30.12.2012 Views

Donna mette in fuga due banditi - Regione Autonoma della Sardegna

Donna mette in fuga due banditi - Regione Autonoma della Sardegna

Donna mette in fuga due banditi - Regione Autonoma della Sardegna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SC0POM...............21.08.2010.............01:20:02...............FOTOC24<br />

Euro 1,00 - Anno 118, n. 228<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

SCONTRO CON FINI<br />

Nel programma lodo e processo breve<br />

Berlusconi chiede<br />

la fiducia: un sì ampio<br />

o si vota a dicembre<br />

Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi<br />

ROMA. «Una maggioranza ampia<br />

per governare o si vota a dicembre».<br />

Berlusconi chiede una fiducia «ampia»<br />

su un programma che rilancia<br />

lodo, processo breve e legge bavaglio.<br />

I f<strong>in</strong>iani: bene il programma,<br />

ma non tutto è risolto.<br />

� CORDA e BERLINGUER<br />

alle pag<strong>in</strong>e 10 e 11<br />

Intervista. Il ricordo di Pisanu<br />

«La lezione di Cossiga?<br />

Essere autonomisti<br />

ma <strong>in</strong> un’Italia unita»<br />

SASSARI. «Francesco<br />

Cossiga era un grande patriota,<br />

sostenitore dell’unità<br />

d’Italia pur nel rispetto<br />

delle autonomie». Il senatore<br />

del Pdl Beppe Pisanu<br />

ricorda «l’amico che non<br />

c’è più» e parla <strong>della</strong> situazione<br />

politica nazionale e<br />

delle emergenze <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>:<br />

lavoro e <strong>in</strong>frastrutture,<br />

fra tutte la Sassari-Olbia<br />

a quattro corsie.<br />

� S. SANNA a pag<strong>in</strong>a 5<br />

Il senatore<br />

del Pdl<br />

Beppe<br />

Pisanu<br />

DIREZIONE - REDAZIONE - AMMINISTRAZIONE - STAMPA Predda Niedda strada 30/31 07100 SASSARI � Tel. 079/222400 � Fax 079/2674086<br />

� EDIZIONE DI SASSARI<br />

Tremila allevatori dell’Mps bloccano l’aeroporto e annunciano: presto a villa Certosa<br />

Alghero, la rabbia dei pastori<br />

Polemiche con la Coldiretti, che sfila con i trattori a Cagliari<br />

ALGHERO. Anche Gigi Riva difende i pastori<br />

sardi: «Protestano giustamente». E la protesta<br />

s’allarga. Manifestazioni ad Alghero<br />

promossa dal Movimento pastori, che ora<br />

MISS SARDEGNA<br />

punta su villa Certosa. A Cagliari sfilano i<br />

trattori <strong>della</strong> Coldiretti. Nell’aeroporto <strong>della</strong><br />

Riviera del corallo disagi per i passeggeri, costretti<br />

a lasciare le auto e a trasc<strong>in</strong>are le vali-<br />

La più bella è Nausicaa<br />

Ubriaco alla guida<br />

provocò l’<strong>in</strong>cidente<br />

mortale: agli arresti<br />

OLBIA. ò agli arresti domiciliari<br />

l’uomo che durante<br />

un sorpasso azzardato<br />

aveva provocato la morte di<br />

un giovane gioielliere. Dopo<br />

l’<strong>in</strong>cidente emerse che<br />

aveva preso alcol e droghe.<br />

� a pag<strong>in</strong>a 7<br />

• MASSIDDA a pag<strong>in</strong>a 37<br />

gie. Difficoltà nel traffico al centro del capoluogo.<br />

Contrasti fra le <strong>due</strong> organizzazioni, fissati<br />

vertici con governo e <strong>Regione</strong>.<br />

� CENTORE e N. COSSU alle pag<strong>in</strong>e 2 e 3<br />

Farà la showgirl per Chiambretti<br />

Noemi <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>:<br />

non ho visto «Papi»<br />

Lavorerà a Canale 5<br />

OLBIA. Noemi Letizia conquista<br />

Canale 5. La giovanissima<br />

salita alla ribalta per l’amicizia<br />

con il premier, trova spazio<br />

nel pal<strong>in</strong>sesto di Mediaset.<br />

Sarà al fianco di Piero Chiambretti<br />

nello show notturno<br />

che da Italia 1 passa all’ammiraglia<br />

Mediaset. Lo ha raccontato<br />

lei stessa alla Nuova mentre<br />

trascorre una vacanza a<br />

Olbia. Noemi Letizia ha le<br />

idee chiare sul futuro. «Showgirl<br />

e imprenditrice — afferma<br />

— E basta parlare di papi,<br />

mi sono scocciata di rispondere<br />

alle stesse domande».<br />

� PIRINA a pag<strong>in</strong>a 9<br />

Noemi<br />

Letizia<br />

à <strong>in</strong> vacanza<br />

a Olbia<br />

dal 10 agosto<br />

<strong>Donna</strong> <strong>mette</strong> <strong>in</strong> <strong>fuga</strong> <strong>due</strong> <strong>banditi</strong><br />

Olbia, assalto fallito alla Western Union: ferita la titolare<br />

OLBIA. Assalto fallito di <strong>due</strong> rap<strong>in</strong>atori alla Western<br />

Union di via De Filippi a Olbia. La reazione<br />

<strong>della</strong> coraggiosa titolare dell’agenzia ha sorpreso i<br />

<strong>due</strong> giovani armati che si sono dati alla <strong>fuga</strong> dopo<br />

aver ferito la donna. L’assalto allo sportello del money<br />

transfer (servizio utilizzato da stranieri che<br />

mandano soldi a casa) è avvenuto alle 12,20 nel Palazzaccio.<br />

A viso scoperto, i <strong>due</strong> hanno chiesto ad<br />

Arianna Marconi di consegnare tutti i soldi <strong>in</strong> cas-<br />

As<strong>in</strong>ara, è battaglia tra St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o e Porto Torres<br />

Il s<strong>in</strong>daco Scarpa chiede a Diana di annullare il blocco all’imbarco del traghetto per l’isola<br />

GRANDE VELA<br />

La Maddalena sogna<br />

la f<strong>in</strong>alissima<br />

di Coppa America<br />

I detentori di Oracle<br />

� LEDì a pag<strong>in</strong>a 45<br />

«E’ una protesta fuori luogo<br />

L’allargamento dei conf<strong>in</strong>i<br />

del Parco non è un’emergenza»<br />

SASSARI. Sull’allargamento<br />

dei conf<strong>in</strong>i del Parco dell’As<strong>in</strong>ara<br />

ora è guerra aperta<br />

tra i comuni di St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o e<br />

Porto Torres. Antonio Diana,<br />

per questa sera alle 19 ha<br />

organizzato il blocco del traghetto<br />

che parte per l’isola.<br />

E’ un modo per ribadire la<br />

sua richiesta di essere <strong>in</strong>seriro<br />

nel direttivo e co<strong>in</strong>volto<br />

nella gestione dell’Ente. Ma<br />

il primo cittad<strong>in</strong>o turritano<br />

Beniam<strong>in</strong>o Scarpa non è d’accordo<br />

con l’<strong>in</strong>iziativa: «Si<br />

tratta di una protesta fuori<br />

luogo — dice il s<strong>in</strong>daco — —<br />

che non giustifica i disagi<br />

che subiranno i passeggeri.<br />

Diana farebbe meglio ad annullarla».<br />

� SORIGA a pag<strong>in</strong>a 17<br />

9 771592 904007 0<br />

0 8 2 1<br />

sa e le hanno puntato contro una pistola. La donna<br />

ha reagito <strong>in</strong>gaggiando una collutazione, nel corso<br />

<strong>della</strong> quale ha cercato di strappare (forse riuscendoci)<br />

l’arma che le veniva puntata addosso, ma uno<br />

dei rap<strong>in</strong>atori se n’è reimpadronito e ha colpito alla<br />

testa la titolare <strong>della</strong> Western Union prima di<br />

scappare. La donna è stata medicata <strong>in</strong> ospedale,<br />

c’è voluto qualche punto per suturare la ferita.<br />

� PALMAS a pag<strong>in</strong>a 7<br />

ATTUALITA’ da pag. 2 NECROLOGIE pagg. 14, 42 e 46<br />

CRONACHE da pag. 17 PROGRAMMI TV pag. 41<br />

INS. ESTATE da pag. 39 OROSCOPO pag. 47<br />

SPORT da pag. 43 METEO pag. 47


SF1POM...............20.08.2010.............22:50:50...............FOTOC24<br />

2 SABATO 21 AGOSTO 2010 FATTO DEL GIORNO<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

CAGLIARI. Non hanno bloccato<br />

la cittù ma hanno voluto <strong>mette</strong>re<br />

il cappello politico su una vertenza<br />

che li ha visti <strong>in</strong> prima fila dal<br />

punto di vista politico e un passo<br />

<strong>in</strong>dietro dal punto di vista mediatico.<br />

La Coldiretti risponde diret-<br />

I trattori, una c<strong>in</strong>quant<strong>in</strong>a,<br />

hanno <strong>in</strong>vaso la Piazza dei<br />

Centomila sul Lungomare,<br />

ma non hanno creato problemi<br />

particolari. La lunga colonna<br />

è stata presa <strong>in</strong> carico<br />

degli agenti <strong>della</strong> polizia municipale<br />

all’<strong>in</strong>gresso <strong>della</strong><br />

città e poi accompagnata s<strong>in</strong>o<br />

al luogo dell’assemblea limitando<br />

al m<strong>in</strong>imo i disagi per<br />

gli automobilisti. Ma la Coldiretti<br />

aveva bisogno di far sentire<br />

la propria voce più ai vertici<br />

regionali che al m<strong>in</strong>istro,<br />

come a dire: «Siamo noi i rappresentanti<br />

del mondo delle<br />

campagne, è con noi che si deve<br />

trovare l’accordo». Una<br />

mossa politica che però ha<br />

sp<strong>in</strong>to <strong>in</strong> alto l’assicella <strong>della</strong><br />

mediazione auspicata dalla<br />

<strong>Regione</strong>.<br />

A rafforzare la volontà di<br />

Coldiretti, l’arrivo dei vertici<br />

del settore di altre regioni, come<br />

Toscana, Lazio e Sicilia.<br />

toccato al segretario di Coldiretti<br />

Marco Scalas illustrare<br />

la piattaforma <strong>della</strong> sua organizzazione,<br />

che contiene una<br />

proposta radicale: il ritiro dal<br />

mercato del pecor<strong>in</strong>o romano<br />

per smaltire gli stock di prodotto<br />

ed elevare il prezzo all’orig<strong>in</strong>e,<br />

con conseguente aumento<br />

del costo del latte.<br />

Agli allevatori <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>,<br />

dove si produce quasi la<br />

metà del latte di pecora, ogni<br />

litro viene pagato 60 centesimi<br />

di euro, al di sotto dei costi<br />

di produzione e su valori <strong>in</strong>feriori<br />

di un quarto rispetto a<br />

<strong>due</strong> anni fa, mentre la carne<br />

di agnello deve subire la concorrenza<br />

sleale delle produzioni<br />

estere che vengono spacciate<br />

come nazionali per la<br />

mancanza dell’obbligo di <strong>in</strong>dicare<br />

<strong>in</strong> etichetta l’orig<strong>in</strong>e, a<br />

differenza di quanto avviene<br />

per la carne bov<strong>in</strong>a.<br />

Coldiretti chiede che al ritiro<br />

delle produzioni si accompagni<br />

un accordo pluriennale<br />

fra produttori e acquirenti<br />

che abbia come obiettivo nuove<br />

relazioni <strong>in</strong>dustriali. Sollecita<br />

da Governo e Regioni un<br />

<strong>in</strong>tervento di ristrutturazio-<br />

LA CRISI<br />

DELLE CAMPAGNE<br />

Tra attese e tattiche già fissata una serie<br />

di vertici politici con <strong>Regione</strong> e Governo<br />

Coldiretti risponde con i trattori<br />

Presentata la piattaforma, chiesto il ritiro del pecor<strong>in</strong>o dal mercato<br />

di Giuseppe Centore<br />

tamente al Movimento pastori di<br />

Felice Floris e organizza <strong>in</strong> <strong>due</strong><br />

giorni una assemblea a Cagliari<br />

per illustrare la piattaforma che<br />

sarù presentata al m<strong>in</strong>istro Galan<br />

nei prossimi giorni. Lo fa con trattori<br />

e pecore, ma a bassa voce.<br />

ne dei debiti, sia bancari che<br />

previdenziali, e il riprist<strong>in</strong>o<br />

degli sgravi contributivi nelle<br />

zone svantaggiate.<br />

Mattatoi mobili e sostegno<br />

alla filiera corta (cioè agevolazioni<br />

per chi vende <strong>in</strong> loco i<br />

prodotti) gli altri punti programmatici.<br />

La risposta <strong>della</strong> <strong>Regione</strong>,<br />

che conferma la volontà di<br />

trattare con Coldiretti <strong>in</strong> via<br />

privilegiata, non si è fatta attendere.<br />

«La giunta manifesta<br />

ampia disponibilità ad approfondire<br />

il programma Coldiretti».<br />

Parole di Cappellacci,<br />

a commento dell’<strong>in</strong>contro<br />

che ieri matt<strong>in</strong>a gli stessi vertici<br />

di Coldiretti hanno avuto<br />

La protesta<br />

a Cagliari<br />

<strong>in</strong> <strong>due</strong> scatti<br />

di Mario<br />

Rosas<br />

con gli assessori Prato e La<br />

Spisa. «Condivido l’<strong>in</strong>tenzione<br />

<strong>della</strong> Coldiretti — ha commentato<br />

Prato — di nazionalizzare<br />

l’approccio alla questione<br />

agropastorale. In un<br />

contesto del genere, e con una<br />

piattaforma di proposte che<br />

merita tutta l’attenzione <strong>della</strong><br />

giunta, la <strong>Regione</strong> farà ampiamente<br />

la propria parte».<br />

In preparazione del vertice<br />

Riva: «Sto con gli allevatori»<br />

Il sostegno del bomber a chi lotta per la sopravvivenza<br />

CAGLIARI. «Già quando giocavo, frequentavo<br />

quegli ambienti, specie <strong>in</strong><br />

Ogliastra e nel Nuorese. Abitavano <strong>in</strong><br />

paes<strong>in</strong>i sperduti sulle montagne, non<br />

per scelta, ma perché li scacciavano dalle<br />

loro terre». Gigi Riva parla così dei<br />

pastori sardi <strong>in</strong> rivolta contro la crisi<br />

che li sta strangolando.<br />

«Rombo di tuono», eroe dello scudetto<br />

del Cagliari nel 1970 e sardo d’adozione,<br />

appoggia la protesta degli allevatori,<br />

che dopo Olbia ieri si è spostata all’aeroporto<br />

di Alghero e nel capoluogo<br />

di regione, uno degli snodi delle vacanze.<br />

«La facessero la protesta, la facessero<br />

— dice al telefono con l’Ansa l’ex<br />

campione, attuale team manager <strong>della</strong><br />

Nazionale —. Forse vogliono far capire<br />

che il turismo non basta alla <strong>Sardegna</strong>,<br />

che anche loro vanno rispettati. Qu<strong>in</strong>di<br />

con Galan il 30, Cappellacci <strong>in</strong>contrerà<br />

le parti il 26, mentre<br />

il 24, Prato riceverà il Consorzio<br />

di tutela del pecor<strong>in</strong>o romano<br />

per conoscere la situazione<br />

aggiornata delle giacenze.<br />

Mercoledì 25 sempre Prato<br />

e l’assessore La Spisa vedranno<br />

a Rim<strong>in</strong>i il m<strong>in</strong>istro<br />

Galan. Ancora: il 26 Cappellacci<br />

sentirà Conf<strong>in</strong>dustria<br />

per comprendere il livello di<br />

questo può essere il periodo migliore<br />

per farsi sentire».<br />

Secondo Riva, «la <strong>Sardegna</strong> ha<br />

tanti problemi, quello dei pastori<br />

è uno di questi: ci sono fabbriche<br />

con 800 operai <strong>in</strong> mezzo alla strada».<br />

« sempre stata considerata<br />

l’ultimo anello dell’Italia — aggiunge<br />

l’ex bomber —. Ha ricevuto da<br />

Roma contributi statali m<strong>in</strong>imi e ora ha<br />

un futuro molto, ma molto difficile: non<br />

c’è nessuno che se ne occupa. I sardi saranno<br />

costretti a emigrare di nuovo».<br />

Quando sul «cont<strong>in</strong>ente» si parla dell’isola<br />

molti pensano alla Costa Smeralda,<br />

ma Riva naturalmente non è d’accordo.<br />

«Lì non c’è neanche un sardo —<br />

attacca — proprietà di società che<br />

stanno a Londra, che non danno nulla<br />

alla <strong>Sardegna</strong>, a parte tre mesi di lavo-<br />

concertazione tra produttori<br />

di latte. Venerdì 27 <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, l’assessore<br />

Prato e le tre organizzazioni<br />

agricole saranno auditi<br />

dalla Commissione consiliare<br />

Agricoltura, presieduta da<br />

Mariano Contu. Un calendario<br />

che la dice lunga sul potere<br />

di persuasione che Coldiretti<br />

è <strong>in</strong> condizioni di esercitare<br />

sulla giunta regionale.<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Gigi Riva <strong>in</strong> una recentissima immag<strong>in</strong>e<br />

ro l’anno ai camerieri». E il federalismo<br />

futuro? «Può portare qualcosa, se la Costa<br />

Smeralda fatturasse <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>...»,<br />

afferma l’ex campione. Riva è pronto<br />

ad appoggiare pubblicamente la protesta<br />

dei pastori, se gli verrà chiesto. Conferma<br />

però che non entrerà <strong>in</strong> politica<br />

per affrontare i problemi <strong>della</strong> terra d’elezione.<br />

«In tanti anni mi hanno proposto<br />

candidature di ogni tipo — ricorda<br />

—, ma per il carattere che ho, la politica<br />

non è un mondo che mi appartiene».<br />

Retroscena e mea culpa<br />

«Sì, à vero:<br />

ci siamo<br />

mossi <strong>in</strong> ritardo»<br />

CAGLIARI. Il presidente<br />

<strong>della</strong> Coldiretti Sergio<br />

Mar<strong>in</strong>i non ha usato un<br />

l<strong>in</strong>guaggio cifrato per<br />

spiegare le ragioni <strong>della</strong><br />

protesta di ieri. «Ci siamo<br />

mossi <strong>in</strong> ritardo, dovevamo<br />

essere pronti prima. La<br />

nostra forza non può essere<br />

messa <strong>in</strong> ombra da altri<br />

(chiaro il riferimento al<br />

Movimento pastori, ndr).<br />

Siamo noi a doverci far<br />

carico di <strong>in</strong>dicare una<br />

piattaforma possibile e<br />

realizzabile per il comparto».<br />

Del resto gli stessi<br />

organizzatori hanno<br />

ammesso che la<br />

manifestazione, non la<br />

vertenza, è stata messa <strong>in</strong><br />

piedi <strong>in</strong> <strong>due</strong> giorni, per dare<br />

un segnale alternativo alla<br />

protesta del Movimento<br />

pastori, naturale convitato<br />

di pietra dell’assemblea di<br />

ieri, divisa tra coloro che<br />

criticavano per orgoglio di<br />

bandiera le truppe di Felice<br />

Floris e coloro che <strong>in</strong>vece<br />

guardavano con<br />

preoccupazione la nascita di<br />

un nuovo soggetto politico<br />

slegato dalle grandi sigle e<br />

capace di attirare, anche<br />

perché meno condizionato<br />

dalla politica, pastori e<br />

allevatori. «Le azioni di<br />

protesta si fanno con<br />

piattaforme chiare e non <strong>in</strong><br />

maniera scomposta, non<br />

dobbiamo essere trasc<strong>in</strong>ati<br />

— ha detto Fausto, uno degli<br />

allevatori <strong>in</strong>tervenuti prima<br />

del presidente Mar<strong>in</strong>i — da<br />

chi crea <strong>in</strong>iziative <strong>in</strong>utili che<br />

fanno solo<br />

confusione». Giovanni<br />

Battista, da Irgoli non lo<br />

manda a dire: «Visto che<br />

siete molto amici del<br />

governo e del presidente del<br />

Consiglio perché non andate<br />

a chiedergli di darci ciò che<br />

ci serve per non chiudere?<br />

Teniamoci dist<strong>in</strong>ti dalla<br />

politica, non facciamo gli<br />

sbagli del passato». Sorrisi di<br />

circostanza al tavolo <strong>della</strong><br />

presidenza. (g.cen.)<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA


SF2POM...............20.08.2010.............23:33:42...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

LA CRISI<br />

DELLE CAMPAGNE<br />

FATTO DEL GIORNO<br />

Disagi per i turisti nello scalo di Fertilia<br />

Strade di accesso off limits per tre ore<br />

Gli striscioni dell’Mps aprono il corteo Lo schieramento dei carab<strong>in</strong>ieri all’<strong>in</strong>gresso dell’aeroporto (foto di Roberto Gabrielli)<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

