25.07.2021 Views

FREEWHEELING

This book collects the most salient chapters of the last years of non-fiction activity published by me. An incentive to want to know more.

This book collects the most salient chapters of the last years of non-fiction activity published by me. An incentive to want to know more.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FREEWHEELING

(aruotalibera)

RiccardoDri


RICCARDO DRI

Freewheeling

A ruota libera




1 U. GALIMBERTI, [1992], p. 125.

Se non è la cosa stessa a farci

pensare, a sorgere improvvisa e

inaspettata come problema, i libri

possono scorrere sotto i nostri

occhi, pagina dopo pagina, al solo

scopo di appesantire l’anima, di

sottrarla a quell’innocenza

vulnerabile che la rende sensibile

al problema. I libri devono essere letti

dalle anime ferite, non dalle anime

colte 1 .



SOMMARIO

CAPITOLO PRIMO ...................................................................... 15

Da “Dei tre tracolli” (2003) ............................................................................15

§ Chi siamo ......................................................................................................15

§ Il problema dell’evoluzione...................................................................15

§ Il creazionismo..................................................................................17

§ L’antropocentrismo ............................................................................18

§ L’origine (del dubbio).........................................................................20

§ L’essenzialismo.................................................................................22

§ Il Fisicalismo....................................................................................24

§ Le tre ipotesi fondamentali .............................................................................27

§ Crisi tra due “mondi” ....................................................................................28

§ La questione del “caso”..................................................................................31

§ Confronto tra la situazione precedente e il nuovo corso ...............................34

§ Le testimonianze a disposizione............................................................37

§ I geni omeotici...................................................................................38

§ Il DNA mitocondriale.......................................................................41

§ Lucy...............................................................................................43

§ Lo sviluppo della mente e la neotenia..............................................................48

§ Charles Darwin................................................................................52

§ Natura e cultura............................................................................................55

§ Uomo e animale.............................................................................................56

§ Aristotele .......................................................................................................58

§ Aristotele .......................................................................................................59

§ Mutazioni mentali .........................................................................................61

§ Una nuova prospettiva onto-antropologica: il secondo parricidio dal binomio

origine e specie .....................................................................................64

§ Cosa significa “specie\....................................................................................65

§ L’individuo ....................................................................................................68

§ Conclusioni ....................................................................................................71

CAPITOLO SECONDO................................................................77

Da “Il Nichilismo” (2018) ..............................................................................77

Perché la tecnica è nichilista? .............................................................................77


§ Natura e contro-natura...................................................................... 77

§ Il bisogno ........................................................................................ 80

§ Il prestito ad interesse ........................................................................ 83

§ Degenerazione mezzi-fini.................................................................... 87

§ Dal bisogno al consumo...................................................................... 89

§ L’Ipo-uranio.................................................................................... 90

§ La pubblicità................................................................................... 90

§ Trasformazione dei rapporti umani....................................................... 95

§ Non cosa siamo, ma cosa produciamo.................................................... 97

§ Azione e produzione ....................................................................... 102

CAPITOLO TERZO.................................................................... 105

Da “Diaferenze” (2014)................................................................................105

Dal grande demone di Platone alla sessuofobia agostiniana..............................105

§ Tra l’eros del Simposio e l’eros cristiano............................................... 105

CAPITOLO QUARTO................................................................. 127

da “Psyche”, 2020..........................................................................................127

Parliamo di psiche o parliamo di anima?.........................................................127

§ Cosa abbiamo capito di Freud? ......................................................... 127

CAPITOLO QUINTO ................................................................. 133

da “Gli inconsci collettivi” – 2019..................................................................133

L’inconscio collettivo scientifico.........................................................................133

§ La scienza non è la totalità della vita.................................................. 133

§ Ritorno alla magia (cambiata di nome)................................................ 135

§ La Bibbia all’origine della scienza...................................................... 139

§ La scienza espugna la psiche ............................................................. 140

§ Numeri che prevedono...................................................................... 142

§ L’impiegabilità............................................................................... 143

§ L’ingenuità ................................................................................... 144

§ Che ne è di me che non sono universale?............................................... 145

CAPITOLO SESTO ..................................................................... 149

Da “Femminilità – Un enigma chiamato donna” 2020 .................................149

§ Io fui giovinetto e giovinetta ............................................................... 149

§ Tecnicismi sul corpo......................................................................... 157

§ Sotto il segno dello Specchio............................................................... 160


§ Il complesso di Antigone ...................................................................163

CAPITOLO SETTIMO ............................................................... 167

da “Penso dove non sono” 2020......................................................................167

L’Io risposta ...................................................................................................167

§ A partire dalla parola......................................................................167

§ Parola e cosa ..................................................................................169

§ Diventare ......................................................................................172

§ L’Io eversivo...................................................................................174

§ Uscire dalla cosalità.........................................................................180

§ Fine dell’egomorfismo .......................................................................182

CAPITOLO OTTAVO................................................................. 185

Da “Depressione” 2019 .................................................................................185

§ Fenomenologia del desiderio ...............................................................185

§ Le passioni diventano sintomo............................................................190

§ Sentire e calcolare ............................................................................192

§ Adattamento e inadeguatezza ............................................................194

§ Nessuno nasce pazzo, ma lo diventa....................................................197

CAPITOLO NONO..................................................................... 201

da “Adole-scientia”.........................................................................................201

La corporeità adolescente .................................................................................201

§ Abituarsi al corpo che si è .................................................................201

§ Identità di corpo ed esistenza..............................................................203

§ Il corpo e la merce............................................................................205

§ Il problema culturale precede quello psicologico .......................................208

CAPITOLO DECIMO ................................................................. 213

Da “Le baccanti di Euripide” (2020)............................................................213

§ Il delirio ........................................................................................213

§ Le convergenze tra diversi miti............................................................216

§ Una goccia di sangue estraneo ............................................................220

§ Insistenza dell’irrazionale..................................................................224

§ Dioniso e Apollo.............................................................................226

§ Differenze e contraddizioni ................................................................229

§ Tragedia e commedia........................................................................230


§ Attraversamento della carne.............................................................. 233

§ Fenomenologia della sessualità ........................................................... 234

§ Salute delle psicoscienze.................................................................... 236

§ L’insensatezza dell’afinalità.............................................................. 237

CAPITOLO UNDICESIMO........................................................ 241

Da “Il sogno iniettato nella veglia” (2020) .....................................................241

§ Scambio tra sogno e veglia................................................................. 241

§ Autorevolezza dei modelli................................................................. 247

§ I Greci ......................................................................................... 249

§ Inganno ideologico ........................................................................... 251

§ Senza droga e senza pomodori ........................................................... 253

§ Lavoro – colpa - coscienza ................................................................ 256

§ Droga e informatica......................................................................... 258

§ Anomie e anomalie ......................................................................... 260

§ Anatomia del desiderio .................................................................... 262

§ Il corpo si fa abisso.......................................................................... 264

§ Il senso di vuoto.............................................................................. 267

§ La droga trionfa per difetto ............................................................... 269

§ Cosa è cambiato?............................................................................ 271

§ Il significato di nocivo e benefico ......................................................... 273

§ La droga come un espediente ............................................................. 276

CAPITOLO DODICESIMO........................................................ 281

Da “L’autismo è un umanismo” (2017) ........................................................281

§ Cura sostitutiva e cura premurosa ...................................................... 281

§ Le scienze sono inadatte all’autismo.................................................... 285

§ Contesto dis-umanistico dell’autismo ................................................... 289

§ L’autismo nel tempo della disumanizzazione........................................ 292

CAPITOLO TREDICESIMO......................................................299

Da “Viaggio nella follia” (2015) ...................................................................299

§ I presupposti .................................................................................. 299

§ Le categorie di crimen e infirmitas ...................................................... 302

§ Enantiodromia tra stregoneria e Ψ ..................................................... 307

§ Il malato di mente evangelico ............................................................. 309

§ La follia di Cristo .......................................................................... 311

§ Tormentis quibusdam optime curatur .................................................. 312


BIBLIOGRAFIA .......................................................................... 318



Ne cadant in obscurum 2

.

2 W.A. MOZART, Requiem.



Freewheeling 15

CAPITOLO PRIMO

Da “Dei tre tracolli” (2003)

Chi siamo

§ Il problema dell’evoluzione

Newton si era sforzato di conciliare la matematica con

l’idea religiosa di un mondo fatto per l’uomo da un

Dio provvidente cui la creazione sarebbe pervenuta

attraverso il suo funzionamento regolare ed uniforme, quindi

basato su leggi ricorsive deducibili dall’esperienza. In questa

visione, fissa, matematizzata, regolata da leggi desumibili

dall’indagine scientifica, non vi era alcuno spazio per il

passaggio da un genere all’altro, nessun vivente poteva

trasformarsi in un altro. Le dottrine religiose e il fisicalismo

essenzialista erano accomunate dal fissismo, le prime perché

le specie sono create direttamente da Dio e da lui mantenute

nella loro immutabilità all’interno di un preciso progetto in

cui l’uomo è il vivente che domina su tutte le altre creature,

come è attestato dal Genesi 3 , così come per altro verso da

Aristotele 4 ; il secondo perché le leggi della natura discendono

da quel determinismo e universalismo senza il quale non è

3 “Produca la terra animali viventi secondo la loro specie (κατὰ γένος)”,

Gen.1,24; “Domini sopra i pesci del mare e su gli uccelli del cielo, su

gli animali domestici, su tutte le fiere della terra e sopra tutti i rettili

…”, Gen.1, 26.

4 “Se la natura non fa niente di incompleto e niente invano, se ne deve

dedurre che essa ha creato tutti gli animali nell’interesse dell’uomo”

Pol. 1256b 21 sgg.


16 Freewheeling

possibile fare scienza. Il necessitarismo (esplicitamente

matematico) a cui si affidava la scienza era ben compatibile

con l’idea di un Dio causa efficiente e, soprattutto, finale: la

matematica era considerata il carattere intrinseco della

creazione divina e le leggi che la fisica studiava erano leggi

divine, il cui linguaggio era lo stesso utilizzato da Dio nella

creazione. Costituiva perciò un apparato metafisico, non già

solo un modello gnoseologico. La strada era stata preparata

già da lungo tempo; solo due nomi: Cartesio e Bacone, a cui

si deve la convergenza tra programma scientifico e progetto

divino. Il mondo era visto come il migliore dei mondi possibili (da

cosa e verso cosa avrebbe dovuto mutare?); non è errato

dunque parlare di teologia naturale. Essa sarebbe stata screditata

solo più tardi dal tramonto del finalismo, implicito nella

stessa idea di progresso che aveva accompagnato la scienza

fino a quel momento. Nel presupposto che l’universo

dovesse avere uno scopo, legge fisica e causa finale, scienza e

fede, non potevano prendere in considerazione la

componente del caso, introdotta dalla prospettiva

evoluzionistica.

Abbiamo toccato cinque nodi cruciali costituenti la situazione

delle conoscenze e credenze antecedenti i testi di Darwin: il

creazionismo e la teologia naturale, l’antropocentrismo,

l’essenzialismo, il fisicalismo e la teleologia. Tutte queste

posizioni, che meriterebbero un ben più attento

approfondimento, devono qui essere solo accennate.

L’accenno tuttavia sarà sufficiente a comprendere che cosa

tramonta e perché.


Freewheeling 17

§ Il creazionismo

In quest’epoca la Bibbia costituiva ancora un’autorità

indiscussa. Non solo tutti i contemporanei di Darwin

prestavano fede al testo biblico, ma egli stesso ne aderiva

senza farne mistero. Il suo pensiero mutò più volte dietro le

osservazioni naturalistiche e in sintesi giunse a concludere

che:

- la costanza del mondo naturale è un’apparenza,

dovuta alla limitatezza dell’osservabilità umana nel

tempo. In realtà esso si evolve se pur molto

lentamente;

- le specie animali non sono fisse, ma sono

differenziazioni successive di un’unica origine;

- esse progrediscono non nell’ordine della specie, ma

nell’ordine della popolazione, quindi non in senso

verticale, ma secondo uno schema “a cespuglio”;

- di qui la gradualità (e lentezza) delle mutazioni, che

sono impercettibili proprio perché non avvengono

per salti improvvisi;

- non vi è un disegno divino che sovrintende l’ordine

della natura, ma il principio della “selezione naturale”,

che funziona “per prove ed errori”. Molti tentativi

falliscono e una specie si estingue; pochi hanno

successo e consentono la trasmissione di quei

caratteri ereditari, trasmessi di generazione in

generazione, che la selezione naturale conserva in

quanto portatori di maggiori possibilità di

sopravivenza.


18 Freewheeling

- Storia dell’uomo e storia della natura si incrociano:

cade l’alternatività e la cultura entra a far parte delle

prerogative della natura quale suo prolungamento;

- Date queste premesse la natura non procede a schemi

fissi, cioè deterministici, ma a ridosso di eventi

contingenti, cosa che apre (o riapre) la prospettiva del

“caso”, capace di interferire anche nella trasmissione

del genoma, anch’esso, dunque, non considerato più

immutabile.

- Necessità e contingenza non sono in antagonismo,

ma cooperano 5 .

§ L’antropocentrismo

Proprio a partire dal dettato biblico l’uomo è stato

considerato, fino a metà ‘800, un essere privilegiato

all’interno del progetto divino della creazione. Darwin mutò

questo schema di pensiero, mostrando invece come l’uomo

fosse contiguo al mondo naturale, più precisamente al regno

animale, vicino ai primati a lui più affini. Questa affermazione

fu il vero e proprio tracollo dell’antropocentrismo e della

tradizione che lo sosteneva. La strada era stata da lungo

tempo preparata da altre posizioni precedenti, che tuttavia

fino a questo momento non avevano portato conseguenze

concrete.

5 Freud scrive: “[…] coloro che pensano in modo scientifico snaturano

quel che è cooperazione in antagonismo [… ]; la questione che cosa sia

più importante […] si può risolvere solo rispondendo δαίμων καὶ τύχῃ

(destino e caso) e non l’una o l’altra cosa sono decisive” (Lettera del 1

ottobre 1911 a Else Voigtlander) da Lettere 1873-1939, [1960], p. 258.


Freewheeling 19

Già Platone avvertì esplicitamente l’uomo di non ritenersi

una figura privilegiata nel panorama dell’essere; anzi,

l’avvertimento sembra andare esattamente nella direzione

opposta, perché sfocia in un finalismo “rovesciato”: “E

anche tu, piccolo uomo, sei una di tali parti che senza sosta

mira al tutto e tende ad esso, nonostante la sua straordinaria

piccolezza […] sicché non è per te che essa esiste, ma

piuttosto sei tu che esisti per la vita del Tutto.” 6 Che l’uomo

esista per la vita del Tutto, a dispetto delle sue pretese e dei

suoi desideri, ci conduce a riconsiderare tutto il pensiero

mitico, che è interamente ed insistentemente percorso da un

pensiero che noi, oggi, potremo aggettivare erroneamente

come “pessimista”. In realtà questa traccia antichissima

costituisce l’antecedente pre-scientifico al quale la scienza,

dopo millenni, ritorna.

Aristotele da parte sua scrive: “La scimmia, che per la sua

forma intermedia (ἐπαμφοτερίζειν) fra l’uomo e il quadrupede

appartiene a entrambi i gruppi oppure a nessuno dei due,

perciò stesso non ha né coda né glutei ( è priva di coda in

quanto bipede, di glutei in quanto quadrupede).” 7

Kant, considera la natura umana “[…] sui gradini di mezzo

della scala degli esseri” 8 . In queste due affermazioni, poco

importa il successo e le conseguenze (di scarso rilievo) che ne

derivarono, ma importa molto la decentralizzazione

antropologica: essere nei “gradini di mezzo” significa non essere più

al vertice di una creazione. E Kant era cristiano.

L’uomo, pur riconosciuto un essere speciale, perde il trono

privilegiato che gli era stato assegnato dal Genesi. Ora il

6 PLATONE, Leggi, X, 903c.

7 ARISTOTELE, De part. anim., 689b 31.

8 I. KANT, [1970], p. 125.


20 Freewheeling

senso ultimo è assegnato alla natura: l’uomo avrebbe potuto

anche non esserci e l’homo sapiens non è il risultato di

un’evoluzione che tende al meglio, ma il risultato di

contingenze favorevoli con le quali, attraverso il tempo, si è

mantenuto in vita e propagato sulla terra. Con ciò si giunge

alla teoria della ricapitolazione: filogenesi e ontogenesi

coincidono, perché

Tutte e due le serie dell’evoluzione organica, l’ontogenesi

dell’individuo e la filo-genesi della stirpe a cui esso appartiene, stanno

fra loro nel più intimo rapporto causale. La storia del germe è un

riassunto della storia della stirpe, o, con altre parole, l’ontogenesi è una

ricapitolazione della filogenesi. Nel secondo volume della mia

Morfologia generale ho cercato di dar ampio fondamento a questa

teoria che io ritengo estremamente importante e nella mia

“Antropogenia” l’ho sviluppata per ciò che riguarda l’uomo stesso.

Come ho dimostrato allora per ogni singolo sistema. di organi

dell’uomo, l’ontogenesi ossia lo sviluppo dell’individuo, è una breve e

rapida ripetizione (una ricapitolazione) della filogenesi o della

evoluzione della stirpe cui esso appartiene cioè dei precursori che

formano la catena dei progenitori del relativo individuo, la quale

ripetizione è determinata dalle leggi dell’eredità e dell’adattamento.

Questo dato fondamentale è la più importante legge generale

dell’evoluzione organica, la legge fondamentale biogenetica 9 .

§ L’origine (del dubbio)

Darwin aveva una strada preparata da lungo tempo. Nel suo

secolo la Bibbia era già stata messa in discussione da Charles

Lyell con un trattato scientifico che, di per sé, non pareva

9 E. HAECKEL, [1992], pp. 178-179.


Freewheeling 21

avere molto a che fare con l’evoluzionismo biologico: era un

trattato di geologia, Principles of geology (1830).

Si deve soprattutto agli scritti di Lyell la diffusa convinzione che la

Bibbia potesse avere torto, un concetto che fino ad allora, almeno per

certi aspetti, non era nemmeno pensabile 10 .

Questo testo era stato letto da Darwin, che all’epoca era

ancora un fissista. Come ogni teoria che si contrapponeva al

controllo religioso delle coscienze, e quindi ben prima che

qualcuno parlasse di evoluzione, ogni idea che si discostasse

dal creazionismo o, più comunemente, dal fissismo era

violentemente osteggiata. Alle spalle vi era la filosofia classica

della natura la quale, traendo origine dal mondo antico, era

attestata alla posizione della sua intrascendibilità, e quindi

della sua immutabilità: in biologia era sostenuta da Linneo

(1707-1778), a cui si oppose, proprio in quegli anni, un

coraggioso trattato di Buffon, Storia naturale generale e

particolare, con cui per la prima volta, con ben 44 volumi,

appariva una visione filosofica unitaria della storia della terra

e degli animali, quindi un excursus mineralogico, botanico e

zoologico. Buffon era ancora un fissista di tipo apertamente

platonico, ma aveva accolto l’idea che le specie potessero

degenerare dal modello della “specie nobile”, quindi in

qualche modo ammetteva la modificazione:

[…] non sarebbe impossibile che […] tutti gli animali del mondo

nuovo fossero gli stessi di quelli dell’antico, dai quali sarebbero

derivati; si potrebbe dire che essendo stati separati, in seguito, da

mari immensi o da terre impraticabili, col tempo avranno subìto tutti

10 F. FOYLE, [1984], p. 29.


22 Freewheeling

gli effetti d’un clima […] e si saranno cambiati dopo un certo

periodo 11 .

L’affermazione, per il periodo in cui visse (1707-1788), è

sicuramente sorprendente e notevolmente avanzata, perché

qui vi sono contenute, pur in forma embrionale, le più

importanti innovazioni che sarebbero state poi di Darwin. La

distanza dal creazionismo e dal fissismo si fece sempre più

ampia, ma mancava ancora e soprattutto, prima di arrivare ad

una teoria convincente e definitiva, l’ingresso nella scena

evolutiva dell’influenza dell’ambiente quale causa o concausa

dei mutamenti dei viventi. Questa lacuna fu colmata da

Lamarck (1744-1829), con il suo trattato Filosofia zoologica del

1802. In questo testo si ipotizza la graduale progressione dal

semplice al complesso, e addirittura l’origine degli organismi

più semplici dalla materia inorganica. Si noti sempre che

queste posizioni, che per noi oggi sono un’ovvietà, per i

tempi in cui sono state scritte costituivano una rivoluzione

intellettuale senza precedenti. Lo si comprenderà meglio ora

vedendo le teorie che precedono e, alla fine, contro che cosa

questi pionieri hanno combattuto.

§ L’Essenzialismo

Come è noto l’essenzialismo nasce e si propaga dal pensiero

antico. Eidos è il “tipo”, tramite il quale si individua

un’essenza. Una volta compiuta tale individuazione non è più

possibile confonderla con altre. Anche in termini di

linguaggio, e forse proprio a tale scopo, l’univocità è garantita

11 BUFFON G.L., [1926].


Freewheeling 23

da tipi fissi affatto intercambiabili, per cui il mondo appare

stabile e la sua comprensione certa. È noto pure come il

“divenire” sia stato uno dei più radicali problemi filosofici del

mondo antico, giunto fino a noi, o comunque al secolo di

Darwin, sostanzialmente immutato quanto alle sue

conseguenze sotto il profilo ontologico e gnoseologico.

Proprio per questo, cioè per le conseguenze in termini di

stabilità, il pensiero di Darwin, non più legato alla norma

dell’essenza e quindi alla stabilità, dovette essere considerato

profondamente destabilizzante. Di impatto eracliteo, in

pratica esso metteva tutto in movimento, sostituendo il

pensiero topologico con quello “popolazionista”. Si applichi

questo principio all’uomo e si avrà, appunto, una

“popolazione” di individui tutti diversi l’uno dall’altro, le cui

variazioni sono molto rilevanti e la “specie” non rimane

affatto costante, ma si evolve con il passare delle generazioni.

L’accidentalità della variazione dell’essenzialismo e

l’accidentalità della variazione del populazionismo sono del

tutto diverse: la prima considera l’accidente essenziale

all’essenza, e cioè aspetto che la spiega; la seconda lo

considera complementare all’essenza, nel senso che la ribadisce.

In effetti l’essenzialismo è in grado di rispondere all’antica

domanda “che cos’è”, ma non è capace di spiegare perché

una variazione avviene, cosa essa comporta, quali le sue

origini e quali le sue conseguenze. Naturalmente questo venir

meno della “stabilità” incrina la capacità di “prevedere”: solo

se i fenomeni sono determinati è possibile la previsione. Ma

dove i fenomeni sono considerati all’insegna dell’accidente e

del caso, è chiaro che la previsione diventa molto

problematica e deve limitarsi all’osservazione statistica e

probabilistica, che è stato l’approdo moderno della scienza

dopo il tramonto dell’ideale di una conoscenza certa ed


24 Freewheeling

assoluta. L’essenzialismo, in fondo, non è stato che il trionfo del

“metodo”: non c’è mai stata una previsione in base ad una supposta

stabilità, quanto piuttosto si è inferita una stabilità (la regolarità della

natura) per poter disporre della previsione. Dunque: una previsione

“prevedibile”, che avrebbe voluto armonizzare l’essere con i

desideri umani, ma a cui in realtà l’essere è del tutto

indifferente.

§ Il Fisicalismo

Il fisicalismo indica quella concezione della fisica, che noi

oggi chiamiamo “classica”, che fa riferimento a leggi

universali nella spiegazione di tutti i fenomeni. Tale rigore

approda a quel determinismo che consente la previsione

scientifica Newton-Cartesiana, improntata alla

matematizzazione del mondo ed alla sua verifica per via

sperimentale. L’eraclitismo di Darwin ha sicuramente avuto

ripercussioni in tutti gli ambiti scientifici ed ha segnato una

svolta fondamentale nella storia della scienza ma anche nel

pensiero extra-scientifico. Filosofia e concezione generale

della vita sono molto mutate nell’attenzione che l’uomo pone

in esse, si è elevata l’attenzione all’apparire di nuove cose

impreviste; si pensa, per esempio, per usare la terminologia

darwiniana, in senso di popolazione e non di essenza, si è

attenti alla qualità dell’individuo, si considera l’osservazione e

la comparazione piuttosto che ricorrere alla coerenza

matematica e al riduzionismo.

Caso, contingenza e teoria statistica hanno rimpiazzato

l’antico mito della previsione esatta e ancor più della

conoscenza incontrovertibile (e quindi l’antico e ingenuo

sogno di dominio). Ma il tramonto del finalismo come del


Freewheeling 25

determinismo ha aperto le porte anche a conseguenze di

natura comportamentale ed etica: il determinismo non

consentiva spazio alla libertà del volere, perché sia il corredo

genetico in biologia, la volontà divina in teologia, le

conseguenze ambientali in sociologia, riducevano

sensibilmente lo spazio della decisione e dell’azione umana. Il

tramonto del fisicalismo quindi apre le porte al senso

dell’agire umano, ed ispessisce l’etica della responsabilità. In

un mondo non più fisso, dove tutto diviene e può prendere

direzioni inimmaginabili, la discrezionalità umana acquista un

significato più pregnante e profondo, pur sempre ritagliato

all’interno dello spazio del possibile. Questo spazio si allarga

sempre più mano a mano che viene meno la fede nella

teleologia: la direzione del mondo non è determinata, e il

nuovo non è un “tracollo” delle aspettative, ma quel

fenomeno che, una volta accettato, dischiude la stessa

possibilità di comprensione del mondo, legato al mutamento,

al nuovo e all’inaspettato, quindi in buona misura circoscritto

allo spazio dell’ignoto e del mistero. Per esempio il

progresso, che in biologia era stato intravisto nei

perfezionamenti dei viventi lungo le generazioni, non poteva

essere più sostenuto davanti all’estinzione delle ammoniti e

dei dinosauri, che per moltissimo tempo avevano dominato

la storia della vita sulla terra con ottime possibilità di

successo, e che invece dopo tale dominio scomparvero.

Di qui un’indagine sulle origini delle creature e sull’età della

terra prima dell’evoluzionismo maturo appariva

incomprensibile. Ciò non significa che prima del ‘700

l’argomento storico della terra e dell’uomo non fosse mai

stato sfiorato, ma l’atteggiamento intellettuale fu molto

diverso, oltre al fatto che fra gli strumenti di misurazione del

tempo di allora e quelli successivi vi è un abisso. Prende il


26 Freewheeling

nome di tempo profondo la coscienza di un lontano passato che

si sviluppa nelle scienze, di cui abbiamo avuto misurazione

attendibile solo nel ‘900 grazie all’esame dei reperti tramite la

radioattività. Di contro abbiamo la misurazione fatta dalle

autorità ecclesiastiche, che datano la creazione della terra il 23

ottobre 4004 a.C. 12 Il primo testo autenticamente scientifico

sulla trasformazione delle specie nasce con Jean-Baptiste

Monet 13 : “Filosofia zoologica”, in cui si trova la prima

formulazione del principio per cui è la funzione che crea

l’organo. I cardini della tesi sono tre: il primo afferma che la

classificazione della biologia secondo l’ordine, la classe, la

famiglia, il genere, ecc. è del tutto arbitraria e si tratta solo di

categorie intellettive; il secondo principio afferma che qualora

si verifichino dei cambiamenti di abitudini nel

comportamento negli animali, se esse perdurano, possono

dare origine a mutamenti strutturali nell’animale stesso, cioè

modificare organi, ovvero ancora sviluppare organi

maggiormente usati e far regredire organi la cui funzione è

stata abbandonata; il primo principio è una conseguenza del

secondo: se il mutamento è durevole e costante, questo può

venir trasmesso alle generazioni venture.

Questa teoria fu notevolmente incisiva sulle successive, tanto

che i tre principi, pur diversamente formulati, si trovano

anche nei lavori di Darwin. Ma il testo mancava di quella

massa imponente di dati e di accuratezza scientifica con cui

solo Charles Darwin avrebbe, di lì a poco, dato prova con il

testo storico, esplicito e coraggioso del 1859: Sull’origine delle

specie per selezione naturale ovvero la conservazione delle razze favorite

12 Datazione effettuata da James Usher (1581-1656), arcivescovo

d’Irlanda. V., [1650], p. 1.

13 Più noto come Lamarck (1744-1829).


Freewheeling 27

nella lotta per l’esistenza. Con questo testo si chiudevano i conti

con la teologia naturale che, già abbandonata nell’Europa

continentale, aveva resistito in Inghilterra fino all’ 800.

§ Le tre ipotesi fondamentali

Per la prima volta comparivano nuovi elementi che

avrebbero costituito la base dell’evoluzionismo. Si tratta di tre

distinti aspetti che, correlati tra loro, sono il motore della

teoria di Darwin. Il primo dice che l’evoluzione è un

processo graduale. Il secondo dice che tutte le specie

discendono da un unico antenato. Il terzo, infine, dice che le

specie si affermano e si estinguono come conseguenza

dovuta alle condizioni ambientali, e quest’ultimo aspetto è ciò

che propriamente si può chiamare “selezione naturale”.

Quest’ultimo punto è ulteriormente suddivisibile in tre

diversi momenti: gli esseri viventi si riproducono in un

numero tale che non tutti avranno a disposizione uguali e

sufficienti opportunità di vivere; da ciò deriva una lotta per

l’esistenza nella quale solo i più adatti sopravvivono, gli altri

sono destinati ad essere estromessi dal processo riproduttivo;

le linee evolutive meno fortunate non trasmettono i loro

caratteri ereditari, che perciò si estinguono.

La selezione naturale è un elemento basilare per il futuro

dell’evoluzionismo. Darwin scrive:

Se in condizioni mutevoli di vita gli esseri viventi presentano differenze

individuali in quasi ogni parte della loro struttura, e ciò non è

discutibile; se a cagione del loro aumento numerico in progressione

geometrica si determina una severa lotta per la vita in qualche età,

stagione o anno, e ciò certamente non può esser discusso; allora,

considerando la infinita complessità delle relazioni di tutti gli esseri


28 Freewheeling

viventi fra di loro e con le loro condizioni di vita, la quale fa si che

un’infinita diversità di struttura, costituzione e abitudini, sia per essi

vantaggiosa, sarebbe un fatto quanto mai straordinario che non

avessero mai avuto luogo variazioni utili al benessere di ciascun

individuo, allo stesso modo con cui hanno avuto luogo tante variazioni

utili all’uomo. Ma se mai si verificano variazioni utili ad un qualsiasi

essere vivente, sicuramente gli individui così caratterizzati avranno le

migliori probabilità di conservarsi nella lotta per la vita; e per il saldo

principio dell’eredità, essi tenderanno a produrre discendenti

analogamente caratterizzati. Questo principio della conservazione, o

sopravvivenza del più adatto, l’ho denominato selezione naturale. Esso

conduce al miglioramento di ciascuna creatura in relazione alle sue

condizioni organiche ed inorganiche di vita, e di conseguenza, nella

maggioranza dei casi, a ciò che può essere considerato come un

progresso nella organizzazione. Ciononostante, forme basse e semplici

perdureranno a lungo se bene adatte alle loro semplici condizioni di

esistenza. 14

§ Crisi tra due “mondi”

Diversamente dal caso di Copernico, dove una discussione

sull’immobilità della terra appare oggi ridicola, nel caso di

Darwin è necessario procedere in modo del tutto diverso, in

quanto l’asserto sull’origine animale dell’uomo trova ancora

una seria avversione su basi ideologiche, ancorché la scienza

non abbia oggi più alcun dubbio e consideri l’evoluzione “un

fatto”. Anche la Chiesa, oggi, ormai, lo considera “un fatto”,

perché non lo mette più in discussione, e ritiene anzi che “se

l’ipotesi dell’evoluzione è vera, Dio è dimostrato due volte 15 . Uno dei

14 C. DARWIN, L’origine delle specie, selezione naturale e lotta per

l’esistenza, [1967], p. 108.

15 A.D. SERTILLANGES, [1937], p. 15. Su questa posizione anche altri

scienziati cattolici; v. P. LECOMTE DU NOÙY, L’avenir de l’esprit,


Freewheeling 29

tanti casi in cui l’Immutabile, tramite il mutevole, rimane

immutabile o, per meglio dire, il caso in cui una scoperta può

essere agevolmente piegata per dimostrare ciò che si vuole,

compreso il contrario. Due modi di fare “mondo” che

configgono e che si rimproverano a vicenda.

L’ipotesi evoluzionista contravverrebbe all’impalcatura

morale che fa riferimento alla tradizione cristiana che vuole,

invece, l’aderenza al dettato biblico riguardo alla diretta

creazione dell’uomo da parte di Dio. Ne consegue che le

specie animali sono considerate fisse da sempre e una volta

per tutte, trovandosi in aperto contrasto con qualunque

ipotesi evoluzionista, che consenta cioè la mutazione di una

specie che dà origine a una nuova. Per difendere questo

antico sistema di valori, la teoria darwiniana è tutt’oggi

guardata con sospetto, perché ad avviso dei sostenitori del

creazionismo essa apre ad una visione del mondo ateista e

materialista, quindi in aperto conflitto con le tradizioni morali

e religiose sviluppatesi nel corso dei secoli nell’Occidente. Se

confrontiamo l’impatto del copernicanesimo e quello del

darwinismo con il sistema della tradizione e dell’autorità

dell’epoca, notiamo che essi hanno in comune l’effetto

distruttivo del pensiero corrente. Ma mentre il

copernicanesimo, con il passare dei secoli, ha esaurito la

carica rivoluzionaria e l’impatto morale e religioso, per

reinterpretazioni e giustapposizioni successive, è riuscito ad

armonizzarsi con esso (si trattava, in fondo, di attribuire un

valore simbolico ad alcune espressioni bibliche), il

darwinismo (anche grazie alle discutibili interpretazioni che

sono seguite alla pubblicazione dei testi di Darwin) si rivolge

Parigi, 1941, ed.it. L’avvenire dello spirito, [1948]; Human Destiny,

New York, 1947, ed.it. L’uomo e il suo destino, [1949].


30 Freewheeling

direttamente all’uomo, mettendo in discussione la sua

essenza. Un conto è contendere una posizione astronomica,

tutto sommato distante dalle occupazioni degli uomini e

perciò meno invasiva la sfera umana personale, altro invece è

mostrare all’uomo la sua origine, non divina, ma animale. Si

può ritenere che l’errore di fondo sia stato, e sia anche tuttora

nel dibattito evoluzionista in relazione ai temi religiosi, voler

vedere, anche dove non c’è, un uso strumentale della scienza

contro la teologia. Tale uso dovrebbe essere escluso perché la

scienza ha sempre dichiarato esplicitamente la propria

estraneità alla teologia mentre, almeno così sembra in tutti i

casi finora verificati, che la teologia abbia voluto interferire in

modo anche pesante sullo sviluppo della scienza, anche con

mezzi repressivi e autoritari (finché le fu possibile). Dunque

tale preoccupazione non è mai venuta dalla scienza. Il

problema del dettato biblico, che nel caso di Galileo avrebbe

potuto risolversi con l’accettazione da parte ecclesiastica

dell’interpretazione simbolica del passo scritturale, potrebbe e

dovrebbe risolversi allo stesso modo anche riguardo alla

contesa evoluzionista.

La teologia invece vede la destituzione dell’uomo dalla sua

pretesa posizione di primato nel mondo dei viventi, garantita

da un Dio provvidente che ha prodotto un mondo al suo

servizio e a lui sottomesso, il che suona assai più sinistramente che

l’avergli dimostrato che la terra non è il centro dell’universo. La

rivoluzione astronomica, in altre parole, era questione per

teologi, quindi uno scandalo all’interno di una ristretta

cerchia intellettuale, ma la rivoluzione antropologica investe

tutta l’umanità, nessuno escluso, perché, se in un primo

momento essa pure era limitata ad una discussione tra addetti

ai lavori, oggi essa ormai è un fatto acquisito, un dato della


Freewheeling 31

comune esperienza e le prove sono ormai reperibili da

chiunque. Infatti

La scienza moderna ha confutato le tesi metascientifiche sulla nostra

totale differenza o superiorità e ci ha insegnato a prendere le distanze

da quell’errore del pensiero che aveva preteso di far derivare il mondo

da un progetto. Finalmente, non siamo più il centro della natura e il

confine tra animale e umano si è ridotto a null’altro che semplice

passo ulteriore, estremo, dell’evoluzione psichica dei primati. Il

mondo ha cessato di essere il luogo dove esercitare la nostra

sopraffazione, l’insieme di tutte le cose di cui ci potevamo e dovevamo

servire, per diventare la comunità alla quale apparteniamo e che

dobbiamo interpretare responsabilmente grazie a quel di più che ci è

capitato di ricevere dall’evoluzione. Il pensiero darwiniano, con le

trasformazioni che ha subito nel corso di un secolo e mezzo, ci ha

permesso di sostituire all’etica dell’estraneità quella

dell’appartenenza al mondo. 16

§ La questione del “caso”

Ma il vero scandalo nel pensiero di Darwin, su cui non si dirà

mai abbastanza, è la consegna dell’uomo e del mondo al caso.

L’introduzione casuale di piccole modifiche, a volte

insignificanti, a volte determinanti, che si verificano nella

copiatura del DNA, che producono errori e modifiche alla

specie, rendendo l’essere vivente più o meno adatto, sono

quanto anche la comunità scientifica di allora ha osteggiato

nel modo più fermo. Infatti la “casualità”, quella stessa

casualità che, secondo una teoria oggi molto accreditata, fa

risalire ad un meteorite del diametro di 10 chilometri la

pressoché totale estinzione di tutti i viventi sul nostro pianeta

16 G. BONDI, O. RICKARDS, [2001], pp. 128-129.


32 Freewheeling

(evento avvenuto circa 70 milioni di anni fa), fa sì che

l’umanità avrebbe potuto anche non prodursi mai. Solo davanti ad

un’aspettativa, al presupposto di un “disegno” il caso è un

enigma inquietante: se la vita dell’uomo è l’esito di un gioco a

dadi (gioco peraltro in cui nessuno gioca, perché non c’è

alcun giocatore) è comprensibile l’avversione che è tuttora

viva nei confronti dell’evoluzionismo. Ciò che in realtà

sembra fare problema è che, indipendentemente dalla

questione dell’origine (caso o volontà divina), perché mai

questa nostra vita dovrebbe valere di meno? Non si tratta, in

fondo, di due volontà interpretanti? Una spiegazione

semplice, onnicomprensiva e acquietante ha certamente una

grande capacità di seduzione. Di contro la scienza esperisce

ogni giorno una complessità non più spiegabile con un solo

motivo e una spiegazione soddisfacente non va più d’accordo

con uno stato in cui qualunque spiegazione non può essere

che contingente.

Dobbiamo muovere da questa coscienza e percorrere a

ritroso quella strada che, dalle più recenti acquisizioni

scientifiche, ci rimanda all’origine delle teorie darwiniane.

Infatti a Darwin si deve riconoscere innanzitutto la grande

intuizione, corredata da una imponente mole di dati raccolti,

ma, come accadde a Copernico, nessuna prova schiacciante,

che arrivò solo molto più tardi, e la cui comparsa aumentò

l’avversione per le sue ardite teorie; esse, non solo

contraddicevano il comune senso morale e religioso del suo

secolo, ma anche la posizione della scienza intorno alle

cruciali questioni che Darwin aveva posto alla comunità

intellettuale del suo tempo. Vi è da dire che se l’ambiente

intellettuale in cui Darwin operò gli fu ostile per millenari

pregiudizi, egli stesso tuttavia diede il fianco ai suoi detrattori


Freewheeling 33

per vari motivi: innanzitutto perché riguardo a molti specifici

problemi cambiò idea più volte nel corso della sua vita (il che,

di per sé, non sarebbe stato un difetto) giungendo anche a

palesi contraddizioni: “[…] per esempio, sebbene respingesse

l’essenzialismo e spiegasse l’adattamento in termini

rigorosamente variazionali (per lui il bersaglio della selezione

era l’individuo), di tanto in tanto Darwin ricadeva nel

linguaggio tipologico, come quando spiegava l’origine di una

specie incipiente con l’isolamento di una varietà. Ricusava

energicamente qualsiasi “legge dello sviluppo necessario”

d’impostazione teleologica, eppure fece affermazioni incaute,

sufficienti per essere tacciato di finalismo da alcuni storici

[…] e sebbene abbia spesso affermato che la variabilità su cui

operava la selezione naturale era sufficiente a spiegare

l’origine di qualsiasi adattamento, confessò nondimeno che

l’evoluzione degli occhi lo sconcertava.” 17

Quale che sia la natura di tale avversione, sorta già quando

Darwin era in vita, e nondimeno protrattasi fino ai giorni

nostri, dovremo innanzitutto dare uno sguardo alle

acquisizioni scientifiche più recenti, per poi discutere su

Darwin e le implicazioni filosofiche connesse e successive, e

ciò per evitare una cronaca di discussioni interminabili e

notevolmente complesse; partiremo, invece, dal punto di

arrivo per andare all’indietro. In questo modo sarà più

semplice valutare il pensiero di Darwin il quale, pur

basandosi su conoscenze ricavate dalla pura osservazione, e

quindi in assenza di una strumentazione tecnica come quella

oggi disponibile, sta alla base delle attuali conoscenze

sull’evoluzione dei viventi. Ciò al fine di mettere in

17 E. MAYR, Un lungo ragionamento, [1994], p. 120.


34 Freewheeling

condizione il lettore di ricavare da sé medesimo delle

conclusioni.

§ Confronto tra la situazione precedente e il nuovo corso

Il mutamento di prospettiva antropologico tra mondo antico

e mondo moderno risiede nella posizione dell’uomo rispetto

alla natura. La posizione di primato, di apice nella scala dei

viventi, che il mondo antico aveva assegnato all’uomo,

rinforzata poi dal pensiero biblico-cristiano, subiva una

trasformazione profonda: la storia dell’uomo non è un’alterità

rispetto alla storia della natura. La prospettiva, secondo gli

umanisti idealisti, è “materialistica”, cioè pone la materia

quale principio e causa dell’essere. Naturalmente, come si

comprende, ambedue le posizioni si prestano al

fondamentalismo, che è la fonte principale del

fraintendimento, e che, solo, le rende incompatibili. Per i

materialisti vi è continuità tra natura e storia: “Tanto più gli

uomini saranno capaci di dominare gli effetti naturali tanto

più non solo sentiranno, ma anche sapranno, di formare

un’entità con la natura, e tanto più insostenibile si farà il

concetto, assurdo e innaturale, di una contrapposizione tra

spirito e materia, tra uomo e natura, tra anima e corpo, che è

penetrato in Europa dopo il crollo del mondo dell’antichità

classica e che ha raggiunto il massimo sviluppo nel

cristianesimo” 18 . In questa esemplificazione il problema è

solo accennato e ridotto ai minimi termini, ma chiaramente

circoscritto. Teniamola saldamente presente per la miglior

comprensione di queste pagine.

18 F. ENGELS, [1995], p. 26.


Freewheeling 35

Nel mondo antico si era posto un problema protologico, che

divideva i pensatori tra cultori delle Idee, come Platone e i

suoi seguaci, e varie scuole “fisiche” (oggi diremmo

materialistiche) come quella di Democrito. Una posizione

intermedia è ascrivibile ad Aristotele, che proprio grazie a

questa mediazione è il primo pensatore che ricuce lo strappo

uomo-natura voluto da Platone (anzi dai platonici) 19 . Le due

grandi scuole dell’antichità sono l’origine dello sviluppo

successivo, nel senso che lo hanno fortemente influenzato.

Esse, certo a nostra insaputa, tuttora agiscono nascostamente

dietro le posizioni ideologiche dei problemi moderni.

Certamente la scienza moderna, agli occhi di un “idealista”,

propende verso il materialismo solo per il fatto che essa ha

abbandonato ufficialmente la metafisica o che, meglio, ha

assunto la metafisica su un piano completamente diverso.

Pregiudizio e fondamentalismo non hanno mai perduto

terreno. Copernico e soprattutto Galileo sono ancora assai

scarsamente trattati nelle scuole e nei libri di testo rispetto ad

altri uomini illustri della scienza e del pensiero. Se ne parla

perché non è possibile farne a meno, ma sempre in modo del

tutto marginale e con la minor enfasi possibile. Darwin, poi, è

completamente ignorato, oppure nascosto (come oggi

avviene in Italia) o addirittura abolito dall’insegnamento

(come avviene negli Stati Uniti, uno dei paesi più

fondamentalisti del mondo). Sia per quanto riguarda

19 Al punto di affermare che tra azione dell’uomo ed evento naturale vi

è un rapporto di imitazione. V. Fis. II, 2,194a 21-22; 8,199a 15-17;

Meteor. IV ,3 ,381b 6: (μιμεῖται γὰρ ἡ τέχνη τὴν φύσιν). Stesso tema si

incontra anche nel Protrettico (fr.11 Walzer, p.48; Jamblico, Protrept.,

9, 49,28-50, I Pistelli): V. anche De Mun. 396b 11 39 - 6b 19. In

Politica l’imitazione diventa apertamente continuità: “Quindi ogni

stato esiste per natura” (Pol. I, 2,1252b 31).


36 Freewheeling

Copernico e Galileo sia per quanto riguarda Darwin, ciò non

sembra casuale. La teoria di Darwin viene tuttora sentita con

molto disagio. Perché questo “disagio”? Al riguardo sembra

che

“… il problema è solo uno e riguarda la concezione della

vita umana: se noi veniamo da un’ameba o da un pesce, l’etica non ha

motivo di esistere” 20 .

Il nesso scienze naturali – etica è di difficile comprensione:

posto che l’ameba fosse stata il nostro inizio, non si vede

motivo per cui l’umanità non dovrebbe agire eticamente a

partire dalla conoscenza delle proprie origini biologiche.

Eppure proprio per motivi extra-scientifici la scienza ha

sempre subìto ritardi, anche di grande estensione (si pensi alla

medicina, che inizia il suo sviluppo nell’800, solo dopo il

crollo dell’impianto fornito da Galeno, medico romano);

l’evoluzionismo non è stato da meno:

Nonostante le geniali intuizioni di Darwin verso la metà del XIX sec.

e la rivoluzione di Mendel, la spiegazione dei sessi venne data da

Fisher solo intorno al 1930; e perché solo intorno alla metà di questo

secolo, con il lavoro di Medawar, abbiamo compreso la senescenza?

Perché abbiamo dovuto attendere il 1964 e le pubblicazioni di

Hamilton per scoprire l’importanza della parentela nell’evoluzione?

Perché solo negli anni Settanta e Ottanta sono state proposte ipotesi

valide su come parassiti e ospiti, o piante ed erbivori, si influenzano

reciprocamente? Crediamo che la risposta sia da ricercare nella

persistente antipatia che le idee evoluzionistiche in generale, e quelle

20 Dall’intervento di Flavio Nucci, vicepresidente della provincia di

Milano del 21 febbraio 2003 al convegno “Evoluzionismo: una favola

per le scuole”.


Freewheeling 37

dell’adattamento e della selezione naturale in particolare, riscuotono

presso il pubblico (ed anche tra alcuni biologi) 21 .

Si tratta di esempi di resistenze per cui, come detto, dovendo

trattare una teoria scientifica a quanto pare non come le altre,

in quanto l’avversione ideologica contro di essa permane in

buona parte anche in attualità, riteniamo necessario partire da

ciò che la sorregge piuttosto che giungervi faticosamente

considerando tutte le interminabili discussioni sulle variabili

interpretative di segno opposto.

§ Le testimonianze a disposizione.

Darwin è rimasto un teorico perché non aveva a disposizione

i reperti fossili, ormai moltissimi, di cui noi oggi disponiamo.

Anche i fossili, comunque, fino al ‘600, non sono stati mai

correttamente compresi, interpretati come “sassi strani”,

formati a causa di un succus lapidescens o di uno strato

bituminoso circolante sotto la superficie terrestre. Tanto

meno aveva a disposizione la genetica, senza la quale i reperti

fossili sarebbero rimasti una grande scoperta, ma

francamente sempre suscettibili di alterne interpretazioni,

basti pensare che solo nel 1953 James Watson e Francis Crick

isolarono una macromolecola che noi oggi chiamiamo DNA.

Dunque la situazione è identica, se così si può dire, a quella di

Copernico che, con grande intuito, aveva pensato una

soluzione cosmologica senza poterla comprovare in quanto il

cannocchiale sarebbe arrivato più tardi. La situazione

differisce nel fatto che per la questione cosmologica si

21 R.M. NESSE e G.C. WILLIAMS., [1999], pp. 292-293.


38 Freewheeling

trattava di salvare i fenomeni, per quella bioantropologica si

trattava di interpretare correttamente i reperti.

I reperti archeologici infatti non collegano con assoluta

certezza un individuo alla specie che l’ha generato e, benché

suggeriscano valide ipotesi, essi non bastano per garantirne la

validità.

Quindi l’evoluzionismo è stato la base della moderna

paleoantropologia, base a sua volta necessaria per gli ulteriori

studi che diversamente sarebbero rimasti impensabili o, al

più, buone intenzioni: con i fossili, infatti, si parte dal

passato, con le tecniche di biologia molecolare si parte dal

presente.

Vi fu all’inizio un aperto contrasto tra paleoantropologi e

genetisti, in quanto i primi ritenevano che la separazione tra

scimmie antropomorfe e uomo fosse avvenuto 25 milioni di

anni fa, mentre i secondi, disponendo dei corredi genetici

necessari, anticipavano la biforcazione a pochi milioni di anni

fa. Il contrasto fu ricucito in pochi anni e i paleoantropologi

accettarono l’ipotesi più verosimile dei genetisti: la comparsa

dell’uomo avvenne in un unico luogo, probabilmente in

Africa, circa 200.000 anni fa.

Solo dalla genetica arrivò la prova schiacciante, ed è di questo aspetto che

ci si dovrà occupare più diffusamente perché è questa la prova che

mancava sia a Darwin sia alla paleoantropologia successiva. Ciò è

dovuto al fatto che solo la genetica consente di risalire a

ritroso negli alberi genealogici, e che i reperti fossili sono solo

un valido aiuto ed una valida conferma, ma non consentono

di spiegare né il come, né il dove, né esattamente il quando.

§ I geni omeotici


Freewheeling 39

Darwin non conosceva la genetica. Il suo lavoro può dunque

ben essere considerato profetico perché le scienze naturali

successive fornirono le prove di ogni sua parola. Mendel

(1822-1884) aveva mandato una copia delle sue pubblicazioni

a molti studiosi di chiara fama, che non apprezzarono e anzi

contestarono i risultati delle sue osservazioni. Una copia fu

trovata anche nel carteggio di Darwin, ma chiusa, e si ha

ragione di dubitare che egli l’avesse letta. Questi lavori furono

resi pubblici solo nel 1865. In breve Mendel aveva stabilito

una legge sull’ereditarietà che pareva funzionare: i caratteri

ereditari si trasmettono o non si trasmettono, non vi sono vie

di mezzo; alcuni caratteri sono dominanti, altri recessivi. I

caratteri dominanti tendono ad affermarsi sui recessivi, che

rimangono per lo più latenti e capaci di affermarsi, invece, di

lì a più generazioni successive. Ciò è comunque noto anche

ad un allevatore di bestiame: pur senza essere un biologo, sa

perfettamente come selezionare una razza di animali

mediante una serie di incroci cercando di privilegiare i

caratteri desiderati da trasmettere alle generazioni successive

e quelli indesiderati da fermare. Ciò è possibile anche in

botanica. Tuttavia la “pratica” degli incroci non ci fa andare

oltre, perché non ci dice il perché ciò avviene e il risultato è

previsto solo con un’approssimazione statistica. Con Darwin

invece si aprì la strada di fare scienza di quanto allevatori e

contadini fin dall’antichità sapevano fare per arte, andando

molto oltre le più lusinghiere speranze. Questa scoperta,

specie considerando che all’epoca nessuno conosceva né i

geni né l’esistenza di un nucleo cellulare atto a contenerli, aprì

la strada alla moderna genetica. La teoria venne sostenuta

molto più tardi (1900) da altri studiosi (De Vries, Correns e

Tschermak) che, pur non conoscendo i lavori di Mendel,

giunsero ai medesimi risultati.


40 Freewheeling

Nel XX secolo sono stati isolati nella drosofila (Drosophila,

nome scientifico del moscerino della frutta) 22 alcuni geni

chiamati omeotici, responsabili dell’aspetto del suo corpo.

Mediante l’alterazione, spontanea o indotta, di uno o più geni

omeotici, si ottiene un moscerino dall’aspetto completamente

diverso, cioè un’altra specie, con più o meno zampe o più o

meno ali, pigmenti di diverso colore, eccetera. Nel 1983,

studiando questi geni, si scoprì la loro presenza in tutti gli

esseri viventi, dal più insignificante fino all’uomo. Questi

geni-architetto furono chiamati Hox. L’alterazione di un solo

gene Hox può dar vita ad una nuova specie, anche

completamente diversa, o a far scomparire quella di origine.

Se applichiamo questi risultati di biologia molecolare alla

paleontologia, perveniamo alla conclusione che mutazioni del

genere sono avvenute un’infinità di volte nel passato, creando

forme di vita nuove e varie come le vediamo oggi, attivando

passaggi da una specie ad un’altra oppure estinguendo specie

non più adatte alla sopravvivenza, vuoi per condizioni

ambientali, vuoi per condizioni climatiche, vuoi per la

comparsa o scomparsa nella catena alimentare di qualche

anello determinante o anche per puro caso, cioè in seguito ad

un evento accidentale.

I reperti fossili sono lacunosi, non ci dicono se la specie a cui

quel reperto appartiene si è estinta senza lasciare discendenti

o se tra un reperto e un altro, distanti nel tempo e anche nel

luogo, vi sia un preciso rapporto genealogico. La genetica

22 Drosophila melanogaster è l’insetto più noto utilizzato per gli

esperimenti di genetica da Thomas Hunt Morgan, embriologo della

Columbia University. I moscerini selvatici avevano gli occhi rossi,

Morgan scoprì tra quelli del suo laboratorio il primo mutante con gli

occhi bianchi. Questa variazione consentì l’individuazione del gene

responsabile del colore degli occhi.


Freewheeling 41

invece non necessita di reperti di sicura datazione, né si trova

di fronte al dubbio se l’utensileria trovata nei paraggi del

fossile umano apparteneva proprio a quel nucleo sociale o

meno, né essa viene influenzata da modelli evolutivi

preconcetti per cui sotto questo profilo è maggiormente

obiettiva. Per esempio se si dice che uno scheletro appartiene

al genere homo perché indica la postura eretta, si cade in una

petizione di principio, in quanto si presuppone che il

bipedismo abbia distinto l’uomo dalla scimmia: il che nulla

impedisce, ma non si è provato nulla. Il genoma invece

contiene tutte le informazioni dell’individuo e della specie,

tutte le varianti possibili, per le quali la grande variabilità non

influisce sull’interpretazione dei dati.

Una nuova scoperta, il DNA mitocondriale (mtDNA), è stata

la chiave di volta che ha consentito di risalire all’origine

umana, stimata, pur con molte correzioni, in 200.000 anni fa.

Con ciò respingendo molte “prove” offerte dalla

paleoantropologia e dimostrandone l’infondatezza, per

esempio l’appartenenza del Ramapithecus alla specie homo.

§ Il DNA mitocondriale

La scoperta risale a Vincent Sarich che, nel 1967, per primo

ottenne un “orologio molecolare”. Utilizzando reperti di un

Ramapitecus, datato 25 milioni di anni, era riuscito a smentire

che esso appartenesse al gruppo umano. Confrontando

proteine del sangue di uno scimpanzè con quelle umane e

utilizzando un terzo fenotipo quale riferimento, aveva

stabilito che le distanze genetiche erano uguali, cioè che le

alterazioni del DNA hanno una velocità costante. Fu così che

le ricerche successive, basandosi sull’ipotesi della costanza


42 Freewheeling

delle mutazioni, riuscirono a creare un albero genealogico

indiscutibile. Il DNA contenuto nei mitocondri, organuli

cellulari che sintetizzano gli alimenti trasformandoli in

energia, non è così complesso come quello del nucleo:

quest’ultimo contiene 100.000 geni, il DNA mitocondriale

solo 37, quindi la ricerca si semplifica e il campo si restringe

di molto. In più le mutazioni dei geni del mitocondrio sono

veloci e regolari, e ciò che interessava era esattamente

comprendere i mutamenti genetici più recenti, così da andare

a ritroso nell’albero genealogico immediatamente anteriore

all’uomo. Altra peculiarità di questo DNA è che esso si

trasmette solo per via materna, quindi tutto il DNA

mitocondriale ha un antenato femminile comune. Poiché ciò avviene

solo in presenza della femmina, è chiaro che le linee

genetiche di disturbo si estinguono ad eccezione delle

trasmissioni femminili. È possibile dunque andare a ritroso

nel tempo inseguendo la sola linea materna, purché le linee di

evoluzione siano costanti nel tempo. Kocher 23 provò

sperimentalmente questa costanza. Confrontò, come fece

Sarich con le proteine del sangue, le mutazioni di frammenti

di DNA di uomo (14 campioni di persone originarie di paesi

fra loro diversi e distanti) e di scimpanzè per vedere se le

sequenze umane avessero subìto ritardi o accelerazioni nelle

mutazioni rispetto a quelle degli scimpanzè (le cui mutazioni

sono generalmente 10 volte più veloci di quelle umane). Al

contrario riscontrò che i tempi di mutazione del DNA

umano erano così omogenei ed equidistanti nella loro

distanza dalla velocità di mutazione del DNA degli

scimpanzè da poter dedurre l’uniformità della velocità della

mutazione umana. Proprio per la notevole omogeneità delle

23 Thomas D. Kocher, Università di Berkeley.


Freewheeling 43

mutazioni riscontrata a livello genetico, tutto il genere umano

non poteva che avere un ceppo ristretto di antenati comuni.

Grazie alle regolarità riscontrate e all’orologio molecolare di

Vincent Sarich se ne concluse che uomo e scimpanzè

dovevano essersi divisi circa cinque milioni di anni fa. Ora

però si era in possesso di due orologi, quello indicante la

divergenza tra uomo e scimpanzè e quello diretto dell’uomo

attuale. Grazie a questo rapporto (1:25) esperimenti

successivi vennero fatti su alberi genealogici molto più ampi,

che contemplavano centinaia di soggetti originari di luoghi

distantissimi tra loro, e con cui fu possibile stabilire che in

base al rapporto dato la presunta data di separazione tra

uomo e scimpanzè doveva risalire a 5 milioni di anni diviso

25, cioè 200.000 anni fa, così come che il luogo geografico

che avrebbe ospitato il ceppo comune era l’Africa.

Ora si possono confrontare i dati genetici con i fossili degli

ominidi risalenti a quelle epoche: i risultati sono straordinari.

§ Lucy

*


44 Freewheeling

La genetica, lo abbiamo visto, ci dice molto di più dei reperti

fossili ominidi ed ominoidi, che pur tuttavia sono l’unica

fonte di conoscenza diretta dell’evoluzione. La scelta tra i

reperti ominoidei è vastissima, e sicuramente le

denominazioni dei reperti ci suonano familiari: Neanderthal,

Cro-Magnon, Pechino, Africanus, Afarensis, Abilis, e

potremo continuare per

molto. Sarebbe estremamente

interessante

osservarle e descriverle

tutte, ma per motivi di

spazio dobbiamo

rimandare gli

approfondimenti ai testi

specializzati e concentrarci

sul tema da quale

siamo partiti che, se

ricordiamo, diceva: “In

principio fu il piede. Quattro

milioni di anni fa, quando la

parola e la coscienza non

esistevano ancora, i nostri progenitori già camminavano in posizione

eretta” 24 .

L’espressione colpisce molto e avevamo già notato che in

questo brevissimo tratto si nomina piede come antecedente di

parola e coscienza. Avremo tutto il tempo di analizzare con cura

il rapporto tra piede, parola e coscienza, rapporto che per ora

dobbiamo limitarci a mantenere presente, perché è un luogo

privilegiato di incontro tra scienza e filosofia, ma che deve

24 M. HARRIS, [1991-2002].


Freewheeling 45

essere sviluppato successivamente. Per ora anticipiamo che

“l’australopitecus camminò in posizione eretta per oltre un

milione di anni senza che si verificasse alcun sostanziale

incremento della massa encefalica. Forse la postura eretta,

liberando le mani, favorì la raccolta del cibo e la tutela della

prole; la produzione di strumenti iniziò molto più tardi.

Come ha affermato l’evoluzionista Stephen Jay Gould in un

suo recente saggio: “l’umanità prima si sollevò e poi si fece

intelligente” 25 .

La scelta dell’ominide da descrivere non poteva che cadere su

Lucy 26 , un nome a tutti noto, di cui possediamo ormai il 40%

dello scheletro e da cui ricaveremo ulteriori conferme.

Darwin aveva teorizzato con una certa precisione la

divergenza del ceppo umano. Dall’ipotesi, come già visto,

confermata dalla genetica, di un antenato comune tra uomo e

ominidi africani, egli aveva inferito quali avrebbero mai

potuto essere le caratteristiche di questo ominide. Pur con la

normale prudenza dello scienziato, aveva indicato senza

esitazioni la postura eretta e l’andatura bipede quali antecedenti

dell’ingrandimento del cervello. Ad avvalorare questa tesi, a

parte i ritrovamenti fossili del tutto univoci (come ad

esempio lo studio di orme fossili di piede indiscutibilmente

ominide, bipede e socializzato risalenti a 2,5 milioni di anni

fa 27 ), sembra anche che questi tratti precedano la produzione

di strumenti di caccia e da lavoro, considerati elemento

definitivo della comparsa del genere sapiens. A chi attribuire

25 Campbell N.A., [1995], p.756.

26 Scheletro schedato con la sigla A.L. 288-1; v. Johanson D.C. e Edey

M.A., [1981].

27 Scoperta di Mary Leakey risalente al 1977 a Laetoli (Afar etiopico)

risalenti al Pliocene: si tratta di orme di una famiglia nucleare, due

adulti e un figlio.


46 Freewheeling

quelle orme? Il cerchio è ristretto, si tratta dell’Australopitechus

afarensis. Lucy, se non è uno di questi, è il più vicino. Donald

Johanson a Tom Gray, i paleontologi americani che fecero

l’eccezionale scoperta, scrissero che Lucy era diversa da

qualsiasi altra cosa mai scoperta prima. Non quadra con niente altro.

È unica […] Lucy è completa. Non bisogna immaginare niente. Per la

prima volta è possibile vedere un nostro antichissimo antenato senza

doverlo sognare. Lucy è lo scheletro più antico, più completo, meglio

preservato di qualsiasi antenato umano a stazione eretta mai trovato.

Lucy era perfettamente in grado di camminare: le ossa del

bacino, un osso degli arti inferiori, l’osso sacro erano intatti e

proprio dalla forma del cinto pelvico si dedusse l’andatura

eretta, che da questi elementi dipende, come possiamo

osservare anche nell’uomo attuale. Lucy camminava totalmente

eretta. Ciò che più colpisce, a partire dalla struttura

scheletrica, è la risposta che si ottiene disegnando la

muscolatura che legava lo scheletro, in particolare quella

muscolatura per così dire “specializzata” il cui compito è

esclusivo nella locomozione bipede, cioè i muscoli abduttori.

Senza quella certa loro conformazione e sviluppo, senza

quella certa sincronia con altri muscoli dell’anca, il collo del

femore diventa particolarmente vulnerabile. La locomozione

eretta era l’unica possibile, e lo studio del bacino di Lucy

mostra questo in modo addirittura evidente. Naturalmente gli

antenati di Lucy avevano acquisito da molto tempo la postura

eretta, che non può essere comparsa all’improvviso in una

certa generazione, ma con la gradualità di una postura

originariamente mista. Sta di fatto che in principio fu il piede,

perché l’andatura eretta viene prima delle mani libere le quali,

a loro volta, hanno consentito ad un nuovo loro utilizzo, cioè

l’approntamento ed uso di utensili ed armi. Vi è alla base una

necessità di sopravvivenza che pare abbia spinto


Freewheeling 47

all’acquisizione di tale postura, cioè a quel nuovo modo

“sociale” di procurare cibo che vede nel maschio il cacciatore

nella savana e nella femmina la prima cura della prole in

attesa nel rifugio domestico. La scoperta di Lucy, di per se

straordinaria, non fu un evento isolato. Dopo appena

vent’anni, e precisamente il 17 dicembre 1992, un

paleontologo giapponese, Gen Suwa, scoperse ad una

distanza di circa 100 chilometri di distanza dal luogo di

ritrovamento di Lucy un intero cimitero di antenati. Si scavò

per due anni e alla fine il gruppo di studiosi diretti da Suwa

trovarono i resti di 17 ominidi, vissuti 4 milioni e mezzo di

anni fa, antecedenti la datazione di Lucy di ottantamila

generazioni. Nel 1994, dopo le più caute indagini, fu resa

pubblica la notizia: era venuto alla luce l’Australopithecus

Ramidus 28 , il vero afarensis (cioè originario della zona di Afar,

nella lingua locale significa radice). L’importanza della scoperta

consiste nel fatto che quei corpi fossili risalivano ad un’età in

cui i fossili erano rarissimi, perché le condizioni climatiche

forestali del caldo-umido del periodo in questione, cioè di 4

milioni di anni fa, e di quella zona, impediscono la

mineralizzazione. Quindi i reperti sono rarissimi. Il periodo è

esattamente quello della scissione tra ominidi e scimmie

antropomorfe, e l’essere che precede la biforcazione è

esattamente ciò che si è trovato; ricordiamo questo nome,

perché è la scoperta più eccezionale della paleontologia e

dell’antropologia naturalistica: Australopithecus Ramidus.

Dobbiamo avvertire che siamo ai margini: da dopo Lucy in

poi non è più possibile essere certi se si sta parlando di una

scimmia molto evoluta o di un uomo molto ancestrale e non

28

Sigla del reperto: olotipo ARA-VP-6/1, datazione GATC

(radioisotopica) 4,387±0,031 milioni di anni.


48 Freewheeling

deve sorprendere che la stessa scienza è molto confusa

perché la situazione stessa è confusa.

Nel 2001 vi è stato un ulteriore ritrovamento, reperto ancora

più antico dell’ Australopithecus Ramidus: l’ Ardipithecus ramidus,

un ominide bipede che ci riconduce indietro di almeno 6

milioni di anni. Più che un albero genealogico ora si ha di

fronte un cespuglio molto intricato. Ma questo non cambia la

sostanza. Molte di queste specie si sono estinte, altre sono

sopravissute per adattamenti, uno dei quali, come si evince

dal confronto dei reperti, si manifestò con un ampliamento

della scatola cranica e lo sviluppo del volume del cervello.

§ Lo sviluppo della mente e la neotenia

Se è vero che la mente ha la sua sede fisica nell’organo

cerebrale, è imperativo chiedersi perché, tra le varie specie di

primati, solo una ha goduto della incredibile capacità di

sviluppo di tale organo, con tutto ciò che a tale capacità

consegue. La linea di demarcazione tra uomo e scimmia è

esattamente questa. In parte la differenza del DNA tra

scimpanzè e uomo è ridotta alla modesta percentuale dell’1%,

il che fa parecchio riflettere, e all’interno di questa modesta

differenza (modesta dal punto di vista strettamente

numerico) si colloca una importante proprietà che discrimina

il cervello dello scimpanzè adulto da quello dell’uomo adulto.

Il cervello umano, rispetto a quello dello scimpanzè, rimane

“giovane”, infantile, e quindi plastico, in ogni sua età; quello

dello scimpanzè, una volta raggiunta la maturità (che in

biologia corrisponde alla maturità sessuale) si ferma, non si

sviluppa più, la plasticità regredisce. Ma allo stadio fetale,

questo è il sorprendente, sono uguali. “Nella specie umana è


Freewheeling 49

da tempo accertato che molte caratteristiche morfologiche

dell’adulto, in particolare quelle riguardanti il cranio,

possiedono un modello simile a quello degli stadi fetali delle

scimmie antropomorfe; in altre parole l’uomo potrebbe

essere considerato una forma neotenica di scimmia

antropomorfa” 29 . Ciò lo si può facilmente constatare di

persona osservando la figura. Le due figure incolonnate

verticalmente a destra

rappresentano il cranio

allo stato fetale e più

sotto allo stadio adulto

dell’uomo, nella

colonna a sinistra le due

stesse fasi dello

scimpanzé. Osservando

in senso orizzontale i

due stadi fetali si nota

che ambedue hanno un

“neurocranio

particolarmente

sviluppato rispetto allo

splancnocranio (ossa facciali). L’adulto umano conserva questa

caratteristica tipica dello stadio fetale, mentre lo scimpanzè adulto

sviluppa in modo straordinario lo splancnocranio.” 30 Ma a

ben vedere l’intero corpo umano gode di questa straordinaria

proprietà: “L’animale umano costituisce infatti l’incarnazione

per eccellenza della neotenia, quel fenomeno biologico che

permette alla specie di mantenere anche in età avanzata i

tratti morfologici dell’età infantile: una immaturità cronica

29 L. MUNARI, [1991], p. 48.

30 Ivi.


50 Freewheeling

che ci consente di apprendere fino agli ultimi giorni della

nostra vita e che, al contempo, mette in costante pericolo gli

equilibri raggiunti dalla nostra esistenza. L’essere umano è

costretto a trovare nella precarietà della sua condizione una

sicurezza labile e una stabilità sempre revocabile. Il nostro

corpo ci permette di trovare percorsi individuali, di uscire

dalle rigidità della programmazione istintuale, di evadere da

una nicchia ecologica specifica. Proprio per questa ragione,

vedremo che l’uso di strumenti nella specie umana assume un

rilievo fondamentale perché, al contrario delle altre forme di

vita, riveste un valore biologico decisivo: è ciò che le

consente di sopravvivere” 31 .

