01.03.2023 Views

PiùMe Magazine Marzo 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Marzo, in copertina, questo mese Margot Robbie!

E' uscito il magazine PiùMe di Marzo, in copertina, questo mese Margot Robbie!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ZONA<br />

FITNESS<br />

di LARÀ VENÈ<br />

MUSCOLI PIÙ FORTI<br />

CON IL CROSSFIT<br />

La traduzione della parola inglese anticipa il senso: cross significa incrocio, in senso figurato<br />

ibrido. Il Crossfit infatti è un allenamento che si basa sull’insieme di discipline sportive diverse,<br />

mutuando tecniche e movimenti dal sollevamento pesi, la corsa, la boxe, la ginnastica a<br />

corpo libero, e nella fase di defaticamento dallo stretching.<br />

È è un sistema di fitness creato e brevettato<br />

dall’ex ginnasta Greg Glassman insieme alla<br />

moglie Lauren Jenai, che nel 2000 fondano<br />

la CrossFit Inc a cui sono affiliate diverse<br />

palestre nel mondo, soprattutto negli USA.<br />

La disciplina si basa su allenamenti ad alta<br />

intensità e ad intervalli, della durata varia a<br />

seconda della forma fisica e della resistenza.<br />

Ma, a prescindere dalla durata dell’allenamento,<br />

questo si sviluppa comunque in<br />

3 momenti: una prima fase di riscaldamento<br />

per svegliare tutti i muscoli che verranno<br />

coinvolti, la fase centrale di WOD (Workout<br />

Of the Day o esercizi del giorno) in cui<br />

vengono eseguiti gli esercizi e, infine, la<br />

fase del defaticamento per il cuore e i muscoli<br />

che dovranno essere allungati con lo<br />

stretching.<br />

Gli esercizi della fase WOD sono diversi e<br />

possono avere differenti le combinazioni tra<br />

quelli mutuati dalla ginnastica, dal sollevamento<br />

pesi e dal condizionamento metabolico:<br />

air squat, push-up, pull-up, sit-up,<br />

arrampicata con corda, ring Dip (Dip agli<br />

anelli), salti con la corda, vogatore, powerlifting,<br />

deadlift (stacco da terra), snatch,<br />

kettlebell swing, power clean e altri. Tutti<br />

da praticarsi in maniera continuativa, seguendo<br />

la regola dell’alta intensità. Questo,<br />

accelerando il metabolismo, aiuta a perdere<br />

peso.<br />

I benefici del Crossfit sono molti e vanno<br />

dall’aumento della forza e resistenza muscolare<br />

ad una maggior flessibilità e capacità<br />

di coordinazione. L’allenamento, inoltre,<br />

fa bene al cuore e aumenta la resistenza<br />

cardiovascolare e respiratoria, ma per la<br />

sua intensità è fortemente sconsigliato per<br />

i cardiopatici gravi e tutti coloro che hanno<br />

patologie cardiache. Molta attenzione<br />

deve essere prestata alla tecnica con cui<br />

si eseguono gli esercizi, anche per questo,<br />

per ottimizzare i risultati ed avitare traumi e<br />

lesioni, è sconsigliato praticare crossfit da<br />

soli e farlo sempre sotto la guida di un allenatore<br />

esperto.<br />

50 51<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!