Tremila pastori bloccano l’aeroporto<br />

Alghero, Felice Floris annuncia: Villa Certosa stiamo arrivando<br />

dall’<strong>in</strong>viato Nadia Cossu<br />

ALGHERO. Sono sempre di<br />

più. E sempre più agguerriti.<br />

Non li ferma nessuno, tantomeno<br />

le promesse che arrivano<br />

dai piani alti dei palazzi<br />

istituzionali. Vanno avanti<br />

per la loro strada, <strong>in</strong>curanti<br />

di ciò che negli stessi m<strong>in</strong>uti<br />

sta succedendo a Cagliari dove<br />

i trattori <strong>della</strong> Coldiretti<br />

sfilano <strong>in</strong> città. «Ma i pastori<br />

veri sono qui» dice il leader<br />

dell’Mps Felice Floris. Toni<br />

polemici (a un certo punto<br />

viene anche bruciata una<br />

bandiera <strong>della</strong> Coldiretti) nei<br />

confronti di quella che considerano<br />

una «contromanifestazione».<br />

Come se nella stessa<br />

isola si combattessero <strong>due</strong><br />

battaglie differenti.<br />

Erano più di <strong>due</strong>mila gli allevatori<br />

che ieri matt<strong>in</strong>a hanno<br />

bloccato per tre ore le<br />

strade di accesso all’aeroporto<br />

di Fertilia. C’è chi parla di<br />

tremila persone, tutte riunite<br />

davanti al bl<strong>in</strong>datissimo<br />

scalo aereo di Alghero. «Se a<br />

settembre non arrivano risposte,<br />

a ottobre siamo morti».<br />

È l’ultimo disperato appello<br />

dei pastori sardi che annunciano:<br />

«Il prossimo viaggio<br />

sarà a Villa Certosa».<br />

Sono compatti, uniti e all’<strong>in</strong>vito<br />

a restare calmi obbediscono<br />

perché ciò che a loro<br />

importa — e<br />

l’hanno dimostrato<br />

<strong>in</strong><br />

tutte e tre le<br />

precedenti<br />

mobilitazioni<br />

a Elmas,<br />

Tramatza e<br />

Olbia — non<br />

è f<strong>in</strong>ire nei<br />

guai per uno<br />

scatto d’ira<br />

di troppo.<br />

«Vogliamo<br />

soltanto che<br />

si sappia <strong>della</strong><br />

nostra esistenza.<br />

Così<br />

qualcuno si<br />

accorgerà f<strong>in</strong>almente<br />

di<br />

noi». C’è, ovviamente,<br />

chi subisce il<br />

disagio che una protesta simile<br />

comporta. E sono ancora<br />

una volta i turisti che, così<br />

come successo a Olbia una<br />

settimana fa, hanno dovuto<br />

raggiungere a piedi l’aeroporto:<br />

«Quello che state facendo<br />

non vi porterà a niente — di-<br />

ce un uomo di Milano che si<br />

ferma <strong>in</strong> mezzo agli allevatori<br />

— tutt’al più rimanderà di<br />

qualche ora la nostra partenza.<br />

Se volete ottenere qualcosa<br />

dovete bloccare i voli, occupare<br />

le stanze dei politici.<br />

Non manifestare per strada<br />

creando problemi a chi non<br />

ha colpa di questo disastro».<br />

Suggerimenti che i pastori<br />

ascoltano sapendo già che<br />

I turisti con le valigie<br />

raggiungono a piedi<br />

l’aeroporto di Fertilia<br />

camm<strong>in</strong>ando tra le macch<strong>in</strong>e<br />

bloccate dai manifestanti<br />

sarà piuttosto difficile <strong>mette</strong>re<br />

<strong>in</strong> pratica azioni di questo<br />

tipo. Ascoltano anche i s<strong>in</strong>daci,<br />

numerosi, arrivati da Domusnovas,<br />

Gusp<strong>in</strong>i, Busachi,<br />

Orune, Bono, Dualchi,<br />

Burgos. Tutti con la fascia<br />

tricolore <strong>in</strong> prima fila nel<br />

corteo. «Ha sbagliato oggi la<br />

Coldiretti — sfoga la sua rabbia<br />

il battagliero s<strong>in</strong>daco di<br />

Orune Francesca Zidda —<br />

noi con il movimento abbiamo<br />

richiamato l’attenzione a<br />

livello nazionale e per tutta<br />

risposta le associazioni, mentre<br />

i pastori veri sono qui ad<br />

Alghero, manifestano a Cagliari».<br />

Sulla stessa lunghezza<br />

d’onda Efisio Arbau, leader<br />

del movimento La Base,<br />

a Fertilia per rappresentare<br />

il Copas: «Non dividano il<br />

fronte le mobilitazioni si fan-<br />

I manifestanti<br />

<strong>in</strong>seguono<br />

una macch<strong>in</strong>a<br />

che <strong>in</strong>curante<br />

<strong>della</strong> protesta<br />

ha forzato<br />

il corteo<br />

a tutta velocità<br />

nella strada<br />

di fronte<br />

allo scalo<br />

aereo<br />

no tutti <strong>in</strong>sieme. La Coldiretti<br />

doveva venire qui, con le<br />

sue bandiere e non manifestare<br />

altrove».<br />

La pensano un po’ tutti così<br />

i partecipanti al corteo che<br />

ieri ha registrato giusto qualche<br />

attimo di tensione. Il<br />

giornalista del Tg5 Fabrizio<br />

Summonte <strong>in</strong>tervista un pastore,<br />

i toni si accendono quasi<br />

subito, secondo qualcuno<br />

per la reazione «poco delicata»<br />

avuta da una collaboratrice<br />

del cronista che ascoltava<br />

la risposta al microfono. Al<br />

«La pastorizia non puà morire»<br />

Reazioni di Codacons e mondo politico dopo la manifestazione<br />

Il Pd: la giunta regionale È <strong>in</strong>erte. Il Pdl: facciano proposte concrete<br />

ALGHERO. Pd, Pdl, Codacons, ognuno lancia il proprio<br />

messaggio dopo la protesta. L’associazione di consumatori<br />

ha chiesto <strong>in</strong> particolare al governo di «<strong>in</strong>centivare<br />

il più possibile i mercati di vendita diretta e si è rivolta<br />

al m<strong>in</strong>istro Tremonti perché venga applicata la normativa<br />

del 2005 sul cosiddetto prezzo anomalo, <strong>in</strong> grado di<br />

punire speculazioni tra un passaggio e l’altro <strong>della</strong> filiera<br />

e consentire risparmi ai consumatori. Siamo con gli<br />

allevatori» ha dichiarato il presidente Carlo Rienzi.<br />

«Governo nazionale e <strong>Regione</strong><br />

sono i responsabili morali<br />

non solo del disastro delle<br />

campagne — hanno detto il<br />

senatore Francesco Sanna ed<br />

Ernesto Carbone, coord<strong>in</strong>atore<br />

del forum agricoltura, entrambi<br />

del Pd — Negli ultimi<br />

<strong>due</strong> anni il governo ha preferito<br />

occuparsi di 78 truffatori<br />

di quote latte».<br />

«Siamo a fianco degli agri-<br />

coltori e siamo pronti a sostenere<br />

le loro richieste — ha replicato<br />

il consigliere regionale<br />

del Pdl Sis<strong>in</strong>nio Piras, componente<br />

<strong>della</strong> commissione<br />

consiliare Agricoltura — Biasimo<br />

la divisione del mondo<br />

agropastorale». Ad accusare<br />

la giunta regionale di «<strong>in</strong>erzia»<br />

sono anche il capogruppo<br />

del Pd <strong>in</strong> consiglio regionale<br />

Mario Bruno, il deputato<br />

Guido Melis e il consigliere<br />

regionale Luigi Lotto. «Il mondo<br />

<strong>della</strong> pastorizia non può<br />

morire — hanno detto — è<br />

una risorsa vitale per l’economia<br />

sarda e l’assessore Prato<br />

non è mai stato <strong>in</strong> grado di dare<br />

risposte agli operatori del<br />

settore. Il presidente <strong>della</strong> <strong>Regione</strong><br />

Cappellacci, sempre<br />

più lontano dai problemi reali<br />

dei sardi, si occupa solo di<br />

ri<strong>mette</strong>re <strong>in</strong> sesto i cocci <strong>della</strong><br />

sua maggioranza su un terreno<br />

di mera lottizzazione <strong>in</strong>terna.<br />

Chiediamo l’immediata<br />

convocazione <strong>della</strong> commissione<br />

Agricoltura del consiglio<br />

regionale per discutere<br />

dei pr<strong>in</strong>cipali problemi aperti:<br />

l’<strong>in</strong>tervento immediato nel<br />

mercato del formaggio pecori-<br />

L’APPELLO DI PISANU<br />

«Imprenditori da tutelare»<br />

ALGHERO. Pastori certo, ma soprattutto<br />

piccoli imprenditori. Nella casa algherese<br />

del senatore Pdl Beppe Pisanu, arriva<br />

l’eco <strong>della</strong> protesta. Il mondo delle campagne<br />

è <strong>in</strong> subbuglio, l’occupazione del «Riviera<br />

del Corallo» nasce con l’obiettivo di<br />

farsi sentire da chi s<strong>in</strong>ora non è stato attento.<br />

«È vero — dice Pisanu — i pastori<br />

sono stati poco considerati. Invece devono<br />

essere tutelati, non soltanto come depositari<br />

di una tradizione economica <strong>della</strong> nostra<br />

isola, ma perchè sono piccoli imprenditori<br />

che pur avendo una disponibilità di<br />

capitale ridotta, hanno fatto grandi cose.<br />

Per questo — aggiunge Pisanu — tutelarli<br />

è fondamentale, proprio come si fa con tutte<br />

le piccole e medie imprese». (si. sa.)<br />

3<br />

grido di «andate via buffoni,<br />

perché non <strong>in</strong>quadrate il vostro<br />

padrone Berlusconi a<br />

Villa Certosa?» la troupe si è<br />

allontanata. Così come ha rischiato<br />

grosso la carrozzeria<br />

di una Fiat C<strong>in</strong>quecento che,<br />

fregandosene <strong>della</strong> manifestazione,<br />

è passata <strong>in</strong> mezzo<br />

alla gente, quasi <strong>in</strong>vestendo<br />

qualcuno, ed è stata <strong>in</strong>seguita<br />

e accerchiata dalle cent<strong>in</strong>aia<br />

di pastori.<br />

Prossima tappa del Movimento:<br />

la Costa Smeralda.<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

no per arg<strong>in</strong>are il crollo dei<br />

prezzi; l’<strong>in</strong>dividuazione di forme<br />

di <strong>in</strong>centivazione che consentano<br />

alle imprese agropastorali<br />

di affrontare la stretta<br />

creditizia che attanaglia i loro<br />

bilanci; l’attivazione delle<br />

procedure per il pagamento<br />

<strong>in</strong> tempi strettissimi di quanto<br />

dovuto agli operatori del<br />

settore nell’ambito delle agevolazioni<br />

comunitarie». Immediata<br />

la replica del Pdl.<br />

«Mentre la giunta regionale<br />

agisce, dall’opposizione arrivano<br />

attacchi a getto cont<strong>in</strong>uo,<br />

ma nessuna proposta<br />

concreta». Parole del capogruppo<br />

del Pdl <strong>in</strong> consiglio regionale,<br />

Mario Diana. «Non si<br />

sono ancora sentiti esponenti<br />

<strong>della</strong> m<strong>in</strong>oranza provare a dimostrare<br />

come e perchè, a<br />

suo avviso, le strategie messe<br />

<strong>in</strong> campo dall’esecutivo non<br />

dovrebbero funzionare e cosa<br />

<strong>in</strong>vece si dovrebbe fare per rilanciare<br />

il comparto agropastorale<br />

sardo». (na.co.)<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA


SL1POM...............20.08.2010.............22:10:54...............FOTOC24<br />

4 SABATO 21 AGOSTO 2010 SARDEGNA<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

IL RICORDO<br />

Pochi sardi e solo turisti a caccia di emozioni<br />

tra le tombe dei <strong>due</strong> presidenti <strong>della</strong> Repubblica<br />

Cossiga, il silenzio dopo il dolore<br />

Al cimitero di Sassari gli ultimi saluti di chi ha scelto un omaggio discreto<br />

di Vannalisa Manca<br />

SASSARI. Uno strato di terra ha ricoperto la gettata di<br />

cemento che l’altro ieri è stata fatta per chiudere la tomba<br />

che accoglie le spoglie del presidente emerito <strong>della</strong><br />

Repubblica Francesco Cossiga. E subito qualche visitatore<br />

ha lasciato su quella terra un piccolo fiore giallo.<br />

Il cimitero monumentale ù<br />

stato ieri meta di pellegr<strong>in</strong>aggio.<br />

Ai cittad<strong>in</strong>i che normalmente<br />

vanno a visitare i propri<br />

cari defunti, si ù aggiunto<br />

un <strong>in</strong>consueto via via di sassaresi<br />

e abitanti dei paesi vic<strong>in</strong>i,<br />

ma anche di turisti arrivati<br />

dalle localitò balneari per cogliere<br />

il momento pià adatto<br />

per rivolgere un pensiero e fare<br />

una preghiera davanti alla<br />

tomba dell’illustre sassarese.<br />

Non si <strong>in</strong>contrano spesso<br />

gli stranieri nei camposanti a<br />

scattare foto e a girare tra<br />

tombe a loro estranee. Ma ieri,<br />

a «San Paolo» ù accaduto<br />

anche questo. Anzi, se ci fosse<br />

stata una guida, una mappa<br />

dei luoghi, non sarebbe rimasta<br />

senza attenzioni. Cosè,<br />

qualche sassarese che si trovava<br />

nel camposanto giusto<br />

per «dare un’occhiata a Cossiga»,<br />

alla f<strong>in</strong>e si ù ritrovato ad<br />

accompagnare gruppi di visitatori<br />

<strong>in</strong> pantaloni corti e bretell<strong>in</strong>e<br />

<strong>in</strong> un tour per il cimitero,<br />

sotto un’afa che toglieva il<br />

fiato anche sotto l’ombra dei<br />

L’INTERVENTO<br />

di Giampiero Scanu*<br />

Nel profluvio di note,<br />

editoriali, commenti<br />

sulla prima formazione<br />

e sulla vicenda politica<br />

dell’ex presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

Francesco Cossiga,<br />

ricorrono e s’impongono<br />

<strong>due</strong> dati, su cui — nella<br />

crisi mortale di idee e valori<br />

che stiamo vivendo — occorrerebbe<br />

sviluppare una<br />

riflessione, meditata e distesa,<br />

<strong>in</strong> diverse sedi. Vale<br />

perÈ la pena — ne sono conv<strong>in</strong>to<br />

— di richiamarli rapidamente,<br />

anche per misurare<br />

la distanza del passato<br />

da un presente su cui pesa,<br />

come un macigno, la mancanza<br />

di una cultura che<br />

animi l’agire politico, privo<br />

di quella bussola che sono<br />

gli ideali e i valori.<br />

Il primo dato riguarda le<br />

esperienze giovanili di Cos-<br />

cipressi.<br />

Il «giro turistico» ù com<strong>in</strong>ciato<br />

dal viale all’entrata di<br />

via San Paolo, la tomba di Cossiga<br />

ù a pochi metri. Si arriva,<br />

si osserva, si leggono le scritte<br />

sulle corone e si fa un segno<br />

di croce. Cosè hanno fatto<br />

ieri i gruppi di visitatori.<br />

Poi, d’un tratto, qualcuno<br />

ha azzardato, rivolgendosi a<br />

un signore che <strong>mette</strong>va i fiori<br />

su una tomba di parenti: «Scusi,<br />

dov’ù la tomba del presidente<br />

Segni? E quella di Maurizio<br />

Zanfar<strong>in</strong>o?». E allora, ci<br />

si puÈ improvvisare ciceroni:<br />

«Venite, vi accompagno io»,<br />

ha detto il signore, tronfio dell’imprevisto<br />

<strong>in</strong>carico di guida.<br />

Il codazzo di curiosi si ù <strong>in</strong>foltito<br />

e via, prima verso il monumento<br />

funebre <strong>della</strong> «medaglia<br />

d’oro» Maurizio Zanfar<strong>in</strong>o,<br />

parente di Cossiga, la<br />

cui tomba si trova poco distante,<br />

proprio di fronte alla<br />

stele <strong>in</strong> mezzo al viale. Sono<br />

stati fortunati i visitatori a<br />

trovare un signore tanto <strong>in</strong>formato<br />

e disponibile ad anda-<br />

Cossiga <strong>in</strong> una foto di alcuni fa<br />

siga nell’associazionismo<br />

cattolico sassarese, ben conosciute<br />

anche attraverso<br />

la memorialistica. Nei luoghi<br />

cioù dove i giovani cattolici<br />

si formavano alla responsabilitò<br />

e alla politica,<br />

guardandovi non come <strong>in</strong>vestimento<br />

di carriera e di<br />

affermazione personali —<br />

Sassaresi<br />

e turisti<br />

davanti<br />

alla tomba<br />

di Cossiga<br />

A destra<br />

<strong>in</strong> basso,<br />

la lapide<br />

che ricorda<br />

Antonio Segni<br />

(Foto Chessa)<br />

come avviene oggi — ma come<br />

ambito di impegno <strong>in</strong><br />

cui costruire un percorso<br />

condiviso teso a un bene comune<br />

diffuso e riconosciuto.<br />

Un percorso di formazione<br />

praticato da altri politici<br />

<strong>della</strong> Prima repubblica<br />

che facevano riferimento<br />

ai valori del cattolicesimo<br />

liberale e democratico;<br />

mentre sezioni e scuole di<br />

partito erano palestre di<br />

formazione dei giovani socialisti<br />

e comunisti. Cosè<br />

nasceva una classe dirigente,<br />

che, evidentemente, non<br />

si fabbrica e non s’<strong>in</strong>venta,<br />

magari att<strong>in</strong>gendo, come ù<br />

avvenuto di recente, all’<strong>in</strong>esauribile<br />

scorta di belle ra-<br />

re <strong>in</strong> giro per il camposanto.<br />

Ha tirato fuori un po’ di storia<br />

e di ricordi, poi si ù <strong>in</strong>filato<br />

con i «suoi ospiti» oltre l’antico<br />

cancello che delimita il<br />

quadrato dove si trova la tomba<br />

di un altro capo dello Stato,<br />

come si legge sulla lapide,<br />

il «N. H. Prof. Antonio Segni»,<br />

e <strong>della</strong> moglie, donna Laura.<br />

Semplice, <strong>in</strong> marmo bianco,<br />

quasi <strong>in</strong>castrata tra le lapidi e<br />

i marmi delle altre sepolture<br />

antiche. Una volta, si scavava<br />

senza tener conto di spazi per<br />

passare e le tombe sono sorte<br />

una attaccata all’altra, quasi<br />

a voler evitare di utilizzare<br />

troppo terreno. Poi ci sono le<br />

sepolture monumentali, quel-<br />

gazze, care ai potenti, sistemate<br />

a vari livelli nei governi<br />

locali o addirittura<br />

negli scranni del Parlamento<br />

europeo.<br />

Il secondo dato — peraltro<br />

collegato al primo — riguarda<br />

il ruolo che nell’azione<br />

politica di Cossiga<br />

hanno giocato i valori del<br />

cattolicesimo liberale e democratico.<br />

Vi hanno <strong>in</strong>sistito — e<br />

giustamente — diversi autorevoli<br />

commentatori e<br />

l’Osservatore Romano ne<br />

ha evocato la figura di «statista<br />

cristiano», parlandone<br />

come di un esponente di<br />

primo piano «del cattolicesimo<br />

politico democratico<br />

italiano».<br />

le sè distanziate, anche se molte<br />

un po’ troppo trascurate.<br />

Ieri il marmo nero <strong>della</strong><br />

tomba di Cossiga era ancora<br />

ricoperto di fiori e <strong>in</strong>torno le<br />

corone sistemate l’altra matt<strong>in</strong>a<br />

anche sulle transenne col<br />

nastro rosso e bianco che delimitavano<br />

il cunicolo scavato<br />

per sistemare la bara. Chiuso<br />

quel fosso resta una lastra di<br />

marmo a ricordare che un<br />

pezzo d’Italia non c’ù pià.<br />

E certo Sassari ha perso il<br />

pià autorevole rappresentante<br />

degli ultimissimi decenni:<br />

un «picconatore per amore»<br />

(come ha voluto ricordarlo<br />

monsignor Pietro Meloni nella<br />

sua omelia), che ha scritto<br />

di voler essere seppellito nella<br />

terra che gli ha dato i natali.<br />

Migliaia le persone che giovedè<br />

matt<strong>in</strong>a si sono riversate<br />

lungo le strade. Nonostante<br />

ciÈ, all’<strong>in</strong>gresso del cimitero,<br />

l’altra matt<strong>in</strong>a, il questore<br />

Antonello Pagliei ha osservato<br />

che ogni cosa si ù svolta senza<br />

<strong>in</strong>toppi. Il comitato per l’ord<strong>in</strong>e<br />

e la sicurezza <strong>in</strong>fatti ha<br />

messo <strong>in</strong> moto diverse cent<strong>in</strong>aia<br />

di uom<strong>in</strong>i, organizzando<br />

tutto <strong>in</strong> 24 ore. Cosè tutto ù andato<br />

<strong>in</strong> modo impeccabile: come<br />

si era accalcata la folla si ù<br />

dissolta <strong>in</strong> un baleno.<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Cattolico, liberale e democratico<br />

