24.04.2023 Views

Eppen maggio 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AGENDA// MAGGIO<br />

OUTDOOR<br />

VISITA GUIDATA<br />

MANIFESTAZIONI<br />

VAL BREMBILLA H. 8:00<br />

Museo della transumanza<br />

CALCHERE<br />

All’interno di Produzioni<br />

Ininterrotte, il Festival della<br />

Letteratura del Lavoro nato a<br />

Crespi d’Adda, un’escursione guidata<br />

alla scoperta dell’itinerario<br />

delle “Calchere”.<br />

3280272226<br />

ISEO (BS) H. 15:00<br />

Torbiere del Sebino<br />

METAMORFOSI<br />

La nuova edizione del Festival Mi<br />

Libro prosegue con un trekking<br />

letterario per adulti con cuffie wireless<br />

e teatro dal vivo proposto da<br />

Compagnia CHRONOS3.<br />

www.milibro.it<br />

BERGAMO H. 15:00<br />

Valle della Biodiversità<br />

API MISTERIOSE<br />

In compagnia dell’apicoltrice<br />

Jessica Zanni per osservare da vicino<br />

le api e cercare di comprendere<br />

una parte del loro mondo.<br />

www.ortobotanicodibergamo.it<br />

BERGAMO H. 16:00<br />

Parco del Galgario<br />

NON SOLO API<br />

Con il FAB una passeggiata alla<br />

scoperta degli insetti impollinatori<br />

e della flora entomofila nei parchi<br />

cittadini.<br />

www.ortobotanicodibergamo.it<br />

ALMENNO S. SALVATORE H. 15:00<br />

Convento di San Nicola<br />

VISITA GUIDATA<br />

TEATRALIZZATA<br />

Visita guidata teatralizzata<br />

organizzata alla scoperta<br />

del bellissimo convento<br />

di San Nicola.<br />

346.0911169<br />

COLOGNO AL SERIO H. 11:00<br />

Parco della Rocca<br />

FESTA DELLA<br />

PRIMAVERA<br />

Primo Festival della Cultura a<br />

Cologno al Serio<br />

www.comune.colognoalserio.bg.it<br />

20 MAGGIO<br />

A Parre tradizioni<br />

in tavola e voglia<br />

di divertirsi<br />

È giunta alla sua sesta edizione la<br />

“Sagra degli Gnòch in Còla”, che<br />

valorizza un’antica ricetta tipica<br />

della tradizione bergamasca. La<br />

Sagra è organizzata da Pro Loco<br />

Parre in collaborazione con il<br />

Gruppo folcloristico Lampiusa. I<br />

Gnòch in Còla vengono preparati<br />

con farina, latte, uova e conditi<br />

con abbondante burro, salvia e<br />

for<strong>maggio</strong>. L’appuntamento è sabato<br />

20 <strong>maggio</strong> a Parre, presso il<br />

Pala don Bosco in via Duca d’Aosta.<br />

Si comincia alle 18 con un aperitivo,<br />

alle 19 si aprono le cucine:<br />

oltre agli Gnòch in Còla, si potrà<br />

gustare anche il tagliere parresco,<br />

con affettati e formaggi nostrani,<br />

pane e strinù e pane e porchetta.<br />

La colonna sonora della serata<br />

sarà affidata all’Orchestra Italiana<br />

Gianmarco Bagutti, la quale si<br />

distingue per capacità canore e<br />

musicali in grado di unire perfettamente<br />

il classico e il contemporaneo,<br />

dando vita a uno show<br />

di grande energia, caratterizzato<br />

da un repertorio che comprende<br />

successi sia internazionali che<br />

italiani, lirica, revival, pop, latino<br />

e dance.<br />

info 331.7740890<br />

info@prolocoparre.com<br />

MUSICA<br />

OUTDOOR<br />

VISITA GUIDATA<br />

MUSICA<br />

14 domenica<br />

TORRE PALLAVICINA H. 15:00<br />

Casa Parco Oglio Nord<br />

IL MONDO CHE VIBRA<br />

L’incanto dell’arpa suonata da<br />

Mariaemilia Pedercini, l’empatia<br />

della voce di Claudia Ferretti, la<br />

forza e la delicatezza della natura.<br />

www.parcooglionord.it<br />

BERGAMO H. 20:00<br />

Teatro Donizetti<br />

CONCERTO<br />

DELLA FILARMONICA<br />

DEL FESTIVAL<br />

Nuovo appuntamento con la<br />

60esima edizione del Festival<br />

Pianistico Internazionale di<br />

Bergamo e Brescia: la Filarmonica<br />

del Festival sul palco per una serata<br />

all’insegna della musica.<br />

www.festivalpianistico.it<br />

BERGAMO H. 10:00<br />

Valle della Biodiversità<br />

RACCOGLI,<br />

CONOSCI, GUSTA<br />

Torna l’appuntamento con l’asta<br />

biodiversa con gli Amici dell’Orto<br />

Botanico.<br />

www.ortobotanicodibergamo.it<br />

BERGAMO H. 16:00<br />

Torre dei Caduti<br />

QUELLA<br />

CHIACCHIERONA<br />

DI UNA TORRE<br />

Per questa giornata, sarà prevista<br />

una divertente visita guidata seguita<br />

da un’attività per famiglie alla<br />

Torre dei Caduti.<br />

www.museodellestorie.bergamo.it<br />

16 martedì<br />

BERGAMO H. 21:00<br />

Creberg Teatro<br />

FABIO CONCATO<br />

Concerto di un grande interprete<br />

della scena musicale italiana, che<br />

crede ancora nella poesia adagiata<br />

su armonie non banali, che hanno,<br />

a tratti, una “stretta familiarità”<br />

con il jazz.<br />

www.crebergteatrobergamo.it<br />

PRESSO PALA DON BOSCO<br />

I Mieli del<br />

MIELE BIOLOGICO<br />

40<br />

INFORMAZIONI: info@prolocoparre.com | tel. 331.7740890<br />

Via Tezzi Bassi, 8 - 24020 GANDELLINO (BG)<br />

T. 389 1919765 - www.mieleronchello.com<br />

AROMEL 5 ® l’originale delle Orobie Bergamasche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!