06.01.2024 Views

Biografia Domenico Ruberto

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.


Kyrhian Balmelli

Domenico

Ruberto

Executive Chef


Kyrhian Balmelli

Sarà un bel viaggio

Salmone alpino di Lostallo,

guazzetto di pomodori verdi,

semi di senape

e cipollotto di Tropea.

Creazione 2021.


Adrian Ehrbar Photography

,

Chi e Domenico

Determinato e di nobili principi, Domenico è un giovane innamorato della

sua famiglia, a cui si dedica in ogni momento libero. È riservato e sempre

pronto a rimboccarsi le maniche, anche quando questo vuol dire trovare il

tempo di fermarsi e sostenere la sua squadra.

Le radici di Domenico Ruberto, classe 1986, sono determinanti per cogliere

appieno la sua filosofia culinaria: è infatti dalla costa ionica calabrese,

dove è nato e cresciuto, che nascono i richiami al territorio in cui giocava

da piccolo, tra uliveti e pescherecci. Dopo aver completato gli studi, la sua

fonte d’ispirazione per sua la crescita umana e lavorativa è Lugano: è qui,

infatti, che sceglie di proseguire il suo percorso con il conseguimento

dell’Attestato Federale di Capacità come Cuoco.

La carriera di Domenico continua a Lugano, dove nel 2005 inizia come

commis al Grand Hotel Eden, allora parte della catena Roberto Naldi

Collection, per poi passare l’anno successivo a demi-chef. Lì non passano

inosservate le sue doti culinarie e la sua devozione a quella che oggi ha

consolidato come la sua professione.


Adrian Ehrbar Photography

Come se fosse

un dessert

Scampi, zucca,

mandorla.

Creazione 2020.

Uovo Bio

Earl grey, topinambur

e tartufo bianco.

Creazione 2021.


Il 2008 è l’anno in cui lo chef inizia il suo percorso all’Hotel Splendide

Royal: una volta varcata la soglia delle cucine dell’hotel, Domenico ha già

chiari gli obiettivi per lo sviluppo del suo futuro professionale.

Le sue ambizioni lo portano al passaggio d’obbligo nelle grandi cucine.

Sceglie con cura i maestri a cui ispirarsi, in maniera che possano lasciargli

un segno, come uomo e come professionista. Tra le esperienze ricordiamo

il Ristorante dell’Hôtel de Ville di Crissier, 3 stelle Michelin allora regno

dell’indimenticato Benoît Violier, ma anche lo stage a Villa Crespi sul Lago

d’Orta, 2 stelle Michelin, nella cucina di Antonino Cannavacciuolo.

Nel 2013, Domenico viene promosso e inizia a condurre la brigata di

cucina per il Ristorante La Veranda e tutti i servizi di ristorazione dell’hotel.

Sotto la sua guida, l’interesse dell’hotel negli eventi cresce al punto da

investire per la prima volta in un servizio catering, promosso come Splendide

Gourmet Catering.

Dall’esperienza maturata negli anni, in Domenico nasce il desiderio di

creare una filosofia culinaria tutta sua che racchiude nel concept de I Due

Sud: un ponte culinario tra il sud dell’Italia, la sua terra d’origine, e il sud

della Svizzera, che lo ha formato professionalmente. E basato sul suo

concept, nasce il ristorante gourmet dell’Hotel Splendide Royal, che attira

immediatamente l’attenzione delle grandi guide gastronomiche.


GaultMillau lo proclama “Chef Rivelazione 2018” e l’anno successivo gli

assegna 16/20 punti.

Il 2021 è l’anno della svolta decisiva, viene premiato dalla Michelin con la

sua prima stella ed entra a far parte de Les Grandes Tables de Suisse.

Domenico Ruberto ha ampliato l’offerta gastronomica dello Splendide,

dapprima rivedendo il concept del Belle Epoque Bar, e successivamente

sfruttando i nuovi spazi esterni con l’inaugurazione del lounge bar La

Piazzetta, per la quale ha realizzato un’offerta diversa, casual, dove ha

messo in scena la pizza e la rosticceria.

Domenico negli anni ha arricchito il suo bagaglio professionale, anche

grazie alle collaborazioni illustri con S.Pellegrino Sapori Ticino, che gli

hanno dato la possibilità di confrontarsi con alcuni tra gli chef più importanti

della scena internazionale.