La formazione e i valori dello «statista cristiano»<br />

Varrebbe la pena di <strong>in</strong>terrogarsi<br />

sul modo di agire e<br />

di «dirsi» cattolici e liberali<br />

di tanti politici che fanno<br />

capo ai diversi schieramenti.<br />

La visione politica ed etica<br />

di Cossiga si nutriva al<br />

gran tronco del cattolicesimo<br />

liberale, come scrisse<br />

lui stesso qualche anno fa,<br />

<strong>in</strong> un <strong>in</strong>tervento sul «Corriere<br />

<strong>della</strong> Sera», <strong>in</strong> polemica<br />

con la Conferenza episcopale<br />

circa la politica<br />

d’<strong>in</strong>tegrazione dei musulmani:<br />

«Io sono un cattolico,<br />

democratico e liberale<br />

[...]. come <strong>in</strong> Inghilterra lo<br />

furono Lord Acton e <strong>in</strong> certo<br />

senso John Henry Newman;<br />

<strong>in</strong> Italia, Cesare Balbo,<br />

Alessandro Manzoni,<br />

NiccolÈ Tommaseo, Antonio<br />

Rosm<strong>in</strong>i e G<strong>in</strong>o Capponi,<br />

e per ultimi Luigi Sturzo<br />

e poi Alcide De Gasperi.<br />

Le radici del mio credo liberal-democratico<br />

affondano<br />

nelle teorie sullo Stato e<br />

sulla societò di Locke, negli<br />

ideali <strong>della</strong> Gloriosa Rivoluzione<br />

Inglese e soprattutto<br />

negli ideali, cristiani<br />

e democratici, <strong>della</strong> Rivoluzione<br />

americana». Da questa<br />

tradizione derivava la<br />

sua <strong>in</strong>dipendenza di pensiero,<br />

la capacitò di tenere separati<br />

fede e politica, la<br />

non reticenza nel criticare<br />

le posizioni di uom<strong>in</strong>i di<br />

Chiesa su alcun temi cruciali.<br />

Una lezione che i cattolici<br />

democratici dovrebbero<br />

tenere <strong>in</strong> mente nelle<br />

sfide che ci aspettano, qui<br />

e ora.<br />

* senatore del Pd


SL2POM...............21.08.2010.............00:00:47...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

dall’<strong>in</strong>viato Silvia Sanna<br />

ALGHERO. Il silenzio di quel giorno all’alba<br />

di fronte alla lapide di Aldo Moro, i<br />

segreti che si è portato nella tomba, «quelli<br />

propri di un Capo di Stato e sui quali solo<br />

gli storici a tempo debito potranno fare<br />

luce». Il senatore del Pdl Beppe Pisanu racconta<br />

chi era, per lui, Francesco Cossiga.<br />

Il presidente <strong>della</strong> commissione<br />

Antimafia, già m<strong>in</strong>istro<br />

dell’Interno, è ad Alghero,<br />

dove sta trascorrendo<br />

qualche giorno di vacanza.<br />

Parla «dell’amico che non c’è<br />

più», ventiquattro ore dopo<br />

il funerale che si è svolto a<br />

Sassari, «nella sua chiesa»,<br />

davanti a un mare di gente.<br />

Pisanu è sicuro che «Francesco<br />

dall’alto ha gradito, sono<br />

certo che non avrebbe mai<br />

voluto sottrarsi all’abbraccio<br />

dei sardi. Con la scelta di rifiutare<br />

i funerali di Stato, ha<br />

lanciato l’ultimo grido contro<br />

il degrado <strong>della</strong> politica e<br />

del senso dello Stato».<br />

— È stata la sua ultima picconata?<br />

«Io preferisco parlare di<br />

grido di dolore e di rimpianto<br />

per quella politica con la P<br />

maiuscola che lui ha sempre<br />

praticato <strong>in</strong>sieme al grande<br />

maestro Aldo Moro».<br />

— A proposito di Moro,<br />

vede <strong>in</strong> giro politici del<br />

suo calibro?<br />

«Rispondo citando Garcia<br />

Lorca: “tarderà molto tempo<br />

a nascere un uomo così chiaro<br />

e così ricco d’avventura”.<br />

— Lei ha vissuto, <strong>in</strong>sieme<br />

a Cossiga, i terribili<br />

giorni del sequestro da<br />

parte delle Br.<br />

«Ero a capo <strong>della</strong> segreteria<br />

politica, Francesco era<br />

m<strong>in</strong>istro dell’Interno. Abbiamo<br />

condiviso i dolori, le speranze<br />

e le lacerazioni di quei<br />

55 giorni. Anche il giorno dopo<br />

l’elezione al Quir<strong>in</strong>ale,<br />

eravamo <strong>in</strong>sieme davanti alla<br />

tomba del presidente Moro.<br />

Fu Francesco a chiedermi<br />

di accompagnarlo».<br />

— Che cosa vi diceste quel<br />

giorno?<br />

«Parlammo di tutt’altro, a<br />

ripensarci mi colpisce il fatto<br />

che né durante il viaggio<br />

di andata né al ritorno facemmo<br />

il m<strong>in</strong>imo cenno al rapimento<br />

e all’uccisione del nostro<br />

amico e maestro. Ci eravamo<br />

già detti tutto».<br />

— Tra lei e Cossiga, politica<br />

a parte, esisteva un dialogo<br />

di tipo privato?<br />

«Un Francesco privato c’era,<br />

ma <strong>in</strong> senso “anglosardo”.<br />

Non amava tanto parlare<br />

dei suoi fatti personali ed<br />

Il gesto simbolico<br />

compiuto subito dopo<br />

l’elezione al Quir<strong>in</strong>ale<br />

La bara<br />

di Cossiga<br />

avvolta<br />

dal Tricolore<br />

e dalla<br />

bandiera<br />

sarda<br />

IL RICORDO<br />

Beppe Pisanu<br />

al funerale<br />

di Cossiga<br />

con il direttore<br />

del Tg3 Bianca<br />

Berl<strong>in</strong>guer:<br />

«Apparteniamo<br />

a <strong>due</strong><br />

specie<br />

sardo-italiche<br />

<strong>in</strong> via<br />

d’est<strong>in</strong>zione,<br />

da una parte<br />

Cossiga,<br />

dall’altra<br />

Berl<strong>in</strong>guer»<br />

era estremamente rispettoso<br />

dell’<strong>in</strong>timità altrui».<br />

— Che segno lascia Cossiga<br />

nella storia d’Italia?<br />

«Lui era un grande patriota,<br />

un vero sostenitore dell’unità<br />

nazionale. Ed era anche<br />

un conv<strong>in</strong>to autonomista,<br />

ma nella visione di Don Sturzo:<br />

la <strong>Regione</strong> nella Nazione,<br />

non contro la Nazione e neppure<br />

a presc<strong>in</strong>dere dalla Nazione.<br />

Alcune sue simpatie,<br />

come quelle per il popolo basco<br />

e per l’esperienza catalana,<br />

hanno alimentato dicerie<br />

sul suo estremismo regionalista.<br />

In realtà il concetto di<br />

unità nazionale emerge forte<br />

e chiaro anche nelle ultime<br />

lettere alle cariche istituzionali.<br />

Io condivido le sue idee,<br />

altrimenti la<br />

penserei come<br />

un qualunqueleghista.<br />

— Come<br />

la mettiamo<br />

con l’alleato<br />

Bossi?<br />

«Gli alleati sono simili ai<br />

parenti acquisiti: come vengono<br />

te li prendi».<br />

— Come risposta ai f<strong>in</strong>iani,<br />

Bossi chiede le elezioni<br />

anticipate, Berlusconi anche.<br />

Perchè lei non è d’accordo?<br />

«Ho parlato anche di questo<br />

nell’ultimo colloquio che<br />

ho avuto con il presidente<br />

del Consiglio, un <strong>in</strong>contro sereno<br />

e amichevole. Sono con-<br />

SARDEGNA<br />

Il senatore del Pdl parla del suo rapporto<br />

con il presidente emerito <strong>della</strong> Repubblica<br />

Beppe Pisanu: io ho perso<br />

un amico, il Paese<br />

un politico di razza<br />

caso Moro<br />

Quel giorno<br />

all’alba, <strong>in</strong>sieme<br />

‘‘Il<br />

davanti alla tomba<br />

del nostro maestro<br />

ALGHERO. Come quel giorno,<br />

25 anni fa. Quando il neo<br />

eletto presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

Francesco Cossiga annodò<br />

le <strong>due</strong> bandiere, il Tricolore<br />

e i Quattro Mori, e così<br />

unite le sventolò dalla f<strong>in</strong>estra<br />

di Palazzo Ducale. Cossiga<br />

era a Sassari per un saluto<br />

alla città, prima del solenne<br />

giuramento. Con lui era<br />

arrivato da Roma Beppe Pisanu<br />

e <strong>in</strong>sieme andarono <strong>in</strong><br />

municipio dove ad accoglierli<br />

c’era il presidentesardi-<br />

sta Mario<br />

Melis: «Qualcunoconsegnò<br />

a Francesco<br />

il Tricolore,<br />

allora Melis<br />

gli diede<br />

subito la bandiera <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>»,<br />

racconta Pisanu. Giovedì<br />

matt<strong>in</strong>a, come allora, le<br />

<strong>due</strong> bandiere erano annodate,<br />

adagiate sulla bara di<br />

Francesco Cossiga. «Mi sono<br />

ricordato quel gesto di 25 anni<br />

fa — aggiunge il senatore<br />

Pisanu —, simbolo <strong>della</strong> vo-<br />

Il presidente<br />

<strong>della</strong><br />

commissione<br />

Antimafia,<br />

<strong>in</strong> alto<br />

un’espressione<br />

curiosa<br />

di Francesco<br />

Cossiga<br />

Il Tricolore e i Quattro Mori sulla bara del «picconatore»<br />

«Le bandiere annodate come<br />

a Palazzo Ducale 25 anni fa»<br />

glia di unità nazionale che<br />

Francesco ha costantemente<br />

manifestato durante tutto il<br />

suo ricco percorso politico. E<br />

mi è sembrato bello riproporlo<br />

<strong>in</strong> occasione dei suoi funerali.<br />

Per questo ne ho parlato<br />

con i figli Anna Maria e<br />

Giuseppe».<br />

Loro hanno accolto il sug-<br />

gerimento senza <strong>in</strong>dugiare:<br />

le <strong>due</strong> bandiere che Francesco<br />

Cossiga desiderava adornassero<br />

la sua bara sono state<br />

annodate. «In pochi forse<br />

ne hanno capito il significato<br />

— aggiunge Beppe Pisanu —,<br />

io quando ho visto quel nodo<br />

ho pensato che Francesco ne<br />

sarebbe stato felice». (si. sa.)<br />

v<strong>in</strong>to che eventuali elezioni<br />

sarebbero molto pericolose<br />

per l’Italia, perchè il vuoto<br />

politico creato dallo scioglimento<br />

delle Camere aprirebbe<br />

la strada ai più spietati<br />

speculatori <strong>della</strong> f<strong>in</strong>anza <strong>in</strong>ternazionale,<br />

con danni <strong>in</strong>calcolabili<br />

per la nostra economia.<br />

La Grecia non è così lontana,<br />

neanche <strong>in</strong> questo senso.<br />

È meglio non compiere<br />

azioni autolesioniste.<br />

— Che succederà a Ro-<br />

<strong>in</strong> crisi<br />

Agli operai V<strong>in</strong>yls<br />

all’As<strong>in</strong>ara Francesco<br />

‘‘L’isola<br />

avrebbe detto: fate<br />

ancora pià cas<strong>in</strong>o<br />

ma?<br />

«Penso che alla f<strong>in</strong>e prevarrà<br />

la ragionevolezza e la<br />

maggioranza si ricomporrà».<br />

— Chi al momento non<br />

sta ragionando?<br />

«Tutti quelli che buttano<br />

<strong>in</strong> rissa la dialettica <strong>in</strong>terna<br />

al Pdl. Tutti quelli che confondono<br />

le posizioni di parte,<br />

pur legittime, con le regole<br />

<strong>in</strong>tangibili <strong>della</strong> Costituzione.<br />

E chi pensa alle elezioni<br />

per fare bott<strong>in</strong>o elettorale a<br />

vantaggio del proprio partito<br />

ma non certo del Paese. È arrivato<br />

il tempo di pensare<br />

tutti <strong>in</strong>sieme al bene comune».<br />

— Quanto conta il dialogo<br />

con l’opposizione?<br />

«È fondamentale. F<strong>in</strong>ora<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

5<br />

non siamo stati <strong>in</strong> grado di<br />

mobilitarci per def<strong>in</strong>ire e realizzare<br />

un’idea compiuta del<br />

futuro del Paese <strong>in</strong> Europa e<br />

nel mondo. In Germania la<br />

cancelliera Merkel ha compiuto<br />

un’ardita manovra f<strong>in</strong>anziaria<br />

e il Parlamento ne<br />

ha discusso per oltre <strong>due</strong> mesi<br />

co<strong>in</strong>volgendo tutti. In Italia<br />

è stata fatta una manovra<br />

meno impegnativa, ne abbiamo<br />

discusso 1-2 giorni e risolto<br />

tutto alla chetichella. Non<br />

si lavora così per creare un<br />

futuro, soprattutto per i nostri<br />

giovani».<br />

— I famosi trentenni<br />

bamboccioni?<br />

«La def<strong>in</strong>izione non è sbagliata,<br />

ma tanti lo diventano<br />

per necessità e mancanza di<br />

occasioni».<br />

— In <strong>Sardegna</strong> la disoccupazione<br />

è alle stelle.<br />

«La nostra isola attraversa<br />

un momento terribile, il lavoro<br />

non c’è e mancano <strong>in</strong>frastrutture<br />

fondamentali».<br />

— Da sei mesi i cass<strong>in</strong>tegrati<br />

<strong>della</strong> V<strong>in</strong>yls autoreclusi<br />

all’As<strong>in</strong>ara chiedono<br />

di non fare morire la chimica<br />

ma dal governo non<br />

arrivano risposte chiare.<br />

«Ho parlato anche di questo<br />

con Berlusconi. E ho avuto<br />

l’impressione che i suoi<br />

collaboratori non l’abbiamo<br />

<strong>in</strong>formato a dovere sulla vicenda,<br />

data anche la vacanza<br />

al m<strong>in</strong>istero per lo Sviluppo<br />

economico. Il vuoto sarà presto<br />

colmato.<br />

— In <strong>Sardegna</strong> c’è ancora<br />

posto per la chimica?<br />

«Sono conv<strong>in</strong>to di sì, perchè<br />

è un settore che funziona<br />

e produce. E il governo ha<br />

il dovere di salvaguardare<br />

una realtà <strong>in</strong>dustriale che fa<br />

parte del patrimonio nazionale<br />

e un ceto di operai qualificati<br />

<strong>in</strong>dispensabili per la <strong>Sardegna</strong>».<br />

— Che messaggio manda<br />

all’Eni?<br />

«Dico che, come tutte le<br />

grandi aziende che nell’area<br />

del Petrolchimico hanno realizzato<br />

enormi guadagni con<br />

il decisivo sostegno f<strong>in</strong>anziario<br />

da parte dello Stato, ora<br />

ha responsabilità precise».<br />

— Secondo lei Cossiga<br />

che cosa pensava <strong>della</strong> protesta<br />

all’As<strong>in</strong>ara?<br />

«Sono certo che seguiva la<br />

vicenda con grande simpatia».<br />

— E che cosa avrebbe detto<br />

agli operai?<br />

«Ne sono sicuro, con una<br />

delle sue battute li avrebbe<br />

<strong>in</strong>vitati a fare più cas<strong>in</strong>o».<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

«Subito la Sassari-Olbia»<br />

Pisanu: «È una priorità, l’ho ricordato a Berlusconi»<br />

E il ricambio ai vertici del Pdl non può più attendere<br />

ALGHERO. Tormenti nella<br />

maggioranza di governo, necessità<br />

di un ricambio ai vertici<br />

del Pdl sardo: «Serve uno<br />

scossone — dice Pisanu —,<br />

perchè avere perso la metà<br />

dei voti tra le elezioni regionali<br />

e quelle amm<strong>in</strong>istrative<br />

vuole dire che ci sono carenze<br />

gravissime». Anche di questo<br />

il presidente <strong>della</strong> commissione<br />

Antimafia ha parlato<br />

con il premier Berlusconi<br />

durante l’<strong>in</strong>contro alla Certosa.<br />

«Ma — dice Pisanu — non<br />

è l’argomento che mi sta più<br />

a cuore. Con il presidente ho<br />

affrontato soprattutto la questione<br />

dell’emergenza occupazionale,<br />

le fabbriche che chiudono<br />

e le <strong>in</strong>frastrutture che<br />

non arrivano». Su tutte, la<br />

Sassari-Olbia a 4 corsie: «Opera<br />

<strong>in</strong>dispensabile per collega-<br />

La protesta<br />

simbolica<br />

con<br />

i cadaveri<br />

stesi<br />

per terra<br />

lungo<br />

la strada<br />

Sassari-<br />

Olbia<br />

re porti e aeroporti, muovere<br />

l’economia e soprattutto salvare<br />

vite umane». Da parte di<br />

Berlusconi, dice Pisanu, sono<br />

arrivate risposte s<strong>in</strong>cere: «In<br />

cassa ci sono 160 milioni di euro<br />

del fondo Letta, gli altri bisogna<br />

trovarli. Il presidente<br />

si è impegnato, io glielo ricorderò<br />

ogni momento». (si. sa.)


SL3POM...............21.08.2010.............00:01:04...............FOTOC24<br />

6 SABATO 21 AGOSTO 2010 SARDEGNA<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

di Giuseppe Centore<br />

CAGLIARI. Nel Pdl sardo<br />

sta per scoppiare...la pace. à<br />

questo il risultato probabile<br />

dopo la decisione di Berlusconi<br />

di r<strong>in</strong>novare <strong>in</strong> toto i vertici<br />

del suo partito nell’isola. Il<br />

primo ad apprezzare questa<br />

scelta, e a condividerla è il<br />

consigliere regionale Ignazio<br />

Artizzu, che oltre a svolgere<br />

l’<strong>in</strong>carico di coord<strong>in</strong>atore prov<strong>in</strong>ciale<br />

a Cagliari e ad essere<br />

stato il più votato alle ultime<br />

regionale con quasi 11mila<br />

preferenze, svolge anche la<br />

delicata funzione di “l’ambasciatore”<br />

di F<strong>in</strong>i nell’isola.<br />

Il ramoscello d’ulivo che accompagna<br />

le sue dichiarazioni<br />

puì essere il miglior antidoto<br />

alla nascita non solo del<br />

partito di Fli, ma anche di un<br />

gruppo consiliare autonomo.<br />

Il ragionamento di Artizzu<br />

nasce dall’apprezzamento sia<br />

<strong>della</strong> scelta di Com<strong>in</strong>cioli come<br />

supervisore che delle conclusioni<br />

a cui è arrivato il senatore.<br />

«Ho sempre manifestato<br />

apprezzamento per Com<strong>in</strong>cioli<br />

e oggi abbiamo la<br />

conferma del modo molto rispettoso<br />

e discreto che ha avuto<br />

di operare. Conosceva benissimo<br />

il partito, sapeva che<br />

aveva problemi. Noi “dissidenti”<br />

volevamo far emergere<br />

proprio i problemi che lui<br />

stesso ha messo <strong>in</strong> risalto.<br />

Adesso, sgomberate le macerie,<br />

possiamo lavorare nell’ottica<br />

di una r<strong>in</strong>ascita del Pdl <strong>in</strong><br />

<strong>Sardegna</strong>».<br />

Artizzu si esprime sui possibili<br />

nomi scelti dal Premier<br />

per l’isola (la coppia di parlamentari<br />

Nizzi-Murgia), e il<br />

suo giudizio è nettamente positivo.<br />

«Mi stanno benissimo,<br />

sono ottimi parlamentari, e<br />

non a caso la loro posizione<br />

critica verso gli attuali vertici<br />

rispecchiava quella dei cosiddetti<br />

dissidenti. Aspetto le<br />

decisioni del presidente Berlusconi<br />

ma non ho dubbi che<br />

la sua scelta ricadré su persone<br />

che conoscono a fondo il<br />

partito, vengano dalla base,<br />

am<strong>in</strong>o curare il rapporto con<br />

gli elettori, sappiano andare<br />

<strong>in</strong> giro a cercare i voti e soprattutto<br />

ascolt<strong>in</strong>o la gente.<br />

Siamo ancora un partito di dirigenti<br />

nom<strong>in</strong>ati e non eletti,<br />

andiamo con difficolté verso<br />

quella strada, dobbiamo diventare<br />

un partito normale,<br />

con maggioranze riconosciute<br />

e opposizioni tutelate e rispettate<br />

a differenza del passato».<br />

Il r<strong>in</strong>novo dei vertici del<br />

partito dovrebbe impedire la<br />

formazione di un gruppo consilaire<br />

che si riconosca nelle<br />

posizioni di Fli. «L’ipotesi del<br />

nuovo gruppo è abbastanza<br />

lontana, le d<strong>in</strong>amiche sarde<br />

non cambiano. F<strong>in</strong>i non solo<br />

non mi ha chiesto di creare alcuna<br />

formazione, ma mi ha<br />

detto di stare dentro al Pdl,<br />

senza dubbi. Non abbiamo<br />

nessuna <strong>in</strong>tenzione di tradire<br />

il patto con gli elettori».<br />

Il diario dei cass<strong>in</strong>tegrati <strong>della</strong> V<strong>in</strong>yls<br />

«Molti attestati di solidarietà<br />

E noi cerchiamo di resistere»<br />

ASINARA. Si muovono i pastori e la Coldiretti. Il<br />

problema numero uno, <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>, è sempre di<br />

più quello del lavoro. O meglio <strong>della</strong> mancanza di<br />

lavoro. La crisi si fa sentire ovunque e da tempo è<br />

pesantissima quella dei lavoratori dell’<strong>in</strong>dustria.<br />

Il presidente <strong>della</strong> commissione Antimafia, Beppe<br />

Pisanu, oggi a pag<strong>in</strong>a 5 del nostro giornale dice<br />

che si <strong>in</strong>caricheré di ricordare<br />

al presidente del Consiglio<br />

che esiste anche il problema 177°<br />

dei lavoratori <strong>della</strong> V<strong>in</strong>yls e<br />

che va trovata una soluzione.<br />

Ecco <strong>in</strong>tanto il diario di ieri<br />

dei cass<strong>in</strong>tegrati dall’isola<br />

dell’As<strong>in</strong>ara. Ore 7. Nuovamente<br />

i delf<strong>in</strong>i vengono nello<br />

specchio di mare davanti alla<br />

diramazione, gli amici tursiopi<br />

sono numerosi, saltano<br />

liberi nel mare, speriamo anche<br />

noi di riacquistare la nostra<br />

liberté.<br />

Ore 9. Piera e Rom<strong>in</strong>a preparano<br />

una buona colazione: pane scaldato con<br />

marmellata, dataci dai nostri sostenitori.<br />

Ore 10. Arrivano le ragazze del call center Vol2,<br />

sono bravissime, straord<strong>in</strong>arie. Collaboreranno<br />

con noi <strong>in</strong> difesa del lavoro.<br />

Ore 13. Pranziamo normalmente, con le buone<br />

cose che tutte le persone che ci vogliono bene ci <strong>in</strong>viano.<br />

Ore 16. Sono venuti a darci la loro solidarieté<br />

con dei bellissimi doni la maestra Anna Dore e il<br />

maestro Gianni Sechi, tutti e <strong>due</strong> hanno <strong>in</strong>segnato<br />

nella scuola di Campu Perdu e hanno un buon ricordo<br />

dell’As<strong>in</strong>ara.<br />

Ore 18. Oggi a causa del maltempo è dim<strong>in</strong>uito<br />

il numero dei turisti, ciì nonostante quelli che sono<br />

venuti a solidarizzare con noi sono sempre <strong>in</strong><br />

gran numero.<br />

Ore 20. Andrea e Pietro scortati dal presidente<br />

V<strong>in</strong>cenzo Tiana <strong>in</strong>tervengono a Solem<strong>in</strong>is al dibattito<br />

