Report GT 2022
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
29 NOVEMBRE 2022
GIVINGTUESDAY
ITALIA
REPORT
Compassion Italia
MOAS
GIVINGTUESDAY È IL PIÙ
GRANDE EVENTO
MONDIALE DEDICATO
ALLA SOLIDARIETÀ E
ALLA GENEROSITÀ
I MaratonAbili
Students for Humanity ODV
FAST Italia
INDICE
Introduzione
Storia
GivingTuesday Italia
Storie di generosità
Numeri del GivingTuesday Italia
Iniziative del GivingTuesday Italia
GivingTuesday nel mondo
Partner
Grazie
pag.4
pag. 5
pag. 6
pag. 7
pag. 9
pag. 17
pag. 25
pag. 27
pag. 30
Associazione Spina Bifida Niguarda
ABIO Napoli
Animal Equality Italia
Associazione Pubblica Assistenza Piombino
Gustamundo
Centro Astalli ODV
Scuola dell’infanzia e nido San Giuseppe
INTRODUZIONE
Martedì 29 novembre 2022 si è svolta in Italia la sesta edizione del
GivingTuesday, il più grande evento internazionale dedicato alla solidarietà.
Giving Tuesday non è collegato al sostegno di una singola causa, ma è un evento
che si impegna a sensibilizzare tutti i cittadini a donare alle organizzazioni (e
non solo) con l'obiettivo a lungo termine di abituare le persone alla pratica del
dono e ·rafforzare l’opinione verso tutto il settore non profit.
In Italia l'evento è coordinato e promosso dalla Fondazione AIFR, la quale opera
tutto l'anno, e in particolare in occasione del GivingTuesday, per promuovere la
cultura del dono con un duplice obiettivo: contribuire a far emergere la
“comunità generosa” che opera quotidianamente nelle strade, negli uffici, nelle
scuole e nelle organizzazioni non profit e in seconda battuta incentivare e
spronare le persone ad attivarsi contribuendo così alla costruzione di una cultura
del dono, più partecipativa e meglio riconosciuta.
"Lo facciamo il giorno dell’evento, ma anche gli altri 364 giorni dell’anno. Negli
anni infatti GivingTuesday Italia è diventato un progetto di sensibilizzazione
sulla solidarietà che vuole connettere quel pezzo di società che di fronte alle
difficoltà altrui e alle ingiustizie sceglie la generosità all’indifferenza. Attraverso
la comunicazione, la sensibilizzazione, l’educazione con programmi per le
scuole e la pratica possiamo educare alla responsabilità." sostiene Marco
Cecchini, Presidente della Fondazione AIFR
I numeri di questa edizione parlano e raccontano di come con una bella idea e
poche risorse si possa raggiungere un grande impatto. Basta pensare al milione
di persone raggiunto sui social media, e all'incalcolabile valore delle azioni
solidale off line che non possono essere misurate. Questo dato parla di quanto
potenziale c'è per generare sempre più dibattito sull'importanza della donazione
e creare un momento di riflessione sulla solidarietà.
GivingTuesday è una comunità accogliente composta da milioni di persone nel
mondo. Se credi che la generosità sia il motore del cambiamento, allora
GivingTuesday sei anche tu!
4
STORIA
GivingTuesday nasce nel 2012 con un'idea semplice: creare una giornata che
incoraggia le persone a donare e fare la differenza, in risposta alle giornate di
shopping frenetico del Black Friday e del Cyber Monday.
GivingTuesday è nato presso il Centro Culturale 92nd Street Y e il suo Belfer
Center for Innovation & Social Impact a New York City.
L’idea iniziale era quella di sfruttare il potere dei social media per rendere la
generosità virale. "Subito è stato più grande di quanto ci aspettassimo", sostiene
Asha Curran, co founder del GivingTuesday "Paese dopo paese ha iniziato a
unirsi al movimento. E ora siamo in oltre 85 paesi".
Il team degli ideatori aveva un grande obiettivo: rendere il dono centrale nella
vita quotidiana. Il valore fondamentale alla base dell'iniziativa era infatti la
generosità intesa come strumento di trasformazione e un modello di
leadership aperto e distribuito; valori che hanno permesso la costruzione del
movimento globale di generosità e di una giornata di festa aperta a tutte e tutti.