L’osservazione morfogenetica ha messo d’accordo filosofia,

biologia e antropologia: l’uomo è un incompiuto, e ciò non è un

difetto, ma quell’apertura alla permanente rielaborazione della

vita umana che, povera di apparato istintuale, priva di risorse

naturali atte alla conservazione, incapace di risposte

intraspecifiche agli stimoli ambientali, deve permanentemente

elaborare le proprie risorse facendo affidamento all’ideazione

e alla fantasia. Dal punto di vista strettamente biologico

questo evento è una teratologia (non l’unica). L’uomo è un

primate embrionico, perciò legato alle cure materne per

lungo tempo rispetto alle altre specie. L’antropologia

moderna ha dimostrato che mancando di organi e di istinti

specializzati, l’uomo non è conformato per un ambiente

naturale, peculiare alla sua specie, perché un ambiente a lui

specifico non c’è. Di conseguenza non ha altra risorsa che

trasformare con la sua intelligenza qualsivoglia stato di cose

da lui incontrato nella natura. “Povero di apparato sensoriale, privo

di armi, nudo embrionale in tutto il suo habitus, malsicuro nei suoi

31 M. MAZZEO, [2003], p. 9.


Freewheeling 51

istinti, egli è l’essere che dipende essenzialmente

dall’azione” 32 . La cosa era già stata intravista da Platone, il

quale ci narra che

“[…] tutte le razze degli altri animali erano convenientemente fornite

di tutto, mentre l’uomo era nudo, scalzo, scoperto e inerme.” e che solo

con l’ingegno e l’arte fornito da Prometeo “vennero all’uomo le sue

risorse per la vita”. 33

Lo strumento dell’uomo è la tecnica, la sua grande capacità

di trasformazione del mondo circostante per renderselo

compatibile alla vita (la seconda teratologia umana riguarda

l’altro aspetto della trasformazione: l’uomo è l’unico vivente

capace di distruggere il suo ambiente; nessun animale si dà da

fare contro sé stesso).

Il termine neotenia, quando è applicato all’uomo, indica la

sua capacità di concepire simbolicamente il mondo, proprio

in assenza di quelle dotazioni naturali di cui tutti gli animali

sono favoriti, e di cui esso è invece del tutto sprovvisto. Una

vistosa carenza ha messo al mondo, per contraccolpo, una

incredibile capacità di adattamento, con cui esso viene

esonerato dalle attività ed atteggiamenti legati alla mera

sopravvivenza e che costringono gli altri animali a

comportamenti obbligati (letargo, migrazione, calore, ecc.):

“La capacità di esonerarsi permette all’uomo di aprirsi al

mondo e di non rimaner chiuso, come l’animale, in una

‘nicchia ecologica’. L’esonero (Entlastung) permette all’essere

umano, attraverso l’instaurarsi di certe risposte

comportamentali automatizzate e di talune abitudini, che lo

liberano dal continuo bombardamento istintuale, di

32 A. GEHLEN, [1984], p.11.

33 PLATONE, Protagora, 321a sgg.


52 Freewheeling

svincolarsi dal dominio della pura necessità e di aprirsi a

quella libertà che gli permetterà di trasformare il mondo

‘naturale’, per lui inadeguato, in un mondo ‘culturale’ più

idoneo alle sue esigenze” 34 .

La costrizione umana, invece, è concentrata nel ricorso

obbligato alla mente, a cui concorrono armonicamente la

plasticità del cervello mai compiuto e la plasticità della mente

di cui non si conoscono i confini. Questa mente eternamente

infantile del primate uomo, che “[…] non ha nessuna identità

specifica, se non quella di potersi riconoscere […]” deve farci

dire che “[…] l’uomo è l’animale che deve riconoscersi umano per

esserlo” 35 , il che significa che il contrassegno dell’umano, sulla

scorta di Nietzsche, Flaubert e De Gaultier, si individua nella

facoltà di credersi diversi da ciò che si è.

L’Homo sapiens, scrive Gould,

può formare solo un ramoscello, ma a se la vita si muove, anche in

modo discontinuo, verso una maggiore complessità e verso capacità

mentali superiori, allora l’origine finale di un’intelligenza cosciente di

sé può essere implicita in tutto ciò che venne prima. In breve, non

riesco a capire la nostra persistente adesione a iconografie

manifestamente false della scala e del cono se non come un tentativo

disperato per giustificare la nostra speranza e arroganza a livello

cosmico. 36

§ Charles Darwin

34 A. GEHLEN, [1983], p.89 sgg.

35 G. AGAMBEN, [2002], p. 33.

36 J.S. GOULD, [1990].


Freewheeling 53

Abbiamo ora molti elementi per esporre la teoria di Darwin,

ed essa apparirà certo obsoleta rispetto alle acquisizioni fin

qui vedute, ma profetica per quando essa è stata formulata.

Darwin era un biologo molto affermato e la sua teoria è alla

base della nostra attuale visione del mondo. L’evoluzionismo

gli preesiste. Si deve tenere presente che già Linneo, nel suo

Sistema Naturae, include l’uomo negli Anthropomorpha, e

che da una di queste edizioni si troverà per la prima volta il

termine “primati”. Ma solo Darwin associa l’evoluzione alla

più nota teoria della selezione naturale. Il problema che

prende forma è l’ incompatibilità, come fu già per Copernico,

con la morale corrente e con la tradizione religiosa, che

ritiene che l’uomo disponga di una dignità superiore a quella

animale perché imparentato con il divino (e non con

l’animale). La teoria di Darwin si pronuncia in una direzione

diametralmente opposta: se è l’animale che ha creato l’uomo,

attraverso un lento processo di evoluzione dovuto a fattori

climatici, ambientali, alla selezione naturale e a volte

addirittura al caso, allora per conseguenza Dio viene

estromesso. Ne conseguirebbe un’esistenza umana in nulla

difforme da quella animale quanto al suo significato, un

fugace tratto di “essere” destinato a scomparire

chimicamente tra gli enti naturali, dove nulla gli sopravvive

tranne l’eventuale prole destinata alla conservazione della

specie. Queste conseguenze sono dedotte molto rozzamente,

anzi addirittura erroneamente: perché, nell’ipotesi

dell’estromissione di Dio, la vita umana dovrebbe essere

considerata riduttivamente solo a partire dalla sua pura

animalità? Con o senza Dio l’uomo non cambia nella sua

specificità, perché “senza Dio” può ulteriormente significare

che l’uomo è così libero da poter scegliersi o meno un Dio,

accettarlo o rifiutarlo. Non è solo Dio che rende umano l’


54 Freewheeling

‘umano’. L’errore potrebbe essere proprio questo: il

cristianesimo quando pensa l’uomo intende l’uomo cristiano

(ma ciò, naturalmente, vale anche per qualsiasi altra

confessione religiosa). Senza Dio l’uomo non sarebbe in

grado di trascendersi e perciò di diversificarsi dall’animale,

per il quale ultimo il vivere è un ciclo biologico vano e cieco

che riproduce costantemente se stesso, scadenziato dal

rapporto tra predatore e preda dove il più adatto si impone

sul più debole. Questo è il punto di vista della natura, che

vive anche attraverso l’uomo, e che non persegue alcun

scopo se non quello del proprio automantenimento in vita

all’interno di un consolidato ecosistema che, nel cosmo, non

ha il benché minimo significato trascendente e che, anzi, ha

tutta l’apparenza di essere esso stesso caduco: “Dopo pochi

sussulti della natura, quel corpo celeste si irrigidì, e gli animali

intelligenti dovettero morire” 37 .

Darwin è completamente consapevole del punto di vista da tutti

accettato, difeso dagli scienziati come dai teologi, secondo il quale le

specie sono state create separatamente da Dio; per difendere

l’evoluzione per selezione naturale egli avrebbe dovuto mostrare come

la sua teoria fornisse una spiegazione migliore di quella prodotta

dall’idea delle creazioni separate: ecco perché vi sono moltissimi punti

nell’Origin in cui egli tratta la teoria creazionista come un’alternativa

alla propria prospettiva. L’argomentazione di Darwin tende dunque a

mostrare come la nuova teoria sia migliore della teoria alternativa della

creazione 38 .

Darwin prova che la propria teoria è comparativamente la

migliore ai fini esplicativi:

37 NIETZSCHE F., Su verità e menzogna in senso extramorale, [1988], §

1.

38 P. THAGARD, [1994-99], p. 144.


Freewheeling 55

È difficile immaginare che una falsa teoria possa spiegare, in maniera

così soddisfacente come fa la teoria della selezione naturale, le varie

ampie classi di fatti sopra specificati. Recentemente è stata sollevata

l’obiezione che questo è un metodo sbagliato di ragionamento; ma è il

metodo usato per giudicare i comuni eventi della vita, ed è stato spesso

usato dai più grandi filosofi della natura 39 .

§ Natura e cultura

Abbiamo già detto che Darwin ha in mano l’osservazione e la

logica, non le prove, ma anche l’osservazione e la logica che a

Darwin e a noi paiono più che sufficienti, risultano ancora

deboli rispetto alla reazione per ciò verso cui conducono.

Il problema nasce da un dualismo erroneo, che vede natura e

cultura contrapposte, non l’una espressione dell’altra. La

scissione avviene perché la cultura è considerata da un punto

di vista intellettuale successivo all’azione culturale che ha

consentito all’uomo di vivere intellettivamente e in questa

prospettiva è assente la domanda sul cosa c’è prima del bivio

e quale sia l’origine del bivio. L’uomo è sprovvisto di altri

mezzi per la sopravvivenza, rispetto all’animale, e il suo

strumento di vita non risiede in corna, artigli, zoccoli e denti,

ma esattamente in cultura, cioè in vita associata e azione.

Tutte le espressioni dello spirito, il diritto, la politica, la

morale, ecc., ciò che consideriamo valore sono surrogati degli

istinti, che proprio per questo sono rimasti esonerati dalla

loro funzione nella vita umana fino a scomparire.

Gehlen dice infatti che “L’Uomo deve trovare a se stesso

degli esoneri (Entlastungen) con strumenti e atti suoi propri,

39 C. DARWIN, [1967], p. 545.


56 Freewheeling

cioè trasformare le condizioni deficitarie della sua esistenza in

possibilità di conservarsi in vita.” 40 .

La coscienza comune e, soprattutto, l’intelletto comune si

ribella alla continuità uomo-animale, vedendo in tale

avvilente prospettiva quel nichilismo autoconsaputo al quale

dovrebbe arrendersi. Che senso ha la vita se la vita non ha

senso ? Il problema è, in origine, solo uno: l’enigma della

comparsa della vita (la scienza riformulerebbe dicendo: il

passaggio dalla chimica inorganica a quella organica). In una

sola battuta: il problema dell’origine. Ma questa formulazione

è, di nuovo, riduttiva o molto male impostata. Ciò che si

cerca nella contestazione al darwinismo è una legittimazione

all’azione etica in opposizione alla vita animale, che la

religione vede fondata sulla libertà d’azione (per esempio nel

libero arbitrio) rispetto al necessitarismo istintuale, e che

l’etica laica vede come frattura con la natura. La

preoccupazione sembra del tutto infondata: l’uomo non è più

dotato di istinti da decine di migliaia di anni e non si è

mantenuto in vita grazie a questi, rispetto ai quali egli risulta

notevolmente carente. Infatti

la natura ha voluto che l’uomo traesse interamente da se stesso tutto

ciò che va oltre la costituzione meccanica della sua esistenza animale e

che non partecipasse ad altra felicità o perfezione se non a quella che

egli stesso, libero da istinti, si crea con la propria ragione. 41

§ Uomo e animale

40 A. GEHLEN, [1983], p. 63.

41 I. KANT, [1956], p. 126.


Freewheeling 57

L’uomo è sprovvisto di istinti, e in quanto non necessitato

da essi gode di un privilegio di cui l’animale è sprovvisto: il

dubbio, origine indiscutibile della coscienza. L’uomo dunque

non ha qualcosa in più rispetto all’animale (l’anima), ma

qualcosa in meno (gli istinti). Attraverso questa palese

maggiore difficoltà la natura ha dovuto dotarlo, per farlo

sopravvivere, di una capacità in supplenza del carente

apparato istintuale, che l’antico racconto di Platone indica nel

fuoco: “Di qui vennero all’uomo le sue risorse per la vita” 42 .

Dunque la cultura è la natura dell’uomo 43 , un secondo modo per

dire “azione”, perché l’animale reagisce, ma solo l’uomo agisce. 44

Nel pensiero evoluzionista, in cui fra l’altro convivono molte

posizioni diverse e più anime anche molto diverse fra loro, la

cultura non è che una propaggine perché, secondo Darwin, la

selezione naturale non seleziona soltanto mutazioni fisiche

improntate a vantaggi adattivi (come quelli che abbiamo

descritto nel dettaglio), ma anche spinte alla socializzazione,

già nei primi gruppi umani, le quali, all’occorrenza,

rovesciano la tendenza alla sopraffazione quando questa non

solo non è richiesta, ma a maggior ragione quando la

collaborazione ad essa è preferibile. La socialità quindi non

tende all’eliminazione di individui dal gruppo, ma si fonda su

uno spirito collaborativo che rende uniche le comunità

umane. E la socialità, come è noto, si fonda sul linguaggio, di

cui solo l’uomo è dotato: questo è lo strumento univoco che

ha fatto regredire nell’uomo gli istinti fino alla loro pressoché

totale scomparsa, perché ha sostituito la “cosa” presente

prima con l’indicazione verbale, poi con l’immaginario

42 PLATONE, Protagora, 321d.

43 Sul tema v. di F. FACCHINI, [2002].

44 V. sul tema azione-cultura A. GEHLEN, [1990], p. 89.


58 Freewheeling

dell’ideazione. Ciò pone una linea di demarcazione molto

netta, in nulla inficiata dalla continuità genetica umana con

l’animale, di cui l’uomo, suo malgrado, porta evidenti vestigia.

Tale linea rivela che

“… la vita dell’animale è centrata, la vita dell’uomo, che pure non può

infrangere la centralità, è contemporaneamente fuori dal centro, è

eccentrica. Eccentricità è la forma, caratteristica per l’uomo, della sua

disposizione frontale nei confronti dell’ambiente circostante. Come

l’Io non sta più nel qui ed ora, ma si pone dietro di esso, in nessun

luogo e in nessun spazio temporale. La perdita dello spazio e del tempo

viene vista come perdita del proprio esser esteriore, quindi si deduce

che l’uomo non esiste solo per sé stesso, bensì ‘in se stesso’, cioè come

fondamento di se stesso” 45

§ Aristotele

Dunque non è necessario ricorrere agli dèi per poter

ritenere l’uomo capace di trascendersi, l’etica lo ha mostrato

già a partire da Aristotele (Pol.1253a):

“La natura non fa niente senza scopo e l’uomo, solo tra gli animali, ha

la parola: la voce indica quel che è doloroso e gioioso e pertanto

l’hanno anche gli altri animali (e, in effetti, qui giunge la loro natura, di

avere la sensazione di quanto è doloroso e gioioso, e di indicarselo a

vicenda), ma la parola è fatta per esprimere ciò che è giovevole e ciò

che è nocivo e, di conseguenza, il giusto e l’ingiusto : questo è, infatti,

proprio dell’uomo rispetto agli altri animali, di avere, egli solo, la

percezione del bene e del male, del giusto e dell’ingiusto e degli altri

valori: il possesso comune di questi costituisce la famiglia e lo stato.”

45 H. PLESSNER, [1981], pp. 361-362.


Freewheeling 59

Va notato che a ciò Aristotele giunge premettendo che la

natura non fa niente senza scopo. Dunque la natura è il soggetto

del brano, una natura che produce la parola, un elemento

esclusivamente umano che va oltre la comunicazione

immediata, e che sa, attraverso la percezione del bene e del

male, cioè mediante l’etica, istituire e perseguire la giustizia e

tutto ciò che per l’uomo è il giusto. Di più: queste sono le

basi per l’istituzione della famiglia e dello stato.

Questo celebre passo di Aristotele è di straordinaria

importanza nel profilo antropologico che stiamo seguendo.

Aristotele è il primo filosofo che salda la natura con la

cultura, riconoscendo nella natura stessa l’origine della

cultura, quale manifestazione che ha avuto il suo sviluppo

nell’uomo facendo venire al mondo una civiltà che, per ciò

stesso, è naturale. Dunque la cultura non è una discontinuità,

una frattura, una scissione tra mondo naturale e mondo

umano, ma l’uno discende dall’altro. L’etica allora è

sostanzialmente d’accordo con la biologia: non serve qualcosa

proveniente dal di fuori per riservare un certo posto all’uomo

nel mondo, perché un posto particolare c’è già ed esso non

solo non è estraneo alla natura, ma da essa è generato.

§ Le volgarizzazioni

Come mostra Tort 46 , Darwin tentò di dare una risposta

antropologica intorno al “posto dell’uomo” nel mondo

naturale rispetto al significato del proprio esistere, e

l’estromissione del Dio dal disegno evolutivo aveva fatto

arretrare semmai la metafisica, ma non l’etica. La questione si

46 P. TORT, [2000].


60 Freewheeling

presentò notevolmente più complessa della situazione

copernicana, perché lì si trattava di accettare o rifiutare la

mobilità della terra, dunque due sole possibili soluzioni, qui il

darwinismo si prestava ad un’infinità di correnti e sfumature,

a volte inconciliabili, con diverse impronte e riadattamenti,

volgarizzazioni, strumentalizzazioni, fondamentalismi, crediti

e discrediti. È bene ricordare che le idee di Darwin si

diffusero in un periodo storico-politico non qualsiasi, cioè in

quel periodo in cui sorgeva la borghesia industriale liberista e

di contrappeso si innescava lo scontro di classe sorto dagli

studi sulle forme di produzione e del lavoro. Questa classe

trovava in personaggi come Spencer gli uomini-chiave che

avrebbero saputo scientificamente rappresentare la legittimità

della sopraffazione del più forte sulle classi più deboli,

mostrando come la lotta di classe, nella quale la borghesia

vedeva la lotta per la vita e la selezione naturale finalizzata

all’imposizione di sé, trovava giustificazione scientifica e

annullava in questo senso distorto la distanza tra biologico e

sociale, annullando di fatto i valori dell’uguaglianza e della

democrazia poiché questi si fondano sulla cooperazione e non certo

sulla competizione. Un tentativo, in altre parole, di

strumentalizzazione e disonesta distorsione per

opportunismo, che prese il nome di darwinismo sociale. In

pratica una lotta per la sopravvivenza che premia il più forte,

un dato biologico direttamente appiattito all’ambito sociale.

In questa infelice consequenzialità non si intravede che lo

stesso fenomeno, una volta trasferito all’uomo, muta

radicalmente aspetto in quanto un tutto necessitato nella

natura si ribalta nel suo contrario a livello umano: una

selezione naturale diventa una naturale selezione. L’uomo

decide, e si dà un ordinamento sociale basato sulla

cooperazione, la reciprocità, l’uguaglianza; fonda criteri di


Freewheeling 61

giustizia, edifica e trasmette alle generazioni cultura, ribalta

una situazione quando essa risulta socialmente nociva,

trasforma le condizioni ostili in una illimitata creazione.

In pratica una selezione naturale che critica e seleziona se

stessa, con risultati che in biologia sarebbero incomprensibili.

Questo è l’effetto eversivo dell’evoluzione, così come coniato da

Tort, per il quale

parallelamente all’accrescimento delle capacità razionali, la selezione

naturale seleziona gli istinti sociali, le cui conseguenze

comportamentali, affettive, morali ed istituzionali producono la

civilizzazione, in seno alla quale i comportamenti assimilativi e di

solidarietà sostituiscono i comportamenti eliminatori. 47

La teoria dell’evoluzione, ove non avversata dagli ambienti

religiosi, fu sostenuta in modo strumentale per essere piegata

a fini ad essa estranei ed imprevisti e attraverso i quali,

mediante tale distorsione, venne propagata. È del tutto

verosimile che proprio le interpretazioni strumentali e

distorte siano state le maggiori responsabili dell’avversione

all’evoluzionismo il quale, recepito in base a tali fonti,

innescò quella dura reazione che sotto varie forme tuttora

permane.

§ Mutazioni mentali

Al contrario Darwin era convinto che l’evoluzione

includesse anche la presenza e il radicamento del senso

morale e sociale, della collaborazione, della compassione,

dello stesso spirito critico da cui poteva sorgere la critica alla

47 Ivi, p. 56.


62 Freewheeling

teoria dell’evoluzione. È questo il significato dell’opera

L’origine dell’uomo (1871), il cui scopo non era certamente

quello creduto o dalla borghesia, o da Spencer, Malthus e

Galton, cioè una riduzione dell’uomo al dato biologico ma, al

contrario, si trattava, come detto, dell’evoluzione dell’idea di

evoluzione.

Il fatto è che “L’origine dell’uomo” non è mai stata letta. O meglio:

essendo stata letta come se si trattasse di applicare all’uomo

l’apparato concettuale che era servito per dimostrare l’evoluzione

degli organismi per selezione naturale, quest’opera è stata considerata

come una semplice appendice che prolungava la logica dell’ “Origine

delle specie” e che autorizzava una visione globale del continuum

biologico-sociale retto dalla legge della competizione… 48 .

Proprio nel campo del sociale l’interpretazione dei sentimenti

umani, della morale e, in generale, di tutte le prerogative

esclusive dell’uomo, vengono in luce, pur all’interno della più

generale teoria dell’evoluzione, le mutazioni necessarie al

conferimento di quella ricercata dignità dell’uomo senza la

quale esso, grazie alla lettura distorta dell’ideologia liberista

del secolo, sarebbe realmente apparso un epifenomeno

dell’ambito biologico. Sembra, allora, che l’invisibile tratto

che lega il riconoscimento della natura quale origine della

cultura che fu già di Aristotele, passando attraverso Tort,

Gehlen, Scheler e Plessner riaffiori nella considerazione

darwiniana della compassione e della simpatia, quali tratti del

rapporto fra simili, e ciò in modo chiaro ed esplicito. Questa

circostanza è passata alla storia come seconda rivoluzione

darwiniana, cioè l’evoluzione della selezione naturale in quanto

48 P. TORT, L’antropologia di Darwin, [2000], p. 23.


Freewheeling 63

sottoposta essa stessa alla sua legge 49 . Non c’è più bisogno di

mutazioni genetiche, ma di mutazioni mentali e il rapporto

tra natura e uomo ne L’origine dell’uomo è circolare. Ne

consegue che il concetto di evoluzione nell’uomo assume il

carattere reversivo, una continuità reversiva, che in tale

sviluppo abolisce ed esaurisce la spinta biologica primigena

caratterizzata dal determinismo e dalla lotta per l’esistenza e

che instaura, in suo luogo, quella seconda, particolare,

specifica natura che è la natura dell’uomo, cioè la cultura, non

quindi come rottura, ma come continuum. La teoria della

selezione naturale in qualche modo prosegue nell’uomo ma

rivolgendosi contro se stessa: infatti man mano che il processo di

civilizzazione progrediva, si è operato un rovesciamento: procedendo in

maniera congiunta, il progresso della razionalità, lo sviluppo selezionato

degli istinti sociali, l’accrescimento connesso del sentimento di simpatia,

lo sviluppo dei sentimenti morali in generale e l’insieme delle condotte e

delle istituzioni che caratterizzavano la vita individuale e

l’organizzazione comunitaria in una nazione civilizzata permettono a

Darwin di constatare che la selezione naturale non è più, a questo stadio

dell’evoluzione, la forza principale che governa il divenire dei gruppi

umani, ma che essa, in questo ruolo, cede il posto all’educazione 50 . A

questo punto la selezione naturale seleziona la civilizzazione che si

oppone alla selezione naturale […] la selezione naturale seleziona non

solo delle variazioni organiche che presentano un vantaggio adattivo ma

anche degli istinti 51 , tra cui quelli sociali, sviluppa e promuove

delle capacità, delle peculiarità, degli aspetti di adattamento

alle situazioni della vita così nuovi, inaspettati e ben

congegnati da farli sembrare una frattura.

49 Ivi, p. 25.

50 Ivi, p. 52.

51 Ivi p. 121.


64 Freewheeling

§ Una nuova prospettiva onto-antropologica: il secondo

parricidio dal binomio origine e specie.

Prima questione: vi è un’origine comune di tutti i viventi,

comprese le piante. “Tutti i nostri animali e le nostre piante

discendono da qualche forma unica in cui per la prima volta è

stata infusa la vita” (Origin). Seconda questione: tutti i viventi

sono suddivisibili in specie, che proprio per la loro

mutevolezza nel tempo non possono essere considerate dei

“tipi fissi”. A ciò provvede, nel tempo, la selezione naturale:

“La selezione naturale, poiché agisce solo accumulando una

dopo l’altra tante piccole variazioni favorevoli, non può mai

produrre modificazioni grandi e improvvise; può agire

soltanto con passi piccolissimi e lenti” 52 .

“Le specie sono gruppi di popolazioni naturali che si incrociano tra

loro e che sono isolate dal punto di vista riproduttivo da altri gruppi

simili. Secondo le proprietà enunciate con questa definizione, una

specie ha tre distinte funzioni. Primo, essa forma una comunità

riproduttiva. Gli individui di una specie di animali (la situazione è

leggermente differente nelle piante) si riconoscono tra loro come

potenziali compagni e si cercano allo scopo di riprodursi. Il

programma genetico specie - specifico di ciascun individuo assicura

una riproduzione intraspecifica. Secondo, la specie è anche una unità

ecologica, la quale, a prescindere dagli individui che la compongono,

interagisce come una unità con altre specie con le quali condivide

l’ambiente. Infine, la specie è una unità genetica che consiste in un

grande pool di geni intercomunicanti, mentre l’individuo è solo un

52 C. DARWIN, [1967], p. 537.


Freewheeling 65

recipiente temporaneo che contiene, per un breve periodo di tempo,

una piccola porzione del contenuto del pool genico.” 53

Dunque la permanenza è un fenomeno transitorio e

l’individuo non ne è che un portatore destinato a trasmettere

agli eredi tale fissità (fissità destinata, anch’essa, ad essere

corretta); le mutazioni, che sono occasionali, invero

conferiscono occasionalità anche alle pretese fissità della

specie.

§ Cosa significa “specie”

Per Darwin il termine specie è una definizione convenzionale,

utile per motivi di praticità. Dire specie e dire varietà sarebbe

quasi lo stesso, nel senso che varietà è una specie incipiente;

questa denominazione subì una metamorfosi, perché prima

del 1840 specie era la risultante della conservazione

riproduttiva nell’isolamento del gruppo considerato: “La mia

definizione di specie non ha niente a che vedere con

l’ibridismo, è semplicemente un impulso istintivo a rimanere

separati, impulso che indubbiamente può essere vinto

(altrimenti non sarebbero mai stati prodotti ibridi); ma

fintanto che c’è, questi animali costituiscono specie

distinte” 54 . Successivamente, osserva Mayr, quando si va a

consultare l’Origin del 1859 e si legge ciò che egli dice delle specie, non si

può evitare di pensare di avere a che fare con un autore del tutto

diverso 55 , e ciò perché anche il pensiero di Darwin era mutato,

arrivando a dire che l’adozione del concetto di “specie”

53 E. MAYR, [1983].

54 C. DARWIN, [1982], p. 161.

55 E. MAYR, [1990], p. 213.


66 Freewheeling

equivaleva al tentativo di definire l’indefinibile 56 , cioè di imbrigliare

in un’idea stabile qualcosa votato, invece, all’evoluzione, alla

mutevolezza.

Ciò che così era accaduto nella filosofia del ‘900, ancora non

del tutto compreso, era che “la combinazione delle parole

origine e specie diede corpo ad una rivolta intellettuale e

introdusse una nuova disposizione intellettuale” 57 .

Darwin fu davvero il primo a spezzare l’incanto del mondo

antico, che credeva, di fondo, che l’immutabile (ἀκίνητον) e il

compiuto (τέλειον) fossero la massima perfezione nella realtà.

Origine infatti significa, trasfuso nel paradigma antico,

generazione e corruzione, quindi caducità e imperfezione; ma

l’abbinamento di questo termine con quello di specie fu il

balzo che consegnò l’essere al divenire, un secondo

parricidio. Infatti specie (εἶδός per i greci 58 , species per la

patristica 59 ) allude ad una permanenza, una fissità che

56 Ivi p. 214 (dalla lettera di Darwin a Hooker del 24 dicembre 1856).

Sul tema V. anche B. CONTINENZA ed E. GAGLIASSO, [1996], pp. 95-

191.

57 DEWEY J., [1965], p.1.

58 Il termine assume significato tecnico a partire da Platone: εἶδός è il

significato primo della realtà, che noi chiameremmo concetto, cioè la

realtà intelligibile della cosa, il suo paradigma veritativo. Per Aristotele

sarà invece un aspetto della realtà, che identifica causa formale e

finale, ma insussistente senza la sua materia sotto il profilo fattuale:

“Chiamo εἶδός l’essenza e la sostanza prima” (Met.1032b 1 sgg.). Per

Tommaso […] species […] est quam significat definitio (Summa Th.

P.I, Q. XXIX), o l’immagine rappresentante l’oggetto.

59 “Specie sensibilis non est illud quod sentiturt, sed magis id quo

sensus sentit. Ergo species intelligibilis non est id quo intelligitur, sed

id quod intelligit intellectus. Per speciem intelligibilem fit intellectus

intelligens actu, sicut per speciem sensibilem sensus est actu sentiens”

Tomm. Sum.Th., I,qu. 46. Si noti la sequenza filologica di E. Severino:


Freewheeling 67

consente di assumere una realtà nella universalità e costanza.

Aiuta a comprendere questo “termine ultimo” il concetto di

essenza usato da Aristotele (τὸ τί ἦν εἶναι) in Met. 1028b 34 60 .

Nelle scienze biologiche la definizione della specie,

collegandosi alle questioni fondamentali della filosofia

zoologica, varia a seconda dei diversi autori: per il Prichard

essa è una collezione di individui somigliatisi tra di loro,

discesi da una coppia primitiva, e le cui lievi differenze si

spiegano con l’influenza degli agenti fisici. Per il Cuvier è la

collezione di tutti gli esseri organizzati, nati gli uni dagli altri e

da parenti comuni, e da quelli che loro somigliano tanto

quanto essi si somigliano tra di loro. Per il Lamarck è la

collezione degli individui somiglianti che la generazione

perpetua nello stesso stato, finché le circostanze della

situazione non cambino sufficientemente per cambiare le

loro abitudini, i loro caratteri, le loro forme. Ad ogni modo il

criterio prevalente è che si dicono della stessa specie gli

individui che possono incrociarsi meglio tra di loro e dar

luogo a prodotti che si perpetuano all’infinito; invece

l’incrocio fuori della specie, nel genere, o è sterile o, se dà

luogo a riproduzione (come tra la lepre e il coniglio) essa non

si perpetua all’infinito. Specie dunque rappresenta

un’indicazione di costanza, di mantenimento, di

individuazione di un tipo determinato. Quindi il dire che una

specie, cioè un immutabile, una realtà prima è disposto da

“Al verbo spec-ere corrisponde il verbo greco sképt-ein; a sua volta la

spec-ies corrisponde al greco skop-όs, che significa “meta”, “scopo”,

ciò verso cui si osserva e si fonda.” E. SEVERINO, [1992], p.58.

60 Complessa espressione che, per brevità, indichiamo come ciò che fa

sì che una cosa sia quella che è e non un’altra, quindi si identifica con

la forma, la specie secondo la definizione, come è possibile tradurre

l’espressione τὸ εἶδος τὸ κατὰ τὸν λόγον di Fisica 193a 31.


68 Freewheeling

un’origine, significa eliminare una protologia, un orizzonte

fisso di interpretazione, uno schema certo di confronto, un

criterio di verità definito una volta per tutte. Darwin lo

riconosce e dichiara decaduto il concetto di essenza: “[…] In

breve, avremo da trattare le specie alla stessa maniera in cui

trattano i generi quei naturalisti i quali ammettono che i

generi sono mere combinazioni artificiali fatte per comodità.

Questa può non essere una prospettiva incoraggiante; ma ci

saremo infine liberati dalla vana ricerca dell’essenza, non

scoperta e non scopribile, del termine specie” 61 .

Darwin aveva sconfitto l’essenzialismo, una delle posizioni

filosofiche più antiche e più radicate, sia a livello intellettuale

sia a livello di diffusione popolare. Secondo questa prevalente

impostazione, la variabilità è il manifestarsi di essenze

immutabili. Passaggi da un genere all’altro erano considerati

impensabili mentre trovava credito che le specie, come le

Idee di Platone, avessero effettiva esistenza in natura. Di

conseguenza l’individuale era accidentale.

Il salto viene quando Darwin, anziché chiedersi come fecero

predecessori e contemporanei: “Che cos’è bene per la

specie?”, si chiese “Cos’è bene per l’individuo?”.

§ L’individuo

Questo mutamento di prospettiva è radicale perché,

abbandonando l’essenzialismo e l’uni-versalismo implicito,

concentra l’attenzione su ciò che era stato considerato fin

allora inessenziale, transitorio, periferico, accidentale,

trascurabile esemplare dell’essenza, cioè l’individuo. Il nuovo

61 C. DARWIN, [1967], p.550.


Freewheeling 69

ruolo dell’individuo, divenuto centrale, si accompagnò al

ripensamento anche delle sue proprietà, quali la variabilità;

l’individuo non fu più visto come un riflesso dell’essenza, ma

come un soggetto autonomo, che traeva la sua ragion

d’essere in sé e che, osservato il quale nella sua

fenomenologia, poteva fornire risposte più soddisfacenti alla

domanda sulla variabilità delle specie naturali.

Il risvolto è assai più che nominalistico o tassonomico: non si

trattava più di redigere corrette classificazioni ma di

comprendere che ogni individuo è unico; considerazione,

questa, che andava in direzione diametralmente opposta non

solo alla visione del mondo di quell’epoca, ma alla direzione

che il pensiero occidentale aveva assunto dal V° sec. a.C. Fu

grazie a questa intuizione che Darwin poté approdare al

concetto di selezione naturale. Non solo; si apriva la strada

anche ad un evento, già accennato, che da sempre ha messo

in crisi la scienza: il caso.

Il concetto di caso configgeva con il concetto di legge,

necessario nella ricerca scientifica, e non solo per scientisti di

stretta osservanza, ma per chiunque avesse voluto esercitare

la ricerca scientifica ed ottenerne credito; il modello rimaneva

quello matematico, e Newton ne era l’indiscusso

rappresentante. Come introdurre il concetto di caso nella

scienza? E quale la sua utilità? In effetti Darwin fece di tutto

per rimanere vincolato all’imperativo scientifico della legge,

ma ogni sua più stretta deduzione, a questo punto, si trovava

a confliggere con questo stesso principio.

Infatti mentre molti naturalisti sostenevano la repentinità

della mutazione, per Darwin, come visto, essa avveniva

lentamente, e più precisamente in due stadi: nel primo

compariva gradualmente una mutazione individuale, solo in

alcuni esemplari; nel secondo stadio, e non sempre, alcuni di


70 Freewheeling

tali individui mutati, sopravvivendo nell’adattamento,

riuscivano a trasmettere la mutazione alla generazione

successiva (o meglio ad alcuni esemplari della generazione

successiva). È in questo secondo stadio che si ha il caso,

perché i fattori che consentivano la permanenza e successiva

trasmissibilità di una mutazione erano dovuti ad influenze

ambientali ed accidentali, quindi del tutto arbitrarie,

imprevedibili, non controllabili, e tanto meno codificabili in

qualche legge.

Darwin si trovò ad essere scientificamente rigoroso andando

contro corrente: i risultati delle sue osservazioni scientifiche

da buon naturalista erano in conflitto con le deduzioni che ne

avrebbe tratto uno scienziato fisicalista. La considerazione

sulla casualità introduce (o riporta indietro) al problema della

previsione: “Questo tipo di evoluzione non tende

necessariamente al progresso: è una risposta opportunistica

alla situazione del momento e quindi è imprevedibile” 62 .

Questo approdo si pronuncia nella direzione opposta a

quello essenzialista (il vero è l’immobile), e afferma che tutto

si muove, per di più basandosi sulla massima espressione

dell’accidentale: il caso. È la rivoluzione più “anti-scientifica”,

se così si può dire, dello sviluppo del pensiero.

62 E. MAYER, [1994], p. 57.


Freewheeling 71

§ Conclusioni

Il caso entrò definitivamente a far parte della teoria

evoluzionista, in modo tematizzato, quando si presentò

all’attenzione degli studiosi la teoria dell’ “equilibrio

punteggiato” di cui il caso è un’implicazione. Stephen Jay

Gould descrisse questa teoria paragonando l’evoluzione ad

un prato (evoluzione lenta) con dei cespugli (eventi critici) in

seguito ai quali le specie ritornano a riprodursi ma mutate

dall’evento. Dunque non c’è una catena filetica migliorativa

ma una serie di condizioni favorevoli, per cui l’umanità

avrebbe potuto anche non venire alla luce 63 .

Un passaggio, catastroficamente semplice, che non deve

essere sfuggito a Nietzsche, che aveva deliberatamente fuso il

divenire all’immutabilità dell’Essere nell’immagine celebre

dell’eterno ritorno: “Tutto va, tutto torna indietro; eternamente

ruota la ruota dell’essere … in ogni attimo comincia l’essere;

attorno ad ogni qui ruota la sfera là. Il centro è dappertutto.

Ricurvo è il sentiero dell’eternità.” 64 L’essere non viene

contaminato dal divenire. Con ciò anche il finalismo antico

era stato compromesso: una specie, non mantenendosi in se

stessa necessariamente, perdendo la struttura della forma

aveva perduto anche la causa finale, che quella forma

delineava. Proprio il padre della forma sostanziale, Aristotele,

aveva esemplificato la permanenza e fissità in natura

indicando gli organismi viventi, i quali danno sempre origine

ad un essere simile a se 65 . Se lo ricordiamo, anche Copernico

63 V. Jay Gould S., [2003], pp. 952 e sgg..

64 F. NIETZSCHE, Così parlò Zarathustra, in Opere, [1967], VI/1, p.

265.

65 De Anima, 415 b: “Infatti la più naturale operazione dei viventi,

quanti hanno raggiunto il pieno sviluppo e non sono difettosi e non


72 Freewheeling

ebbe a che fare con un problema del genere: la tradizione

voleva un cielo di stelle fisse, la terra era fissa, gli astri erano

incorruttibili e il loro movimento (innegabile) era circolare

uniforme (cioè il movimento più lontano dalla semplice

traslazione), l’universo era chiuso e finito. Copernico pone un

universo aperto e infinito, dove tutto è in movimento, e dove

la causa finale, a ben guardare, era ormai tramontata. Copernico

e Darwin hanno in comune la sostituzione del mondo fisso con il mondo

in movimento, dove però la prospettiva copernicana si limitava,

quale suo ultimo e imprevisto effetto, a sganciare Dio

dall’uomo; in Darwin la situazione è di gran lunga più

radicale, perché agganciava l’uomo all’animale. Le giovani

scienze della vita muovevano così i primi passi in un clima di

avversione e pregiudizio, perché la trasformazione non

produceva conseguenze limitate all’ambito scientifico ma,

come ogni grande rivoluzione, dava origine ad effetti extrascientifici

difficilmente controllabili.

Il clima scientifico già ben prima di Darwin era saturo di

questa nuova sensibilità, si pensi a Buffon (1707-1788), che

nella sua Histoire Naturelle aveva scritto: “… si potrebbe

altrettanto a ragione sostenere che la scimmia appartiene alla

famiglia dell’uomo […] che l’uomo e la scimmia hanno

un’origine comune; che, di fatto, tutte le famiglie, tra le piante

come tra gli animali, provengono da un unico ceppo, che

tutti gli animali sono discesi da un unico animale […]” 66 .

Nessuno avrebbe mai potuto aspettarsi che la genetica, fuori

di ogni sua intenzione, avesse ripercussioni così vaste e

profonde in filosofia, e così di conseguenza nella politica,

nascono per generazione spontanea, è di produrre un altro simile a sé”.

Fisica,198a 26: “L’uomo infatti genera l’uomo”.

66 G. GAUDENZI, [1995], p. 20.


Freewheeling 73

nella religione, nell’etica (come ben sanno tutti coloro che si

occupano oggi di ingegneria genetica, di biotecnologie, di

bioetica, ecc.). Altrettanto imprevedibile è stata, poi, la

perdita in filosofia della sua funzione universale. Dalle

scoperte scientifiche di questa portata nascono le filosofie, rami

specializzati, specifici appunto.

Dunque dobbiamo dedurre che la prospettiva aperta, o

meglio riesumata, dalle scoperte scientifiche di questa portata

sia che l’Essere è in divenire. Le resistenze alle dottrine

scientifiche condotte innanzi dalle scoperte predicano

l’immutabilità, le scoperte mostrano il divenire. L’Essere è in

divenire è un’affermazione gravida di conseguenze: qui le

affinità con l’affermazione darwiniana dell’evoluzione delle

specie è evidente, e il divenire ritorna alla sua gloria

dell’eterno contrasto; la sopravvivenza del più adatto nella

lotta per l’esistenza è riconducibile a quel noto asserto per il

quale il contrasto è padre di tutte le cose 67 , e sembra che solo

questo asserto sia l’immutabile rispetto al suo contenuto, così

come si legge in Eraclito, perché solo il πόλεμος (il contrasto)

permette al divenire di mantenersi aperto come divenire.

Dunque la natura non cessa di essere mutevole e

imprevedibile. La scienza, liberata dalla metafisica, non

persegue più ideali di immutabilità.

Nietzsche concorda che le specie animali si sono evolute, ma

la loro evoluzione si è fermata. Il suo obbiettivo è chiudere i

conti con il finalismo. Fa eccezione l’evoluzione dell’uomo:

“Emancipiamoci dalla morale del finalismo della specie!

Evidentemente il fine è di rendere l’uomo altrettanto omogeneo e

solido come è già avvenuto per la maggior parte delle specie animali:

67 Eraclito Fr.53 DK.


74 Freewheeling

esse si sono adattate alle condizioni sulla terra e non cambiano più in

modo essenziale. L’uomo cambia ancora, è in divenire” 68 .

Si tratta di quel modello di uomo che Nietzsche vede come

animale non ancora stabilizzato 69 . Nietzsche polemizza con

Darwin in modo esplicito, certamente non per i motivi per i

quali i contemporanei di Darwin avversarono la teoria

dell’evoluzione della specie:

“Per quanto riguarda la famosa lotta per la vita, per ora essa mi

sembra più asserita che dimostrata. Avviene, ma come eccezione;

l’aspetto complessivo della vita non è lo stato di bisogno, lo stato di

fame, bensì la ricchezza, l’opulenza, persino l’assurda dissipazione –

dove si lotta, si lotta per la potenza. Non si deve scambiare Malthus

con la natura. Ma posto che questa lotta esista – e in effetti essa

avviene – essa ha purtroppo un esito contrario a quel che si augura la

scuola di Darwin, a quel che forse sarebbe lecito augurarsi con essa:

ossia a sfavore dei forti, dei privilegiati, delle felici eccezioni. Le

specie non crescono nella perfezione: i deboli hanno continuamente la

meglio sui forti – ciò avviene perché essi sono in gran numero, sono

anche più accorti. Darwin ha dimenticato lo spirito […]” 70 .

La critica è dovuta al fatto che per Nietzsche la stessa idea di

uomo va superata, nel mondo abbondano i più e i troppi e

con le felici eccezioni convivono anche quei molti che quelle

eccezioni, appunto nella lotta per la vita, vogliono soffocare.

Ma questa è la riprova che, pur dall’interno dell’etologia

animale, si è sviluppata una singolarità nella specie umana, da

Nietzsche notoriamente avversata: le morali. I molti e i troppi,

che risultano vincenti sulle felici eccezioni, fanno riferimento a

68 F. NIETZSCHE, Frammenti postumi, 1881, II [44], [1970].

69 F. NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, (1886) § 62.

70 F. NIETZSCHE, Crepuscolo degli idoli, § 14.


Freewheeling 75

modelli di comportamento vincolanti che vanno anche

contro il diretto ed immediato interesse individuale, che

deviano dalla legge della sopravvivenza del più adatto in

funzione di una modalità di sopravvivenza superiore, quella

etica, che sgancia l’uomo dalla sopravvivenza pura per

consegnarlo alla vita sociale, all’organizzazione delle

istituzioni, alla politica, all’arte, alla scienza..

Il sistema di Darwin, scrive Gould,

andrebbe considerato liberatorio dal punto di vista morale e non

deprimente in modo cosmico. In ogni caso, le risposte agli interrogativi

morali non si possono trovare nella attualità della natura, quindi perché

non accettare la “doccia fredda” e riconoscere che la natura non è

morale e che non è organizzata per corrispondere alle nostre speranze?

Dopo tutto, la vita esiste sulla terra da 3,5 miliardi di anni prima del

nostro arrivo; perché mai i suoi percorsi causali dovrebbero

corrispondere ai nostri bisogni di significato e di decenza? 71

71 J.S. GOULD, [1997], Vol. 44 - n°10.



Freewheeling 77

CAPITOLO SECONDO

Da “Il Nichilismo” (2018)

Perché la tecnica è nichilista?

Téchne vi è in quanto il dio

abbandona il timone del cosmo. 72

§ Natura e contro-natura.

Sofocle chiama l’uomo “il signore delle tecniche” 73 . La

tecnica infatti fa parte della sua natura. L’uomo, senza

di essa, non avrebbe potuto mantenersi in vita un solo

giorno. Egli è del tutto sprovvisto, rispetto all’animale, di

dotazioni intraspecifiche ed istintuali, per cui invece che

adattarsi all’ambiente, come avviene in tutti gli altri esseri, lo

trasforma, affinché l’ambiente si adatti a lui. Crea per sé una

“seconda natura”, l’artificio. Scrive Gehlen:

Proprio nel luogo in cui per l’animale c’è l’ambiente sorge quindi, nel

caso dell’uomo, il mondo culturale, cioè quella parte della natura da lui

dominata e trasformata in un complesso di ausilii per la sua vita. […]

Nell’uomo, alla non-specializzazione della sua costituzione

corrisponde la sua apertura al mondo e, alla deficienza strumentale

della sua phýsis, la “seconda natura” da lui stesso creata […] L’uomo

vive essenzialmente in una “seconda natura”, in un mondo da lui stesso

trasformato e vòlto al vitale servizio dei suoi bisogni, vive in una

72 M. CACCIARI, [2001], p. 381.

73 “μηχανόεν τέχνας”, Soph., Antigone, vv.365-366.


78 Freewheeling

“nature artificielle”, come la chiama Sorel. D’altronde, noi non

viviamo semplicemente in una natura artificiale, sibbene in una natura

“coltivata”, traendone possibilità, alle quali, se fosse lasciata a se stessa

e permanesse nello stato originario, essa non perverrebbe. 74

Date queste premesse la tecnica di per sé non ha nulla di

nichilistico. È anzi quel caratteristico tipo di azione, non

rinvenibile negli altri esseri, che garantisce all’uomo la

sopravvivenza. È un fatto che la tecnica non esaurisce tutto il

“fare” umano, ma un certo ambito del “fare”. Il nichilismo

subentra quando l’orizzonte dell’azione tecnica viene

assolutizzato, quando cioè vuole coprire l’intero orizzonte.

La tecnica moderna é legata alla scoperta scientifica, e la

scienza moderna non é contemplativa, ma operativa. Per di

più abbiamo già visto come per Heidegger la θεωρία sia “la

suprema realizzazione di una prassi genuina ...” 75 . Nella

concezione antica la tecnica, pur nella trasformazione,

seguiva il corso della natura, perché costituiva un modello di

riferimento; anzi: “Vi è più finalità e perfezione nelle opere

della natura che in quelle della tecnica” 76 . Nella concezione

moderna la tecnica prescinde dalla natura e il suo sviluppo è

passibile di essere illimitato.

Il paradigma antico della tecnica è ben esemplificato da

Aristotele, il quale, tuttavia, vedendo oltre il pensiero del

periodo storico in cui vive, non manca di rilevare l’ambiguità

della tecnica, cioè la possibilità della sua utilizzazione in due

diversi modi, e chiama il primo “naturale” e il secondo

“contro natura”. Potremo considerare detta trattazione, che

stiamo per vedere brevemente, come il primo presentimento

74 A. GEHLEN, [1983], pp.64-65-345.

75 M. HEIDEGGER, [1995], p. 21.

76 ARISTOTELE, Par. Anim., 639b 20.


Freewheeling 79

del ribaltamento tra mezzi e fini e la prima trattazione tra

valore d’uso e valore di scambio che sviluppò

successivamente Marx.

Aristotele per primo, nel suo trattato della Politica, illustra un

esempio di come questa tecnica, nelle sue due diverse forme,

dia risultati diversi. Si tratta della tecnica con cui l’uomo si

procura i χρήματα, cioè i beni materiali, da cui trae di che

vivere. Questa forma di economia viene chiamata

“crematistica” (χρηματιστικῆς) 77 . Potremmo tradurre con

“arte di procurarsi i beni”, “industria” e similari, attività

improntata a garantire il benessere della casa. L’altra forma di

crematistica si può identificare con la speculazione.

La prima forma di acquisizione “fa parte per natura dell’arte di

amministrare la casa perché bisogna o che ci sia o ci pensi

tale arte a procurare quella provvista di beni necessari alla vita

e utili alla comunità dello stato o della casa. Sono questi beni

che pare costituiscano la ricchezza vera.” 78 .

L’acquisizione di beni, lo scambio, il commercio viene da

natura, perché è in questo modo che la città o la casa si rende

autosufficiente. Infatti “l’autosufficienza è il fine e il

meglio” 79 . In caso contrario, “se non vi fosse scambio non vi

sarebbe comunità, né vi sarebbe scambio se non vi fosse

uguaglianza, né uguaglianza se non vi fosse

commensurabilità” 80 . La moneta perciò è indispensabile ad

una organizzazione civile stabile, perché non si tratta solo di

badare al bisogno immediato, ma saper prevedere anche al

bisogno futuro: “Intorno allo scambio futuro, se ora non vi è

77 Pol. I, 3,1253b 14-15.

78 Pol. I, 8, 1256b 26-31.

79 Pol. I, 2,1253a 1.

80 EN,V, 8, 1133b 17-18.


80 Freewheeling

bisogno di niente, la moneta è per noi come una garanzia che

esso sarà possibile, se vi sarà bisogno. È necessario infatti che

per chi porta la moneta sia possibile prendere <quello di cui

ha bisogno>” 81 .

§ Il bisogno.

Si noti il fulcro attorno al quale verte lo scambio e il

commercio: il bisogno, a cui sopperisce la natura ai fini della

propria autosufficienza cioè, per Marx, il valore d’uso. La

moneta sopperisce all’incommensurabilità di beni troppo

differenti, coincidendo con un valore preso dal bisogno, cioè

il valore d’uso: “Ora, la moneta è diventata per convenzione

un sostituto del bisogno; e per questo ha nome di ‘moneta’

(νόμισμα), perché esiste non per natura, ma per una legge

(νόμῳ).” 82 .

Dunque è il valore d’uso che coincide con la tecnica

economica sussumibile sotto la denominazione di naturale:

“ogni oggetto di proprietà ha due usi: tutt’e due appartengono

all’oggetto per sé, ma non allo stesso modo per sé: l’uno è proprio,

l’altro non è proprio dell’oggetto: ad esempio la scarpa può usarsi

come calzatura e come mezzo di scambio. Entrambi sono modi di

usare la scarpa: così chi baratta un paio di scarpe con chi ne ha bisogno

in cambio di denaro o di cibo, usa la scarpa in quanto scarpa, ma non

secondo l’uso proprio, perché la scarpa non è fatta per lo scambio.” 83 .

Ma ecco il problema:

81 EN,V, 8, 1133b 11-12.

82 EN,V, 8, 1133a 29-31.

83 Pol. I, 9, 1257a 7-14.


Freewheeling 81

“C’è un’altra forma d’acquisizione che in modo particolare chiamano,

ed è giusto chiamare, crematistica, a causa della quale sembra non

esista limite alcuno di ricchezza e di proprietà: molti ritengono che sia

una sola e identica con quella predetta per la sua affinità, mentre non è

identica a quella citata e neppure molto diversa. Il vero è che delle due

una è per natura, l’altra non è per natura e deriva piuttosto da una

forma di abilità e di tecnica. Per trattarne prendiamo inizio da qui.

[…]. In realtà di tutto si può fare scambio: esso trae la prima origine da

un fatto naturale, che cioè gli uomini hanno di alcune cose più del

necessario, di altre meno. […] Un siffatto scambio non è contro natura

e neppure è una forma di crematistica (giacché tendeva a completare

l’autosufficienza voluta da natura): da questa, però, è sorta logicamente

quella.” 84

Lo scambio dunque non è una tecnica innaturale, perché

“tendeva a completare l’autosufficienza voluta da natura, da

questa però” “sorse un’altra forma di crematistica, il

commercio al minuto 85 [...] per questo, quindi, pare che la

crematistica abbia da fare principalmente col denaro e la sua

funzione sia di riuscire a scorgere donde tragga quattrini in

grande quantità, perché essa produce ricchezza e quattrini.” 86 .

Per Aristotele natura e tecnica operavano in vista di un fine,

tanto che e la tecnica umana imitava ciò che faceva la natura

(La tecnica infatti imita la natura”) 87 . Il concetto di imitazione

emergeva non da una somiglianza dei prodotti artificiali con

quelli naturali, ma piuttosto per il fatto che sia natura, sia

84 Pol. I, 9, 1256b 40 - 1257a 17/ 1257a 28-31.

85 Pol. I, 9, 1257b 2.

86 Pol. I, 9, 1257b 5-8.

87 Meteor. IV, 3, 381b 6: “μιμεῖται γὰρ ἡ τέχνη τὴν φύσιν”. V. anche

Fis.II, 2, 194a 21-22; 8,199a 15-17; anche nel Protrettico (fr.11

Walzer, p.48; Jamblico, Protrept.,9, 49, 28-50, I Pistelli): Vedi anche

De Mun. 396b.11 39 - 6b.19.


82 Freewheeling

tecnica, erano orientati ad un fine 88 . Come s’è visto, la natura è il

fine e il meglio; rispetto alla propria vita materiale e il fine e il

meglio è la raggiunta autosufficienza.

Marx usa lo stesso argomento, affermando che “l’uomo,

nella sua produzione, può soltanto operare come la natura

stessa, cioè può unicamente modificare le forme dei

materiali” 89 .

Anche la ricchezza nella forma del denaro è un elemento

naturale, perché il baratto si adatta alle forme primitive e

nomadi di collettività, non alla città; la complessità degli

scambi trova nella moneta la commensurabilità, pur

convenzionale, con cui possono essere misurati beni molto

differenti. Il denaro quindi è un mezzo, il cui fine, come

visto, è raggiungere l’autosufficienza voluta da natura.

Eppure accade che il denaro, da mezzo, diventi il fine, e cioè che

non sopperisca più, attraverso lo scambio, il bisogno della

casa o della città, ma che si autonomizzi dai bisogni umani

per i quali e dai quali era sorto, così che il valore finisce per

essere capitalizzato, e diventare una potenza a se stante, non

corrispondente ad alcun bisogno umano. Cos’è accaduto, e quali le

conseguenze?

“Inizialmente, il denaro è un mezzo per entrare in possesso di merci, e

tale possesso, e il correlativo consumo, sono lo scopo del processo

economico; in seguito, il denaro diventa lo scopo di tale processo, cioè

la produzione di merci diventa il mezzo per possedere quantità sempre

maggiori di denaro. In generale: gli strumenti servono inizialmente a

soddisfare dei bisogni; poi i bisogni servono a possedere e ad usare gli

strumenti; e quando il sistema dei bisogni ostacola in qualche modo il

88 Fis. II, 8,199a 8-19.

89 K. MARX, [1964], I, 1, p. 75.


Freewheeling 83

sistema degli strumenti, è il primo sistema, non il secondo, ad essere

modificato” 90 .

§ Il prestito ad interesse.

L’amministratore della casa ha il compito di sovraintendere

alla buona vita, e non consentire che qualche eccesso sbilanci

l’armonia complessiva. L’adeguamento allo stato di natura

significa dunque che la tecnica deve intervenire laddove per

vari motivi la natura non è riuscita, dal momento che è

sopratutto la natura che, come s’è già detto, deve provvedere all’esistenza

di tali beni: infatti è compito della natura fornire il nutrimento all’essere

che nasce … perciò è secondo natura per tutti la crematistica che ha

come oggetto i frutti della terra e gli animali 91 , benché poi vediamo

che nella realtà avviene il contrario 92 .

Ecco spiegata l’inversione tra mezzi e fini (in gergo:

l’eterogenesi). La tecnica è quel dispositivo che ci mantiene in

vita, o quello che può trasformare la nostra vita in merce,

come mostrerà Marx. La sua ambiguità è rinvenibile anche

nel mito, dove è indicata come risorsa (πόροις) 93 ma anche

come catena (τέχνης) 94 .

90 E. SEVERINO, [1989-2006], p. 73.

91 Pol. I,10,1258a 35-39.

92 Ivi 1257b 34.

93 ESCHILO, Prometeo, v. 616.

94 ESCHILO, Prometeo, v.86-87: “Hai bisogno di un preveggente che

trovi il modo di liberarti da queste téchnai”. La proposta è di O. Longo,

v. Introduzione in Il Prometeo legato e i frammenti della trilogia,

[1959], p. XXI. La duplicità del significato (risorsa e catena) è

rinvenibile, secondo Severino, anche in Sofocle (Antigone v. 360,


84 Freewheeling

Aristotele vede ed illustra un processo originariamente

naturale perché coincide con il fine previsto dalla natura, cioè

l’autosufficienza della famiglia o della città. Ma, come

afferma, “vediamo che nella realtà avviene il contrario”. Il

commercio al minuto (cioè il profitto capitalistico), il prestito

ad usura, per noi oggi diventati una prassi normale (le

banche, la borsa, ecc.) è privo del fine voluto da natura. La

natura non prevede l’illimitata produzione e accumulo di denaro, perché

la natura ha a che fare con il bisogno, e il bisogno non è illimitato.

Ora, questa ricchezza, derivante da tale forma di crematistica, non ha

limiti e, invero, come la medicina è senza limiti nel guarire, e le singole

arti sono senza limiti nel produrre il loro fine (perché è proprio questo

che vogliono raggiungere soprattutto) mentre non sono senza limiti

riguardo ai mezzi per raggiungerlo (perché il fine costituisce per tutte il

limite), allo stesso modo questa forma di crematistica non ha limiti

rispetto al fine e il fine è precisamente la ricchezza di tal genere e

l’acquisto dei beni. Ma la crematistica che rientra nell’amministrazione

della casa si dà un limite giacché non è compito dell’amministrazione

della casa quel genere di ricchezze. Sicché da questo punto di vista

appare necessario che ci sia un limite a ogni ricchezza, mentre

vediamo che nella realtà avviene il contrario. […] Taluni […] vivono

continuamente nell’idea di dovere o mantenere o accrescere la loro

sostanza in denaro all’infinito. Causa di questo stato mentale è che si

preoccupano di vivere, ma non di vivere bene (περὶ τὸ ζῆν, ἀλλὰ μὴ τὸ

εὖ ζῆν) … 95 .

Il passo è molto denso, ma sviluppa le idee viste in

precedenza. A noi interessa soprattutto la distinzione,

fondamentale, della naturalità dell’attività economica

παντοπόρος ἄπορος) in cui l’uomo, redento dalla tecnica, è indicato

come “capace di percorrere tutte le vie” e “privo di una via” (E.

SEVERINO E., [1998], p. 185).

95 Arist., Pol. 1257b 24-34 / 1258a 1.


Freewheeling 85

(naturale perché nascente da bisogni effettivi e naturali), e della

“cattiva infinità” dell’uso perverso del denaro che, da mezzo,

diventa fine, con la conseguenza che non si ottiene, in tal

modo, una buona vita, per la quale non occorrono sostanze

infinite, e neppure sproporzionate (vale la pena ricordare la

celebre dottrina aristotelica del “giusto mezzo”). Aristotele

dice, giustamente, che non si tratta di uno stato di bisogno,

ma di uno “stato mentale”(διαθέσεως). In tal modo scompare

la qualità di un bene (il valore d’uso) e rimane solo la quantità

(il valore di scambio), che fa invertire fine con mezzo: invece

che vivere per mezzo del denaro si vive per produrre denaro,

cioè il denaro, in assenza di limite, diventa un fine. Si produce

valore, ma non si produce alcuna opera che corrisponda a

tale valore. Si apre in tal modo uno spazio economico che

non ha più nulla a che vedere con la produzione dei beni, e

perciò non ha più nulla a che vedere con il soddisfacimento

dei bisogni, e perciò non ha più nulla a che vedere con

l’uomo, che di tali bisogni è il portatore.

Per noi contemporanei è normale avere a che fare con

banche, borse valori, holding finanziarie, lotterie, e così via,

perché intorno a queste entità si è costruita una “natura

artificiale”, una natura alternativa che toglie la pesante

contraddizione che Aristotele e Marx ha messo in luce.

Aristotele è chiarissimo: l’attività commerciale basata sullo

scambio è

giustamente riprovata (infatti non è secondo natura, ma praticata dagli

uni a spese degli altri); perciò si ha piena ragione a detestare l’usura,

per il fatto che in tal caso i guadagni provengono dal denaro stesso e

non da ciò per cui il denaro è stato inventato. Perché fu introdotto in

vista dello scambio, mentre l’interesse lo fa crescere sempre di più (e

di qui ha pure tratto il nome: in realtà gli esseri generati sono simili ai


86 Freewheeling

genitori e l’interesse è moneta da moneta): sicché questa è tra le forme

di guadagno la più contraria a natura. 96

In conclusione: “L’essenza della tecnica è in alto grado

ambigua.” 97 . La tecnica non è neutra: il risultato della sua

applicazione non è affatto riconducibile all’uso buono o

cattivo che può farne l’uomo, perché essa trae la sua

previsione scientifica non dai bisogni e dalle vite concrete e

materiali dell’uomo (come appena visto in Aristotele, cioè per

natura, cioè ancora a partire dai propri bisogni), ma dall’apparato

previsionale che ha il compito di calcolare matematicamente

e che, proprio per questo, è basato sulla quantità, e non sulla

qualità. Il mondo che l’uomo esperisce ogni giorno non è

affatto il mondo scientificamente descritto, ma lo è diventato

perché, verificati i vantaggi che tale forma di previsione offre,

essa si è estesa a coprire tutto l’orizzonte dell’azione umana,

sì da condizionarla in anticipo, prima di qualunque possibile

scelta. Quest’ultima si svolge necessariamente all’interno delle

sole scelte possibili che tale apparato (l’Impianto) ha

predisposto e da cui non è possibile uscire.

Non è più in gioco la tecnica in quanto tale, ma la sua

essenza. La tecnica e l’ “essenza della tecnica” non sono la

stessa cosa, e Heidegger considera l’una e l’altra con diversi

accenti: l’essenza della tecnica è l’impianto (Ge-stell) che si

impone (Ge-stellen). L’impianto “non lo troviamo più entro

l’orizzonte del rappresentare che ci fa pensare l’essere

dell’ente […]; ciò che è da pensare nella parola ‘impianto’

non sta di fronte all’uomo” 98 . L’imposizione impone una

certa modalità di appartenenza di essere e uomo, che supera

96 Arist. Pol. 1158b 1–8.

97 HEIDEGGER M., [1976], p. 25.

98 HEIDEGGER M., [2002], pp. 159-160.


Freewheeling 87

il pensiero rappresentativo, perché impone una sua nuova

rappresentazione.

§ Degenerazione mezzi-fini.

La tecnica apre un nuovo scenario dove, in assenza di fini,

viene a mancare il “senso”, ed i fini si eclissano perché ogni

fine diventa mezzo. Posto tuttavia che la tecnica è sempre

esistita, perché quella moderna è nichilistica rispetto alla

tecnica del passato? Perché la tecnica antica constava nel

reperimento di mezzi in vista di un fine, mentre la tecnica

moderna non ha alcun fine se non il proprio auto-potenziarsi,

e ciò in quanto non si informa più sulla natura, ma si è creata

un orizzonte artificiale dove il suo potere non ha alcun limite,

che un tempo era la natura, e che ora da specchio e modello è

diventata “fondo a disposizione”. Per conseguenza l’attività

umana si esaurisce nel “fare” e nel “macchinare”, humus del

nichilismo: “L’essenza del nichilismo, nel senso della storia

dell’essere, è l’abbandono dell’essere, in quanto in tale

abbandono accade che l’essere si lascia andare nel fare e nel

macchinare. Questo lasciarsi andare asservisce l’uomo in

modo incondizionato” 99 .

Il fine, che un tempo era il bisogno umano, è sostituito dalla

disponibilità di strumenti. Ne segue che, esperita tale

disponibilità, non è più l’azione umana a determinare la

produzione, ma è la produzione che ha bisogno di “risorse

umane” per fare ciò che promette.

99 M. HEIDEGGER, Oltrepassamento della metafisica, [1976a], p. 59.


88 Freewheeling

E già gran tempo che il processo degenerativo della coppia concettuale

“mezzo-fine” si andava preparando. Quali che siano state le fasi di questo

processo, mezzo e scopo si sono oggi addirittura scambiati le parti: la

fabbricazione di mezzi è diventata lo scopo della nostra esistenza, E si cerca

spesso (in tutti i paesi, perché l’evoluzione è generale) di giustificare

cose che un tempo avevano avuto valore di scopo, dimostrando come

possano venir usate senz’altro quali mezzi e con ottimi risultati: per

esempio quali mezzi igienici che favoriscono o facilitano l’acquisto o la

fabbricazione di ulteriori mezzi. (Per esempio lo svago e l’amore; persine

la religione). Il titolo del libriccino americano Is sex necessary?, per

quanto, naturalmente, ironico, è sintomatico. Ciò che non può provare di

essere un mezzo non trova accesso nell’odierno cosmo di oggetti. Perciò:

appunto perché non sono mezzi, gli scopi sono considerati privi di scopo.

Gli scopi in quanto tali, a ogni modo. E sono considerati privi di scopo,

come abbiamo detto, esclusivamente perché anch’essi possono affermarsi

quali mezzi. Cioè quali mezzi in potenza; quindi possono servire a

mediare mezzi, per esempio a renderli smerciabili. Lo scopo degli scopi

consiste oggi nell’essere mezzi dei mezzi. È semplicemente un dato di

fatto; e la formulazione è paradossale soltanto perché il fatto è

paradossale. […] È ovvio che chi, più di ogni altro, ostacola l’interesse dei

produttori di mezzi è il critico, che non rifiuta soltanto il mezzo

fabbricato, ma anche lo scopo del mezzo fabbricato. La presunta

illimitata libertà di critica è in effetti ridotta al minimo: cioè è ridotta a

critica dell’adeguatezza di un mezzo; ed esiste soltanto questo tipo di

critica: non la critica degli scopi. Perché la critica di uno scopo turberebbe la

produzione del mezzo che serve a quello scopo e costituirebbe un

pericolosissimo precedente. In fin dei conti lo scopo degli scopi consiste

nel provvedere la produzione dei mezzi della sua raison d’ètre. Se,

criticando gli scopi, si mette in dubbio questa raison d’ètre, viene attaccato

il principio stesso della sacrosanta produzione dei mezzi. In altre parole: i

mezzi giustificano gli scopi. Questa formula non è uno scherzo, e nemmeno

una “esagerazione filosofica”. Inversione del motto famigerato, essa è in

realtà la parola d’ordine segreta della nostra epoca. 100

100 G. ANDERS, L’uomo è antiquato, [1963-2007], Vol. I, p. 236-237.


Freewheeling 89

§ Dal bisogno al consumo.

Il tratto nichilistico fondamentale, sulla base dell’inversione

mezzi-fini, è la distruttività: per garantire che la produzione

(che da fine è diventata mezzo) possa continuare

illimitatamente è necessaria una veloce obsolescenza di ciò

che è stato prodotto prima. Il correlato della produzione pertanto

non è più il bisogno, ma il consumo, quasi un nuovo mezzo di

produzione. Questo è anche il motivo per cui la tecnica

moderna trasforma anche in assenza di bisogni, perché il suo

fine è l’accumulo di risorse, da rendere disponibili al

consumo. Consumo significa buttare le cose nel nulla, per

sostituirle con modelli “tecnologicamente” più avanzati. Se la

tecnica moderna si applica globalmente nel mondo intero, è

chiaro che sarà l’intero mondo destinato ad essere buttato. È

chiaro, dice Anders, che “l’umanità che tratta il mondo come

un ‘mondo da buttar via’, tratta anche se stessa come

un’umanità da buttar via” 101 . Non è tanto la produzione quindi che

fa della tecnica il tratto nichilistico della civiltà occidentale, quanto

piuttosto il consumo, sostituto del bisogno, senza il quale la

produzione non avrebbe alcun senso. Il nulla delle cose qui è

il presupposto della loro esistenza. La loro scarsa durata

garantisce la permanenza e la pervasività del produrre, al

punto tale che si potrebbe pensare che la tecnica abbia

assunto caratteri metafisici, cioè che abbia acquisito la

funzione di spiegazione delle cause prime ed ultime, e che per

questo si sia fusa con la nostra cultura in modo ormai

indissolubile. “La cultura occidentale – scrive infatti Severino

101 Ivi, Vol. II, p. 35.


90 Freewheeling

– […] è il nichilismo metafisico, di cui la tecnica è la più

radicale e rigorosa realizzazione” 102 .