«Pace, lavoro, liberté» organizzato <strong>in</strong> maniera<br />

egregia dall’omonima associazione.<br />

Ore 21 Un’altra giornata è f<strong>in</strong>ita. Domani attenderemo<br />

con fiducia che possa accadere qualcosa di<br />

buono anche per noi. Diamo retta a chi ci dice che<br />

dobbiamo cont<strong>in</strong>uare la nostra lotta. Non è vero<br />

che il sole sorge per tutti?<br />

Un saluto a tutti i lettori.<br />

CENTRODESTRA, LA SVOLTA<br />

Pdl sardo, il cambio<br />

radicale dei vertici<br />

piace anche ai f<strong>in</strong>iani<br />

Immediate ricadute, perì<br />

la scelta di Berlusconi le avré<br />

sulle d<strong>in</strong>amiche che regoleranno<br />

il rimpasto <strong>in</strong> giunta.<br />

Fuori i tecnici, dentro i politici,<br />

è il mantra di queste settimane,<br />

e Artizzu è uno dei candidati<br />

di punta se il criterio<br />

del consenso elettorale avré<br />

un peso. La coppia Nizzi-Murgia<br />

faré ombra a Cappellacci?<br />

Artizzu lo esclude.<br />

«Questi movimenti sono fatti<br />

per sostenere il Presidente;<br />

se fossi <strong>in</strong> lui sarei lieto sia<br />

dell’<strong>in</strong>teressamento diretto<br />

del Premier che <strong>della</strong> scelte<br />

proposte da Com<strong>in</strong>cioli allo<br />

stesso Berlusconi. La giunta,<br />

Ignazio<br />

Artizzu<br />

leader<br />

dei f<strong>in</strong>iani<br />

sardi<br />

se entrano i politici saré più<br />

forte e saré ancora più forte il<br />

suo presidente. La giunta di<br />

tecnici non ha tradito il mandato<br />

degli elettori, ma lo ha <strong>in</strong>debolito<br />

alquanto. Se la gente<br />

ti vota e poi vede che al tuo posto<br />

viene scelto un cosiddetto<br />

tecnico, che magari non ha<br />

nulla a che fare con la storia<br />

del tuo partito, è portata a cre-<br />

dere che il suo voto anche <strong>in</strong><br />

questa circostanza valga poco.<br />

Direi che al massimo <strong>in</strong><br />

giunta debbano starci <strong>due</strong> tecnici,<br />

ma veri, non fittizi. E il<br />

presidente stia tranquillo,<br />

una giunta tutta di politici lo<br />

rafforzeré, aiutandolo ad affrontare<br />

meglio le tante sfide<br />

che ha davanti».<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

PALAZZO GRAZIOLI<br />

Nom<strong>in</strong>e, oggi<br />

la decisione<br />

di Berlusconi<br />

CAGLIARI. Nessun cambio<br />

di decisione, nessuna retromarcia,<br />

il coord<strong>in</strong>amento nazionale<br />

del Pdl che si è tenuto<br />

ieri a Roma non ha nom<strong>in</strong>ato<br />

i vertici del partito <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong><br />

come non ha nom<strong>in</strong>ato i<br />

vertici di altre regioni prive<br />

di coord<strong>in</strong>atori. L’<strong>in</strong>tero pacchetto<br />

di nom<strong>in</strong>e è rimandato<br />

ad una diversa riunione del<br />

partito, forse oggi, quando a<br />

Palazzo Graziooli saliré il<br />

coord<strong>in</strong>atore nazionale Denis<br />

Verd<strong>in</strong>i. Con lui Berlusconi<br />

parleré anche di problemi organizzativi<br />

del Pdl e non è<br />

escluso che affronti anche la<br />

questione delle nom<strong>in</strong>e. Se <strong>in</strong><br />

altre regioni le scelte non sono<br />

def<strong>in</strong>ite, diverso è il caso<br />

dell’isola. La decisione di Berlusconi<br />

è presa, c’è <strong>in</strong>certezza<br />

solo sui tempi nei quali questa<br />

verré comunicata. Piccolissimo<br />

marg<strong>in</strong>e sui nomi, anche<br />

se la coppia Nizzi Murgia<br />

non ha avversari.(g.cen.)<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA


SL4POM...............20.08.2010.............23:35:47...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

SARDEGNA<br />

Olbia. Fallisce l’assalto alla filiale <strong>della</strong> Western Union, caccia a <strong>due</strong> giovani armati di pistola<br />

Impiegata ferita dai rap<strong>in</strong>atori<br />

Ha reagito ed ì stata colpita alla testa, non ì <strong>in</strong> gravi condizioni<br />

di Antonello Palmas<br />

OLBIA. Avrebbe potuto avere un f<strong>in</strong>ale<br />

tragico la tentata rap<strong>in</strong>a alla «Western<br />

Union» di via De Filippi. La reazione <strong>della</strong><br />

titolare ha sorpreso i <strong>due</strong> giovani, armati,<br />

datisi alla <strong>fuga</strong> dopo averla ferita.<br />

Non doveva essere composta<br />

da veri geni del male la<br />

coppia di crim<strong>in</strong>ali che ieri<br />

matt<strong>in</strong>a, <strong>in</strong>torno alle 12.20,<br />

ha dato l’assalto allo sportello<br />

del money transfer (un servizio<br />

utilizzato molto da stranieri<br />

che mandano soldi a casa,<br />

non tengono <strong>in</strong> cassa cifre<br />

alte) nello stabile del cosiddetto<br />

Palazzaccio, l’edificio<br />

più alto di Olbia che si affaccia<br />

sul molo Br<strong>in</strong>. A viso<br />

scoperto, anche se parzialmente<br />

nascosto da berretti, i<br />

<strong>due</strong> (pare sotto i trent’anni)<br />

si sono presentati davanti alla<br />

vetr<strong>in</strong>a che sfoggia la scritta<br />

<strong>in</strong> <strong>in</strong>glese «Il modo più veloce<br />

per mandare o ricevere<br />

denaro da tutto il mondo».<br />

Quasi un <strong>in</strong>vito per chi ha deciso<br />

di <strong>in</strong>cassare qualche<br />

spicciolo senza dover attendere<br />

necessariamente il 27<br />

del mese.<br />

Improvvisa e <strong>in</strong>attesa l’irruzione<br />

nel piccolo locale, dove<br />

hanno sorpreso dietro il<br />

bancone la titolare, Arianna<br />

Marconi, <strong>in</strong>timandole di consegnare<br />

tutti i soldi <strong>in</strong> cassa.<br />

E per rendere più esplicita la<br />

richiesta, le hanno puntato<br />

contro una pistola. Difficile<br />

LA TRAGEDIA<br />

L’<strong>in</strong>cidente<br />

11 giorni fa<br />

OLBIA. Facendo un sorpasso<br />

azzardato a Cugnana aveva<br />

provocato la morte del<br />

gioielliere di Porto Cervo,<br />

Gregorio Brianzoli. E dopo<br />

il tragico <strong>in</strong>cidente, sottoposto<br />

a una serie di accertamenti,<br />

era risultato aver assunto<br />

alcol e sostanze stupefacenti.<br />

Ora è agli arresti domiciliari.<br />

Carlo Mura, 29 anni,<br />

di San Gav<strong>in</strong>o, il 10 agosto<br />

scorso guidando l’auto<br />

<strong>in</strong> maniera sconsiderata,<br />

aveva posto f<strong>in</strong>e alla vita di<br />

un ragazzo poco più giovane<br />

di lui, 26 anni, che viaggiava<br />

con la propria moto nella<br />

corsia opposta.<br />

Il provvedimento di custodia<br />

cautelare è stato emesso<br />

dal gip del tribunale di Tem-<br />

di Lamberto Cugudda<br />

TORTOLÌ. Giovedì notte,<br />

20 m<strong>in</strong>uti dopo le 24 è giunto<br />

immancabile il diciottesimo<br />

<strong>in</strong>cendio doloso di un’autovettura.<br />

Naturalmente con<br />

targa o contrassegno non sardo.<br />

Ieri è scattata sdegnosa<br />

la reazione del coord<strong>in</strong>atore<br />

prov<strong>in</strong>ciale Ogliastra-Nuoro<br />

<strong>della</strong> Lega Nord <strong>Sardegna</strong>, il<br />

tortoliese Massimiliano Piu:<br />

«Non è possibile andare<br />

avanti <strong>in</strong> questo modo. Dopo<br />

averla presentata circa un<br />

anno e mezzo fa ed essere stata<br />

bocciata dall’allora s<strong>in</strong>daco<br />

di centros<strong>in</strong>istra, a Tortolì-Arbatax<br />

riproponiamo le<br />

nostre ronde. Vediamo cosa<br />

dirà il nuovo s<strong>in</strong>daco Mimmo<br />

Lerede (Pdl). Ne parleremo<br />

prima con il prefetto di<br />

Carab<strong>in</strong>ieri<br />

davanti<br />

all’istituto<br />

di credito<br />

(Foto<br />

di Vanna<br />

Sanna)<br />

dire se fosse<br />

vera o falsa: nel dubbio<br />

chiunque avrebbe preferito<br />

lasciar perdere e cedere buono<br />

buono alle richieste. Ma<br />

non la signora Marconi. Che<br />

ha trasformato una «tranquilla»<br />

rap<strong>in</strong>a estiva come<br />

tante <strong>in</strong> una scena degna di<br />

un film poliziesco.<br />

La donna <strong>in</strong>fatti ha mostrato<br />

un carettere tutt’altro che<br />

arrendevole, aggredendo a<br />

sua volta i rap<strong>in</strong>atori e <strong>in</strong>gaggiando<br />

una collutazione, nel<br />

corso <strong>della</strong> quale ha cercato<br />

pio, V<strong>in</strong>cenzo Cristiano, su<br />

richiesta del sostituto Elisa<br />

Calligaris e <strong>della</strong> polstrada<br />

di Olbia. Mura è stato raggiunto<br />

dall’ord<strong>in</strong>e di custodia<br />

nella sua casa di Samassi,<br />

dove sarà costretto a soggiornare<br />

<strong>in</strong> attesa del proces-<br />

Nuoro». La Lega Nord <strong>Sardegna</strong><br />

fa parte <strong>della</strong> maggioranza<br />

che guida il Comune: ha<br />

<strong>due</strong> consiglieri, di cui uno è<br />

assessore all’Ambiente.<br />

Massimiliano Piu è chiaro:<br />

«Nei prossimi giorni chiederemo<br />

di avere un <strong>in</strong>contro<br />

con il prefetto di Nuoro per<br />

spiegare le nostre <strong>in</strong>tenzioni.<br />

Poi attenderemo la risposta<br />

del s<strong>in</strong>daco Mimmo Lerede.<br />

Abbiamo tanti giovani e non,<br />

tutti tortoliesi, disposti a fare<br />

la ronda. Senza la benché<br />

m<strong>in</strong>ima arma. Ma il tutto sarebbe<br />

d’aiuto alle forze dell’ord<strong>in</strong>e.<br />

Non <strong>in</strong>tendiamo certo<br />

creare dei mercenari o dei<br />

rambo, solo dare un aiuto<br />

perché ci sia maggiore sicu-<br />

di strappare (forse riuscendoci)<br />

l’arma che le veniva puntata<br />

addosso. Dopo un attimo<br />

di smarrimento, il giovane<br />

che la brandiva se n’è reimpadronito<br />

e, non contento,<br />

ha avuto un gesto di rabbia<br />

colpendo alla testa la titolare<br />

<strong>della</strong> Western Union (anche<br />

il nome dell’agenzia andrebbe<br />

bene per una pellicola<br />

Usa) e poi fuggendo <strong>in</strong>sieme<br />

al complice <strong>in</strong> via De Filippi,<br />

verso il centro.<br />

L’impiegata a quel punto<br />

Carlo Mura,<br />

f<strong>in</strong>ito<br />

agli arresti<br />

domiciliari,<br />

piange dopo<br />

l’<strong>in</strong>cidente<br />

rezza. E cercare<br />

di vigilare anche per evitare<br />

questi cont<strong>in</strong>ui <strong>in</strong>cendi<br />

dolosi di autovetture con targhe<br />

o contrassegni <strong>della</strong> penisola.<br />

Cosa che sta creando<br />

fortissimi danni alla nostra<br />

immag<strong>in</strong>e turistica».<br />

si è affacciata all’esterno <strong>della</strong><br />

vetr<strong>in</strong>a e si è accorta di<br />

perdere un bel po’ di sangue<br />

dalla testa: per terra, sulle<br />

mattonelle del portico, sono<br />

ancora ben visibili le macchie<br />

rosse. La donna è stata<br />

così portata <strong>in</strong> ospedale dove<br />

è stata sottoposta a una Tac<br />

per evidenziare possibili<br />

traumi alla testa: le è stato<br />

suturata con qualche punto<br />

la ferita al cuoio capelluto<br />

prima di essere dimessa.<br />

Nel frattempo, <strong>in</strong> pochis-<br />

simi m<strong>in</strong>uti, sono giunte sul<br />

posto le auto dei carab<strong>in</strong>ieri<br />

del reparto territoriale coord<strong>in</strong>ati<br />

dal capitano Alessandro<br />

Dom<strong>in</strong>ici che hanno<br />

provveduto ai rilievi e sentito<br />

le testimonianze, organizzando<br />

diversi posti di blocco<br />

per <strong>in</strong>tercettare i fuggitivi,<br />

forse attesi da un complice a<br />

poca distanza dalla zona. I<br />

militari hanno poi visionato<br />

i filmati delle telecamere <strong>della</strong><br />

gioielleria di fronte, ma<br />

sembra che per ora nulla di<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

7<br />

utile sia emerso per gli <strong>in</strong>quirenti.<br />

I rap<strong>in</strong>atori, nella loro<br />

<strong>fuga</strong>, sono passati anche di<br />

fronte alla sede del Banco di<br />

<strong>Sardegna</strong> già presa d’assalto<br />

<strong>due</strong> volte <strong>in</strong> passato e dotata<br />

anch’essa di telecamere<br />

esterne che potrebbero aver<br />

catturato qualcosa di <strong>in</strong>teressante.<br />

La stessa via qualche<br />

anno fa fu teatro di un brutale<br />

omicidio, quello di Cocchi,<br />

nell’armeria che oggi non esiste<br />

più.<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Cugnana, l’<strong>in</strong>vestitore agli arresti a casa<br />

Positivo ai test per alcol e droga. Era morto un motociclista<br />

so. L’accusa è di omicidio<br />

colposo e guida sotto l’effetto<br />

di sostanze alcoliche e stupefacenti.<br />

Erano circa le 17.30. A<br />

quell’ora è normale che sulle<br />

strette strade costiere <strong>della</strong><br />

Gallura si form<strong>in</strong>o file di<br />

auto. Mura, alla guida di<br />

una Opel Astra e <strong>in</strong> compagnia<br />

<strong>della</strong> fidanzata, irritato<br />

per la lunga coda <strong>in</strong> direzione<br />

Olbia, aveva deciso di tentare<br />

il sorpasso <strong>in</strong> un tratto<br />

molto pericoloso. Ma aveva<br />

fatto male i calcoli, probabilmente<br />

non riuscendo a trovare<br />

lo spazio per rientrare<br />

nella sua corsia. L’auto si<br />

era così scontrata <strong>in</strong> maniera<br />

violentissima con la potente<br />

moto, una Ktm Motard<br />

Il coord<strong>in</strong>atore prov<strong>in</strong>ciale<br />

Ogliastra-Nuoro <strong>della</strong> Lega<br />

Nord <strong>Sardegna</strong> sostiene di<br />

avere già parlato con diverse<br />

persone <strong>della</strong> necessità di<br />

avere delle ronde: «Al di là<br />

delle posizioni politiche, tan-<br />

690, guidata da Gregorio<br />

Brianzoli, romano, conosciutissimo<br />

<strong>in</strong> Costa per la sua<br />

attività nella gioielleria di famiglia<br />

«De Grisogono», gestita<br />

dalla madre a Porto Cervo,<br />

nella quale stava tornando<br />

al lavoro.<br />

Vani soccorsi<br />

alla vittima,<br />

Gregorio<br />

Brianzoli,<br />

riverso<br />

sull’asfalto<br />

«A Tortolè e Arbatax vogliamo le ronde ant<strong>in</strong>cendiari»<br />

Dopo l’ennesimo rogo appiccato all’auto di un turista, <strong>in</strong>sorge di nuovo la Lega Nord <strong>in</strong> Ogliastra<br />

Uno degli<br />

ultimi<br />

mezzi<br />

dati alle<br />

fiamme<br />

ti mi hanno detto che agli<br />

onesti non creeranno il m<strong>in</strong>imo<br />

problema. Se dovessimo<br />

avere il via libera, si potrebbe<br />

<strong>in</strong>iziare dalla prossima<br />

settimana». L’auto data alle<br />

fiamme poco dopo la mezzanotte<br />

di giovedì — la sera prima<br />

era toccata a una Jeep<br />

Cherokee con contrassegno<br />

FI (Firenze), ma dell’ottico<br />

tortoliese Gianluca Tronci,<br />

che era riuscito a lanciare<br />

lontano miccia, <strong>in</strong>nesco e busta<br />

<strong>in</strong> plastica con solvente,<br />

accesi poco prima sotto il vano<br />

motore — è una Honda Civic.<br />

E naturalmente è di un<br />

turista <strong>in</strong> vacanza proprio a<br />

Tortolì-Arbatax: Pasquale<br />

Palmisano, 47 anni, di Fog-<br />

Il suo mezzo si era dis<strong>in</strong>tegrato<br />

nell’impatto, proiettando<br />

una pesante ruota a 150<br />

metri e sfiorando un’auto<br />

tra quelle di dec<strong>in</strong>e di turisti<br />

costretti ad assistere <strong>in</strong> diretta<br />

alla tragedia. Il corpo<br />

di Gregorio <strong>in</strong>vece era stato<br />

sbalzato a 20 metri di distanza.<br />

Vani i tentativi di strappare<br />

Brianzoli al suo dest<strong>in</strong>o.<br />

Lì vic<strong>in</strong>o Mura, disperato<br />

e <strong>in</strong> lacrime, era stato il<br />

primo a sperare <strong>in</strong> una conclusione<br />

positiva che non poteva<br />

arrivare, viste le condizioni<br />

del centauro. Poi, i controlli:<br />

positivo all’alcoltest e<br />

agli esami tossicologici, dai<br />

quali è risultata l’assunzione<br />

di hascisc. Ieri la decisione<br />

del tribunale. (a.pa.)<br />

gia, ma - pare - residente all’Aquila.<br />

L’uomo l’aveva parcheggiata<br />

a circa 70 metri<br />

dalla passeggiata del centrale<br />

viale Monsignor Virgilio,<br />

dietro la filiale <strong>della</strong> Banca<br />

di Credito Sardo e sembra<br />

sia andato <strong>in</strong> un negozio, facendo<br />

rientro dopo 10 m<strong>in</strong>uti.<br />

Quando è arrivato nella<br />

via Da V<strong>in</strong>ci ha trovato le<br />

fiamme sulla parte posteriore<br />

s<strong>in</strong>istra <strong>della</strong> sua auto, ed<br />

è riuscito a spegnerle, anche<br />

con l’aiuto dei passanti.<br />

Le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sono svolte dai<br />

carab<strong>in</strong>ieri, guidati dal maresciallo<br />

Marcello Cangelosi.<br />

Già <strong>due</strong> settimane fa, il s<strong>in</strong>daco<br />

ha annunciato la costituzione<br />

di parte civile del Comune<br />

contro gli autori di<br />

questi <strong>in</strong>cendi, qualora venissero<br />

beccati.


SL5POM...............20.08.2010.............23:35:55...............FOTOC24<br />

8 SABATO 21 AGOSTO 2010 SARDEGNA<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

Annunci Economici<br />

!<br />

Annunci Economici è un servizio offerto al lettore, non si occupa di <strong>in</strong>termediazioni e non riceve commissioni.<br />

La direzione non è responsabile per la qualità, provenienza e veridicità degli annunci, si riserva il<br />

diritto di ripetere o sospendere un annuncio a suo <strong>in</strong>s<strong>in</strong>dacabile giudizio e non risponde per eventuali<br />

ritardi o perdite causate dalla mancata o errata ricezione. L'<strong>in</strong>serzione deve riportare gli estremi per ciò che<br />

è disposto dalle leggi nonché dal codice di discipl<strong>in</strong>a pubblicitaria. L'<strong>in</strong>serzionista deve attenersi a quanto<br />

precisato dalla legge 9/12/77 n. 903 sulla parità di trattamento tra uom<strong>in</strong>i e donne <strong>in</strong> materia di lavoro.<br />

E' vietata la riproduzione totale o parziale di tutti i testi, i disegni, le foto riprodotte. I lettori che rispondono<br />

alle <strong>in</strong>serzioni di offerta lavoro devono autorizzare, ai sensi <strong>della</strong> legge 675/96, il trattamento manuale/<br />

automatizzato dei loro dati personali f<strong>in</strong>alizzati a un riscontro. Si avvisa la spettabile clientela che la A.<br />

Manzoni & C. Spa accetta quale risposta alle <strong>in</strong>serzioni pubblicitarie apparse sui quotidiani e giornali gestiti,<br />

esclusivamente risposta a mezzo lettera semplice, con esclusione di ogni altro mezzo. Le risposte non<br />

<strong>in</strong> regola verranno rispedite al mittente con esonero per la Manzoni da ogni responsabilità.<br />