Dal 2019, GivingTuesday è un'organizzazione non profit guidata da Asha
Curran (ideatrice, insieme a Henry Timms, del GivingTuesday) e collabora
quotidianamente con gli oltre 85 Global Leaders dei paesi partecipanti per
diffondere l’impatto dell’iniziativa.
GivingTuesday oltre ad essere un'organizzazione indipendente senza
scopo di lucro, è anche un movimento globale che ispira milioni di
persone in tutto il mondo a donare, collaborare e diffondere la generosità.
5
GIVINGTUESDAY ITALIA
LA GIORNATA MONDIALE DEL DONO
In occasione della giornata mondiale dono, martedì 29 novembre 2022,
l'Italia ha partecipato e dato il suo contributo alla costruzione di un
mondo basato sui valori della generosità e dell'umanità.
Tanti i partecipanti che hanno aderito all’evento supportando la propria
organizzazione preferita, donando sangue, condividendo un messaggio
di generosità sui social network o promuovendo campagne di
sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della propria causa del cuore.
“Straordinario: abbiamo assistito ad un grande successo per la
generosità! Ogni anno che passa, siamo sempre più entusiasti e felici
di monitorare tanta attenzione e attivazione in occasione del
GivingTuesday. Abbiamo visto tante organizzazioni non profit e scuole
aderire con forza alle celebrazioni del dono; più siamo più generiamo
impatto e cambiamento.”
ha commentato Marco Cecchini, Presidente di Fondazione AIFR
Guarda il video del GivingTuesday 2022!
STORIE DI GENEROSITÀ
DELLA GIORNATA MONDIALE DEL DONO 2022
I bambini della Scuola Manzoni (Istituto
Comprensivo Piazza Costa di Cinisello
Balsamo) in occasione del
GivingTuesday hanno riflettuto e
approfondito il valore della "solidarietà"
e della "generosità" e hanno raccolto
280 euro a favore di School for Children.
Seminiamo e doniamo gentilezza.
Per il mese della generosità, i
bambini delle scuole primarie
Istituto Comprensivo Dolo – Venezia
hanno preparato dei vasetti con dei
semi e dei biglietti con azioni gentili
da donare agli altri bambini.
Sas Italy ha organizzato una giornata di
volontariato aziendale con raccolta
fondi a favore di associazioni del
territorio e preparazione razioni di cibo
con RiseAgainstHunger.
Telefono Amico Sassari ODV ha
realizzato l'iniziativa #tantinturno, una
maratona per offrire ascolto empatico e
attento 24 ore al giorno.
7
Emozioni giocate onlus ha consegnato
al Reparto di Neuropsichiatria Infantile
dell’ospedale di Genova alcuni addobbi
in ceramica realizzati dai ragazzi della
onlus.
Gli studenti del Liceo classico Berchet
di Milano hanno festeggiato la
giornata con una donazione di sangue
di gruppo presso il policlinico di
Milano lasciando le loro testimonianze
sul significato del dono.
Mediterranea Saving Human ha
organizzato una diretta Facebook con
tanti ospiti per raccontare il proprio
impegno e raccogliere fondi al fine di
tornare in mare e continuare a salvare
vite.
L'Università degli studi della Campania
“Luigi Vanvitelli di Caserta”, in
collaborazione con Fondazione Diana
ha realizzato un evento per riflettere
sul dono insieme a tanti ospiti e per
strutturare dei percorsi formativi e di
conoscenza legati al tema della
sostenibilità ambientale.
8
NUMERI DEL GIVINGTUESDAY
ITALIA 2022
1.300.000
persone raggiunte sui social
media da GivingTuesday - la
Giornata Mondiale del dono
1.290
mention sui social media
+300
mention sui media
+400.000
visualizzazioni sul sito
givingtuesday.it
27.764
iscritti alla newsletter del
GivingTuesday Italia
Make a Wish Italia
In Italia, l’evento ha confermato un aumento in termini di awarness:
GivingTuesday ha raggiunto oltre 1 milione e 300 di persone sui social media con
più di 1.200 mention dedicate registrando un aumento del 34% rispetto al 2021.
