12.12.2022 Views

STORIA GRECA Mappa per Bains

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STORIA GRECA

3000-1400 a.C. Civiltà minoica

Civiltà marittima (erano marinai)

Primi palazzi

Isola di Creta

Mito di Teseo e il minotauro

Dal 2000 a.C.

Achei

Popolo indoeuropeo che si sposta verso la Grecia

Ha inizio la civiltà micenea alla quale sono legate Iliade e Odissea

800-500 a.C. Grande colonizzazione e prime città-stato

Espansione greca nel Mediterraneo orientale e occidentale

Ioni;

Eoli;

Dori.

Verso la Turchia

Dori;

Corinzi;

Megaresi.

In magna Grecia (Italia

meridionale e Sicilia).

In Sicilia:

Primo sbarco a

Naxos (735 a.C.);

Poi fondano:

o Messina;

o Catania;

o Siracusa;

o Kamarina;

o Gela;

o Agrigento

In Italia meridionale:

Crotone

(Calabria);

Napoli;

Cuma;

Ecc.

Polis: città-stato unione di città, territorio circostante e cittadini che abitano la

città. Ognuna è autonoma rispetto alle altre.


Dall’VIII sec. a.C.

Dal VII e VI sec. a.C.

Potere politico in mano ai nobili.

democratizzazione del diritto greco.

Sparta:

Città-stato in Laconia (penisola greca);

Ordinamento:

o Re;

o Spartiati (nobili; Achei invasori);

o Perieci (cittadini; erano già presenti prima dell’arrivo degli Spartiati);

o Iloti (schiavi).

Atene:

Città-stato in Attica;

Riforme democratiche con:

o Solone cittadini divisi in classi sociali in base alla ricchezza.

o Clistene tutte le classi sociali partecipano alla politica con propri

rappresentanti.

o Pericle Massimo momento della democrazia in Grecia.

VI-V sec. a. C.

ETA’ CLASSICA

Invasione persiana della Grecia

Guerre persiane

Maratona

Termopili

Salamina

Battaglie principali

Sconfitte persiane.

Con la vittoria greca

Supremazia di Atene sulla Grecia

Età di Pericle (Partenone, Fidia, arte classica in Grecia)

Democrazia

431-404 a.C. Guerra del Peloponneso

Sparta contro Atene

Sconfitta ateniese e crisi della polis (404-360 a.C.)


La guerra è descritta da Tucidide.

Ellenismo (360-330 a.C.)

Macedonia

piccolo stato greco nei Balcani

Governato da Filippo II di Macedonia, poi Alessandro Magno.

Conquista la Grecia.

Alessandro Magno, dopo la conquista della Grecia, parte alla conquista dell’Oriente:

Egitto;

Medio Oriente (Babilonia);

Impero persiano (fino

all’India).

Muore nel 323 a.C.

Alla sua morte, il regno è diviso tra i suoi successori (diadochi).

200 a.C. Conquista romana della Grecia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!