SI COMUNICA ALLA SPETTABILE CLIENTELA CHE DAL 2 AGOSTO 2006<br />

IL COSTO PER LA LOCAZIONE MENSILE DEL CASELLARIO PUBLIMAN É DI EURO 6,50.<br />

A 13 KM. dal porto di Olbia, Borgo di<br />

stazzi galluresi nuovi, <strong>in</strong>serito <strong>in</strong> contesto<br />

boschivo, ultimo disponibile:<br />

giard<strong>in</strong>o mq. 80 circa, vill<strong>in</strong>o con <strong>in</strong>gresso,<br />

sala, cuc<strong>in</strong>a americana, servizio,<br />

camera da letto matrimoniale,<br />

posto auto <strong>in</strong>terno, impianto di riscaldamento,<br />

impianto di climatizzazione<br />

<strong>in</strong>dipendente. Offerta <strong>in</strong>credibile<br />

euro 105.000,00. Mutuo e m<strong>in</strong>imo<br />

anticipo. Max & C. Imm. 0789/26301;<br />

347/8818069.<br />

OLBIA Auchan a 200 mt., mt. 700 dal<br />

porto, bilocali, trilocali nuovi con arredi<br />

eleganti, di cui alcuni con giard<strong>in</strong>o e<br />

piani superiori. Prezzi a partire euro<br />

117.000,00. Max & C. Imm. 0789/<br />

26301; 347/8818069.<br />

OLBIA casa <strong>in</strong>dipendente con giard<strong>in</strong>o,<br />

buone condizioni, mq. 130+dependance<br />

mq. 48+garage mq. 37 + locale<br />

commerciale mq. 50. Affarone euro<br />

260.000,00. Max & C. Imm. 0789/<br />

26301; 347/8818069.<br />

OLBIA centro, buone condizioni d’uso,<br />

appartamento e ufficio adatto a qualsiasi<br />

attività di mq. 120, ascensore, <strong>in</strong>gresso,<br />

salone, cuc<strong>in</strong>a, <strong>due</strong> camere<br />

letto grandi, una cameretta, <strong>due</strong> servizi,<br />

verande. Imperdibile euro<br />

128.000,00 per realizzo causa trasferimento.<br />

Max & C. Imm. 0789/<br />

26301; 347/8818069.<br />

OLBIA panoramica zona residenziale,<br />

disponiamo di lotti di terreno edificabili<br />

per villa unifamiliari e bifamiliare mq.<br />

432-500, mq. 1038 pronti alla costruzione.<br />

Vendita diretta. Max & C. Imm.<br />

0789/26301; 347/8818069.<br />

OLBIA pieno centro, no condom<strong>in</strong>io<br />

casa <strong>in</strong>dipendente, (piano terra, piano<br />

primo, mq. 200. Da restaurare. Occasione,<br />

euro 200mila trattabili. Max &<br />

C. Imm. 0789/26301; 347/8818069.<br />

OLBIA vendita diretta, città e mare: vendita<br />

diretta bilo da euro 108.000, trilo<br />

da euro 143.000 con giard<strong>in</strong>o, condom<strong>in</strong>iali<br />

anche semi <strong>in</strong>dipendenti, parquet,<br />

sanitari sospesi, condizionamento,<br />

zone Vittorio Veneto, Aldo<br />

Moro, pronta consegna.<br />

www.costruire<strong>in</strong>gallura.com Tel. 349/<br />

7257652.<br />

OLBIA villetta su unico livello, come nuova,<br />

giard<strong>in</strong>o fronte e retro, parcheggio<br />

auto <strong>in</strong>terno, veranda coperta, <strong>in</strong>gresso,<br />

salone, cuc<strong>in</strong>a americana, servizio<br />

con vasca, <strong>due</strong> camere grandi. Vera<br />

occasione, euro 190mila trattabili.<br />

Max & C. Imm. 0789/26301; 347/<br />

8818069.<br />

PORTO CERVO Liscia di Vacca, vendo<br />

locale commerciale e/o ufficio di mq.<br />

35, condom<strong>in</strong>io di pregio, ottimo passaggio,<br />

Euro 110.000,00, cell. 348/<br />

1752618.<br />

SENNORI CENTRO vendesi palazz<strong>in</strong>a<br />

<strong>in</strong>dipendente, 3 livelli, ottimo <strong>in</strong>vestimento,<br />

347/5821444.<br />

LA PROFESSIONAL Medical System<br />

ricerca impiegata con diploma di ragioniera<br />

max 35 anni. Per <strong>in</strong>fo chiamare<br />

392/0664320.<br />

A.A. 347/0957212 accattivante<br />

19enne Rihanna, bellissima argent<strong>in</strong>a,<br />

Olbia.<br />

A.A.A.A. novità, Olbia prosperosa, affasc<strong>in</strong>ante,<br />

bravissima. 320/2919702.<br />

A.A.A.A. Olbia, 388/3879441 fotomo<strong>della</strong><br />

snella, prosperosa, disponibilissima.<br />

PORTO ROTONDO<br />

La morte di Jasm<strong>in</strong>e, un giallo<br />

La turista di 29 anni deceduta, dice l’Asl, «per cause naturali»<br />

di Antonello Palmas<br />

OLBIA. La triste f<strong>in</strong>e di Jasm<strong>in</strong>e<br />

Anna Rizza? Per la<br />

Asl di Olbia ù da annoverare<br />

tra i casi di «morte per cause<br />

naturali». Questa la non-spiegazione<br />

fornita per motivare<br />

il decesso <strong>della</strong> turista milanese<br />

di vent<strong>in</strong>ove anni, che<br />

stava trascorrendo le vacanze<br />

a Porto Rotondo coi suoi<br />

genitori. Sanissima e allegra.<br />

Morta senza un perchè. Che<br />

all’Asl conoscono ma che<br />

non rivelano «per rispettare<br />

il dolore <strong>della</strong> famiglia», cosa<br />

che chiedono di fare anche alla<br />

stampa. Non lasciando trapelare<br />

nulla sul male che nel<br />

giro di pochi giorni, con un<br />

rapidissimo precipitare <strong>della</strong><br />

situazione nella giornata di<br />

giovedì, si ù portato via una<br />

giovane come tante. Questo<br />

nascondere la verità non fa<br />

altro che rendere ancora pié<br />

<strong>in</strong>quietante la vicenda.<br />

L’Azienda sanitaria ha dato<br />

la sua versione dei fatti<br />

tramite un comunicato che<br />

descrive quanto accaduto giovedì,<br />

il giorno dopo che la ragazza<br />

si era presentata dapprima<br />

alla guardia medica di<br />

Porto Rotondo per dei dolori<br />

<strong>in</strong>tercostali, qu<strong>in</strong>di su consiglio<br />

dei sanitari si era recata<br />

al «Giovanni Paolo II» di Olbia<br />

per una radiografia al torace<br />

che aveva dato esito ne-<br />

gativo, circostanza confermata<br />

anche dall’Asl. «In riferimento<br />

al caso <strong>della</strong> donna milanese<br />

di 29 anni morta il 19<br />

agosto, si precisa quanto segue:<br />

giovedì alle 8.30 l’ambulanza<br />

del 118 ha trasportato<br />

al pronto soccorso una giovane<br />

donna, <strong>in</strong> arresto cardiocircolatorio<br />

alla quale i sanitari<br />

del 118 stavano praticando<br />

la rianimazione cardiopolmonare,<br />

già da diverso tempo.<br />

La morte ù stata accertata<br />

alle 08.40. L’azienda sanitaria<br />

di Olbia s<strong>in</strong> da subito ha<br />

disposto un riscontro diagnostico<br />

per poter stabilire le<br />

Due immag<strong>in</strong>i del pronto soccorso di Olbia<br />

A.A.A. bellissima c<strong>in</strong>ese, momenti <strong>in</strong>dimenticabili,<br />

disponibile Olbia 366/<br />

3373816.<br />

A.A.A. bellissima, dolcissima, sensuale<br />

ungherese. 347/2171902 Vanessa,<br />

Olbia.<br />

A.A.A. Olbia 320/3425382 accattivante<br />

snella, passionale, dolcissima, coccolona.<br />

A.A.A. Olbia bionda 20enne, fisico da<br />

vel<strong>in</strong>a. 334/9037610.<br />

A.A.A. Olbia mare 331/7366758 bellissima<br />

fotomo<strong>della</strong>!!! disponibilissima, riservata.<br />

A.A.A. Olbia trans 331/3501554 novità,<br />

giocherellona, 20enne.<br />

A.A.A. trans, Olbia, presenza, femm<strong>in</strong>ile,<br />

<strong>in</strong>contri <strong>in</strong>dimenticabili. 340/<br />

1459525.<br />

A.A. novità, Olbia mare, bellissima, sensuale,<br />

affasc<strong>in</strong>ante, riservata!! 327/<br />

5682806.<br />

A.A. Olbia, novità, mora, seducente, per<br />

momenti <strong>in</strong>dimenticabili... 388/<br />

0570406.<br />

ALGHERO 347/7179858, araba sensualissima,<br />

bellissima, raff<strong>in</strong>atissima,<br />

per momenti piacevoli, chiamami.<br />

ALGHERO 392/4281097, affasc<strong>in</strong>ante,<br />

fotomo<strong>della</strong>, novità, 19enne, raff<strong>in</strong>ata,<br />

passionale, veramente bravissima.<br />

A. Olbia, 320/5682514, affasc<strong>in</strong>ante e<br />

snella, dolce, irresistibile giocherellona,<br />

anche domenica.<br />

A. Olbia, bellissima mulatta, <strong>in</strong>dimenticabile,<br />

per momenti di relax. 388/<br />

8585716.<br />

A Olbia novità, bellissima bionda ventenne,<br />

snella, bravissima, disponibilissima.<br />

340/4617044.<br />

A. trans, Jessica, novità Olbia! Affasc<strong>in</strong>ante<br />

bionda, sensuale, disponibilissima,<br />

377/2192274.<br />

CANNIGIONE 327/0493301, deliziosa,<br />

bionda, francese... Bellissima! Stupendo<br />

fisico, <strong>in</strong>tensa... Bravissima.<br />

CANNIGIONE 327/3539413 accattivante<br />

spagnola, snella, prosperosa,<br />

adorabile giocherellona, dolcemente<br />

passionale.<br />

CANNIGIONE 327/3555502, Patrizia,<br />

momento magico, bionda adorabile,<br />

disponibilissima, <strong>in</strong>dimenticabile, unica...<br />

CANNIGIONE 345/0157807, Olga, <strong>in</strong>contri<br />

speciali, divertente, passionale,<br />

fantasiosa, dolce, disponibilissima.<br />

CRISTAL novità, spettacolare, mulatt<strong>in</strong>a,<br />

24enne, veramente una fotomo<strong>della</strong>.<br />

Sassari 346/9745858.<br />

ELENA 26enne, novità, raff<strong>in</strong>atissima,<br />

sensuale, prosperosa, snella, <strong>in</strong>dimenticabile.<br />

Sassari 346/0333045.<br />

MACOMER bella ragazza affasc<strong>in</strong>ante,<br />

dolce, bellissima, tutti i giorni. 346/<br />

4149838.<br />

NOVITA’ bellissima bionda, alta, sensualissima<br />

fotomo<strong>della</strong>, ogni giorno.<br />

Sassari 347/1716836.<br />

NOVITA’ Olbia, 345/0162636, affettuosa,<br />

dolcissima, perla <strong>in</strong>cantevole, prosperosa<br />

filipp<strong>in</strong>a.<br />

NOVITA’ Tatiana, bellissima brasiliana<br />

19enne, dolce, sensuale, vic<strong>in</strong>o Sassari.<br />

329/2526323.<br />

OLBIA 327/8362957 stupenda bionda<br />

cecoslovacca... venti<strong>due</strong>nne!!! fisico<br />

perfetto... passionalissima... gentilissima!!<br />

OLBIA 388/0570505 splendida bionda<br />

bulgara, venti<strong>due</strong>nne, dolcissima,<br />

simpaticissima, mo<strong>della</strong> stupenda!!!<br />

OLBIA bellissima, magrol<strong>in</strong>a, affasc<strong>in</strong>ante,<br />

irresistibile brasiliana. 388/<br />

1818059.<br />

OLBIA Evel<strong>in</strong>g, spettacolare svedese,<br />

biondissima, prosperosa, fisico da<br />

mo<strong>della</strong>. 349/7260127.<br />

OLBIA MARE 329/8214697 bellissima<br />

bionda ungherese, Gabriella.<br />

OLBIA novità, bellissima brasiliana, sensuale,<br />

dolcissima, bravissima fotomo<strong>della</strong>,<br />

<strong>in</strong>dimenticabile. 333/4584407.<br />

cause <strong>della</strong> morte, che ù stato<br />

eseguito <strong>in</strong> matt<strong>in</strong>ata e dal<br />

quale ù risultato che il decesso<br />

ù avvenuto per cause naturali.<br />

L’azienda sanitaria ù vic<strong>in</strong>a<br />

al dolore dei familiari<br />

<strong>della</strong> giovane donna e chiede<br />

agli organi di <strong>in</strong>formazione il<br />

massimo rispetto per la famiglia,<br />

gravemente colpita dalla<br />

prematura perdita.<br />

«Nessuna <strong>in</strong>chiesta da parte<br />

<strong>della</strong> magistratura — fanno<br />

sapere dall’Asl —, che<br />

non ha nemmeno ord<strong>in</strong>ato<br />

esami autoptici, i quali sono<br />

stati effettuati per nostra<br />

scelta <strong>in</strong> modo da capire cosa<br />

fosse avvenuto e fornire delle<br />

risposte a una famiglia affranta».<br />

Jasm<strong>in</strong>e Anna Rizza era <strong>in</strong><br />

ferie con la famiglia e già da<br />

qualche giorno sembra avesse<br />

accusato dei dolori piuttosto<br />

forti nella zona del petto,<br />

decidendosi a presentarsi alla<br />

guardia medica di Porto<br />

Rotondo mercoledì, ricevendo<br />

un confortante esito negativo<br />

dalla successiva visita<br />

radiologica. Ma già all’alba<br />

successiva le sue condizioni<br />

erano peggiorate ed era dovuta<br />

arrivare un’ambulanza<br />

medicalizzata s<strong>in</strong>o a casa.<br />

Nel frattempo era andata <strong>in</strong><br />

arresto respiratorio, <strong>in</strong>utili i<br />

tentativi di rianimarla prima<br />

sul posto, poi durante la<br />

corsa verso Olbia.<br />

Per un servizio più comodo e veloce<br />

nei nostri sportelli è possibile effettuare<br />

il pagamento di annunci economici<br />

e necrologie su anche tramite<br />

o carte di credito<br />

A. Manzoni C.<br />

Sassari, Predda Niedda str. 31 - Nuoro, via Angioi 16<br />

OLBIA novità, bellissima mora magra,<br />

alta, disponibilissima, favolosa, <strong>in</strong>dimenticabile.<br />

327/9987978.<br />

OLBIA novità, Sabr<strong>in</strong>a, 20enne, spettacolare<br />

Barbie, seducente, coccolona,<br />

<strong>in</strong>dimenticabile. 349/0901389.<br />

OLBIA trans Vivian, raff<strong>in</strong>ata, italo-brasiliana,<br />

bionda, di classe. 338/<br />

8215609.<br />

PLATAMONA novità, spagnola, Samanta,<br />

bella, alta, magra, 23enne.<br />

340/5140796.<br />

PORTO CERVO Desirè, escort brasiliana<br />

altissimo livello, il top. 377/<br />

2051469.<br />

REBECKA bellissima sarda ventisettenne,<br />

mora, snella, prosperosa, mozzafiato.<br />

Sassari 327/6714189.<br />

SASSARI 345/1023231, novità, donna,<br />

mulatta, prosperosa, baci, disponibilissima,<br />

anche domenica.<br />

SASSARI affasc<strong>in</strong>ante novità, bellissima,<br />

veramente passionale, disponibilissima,<br />

ogni giorno. 329/9865243.<br />

SASSARI bella, affasc<strong>in</strong>ante, dolce,<br />

simpatica, fantasiosa, passionale,<br />

sensuale, disponibilissima. 380/<br />

3804024.<br />

SASSARI dolce, bella ungherese bionda,<br />

snella, disponibile. 333/9188548.<br />

SASSARI novità, sensualissima signora<br />

italiana, fisico mozzafiato, passionale,<br />

bravissima. 345/9396673.<br />

SASSARI ragazza bionda, spagnola,<br />

piacente, disponibilissima, baci, anche<br />

domenica. 348/1928139.<br />

SASSARI trans affasc<strong>in</strong>ante, bruna, fotomo<strong>della</strong>,<br />

magra, coccolona, giocherellona,<br />

disponibilissima. 366/<br />

2698078.<br />

SASSARI trans, novità, nera, alta, sensualissima,<br />

magra, baci, disponibilissima.<br />

320/2247461.<br />

Cagliari, calci e pugni<br />

a <strong>due</strong> donne filipp<strong>in</strong>e<br />

Tentata rap<strong>in</strong>a<br />

Arrestati<br />

<strong>due</strong> m<strong>in</strong>orenni<br />

CAGLIARI. Due m<strong>in</strong>orenni sono<br />

stati arrestati a Cagliari dalla Squadra<br />

Volante <strong>della</strong> Questura con l’accusa<br />

di aver aggredito <strong>due</strong> cittad<strong>in</strong>e<br />

filipp<strong>in</strong>e col proposito di rap<strong>in</strong>arle.<br />

Una delle <strong>due</strong> donne, colpita violentemente<br />

al viso con calci e pugni, ha riportato<br />

la frattura scomposta del setto<br />

nasale e ha avuto una prognosi di<br />

un mese di<br />

cure.<br />

Secondo la<br />

ricostruzione<br />

fornita<br />

dalla Polizia<br />

di Stato, i<br />

<strong>due</strong> m<strong>in</strong>orenni<br />

avrebbero<br />

notato uno<br />

scambio di<br />

denaro tra<br />

<strong>due</strong> cittad<strong>in</strong>e<br />

filipp<strong>in</strong>e alla<br />

fermata di<br />

un pullman.<br />

I <strong>due</strong> ragazzi<br />

avrebbero seguito quella che ha preso<br />

il denaro f<strong>in</strong>o alla sua abitazione,<br />

mentre l’altra filipp<strong>in</strong>a che era salita<br />

sul pullman, <strong>in</strong>sospettita dal loro<br />

comportamento, sarebbe scesa alla<br />

fermata successiva riuscendo a raggiungere<br />

i <strong>due</strong> che avevano aggredito<br />

la connazionale sulla porta di casa.<br />

L’<strong>in</strong>tervento <strong>della</strong> donna ù valso a<br />

<strong>mette</strong>re <strong>in</strong> <strong>fuga</strong> gli aggressori e ha<br />

fornire ai poliziotti <strong>della</strong> «Volante»<br />

una descrizione precisa che ha consentito<br />

di r<strong>in</strong>tracciare e arrestare i<br />

<strong>due</strong> m<strong>in</strong>orenni.<br />

VICINO Sorso, Gabriela, transessuale<br />

19enne, brasiliana, fisico spettacolare,<br />

bravissima. 327/4252859.<br />

VICINO Sorso, novità, bellissima bionda,<br />

Daniela, coccolona, passionale,<br />

disponibilissima. 327/1375703.<br />

AGENZIA matrimoniale Rita Aram<strong>in</strong>i.<br />

Grande promozione estiva: affrettati!!!<br />

Solo per agosto, 40% di sconto sul<br />

costo di iscrizione!!! Foto visionabili e<br />

primo contatto telefonico entro 12 ore<br />

dall’iscrizione!!! Tel. 334/2570353.<br />

VENDESI foraggio medica rotopresse e<br />

presse piccole. Tel. 345/4425784.<br />

sul<br />

Quotidiano<br />

Locale Manzoni<br />

c'è un formato<br />

per ogni budget<br />

e per ogni<br />

esigenza


SL6POM...............20.08.2010.............22:11:07...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

di Alessandro Pir<strong>in</strong>a<br />

OLBIA. Noemi Letizia conquista<br />

Canale 5. La giovanissima<br />

di Portici, salita alla ribalta<br />

per la forte amicizia con il<br />

premier, trova spazio nel pal<strong>in</strong>sesto<br />

di Mediaset. Sarà al<br />

fianco di Piero Chiambretti<br />

nello show notturno che da<br />

Italia 1 passa nella fascia che<br />

per anni ì stata prima di Costanzo<br />

e poi di Mentana. «F<strong>in</strong>ché<br />

non c’ì la firma non voglio<br />

commentare. Comunque,<br />

spero tanto di far parte del cast»,<br />

afferma l’aspirante showgirl.<br />

Ma ì il suo agente, Paolo<br />

Chiparo, ad annunciare<br />

l’arrivo sulla rete pr<strong>in</strong>cipe<br />

del Biscione <strong>della</strong> ragazz<strong>in</strong>a<br />

che ha <strong>in</strong> parte contribuito a<br />

mandare all’aria il matrimonio<br />

di Silvio Berlusconi con<br />

Veronica Lario. «Noemi Letizia<br />

avrà un ruolo rilevante a<br />

Mediaset. Parteciperà al nuovo<br />

«Chiambretti Night» su Canale<br />

5. Per lei si tratterà di un-<br />

sal<br />

*M es s ag g io p u b b lic itario c on f<strong>in</strong> alità p rom oz ion aleW F <strong>in</strong> an z iam en to <strong>in</strong> 36 rate c on p rim a rata a g en n aio 2 0 11, TAN 0 ,0 0 % TAE G (m a x ) 5 ,5 7 % . Q u alora, s u s c elta d el c lien te, il f<strong>in</strong> an z iam en to c os titu is c a u n ’op eraz ion e d i Y C red ito<br />

F <strong>in</strong> aliz z ato” s i ap p lic J eran n o i s eg u en ti c os ti: s p es e d i <strong>in</strong> c as s o rata €1,30 m en s ili p er p ag am en ti tram ite R ID o b ollett<strong>in</strong> i p os tali e, ad d eb itata s u lla p rim a rata d i rim b ors o, im p os ta s os titu tiv a d ello 0 ,2 5 % d ell’im p orto f<strong>in</strong> an z iatoW Q u alora <strong>in</strong> v ec e,<br />

il rim b ors o, s u s c elta d el c lien te, av v en g a tram ite l’u tiliz z o d i u n a l<strong>in</strong> ea d i c red ito <strong>in</strong> c ors o c on F <strong>in</strong> d om es tic B an c a S Wp WJ W, m ed ian te C arta C J ateau d ’J x , s i ap p lic J eran n o i s eg u en ti c os ti: s p es e d i ten u ta c on to €1,0 3 m en s ili, b ollo s u og n i<br />

es tratto c on to €1,8 1W P er tu tte le c on d iz ion i c on trattu ali fare riferim en to ai fog li <strong>in</strong> form ativ i, a d is p os iz ion e d ella c lien tela p res s o il p u n to v en d ita e s u l s ito w w w WF <strong>in</strong> d om es tic WitW S alv o ap p rov az ion e d ella f<strong>in</strong> an z iariaW<br />

d i sc on ti t<br />

In q u ad ra il Q R C od e<br />

c on il tu o s m artp J on e<br />

e v ed i il film ato!<br />

N EI N EG O ZI C H J T EJ U D ’J X C I S O N O I S J L D I<br />

T J N T E P R O P O S T E S C O N T J T E F IN O J L 5 0 %<br />

IN P IÙ P U O I S C EG L IER E D I P J G J R E IN 36 R J T E,<br />

C O N P R IM J R J T J G EN N J IO 2 0 11*<br />

I s ald i es tiv i n on s on o ap p lic ati s u tu tti i p rod otti es p os tiW<br />

V alid ità p eriod o s ald i c om e d a d is p os iz ion i reg ion aliW<br />

O fferta lim itata ai m od elli og g etto d ella c am p ag n a p u b b lic itaria<br />

e v alid a s olo n ei n eg oz i c J e ad eris c on o all’<strong>in</strong> iz iativ aW<br />

on t f<strong>in</strong> o al 5 0 % . 3 6 rate rat , p rim a rata rat n e l 2 0 1 1*<br />

D iv an o F lor 3 p os ti,<br />

riv es tito <strong>in</strong> p elle n atu rale<br />

(2 0 3 c m )W<br />

Pronta consegna f<strong>in</strong>o ad esaurim ento scorte.<br />

SASSARI Zon a <strong>in</strong> d W P red d a N ied d a S WS W S as s ari - J lg J ero K m 1 - T elW 0 7 9 -2 6 2 6 5 4<br />