§ L’Ipo-uranio.

Diversamente da Platone, il quale cercò il permanere delle

cose nel mondo delle Idee eterne, la tecnica moderna non si

sostanzia nella permanenza degli enti ma, rovesciando il

platonismo, adotta un Iperuranio diveniente, un Ipouranio,

dove l’evento non è una verità stabile che spiega il significato

di quell’eventuarsi dell’ente, ma adotta la stabilità del flusso

continuo in cui Tutto deve andare distrutto. Questa è la sintesi

dello statuto ontologico della tecnica: un distruggere per

produrre.

La permanenza delle cose infatti è la liquidazione della

tecnica, ne abbiamo prova ovunque ed in ogni momento:

l’insistenza e la costanza delle forme pubblicitarie da parte

degli operatori di mercato, che bombardano di inviti a

consumare in ogni attimo della nostra vita, sono la

testimonianza palese che senza il consumo, cioè senza

l’annientamento delle cose che già possediamo, la tecnica non

potrebbe esercitare il suo dominio, perché produrrebbe per

nulla. Invece è grazie alla nullificazione delle cose che essa

trae vita nella sua forma di dominio.

§ La pubblicità.

La pubblicità, poi, non è colpevole tanto perché mente,

manipola, inganna, né per essere fastidiosamente invasiva, ma

102 E. SEVERINO, [1972], p. 196.


Freewheeling 91

è colpevole perché fornisce una descrizione del mondo unica

concepibile, tale che al di fuori di essa non si dia una

possibilità di vita alternativa. Quando ciò non sia più

percepito vuol dire che essa ha stabilito il suo dominio, cioè il

suo mondo-offerto è diventato il nostro mondo-obbligato.

Siccome “non c’è potenza al di fuori del suo carattere

pubblico, ossia di ciò che ha al proprio centro la

comunicazione” 103 , la pubblicità è il mezzo per rendere

operativo il consumo sulla più larga scala possibile.

La fase della comunicazione è l’ulteriore passo verso il

nichilismo universalizzato, perché

Il nocciolo nichilistico dell’Occidente oggi si è addirittura evoluto in

una ulteriore secolarizzazione. Non solo infatti l’esistere appare ridursi

al conoscere, ma – addirittura – appare ridursi al comunicare – ossia al

puro essere oggetto di mediatica comunicazione. Non solo ciò che non

si conosce non è, ma, in una progressione ulteriore che ricorda la

progressione di Gorgia, anche ciò che non si comunica non è. I

massmedia diventano i creatori di quanto esiste. Ciò che non è notizia,

non è. È stata veramente molta la strada percorsa da quando il Vangelo

era una buona notizia. E i creatori di idoli intendono oggi creare, nel

mondo da loro creato, anche il criterio con cui percepire la dignità di

appartenervi nel vissuto. È molto spesso la tragedia simbolica e il

conflitto cui assistiamo nel mondo occidentale. 104

Le nostre città occidentali “luccicano” di inviti a comperare,

le merci ci cercano e devono essere addobbate a festa,

presentate come la nostra massima gioiosa aspirazione (i

cosiddetti must), il nostro incontro con la merce deve essere

piacevole, ma

103 E. SEVERINO, [1998], p. 16.

104 G. LIMONE, [2007], p. 22.


92 Freewheeling

“provenienti dall’Occidente luccicante, ritorniamo nuovamente a

Berlino Est. Non è senza dubbio sorprendente che qui non ci

circondano le luci della pubblicità. Quest’ultima, infatti, diviene

superflua là dove i clienti pretendono le merci e non le merci i clienti,

dove non esistono concorrenti i cui prodotti o le cui immagini di merci

vanno sopraffatti e annullati dai propri. Per questo motivo l’Est

socialista appare così orribilmente incolore. 105

Ed è per questo che gli Stati occidentali ci hanno sempre

presentato l’Est europeo come un ambito politico carente in

democrazia e libertà. In realtà democrazia e libertà erano solo

un pretesto, si trattava piuttosto di un tasso di preparazione

tecnologica inferiore a quella dell’occidente (motivo, questo,

che ha fatto crollare i regimi dell’Est prima della caduta del

capitalismo occidentale, che si è già annunciata). Abbiamo

allora acquisito l’idea che il benessere (che per l’Occidente

significa possedere merci) sia associato a “democrazia e

libertà” affinché il maggior numero di persone possa fruire

dell’uso dei mezzi. Tutti sono persuasi di fruire di democrazia

e libertà grazie al “libero” accesso ai mezzi, ma al contrario si

resta in balia di operatori specializzati e preparatissimi nel

rendere appetibile la merce, e il rapporto con essa perfino

gioioso:

“Quanto più la democrazia è diretta, tanto più la massa degli acquirenti

e dei consumatori rimane sola di fronte alla competenza dei produttori

e dei venditori, e dunque tanto più essa diventa una massa di libero

consenso alla forma di compravendita stabilita dalle forze economiche

dominanti” 106 .

105 G. ANDERS, [1963-2007], Vol. II, p. 291.

106 E. SEVERINO, [1998], p. 20.


Freewheeling 93

Il problema della pubblicità costruisce un mondo fittizio in

cui bisogna essere installati. La pubblicità, cioè il rendere

pubblico, significa informare sull’ultima merce che non si

può non possedere pena l’emarginazione. Il feticismo della

merce crea mondo, e il mezzo per costruire questo mondo è

l’informazione, la quale

Cessa di essere un “resoconto” per tradursi in una vera e propria

“costruzione” dei fatti, e questo non nel senso che molti fatti del

mondo non avrebbero rilevanza se i media non ce li proponessero, ma

perché un enorme numero di azioni non verrebbero compiute se i

mezzi di comunicazione non ne dessero notizia. Oggi il mondo accade

perché lo si comunica, e il mondo comunicato è l’unico che

abitiamo. 107

Contestualmente alla falsa credenza di democrazia e libertà

(termini “umanistici”, cioè obsoleti, ma ancora

demagogicamente efficaci), l’Apparato esercita la sua potenza

non solo nel vendere prodotti (questo è solo l’aspetto

mercantile del dominio), ma soprattutto nell’esercizio del

controllo delle nostre vite. Il dominio che un tempo era

esercitato dalla Chiesa nella “confessione”, oggi è esercitato

dall’Apparato nell’ “informatica”. Il dominio, infatti, per

essere tale, deve conoscere il dominato. Sapere che cosa si fa

e cosa si pensa è essenziale nella redazione di tabulati statistici

attraverso i quali si ricalibrano costantemente i criteri di ogni

strategia di produzione e consumo. Il “telespettatore” ed il

“cibernauta” credono di essere ancora soggetti, ma in realtà

sono sorgenti informative grazie alle quali tali criteri si

fondano. Diversamente la produzione opererebbe a tentativi,

perciò con un più alto margine di errore. Come ben sapevano

107 U. GALIMBERTI, [2008], p. 103.


94 Freewheeling

i sofisti contemporanei a Platone, la verità non ha alcun

rilievo, quanto piuttosto la persuasione. Da quel tempo,

rispetto alla retorica, è cambiato solo l’universo dei mezzi

enormemente potenziato. Non occorre più andare in piazza

per ascoltare la lusinga di Gorgia, Protagora, Callicle o Ippia;

siamo serviti già a casa, in quel “dentro” che un tempo ormai

lontano si opponeva ad un “fuori”. L’opposizione è abolita

dalle telecomunicazioni, di cui tutti facciamo uso sistematico

e quotidiano, cioè è diventata condizione normale. Quale sia

lo scopo delle forze in campo che si contendono il dominio,

la tecnica comunica “salvezza” e “potenza”. La potenza

(ἔργον) è esibita al pubblico (δῆμος) per indebolire le eventuali

resistenze; infatti demiurgo significa “colui che mostra al δῆμος

il proprio ἔργον”.

Da tutto questo i rapporti umani vengono condizionati,

perché si informano sul panorama comune unico, che non è

più quello esperito, ma quello raccontato dai mezzi di

comunicazione. Pur se fosse esperito, non si dà alcuna

esperienza oltre a quelle previste ed offerte dall’Apparato,

perché un’ulteriorità di esperienze viene taciuta, e perciò non

comunicata, e quindi non conosciuta, infine non

sperimentata. Il Mercato ha in vista solo il rifornirci di

prodotti con continuità e, infine, farci adottare lo stile di vita

unico proposto. Tale stile non è solo quello semplicemente

consumistico, ma quello che si prefigge il compito, ben più

inquietante, di condizionare il nostro pensiero, possibilmente

annullandolo. A questo provvede la quasi totalità dei

programmi televisivi, e di cui la qualità è coerente con i fini

preposti, cioè il condizionamento al consumo.


Freewheeling 95

§ Trasformazione dei rapporti umani.

I rapporti umani quindi sono destinati ad essere misurati dai

nostri individuali prodotti posseduti e dallo stile di vita unico

che detto possesso induce. Il problema della tecnica è quindi un

problema di descrizione del mondo, dove nessuna decisione

alternativa è possibile, perché qualunque alternativa esorbita

dal ventaglio delle possibilità offerte dalla pubblicità, che

sono certo molte, ma tutte all’interno di una ottica di

produzione e consumo; e non solo per vendere, ma per

controllare le vite dei consumatori che su questa conformazione

si adattano. È in questo modo che la produzione

tecnica non collassa, grazie cioè alla continua domanda di

“novità” che hanno il battesimo a partire dal “funerale” dei

prodotti obsoleti. Finisce nel nulla non solo il prodotto

obsoleto, ma con questo viene sospinta nel nulla anche la

realtà del mondo e la realtà esperienziale, perché il mondo

possibile è solo quello offerto nell’orizzonte telecomunicato,

e l’esperienza personale è sostituita dall’esperienza di massa,

dove si agisce come tutti Si agisce, si pensa come tutti si

pensa, si fa quello che tutti fanno perché si consuma quello che

tutti consumano, e perciò si vive come tutti vivono. Non è

dunque un’esagerazione l’affermazione secondo cui la tecnica

moderna ha assunto i caratteri della metafisica: è la

spiegazione prima ed ultima, originaria ed escatologica, di

tutto il nostro fare che, nel produrre e consumare, abolisce

l’agire, quindi abolisce il dato di esperienza e la scelta

personale quale origine della coscienza e responsabilità

individuale. Con l’induzione alla familiarità con il consumo,

quale parametro di valore sociale, viene assicurato anche il

fatto che grazie alla contestuale manipolazione delle

coscienze l’Apparato scongiura qualunque opposizione, così


96 Freewheeling

che la produzione-distruzione potrà continuare indisturbata;

nessuno chiede di perdere le proprie catene:

“Se tale asserzione suona contraddittoria alle orecchie di qualcuno,

questo qualcuno ha ancora un concetto antiquato della “illibertà”, cioè

associa ancora al termine d’illibertà l’oppressione avvertita o

addirittura la catena che pesa e sega la carne. Ma di queste cose oggi

non si può più parlare. Chi non ha più necessità d’inghiottire, dato che

per la gola gli passa solo il mondo preparato in stato liquido, è già così

profondamente cloroformizzato che in lui non può sorgere alcuna

sensazione d’illibertà. Siamo appunto deprivati del sentimento di

essere deprivati. È vero, la situazione del secolo XX si distingue

fondalmentalmente da quella del XIX secolo. Se, in una delle frasi più

famose del secolo scorso, si diceva che la maggioranza dell’umanità di

allora “non aveva niente da perdere tranne le sue catene”, oggi bisogna

dire che la maggioranza crede di possedere tutto grazie alle sue catene

(di cui non si accorge). Dato che fa parte della natura di queste catene

il non essere avvertite da chi le porta (tanto poco come un qualsiasi a

priori), naturalmente non si arriva mai alla paura di perderle” 108 .

L’inavvertibilità delle catene trova rinforzo nella

familiarizzazione dell’estraneo:

“Chiamiamo familiarizzazione del mondo questo processo di

pseudofamiliarizzazione che non ha un nome […] e non nel senso che

buttiamo le braccia al collo a quanto c’è di più estraneo, ma nel senso

che persone, cose, avvenimenti e situazioni estranei ci vengono

presentati come se ci fossero familiari, ossia in una condizione già

‘familiarizzata.” 109 .

In questa condizione ci sentiamo sempre a casa qualunque

cosa ci venga proposta e non avvertiamo più l’estraneità del

tutto, perché essa va a far parte della nostra conoscenza

108 G. ANDERS, [1963-2007], p. 47.

109 Ivi, p. 113.


Freewheeling 97

acquisita. Nietzsche aveva già avvertito questa spinta,

allargandola ad ogni processo della conoscenza: “Che cos’è il

conoscere? Il riportare qualcosa di estraneo a qualcosa di

noto, di familiare. Prima proposizione: ciò a cui siamo

abituati non viene più da noi considerato un enigma, un

problema. Smussamento del sentimento del nuovo e dello

strano: tutto ciò che accade regolarmente non ci sembra più

problematico.” 110 È attraverso questo stratagemma che

l’Apparato gestisce il nostro quotidiano rapporto con il Nulla.

§ Non cosa siamo, ma cosa produciamo.

Deputato all’organizzazione del consumo è il Mercato, una

delle istituzioni più violente del nostro tempo: “che

l’iperuranio sia sceso all’ipermercato non muta la sua

vocazione allo stupro della terra, anche se ne rovescia i

fattori.” 111 Questa nuova figura pervade gli aspetti più vitali e

nevralgici della nostra esistenza perché senza il suo consenso

nessuno può inserirsi in un’attività produttiva, cioè si resta

disoccupati. Questo significa che l’attività umana deve

necessariamente adeguarsi alle ferree imposizioni del

mercato, cioè si deve produrre solo ciò che può essere

consumato. In questo modo, come possiamo rivedere in

Marx, se tutta l’attività umana si risolve nel produrre per

sopravvivere, la vita umana e la vita animale non si

distinguono:

“Certamente mangiare, bere e procreare sono anche funzioni

schiettamente umane. Ma in quell’astrazione che le separa dalla

restante cerchia dell’attività umana e le fa diventare scopi ultimi e

110 F. NIETZSCHE, Frammenti Postumi 1885-1887, § fr. 5(10).

111 R. MADERA, [1999], p. 77.


98 Freewheeling

unici, sono funzioni animali.” […] “L’animale è immediatamente una

cosa sola con la sua attività vitale. Non si distingue da essa. È quella

stessa. L’uomo fa della sua attività vitale l’oggetto stesso della sua

volontà e della sua coscienza. Ha un’attività vitale cosciente. Non c’è

una sfera determinata in cui l’uomo immediatamente si confonda.”

[…] Il lavoro estraniato rovescia il rapporto in quanto l’uomo, proprio

perché è un essere cosciente, fa della sua attività vitale, della sua

essenza, soltanto un mezzo per la sua esistenza.” 112

E questo perché “l’animale produce soltanto se stesso,

mentre l’uomo produce l’intera natura.” 113 Se nelle epoche

passate questa distinzione era evidente, ciò è dovuto al fatto

che l’attività umana non coincideva con l’attività

esclusivamente produttiva, ed era molto più diversificata.

Letterati, scienziati, poeti, filosofi, artisti, erano la prova

inconfutabile che le attività umane non erano sempre e

necessariamente finalizzate a procurarsi il cibo. In tal caso,

infatti, “l’impulso dell’animalità e la ratio dell’uomo

divengono identici” 114 . Se ciò che l’uomo fa coincide con il puro

procurarsi il cibo, pur necessario, e non lo trascende, non si

esce dall’ambito dell’animalità, dove vige solo il necessario, e

perciò non ci sono “azioni”, ma “reazioni”, cioè un agire

senza scopo, per colmare il vuoto completo che si è venuto a

creare:

Questo vuoto deve essere riempito. Ma poiché il vuoto dell’essere,

specialmente quando non può essere esperito come tale, non è mai

suscettibile di venir riempito dalla pienezza dell’essente, l’unica via

per sottrarvisi è la continua organizzazione dell’essente in vista della

112 K. MARX, [1968-2004], pp. 72, 74.

113 Ivi p. 75.

114 M. HEIDEGGER, [1976a], p. 62.


Freewheeling 99

possibilità permanente di un’attività ordinante in quanto forma

dell’assicurazione dell’agire senza scopo. 115

L’uomo infatti è divenuto a sua volta quel mezzo che, grazie

ai suoi bisogni, tiene in piedi il circuito produzione-consumo.

La funzione dei bisogni quindi non finisce in un

appagamento, perché in tal caso l’Apparato si arresterebbe,

ma sono mezzi a loro volta attraverso i quali l’Apparato si

rivitalizza. La rapida obsolescenza delle merci, prevista e

opportunamente programmata fin dalla loro origine,

provvede a rinnovare il ciclo infinito in un progresso

nientificante; che significa: Nulla va conservato, ma Tutto va

consumato. L’essenza delle merci sta nel loro tramonto, e se

qualcosa non è un prodotto, non è ontologicamente

riconosciuto: l’ontologia è tecnologia. “L’essere è τέχνη, scrive

Severino,

perché è essenzialmente avvolto dall’orizzonte del fare e dell’essere

fatto, ossia perché appartiene essenzialmente al processo del condurre

e dell’essere condotto dal non essere all’essere. Se qualcosa non è

τεχνικόν – se cioè non produce o non è prodotto, o non rientra nel

processo del produrre-essere prodotto, allora non è, ossia è un niente.

L’ ἀνθρωπίνη τέχνη si è oggi completamente sostituita alla θεία τέχνη,

ma il senso dell’essere rimane ancor oggi identico a quello stabilito da

Platone una volta per tutte nella storia dell’Occidente. Dio e la tecnica

moderna sono le due fondamentali espressioni del nichilismo

metafisico. 116 .

115 M. HEIDEGGER, [1976a], p. 62.

116 E. SEVERINO, [1968]; ora in Essenza del nichilismo, [1972], p. 196-

7. Le espressioni greche sono di Platone, rispettivamente Sofista, 265.b

9-10 (γίγνηται, non compare nel testo di Severino) e 265e 3-4.


100 Freewheeling

Ciò di cui Severino avverte è che la tecnica moderna non è

più mezzo, ma è ormai l’ambiente, ciò fuori dal quale l’uomo

non incontra più se stesso. Infatti

“Nelle epoche pre-tecnologiche c’era ancora una frattura tra cultura e

produzione. Grazie a questa frattura, l’individuo aveva più scappatoie

di quanto non gliene conceda oggi la moderna superorganizzazione,

che lo riduce a una semplice cellula di risposta funzionale.” 117

L’uomo oggi percepisce e conosce se stesso solo a partire da

un mondo-ambiente unico, quello tecnico, oltre il quale

nessuna realtà è più intravista. Heidegger conferma che

“proprio se stesso l’uomo di oggi non incontra più in alcun

luogo; non incontra più, cioè, la propria essenza” 118 . La

soggettività dell’uomo si smantella perché l’esercizio della

tecnica non dipende più da lui, ma è la tecnica che si esercita

su di lui, anticipando e predisponendo il suo ambiente, il suo

fare, il suo pensiero, alla fine il suo intero essere, perché la

tecnica lo anticipa e soppianta le sue decisioni con i propri

fini.

Noi abbiamo parlato di Ipouranio per affermare che il

platonismo viene rovesciato, ma Severino allude qui a quella

medesimezza del significato dell’essere che trova le sue radici

nell’ “interscambio” essere-nulla di cui al passo del Sofista

citato e, più in generale, nel significato di tutto il dialogo.

Aristotele, poi, aveva offerto una trattazione più coerente di

teoria dell’azione, perché partiva dall’essenza dell’uomo in

quanto tale (non in quanto produttore). Se nella modernità

tutta l’azione umana e l’ambiente in cui essa si esercita ha

natura tecnica, questo è dovuto al venir meno dei presupposti

117 M. HORKHEIMER, [1969], p. 126.

118 M. HEIDEGGER, [1976], p. 21.


Freewheeling 101

antropologici che hanno sostenuto quella visione del mondo

antica in cui l’uomo debordava dalla fabbricazione e si

imponeva tra i viventi per un suo fine specifico, cioè l’agire, la

praxis, che oggi è scomparsa per l’estendersi della produzione

a tutto lo spazio del “fare”. Sul punto il perno delle

considerazioni di Aristotele riguarda l’anima, che nell’uomo

non si limita all’aspetto vegetativo e sensitivo, ma essa si

distingue per l’esercizio dell’attività intellettiva. Quindi

l’uomo trascende il limite della pura sopravvivenza biologica,

risolta la quale, l’uomo può dedicarsi a quelle attività che

definiscono la sua essenza: è infatti l’unico vivente fornito di

ragione (λόγον δὲ μόνον ἄνθρωπος ἔχει τῶν ζῴων) 119 .

All’anima vegetativa e sensitiva si aggiunge un aspetto

caratterizzante che è il pensiero, la parte λογιστικὸν

dell’anima.

Nella modernità è invece l’attività intellettuale che retrocede

rispetto alle attività di base comuni a tutti gli altri viventi,

perché anche se esse si esercitano in una forma notevolmente

complessa, tale da richiedere l’intervento della razionalità,

quest’ultima non si esercita in quanto fine, ma in quanto

mezzo, mutandosi da pensiero a semplice pensiero calcolante.

Quindi la possibilità teoretica non è abolita, ma si trasforma in

razionalità funzionale. Non è più “ciò in vista di cui”, perché

nella modernità ciò che si ha in vista è il produrre, non

un’opera e, come visto, anche indipendentemente dai bisogni,

sotto la guida di un mercato metafisico. Questo si informa su

bisogni astratti, separati, autonomizzati, finalizzati non a

soddisfare l’uomo, ma il consumo dell’uomo: “Crollo e

devastazione trovano il loro coronamento adeguato nel fatto

che l’uomo della metafisica, l’animal rationale, è posto e fissato

119

Pol 1253a 9-10.


102 Freewheeling

come l’animale che lavora […] L’animale da lavoro è

abbandonato alla vertigine delle sue produzioni, affinché da

se stesso si distrugga e si annienti nella nullità del niente” 120 .

§ Azione e produzione.

Aristotele scrive, perentoriamente: “Azione e produzione

rientrano in generi diversi. Infatti il fine della produzione è

diverso dalla produzione stessa, mentre quello dell’azione

non lo è.” 121 Il produrre, che nella modernità si è imposto

sull’agire, rinforza il fatto che le etiche non hanno più alcuna

presa. Anzi la produzione “è l’essenza dell’uomo occidentale.

Quando si dice che nella civiltà della tecnica l’uomo diventa a

sua volta un oggetto della produzione, si trascura la

circostanza che l’uomo-oggetto è l’uomo-individuo e che il

costituirsi come principio di produzione è l’essenza

dell’uomo occidentale” 122 .

Il produrre del mulino è innocente, la natura offre una

vastissima varietà di risorse, ma un conto è il semplice

cogliere le risorse spontanee della natura, un altro è

costringere la natura a cedere le risorse sfibrandola. Ciò

avviene perché essa è interpretata come “fondo a

disposizione” (Bestand). L’agricoltura, l’irrigazione, la

pastorizia, la navigazione, l’edilizia, e così via, erano tutte

attività poietiche che, nel mondo antico, mostravano nella

loro essenza nulla di più che un “assecondamento” della

natura, un “aiuto” ad essa quando, per cause accidentali, i

120 M. HEIDEGGER, [1976a], pp. 46-47.

121 Arist., EN, 1140b 5-7.

122 E. SEVERINO, [1989-2006], p. 68.


Freewheeling 103

suoi fini non venivano raggiunti. Così Aristotele: “Ma invero

anche ciò che è generato per natura è generato in ragione di

qualcosa ed è costituito sempre in vista di qualcosa che è

meglio di ciò in vista del quale sono generate le cose per arte:

non è infatti la natura a imitare l’arte, ma è l’arte che imita la natura

ed esiste per aiutarla e per colmare le lacune” 123 . Aristotele

qui afferma la continuità del prodursi per natura e per

tecnica. Anche la natura genera a causa di qualcosa ed è

finalizzata a raggiungere qualcosa (il fine). La natura è un

modello che non può mai essere soppiantato. “Soppiantare”

significa imporre il proprio ordine e, come sappiamo, in base

all’ ἰδεῖν, a quel vedere antropomorfico che conduce tutte le

cose ad essere cose-a-disposizione, fondo. La tecnica antica e

quella moderna divergono proprio in questo: nel mondo

antico la tecnica era un reperire mezzi in vista di fini (e

all’interno del limite imposto dalla natura), nel mondo

moderno la natura è un fondo disponibile, un mezzo, sul

quale si esercita la tecnica, la quale ultima non ha alcun fine.

E allora? Allora accade che, in base alla prospettiva di quel

certo vedere, quel vedere cioè per cui il mondo è uguale

all’idea che di esso ci siamo fatti (o siamo stati indotti a farci),

decade il produrre per assecondamento della natura, e

subentra la trasformazione in vista del dominio sulla natura

allo scopo di accumulo di energie a disposizione. Il

programma di dominio spazza via tutti i fini, perché la

tecnica moderna non persegue più alcun fine, se non il suo

proprio illimitato autopotenziamento. Infatti

123 Arist. Prot. fr.13, 1-5. Ma v. anche Fis. II,199a 10-15, Meteorol.

IV, 3, 381a 9 e b 3; De Part.anim.I, 1 ,639b 15.


104 Freewheeling

“Ora è l’uomo a soccombere, sotto l’egemonia della tecnica, che non

conosce come suo limite né la natura, né Dio, né l’uomo, ma solo lo

stato dei risultati raggiunti, che può essere spostato all’infinito

senz’altro scopo se non l’autopotenziamento della tecnica fine a se

stessa. A questo punto anche la storia, come tempo dotato di senso,

perde la sua consistenza, perché la terra, teatro della storia, è resa

instabile dalla tecnica, che ha il potere di abolire la scena su cui l’uomo

ha raccontato la sua storia” 124 .

Dunque l’interpretazione poietica del mondo, che oggi è

diventata “Era della tecnica”, cancella tutte le altre Ere, per

dire che la storia fin qui costruita è nulla. Di conseguenza

l’uomo si trova, sotto i piedi, solo la terra che si esprime nella

modalità dell’impiegare e, ultima in ordine di apparizione, di

essere egli stesso impiegato nella più radicale estraniazione da

sé prima, per avventurarsi verso la china più pericolosa

dell’annientamento di sé, poi. “Si può affermare – scrive

Anders - che siamo capaci di una totale reductio ad nihil, che

siamo diventati, come distruttori, davvero onnipotenti. 125

Se la consapevolezza umana è esclusivamente tecnica,

l’organizzazione che sovraintende le sue procedure provvede

anche al suo correlato necessario, cioè all’incapacità di uscire

dal suo labirinto per riaffacciarsi alla capacità di pensare: “La

tecnica come forma suprema della consapevolezza razionale,

interpretata tecnicamente, e l’assenza di meditazione, in

quanto organizzata incapacità, impenetrabile a se stessa, di

entrare in rapporto con ciò che è problematico, sono

inseparabilmente connesse: sono un’unica cosa”. 126

124 U. GALIMBERTI, [1999], p. 498.

125 G. ANDERS, [1963-2007], Vol. II, p. 376.

126 M. HEIDEGGER, [1976a], p. 57.


Freewheeling 105

CAPITOLO TERZO

Da “Diaferenze” (2014)

Dal grande demone di Platone alla sessuofobia

agostiniana.

“Exstirpa libidinem de membris

tuis” 127 .

§ Tra l’eros del Simposio e l’eros cristiano.

Il cristianesimo, con Agostino, associa la condanna di

Adamo al suo peccato, che a sua volta è interpretato

come un peccato sessuale. Questo non è senza

conseguenze, perché esso dovrà riverberarsi in tutta

l’umanità. Ogni atto sessuale, infatti, non è che una

riesumazione del peccato adamitico. La sessualità in generale

è illecita: per Agostino ogni volta che l’uomo esercita la

sessualità richiama il peccato originale (Ex hoc vitio peccatum

originale); l’amore in sé è una perversione se non è l’amore per

il dio: “erroris et perversi amoris radice venientia, cum qua omnis filius

Adam nascitur” 128 . L’amore con cui si mette al mondo ogni

figlio (di Adamo, cioè noi umani) è classificato come

perverso, impudico.

L’atto stesso della nascita avviene nel disgusto (Inter faeces et

urinam nascimur) 129 . Da qui, infatti, la sessuofobia di Agostino

127 Contra Iulianum haeresis Pelagianae defensorem libri sex, 4, 2, 8.

128 AGOSTINO, Città di Dio, XXII, 1.

129 Attr. ad Agostino, ma probabilmente di Bernardo da Chiaravalle,

come spiega M. NUSSBAUM, [2011], p. 25. V. anche l’importante


106 Freewheeling

inaugurò e fece prosperare la sessuofobia delle gerarchie

ecclesiastiche successive, le quali a loro volta propagarono

questo pervertimento sulle masse dei fedeli. Va ricordato che

Origene si evirò per extirpare libidinem, quindi non si tratta di

frasi buttate là senza alcuna conseguenza, ma sono andate ad

incidere in profondità nella chiesa producendo effetti di realtà

nella popolazione. E poiché la fede è un “tenere per vero”,

un credere senza esitazione (non haesitaverit in corde suo) 130 , la

cristianità conobbe molti secoli di violenta repressione

sessuale in carne ed ossa. Ma tutto non finisce qui. Forte

della sadica reazione contro la donna, il cristianesimo la fece

finire in odio all’uomo, in quanto richiamo alla sessualità e

perciò tentazione al male: “Trovo che amara più della morte

è la donna, la quale è tutta lacci: una rete il suo cuore, catene

le sue braccia. Chi è gradito a Dio la sfugge ma il peccatore

ne resta preso” 131 . Tutto ciò durò fino all’epoca dei Lumi,

dove queste prese di posizione vennero criticate e lentamente

persero la presa di un tempo, ma cascami lontani di questo

malcostume ne sono rimasti anche oggi. Per esempio la

fecondazione eterologa considerata adulterio, i sacramenti

negati ai divorziati, la sessualità ammessa solo tra coniugi e

solo finalizzata alla procreazione, la condanna della

contraccezione, la condanna dell’aborto, e così via (anche da

questi interessi si capisce che il cristianesimo non si occupa

più del sacro, ma del saeculum). Anche altre culture vicine ne

sono state contaminate: nell’Islam, per esempio, basta

pensare all’abbigliamento cui sono costrette le donne al fine

di nascondere il corpo allo sguardo del maschio. È la donna,

lavoro di L. DE MARCHI, [1959].

130 Mc. 11, 23.

131 Eccl. 7, 26.


Freewheeling 107

infatti, che si lascia ingannare dal serpente, ed è la donna

(questa la “logica”) che porge la mela ad Adamo: “E non fu

Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si

rese colpevole di trasgressione” 132 . “Sei tu” – scrive

Tertulliano - “la porta del diavolo […] sei stata tu a circuire

colui che il diavolo non era riuscito a raggirare” 133 . Tant’è

vero che, nel tempo, tra peccato originale e sessualità vi fu

una perfetta identificazione: “Non aliud fuisse originale peccatum

quam carnalem copulam viri et mulieris” (Il peccato originale non

fu nient’altro che l’unione carnale tra uomo e donna) 134 .

Intendiamoci: si deve considerare che nel tempo le gerarchie

ecclesiastiche hanno tentato di mitigare queste posizioni (nel

riconoscimento che la verità non è proprio immutabile),

anche perché non si potrebbe comprendere come da un lato

il dio comandi “siate “fecondi e moltiplicatevi, riempite la

terra” 135 per poi condannare in eterno l’uomo che, stavolta,

obbedisce pedissequamente al comando del dio. Perciò è

molto curioso che, ad esempio, in Platone l’eros sia uno

strumento per mettersi in contatto con il sacro e nel

cristianesimo, che riceve il comando di generare, l’eros

diventi un male fonte di colpa già dall’origine. Diamo per

scontato che, per lo meno immaginiamo, il dio abbia previsto

che la fecondità che augura all’uomo non poteva realizzarsi in

nessun altro modo se non tramite la sessualità. Posto che

l’uomo è un primate sessuato, il dio creatore avrebbe dovuto

132 I Timoteo, 2, 14.

133 TERTULLIANO, De cultu feminarum, I, 1-2

134 Cornelio Agrippa di Nettesheim, De originali peccato (1518).

Approfondimenti ulteriori in C. DANIOTTI, [2001], da cui abbiamo

ricavato le due ultime citazioni.

135 Gen. 1, 28.


108 Freewheeling

saperlo visto che dette prerogative furono fornite

direttamente dalla fabbrica).

Il problema a nostro avviso può essere impostato nel modo

seguente: la sessualità associata alla colpa è ascrivibile al

cristianesimo o, semplicemente, ad un problema personale di

Agostino ingenuamente da lui attribuito alla sua fede? La

risposta è: fu un problema personale di Agostino il quale,

erroneamente convinto che il cristianesimo prescrivesse

astinenza sessuale, andrò incontro ad una nevrosi ossessiva di

cui i suoi scritti sono una chiara manifestazione. Vediamone

qualcuno.

§ L’eros cristiano.

Innanzitutto va precisato che Agostino segue Platone, certo

non il Platone del Simposio, ma quello del Fedone. Quindi,

innanzitutto, spezza l’uomo in anima e corpo. Per Agostino

“homo est substantia rationalis, constans ex anima et

corpore” 136 . I due elementi del composto sono gerarchizzati,

ed il corpo riveste un ruolo subalterno, strumentale. L’anima,

seguendo la linea tracciata da Plotino 137 , è il principio attivo.

L’anima, per Agostino, non costituisce soltanto l’oggetto

primario di tutta la sua speculazione, ma è anche la

prospettiva ermeneutica a partire dalla quale egli intende

partire per considerare qualunque altra realtà. Il suo interesse

principale infatti si rivolge all’anima: “Dio e l’anima: questo

desidero conoscere. – Nulla più? – Assolutamente nulla” 138 .

136 De Trinitate, XV, 7, 11. V. anche De Civ. Dei, X, 29 e XIII, 24.

137 PLOTINO, Enneadi, IV, 4, 19 e I, 1, 4: anima come “ciò che si serve

del corpo”.

138 Soliloquia: (I, 2, 7): A. - Deum et animam scire cupio. R. - Nihilne


Freewheeling 109

Ma anima e corpo hanno caratteri opposti. Il corpo riveste il

campo della sensibilità, comune anche agli animali, che ne

dispongono anche in misura spesso maggiore, “al contrario,

l’anima umana, in virtù della ragione e della scienza, si

svincola dal corpo, e per quanto può gioisce più volentieri dei

piaceri interiori; e quanto più essa si piega verso i sensi, tanto

più rende l’uomo simile alla bestia” 139 .

La scissione anima e corpo in Agostino assume i caratteri di

un’insanabile opposizione polare nella quale il corpo

costituisce un gravame da cui liberarsi. In questo si

percepisce facilmente la lezione platonica: “[l’anima] si

raccoglie in se stessa dicendo addio al corpo; e nulla più partecipando

del corpo né avendo contatto con esso, intende ogni suo sforzo alla

verità […] in questa ricerca l’anima del filosofo ha in dispregio

più di ogni altra cosa il corpo, e fugge da esso” 140 . Oppure

ancora “la preoccupazione del filosofo non sia rivolta al

corpo, ma che anzi, per quanto egli può, si ritragga da quello

e si rivolga invece all’anima” 141 . In questa concentrazione di

“anima” e “Verità” il corpo viene emarginato, perché

identificato con tutto ciò che non è verità (del tutto

similmente a Platone, per il quale il corpo è stoltezza,

(σώματος ἀφροσύνης) 142 .

Agostino accoglie l’impostazione platonica, indicando in più

passi la sua adesione: i platonici “paucis mutatis verbis atque

sententiis Christiani fierent” 143 , e sono ancora i “Platonici

plus? A. - Nihil omnino.

139 De Quant. Animae, XXVIII, 54.

140 Phaed. 65c.

141 Phaed. 64e.

142 Phaed. 67a 7.

143 De Vera Rel. 4, 7.


110 Freewheeling

[…] eos omnes ceteris anteponimus eosque nobis

propinquiores fatemur” 144 .

Per Agostino dunque il corpo per l’uomo è un destino, un

peso, da cui però è possibile riscattarsi. Quando nel De

Trinitate Agostino parla di un’ “anima tanto appesantita da un

corpo soggetto alla corruzione e aggravata da pensieri

terrestri”, riconosce che nella ricerca della verità “si

interporranno la caligine delle immagini corporee”, perché “il

peso che ti farà ricadere” è quello “delle immondezze che ti

hanno fatto contrarre il glutine della passione” 145 . L’anima,

dunque, deputata, proprio come in Platone, alla conoscenza

della verità, è oscurata dall’attenzione esercitata dal corpo e,

pur essendo in grado, per sua natura, di cogliere

immediatamente la verità, per lo sviamento delle passioni

fornite dal corpo è invece destinata a peregrinare. Il corpoprigione

(δεσμωτηρίου) 146 di Platone diventa corpo “caverna”:

“R. - Un solo insegnamento posso impartirti, poiché altro

non so. Si richiede la fuga totale dal sensibile. Si deve star molto

attenti, mentre portiamo ancora questo corpo, che non siano

impedite dal suo vischio le nostre penne, poiché della loro

piena efficienza abbiamo bisogno per salire da queste tenebre

alla luce. Essa certamente non degna mostrarsi a coloro che

sono chiusi in questa caverna se non divengono tali che,

quando questa viene aperta o demolita, possano tornare nel

proprio cielo”. 147 Si salda in tal modo il platonico desiderio di

morte del filosofo 148 con la morte quale ricompensa: “E

affinché l’anima sia meno ostacolata nell’aderire tutta al tutto

144 De Civ. Dei 8, 9.

145 De Trin. 8, 2.

146 Crat. 400c 7.

147 (Soliloquia, I, 14, 24).

148 Fed. 64a.


Freewheeling 111

della verità la morte è desiderata come definitiva ricompensa,

in quanto fuga totale e liberazione dal corpo”. 149 . Si salda

pure l’idea che l’uomo è essenzialmente anima, che si trova

nell’Alcibiade 150 , con il “suggerimento” porfiriano: omne corpus

est fugiendum. Più tardi Agostino respingerà il suggerimento

nelle Ritrattazioni 151 , perché diversamente sarebbe sorto il

conflitto con la resurrezione del corpo 152 .

Agostino legge San Paolo: “Non nelle crapule e nelle ebbrezze, non

negli amplessi e nelle impudicizie, non nelle contese e nelle invidie, ma

rivestitevi del Signore Gesù Cristo né assecondate la carne nelle sue

concupiscenze” 153 . “Non volli leggere oltre, né mi occorreva.

Appena terminata infatti la lettura di questa frase, una luce,

quasi, di certezza penetrò nel mio cuore e tutte le tenebre del

dubbio si dissiparono”. 154 Crapule: offuscamento

dell’intelletto. Agostino interpreta la corporeità come

offuscamento, ebbrezza, impudicizia, concupiscenza. In

pratica il corpo è rivolto al male, se la verità (che non si

attinge dal corpo) è il bene.

Tant’è che, con un’affermazione che scioglie ogni possibile

dubbio, afferma:

149 De quantitate animae, 33, 76: “et quo minus impediatur anima toti

tota inhaerere veritati, mors quae antea metuebatur, id est ab hoc

corpore omnimoda fuga et elapsio, pro summo munere desideretur.”

150 “[…] quando Socrate dialoga con Alcibiade, servendosi di parole,

non le rivolge al suo viso, come sembrerebbe, bensì ad Alcibiade

stesso, ossia alla sua anima”, Alc. Maior, 130e.

151 Retract. I, 4, 3: “ne putaremur illam Porphyrii falsi philosophi

tenere sententiam, qua dixit: ‘Omne corpus fugiendum’.

152 V. J. O’MEARA, [1987] p. 369.

153 Rom. 13, 13.

154 Conf. VIII, 12, 29.


112 Freewheeling

“Ho stabilito che niente più debba

fuggire che l’uso della donna.

Sento che nulla priva

maggiormente della propria

sicurezza un’anima virile che le

carezze della donna e quel contatto

dei corpi senza di cui non si può

dire di aver moglie. Pertanto se

spetta ai doveri del saggio, motivo

che ancora non ho appurato, aver

figli ed educarli, chiunque usa il

matrimonio soltanto a questo

scopo, mi pare che sia da ammirare

ma in nessuna maniera da proporsi

come esempio. Mi pare che fare

una simile esperienza comporta più

rischio che possibilità d’esito

felice. Pertanto ritengo che per la

serenità della mia anima

giustamente e vantaggiosamente mi

sono imposto di non desiderare,

non cercare e non prender

moglie”. 155 “nihil

quam

nihil esse

arce deiciat

quam

corporumque

quo uxor

Itaque,

sapientis

comperi)

quisquis

concumbit,

potest,

modo:

periculosius

felicius.

credo,

libertate

imperavi

quaerere,

mihi

concubitum

sentio

blandimenta

haberi

si ad

dare

rei huius

mirandus

at vero

nam

Quamobrem,

iuste

animae

non

non

tam

esse

quod

animum

ille contactus,

officium

(quod

operam

tantum

imitandus

tentare

est,

atque

cupere,

ducere

fugiendum

decrevi:

magis ex

virilem,

feminea,

sine

non potest.

pertinet

nondum

liberis,

gratia

mihi videri

nullo

hoc

quam posse

satis,

utiliter pro

meae mihi

non

uxorem.”

Qui si precisa proprio il problema del corpo. Il passo può

essere edulcorato come si vuole, ma resta che nelle relazioni

corporee necessarie alla generazione manca completamente

l’idea di delectatio. L’uso della donna e l’uso del matrimonio

servono per la generazione; si può ammirare chi usa il

matrimonio soltanto a questo scopo, cioè si sacrifica con il

contatto corporeo per avere figli. Quanto al fuggire l’uso della

donna, nel passo non vi è traccia della donna come persona.

La donna può essere solo usata, e in questo uso, che si

155 Soliloquia, I, 10.


Freewheeling 113

materializza nel contatto dei corpi (corporumque ille

contactus), c’è una prostrazione, un degrado (deiciat)

dell’anima dell’uomo (animum virilem).

Ancora più da vicino il problema del corpo si sviluppa nel

suo definirsi, diventa un corpo di morte (corpore mortis) perché è

afflitto dalla concupiscenza della carne che va estirpata

(exstirpent concupiscentiam carnis). Il consiglio di Agostino è

“exstirpa libidinem de membris tuis”.

2. 8. “Se il calore genitale, tu

scrivi, poteva essere naturalmente

cattivo, doveva essere estirpato più

che regolato”. Vedi come non hai

voluto dire “frenato”, come dicevi

sopra, ma hai preferito “regolato”.

Ti sei accorto che non lo può

frenare chi non lo ha in contrasto.

Cambiando la parola, spinto da

quel sentore, hai finito per

ammettere che è male ciò che

contrasta il bene. Preferisci poi

chiamare "calore genitale" perché

ti rincresce di chiamare "libidine"

o concupiscenza della carne,

termine usato abitualmente dal

linguaggio divino. Parla dunque

così, dì pure: "Se la concupiscenza

della carne poteva essere

naturalmente cattiva, doveva

essere estirpata più che regolata".

In tal modo i lettori più lenti, se

sanno di latino, possono capire

quello che dici. Lo dici però come

se tutti quelli che si sposano

perché non sopportano la fatica

2. 8. “Si posset - inquis - calor

genitalis malum esse naturaliter,

exstirpandus erat, non

componendus”.

Vide

quemadmodum noluisti dicere,

quod supra dixeras, “frenandus”;

sed maluisti, “componendus”.

Sensisti enim quod eum nemo

frenaret, nisi qui repugnaret: et

ob hoc mutato verbo, timore ipso

fassus es malum, quod repugnat

bono. Appellas etiam calorem

genitalem, quia pudet appellare

libidinem,sive, sicut eam divinus

sermo appellare consuevit, carnis

concupiscentiam. Sic ergo

loquere et dic: Si posset carnis

concupiscentia mala esse

naturaliter, exstirpanda erat, non

componenda. Sic enim possunt,

qui latine sciunt, tardiores

intellegere quid loquaris. Sed ita

hoc dicis, quasi non eam mallent

exstirpare, si possent, omnes qui

propterea coniugantur, quia

continentiae laborem quo huic


114 Freewheeling

della continenza con cui si resiste

alla concupiscenza, e che di

conseguenza scelgono di farne

buon uso anziché far meglio a non

farne uso affatto, non

preferirebbero estirparla nel

proprio corpo se fosse loro

possibile. Se in questo corpo di

morte questo male è necessario

agli sposati, perché senza di esso

non si può avere il bene della

generazione, i continenti estirpino

la concupiscenza della carne. Tu

però, proprio tu che parli e non

badi a quello che dici, estirpa la

libidine dalle tue membra. A te

non è necessaria e non sono buone

per te le sue voglie, che ti

procureranno la morte, se ad esse

acconsenti o ti arrendi. 156

malo resistitur, non ferunt, et

ideo malunt eo bene uti, quam

melius omnino non uti. Sed si in

corpore mortis huius hoc malum

necessarium est coniugatis, quia

sine illo fieri non potest bonum

generationis; continentes

exstirpent concupiscentiam

carnis. Tu ipse, tu qui loqueris,

nec quid loquaris attendis,

exstirpa libidinem de membris

tuis. Non enim et tibi necessaria

est; aut bona sunt eius desideria

quibus si consenseris vel

cesseris, interibis.

Il passo è complesso. Qui si dice che la libido deve essere

contrastata, perché la concupiscenza della carne è

naturalmente cattiva, perciò è inutile temperarla, va estirpata.

La sua regolazione è insufficiente, perché “questo male”

“non lo può frenare chi non lo ha in contrasto”. Se, perciò,

questo male è comprensibile in vista del bene, la generazione,

come accade agli sposati, diversamente da chi invece non ha

in vista la generazione, i continenti, devono estirpare la

libidine dal proprio corpo (exstirpa libidinem de membris

tuis).

Fermandoci a questi passi si può liquidare Agostino con

poco. Ma la sua posizione è notevolmente più complessa,

156 Contra Iulianum haeresis Pelagianae defensorem libri sex, 4, 2, 8.


Freewheeling 115

visti anche gli innumerevoli passi di segno contrario che,

proprio per la quantità, non potremo vedere compiutamente.

Al riguardo vediamo ora la polemica tra Agostino e Porfirio

riguardo alla fuga dal corpo.

SERMO 241, 7.

7. “Occorre rifuggire da ogni sorta di corpo 157 . Così sentenziò e

scrisse un grande filosofo del paganesimo, cioè Porfirio. Nato

più recentemente, quando il Cristianesimo si era già

affermato, fu un acerrimo nemico della religione cristiana;

tuttavia, vergognandosi e, almeno parzialmente, costretto dai

cristiani a rettificare le insensatezze più enormi, disse che

occorre rifuggire da ogni corpo. Disse ogni corpo in quanto ogni

corpo sarebbe un legame gravoso per l’anima. Pertanto, se in

maniera assoluta ogni corpo, comunque esso sia, è da

fuggirsi, non troverai alcun adito per presentarmi elogi in

fatto di corpo; non potrai certo farmi accettare le lodi che la

nostra fede, aderendo all’insegnamento di Dio, tributa al

corpo. In effetti è vero che il corpo come lo abbiamo al presente è

così fatto che proprio in esso scontiamo la pena del peccato,

ed, essendo corpo corruttibile, appesantisce l’anima 158 .

Tuttavia è anche vero che il corpo, tale qual è, ha una sua

bellezza, un’ordinata disposizione delle membra, la pluralità

dei sensi qua e là dislocati, la statura eretta, e tutte le altre doti

che stupiscono quanti sanno valutarle a dovere. Oltre a tutto

questo, esso sarà del tutto incorruttibile, immortale e dotato

157 PORPHYR., fragm.(ex De regressu animae sec. AUG. in De Civ. Dei

10, 29, 2; 22, 26).

158 Cfr. Sap. 9, 15: “ […] perché un corpo corruttibile appesantisce

l’anima e la tenda d’argilla grava la mente dai molti pensieri.”


116 Freewheeling

di agilità per cui gli sarà facilissimo muoversi. Ma Porfirio

ribatte:

“È inutile che mi decanti il corpo, qualunque esso sia. L’anima, se

vuol essere beata, deve rifuggire da qualsiasi corpo”. È quel che dicono

i filosofi. Ma sono nell’errore, vaneggiano: e lo dimostro subito, senza

protrarre all’infinito la discussione. Dico che l’anima, di cui si tessono

gli elogi, deve avere chi le stia soggetto. Sono due realtà fra loro

interdipendenti, e quella che si elogia e quella che le è soggetta. Al di

sopra di tutti gli esseri c’è Dio, e a lui sono sottoposte tutte le creature.

Però, anche riguardo all’anima, se merita una qualche considerazione

dinanzi a Dio, deve a sua volta avere qualcosa che le sia sottoposto. Ma

non voglio polemizzare ancora su questo argomento; mi limiterò a

leggervi passi dei vostri libri. Voi asserite che l’intero mondo fisico,

cioè il cielo, la terra, i mari con tutti gli esseri giganteschi che vi sono e

così fino agli ultimi elementi incommensurabili, tutto è animato. Tutti

questi elementi e l’intero corpo che risulta dal loro insieme, voi dite

che è una grande realtà animata, avente cioè una sua propria anima, pur

non avendo i sensi del corpo, in quanto al di fuori non c’è nulla che sia

oggetto della sensorietà. Questo complesso ha però un intelletto ed è in

unione con Dio: e la stessa anima del mondo si chiamerebbe Giove o

Ecate, e sarebbe lei come un’anima universale che regge il mondo e lo

costituisce come una specie di essere vivente. Dello stesso mondo voi

dite che è eterno, che durerà per sempre e non avrà fine. Ma se questo

mondo è eterno e rimane senza fine e se, per di più, è un mondo

animato, ne segue che l’anima così concepita sarà trattenuta per sempre

dentro questo mondo. Perché si dovrebbe - in tal caso - fuggire ogni

sorta di corpo? E come facevi a dire: Occorre fuggire ogni sorta di

corpo? Io piuttosto direi: Beate quelle anime che possederanno per

sempre corpi incorruttibili. Tu, che dici: Occorre fuggire da ogni

corpo, devi uccidere il mondo. Tu mi imponi di fuggire lontano dalla

mia carne: ebbene, fa’ sì che il tuo Giove fugga lontano dal cielo e

dalla terra!”

In questo lungo passo, inconciliabile con i precedenti, si

evidenzia un altro aspetto della posizione agostiniana


Freewheeling 117

riguardo al corpo e l’anima. Intanto Agostino contesta

l’affermazione cardine dell’avversario, per il quale “Occorre

rifuggire da ogni sorta di corpo”. Agostino rivela in questo

passo un dato molto importante, cioè il vero motivo per cui il

corpo è ontologicamente inferiore all’anima “il corpo come lo

abbiamo al presente è così fatto che proprio in esso scontiamo la

pena del peccato”. Il corpo “come lo abbiamo” è

sicuramente un gravame per l’anima, ma ciò non è stato e

non sarà sempre, ma ciò è avvenuto a causa della caduta di

Adamo, perché il corpo “come dovrebbe essere” ed, anzi,

“come sarà”, è quel corpo pneumatico (σῶμα πνευματικόν) 159 ,

cioè spirituale, con cui l’uomo risorgerà. Di conseguenza non

è il corpo-in-sé che va contrastato, ma il nostro soffermarsi al

corpo materiale che, come si vede dal Genesi, è un castigo:

“Questa lode ora ce l’impedisce la nostra prigione, poiché il

corpo corruttibile appesantisce l’anima. Non appesantisce l’anima il

corpo in quanto tale (poiché anche nell’aldilà avremo il

corpo) ma il corpo in quanto soggetto a corruzione (Non

corpus aggravat animam; sed corpus quod corrumpitur). Ciò che

dunque costituisce la nostra prigione non è il corpo ma la

corruttibilità del corpo.” 160 .

Nel De Genesis adversus Manicheos Agostino scrive che Adamo

era stato posto nel giardino dell’Eden con un corpo

spirituale, cioè un corpo costituito da materia, ma non

carnale 161 , bensì simile all’involucro neoplatonico noto come

ὄχημα 162 . Fu trasformato successivamente al peccato

159 I Cor. 15, 44, 1-2..

160 Enarr. in. Psalmos 141,18-19.

161 De Genesis adversus Manicheos, 2, 7, 9.

162 Sul tema hanno scritto Dodds. E.R., [1963], p. 313 sgg. e Smith A.,

[1974], p. 152-158; cfr. O’Daly G.P., [1987], p. 75 sgg. Si trova in

Platone Phaedr. 246a7 - 247b2; Phaed. 113d 5; Tim. 41e 1 e Tim. 44e


118 Freewheeling

originale. Il corpo primigenio quindi non era adatto a

procreare, come quello destinato alla sua gloria futura 163 . Ma

Agostino cambia idea dopo non molto 164 .

Quindi si tratta di pensare al corpo come esso era prima della

caduta per comprendere la mescolanza corpo-anima e quali le

prospettive escatologiche future, cioè come sarà l’uomo,

mescolanza di corpo e anima, nei suoi destini ultimi.

Bisogna innanzitutto rilevare che Agostino si discosta da

Tertulliano il quale, scartata l’ipotesi che il corpo fosse

spirituale, si era convinto che l’anima fosse materiale. Questa

soluzione sarebbe stata una strada in discesa per mostrare la

sostanziale affinità di anima e corpo; ma Agostino deve

scegliere una strada diversa.

La strada intrapresa si discosta dall’impianto neoplatonico, e

perciò da quello di un corpo pneumatico altro dal corpo

carnale. Agostino, ad un certo punto, preferì parlare di

miscuglio, amalgama, fusione 165 . Per precisare tale mescolanza

Agostino adotta una nuova terminologia, e chiama l’uomo

“persona”, collegando l’uomo alla cristologia: “Ergo persona

hominis, mixtura est animae et corporis: persona autem Christi,

mixtura est Dei et hominis” 166 . Per “persona” intende “aliquid

singulare atque individuum” 167 , oppure chi “Ego per omnia

2; 69c 7; “corpo igneo o aeriforme” in Leges, 898e 8 – 899a 4.

163 De fide et symbolo, 10, 24.

164 Retractationes, 1, 17; De continentia 8, 19.

165 Contemperatio (De quant. Animae 30,59), coniunctio (De civ. Dei,

13, 24, 2), “Ergo persona hominis, mixtura est animae et corporis”

(Epistulae, 137, 3, 11).

166 Epistulae, 137, 3, 11.

167 De Trin. 7, 6, 11.


Freewheeling 119

illa tria memini, ego intellego, ego diligo, qui nec memoria

sum, nec intellegentia, nec dilectio, sed haec habeo” 168 .

Sui caratteri di tale mixtura non sorprende che Agostino non

affronti una tematica di pertinenza della filosofia,

considerandola qualcosa di inesplicabile, di misterioso, e si

appoggi piuttosto alla teologia: “Nam sicut in unitate

personae anima unitur corpori, ut homo sit; ita in unitate

personae Deus unitur homini, ut Christus sit.” 169 Si potrebbe

dire che non vi è una spiegazione filosofica, tranne che per il

fatto che Agostino, nello stesso passo, affermi anche che

“mentre noi sperimentiamo questa verità in noi stessi, l’altra

relativa a Cristo è un fatto che dobbiamo credere per fede”.

La persona “uomo”, la mescolanza di anima e corpo, è

esperibile, e quindi se per esemplificazione si può ricorrere

alla cristologia, la spiegazione fideistica non è necessaria per

comprendere l’unità di anima e corpo, perché la possiamo

esperire. In questa affermazione dunque Agostino si rivolge,

per così dire, alla fenomenologia. Rimane tuttavia la gerarchia

iniziale, per la quale l’anima usa il corpo come un suo

strumento 170 . Da una parte quindi l’anima ha sul corpo la

funzione di governare 171 , come in Platone, dall’altra la volontà

dell’uomo con la quale la sua smodata attenzione per il corpo

può assorbirla totalmente fuorviando dalla sua funzione.

Questa bipartizione delle possibilità del corpo limita il

fugiendum da esso al suo uso licenzioso e di concupiscenza,

perché indirizza la volontà non a Dio ma al mondo, alla

materia, alla corporeità in-sé. Diversamente da Plotino,

tuttavia, per il quale tutta la materia è necessariamente male,

168 De Trin. 22, 42.

169 Ivi.

170 De mor. Eccl. Cath., 1, 27, 52.

171 De lib. Arb., 3, 11, 32.


120 Freewheeling

Agostino pensa che non la materia, ma l’anima sia

responsabile del male, perché ha un’origine, a partire dalla

quale è in grado di esprimere una volontà (intentio) 172 . Nel

momento dell’origine, l’anima si trova in uno stato neutrale.

La posizione potrebbe essere sintetizzata così:

“Una parola su coloro che, agendo in maniera perversa, dichiarano

guerra al loro corpo quasi che naturalmente sia un loro nemico. Sono

ingannati dalle parole che leggono: La carne ha desideri contrari a

quelli dello spirito e lo spirito desideri contrari a quelli della carne:

sono infatti in opposizione fra loro 173 . Ciò è stato detto a motivo del

comportamento della carne, che si presenta indomabile e contro la

quale lo spirito ha desideri contrastanti, non nel senso che vuole

sopprimere il corpo ma nel senso che, domata la sua concupiscenza -

cioè la sregolatezza del suo vivere -, lo rende soggetto allo spirito,

come postula l’ordine naturale. Dopo la risurrezione infatti le cose

staranno così: il corpo avrà il vigore dell'immortalità e sarà soggetto

allo spirito in maniera totale e con somma docilità. Altrettanto si deve

conseguire in questa vita facendo sì che le esigenze della carne si

mutino in meglio e non resistano allo spirito con moti disordinati.

Finché questo non si realizza, la carne ha desideri contrari a quelli

dello spirito e lo spirito desideri contrari a quelli della carne. Lo spirito

si oppone non per odio ma per esigenze di primato: vuole infatti che il

corpo da lui amato sia soggetto maggiormente a chi gli è superiore. Né

la carne resiste mossa da odio ma per il legame, diventato

consuetudine, che, derivato dai progenitori e inveterato con il

propagarsi, le si è appiccicato con la forza di una legge di natura. Ora

questo compie lo spirito quando doma la carne: annulla i patti

disordinati - chiamiamoli così - della cattiva consuetudine e costruisce

la pace della consuetudine buona. D’altronde neppure coloro che

fuorviati da false ideologie detestano il loro corpo, sarebbero disposti a

farsi cavare un occhio, anche se non ne provassero dolore e anche se in

quello che loro rimane ci fosse tanta vigoria visiva quanta ne era in

172 De Gen. ad litteram 8, 12, 42.

173 Gal. 5, 17.


Freewheeling 121

tutti e due. A meno che non fossero a ciò costretti da qualcosa di più

importante. Con questa prova e altre simili si mostra a sufficienza, a

coloro che cercano la verità senza ostinarsi [nell’errore], quanto sia

vera l'affermazione dell’Apostolo quando dice: Nessuno ha mai odiato

la propria carne, aggiungendo anche: Ma la nutre e custodisce, come

Cristo la Chiesa 174 . 175

§ La nudità prodromo della morte.

Se lo spirito ha desideri contrastanti da quelli del corpo, il

conflitto è evidente. E qui non occorre la filosofia, ma la

psicopatologia. Però in una sola cosa Agostino vede giusto:

quando afferma “il corpo come lo abbiamo al presente è così fatto

che proprio in esso scontiamo la pena del peccato”, certo è

ben lontano dall’orgoglio greco per il proprio corpo, però

chiarifica qualcosa che era rimasto insoluto nel mito

adamitico. Perché, infatti, quella curiosa Δία-ferenza tra

Genesi 2,25 e Genesi 3,7? Il Genesi 2,25 dice: “Ora tutti e

due erano nudi, l’uomo e sua moglie, ma non ne provavano

vergogna.”, mentre, dopo l’acquisizione della conoscenza del

bene e del male, il Genesi 3,7 dice: “Allora si aprirono gli

occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi; intrecciarono

foglie di fico e se ne fecero cinture.” Cos’è accaduto, e che

significa provare vereor-gognam? Adamo

“ottenne la conoscenza della propria nudità, che implica la conoscenza

della mortalità del corpo […] È logico che Adamo si spaventasse

scoprendo la propria nudità, perché comprese che un giorno sarebbe

morto” […] Il fatto che questa conoscenza fece vergognare Adamo

oltre che intimorirlo (egli scoprì la propria nudità) esprime l’intima

174 Ef. 5, 29.

175 De Doct. Christ. 1, 24, 25.


122 Freewheeling

connessione fra conoscenza, sessualità e morte” […] Se la coscienza

del corpo fa sì che l’uomo tema la morte, lo rende anche consapevole

della possibilità di creare la vita. L’uomo diviene realmente l’homo

sapiens. Il fenomeno della coscienza distingue l’uomo dagli altri

animali. È l’esistenza della coscienza che crea una psiche che si

contrappone al corpo” 176 .

Il rapporto genitalità – nudità - coscienza della morte è

presto spiegato: gli animali non hanno il pudore, e guarda

caso non sono coscienti della propria morte. Adamo era

come un animale, e diventa uomo non perché acquisisce il

pudore, ma perché conosce la propria finitudine, che le vestigia del

corpo non cessano di mostrare. Ma se invece che confrontare la

natura dell’uomo con quella dell’animale (che può essere

fuorviante) osserviamo il comportamento umano sorgivo,

vediamo che tuttora molte comunità umane primitive non si

coprono, anzi vivono senza indumenti e assistono molto

volentieri e festosamente agli amplessi di altri componenti

della tribù, spesso vi partecipano, perché il rapporto sessosacro

è strettissimo: “Il vocabolo plurale e post-omerico tà

órgia, […] nell’antica Grecia, come anche a Roma,

apparteneva alla sfera sacrale e veniva utilizzato per

qualunque cerimonia religiosa” 177 . Basti pensare allo stesso

significato del termine: ὄργιον significa “cerimonia religiosa,

mistero”. Nel mondo antico, e anche nei gruppi etnici tribali

attuali, la sessualità è vissuta come un accesso preferenziale al

sacro, che perciò è vissuto nella mistica del ciclo della natura.

Questo era ignoto ai missionari, che portarono la vereor-gognam

176 LOWEN A., [2008], p. 60-61.

177 C. TOMMASI MORESCHINI, [2007]. Si veda anche M. ELIADE,

[1999], pp. 327 sgg.; W. MANNHARDT [1905] pp. 424 sgg. e J. FRAZER

[1973].


Freewheeling 123

anche nella natura. Dunque Adamo viveva o come un

animale o come un uomo primitivo, che non conosceva i

divieti sorti nella dispiegata civiltà successiva. Il pudore infatti

è assente negli dèi, negli animali, nei bambini, negli alienati

mentali. Queste quattro tipologie di esseri, accomunate

dall’assenza del senso del pudore, sono le più vicine al sacro,

lo rappresentano, perché non richiedono una trasgressione

per accedervi. Scheler pensa che il tema della “vergogna”

nasconda in sé un problema che è a monte, cioè il fatto che

l’uomo non si considera corpo, ma crede che il corpo sia una

sua pertinenza. Va da sé che se il corpo è una pertinenza,

l’essenza dell’uomo è altro. In realtà

Solo perché è nell’essenza dell’uomo avere un corpo l’uomo può

trovarsi nella situazione di potersi vergognare; ma solo perché vive il

suo essere come qualcosa di spirituale che esiste indipendentemente

dal suo corpo e da tutto ciò che dal corpo può discendere può trovarsi

nella situazione di doversi vergognare” 178 .

Non è difficile risalire, dal tema della vergogna, alla

considerazione che l’uomo non è, ma ha il corpo, e qui

incontriamo prima Platone (il corpo prigione) 179 , e poi il suo

rinforzo moderno: Cartesio, per il quale: “Che cosa sono io?

Una cosa che pensa” 180 . È grazie a Platone e a Cartesio che

proviamo vereor-gognam, temiamo di essere messi alla gogna,

perché senza questi rinforzi storici probabilmente la vergogna

di Adamo sarebbe potuta passare come un’antica bizzarria

geograficamente ed etnograficamente individuata, periferica e

178 M. SCHELER, [1933], Vol. I, p. 57.

179 PLATONE, Cratilo, 400c: “δεσμωτηρίου εἰκόνα”. V. anche Fed. 60c

e 67d.

180 R. DESCARTES, [1986], Vol. II, p. 27.


124 Freewheeling

irrilevante. Il cristianesimo è stato solo un veicolo

inconsapevole. La trasgressione di Adamo non ha niente a

che fare con la sessualità, è una

rappresentazione che indica il collocamento della

trasgressione (non sessuale, ma contro un comando del dio)

al di fuori dell’area del sacro. Infatti

Nello stadio pagano delle religioni la trasgressione fondava il sacro, i

cui aspetti impuri non erano meno sacri degli aspetti opposti.

L’insieme della sfera sacra si componeva del puro e dell’impuro. Il

cristianesimo respinse l’impurità, ripudiò la colpevolezza, senza la

quale il sacro non è neppure concepibile, dal momento che solo la

trasgressione del divieto ne permette l’accesso 181 .

Inoltre: visto che la condanna alla mortalità avviene dopo la

scoperta della propria nudità, allora anche il dio aveva

pensato a “cieche speranze”, cioè lasciando vivere Adamo in

modo naturale gli sarebbe stata nascosta la coscienza della

morte. Eppure queste figure, in cui sembra concentrarsi tutta

l’attenzione sul sesso e la genitalità da nascondere, risentono

ancora di una antica naturalità che chi non è ebreo non può

comprendere:

Si accorsero di essere nudi. Prima non si ponevano il problema della

loro nudità. Ora sì. Perché? Per comprenderlo è necessario rifarsi a

come avveniva l’atto di divorzio in ambito israelitico, humus culturale

dell’autore. Marito e moglie andavano davanti al giudice. Quando il

giudice declamava la formula di separazione l’uomo toglieva la veste

dalla donna, che rimaneva nuda. E questo esser nudi cosa significava

per la donna, in una cultura fortemente maschista come quella

semitica? Significava morire, perdere tutto, poiché tu donna non sei più

assieme a tuo marito, non hai più una legge che ti protegge, non hai più

181 G. BATAILLE, [1972], pp. 129-130.


Freewheeling 125

un mantenimento, non hai più una casa. Torni, in sostanza, ad essere

nulla. E cominci a precipitare nell’abisso 182 .

Ecco perché nudità e castigo sono rapportati. La Bibbia non

è cristiana, è ebraica. È il contesto culturale semitico quello

che conta, ed è in questo che va cercato il significato. Il

cristianesimo non ha capito nulla né sul corpo, né sul sesso.

Avversandolo per millenni, come abbiamo visto, e

schiavizzando la donna perché rappresentava la tentazione da

cui il corpo maschile pretendeva, del tutto contro natura, di

liberarsi, non ha fatto altro che creare ed accentuare disvalore

contro se stesso.

182 SCQUIZZATO P., [2010], pp. 48-49.



Freewheeling 127

CAPITOLO QUARTO

(da “Psyche”, 2020)

Parliamo di psiche o parliamo di anima?

Evidente tendenza americana:

trasformare la psicoanalisi in un

semplice valletto della

psichiatria 183 .

§ Cosa abbiamo capito di Freud

Dovremmo chiederci “che cosa ci hanno fatto capire”

di Freud, già a partire dalla stessa trasmissione dei

testi, le cui traduzioni sono molto discutibili, a volte

fuorvianti, a volte semplicemente errate.

Chi non legge i testi in lingua originale corre questo serio

pericolo. Sul banco degli imputati la tradizione anglosassone,

che rende “anima” con “mente”, ed è evidente che non è

proprio la stessa cosa, e neppure un “press’a poco”, visto che

anche una lingua povera come l’inglese (gli inglesi sono, in

fondo, dei tedeschi “andati a male”) distingue perfettamente

mind da soul. Questa scelta tradisce lo scopo di un utilizzo

pragmatico della cultura del vecchio continente. Un’opera di

riduzionismo con la quale gli Stati Uniti, nati appena due

secoli fa, hanno cercato di recuperare millenni di cultura; ma

il tempo non si può accelerare a piacimento. Successivamente

gli europei hanno re-importato dagli Stati Uniti il loro

modello, che si era imposto grazie alla fede nella scienza, con

183 S. FREUD, Lettera a Schnier del 5 luglio 1938, in Opere, [1986],

Vol. IX, Analisi profana, pp. 342 – 356.


128 Freewheeling

il risultato di imbarbarire la residuale cultura europea con

ulteriori primitivismi, dentro ai quali noi tuttora ci troviamo.

Ciò è evidente anche nelle nozioni minime di base esposte da

Freud.

