01.03.2023 Views

PiùMe Magazine Marzo 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Marzo, in copertina, questo mese Margot Robbie!

E' uscito il magazine PiùMe di Marzo, in copertina, questo mese Margot Robbie!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REPORTAGE<br />

Novità<br />

Correre ai ripari<br />

Come spiegano gli analisti cambiare il trend non è una cosa possibile in poco<br />

tempo perché richiede politiche e strategie che possono produrre effetti solo<br />

negli anni. Tuttavia seri interventi sarebbero urgenti e indispensabili. Quali?<br />

Aumentare la natalità sgravando le donne dai carichi di cura che ancora per la<br />

maggior parte sono a loro carico, incrementare la partecipazione femminile nel<br />

mercato del lavoro, allungare la vita lavorativa e aumentare il livello di istruzione<br />

della forza lavoro, sono solo alcune possibili politiche da avviare.<br />

Pensionati che emigrano<br />

I pensionati italiani faticano a vivere nel Paese dovo sono diventati la maggioranza<br />

della popolazione. Se in media un pensionato percepisce circa 1400 euro<br />

mensili, il 40% dei pensionati italiani (oltre sei milioni di cittadini) non arriva a<br />

1000 euro. Se a questo aggiungiamo la tassazione Irpef, il caro energia e il caro<br />

vita, non è difficile immaginare la quotidianità di un lavoratore a riposo. Sul sito<br />

dell’INPS si legge che negli ultimi anni un numero sempre<br />

maggiore di pensionati italiani si trasferisce in paesi in cui il<br />

costo della vita è più basso rispetto al nostro e in cui il fisco<br />

incide meno sulle loro pensioni.<br />

Dove vanno? Le pensioni pagate fuori dai confini nazionali<br />

riguardano per il 56,1% l’Europa, seguita da Nord America<br />

(22,8%). In Europa le mete preferite, per i loro regimi<br />

particolarmente vantaggiosi, ma anche per la vicinanza<br />

geografica, culturale e linguistica, sono Portogallo e Isole<br />

Canarie. Le pensioni pagate all’estero rappresentano il 2,4%<br />

del totale delle pensioni erogate dall’Istituto, una cifra bassa<br />

ma in crescita se si pensa che il numero dei pensionati<br />

emigrati verso Lisbona dal 2016 al 2020 è aumentato del<br />

420% in cinque anni.<br />

Chi parte e chi arriva<br />

Ci sono altri pensionati che invece scelgono il Bel Paese per<br />

trascorrere gli anni della pensione: sono quelli americani.<br />

Secondo un’indagine condotta da Bloomberg sul fenomeno<br />

dei cittadini Usa in fuga verso l’Europa, l’Italia è tra i più<br />

appetibili per gli over 65 d’oltreoceano. Il dollaro forte e i<br />

prezzi delle case divenuti insostenibili spingono i pensionati<br />

americani ad emigrare anche verso Portogallo, Spagna,<br />

Grecia e Francia, ma negli utimi tre anni il nostro paese ha<br />

registrato un’impennata nelle loro preferenze.<br />

Scopri tutti i dettagli<br />

vai su dr-gert.it<br />

#acceptyou<br />

Prodotti specifici per la prevenzione ed il trattamento<br />

di macchie e discromie cutanee.<br />

Ricerca su 12.000 consumatori svolta da IRI, su selezione di prodotti venduti in Italia. Prodottodellanno.it cat. Dermocosmesi<br />

30 31<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!