OLBIA V ia B as a (Zon a Ip ers tan d a) - T elW 0 7 8 9 -5 36 4 3<br />

SARDEGNA<br />

NOEMI LETIZIA IN VACANZA A OLBIA<br />

prezzo list<strong>in</strong>o prezzo saldo 36 rate da<br />

1W5 8 0 € 7 9 0 € 2 1,9 5 €<br />

Noemi<br />

Letizia,<br />

diventata<br />

famosa<br />

per una<br />

presunta<br />

love story<br />

con Berlusconi,<br />

fotografata<br />

da Gav<strong>in</strong>o<br />

Sanna<br />

<strong>in</strong> un hotel<br />

alle porte<br />

di Olbia<br />

«Papi era qui? Non lo so<br />

Presto sarè la showgirl<br />

di Chiambretti a Canale 5»<br />

’occasione importante. Il primo<br />

obiettivo era prendere il<br />

diploma. Ora, tagliato quel<br />

traguardo, Noemi avrà l’opportunità<br />

di dimostrare le cose<br />

che sa fare». La Letizia ì<br />

dal 10 agosto <strong>in</strong> vacanza nell’isola.<br />

Con lei una nutrita<br />

schiera di vip e vippetti <strong>della</strong><br />

scuderia di Paolo Chiparo.<br />

Da «er mutanda» Zequila a<br />

Rocco Pietrantonio <strong>in</strong> Lory<br />

Del Santo passando per pupe,<br />

secchioni e grandi fratelli.<br />

Tutti all’hotel Alessandro, alle<br />

porte di Olbia, per l’<strong>in</strong>tero<br />

mese di agosto quartier gene-<br />

rale del m<strong>in</strong>iesercito tv. La<br />

Letizia sembra avere le idee<br />

chiare sul suo futuro. «Showgirl<br />

e imprenditrice», afferma<br />

con piglio deciso. Più o<br />

meno le stesse cose che dichiarava<br />

nella primavera del<br />

2009, all’<strong>in</strong>domani del suo diciottesimo<br />

compleanno <strong>in</strong><br />

cui, a un certo punto, fece la<br />

sua comparsa Berlusconi. Da<br />

allora l’ignota studentessa ì<br />

diventata meta ambita di fotografi<br />

e giornalisti, tutti a caccia<br />

di news su quale tipo di<br />

rapporto vi fosse tra lei e il<br />

premier. Lei, a dire la verità,<br />

non si ì mai tirata <strong>in</strong>dietro.<br />

Non ebbe alcun problema a<br />

raccontare ai quattro venti di<br />

chiamare Berlusconi con il<br />

nomignolo di «papi» o di essere<br />

stata più volte ad Arcore,<br />

Roma, Porto Rotondo. «E’ stato<br />

un anno molto bello. Diversissimo<br />

dagli altri. All’improvviso<br />

sono stata travolta<br />

dalla popolarità, non riuscivo<br />

neanche a rendermene conto,<br />

ma sono tornata alla normalità».<br />

Noemi ì una ragazza<br />

estroversa. Parla un po’ di<br />

tutto. L’unico argomento tabù,<br />

perlomeno adesso, ì il<br />

Presidente. «Mi sono scocciata<br />

di rispondere sempre alle<br />

stesse domande. Io sono una<br />

ragazza che fa altro. Non può<br />

esistere solo questo argomento.<br />

Io sono un’imprenditrice<br />

che a ottobre debutterà con<br />

la sua l<strong>in</strong>ea di abbigliamento<br />

e a dicembre col suo profumo,<br />

il «Noemi L». E poi voglio<br />

lavorare nel mondo dello spettacolo.<br />

Adoro Sofia Loren e<br />

Julia Roberts, dicono anche<br />

che le somiglio. E poi Ilary<br />

Blasi, Michelle Hunziker e Simona<br />

Ventura. Farei l’Isola<br />

dei famosi, ma ho paura degli<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

1W5 8 0 €<br />

d iti la v ita!<br />

S c e g li i sald i C h ate au a d ’A x .<br />

J p erti an c J e d om en ic a p om erig g io<br />

w w w Wc J ateau -d ax Wit - n u m ero v erd e 8 0 0 -132 132<br />

9<br />

<strong>in</strong>setti». Intanto, Canale 5, la<br />

tv del «papi», le apre le porte.<br />

«Macchì, nessun canale privilegiato.<br />

Fa tutto il mio agente».<br />

Di Silvio Berlusconi Noemi<br />

non vuole parlare. «Papi?<br />

Un nomignolo come tanti. La<br />

Certosa? E’ buona se spalmata<br />

sul pane». Solo quando le<br />

si fa notare la sua presenza<br />

nell’isola <strong>in</strong> contemporanea<br />

con quella del premier Noemi<br />

sgrana gli occhi. «Solo co<strong>in</strong>cidenze.<br />

Non l’ho visto, ero<br />

sempre con il mio agente. Vero<br />

Paolo?». Paolo Chiparo<br />

conferma.


SA1POM...............21.08.2010.............01:17:35...............FOTOC24<br />

10 SABATO 21 AGOSTO 2010 ATTUALITÀ<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

LA CRISI<br />

POLITICA<br />

Bocch<strong>in</strong>o: valuteremo le leggi<br />

che non fanno parte del programma<br />

I f<strong>in</strong>iani: questa è una nostra vittoria<br />

I dissidenti pronti a votare il documento Pdl: non daremo pretesti al Cavaliere<br />

di Maria Berl<strong>in</strong>guer<br />

ROMA. «E’ per l’ottanta<br />

per cento quello che aveva<br />

chiesto Gianfranco F<strong>in</strong>i sia<br />

all’Assemblea nazionale del<br />

Pdl che nell’ultima <strong>in</strong>tervista<br />

a Giuliano Ferrara, prima<br />

<strong>della</strong> rottura. E’ una sua<br />

vittoria. Per quanto ci riguarda<br />

à un documento lapalissiano<br />

visto che facciamo parte<br />

di questa maggioranza e <strong>in</strong>tendiamo<br />

restarci». Così Italo<br />

Bocch<strong>in</strong>o commenta a caldo<br />

le parole di Silvio Berlusconi<br />

che ha appena illustrato<br />

ai giornalisti quanto deciso<br />

nel vertice a palazzo Grazioli.<br />

L’ex vicecapogruppo<br />

del Pdl alla Camera, ora a capo<br />

<strong>della</strong> pattuglia dei f<strong>in</strong>iani<br />

a Montecitorio, à molto tranquillo.<br />

Eppure à considerato<br />

uno dei falchi. Saré perchà,<br />

almeno per ora, à naufragata<br />

la campagna acquisti di Berlusconi<br />

verso i fuggiaschi,<br />

tutti ancora fedeli a F<strong>in</strong>i. E<br />

anzi Bocch<strong>in</strong>o à conv<strong>in</strong>to che<br />

il travaso di parlamentari avverré,<br />

ma al contrario. «Ho<br />

un elenco di deputati che verranno<br />

con noi», dice. Oppure<br />

perchà come sostiene Carmelo<br />

Briguglio, f<strong>in</strong>iano doc, «alla<br />

f<strong>in</strong>e la montagna ha partorito<br />

il topol<strong>in</strong>o».<br />

Dunque ha v<strong>in</strong>to F<strong>in</strong>i?<br />

«Il Federalismo senza sgravi<br />

fiscali à una richiesta di F<strong>in</strong>i,<br />

la riforma del fisco pure.<br />

E anche il piano per il Mezzogiorno.<br />

Quanto alla riforma<br />

<strong>della</strong> giustizia, beh fa parte<br />

del programma di governo.<br />

Ci siamo impegnati <strong>in</strong> campagna<br />

elettorale e dunque rispettermo<br />

i patti che erano<br />

quelli di una riforma complessiva<br />

<strong>della</strong> giustizia».<br />

Ma Berlusconi ha citato<br />

anche le <strong>in</strong>tercettazioni e<br />

il processo breve.<br />

«Sulle <strong>in</strong>tercettazioni nessun<br />

problema. Diverso à il caso<br />

del processo breve. Lo valuteremo<br />

nel merito perchà<br />

su questo punto non abbiamo<br />

preso alcun impegno con<br />

gli elettori. Ascoltermo quello<br />

che ci diré il premier e poi<br />

decideremo».<br />

Veramente Berlusconi<br />

ha detto che non accetteré<br />

più trattative come <strong>in</strong> passato.<br />

«Una frase curiosa. La<br />

Costituzione stabilisce che i<br />

parlamentari possano presentare<br />

emendamenti e pro-<br />

«E’ per l’ottanta<br />

per cento quello<br />

che volevamo»<br />

nunciarsi. Ci atterremo alla<br />

lettera <strong>della</strong> Carta».<br />

E’ un avviso di guerriglia?<br />

«No, à la legittima rivendicazione<br />

di quanto ci à consentito».<br />

Nei punti programmatici<br />

sono stati <strong>in</strong>seriti anche<br />

CITTA’ DEL VATICANO. Il<br />

federalismo puù essere «una<br />

ricchezza» solo se «costruisce<br />

l’unité». Se <strong>in</strong>vece «disgrega»<br />

o «allontana», allora<br />

à sicuramente «un disvalore».<br />

E’ quanto dice, <strong>in</strong> un’<strong>in</strong>tervista<br />

pubblicata ieri dall’Osservatore<br />

Romano, quotidiano<br />

<strong>della</strong> Santa Sede, il card<strong>in</strong>ale<br />

presidente <strong>della</strong> Cei<br />

Angelo Bagnasco.<br />

Il capo dei vescovi rispondeva<br />

a una domanda sul progetto<br />

federalista propugnato<br />

nell’ 800 da Antonio Rosm<strong>in</strong>i,<br />

il padre del cattolicesimo<br />

liberale beatificato nel 2007,<br />

ma le sue parole toccano un<br />

tema cruciale del dibattito<br />

politico. Tanto che a stretto<br />

giro à arrivata la reazione<br />

del m<strong>in</strong>istro Roberto Calderoli,<br />

coord<strong>in</strong>atore delle segreterie<br />

nazionali <strong>della</strong> Lega<br />

Nord, che <strong>in</strong>vita Bagnasco a<br />

«stare tranquillo», perchà la<br />

«Sul processo<br />

breve chiederemo<br />

spiegazioni»<br />

il tema <strong>della</strong> sicurezza e la<br />

lotta all’immigrazione<br />

clandest<strong>in</strong>a.<br />

«I temi <strong>della</strong> sicurezza e<br />

<strong>della</strong> legalité sono da sempre<br />

temi cari alla nostra parte.<br />

Sono state battaglie di Alleanza<br />

nazionale molto prima<br />

che nascesse il Pdl. Quan-<br />

riforma «che stiamo realizzando<br />

à quella di un federalismo<br />

che storicamente ha unito<br />

quello che era diviso». «La<br />

mancata attuazione del federalismo,<br />

<strong>in</strong>vece - aggiunge<br />

Su Alitalia i giornali del premier<br />

Per i viaggiatori Libero e Giornale gratuiti<br />

ROMA. In cab<strong>in</strong>a gratis solo<br />

il Giornale, Libero e il Riformista.<br />

Chi vuole altri quotidiani<br />

se li porta. La spiegazione<br />

ufficiale à quella che i<br />

giornali rappresentavano un<br />

costo elevato per Alitalia che<br />

ha varato un programma<br />

d’austerity molto rigido.<br />

Dunque dal primo gennaio<br />

2010 la mazzetta classica (Repubblica,<br />

Corriere <strong>della</strong> Sera,<br />

La Stampa, il Messaggero<br />

e il Sole 24 ore) à stata cancellata<br />

dalle rotte nazionali e<br />

messa a disposizione solo<br />

per i fortunati che viaggiano<br />

<strong>in</strong> classe bus<strong>in</strong>ess sui voli <strong>in</strong>ternazionali<br />

e <strong>in</strong>tercont<strong>in</strong>en-<br />

tali.<br />

La sorpresa perù à arrivata<br />

qualche settimana fa quando<br />

<strong>in</strong> s<strong>in</strong>golare concomitanza<br />

con la campagna contro<br />

Gianfranco F<strong>in</strong>i e <strong>della</strong> vicenda<br />

<strong>della</strong> casa a Montecarlo<br />

messa <strong>in</strong> piedi dai giornali di<br />

centrodestra, sono ricomparsi<br />

solo ‘Il Giornale’ e ‘Libero’.<br />

La denuncia à dei responsabili<br />

di cab<strong>in</strong>a ai quali à arrivata<br />

la comunicazione <strong>della</strong><br />

compagnia nella quale veniva<br />

chiesto di distribuire i<br />

<strong>due</strong> quotidiani. «Praticamente<br />

ci hanno chiesto di fare volant<strong>in</strong>aggio»<br />

spiega uno che<br />

ovviamente preferisce resta-<br />

Granata<br />

e Bocch<strong>in</strong>o<br />

fra i deputati<br />

di Futuro<br />

e libertì<br />

per l’Italia<br />

IL CASO<br />

Calderoli -, porterebbe alla<br />

disgregazione e qu<strong>in</strong>di a quel<br />

disvalore sempre da lui richiamato».<br />

Bagnasco rileva che «la<br />

molteplicité, <strong>in</strong> tutti i campi,<br />

à una ricchezza se costruisce<br />

to alla lotta all’immigrazione<br />

clandest<strong>in</strong>a siamo d’accordo.<br />

Ma un grande paese come l’Italia<br />

non puù cont<strong>in</strong>uare a<br />

sottovalutare il tema dei diritti<br />

e dei doveri degli immigrati.<br />

Il contrasto all’immigrazione<br />

clandest<strong>in</strong>a va <strong>in</strong>somma<br />

accompagnato da misure<br />

che garanitiscano una<br />

reale <strong>in</strong>tegrazione».<br />

Dunque dopo un agosto<br />

di polemiche roventi voterete<br />

il documento messo a<br />

punto a palazzo Grazioli?<br />

«Certamente, lo voteremo.<br />

Berlusconi avrebbe gié potuto<br />

andare <strong>in</strong> Parlamento, prima<br />

<strong>della</strong> chiusura, e chiedere<br />

la fiducia su questi punti.<br />

Noi gliela avremmo data perchà<br />

questo à il nostro impegno<br />

con gli elettori e noi rispettiamo<br />

gli impegni».<br />

D’accordo ma il premier<br />

ha detto che se dovesse<br />

constare di avere non avere<br />

una maggioranza ampia<br />

si andré alle elezioni anticipate.<br />

«Berlusconi una maggioranza<br />

ce l’ha. Quanto alle elezioni<br />

anticipate, restando ferme<br />

le prerogative del capo<br />

dello Stato, non saremo certo<br />

noi a chiederle. Sono altri<br />

che le pretendono...»<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

«No al federalismo che disgrega»<br />

Monito di Bagnasco. La Lega: stia tranquillo<br />

re anonimo. È così che la circolare<br />

viene percepita, perch<br />

evidentemente la spiegazione<br />

che «quelli sono gli editori<br />

che ce li danno gratis»<br />

non conv<strong>in</strong>ce pienamente.<br />

Anche perch non hanno<br />

molto successo: «Nessuno li<br />

vuole — spiegano ancora dal<br />

personale di bordo — ci chiedono<br />

Repubblica e il Corriere<br />

e noi non possiamo far altro<br />

che rispondere che non li<br />

abbiamo. Sull’ultimo volo<br />

che ho fatto ne hanno prese<br />

solo otto copie dal pacco che<br />

ne conteneva centoquaranta».<br />

Così il pacco resta lì, al bor-<br />

Il card<strong>in</strong>ale<br />

Angelo<br />

Bagnasco<br />

presidente<br />

<strong>della</strong><br />

Conferenza<br />

episcopale<br />

italiana<br />

Hostess Alitalia sfoglia un quotidiano<br />

do del f<strong>in</strong>ger, la pedana che<br />

porta all’<strong>in</strong>gresso dell’aereo,<br />

perch c’à qualcuno che si rifiuta<br />

di «fare volant<strong>in</strong>aggio».<br />

Nessuna co<strong>in</strong>cidenza maliziosa<br />

per l’ufficio stampa di Ali-<br />

l’unité; se <strong>in</strong>vece disgrega e<br />

allontana, allora non diventa<br />

piò un valore ma un disvalore».<br />

«Si vorrebbe, a tutti i livelli<br />

e <strong>in</strong> tutti gli ambiti - aggiunge<br />

l’arcivescovo di Genova<br />

-, che le specificité delle<br />

persone, come delle culture<br />

e delle regioni, divent<strong>in</strong>o<br />

una ricchezza per il bene dell’<strong>in</strong>sieme,<br />

un bene che deve<br />

essere reale per tutti».<br />

Non à la prima volta, quest’anno,<br />

che i vescovi <strong>in</strong>tervengono<br />

sul tema del federalismo,<br />

da loro auspicato solo<br />

se «solidale, realistico e unitario»,<br />

mentre «costituirebbe<br />

una sconfitta per tutti» se<br />

«accentuasse la distanza tra<br />

talia che conferma: «Distribuiamo<br />

i giornali che per noi<br />

praticamente non hanno un<br />

costo. Con quelle testate abbiamo<br />

raggiunto un accordo<br />

e dal primo settembre ci saré<br />

La società di Mediaset produce format tv<br />

«Endemol è a rischio»<br />

Ma l’azienda smentisce<br />

ROMA. Chissé che la prossima edizione<br />

autunnale del Grande Fratello,<br />

il reality show per eccellenza, non<br />

sia anche l’ultima, chissé che la terza<br />

serie di <strong>Donna</strong> detective non veda<br />

mai la prima serata di Raiuno e che i<br />

pacchi di Affari tuoi si chiudano per<br />

sempre con dentro soldi e big surprise.<br />

Scenari foschi quelli che si prospettano<br />

per i tanti format tv italiani,<br />

e non solo, all’<strong>in</strong>domani del piccolo<br />

tracollo <strong>in</strong> borsa dei list<strong>in</strong>i Mediaset,<br />

conseguenza istantanea <strong>della</strong> <strong>fuga</strong><br />

di notizie sulla prossima bancarotta<br />

di Endemol, azienda dal 2007 controllata<br />

dal Biscione e da Telec<strong>in</strong>co.<br />

Secondo il bene <strong>in</strong>formato Daily<br />

Beast, giornale americano onl<strong>in</strong>e, Endemol<br />

sarebbe <strong>in</strong>debitata per 3 miliardi<br />

di dollari, mentre altri 300 milioni<br />

di dollari di acquisizioni ne<br />

avrebbero irrigidito la liquidité.<br />

Scontata la smentita <strong>della</strong> societé<br />

fondata da John de Mol che, anzi,<br />

vantando una «liquidité forte» fa sapere<br />

che <strong>in</strong> futuro ci potrebbero essere<br />

«ulteriori acquisizioni». (a.d’a.)<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

le diverse parti d’Italia», come<br />

si legge nel documento<br />

Cei di febbraio su Chiesa italiana<br />

e Mezzogiorno. Lo stesso<br />

Bagnasco, nel maggio<br />

scorso aveva detto che <strong>in</strong> un<br />

«equo» assetto federale «nessuno<br />

deve rimanere <strong>in</strong>dietro».<br />

Aprendo poi i lavori dell’assemblea<br />

<strong>della</strong> Cei, aveva<br />

rimarcato che «l’unité del<br />

Paese resta una conquista e<br />

un ancoraggio irr<strong>in</strong>unciabili».<br />

Un plauso arriva dal governatore<br />

del Veneto Luca Zaia,<br />

che perù dice che «di non rispettoso<br />

ed egoistico c’à il fatto<br />

<strong>in</strong>contestabile che<br />

tre-quattro regioni pagano il<br />

conto per tutte le altre». Per<br />

Enrico Far<strong>in</strong>one (Pd), «di<br />

questo federalismo sappiamo<br />

ben poco, n quanto costa<br />

n chi ne beneficeré»,<br />

con la Lega che lo usa «come<br />

arma per ricattare Berlusconi».<br />

anche ‘Il Sole 24 ore’».<br />

«Meglio che non dare nessun<br />

giornale almeno ne diamo<br />

alcuni» à la spiegazione<br />

dietro alla quale si tr<strong>in</strong>cera<br />

dunque Alitalia che <strong>mette</strong> al<br />

primo posto il taglio di un costo<br />

che era diventato molto<br />

elevato.<br />

«Ma per caso à gié <strong>in</strong>iziata<br />

la campagna elettorale?»<br />

chiede un pilota che si era accorto<br />

da subito <strong>della</strong> s<strong>in</strong>golare<br />

co<strong>in</strong>cidenza. Difficile dargli<br />

torto vista l’offensiva mediatica<br />

partita nei giorni<br />

scorsi comprese le ventic<strong>in</strong>que<br />

pag<strong>in</strong>e al limite dell’agiografia<br />

pubblicate dal settimanale<br />

di famiglia «Chi». Da<br />

una parte il quadretto <strong>della</strong><br />

famiglia Berlusconi <strong>in</strong> vacanza,<br />

dall’altra i guai del presidente<br />

<strong>della</strong> Camera F<strong>in</strong>i alle<br />

prese con la casa di Montecarlo.<br />

(n.c.)<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA


SA2POM...............21.08.2010.............00:42:21...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

LA CRISI<br />

POLITICA<br />

ATTUALITÀ<br />

Il vertice del partito riunito per sei ore<br />

Fissati i punti per la resa dei conti<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