Vediamo qualche esempio.

Quando Freud scrive che Io, Es e Super-Io sono “tre provincie

dell’apparato dell’anima” (die drei Provinzen des seelischen

Apparats) 184 , l’edizione inglese traduce “the three provinces of

the mental apparatus”. Nello stesso testo troviamo anche

“relazioni strutturali della più profonda personalità o anima”

(Strukturverhältnisse der seelischen Persönlichkeit), reso in inglese

con “the structural relations of the mental personality” 185 .

Sbagliato. Non rispetta le intenzioni dell’autore.

Freud scrive: “Voi sapete […] che il conflitto tra due istanze

psichiche, che noi designiamo, in modo impreciso, come il

‘rimosso inconscio’ e il ‘conscio’, domina la nostra vita

psichica in generale” 186 . Invece «überhaupt unser Seelenleben

beherrscht» (domina la vita della nostra anima in generale) viene

tradotto con: “dominates our whole mental life”. Sbagliato:

Seele (anima) leben (vita), Seelenleben sta per vita della nostra

anima. Passaggio elementare (così elementare che perfino il

traduttore meccanico di Google è stato all’altezza di una

184 S. FREUD, Introduzione alla psicoanalisi, in Opere, [1967-1993], XI,

Cpt. La scomposizione della personalità psichica.

185 S. FREUD, New introductory lectures on psycho-analysis. In J.

Strachey (Ed. & Trans.), The standard edition of the complete

psychological works of Sigmund Freud: Vol. XXII. New introductory

lectures on psycho-analysis and other works. London, UK, Hogarth.

(Original work published 1932–1936) [d’ora in poi: Standard Edition],

p. 78.

186 “Sie wissen … dass der Konflikt zweier psychischer Istanzen, die

wir – ungenau – als das unbewusst Werdrängte und das Bewusste

bezeichnen, überhaupt unser Seelenleben beherrscht”.


Freewheeling 129

traduzione corretta) ma estraneo alla cultura anglosassone,

perché non capisce cosa sia psiche, e non capisce cosa sia

psiche perché non capisce che cosa sia “anima”.

Da cui, per Freud, lo psicoanalista è “wer die Wissenschaft vom

Seelenleben liebt” (chiunque abbia a cuore la scienza della vita

dell’anima) 187 , dove, peraltro, per scienza non si intende

quella galileiana, ma sta, più opportunamente, per

“conoscenza”. Traduzione inglese (sempre standard edition):

“whoever cares for the science of mental life”. La frase

avrebbe potuto essere più correttamente tradotta in inglese

con “whoever loves psychoanalysis” oppure “whoever loves

psichology”. Dunque la traduzione che punta sulla mind, non

è casuale, ma è una scelta consapevole ed artatamente

improntata ad accentuare un indirizzo culturale, cioè quella

spocchia positivista che contraddistingue il pensiero

anglosassone.

Nel saggio “Il perturbante” (Das Unheimlich) 188 , la frase im

seelischen Unbewussten (“nell’inconscio dell’anima”) viene resa

con “in the inconscious of the mind”. Pericolose confusioni e

intrecci tra piani completamente diversi, proprio come

vedremo oltre nelle traduzioni della Bibbia dall’ebraico al

greco e poi dal greco al latino, dove i significati originari sono

stati soppiantati da termini non più fedeli, non più esplicativi,

ma più urgenti da diffondere. In tutti i tempi il controllo del

linguaggio è stato dominio sui popoli, come scrive Nietzsche,

che riconosce “due mezzi per tenere il popolo dipendente da

sé, in paura e obbedienza: uno più grossolano, l’esercito, e

uno più fine, la scuola” 189 . Vediamo la versione inglese:

187 S. FREUD, Standard Edition, Vol. XXII, p. 6.

188 S. FREUD, [1919], in Opere, [1986-2003], Vol. IX.

189 F. NIETZSCHE, Umano troppo umano II, § 320.


130 Freewheeling

“Psyche” is a Greek word which

may be translated “mind”. Thus

“psychical treatment” means

“mental treatment”. The term

might accordingly be supposed to

signify “treatment of the

pathological phenomena of

mental life”. This, however, is

not the meaning. “Psychical

treatment” denotes, rather,

treatment taking its start in the

mind, treatment (whether of

mental or physical disorders) by

measures which operates in the

first instance and immediately

upon the human mind 190 .

Psiche è una parola greca che può

essere tradotta con “mente”.

Perciò “cura psichica” sta per

“cura mentale”. Di conseguenza,

si potrebbe supporre che il

termine significhi “trattamento

dei fenomeni patologici della

vita” della mente. Questo,

tuttavia, non è il significato. Il

“trattamento psichico” denota

piuttosto il trattamento che inizia

nella mente, il trattamento (sia di

disturbi mentali o fisici) mediante

misure che agiscono in prima

istanza e immediatamente sulla

mente umana.

In nota a fondo pagina i curatori scrivono che “Seele” è in

effetti più vicino al greco psyché di quanto non sia l’inglese

“mind”, ma non suggeriscono affatto, cioè tacciono, sul fatto

che l’equivalente inglese di Seele è soul, e non mind, ottenendo

una vistosa contorsione semantica e lessicale. Per Freud

“psiche” e “vita dell’anima” sono una cosa sola. Scrive:

La psicoanalisi parte da una premessa di fondo, la cui discussione è

riservata al pensiero filosofico (Die Psychoanalyse macht eine

Grundvoraussetzung, deren Diskussion philosophischem Denken

vorbehalten bleibt), e la cui giustificazione risiede nei suoi stessi

risultati. Di ciò che chiamiamo la nostra psiche (o vita psichica) ci

190

S. FREUD, [1905], (versione inglese) “Psychical treatment”,

Standard Edition, Strachey, Vol. VII, p. 283.


Freewheeling 131

sono note due cose … [Von dem, was wir unsere Psyche (Seenleben)

nennen, ist uns zweierlei bekannt…] 191

Dunque: Psyche, la psiche e Seenleben, “la vita dell’anima” sono

la stessa cosa. E non come traducono gli inglesi:

We know two kinds of things about what we call our psyche (or mental

life).

Ancora: nel 1941 Freud scrive, in “Alcune lezioni elementari

di psicoanalisi”: Die Psychoanalyse ist ein Stück der Seelenkunde der

Psychologie” 192 , cioè: “La psicoanalisi è quella parte della

psicologia che si dedica alla conoscenza dell’anima”. Non

dunque, come nella versione inglese, “Psychoanalysis is a part

of the mental science of psychology”. Di nuovo, la spocchia

positivista degli inglesi. Che cosa ci hanno fatto capire di

Freud, se perfino già Omero sapeva distinguere benissimo

ψυχὴ (anima) da φρένες (mente) 193 , e gli inglesi stessi,

nonostante i loro limiti, disponevano di mind ma anche di

soul? E questi sono solo alcuni tra i numerosi esempi che

confidano sul fatto, ben noto, che grazie alla nostra pigrizia

intellettuale non siamo spinti a confrontare le varie versioni

per capire davvero cosa uno scrittore sta dicendo. Riusciamo

adesso ad immaginare cosa sia successo con i classici greci e

latini e con la Bibbia? Allora parliamo di psiche o di anima?

Noi parleremo indifferentemente di ambedue, perché sono lo

stesso, e non abbiamo bisogno di sopprimere la parola

“anima” per sentirci più scienziati, visto peraltro che “La

191 S. FREUD, Abriß der Psychoanalyse. Das Unbehagen in der Kultur,

[1940], Fischer, Frankfurt a.M., [1972], 1940, S. 67.

192 S. FREUD, in Opere, XI, p. 640.

193 OMERO, Iliade, XXIII, 100-101, 103-104.


132 Freewheeling

scienza non pensa” (die Wissenschaft denkt nicht) 194 , e proprio

per questo in psicoanalisi “la discussione è riservata al

pensiero filosofico” (deren Diskussion philosophischem Denken

vorbehalten bleibt) 195 .

C’era bisogno di tutto questo? dal momento che Freud stesso

interviene sulle traduzioni scrivendo:

Psiche è una parola greca e la sua traduzione tedesca è “anima” (Seele).

Trattamento psichico perciò significa “trattamento dell’anima”

(Seelenbehandlung) 196 .

Ecco in pochi esempi ciò a cui ci aveva già ammonito

Merleau-Ponty:

Lungi dall’essere il semplice segno degli oggetti e dei significati la

parola abita le cose ed è il veicolo dei loro significati. Così, in colui

che parla, la parola non traduce un pensiero già fatto, ma lo compie. A

maggior ragione si dovrà ammettere che chi pensa riceve il pensiero

dalla parola stessa 197 .

La parola è pensiero. Se la cosa non avesse nome come si farebbe ad

evocarla? Questa è “la nobile serietà della phoné” 198 .

194 M. HEIDEGGER, [1978], p. 41.

195 S. FREUD, Abriß der Psychoanalyse. Das Unbehagen in der Kultur,

(1940), Fischer, Frankfurt a. M., [1972], S. 67.

196 S. FREUD, Standard Edition, Vol. VII, p. 283.

197 M. MERLEAU-PONTY, [1972], p. 249.

198 PLATONE, Fedro, 269d.


Freewheeling 133

CAPITOLO QUINTO

(da “Gli inconsci collettivi” – 2019)

L’inconscio collettivo scientifico

“Vogliono la regola, perché essa

toglie al mondo il suo aspetto pauroso.

La paura dell’incalcolabile

come istinto segreto della

scienza.” 199 .

§ La scienza non è la totalità della vita

La filosofia della scienza in genere viene chiamata anche

“epistemologia”, dal greco episteme (ἐπιστήμη),

conoscenza, e neppure una conoscenza qualsiasi, ma

ἐπὶ ἵστημι, una conoscenza che si impone (ἐπὶ) per la sua

stessa evidenza. Dunque la scienza si presenta non come

conoscenza scientifica, ma come conoscenza in generale e,

anzi, unica. Cioè: se c’è conoscenza questa è e non può essere

che scientifica. Una bella pretesa, non c’è che dire. Ma in

realtà ciò è quanto ha capito il volgo; la scienza non ha mai

nutrito questa pretesa, anzi

Il vecchio ideale scientifico dell’epistème, della conoscenza

assolutamente certa, dimostrabile, si è rivelato un idolo. L’esigenza

dell’oggettività scientifica rende ineluttabile che ogni asserzione della

scienza rimanga necessariamente e per sempre allo stato di tentativo

199 F. NIETZSCHE, Frammenti postumi 1885-1887, 5 [10].


134 Freewheeling

[...] Possiamo essere assolutamente certi solo nelle nostre esperienze

soggettive di convinzione, nella nostra fede soggettiva” 200 .

Pretesa che tuttavia è ciò che è entrato in quel nuovo

inconscio collettivo che è l’inconscio collettivo scientifico: per il

volgo, cioè per chi non sa, la conoscenza non può essere che

scientifica. Ignora che “la scienza è pur sempre un’ideazione

che l’umanità ha avuto nel corso della sua storia, ed è

impensabile che l’umanità si lasci giudicare per intero da una

sola delle sue ideazioni” 201 . Non sa che

La scienza è lo strumento dello spirito occidentale, e con essa si

possono aprire più porte che con le sole mani. Essa appartiene al nostro

modo di intendere, e ottenebra la nostra conoscenza solo quando

attribuisce valore assoluto al tipo di comprensione suo proprio 202 . […]

Allo stesso modo, si parla sempre della realtà come se non ce ne fosse

che una. In verità, la realtà è ciò che agisce nell’animo umano e non

ciò che alcuni stimano efficace e generalizzano frettolosamente. Anche

quando si procede nel modo più scientifico, non si deve dimenticare

che la scienza non è la totalità della vita; essa è solo uno dei tanti

atteggiamenti psichici, una forma del pensiero umano 203 .

Nietzsche non ha dubbi nel pensare che è la paura lo spirito

che anima la scienza: “Vogliono la regola, perché essa toglie al

mondo il suo aspetto pauroso. La paura dell’incalcolabile come

200 K. POPPER, [1970], p. 311.

201 E. HUSSERL, [1972], pp. 353-4.

202 C.G. JUNG, Studi sull’alchimia, in Opere, [1969-1993], Vol. XII.

203 C.G. JUNG, Tipi psicologici, in Opere, Opere, [1969-1993], Vol. VI,

p. 66.


Freewheeling 135

istinto segreto della scienza.” 204 “È pur sempre una fede

metafisica quella su cui riposa la nostra fede nella scienza” 205 .

Comincia la sventura dell’umana esistenza allorché l’oggetto della

conoscenza scientifica è preso per l’essere stesso, e quanto non è

scientificamente conosciuto è tenuto per non esistente. La scienza

diviene allora superstizione scientifica (Wissenschaftsaberglaube) e

questa, nelle mentite spoglie della scienza, erige il cumulo delle

stoltezze nelle quali né scienza, né filosofia, né fede possono più

sussistere 206 . Un mondo che, demagicizzato dalla scienza, subentrata

alla vecchia magia, è di nuovo rimagicizzato in forme diverse, perché

rivestite dalle vesti della scienza, ma pur sempre riconducibili

all’essenza del magico 207 .

§ Ritorno alla magia (cambiata di nome)

Nata per togliere al mondo il suo aspetto pauroso, la scienza

è dunque essenzialmente previsione e, rispetto alla conoscenza,

anticipazione o, come scrive Husserl, “l’arte dell’anticipare

estesa all’infinito” (ins Unendliche erweiterte Voraussichr) 208 . Noi

riteniamo invece che tale aspetto pauroso permanga,

ancorché magicamente camuffato, e non perché la scienza

non preveda, ma prevede entro i limiti del suo prevedere. Può

prevedere fenomeni all’interno dell’alveo della natura, cioè se

la natura è rappresentata come “materia quantificabile” e

l’azione umana come “prestazione misurata”. Resta quindi

204 F. NIETZSCHE, Frammenti postumi 1885-1887, 5 [10].

205 F. NIETZSCHE, La Gaia Scienza, § 344.

206 K. JASPERS, [1968], p. 23.

207 K. JASPERS, Ivi, pp. 21-22.

208 E. HUSSERL, [1961-2008], p. 80.


136 Freewheeling

una previsione grezza che non ha strumenti per

considerazioni esorbitanti dalla semplice coerenza formale tra

premesse e conseguenze. Non è vero, infatti, che le

conseguenze sono sempre prevedibili, al punto che oggi ci

troviamo afflitti da conseguenze impreviste sostanziali come i

disastri ambientali, l’invasione della plastica, i mutamenti

climatici. Questi non sono esiti previsti, perché se fossero stati previsti

la scienza sarebbe una associazione a delinquere. Dunque, quale

previsione? Non ci sono in natura casi identici (che

un’equazione esprime perfettamente e senza la quale non si calcola),

non esiste un albero uguale ad un altro, e neppure una goccia

d’acqua è uguale all’altra, il mondo non può essere

logicizzato:

“La logica è legata a questa condizione: supporre che si diano casi

identici, perché senza costanti l’uomo non può sopravvivere. […] Ed

effettivamente perché si pensi e si concluda logicamente, bisogna

innanzitutto che si finga questa condizione. Ciò significa che la volontà

di verità logica può attuarsi solo dopo che si sia proceduto a falsificare

radicalmente l’accadere. Donde risulta che vige qui un istinto capace di

tutte e due le cose, anzitutto di falsificare e poi di svolgere un certo

punto di vista. La logica non proviene dalla volontà di verità […] La

logica è il tentativo di comprendere, o meglio di rendere per noi

formulabile, calcolabile, secondo uno schema di essere da noi posto, il

mondo reale” 209 . “In realtà le verità scientifiche non hanno un valore

oggettivo, ma solo una funzione di sopravvivenza e di adattamento” 210 .

Il carattere rassicuratorio, che è una risposta di origine molto

lontana e viene cioè dalla mai deposta sensazione di

209 F. NIETZSCHE, Frammenti postumi 1884-1885, in Opere, Vol. VII,

3, fr. 40 (13), p. 319.

210 F. NIETZSCHE, Frammenti postumi 1885-1887, 5.


Freewheeling 137

vulnerabilità dell’uomo, è la verità della scienza, con cui il

mondo perde il suo aspetto pauroso e incalcolabile. La

scienza non lo affronta se non addomesticandolo e

imprimendogli quell’ingenuo sigillo antropomorfico con cui

l’enigma diventa incognita. Il problema è che l’enigma viene

eluso, e ciò che appartiene ad un sapere specialistico diventa

coestensivo al sapere in generale; cosa che già Platone aveva

smentito:

Le singole scienze non sono tali perché in esse è presente il concetto

generico di scienza, ma perché ciascuna è una certa scienza, che ha un

suo proprio oggetto e tratta taluni determinati argomenti 211 .

Residua perciò una grande estensione di sapere che l’umanità

ha sempre frequentato ma non ha mai osato tematizzare

forse per non rompere un incanto che tuttora alberga

inascoltato in ogni uomo. Esso, reso esplicito, finirebbe

divorato da un qualche sapere specialistico diventato sapere

generale al fine dell’incremento della potenza di cui, invece,

ogni uomo singolarmente considerato, in verità, non sa che

farsene.

Che la vocazione della scienza sia strettamente legata

all’incremento della potenza ce lo testimonia già Bacone: “La

scienza coincide con la potenza umana” (Scientia et potentia

humana coincidunt) 212

Ma c’è anche un male più grave e più sottile che s’insinua nell’animo

umano; quel pregiudizio cioè per cui si considera l’arte come

un’aggiunta alla natura, consistente nel portare a termine quello che

211 PLATONE, Carmide, 171a.

212 F. BACONE, [1965], II, p.90.


138 Freewheeling

la natura ha cominciato a fare, nel correggerla quando volge al

peggio, nel liberarla quando è ostacolata; ma non si ammette che si

possa variarla, tramutarla e scuoterla fin dalle fondamenta. Questo

pregiudizio porta una precipitosa disperazione nell’attività umana;

mentre gli uomini dovrebbero sempre tenere presente questo, che le

cose artificiali non differiscono da quelle naturali secondo la forma e

l’essenza, ma solo secondo la causa efficiente” 213 .

Variare, tramutare e scuotere la natura fin dalle fondamenta.

Si noti anche come “le cose artificiali non differiscono da

quelle naturali”, che significa volontà di soppiantare

completamente il divenire naturale con l’applicazione del

sapere umano (ovviamente scientifico). È già qualcosa di più

di un ingenuo antropomorfismo, è un programma aggressivo

di dominio. La scienza nasce così, come meccanismo di

sostituzione e controllo. Ma non solo, sorge contestualmente

anche come irrisione della filosofia. Proprio Bacone,

criticando Platone scrive:

Si chiami ora alla sbarra Platone, questo sfacciato cavillatore, questo

gonfio poeta, questo delirante teologo. Certo tu, o Platone, mentre

ricercavi non so quali dicerie filosofiche e le mettevi insieme alla

meglio e simulavi la sapienza affrettando l’ignoranza, e allettavi e

indebolivi gli spiriti con vaghe induzioni, hai almeno avuto il merito di

fornire argomenti per i discorsi che fanno a tavola i letterati e gli

uomini colti […] Aristotele per esempio è la pianta più alta di una di

queste specie; Platone di un’altra e così via per gli altri 214 .

213 Ibid.

214 F. BACONE, Il parto maschio del tempo, in Scritti filosofici [1986],

pp. 108-109.


Freewheeling 139

C’è in effetti una grande differenza tra scienza antica e

moderna: quella antica è contemplativa, cioè disinteressata

(conoscere per conoscere), mentre quella moderna è

manipolativa, interviene attivamente, anche perché proprio

con Bacone la scienza si salda al programma teologico che la

promuove, diversamente egli non potrebbe scrivere che

bisogna

cercare con diligenza di scoprire l’impronta di Dio nelle cose [mentre

invece gli scienziati del mondo antico vollero] seguire i dettami della

nostra sola ragione 215 .

In ciò perfettamente coerente con il programma di dominio

teologico che sorge dal Genesi,

“Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e

dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere

vivente, che striscia sulla terra” 216 .

§ La Bibbia all’origine della scienza

La scienza è la più fedele riproduzione dell’obbedienza a

questi comandi: si noti la perentorietà dei verbi usati soggiogate

(πληρώσατε) e dominate (ἄρχετε). Il programma biblico è il

programma scientifico di oggi, che ha preso le distanze nella

forma, dimettendo l’impalcatura celeste, ma ne ha incarnato la

sostanza. La scienza di Dio passa nelle mani dell’uomo, e con

215 F. BACONE, Historia ventorum, in Scritti filosofici, [1986], pp. 797.

216 Genesi, 1, 1, 28.


140 Freewheeling

essa la potenza perché, come s’è visto, coincidono: (Scientia et

potentia humana coincidunt 217 ). Si vede anche come, se

successivamente si volle deteologizzare la scienza con il

positivismo, alla fine l’esito è stato una rimagicizzazione del

mondo, perché si costituisce un Mana primitivo con cui

qualunque cosa può essere indagata scientificamente, e se

non è indagata o indagabile scientificamente è sconosciuta,

come non esistente. La polemica che il Rinascimento svolge

contro gli antichi quindi non è solo intolleranza o segno del

tempo, ma la demarcazione nettissima tra scienza antica e

scienza moderna. La natura (la physis) che i Greci avevano

scoperto e ammirato diventa fisica, fatta di punti, linee,

dimensioni, perché

la ricerca sulla natura trova la sua migliore attuazione quando il dato

fisico si conclude in quello matematico 218 .

§ La scienza espugna la psiche

Ed ecco perché il mondo di oggi si rivela come un potente

laboratorio dove la scienza regina è la matematica. Come

visto, una superstizione scientifica (Wissenschaftsaberglaube) 219 .

Si ricorderà inoltre che Jung descrive il principio di

individuazione come quel “ritaglio”, per così dire, con cui

possiamo dire “Io” dall’interno e all’interno della psiche

collettiva. In questo contesto la psiche collettiva non è più

217 F. BACONE, Instauratio magna, Novum organon L.II, § 52 in Scritti

filosofici, [1986], p.552.

218 Ivi, p. 648.

219 K. JASPERS, [1968], pp. 21-22.


Freewheeling 141

quell’antecedente mitico, mistico, religioso, primitivo che

alberga in ciascuno di noi a partire dalla nostra vita

primordiale, e dove l’uno e l’altro (per dirla con Freud: l’Io e

l’Es) potevano e dovevano convivere nel Sé, ma la psiche

collettiva, una volta matematizzata per l’omologazione con

cui ciascuno è intercambiabile in quanto pura funzione, viene

espropriata della psiche. In tal modo non si ritrova più né

un’anima individuale, perché ha dovuto obliterarla a favore di

una funzione che nell’inconscio collettivo scientifico le

concedeva un’identità (funzionale); né quella metafisica

sociologizzata (così l’abbiamo chiamata) in cui specchiarsi in

un passato di mistero da cui pensare l’origine della propria

storia. Il mistero, divenuto incognita, cancella il nome di

ciascuno, tale per cui “Io chiamo, ma come potrà rispondere

il chiamato se ha dimenticato il suo nome?” 220 . Se la

descrizione scientifica del mondo, che è l’unica che ormai

abitiamo, diventa ad esso coestensiva, non c’è più spazio per

“uditori di voci” che richiedono di sentire altre parole che

non siano punti, linee ed equazioni. In quanto utilizzati in

posizioni intercambiabili con qualsiasi altro soggetto, la

propria umanità, la propria irripetibilità e unicità viene

sostituita dalla serialità. L’inconscio collettivo scientifico

richiede due sacrifici: il primo è la rinuncia alla propria psiche

individuale per diventare uguale a qualunque altro

nell’esecuzione di un’attività e perciò intercambiabile; il

secondo è la sostituzione del mondo immaginifico preindividuale

a favore del mondo della matematizzazione

universale (mathesis universalis). E guarda caso non si tratta

solo di numeri e punti.

220 M. MALINNE, H.C. PUECH, G. QUISPEL, [1956], Cpt. XXI, § 25.


142 Freewheeling

§ Numeri che prevedono

Ta mathémata (τὰ μαθήματα) significa per I Greci ciò che, nella

considerazione dell’ente e nel commercio con le cose, l’uomo conosce

in anticipo. Solo perché i numeri costituiscono il piùincontestabilmente-già-conosciuto,

e quindi il più noto nel dominio del

matematico, avvenne che il numerico fosse assunto come designazione

del matematico. Ma l’essenza del matematico non si risolve affatto nel

numerico, bensì in ciò che si conosce in anticipo (im voraus kennt) 221 .

Ecco perché è finita l’età umanistica e quindi lo psichismo:

essa era pervasa dallo stupore, ma la conoscenza che anticipa

annulla lo stupore prima che esso possa darsi. Tutto è

programmato e programmabile, tutto è pre-visto, tutto

conosciuto o conoscibile, tutto il pensiero è pensiero

calcolante (rechnendes Denken), con rimozione del pensiero

ideativo (besinnliches Denken). Nel pensiero greco (per esempio

Pitagora) il numero era il limite. I numeri per Pitagora, ma

non solo, richiamavano il sacro. Il numero, per Platone e

Aristotele, è sicuramente già anticipante, ma in un senso

diametralmente opposto al senso odierno, perché esso indica

una grandezza ben concreta, materiale e visibile, non ancora

un’astrazione. Non a caso per la mentalità greca un numero

irrazionale era inquietante 222 . Non si tratta di ingenuità degli

antichi, si tratta piuttosto di solida aderenza alla natura, che i

moderni hanno perduto perché considerano la conoscenza

non aderente al mondo, ma aderente all’immagine che

l’uomo di oggi si fa del mondo; cioè la sua rappresentazione,

221 M. HEIDEGGER, L’epoca dell’immagine del mondo, in Sentieri

interrotti, [1968], pp. 74-75.

222 V. E.R. DODDS., [1959].


Freewheeling 143

la sua descrizione che, se matematica, spegne il fascino della

natura per diventare funzionalità meccanica. Per esempio

La guardia forestale che nel bosco misura il legname degli alberi

abbattuti e che apparentemente segue nello stesso modo di suo nonno

gli stessi sentieri è oggi impiegata dall’industria del legname, che lo

sappia o no. Egli è impiegato al fine di assicurare l’impiegabilità (in

die Bestellbarkeit bestellt) della cellulosa, la quale a sua volta è

provocata dalla domanda di carta destinata ai giornali e alle riviste

illustrate. Questi, a loro volta, dispongono (stellen) il pubblico ad

assorbire le cose stampate, in modo da divenire impiegabile

(bestellbar) per la costruzione di una pubblica opinione costruita su

commissione.” 223 .

§ L’impiegabilità

È solo una visione (cioè una certa metafisica), un certo sapere

piuttosto che un altro, che ci fa percepire l’albero come

cellulosa, riviste, pubblica opinione. In base a queste semplici

considerazioni è evidente che il “disporre” della natura in

quanto tale è altro dal considerare la natura come “fondo a

disposizione”. Quest’ultima ipotesi è una esasperazione della

metafisica classica in quanto divenuta interpretazione

prevalente, ossia la determinazione dell’ente in base allo

sfondo teorico assunto, cioè la produzione e la disponibilità.

Ecco il futuro dell’uomo: l’impiegabilità. Il soggetto diventa mezzo:

Il bisogno di materiale umano è soggetto alle regole dell’ordinamento

dell’apparato esattamente come il bisogno di libri di lettura amena e di

poesie, per la produzione dei quali il poeta non è in nulla più

223 M. HEIDEGGER, [1976], p. 13.


144 Freewheeling

importante dell’apprendista rilegatore che aiuta a rilegare le poesie per

una biblioteca di fabbrica, per esempio andando a prendere in

magazzino il cartone che occorre alla confezione del libro. 224

L’onticità dell’uomo, il suo “adattarsi”, il suo “offrirsi”

volontario ad essere cosa impiegabile (bestellbar), utilizzabile,

usurabile all’interno di un Apparato, lo fa diventare “la cosa

che risulta da quell’impiego” di cui egli stesso è stato

soggetto, un impiegato (bestellt) a disposizione (Bestand).

L’impiegare, cioè, diventa alla fine impiegarsi. Cade quindi

anche la distinzione pur indicata da Heidegger stesso, per cui

il prendersi cura delle cose (Besorgen) era altro dall’aver cura

degli uomini (Fürsorge) 225 .

§ L’ingenuità

La natura non è affatto scritta in termini matematici 226 e tanto

meno possiede intrinsecamente leggi (il contare e la

formulazione di leggi sono operazioni dell’intelletto, non

della natura). L’uomo moderno non coglie la sua ingenuità,

perché

224 M. HEIDEGGER, [1976], p. 62.

225 M. HEIDEGGER, [1978], p. 302.

226 G. GALILEI, Il Saggiatore, (1623), [2005], Cap. VI: “La filosofia è

scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto

innanzi a gli occhi (io dico l’universo), ma non si può intendere se

prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali

è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli,

cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a

intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente

per un oscuro laberinto.”


Freewheeling 145

Fa ancor sempre parte della ingenuità iperbolica (hyperbolische Naivität)

dell’uomo “porre” se stesso come senso e misura di valore delle cose [...]

abbiamo misurato il valore del mondo con categorie che si rapportano a un

mondo puramente simulato 227 .

Matematica (come quella ipotizzata da Platone, che rinviava ad

un altro mondo) e non matematicismo (che decide un senso del

mondo unico e, peggio, inoltrepassabile). Destino e non

causalità. Etica e Responsabilità, e non relativismo. Umana

esperienza e non logica. Una logica, poi, che

vale solo per le verità fittizie create da noi. Essa infatti è il tentativo di

comprendere il mondo vero secondo uno schema dell’essere posto da noi,

o, più esattamente, di renderlo da noi formulabile e calcolabile 228 .

§ Che ne è di me che non sono universale?

Ciò che consegue è che “L’io scompare completamente; lo

psichico non è più un contenuto in noi, ma diventiamo noi i

suoi contenuti” 229 . Cioè se si autonomizza l’inconscio

collettivo, come nel caso del pensiero scientifico dove le

realtà sono oggettive (cioè indipendenti dall’Io); tale

unilateralità finisce per coprire l’intero orizzonte sia della

realtà sia della comprensione. Se vogliamo l’ “oggettivo”

davvero, il “soggettivo” deve scomparire. L’anima, che

ovviamente non può essere che individuale, deve eclissarsi

227 F. NIETZSCHE, Frammento 351 della prima parte (301-372) del

progetto originario della “Volontà di potenza” (Nachgelassene

Fragmente Herbst 1887 bis März 1888).

228 F. NIETZSCHE, Frammenti postumi 1887-1888, fr. 9 (97).

229 C.G. JUNG, La Psicologia del Kundalini Yoga, Seminario tenuto nel

1932, [2004].


146 Freewheeling

perché non c’è sapere dell’individuale: Sic igitur scientia de rebus

singularibus non habetur). 230 Infatti “L’oggetto delle scienze è

l’universale” 231 e perciò esse, di ciascuno di noi, non possono

sapere nulla. Un inconscio collettivo di tale portata, che vuole

divellere ciò per cui un inconscio collettivo può darsi, è la

deposizione di quel “sentire assieme” (συμπάθεια) che gli

antichi chiamavano, appunto simpatia: “L’inconscio

collettivo è comune a tutti; è il fondamento di ciò che gli

antichi chiamavano la simpatia di tutte le cose” 232 . Ma quando

“tutte le cose”, da casa dell’uomo, diventano dispotismo e

unilateralità, terra di conquista e rimozione dell’interiorità,

non vi può essere simpatia, non si può sentire assieme ciò che

per definizione vuole distruggere il nostro sentire (perché con

l’intelletto si calcola, ma con la psiche “si sente”). Se l’oggetto

delle scienze è l’universale, che ne è di me che universale non

sono? Sembra che la scienza non sia che una forma di

esonero, tale che il mondo risulti semplificato e dimetta il suo

aspetto minaccioso, un inconscio che Nietzsche non ha

dubbi nel ritenere un estremo prodotto della metafisica, la

quale a sua volta produce quello che il filosofo chiama

“ultimo uomo” (Letzte Mensch o Letztemensch), che accetta la

prepotenza della ragione e poco importa se la rinuncia

comporta una estraniazione. Insomma: un ultimo uomo che

noi oggi potremo chiamare, per semplicità, un “uomo

normale”, cioè un fallimento, come ci racconta Jung:

L’uomo normale è la mèta ideale per i falliti della vita, per tutti coloro

che sono ancora al di sotto del livello generale di adattamento; ma per

230 TOMMASO D’AQUINO, Commentario alla Metaph. di Aristotele, III,

9, § 448.

231 ARISTOTELE, Etica Nicomachea, 1180b 20-23.

232 C.G. JUNG, [2012], p. 178.


Freewheeling 147

coloro che hanno possibilità molto maggiori di quelle dell’uomo

medio, l’idea o la costrizione morale di essere soltanto normali

costituisce la tortura di un letto di procuste, una noia insopportabile, un

inferno senza speranza 233 .

Possiamo annoverare Jung tra i “filosofi del sospetto”, dove

ciò che si sospetta è che, al di là della grande enfasi con cui

l’uomo si è costruito gli alibi più raffinati ed eruditi, ci sia poi,

in realtà, una notte tenebrosa che non può passare, perché la

luce è certamente uno squarcio, ma non si dà squarcio se

un’oscurità non le fa da contorno:

‘Siamo contenti che la notte, durante la quale vagano gli spiriti, sia

passata’, è già razionalizzare. In realtà grava sopra la terra un’oscurità

diversa da quella naturale della notte: è la primeva notte psichica che

per innumerevoli milioni di anni è stata ciò che è ancora oggi.

L’anelito alla luce è l’anelito alla coscienza 234 .

233 C.G. JUNG, L’uomo moderno alla ricerca dell’anima, in Opere,

[1969-1993], Vol. VIII, 8.

234 Ivi, p. 321.



Capitolo Sesto 149

CAPITOLO SESTO

(Da “Femminilità – Un enigma chiamato donna” 2020)

“io fui giovinetto e giovinetta,

arbusto e uccello e muto pesce di

mare che guizza tra i flutti” 235 .

§ Io fui giovinetto e giovinetta

La biologia universalmente condivisa ci dice che ciascuno

di noi ha ereditato 23 cromosomi dal padre e 23 dalla

madre. Da ciò, è risaputo, siamo tutti bisessuali. Il tema

della “mescolanza” è molto antico: “Che già un tempo io fui

giovinetto e giovinetta, arbusto e uccello e muto pesce di mare

che guizza tra i flutti”, fino ad arrivare alla teoria del Caos con

Nietzsche. Ma se sono stato giovinetto e giovinetta (κοῦρός τε

κόρη), dove è finita, e come ci è finita, la femminilità maschile

nell’uomo (anima) e la virilità femminile nella donna (animus)?

Noi possiamo vedere le cose solo per distinzione e

separazione, mai nella loro scaturigine. Nell’enigma, che per

primi i Greci hanno tematizzato, noi cogliamo quel residuo di

non conoscenza e non conoscibilità connesso alla finitudine

dell’umano di fronte alla condizione di necessità e di potenza

della natura. Queste sono le forze in gioco: l’Io e la specie,

attraverso la quale la natura vive in noi. Questo è il profilo

antico del rapporto tra uomo e natura. Il mondo antico

custodisce i suoi Enigmi come una salvaguardia, perché

conosce i propri limiti, che l’uomo non deve oltrepassare,

235 EMPEDOCLE, Poema sulla natura, fr. DK 117.


150 Capitolo sesto

secondo “la sua misura umana” (τὸ ἀνθρώπινον μέτρον) 236 , e

conosce le conseguenze del loro sfondamento. Il greco sa di

dover vivere secondo misura (κατὰ μέτρον) 237 , come precisa

Sofocle: “Chi vuole vivere oltre il limite giusto e la misura

perde la mente ed è in palese stoltezza” 238 . Oggi invece tutto

sembra convergere proprio verso la violazione di ogni limite,

nulla è più inoltrepassabile e il fine è l’assicurazione del

dominio illimitato. Anders non si chiede più “che cosa

possiamo fare noi con la tecnica, ma che cosa la tecnica può

fare di noi” 239 . Nulla di più appropriato, nel momento in cui

l’uomo da fine a se stesso è diventato mezzo, “essendo egli la

materia prima più importante (der Mensch der wichtigste Rohstoff

ist)” 240 .

Una volta ottenuto il risultato abbiamo perduto il fine, e con esso

quell’incanto antropologico che conservava lo spazio

dell’enigma, il non rivelabile, perché è il mistero che si svela,

non l’enigma, che resta tale. Infatti anche sotto il profilo

glottologico la parola greca αἴνιγμα (enigma, appunto), è una di

quelle parole che costringe, nella sua pronuncia, ad un suono

gutturale (γμ), distintivo di quelle realtà su cui l’uomo non ha

alcun potere (come per esempio ἀνάγκη (γκ) necessità).

Per il contesto tecnico-scientifico l’enigmaticità è un evento

percepito come disturbo, ed in effetti lo è; ma tale disturbo non

è colto come risorsa, come motore, come pre-testo, ma come

impedimento, come arresto, come oscurità, come inefficienza.

236 LUCIANO SOPH., Imagines, 21, 4.

237 ESIODO, Opera et dies, v. 720.

238 SOFOCLE, Oedip. Col., vv. 1219-1220.

239 G. ANDERS, [1980], vol. II, p. 254.

240 M. HEIDEGGER, [1976a], p. 62.


Capitolo sesto 151

L’assetto scientifico-tecnico della cultura moderna, diventato

ormai la metafisica del nostro vivere quotidiano, ha ricacciato

indietro nell’inconscio tutto ciò che non si adegua e che

contraddice la sua logica e i suoi protocolli. I suoi saperi sono

incaricati di dirci cosa siamo e come dobbiamo vivere, anche

sulle questioni minimali. Ma appaiono “minimali” solo perché,

grazie alla loro utilità semplificatrice, ormai non le

questioniamo più. Così la scienza affida alla biologia, o alle

psicologie dell’adattamento, o alla fisiologia cerebrale, il

compito di indicarci la differenza tra l’uomo e la donna,

differenza che è il fondamento estremo del contesto

dell’Alterità: “L’oggettività detta scientifica si pronuncia sulla

questione soltanto in base all’evidenza, microscopica, della

differenza tra cellule germinali” 241 . E la psicologia si affretta ad

indicare le linee guida perché il soggetto si possa sentire “a casa

propria” anche in situazioni alienate (che oggi sono il nostro

normale ambiente di vita).

Dunque la domanda scientifica è tesa a chiudere il cerchio, per

approdare al risultato. La domanda filosofica vuole tenerlo

aperto, per frequentare il possibile e l’ignoto, per custodirlo,

per mantenerlo, per sostare sulla domanda e sull’eccedenza.

Freud, avverso il quale la Irigaray polemizza, si è tuttavia ben

reso conto che “la mascolinità o la femminilità sia un carattere

sconosciuto, che l’anatomia non può afferrare” 242 , e che “neppure la

psicologia è in grado di sciogliere l’enigma della femminilità

(Rätsel der Weiblichkeit)” 243 . Conferma Irigaray che “non è

proprio possibile descrivere l’essere della donna” 244 . Questo lo

241 L. IRIGARAY, [1975-1998], p. 10.

242 S. FREUD, [1969], p. 519.

243 Ivi, p. 520.

244 L. IRIGARAY, [1975-1998], p. 16.


152 Capitolo sesto

sapeva già Aristotele, che afferma che addirittura manca (in

greco) un termine preciso (ἀνώνυμον) per indicare la relazione

(σύζευξις) tra uomo e donna (ἡ γυναικὸς καὶ ἀνδρὸς) 245 .

E ci pare tuttavia importante che Freud abbia usato la parola

enigma (Rätsel), perché significa che gli fu noto che, a dispetto

di tutta la scienza e anche della psicologia, questi saperi non ci

dicono nulla intorno alla femminilità (ma, ancor più in

generale, intorno al genere). Dunque Freud comprese che le

nostre rappresentazioni (gli specchi) non dissolvono gli enigmi,

ma li moltiplicano. Ad una conferenza disse

Il problema della femminilità vi preoccupa perché siete uomini. Per le

signore che si trovano tra voi la questione non si pone perché sono esse

stesse l’enigma (Rätsel) di cui parliamo 246 .

Forse la filosofia potrebbe dirci di più. Intanto, in

considerazione del fatto che oggi tutto è speculare (la

rappresentazione: tutto ciò che entra nella coscienza non può

essere che “immagine” del mondo, e non il mondo), la strada

da seguire è quella che inverte l’inversione, proponendo la

strada contraria, che va dalla rappresentazione per ritornare al

recupero dell’Enigma. Quanto sarà importante questo

rivolgimento lo si vedrà in seguito.

§ La volontà di sapere

245 ARISTOTELE, Politica, 1253b 9-10.

246 S. FREUD, [1969], pp. 513 sgg.


Capitolo sesto 153

Il “faccia a faccia” cui allude la lettera ai Corinzi 247 è il simbolo

della speranza di poter, un giorno, avere tutto chiaro davanti

agli occhi, cioè alla coscienza. Un problema di conoscenza in

realtà inoltrepassabile e davanti al quale la nostra tracotanza deve

arrestarsi, non per scetticismo, ma perché il mysterium numinosum

et tremendum è Altro (is a different matter 248 ).

Le religioni e le scienze, in una santa alleanza, non

propongono che questo: oggi non sappiamo, ma un giorno

sapremo; oggi siamo ammalati, ma un giorno guariremo, oggi

siamo afflitti dal male ma un giorno saremo redenti. Il futuro è

il tempo dell’uomo religioso e dell’uomo scientifico, il tempo

progressivo, il tempo escatologico, il tempo “sensato”, perché

ha una direzione e soprattutto, nel suo aspetto operativo, un

esito facilmente esperibile e in tempi d’attesa ristretti (quelli

prescritti dalla tecnica) e con modalità prevedibili e ripetibili.

La preoccupazione è questa: l’autonomia della tecnica dalle

finalità che gli uomini si propongono sposta l’asse

antropologico dal proprio senso di umanità percepito all’esito

strumentale con il quale interpretiamo la nostra umanità. Il

tutto scambiato per una risposta della natura, mentre invece è

la risposta del metodo impiegato per interrogarla. Lo spiega

bene Hegel:

Il mezzo è qualcosa di superiore agli scopi finiti della finalità esterna.

L’aratro è più nobile di quanto immediatamente non siano i godimenti

che esso procura e che costituiscono gli scopi. Lo strumento si conserva,

mentre i godimenti immediati passano e vengono dimenticati. Con i suoi

247 I^ Lettera ai Corinzi, 13, 12.

248 H. JONAS, [1965], p. 293.


154 Capitolo sesto

strumenti l’uomo domina la natura esterna, anche se per i suoi scopi le

resta piuttosto soggetto 249 .

Qui si vede molto bene che la centralità del mezzo mette in

secondo piano l’uomo che lo ha prodotto per certi fini, i quali

ultimi si eclissano ponendo l’uomo in una posizione di

appendice della strumentazione. L’operazione compie una

decorporeizzazione generale. Hegel tuttavia sembra non

dimenticare la lezione di Eschilo (“le resta piuttosto soggetto”).

La natura non è più così presente, viene ricacciata

nell’inconscio: è l’inconscio.

§ Il disembodiment

Si impone, a questo punto, il tema del nostro essere corpo,

perché è questo che ci riannoda e ci riaccorda alla natura. La

corporeità è il tema che riguarda ovviamente tutto il genere

umano, ma si acutizza nella femminilità, e per questo ad esso

faremo spesso riferimento, perché la femminilità lo evoca

continuamente. Marx, parlando del corpo della merce, dice che

“a prima vista sembra una cosa triviale, ovvia. Dalla sua analisi

risulta che è una cosa imbrogliatissima, piena di sottigliezza

metafisica e di capricci teologici” 250 . Dunque il corpo non è una

semplice res extensa, e neppure una materia quantitate signata 251 ,

come potremmo pensare guardandoci allo specchio, ma è

249 G.W.F. HEGEL, [1974], p. 848-849.

250 K. MARX, [1975], p. 86.

251 TOMMASO D’AQUINO, In Boethius de Trinitate, q. 4, a. 2. V. anche

Summa Th., I, q. 29, a. 4, c.


Capitolo sesto 155

l’esito della sinergia e convergenza di saperi, poteri e istituzioni

che ci hanno detto che cosa il corpo è, e perciò a quale modello

dobbiamo conformarci. Questa è la differenza abissale tra corpo

organismo e corpo che vive:

Tra i corpi di questa natura io trovo il mio corpo nella sua peculiarità

unica, cioè come l’unico a non essere mero corpo fisico (Körper), ma

proprio corpo vivente (Leib) 252 .

Attenzione a quando ci imbattiamo nella fascinazione da

commedia della parola “psicosomatico”, così spesso usata e

così priva di significato. Essa serve solo a costruirsi una

“spocchia” di reputazione, mentre invece

Le dottrine psicofisiche cercano di gettare un ponte tra due ambiti

“cosali” che non corrispondono ad alcuna realtà umana, e in cui né l’uno

né l’altro termine riesce a gettare luce rispettivamente sul primo o sul

secondo, finendo anzi per occultarli entrambi 253 . [Infatti] corpo e psiche

fanno uno nel piano dell’esistenza 254 . Le cose sono tutte un “là”, ad

eccezione del proprio corpo vivente (Leib) che invece è sempre “qui”.

Per questo il corpo proprio ha quel posto privilegiato determinato dal

fatto di portare in sé il punto zero di tutti gli orientamenti. […] Così tutte

le cose del mondo circostante hanno un loro orientamento rispetto al

corpo, così come tutte le espressioni dell’orientamento portano in sé

questa relazione 255 .

C’è un a-priori che non si piega alla rappresentazione, se non

nelle semplificazioni per la massa, ed esso si chiama esistenza.

252 E. HUSSERL, [1960], § 44, p. 107.

253 L. BINSWANGER, [1955], p. 267.

254 L. BINSWANGER, [1933], p. 113.

255 E. HUSSERL, [1964], Vol. II, § 41, p. 552.


156 Capitolo sesto

“Forse” – scrive Foucault – “oggi l’obiettivo principale non è

di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che

siamo” 256 . E dice questo, ovviamente, perché ciascuno crede di

essere la propria autonoma costruzione di sé, quando invece

ciascuno è ciò che altro lo fa essere ciò che egli, suo malgrado,

crede di essere. Ma l’identità non piove dal cielo. Nulla è più vero se

spostiamo l’attenzione dal generale al particolare: la femminilità

è strettamente connessa alla corporeità, non fosse altro perché

legati insieme dall’atto generativo: è il corpo della donna che

produce altri corpi, l’esistenza dei quali consente la

conservazione della specie (questa l’ineludibilità della natura).

“Il corpo femminile” – scrive sempre Foucault – “è stato messo in

comunicazione organica con il corpo sociale (di cui deve assicurare la

fecondità regolata), lo spazio familiare (di cui deve essere un elemento

essenziale e funzionale), e la vita dei figli” 257 .

Per Foucault dire corpo significa dire uomo, così come per

Deleuze. Per Decartes è il corpo-macchina, per Merleau-Ponty

è un corpo-soggetto. In Foucault il corpo è una entità storica,

cioè un prodotto di sedimentazioni storiche e narrative,

linguistiche e istituzionali, che

“è prodotta dal potere e dal sapere. Il ‘corpo’ non è un dato; non emerge

bell’e pronto per incontrare lo sguardo di medici, psichiatri, secondini,

preti o le istituzioni che li sussumono. Per contro il corpo è creato in quel

punto ove interagiscono diverse relazioni di potere e forme di sapere” 258 .

256 M. FOUCAULT, [1989], p. 244.

257 M. FOUCAULT, [2001], p. 92.

258 D. COOK, [1997], p. 79.


Capitolo sesto 157

Ecco perché è la donna l’obbiettivo e il bersaglio eletto dell’esercizio di

qualunque potere. Il suo corpo deve essere destinato quale

oggetto dell’anatomia e della fisiologia, cioè una riduzione dell’umana

presenza a un mero esser-presente 259 .

§ Tecnicismi sul corpo

Per esempio: un tempo la donna veniva a sapere di una sua

gravidanza dal proprio corpo, e ciò in quanto “La sensazione è,

in sé, l’esperienza primaria” 260 perché, non dimentichiamolo

mai, “l’esistenza precede il corpo oggettivato della scienza” 261 .

Infatti

Il mondo che percepiamo attorno a noi non è il mondo fisico. Il mondo

che attualmente conosciamo è il mondo che prende forma nella mente; il

mondo non è fatto di materia ma di materiale mentale. Tutto ciò che

conosciamo, percepiamo e immaginiamo, ogni colore, suono, sensazione,

pensiero e sentimento, è una forma che la coscienza ha assunto. Per ciò

che riguarda il mondo, tutto è strutturato nella coscienza […] Spazio e

tempo non sono, comunque, le dimensioni fondamentali di una realtà

sottostante, ma dimensioni fondamentali della coscienza 262 .

Dunque che fine fa il mondo percepito, e cioè la coscienza, se, per

esempio, si sottrae alla donna la percezione della sua

gravidanza e si delega una macchina (l’ecografia) a rivelare alla

donna questa sua condizione? L’istituzione sanitaria si accerterà

che la sua “produzione” abbia il miglior esito possibile per

259 W. VON BAEYER, [1959], 30, 1.

260 I. MATTE-BLANCO, [1975], p. 101.

261 B. VERRECCHIA, [2011].

262 P. RUSSEL, [2002], p. 55-56.


158 Capitolo sesto

l’assetto sociale e la limitazione del rischio. E non è proprio la

stessa cosa venire a sapere della propria gravidanza dal proprio

corpo o da una macchina, perché il riverbero emotivo che

viene generato nella cenestesi non solo non può essere uguale,

ma di fatto neutralizza la propria emotività per soppiantarla con il

responso meccanico-elettronico. Se tutto è strutturato nella

coscienza, come si costituisce questa coscienza se non percepisce

più il mondo ma la sua interpretazione meccanico-elettronica

di esso? Risultato: il mezzo (la rappresentazione) ha espropriato

la donna dal suo sentire e dal suo relazionarsi alla vita nuova

che custodisce in grembo: la donna è decorporeizzata, i saperi e i

loro mezzi le dicono cosa deve sentire, come e quando. È il

contesto culturale, tecnico, che le suggerisce cosa percepire,

quali sentimenti sviluppare, quali azioni e pensieri produrre in

sé. E la donna cede per strategia di adattamento, è la vittoria

del mondo cartesiano sull’essere a-cartesiano della donna.

Succede, insomma, che

l’esperienza del corpo viene plasmata dalla simulazione della visibilità

degli organi interni. Da quindici anni a questa parte, per molti esseri

umani l’esperienza della propria corporeità è mediata dalla tecnica 263 .

Altro luogo eminente di questo conflitto è l’allattamento.

Anche in questo caso l’allattamento materno e quello artificiale

occupano il campo di battaglia inscenato dalle fazioni del

marketing (vendere o non vendere il latte artificiale); la

relazione madre – figlio, nel momento di massima corporeità

possibile (preclusa all’uomo per natura) è ridotta ad occasione di

profitto. Da una parte una fazione che sostiene la natura, per

263 B. DUDEN., [2006], p. 99.


Capitolo sesto 159

cui l’allattamento artificiale può essere sostitutivo di quello

materno, ma non del tutto (perché mancano gli anticorpi che la

madre trasmette al figlio); senza contare poi l’aspetto

psicologico e l’interazione fisica tra madre e figlio, e viceversa,

che non può essere sostituita da nulla e che rinvia, ancora, ad

una corporeità aurorale ( il corpo-a-corpo) oggi negata

dall’artificio e dalla sua tecnoassistenza. Dall’altra un pericolo

più raffinato: la mistica della naturalità e della femminilità, per

cui

Proporre una ‘maternità’ naturale – associando all’aggettivo tutto ciò che

è ‘buono’, ‘autentico’, ‘incontaminato’ – significa collocare la maternità

al di fuori della sfera pubblica, in una sorta di dimensione extra‐sociale

che attinge alla purezza di una natura intatta e superiore – per alcune,

soprattutto per le donne non occidentali, sospettosamente vicine

all’animalità a cui troppo spesso il corpo femminile è stato associato.

(…) Quella che è stata chiamata, parafrasando un celebre testo

femminista degli anni Sessanta, La mistica della maternità 264 , ha proprio

a che fare con l’elevazione del corpo femminile ad una dimensione

moralmente superiore in virtù innanzitutto della sua capacità nutritiva – il

latte materno – e l’allattamento al seno diviene la cifra di un corpo che,

lungi dall’essere espressione di un sé finalmente liberato dai dettami del

controllo maschile, è sottoposto a pratiche di disciplinamento tanto più

ineludibili quanto più rafforzate da una supposta ‘natura femminile’ 265 .

Come si vede questi problemi non sono di facile soluzione.

Devono essere rivisti del tutto concetti come donna, natura,

cultura, trascendenza, artificio, etica, maternità, socialità, corpo,

identità, antropologia, mito, mistero, interpretazione,

linguaggio, femminilità, logica, memoria, mondo, progresso,

264 Il titolo parafrasato è quello di FRIEDAN B., [1972].

265 S. FORTI e O. GUARALDO, [2006], p. 1-2.


160 Capitolo sesto

ragione, virilità, salvezza, tempo, verità, e così via, non appena

si fanno due passi dentro un terreno mai sufficientemente

considerato. È tutto da ripensare, tutto da rivedere ma, alla

fine, tutto da rivivere fuori dalle mistificazioni.

§ Sotto il segno dello Specchio

Lo Specchio dunque è un segno che, come tale, ha il compito di

segnalare. Non a caso è anche il titolo di un importante libro di

Luce Irigaray 266 , filosofa belga e, prima ancora, donna

coraggiosissima, celebre non solo per la sua letteratura

femminista, ma per aver rotto, suo tramite, con la cultura

freudiana (ma anche lacaniana), cosa che le costò l’espulsione

dalla società psicoanalitica.

“Il riferimento alla Speculum (contrapposto a ‘specchio’ nell’opera) nel

titolo è un indiretto attacco a Lacan, un cui scritto, il famosissimo Stadio

dello Specchio […] indicava come centrale e decisiva, nell’infanzia,

l’esperienza dello specchio: cioè l’esperienza in cui il bambino o la

bambina per la prima volta si vedono nello specchio e cominciano ad

acquistare e costruire il “senso” della loro identità come individui

separati dalla madre e dagli altri 267 .

Il confronto con Freud è molto complesso. Sicuramente la

visione filosofica di Freud è positivistica. L’inconscio “non è

una realtà psichica, ma un prodotto del metodo con cui Freud

ha affrontato questa realtà” 268 , e non stupisce che sia stata

266 L. IRIGARAY, [1975-1998].

267 F. RESTAINO, A. CAVARERO, [1999], p. 75.

268 U. GALIMBERTI, [2006], p. 12.


Capitolo sesto 161

molto enfatizzata la sua celebre frase “l’anatomia è un

destino” 269 (che ha avuto poi altri echi: “Sono gli uomini ad

essere profondamente legati al fattore biologico, e la loro

fisiologia è anche il loro fato” 270 ). Però è necessario fare

giustizia: “l’anatomia a cui Freud allude è dello stesso ordine di

un dato di fatto con il quale il soggetto realizza la sua propria

esistenza. La propria anatomia non è una scelta ed è per questo

che si apparenta a ciò che i Greci intendevano per ‘destino’. Ma

per la psicoanalisi le connessioni del soggetto non sono

anatomiche” 271 . Infatti

L’aspetto destinale non sta dunque nel corpo in sé ma nella sua

intraducibilità nei codici della psiche. I greci avevano due termini per

designare la vita: zoé (ζωή) e bios (βίος), la vita animale e la vita nella

sua specificità umana. Il destino sta dal lato animale, la tirannia della vita

che fa fallire i nostri tentativi di padroneggiarla, rispetto alla quale spesso

si infrangono le leggi che regolano il pensiero 272 .

Detto così, il paesaggio è cambiato. Come vedremo, le

volgarizzazioni di Freud, tuttora presenti nella cultura

circolante, ne hanno fatto un oggetto di critica non sempre ben

fondata. Jung ebbe una visione diversa, che non ha dato adito a

critiche di positivismo perché per lui “la psicologia deve

abolirsi come scienza, e proprio abolendosi raggiunge il suo scopo

scientifico. Ogni altra scienza ha un ‘al di fuori’ di sé stessa; ma

non la psicologia, il cui oggetto è il soggetto di ogni scienza in

269 S. FREUD, Il tramonto del complesso edipico, in Opere, [1967-1993],

Vol. X.

270 M. O’BRIEN, [1981], p. 192

271 C. LEGUIL, [2015], Cpt. VII.

272 M. FRAIRE, [2010], p. 83.


162 Capitolo sesto

generale.” 273 . Questa è l’inversione che proponiamo, appunto

dallo trasparente visibilità dello specchio (della cultura

scientifica) all’enigmaticità dell’Enigma (della cultura tragica),

dalla strumentalità che ci espropria della nostra umanità e della

nostra corporeità ad una visione dell’esistenza che si concentra

nell’enigma della soggettività, che nessuna scienza è all’altezza

di comprendere, perché non esiste scienza di ciascun individuo 274 .

Può solo tentare di spiegarlo, ma anche la spiegazione può

essere molto perigliosa se andiamo incontro continuamente a

“fluttuazioni di significato” 275 . Il blocco discorsivo favorisce il

sapere ma impedisce il comprendere. I nostri saperi, infatti,

spiegano (Erklären), ma non comprendono (Verstehen). I nostri

corpi sono corpi viventi (Leib), e non corpi fisici (Körper). La

causalità non è esterna (Kausalität von aussen), ma interiore

(Kausalität von innen) 276 . Jung spiega così la sua visione

dell’anima:

Se mai la psiche dell’uomo è qualcosa, essa è enormemente complicata e

di illimitata molteplicità, impossibile a comprendersi con una semplice

psicologia degli istinti. Io posso solo contemplare con muta

ammirazione, con la più profonda meraviglia e con timore, gli abissi e le

vette della natura psichica, il cui mondo aspaziale cela una quantità

smisurata d’immagini, che milioni di anni di evoluzione hanno

accumulato e condensato organicamente. La mia coscienza è come un

occhio che accoglie in sé gli spazi più lontani, ma il non-Io psichico è ciò

che riempie aspazialmente questo spazio. E queste immagini non sono

273 JUNG C.G., Riflessioni teoriche sull’essenza della psiche, in Opere,

[1970-80], Vol. VIII, p. 240.

274 ARISTOTELE, EN, 1180b 20-23.

275 C. LEVY-STRAUSS, [1965], p. LII.

276 I termini usati (Erklären, Verstehen, Leib, Körper, Kausalität von

innen, Kausalität von aussen), sono di K. JASPERS, [2000], p. 244.


Capitolo sesto 163

pallide ombre, ma determinanti psichiche potentemente attive che

possiamo solo fraintendere, mai però privare della loro energia, col

negarla. Non saprei paragonare questa impressione se non alla visione

del cielo stellato, perché l’equivalente del mondo interno è solo il mondo

esterno, e come raggiungo questo mondo per mezzo del corpo, raggiungo

quello per mezzo dell’anima 277 .

§ Il complesso di Antigone

Si tratta allora di perlustrare quel cono d’ombra che la scienza,

per il tramite di Freud e ancor più dei suoi interpreti, ha

proiettato sulla terra e lasciato inespresso, e che Jung ha

portato a compimento con una visione diversa, che poi è quella

per cui Freud e Jung ruppero (il triangolo edipico) 278 . Edipo

non è un simbolo, ma un codice, di cui il simbolo è semmai un

antecedente (cronologicamente antecedente, come l’alchimia

precede la chimica, non che uno derivi dall’altro). Il codice non

conosce l’ambivalenza, ma se vi si avventura la risolve nel

dissolverla, promuovendosi come punto di riferimento attorno

al quale si irradiano tutte le derivazioni linguistiche necessarie al

dominio dei casi: le pulsioni per i bambini sono pre-edipiche,

per gli psicotici eso-edipiche, per i primitivi para-edipiche. La

scienza, al solito, nel suo intento di occupare l’intero orizzonte,

non sa che la realtà non può mai essere compresa in base a ciò

che di essa ne sappiamo: “La coscienza altrui, – dice Merleau-

Ponty - il passato, la malattia, non si riducono mai, nella loro

277 C. G. JUNG, La psicoanalisi, in Opere Vol. IV, Freud e la Psicoanalisi,

[1970-1980], p. 352.

278 C.G. JUNG, Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica, in

Opere, [1970-1980], Vol. IV, § 6, Il complesso edipico, pp. 172-177.


164 Capitolo sesto

esistenza, a ciò che io ne so” 279 . Ciò che resta fuori del codice

predisposto non è mai stato visto. Tant’è che anche parlare del

complesso di Edipo ci colloca già all’interno del codice che lo

reclama, lontano perciò da quell’ulteriorità di senso che noi

cerchiamo. Qui deve sorgere una domanda imperiosa, perché,

dobbiamo chiederci, “Cosa sarebbe accaduto se il punto di

partenza della psicoanalisi fosse stata Antigone e non

Edipo?” 280 . Questa semplice domanda ci mette sull’avviso che

tutta la nostra conoscenza riposa sull’assunzione che un

metodo interpretativo (il codice maschile, in questo caso) sia il

corrispettivo della realtà, che la logica da noi impiegata sia

coestensiva all’ontologia, che tutto ciò che noi sappiamo sia

tutto quanto c’è da sapere, e che se non sappiamo oggi

qualcosa, lo sapremo domani, in quell’ingenuo guazzabuglio

ottimistico, socratico e cristiano che vede nel futuro la salvezza

o la salute. Un problema epistemologico che è stato ben colto

da Freud:

L’ipotesi psicoanalitica di un’attività psichica inconscia ci appare, da un

lato, come un ulteriore sviluppo dell’animismo primitivo che ci induceva

a ravvisare per ogni dove immagini speculari della nostra stessa

coscienza, e dall’altro lato come la prosecuzione della rettifica operata da

Kant a proposito delle nostre vedute sulla percezione esterna. Come Kant

ci ha messo in guardia contro il duplice errore di trascurare il

condizionamento soggettivo della nostra percezione e di identificare

quest’ultima con il suo oggetto inconoscibile, così la psicoanalisi ci

avverte che non è lecito porre la percezione della coscienza al posto del

processo psichico inconscio che ne è l’oggetto 281 .

279 M. MERLEAU-PONTY, [2003], p. 437.

280 G. STEINER [1984-1990].

281 S. FREUD, [2002], pp. 74-75.


Capitolo sesto 165

§ Non ut diceretur, sed ne taceretur

Una nuova forma aurorale di pensiero. Questa è

“l’insostenibile leggerezza del genere” 282 . Quella domanda

ingenua (Antigone o Edipo?) è la sola e vera domanda che ci fa

fare due passi, ma non più di due, verso l’incontro con la

femminilità, cosa che vedremo più compiutamente esaminando

la figura di Antigone. Noi possiamo vedere la femminilità

attraverso uno specchio, vista da dietro, quando essa è ormai

passata, per scoprire così che siamo ancor sempre in balìa

dell’enigma, il quale, se ignorato o rimosso, non smetterà di

essere presente, e lo troveremo sempre a farci compagnia in

qualche angolo buio della nostra psiche.

Il cosiddetto “triangolo edipico” non si dissolve con un

progresso, ma con una abolizione, perché esso rimane ancora

un luogo di potere, oggetto di discorsi giuridici e regolamentari

che, quanto ed esito, imbavaglia la sessualità all’interno del

linguaggio che ne determina lo statuto. Quando noi

nominiamo, con il linguaggio, il triangolo edipico, abbiamo già

deciso la sua essenza, il suo decorso, il suo funzionamento;

perciò ogni manifestazione sessuale, inquadrata all’interno di

questo codice, sarà per ciò stesso già resa legge e, in quanto

codificata, chiave di lettura di ogni manifestazione ulteriore

possibile, che con questa operazione abbiamo privato della sua

libertà. Infatti, altro è stabilire l’equivalenza (di un oggetto con

il codice predisposto), altro è soffermarsi sull’ambivalenza, che

nessuna scienza può conoscere per il semplice fatto che non è

282 C. LEGUIL, [2015], Prologo.


166 Capitolo sesto

e non può essere un suo oggetto di indagine. Anzi la scienza ha

bisogno di univocità, il suo principio è il principio di identità e

non contraddizione, che è il principio su cui si regge il maschile.

L’ambivalenza invece sorge dalla polimorfia del reale, dalla sua

doppiezza, perciò non può essere oggetto di speculazione ma

solo oggetto di frequentazione. Il “gioco” necessariamente

disinteressato dell’Eros, che è esclusivo campo femminile, e perciò

del tutto precluso al maschile, è una sfida ben riuscita al valore,

il cui codice, fra i tanti, vuole imprigionare la libertà delle

espressioni umane entro sentieri controllabili e da cui non sia

possibile smarginare per praticare gli scambi per niente, in

cambio di niente. Questo “niente”, infatti, non crea valore, e il

maschile è fondato sulla fittizietà strumentale del valore.

L’Eros infatti deborda dal Valore, perché minacciato dal

desiderio, che lo travalica. Eros, infatti, viene da ἔρομαι,

desiderare. Una questione di potere (ovviamente maschile).

Perciò scriviamo intorno alla donna non per scoprire ma,

ribaltando Wittgenstein, diciamo: “Su ciò di cui non si può

parlare non si può tacere” 283 . Oppure, usando Agostino: “Non

ut diceretur sed ne taceretur” 284 .

283 L. WITTGENSTEIN, Tractatus, prop. VII.

284 AGOSTINO, De Trinitate, VII, PL 42, 931 sgg.


Capitolo Settimo 167

CAPITOLO SETTIMO

(da “Penso dove non sono” 2020)

L’Io risposta

Il linguaggio è la sola realtà che

realizza l’uomo (λόγον δὲ μόνον

ἄνθρωπος ἔχει τῶν ζῴων) 285 .

§ A partire dalla parola

Vi sono due idee generali sul linguaggio che vanno

rimosse. La prima dice che il linguaggio è un presupposto

strutturale, un a-priori linguistico universale di carattere

trascendentale, cioè presente in tutti e in ciascuno. La seconda

si pronuncia in direzione della indisponibilità, della non

decidibilità del linguaggio da parte dell’uomo. Queste sono tesi

descritte anche all’inizio di questo volume: descritte, ma non

sostenute. Perché non si possono sostenere a dispetto del fatto

che sono così convincenti? Pensiamo che si debba ritornare

esattamente alla leggendaria affermazione di Aristotele per

ricavare, però, un segno diverso: l’essere umano è concepito a

partire dalla parola e dal discorso. Ma non è la stessa cosa che

dire, con parole diverse, “presupposto strutturale” e

“indisponibilità”? No, perché in ambedue i casi vige l’idea della

strumentalità specifica umana, non solo, ma il discorso cade sul

linguaggio anziché cadere sul ciò che esso rappresenta per noi,

cioè la sua discorsività, ovvero la parola e il discorso. La parola e il

discorso sono i soggetti veri e propri del linguaggio, perché

gettano luce sulla natura dell’uomo. Quindi non è la natura

dell’uomo che ci prevede dotati di linguaggio, ma è questa

285 ARISTOTELE, Politica, 1253a 10-11. La ns. traduzione è volutamente

interpretativa.


168 Capitolo settimo

stessa dotazione, in parola e discorso, che crea la natura di

uomini ovvero parlanti e discorrenti. La frase di Aristotele

significa che l’uomo si trova soltanto nel linguaggio, e non il

linguaggio a partire dall’uomo come qualcosa di meglio

conosciuto. In questa situazione l’uomo viene dopo. Viene

dopo e viene perché la parola e il discorso lo istituisce.

Diciamo: il linguaggio per indicarli tutti, perché in realtà

esistono infiniti linguaggi, e ci sarà sempre un linguaggio in più,

domani, e in potenza in ciascuno di noi e per ciascuno di noi.

Sono i nostri colloqui l’esoscheletro dell’ontologia. Anziché dire che

l’uomo dispone del linguaggio, si deve dire che il linguaggio

eventua l’uomo. Coloro che parlano infatti rispondono alle

provocazioni del discorso. Quando sento un discorso, ed

accenno ad introdurmi per offrire anche la mia opinione, io

rispondo ad un appello, attraverso le possibilità semantiche e

culturali di cui dispongo. Le mie parole sono apparentemente

assertive perché, suscitate dal discorso dell’altro, sono la fonte

dell’interrogazione, dell’esser messo alla prova e del mettere

alla prova (proprio come i vasi di bronzo di Platone 286 ). Le mie

parole interrogano l’esistenza e l’esistente a partire da una

posizione di alterità rispetto all’oggetto del discorso, posizione

che mostra una distanza inoltrepassabile, mai definitivamente

colmabile dal contenuto della mia parola, perché c’è sempre

dell’altro rispetto a quel Me che è finito, come la mia parola è

parola del finito. Il nostro parlare ci avvicina il mondo, perché

il nominare le cose ce le rende familiari, al punto di vedere che

non ci sono cose su cui si posa la nostra parola, ma in realtà ci

sono parole che fanno essere le cose: nessuna cosa è dove la parola

manca (Kein ding sei wo das wort gebricht) 287 . Per questo il Genesi

286 PLATONE, Protagora, 329a.

287 Ultimo verso della poesia Das Wort, La parola, di S. GEORGE in Das

neue Reich, [1929], p. 134.


