grafica,

con l’utilizzo di tonalità differenti

di marroni. Rappresenta

il gusto dolce, gradevole

e delicato di un cacao

derivante dalle coltivazioni

biologiche.

Ciocorama

2


Orizzontale

Ciocorama

o verticale?

Il logo non è adatto

per essere utilizzato

verticalmente. E

non deve essere

assolutamente separato

dalla grafica.

Ciocorama

Ciocorama

3


Logo adattabile!

Il logo Ciocorama si

adatta a qualsiasi tipo

di cioccolato, basterà

cambiare il colore del

lettering per rendere

subito visibile il tipo di

cioccolato che si andrà

a degustare, rimanendo

coerente e perfettamente

riconoscibile.

4


Do -Don’t

Ciocorama

Ciocorama

Ciocorama

Ciocorama

5


Font

Pacifico Regular

6


Gadget

La versione del logo di

Ciocorama da applicare

nei gadget dipende dal

supporto e deve garantire

la massima leggibilità

e riconoscibilità del

brand.

è applicabile orizzontalmente

e in diversi colori

in base al supporto.

7


Biglietti da visita

Il formato biglietto da

visita prevede 6 versioni

personalizzabili

tutte quante orizzontalmente,

come il logo

ciocorama posizionato

al centro o a sinistra

del biglietto da visita, o

le informazioni di contatto

riportate in diversi

colori.

8


Carta intestata

La carta intestata crea dinamicità

e resta coerente

con l’azienda, ha a disposizione

una vasta area dedicata

alla stesura, e le informazioni

sono ben leggibili

grazie al testo in bianco

su il marrone cioccolato.

9


Indice:

Storia ....................................... pag 1

Logo Ciocorama ......................... pag 2

Orizzontale o verticale? ............ pag 3

Logo adattabile .......................... pag 4

Do - Don’t ................................. pag 5

Font ........................................... pag 6

Gadget ....................................... pag 7

Biglietti da visita ....................... pag 8

Carta Intestata ......................... pag 9


Ciocorama

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!