«O la fiducia o il voto a dicembre»<br />

Diktat di Berlusconi a F<strong>in</strong>i. Tornano il processo breve e la legge bavaglio<br />

di Nicola Corda<br />

ROMA. Vuole «una maggioranza ampia per governare»,<br />

altrimenti si restituisce la parola al popolo «perché<br />

la sua volontù non è possibile cancellarla». Berlusconi<br />

al term<strong>in</strong>e del vertice del Pdl va subito al punto chiave<br />

<strong>della</strong> crisi senza tanti giri di parole.<br />

Le divisioni con i f<strong>in</strong>iani<br />

vanno certificate con un voto<br />

e con il documento approvato<br />

dal partito viene dato<br />

mandato ai gruppi parlamentari<br />

di scrivere la mozione<br />

che dovrà ricevere «un voto<br />

non risicato»<br />

altrimenti<br />

«si puÈ votare<br />

anche a dicembreperché<br />

è <strong>in</strong>utile<br />

perdere altro<br />

tempo».<br />

La sfida al<br />

gruppo di Futuro<br />

e Libertà<br />

è lanciata<br />

e non<br />

ci saranno<br />

mediazioni<br />

di sorta perché,chiarisce<br />

f<strong>in</strong> da subito,<br />

sarebbe<br />

<strong>in</strong>giustificabile<br />

che «chi<br />

è stato sconfitto<br />

possa<br />

governare».<br />

Sfida dunque<br />

alle Camere, «ad altre<br />

maggioranze» e un messaggio<br />

m<strong>in</strong>accioso spedito al presidente<br />

Napolitano. Non lo cita<br />

ma con un’eventuale crisi<br />

disegna già il percorso che<br />

porterebbe ad un voto entro<br />

l’anno.<br />

Sicuro pure sul risultato:<br />

«Insieme alla Lega se si votasse<br />

<strong>in</strong> tempi brevi avremmo<br />

più del 50 per cento». Sicurezze<br />

che il leader del Pd<br />

Bersani legge come la presa<br />

d’atto di una crisi irreversibile.<br />

«Un Caudillo che vuole il<br />

suo processo breve» e con il<br />

documento di f<strong>in</strong>e legislatura<br />

«certifica il suo fallimento».<br />

Per il Pd dunque, il premier<br />

e la maggioranza devono<br />

solo certificare la crisi, «il<br />

governo non c’è più e la parola<br />

passi al Parlamento».<br />

Il documento che Berlusconi<br />

ha confezionato per <strong>in</strong>chiodare<br />

i f<strong>in</strong>iani è lungo dieci pag<strong>in</strong>e.<br />

Un patto di legislatura<br />

che <strong>in</strong> sostanza non è altro<br />

che la s<strong>in</strong>tesi delle priorità<br />

del programma elettorale,<br />

LA POLEMICA<br />

Su Miss Padania<br />

scontro Lega-Pdl<br />

SAN DONA’ DI PIAVE Miss<br />

Padania fa litigare Lega e<br />

Pdl e a San Donà la maggioranza<br />

rischia la crisi. Il Pdl<br />

si è schierato contro la sfilata<br />

delle miss <strong>in</strong> occasione <strong>della</strong><br />

Fiera del Rosario (1-4 ottobre)<br />

e l’assessore Oliviero<br />

Leo m<strong>in</strong>accia le dimissioni.<br />

Ma il s<strong>in</strong>daco <strong>della</strong> Lega<br />

Francesca Zaccariotto, che è<br />

anche presidente <strong>della</strong> Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Venezia, lo sfida e<br />

rilancia: «Io tiro dritto».<br />

S e<br />

Nel documento del Pdl<br />

non c’à traccia<br />

del processo breve<br />

di Luigi Irdi<br />

concentrato <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que punti.<br />

A giustizia, federalismo fiscale,<br />

fisco e il piano per il sud<br />

si aggiunge fuorisacco il tema<br />

<strong>della</strong> sicurezza associato<br />

all’immigrazione. Ma si capisce<br />

subito che sono processi<br />

e magistrati<br />

quelli che<br />

più gli stanno<br />

a cuore.<br />

Quella magistratura<br />

che<br />

«dal ’94 nel<br />

nome di una<br />

superiorità<br />

morale sta<br />

cercando di<br />

abbattere il<br />

governo» e<br />

di ribaltare<br />

le scelte degli<br />

elettori.<br />

Scudo Giudiziario<br />

per le<br />

alte cariche<br />

dello Stato,<br />

processo breve,<br />

riforma<br />

del Consiglio<br />

Superiore<br />

<strong>della</strong> Magistratura,<br />

separazione delle<br />

carriere, legge sulle <strong>in</strong>tercettazioni.<br />

Quando Berlusconi<br />

dice che il documento non è<br />

oggetto di trattativa, <strong>in</strong>tende<br />

riferirsi proprio a questi temi:<br />

i f<strong>in</strong>iani se rompono si ac-<br />

Silvio Berlusconi al suo arrivo a Palazzo Grazioli<br />

collano tutte le responsabilità<br />

<strong>della</strong> crisi. Suggerite dal<br />

m<strong>in</strong>istro <strong>della</strong> difesa La Russa,<br />

(ormai arruolato tra i falchi<br />

contro l’ex capo di An) ci<br />

sono le norme più rigide sull’immigrazione<br />

e il pugno di<br />

L’INCHIESTA<br />

I pm: niente <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sui Tulliani<br />

lo dice la sottosegretaria<br />

alla Giustizia Maria<br />

Elisabetta Alberti Casel-<br />

lati, che si fa fatica solo a scriverla,<br />

c’è da crederci. Se poi<br />

lo conferma il deputato Giorgio<br />

Stracquadanio, il dichiaratore<br />

del Pdl più veloce del<br />

West, si può essere sicuri. Il<br />

pacchetto giustizia<br />

è il<br />

punto. Se<br />

non ci si <strong>mette</strong><br />

d’accordo<br />

su quello, tra<br />

Berlusconi e<br />

f<strong>in</strong>iani il banco<br />

salta.<br />

E’ il programma, bellezza.<br />

E’ il programma elettorale <strong>in</strong><br />

base al quale i cittad<strong>in</strong>i hanno<br />

affidato il Paese al centro<br />

destra, ripetono senza sosta i<br />

tifosi del governo, emulando<br />

il N<strong>in</strong>o Frassica <strong>della</strong> f<strong>in</strong>e de-<br />

PERUGIA. Nuova smentita alla furiosa campagna contro<br />

F<strong>in</strong>i da parte <strong>della</strong> stampa berlusconiana. L’apertura<br />

di un fascicolo da parte <strong>della</strong> procura di Perugia, dopo le<br />

dichiarazioni contenute <strong>in</strong> un’<strong>in</strong>tervista di “Panorama” a<br />

Luciano Gaucci sul suo patrimonio e i rapporti con l’ex<br />

compagna Elisabetta Tulliani (ora moglie di F<strong>in</strong>i), sarebbe<br />

considerata solo «un atto dovuto». Non ci sono nè <strong>in</strong>dagati<br />

nè reati ipotizzati. Insomma una sostanziale smentita<br />

a quanto annunciato ieri con gran fragore dallo stesso “Panorama”<br />

e da “Il Giornale” e “Libero”. Nel frattempo la<br />

campagna punitiva <strong>della</strong> stampa di destra si allarga ai f<strong>in</strong>iani.<br />

Nel suo mir<strong>in</strong>o entra anche il vicem<strong>in</strong>istro Adolfo<br />

Urso che, sempre secondo “Il Giornale” sarebbe f<strong>in</strong>ito<br />

«nella bufera delle case», per il presunto acquisto <strong>della</strong><br />

sua casa a prezzo di favore, secondo quanto rivela il sito<br />

di gossip «Dagospia». Urso nega e annuncia querele.<br />

L’ANALISI<br />

QUEL CACAO MERAVIGLIAO<br />

CHIAMATO PROGRAMMA<br />

gli anni ‘80 nella trasmissione<br />

di Renzo Arbore «Indietro<br />

tutta» (quella del Cacao Meravigliao):<br />

«Vado regolamento,<br />

è uscito un nuovo quiz».<br />

Il bello è che <strong>in</strong> questo sono<br />

d’accordissimo anche Gianfranco<br />

F<strong>in</strong>i e i suoi. Quello<br />

che è giusto è giusto. Il programma<br />

elettorale va rispettato.<br />

E’ un totem. E però è proprio<br />

qui che com<strong>in</strong>ciano i<br />

guai. Ogni volenteroso può facilmente<br />

procurarsi il programma<br />

del Pdl per le elezioni<br />

del 2008 («Sette missioni<br />

per l’Italia») e scoprire con il<br />

giusto raccapriccio che non<br />

c’è traccia di alcune delle leg-<br />

gi che Berlusconi fortissimamente<br />

vuole per accettare una<br />

conciliazione con la dissidenza<br />

f<strong>in</strong>iana.<br />

Lo scudo giudiziario per le<br />

alte cariche dello Stato (cioè<br />

per lui, perché gli altri non<br />

pare ne abbiano bisogno) e/o<br />

il cosiddetto processo breve,<br />

quello che, mentre è <strong>in</strong> corso<br />

la partita l’arbitro fischia la<br />

f<strong>in</strong>e anche se si è solo a metà<br />

del secondo tempo e chi ha<br />

avuto ha avuto. Di almeno<br />

una delle <strong>due</strong> non può fare a<br />

meno, altrimenti la giustizia,<br />

benché ostacolata <strong>in</strong> ogni modo,<br />

potrebbe raggiungerlo.<br />

Con l’occasione, conviene<br />

ferro sulla sicurezza. Temi<br />

sui quali la concorrenza con<br />

la Lega <strong>in</strong> caso di voto anticipato<br />

si fa fortissima, e nel<br />

confronto con F<strong>in</strong>i prende il<br />

sapore <strong>della</strong> provocazione.<br />

Nella guerra a Gianfranco il<br />

premier <strong>in</strong>calzato dalle domande<br />

dissimula malamente<br />

l’<strong>in</strong>differenza. «Mai da parte<br />

mia o dei miei collaboratori<br />

c’è stata la volontà di <strong>in</strong>centivare<br />

tutto questo: noi siamo<br />

sempre dispiaciuti quando si<br />

passa da un’attività politica<br />

normale a quella degli scandali<br />

o campagne giornalistiche<br />

che portano dei turbamenti».<br />

Irritato dalla domanda<br />

Berlusconi poi smentisce<br />

anche ogni ipotesi di campagna<br />

acquisti nel fronte avversario.<br />

«Io non ho fatto neppure<br />

una telefonata all’<strong>in</strong>dirizzo<br />

di questi parlamentari. Sono<br />

rimasti nel Pdl e dunque<br />

non crediamo di dovere fare<br />

alcuna campagna acquisti<br />

tra chi di chi rimane nel nostro<br />

partito».<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

dare un’occhiata a qualche altro<br />

punto del programma particolarmente<br />

<strong>in</strong>teressante e<br />

particolarmente ignorato. Basta<br />

scegliere. L’abolizione dell’Irap.<br />

Il ridicolo ponte sullo<br />

Stretto di Mess<strong>in</strong>a. Il rilancio<br />

dell’aeroporto di Malpensa.<br />

La banda larga <strong>in</strong> tutto il<br />

Paese per sottrarre gli italiani<br />

alle connessioni <strong>in</strong>ternet a<br />

manovella. Più sicurezza sul<br />

lavoro nel Paese campione<br />

delle morti bianche. L’abbassamento<br />

delle tasse sotto la soglia<br />

del 40 per cento. Una casa<br />

per tutti, più soldi per la sicurezza<br />

e tanti poliziotti di<br />

quartiere (mai visto uno), più<br />

<strong>in</strong>vestimenti nella giustizia e<br />

via pro<strong>mette</strong>ndo.<br />

Non bisogna però essere<br />

troppo fiscali. E’ noto che i<br />

programmi elettorali sono<br />

spesso ripieni di balle. Mica<br />

ci si può scrivere «bloccheremo<br />

ai dipendenti dello Stato<br />

IL RETROSCENA<br />

La difficile partita a scacchi<br />

che si gioca <strong>in</strong> Parlamento<br />

di Andrea Palombi<br />

ROMA. Un m<strong>in</strong>uto dopo<br />

che Berlusconi ha f<strong>in</strong>ito di<br />

parlare, la pistola che ha posato<br />

sul tavolo si è rivelata<br />

scarica. Sono bastate poche<br />

parole di Italo Bocch<strong>in</strong>o a farlo<br />

capire. I f<strong>in</strong>iani sono pronti<br />

a votare la fiducia al governo,<br />

come del resto avevano<br />

ripetuto. Il documento proposto<br />

dal vertice del Pdl non li<br />

spaventa (pronti perÈ a correggere,<br />

limare, <strong>in</strong>tegrare,<br />

come del resto si fa <strong>in</strong> Parlamento).<br />

Ma soprattutto non<br />

hanno alcuna <strong>in</strong>tenzione di<br />

cavare le ca-<br />

Il problema<br />

del Cavaliere<br />

à ora come aprire<br />

una crisi di governo<br />

con una larga<br />

maggioranza<br />

stagne dal<br />

fuoco a Berlusconi.<br />

C’è<br />

da giurare<br />

che non gli<br />

daranno pretesti<br />

per aprire<br />

una crisi<br />

di governo.<br />

Perché il programma<br />

è<br />

evidentemente<br />

solo un pretesto e la difficile<br />

partita a scacchi che si<br />

apre adesso è tutta politica.<br />

Berlusconi non ha nessuna<br />

<strong>in</strong>tenzione di trattare anche<br />

con F<strong>in</strong>i (oltre che con<br />

Bossi) per i prossimi tre anni.<br />

Vorrebbe andare subito<br />

alle elezioni, ma per farlo deve<br />

aprire formalmente una<br />

crisi di governo. Il suo problema,<br />

paradossale, è come<br />

fare ad aprire una crisi quando<br />

si gode di una forte maggioranza<br />

parlamentare. Al<br />

momento il Cavaliere sembra<br />

avere una sola strada<br />

certa: quella di andarsi a di<strong>mette</strong>re<br />

dal capo dello Stato.<br />

Ma così certificherebbe il fallimento<br />

suo e <strong>della</strong> sua maggioranza<br />

a poco più di <strong>due</strong> anni<br />

dalle ultime elezioni. E<br />

per giunta con il rischio di<br />

aprire una crisi senza sapere<br />

quando e come si chiuderà.<br />

Perché nonostante l’ossessivo<br />

ritornello del Pdl, una cosa<br />

è certa, la Costituzione è<br />

chiara e il presidente <strong>della</strong><br />

Repubblica non puÈ sciogliere<br />

le Camere senza aver pri-<br />

gli scatti di anzianità dello<br />

stipendio e taglieremo i fondi<br />

alle Regioni e ai Comuni».<br />

Quello si fa e basta. E <strong>in</strong>fatti<br />

questo è forse stato l’errore di<br />

Silvio Berlusconi che lo condurrà<br />

probabilmente allo<br />

scontro f<strong>in</strong>ale con F<strong>in</strong>i. Scrivere.<br />

Le parole, soprattutto se<br />

confezionate <strong>in</strong> una bella brochure<br />

pat<strong>in</strong>ata hanno il problema<br />

di rimanere<br />

lì a<br />

guardarti. E<br />

quando poi<br />

<strong>in</strong>vochi il<br />

programma<br />

ti tocca anche<br />

leggerlo.<br />

Sarebbe stato<br />

più saggio per il presidente<br />

del consiglio rimanere su un<br />

terreno più familiare, quello<br />

<strong>della</strong> televisione, e ridurre<br />

ogni programma al suo squisito<br />

«ghe pensi mì».<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

11<br />

ma verificato se non esiste<br />

una maggioranza <strong>in</strong> Parlamento.<br />

Significa che, come<br />

m<strong>in</strong>imo, si apriranno delle<br />

consultazioni, e già questo<br />

rende molto improbabile, se<br />

non impossibile, votare entro<br />

dicembre.<br />

I f<strong>in</strong>iani sanno di avere <strong>in</strong><br />

mano <strong>in</strong> questo momento le<br />

red<strong>in</strong>i <strong>della</strong> maggioranza, e<br />

nonostante la furia di Berlusconi<br />

e Bossi, non le molleranno<br />

facilmente. Saranno<br />

loro a decidere quando staccare<br />

la sp<strong>in</strong>a. Loro a scegliere<br />

il terreno su cui, quando<br />

sarà il momento, rompere<br />

con il Pdl.<br />

Non è naturalmentedetto<br />

che ci riescano,<br />

ma la<br />

partita che<br />

si gioca è tutta<br />

qui. Da<br />

una parte il<br />

tentativo di<br />

tenere Berlusconi<br />

sulla<br />

graticola per<br />

almeno un po’ di mesi, dall’altra<br />

quello del Cavaliere di<br />

uscire dall’angolo e schiacciare<br />

F<strong>in</strong>i e i suoi prima che<br />

abbiano il tempo di organizzarsi.<br />

Anche lo scenario del voto<br />

ai primi di dicembre, è perÈ<br />

ricco di <strong>in</strong>cognite per Berlusconi.<br />

Precipitare il Paese<br />

nelle elezioni <strong>in</strong> un momento<br />

così difficile per l’economia<br />

(è di questi giorni il nuovo allarme<br />

<strong>della</strong> f<strong>in</strong>anza Usa) rischia<br />

di attirare pesanti contraccolpi<br />

sul governo. In<br />

ogni caso, senza i f<strong>in</strong>iani, anche<br />

con questa legge elettorale<br />

il centrodestra rischia di<br />

perdere la maggioranza <strong>in</strong><br />

Senato. E non è f<strong>in</strong>ita qui.<br />

Un voto immediato, secondo<br />

tutti i sondaggi, comporterebbe<br />

un’ulteriore avanzata <strong>della</strong><br />

Lega al Nord a scapito del<br />

Pdl che subirebbe a Sud l’erosione<br />

dei f<strong>in</strong>iani (fortissimi<br />

ad esempio <strong>in</strong> Sicilia). Il Cavaliere<br />

si consegnerebbe così<br />

a una alleanza <strong>in</strong> cui Bossi<br />

sarebbe sempre più decisivo.<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Senza un accordo<br />

sul pacchetto giustizia<br />

può saltare il banco


SA3POM...............21.08.2010.............00:41:47...............FOTOC24<br />

12 SABATO 21 AGOSTO 2010 ATTUALITÀ<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

I «CODICI» DELLA MAFIA<br />

Sms per il boss a «Quelli che...»<br />

Il procuratore Macrì: messaggi via tv per comunicare coi detenuti<br />

di Maria Rosa Tomasello<br />

ROMA. Un sms sul «rullo»<br />

dei messaggi di una trasmissione<br />

tv per rompere l’isolamento<br />

dei boss detenuti <strong>in</strong> regime<br />

di 41 bis. Il programma<br />

scelto à «Quelli che il calcio»,<br />

il testo potrebbe essere una<br />

battuta qualunque: «Tutto<br />

ok, Paolo». È l’11 maggio<br />

scorso: il nuovo «codice» <strong>in</strong>ventato<br />

dalla crim<strong>in</strong>alité per<br />

oltrepassare le sbarre viene<br />

svelato alla Commissione<br />

parlamentare Antimafia dall’allora<br />

procuratore nazionale<br />

aggiunto Enzo Macrè, oggi<br />

procuratore generale ad Ancona:<br />

«Abbiamo ricevuto segnalazioni<br />

secondo le quali<br />

tale lancio di messaggi verrebbe<br />

utilizzato anche per<br />

mandare messaggi a chi segue<br />

la trasmissione dentro il<br />

carcere» spiega, citando il<br />

programma domenicale condotto<br />

da Simona Ventura. La<br />

segnalazione à partita nei<br />

mesi precedenti dal Dap, il<br />

Dipartimento dell’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

penitenziaria, dopo<br />

che nel carcere romano di<br />

Rebibbia à stata <strong>in</strong>tercettata<br />

la lettera di una donna che<br />

comunica a un familiare l’<strong>in</strong>tenzione<br />

di <strong>in</strong>viargli sms attraverso<br />

«Quelli che...».<br />

«Il testo non lo conosciamo:<br />

saré stata una frase generica<br />

che perù la persona a<br />

IN BREVE<br />

BERGAMO<br />

Prova decibel per il gallo<br />

MILANO. È diventato una celebrité,<br />

il galletto Pia (pensavano fosse<br />

una gall<strong>in</strong>a), accusato di disturbare<br />

la quiete condom<strong>in</strong>iale di Villa di Serio,<br />

nel Bergamasco, si appresta ad<br />

affrontare la prova dei decibel. Il suo<br />

dest<strong>in</strong>o à affidato alla potenza dei<br />

suoi chicchirichè, che presto saranno<br />

misurati dall’associazione animalista<br />

Aidaa. In ogni caso, dicono i proprietari<br />

Pia non f<strong>in</strong>iré <strong>in</strong> pa<strong>della</strong>.<br />