Capitolo settimo 169

può dire che Dio “chiamò la luce giorno e le tenebre notte” 288 ;

“Dio chiamò il firmamento cielo” 289 ; “Dio chiamò l’asciutto terra

e la massa delle acque mare” 290 . Chiamò: ἐκάλεσεν, il verbo

καλέω significa chiamare e anche convocare. Se non c’è una

convocazione, un appello a cui le cose rispondono, le cose non

sono; non nascono, non crescono, non significano e, nel

nostro caso, il dio non potrebbe creare:

Non c’è cosa dove la parola manca. Solo quando c’è la parola per dirla

la cosa c’è. Che è la parola per avere tale potere? Cos’è la “cosa” per

avere bisogno della parola per essere? Che significa qui essere, dal

momento che appare come un dono conferito alla cosa dalla parola? 291

§ Parola e cosa

“La parola del linguaggio e il suo rapporto con la cosa, con

qualunque cosa che è - sotto il riguardo dell’essere e del modo

d’essere della cosa stessa - resta un enigma” 292 . La mancanza

della parola non è una carenza del dizionario di cui dispone

quel singolo individuo o quell’intera sua cultura in cui è

immerso, ma la frontiera dell’apertura storica che lo ospita, e i

cui confini giungono fin dove giungono le parole di quell’uomo

o di quella collettività che danno voce ai significati conciliabili

con quell’apertura.

Il nostro discorrere e rispondere all’appello dell’Altro mette in

moto anche quella tensione tra la mia parola finita (e del finito)

288 Gen. 1, 5.

289 Ivi, 1, 8.

290 Ivi, 1, 10.

291 M. HEIDEGGER, [2014], p. 131.

292 Ivi, pp. 127-171.


170 Capitolo settimo

che evoca l’infinitudine del dire di cui io sono circondato.

Dunque la mia parola non è una cosa, uno strumento, una

dotazione, un accessorio, ma è evento, in cui si eventua il nostro

essere al mondo attraverso l’espressività del nostro stesso

esistere, e in cui la nostra parola consiste.

Il nostro parlare dunque non è una nostra decisione, non

conosciamo l’ordine, l’origine, la genealogia, il luogo in cui il

nostro parlare si esprime. Anche il nostro discorrere ha un suo

inconscio; per noi le nostre parole sono sempre nostre, come l’Io

è il soggetto della nostra vita, quanto piuttosto, proprio al

contrario, non siamo in grado di dire cosa sia questo supposto

soggetto proprio come non possiamo essere in grado di capire

da quanto lontano (l’Altrove) proviene ciò che le nostre parole

trasmettono, comunicano, conducono, riproducono,

ripropongono. Per questo le nostre parole non sono infinite,

ma tendono all’infinito, perché carenti di quello scarto tra il

mio discorso finito e l’illimitato possibile del dire. Nel mio

discorso c’è il limite del discorso che è mio proprio perché

limitato a me: è mio, non è il discorso, ma il mio discorso, il mio

rispondere all’appello, nella dimensione del linguaggio che è la

dimensione dell’infinitudine, cioè dell’Alterità del mio finito. Il

nostro parlare non capita a caso, ma viene dalla condizione che

precede e mette in atto la visione del mondo che noi siamo,

come un destino. Non abbiamo scelto la nostra visione del

mondo, come non abbiamo scelto il nostro linguaggio, e come

non abbiamo deciso le cose che il nostro linguaggio fa essere o

esclude dall’essere. Dunque, intanto, il nostro parlare ci porta

molto lontano da quella dimensione di centro dell’universo che

ciascuno di noi crede di essere, perché l’abisso si apre in

ambedue le direzioni. Tutto ciò che nel tempo è stato detto,


Capitolo settimo 171

non è ricapitolato mnemonicamente in me: non ho memoria

precisa di tutto il già detto, del già deciso, del già portato a

termine; non ne posso avere memoria. E anche nella

dimensione del futuro io non so che cosa verrà detto e tanto

meno che cosa resta da dire, perché posso comprenderlo solo

processualmente, mano a mano che la mia vita continua, e nel

mistero perpetuo di ciò che il futuro potrà portare. Ma anche al

presente io non ho coscienza di tutto ciò che viene detto da

tutti gli altri miei simili. Per questo il linguaggio mi eventua

continuamente.

Ci sono molte lingue sulla terra, perché ci sono molti pensieri,

cioè modi di chiamare le cose per farle essere. In lingue diverse

si pensa in modo diverso, tanto che non si possono mai fare

traduzioni letterali, anzi non si possono fare affatto

traduzioni 293 ma, ben che vada, solo interpretazioni. La

grammatica non è un’autorità, perché non ci offre il senso che

è trasmesso nelle parole.

Ogni nostra parola, dunque, racchiude in sé sia il nostro

significare, sia i significati che non ho né predisposto, né

intravisto, né presentito, né immaginato. Basti, come esempio,

la parola poetica. Cosa pensava Leopardi quando scriveva

“Sempre caro mi fu quest’ermo colle”? È lo stesso che oggi

pensiamo noi quando leggiamo queste parole? E come mai a

ciascuno di noi queste parole evocano cose completamente

diverse, spesso addirittura opposte? L’interpretazione non ha e

non è nulla di statico, ma è una dinamica che ci fa essere e,

anzi, ci fa divenire. Noi dovremmo ripensare anche

quell’affermazione di Nietzsche che suona “come si diventa ciò

293 Da: Tradere, tramandare, tradurre e tradire. Le traduzioni sono

tradimenti.


172 Capitolo settimo

che si è” 294 , perché “ancora non si è” ma, appunto, si diventa:

ma non si diventa qualcosa stabilita a partire da una situazione

stabilita (da Chi?).

§ Diventare

Se il linguaggio ci appartiene nella modalità che noi

apparteniamo ad esso, per ciò stesso siamo esposti a una fissità,

ad un destino, a cui il nostro essere umani deve corrispondere

fuori da qualunque progetto di dominio. Tale appartenenza si

appropria di un destino accettandone le prescrizioni, le sue

parole di richiamo, per scoprire in essa le possibilità che alla

nostra esistenza sono riservate, come un ritaglio di giornale

non è tutto il giornale, non è tutti i numeri precedenti e tanto

meno tutti i numeri futuri. Deve essere il “mio” articolo di

giornale, qui ed ora, ed anche in un futuro dove il contenuto

dell’articolo (futuro) proprio in quanto futuro non può essere

conosciuto, perché noi dobbiamo diventare. C’è uno spazio, in

quella pagina, che ci è riservata e che va colmata con i

contenuti che noi soli abbiamo da essere. Non è il destino che

si appropria di noi, siamo noi che dobbiamo appropriarci, o

riappropriarci, del destino. Il non sapere, l’ignoto del futuro,

qui non appare con un aspetto minaccioso, né speranzoso. Il

diventare ciò che si è (ma non si è ancora) assume piuttosto un

aspetto liberatorio, nel senso che dobbiamo diventare non solo ciò

che non sappiamo, ma addirittura ciò che neppure ci attendiamo di sapere

e in cui nemmeno speriamo. Dunque: da una parte il destino che, di

294 Sottotitolo del più celebre Ecce Homo.


Capitolo settimo 173

per sé, ci immobilizza e che non ci fa diventare affatto, perché

ci colloca in una dimensione, non decisa, non richiesta, dove il

linguaggio pre-esiste e perciò da cui non possiamo prescindere;

dall’altra, a partire da parole già dette, la nostra libertà consistente

nelle parole non ancora dette, ciò che resta da dire e che non ha

alcun limite, le sue possibilità sono infinite. Questo forse è il

significato reale del rapporto tra finito e infinito: il finito ci

mette al mondo in una situazione irreversibilmente determinata

(e senza il nostro consenso: il Wurf, il getto), l’infinito ci apre

porte infinite al nostro successivo dire e costruire con il nostro

detto per cui, sì rispondiamo all’appello del destino, ma

possiamo rispondere con parole nuove che ri-forgiano il destino

nostro e, ancor più, quello di chi giungerà dopo. Esistenza

significa trovarsi, ciascuno, in una certa situazione linguistica

già data, cioè in un’apertura di mondo legata alle parole che ci

precedono, già dette, e che pertanto non possono più cambiare

perché congelate nella necessità. Ma a questo destino

(linguistico) apparteniamo per quel tanto che consente, certo

non in modo così trasparente, di percepire e profetizzare altri

discorsi, altri mondi, altre relazioni, altre implicazioni, altri

sviluppi che nel “qui” e nello “ora” non possiamo essere in

grado di intravvedere. Oltre ai discorsi noti, ci sono i nostri.

Oltre al destino linguistico c’è la nostra parola che o perpetua o

innova e rinnova, dunque un mondo dato e un mondo a

venire, e il mondo a venire non è nelle mani del destino, ma in

quelle nostre. Ma anche le parole usurate, paradossalmente,

possono costituire altri mondi; non è solo la parola in quanto

tale che è vecchia o nuova, ma anche la modalità del suo

utilizzo, le sue adiacenze, i suoi richiami, le sue associazioni, le

sue simbologie, possono fare di una parola usuale e familiare

uno strumento di sfondamento. A questo punto, cosa ne facciamo


174 Capitolo settimo

della parola “Io”, cosa le facciamo dire per renderla, da

strumento di controllo e dominio, eversiva?

§ L’Io eversivo

Per renderla eversiva la facciamo chiamare e re-clamare:

chiamare un Tu, e re-clamare l’inatteso, quell’inatteso che è

dietro ad ogni angolo e che non vediamo perché “siamo” ma

non “esistiamo”. L’Io non è parola completamente

insignificante, ma può essere recuperata solo se scopriamo gli

innumerevoli altri Io di cui siamo circondati, cioè gli infiniti

mondi alternativi al nostro, le infinite storie, le molte esistenze,

le numerose vite che si aprono e che squarciano una solitudine

mai esistita. L’eversione è l’addio alle certezze che l’Io-fortezza,

o l’Io-nascondiglio, aveva escogitato per metterci al riparo dal

pericolo di vivere: In der Ich Sein (essere nell’Io), per motteggiare

Heidegger. Ma meglio: “Ich mit anderen ich”, “Io con altri Io”,

perché diversamente non si realizza quanto, proprio Heidegger,

ci aveva invitato a considerare: il Mit-Da-Sein 295 , il con-essere o,

meglio, il con-esser-ci, che è l’apertura al mondo degli altri a

partire dalla propria naturale finitezza. Il con-esser-ci in

Heidegger è situazione originaria, ma originariamente deietta (il

Si, “Man”):

il Si esercita la sua tipica dittatura. Ce la passiamo, ci divertiamo come ce

la si passa e ci si diverte, leggiamo, vediamo e giudichiamo di letteratura

e di arte come si vede e si giudica. Ci ritiriamo anche dalla gran massa

295 M. HEIDEGGER, Prolegomena zur Geschichte des Zeitbegriffes, [1988-

1991].


Capitolo settimo 175

come ci si ritira. Troviamo rivoltante ciò che si trova rivoltante. Il Si, che

non è alcun essere determinato, bensì tutti (ma non come somma),

decreta il modo di essere della quotidianità 296 .

Appunto: il modo di essere della quotidianità, che è così diffusa

proprio perché gode del consensus gentium. È dalla quotidianità

che dobbiamo uscire perché il con-esser-ci prenda una

connotazione diversa, fuori dalla deiezione, affondato

nell’alterità, quindi nell’ascolto e nella risposta, perché tutti

nascono come originale, ma possono morire come fotocopia.

Heidegger però non sviluppa questo pensiero, e si arresta alla

considerazione inautentica come originaria dell’essere assieme.

Ma non basta il recupero dell’originario essere-con-altri, per

quanto essenziale, perché resta da mettere a fuoco la relazione

plurale degli “Io”. Ci pare pacifico, intanto, che la dimensione

collettiva deietta debba trarre la sua origine dall’Io deietto, cioè

dalla sua ossessionante chiusura cartesiana della certezza di sé e

dall’oggettivazione sia di sé che del mondo. Quindi la

dimensione che deve essere recuperata nella visione del mondo

che qui si va delineando non può prescindere da ciò che nella

concezione cartesiana è stato escluso: il mondo, cioè il

palcoscenico nel quale l’Io incontra altri Io. Il mondo è certo

differenza, ma non perché extensa. I suoi dati geometrici

proprio non ci devono interessare. Una “questione dell’Essere”

non va impostata come si trattasse di una “misurazione

dell’Essere”, perché abbiamo a che fare con incalcolabilità, non

con “cose”. Anzi in tale contesto le misure e le misurazioni

sono sviamenti riduzionistici, il mondo in materia, l’uomo in

spirito. Vogliamo scherzare? Alterità non significa differenza

296 M. HEIDEGGER, [1978], pp. 215-216.


176 Capitolo settimo

tra cogitans ed extensa. L’uomo e il mondo non sono affatto res,

neppure per difficoltà linguistica. I vari “Io” sono uniti e

distinti nel loro destino di finitezza, l’uno rispetto all’altro, e

tutti distinti nella loro differenza tra sé e il mondo. Ciò non fa

di essi una res, ma una problematica relazione essenziale: gli Io

sono Io perché esistono Altri Io, che si incontrano in

quell’ambiente enigmatico del mondo. Qui c’è tutto da

scoprire. Anche gli animali e le piante sono nel mondo, ma non

al mondo. Il mondo non è dunque l’insieme delle cose e delle

persone che vi risiedono e che lo “riempiono”. Il mondo non è

res, ma, come dice Heidegger, Ereignis, evento. Il mondo accade.

È l’evento che rivela la differenza, tra il mio Io e gli altri Io, e tra

tutti gli Io e il mondo, che quindi è il mondo della differenza.

L’Io è un destino particolare. L’uomo, infatti, non è un semplice

essere vivente, biologicamente vivente, ma, lo abbiamo visto,

“L’uomo (ἄνθρωπος) è il solo (δὲ μόνον) tra i viventi (τῶν ζῴων)

ad essere dotato (ἔχει) di linguaggio (λόγον)”. È dunque nella

differenza (tra gli Io) che possiamo “disegnare” un Io: differenza

di idee, di linguaggi, di lingue, di espressioni, di parole che

diventano cose (“Nessuna cosa è dove la parola manca”), e

cose che per altri Io diventano altre ancor diverse cose, proprio

grazie alla potenza “creatrice” della parola.

Per questo abbiamo provato a tradurre: “Il linguaggio è il solo

essere che realizza l’uomo”, non senza una vistosa forzatura, lo

sappiamo perfettamente, ma sulla scorta del fatto che “il

linguaggio parla, non l’uomo” 297 . Abbiamo invertito il soggetto.

Ma non invano, perché così abbiamo rinforzato la

decostruzione semiologica dell’esperienza linguistica. Umberto

297 M. HEIDEGGER, [1991], p. 161.


Capitolo settimo 177

Eco scrive che “noi siamo parlati dal linguaggio” 298 . Quanto a

“forzatori”, dunque, siamo in ottima compagnia. Non è infatti

a partire dalla grammatica (alludiamo a Carnap, per esempio)

che possiamo accedere all’esperienza della parola, ma è dal fatto che

parliamo (soggetto), cioè che esistiamo da parlanti, che dobbiamo

guadagnare la dimensione semiotica dell’esistere: il gioco dei segni. […]

La differenza ermeneutica consente di pensare la differenza semiologica

di cui si avvale, dunque di considerarla al proprio interno, senza potersi

ridurre a quella. Non porta da nessuna parte la prospettiva inversa,

perché l’analisi del segno non rende conto dell’esperienza della

parola 299 .

Carnap (e tutte le scuole analitiche) si attestano su posizioni

ovviamente neopositiviste, tipo: “un linguaggio consiste di un

vocabolario e di una sintassi, vale a dire di un complesso di

parole aventi un significato e di regole per la formazione di

proposizioni” 300 . Posizione ottima per chi ha bisogno di dare

colore ad una vita scarsa di eventi. È importante vedere gli

alberi, ma ancora più importante è vedere la foresta. Heidegger

risponde a Carnap con un attacco senza mezze misure 301 . Al

contrario Wittgenstein apprezzò Heidegger per i suoi tentativi

di andare oltre il linguaggio, a costo di una “distorsione creativa

della propria lingua” 302 .

Dunque il confinamento heideggeriano del Mit-sein come

situazione deietta (e qui l’Heidegger di Essere e tempo si è

fermato, se pur ha recuperato altrove) non rende ragione del

298 U. ECO, [1994], p. 10.

299 M. RUGGENINI, [1996], p. 137.

300 R. CARNAP, [1932], II, p. 220.

301 Per esempio in “Introduzione alla metafisica” [1935], Capitolo II°,

Sulla grammatica ed etimologia della parola essere.

302 A. FABRIS, [2000], p. 29.


178 Capitolo settimo

fatto che l’essenza plurale dell’uomo è tale grazie al fatto che

l’uomo non è solo, perciò non parla da solo, è in colloquio

permanente con gli altri uomini, e da questo destino, tutt’altro

che deietto, svolge tutto il suo esistere. Non l’uomo possiede il

linguaggio, ma il linguaggio fonda l’essere plurale dell’uomo. Non a caso

Heidegger, per poter superare se stesso (superare Essere e

tempo), ha dovuto pensare, per così dire, ad un “Essere e

linguaggio”, rivolgendosi ad Hölderlin:

Molto ha esperito l’uomo, molti celesti ha nominato. Da quando siamo

un colloquio (Seit ein Gespräch wir sind) e possiamo ascoltarci l’un

l’altro 303 .

La dimensione colloquiale dell’uomo ci dice che noi non

possiamo vivere che da parlanti, l’esperienza dell’Altro è così

l’esperienza del linguaggio. Heidegger commenta

Noi siamo un colloquio. L’essere dell’uomo si fonda nel linguaggio; ma

questo accade autenticamente solo nel colloquio. […] Ma che cosa

significa allora un colloquio? Evidentemente il parlare insieme di

qualcosa. È in tal modo che il parlare rende possibile l’incontro. Ma

Hölderlin dice “da quando siamo un colloquio e possiamo ascoltarci l’un

l’altro”. Il poter ascoltare non è una conseguenza che derivi dal parlare

insieme ma ne è piuttosto, al contrario, il presupposto. Ma Hölderlin non

dice semplicemente noi siamo un colloquio, bensì “da quando siamo un

colloquio” […] Un colloquio noi lo siamo dal tempo in cui vi è il tempo.

È da quando il tempo è sorto e fissato che noi siamo storicamente.

303 M. HEIDEGGER, [1988], pp. 46-49 e F. HÖLDERLIN, [1986], pp. 178-

179. A partire da questi versi E. Borgna sviluppa stimolanti riflessioni tra

filosofia e psichiatria nel suo libro Malinconia, [1992], Parte IV: “Noi

siamo un colloquio”, pp. 163-186.


Capitolo settimo 179

Entrambi, l’essere un colloquio ed essere storicamente, hanno lo stesso

tempo, si appartengono l’un l’altro e sono il medesimo 304 .

“Non sono parole facili – scrive lo psichiatra Eugenio Borgna

ma sono le sole parole che consentano di indicare qualcosa dell’enigma

della comunicazione e del mistero dell’esistenza: quando questa non

riesce più a realizzarsi nel colloquio e nel dialogo, nella relazione

interpersonale e nella apertura agli altri e al mondo delle cose. [… Queste

parole] fanno immediatamente presagire cosa accada, come si inaridisca

e si stravolga il colloquio (il dialogo) quando si cada in una condizione di

solitudine disperata e di deserto della parola (e della comunicazione) in

una condizione di lacerazione esistenziale 305 .

Per via negationis, nel blocco discorsivo ed il colloquio fallito,

troviamo davvero una vita deietta. È quella dell’uomo che non

parla più, con cui instaurare un colloquio è impresa da

specialisti (psichiatri), e questo non può che confermare che il

colloquio non è un fenomeno che si colloca nel tempo, tra gli

altri accadimenti mondani, ma l’evento che dischiude il tempo

dell’esistenza. Il tempo è dunque tempo dell’esistenza in quanto è

il tempo del linguaggio. Qui si decide il destino e ciascuno

infatti ha un destino dacché parla con altri. Esistenza e

linguaggio sono uno la causa dell’altro, per cui

“Il linguaggio, inteso in questo modo, è “un linguaggio celeste”, il

linguaggio di natura festosa” 306 […] Da quando il linguaggio accade

304 Ibid.

305 E. BORGNA, [2000], p. 121.

306 M. HEIDEGGER, [1941-42], pp. 156-157.


180 Capitolo settimo

propriamente come un colloquio, gli dèi vengono alla parola e un mondo

appare 307 .

Il linguaggio accade. Noi lo troviamo (invenio, trovo). Il mondo

noi lo troviamo, lo scopriamo, ce lo inventiamo di passo in

passo, in quella dinamicità che fa essere quel ζῴων non un ente

tra i tanti abitanti del mondo, ma un formatore, un costruttore:

“la pietra, (l’ente materiale) è senza mondo (weltlos), l’animale è povero

di mondo (weltarm), l’uomo è formatore di mondo (weltbildend) 308 .

Né la res cogitans, né la più moderna coscienza, può riscattare la

perdita dell’uomo nel suo essere esistenza, cioè esseredinamicamente-in-un-mondo

(dynamisch in der Weltsein), e non

semplice presenza come la pietra e l’animale. Anche il dire

“coscienza” non ci allontana dalla res cogitans, che rimane res con

l’unica differenza che essa è presente a se stessa. Quando si

dice “sum” ci siamo già declassati a res: res che dice sum. (Che

cosa sono io? Una cosa che pensa, “sum igitur praecise tantum

res cogitans”) 309 . Questa “cosalizzazione” dell’Essere preclude

l’Io-esistenza, perché preclude la “formazione di mondo” per

sostare nel mondo come insieme di cose già dato, e in cui

l’uomo è estraneo e assente. Il problema dell’Io prevede e

pretende una profonda problematizzazione per la quale

nessuna filosofia analitica può essere all’altezza.

§ Uscire dalla cosalità

307 M. HEIDEGGER, [1971], pp. 39-40.

308 M. HEIDEGGER, [1983], p. 232.

309 CARTESIO, Meditazioni metafisiche, [1975], II med.,V.


Capitolo settimo 181

Come si esce dalla cosalità? In fondo ce lo ha rivelato

l’Aristotele appena richiamato (λόγον ἔχει): solo nel colloquio

tra gli Io-esistenze l’Io non è più res, perché non è

semplicemente; ma nel colloquio risponde e interroga. Il parlare

che si snoda tra appellare e rispondere, poi, ci spiana la strada

anche nel senso etico, che non sussiste tra gli altri viventi,

perché se l’Io è chiamato a rispondere all’altro Io, proprio questa

risposta stilizza la responsabilità. C’è un respondeo che implica un

voco. Un’etica sta in piedi per questo, e solo per questo: qualche

Io ne deve rispondere ad un Tu che chiama, o viceversa. Solo

in questa concezione evapora l’omerico Io-Nessuno 310 , che vige

ancor oggi sotto la nuova configurazione sociale dell’anomia.

L’Io dunque non è certezza di sé, ma risposta, scarto tra

interiorizzazione e riesteriorizzazione, origine immemoriale

della propria appartenenza al mondo che, parlato, si dispiega

innanzi facendoci scoprire gli altri Io a cui dobbiamo

rispondere. Il rispondere della responsabilità, a sua volta, è

assai più ontologia che etica, perché nel rispondere si produce

l’evento dell’Altro. L’Io e il Tu trasmettono l’un l’altro,

appellano e rispondono, generando il colloquio permanente in cui

consiste il nostro comune esistere. Nessuno parla da solo: il Tu è

implicato necessariamente, anche qualora quest’ultimo sia

assente. Per questo l’esistenza dell’Altro è nostra responsabilità,

per ciò che di nuovo la nostra risposta immette nell’esistenza, e

che va a finire, viene catturata, dall’alterità che, in tal guisa, è un

Altro che è fatto anche da noi. Responsabilità significa che noi

istituiamo l’Altro, e che l’Altro istituisce noi. L’esistenza è quello

che è perché l’Altro si annuncia; questo si chiama: relazione;

che non è uno svelamento, al contrario essa è avvolta dal più

oscuro mistero, perché l’Io e l’Altro, non sono legittimati da un

decalogo prescrittivo. Il loro incontro è la nascita, lo svolgersi,

310 Odissea, IX, Vv. 364-367.


182 Capitolo settimo

l’essenza dell’etico, nel senso che l’etica è un’invenzione

perpetua, una nostra eterna creazione che viene al mondo

nell’evento, non l’obbligazione di una tavola delle leggi. In altre

parole l’esperienza dell’Io non attinge l’assoluto, ma appartiene alla

relazione della finitezza, dove l’Io e il Tu sono Io - costruzione e

Tu – costruzione. Sia il pronunciare “Io” da solo, sia il

pronunciare un “Tu” da solo, questa è un’assolutizzazione di

cui la filosofia è stata vittima per secoli: l’Io assoluto perché, a

partire da questa assolutizzazione, l’uomo non ha trovato di

meglio che contendere con Dio; il Tu assoluto, perché se Tu

sei Assoluto, allora “pensaci Tu”, cioè io non ho responsabilità. D-

io, poi, non ha proprio quell’assolutezza che gli è stata

attribuita.

Anche Dio dunque certifica se stesso solo relazionandosi

all’Altro, fino al punto di generare un figlio, il “Figlio mio

prediletto, in te mi sono compiaciuto” 311 . La sua assolutezza si

sfalda attraverso i suoi colloqui con Mosé, con Abramo, con

Giobbe (e proprio in Giobbe tresca perfino con il demonio). 312

§ Fine dell’egomorfismo

Il solo stesso dire “Io” è un’assunzione di responsabilità

radicale, perché qualunque verbo associamo a questo soggetto

diventa un’azione che si riverbera (responsabilmente) sul

mondo, e sugli altri Io. Dunque la situazione fondamentale

dell’esistenza, e perciò di ciascuno di noi, è necessariamente

fondata sulla relazione, ma non una relazione purchessia, ma

una relazione di colloquio, tra parlanti, dialoganti, costruttori

l’un l’altro dell’esistenza dell’altro, perché la parola crea. L’Io –

311 Marco, 1, 11.

312 “Bene! Metto nelle tue mani tutto ciò che egli possiede”, Giobbe 1,

12.


Capitolo settimo 183

feticcio quindi deve tramontare a favore dell’Io - dono. È un dono

dell’altro. Ed è un dono enigmatico, perché se annuncia

l’alterità dell’Io finito dell’altro, che cosa ne sappiamo di questa

alterità? Questo “voler sapere” ha come risposta un “mai”,

perché “per quanto tu vada cercando non troverai mai i confini

dell’anima” 313 , appunto. E poi, perché questa ossessione di sapere,

quando il colloquio può anche essere pensato come un viverci

– accanto, ed ammirare l’inafferrabile fluire di questa

costruzione dell’alterità che Io gli conferisco e che Egli

ritrasmette a me e mi costruisce mentre io lo costruisco in

quell’infinito e armonico appello e risposta? L’Io certezza è un

Io che non si relaziona, e non si relaziona perché afflitto dal

mutismo: non parla, è un Io – feticcio che rispondendo solo

alla propria coscienza, e perciò obliterando la coscienza

dell’altro, è destinato a scomparire nella sua insulsa ipseità di

fondo, che se non parla anche non ascolta, non intende più le

parole dell’Altro che lo interpellano, e gli chiedono causa del

suo e dell’altrui Essere. Allora l’Io non è sostanza, non è cosa,

non è principio inprincipiato, non è nemmeno coscienza, non è

fonte di verità, ma deve essere risposta alle altre voci che lo

interpellano, per costruire la verità, l’unica possibile, che sorge

dal colloquio con la voce inesauribile dell’altro. Parole che

ciascuno pronuncia, e che non appartengono a nessuno dei

parlanti, ma all’Evento delle parole a cui andiamo incontro

nell’ascolto. È solo la sostanza etica del colloquio che può

legittimare un Io. Fine dell’egomorfismo.

313 ERACLITO, fr. DK 45.



Capitolo Ottavo 185

CAPITOLO OTTAVO

(Da “Depressione” 2019)

«Perché coloro che sono stati fuori

dell’ordinario in filosofia, in

politica, nella poesia e nelle varie

arti sono stati tutti, a quanto pare,

dei melanconici?» 314 .

§ Fenomenologia del desiderio

Di passioni oggi non se ne può più parlare. Abbiamo

una ferita che segnala l’irrompere delle passioni che ci

attraversano, ma non abbiamo una cura per lasciar

loro lo spazio di esprimersi, oggi che lo spazio della passione e

del desiderio sono state sostituite dalla voglia, anzi della

vogliuzza, a quanto ci racconta Nietzsche 315 . Oggi noi siamo

attraversati solo da “passioni tristi”, come titola Spinoza, poi

ripreso da Benasayag e Schmidt 316 . Per “passioni tristi” si

intende che è scomparso il progetto, perché è scomparso

l’orizzonte metafisico all’interno del quale esso poteva darsi,

quindi si è destrutturata l’ideazione e ciascuno non appartiene

più ad alcun disegno, non si ritrova più all’interno di alcuna

visione del mondo, perché essa si è dissolta. Ed infine viene

meno anche la volontà, perché essa sa che qualsiasi impegno è

vanificato dalla sproporzione di forze in campo, e perché

qualunque avversario è scomparso anch’esso nel tracollo delle

dimensioni umanistiche che l’Europa, fino a metà del 900,

aveva ospitato. Ciascun individuo non può più identificarsi con

314 ARISTOTELE, Problemata, 953a 10.

315 F. NIETZSCHE, Così parlò Zarathustra, in Opere, Vol. VI, t. 1, p. 12.

316 BENASAYAG M., SCHMIT G., [2005-2013].


186 Capitolo Ottavo

nulla, giacché qualsiasi posizione è isostenica ad un’altra.

Sciagura della modernità, che ci ha tecnoassistiti come mai era

accaduto prima d’ora, ma in ciò facendo ha messo in ombra le

spinte ideali che avevano reso viva l’Europa dei giorni migliori.

Viva perché se questa regione, non solo geografica ma ideale,

in cui l’Occidente si è sviluppato, ha messo da parte le passioni

per sostituirle con le “voglie”, e se queste voglie trovano già il

loro soddisfacimento che ci è fornito a domicilio già pronto

all’uso (anzi, usa e getta) prima ancora che in noi sia sorto il

desiderio, allora il desiderio in quanto tale è stato ucciso. E

senza desiderio, qualsiasi volontà cosa potrebbe volere?

Ma ditemi, fratelli, che cosa sa fare il fanciullo, che neppure il leone era

in grado di fare? Perché il leone rapace deve anche diventare un

fanciullo? Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco,

una ruota ruotante da sola, un primo moto un sacro dire di sì. [...] Tre

metamorfosi vi ho nominato dello spirito: come lo spirito divenne

cammello, leone il cammello, e infine il leone fanciullo 317 .

“cammello”, simbolo dell’uomo che obbedisce a Dio ed anzi desidera

questa sottomissione ubbidiente, subentra, nel deserto, il “leone” che si

ribella alla morale e sconfigge il “grande drago” della morale vigente,

rinunciando alle illusioni consolatorie della fede e rivendicando con forza

il proprio Io voglio, che tuttavia gli permette solo la negazione dei vecchi

valori (e cioè, la pars destruens della filosofia nietzschiana). Tocca allora

al “fanciullo” costruire un nuovo mondo con la sua spontanea (e

dionisiaca...) accettazione della vita, prefigurando un’umanità nuova che

è sopravvissuta alla morte di Dio 318 .

Il desiderio è il motore della vita, è il “lavoro” psichico per

eccellenza, come ha mostrato Freud, che indica tutta l’attività

psichica oscillante tra i due poli del desiderio e del suo

317 F. NIETZSCHE, Zarathustra, § Delle tre metamorfosi.

318 C. SINI, [1996].


Capitolo Ottavo 187

soddisfacimento (tensione e scarica) a partire dalla situazione di

penuria (Hilflosigkeit 319 , τοῦ μὴ ἑτοίμου 320 , détresse per Lacan).

Platone, quando parla di amore, cambia la sua genealogia, che

prima era riconosciuta dalla coppia Ares – Afrodite (dio della

guerra e dea della sessualità); questa genealogia riproduceva

fedelmente i canoni della specie: sessualità per la riproduzione,

aggressività per difendere la prole dai predatori. Platone

ristruttura la genealogia affidando il desiderio a Penìa (penuria,

povertà) e Poros (abbondanza). Il desiderio quindi, prima del

soddisfacimento (Poros) e proprio in vista di questo, è

mancanza. Si desidera ciò che non si ha, non ciò che già si ha. Lacan

ha mostrato, all’interno di questa “logica”, che anche l’altro, da

cui si vuole qualcosa di cui siamo mancanti, è altrettanto

mancante, da cui la definizione di “amore” di Lacan come “dare ciò che

non si ha”, svelando anche nell’altro il suo essere manchevole.

Stupenda interpretazione di un passo platonico:

L’espressione dare ciò che non si ha sta scritta a chiare lettere nel passo

202a del Simposio, aneu tou echein logon dounai. È esattamente la stessa

formula, riportata a proposito del discorso. Si tratta di dare un discorso,

ovvero una spiegazione valida, senza averla 321 .

Un discorso che dona ciò che non ha: la mancanza (Penìa).

Così Freud spiega che la psiche non è altro che l’intervallo di

lavoro che intercorre tra il desiderio e il suo soddisfacimento.

Se esiste un soddisfacimento, non richiesto, che anticipa il

desiderio, il desiderio si estingue. Se riceviamo, senza aver

desiderato ciò che riceviamo, mettiamo da parte ciò che

abbiamo ricevuto. Il desiderio mancato estingue il

soddisfacimento non richiesto. A nostra insaputa noi

319 S. FREUD, Inibizione, Sintomo, Angoscia, in Opere, [1977], X, p. 286.

320 PLATONE, Simposio, 200e 2.

321 J. LACAN, [2008]. La citazione interna è Simposio 202a 5: ἄνευ τοῦ

ἔχειν λόγον δοῦναι, “anche senza avere il mezzo di darne ragione”.


188 Capitolo Ottavo

estinguiamo il desiderio degli altri, specie dei propri figli, a cui

doniamo cose non volute, normalmente inutili, con cui

surroghiamo il nostro amore trasfuso in “cose”, con cui non

possiamo amare nessuno, come riferisce questa adolescente:

Ma loro (i genitori) non possono capire queste cose perché, al di là delle

cose di cui ci hanno rifornito e con cui pensano di averci amato, non

capiscono niente 322 .

Il risultato non si vede subito, ma ad adolescenza iniziata,

quando l’adolescente appare apatico ed indifferente, perché

non desidera più niente 323 . Se è vero che la psiche non è altro

che l’intervallo che intercorre tra il desiderio e il suo

soddisfacimento, allora qui manca un lavoro, un lavoro psichico,

e la psiche, come ogni organo, se non lavora, si atrofizza. Non è un

lavoro dell’Io, come credono le psicologie moderne

(comportamentismo, cognitivismo), perché, come ci ricorda

Freud, “l’Io è povera cosa” 324 o, come aveva già visto Kant, è

un’ “isola piccolissima nell’oceano dell’irrazionale” 325 . È un

lavoro dell’interezza del soggetto, dove l’accento cade

inevitabilmente sul significato (e questo è quanto reclamano le

psicoanalisi, rispetto alle psicologie), che sorge dal suo “essere

nel mondo” (e questo è quanto predicano le psicoanalisi

fenomenologiche). Non andrebbe dimenticato neppure il

suggerimento di Lacan, per il quale “l’Altro non esiste” 326 , cioè

è una dismisura, rispetto all’inanità dell’Io (appunto, “povera

cosa”, “isola piccolissima”).

322 U. GALIMBERTI, [2007-2017], p. 115.

323 V. sul tema, il nostro In un mondo che non ci vuole più, [2019].

324 S. FREUD, L’Io e l’Es, in Opere, Vol. IX, [1977], p. 517.

325 I. KANT, [1967], p. 264.

326 J. LACAN, Il Seminario, Lib. VI, Il desiderio e la sua interpretazione,

[2016], p. 411.


Capitolo Ottavo 189

Il soddisfacimento, dunque, va creato, non piove dal cielo, e se

piove dal cielo non soddisfa nessuno. Questa creazione

corrisponde allo sviluppo psicologico.

L’eliminazione del desiderio serve ad ogni sistema per

l’oggettivazione, cioè rendere le persone desoggettivate, per

incanalare i desideri (anzi le voglie) verso un obiettivo uguale

per tutti, così da disporre del controllo delle passioni che,

opportunamente tele-guidate, garantiscono l’uniformità e perciò

la prevedibilità dei comportamenti. Infatti “il desiderio è

rivoluzionario” 327 . L’estinzione del desiderio è la premessa

dell’apatia rispetto alla propria vita. Se si depotenzia il desiderio

ci si adagia sull’esistente, e non si vuole più cambiare nulla,

perciò il mondo va avanti cambiato da altri che in tal modo si

possono solo subire. È la cultura che disegna i contorni del

desiderio: se non ho cultura il desiderio si ferma alla pizza del

sabato sera, se ho cultura desidero cambiare il mondo; per

questo Deleuze definisce il desiderio come eversivo, perché ha

la capacità di cambiare il mondo. L’oggetto del desiderio non è

indifferente. La pizza del sabato, da sola, non cambia nulla,

anzi perpetua l’ebetismo: “Talvolta i nostri svaghi sono di una

tristezza tale che sembra non manchi che sotterrarci” 328 . Ma se

desidero leggere un libro, per esempio, cambia moltissimo,

perché esso è un mattone che mi costruisce come persona: un

libro non è intrattenimento, “Un libro deve frugare nelle ferite, anzi

deve provocarle. Un libro deve essere un pericolo” 329 . “Se il

libro che leggiamo non ci sveglia con un pugno sul cranio, a che serve

leggerlo?” 330 .

327 G. DELEUZE, F. GUATTARI, [1972]. Anche in Aut-Aut, ed. 139-144,

La N. Italia, [1974].

328 M. BRAUNSCHVIG, [1955], Vol. I, p. 457.

329 E. CIORAN, [1981], p. 87.

330 F. KAFKA, Lettera a Oskar Pollak del 27 gennaio1904, da Lettere,

[1988].


190 Capitolo Ottavo

L’opulenza delle nostre società evolute depotenzia la forza del

desiderio e prepara il terreno alla conservazione. Le società

opulente non desiderano più, perché hanno già. Anzi, con una

contorsione pervertitrice, esse offrono già nei loro mercati cose

che nessuno di noi ha mai desiderato (ma di cui non si può fare

a meno se non si vuole essere emarginati nell’insignificanza

sociale). Il desiderio è estinto a priori ai fini della

conservazione, perché la cultura interviene nell’orientare i

desideri, che a questo punto non possono più essere chiamati

desideri, neppure desideri indotti, perché sono solo le “voglie”

che devono percorrere tutti in ugual misura. Le società dei

consumi stimolano la “voglia” di ciò che viene proposto come

desiderabile, dove le merci rincorrono il cliente, e non il cliente

richiede delle merci. Un livello di perversione del genere non

era mai stato raggiunto prima: la saturazione delle merci è tale

per cui la nostra società non può fermarsi a produrre beni che,

stante la saturazione, nessuno comprerebbe più, ma deve

produrre innanzitutto desideri (voglie), che diano il via libera

alla commercializzazione di oggetti normalmente inutili, già

predisposti per un’obsolescenza programmata così che il

mercato non si fermi. Ciò si raggiunge attraverso la pubblicità

che, lungi da essere informativa, è induzione alla desiderabilità

di ciò che dispiega il mercato. Così anche la moda, che ci

induce a buttare cose ancor utilizzabili per far posto all’

“ultimo grido”. Abbiamo ottenuto fitness e wellness. Due

perversioni che, inavvertite, hanno già corroso l’arcipelago

delle nostre emozioni ferite.

§ Le passioni diventano sintomo

Le passioni erano il grande motore del mondo simbolico, che

non ha più terra sotto i piedi perché è stato spostato in quel


Capitolo Ottavo 191

recinto della mediocrità dove ciascuno, a sua insaputa, recita la

mascherata prescritta da quei poteri invisibili che decidono le

nostre sorti. Qui eventi e manifestazioni, che facevano grande

la nostra esistenza, non hanno più significato, se non nel ruolo

funzionale che qualunque sistema di riferimento deve tessere

per lasciar credere che la nostra azione sia pur sempre ancora

significante. La nostra epoca perciò è decisamente spassionata,

perché se è vero che essa oggi è rappresentata pressoché

esclusivamente dall’apparato scientifico-tecnologico, ebbene

proprio esso prevede che le passioni siano ciò da cui l’uomo

deve prescindere per la correttezza formale dei suoi protocolli;

nei quali non vige un senso, ma solo la coerenza interna tra

proposizioni. Le passioni, così tacitate, si manifestano nel

silenzio del corpo: sono diventate sintomi, segni, esantemi.

Questo non è casuale, perché, come detto, più gli uomini sono

spassionati, più sono governabili: la passione è un che di

esclusivamente individuale, è il contrappunto di un destino non

scritto ma auto-costruito. Stante la necessità di previsione di

qualunque sistema che voglia sopravvivere, ciò cui noi siamo

indotti a desiderare invece è qualcosa in cui tutti possono

convenire: desideri, anzi “voglie”, uguali per tutti. E ciascuno è

convinto che quella “voglia” sia la propria, non percepisce

l’induzione con cui si realizza il desiderio artificiale, anche

perché i mezzi tramite i quali ciò può avvenire sono molto

sofisticati e complessi, e non c’è la competenza e neppure il

tempo, ormai molto contratto, per la riflessione, che richiede

lunghi periodi di maturazione. La tecnica è veloce, ma la psiche

è lentissima. Questo scarto del tempo è il ritmo con cui un

sistema (oggettivo) divora l’individuo.

Se l’epoca in cui viviamo è s-passionata, allora questa è anche la

spiegazione della caduta verticale della creatività ed

immaginazione, perché quando si crea e si immagina, ciò può

avvenire esclusivamente per il tramite della passione, mentre la

nostra epoca ha un solo referente: l’utile. Ma la situazione va


192 Capitolo Ottavo

ben oltre a tale esproprio: finisce con l’abolizione dei cacciatori

di infinito, di orizzonti, gli acchiappanuvole (μετεωροσκόπον) 331

che hanno avuto il coraggio di seguire sentieri poco battuti e

che per questo sono stati e sono tuttora condannati.

Infatti l’innovazione, la creatività, l’invenzione, il pensiero

meditante (das besinnliche Nachdenken) che si fa beffe

dell’esistente, non può convivere con il pensiero calcolante

(Das rechnende Denken) 332 . C’è bisogno di vita, non di soluzioni.

§ Sentire e calcolare

Premettiamo che qualunque decisione, anche quella

apparentemente più razionale, in realtà viene da noi adottata

per passione. A dispetto della forma che essa assume di volta in

volta, la decisione è un evento risolutamente irrazionale: è il

sentire, non il calcolo, che determina il nostro fare. L’assenza di

passioni, ricordiamo la loro natura che è strettamente

individuale, consente il sorgere di una società sempre più

omologata, duttile, facilmente governabile (dominabile),

prevedibile, facilmente incanalabile laddove chi gestisce un

potere intende condurre le masse, cioè nell’instupidimento

generale, nell’assenza di pensiero, nel tracollo della cultura,

nell’afasia del linguaggio (che sono gli ingredienti della

moderna nozione di successo). Anche se non sempre a livello

cosciente l’Occidente è affetto da una depressione significativa

(se è vero che in questa regione quasi un cittadino su due

consuma psicofarmaci con finalità antidepressive) come

confermano le statistiche della O.M.S. Resta che la civiltà più

potente, che si ritiene anche superiore alle altre, sta

331 PLATONE, Repubblica, 488e 4.

332 M. HEIDEGGER, Gelassenheit, Pfullingen, 1958, ed.it., [1998].


Capitolo Ottavo 193

precipitando nell’abisso della melanconia. L’esproprio delle

passioni, dunque, corrisponde all’esproprio delle decisioni, per

cui noi non decidiamo, ma siamo decisi, non agiamo, ma siamo

azionati, non pensiamo, ma siamo pensati.

Anche la psicoanalisi è declinata, perché essa ha senso, e può

prosperare e svilupparsi, all’interno di un ambito umanistico

(romantico) e progressivo (cristiano). Ciò può avvenire solo in

una società che Alain Ehrenberg chiama “società della

disciplina” 333 . In essa infatti risiede la dialettica tra obbedienza e

trasgressione, (insomma tra consentito e proibito), vigente più

o meno fino agli anni ‘70. La dimensione psichica collettiva,

fino a quel periodo, era limitata all’ubbidienza o alla deroga.

Questo tipo di società, appunto in quegli anni, è andata

esaurendosi, lasciando spazio ad un altro modello: non ci sono

norme, “vietato vietare”, “l’immaginazione al potere”. Solo che

questo balzo di libertà, più che legittimo in sé, si è intrecciato

con la cultura americana, che non si ferma al “tutto ti è

permesso”, ma sprona e spinge all’auto-superamento, alla

competizione, all’esasperazione della volontà di potenza,

all’aspirazione ai massimi livelli, al misconoscimento di ogni

limite, non ti è proibito niente purché tu possa vincere e

raggiungere i tuoi (tuoi?) obiettivi. Il passaggio è dalla società

della disciplina, su cui è organizzata la psicoanalisi, (impulso,

Trieb, e inibizione, Hemmung) alla società della performance spinta.

Per cui sono mutate anche le patologie, perché quelle fisiche

sono sempre state pressoché uguali in ogni tempo, ma poiché

la psiche è strettamente correlata al mondo che ci circonda,

risente ovviamente i mutamenti delle epoche.

Ma è poi vero che la competizione è l’unica legge possibile per

sopravvivere in questa nostra comunità? Le persone competitive e

vincenti sono anche le più serene e felici? E la scuola deve per forza

333 A. EHRENBERG, [1999], p. 263 sgg.


194 Capitolo Ottavo

assecondare queste richieste da parte di una componente della nostra

società per trasformare tutti i bambini in piccoli amministratori delegati?

O potrebbe tentare di essere anche un luogo mite capace di insegnare a

sopravvivere anche a quei bimbi che non vogliono diventare gladiatori

ma persone sensibili? 334

§ Adattamento e inadeguatezza

Anche le psicologie che sono sorte in queste condizioni non

guardano più l’anima, nella sua individualità intrascendibile, ma

sono diventate cognitive e comportamentiste; ciò significa che

se l’individuo è disadattato esse lavorano per adattarlo. Non mettono in

questione il mondo disadattante, come fa la filosofia, ma

lavorano perché l’individuo, che non può cambiare il mondo, si

adatti a ciò che il mondo offre.

Fino a oggi la critica della civiltà aveva visto la distruzione

dell’uomo esclusivamente nella sua standardizzazione; cioè nel fatto che

all’individuo, trasformato in un essere in serie, non rimane che una

individualità numerica. Dunque anche questa individualità numerica è

andata perduta, il resto numerico è ‘diviso’ a sua volta, l’individuo è

trasformato in un ‘divisum’, scomposto in una molteplicità di funzioni.

[…] è evidente che l’uomo non può diventare più inumano di così 335 .

Certo che in tutti i tempi si possono trovare cose deprimenti,

ma oggi la depressione si sviluppa a partire da altri focolai,

sconosciuti agli antichi. Infatti la depressione nella società della

disciplina sorgeva dal senso di colpa. Tant’è vero che qualcuno

chiama i Greci “civiltà della colpa”, o “della vergogna” 336 .

334 P. CREPET, [2001], p. 7.

335 G. ANDERS, [2006], p. 135.

336 E.R. DODDS, [1959], p. 1-74; R. BENEDICT, [1941]; B. WILLIAMS,

[2007].


Capitolo Ottavo 195

Oggi, complice l’ideologia consumistica e performativa

imperante, la depressione non è più generata dai sensi di colpa

(la trasgressione di una proibizione) ma dai sensi di

inadeguatezza (l’obiettivo delle performance, la competizione, lo

spingersi sempre di più per migliorare le nostre prestazioni, la

competizione e l’efficienza).

Nessuno si chiede più se ha obbedito, se ha trasgredito, se è

colpevole, se la sua azione è lodevole o deplorevole, ma si

chiede se è all’altezza o meno del compito che un qualche sistema

ospitante gli ha indicato e la cui asticella viene alzata sempre più di

anno in anno. Il senso di inadeguatezza conseguente mette in

crisi l’identità, visto che essa non piove dal cielo, ma è l’esito

del riconoscimento sociale, già a partire dalla famiglia. Perciò se

non raggiungo gli obiettivi che mi sono stati posti ho un

misconoscimento della mia identità, sono socialmente

irrilevante, sono emarginato nell’insignificanza sociale.

Ecco perché la depressione non è più una malattia dell’umore, ma una

malattia dello stress.

Se l’identità si indebolisce, e allo stesso tempo devo essere là

dove mi attendono gli apparati per ottenere quel consenso che

rende sensata, tramite la mia prestazione, la mia esistenza;

allora sento bisogno di aiuti: psicofarmaci e, perché no, cocaina. Il

mio squilibrio psichico è diventato squilibrio molecolare.

Per questo quasi metà della popolazione italiana fa uso di

psicofarmaci. Questa proporzione dice che abbiamo acquisito

la mentalità che gli apparati volevano, per usarci come loro

funzionari, per raggiungere gli obbiettivi che non sono i nostri

obbiettivi, ma i loro (fatti credere nostri). I luoghi di lavoro non

sono più, come un tempo, luoghi di solidarietà (chi fa più uno

sciopero per una giusta causa?) ma di accesa competizione per

garantirsi la continuità del lavoro, e questo è il nucleo della

sofferenza di oggi, se è vero che in qualunque momento posso

restare disoccupato. Complice quella ideologia della precarietà

messa in scena dalla recente politica, attraverso la quale ogni


196 Capitolo Ottavo

persona è diventata oggetto da cui potersi liberare

all’occorrenza se non ritenuto “utilizzabile”. I fini sono sempre

quelli della competizione e dell’utile, che sono gli ultimi e unici

valori (anzi disvalori) che ci sono rimasti. Dunque: non più colpa,

ma inadeguatezza. Le parole d’ordine devono essere: vincere,

mettere fuori gioco l’avversario. È sotto gli occhi di tutti che

non esistono più i luoghi di socializzazione di un tempo, gli

oratori o le sedi di partito, le associazioni di solidarietà o

aggregazione, non perché siano scomparsi, ma perché sono deserti.

Sono pieni solo i bar, dove non si può fare nulla se non ciò per

cui i bar esistono: bere.

Dunque è assurdo parlare di devianza, specie giovanile, perché

la classe giovane non fa altro che corrispondere ad un modo di

fare società, qui a grandi linee descritto, che abbiamo attorno a

noi e ben visibile. Questo non è “il mondo”, ma la descrizione

del mondo che ci viene offerta, e di cui noi cadiamo vittime

inconsapevolmente, confondendo la descrizione del mondo

con il mondo “in sé”, o semplicemente “visto da noi”, posto

che questo “noi”, l’identità, è la risultante di un riconoscimento

per cui vi è uno scambio biunivoco tra sistema e

riconoscimento, e perciò tra sistema e identità. Ci riconosciamo

nel sistema perché non possiamo fare diversamente, con il

risultato che

“Tutti vogliono le stesse cose, tutti sono uguali: chi sente diversamente

va da sé al manicomio” […] “Noi abbiamo inventato la felicità” – dicono

gli ultimi uomini, e strizzano l’occhio” 337 .

La dimensione fin qui veduta è certamente paurosa, perché ci

mette sott’occhio la nostra disabitazione del mondo. Non

abbiamo più un mondo mitico, non un mondo religioso, ma

solo un mondo descritto dalla scienza, dove la felicità si inventa

337 F. NIETZSCHE, Così parlò Zarathustra, Prefazione, §. 5.


Capitolo Ottavo 197

attorno al futile e allo stupido, il quale, grazie alla pigrizia

intellettuale opportunamente pre-organizzata, viene accolto

come l’oggettivo, il vero; in realtà l’utile, e non utile a noi.

§ Nessuno nasce pazzo, ma lo diventa

Noi viviamo sempre all’interno di una descrizione del mondo,

non all’interno di un mondo: distinguiamo le epoche proprio

per le diverse descrizioni che di esse sono state fatte. Un

tempo, tuttavia, le descrizioni erano multiple, oggi il descrittore

è uno solo: il messaggio teletrasmesso. Dunque: non occorre

uscire di casa e fare esperienza; l’esperienza è già stata offerta a

domicilio in forma pre-digerita (quel domicilio che in realtà è la

nostra casa – nascondiglio), cosicché ci viene facile confondere

il mondo con la descrizione offertaci dall’interprete di turno.

Questo comporta una regressione molto importante del

pensiero, perché se c’è qualcun altro che pensa al posto mio,

allora del mio pensiero ne è nulla. Infatti per il principio ex

autoritate se le teletrasmissioni mi dicono che qualcosa è vero,

non c’è bisogno di andare a verificare. Nessuno per conoscere

qualcosa va a fare esperienza, ma va a casa e accende la

televisione, che è la fonte della distruzione del pensiero, perciò

se tutti sono riforniti (a domicilio) delle stesse informazioni,

che bisogno della relazione e dell’esperienza che, sole, davano

dignità alla vita umana mettendoci gli uni a contatto con gli

altri attraverso rapporti autentici di scambio e, perciò, di

reciproco arricchimento?

Inoltre, se in Occidente si è sviluppato il pensiero unico (e,

come si sa, “Le idee della classe dominante sono, in ogni

epoca, le idee dominanti.” 338 ), l’Italia si è spinta molto oltre, ed

ha inaugurato il sentimento unico. La pericolosità di questi

338 K. MARX, F. ENGELS, [1967], p. 12.


198 Capitolo Ottavo

movimenti dell’anima è data dal fatto che, nel momento del

nostro dolore, l’isolamento lo acutizza massimamente. Il

dialogo e la condivisione è condizione fondamentale del

confronto tra diverse visioni del mondo, il dolore individuale viene

relativizzato nella comparazione con quello dell’altro, sorge la

solidarietà. Come ci insegna Platone, il dialogo è di per sé

terapeutico 339 . La società odierna è compatibile con la

relazione? Non lo è più, in quanto essa ci prevede solo come

funzionari di apparati, e le nostre relazioni sono e devono

essere solo di lavoro, di ruoli, di competizioni, di utilità, perciò

le relazioni, se così possiamo ancora chiamarle, sono

telecomunicazioni e l’isolamento è diventato “privacy”. Se

abbiamo un incontro con un Altro, esso è per noi solo un altro

funzionario di apparato, come lo siamo noi. L’incontro tra

funzionari non è terapeutico, ma tossico. Se nello svolgere un

lavoro noi proviamo sentimenti, magari fugaci, per un cliente,

noi non stiamo facendo bene il nostro lavoro, che richiede produttività

e non sentimenti. Lo spazio affinché i sentimenti possano

manifestarsi si è talmente rattrappito che perfino tra le mura

domestiche registriamo oggi il massimo tasso della violenza. E

come pretendere che almeno in famiglia ci si parli, se ci

stupiamo che il dirimpettaio si è suicidato? “Chi l’avrebbe mai

detto?”, commentiamo poi.

Non abbiamo strumenti per decodificare e comprendere il

dolore. Eschilo scriveva che il dolore è un errore della mente, e

perciò bisogna rivolgersi a Zeus “se veramente questo peso vano

dall’anima voglio scacciare” 340 . Salva allora solo la conoscenza, per

cui se apprendo a gestire i miei sentimenti dalla loro fonte

primigenia (il mito, la letteratura), allora “Questo è possibile,

solo se la liberazione dalla follia e dall’errore del dolore vano

339 PLATONE, Charmides, 156e 4 sgg.

340 ESCHILO, Agamennone, v. 165.


Capitolo Ottavo 199

avviene nella verità (ἐτητύμως), cioè solo se il cacciar via è

veramente tale (βαλεῖν ἐτητύμως)” 341 . Qui “verità” significa

semplicemente conoscenza. Le mie mappe cognitive e affettive

devo ricavarle da quelle sole fonti donde esse possono

formarsi. Se ho l’esempio, fornito dall’insegnamento del mito o

della letteratura (perché i miti oggi non li abbiamo più) ho

strumenti di confronto tra il dolore altrui e il mio (la relazione)

e posso regolarmi (posso cacciare dall’anima questo peso

vano). L’inevitabilità del dolore non implica la sua definitività,

infatti può essere cacciato (βαλεῖν) e pure in modo veritiero,

efficace, risolutivo (ἐτητύμως).

I sentimenti non li possediamo per natura (come le pulsioni),

devono essere insegnati e appresi, perché sono una realtà

relazionale e discorsiva. È questo insegnamento, e il mancato

insegnamento (che si chiama normalmente “educazione” di cui

le nostre scuole si sentono esonerate, perché devono solo

“istruire”) che determina la possibilità o l’impossibilità

dell’uscita dal dolore e quindi anche dalla depressione.

Ultima considerazione: la depressione è solo di noi umani? No:

anche gli animali si deprimono; provate a separare una madre

dal cucciolo, provate a rinchiuderli in cattività, provate (non sia

mai) a maltrattarli, provate a non prendervene cura. Anche gli

animali, date certe circostanze, impazziscono, perché nessuno

nasce pazzo, ma lo si diventa. Il nostro compito è capire perché.

341 E. SEVERINO, [1989], pp.23-24.



Capitolo Nono 201

CAPITOLO NONO

(da “Adole-scientia”)

La corporeità adolescente

L’adolescenza è imparare il limite ed

abituarsi al corpo che si è 342 .

§ Abituarsi al corpo che si è

Abituarsi al corpo che si è. Che significa? Significa,

intanto, che bisogna abbandonare la banalità di un

corpo-che-si-possiede, e ancor più quella grossolaneria

per la quale l’adolescenza è quel periodo della vita in cui si

verificano mutamenti radicali nel fisico; non perché ciò sia

falso, ma perché questo riduzionismo occulta tutto il resto. Questo

“resto” è ciò che stiamo per vedere, partendo da un

presupposto chiaro: “È scritta nel corpo la trama delle

successive disavventure dell’anima” 343 , cioè bisogna uscire dal

corpo dottrinale delle scienze dello spirito, in primo luogo

psichiatria e psicoanalisi (tradizionalmente intese), per

interrogare il corpo effettivo, che non si distingue in nulla

dall’orizzonte dell’esistenza. Infatti

Il corpo umano non è una cosa o sostanza data, ma una continua

creazione. Il corpo umano è un sistema di energia che non è mai

una struttura completa; mai statico; è in uno stato di costruzione interna

342 A. FABBRINI, A. MELUCCI, [2004], p. 53.

343 U. GALIMBERTI, [2009], p. 40.


202 Capitolo Nono

perpetua e di auto-distruzione, noi distruggiamo per poter

ricostruire da capo 344 .

Qui il complesso di Edipo, prima di essere semplicemente

accantonato perché obsoleto, va recuperato per essere

rivisitato, come scrive Lydie Salvayre, in base al suo essere corpo

e nient’altro che corpo 345 . Il rapporto madre-bambino è questo

“corpo a corpo” che inizia con l’inizio della vita e non viene

meno mai più, nel tempo si trasforma mantenendo immutate le

condizioni della sua ragione. E la sua ragione dice che proprio

a partire dall’unicità del corpo esperiamo unicità di esistenze,

perché ciò che si è e ciò che si manifesta coincidono. La filosofia, da

tempo, chiama presenza questa identità di corpo ed esistenza.

Infatti:

In ogni gesto c’è tutta la mia relazione col mondo, il mio modo di

vederlo, di sentirlo, la mia eredità, la mia educazione, il mio ambiente, la

mia costituzione psicologica […] Io esisto perché mi comprendo nel

mondo. L’estinguersi di questa comprensione è l’estinguersi

dell’esistenza […] Proprio perché l’Io non si distingue dal corpo e dalla

persona che il corpo dischiude, non posso dire che lo sguardo dice

qualcosa per me o che il braccio si protende per afferrare qualcosa per

me. Sono infatti io questo sguardo che ispeziona […] la presenza

coincide con la corporeità, ma è presenza al mondo, non al corpo.

Questa aderenza allo stato corporeo è ciò che mi consente di pensare

l’altro e di presentarmelo in assenza, evocando l’immagine del suo

corpo. L’altro infatti è con il corpo che si offre al mio sguardo […] se

non avesse quel corpo non sarebbe più lui. Il suo essere coincide con il

suo apparire corporeo, che lascia trasparire l’ordine dei suoi pensieri e il

sussulto delle sue emozioni 346 .

344 N.O. BROWN, [1991], p. 136.

345 L. SALVAYRE, [1991-1999].

346 S. ARDIS, [2014], p. 42.


Capitolo Nono 203

Non si fraintenda: questa non è “psicosomatica”, che è un

errore metodologico, perché già nella parola vi è contenuta

quella lacerazione che non possiamo lasciar suturare da chi l’ha

prodotta, proprio come non affideremmo il recupero del

bottino ai ladri. Qui non si può più parlare né di anima né di

corpo ma, semmai, di incarnazione. Qui le psico-scienze hanno

seguito pedissequamente, immaginiamo a loro insaputa, la

spiritualità religiosa che, come scrive lo psicoterapeuta Lucio

Pinkus, si snoda tra autorealizzazione e disadattamento 347 .

D’altra parte anche la psicoanalisi non è esente da colpe, visto

che tutta la sua dinamica si svolge nell’interiorità (Io, Es, Super-

Io), proprio come voleva Agostino (In interiore homine habitat

veritas) 348 e, restando ad Agostino, vediamo come è

eminentemente religiosa anche quella matrice che respinge il

rapporto del corpo con il mondo (Amare mundum non est conoscere

Deum) 349 .

§ Identità di corpo ed esistenza

Se queste sono le premesse storiche, e la nostra identità è

eminentemente storica, non stupisce che tuttora abbiamo un

rapporto con la nostra identità molto ambivalente, da qui la

difficoltà di considerare il nostro essere come presenza, cioè,

ripetiamolo, identità di corpo ed esistenza. Il nostro esistere è e non

può che essere corporeo, la nostra vita è incarnata. “Il mondo è

diventato incarnazione. Dio ha preso finalmente corpo” 350 .

È solo l’eresia che può incontrare il corpo di Dio, cioè il nostro

corpo nella sua dimensione di vita, dove molte sono le passioni

347 L. PINKUS, [1991].

348 AGOSTINO, De vera religione, XXXIX, § 72.

349 AGOSTINO, In epistola Iohannis ad Parthos, Discorso II, §§ 8-9.

350 R. MÀDERA, [1989], pp. 10-11.


204 Capitolo Nono

e le flagellazioni, molte le bestemmie e le invocazioni. Forse

proprio qui, nella non separatezza di bene e male, di corpo e

anima, sta la nostra redenzione.

Ma perché è così importante partire dal corpo che si è per

descrivere l’adolescenza, se non perché la prima metamorfosi

che è immediatamente esperibile è quella corporea? E perché

tale metamorfosi si trascina dietro anche altre metamorfosi,

meno visibili, meno esperibili, che fanno identità e mondo?

Gamelli dice che

Il riferimento al corpo può segnare il passaggio da un modello di

conoscenza speculativo e astratto a uno caratterizzato dall’adesione

partecipata al contesto; il superamento della divisione fra teoria e pratica

a favore di una visione integrata di una “teoria dell’azione”. Il corpo

connette: riunifica il qui e ora, ritualizzandole, esperienze il cui

significato è già presente nella sintassi del suo racconto […] Per far

vivere il corpo nelle relazioni occorre osservarlo e permettergli di agire.

E naturalmente sviluppare un pensiero per comprenderlo 351 .

Dunque stiamo parlando dell’identità di una persona, e nello

specifico di una identità non ancora raggiunta, e perciò del suo

farsi, che non chiarisce solo cosa accade nell’adolescenza, ma

getta le basi di quella adolescenza inconclusa che è la nostra

esistenza totale, perché è dall’adolescenza che siamo nati, anzi

ri-nati, è lì dove sono state gettate le fondamenta del nostro

essere. Quando, per il peso degli anni, abbiamo perduto

ricordi, nostalgie, memorie, affettività e vitalità che la nostra

adolescenza ha fatto fiorire, e che più spesso si sono perdute

come un rigagnolo nella sabbia, l’apprendimento è passato, in

tutti i casi, attraverso la nostra corporeità. Non a caso Giovanni

Jervis (neurologo e psichiatra) conferma la centralità del corpo

in rapporto alla biografia generale, alla cultura e al mondo delle

idee

351 I. GAMELLI, [2005], p. 8-9.


Capitolo Nono 205

Tra i fondamenti dell’identità della persona […] c’è il fatto che ciascuno

è definibile come prodotto della propria vita fino a quel momento.

Questa nostra vita non astratta, ma reale, la nostra vita, non è soltanto

biografia sociale, e costruzione di cultura, e mondo delle idee: bensì in

primo luogo, e anzi in modo assai forte, è storia di un corpo, di odi e di

desideri, di dissensi e di amori, di sesso e di malattie, di idiosincrasie e di

patimenti, di tutto ciò che ci hanno donato i nostri genitori quando ci

hanno concepiti, di come siamo stati plasmati dalle gioie e dagli

abbandoni della nostra infanzia, di come globalmente portiamo dentro di

noi ogni giorno le contraddizioni, e le ricchezze, del nostro essere

individui passionali e carnali 352 .

Se questo è vero l’attenzione dovrebbe spostarsi su tutto ciò

che condiziona questa “storia di un corpo”. Alle trasformazioni

del corpo e della psiche, inscindibilmente legate e indistinguibili

se non per nostre astrazioni, partecipano anche quelle

trasformazioni del mondo che ci presentano, nel corso degli

anni, visioni del mondo sireniche. Cioè ci richiamano ad un

adeguamento del nostro essere ad una cultura o, per meglio

dire, ad un’anti-cultura, che preme al consumo, distrugge

l’esperienza per sostituirla con la virtualità, propone e adesca a

modelli di salute e bellezza che con noi non hanno nulla a che

fare, ma che hanno molto a che fare con gli operatori di

mercato. Forse è per questo che oggi viviamo in un mondo

sostanzialmente brutto: la bellezza non serve a nulla, non può

far parte dell’“utile”, perché è per sé, non utile per altro. La

categoria dell’utile non incontra mai la bellezza, come mostra la

differenza tra i centri storici e le periferie.

§ Il corpo e la merce

352 G. JERVIS, [1997], p. 129.


206 Capitolo Nono

Il corpo perciò diventa ostaggio del mercato, superficie su cui

adeguare statistiche con cui ricalibrare strategie di marketing.

La pubblicità che vuole corpi snelli ed eternamente giovani, e

che propone anoressie ed improbabili ringiovanimenti, allo

stesso tempo mostra anche generi alimentari scadenti, cibi

pronti, snack, alcolici, dolciumi industriali, tavole calde dei

McDonald, i quali vanno nella direzione contraria. Non è una

contraddizione, una svista, un errore: è la prova del palese

disinteresse del mercato per la nostra salute, per il nostro intero

essere che dalla salute non è disgiunto, e per cui si rischia

perennemente l’esclusione sociale se non ci si adegua, se non si

consumano i veleni del mercato.

Difatti il mercato si è ritagliato una fetta di sicuro impatto

commerciale proprio rivolgendosi agli adolescenti e, per

immediata ricaduta, anche alle nonne che iniziano a desiderare

il lifting, la liposuzione, i prodotti cosmetici, i cibi biologici o

macrobiotici, l’elisir di lunga vita che queste industrie

promettono. Anche la salute è diventata un’azienda

commerciale. Le vecchie U.L.S.S. sono diventate A.S.L., dove

“A”, sta per Azienda, ed il farmaco sta per prodotto da vendere

(attraverso gli “informatori scientifici”, cioè gli emissari delle

industrie). D’altra parte questo non può stupire, laddove

l’antecedente di questo stato di cose è la riduzione di tutti i

valori ad uno solo, e non uno solo qualsiasi, ma quello del

profitto. Così assistiamo ad emergenze pediatriche che, mai

come oggi, si imbattono tanto in anoressie quanto in obesità, in

crisi di aggressività o di catatonia, in innumerevoli modi di

manifestare disagio, il quale ultimo è la spia accesa sul

cruscotto che dice che abbiamo passato la misura o, per meglio

dire

essere grassi in una società che predilige i magri equivale a una neppur

tanto mascherata esclusione sociale. Per questo tutte le discipline che un

tempo servivano per salvare l’anima – mortificazione, astinenza, digiuno


Capitolo Nono 207

– sono state reintrodotte sotto forma di esercizi, diete, moderazione e

misura, non tanto per garantire la salute del corpo, quanto per salvare

quell’identità e quella possibilità di essere accettati e cercati che

l’obesità [o l’anoressia] compromette. Si verifica allora una perversa

scissione tra l’Io e il corpo, una presa di distanza, una mancata

coincidenza, quasi che il corpo fosse una soggettività altra che, avendo il

potere di rappresentarci, deve essere confezionato con modalità che non

rispondono alle sue esigenze, né ai meccanismi della sua regolazione

fisiologica, ma a quell’ideale dell’Io che vuole vedersi rispecchiato

fedelmente nel corpo che lo esprime 353 .