Inoltre, la Fondazione AIFR ha registrato nei mesi di ottobre e novembre oltre
400mila visualizzazioni sul sito givingtuesday.it con un aumento del +39%
rispetto al 2021.
9
Scuola Santa Dorotea
Alberi in Periferia
Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS
Andrea Bocelli Foundation
Fondazione Dynamo Camp Onlus
Re.leg.art.
SOCIAL MEDIA
GivingTuesday
Giornata mondiale del dono
1290 mention
1.334.200 potential reach
Dal monitoraggio dei post in cui è stata citata la
keywords GivingTuesday (e
laGiornataMondialeDelDono), sono state rilevate
oltre mille mention per un totale di circa 1 milione
e 300 persone che hanno visto i contenuti. Il
grafico rappresenta il trend dei volumi delle
conversazioni, che ha avuto il picco maggiore nella
giornata di martedì 29 novembre con oltre 600
contenuti monitorati.
Su quali social media si è parlato di
GivingTuesday?
Twitter è il canale più utilizzato (39% dei
contenuti totali), seguito da Instagram (37%)
e Facebook (15%).
Dati a cura di Mimesi 1 1
MEDIA
210
20
oltre 130
Mentions dal 3 ottobre al 30 novembre 2022
Hanno parlato del
GivingTuesday
testate giornalistiche come la
Repubblica e Il Sole 24 ore e
importanti emittenti radiofoniche
nazionali come Radio RAI1 e
Radio InBlu
Hanno offerto visibilità
donando spazi pubblicitari gratuiti
all’iniziativa, emittenti televisive
nazionali come La7 e Discovery
Channel e radio nazionali come
Radio Deejay.
Si aggiungono le testate ed emittenti locali che hanno dato evidenza alla notizia
o offerto spazi pubblicitari gratuiti
Per l'elenco completo si rimanda alla Rassegna Stampa
1 3
GIVINGTUESDAY.IT
DAL 3 OTTOBRE AL 30 NOVEMBRE 2022
Associazione Amici della zizzi
Siti web
7%
Campagne
1%
Da ottobre a novembre sono state
oltre 400.000 le visualizzazioni su
givingtuesday.it con un tempo
medio di permanenza 2 minuti e 11
secondi, registrando un aumento
del 39,1% rispetto allo stesso
periodo del 2021.
La pagina più visitata del portale è
stata la galleria del dono dove
erano in mostra tutte le foto di
Organizzazioni e Scuole che hanno
partecipato al Contest Scatta la
generosità.
Social
36%
Direct
52%
Gli utenti indirizzati sul sito
provengono in prima battuta da
traffico da link diretti e dai social
media, e secondariamente da siti web,
motori di ricerca e campagne.
1 5
NEWSLETTER
Dal 3° ottobre al 30 novembre 22, la Fondazione AIFR ha sensibilizzato la propria
community via email attraverso tanti contenuti: attività, iniziative,
approfondimenti e materiali relativi alla sesta edizione e in particolare ha
informato un target specifico sul mondo del dono e del terzo settore italiano
attraverso la campagna "il mese della generosità".
Dopo l'evento gli iscritti registrati alla newsletter GivingTuesday sono 27.764,
confermando un + 21% rispetto al 2021.
Gli invii effettuati dal 3° ottobre al 30 novembre 22 sono stati in totale 540. 531
con un tasso di apertura medio del 24%.
2 0
Istituto comprensivo Piazza Costa
Cinisello Balsamo
INIZIATIVE DEL
GIVINGTUESDAY ITALIA
Nel periodo che ha preceduto l’evento, Fondazione AIFR ha informato e
sensibilizzato i cittadini a partecipare offrendo kit idee con tanti spunti ed
esempi e ha messo a disposizione i loghi e i materiali di comunicazione
dell'iniziativa in modo tale che tutte le persone interessate potessero scaricarli
gratuitamente da givingtuesday.it
Inoltre, AIFR ha promosso attività, contest ed eventi con lo scopo di preparare
tutti i partecipanti, in particolare il mondo del non profit e delle scuole, a vivere
questa giornata.
