24.12.2012 Views

presidenza del consiglio dei ministri - Comune di Alghero

presidenza del consiglio dei ministri - Comune di Alghero

presidenza del consiglio dei ministri - Comune di Alghero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VISTA la nota <strong>del</strong> 20 giugno 2011 con la quale la Regione capofila Liguria ha comunicato il<br />

numero <strong>dei</strong> volontari da assegnare alle singole Regioni e Province autonome e che dalla stessa<br />

risulta attribuita alla Regione Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna la quota <strong>di</strong> 260 unità;<br />

CONSIDERATO che entro il 28 marzo 2011 sono stati presentati alla Regione Autonoma <strong>del</strong>la<br />

Sardegna da parte degli enti iscritti al relativo albo regionale, un numero <strong>di</strong> progetti pari a 174<br />

progetti per l’impiego <strong>di</strong> n. 981. volontari;<br />

RILEVATO che alla data o<strong>di</strong>erna, in relazione ai progetti presentati dagli enti entro il 28 marzo<br />

2011, sono stati approvati n. 100 progetti, che prevedono complessivamente l’impiego <strong>di</strong> n. 541<br />

volontari;<br />

VISTA la nota (prot. n. 17466) <strong>del</strong> 29.07.2011, con la quale la Regione Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna,<br />

ai sensi e per gli effetti <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al comma 1°, lett. b), <strong>del</strong>l’art. 11 <strong>del</strong>la legge n.<br />

64/2001, si impegna a trasferire al fondo nazionale per il servizio civile le risorse finanziarie<br />

necessarie all’avvio <strong>di</strong> ulteriori 101 volontari, vincolandone l’impiego, ai sensi <strong>del</strong> 2° comma <strong>del</strong><br />

citato art. 11 <strong>del</strong>la legge 64/2001, ai progetti approvati ed inseriti nella propria graduatoria in or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> punteggio decrescente oltre la soglia <strong>del</strong> numero <strong>dei</strong> volontari finanziabili con i fon<strong>di</strong> statali;<br />

VISTO il nulla osta prot. n. 20614 <strong>del</strong> 2 agosto 2011 con il quale l’Ufficio ha comunicato alla<br />

Regione Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna che il numero massimo <strong>di</strong> volontari da inserire nel bando è pari<br />

a 357 unità;<br />

VISTA la determinazione n. 1076, in data 08.08.2011, <strong>del</strong> Direttore <strong>del</strong> Servizio Affari generali ed<br />

istituzionali <strong>del</strong>la Direzione generale <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong>la Regione con la quale è stata approvata<br />

la graduatoria <strong>dei</strong> progetti da realizzarsi nella Regione Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna – pubblicata sul<br />

sito <strong>del</strong>la Regione Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna - www.regione.sardegna.it;<br />

RITENUTO pertanto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>re un bando per la selezione <strong>di</strong> volontari per i progetti approvati,<br />

nell’or<strong>di</strong>ne in cui risultano iscritti nella graduatoria, fino alla concorrenza <strong>di</strong> 357 volontari per i<br />

progetti da realizzarsi nella Regione Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna;<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

Generalità<br />

È indetto un bando per la selezione <strong>di</strong> 357 volontari, da avviare al servizio nell’anno 2011 nei<br />

progetti <strong>di</strong> servizio civile in Sardegna presentati dagli enti <strong>di</strong> cui all’Allegato 1, approvati dalla<br />

Regione Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna (<strong>di</strong> seguito: “Regione”) ai sensi <strong>del</strong>l’articolo 6, comma 4, <strong>del</strong><br />

decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, e utilmente collocati in graduatoria.<br />

L’impiego <strong>dei</strong> volontari nei progetti decorre dalla data che verrà comunicata dall’Ufficio nazionale<br />

per il servizio civile agli enti e ai volontari – tenendo conto, compatibilmente con la data <strong>di</strong> arrivo<br />

<strong>del</strong>le graduatorie e con l’entità <strong>del</strong>le richieste, <strong>del</strong>le date proposte dagli enti - secondo le procedure<br />

e le modalità in<strong>di</strong>cate al successivo articolo 6, a seguito <strong>del</strong>l’esame <strong>del</strong>le graduatorie.<br />

La durata <strong>del</strong> servizio è <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci mesi.<br />

Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile <strong>di</strong> 433, 80 euro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!