Bellezza, salute, giovinezza, sessualità, per i maestri della

comunicazione, sono solo oggetti da esibire al fine di far

adottare comportamenti omogenei (perché se sono omogenei,

ciò facilita le indagini di mercato), e sono efficaci nella misura

in cui la pena che paventano nel loro evitamento è l’esclusione

sociale. Si insinua una cultura prima sconosciuta: quella

dell’immagine e della fugacità di ciò che essa propone, che si

esaurisce in quell’altra cultura, ben peggiore, dell’ “usa e getta”.

Se tutto è merce, anche il nostro profilo identitario deve essere

“disponibile” all’utilizzo, per cui non sorprende che sia il

maschio, sia, più spesso, la femmina, adottino sensualità,

ammiccamenti, corpi procaci, vestiti ridotti, modelli di

comportamento eccentrici.

Il loro pifferaio magico è stata la televisione, che ha moltiplicato

informazioni e stimoli, che ha inflazionato il sesso e la violenza, che li ha

intossicati con messaggi subliminali e ossessivi delle pubblicità, che ha

divulgato in maniera indiscriminata i nuovi miti: il calciatore e la velina,

il macho e la lolita, il fusto senza cervello e la cattiva ragazza priva di

talento che conquista il successo in virtù dei propri comportamenti

trasgressivi 354 .

353 U. GALIMBERTI, [1996], p. 209.

354 M. LOMBARDO PIJOLA, [2007], pp. 13-14.


208 Capitolo Nono

§ Il problema culturale precede quello psicologico

Ecco come il problema psicologico, in realtà, si riveli culturale.

“Culturale” non significa nozioni ricavate da volumi eruditi, ma

linea di demarcazione in cui qui ci sono io, e là c’è chi vuole

appropriarsi di me:

Se siete obesi o anoressici, malati di cuore o diabetici, o soffrite di una

malattia psichica, questo diventa un affare che riguarda i tecnici della

salute, quelli che possiedono la griglia di valutazione della norma, e non

avete che da essere un “beneficiario delle cure” passivo e obbediente.

Questo modo di intendere la sofferenza la raddoppia imponendo una

passività spesso dolorosa. La sofferenza non ha nulla a che vedere con

voi. Il vostro corpo, o il vostro cervello, ha seguito una strada deviata: è

inutile cercare un senso a tale deviazione, non dovete far altro che

lasciarvi portare sulla retta via dalle tecniche e dalle molecole ad hoc.

Ora, questa de-soggettivazione della sofferenza, spogliata di ogni senso,

implica una perdita di cultura. Che poeta avrebbe perso l’umanità se

delle molecole ben selezionate avessero fatto di Antonin Artaud un ligio

impiegato a uno sportello! 355

Ecco la linea di demarcazione. Rapportarsi al mondo non

significa assecondarlo quando esso è visibilmente nocivo. Ed è

per questo, come vedremo, che molti adolescenti si ritirano dal

mondo, come unica via di fuga da ciò che ritengono, e con

ottime ragioni, inaccettabile. Tutta l’attività terapeutica va

ripensata:

Si potrebbe sintetizzare in questo modo: la sofferenza esistenziale è oggi

colonizzata dalla sofferenza patologica. Chiamo “sofferenza esistenziale”

il modo in cui l’umano sperimenta di essere limitato: limitato come

individuo, come gruppo, come specie vivente. Anche se è

controintuitivo, i limiti sono essenziali alla vita, la condizione per quella

stabilità lontana dall’equilibrio che la caratterizza (per riprendere la

355 BENASAYAG M., DEL REY A., [2016], Cap. I.


Capitolo Nono 209

celebre formula di Claude Bernard); è la ragione per cui morte, malattia,

impotenza, sofferenza, lungi dal rappresentare un insieme di debolezze,

sono parte integrante di quella dinamica di fragilità senza la quale non ci

potrebbe essere vita, salute, gioia 356 .

Cultura, dunque, è quell’insieme di vissuti che confluiscono sia

come finalità sia come scaturigine nel e dal proprio corpo, che

si oppongono alla desoggetivizzazione, e non c’è dubbio che il

massimamente soggettivo sia proprio il corpo, visto che nessun

altro corpo può coincidere con il mio. La presenza, “cioè il

senso di soggettiva concretezza dell’esistere nel qui ed ora, si

costruisce a partire dal contatto che l’adolescente intrattiene

con il corpo […] l’adolescente è impegnato in proprio

nell’opera di decifrazione dei messaggi del corpo. Tra questi, i

movimenti instabili degli umori, gli stati d’animo, che sono in

realtà stati del corpo, non sono immediatamente né interamente

traducibili in emozioni e sentimenti” 357 . È il corpo, in effetti, la

nostra mente:

il corpo sa esattamente cosa ci manca, conosce ciò di cui abbiamo

bisogno, quello che abbiamo sopportato a fatica o a cui abbiamo reagito

in modo allergico 358 .

Non è casuale che proprio il corpo, in quanto massimamente

individuale e perciò difficile da oggettivare e dominare,

costituisca la sovversione nella nostra attuale società.

Infine non va sottaciuto un conflitto di cui normalmente si

crede di sapere tutto o, comunque, quanto basta. Nel conflitto

tra adolescente e adulto, i nostri ragazzi e i genitori, non c’è

solo un conflitto generazionale. C’è un non ancora meglio

indagato conflitto corporeo perché, pensiamoci bene, se il

356 Ivi.

357 A. FABBRINI, A. MELUCCI, [2004], p. 83.

358 A. MILLER, [2005], p. 14.


210 Capitolo Nono

corpo dell’adolescente è un soggetto dinamico, sta cioè

nell’evoluzione, il corpo dei genitori è dinamico nel senso

contrario, cioè è in involuzione. L’adolescente cresce, l’adulto

invecchia, ed anche l’invecchiamento è un problema da

affrontare, specie se concomitante con la crescita dei figli. Il

“ciò-che-mi-è-stato-negato” che l’adolescente rappresenta

rispetto all’adulto, esplode in una crisi che l’adulto tende a

trascurare:

Anche il genitore è dunque impegnato in un mutamento che riguarda il

suo corpo e tutta la sua esperienza (fine del mito della giovinezza fisica

interminabile, incontro esplicito con i limiti del corpo ed eventualmente

con la malattia, conclusione del ciclo riproduttivo per la donna). Il campo

relazionale adolescente-genitore è dunque percorso da tensioni anche a

causa dei due processi concomitanti 359 .

Dobbiamo, dunque, fare i conti anche con quelle idee malate

che reggono il mondo occidentale contemporaneo e che

spingono tutti, di tutte le età, ad oggettivare il proprio corpo,

ciascuno a partire da stimoli diversi, ma di ugual segno ed il cui

fine è sempre uno solo: evitare l’esclusione sociale. Questa

cultura, anzi questa sotto-cultura, emargina la vecchiaia

nell’inutilità: il vecchio infatti non produce; ed allo stesso

tempo l’adolescente parimenti non produce per il suo essere un

“non-ancora”. Nel mondo disumano che abitiamo il giovane e

il vecchio sono un costo.

Si è qualcuno, per l’assetto sociale contemporaneo, in base al

nostro essere produttivi, non perché si è semplicemente

uomini. La nostra inclusione riposa nella nostra utilizzabilità

(Zuhandenheit), non per il fatto di essere-al-mondo (In-der-Welt--

Sein).

359 A. FABBRINI, A. MELUCCI, [2004], p. 47.


Capitolo Nono 211

I desideri manipolati, i bisogni indotti, sono il terreno comune

che accoglie l’adolescente e l’adulto, con una fenomenologia in

un senso molto diversa, in altro senso molto simile.

Allo stesso tempo l’utilizzabilità prima invocata, poi viene

negata. Come si fa ad utilizzare qualcuno se poi, nei fatti, lo si

esclude dal suo impiego? Come si oggettiva qualcuno se, nella

sua trasparenza, neppure lo si scorge? Pesantissime

contraddizioni materiali che si abbattono nei vissuti e che

ostruiscono quel percorso, già di per se labirintico, che è

l’adolescenza nel suo essere crescita. E se è vero che per dire

crescita i Greci usavano la parola φύειν, è già veicolato nel

linguaggio quell’abisso che separa il mondo antico da quello

moderno: quest’ultimo nella parola “crescita” vede solo il

profitto illimitato, gli antichi vedevano il realizzarsi dell’uomo,

il suo sbocciare (φύω). Una differenza che segna due destini.



Capitolo Decimo 213

CAPITOLO DECIMO

Da “Le baccanti di Euripide” (2020)

Dolori e piaceri sono mescolati

insieme, non solo nelle

rappresentazioni teatrali, ma anche

in tutta la tragedia e la commedia

della vita 360 . Noi stessi siamo

autori di una tragedia 361 .

§ Il delirio.

Bisogna sottolineare con particolare chiarezza che qualsiasi parte

del passato che sta tornando apre una strada con un potere

particolare, che esercita un’influenza incomparabilmente forte

sulle masse umane e solleva una irresistibile pretesa alla verità, contro la

quale l’obiezione logica rimane impotente - alla maniera del credo quia

absurdum. Questo curioso carattere può essere compreso solo sul modello

della follia delirante degli psicotici. Abbiamo capito da tempo che

nell’idea delirante si trova un pezzo di verità dimenticata che, al suo

ritorno, ha dovuto subire deformazioni ed è stata fraintesa, e che la

convinzione persuasiva e delirante fa parte di questo nucleo di verità e si

estende agli errori che la circondano. Dobbiamo anche concedere ai

dogmi delle religioni un tale contenuto di verità, una verità che dobbiamo

nominare storica; le religioni hanno certamente il carattere dei sintomi

psicotici, ma come fenomeni di massa sono rimossi dalla maledizione

dell’isolamento 362 .

360 PLATONE, Filebo, 50b 1 sgg.

361 PLATONE, Leggi, VII, 817 b 2.

362 S. FREUD, L’uomo Mosé e la religione monoteistica (1939), in Opere,

[1979], Vol. XI, pp. 175-176. La citazione interna (credo quia absurdum

est) è di Q.S.F. TERTULLIANO, De carne Christi, V, 4, in Opere scelte,

[1974], p. 121.


214 Capitolo Decimo

Vi sono molti aspetti che varrebbe la pena sollevare in queste

affermazioni di Freud, ma per ora ne vediamo solo una, cioè

che nell’idea delirante si trova un pezzo di verità dimenticata. Per

chiarezza preliminare, in questo contesto siamo distanti anni

luce dal dibattito “Dio esiste”, “Dio non esiste”, che non desta

alcun interesse né per Freud né per noi, in quanto ambedue le

posizioni si muovono all’interno della stessa logica onto-teologica,

cioè l’ammissione o la negazione del Dio-super-ente.

Non è il Dio-alla-mano (Zuhandenheit) o sotto-mano

(Vorhandenheit) che desta interesse, ma il suo rappresentare il

tutt’altro. Il registro dell’enigma apre così a quelle porte rimaste

socchiuse da cui filtra lo scambio tra domanda e risposta che ci

terrà impegnati in queste pagine. Parliamo, cioè, di un universo

parallelo non percepibile dall’intelletto. La visione dipende

dall’altezza, che può ampliarsi anche al futuro. Ma ciò non

spiega nulla se non si aggiunge che gli oracoli, che vedono il

futuro, parlano in modo oscuro, tanto quanto per un insetto

sarebbe oscura la voce umana più chiara. Il voler sapere porta

alle più estreme conseguenze, tanto che se vogliamo trovare

nella tragedia delle prove razionali ci imbattiamo nella scelta fra

trovare queste prove o restare vivi. È per evitare proprio questo bivio

che è nata la razionalità.

Ma andiamo con ordine.

Per Freud la religione è legata al delirio. Tutti i deliri, anche

psicotici, hanno un nucleo di verità. La sua affermazione, di cui

certo non va sottaciuta la forza, riguarda infatti il carattere

delirante di qualsiasi credenza religiosa, e si tratta di credenze

che nascondono necessariamente le loro radici nell’infanzia.

L’immagine del Dio, che addirittura si incarna e diventa sempre


Capitolo Decimo 215

più simile a noi, sta per l’immagine del padre che, come

ricordato nell’Edipo di Sofocle, deve essere ucciso per poter

violare liberamente la madre che il padre sorveglia. Un bambino

diventa adulto solo se ha superato il suo Edipo, cioè se si è

staccato dalla cura dei genitori, come Adamo si libera da

Yaweh, come Prometeo si libera da Zeus. Tutti i miti antichi

narrano questo evento emancipatorio. L’uomo strappa agli dèi

le sue risorse di vita, come racconta Eschilo, per il quale gli

uomini divennero “da indifesi e muti, assennati e padroni delle

loro menti” 363 , fatto che Platone indica come un “grande

rivolgimento” (Μεγίστας […] μεταβολὰς) 364 , cioè “gli dèi

smisero di occuparsi degli uomini, e questi dovevano da soli

guidare se stessi e aver cura di sé” 365 . Questo significa, molto

semplicemente, diventare adulti. Poteva Freud, e noi stessi, dirlo

in modo molto più semplice? No, innanzitutto perché nulla che

ci riguardi è semplice, e poi perché ogni nostro atto o pensiero

viene da molto lontano: il nostro Io non è così autonomo come

ci piace credere, visto che l’uomo “non è padrone in casa

propria” 366 .

La radicalità delle affermazioni di Freud non è ingiustificata.

Proprio le Baccanti di Euripide, risalenti al 406 a.C., ci offrono

il paesaggio più fedele di questo gioco divino in cui appare un

nuovo dio, Dioniso, che si mescola tra gli uomini, proprio come

avviene con il Cristo, “dopo aver reso mortale (βροτησίαν) la

363 ESCHILO, Prometeo incatenato, vv. 443-444.

364 PLATONE, Politico, 270c 4. V. anche Protagora, 321a sgg.

365 PLATONE, Politico, 274d.

366 S. FREUD, Vorlesungen zur Einführung in die Psychoanalyse (1916-

17), ed.it. Introduzione alla psicoanalisi, in Opere, [1967-1980], Vol. IX,

p. 446.


216 Capitolo Decimo

mia forma (μορφὴν) divina” (ἐκ θεοῦ) 367 . Convergenza notata da

tempo:

Per Penteo è Dioniso, il dio, a dare scandalo (come Cristo) e i simboli

naturali sono quelli delle passioni: il terremoto, il tuono, l’eclissi.

Euripide reinterpretato come mistero sacro diviene il Christus patiens

(poema forse dal IV secolo, forse di Gregorio di Nazanzio 368 . La

sofferenza di Dioniso è il parallelo greco del doloroso destino del figlio di

Dio 369 .

§ Le convergenze tra diversi miti

Anche l’arresto di Dioniso va in questa direzione. La guardia

dice: “Straniero, ti arresto ma non per mia volontà: sono gli

ordini di Penteo, lui ci ha mandato” 370 . “Le modalità del suo

arresto non ricordano, anzi anticipano Gesù preso in mezzo dai

pretoriani, […] che si dichiara inviato da dio?” 371 . Quando

Penteo interroga lo straniero, e dice “Sei abilmente ambiguo:

vuoi accrescere la mia curiosità” 372 , non ricorda il dialogo tra

Cristo e Pilato (quid est veritas)? E, ancor più drammatico, il

rifiuto di riconoscere Dioniso non ricorda Dostoevskij quando

descrive il rifiuto di Cristo da parte della Chiesa ufficiale (Il

grande Inquisitore) nei Fratelli Karamazov?

E ancora: quando Dioniso dice a Penteo “Tu non sai cos’è

la tua vita, tu non sai cosa fai e chi sei.” 373 , non evoca, di nuovo,

367 EURIPIDE, Baccanti, v. 4.

368 R. RUSSI, [2008], p. 52.

369 C.G. JUNG, Saggio d’interpretazione psicologica del dogma della

Trinità, in Opere, [1969-1993], Vol. XI, § 204, p. 139, n. 9.

370 EURIPIDE, Baccanti, Vv. 441-442.

371 G. SCARPELLI, [2003], p. 213.

372 EURIPIDE, Baccanti, v. 475.

373 EURIPIDE, Baccanti, v. 506.


Capitolo Decimo 217

Pilato, quando riceve da Cristo la risposta “Tu non avresti

nessun potere su di me, se non ti fosse stato dato dall’alto. Per

questo chi mi ha consegnato nelle tue mani ha una colpa più

grande” 374 ? E anche Nietzsche “la tua vera essenza non sta

profondamente nascosta dentro di te, bensì immensamente sopra di

te” 375 , di cui è nota l’associazione tra “Dioniso e il Crocifisso”

con cui firma le sue ultime lettere? E quando Dioniso respinge

il pentimento di Cadmo: “Ti imploriamo, ammettiamo la nostra

colpa” ma Dioniso risponde: “Tardi mi riconoscete, quando era

necessario non avete compreso” 376 , non ricorda le vergini stolte:

“Allontanatevi da me, io non vi conosco” 377 ? E ancora, quando

Dioniso dice “Molto tempo fa, Zeus, mio padre, ha decretato

questi eventi” 378 , non si avvicina al “Pensi forse che io non

possa pregare il Padre mio, che mi darebbe subito più di dodici

legioni di angeli? Ma come allora si adempirebbero le Scritture,

secondo le quali così deve avvenire?” 379 .

Naturalmente non si tratta di genealogie, ma di parentele; sulla

scena dell’interrogatorio di Penteo e quella evangelica di Cristo

davanti al procuratore romano Ponzio Pilato

bisogna riconoscere che numerosi elementi sostengono la liceità del

confronto tra le due situazioni: la “preda” si trova su un monte, viene

catturata con leve e bastoni, si lascia prendere senza resistere, durante

l’interrogatorio ha un atteggiamento di superiorità, dando poche risposte e

in modo piuttosto ambiguo; questo parallelismo è stato costruito anche in

CELSO, Discorso vero, II, 34 […] i versi delle Baccanti sono qui inseriti

allo scopo di far apparire Dioniso come perfettamente sovrapponibile a

Cristo, in virtù della loro qualità di iniziatori al mistero 380 .

374 GIOVANNI, 19, 11.

375 F. NIETZSCHE, [2000], p. 6.

376 EURIPIDE, Baccanti, v. 1344-1345.

377 Mt. 25,12; Lc. 13,25.

378 EURIPIDE, Baccanti, v. 1349.

379 Mt. 26, 53-54.

380 F. MASSA, in A. BELTRAMETTI [2007], p. 246, n. 92.


218 Capitolo Decimo

Ma dove si parla di parentele si deve parlare anche di scissione.

Jung, al riguardo, scrive che “la sofferenza di Dioniso [è] il

parallelo greco del doloroso destino del figlio di Dio” 381 . La

parentela sta nel fatto che tutti i figli del dio sono soggetti allo

stesso inevitabile destino: Cristo, Dioniso, Eracle, Prometeo

sono gli esempi più evidenti dell’infrazione divina e del destino

doloroso inflitto in seguito alla trasgressione. Prometeo viene

legato ad una roccia dopo che furtivamente aveva sottratto il

fuoco (la tecnica) a Zeus con il tormento dell’aquila che gli rode

il fegato. Eracle libera la terra dai mostri ma muore a causa del

veleno di una freccia dell’Idra di Lerna. Dioniso per poter

assicurare la rigenerazione del mondo deve passare attraverso lo

smembramento. Cristo salva l’umanità attraverso la morte sulla

croce. In un certo senso c’è una rivincita del divino. Se non si

rispetta l’Es, se non gli si tributa l’attenzione che si deve, si

finisce sue vittime perché il divino ritorna e non lo si può

eludere in alcun modo. Il padre e il figlio sono semplicemente

figure della realtà, che si presenta doppia, secondo due diversi

registri. Il regno del padre è quello che comunemente

chiamiamo Inconscio che è, per così dire, un’identità che non sa di

sé. Il figlio è l’insorgenza di quell’Io che ora sa di sé, ma questa

conquista è dolorosa, non senza sacrificio, non senza pene (il

fegato di Prometeo, la crocifissione di Cristo, il veleno dell’Idra

che uccide Eracle, ecc.). L’Io si pone già come dubbio, e quindi

come doppio, rispetto alla sua origine: “Ha così avuto luogo uno

sviluppo irreversibile, un processo d’autonomia della coscienza

umana” 382 , che non avrebbe mai avuto luogo senza quella

doppiezza, quel dubbio, quel doppio, il quale “esprime la

scissione dell’unità originaria, quindi l’Uno deve essere integrato

da un Altro. Il mondo del Padre viene con ciò essenzialmente

381 C.G. JUNG, Saggio d’interpretazione psicologica del dogma della

Trinità, in Opere, [1969-1993], Vol. XI, 139 n. 9 (§ 204).

382 Ivi, p. 138 § 203.


Capitolo Decimo 219

mutato e sostituito dal mondo del Figlio” 383 . Proprio come

Dioniso muore e risorge in continuazione, proprio come la

natura conosce il suo inverno ma poi ritorna la primavera, così

“l’olocausto è atto eternamente presente” 384 . Freud lo avrebbe

indicato “scientificamente” come il bisogno del figlio di

sciogliere i legami con la famiglia per diventare autonomo, cioè

un Io, cioè l’Edipo. Jung segue la stessa strada indagando, come

noto, i miti e le religioni che, proprio come sospettava Jung, ci

dicono che “Per questo l’uomo abbandonerà suo padre e sua

madre, e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne” 385 .

Abbandonare il padre e la madre è esattamente ciò in cui consiste

l’Edipo, lo strappo doloroso per poter essere se stessi, che si

conquista sempre con una scissione, uno strappo. Se non c’è

una sofferenza, la scissione non è autenticamente avvenuta. Si

faccia attenzione al fatto che lo spessore della violenza implicita

nella scissione è di gran lunga meno cruenta della violenza che

si sarebbe verificata nell’unità con il padre. L’unità con il padre

è l’infanzia dell’uomo; la sua maturità, autonomia, indipendenza

ed età adulta rappresentano l’aspetto sorgivo della coscienza, la

nascita dell’Io ben prima che, per altre strade, vi si approdasse

Cartesio. L’Io resta così il guardiano (diurno) di quella

polimorfia dell’Indifferenziato che viene prima di ogni

scissione. La convivenza di Indifferenziato e Differenza si

chiama Simbolo, ciò che tiene (ballein) insieme (sým) l’uno e

l’altro (“Io e il Padre siamo una cosa sola 386 ). L’opposizione tra

l’uno e l’altro che instaura la differenza fa svanire la violenza

dell’indifferenziato, per cui Zeus riconoscerà l’altro (“Zeus

riconosce i due lati, ed è congenere (ὁμαίμων) ad entrambi

(ἀμφοτέροις)” 387 , e il dio biblico benedirà Cristo (“Questi è il

383 Ivi, p. 137 – 138 § 201.

384 Ivi, p. 138, n. 8, § 204.

385 Gen., 2, 24.

386 Giov. 10, 30.

387 ESCHILO, Supplici, v. 403.


220 Capitolo Decimo

Figlio mio prediletto (ἀγαπητός), nel quale mi sono

compiaciuto.”) 388 . Perfino il cattolicesimo si avvede che con la

nascita del figlio

il Natale ci reca l’annuncio che Dio ha deciso di superare le distanze, di

valicare gli abissi ineffabili della sua trascendenza, di accostarsi a noi,

fino a far sua la nostra vita, fino a farsi nostro fratello 389 .

Zeus diventa docile (ταπεινός) 390 , Yaweh abbandona Cristo 391 .

Il dramma divino non finisce con un “vissero tutti felici e

contenti”, perché in tal caso, nella rinuncia irreversibile del

padre ad essere padre, il padre non sarebbe più tale. Non si

tratta di rinuncia, ma di differimento. La violenza

dell’Indifferenziato, di tutti gli dèi che sono padri (cioè dell’Es),

si eclissa momentaneamente, tant’è che l’indifferenziato ci visita

quotidianamente, di notte. Dioniso è un dio notturno, (Νυσίῳ

[…] τὸν δὲ Διόνυσον) 392 .

§ Una goccia di sangue estraneo

L’apparizione divina corrisponde perciò ad un’apparizione del

delirio, che non è nulla di patologico, ma sta per quel trasporto

psichico che non ci sposta semplicemente da un luogo noto ad

un altro luogo non noto, ma che ci sposta nella alterità totale, in

un altro mondo (ἀτοπία), quello della follia o, come scrive San

Paolo, della stoltezza di Dio (τὸ μωρὸν τοῦ θεοῦ) 393 , “scandalo

per i Giudei e follia per i Gentili […] ma la follia di Dio è più

388 Mt. 3, 17.

389 GIOV. PAOLO II, [2005], pp. 331-332.

390 ESCHILO, Prometeo, v. 908.

391 Mc. 15, 33-37.“dio mio, perché mi hai abbandonato?

392 DIODORO SIC., Biblioteca hist., 3, 65, 5, 4.

393 1Cor. 1, 25.


Capitolo Decimo 221

sapiente di quella umana” 394 , reiterando quanto cinque secoli

prima Platone aveva già osservato: “la follia dal dio

proveniente è assai più bella della saggezza d’origine umana” 395 .

Così come aveva già registrato l’atopia di Socrate, il suo entrare

come in trance, rapito in una dimensione extra-umana, cioè

trascendente la ragione, fuori dalla portata dell’Io (Io che fra

l’altro i Greci non conoscevano, e che Freud bolla come

“povera cosa” 396 ) e delle sue peripezie. Infatti Platone conferma

che “i beni più grandi ci vengono dalla follia, naturalmente data

per dono divino” 397 , che Dodds recepisce dicendo che

quando un uomo agisce in modo contrario a quel sistema di disposizioni

coscienti che, si dice, egli conosce, il suo atto non è propriamente suo, gli

è stato imposto da un’entità superiore. In altri termini, gli impulsi non

sistematizzati, non razionali, non sono attribuiti all’io, ma a un’origine

estranea. 398

Rodhe parla di “una goccia di sangue estraneo” 399 , non di natura

intellettiva, ma di natura psichica. Questo è “lo straniero che ci

abita” 400 . Sarebbe interessante ed auspicabile che le psicologie di

tutto il mondo, tutte concentrate nell’Io, si rendessero

finalmente conto dei suggerimenti provenienti dalla filosofia e

cominciassero a far proprio quell’avvertimento che tutta la

cultura non smette di segnalare, cioè che l’Io è un’isola

piccolissima, chiusa dalla stessa sua natura, entro confini

immutabili, nell’oceano dell’irrazionale, come suggerisce Kant:

394 1Cor. 1, 22-24.

395 PLATONE, Fedro, 244d.

396 S. FREUD, L’Io e l’Es, in Opere, Vol. IX, [1977], p. 517.

397 PLATONE, Fedro, 244a.

398 E.R. DODDS, [2009], p. 28.

399 E. RODHE, [1983], p. 338.

400 Così abbiamo sottotitolato il nostro Psiche [2020].


222 Capitolo Decimo

Ma questa terra è un’isola, chiusa dalla stessa natura entro confini

immutabili. E la terra della verità (nome allettatore!), circondata da un

vasto oceano tempestoso, impero proprio dell’apparenza, dove nebbie

grosse e ghiacci, prossimi a liquefarsi, danno a ogni istante l’illusione di

nuove terre, e, incessantemente ingannando con vane speranze il

navigante errabondo in cerca di nuove scoperte, lo traggono in avventure,

alle quali egli non sa mai sottrarsi, e delle quali non può mai venire a

capo. 401

O come scrive Nietzsche:

la tua vera essenza non sta profondamente nascosta dentro di te, bensì

immensamente sopra di te, o per lo meno di ciò che tu abitualmente

prendi per il tuo io. I tuoi veri educatori e plasmatori ti rivelano qual è il

senso originario e la materia fondamentale del tuo essere, qualche cosa di

assolutamente ineducabile e implasmabile, ma in ogni caso difficilmente

accessibile, impacciato, paralizzato: i tuoi educatori non possono essere

nient’altro che i tuoi liberatori 402 .

O come scrive Jung:

L’inconscio è natura e non ci si può appoggiare ad esso, come ad un

essere umano di cui ci si fida. L’inconscio non è umano e si serve dello

spirito umano per raggiungere fini umani. La natura è una guida

incomparabile se si sa come seguirla. Essa è come l’ago della bussola che

segna il nord, cosa utilissima quando si ha una nave ben costruita e si è

capaci di guidarla. […] Senza l’aiuto dello spirito umano, l’inconscio è

privo di senso. Persegue i suoi fini collettivi e non serve mai al destino

personale 403 .

È di particolare rilievo che qui l’Io è solo “ciò che tu

abitualmente prendi per il tuo Io”, e che “L’inconscio non è

umano”. L’Io sostanzialmente è solo ricorsività, non una realtà

(e per questo poc’anzi si parlava di “peripezie”).

401 I. KANT, [2013], Lib. II°, Cap. III, p. 199.

402 F. NIETZSCHE, [2000], p. 6.

403 C.G. JUNG, [1982], pp. 46 – 47.


Capitolo Decimo 223

“Immensamente al di sopra di te” sta per inafferrabile e di

origine ben più lontana e profonda di quanto si possa

immaginare. “Non è umano” perché “L’inconscio è natura”,

cioè specie, che non ha alcun riguardo per l’individuo tranne per

usarlo ai fini della specie e, una volta inutilizzabile a questo (e solo

questo) scopo, lo abbandona, lo elimina, lo consegna all’unico

destino possibile che è la morte. Questo è il vero Io, è

ineducabile e implasmabile, nessuno lo può comandare, ma anzi

da esso (Es) veniamo comandati.

Ma le psicologie non leggono libri di filosofia, come si sa.

Per i Greci la follia non fu solo il baratro buio della ragione, ma anche

l’incontro con sfere nascoste della mente e con una dimensione dalla

quale un essere umano resta escluso finché la mente non lo abbandona;

non fu intesa solo come un cedimento della coscienza, ma anche come un

mezzo per forzare i suoi limiti e dilatare la personalità. Perciò lo statuto

della follia in Grecia oscilla tra due estremi: in parte corruzione

dell’anima, in parte profonda esperienza dello spirito, poiché solo

attraverso la follia si può giungere a esplorare l’estremo confine della

natura umana” 404 .

Jung, da parte sua, assevera la follia divina così

perfettamente espressa da Platone (θεῖα μανία) 405 , dicendo che

essa “altro non è che il superamento dello spirito di questo

tempo attraverso lo spirito del profondo” 406 . Infatti anche nel

confronto di San Paolo con la cultura greca,

quando intesero parlare di resurrezione dei morti, alcuni risero, altri

dissero: questa storia ce la vieni a raccontare un’altra volta 407 .

404 G. GUIDORIZZI, [2009], p. 11.

405 PLATONE, Fedro, 244a.

406 cit. in M. GARZONIO, [2014].

407 Atti degli Apostoli, 17, 32.


224 Capitolo Decimo

Paolo pensava di cogliere i Greci di sorpresa, mentre proprio al

contrario era arcinota “ai Greci la concezione del dio che muore

e risorge, nonché la partecipazione degli umani ai divini e del

divino all’umano” 408 .

§ Insistenza dell’irrazionale

Questa “vocazione” per l’irrazionale non è cambiata nella

storia. Non è legata all’ingenuità degli antichi, come ci

piacerebbe credere. L’irrazionale, contraccolpo della cultura

illuminista, forse proprio per l’insoddisfacente aridità di essa, ha

riaperto le porte dell’occulto, tant’è vero che, ancor oggi,

professano indovini, cartomanti, maghi, santoni, fattucchiere:

Secondo l’associazione dei consumatori, non è solo folklore: il business

generato dall’occulto in Italia ha raggiunto nel 2016 quota 8 miliardi di

euro, un dato che il Codacons indica come arrotondato per difetto, dal

momento che quasi tutte le prestazioni avvengono in nero. Trentamila

sono i consulti giornalieri per un costo a prestazione che va dai 50 ai 1000

euro. L’evasione totale del settore tocca quota 95%. Di pari passo è

aumentato anche il numero di santoni, guaritori e pseudo-sette, con un

incremento del +500% nel periodo della crisi economica. Tra maghi,

cartomanti, astrologi e veggenti si contano in Italia oltre 155.000 operatori

dell’occulto 409 .

Ma anche la figura del “caso” (τύχη) è ancora massicciamente

presente, come dicono i 107 miliardi di euro annui per il gioco

d’azzardo e le lotterie dove, appunto, il caso resta la nervatura

principale della tassa sugli stupidi.

408 V. VITIELLO, [1995], p. XI.

409 La Repubblica, 5 ottobre 2017, p. “Economia & Finanza”.


Capitolo Decimo 225

Gli dèi, morti per mano di Nietzsche, risorgono con la maggior

forza nel nostro ignorarli. Forse non abbiamo mai letto o

ascoltato un oroscopo, soprattutto quelli inevitabili perché

diffusi al seguito o in attesa dei telegiornali, cioè nei picchi di

massimo ascolto? Perché allora sorprenderci di questa “spinta”

per l’irrazionale che è sempre stata conosciuta e frequentata?

È accaduto invece che si siano moltiplicate le maschere dietro

le quali l’irrazionale che abita ogni uomo si eclissa. Stiamo

parlando, per usare il linguaggio di Freud, di Io ed Es, o, nel

linguaggio di Jung, di individuazione e di sintesi degli opposti o

inconscio collettivo. La nostra identità autentica è del tutto inconscia.

Le Baccanti, come vedremo, insegnano soprattutto questo: non

ci si libera dall’inconscio, non ci si libera dal sacro, non ci si

libera dal dio, perché è e sarà sempre presente: “Vocatus atque

non vocatus, deus aderit ” 410 (Chiamato o non chiamato il dio sarà

presente). Il motto è tratto dall’Oracolo di Delfi e costituisce

la risposta che ottennero gli spartani, quando consultarono

l’oracolo, prima di portare la guerra ad Atene e agli ateniesi. Jung

lo aveva scolpito sulla sua porta. Quando in un’intervista gli fu

chiesto perché avesse scelto quel motto, rispose “perché volevo

esprimere il mio senso di precarietà, la sensazione di trovarmi

sempre immerso in possibilità che trascendono la mia

volontà” 411 .

410

ERASMO da Rotterdam (1466 – 1536) in Adagia, [2013], orig.

Adagiorum chiliades iuxta locos comune digestae (versione definitiva),

Froben, Basilea, 1536, p. 1357.

411 Intervista della BBC condotta da Stephen Black nel luglio 1924, cit. da

E.A. BENNET, [1962], p. 147. Il testo originale si discosta leggermente:

“Because I wanted to express the fact that I always feel unsafe, as if I’m

in the presence of superior possibilities”, C. G. JUNG, W. MCGUIRE,

[1977], p. 258.


226 Capitolo Decimo

In generale tutte le tragedie, anche quando parlano

apparentemente d’altro, non fanno che ripercorrere questa

narrazione: la natura dell’uomo è doppia, o addirittura

molteplice. L’identità di ciascuno vive ben protetta tra le mura

della ragione ma basta una breve sortita fuori da quelle mura

che questa coscienza viene sopraffatta. L’uomo è doppio in

ragione dei suoi due istinti, secondo Nietzsche:

questi due istinti così diversi camminano uno accanto all’altro, per lo più

in aperto dissidio, stimolandosi reciprocamente a sempre nuove e più

gagliarde reazioni per perpetuare in sé incessantemente la lotta di quel

contrasto, su cui la comune parola di “arte” getta un ponte che è solo

apparente: finché in ultimo, riuniti insieme da un miracolo metafisico

prodotto dalla “volontà” ellenica, essi appaiono finalmente in coppia e

generano in quest’accoppiamento l’opera d’arte della tragedia attica, che è

tanto dionisiaca quanto apollinea 412 .

§ Dioniso e Apollo

Dioniso e Apollo possono essere interpretati, rispettivamente,

come la sede della follia e della ragione, sono due opposti ma

allo stesso tempo, per quel “miracolo metafisico” suggerito da

Nietzsche, appaiono in coppia, tant’è che condividono insieme

il santuario di Delfi dove vengono onorati in momenti diversi

dell’anno. La realtà dell’esistenza smentisce ad ogni passo la

nostra ragione, la smaschera, la sbugiarda. La ragione deve fare

a pezzi la realtà per assimilarne un pezzo alla volta, l’insieme è

una vertigine che la ragione non può sostenere. Noi siamo usi a

ritenere che la follia sia una deroga alla ragione. Questo non è

412 F. NIETZSCHE, Die Geburt der Tragödie aus dem Geiste der Musik,

ed.it. Nascita della Tragedia, [1962], pp. 85 e 173.


Capitolo Decimo 227

proprio possibile, se è vero, come ci dice Kant, che le

proporzioni sono queste: “La ragione è un’isola piccolissima

nell’oceano dell’irrazionale” 413 , un oceano dove

ha la sua sede più propria la parvenza, dove innumerevoli banchi di

nebbia e ghiacci, in corso di liquefazione, creano a ogni istante l’illusione

di nuove terre e, generando sempre nuove ingannevoli speranze nel

navigante che si aggira avido di nuove scoperte, lo sviano in avventurose

imprese che non potrà né condurre a buon fine né abbandonare una volta

per sempre”. 414

Isola piccolissima e oceano. Queste le dimensioni. “E siccome

ognuno di noi lo sa e sulla propria pelle lo sperimenta, è in

questo oceano che l’oroscopo getta il suo sguardo e formula la

sua previsione” 415 . Inconsapevolmente noi facciamo previsioni

non su base razionale, come il pensiero scientifico dominante ci

suggerirebbe (che, poi, è un pensiero ipotetico e congetturale

più di quello di Tiresia); ma lo facciamo, a nostra insaputa,

come Cassandra; solo che Cassandra non sbagliava mai. Infatti

“l’istinto segreto della scienza” è “la paura dell’incalcolabile” 416 ,

ma questo incalcolabile è l’abisso che sta dentro di noi,

insondabile, irrappresentabile.

La mia vita è la storia di un’autorealizzazione dell’inconscio. […] Che

cosa noi siamo per la nostra visione interiore e che cosa l’uomo sembra

essere sub specie aeternitatis, può essere espresso solo con un mito. […]

La scienza si serve di concetti troppo generali per poter soddisfare alla

ricchezza soggettiva della vita singola. Ecco perché, a ottantatre anni, mi

413 I. KANT, [2013].

414 I. KANT, [1967], p. 264.

415 U. GALIMBERTI, [2012], p. 74.

416 F. NIETZSCHE, Frammenti Postumi 1885-1887, [1975], fr. 5 (10), p.

177.


228 Capitolo Decimo

sono accinto a narrare il mio mito personale. Posso fare solo dichiarazioni

immediate, soltanto “raccontare delle storie”; e il problema non è quello

di stabilire se esse siano o no vere, perché l’unica domanda da porre è se

ciò che racconto è la mia favola, la mia verità 417 .

La scienza si serve di concetti troppo generali, perciò non è

con i suoi strumenti che possiamo comprendere, per esempio,

Cassandra. Non era Cassandra che parlava (Non Cassandra

loquitur), ma il dio che la possedeva (sed deus inclusus in corpore) 418 ;

“Quando invero il dio entra possente nel corpo fa dire il futuro

a coloro che infuriano” (λέγειν τὸ μέλλον τοὺς μεμηνότας ποιεῖ) 419 .

Perché accade questo? Ce lo possiamo far raccontare da Jung,

che al proposito scrive

L’uomo si è risvegliato in un mondo che non comprendeva e perciò cerca

di interpretarlo […] Per questo è necessaria la mente discriminatrice

dell’uomo che riduce tutto a giudizi antinomici. Ma quando essa viene a

confronto con l’anima, il caotico arbitrio di questa le dà motivo di

presagire un ordine segreto, di “postulare”, saremmo quasi tentati a dire,

un piano, un senso e un’intenzione al di là dell’essenza […] Qui non ci

soccorre alcuna scienza o filosofia, e quanto alla religione, essa ci aiuta in

modo assai limitato. Siamo presi e catturati in esperienze senza meta, e il

nostro giudizio, con tutte le sue categorie, si rivela impotente 420 .

Dunque qual è il principio dell’anima che ci anima? Aristotele

scrive che

417 C.G. JUNG, [1961], p. 21

418 CICERONE, De Divinatione, I, 67.

419 EURIPIDE, Baccanti, vv. 299-300.

420 C.G. JUNG, Gli archetipi dell’inconscio collettivo, in Opere, [1969-

1993], Vol. IX, 1, § 66, p. 30.


Capitolo Decimo 229

Il principio è nel divino che è in noi (τὸ ἐν ἡμῖν θεῖον). E siccome il punto

di partenza della ragione non è la ragione ma qualcosa di più potente, cosa

vi è di più potente persino della scienza e dell’intelletto, se non un dio? 421

§ Differenze e contraddizioni

L’indifferenziato è più potente del differenziato, non fosse altro

perché l’indifferenziato è l’antecedente, e il differenziato viene

dopo, a discriminazione avvenuta. Mentre noi moderni

parliamo di “inconscio”, gli antichi parlavano di “dèi”.

Negli uomini la nozione degli dèi sorge da ciò che accade all’anima per il

presentarsi nei sogni degli entusiasmi dell’anima e per le divinazioni.

Quando infatti nel sonno l’anima si presenta per se stessa, allora,

recuperando la propria natura, essa divina e profetizza (προμαντεύεταί τε

καὶ προαγορεύει) 422 .

Affinché l’anima si esprima secondo “la propria natura”, essa

deve recuperarla quando la ragione allenta il suo compito di

controllo, così che essa “si presenta per se stessa”, per come

essa è nella realtà, dove tutto sta assieme al contrario di tutto,

ma dove nulla di questo Tutto può entrare nella coscienza,

perché essa non tollera la contraddizione (disiecta membra: lo

smembramento di Dioniso coincide con la sua pluralità):

Dioniso è il dio della contraddizione, di tutte le contraddizioni […] È vita

e morte, gioia e dolore, estasi e spasimo, benevolenza e crudeltà,

cacciatore e preda, toro e agnello, gioco e violenza 423 .

421 ARISTOTELE, Etica Eudemia, VIII, 1248a 26-29.

422 ARISTOTELE, De Philosophia, fr. 12 (S. Emp., Adv. Math., IX, 20).

423 G. COLLI, [1977], Vol. I, p. 21.


230 Capitolo Decimo

La ragione ci rende padroni di noi stessi attraverso un gioco di

simulazioni, in cui le contraddizioni sono tolte e la vita diventa

coerente. Però ci viene tolta dallo sguardo la verità: “Nessuno

che sia padrone dei suoi pensieri raggiunge una divinazione

ispirata dal dio e conforme a verità” 424 .

La “verità” sembra un obbiettivo dei millenni vissuti dall’uomo,

me le cose non stanno così: la verità è ciò che l’uomo teme di

più, perché su di essa non c’è alcun controllo, ma anzi da essa

noi veniamo controllati. L’Io autore, nella “verità”, viene

sostituito dall’Io spettatore, proprio perché non c’è alcun

intervento possibile di fronte alla necessità. Necessità e verità

sono fuse insieme, proprio come l’animalità e la divinità sono

fuse in Dioniso. Per questo vita e verità sono incompatibili. La

ricerca della “verità”, così infaticabilmente rincorsa nei millenni

della storia, guardando a ciò che l’ha promossa, rivela che la si è

cercata pregando il dio di non trovarla. Quindi la storia della “verità”

è stata solo una commedia, che ci vede tuttora commedianti

all’interno del nostro essere tragici. Come osserva Platone:

§ Tragedia e commedia

Ora il discorso ci indica che nei lutti e nelle tragedie e nelle commedie, e

non solo nelle rappresentazioni teatrali, ma anche in tutta la tragedia e la

commedia della vita (τῇ τοῦ βίου συμπάσῃ τραγῳδίᾳ καὶ κωμῳδίᾳ),

dolori e piaceri sono mescolati (κεράννυσθαι) insieme (ἅμα), e così in

molte altre cose 425 . Noi stessi siamo autori di una tragedia 426 .

424 PLATONE, Timeo, 71c.

425 PLATONE, Filebo, 50b 1 sgg.

426 PLATONE, Leggi, VII, 817 b 2.


Capitolo Decimo 231

Noi non comprendiamo le “mescolanze” 427 , perché siamo

ancora convinti che la verità sia Io, coscienza, ragione; quando

invece queste sono appena le simulazioni che le occultano

consentendoci di vivere. Platone riconosce che la

rappresentazione scenica non è che uno dei tanti modi di

raffigurare la nostra posizione di commedianti, (riconosciuta

anche da Nietzsche 428 ), che la commedia e la tragedia scenica

non corrisponde che alla commedia della vita (dove siamo

comparse) e alla tragedia della vita (dove lo spazio dell’essere

vissuti è molto più ampio dello spazio dell’ “Io vivo”). Tutti

questi aspetti contradditori dell’uomo sono proiettati in

Dioniso, “il dio della contraddizione” 429 , cioè della totalità della

vita, che governa “purificazioni e iniziazioni ai misteri” 430 .

Dioniso, proprio come l’uomo, porta con sé il suo essere animale ed

essere dio. Come ci dimostrano tutti i reperti archeologici

antichi, molti dèi venivano raffigurati con l’aspetto di un

animale (il caso più noto: gli antichi egizi). La duplicità, la

polimorfia degli dèi, ed in particolare di Dioniso, non è che la

proiezione in un altrove della complessa interiorità umana che,

al di là della progettualità della ragione (Apollo) che tiene in

vista uno scopo, ribadisce il non scopo della ripetizione

continua del ciclo, in cui permane solo la specie. Specie che oggi

noi chiamiamo “inconscio”. Lo sporgere al di là da sé,

attraverso un mistero insondabile, ha dato vita a questo

simbolo, dove gli estremi che si fondono sono legati da questa

antica parentela: natura e cultura, animale e dio. È un fatto che

nelle più antiche rappresentazioni tragiche i coreuti danzavano

427 Si noti che il nucleo della mescolanza era già stato tematizzato da

Empedocle, per il quale: “io fui giovinetto e giovinetta, arbusto e uccello

e muto pesce di mare che guizza tra i flutti”, EMPEDOCLE, Poema sulla

natura, fr. DK 117.

428 F. NIETZSCHE, Gaia Scienza, § 356 (Schauspieler).

429 G. COLLI, [1977], Vol. I, p. 21.

430 PLATONE, Fedro, 244c.


232 Capitolo Decimo

con una veste e una maschera animale (caprina), e proprio per

questo si chiama tragedia, cioè canto (ᾄδω) dei capri (τράγως), e

ancor oggi in greco moderno il semplice “canto” si esprime con

la parola τραγούδι. È ancora un fatto che il verbo τραγίζειν sta

per “cambiare voce”, “assumere una voce belante” (il capro era

animale sacro a Dioniso).

Col tempo l’evento culminante del culto dionisiaco, il sacrificio del toro,

forse di derivazione cretese, venne sostituito con il sacrificio di un caprone,

donde l’etimologia stessa di tragedia (τραγῳδία), ovvero “canto” in

occasione del sacrificio del caprone. Il nesso profondo tra questo animale

e la figura di Dioniso (di cui il caprone è uno dei simboli più alti e

frequenti) è sicuramente fuori di ogni dubbio e deve rimanere al centro di

ogni indagine che punti alla comprensione del senso del tragico. Per

questo era antica usanza, quando una tragedia non piaceva al pubblico,

che gli spettatori gridassero: ού’δὲν πρὸς τὸν Διόνυσον, “Questo non è

conforme a Dioniso” 431 .

La condizione animale è ben rappresentata da questi versi:

E Zeus generò, quando le Moire lo concessero, il dio dalle corna di

toro, e lo incoronò con corone di serpenti: perciò le menadi si pongono

attorno alle chiome la preda che si nutre di bestie 432 . […] E tutto il monte

e le fiere insieme celebravano Bacco, e niente al loro accorrere rimaneva

immoto 433 .

Questi versi non indicano solo una descrizione della natura in

relazione a Dioniso, ma una comunione soprannaturale tra

uomo, animali e natura 434 .

431 S. PEVERADA, [2004], p. 41.

432 EURIPIDE, Baccanti, Vv. 99-104.

433 EURIPIDE, Baccanti, Vv. 726-727.

434 Una tragedia di Santra potrebbe essere stata ispirata da questi versi,

come indicherebbe l’uso del verbo bacchor: ita oppletum sono /


Capitolo Decimo 233

§ Attraversamento della carne

La condizione orgiastica (cioè divina, τὰ ὄργια è un rituale

religioso) mostra la irriducibilità della vita umana al quotidiano

noto, e quindi la sporgenza umana dal suo quotidiano noto

rappresentano una corretta follia (ὀρθῶς μανέντι) 435 , come ci dice

Platone.

Si deve fare attenzione alle opinioni correnti, molte fra le quali

anche di provata fiducia (per esempio lo stesso Nietzsche 436 ),

che vorrebbero ingabbiare Dioniso nel dio della sessualità

sfrenata o similari. Al contrario le baccanti di Dioniso rifiutano

ogni contatto sessuale 437 , poi perché nelle rappresentazioni

pittoriche e statuarie “il fallo si accompagna a Dioniso, ma

Dioniso ne è tenuto separato” 438 . La letteratura ci consegna un

Dioniso addirittura monogamo, visto che la sua unica donna

conosciuta è Aradne, per giunta illibata (Ἀριάδνη, o Ariadne, o

Arianna, dal cretese “arihagne” (illibatissima); figlia di Minosse re

di Creta e della dèa Pasifae che aiutò Teseo a sconfiggere il

minotauro) e, appunto, essa sola 439 .

furenteromni a parte bacchatur nemus (fr. I R.). V. N. HORSFALL, [2006],

p. 127.

435 PLATONE, Fedro, 244e 4.

436 F. NIETZSCHE, Crepuscolo degli idoli, in Opere, [1665-1667], VI, 3, p.

160.

437 EURIPIDE, Baccanti, vv. 684-688; 729-735.

438 G. COLLI, [1977], Vol. 1, p. 21.

439 G. CASADIO, [1994], pp. 201-202. Cfr. spec. C. ISLER-KERÉNYI,

[2001], p. 122 e F. RELLA, [2018], p. 25 n. 46.


234 Capitolo Decimo

Infatti Dioniso non è il dio della carne, cioè della sessualità che si

conclude nella carne, ma di qualcosa che va «ben oltre»

attraversando la carne.

Ci spiega Platone che gli amanti neppure sanno perché vogliono

congiungersi, anzi!, non capiscono neppure cosa sta loro

accadendo, perché l’erotica non dipende dall’Io, ma alberga in una

dimensione del tutto fuori dalla nostra coscienza, tant’è che

“Gli amanti che passano la vita assieme non sanno dire che cosa

vogliono l’uno dall’altro. […] È allora evidente che l’anima di ciascuno

vuole altra cosa che non è capace di dire, e perciò la esprime con vaghi

presagi (μαντεύεται), come divinando da un fondo enigmatico e buio

(αἰνίττεται)” 440 .

Il sexus è un nexus, dice Tommaso d’Aquino, una virtus

unitiva, in cui “l’amante viene trasformato nell’amato e in certo

qual modo convertito in esso” 441 . È questa la con-fusione che ci

riaccorda con l’indifferenziato originario, dove “saranno

dimenticate tutte le differenze” 442 .

§ Fenomenologia della sessualità

La sessualità, dunque, non è un fenomeno della coscienza, come

credono le psicologie del nostro tempo, tutte occupate attorno

alla divinità cartesiana dell’ Io; tant’è che ogni sentimento,

passione, pulsione, sono involontari, e non può essere la

risultante di una scelta, per cui l’Io, così caro alle psicologie, non

può che subire la potenza delle passioni, che già nel nome

440 PLATONE, Simposio, 192 c-d.

441 TOMMASO Aq., III Sent., d. 27, q. I, a. 1.

442 U. ECO, [1986], p. 530.


Capitolo Decimo 235

(παθεῖν) indicano un patire, un subire, una passività della

ragione che su di esse non ha alcun potere, anzi da esse viene

sopraffatta. L’erotica, dunque, non ha sede nell’Io, per questo

gli amanti non sanno dire che cosa vogliono l’uno dall’altro,

perché non c’è linguaggio possibile con l’indicibile; il suo

contenuto non è presente nella coscienza dell’Io che è

governato dal linguaggio, ma la sua sede è nell’Inconscio, che le

psicologie tralasciano per semplificarsi il compito. Così nasce il

comportamentismo, il cognitivismo e così via. Strade cartesiane,

cioè, alla fine, fittizie, che pensano l’uomo a partire dal topo nel

labirinto. Anche le psicologie temono l’inconscio perché da

esso vengono disarmate, e su di esso non hanno alcun potere.

Certo la ragione può bloccare l’esercizio delle passioni, ma al

prezzo che esse tornino a manifestarsi sotto altre forme, quale

esito di un conflitto (i sintomi). Almeno questo le psicologie

dovrebbero saperlo, anche se poi interpretano sì il conflitto tra

stati contraddittori, ma li riconducono ad errori della coscienza.

Non si tratta di non sapersi decidere su quale strada

intraprendere, ma, come ha perfettamente spiegato Freud (e i

suoi predecessori, come Platone e Shopenhauer), la sessualità ha

sede nell’inconscio, perché la sessualità serve alla specie (giacché

siamo mortali, e non eterni), la quale non agisce in noi in modo

cosciente, perché essa è solo un meccanismo cieco (der Wille als

blind Trieb, la cieca pulsione) 443 . Ne portiamo le tracce nelle

nostre vestigia corporali, che non sarebbero come esse sono (gli

organi riproduttivi) in assenza della necessità di specie di

garantirsi la sua (che crediamo nostra) stessa continuità, come

avviene in ogni specie. La riproducibilità è causalmente

riconducibile alla mortalità: Eros e Thanatos sono una coppia

indissolubile, tanto che “sembrerebbe proprio che il principio di

piacere si ponga al servizio delle pulsioni di morte” 444 . La

443 A. SCHOPENHAUER, [1969], § 21, p. 148.

444 S. FREUD, Al di là del principio di piacere, in Opere, IX, [1979], p.


236 Capitolo Decimo

voluntas vuole vivere, proprio perché nella vita incombe la

morte:

La vita è la sua (della natura) invenzione più bella e la morte è il suo

artificio per avere molta vita 445 .

Ci sono forze titaniche che ci sovrastano, e alle quali

obbediamo a nostra insaputa. L’uomo, poi, è anche diviso,

come Dioniso è lacerato e poi ricomposto (la resurrezione).

Viene chiamato anche il Lossìa (λύσιος), lo “scioglitore”, il

liberatore, l’affrancatore. Ciò da cui ci affranca è la situazione

razionale del mondo che occulta e affossa l’interezza del nostro

essere. Dioniso è anche chiamato “guardiano delle parole

notturne” (νυχίων φθεγμάτων ἐπίσκοπε) e “dispensatore” (τὸν

ταμίαν) 446 di beni e tesori nascosti.

L’inconscio non ha nulla né di misterioso né di inconoscibile: è

semplicemente la specie, come ha ben mostrato Shopenhauer,

Goethe, Freud, lo stesso Platone, ecc., tutta la tradizione

filosofica e, ultima arrivata, la tradizione psicoanalitica.

§ Salute delle psicoscienze

Ma la tradizione psicoanalitica oggi non gode di buona salute,

anzi essa è palesemente in crisi, perché non si è ancora

compiutamente avveduta che l’uomo di oggi non è lo stesso

con cui aveva a che fare Freud, e non perché il repertorio

storico che le varie scuole rappresentano non sia più utile (anzi

è indispensabile), ma perché oggi l’uomo non ha più anima. Il

248.

445 J.W. GOETHE, [1969], pp. 138-141.

446 SOFOCLE, Antigone, Vv. 1146-1152.


Capitolo Decimo 237

conflitto non è più tra diverse pulsioni “interiori”, ma tra uomo

e mondo. Il “mondo” è cambiato ad una velocità con cui la

nostra psiche, lentissima come le ere geologiche, non può

competere. E se la psicoanalisi non comprende i contorni dei

conflitti contemporanei è destinata a rimanere repertorio

storico. Il mondo è ancora “magico”, come aveva ben visto

Jung, solo che questa magia, che il positivismo sta tentando con

pieno successo di distruggere, si è eclissata alla nostra vista.

“Guai agli uomini che vogliono disinfettare razionalmente il cielo.” 447

§ L’insensatezza dell’afinalità

Le scienze psicologiche del conformismo sono state sedotte dal

positivismo, tanto che si ritengono esse stesse “scienze”, e sono

inapplicabili al mondo di oggi perché, se è vero che devono

rispondere alla domanda più urgente dell’uomo cioè “che senso

ha la mia esistenza”, allora queste discipline, proprio oggi, sono

impotenti. È proprio riguardo alla mancanza di senso che esse

dovrebbero rispondere, e non possono farlo perché il senso

non è una categoria psicologica, ma filosofica (per di più di

origine palesemente cristiana). Infatti la domanda sorge da un

mondo afinalizzato (e perciò insensato) che le psicologie non

hanno ancor mai considerato. L’assenza del loro interesse sorge

per il fatto che mentre l’uomo un tempo poteva chiedersi che

senso ha la mia sofferenza, e fin qui le psicoscienze erano di

casa, oggi invece non è più questa la domanda. Bensì quella che si

chiede come posso superare la mia sofferenza, a causa della

mancanza di senso. Le psicologie non si interrogano sul fatto che non ci

447 C.G. JUNG, La psicologia dei processi inconsci, Prefazione [1917],

ed.it. in Opere, [1969-1993],Vol. VII, con il titolo Psicologia

dell’Inconscio, p. 65.


238 Capitolo Decimo

sono più scopi; e le vite, in quanto afinalizzate, non soffrono per i conflitti

tra permesso e proibito (che andava benissimo per il secolo scorso),

ma per l’insensatezza, cioè perché non ci sono più scopi. Cosa

rispondono le psicologie alla domanda “manca il fine, manca la

risposta al ‘perché?’; che cosa significa nichilismo? Che i valori supremi

si svalutano.” 448 A questo vuoto filosofico nessuna psicologia può

dare alcuna risposta, se non offrire strategie di adattamento.

Una volta che un soggetto si è adattato facendosi strappare l’anima

dal sistema a cui si è dovuto vendere, il sistema adattatore è

pago del recupero della variabile imprevista, che ora ricade nei

casi prevedibili (e non è proprio la previsione il compito che si è

data la scienza?). Così il sistema può proseguire indisturbato

nella sua attività di controllo. Ma i conti non sono stati fatti con

l’oste: come può Dioniso adeguarsi ?. Dioniso non gioca con le

previsioni (questo semmai è Apollo), ma gioca con i dadi, in quel

vaso di Pandora che è caso e necessità. Quanto ne sanno le

psicologie di caso e necessità?

Oggi i riferimenti tradizionali, i miti, gli dèi, le trascendenze, i valori,

sono stati erosi dal disincanto del mondo. La razionalizzazione

scientifico-tecnica ha prodotto l’indecidibilità delle scelte ultime sul piano

della sola ragione. Il risultato è il politeismo dei valori e l’isostenia delle

decisioni, la stessa stupidità delle prescrizioni e la stessa inutilità delle

proibizioni 449 .

Nella situazione antropologica odierna lo spazio dell’irrazionale

si è molto ridotto, ma apparentemente. Si è anch’esso nascosto

come avviene nelle passioni che la ragione tenta di arginare con

la rimozione, ma non può estirparle. Il successo dilagante di

448 Nietzsche F., Frammenti Postumi 1887, fr. VIII, II, 12, oppure Volontà

di Potenza, VIII, 9, 35 = R27.

449 F. VOLPI, [2004], p. 175.


Capitolo Decimo 239

indovini, cartomanti, maghi, medium, chiromanti, astrologi,

santoni, fattucchiere, come abbiamo visto, “non è solo folklore:

il business generato dall’occulto in Italia ha raggiunto nel 2016

quota 8 miliardi di euro” 450 .

Con queste poche avvertenze vediamo più da vicino il

messaggio che Euripide, “il più tragico dei tragici”

(τραγικώτατός) 451 , lancia dai suoi versi e cerchiamo di

comprenderne il senso cercando di farlo “lavorare” per noi.

450 La Repubblica, 5 ottobre 2017, p. “Economia & Finanza”.

451 ARISTOTELE, Poetica, 1453a 29-30.



Capitolo Undicesimo 241

CAPITOLO UNDICESIMO

Da “Il sogno iniettato nella veglia” (2020)

«Ne serve una dracma [un pugno]

per essere euforici, il doppio per

avere allucinazioni, tre volte per il

delirio conclamato e una dose

quadrupla per morire» 452 .

§ Scambio tra sogno e veglia

Intendiamoci. Questo libro non è un “prêt-à-porter” con

cui risolveremo il problema dell’amico, o del

dirimpettaio, o del collega, o di nostro figlio o di

qualche “derelitto” che incontriamo ai margini delle strade, e

che fingiamo di non vedere, perché di problemi, magari di altra

natura, ne abbiamo fin troppi. Questo libro si propone, molto

più modestamente, non di parlare di tossicodipendenze, ma di

fare in modo che la tossicodipendenza parli di sé, nel suo

aspetto sorgivo, e non al riparo dei Saperi con cui, essi,

legittimano se stessi. Molti saggi escono con titoli certo

accattivanti che si concludono con un “visto dal di dentro”. In

effetti le psicologie hanno perfettamente ragione a voler vedere

“dal di dentro”, perché sono, a loro insaputa, radicalmente

cristiane: In interiore homine habitat veritas 453 . Non sfugge

nemmeno la psicoanalisi (Io, Es e Super-Io sono in interiore

homine). È bene abbandonare l’idea che tutto si svolga “là”, nella

psiche (per di più confusa con l’Io), e riformulare il programma

di ricerca in senso fenomenologico, cioè: non relazione tra

452 TEOFRASTO (371 a.C. – 287 a.C.), Historia Plantarum, L. IX, 2, 4.

453 AGOSTINO, De vera religione, (389-381), XXXIX, 72. Cfr. In Iohannis

evangelium tractatus, XVIII, 10.


242 Capitolo Undicesimo

psiche e corpo, ma relazione tra corpo e mondo: questa relazione è la

psiche 454 .

Diversamente potremmo farci un’idea dell’uso dell’eroina,

ma non della dipendenza da tabacco, da gioco d’azzardo, da

alcool, da psicofarmaci, da videogiochi, da televisione, anche da

attività sessuale smodata (insomma tutto ciò che cade sotto il

nome di “compulsione”). Lo scopo è tentare di ottenere un

soddisfacimento fittizio, sostitutivo, virtuale, rispetto a ciò che

nella realtà non è fruibile immediatamente o potenzialmente

precluso. Questa reazione sostitutiva gioca il suo maggior peso,

specie se sommata a tutte le altre, all’uso di sostanze o

comportamenti coattivi, che non possono essere frenati. Un

ruolo particolare hanno, certamente, l’uso di psicofarmaci o

droghe propriamente dette, perché esse hanno un impatto

neurofisiologico tale da non poter essere rimosso in base ad una

decisione, perché il loro uso non è reclamato solo da un

semplice desiderio inappagato, ma anche da una reazione

neurologica ben precisa la quale, non assecondata, dà origine ad

effetti di astinenza imprevedibili e spesso estremamente

dolorosi. Quindi bisogna distinguere dipendenza da sostanze e

dipendenza da comportamenti. In ambedue i casi si produce

una immediata gratificazione che si consolida con il tempo, per

cui la ripetizione di atti anche semplicemente comportamentali

(eccesso di uso di Internet, di palestra, di TV, di sesso, e così

via) modificano significativamente il connettoma, che si

troverebbe perciò nella situazione di reclamare quel quid (in

realtà un sur-plus) di “dopamina” o di “serotonina” senza il

quale il sistema nervoso ci segnala, al di fuori della volontà, che

siamo in riserva. Segue, ovviamente, l’adozione di quel

comportamento, o l’assunzione di quella sostanza sorta da quel

desiderio che, se non soddisfatto, causa intensa sofferenza psichica e

a volte fisica, con fissazione del pensiero, malessere, alterazione del senso

454 Cfr. il ns. Psiche, lo straniero che ci abita, [2020].


Capitolo Undicesimo 243

della fame e della sete, irritabilità, ansia, insonnia, depressione dell’umore

e, nelle condizioni più gravi, sensazioni di de-realizzazione e depersonalizzazione

455 .

Il nostro connettoma si modifica anche con la semplice,

quotidiana, innocente esperienza generica; “dalla caffeina alla

pornografia e ai videogiochi, ogni esperienza intensa e ripetuta

conduce alla modificazione dei circuiti neuronali” 456 . Per

esempio:

Basta che facciamo un calcolo: il cervello “gemma” in millesimi di

secondo le memorie che noi imprimiamo attraverso le informazioni che

riceviamo. Quindi basta che facciamo un calcolo, cioè millesimi di

secondo per centesimi di secondo per decimi di secondo per secondi, per

minuti, per ore, per giorni, per mesi e infine per anni. Si ottiene un

numero che tende all’infinito. Questo numero misura quello che ciascuna

esperienza determina nel nostro connettoma, la trasformazione del nostro

Sé. Un potere immenso che, fuor di metafora, potremmo chiamare

manipolazione cerebrale. Diversamente non si potrebbe parlare di

neuroplasticità e di zona di sviluppo prossimale 457 .

Si deve distinguere anche la tossicodipendenza

dall’assuefazione, la quale ultima sorge per dipendenza fisica per

la quale, ai fini dello stesso effetto, sono necessarie dosi sempre

maggiori. Mentre invece la tossicodipendenza è un

condizionamento psicologico, che disturba il normale

svolgimento di attività di ogni giorno in assenza dell’uso della

sostanza utilizzata. Bisogna distinguere anche l’uso sistematico

delle sostanze tossiche dall’uso sporadico, un bivio molto fragile

perché l’uso sporadico fa in modo che il soggetto che ne fa uso

455 NARDONE G., CAGNONI F., [2002], p. 47.

456 M.C. LEWIS, [2015], p. 61.

457 Per “zona di sviluppo prossimale” si intende: la distanza tra livello di

sviluppo attuale e livello di sviluppo potenziale che può essere raggiunto

con l’aiuto degli altri. V. A. CERIANI, V. NIGRO, [2006], p. 40, AA.VV.,

[2016], p. 315.


244 Capitolo Undicesimo

non si accorga che una certa soglia è stata superata, tra l’altro

sempre pronto a minimizzare la propria dipendenza (“Ne esco

quando voglio”).

Difficile dire se la dipendenza fisica sia peggiore o meno

preoccupante di quella psicologica, perché quest’ultima è meno

controllabile, non è visibile e manifesta, è, appunto, in interiore

homine, e nessuno vede né la psiche altrui e neppure la propria.

Dunque la psiche, entro certi limiti, è sempre fuori controllo

perché, come ci racconta Jervis,

È possibile constatare con particolare chiarezza l’esistenza di un problema

psicologico che costituisce uno degli enigmi fondamentali della

psichiatria: la tendenza a tornare a ripetere molte volte schemi di

comportamento chiaramente fallimentari. In termini un po’ tecnici, si può

sostenere l’ipotesi che i tossicomani, come altri, abbiano la tendenza a

metastoricizzare una situazione di scacco, e di crisi, ritualizzandola

attraverso la ripetizione. Ma in molti casi, soprattutto negli alcoolisti ed

eroinomani, la tossicomania diventa, da un certo punto in poi, volontà di

morte: cioè in pratica un progressivo suicidio 458 .

Qui non si tratta di enfatizzare questo risvolto nichilistico,

peraltro già ben osservato e reale, ma di cogliere un elemento

fondamentale che riguarda la nostra vita psichica anche non

patologica, cioè il bisogno di anestesia. Essa ha luogo

ogniqualvolta il dolore, che è intrinseco all’esistenza, diventa

intollerabile, o perché è in sé realmente intollerabile, o perché

esperito dal soggetto come tale. Non è molto importante, anzi è

del tutto irrilevante, che il dolore abbia un’origine psicotica. È

importante ciò che si sente, e come lo si vive, non la pretesa

qualità oggettiva di uno sfasamento psichico, perché nello

psichico l’ “oggettivo” non esiste. Il tema del dolore, in

relazione alla dipendenza, è ben tematizzato da Zoja, secondo il

458 G. JERVIS, [1975], p. 343.


Capitolo Undicesimo 245

quale nella dipendenza vi sono più fasi, collegate alla

iniziazione:

Il tossicodipendente della nostra società fallisce nel processo

complessivo, non tanto per le modalità con cui consuma la droga, quanto

perché salta interamente la seconda fase [morte iniziatica con accettazione

di una fase di chiusura al mondo]. In questo modo mostra di essere già in

partenza intossicato: non da una sostanza, ma dal non ammettere rinunce,

depressioni, spazi psichici vuoti. Egli non dispone insomma dello spazio

interiore che, insieme ai rituali esterni, deve fungere da contenitore per

l’esperienza di rinnovamento 459 .

L’interiorità è ancora inesperita perché non cresciuta quanto

doveva. Iniziazione non significa che questo: si pensi

all’adolescenza, alla nascita effettiva, all’invecchiamento e alla

morte. Tutte fasi alle quali nessuno è mai preparato, tanto che il

compito dei genitori è esattamente questo: preparare i figli alla

vita mediante la loro narrazione di essa, un’offerta permanente

di modelli, una esemplificazione, un eterno dire “per esempio”.