1 7
GIVINGTUESDAY LAB
Martedì 18 ottobre si è svolto on line l’EVENTO di GivingTuesday LAB, una
giornata di presentazione e formazione dedicata alle Organizzazioni Non Profit,
in cui sono state raccontate le attività dell’edizione 2022 del GivingTuesday e
condivise le migliori pratiche, suggerimenti e modi creativi per partecipare al
movimento globale insieme al prezioso supporto di amici e partner.
Un incontro formativo pieno di creatività e tanta ispirazione dedicato alle
Organizzazioni Non Profit e a tutti i loro operatori e volontari.
Welcome & presentazione GivingTuesday Italia e Contest “Scatta la
generosità” | Marco Cecchini, Presidente Fondazione AIFR e team
GivingTuesday nel mondo | Kait Sheridan, GivingTuesday Director
GivingTuesday: digitalmente, semplicemente, creativamente | a cura di ASSIF
con Marco Principia
Ecco perchè il GivingTuesday è la giusta occasione per far crescere la
community della tua piccola organizzazione | a cura di ASSIF con Matteo
Fabbrini, Giacomo Molinari e Liborio Sacheli
Una comunicazione sociale efficace | a cura di ASSIF con Monica Massolin
Creare una strategia creativa è come organizzare una festa | Latte School
con Nicole Romanelli
Relazione, interazione, coinvolgimento: i 3 mantra per coinvolgere i tuoi
donatori! | Rete del dono con Valeria Vitali
1 8
150 ISCRITTI
+500 VISUALIZZAZIONI
A SCUOLA DI GENEROSITÀ
A SCUOLA DI GENEROSITÀ Educazione alla solidarietà
“A scuola di generosità” è un percorso didattico gratuito rivolto agli studenti delle
scuole secondarie di primo e secondo grado per informarli e sensibilizzarli sui
temi della solidarietà e generosità. Esperti e organizzazioni non profit hanno
realizzato 10 schede didattiche che sono disponibili e scaricabili gratuitamente
su givingtuesday.it.
L'obiettivo del progetto è quello di preparare gli studenti a una cittadinanza
attiva, consapevole ed empatica. I temi che vengono affrontati nelle schede sono
i diritti umani, l’immigrazione e l’accoglienza, l’ambiente, l’odio in rete, la
cittadinanza attiva, il volontariato, il fundraising e il racconto della generosità
attraverso la fotografia.
Gli insegnanti hanno scaricato le schede, scelto le tematiche di interesse e
strutturato l’attività in classe.
oltre 400 download - 2547 SCHEDE SCARICATE
ENGIM San Paolo
Di seguito i partner coinvolti che hanno realizzato le schede didattiche:
Cittadinanzattiva, CSV Milano, Gariwo, Fondazione Italia Sociale - BeCIVIC, Master
in Fundraising – Università di Bologna, Parole O_Stili, Plastic Free Onlus, Simone
Durante Fotografo, Still I Rise Onlus e Volontari per un giorno.
2 0
CONTEST FOTOGRAFICO
SCATTA LA GENEROSITÀ
Scatta la generosità è il contest fotografico dedicato alle scuole e alle
organizzazioni non profit per raccontare il dono e la generosità e ispirare
sempre più persone a fare uno scatto verso azioni solidali.
L’obiettivo era quello di creare una vera e propria galleria del dono in cui ogni
foto raccontasse un pezzo della grande comunità solidale di cui è composto il
nostro paese.
120 sono state le fotografie originali messa in mostra su givingtuesday.it.
Ogni scatto è diventato parte di una grande narrazione collettiva e rivela la
bellezza di gesti coraggiosi, volontari instancabili, giovani entusiasti, donatori
fedeli, insegnanti appassionati che cambiano il mondo un gesto alla volta.
Fondazione AIFR e i partner dell’iniziativa hanno scelto per l’occasione di
mettere a disposizione diversi premi per continuare a promuovere la generosità
e sostenere organizzazioni e scuole nei propri progetti. Quasi 63.000 le persone
che hanno donato il proprio voto via email e 16.510 le condivisioni tramite
facebook e twitter. Nelle prossime pagine, i vincitori del Contest.
