13.06.2023 Views

cat completo 01

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un Festival del cinema per la Città: la Narrazione del

Mare per Ritrovarsi

di Ezio Ricci

Tutta la gente che passa per Taranto si stupisce per la

bellezza del posto: la città dei due mari, la capitale della

Magna Grecia, Taras, la città fondata dagli Spartani, che

divenne presto riferimento politico, commerciale e culturale

(sede tra le più importanti della Scuola filosofica detta Italica,

quella di ispirazione pitagorica). Taranto inoltre è stato un

porto di eccellenza per quasi 3000 anni: da Taranto si poteva

governare strategicamente l’intero Mar Mediterraneo. Il

mare, esso, anzi “lui” è il nostro valore, la nostra identità. “Lui”

che conserva intatto il suo fascino ambientale, storico e

artistico, che bagna una città dall’incantevole centro storico

posto su un’isola, con i resti di templi greci, con il castello

angioino-aragonese, uno dei castelli più visitati d’Italia, con il

MArTA, tra i più importanti Musei archeologici del nostro

Paese, e tanto ancora: ma Taranto –purtroppo- appare al

mondo come un sito industriale gigantesco e inquinante. È

una città che ha smarrito la sua identità culturale? Certo che

no!

Taranto è obbligata ormai ad aprire al mondo dei giovani il

lascito culturale della sua storia, rianimata da proposte

artistiche, filmiche e poetiche da promuovere in Europa con

incontri e festival. All’interno di questa situazione di

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!