Si affronta bene la vita se la si conosce, per conoscerla

occorrono esempi che mostrino, in quella determinata

situazione, come altri hanno affrontato prima di noi quella

circostanza complessa, come l’hanno risolta o come hanno

fallito. Ciò non ha nulla a che fare con l’educazione che si

impartisce con norme (cioè la morale), che sono fatte solo per

essere trasgredite, ma con il racconto (μῦθος) di vita vissuta, cioè

con l’etica (che non è affatto un sinonimo di “morale”). Ciò è

sempre avvenuto in tutti i tempi, ma è esattamente quanto

manca ai tempi nostri. Infatti tutto ciò che esorbita dalla ragione

i Greci, ma anche tutti gli altri popoli antichi, lo attribuivano

agli dèi, i quali avevano sentimenti, comportamenti, passioni e

abitudini uguali o molto simili a quelle dei mortali. Ciascuno di

essi rappresentava in particolare qualcuna di queste

459 L. ZOJA, [1985], p. 8.


246 Capitolo Undicesimo

propensioni: Ares, il dio della guerra, era l’aggressività, Apollo la

razionalità, Zeus il potere, Afrodite la sessualità, Artemide la

natura, Dioniso la follia, le Erinni il rimorso e la vendetta,

Atena la saggezza, Ade l’oltretomba, e così via.

I Greci proiettavano sugli dèi tutto il loro contenuto irrazionale,

sentimenti, passioni, vizi, proprio per non vederli implodere

dentro di sé e non cadere in rovina. Allo scopo erano all’opera

gli indovini, gli oracoli, i poeti, i profeti, i vati, gli aruspici, i

maghi, i guaritori, gli sciamani, i veggenti. Dunque le religioni,

tutte, non sono che uno strumento di contenimento [e

“religione” infatti viene da religāre (secondo Lattanzio) 460 , relegĕre

(secondo Cicerone) 461 , re-, intensivo + ēlĭgĕre (scegliere), secondo

Agostino 462 ]: contenere, ovvero contenere ciò che,

diversamente, irromperebbe incontrollato, rendendo

impossibile la vita. Oggi, invece, “gli dèi sono diventati malattie.

Zeus non regna più sull’Olimpo” 463 .

Paradossalmente è questo il vero motivo per cui cresciamo

senza una guida, a dispetto di tutte le più raffinate (quanto

inutili) forme di educazione che la famiglia, la scuola, l’intera

società, tenta di proporre per il bene dei suoi figli. Ma tutto ciò

non serve più, perché si propone oggi un modello educativo

che poteva andare bene il secolo precedente. Quando un

giovane acquisisce un carattere sorto dall’ambito familiare, e poi

si imbatte, o si scontra, con il tutt’altro che trova fuori di questo

ambiente, il modello familiare tracolla verticalmente, perché la

vita raccontata (in famiglia) appare un delirio rispetto alla vita

realmente esperita (fuori dalla famiglia). Nel confronto vince il

modello familiare solo se esso è stato all’altezza di sedurci, infatti

460 LATTANZIO, Divinarum Institutionum liber IV, 28, 2.

461 M.T. CICERONE, De natura deorum ad M. Brutum liber secundus, 28,

72.

462 AGOSTINO, De Civitate Dei contra paganos, X, 3, 2.

463 C.G. JUNG, Studi sull’alchimia, in Opere, [1997], XIII, p. 47.


Capitolo Undicesimo 247

“Esiste un punto in cui l’educazione sconfina con la

seduzione. Etimologicamente e-ducere è prossimo a se-ducere, nel senso

di condurre in disparte, condurre via, essere trasportati oltre, sospinti,

condotti oltre fino a divergere” 464

§ Autorevolezza dei modelli

Dunque: ricordiamolo molto bene, il giovane che ha superato i

dieci anni, da quel momento in poi non può più ascoltare i

genitori, perché la loro autorevolezza tramonta, in quanto i suoi

legami affettivi si ampliano all’esterno del nucleo familiare. È

più condizionante il compagno di banco, o l’amica del cuore, o

Internet, o un insegnante di cui ci si innamora perché dice cose

se-ducenti, che dai genitori non sentiamo più, (se mai le

abbiamo sentite), i quali, ormai, non hanno più nulla da dirci.

Infatti

Noi della nostra generazione siamo diversi – proseguiva nella sua

chiacchierata con l’amica – io sono molto contenta di appartenere a

questa generazione. Usiamo tutte le cose di cui ci hanno rifornito con il

disprezzo con cui si usano tutte le cose superflue, ma ciò che davvero ci

importa è la comunicazione tra noi. Tra di noi sappiamo di poter contare

gli uni sugli altri. E che non è “perso”, come pensano i nostri genitori,

quel tempo che passiamo a raccontarci. Ma loro non possono capire

queste cose perché, al di là delle cose di cui ci hanno rifornito e con cui

pensano di averci amato, non capiscono niente 465 .

Si diceva: il giovane si scontra con il tutt’altro che trova

fuori dall’ambiente familiare, il quale ultimo decade

immediatamente nella sua autorevolezza, perché non funge più

da modello. I figli non si sentono amati perché circondati di

oggetti di cui non sanno che farsene, e con cui noi pensiamo di

464 M. RECALCATI, [2014].

465 U. GALIMBERTI, [2007-2017], p. 115.


248 Capitolo Undicesimo

averli amati. E il peggio è che i nostri figli lo sanno, perché sono

accuditi in ambienti sociali molto (anche troppo) stimolanti, e la

loro intelligenza non proviene più dall’ambito familiare, che un

tempo era l’unico deputato alla formazione, ma da tutto ciò che

ne deborda, perché offre spunti che hanno un immediato

riscontro con quell’unica realtà che essi conoscono. Su questa

realtà potremmo discutere all’infinito, ma è compito dei

sociologi. Chi si occupa di sofferenza psichica deve guardare

altrove.

§ Mercato

Intendiamoci: la droga è anche un mercato, e tutto ciò che

oggi cade sotto lo spazio del mercato, in Occidente, è

feticizzato:

È un mercato che “tira”, quello delle droghe in Italia, con una platea

di 6,2 milioni di consumatori complessivi stimati: 4,5 milioni di cannabis,

1,1 milioni di cocaina e 530mila di oppio e derivati, eroina compresa. Per

un giro d’affari di decine di miliardi di euro: oltre 22,5 miliardi secondo

uno studio di Tor Vergata per un progetto europeo ; 12,7 miliardi secondo

l’Istat, di cui circa la metà attribuibili al consumo di coca. Nel 2011 le

attività connesse alla droga hanno rappresentato il 60% delle attività

illegali stimate dalla contabilità nazionale e hanno pesato per circa lo

0,8% sul Pil. I numeri arrivano dalla relazione al Parlamento sulle

tossicodipendenze in Italia, appena presentata in Parlamento dal

Dipartimento politiche antidroga della presidenza del Consiglio. Un

dossier di oltre 700 pagine che fa il punto su domanda e offerta di

sostanze, quadro giuridico e interventi, repressivi e sanitari. Lanciando

l’allarme sulla diffusione di nuove sostanze: sconosciute e pericolose per

la salute 466 .

466 “Il sole 24 ore”, § Sanità, 10 settembre 2015.


Capitolo Undicesimo 249

In Italia il ‘fatturato’ è stimato in 24 miliardi” (Nel mondo 320

miliardi). Guadagni illeciti che entreranno a far parte del Pil. L’Eurostat,

l’ufficio statistico europeo, ha infatti inserito prostituzione e consumo di

droghe nei nuovi standard di misurazione della ricchezza. Una scelta

criticata dal Wall Street Journal, che la considera “Un modo per gonfiare

l’economia di uno Stato”. L’Italia potrebbe essere tra i primi Paesi ad

adottare i nuovi parametri, in vigore da settembre, anche se Bankitalia ne

ha ridimensionato l’impatto sul conto economico nazionale, stimato

all’inizio intorno al 10%. “Il mercato delle droghe in Italia consente un

fatturato, stimato per difetto, di 24 miliardi di euro […] Perché questo

mercato faccia parte del Pil, dovrebbero prima essere risolti i problemi

etico-legali connessi al difficile equilibrio tra l’emersione di fenomeni

diffusi e il loro contenimento. Abbiamo sotto gli occhi – ammonisce

Grosso – gli effetti della deregulation del gioco d’azzardo: oggi l’Italia

detiene il primato europeo del gioco, la cui industria, stimata al 3-4% del

Pil, è la terza o quarta del Paese 467 .

È un modo per dire che se un paese vuole stare in piedi deve

confrontarsi con questi fenomeni economici pena

l’emarginazione dal panorama internazionale. Sono questi i

motivi per i quali, a parte qualche sporadica retata necessaria

per darla a bere all’opinione pubblica, in realtà nel nostro paese,

e indubbiamente anche negli altri, la lotta al commercio di

stupefacenti resta solo una pia illusione e un timido borbottio.

Nessun potere politico in realtà può volerlo: perché se così

fosse questo commercio sarebbe scomparso da un pezzo. Al

contrario esso è sempre più florido e il denaro, comunque

ottenuto, continua a finire in quel P.I.L. occulto che salva gli

Stati dai tracolli delle crisi ricorrenti del capitale.

§ I Greci

Guardando la realtà delle strade di noi contemporanei si ha la

percezione di un fenomeno molto recente e in rapida ascesa.

467 “Il Fatto Quotidiano” 26 giugno 2014.


250 Capitolo Undicesimo

Sfatiamo il “molto recente”, perché la droga è sempre esistita, e

per motivi notevolmente diversi da quelli che saremmo

propensi ad attribuire all’uso di queste sostanze. Teocrito scrive

che [Demetra, sorella di Zeus] “nelle mani reggeva fasci di

grano e papaveri” 468 , perché il papavero le faceva scordare le

pene per il rapimento della figlia Persefone. Ma anche Morfeo

(dio del sonno), Nyx (dea della notte) e Hermes sono raffigurati

con un papavero 469 . Omero scriveva:

“Allora pensò un’altra cosa Elena, figlia di Zeus: nel vino di cui essi

bevevano gettò rapida un farmaco, che fuga il dolore e l’ira, il ricordo di

tutti i malanni. Chi lo inghiottisse, una volta mescolato col vino, non

avrebbe versato lacrime dalle guance, quel giorno, neppure se gli morisse

il padre o la madre, né se davanti a lui col bronzo avessero ucciso il

fratello o un suo figlio, e lui avesse visto ciò con i suoi occhi” 470 .

Sempre nell’Odissea, la maga Circe mischiò

formaggio, farina d’orzo e pallido miele ad essi con il vino di

Pramno; funesti farmaci mischiò nel cibo, perché obliassero del tutto la

patria 471 .

Rimedi, cioè farmaci, cioè droghe, per lenire o scordare il

dolore. Sembra che una delle occupazioni fondamentali

dell’umanità, da che essa ha fatto la sua comparsa sulla terra, sia

quella di evitare, eludere, meglio ancora: cancellare, il dolore.

Nulla di strano, anzi sarebbe strano che non fosse così. Ciò che

sfugge all’uomo di oggi, ma che è stato colto in pieno dagli

antichi Greci, è che il dolore è fisiologico alla natura, non càpita

468 TEOCRITO, Idilli, VII, v. 157.

469 G. PIETROSTEFANI, [1998], pp. 90 - 91.

470 OMERO, (secondo Erodoto tra il 1194 e il 1184 a.C.) Odissea, IV, vv.

220-221.

471 OMERO, Odissea, X, Vv. 234 sgg.


Capitolo Undicesimo 251

né per sfortuna, né per punizione divina. I Greci sono stati gli

unici ad aver avuto “la forza di guardare in faccia il dolore” 472 .

Il misconoscimento del dolore quale dato di natura da parte del

cristianesimo, colonna vertebrale dell’Occidente, ha causato da

un lato l’incapacità degli uomini alla sua sopportazione, dall’altro

l’ossessione per la guarigione. Ne risulta un uomo più debole, che cede

facilmente sia fisicamente sia psichicamente. Ciò significa esposizione

accentuata ai pericoli di una diminuita capacità di resistenza al

dolore (proprio perché interpretato come evitabile) e, infine, significa

inquietanti epiloghi di esistenze disabituate alla resistenza, e che proprio

per questo cedono alla prima avversità (come dimostrano tutte le

cronache contemporanee). Tale lusinga ha di mira una erronea,

paradisiaca e illusoria e infantile visione del mondo. Da qui

l’uomo ha delegato la scienza a predisporre quel gigantesco

apparato di tecnoassistenza senza il quale, ormai, egli non

riuscirebbe più a vivere.

Solo che l’apparato tecnico-scientifico, in tutti i tempi, non ha

prodotto solo eroi, ma anche aguzzini. La scienza, infatti, si

applica sul misurabile. Che ne è dell’incommensurabile?

§ Inganno ideologico

Lo psichiatra ungherese Thomas Szasz, scomparso nel 2012

negli Stati Uniti, non ha dubbi nell’affermare che

Questi fenomeni appartengono al campo della religione e della politica;

che, le droghe pericolose, i drogati e gli spacciatori di droga sono i capri

espiatori delle nostre società moderne, laiche, impregnate dell’ideologia

terapeutica e che la persecuzione rituale di questi agenti farmacologici ed

umani deve essere vista sullo sfondo storico della persecuzione rituale di

altri capri espiatori, come le streghe, gli ebrei e i pazzi 473 .

472 F. NIETZSCHE, Nascita della tragedia, in Opere, [1988], III, 1, p. 32.

473 T. SZASZ, [1991], p. 9.


252 Capitolo Undicesimo

Nella prefazione leggiamo che

La riedizione di un libro si giustifica solo se il rapido scorrere dell’attualità e

dell’ideologia del tempo non ha già divorato tutte le pagine relegandole nello

spirito di quel tempo. Il libro di Szasz merita una riedizione per un’idea che

percorre tutti i suoi libri trovando nel concetto di “salute mentale”, in quello

di “pazzia”, in quello di “cura” e in quello di “droga” i luoghi in cui si annida

non solo l’inganno ideologico che maschera quanto vi è di inconfessabile

nell’intenzione politica, ma anche quella riduzione di libertà che l’uomo

sperimenta su di sé non per effetto delle strategie del Potere, cosa che gli

uomini conoscono dall’inizio della loro storia, ma per effetto

delle persuasioni indotte dal Sapere, rispetto a cui le strategie del Potere, per

quanto accanite e brutali, sono povera cosa 474 .

D’altra parte la “perizia psichiatrica” che i Tribunali odierni

sempre più spesso richiedono ricade all’interno di quella opaca

suddivisione tra crimen e infirmitas, crimine o infermità mentale.

Si noti che il folle è considerato tale su basi religiose: lo psichiatra

francese Philippe Pinel (cui poi seguirono Chiarugi ed Esquirol)

ha stabilito che i folli sono tali perché non hanno “piena

avvertenza e deliberato consenso”: “categorie con cui la

religione determina cos’è un peccato mortale” 475 .

Questo passaggio progressivo dal mondo della religione al mondo della

morale, a quello della caratteriologia, a quello della patologia, e da

quando la scienza si occupa di queste cose, non dà più possibilità di

salvezza, perché sinché c’è la salvezza io ti posso anche perdonare, se sei

malato – mi dispiace – o guarisci oppure sei condannato. La scienza è

molto più pericolosa della religione, è molto più categorica nei suoi

comportamenti, nei suoi giudizi 476 .

474 Ibid.

475 Catechismo della Chiesa Cattolica, p. III, Sez. I^, Cap. I°, art. 8, prop.

1857. Cfr. Dasein Journal, Rivista Ufficiale della Scuola Italiana di

Psicoterapia Esistenziale, 7-3-2018, Torino, p. 19.

476 Dasein Journal, 7-3-2018, p. 20.


Capitolo Undicesimo 253

Già solo questo è un indizio di un materiale immenso su cui si

fatica a districarsi in ragione della pervasività, in tutti i campi,

dei poteri (ovvero dei Saperi) che si sono succeduti in tutti i

tempi a regolare le nostre vite. Con un’accentuazione formale

nel contemporaneo, dove gli apparati politici sono stati

detronizzati in ragione della competenza scientifica dai Saperi. I

Saperi, grazie alle specializzazioni sempre più raffinate, hanno

sottratto competenza e perciò potere proprio all’esercizio del

potere. La politica, infatti, non è più il luogo della decisione, e i suoi atti

avvengono sempre al seguito di quanto la scienza ha verificato,

sperimentato, ed infine stabilito. Prova ne siano i provvedimenti

della politica nei confronti delle recenti epidemie, che si

informano a competenze dichiaratamente scientifiche; o al

ruolo specialistico della biologia molecolare per legiferare sulla

fecondazione eterologa; o alle competenze di fisica sub-atomica

per decidere se alloggiare una centrale nucleare o meno, o al

blocco di un intero aeroporto per lo sciopero di soli cinque

controllori di volo.

Ciò significa capire donde provenga il potere, non più in mano

alla politica o alla religione, come è stato nei secoli scorsi, ma in

mano alla nuova autorità dei Saperi, che si incaricano di guidare

(che alla fine significa determinare) le nostre vite tramite

iperspecializzazioni che sono in mano a pochi (con buona pace

della democrazia, deposta per incompetenza).

§ Senza droga e senza pomodori

Il Baudrillard della parte maledetta è il soggetto del seguente

ottimo articolo:

La droga, tutte le droghe, pesanti o leggere, compreso il tabacco, l’alcool

e tutte le varianti contemporanee, sono condotte di esorcismo: esorcizzano

la realtà, l’ordine sociale, l’indifferenza delle cose. Ma non bisogna

dimenticare che attraverso di esse, è la società stessa che esorcizza certi


254 Capitolo Undicesimo

poteri dimenticati, certe pulsioni, certe contraddizioni interne. Esorcizzare

è produrre per maledire. È la società che produce questo effetto perverso

ed è essa stessa che lo condanna. Non potendo cessare di produrlo (ciò

che ci si augura), deve quanto meno cessare di maledirlo 477 .

La droga non piove dal cielo. Il suo ciclo produttivo e

distributivo si avvale, deve avvalersi, di tutti gli strumenti messi a

disposizione da qualunque sistema moderno che intenda creare

un mercato. E poiché il “mercato” costituisce l’attuale orizzonte

metafisico di esistenza (si veda, di Nietzsche, l’annuncio

dell’uomo folle che avviene appunto al mercato) 478 , quindi un che

di ineludibile, tale mercato è la benedizione. Occorrono (e vale

per la droga quanto per il pomodoro): strutture agricole per la

coltivazione e raccolta del prodotto; operazioni manifatturiere

successive al raccolto, cioè lavorazione del prodotto agricolo,

confezionamento, imballaggio; sistema dei trasporti efficiente;

sistema della distribuzione; strutture commerciali e attrezzature

tecniche per il rifornimento; consegna al dettagliante; sistema

contabile per il controllo dei proventi; sistema bancario e di

investimento per il riciclo dei proventi; sistema corruttivo per la

garanzia di non perseguibilità; e così via. Tutto questo non

sarebbe possibile senza i mezzi che il sistema stesso offre e che

sono necessariamente utilizzati proprio perché, come detto, la

droga non piove dal cielo, sicché se la droga non arrivasse nelle

nostre strade non potrebbero arrivare nemmeno i pomodori sulle nostre

tavole. Detto questo si può capire facilmente cosa sta dicendo

Baudrillard; rivediamo: “Esorcizzare è produrre per maledire. È

la società che produce questo effetto perverso ed è essa stessa che lo

condanna. Non potendo cessare di produrlo (ciò che ci si

augura), deve quanto meno cessare di maledirlo”. Il sistema

477 E. SCHIRÒ, [1987] pp. 7-9. V. anche in Écran total, con un titolo

diverso, “Violence psychédélique: la drogue”. [1997], pp. 109-113.

478 F. NIETZSCHE, Gaia Scienza, § 125.


Capitolo Undicesimo 255

sociale produce droga, e allo stesso tempo deve condannarla,

non può fare diversamente.

Noi produciamo droga e anti-droga, e in ambedue i casi non possiamo

né non produrre droga né evitare di contrastarla. Il successo della droga

sta tutto in questa situazione contraddittoria e paradossale. Ma

non si tratta della banalità di una semplice contraddizione

emendabile, perché qualunque società complessa vive

necessariamente di contraddizioni, l’essere umano stesso è

contraddittorio da cima a fondo e da sempre. Il testo di

Baudrillard dice chiaramente “Non potendo cessare di

produrlo”. Dunque la tanto decantata e sostenuta lotta contro la

droga è solo una carnevalata. Il testo sembra insistere sulla

perfetta inutilità della lotta contro la droga, perché il mercato

non è reversibile, proprio come non possiamo rinunciare

all’elettricità e ritornare alla fiaccola. E conclude dicendo che,

stando così le cose, la società ospitante “deve quanto meno

cessare di maledirlo”. Cioè smettere la sceneggiata con cui

ritrova la sua falsa e doppia coscienza. In altre parole: la condanna

(fittizia) della droga non ha senso, non perché essa non

dovrebbe essere condannata, ma perché dovrebbe invece

aggredire le cause che ne hanno consentito la produzione e

circolazione. Ma per far questo servirebbero mutamenti

culturali profondi che raggiungerebbero lo scopo in non meno

di quarant’anni.

La maledizione della droga, a questo punto, non risulta che una

resa all’irreversibilità dei suoi processi produttivi, eliminati i

quali si dovrebbe tornare al baratto, previa rovina di milioni di

persone rimaste senza sostentamento. Sarà dunque inutile far

riferimento al binomio simbolico di “bene” e di “male” dal

momento che si tratta del

processo che noi stessi abbiamo scatenato e che si svolge ormai senza di

noi con l’implacabilità di una catastrofe naturale; regna, fortunatamente o

disgraziatamente, l’inseparabilità del bene e del male, e quindi


256 Capitolo Undicesimo

l’impossibilità di promuovere l’uno senza promuovere al tempo stesso

l’altro 479 .

Che significa non, banalmente, una resa, ma l’inaugurazione di

una coscienza nuova, capace di catturare in sé le simbologie

sottese al vivere sociale e alle ritualità spodestate dalla iperrazionalità

occidentale, dove incontriamo l’ineluttabilità,

l’irreversibilità, l’impotenza a cambiare le cose che da una parte

malediamo, e dall’altra poniamo in essere maledendo. In altre

parole ci imbattiamo in una sorta di gabbia d’acciaio

sconosciuta nei tempi andati, quando le relazioni umane erano

regolate dallo scambio simbolico. Ma noi siamo ancora capaci

di questo esorcismo?

§ Lavoro – colpa - coscienza

In parole povere: siamo tutti colpevoli. Certo non di una colpa

giuridica, nemmeno di una colpa etica. Ma colpevoli di una

colpa metafisica. Cos’è una colpa metafisica? È quella per cui non

possiamo prendercela con nessuno: c’è colpa e nessuno è

imputabile. Nessuno, come l’omerico Ulisse che al ciclope rivela

il suo nome come Nessuno 480 . Se l’è chiesto anche Karl Jaspers

in un suo testo importante, La questione della colpa, 481 appunto in

cui si domanda, finita la guerra, di quale colpa potessero essere

accusati i suoi connazionali tedeschi riguardo al nazismo ed i

suoi orrori.

Gli eventi delittuosi della Germania nazista che ci fanno dire

alle commemorazioni “ricordiamo affinché non accada mai

più”, per quanto onesto, è inefficace e patetico. Non è il “già

479 J. BAUDRILLARD, [1991], p. 116.

480 OMERO, Odissea, IX, v. 365 - 366: “Nessuno è il mio nome. Nessuno

mi chiamano mia madre e mio padre e tutti gli altri compagni”.

481 K. JASPERS, [1966].


Capitolo Undicesimo 257

stato” che inquieta, ma ciò che silenziosamente permane, e non

sul piano politico sul quale la Germania è stata sconfitta, ma su

quello ben più inquietante dei sentimenti, della coscienza, della

responsabilità. Il male c’è ancora e, come ha mostrato Hannah

Arendt 482 , non è alcunché di mostruoso, ma solo il volto della

pianificazione razionale ed efficiente di un progetto tecnico

all’interno del quale noi tutti viviamo, e che non si mostra

affatto in attenuazione. Al contrario esso mostra una

progressiva accentuazione verso forme di funzionalismo ed

efficientismo sempre più marcate. Di più: non si tratta solo

della funzionalità ed efficienza “esteriore” di un sistema

politico, economico, tecnologico, educativo, giuridico che sta

fuori di noi, ma è quanto di più implicito e invasivo nella

mentalità aziendale con cui ciascuno di noi oggi è chiamato a

“lavorare”, cioè il congedo da ogni sentimento ed in particolare del

sentimento della responsabilità, sostituito con l’efficienza della

funzionalità. Fa parte integrante di tale “normalità” anche che

tutto ciò non sia avvertito, trovando quindi nell’in-coscienza la

definitiva sepoltura della coscienza. Da questo momento in poi,

noi, qualunque cosa facciamo, semplicemente “lavoriamo”:

È carattere specifico dell’azienda media, o perlomeno di quella grande,

che oggi è quella determinante, pretendere un impegno completo; ed è

carattere specifico del lavoratore che egli […] sebbene la sua unica raison

d’être consista nel contribuire ogni giorno al raggiungimento degli scopi

aziendali, resti escluso dalla loro conoscenza, che egli (in analogia con il

problema fondamentale del marxismo) non ‘possegga’ nemmeno la

conoscenza dello scopo della produzione, che questi scopi non lo

riguardino. Se le cose stanno a questo modo, se dunque egli non conosce

lo scopo, se non occorre che lo conosca o se non deve conoscerlo, non

occorre evidentemente nemmeno che abbia una coscienza” 483 . L’azione,

esaminata o addirittura dettata dalla coscienza individuale, è sospesa dalla

coscienziosità dell’attivo – passivo - neutrale sospingere con gli altri; e, se

482 H. ARENDT, [2003].

483 G. ANDERS, [2007], p. 270.


258 Capitolo Undicesimo

nell’esercizio aziendale esiste una coscienza pulita, questa sarà soltanto la

paradossale soddisfazione dell’essere riusciti a obliterare al cento per

cento la propria coscienza; oppure addirittura l’orgoglio di esservi

riusciti 484 .

Noi non abbiamo più alcuna coscienza, perciò possiamo e

dobbiamo accettare qualunque cosa il Sistema ci chieda. Noi,

senza saperlo e senza volerlo, accettiamo la droga perché “altri

devono occuparsene”. Proprio come i tedeschi hanno delegato

il processo di Norimberga per pareggiare i conti della coscienza

collettiva, della colpa metafisica. Fuor di metafora: possiamo

accusare di crimini il contadino colombiano che non ha la

benché minima idea di quale uso verrà fatto del suo prodotto,

né dove, né come, né perché, proprio a partire dal fatto che gli è

impossibile e anzi interdetto saperlo per la parcellizzazione del

lavoro e ancor più a salvaguardia della sua incoscienza?

§ Droga e informatica

Vuol dire che le cause che cerchiamo non sono che le

responsabilità: chi o cosa ne risponde. Abbiamo visto che la

nostra vita sociale è governata dal signor Nessuno, dove

l’irresponsabilità è talmente generalizzata da aver costituito non

una responsabilità giuridica, non una responsabilità etica, ma

una responsabilità metafisica per la quale, appunto, non

possiamo prendercela con Nessuno. Resta il rivoltarci vanamente

contro la droga, perché noi la produciamo e nel contempo la

malediamo, e non possiamo né smettere di produrla, né

smettere di maledirla. Il signor Nessuno festeggia. Tutto questo

non piove dal cielo, ma sorge dalla nostra cultura moderna,

impregnata di consumo e di informatica:

484 Ivi, p. 271.


Capitolo Undicesimo 259

i sette milioni di americani che hanno fatto esperienza delle straordinarie

potenzialità del cervello grazie all’LSD, hanno certamente preparato la

strada alla società informatica. Non è un caso che il termine “LSD” sia

stato usato due volte nelle notizie di copertina del Time riguardanti Steve

Jobs. Perché furono Jobs e il suo gutenberghiano collega, Stephen

Wozniak, a connettere il cervello personale al computer personale, e a

rendere possibile, così, una nuova cultura 485 .

La nuova cultura è stata proposta per la “salvezza”, un tempo

prerogativa delle religioni, poi della scienza, ora della tecnica, di

cui l’informatica è solo un suo aspetto. La nuova cultura è uno

psicofarmaco, che non differisce in nulla dalla droga

tradizionale salvo per la modalità di somministrazione, perché

l’informatica

per definizione, inter‒viene sul rapporto tra uomo e mondo, o meglio ―

in termini più rigorosi, e cioè analitico-esistenziali, è una forma della

pro‒duzione e formazione di mondo propria della cura […] Sotto questo

riguardo, la droga non è che un epifenomeno, e con ogni probabilità un

fraintendimento, come spiega lo stesso Gibson: “La droga era il fulcro

[…] di questa esperienza. Ma non era essenziale. Non era per nulla

essenziale. Ma lo capisco solo ora, col senno di poi” 486 .

C’è un’ermeneutica della droga che ci porta molto lontano nel

ragionamento, ma vicinissimo in termini fattuali: la droga è uno

strumento tecnico, che opera su di noi quasi sempre a nostra

insaputa, con il fine di fare qualcosa di noi, su di noi, peggio

ancora, dentro di noi:

Mi domando se retrospettivamente non si possono vedere parecchie cose

come una tecnologia. Sto pensando all’osso della scimmia, all’inizio del

film 2001 Odissea nello spazio quando, nel momento in cui cessa di

essere un osso e diventa un’arma, diventa techne, tecnologia, la scimmia

485 T. LEARY, [1984].

486 D. ROSSI, [2013-2014], p. 371. La citazione interna è di M. NEALE,

[2005], p. 9.


260 Capitolo Undicesimo

lo butta in alto, lo piroetta e si trasforma in una nave spaziale. Mi

domando anche se, a livello delle droghe e del cibo, non ci si trovi di

fronte a tecnologie della soggettività. È una definizione che mi intriga

perché ci spingerebbe a vedere la soggettività meno come soggezione a

qualcosa, meno come cosa naturale, come passività del soggetto di fronte

allo stimolo, e più come qualcosa di attivo, subject activity: subjectivity.

A questo punto il legame tra droghe e computer emerge in tutta la sua

virulenza 487 .

Più la tecnologia spinge, più la coscienza arretra. Il “cervello”

naturale e il “cervello” elettronico, appaiati, competono. Solo

che la coscienza dell’uomo non può essere trasferita

nell’informatica (perché la qualità non si muta in quantità),

mentre l’incoscienza della macchina è già penetrata nell’uomo,

perché la quantità può ridurre la qualità.

Per cui il soggetto si riduce a dispositivo, non con particolari

attività, ma al contrario con la quotidianità del suo fare, per cui

la deiezione (per usare un termine heideggeriano) diventa la più

quieta norma. Infatti le droghe intervengono sulla relazione

uomo-mondo modificando, per così dire, l’interfaccia che mette

in comunicazione l’uomo e l’altro, proprio come un dispositivo

informatico.

L’informatica vorrebbe stanare la psiche dal suo

nascondimento, per appropriarsene (era il proposito, negli anni

’60, dello “psichedelico”, ψυχὴ e Δῆλος, rendere la psiche

evidente, visibile, manifesta).

§ Anomie e anomalie

Scrive Baudrillard:

«In generale, le droghe non fanno più parte della circolazione simbolica e

dei rituali delle società dei paesi industrializzati: esse si sono votate a dei

487 M. VIANO, [1994], p. 46.


Capitolo Undicesimo 261

fini ulteriori, trascendenti, sempre futuri, che presuppongono un sacrificio

calcolato di tempo e di energia, mentre il loro uso presuppone sempre

l’immediatezza di un processo mentale e una sorta di utopia realizzata [il

sogno iniettato nella veglia]. Tutte le correnti (anche religiose) che hanno

esaltato la realizzazione immediata dell’utopia sono state dichiarate

eretiche e condannate in quanto tali nel corso delle epoche.

Nella visione che noi abbiamo delle droghe moderne resta qualcosa di

questa condanna ancestrale [come nella stregoneria] 488 , assieme alla

potenza occulta che traggono dalle loro antiche virtù simboliche. Come

dire che esse affascinano tanto quanto ripugnano, o sgomentano le menti,

che la loro ambivalenza è virtualmente definitiva, insolubile dal punto di

vista della ragione occidentale, e che, assieme a corpi e cervelli, esse

“stupefanno” il giudizio che se ne dà.

A lungo le si è ritenute – e le si ritiene ancora, nell’analisi corrente –

“anomiche”, nel senso che Durkheim dava a questo termine. Anomiche

come un certo tipo di suicidio che caratterizza proprio gli insiemi sociali

dei paesi industrializzati. Forme residuali, marginali, trasgressive, che

sfuggono alla legge, all’organizzazione generale, al sistema di valori

organici del gruppo. Dei margini, ma che non rimettono in questione il

principio della legge e del valore, e che questi possono eventualmente

integrare nella loro evoluzione.

Tutt’altro mi sembra lo statuto attuale delle droghe, in relazione con altri

fenomeni specificamente contemporanei, e che io chiamerei non tanto

anomici, ma anomalici. L’anomalo non è più ciò che è ai margini di un

sistema, in disequilibrio, in deficit organico, ma è ciò che risulta, in

qualche modo, dall’eccesso dell’organizzazione, dall’eccesso di

equilibrio, di regolazione e di razionalizzazione di un sistema. È ciò che

arriva, come da un’esteriorità, a contraddire il funzionamento ma senza

ragione apparente; di fatto, è ciò che proviene dalla logica stessa del

sistema, dall’eccesso di logica e di razionalità di un sistema – le società

dei paesi industrializzati, in questo caso – che, giunto a una certa soglia di

saturazione secerne i suoi anticorpi, la sua patologia interna, le sue

488 “Come una volta l’Occidente Cristiano aveva da affrontare il problema

della stregoneria, così oggi il Mondo Scientifico ha da affrontare il

problema della drogoneria.” T. SZASZ, [1991], p. 12. In nota: “Si è

cercato con questo neologismo di rendere il termine inglese drugcraft

costruito come parallelo di witchcraft (stregoneria)”.


262 Capitolo Undicesimo

disfunzioni strane, i suoi incidenti imprevedibili e insolubili, le sue

anomalie» 489 .

A questo punto tutto ciò che passa per “fuga dalla realtà” deve

essere ripensato profondamente. La droga diventa anticorpo,

patologia sociale nel senso di febbre alta per superamento della

soglia di saturazione. Bisogna

far esplodere tutti i valori riconosciuti, stabiliti, e creare, in uno stato di

creazione permanente, cose nuove che si sottraggono a ogni

riconoscimento, e ogni fissazione. È questa la filosofia a colpi di martello:

mai niente di conosciuto, ma una grande distruzione del riconosciuto, per

una creazione dell’ignoto 490 .

§ Anatomia del desiderio

Che cos’è il desiderio? Per Spinoza “è l’essenza stessa

dell’uomo, nella misura in cui è concepita come determinata, da

una qualunque affezione di se stessa, a fare qualcosa” 491 . La sua

essenza è la non definitività dell’appagamento, perché il

desiderio risorge. Il grande teorico del desiderio, ben prima e

ben di più di Freud, è stato Platone, senza il quale questo

statuto del desiderio ci sarebbe probabilmente rimasto ignoto:

“la parte desiderante della nostra anima ha il fondo bucato; in

un linguaggio intessuto di immagini, Platone la rappresenta

sotto forma di una giara sfondata, di piviere (un uccello che

mangia e defeca nello stesso tempo), di corpo bovino e

affamato, di belva ibrida, di cavallo indomabile, insomma di

recipienti o di bestie che non si possono mai colmare perché

489 J. BAUDRILLARD, [1987], pp. 7-9.V. anche in Écran total, con un titolo

diverso, Violence psychédélique: la drogue. [1997], pp. 109-113.

490 G. DELEUZE, [2007], p. 169.

491 B. SPINOZA, Ethica, III, prop. IX.


Capitolo Undicesimo 263

sono, letteralmente, sfondati, sballati, in sballo” 492 . Lo si vede

bene in questo celebre scambio di battute tra Callicle e Socrate:

Cal.: Per colui che ha ormai riempito i suoi orci non resta più alcun

piacere, e proprio in questo consiste, come dicevo poco fa, il vivere come

una pietra, senza più provare, una volta riempiti gli orci, né piacere né

dolore. Invece in quest’altro consiste il vivere piacevolmente: nel versare

negli orci quanto più liquido è possibile […] Soc.: ma la vita di cui parli

tu è quella del caradrio (piviere) 493 .

Il desiderio dunque fa parte di “Quella forma di piacere –

sensazione che ha a che fare con la vertigine platonica” 494 . Il

Gorgia è un dialogo sorprendente, perché Socrate non ne esce

affatto bene o, più semplicemente, la conclusione è indecidibile.

Il desiderio è sempre insaziabile, a prescindere dal giudizio che

si può dare su di esso. La sanzione morale non può applicarsi al

desiderio, perché è come voler rendere morale la natura, dire

cioè alla natura come essa dovrebbe essere, come se essa stesse

lì proprio per compiacerci. Il desiderio di per sé è neutro e non

si piega a ciò che su di esso noi possiamo pensare o volere,

perché il desiderio è involontario, lo subiamo, proprio come ci

dice il suo nome: la passione è πάθος, παθεῖν, patire, soffrire,

subire. Nessuno va in cerca del desiderio, esso, semplicemente,

sorge in noi spontaneamente perché, come sostiene il Callicle

del Gorgia, se non sorgesse il desiderio non saremmo esseri

umani, ma neppure animali, bensì sassi, pietre, salme:

“Soc. Tu sostieni che non bisogna frenare i desideri, se si vuole essere

come si deve, ma che bisogna, lasciandoli sviluppare il più possibile,

procurare loro soddisfazione trovandola non importa dove, e che in questo

consiste la vera virtù?” – Cal. “Questo è quello che affermo”. Soc.

492 G. SISSA, [1997-1999], p. 10. I riferimenti interni sono rispettivamente

PLATONE, Gorgia, 493 a-c e 493e – 494b.

493 PLATONE, Gorgia, 494b.

494 F. BAGOZZI, C. CIPPITELLI, [2003], p. 32.


264 Capitolo Undicesimo

“Allora non è giusto dire che felici sono coloro che non hanno bisogno di

nulla!” “Già: se fosse così – dice Callicle – le pietre e i cadaveri

sarebbero i più felici” 495 .

§ Il corpo si fa abisso

È proprio Giulia Sissa che ha localizzato il desiderio della droga

nella metafisica greca del desiderio. Vediamo intanto Platone:

Soc.: E un uomo arguto, un tale che si spiega per immagini, forse un

siciliano o un italico 496 , prendendo il nome di questa parte dell’anima dal

suo carattere credulo (πιθανός) e facile a persuadersi (πειστικὸν), (la)

chiamò «orcio» (πίθος), e diede agli uomini privi di senno il nome di

«non iniziati», e disse che quella parte dell’anima dei dissennati dove

hanno sede i desideri, per il suo carattere sfrenato e la sua incapacità di

ritegno, è come un orcio forato, paragonandola a questo per la sua

insaziabilità. […] è possibile procurarsi quei liquidi, sebbene siano

difficili da ottenere, ma i suoi orci sono forati e logori: costui sarebbe

costretto a riempirli continuamente, notte e giorno, perché, se così non

facesse, patirebbe i dolori più grandi. Ebbene, supponendo che sia tale la

vita di ciascuno di costoro, puoi dire che la vita dell’uomo dissoluto è più

felice di quella dell’uomo ben regolato? Con questo mio ragionamento ti

persuado ad ammettere che la vita ben regolata è migliore di quella

sfrenata, o non ti persuado? Cal.: Non mi persuadi, o Socrate. Infatti, per

colui che ha ormai riempito i suoi orci non resta più alcun piacere, e

proprio in questo consiste, come dicevo poco fa, il vivere come una

pietra, senza più provare, una volta riempiti gli orci, né piacere né dolore.

Invece, in quest’altro consiste il vivere 497 .

Giulia Sissa aggiunge che

In una lingua altrettanto concreta e visiva, i termini dell’assunzione

tossica ci invitano ad associazioni di idee in cui si delineano gli stessi

percorsi. Iniettarsi eroina si dice, in italiano, “bucarsi”. Per “riempirsi

495 PLATONE, Gorgia, 492d-e.

496 Forse Filolao o Empedocle.

497 PLATONE, Gorgia, 493b 2 sgg.


Capitolo Undicesimo 265

come un uovo”, il tossico si scava un’apertura nella pelle. Una materia

fluida, causa di godimento, penetra, si riversa attraverso di essa. Il corpo

si fa abisso che significa, etimologicamente, “senza fondo”, cioè, alla

lettera, di nuovo “sfondato”. Il desiderio si fa urgenza, costrizione

incontrollabile. Essere alcolizzato si dice, in francese, “boire comme un

trou”. Bere come un buco. Ancora una volta, il piacere trasforma il corpo

in baratro, luogo di passaggio per un liquido in movimento. […] Con

questo si raggiungerà la pienezza dell’appagamento? I tossici lo negano.

E anche se non parlano il greco attico, lo dicono con immagini platoniche,

una retorica che rende l’esperienza comunicabile. […] Tutti questi

termini, che dipingono un corpo in cui il tempo si perde come un flusso di

prodotti, ci avvicinano vertiginosamente alla metafisica antica del

desiderio 498 .

Gli antichi si erano accorti immediatamente del pericolo di

questo fascino, e si erano trattenuti molto in questa metafisica,

concludendo, con Aristotele, che “la natura del desiderio è di

essere senza limiti (ἄπειρον)” 499 . L’illimitatezza è dovuta al fatto

che il desiderio fa parte dell’irrazionalità la quale, in quanto tale,

non è una dimensione, per così dire, maledetta del nostro

essere, ma semplicemente quella soverchiante. Secondo Platone vi

sono tre modelli di anima: l’“anima concupiscibile”,

(ἐπιθυμητικὸν), l’“anima irascibile” (θυμοειδὲς), e l’“anima

razionale” (λογιστικὸν); dimensioni che verranno assorbite da

tutta la cultura successiva, compresa quella medica, che perdurò

immutata per tredici secoli. L’anima desiderativa, o

concupiscibile, assieme all’anima irascibile, costituiscono

l’irrazionale, che occupa quindi due terzi della mente umana (la

psiche), rispetto all’intelletto (λογιστικὸν). La loro forza è perciò

soverchiante, e costringe il λογιστικὸν a un durissimo e costante

lavoro di contenimento. Va detto che anche il λογιστικὸν, cioè

la ragione, è potentissimo, ma solo all’interno di un certo regime

498 G. SISSA, [1997-1999], p. 10.

499 ARISTOTELE, Politica, 1267b 3.


266 Capitolo Undicesimo

di coerenza. Appena la ragione compie solo due passi fuori

dalle sue mura ben protette viene sopraffatta. Si noti che

La tripartizione dell’anima è stata introdotta da Platone soprattutto per la

necessità di spiegare l’agire umano, che è inspiegabile sulla base delle

sole forze della ragione, ma che presuppone un assai complesso gioco di

forze irrazionali (concupiscenza), o anche semplicemente arazionali (le

forze della volitività e della irascibilità) che Platone chiama col termine

θυμοειδὲς 500 .

Collaborare, appunto, ma non soppiantare, sostituire, dominare.

Già Brentano scriveva:

Il merito di aver aperto la strada spetta a Platone. Egli distinse tre classi

fondamentali di fenomeni psichici o piuttosto, come egli si espresse, tre

parti dell’anima, ognuna delle quali comprendeva particolari attività

psichiche, vale a dire la parte concupiscibile [to epithymetikon], irascibile

[to thymoeides] e razionale [to logistikon]. (…) Egli trovò nell’uomo una

lotta tra opposti, prima tra le esigenze della ragione e degli istinti sensibili

e poi anche tra gli stessi istinti sensibili 501 .

Ciò vale per qualunque desiderio. Il comportamento umano è

inspiegabile, ha rilevato Reale & Bos, sulla base della sola

razionalità (cioè, più comunemente, l’Io) che alla fine si scopre

essere “ben misera cosa” 502 , o “un’isola piccolissima nell’oceano

dell’irrazionale” 503 . Diversamente non ci si potrebbe spiegare

perché questa turris eburnea della ragione capitoli così facilmente

di fronte alle scelte possibili, e riveli, con il suo crollo, un

carattere nascosto che non sapevano di avere e mostrando, in

un momento particolare, la verità di un demone per troppo

tempo trattenuto. La ragione presenta l’oggetto dei suoi

500 G. REALE – A. P. BOS, [1974-1995], p. 246.

501 B. BRENTANO, [1997], vol. II, pp. 22-23.

502 J. HILLMAN, [1975-1919], p. 25.

503 I. KANT, [2013], Lib. II°, Cap. III, p. 199.


Capitolo Undicesimo 267

argomenti alla psiche, ma la psiche, sebbene possa comprendere

il linguaggio della ragione, non ne può tenere conto se non,

quando capita, a prezzi altissimi: ciò che la ragione tralascia,

migra nella psiche per trovare ulteriore sbocco. Normalmente il

corpo: appaiono i sintomi.

§ Il senso di vuoto

Perché il desiderio di queste sostanze è così attraente e

irrefrenabile? Per colmare un senso di vuoto. Che implica il suo

significato, cioè riparare una perdita, o come qualcosa percepito

come una perdita, stante la definizione platonica (e lacaniana) di

mancanza. Attenzione però a questo:

il suicidio, la follia, l’uso di droghe o dell’alcol [sono esperienze estreme

e non devono tuttavia essere percepite come] la ricerca di un piacere,

bensì di un effetto 504 .

Con questo il piacere non è il bersaglio del desiderio, il quale

vuole andare molto oltre per riparare delle falle. L’effetto di cui

parla Deleuze è proprio questo, per cui la strada chimica è

appena una scorciatoia, che immette subito nell’uscita dal

dolore. Le sostanze stupefacenti offrono, a prezzo accettabile,

un piacere immenso (diversamente non si drogherebbe nessuno).

Se non si capisce questo non si è capito nulla. È qui che piacere

e dolore si incontrano e si fondono. Come mai? Se lo è chiesto

già Platone:

Riguardo alla mente e al piacere dobbiamo anche ricordare che la prima è

affine alla causa e appartiene in definitiva al suo genere, mentre il piacere

è infinito e appartiene a un genere che non ha e non avrà in sé e da sé

principio, né mezzo, né fine. […] Però [il genere del piacere] non potremo

504 G. DELEUZE, [1975], p. 140, 141.


268 Capitolo Undicesimo

mai esaminarlo adeguatamente, se la nostra analisi sarà separata da

quella sul dolore 505 .

Sulla complessità dell’argomento vale la pena vedere un breve

scorcio del Gorgia, dove effettivamente piacere e dolore sono

intrecciati, quanto meno per quell’aspetto per cui il piacere è

combinato, cioè successivo, all’estinguersi di uno stato penoso,

cioè l’uscita dal dolore

SOCRATE: Allora, se scopriamo delle cose che l’uomo

contemporaneamente perde [il dolore] e possiede [il piacere], sarà chiaro

che queste cose non potrebbero essere il bene e il male. Siamo d’accordo

su questo? E rispondi dopo aver ben riflettuto!

CALLICLE: Ma sono perfettamente d’accordo!

SOCRATE: Torniamo, allora, alle cose che prima abbiamo stabilito di

comune accordo. Dicevi che l’aver fame è una cosa piacevole o una cosa

penosa? Intendo dire l’avere fame preso di per sé.

CALLICLE: Io sostengo che è cosa penosa. Mentre invece sostengo che il

mangiare quando si ha fame è cosa piacevole.

SOCRATE: Capisco. Ma allora l’avere fame, preso di per sé, è cosa

penosa. O no?

CALLICLE: Lo affermo.

SOCRATE: E non lo è, allora, anche l’avere sete?

CALLICLE: Certamente.

SOCRATE: Devo farti altre domande, oppure ammetti che ogni bisogno e

ogni desiderio sono penosi?

CALLICLE: Lo ammetto, e tu non farmi altre domande.

SOCRATE: E sia! Eppure, non sostieni che il bere quando si ha sete è

piacevole?

CALLICLE: Sì .

SOCRATE: Dunque, questo “quando si ha sete” di cui tu parli, non

equivale forse a “quando si è in pena”?

CALLICLE: Sì .

SOCRATE: Mentre il bere è soddisfazione di un bisogno e piacere?

CALLICLE: Sì .

SOCRATE: Tu dici, allora, che nel bere si prova piacere?

CALLICLE: Senza dubbio.

505 PLATONE, Filebo, 31a.


Capitolo Undicesimo 269

SOCRATE: Purché si abbia sete, però.

CALLICLE: Lo affermo.

SOCRATE: Solo se si è in pena, allora?

CALLICLE: Sì .

SOCRATE: Ti rendi conto, allora, della conseguenza che ne deriva? Ti

accorgi che quando dici “bere quando si ha sete”, tu dici “provare piacere

provando, contemporaneamente, dolore”? O non è vero che questo

accade, contemporaneamente, nello stesso tempo e nello stesso luogo,

vuoi dell’anima vuoi del corpo? Io non credo, infatti, che ci sia alcuna

differenza. E così o no?

CALLICLE: È così 506 .

§ La droga trionfa per difetto

Questo, per esempio, lo si può vedere bene nelle persone

ammalate, che vogliono ovviamente guarire e trovare sollievo

dal loro male. In condizioni patologiche anche i piaceri che vi

possiamo trovare sono particolarmente intensi:

Se per quanto riguarda il genere del piacere volessimo vedere qual è mai

la sua natura, dovremmo allora rivolgere la nostra attenzione non ai

piaceri che occupano il grado più basso nella scala dell’intensità, ma a

quelli che diciamo occupare il punto più alto, ovvero il grado di intensità

maggiore […] E [i piaceri] sono e diventano più intensi in coloro che

soffrono per le malattie o in coloro che stanno bene? […] Ma quelli che

hanno la febbre e soffrono di analoghe affezioni non hanno più sete e più

freddo, provando con più intensità tutto ciò che il nostro fisico è solito

provare? E, avendo più necessità di un sano, non provano piaceri più

intensi quando vengono soddisfatti? 507 .

Quindi per via negationis: “Si scivola nel vizio degli

stupefacenti perché non si hanno forti moventi in alcun altra

direzione. La droga trionfa per difetto. Io la sperimentai a titolo di

506 PLATONE, Gorgia, 496c sgg.

507 PLATONE, Filebo, 44e-45b.


270 Capitolo Undicesimo

curiosità. Continuai a praticarmi punture quando ne ebbi la

possibilità. E finii col restar preso all’amo” 508 .

La lusinga consiste nel fatto che quel piacere dura troppo poco,

non ha una stabilità su cui far affidamento, prima o poi esso

cessa ed è proprio nella sua ricorsività l’origine del dramma.

Poiché il piacere ristoratore è di breve durata, e presto richiama

nuovamente il desiderio, perché il primo dura troppo poco

rispetto al secondo, ci si chiede (e se lo è chiesto Platone) come

può essere “bene” ciò che è bene solo a volte, in modo

intermittente, cadenziato da intervalli dolorosi tra un tratto di

piacere e l’altro. La domanda tende a delineare lo statuto

ontologico del piacere, che si deve collocare nel divenire.

“Riguardo al piacere non abbiamo sentito che sempre si genera,

ma che non esiste affatto la sua sostanza?” 509 . È ec-statico,

agganciato alla temporalità, dove la pienezza e la mancanza si

alternano continuamente e dove è indecidibile affermare se

l’essere colmati è l’appagamento del vuoto o se il vuoto è il

motore dell’intermittenza del pieno. Il piacere trascina sempre

con sé l’alternanza con il vuoto del desiderio.

La tossicodipendenza, ma anche semplicemente la dipendenza, nasce

da una grave mancanza, di cui non ci si è accorti in tempo per

tamponare la falla con altri mezzi, oppure questi mezzi non

erano a disposizione perché normalmente è un terzo che ce li

può mettere a disposizione. Non è possibile che un uomo si

educhi da sé ma abbia bisogno di un familiare, insegnante,

conoscente, educatore, amico o altro in cui possiamo

riconoscere questa funzione. Non esistono salvezze se non nella

relazione.

Certo che le domande non si esauriscono qui, anzi siamo solo

all’inizio. La seconda domanda dovrebbe essere: perché

508 W. BURROUNGHS, [1989], p. 33.

509 PLATONE, Filebo, 53c.


Capitolo Undicesimo 271

proviamo questo senso di vuoto? Questa domanda dovremo

riprenderla in seguito, quando il vuoto verrà ad identificarsi o a

farsi simile all’anomia e all’afinalismo (“Manca lo scopo, manca

la risposta al perché” 510 ). In tale contesto nulla possono dirci le

psicologie, e forse neppure la filosofia che ne è all’origine, ma

solo la sociologia. Si deve tuttavia tener presente che se la

sociologia si occupa del mondo, l’uomo è relazionato al mondo

di necessità, scompare il soggetto e l’oggetto perché sono

tutt’uno e, anzi, non sono due. In der Welt Sein, essere nel

mondo come essenza dell’uomo e perciò, nel bene e nel male,

estrema collusione tra noi e “il mondo che troviamo già

predisposto”.

§ Cosa è cambiato?

I primitivi erano regolati su coefficienti sociali di tipo magico,

gli antichi si basavano sul mito, i medievali sulla teologia, i

moderni sulla scienza, i contemporanei sulla tecnica. Che cosa è

cambiato? Tutto, quanto ai mezzi, nulla quanto ai fini.

Non va dimenticato, infatti, che se nel tempo tutto cambia,

esistono delle costanti psicologiche immutabili che si adattano a

situazioni epocali nuove, ma che serbano in sé le metafore di

base che ci consentono di vivere, come per esempio la reazione

istintiva “fuga o lotta”. Essa, proprio perché istintiva, non è

soggetta ad un intervento da parte della coscienza (o ragione),

perché agisce per suo conto, e non a caso lo chiamiamo

“istinto”, cioè risposta intraspecifica necessitata a sollecitazioni

altrettanto intraspecifiche. Non è un caso che la parte più

primitiva del cervello umano sia stata chiamata a giusta ragione

“rettiliana”, perché presente già ed anche nei rettili, cioè gli

animali che per primi hanno colonizzato la terra. Notoriamente

510 F. NIETZSCHE, [1992], p. 7-9.


272 Capitolo Undicesimo

i rettili non prendono decisioni, cioè non agiscono, ma reagiscono.

Questo si chiama: istinto; che nell’essere umano è

ormai quasi del tutto scomparso (unica eccezione, volendo, il

succhiare del lattante).

Si diceva: la politica non è più il luogo della decisione, perché

anch’essa deve far affidamento alle competenze dei saperi

vigenti e riconosciuti del suo tempo. Abbiamo visto: saperi

magici, mitici, teologici, scientifici e tecnici. Il sospetto che tutti

questi saperi abbiano una base comune è molto forte, e la base

è: mettere le mani sulla realtà. Se oggi vige il paradigma terapeutico,

che deriva direttamente da quello teologico, si giustifica

perfettamente l’intento di Szasz quando dice

Voglio identificare le implicazioni morali e giuridiche dell’opinione

secondo cui usare o non usare droghe non è una questione di salute e di

malattia, ma di bene e di male; che, in altri termini, abusare di una droga

non è una deplorevole malattia medica ma una pratica religiosa

ripudiata. Di conseguenza, le nostre scelte relative al “problema” delle

droghe sono le stesse delle nostre scelte relative al “problema” delle

religioni: insomma, possiamo dimostrare gradi diversi di tolleranza e di

intolleranza nei confronti di coloro la cui religione teocratica o terapeutica

che sia è differente dalla nostra 511 .

La vocazione religiosa delle scienze, e la loro connessione

genealogica essenziale, è ampiamente documentata fin dal

rinascimento. Chiarissime le affermazioni di Bacone

Il seguito al peccato originale, l’uomo decadde dal suo stato di innocenza,

e al suo dominio sulle cose create. Ma entrambe le cose si possono

recuperare, almeno in parte, in questa vita. La prima mediante la religione

e la fede, la seconda mediante le tecniche e le scienze 512 .

511 T. SZASZ, [1991], p. 10.

512 F. BACONE (1561 – 1626), [1986], p. 795.


Capitolo Undicesimo 273

La “staffetta” tra religione e scienza e tecnica qui è evidente. Il

dato rivelativo è il “dominio sulle cose create”, ricavato dal

Genesi 513 , quindi il fare umano diventa voluto da Dio.

Catturando scienza e tecnica nell’orizzonte teologico, si salda

l’idea di salvezza con l’illimitata trasformabilità della terra.

Quindi “mediante la religione e la fede” si sconfigge il male

dello spirito (il peccato originale), e “mediante le tecniche e le

scienze” si sconfigge il male del corpo (il dominio sulle cose

create). Non deve sorprendere perciò se nel periodo medievale,

in cui si andavano preparando le idee espresse da Bacone, la

Chiesa riteneva di essere l’unica istituzione designata per

risolvere i mali dello spirito, e che per mantenere questo potere

lottasse contro tutto ciò che potesse ostacolarle il

mantenimento ed accrescimento di questo dominio, come ad

esempio la stregoneria e l’eresia, anche con violente

persecuzioni.

Forse una tale persecuzione di persone da parte di altre - un tale

cannibalismo simbolico, che dà significato ad una vita privandone di

significato un’altra, è un aspetto inesorabile della condizione umana ed è

di conseguenza inevitabile. Ma certamente non è inevitabile che tutti si

ingannino con la credenza che le persecuzioni rituali di capri espiatori –

attraverso Crociate, Inquisizioni, Soluzioni Definitive o Guerre contro la

droga, servano effettivamente a propiziarsi gli dei o a prevenire i

malanni 514 .

§ Il significato di nocivo e benefico

La droga è pericolosa solo perché in mano alla criminalità, che

non fa sconti ed è interessata solo al guadagno illecito. Ciò che

produce l’industria farmaceutica è identico a ciò che produce

l’industria della droga, con l’unica differenza, certo non piccola,

513 Gen. 1, 28.

514 T. SZASZ, [1991], p. 9.


274 Capitolo Undicesimo

che l’industria farmaceutica è controllata da rigidi protocolli;

salvo incidenti di percorso, come questo:

Nel secolo scorso (1960-1962) la tossicità delle sostanze medicamentose

è prepotentemente balzata all’attenzione dell’opinione pubblica in seguito

ad alcune situazioni drammatiche, come per esempio la nascita di bambini

focomelici (circa 10.000) da madri che avevano assunto un antiemetico 515 ,

la talidomide. I disastri provocati dalla talidomide hanno insegnato che

l’osservazione attenta e continua e il sospetto clinico (di grado elevato)

sono di importanza cruciale nell’identificare la tossicità di un farmaco e

che un farmaco in commercio da anni, può manifestare reazioni avverse

mai sospettate prima 516 .

Non si fraintenda l’affermazione secondo cui “La droga è

pericolosa solo perché in mano alla criminalità”, concludendo

erroneamente che se non fosse in mano alla criminalità non sarebbe più

nociva. I termini di nocivo e benefico, come è noto, si rifanno a

criteri del tutto diversi: “ogni cosa è veleno, non esiste cosa che

non lo sia. Solo la dose fa sì che (una sostanza) non divenga

veleno” 517 . Si noti invece che, come ha documentato Szasz, nei

provvedimenti immediatamente precedenti al Proibizionismo, la

sanzione fu di carattere morale-religioso (potere diabolico

tramutabile in benedizione) e di conseguenza poi persecutiva:

“Chi uccide il corpo di un uomo è un angelo in confronto a chi distrugge

l’anima di un altro, somministrandogli senza ricetta una droga non

venduta in nessuna farmacia”; la morfina, per esempio, “ha un potere

diabolico, tramutabile in benedizione se dispensata da terapeuti

diplomati”. Due anni più tardi, quando l’oppio e la morfina occuparono il

quarto posto tra i farmaci più venduti negli Stati Uniti, alcuni

515 Farmaco capace di prevenire o reprimere nausea e vomito.

516 F. CAPASSO, F. BORRELLI, S. CASTALDO, G. GRANDOLINI, [2006], pp.

19-20.

517 “Omnia venenum sunt nec sine veneno quicquam existit. dosis sola

facit ut venenum non fit”, PARACELSO, Responsio … in Opera Omnia,

[1658], p. 254.


Capitolo Undicesimo 275

rappresentanti di queste corporazioni 518 cominciarono a dichiarare che la

vendita libera trasforma i giovani in criminali e le giovani in prostitute,

una profezia che si sarebbe avverata con il Proibizionismo 519 .

Insomma i farmacisti si pongono in antagonismo con gli

spacciatori in quanto “garanti della droga usata e della corretta

tecnica di preparazione” 520 . La competenza quale criterio di

assegnazione dello spaccio, proprio come non si lascia celebrare

messa all’eretico.

Le affermazioni vedute hanno attraversato il tempo e si sono

fissate come criterio. In effetti noi vediamo che qualunque

sostanza produce effetti diversi sia in relazione al dosaggio sia,

tanto più, in relazione alla individualità organica del soggetto,

alla sua specifica reattività. Sul ruolo fondamentale

dell’individualità nella cura medica si esprime un’antica

tradizione, risalente ad Aristotele:

«La scienza (τέχνη) nasce quando da molte nozioni empiriche si genera

un’unica supposizione universale intorno a cose simili. Infatti, supporre

che un certo rimedio abbia giovato a Callia, sofferente di una certa

malattia, e anche a Socrate o a molti altri presi uno per uno, è un fatto

pratico; ma stabilire che giovi a tutti costoro, considerati come un’unica

specie (ossia come affetti, ad esempio, da catarro o da bile o da febbre), è

un fatto scientifico. L’esperienza [ἐμπειρία] è conoscenza [γνῶσις] dei

particolari [τῶν καθ’ ἕκαστόν], mentre l’arte [ἡ δὲ τέχνη] è conoscenza

degli universali [τῶν καθόλου]; ora, tutte le azioni e le produzioni

riguardano il particolare: infatti il medico non guarisce [ὑγιάζει] l’uomo

se non per accidente, ma guarisce Callia o Socrate o qualche altro

individuo che porta un nome come questi, al quale, appunto accade di

essere uomo. Dunque se uno ha la teoria senza l’esperienza e conosce

l’universale ma non conosce il particolare in esso contenuto, più volte

sbaglierà la cura (διαμαρτήσεται τῆς θεραπείας), perché ciò cui è diretta

518 Anti-saloon League, Associazione Medica Americana, Associazione

dei Farmacisti.

519 A. ESCOHOTADO, [1997], p. 77.

520 G. SIGNORE, [2013], p. 30.


276 Capitolo Undicesimo

la cura è appunto l’individuo particolare (θεραπευτὸν γὰρ τὸ

καθ’ἕκαστον)». 521 «È evidente infatti che il medico non prende in esame

la salute in generale (οὕτως), ma quella dell’uomo, e ancora di più, forse,

quella di quest’uomo qui (τοῦδε), infatti cura i singoli individui [καθ’

ἕκαστον]» 522 .

Il testo è chiarissimo e non richiede spiegazioni: se non si tiene

conto dell’individualità del paziente il medico sbaglierà la cura. Ma

vediamo uno stralcio più completo e contestualizzato del testo

di Paracelso:

In ogni veleno non è nascosto un mistero della natura? Esiste qualcosa

creato da Dio che egli non abbia benedetto con qualche grande dono a

beneficio dell’uomo? Perché bisognerebbe quindi rifiutare e disprezzare il

veleno se non ne consideriamo la tossicità ma le virtù curative? […] Chi

disdegna il veleno non sa che cosa vi sia nascosto, perché l’arcanum

contenutovi è tanto benedetto che la parte velenosa non può diminuirlo né

danneggiarlo […] “ogni cosa è veleno, non esiste cosa che non lo sia”

ecc. 523

Dunque i parametri per distinguere nocivo e benefico sono in

sostanza due: l’individualità, senza la conoscenza della quale “il

medico più volte sbaglierà la cura” 524 , e il dosaggio, per il quale

“solo la dose fa sì che (una sostanza) non divenga veleno” 525 .

§ La droga come un espediente

C’è una intuizione importante di Foucault, che inserisce la

tossicodipendenza nel sogno, dove il sogno, “il compagno

521 ARISTOTELE, Metaphysica, 981a 5-24.

522 ARISTOTELE, Etica nicomachea, 1097a 11-13.

523 PARACELSO, Responsio … in Opera Omnia, [1658], p. 254.

524 ARISTOTELE, Metaphysica, 981a 23.

525 PARACELSO, “dosis sola facit ut venenum non fit”, in Opera Omnia,

[1658], p. 254.


Capitolo Undicesimo 277

dell’anima” 526 , è classificato come la parte visibile della follia: qui

il morbus sine materia finalmente si materializza in una materia

trascendente, viatico di un’esperienza primordiale, come ci

ricorda Dodds:

L’uomo ha in comune con pochissimi mammiferi superiori il curioso

privilegio della cittadinanza di due mondi; egli infatti incontra ogni giorno

alternativamente due distinti tipi di esperienza: ypar (veglia) e onar

(sogno) li chiamavano i Greci – ciascuno con la propria logica e i propri

limiti, e non ha ragione di ritenere l’uno più valido dell’altro. Il mondo

dello stato di veglia ha, sì, certi vantaggi di concretezza e continuità, ma

le sue possibilità sociali sono assai ristrette. Vi incontriamo soltanto i

nostri conoscenti, mentre nel mondo dei sogni si possono avvicinare, sia

pur di sfuggita, gli amici lontani, i morti, gli dèi; normalmente è l’unica

esperienza che ci sottrae alla tirannia penosa e incomprensibile del tempo

e dello spazio 527 .

E come ricalca Moreau de Tour:

Sembra dunque che all’uomo siano stati dispensati due modi di esistenza

morale, due vite. La prima di queste due esistenze risulta dai nostri

rapporti col mondo esterno, con quel grande tutto che chiamiamo

universo; la abbiamo in comune con gli esseri simili a noi. La seconda,

invece, è solo il riflesso della prima e si alimenta, in qualche modo,

unicamente dei materiali che la prima le fornisce, restandone tuttavia

perfettamente distinta. Il sonno è come una barriera innalzata tra le due, il

punto fisiologico in cui finisce la vita esteriore e comincia quella

interiore 528 .

Dunque sappiamo che c’è come una seconda vita che ciascuno

può esperire quotidianamente, e che deborda dalla coscienza e

dall’Io, certo di notte, ma anche di giorno, come aveva già

intuito Eraclito: “agli altri uomini rimane celato ciò che fanno

da svegli, allo stesso modo di quando non sono coscienti di

526 G. GUIDORIZZI, [2013].

527 E.R. DODDS, [1959], p. 119.

528 J.J. MOREAU DE TOUR, [1845]. pp.41-42.


278 Capitolo Undicesimo

quel che fanno dormendo” 529 . La nostra coscienza, che noi

poniamo rappresentata dall’Io, in realtà è un’utile metafora: “il

tuo vero Io sta immensamente al di sopra di te, o per lo meno

di ciò che tu abitualmente prendi per il tuo io” 530 , “un’isola piccolissima

nell’oceano dell’irrazionale” 531 .

Questa seconda vita, celata agli uomini, come riferisce Eraclito,

sia che la si guardi dal lato notturno sia quando essa pretende di

essere illuminata dalla coscienza, può essere provocata dalla

droga come espediente che, in tutti i tempi, ha traghettato

l’esperienza diurna controllata, alla navigazione in mare aperto:

Se, ora, vogliamo analizzare il contributo che il Foucault storico e

genealogista ha fornito alla comprensione della droga come agente

intensificatore di realtà, ma anche come veicolo di possessione e

metamorfosi, dobbiamo tener presente che nei suoi interventi e corsi della

prima metà degli anni settanta – quando viene ripreso e leggermente

modificato il nucleo di “Storia della follia” – il nesso follia-droga domina

su quello droga-esperienza, per non dire che lo riassorbe. La droga viene

infatti tematizzata per ripetere (cioè per riattualizzare) e così rispondere

alle domande cruciali poste dal potere psichiatrico ottocentesco: che cos’è

la follia? qual è la sua verità? come facciamo a distinguere la vera follia

da quella falsa o simulata?… Ebbene, la peculiarità dello sguardo

‘sagittale’ di Foucault consiste nel mostrare come a queste domande di

carattere sia epistemologico che giuridico (domande di potere-sapere che

hanno accompagnato la storia della psicopatologia moderna) il potere

psichiatrico abbia cercato di rispondere non solo dall’esterno – mediante

l’osservazione del folle, dei suoi sintomi, o attraverso l’interrogatorio e

l’ipnosi – ma anche dall’interno, grazie all’esperienza autoptica dello

psichiatra che assume la droga; e come in tal modo l’Ottocento, il secolo

lungo della psichiatria manicomiale, getti la sua luce ‘sperimentale’ sul

presente: la freccia genealogica foucaultiana si conficca nell’esperienza

novecentesca e contemporanea della droga (un’esperienza di

contestazione certo, ma anche di consumo, di solitudine e di morte) a

529 ERACLITO, fr. 1, 3.

530 F. NIETZSCHE, Considerazioni inattuali, III, Schopenhauer come

educatore, § 1, in Opere, [1972], p. 363.

531 I. KANT, [2013], Lib. II°, Cap. III, p. 199.


Capitolo Undicesimo 279

partire dal passato. La sua traiettoria investe il carattere artificiale della

psicotropia e quello socioculturale della follia: in luogo di una natura

selvaggia o primordiale, essa descrive il modo in cui la psicotecnica, ma

anche la psicofarmacologia, usano la ‘sostanza’ per lavorare la psiche;

invece di una fuga dalla realtà, incontriamo un artificio operato dentro il

corpo, dunque paradossalmente al di qua del linguaggio, sia dal punto di

vista disciplinare che da quello terapeutico 532 .