Tra gli obbiettivi futuri, l’ulteriore sviluppo e perfezionamento del concept

di ristorazione che ha creato con il suo percorso.

S.Pellegrino Sapori Ticino

Giorgia Panzera

rivolto al pubblico del Lausanne Palace

al termine della serata 2021.


Olio Extra

Vergine d’Oliva

“Carattere”, l’olio

in esclusiva dagli

uliveti di famiglia.

Kyrhian Balmelli

Kyrhian Balmelli

Triglia allo scoglio

Triglia con capesanta,

fasolari, vongole, cozze e

cannolicchi, accompagnati

da una salsa allo scoglio

di mare e maionese

di polpo

Creazione 2018.


“Domenico è impegnato in una ricerca incessante di prodotti locali

d’eccezione, spesso derivanti da piccoli produttori.

Un carattere esclusivo che si trova nelle sue creazioni culinarie.”

“Lugano ha una nuova stella tra gli chef: Domenico Ruberto allo Splendide Royal.

Non cucina come potrebbe cucinare in qualsiasi altra città, [...] questo rende

i suoi piatti inconfondibili, potenti, convincenti.”

“Una piccola ed accogliente saletta ospita la proposta gourmet dedicata al Ticino,

nonché alla Calabria: regione di provenienza dello chef. La cucina è tecnica e ricca

di accostamenti tra i due territori; spicca l’utilizzo del bergamotto, agrume dal

sapore intenso e perfetto per rendere stuzzicanti complesse ricette.”

“Questo gioiello dell'alta cucina ha conquistato il cuore degli intenditori

più esigenti. La filosofia del ristorante si basa sul concetto di unire i sapori

del Sud Italia con quelli del Ticino e si fonda sulla storia dello

chef Domenico Ruberto.”

“Questo ponte gastronomico tra i due Sud, della Svizzera e dell’Italia, è un viaggio

tra sapori antichi e ingredienti naturali e di stagione [...]. Insieme a ogni piatto,

Domenico mette in tavola il suo forte desiderio di trasmettere un’emozione.”

“Gli ingredienti sono personalmente selezionati da Domenico che, non senza dover

superare qualche difficoltà, ha fortemente voluto mettere in piedi una rete di piccoli

produttori che possano inviargli in Svizzera le sue amate materie prime come il bergamotto,

la liquirizia, le mandorle e l’olio prodotto per I Due Sud in esclusiva dalla famiglia dello chef.”


1

2

3

1. Con Benoit Violier

2. Un brindisi in occasione

dei 16 punti GaultMillau

3. Con Heiko Nieder

4. Con Pascal Barbot

5. Con Alfonso Iaccarino

6. Anche il Ristorante La Veranda entra

in GaultMillau con 14 punti

7. In copertina come Chef Rivelazione

dell’Anno GaultMillau

4

5 6 7


8 9 10

8. La prima Stella Michelin

9. Con il suo braccio destro Mauricio

Carvalho, in occasione dell’ingresso

ne Les Grandes Tables de Suisse

10. Con Antonino Cannavacciuolo

11. Con Gennarino Esposito

12. Con Yannick Alleno

13. Con i suoi genitori, sua figlia Teresa

ed il sindaco di Mesoraca Annibale Parise,

in occasione del conferimento della

più importante onorificenza comunale

dedicata ai mesorachesi all’estero

14. Con il delegato dell’Accademia

della Svizzera Italiana Emilio Casati,

alla consegna del XI Premio Giovanni

Nuvoletti 2021

15. Con Ernesto Iaccarino

11

12

13

14

15


1 2

5

1. La seconda Stella Michelin, consegnata

da Andrea Bianco di Pernod Ricard

2. La terza Stella Michin

3. Con Juan Roca, alcuni membri delle

brigate e Dani Stauffacher

4. Presso l’Ambasciata Svizzera in Francia

con la delegazione ufficiale di

Lugano Region, Gastro Ticino,

Swiss Deluxe Hotels e S.Pellegrino

Sapori Ticino

5. Con Mauro Colagreco

6. Con alcuni componenti della sua brigata

7. Cena notturna di rito con gli chef ospiti

e le rispettive brigate, al termine di un

evento S. Pellegrino Sapori Ticino

3

4


6

7


Instagram:

@chef_domenico_ruberto

dr@domenicoruberto.com | +41 78 752 95 09

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!