23.12.2021 Views

Calendario 210 anni

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Joanni Maurello (sec XV) e' stato un poeta probabilmente di Cosenza

che compose un epicedio chiamato "Lamento per la morte di don Enrico

d'Aragona", stampato a Cosenza nel 1478 a cura di Ottaviano Salomonio

di Manfredonia.

Esso è ritenuto il primo documento a stampa in dialetto calabrese/

cosentino, ricco di latinismi e di forme italianizzate.

Il documento fu scoperto nella sopra citata Biblioteca Corsiniana di Roma,

oggi dei Lincei, nel1888, casualmente, da parte dello studioso Erasmo

Percopo (ma se ne parlava già nel 1836), in quanto il documento a stampa

era legato alla fine delle favole di Esopo di Facius Caffarellus, stampate a

Cosenza nel medesimo anno.

Enrico d'Aragona,(nato a Valencia il 1431 ca - Terranova da Sibari

1478) era un figlio naturale di Ferdinando I Re di Napoli e nel 1473 fu

nominato dal padre Marchese di Gerace. Si narra che mori' nel castello

di Terranova da Sibari insieme ad altre persone dopo aver mangiato dei

funghi velenosi e la vedova, la nobile Polissena Ventimiglia, si rivolse a San

Francesco di Paola per salvare il marito ma il Santo rispose:

"di non possia fare alcuna cosa perché lo Signor Dio

volia lo dicto Signor Don Enrico con ipso"

Proprio con la diffusione del nostro primo Incunabolo in volgare vogliamo

aprire questo calendario 2022 degli eventi di celebrazione dei 210 anni di

storia del nostro Ente.

Come Camera di Commercio di Cosenza vogliamo esercitare con

consapevolezza e rigore il nostro ruolo di Corpo intermedio, nella

convinzione che i Corpi intermedi siano i protagonisti fondamentali del

pluralismo in cui si sostanziano in buona parte le democrazie moderne.

Il Presidente

Klaus Algieri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!