2 1
Rinascita, la 1° foto più votata che si è
aggiudicata una donazione
pari a 3.000 euro
Sara e le sue perline, la 2° foto più
votata che si è aggiudicata una
donazione pari a 2.000 euro
Special Mention di TechSoup Italia che ha scelto
il suo scatto generoso:
Alice danza di ASBIN Niguarda.
La foto rappresenta Alice, bimba con Spina Bifida
che danza con la sua insegnante durante il
Musical "Peter Pan".
L’associazione ha ricevuto in dono un voucher di
sconto 100% da poter utilizzare sul sito
hardwaretechsoup.it per l’acquisto di un prodotto.
Special Mention di ASSIF – Associazione Italiana
Fundraiser che ha selezionato Nakupenda sana,
lo scatto di Students for Humanity ODV “Ti amo
molto” in un abbraccio: perché quando manca
una lingua in comune il linguaggio che si adotta è
quello dell’amore.
L’associazione ha ricevuto in dono 3 ore di
consulenza dedicata da parte di 3 soci ASSIF.
2 2
Special Mention di Italia non profit che ha scelto
Ogni vita è importante di MOAS. Una foto
simbolo delle vite salvate nel Mar Mediterraneo.
Italia non profit ha donato all’organizzazione il
pacchetto completo di registrazioni della
Academy “Dietro le quinte della raccolta
fondi”.
Special Mention di 1 Caffè Onlus che tra le foto
della galleria del dono ha selezionato La nostra
straordinaria normalità di I MaratonAbili.
La foto rappresenta il gruppo di runner e
maratoneti che prestano le gambe a chi non può
correre in autonomia donando momenti di
straordinaria normalità ad atleti speciali.
1 caffè onlus ha donato all’associazione la
possibilità di entrare nel proprio network offrendo
una settimana di raccolta fondi dedicata.
Special Mention di Astolfi 15.70 che all’interno
della galleria del dono ha selezionato lo scatto Un
futuro a colori di Fast Italia - cureangelman.it
Nella foto Gabriele che come tanti altri piccoli
angelman aspetta una cura per dare colore al
proprio futuro.
Il team di Astolfi 15.70 ha donato
all’organizzazione non profit 4 ore di check up
sul piano di raccolta fondi.
Special Mention di GivingTuesday Global che ha
scelto la fotografia dell’associazione Compassion
Italia dal titolo Condividere un pasto è
prendersi cura del prossimo.
Nella foto due bambini, seduti fianco a fianco,
condividono generosamente il proprio pasto in
uno dei centri per l'infanzia in Ghana
dell’associazione.
Asha Curran co founder del GivingTuesday ha
inviato all’Associazione un messaggio di
ringraziamento dedicato.
Per vedere tutte le fotografie in mostra sulla galleria del dono clicca qui. 2 3
MESE DELLA GENEROSITÀ
Il mese della generosità è una campagna email di sensibilizzazione e
informazione dedicata alla community del GivingTuesday al target persone
sensibili al dono e al terzo settore.
Un viaggio composto da 5 newsletters (ogni martedì dal 4 ottobre fino ad
arrivare al GivingTuesday) che hanno accompagnato le persone all’interno del
mondo della generosità attraverso ricerche, spunti e approfondimenti sulle
seguenti tematiche:
1. Donare fa bene, l’identikit del donatore in Italia
2. Terzo settore: il ruolo delle ONP e dei fundraisers, promotori del dono
3. Informati, attivati e dona
4. Oltre le donazioni in denaro: altri tipo di donazione e impegno
5. Oggi è il GivingTuesday, dona!
129.494 invii
24.375 visualizzazioni
19.60% tasso di apertura
GIVINGTUESDAY NEL MONDO
500
400
85
80
300
70
200
100
0
20
2016
42
2017
51
2018
60
2019
2020
2021
2022
La crescita delle campagne
GivingTuesday nel mondo è costante:
nel 2022 sono stati oltre 85 i paesi che
hanno celebrato il GivingTuesday
organizzando i movimenti nazionali.
Focus
STATI UNITI
Il GivingTuesday Data Commons stima che le donazioni solo negli Stati Uniti hanno
totalizzato 3,1 miliardi di dollari, rappresentando un aumento del 15% rispetto a
GivingTuesday 2021.
