25.04.2023 Views

Tregenda Magazine - N.1 Maggio

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Strega…vi siete mai chiesti come nasce la figura della strega

nell’immaginario popolare, folklorico e culturale? C’è un inizio? Una

partenza, dalla quale tutti gli eventi si sono concatenati per portare a ciò

che noi oggi conosciamo come una delle figure più controverse ed

incomprese di sempre?

Non possiamo confermare con certezza tutti i fatti avvenuti secoli fa, ma

possiamo elaborare ciò che ci è arrivato oggi, ciò che abbiamo, nonostante

le innumerevoli manipolazioni e cambiamenti. Ma la storia ci parla, e

soprattutto le tradizioni e le credenze popolari, ci sussurrano ciò che non

riusciamo a percepire superficialmente. Ed allora andiamo a ricercare fra le

pagine ingiallite dal tempo, ricreiamo immagini, ripercorriamo i corridoi dei

ricordi e torniamo sui passi dei nostri antenati.

La nostra eroina, lei che oggi chiamiamo strega,

l’abbiamo già vestita di aggettivi come:

rivoluzionaria, sovversiva, ribelle. Questo perché,

nonostante neanche i libri di scuola descrivano in

modo accettabile i tempi bui dell’inquisizione e

delle persecuzioni ai danni della chiesa nel – non

troppo lontano – medioevo, sappiamo che c’erano

donne (ma anche uomini) che combattevano per

la loro libertà. E loro erano le streghe.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!