In altre parole la follia artificiale sperimenta su di sé l’esperienza

sovrasensibile oltrepassando, anzi eludendo, il corpo dentro al

quale, diversamente, il fenomeno va ad occultarsi. Poiché la

psiche non è osservabile direttamente, tanto meno l’inconscio,

(che “può essere soltanto inferito” 533 ), l’uso di sostanze, sarebbe

allora un tentativo di trascendenza artificiale, di fuoriuscita da

sé, per cui la follia, si materializza nel suo regno d’ombra a cui

ora si è data realtà. Si vuole osservare come l’uso della sostanza

funga da agente intensificatore di realtà, ma anche come veicolo di

possessione e metamorfosi. Certo Foucault non ha interessi

psichiatrici, se non per demolirli. La psichiatria vuole trovare la

“salute” (senza sapere cosa curare), come le religioni vogliono

offrire la “redenzione” (senza sapere ciò da cui ci si dovrebbe

redimere). Ma per Foucault l’uso della droga è una forma

soggiogata di un mostro incatenato, una luce proiettata sul buio

per fendere le sue crepe mentre all’apparire della luce l’oscurità

si ritrae. È questo ritrarsi quel “non-ancora” che nessun sapere

afferra, per cui non penetra il mistero se non per quel tanto che

la candela rischiara un metro attorno a sé, ma più in là il resto

rimane nell’ombra, per l’assenza assoluta di linguaggio, e cioè di

comprensione circolare.

Per questo, scrive Foucault, la droga “è il sogno iniettato nella

veglia, è la veglia in qualche modo intossicata dal sogno” 534 .

532 E. DE CONCILIIS, [2019], p. 2.

533 C.G. JUNG, La psicologia della traslazione, in Opere, [1969-1993],

vol. XVI, § 356, p. 182, n.12.

534 M. FOUCAULT, [2004], p. 247.


280 Capitolo Undicesimo

Come Eraclito anche il filosofo francese ritiene che “i folli sono

coloro che sognano da svegli” 535 , quindi il collegamento follia,

sogno, trascendenza, droga è spiegato come invasione (o

invadenza) di un regno in un altro. Il fatto è che il sogno finisce

iniettato nella veglia perché non sappiamo fare della veglia un sogno.

Perché l’uso storico delle droghe è sempre stato tollerato nei

tempi andati ed oggi, invece, la droga è connessa al codice

penale? Perché un tempo medicina ed erboristeria ruotavano

attorno alle sostanze che la natura stessa offriva, con scopi o

terapeutici o rituali, mentre oggi tutto questo, poiché si cura la

malattia e non l’uomo malato, la salute non è più in mano alla

natura (un tempo imitata ed oggi soppiantata), ma ad un

apparato il cui sapere espunge da sé tutto ciò che lo

contraddice, e perciò il contraddittore è sospinto ai margini fino

ad dissolversi, come diceva Hegel: “Non si vuole più un

andamento conforme a natura, ma un andamento conforme a

conoscenza” 536 . I Saperi credono, e soprattutto fanno credere,

che la realtà sia interamente risolta nella comprensione che essi

hanno raggiunto. Solo che la vita e la speculazione dei Saperi

sulla vita non sono affatto speculari.

535 Ivi, pp. 246-247.

536 G.W.F. HEGEL, [1974], v. II, p. 618.


Capitolo Dodicesimo 281

CAPITOLO DODICESIMO

Da “L’autismo è un umanismo” (2017)

L’esistenza precede il corpo

oggettivato della scienza, allora

non è la psichiatria che è una

specialità della medicina, ma è la

medicina una specialità della

psichiatria, che a sua volta è una

specialità della filosofia 537 .

§ Cura sostitutiva e cura premurosa

“I

risultati generalmente sensibili e duraturi che possiamo

ottenere, a partire da questa analisi dell’autismo infantile,

dipendono evidentemente da una comprensione reale e

profonda dei principi che la fondano. Ma dobbiamo insistere su questo:

che ciascuna pratica deve assolutamente inventare la sua pratica. Con

serietà ma senza eccessiva inibizione. La creatività, teorica e pratica

del terapeuta, detto altrimenti la sua “cultura”, deve dispensarlo da

tutte le specie di protocolli ai quali manchi lo spirito, e allo stesso

tempo, la pertinenza” 538 .

Si conclude così l’articolo di Alain Gillis, con qualcosa che si

avvicina molto al monito. “Mi astengo – scrive – fuggo la mia

tendenza a trovare un senso” 539 , perché se incardiniamo il

fenomeno autistico nel nostro senso non sarà più possibile

comprendere il loro, e tutto potrà essere serenamente

537 B. VERRECCHIA, [2011].

538 A. GILLIS, [2004], p. 6.

539 Ivi, p. 3.


282 Capitolo Dodicesimo

accantonato nella patologia, la quale proprio per questo, non

ci inquieta più: ha organizzato il nostro senso dialettizzandosi

con il loro non-senso. Il fatto stesso di dire “autismo

infantile” rappresenta un limite, è già un’etichetta, attorno alla

quale possono volteggiare inutilmente le nostre erudite

analisi. Invece, scrive lui stesso approdando alla modalità

fenomenologica, “mi è sembrato necessario riconsiderare

ogni bambino come davanti all’essere ‘visto’, prima di

qualunque preoccupazione teorica, di per se stesso, come una

forma d’esistenza, possibile, realizzata, là, davanti a me […] È

così che mi sono ritrovato fenomenologo senza saperlo” 540 .

La rinuncia alle rappresentazioni teoriche approda, “senza

saperlo”, alla fenomenologia, passaggio necessario e per certi

versi inconsueto modo di rapportarsi; si riaffaccia la

questione della “cura”, tema eminentemente heideggeriano.

Dobbiamo tenere saldamente presente che abbiamo escluso

l’avvicinamento clinico perché, fin dall’inizio, abbiamo

affermato che l’autismo non è una malattia, e che perciò

abbiamo proposto una analisi filosofica la quale, lungi

dall’essere elusiva rispetto ai problemi concreti, ci spinge alla

loro autentica origine. Fin qui Merleau-Ponty e Husserl ci

hanno preliminarmente aiutato a spianare la strada. Ciò non

significa che il “curare” sia abolito, ma che sia sostituito dal

“prendersi cura”, che vedremo all’opera in particolare

proprio rispetto all’autismo. Intanto, come è noto, Heidegger,

in un testo imprescindibile, distingue la cura dal prendersi

cura:

Quanto ai modi positivi dell’aver cura ci sono due possibilità estreme.

L’aver cura può in certo modo sollevare l’altro dalla “cura”

sostituendosi a lui nel prendersi cura, intromettendosi al suo posto.

540 Ivi, p. 1.


Capitolo Dodicesimo 283

Questo aver cura assume, per conto dell’altro, ciò di cui ci si deve

prendere cura. L’altro risulta allora espulso dal suo posto, retrocesso,

per ricevere a cose fatte e da altri, già pronto e disponibile, ciò di cui si

prendeva cura, risultandone del tutto sgravato. In questa forma di aver

cura l’altro può essere trasformato in dipendente e in dominato, anche

se il predominio è tacito e dissimulato per chi lo subisce. Questo aver

cura, che solleva l’altro dalla “cura”, condiziona largamente l’essereassieme

e riguarda per lo più il prendersi cura degli utilizzabili.

Opposta a questa è la possibilità di aver cura la quale, anziché

intromettersi al posto degli altri, li presuppone nel loro poter essere

esistentivo, non già per sottrarre loro la “cura”, ma per inserirli

autenticamente in essa. Questa forma di aver cura, che riguarda

essenzialmente la cura autentica, cioè l’esistenza dell’altro e non

qualcosa di cui egli si prenda cura, aiuta l’altro a divenire trasparente

nella propria cura e libero per essa 541 .

Il testo è chiarissimo: la cura è una prevaricazione, perché

sotto le spoglie dell’essere soccorrevoli, si nasconde la

modalità inautentica della cura, che è inautentica perché

espropria il proprio dell’altro, cioè la sua esistenza libera.

L’argomento è il presupposto fondamentale della nostra

interpretazione filosofica dell’autismo. Noi potremmo

chiamare “cura sostitutiva” l’una, e “cura premurosa” l’altra,

ma le etichette non sono importanti. Si tratta, intanto, di

capire come correlare insieme una cura autentica tra il

terapeuta, o anche tra una qualsiasi figura, chiamata a

“prendersi cura” (genitori, insegnanti, istituzioni, e così via),

che rappresenta l’assetto psichico “normale”, e il soggetto

che presenta un problema psichico (cioè dell’anima) in modo

tale che questa preoccupazione sia comune e fondata su basi

appropriate. Si tratta, in fondo, di un atto sovversivo, perché

tende ad abolire la dicotomia tra “sano” e “malato”, tra

541 M. HEIDEGGER, [2006], § 26.


284 Capitolo Dodicesimo

normale e anormale, a cui ci aveva abituato con successo la

prassi scientifica.

Ciò al fine di instaurare tra i due soggetti un rapporto

paritetico, cioè inclusivo e non escludente. Questa situazione

non è e non deve essere occasionale, perché deve essere

l’inaugurazione della possibilità d’ascolto sia della parola sia

del silenzio della persona socialmente compromessa. È

necessario cioè identificare un luogo d’incontro, dove e come

ciò possa avvenire, considerando l’estraneità dell’altro e la

singolare “utopia” della sua atipia. In altre parole

l’indicazione è topologica, deve mettere in luce lo spazio in

cui articolare le molteplici manifestazioni dell’alterità, per

quanto enigmatica essa possa essere rispetto ai nostri

pregiudizi neurotipici. L’autismo perciò è un paradigma. Esso va

riassorbito in una discussione filosofica che ne possa

mostrare e approfondire tutti quegli aspetti che invece le

scienze, fin qui, vanamente tentano di spiegare attraverso

modalità “galileiane”, che espropriano il soggetto dal suo

essere soggetto. Questo proprio in base al fatto che il

soggetto è ciò che nell’indagine scientifica, in quanto

chiamata all’oggettivazione in modo essenziale, deve essere

massimamente escluso.

Ciò che importa è la legittima possibilità del soggetto

svantaggiato a realizzare da solo, nella sua libertà, le sue

migliori possibilità, cioè mettere a frutto a proprio vantaggio

la sua ricchezza che, come già visto, in molti casi è di gran

lunga superiore a quella del soggetto non svantaggiato. È lo

svantaggio che deve essere rimosso, non la soggettività dello

svantaggiato. E lo svantaggio non è che il problema di

integrazione e comunicazione, non ancora mai compreso

appieno. Il che significa, tradotto: “Ascoltare finché non si

comprende”, e perciò non stancarsi di ascoltare, anche il


Capitolo Dodicesimo 285

silenzio, anche la ripetizione, anche l’ecolalia. Così come non

stancarsi di osservare; non per indagare, perché l’indagine

rivela e sosta ancora nel rapporto di dipendenza e

sottomissione, ma per praticare l’essere-assieme e sconfiggere

il retaggio della differenza. Non a caso anche Husserl ha

distinto l’empatia propria dall’empatia impropria, indicando

come l’empatia propria sia “l’attivo fare-con, soffrire-con” e

non “l’indicazione passiva, associativa, di una soggettività

estranea” 542 .

§ Le scienze sono inadatte all’autismo

“Le neuroscienze, le scienze cognitive e le correnti

comportamentiste, quali siano le loro pertinenze

nell’avvicinamento a queste patologie, non possono prendere

accuratamente in considerazione l’essenza del fenomeno

autistico”, perché “la questione autistica è eminentemente

ontologica […] E se si vuole considerare bene che l’esistenza

precede il corpo oggettivato della scienza, allora non è la psichiatria che è

una specialità della medicina, ma è la medicina una specialità della

psichiatria, che a sua volta è una specialità della filosofia” 543 .

La perentorietà di queste affermazioni appare una

dichiarazione polemica, ma non è così. Si tratta solo di

riconsiderare innanzitutto alcune nozioni basilari: nessuno

più dei filosofi greci si è occupato costantemente e

approfonditamente di ψυχὴ. Prova ne sia che il termine

ricorre decine di migliaia di volte nella letteratura greca,

sopratutto in opere filosofiche. La filosofia ha creato quei

542 E. HUSSERL, [1973], p. 455 nota 1.

543 B. VERRECCHIA, [2011].


286 Capitolo Dodicesimo

presupposti da cui le scienze, un tempo un corpo unico con

la filosofia, credendo di essersi emancipate da essa, hanno

edificato la turris eburnea dell’oggettività. Oggi sappiamo che

il termine “oggettività” non ha più alcun significato, e ormai,

sia pure tardivamente, lo sanno anche le scienze, che non a

caso, quando superano un certo livello di eccellenza nella

conoscenza, si appoggiano senza indugio alla filosofia. Ad

esempio nel riconoscimento della precedenza dell’esistenza

rispetto alla rappresentazionalità protocollare. In tal caso

anche l’aspetto clinico non è più predominante e ciò

consente al percorso filosofico di mostrare l’essenzialità e

l’originarietà della vita interiore dell’autistico anche nel caso

più invalidante. È necessario quindi partire dalla globalità del

soggetto, dalla sua personalità intera, nella considerazione che

ogni soggetto è unico, non si può riprodurre o ricreare, non

può essere paragonato ad alcunché di simile (è stato proprio

qui che la scienza ha incontrato la sua prima difficoltà,

nell’unicità, e perciò nell’impossibilità di incapsulare un caso

in una categoria). È pensabile che l’enigmaticità dell’autismo

sia riconducibile all’enigmaticità più generale del soggetto

uomo, indipendentemente dal suo carattere più o meno

autistico, e che in fondo i tratti realmente autistici non siano

che un’enfasi, un’esasperazione dell’essenza umana,

un’essenza inquietante, come dice Eschilo.

La differenza, quindi, tra l’autismo “allargato” (cioè i tratti

autistici rinvenibili in ognuno) e l’autismo vero e proprio,

consiste nel fatto, come ormai è chiaro, che l’autistico vero e

proprio ha difficoltà, spesso rilevanti, ad accedere al piano

convenzionale dei rapporti sociali e comunicativi (Si

ricorderà: “Peter è ancora completamente ingenuo e non

comprende come si vive al mondo, e resta sconcertato di


Capitolo Dodicesimo 287

fronte agli inganni e alle menzogne” 544 ). Scollegandoci dai

quadri clinici noi possiamo osservare, grazie soprattutto alle

autobiografie (tutt’altro che poco comunicative) che il

soggetto autistico ha un suo proprio modo di agire e di pensare. La

questione dei modelli interpretativi relativi all’autismo solleva

il problema dei presupposti filosofici che li sottendono. Non

si tratta dunque di contendere con le scienze specializzate

(comportamentismo, cognitivismo, e così via), ma si tratta di

mettere in questione i fondamenti di questi diversi approcci,

perché tali divisioni sono diventate un’urgenza di carattere

filosofico. Più precisamente si tratta di un’urgenza ontologica;

in breve: la domanda deve essere “Che cos’è?” piuttosto che

“Come funziona?”. Il funzionamento è compito delle

neuroscienze e della genetica, dei loro quadri concettuali

cartesiani. Si potrebbe dire che esse considerano la

soggettività ridotta: è un compito rappresentazionale e

computazionale. Capire il “che cos’è”, cioè prendere in esame

l’esperienza, è compito della filosofia. L’esperienza ci mostra

che ciascun caso è eccezionale, nel senso di irripetibile,

mentre le scienze specializzate sostano sulla regola, cercano la

costanza, la ricorrenza di ogni fenomeno ai fini della sua

prevedibilità. Merleau-Ponty osserva che “Io non sono la

convergenza delle molteplici causalità che mi determinano

(nel corpo o nella psiche) ma il risultato della mia personale

esperienza, senza la quale anche la scienza non avrebbe alcun

significato, giacché anch’essa si fonda sul mondo vissuto per

rappresentare, in seconda battuta, un suo riverbero” 545 . In

pratica: piuttosto del test della falsa credenza, è il caso di

comprendere che cosa il soggetto autistico incontra nella sua

544 T. GRANDIN, [1995-2006], p. 7.

545 M. MERLEAU-PONTY, [1945], p. 16.


288 Capitolo Dodicesimo

vita quotidiana. I test non sono inutili, ma non ci

restituiscono la vera natura del soggetto considerato. Non c’è

percezione dell’alterità laddove ci intratteniamo solo con esiti

computazionali del funzionamento cognitivo: questi non ci

dicono nulla sull’esperienza e cioè sull’impatto della realtà sul

soggetto nel suo vivere di ogni giorno, ma solo la reazione

meccanica del suo sistema nervoso sottoposto a stress o

stimoli di altra natura. In altre parole: ciascuno risponde per

come è interrogato, e la congruenza delle risposte con la modalità

di interrogazione non è un esito felice di una ricerca, ma un

esito infelice scontato. Ricordiamo che:

“Se qualcuno nasconde un oggetto dietro un cespuglio, e poi torna lì a

cercarlo e lo trova, non è che per lui vi sia molta gloria in questo

cercare e trovare” 546 .

Così, ad esempio, il fenomeno del “vedere” può essere

ridotto a quello della “visione”. Otteniamo una descrizione

precisa e differenziata del funzionamento ottico, e

l’individuazione delle parti della corteccia coinvolte, ma nulla

ci dicono riguardo a ciò che accade nell’interiorità della

persona in seguito a quel vedere. Non cambia molto nel caso

dell’autismo. Il modello simulativo delle scienze cognitive si è

da qualche tempo avvalso della scoperta dei neuroni

specchio. È possibile ridurre i rapporti sociali e la

comunicazione al loro funzionamento (o disfunzionamento)?

Husserl ha respinto tutti i processi e le trasposizioni

analogiche per mettere l’accento sulla percezione della vita

psichica dell’altro e all’empatia di partecipazione. Ha messo a

fuoco il tema dell’intersoggettività, che è fondamentale nella

546 F. NIETZSCHE, Su verità e menzogna in senso extramorale, § 1.


Capitolo Dodicesimo 289

comprensione dell’altro, benché abbia dovuto riconoscere

anche che l’empatia è un enigma oscuro e tormentoso 547 .

§ Contesto dis-umanistico dell’autismo

Ma tutto questo, formalmente corretto, avrebbe senso

all’interno di un quadro esistenziale di carattere umanistico.

Possiamo affermare che il nostro attuale vivere si appoggia

ancora ad un modello relazionale umanistico, modello cioè

che si basa sul riconoscimento reciproco dei e tra i soggetti?

Naturalmente tale riconoscimento, per essere la spia di un

contesto umanistico, non deve necessariamente far

riferimento solo ai rapporti di incontro, ma anche a quelli di

scontro. Il riconoscimento rimane tale anche quando

riconosciamo in un altro soggetto, in un altro gruppo, in un

altro avversario l’altro da combattere. Marx parla di lotta di

classe, ma può farlo solo perché nel suo secolo vigeva ancora

un contesto umanistico, in cui gli interessi antagonisti, pur

passando per la lotta, presupponevano il riconoscimento

reciproco, riconoscimento di avversarietà, ma pur sempre

riconoscimento. Marx preceduto da Hegel, in cui la questione

è notoriamente presente nel rapporto tra il servo e il signore.

Diciamo questo perché leggiamo che

Dato questo mondo attuale, accattivante caleidoscopio di immagini

frastagliate, scollegate, che si succedono come i nostri video-clip,

mondo bombardato dalla pesante frequenza di film e pubblicità, mi

chiedo: Sarà che il mondo che ora proiettiamo nel futuro non sia

esattamente questo mondo autistico di singolarità, senza oggetto, senza

relazioni [aggiungiamo noi: senza alcun scopo]? Mondo di cui non

547 E. HUSSERL,[1966], p. 295.


290 Capitolo Dodicesimo

esiste l’analogo, popolato di volti immobili e imperscrutabili, senza

espressione, senza affetto: congelati. O sarà il nostro un mondo

implacabile di fantascienza, originariamente crudele senza

preoccupazione né cura reciproca? Davanti a questa patologia stiamo

di fronte all’estremo, ai nostri limiti dell’umano? 548

Espressioni che conducono a pensare che l’autismo funzioni

da metafora del mondo, uno specchio enigmatico dove, a

partire dall’orribile aridità e vanità del modo di vivere

contemporaneo, il tempo della “povertà estrema” (dürftige

Zeit), “tempo della notte del mondo” 549 , del suo nichilismo

dilagante, della sua disumanizzazione e del suo macchinismo

estremo, oggi ci sorprendiamo dei sintomi senza vedere

l’autentica malattia di fondo. Certo, possiamo dare una

risposta più superficiale e sbrigativa e collocare la negatività

nella patologia, non senza un insospettabile vantaggio: con il

dare un nome universalizzante alla sofferenza dell’infanzia

noi ci scrolliamo di dosso elegantemente qualunque

responsabilità. Non a caso ciò è stata la prima cosa che

hanno praticato tutti i saperi, medicina, psichiatria,

psicoanalisi, sociologia, e così via. Anziché radicare

l’interrogazione, per far rimanere aperta e viva la domanda, i

saperi hanno fatto a gara per dare la risposta, fino al punto di

esaurire le domande, chiudere il cerchio e impedire, di fatto,

di pensare (perché pensare è, in effetti, null’altro che un

perpetuo domandare, cioè tenere il cerchio aperto).

Sarebbe molto audace considerare l’autismo emblematico in questo

nostro tempo post-moderno, dove l’individualità e la singolarità è già

affermata come valore assoluto e la forza della tradizione non ha più

l’impatto di prima? Il tempo dove ciò sembra prevalere è il riferimento

548 P. ROCHA, [1997], p. 109.

549 M. HEIDEGGER, [1997], p. 246.


Capitolo Dodicesimo 291

a se stesso, come se fosse possibile vivere senza relazioni e senza

riferimento all’altro 550 .

In tanto viene nominato il tempo attuale come “postmoderno”.

Dopo il “moderno” non c’è più nemmeno la

capacità di trovare il nome all’era del nulla (potrebbe essere

questo, l’ “Era del nulla”, il nome più appropriato?). Non è

affatto audace considerare l’autismo il sintomo, scambiato

finora per la malattia, di una situazione d’esistenza che, se

riferita a moltitudini, appare ormai normale, e se riferita ad

un singolo deve essere affidata alle cure psichiatriche. Non è

tutto ciò oltremodo paradossale? Winnicot giunge a dire che

“L’autismo è il termine clinico che descrive l’estremo meno

comune di un fenomeno universale” 551 , riconoscendo dunque

questa tesi, che l’autismo non è che il simbolo e il sintomo di

un male che universalmente ci affligge, un caso particolare

(meno comune) di un fenomeno collettivo di cui nessuno ha

coscienza. Trasposizione esistenziale della contemporaneità.

Un esperimento per il lettore più attento. Leggiamo un breve

brano della Melanie Klein, e proviamo a vedere se, per caso,

parlando di un suo paziente, in realtà non stesse parlando

anche di noi:

Lasciò che il padre se ne andasse senza manifestare la minima

emozione e mi seguì in studio con totale indifferenza. Una volta

entrato cominciò a correre da un lato all’altro senza alcun scopo e

molte volte mi evitò come fossi un mobile. Tutto questo senza

mostrare alcun interesse per alcun oggetto dentro la stanza. […]

L’espressione dei suoi occhi e del viso era fissa, distante, e non

lasciava trasparire alcun tipo di interesse […] Il comportamento di

550 A.R.R. SILVA, [1997], p. 29.

551 R. SHEPHERD, J. JOHNS, H. T. ROBINSON (a cura di), [1996], p. 179

sgg.


292 Capitolo Dodicesimo

Dick non aveva alcun proposito o significato, e neppure era associato

ad alcun affetto o ansietà 552 .

Stanti le limitate dimensioni dell’anima a dispetto delle

smisurate dimensioni dell’oppressione, noi possiamo

dichiararci esenti da questa auto-anestesia?

§ L’autismo nel tempo della disumanizzazione

Anche l’autismo in quanto tale non è lo stesso oggi rispetto

ad un tempo umanistico, anzi

L’autistico di oggi non è lo stesso che poteva sorgere nel mondo

antico, perché questo nome moderno, creato da Kanner, ritaglia e crea

un nuovo discorso che lo situa e gli dà luogo nel mondo

contemporaneo. Crea, con il potere di creazione del significato, un

nuovo autistico, che prolifera, appare sui media, nei film, che

intrattiene. Ha un significato nella società di oggi, che gli viene dalla

modellizzazione sociale a sua disposizione 553 .

Quindi il significato è una metafora, “perché, come una

metafora, ci fa senso: fa appello alle nostre più segrete paure.

Ed ha funzionato così bene come patologia e categoria

diagnostica, per la stessa ragione, perché lo comprendiamo

come metafora per qualcosa che portiamo dentro di noi” 554 .

Ecco perché l’autismo ha un’essenza inquietante, proprio

perché evoca, in modo irriflesso e inconsapevole, una

situazione in cui, distrutti i rapporti umani (non si fatica

molto, crediamo, a constatarlo) restano sullo sfondo i nostri

552 M. KLEIN, [1978], pp. 253-254.

553 M.C. KUPFER, [1999], p. 100.

554 M. OSTEEN, [2008], pp. 114-115.


Capitolo Dodicesimo 293

errori, le nostre fragilità e vulnerabilità, le manchevolezze e la

nostra povertà estrema a cui non sembra esservi rimedio

alcuno. Il modo di trattare gli anziani, le giovani generazioni

diseredate dai loro originari diritti di esistere, il modo in cui si

tratta l’infanzia, sono il nostro disonore, la nostra incapacità

ad essere di nuovo uomini, l’irresponsabilità totale rispetto al

futuro.

La società moderna vede nell’autistico la denuncia delle sue

manchevolezze, la denuncia del modo con cui sta trattando i suoi

bambini. È più scioccante dell’infanzia abbandonata. Per quanto

l’equilibrio numerico tende più dalla parte dei bambini di strada che

non dalla parte dell’autistico 555 .

Come tutto ciò che spaventa e allo stesso tempo attrae,

l’autismo inquieta e affascina nell’immaginario

contemporaneo (Già L. Kanner [1943], parlava di

“fascinating peculiarities”), perché “su di esso

inconsapevolmente proiettiamo tracce del funzionamento

mentale della nostra cultura e del nostro tempo” 556 . Per

meglio dire esso è “un’estrema espressione di temi che

permeano la società e le culture contemporanee” 557 ,

l’indicatore del “disagio della civiltà”.

Nella narrativa contemporanea l’immaginario autistico appare

generalmente in relazione ai caratteri che negoziano i problemi di

identità e di linguaggio e alla relazione disfunzionale dell’individuo

con la sua famiglia o con la società. Questo sarebbe uno degli usi

metaforici dominanti nella cultura popolare ed è molto sorprendente

quanto sembra inevitabile; dato che l’autismo può ben essere emerso

555 M.C. KUPFER, [1999], p. 100.

556 F. FERRAZ, [2002], p. 32.

557 M. OSTEEN, [2008], p. 114.


294 Capitolo Dodicesimo

quando e perché noi, come cultura, abbiamo richiesto un deposito per

le nostre ansietà riguardo al Sé soggettivo e isolato lasciato in eredità

dal modernismo. Tanto quanto le più recenti espressioni della

soggettività, post-moderne forse, hanno destabilizzato, frammentato e

ipermediato dalle immagini pervasive generate dalla cultura

popolare 558 .

Espressioni destabilizzate e frammentate che non riusciamo a

riconoscere come tali, perché esse ci sembrano così strane

quanto strani ci sembrano gli autistici. Tuttavia è evidente che

l’autistico, nella sua evocazione della nostra tara collettiva, è

ancor più che metafora: è simbolo, una “creazione moderna”,

come scrive lo psicanalista Volnovich 559 , che mette a fuoco lo

spazio, anzi il vuoto, che abbiamo riservato all’infanzia intera.

Quindi le caratteristiche mentali dell’autismo non sono che le nostre,

quelle della nostra contemporaneità, per cui

È legittimo pensare che il desiderio generale di conoscere l’autismo

[corrisponde all’] interesse sull’enigmatica natura dello psichico

umano. E di fatto la malattia contiene elementi che possono insegnare

sull’apparato psichico, la sua costituzione e il suo funzionamento 560 .

Nella nostra contemporaneità, nell’esercizio dello

specializzarsi, un nostro tratto è stato confinato, evacuato,

marginalizzato e comunque circoscritto entro i limiti del male

da esorcizzare con il mito della guarigione. Non più e non

meno, non in modo diverso di ciò che possiamo osservare

anche nelle culture tribali, dove per evitare che il mana si

diffonda, gli indigeni emarginano il portatore di male e lo

espellono dalla tribù (o addirittura lo sacrificano, come ha

558 Ibidem.

559 J. VOLNOVICH, [1993].

560 M.T. BERLINK, [2000], p. 94.


Capitolo Dodicesimo 295

mostrato René Girard). Noi, la tribù degli occidentali, anche

se utilizziamo metodi più raffinati, non ci discostiamo affatto

dalle credenze magiche dei primitivi, e tutta l’antropologia è lì

a documentarlo ad ogni pagina scritta dall’uomo. Per questo,

come abbiamo visto, vi sono innumerevoli teorie

sull’autistico, spesso inconciliabili, Non sono affatto teorie

terapeutiche, se non per il terapista: sono infatti tecniche

difensive che, se considerate nella loro profondità, ribaltano

la rigidità, il mutismo, i comportamenti ripetitivi e i deficit

cognitivi su di noi, che abbiamo la pretesa non di guarire, ma

nelle inconsce intenzioni di tacitare il silenzio che ci urla appresso.

L’affermazione più perentoria della soggettività dell’autistico,

che a noi piacerebbe negare comprovando tale negazione con

qualche test (per esempio quello della falsa credenza, per

intenderci), si rivela proprio nella negazione dell’altro da

parte dell’autistico stesso, il quale a sua volta si difende dalla

difesa messa in atto dalla collettività che lo ospita ma non lo

include. Pertanto tutta la personalità autistica non è che un

fenomeno di auto-protezione dalla protezione di chi si

protegge dall’evocazione simbolica dell’autistico, un controtransfer.

Ciò che fondamentalmente va colto in questo contesto è la

stessa genesi del concetto di autismo il quale, con o senza

Kanner, si è radicato in base a credenze contestuali al tempo

e al luogo, cioè storiche. I concetti possono non essere

storici? Forse sono incondizionati? Il fatto è che se noi li

utilizziamo ignorandone la genealogia, cioè non tenendo

saldamente presente che essi esprimono una credenza,

scientifica quanto si vuole (come se la scienza fosse essa

stessa incondizionata); essa credenza viene erroneamente

assunta come trascendentale, capace cioè di essere adattabile

a qualunque situazione e, in base a ciò, capace di assumere


296 Capitolo Dodicesimo

per noi una dimensione atemporale, universale, un dato di

natura con cui la si confonde. Le scienze hanno avuto in ciò

buon gioco proprio perché sono tradizionalmente

interpretate come scienze naturali, cosicché, grazie al

sostegno biologico della base naturale, esse non sono mai

state questionate in modo ontologico, finendo con l’apparire

il rispecchiamento della natura stessa (In tempi molto recenti,

si legge infatti che “L’autismo è una sindrome

comportamentale causata da un disordine dello sviluppo,

biologicamente determinato” 561 ). Conseguentemente l’immutabilità

della natura si è trasferita nei concetti immutabili di chi la

indaga e la interpreta. Ma l’Essere non si esaurisce nelle descrizioni

delle scienze naturali. Tant’è che, per restare al tema della

storicità dei concetti, e tra questi anche quelli scientifici, la

natura è sempre stata invocata per giustificare tutte le

disuguaglianze, tutte le sopraffazioni che la storia ha

conosciuto. Questo lo dimostra già il fatto, il solo fatto, che

la psichiatria non è sempre esistita, si tratta di un sapere

molto recente. Ciò vale anche per i concetti di infanzia, di

adolescenza, di salute e di malattia, e quindi anche l’autismo è

stato e resta un concetto che, divelto dal suo contesto di

origine, tende a naturalizzarsi. Ne viene che il concetto di

autismo, come tutti i concetti, è un’ “invenzione”: queste

parole sono di Winnicot contro Kanner 562 . Lo stesso

Winnocot, criticando l’ultimo capitolo di un testo di

Rimland 563 , afferma che questa deriva trasforma una teoria in

una forma di pensiero, che si autonomizza dal contesto, ma

561 Introduzione alle linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità del 25

ottobre 2011, p. 12.

562 R. SHEPHERD, J. JOHNS, H. T. ROBINSON (a cura di), [1996], p. 179

sgg.

563 B. RIMLAND, [1966].


Capitolo Dodicesimo 297

non manca di rivolgere questa critica anche a se stesso, dato

che qualunque teoria rischia di diventare una forma di

pensiero, ed anche viceversa.

L’integrazione umana nel tempo non si esplica causalmente e neppure

pertiene completamente al dominio del dicibile. Per stabilire una vita

che valga la pena di essere vissuta l’uomo dipende essenzialmente

dalla sorte e da favori imperscrittibili 564 .

In breve: determinismo e causalità non devono guidare le

scienze umane.

564 Z. LOPARIC., inedito.



Capitolo Tredicesimo 299

CAPITOLO TREDICESIMO

Da “Viaggio nella follia” (2015)

La medicina sostituì la teologia,

l’alienista l’inquisitore e il

demente la strega. Il risultato fu

la sostituzione di un movimento

religioso di massa con un

movimento medico, la

persecuzione dei pazienti mentali

sostituendo quella degli eretici 565 .

§ I presupposti

È

noto che il lontano parente della medicina è la

religione. Il tratto che omologa l’una all’altra non

consiste tanto nell’emancipazione dell’uomo dagli dèi,

per cui egli trovò da solo i mezzi per provvedere alla sua

salute. Ma piuttosto perché in comune vi è l’idea che, come

dal peccato ci si redime in vista della salvezza, così dalla

malattia ci si cura in vista della guarigione. In ambedue i casi,

insomma, ci sono rimedi (phàrmacoi), a loro volta basati sul

presupposto che il presente stato di male è correggibile. La

religione pensa alla redenzione e alla salvezza mediante la

grazia, la medicina pensa alla ricerca e alla scoperta scientifica

mediante il farmaco. La grazia e la tecnica sono gli strumenti

concorrenti che si contendono la salvezza e la salute. In altre

parole male, redenzione e salvezza troverebbero i loro

corrispettivi laici nella malattia, terapia e guarigione. Il

565 T. SZASZ, [1970], p. 48.


300 Capitolo Tredicesimo

progresso tecnologico ha poi spinto molto in avanti la

pretesa. Anche la gestione della morte, fino a quel momento

pertinenza esclusiva delle religioni, è finita sul tavolo obitorio

delle scienze. La medicina è infatti riuscita a dilazionare la

morte nel tempo allungando la durata della vita, ed anche a

decesso avvenuto un uomo clinicamente morto può essere

tenuto in vita quasi a volontà, ponendo nuovi seri

interrogativi sulla liceità di queste pratiche. Ciò è tanto vero

da aver creato nuove frontiere di studio filosofico, la bioetica,

che prima non esisteva.

A ritroso troviamo un altro presupposto filosofico che si

dirama in due direzioni: quello direttamente cristiano, che

pensa dolore e morte come castigo per un peccato originario

(e qui incontriamo la Bibbia), e quello laico, che pensa invece

a dolore e morte come dato di natura (e qui incontriamo il

pensiero greco). Nel pensiero greco non c’è rassegnazione,

ma la consapevolezza di dover vivere secondo misura (κατὰ

μέτρον), dignitosamente e consapevoli che la caducità umana

non può essere mutata, ma ad essa può essere opposta una

ragionevole e dignitosa resistenza. Il cristianesimo propone

un fuori-misura (ὑπὲρ μέτρον), la fede in una continuazione

della vita dopo la morte, in uno stato che esclude la

sofferenza. In ambedue i casi l’uomo è pensato come

precario, ma mentre la cultura greca (pagana in generale)

pensa l’uomo precario perché riconosciuto come mortale, la

cultura cristiana lo considera precario perché riconosciuto

creaturale.

Questa differenza non è di poco conto, anzi è decisiva. Il

misconoscimento del dolore quale dato di natura da parte del

cristianesimo ha causato da un lato l’incapacità degli uomini alla

sua sopportazione, dall’altro l’ossessione per la guarigione. Ne risulta

un uomo più debole, che cede facilmente sia fisicamente sia


Capitolo Tredicesimo 301

psichicamente. Ciò significa esposizione accentuata ai pericoli

di una diminuita capacità di resistenza al dolore (proprio

perché interpretato come evitabile) e, infine, significa

inquietanti epiloghi di esistenze disabituate alla resistenza, e

che proprio per questo cedono alla prima avversità (come

dimostrano le cronache di ogni giorno). Tale lusinga ha di

mira una erronea, paradisiaca e illusoria e infantile visione del

mondo. Da qui l’uomo ha delegato la scienza a predisporre

quel gigantesco apparato di tecnoassistenza senza il quale,

ormai, non riuscirebbe più a vivere.

Opera in ambedue i casi un ulteriore presupposto: la volontà

di potenza, con cui ci si oppone al destino a cui ci hanno

consegnato da una parte la natura, e dall’altra Adamo. Questo

serve per riflettere preliminarmente sul concetto di

guarigione, la quale è doveroso amore di sé fintanto che essa

rimane entro i limiti che la natura ha predisposto, ma diventa

ossessione universale quando non vede questi limiti e intende

spingere all’infinito (con il “progresso” illimitato) la cura

contro il male. Le scienze mediche adottano

inconsapevolmente vesti cristiane in questa ricerca senza

posa di rimedi ai fini della sconfitta risolutiva del male. Non

diciamo questo perché in realtà esse non dovrebbero cercare

rimedi, ma solo per mostrare che i presupposti tra religione e

scienza sono convergenti ed ugualmente illusori: la sconfitta

definitiva del male, cioè il ripristino di un illusorio paradiso

perduto, come proponeva Bacone: “Il seguito al peccato

originale, l’uomo decadde dal suo stato di innocenza, e al suo

dominio sulle cose create. Ma entrambe le cose si possono

recuperare, almeno in parte, in questa vita. La prima

mediante la religione e la fede, la seconda mediante le


302 Capitolo Tredicesimo

tecniche e le scienze” 566 . Il “passamano” tra religione e

scienza e tecnica qui è evidente. Il dato rivelativo è il

“dominio sulle cose create”, ricavato dal Genesi 567 , quindi il

fare umano diventa voluto da Dio. Catturando scienza e

tecnica nell’orizzonte teologico, si salda l’idea di salvezza con

l’illimitata trasformabilità della terra. Quindi “mediante la

religione e la fede” si sconfigge il male dello spirito (il peccato

originale), e “mediante le tecniche e le scienze” si sconfigge il

male del corpo (il dominio sulle cose create). Non deve

sorprendere perciò se nel periodo medievale, in cui si

andavano preparando le idee espresse da Bacone, la Chiesa

riteneva di essere l’unica istituzione designata per risolvere i

mali dello spirito.

§ Le categorie di crimen e infirmitas.

Sorse però il problema di quale tipo di male potesse essere

quello dello spirito, o della mente. In quest’epoca, infatti, lo

stato di “male”, era considerato o naturale o demonico

(organico o psicogenico). Il problema è rimasto: chiedersi se

un male è “veneficio” o “stregoneria” corrisponde oggi a

chiedersi se si tratta di crimine o stato morboso. “I medici

sono quindi immessi nelle faccende della psichiatria

istituzionale in qualità di esperti nella diagnosi differenziale di

questi due tipi di malattie. Questo è il motivo del fervente

interesse di medici e psichiatri per il problema della diagnosi

differenziale tra malattia del corpo e malattia della mente”, 568

566 BACONE F., [1986], p. 795.

567 Gen. 1, 28.

568 SZASZ T.S., [1970], p. 76.


Capitolo Tredicesimo 303

nel senso che se un tempo l’Inquisitore era chiamato a

distinguere tra malattia naturale o malattia demoniaca, oggi lo

psichiatra deve discernere tra malattie organiche e malattie

mentali. La “perizia psichiatrica” che i Tribunali odierni

sempre più spesso richiedono ricade all’interno di questa

opaca suddivisione: crimine o infermità mentale. Così anche

nella giurisprudenza, espressione rivelativa di ogni civiltà, si

inserisce un elemento di “disturbo” medicale.

In ambedue i casi si vede una insospettabile convergenza, un

nuovo tratto comune: l’oppressione. In generale scienza e

fede si propongono come “sollievo”, che ha senso solo se

prima vi è quell’oppressione a partire dalla quale si invoca il

sollievo. La Chiesa infatti ha oppresso, mediante i suoi

tribunali, tutti i deviati dalla sua dottrina, la medicina

psichiatrica opprime tramite l’angosciosa minaccia

dell’internamento (e delle torture che ivi si praticano). Come

l’eretico al cospetto dell’Inquisitore “non era capitato lì per

caso”, così oggi il paziente, davanti al medico, non può essere

che un paziente, cioè un sofferente. Perciò “il medico spesso

non può liberamente scegliere che tra due categorie […] non si

sente libero di dichiarare che il paziente non appartiene a

nessuna delle due categorie, se non a costo di definirsi inetto

professionalmente o socialmente deviante” 569 . La tendenza è

di medicalizzare anche il crimine, perché il controllo che può

essere esercitato su un presunto ammalato è di gran lunga

superiore a quello che può essere esercitato da una

organizzazione carceraria. Il manicomio criminale, poi,

incarnando ambedue gli aspetti, fu la strategia vincente

dell’amministrazione dei rifiuti sociali. Il peso del problema

può essere ben sintetizzato da quanto affermò Charles

569 Ivi, p. 77.


304 Capitolo Tredicesimo

Guiteau: “Preferisco essere impiccato da uomo che essere

assolto da folle”. 570

La moderna psichiatria collega direttamente i fenomeni

demoniaci dell’età delle streghe con la neurologia. Il primo ad

occuparsene fu il neurologo Jean-Martin Charcot, il maestro

di Freud, il quale ultimo, ricordandolo in occasione della sua

morte, scrive che “attinse copiosamente dalle relazioni di

processi contro le streghe e di invasamenti ancora esistenti,

così da dimostrare che le manifestazioni della nevrosi erano in

quei tempi le stesse di oggi. Egli trattò l’isteria proprio come un

altro argomento di neuropatologia” 571 . Freud stesso riconosce

che

“[…] col definire l’invasamento quale causa di fenomeni isterici, il

Medioevo scelse infatti questa soluzione; è solo questione di sostituire

alla terminologia religiosa di quell’epoca di oscurantismo e di

superstizione il linguaggio scientifico di oggi” 572 . “Che cosa

risponderebbe lei [scrive nella lettera a Fliess] se le dicessi che tutta

quanta la mia originale teoria nuova di zecca sull’isteria era ben nota

ed era stata pubblicata più di cento volte, diversi secoli fa? Ricorda che

ho sempre detto che la teoria medievale dell’invasamento, sostenuta

dalle corti ecclesiastiche, era identica alla nostra teoria del corpo

estraneo e della dissociazione della coscienza? […] Fra l’altro, le

crudeltà rendono possibile capire alcuni sintomi di isteria che sono

rimasti fin qui oscuri” 573 . “Il diavolo non è altro che la personificazione

della vita pulsionale inconscia rimossa” 574 . “In genere l’isteria deve a

questo imporsi della controvolontà quel tratto demoniaco che con tanta

frequenza l’accompagna e che consiste nel fatto che gli ammalati non

570 C. ROSENBERG, [1966].

571 S. FREUD, [1893], p. 20

572 S. FREUD, [1893], Ibidem.

573 S. FREUD, Lettera 56 (a Wilhelm Fliess, 17 gennaio 1897), Ivi, p.

242.

574 S. FREUD, [1970], p. 188 e nota.


Capitolo Tredicesimo 305

possono fare proprio ciò che essi con maggiore intensità vorrebbero e

nel modo desiderato, che fanno proprio il contrario di quanto è stato

loro richiesto, e che devono oltraggiare e calunniare ciò che hanno di

più caro” 575 .

Freud dunque aveva colto benissimo quel sospetto illustrato

pocanzi, per il quale religione e medicina sono parenti stretti.

Le figure che compaiono nei due registri hanno infatti

marcati tratti comuni. La stregoneria diventa isteria, l’inquisizione

diventa diagnosi, il rogo diventa cura. Freud va molto oltre, come

si evince da quest’altra lettera inviata a Fliess:

L’idea di chiamare in causa le streghe sta acquistando sempre

maggiore vitalità, e secondo me, è anche pertinente. […] Ho ordinato

una copia del Malleus maleficarum, e ora che ho dato l’ultimo colpo

alle paralisi infantili voglio studiarlo accuratamente. Le storie sul

diavolo, il vocabolario delle ingiurie popolari, le canzoni e le abitudini

dei bambini, tutto acquista ormai senso per me. Potresti, senza

affaticarti, suggerirmi qualche buona lettura sull’argomento, sulla base

della tua ricca memoria? A proposito delle danze di cui parlano le

streghe nelle loro confessioni ricorderei i balli epidemici del

Medioevo. La Louise di E. era una strega danzante di questo genere e

di conseguenza gliene è tornato per la prima volta il ricordo assistendo

a un balletto; di qui la sua paura di andare a teatro. Nel volare e nel

fluttuare per l’aria rientrano anche le mosse ginniche compiute dai

ragazzi durante l’attacco isterico. Sto incominciando a credere che

nella perversione, di cui l’isteria è la negativa, possano esservi residui

di un ancestrale culto sessuale, che un tempo può esser stato una

religione nell’Oriente semitico (Moloch, Astarte) [...]. Gli atti di

perversione sono, del resto, sempre gli stessi, hanno sempre un

significato preciso e sono basati su un modello che prima o poi si

riuscirà a comprendere. Immagino dunque un’ancestrale religione

diabolica i cui riti continuano a essere compiuti in segreto, e ora

575 S. FREUD, Studi sull’isteria e altri scritti, in Opere, [1967-1993],

vol. I, pp. 122-133.


306 Capitolo Tredicesimo

comprendo la severa terapia che usavano i giudici delle streghe. Tutto

si ricollega” 576 . “L’effetto inquietante del mal caduco [morbus

sonticus, N.d.R.] e della follia ha la stessa origine. Il profano vede qui

l’estrinsecazione di forze che non aveva supposto di trovare nel suo

prossimo, ma di cui è in grado di percepire oscuramente la presenza in

angoli remoti della propria personalità. Con spirito consequenziale e

sostanzialmente corretto dal punto di vista psicologico, il Medioevo

aveva attribuito tutte queste manifestazioni morbose all’azione di

dèmoni” 577 .

Che l’epilessia (morbus sonticus) e la follia sia qui espressamente

e incontrovertibilmente associata alle “azioni morbose dei

dèmoni” è evidente. Freud dice di aver “ordinato una copia

del Malleus maleficarum” 578 , cosa che estingue qualunque

dubbio sul fatto, che qui si va sostenendo, che la psichiatria

istituzionale ha, quale antenato, la religione istituzionale, in

particolare in quel suo noto aspetto di avversione nei

confronti della stregoneria. L’affermazione secondo cui il

576 S. FREUD, Lettera, del 24-1-1897, in Lettere a Wilhelm Fliess,

[1990], pp. 257-258.

577 S. FREUD, L’Io e l’Es e altri scritti, in Opere, [1967-1993], vol. IX,

pp. 77-118 (p. 104).

578 Il Malleus maleficarum, il “Martello delle streghe” (Strasburgo

1486-1487), è il testo ecclesiastico ufficiale redatto da due inquisitori

domenicani (Heinrich Krämer e Jacob Sprenger) sulla scorta della

bolla Summis desiderantes affectibus (Desiderando con supremo

ardore) del 5 dicembre 1484 del papa Innocenzo VIII. Vedi anche:

“Vox in Rama”, (1233, giugno 13, Gregorio IX), “Ad extirpanda”,

(1252, maggio 15, Innocenzo IV), “Super Illius specula” (1326 o 1327,

Giovanni XXII). “Nuntiatum est nobis”, (1473, Sisto IV), “Cum

acceperimus”, (1501, Alessandro VI), “Honestis petentium votis”,

(1521, Leone X), “Dudum, uti nobis”, (1523, luglio 10. Adriano VI),

“Coeli et terrae”, (1586, Sisto V), “Instructio pro formandis

processibus in causis strigum, sortilegiorum et maleficiorum”

(1620 ca.), contenuta nel “Sacro arsenale” di Eliseo Masini.


Capitolo Tredicesimo 307

Medioevo della stregoneria era mosso da “spirito

consequenziale e sostanzialmente corretto” sorregge tutta

l’impalcatura genealogica della storia della follia. La buona

fede di Freud non mitiga questa interpretazione, anzi

l’aggrava. Non si tratta di rivisitare la patologia un tempo

riconosciuta come demoniaca attraverso categorie mediche

moderne, fornendo diagnosi più veritiere e scientificamente

valide, ma, lo dice Freud stesso, “è solo questione di

sostituire alla terminologia religiosa di quell’epoca di

oscurantismo e di superstizione il linguaggio scientifico di

oggi” 579 . Quindi la sostanza è la stessa, va usato il linguaggio

delle conoscenze patologiche odierne. Che la sostanza sia la

stessa è affermazione gravida di conseguenze: c’è un

movimento concettuale scientifico che si scambia in avanti e

indietro con quello demonologico del Medioevo.

§ Enantiodromia tra stregoneria e psicoscienze (Ψ)

Tracce di questa enantiodromia tra stregoneria, spiritismo e

Ψ le troviamo ammesse anche da Jung, quando afferma che

“Magico è soltanto un’altra parola per psichico”:

L’idea dell’obiettività psichica non è affatto una nuova scoperta, ma è

una delle prime e più generali conquiste dell’umanità: è la convinzione

dell’esistenza concreta di un mondo degli spiriti. Il mondo degli spiriti

non fu mai una scoperta, a dire il vero, come quella del fuoco, ma fu

l’esperienza o la presa di coscienza di una realtà per nulla inferiore a

quella del mondo materiale. Dubito che esistano primitivi i quali non

conoscano l’“effetto magico” o la “sostanza magica” (“magico” è

soltanto un’altra parola per psichico). Sembra anche che quasi tutti

579 S. FREUD, [1893], p. 20.


308 Capitolo Tredicesimo

sappiano dell’esistenza degli spiriti. Lo “spirito” è un fatto psichico.

Come noi distinguiamo il nostro corpo dai corpi a noi estranei, così i

primitivi (se conoscono l’“anima”) fanno una differenza fra la loro

anima e gli spiriti, i quali ultimi sono avvertiti come alcunché di

estraneo 580 .

La confluenza tra lo psichico e il magico, o demonico, o

spiritico è dunque sanzionata dai suoi massimi rappresentanti

storici delle Ψ. In particolare Jung afferma che il credo della

Chiesa rappresenta quell’“aspetto grottesco-enigmatico

dell’inconscio ancora intatto, che permane perciò nella sua

condizione primitiva di selvatichezza” 581 . Il paziente vede

l’analista “dotato di qualità inquietanti, come un mago” 582 :

Il rapporto stesso fra paziente e psicologo appare - almeno al paziente -

un’opera magica, in quanto, nella “proiezione di contenuti inconsci”,

che si verifica durante la traslazione, il paziente giunge a vedere nello

psicologo un essere superiore. Dato il profondo collegamento istituito

da Jung fra magia e inconscio collettivo, non meraviglia trovare nel

mondo degli archetipi quello del diavolo e del demone incantatore

[…] così come non meraviglia che mago e strega siano, per lui,

immagini collettive (cfr. L’io e l’inconscio, cit., pp. 95, 150 ss.). Del

resto, il fenomeno dell’invasamento diabolico delle streghe e quello

opposto ma parallelo - della caccia alle streghe, potrebbero essere, in

termini junghiani, circoscritti come una enantiodromia (cfr. Psicologia

dell’inconscio, cit., p. 124) 583 . Per terminare, il volo delle streghe trova

junghianamente una suggestiva analogia con uno dei momenti cruciali

del trattamento analitico: lo stadio della dissociazione e dissoluzione

della coscienza dell’Io. […]. Anche in Jung, dunque, come in Freud,

permane l’analogia strega-paziente e permane quindi la

stigmatizzazione di persone umane inchiodate al ruolo di devianti e

580 C.G. JUNG, [1967], p. 101.

581 C.G. JUNG, [1961], p. 46.

582 C.G. JUNG, [1968], pp. 113 ss.

583 L’edizione citata è C.G. JUNG, [1967].


Capitolo Tredicesimo 309

costrette - come del resto gli omosessuali, gli ebrei etc. - dalla

pressione della società ad assumerne la caratteristica maschera. E

masca è appunto uno dei più antichi sinonimi di strega 584 .

La commistione tra religione e scienza non è strana, anzi la

religione prepara la scienza, anche in quel particolare evento

che è la follia: “le credenze religiose preparano una specie di

paesaggio immaginario, un ambiente illusorio favorevole a

tutte le allucinazioni e a tutti i deliri”. 585 Proprio per questo la

diatriba tra Galileo e l’Inquisizione è un assurdo storico. Ed

infatti “Il Malleus maleficarum potrebbe servire con qualche

piccola revisione da eccellente testo moderno descrittivo

della psichiatria clinica del XV secolo, se la parola strega

venisse sostituita dalla parola paziente, ed eliminato il

diavolo” 586 . Ancora una volta la sostanza non cambia, e la

questione si riduce in un aggiornamento del linguaggio.

§ Il malato di mente evangelico

Sempre in tema di malattia e di guarigione, di peccato e di

redenzione, troviamo degli esempi paradigmatici già nel

Nuovo Testamento, peraltro tutti legati alla malattia mentale

(o presunta tale). In Marco un indemoniato si rivolge a Cristo

dicendo: “Che cosa hai a che fare con noi, Gesù di Nazareth?

Sei venuto a mandarmi in rovina? So chi tu sei, il benedetto

584 L. PARINETTO, [1974], Cap. II, n. 81. Ma v. anche F. VENTURI,

[1969], I, pp. 359-363 e E. BRAMBILLA, [1984], pp. 3-147.

585 M. FOUCAULT, [2007], p. 308.

586 G. ZILBORG, [1935], p. 58.


310 Capitolo Tredicesimo

da Dio” 587 . In questo passo ci sono quattro nodi teorici

decisivi:

il primo: la malattia mentale è interpretata come possessione

demonica, mentre Freud interpreta la possessione demonica

come malattia mentale; in ogni caso vi è un’evidente

corrispondenza;

il secondo, l’indemoniato non dice “che cosa hai a che fare con

me”, ma con noi 588 . Le personalità sono multiple, come anche

attestato altrove 589 . La scienza attuale rubrica questa

molteplicità come schizofrenia la quale, come risulta, è

sempre esistita pur avvolta da timbri causali molto diversi;

il terzo, “sei venuto a mandarmi in rovina?”, cioè: sei venuto a

risanarmi, cioè ad opprimermi? Cristo infatti vuole scacciare i

dèmoni ma l’alienato non lo vuole e chiede di non essere

mandato in rovina. Perché l’alienato non vuole “guarire”? Il

carattere oppressivo della medicina (così come quello delle

religioni) con particolare riferimento alle scienze dello spirito

è uguale; da una parte l’autorità, dall’altra il paziente.

“Tirannia terapeutica, clericale nel primo caso, clinica nel

secondo” 590 .

il quarto, forse il motivo più importante: assai prima di Pietro,

Cristo è riconosciuto come tale dai dèmoni. Ciò non può

essere casuale.

587 Mc. 1, 21-24.

588 “ἦλθες ἀπολέσαι ἡμᾶς” Mc. 1, 24, 2.

589 “Legione è il mio nome, perché siamo in molti”, Mc. 5, 9. Vedi

anche Lc. 8, 30.

590 T.S. SZASZ, [1970], p. 73.


Capitolo Tredicesimo 311

§ La follia di Cristo

“L’uomo dallo spirito immondo” (cioè il malato di mente,

un tempo l’indemoniato):

gli venne subito incontro dai sepolcri […], 3 il quale aveva nei sepolcri

la sua dimora; nessuno poteva più tenerlo legato neppure con una

catena. 4 Poiché spesso era stato legato con ceppi e con catene, ma le

catene erano state da lui rotte, e i ceppi spezzati, e nessuno aveva la

forza di domarlo. 5 Di continuo, notte e giorno, andava tra i sepolcri e

su per i monti, urlando e percotendosi con delle pietre. 6 Quando vide

Gesù da lontano, corse, gli si prostrò davanti 7 e a gran voce disse:

“Che c’è fra me e te, Gesù, Figlio del Dio altissimo? Io ti scongiuro, in

nome di Dio, di non tormentarmi” 591

Perché un indemoniato riconosce subito Cristo, che fu invece

rifiutato dalle figure della razionalità (Erode, Pilato, il

Sinedrio, e così via)? Perché lo sente affine? E di nuovo

l’invocazione (ti scongiuro di non tormentarmi, cioè: non fare

nulla per guarirmi). L’alienato mentale immediatamente

riconosce un “operatore dello spirito”, lo sente vicino a sé,

ma lo teme, pur desiderando di uscire dal suo stato. Ma in

realtà il nodo teorico è un altro.

L’incontro non è tra un malato di mente ed un guaritore, ma

tra due folli e due follie di diversa natura. La “follia di Cristo”

è un tema emergente nel Rinascimento (la follia della Croce),

ma “bisognerà aspettare due secoli – Dostoiejvski e

Nietzsche – perché il Cristo ritrovi la gloria della sua follia,

perché lo scandalo abbia ancora un potere di manifestazione,

perché la sragione cessi di essere solo la vergogna pubblica

della ragione”. 592

591 Mc. 5, 2-7. Vedi anche Mt. 8, 28-34.

592 M. FOUCAULT, [2007], p. 157.


312 Capitolo Tredicesimo

Per questo il dèmone riconosce subito Cristo, sono sullo

stesso piano, sono fuori da qualunque codice razionale e di

qualunque comprensione al di fuori di esso: “L’uomo

naturale però non comprende le cose dello Spirito di Dio;

esse sono follia per lui, e non è capace di intenderle, perché

se ne può giudicare solo per mezzo dello Spirito”. 593 Questa

affermazione, sapendo leggere tra le righe, potrebbe valere

come estrema sintesi di questo volume: un codice non può

leggere l’altro da sé, la ragione non può comprendere la follia,

la psichiatria non può sapere nulla del malato di mente, chi si

interessa di cose naturali, non comprende le cose dello

spirito. A meno che non si tratti di una psichiatria sui generis,

che a questo punto deve cambiare nome.

§ Tormentis quibusdam optime curatur

L’invocazione dell’indemoniato che abbiamo sentito ricorda

molto le inutili suppliche dei pretesi malati di mente quando,

non sottoposti alle cure di propria volontà, devono subire

tutti i trattamenti non richiesti per il supposto ripristino della

salute. Vi è inoltre un particolare sui “ceppi e le catene” che

rivela come da sempre i trattamenti sanitari presentassero i

caratteri della violenza. Un medico romano, che si occupò

anche di malattie mentali, scrive che i medici

sembrano pazzi loro stessi, più che impegnati a curare i loro pazienti,

quando li paragonano a bestie selvagge, da domarsi mediante la

privazione di cibo e la tortura della sete. Guidati senza dubbio dallo

stesso errore, li vogliono crudelmente incatenare, senza pensare che le

loro membra potrebbero ledersi o spezzarsi, e che è più conveniente e

593 I Cor. 1, 14.


Capitolo Tredicesimo 313

più facile contenerli per mezzo della mano dell’uomo che non per

mezzo del così spesso inutile peso dei ceppi. Essi si spingono persino a

sostenere la violenza personale, il nerbo, come per forzare il ritorno

della ragione con simile provocazione 594 .

L’invocazione “Ti scongiuro di non tormentarmi” sembra del

tutto giustificata, perché “la cura” per l’alienato mentale non

è mai scissa dal maltrattamento. Aulo Cornelio Celso scrive:

Se davvero l’ammonire il pazzo fallisce, alcune torture curano

ottimamente. Se poi l’ammalato vaneggia per alienazione di mente,

ottimamente si cura con certi tormenti: e ove dica o faccia fuori di

senno conviene raffrenarlo con la fame, con i lacci, con le percosse. Si

deve forzare a stare attento, ed imparare qualcosa e a ricordarsela. Così

avverrà che, con la paura, a poco a poco, sia forzato a riflettere su ciò

che fa. Giova perciò a questo male l’improvviso terrore e il subitaneo

spavento, in una parola tutto ciò che perturba e scuote con veemenza lo

spirito. In modo tale che si può così operare tale cambiamento per cui

la mente sia ritratta da quello stato in cui si trovava. Rileva ancora se

l’ammalato di quando in quando rida senza ragione, o giaccia avvilito e

mesto. Tuttavia la follia allegra si cura meglio grazie a quelle minacce

che ho appena ricordato; ma se invece ci troviamo ad aver a che fare

con una pesante tristezza serve un blando, ma molto prolungato

massaggio un paio di volte al giorno, e ugualmente versare sul capo

acqua fredda, ed immergere il corpo in acqua e olio. 595

594 CELIO AURELIANO, (V° d.C.), [1993], p. 115.

595 AULO CORNELIO CELSO (I° a.C.), De Medicina, III, 18, 21, ed. it.

Sulla Medicina, [1985], p. 163: “Si vero consilium insanientem fallit,

tormentis quibusdam optime curatur. Ubi perperam aliquid dixit aut

fecit, fame, vinculis, plagis coercendus est. Cogendus est et attendere et

ediscere aliquid et meminisse: sic enim fiet, ut paulatim metu cogatur

considerare quid faciat. Subito etiam terreri et expavescere in hoc

morbo prodest, et fere quicquid animum vehementer turbat. Potius

enim quaedam fieri mutatio, cum ab eo statu mens, in quo fuerat,

abducta est. Interest etiam, ipse sine causa subinde rideat, an maestus


314 Capitolo Tredicesimo

Sembra che non ci siano dubbi sul fatto che il metodo di cura

per gli alienati mentali riconosciuto e praticato fin dai tempi

più antichi non fosse affatto difforme dalla tortura: catene,

ceppi, fruste, fame, lacci, percosse, terrore e spavento. Le

parole sembrano inequivocabili. Le coercizioni a cui sono

sottoposti i malati mentali, come un tempo furono

sottoposte le streghe, appaiono come un’ovvietà, come un

dato naturale (“vi fu mai dominazione alcuna che non

sembrasse naturale a coloro che la esercitavano?”) 596 . Anzi il

convincimento che non esistono streghe fu punito come

eresia, proprio come avviene con il convincimento che non

esistono malattie mentali:

“Affermare l’esistenza degli stregoni è così cattolico al punto che

affermare ostinatamente l’opposto sia affatto eretico. E si deduce che

non è cattolico affermare qualsiasi cosa a questo proposito. È peggiore

di un pagano o di un infedele colui che crede possibile che una creatura

sia tramutata in meglio o in peggio o sia trasformata in una specie o

apparenza diversa da quella che proviene dallo stesso creatore di tutte

le cose” 597 .

Allo stesso tempo l’obbligatorietà della cura si incardina sulla

credenza che esista la strega o, a scelta, l’alienato:

“È caratteristica di alcune malattie che il soggetto non abbia

percezione del fatto di essere malato. In breve, talvolta è necessario

proteggerlo per qualche tempo da se stesso […] Se un uomo mi porta

demissusque sit: nam demens hilaritas terroribus iis, de quibus supra

(Sect. 21) dixi melius curatur. Si nimia tristitia, prodest lenis sed multa

bis die frictio, item per caput aqua frigida infusa, demissumque corpus

in aquam et oleum”.

596 J.S. MILL, [1870], p. 229.

597 J. SPRENGER e H. KRÄMER, [1948], p. 31.


Capitolo Tredicesimo 315

sua figlia […] perché si trova in manifesto pericolo di cadere nel vizio

o di disonorare se stessa in qualche modo, egli certo non si aspetta che

la lasci andare libera nella città dove abito, con gli stessi effetti.” 598

Dunque “Si è malati di mente per il solo fatto di dichiarare di non

esserlo. Si ha bisogno di cure per il solo fatto di rifiutarle. Tutto viene

stravolto nella logica psichiatrica. Tutto ci viene rivoltato

contro”. 599 Pare abbastanza chiaro quindi che l’esistenza

dell’alienato, come un tempo lo fu per le streghe, è fuori

discussione e che esso sia per di più afflitto dall’incoscienza

del suo stesso male. Data questa incoscienza è ovvio che

l’alienato protesterà sempre del fatto che qualcuno lo voglia

curare, cercherà sempre di sottrarsi alle attenzioni della

psichiatria, nel migliore dei casi opporrà “resistenze” non

volendosi arrendere all’interpretazione del terapeuta. “Ti

prego di non tormentarmi”, detto dai dèmoni, pare un

esempio paradigmatico. Questo il motivo per cui sia la strega

sia l’alienato, secondo l’esorcista e secondo la psichiatria,

tendenzialmente rifiutano qualsiasi intervento salvifico o

medico, perché non sono coscienti ed hanno un evidente

rifiuto di riconoscere il loro stato patologico. Il

riconoscimento (di essere strega) e la presa di coscienza (di

essere ammalato di mente) avviene dunque mediante terapia.

Tale terapia per le streghe era la tortura, cui seguiva la

confessione così estorta; e, alla fine, il rogo. Per l’alienato

mentale, come visto, “catene, ceppi, fruste, alcune torture,

fame, lacci, percosse, terrore e spavento”, che non si fatica

molto a constatare nei nostri moderni centri di cura quando

simili trattamenti giungono alla ribalta delle cronache.

L’alienato, tuttavia, rispetto alla strega, aveva il privilegio di

598 F.J. BRACELAND, [1961], pp. 64, 71.

599 G. BUCALO, [2013].


316 Capitolo Tredicesimo

avere salva la vita, sempre che si potesse chiamare vita quella

di una persona legata ai ceppi o rinchiusa nei manicomi. La

confessione della strega (e quindi la sua conseguente salvezza

tramite il fuoco) non ha nulla da invidiare alla presa di

coscienza dell’alienato mentale che dall’ignoranza del suo

stato passa alla “liberazione” la quale, più che a rispondere ad

alcunché di terapeutico, risulta piuttosto una strategia di

accondiscendenza nei confronti dello psichiatra allo scopo,

simulata la guarigione come richiesto da chi lo ha rinchiuso,

di ritornare in libertà al più presto. In tutti i casi è necessario

ammettere ciò che il medico desidera, affinché le sue ipotesi

siano confermate e perciò la sua professione sia onorata.

Il “ti scongiuro di non tormentarmi” 600 sembra molto chiaro,

e sulle torture ai danni delle streghe e sulla T.E.C. (Terapia

Elettroconvulsivante) ai danni del paziente mentale avremo

modo di ritornare con testimonianze strazianti. Poiché,

infatti, “catene, ceppi, fruste” e così via ripugnano il prestigio

della professione medica odierna, allora il tocco raffinato

divenne la T.E.C. che consiste nel passaggio di una scarica di

400 volt nel cervello del paziente. Una pratica che non serve

assolutamente a nulla, se non a dare quello stordimento che

estirpa le possibili ultime resistenze del paziente ed il fastidio

di doversene comunque occupare. L’inutilità della pratica è

testimoniata da fonte non sospetta. Freud scrive:

Mi ero affidato alla terapia fisica e mi ritrovai perplesso dinanzi alle

delusioni causatemi dalla Elettroterapia di Erb, peraltro così ricca di

consigli e di indicazioni. Se a quel tempo non giunsi per mio conto alla

conclusione più tardi fatta prevalere da Mobius, secondo cui i successi

del trattamento elettrico nei disturbi nervosi sono effetti della

600 Mc. 5, 2-7.


Capitolo Tredicesimo 317

suggestione, ciò fu dovuto solo al fatto che i successi promessi

dall’elettroterapia non si verificarono 601 . “Terapia specifica degli stati

nervosi” fu dichiarato il trattamento elettrico ma chi ne intraprendeva

l’esecuzione […] si stupiva di quanto spazio fosse lasciato alla

fantasia nell’ambito di una scienza che si professava esatta 602 . Se dal

trattamento dei malati di nervi si volevano trarre i mezzi per vivere,

bisognava pur far qualcosa per alleviare le loro sofferenze. Nel mio

arsenale non avevo che due armi: l’elettroterapia e l’ipnosi. […]

Purtroppo dovetti rendermi conto ben presto che seguire questi precetti

non serviva a nulla, poiché quel che avevo reputato il frutto di

osservazioni meticolose altro non era invece che una costruzione della

fantasia. […] Fu così che accantonai l’armamentario elettrico ancor

prima che Moebius si pronunciasse in modo risolutivo sull’argomento

dicendo che i successi del trattamento elettrico nelle malattie nervose

erano dovuti, se e laddove si verificavano, alla suggestione del

medico 603 .

Freud scrive quanto sopra rispettivamente nel 1914, 1919 e

1925. Perché nonostante questo l’elettroterapia non è mai

stata abolita, sia per l’inutilità comprovata, sia per la crudeltà

della sofferenza inflitta?

601 S. FREUD, Per la storia del movimento psicoanalitico, in Opere,

[1967-1993], Vol. VII, p. 383.

602 S. FREUD, Il rito religioso: studi psicoanalitici, in Opere, [1967-

1993], Vol. IX, p. 123.

603 S. FREUD, Autobiografia, in Opere, [1967-1993],Vol. X, pp. 75-

141.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!