37 milioni di adulti negli Stati Uniti hanno partecipato a GivingTuesday (+6% dal 2021),
contribuendo così al necessario e fondamentale sostegno a organizzazioni non profit,
cause e comunità.
"GivingTuesday 2022 was another impactful day of community-centered generosity,
where people in every single country in the world collectively prioritized giving back
and celebrated that we all have something to give and we all can create change", ha
affermato Asha Curran, co founder del GivingTuesday
2 5
STORIE ED ESPERIENZE DAL
MONDO
Per GivingTuesday 2022, i global leader dei paesi partecipanti hanno organizzato
eventi creativi e innovativi , campagne e altre attivazioni.
GivingTuesday Ucraina ha ospitato un festival online di donazioni in cui 1.000
persone hanno condiviso parole di gentilezza, fatto donazioni alle organizzazioni
locali e si sono ispirate a vicenda pubblicando post sulle loro buone azioni. Hanno
anche aggiunto 200 iniziative di generosità su una Mappa delle buone azioni.
GivingTuesday Pakistan e 70 volontari hanno visitato le aree colpite dalle
inondazioni per portare rifornimenti e sostegno alle comunità in crisi dopo le
inondazioni che hanno devastato le regioni in tutto il paese a giugno.
GivingTuesday Guam ha portato in viaggio la colletta alimentare annuale con il
primo tour in autobus di GivingTuesday e ha donato 1.000 beni alle organizzazioni
locali.
Libano, Senegal, Polonia, Filippine hanno organizzato potenti campagne di
narrazione che includevano foto, testimonianze e video che spiegano non solo
come le persone danno, ma anche perché donano.
Monumenti in tutto il mondo sono stati illuminati in onore del GivingTuesday,
tra cui il Cristo Redentore a Rio de Janeiro, la Torre Agbar a Barcellona, la Torre
Petřín a Praga e le Cascate del Niagara.
I giovani leader di GivingTuesday Spark in tutto il mondo hanno incoraggiato gli
altri a restituire con i loro progetti di generosità, tra cui la pulizia della comunità
del gruppo Kenya SPARK nella città di Mathare e la loro partita di calcio per
sensibilizzare sui pericoli dell'abuso di droghe, Sammie Vance, 12 anni, che aveva
più di 3.000 bambini si sono iscritti per partecipare al suo progetto per
condividere sorrisi e Kollin Matthews, 6 anni, che ha collaborato con il rivenditore
Bombas per donare 2.022 paia di calzini agli orfani.
Diverse nuove campagne di coalizione lanciate per GivingTuesday, tra cui
#GiveNative, un gruppo che sensibilizza le organizzazioni guidate dai nativi;
#MoreThanSurvival, che riunisce tante organizzazioni umanitarie di base e gruppi
di mutuo soccorso in prima linea nel sostenere i rifugiati in Libano, Grecia, Serbia,
Bosnia, Francia, Grecia e Regno Unito; #TuesdaysforTrash, un movimento
ambientalista che mobilita individui a livello globale per contribuire a creare una
casa più vivibile su questo pianeta; e #FashionGives, che supporta le donne
fondatrici che guidano soluzioni sostenibili nella moda. Mentre le campagne
basate sull'identità come Giving Gap, #LatinxGive e LaunchGood hanno ispirato le
donazioni all'interno delle loro comunità ancora una volta quest'anno.
Innumerevoli città, paesi, stati e quartieri hanno ispirato milioni di azioni generose
in modi che onorano la loro posizione, cultura e storia.
2 6
PARTNER
SUPPORTER
PATROCINI
MEDIA PARTNER
AMICI
PARTNER TECNICI
2 7
Santuario Capra Libera Tutti
Fondazione primavera missionaria onlus
ASD Crossabili
SOS Villaggi dei bambini
ADMO Lombardia
Gabry Little Hero ODV
Grazie ai partecipanti, ai partner,
agli amici e a tutti quelli che hanno
reso il GivingTuesday 2022,
un martedì di straordinaria
generosità!
GRAZIE
Volunteer in the world
Fondazione AIFR
Via Roberto Lepetit 8/10
20124 Milano Italia
givingtuesday.it
fondazioneaifr.org
info@fondazioneaifr.org