NAPOLI<br />

<strong>Donna</strong> muore <strong>in</strong> mare<br />

NAPOLI. Una donna à morta e <strong>due</strong><br />

persone sono rimaste gravemente ferite<br />

a causa di una collisione tra <strong>due</strong><br />

imbarcazioni avvenuta d<strong>in</strong>anzi il litorale<br />

di Pal<strong>in</strong>uro (Salerno). I <strong>due</strong> feriti<br />

gravi sono ricoverati all’ospedale<br />

di Vallo <strong>della</strong> Lucania.<br />

cui era diretta era <strong>in</strong> grado<br />

di <strong>in</strong>terpretare» ha commentato<br />

ieri Macrè, «sono messaggi<br />

banali che nascondono<br />

importanti “comunicazioni<br />

di servizio”». Per il procuratore,<br />

à la dimostrazione «che<br />

non esiste alcun sistema assolutamente<br />

impenetrabile»<br />

e che i detenuti riescono a<br />

mantenere «un m<strong>in</strong>imo di comunicazione»<br />

con l’esterno<br />

grazie «a parenti, medici,<br />

cappellani, agenti di custodia<br />

<strong>in</strong>fedeli, tutta una vasta<br />

gamma di rapporti di cui questo<br />

degli sms via tv à uno dei<br />

L’uomo nella villa di Berlusconi<br />

«Volevo sfidare la sicurezza»<br />

GENOVA. «Ha sfidato se<br />

stesso <strong>mette</strong>ndo <strong>in</strong> scacco la<br />

sicurezza <strong>della</strong> villa e ci à riuscito».<br />

Questa la l<strong>in</strong>ea difensiva<br />

del legale di Riccardo<br />

Mauri, l’ex clochard milanese<br />

di 39 anni adottato da una<br />

comunité di giostrai di Pavia,<br />

che mercoledè scorso si à<br />

<strong>in</strong>trodotto nella villa Bonomi<br />

Bolch<strong>in</strong>i di Portof<strong>in</strong>o, affittata<br />

alla famgilia Berlusconi.<br />

In un’udienza per direttissima,<br />

il tribunale di Chiavari<br />

ha fissato ieri il processo dell’accusato,<br />

assistito dall’avvocato<br />

Roberto Gritt<strong>in</strong>i, per<br />

il prossimo 13 settembre.<br />

Mauri, che ha precedenti per<br />

furto ed un processo <strong>in</strong> corso<br />

per estorsione, la sera del 18<br />

agosto à entrato nel giard<strong>in</strong>o<br />

<strong>della</strong> villa di Paraggi, scavalcando<br />

il muro di c<strong>in</strong>ta. Con<br />

sà portava uno za<strong>in</strong>etto, all’<strong>in</strong>terno<br />

del quale, oltre ad<br />

alcuni <strong>in</strong>dumenti, i carab<strong>in</strong>ieri<br />

hanno trovato una<br />

trousse col necessario per la<br />

manicure, che hanno sequestrato.<br />

L’avvocato Gritt<strong>in</strong>i def<strong>in</strong>isce<br />

Mauri un uomo «dall’<strong>in</strong>telligenza<br />

brillante». E aggiunge:<br />

«Conoscendolo credo<br />

che volesse espugnare la fortezza,<br />

assumendosene tutte<br />

le responsabilité e secondo<br />

me ci à riuscito. Tutte le telecamere<br />

lo hanno immortalato<br />

e deve aver girovagato almeno<br />

mezz’ora prima di essere<br />

visto dalla domestica».<br />

Il procuratore<br />

Enzo Macrì<br />

e il programma<br />

usato dai boss<br />

Lutto per il presidente «Cossica»<br />

SCAMPIA. Il consigliere Udeur <strong>della</strong> circoscrizione<br />

di Scampia, Ciro Esposito, ha<br />

voluto partecipare al lutto per la morte di<br />

Francesco Cossiga, ma gli hanno sbagliato<br />

il nome: sui manifesti à uscito Cossica.<br />

MILANO<br />

61 anni, c<strong>in</strong>tura nera<br />

<strong>mette</strong> ko violentatore<br />

MILANO. Il suo aggressore,<br />

uno srilankese di 41<br />

anni, poi arrestato per violenza<br />

sessuale, non immag<strong>in</strong>ava<br />

certo che la sua vic<strong>in</strong>a<br />

di casa, un’<strong>in</strong>fermiera<br />

filipp<strong>in</strong>a di 61 anni, fosse<br />

anche c<strong>in</strong>tura nera di<br />

judo. Cosè deve essere rimasto<br />

sorpreso quando la<br />

donna, con una torsione<br />

del polso, à riuscita a disarmarlo<br />

del coltell<strong>in</strong>o<br />

con cui la m<strong>in</strong>acciava. La<br />

donna à scappata ed à riuscita<br />

a raggiungere il suo<br />

appartamento. I carab<strong>in</strong>ieri<br />

hanno trovato il c<strong>in</strong>galese<br />

<strong>in</strong> casa, ubriaco e <strong>in</strong><br />

mutande.<br />

piì suggestivi». Gié quattro<br />

anni fa dal Dap era partita la<br />

prima segnalazione: all’epoca<br />

riguardava un programma<br />

musicale di Italia 1 «Top<br />

of the pops». È l’evoluzione<br />

dei «pizz<strong>in</strong>i», perch la comunicazione<br />

con chi à recluso<br />

segue molte strade - rivela<br />

ancora Macrè - compresa la<br />

creazione di piccole emittenti<br />

radiofoniche, come Radio<br />

Olimpia, la cui esistenza<br />

emerse durante le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i<br />

sui Pesce a Rosarno: «Ma il<br />

sistema delle radio à stato<br />

scoperto anche <strong>in</strong> Campania,<br />

coi detenuti di camorra».<br />

In serata arriva la precisazione<br />

del procuratore nazionale<br />

antimafia Piero Grasso:<br />

«Non si à accertato alcun caso<br />

concreto <strong>in</strong> cui sia avvenuta<br />

la ricezione <strong>in</strong> carcere di<br />

sms “recapitati” tramite trasmissioni<br />

televisivi» dice,<br />

mentre il m<strong>in</strong>istro <strong>della</strong> Giustizia<br />

Angel<strong>in</strong>o Alfano chiarisce<br />

che «le <strong>in</strong>formazioni riferite<br />

dalla Procura nazionale<br />

antimafia non sono altro che<br />

i contenuti di una <strong>in</strong>formativa<br />

del Dap, che aveva segnalato<br />

il pericolo e contestualmente<br />

allertato le direzioni<br />

degli istituti penitenziari a<br />

porre la massima attenzione<br />

al fenomeno». In passato,<br />

conclude Alfano, ai detenuti<br />

sottoposti al regime di 41bis<br />

sono state disattivate le schede<br />

video per l’accesso al Televideo<br />

e vietata la diffusione<br />

di periodici locali.<br />

Irraggiungibile Simona<br />

Ventura (prima segnalata<br />

dal suo staff all’estero, <strong>in</strong><br />

realté a Lucca per un piccolo<br />

<strong>in</strong>tervento chirurgico), la<br />

Rai chiarisce che Raitrade<br />

ha affidato la gestione degli<br />

sms alla NeoNetwork: la societé<br />

elim<strong>in</strong>a le espressioni<br />

volgari e seleziona i messaggi<br />

da mandare <strong>in</strong> onda, che<br />

vengono poi conservati per<br />

un periodo di sei mesi.<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Ardea. Al piano di sopra dormivano<br />

<strong>due</strong> dei loro c<strong>in</strong>que figli. «Litigi e urla»<br />

Uccide la moglie<br />

e poi si spara<br />

un colpo <strong>in</strong> testa<br />

ROMA. Sei colpi di pistola andati<br />

tutti a segno. C<strong>in</strong>que per lei, 47 anni,<br />

casal<strong>in</strong>ga. Uno per lui, che dopo aver<br />

ucciso la donna dalla quale aveva<br />

avuto c<strong>in</strong>que figli e dalla quale era<br />

ormai separato di fatto, ha riservato<br />

l’ultimo colpo per sà.<br />

Patrizio G., perito <strong>in</strong>formatico di<br />

62 anni orig<strong>in</strong>ario di Ancona, un lavoro<br />

solido e una casa ad Ardea (nella<br />

foto), prov<strong>in</strong>cia<br />

di Roma,<br />

e Katia<br />

C., 15 anni <strong>in</strong><br />

meno e c<strong>in</strong>que<br />

figli, tre<br />

femm<strong>in</strong>e e<br />

<strong>due</strong> maschi,<br />

avevano capito<br />

da tempo<br />

che quel<br />

matrimonio<br />

era arrivato<br />

al capol<strong>in</strong>ea.<br />

Una decisione che aveva dato orig<strong>in</strong>e<br />

ad un calvario di litigi.<br />

I carab<strong>in</strong>ieri di Ardea e di Anzio,<br />

che <strong>in</strong>dagano sul raptus omicida,<br />

hanno raccolto testimonianze univoche<br />

dai vic<strong>in</strong>i: i <strong>due</strong> litigavano sempre.<br />

Poco dopo le 13 nella villetta di<br />

Ardea i coniugi si azzuffano ancora.<br />

Al piano superiore i <strong>due</strong> figli piì piccoli,<br />

di 16 e 17 anni, dormono. Le urla<br />

dei genitori non li svegliano. Ma<br />

quando lui estrae una 44 magnum<br />

dalla tasca e spara rivolgendo poi<br />

l’arma verso se stesso, i figli si svegliano.<br />

Il piì grande scende, vede lo<br />

strazio e chiama i soccorsi, ma à troppo<br />

tardi.


SA4POM...............21.08.2010.............00:42:28...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

MEDIO ORIENTE<br />

ATTUALITÀ<br />

I <strong>due</strong> leader: trattative ma solo per 12 mesi<br />

Al centro dei colloqui anche la sicurezza di Israele<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

Stato palest<strong>in</strong>ese, riprendono i negoziati<br />

L’annuncio di Hillary Cl<strong>in</strong>ton. Il primo settembre Netanyahu e Abu Mazen a Wash<strong>in</strong>gton<br />

di Andrea Visconti<br />

NEW YORK. Israeliani e palest<strong>in</strong>esi riprendono<br />

i negoziati di pace. I rispettivi<br />

leader hanno accettato di trovarsi a Wash<strong>in</strong>gton<br />

all’<strong>in</strong>izio di settembre per riannodare<br />

il dialogo <strong>in</strong> vista di un accordo.<br />

L’israeliano Benjam<strong>in</strong> Netanyahu<br />

e il palest<strong>in</strong>ese Abu<br />

Mazen saranno a Wash<strong>in</strong>gton<br />

il prossimo 2 settembre<br />

su <strong>in</strong>vito del governo americano.<br />

Il Segretario di Stato<br />

Hillary Cl<strong>in</strong>ton è riuscita ad<br />

assicurare la loro presenza<br />

nella capitale Usa dopo mesi<br />

di colloqui.<br />

«In passato ci sono state<br />

difficoltà e ce ne saranno sicuramente<br />

anche <strong>in</strong> futuro»,<br />

ha dichiarato la massima figura<br />

<strong>della</strong> diplomazia americana<br />

con cauto ottimismo. «I<br />

nemici <strong>della</strong> pace cont<strong>in</strong>ueranno<br />

a cercare di sconfiggerci<br />

e di far naufragare i colloqui.<br />

Ma mi appello alle parti<br />

<strong>in</strong> causa aff<strong>in</strong>ché si impegn<strong>in</strong>o<br />

a perseverare».<br />

Quattro i punti essenziali:<br />

i conf<strong>in</strong>i di un futuro stato<br />

palest<strong>in</strong>ese; lo status di Gerusalemme;<br />

la sicurezza di<br />

Israele; il ritorno dei profughi<br />

plast<strong>in</strong>esi.<br />

Il primo m<strong>in</strong>istro israeliano<br />

e il presidente dell’Autorità<br />

palest<strong>in</strong>ese hanno accet-<br />

A destra<br />

Hillary Cl<strong>in</strong>ton<br />

segretario<br />

di Stato Usa<br />

e a s<strong>in</strong>istra<br />

il premier<br />

israeliano<br />

Benjam<strong>in</strong><br />

Netanyhau<br />

tato il vertice nella capitale<br />

americana a una condizione:<br />

si danno un anno di tempo<br />

per arrivare ad un accordo.<br />

Non un tempo <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito. Un<br />

periodo che ambe<strong>due</strong> le parti<br />

hanno def<strong>in</strong>ito realistico per<br />

giungere a un’<strong>in</strong>tesa pur am<strong>mette</strong>ndo<br />

che sarà un’impresa<br />

difficile, ma non impossibile.<br />

A <strong>due</strong> settimane del primo<br />

faccia a faccia già si puù<br />

parlare di vittoria. Non già<br />

per gli israeliani o i palest<strong>in</strong>esi<br />

bensì per gli americani.<br />

L’amm<strong>in</strong>istrazione Obama<br />

aveva promesso che la pace<br />

<strong>in</strong> Medio Oriente sarebbe stata<br />

uno degli impegni pr<strong>in</strong>cipali.<br />

Ma nei primi <strong>due</strong> anni<br />

di governo Obama non è stato<br />

così. Il presidente<br />

era<br />

Al vertice presenti<br />

il presidente egiziano<br />

e il re di Giordania<br />

troppo occupato<br />

sul fronte<br />

di <strong>due</strong><br />

guerre —<br />

Iraq e Afghanistan<br />

— e<br />

dell’economia<br />

gravemente danneggiata<br />

dalla crisi del sistema bancario.<br />

Ma dietro le qu<strong>in</strong>te la<br />

diplomazia americana e quel-<br />

la mondiale ha cont<strong>in</strong>uato a<br />

lavorare.<br />

George Mitchell, l’<strong>in</strong>viato<br />

speciale di Wash<strong>in</strong>gton per il<br />

Medio Oriente, non aveva<br />

mai smesso di sp<strong>in</strong>gere per<br />

la ripresa dei negoziati. Ad<br />

aiutarlo <strong>in</strong> questi sforzi è stato<br />

l’ex primo m<strong>in</strong>istro britannico<br />

Tony Blair, che da quando<br />

ha lasciato la guida del governo<br />

britannico è diventato<br />

rappresentante speciale del<br />

cosiddetto “quartetto”. Si<br />

tratta di quattro forze mondiali<br />

— Usa, Onu, Ue e Russia<br />

— impegnate negli sforzi<br />

per la pace medio orientale.<br />

«Riteniamo che un accordo<br />

sia possibile entro un anno<br />

e questo è l’obiettivo che<br />

ci siamo posti», ha dichiarato<br />

ieri l’ex senatore Mitchell.<br />

I colloqui avranno una partenza<br />

soft. Il primo settembre<br />

<strong>in</strong>fatti la Casa Bianca<br />

ospiterà una cena per Netanyahu<br />

e Abu Mazen alla quale<br />

parteciperanno anche <strong>due</strong><br />

figure politiche chiave per<br />

qualsiasi passo successivo.<br />

Sono il presidente egiziano<br />

Hosni Mubarak e il re di<br />

Giordania Abdullah. Il giorno<br />

successivo al Dipartimento<br />

di Stato si riapriranno formalmente<br />

le trattativeche<br />

naufragarono a f<strong>in</strong>e 2008.<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

LA SCHEDA<br />

Illusioni e delusioni<br />

<strong>in</strong> 17 anni di tentativi<br />

13<br />

ROMA. E’ una storia di accordi rimasti<br />

sulla carta quella che racconta<br />

i tentativi di pace tra israeliani e palest<strong>in</strong>esi.<br />

Vanno avanti da 17 anni.<br />

13 settembre 1993. Una storica<br />

stretta di mano alla Casa Bianca suggella<br />

l’<strong>in</strong>tesa tra il premier israeliano,<br />

Yitzhak Rab<strong>in</strong>, e il leader dell’Olp,<br />

Yasser Arafat. Firmano una<br />

«dichiarazione di pr<strong>in</strong>cipi» per l’autonomia<br />

dei Territori occupati. I protagonisti<br />

v<strong>in</strong>cono il Nobel per la pace,<br />

ma nel 1995 Rab<strong>in</strong> viene ucciso.<br />

23 ottobre 1998. Cl<strong>in</strong>ton ci riprova<br />

a Wye Plantation nel Maryland<br />

con Arafat e Benyam<strong>in</strong> Netanyahu,<br />

premier di un governo di destra. Si<br />

giunge a un accordo, ma tutto si blocca<br />

<strong>in</strong> un clima di sfiducia e violenze.<br />

17-24 LUGLIO 2000. L’ultimo tentativo<br />

di mediazione di Cl<strong>in</strong>ton è a<br />

Camp David, con Arafat e un nuovo<br />

<strong>in</strong>terlocutore israeliano, il laburista<br />

Ehud Barak. Il vertice fallisce ed<br />

esplode la seconda Intifada.<br />

24 giugno 2002. George W. Bush<br />

annuncia la Road Map: piano di pace<br />

proposto da Usa, Russia, Ue e Onu.<br />

Obiettivi: la f<strong>in</strong>e del conflitto entro il<br />

2005 e la creazione di uno Stato palest<strong>in</strong>ese<br />

accanto a Israele.


SNAPOM...............20.08.2010.............23:16:53...............FOTOC24<br />

14 SABATO 21 AGOSTO 2010 LA NUOVA SARDEGNA<br />

Ci ha lasciato serenamente<br />

Salvatore Salis<br />

<strong>in</strong>segnante<br />

Lo partecipano con profondo affetto la<br />

moglie Angela, i figli, gli adorati nipoti<br />

ed i parenti tutti. Un particolare r<strong>in</strong>graziamento<br />

a Giovanni per le amorevoli<br />

cure. Il funerale avrà luogo oggi alle<br />

ore 10 nella Basilica del Sacro Cuore.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. Silanos, Sassari, Tel. 079/219544<br />

Massimiliano con Silvana, Alberto con<br />

Francesca e Alessandro Carta si uniscono<br />

al dolore dell’amico Stefano per la<br />

perdita del caro padre<br />

Salvatore Salis<br />

Valledoria, 21 agosto 2010<br />

Mariol<strong>in</strong>a con i figli Franco Luigi e Silvia,<br />

Rosell<strong>in</strong>a e Giacomo, Gianluca,<br />

Gabriele, Maria Carla, ed i nipoti, nell’unirsi<br />

al dolore di Angela e figli, piange<br />

la scomparsa del carissimo fratello<br />

Salvatore Salis<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Tett<strong>in</strong>a e P<strong>in</strong>uccio, Speranz<strong>in</strong>a e Giannetto,<br />

Giacomo e Vanna, Francesco e<br />

Giovanna, Giovanni e Vera, Giulio e<br />

Gav<strong>in</strong>a, Mariol<strong>in</strong>a, Anna e Tore, Donatella<br />

e Bastiano piangono la morte del<br />

loro caro amato fratello<br />

Salvatore Salis<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

I condom<strong>in</strong>i di via Baldedda 22-A partecipano<br />

commossi al dolore di Angela<br />

e dei figli per la scomparsa del caro e<br />

stimato<br />

Salvatore<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Carlo e Maria, Gav<strong>in</strong>o e P<strong>in</strong>uccia, Betty<br />

e Mariano, Franco e Sonia, sono vic<strong>in</strong>i<br />

a Donatella e Bastiano, Angela e figli<br />

per la perdita del caro<br />

Salvatore<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Tore e Angela Sanna partecipano al<br />

dolore di Pierluigi e famiglia per la<br />

scomparsa del loro caro<br />

Salvatore Salis<br />

Uri, 21 agosto 2010<br />

Sergio, Ermanno e Mariella sono vic<strong>in</strong>i<br />

a Laura per la scomparsa del caro padre<br />

Salvatore Salis<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Teresa e Mario Sanna , unitamente<br />

alle figlie e ai generi sono vic<strong>in</strong>i a Paola,<br />

Stefano e famiglia per la perdita<br />

dell’ amato padre<br />

Salvatore Salis<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

I colleghi <strong>della</strong> filiale di Sassari 2, P.zza<br />

d’Italia 19, partecipano al dolore di<br />

Pierluigi e famiglia per la perdita del<br />

caro padre<br />

Salvatore Salis<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Stefano Sanna, Pietro Dettori e i dipendenti<br />

<strong>della</strong> SADE sono vic<strong>in</strong>i a Pier<br />

Luigi per la scomparsa del caro padre<br />

Salvatore<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

I colleghi <strong>della</strong> Filiale Banca di Credito<br />

Sardo, p.zza d’Italia 23, sono vic<strong>in</strong>i al<br />

dolore di Pier Luigi per la scomparsa<br />

del padre<br />

Salvatore Salis<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Sergio e Mar<strong>in</strong>a, Daniela e Giangia,<br />

Mar<strong>in</strong>a e Andrea, Rossella e Nicola,<br />

Mauro abbracciano i cug<strong>in</strong>i e zia Angela<br />

e salutano l’amato<br />

zio Salvatore<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Sergio, Mar<strong>in</strong>a ed Elisabetta contemplano<br />

la serena ascesa al cileo di<br />

zio Salvatore<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Gianni e Fedora, Antonio e Eleonora,<br />

Massimo e Piera, Gianluca e Laura,<br />

Alessandro e Simona, Sabr<strong>in</strong>a sono vic<strong>in</strong>i<br />

a Stefano e Paola e familiari per la<br />

perdita del caro signor<br />

Salvatore Salis<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

La direzione e tutto il personale del<br />

Water Paradise sono vic<strong>in</strong>i a Roby e<br />

Marcella per la perdita del signor<br />

Salvatore Salis<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Filippo e Maria Grazia sono affettuosamente<br />

vic<strong>in</strong>i a Pier Luigi e familiari tutti<br />

per la scomparsa del carissimo padre<br />

Salvatore<br />

Uri, 21 agosto 2010<br />

Dopo breve malattia ha lasciato i suoi<br />

cari all’età di 66 anni<br />

Mario Cappai<br />

lo partecipano la moglie Annita Carta, i<br />

figli Antonio con Gianfranca, Gianluca<br />

con Rom<strong>in</strong>a, l’adorata nipot<strong>in</strong>a Miriam<br />

ed i parenti tutti. Il funerale avrà luogo<br />

oggi alle ore 15,30 partendo dall’Ospedale<br />

Civile per la Chiesa dei frati cappucc<strong>in</strong>i,<br />

ove alle ore 16 verrà celebrata<br />

la Santa Messa.<br />

Sassari Sorso, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. Sias Giuseppe, Sorso, Tel. 079/351946<br />

Le sorelle Margherita con Giovanni,<br />

P<strong>in</strong>a, sono affettuosamente vic<strong>in</strong>i a Annita,<br />

Antonio, Gianfranca, Gianluca e<br />

Rom<strong>in</strong>a per la perdita del caro fratello<br />

Mario<br />

Sorso, 21 agosto 2010<br />

Francesco e Laura, Andrea e Antonella,<br />

sono affettuosamente vic<strong>in</strong>i a zia<br />

annita, Antonio, Gianluca e familiari<br />

tutti per la scomparsa del caro zio<br />

Mario<br />

Sorso, 21 agosto 2010<br />

Lucio e Maria con Nicola, Giorgia e<br />

Stefano, Silvia e Gian Piero sono vic<strong>in</strong>i<br />

a Annita, Gianluca, Rom<strong>in</strong>a, Antonio e<br />

Gianfranca per la scomparsa del carissimo<br />

cognato e zio<br />

Mario<br />

Sorso, 21 agosto 2010<br />

Zio Anton<strong>in</strong>o e zia Pepp<strong>in</strong>a, con i figli e<br />

le rispettive famiglie, partecipano al<br />

dolore <strong>della</strong> famiglia per la scomparsa<br />

del caro nipote<br />

Mario Cappai<br />

Sorso, 21 agosto 2010<br />

Sebastiana Tortu ved. Fara, i figli, le<br />

nuore e i nipoti sono affettuosamente<br />

vic<strong>in</strong>i a Margherita, Giovanni e familiari<br />

tutti per la scomparsa del caro<br />

Mario Cappai<br />

Azzagulta, 21 agosto 2010<br />

Gli amici del CCRS Sorso Gianni, Leopoldo,<br />

Nicola, Andrea, Pier Mario D.,<br />

Pier Mario F., Giovanni, Giovann<strong>in</strong>o,<br />

Gav<strong>in</strong>o, Domenico, Gianpiero, Antonello<br />

e Salvatore, partecipano al dolore<br />

di Antonio e famiglia per la scomparsa<br />

del caro padre<br />

sig. Mario Cappai<br />

Sorso, 21 agosto 2010<br />

Il Presidente, il Direttivo e i soci tutti Dell’Associazione<br />

Turistica Pro loco Sorso<br />

si unisce al dolore di Antonio e familiari<br />

tutti per la perdita del caro e amato padre<br />

sig. Mario<br />

Sorso, 21 agosto 2010<br />

La suocera Ba<strong>in</strong>gia, Battist<strong>in</strong>o con Rosanna,<br />

Francesco con Daniela e rispettive<br />

famiglie sono affettuosamente vic<strong>in</strong>i<br />

a Annita, Antonio e Gianluca per la<br />

perdita del caro<br />

Mario<br />

Sorso, 21 agosto 2010<br />

Dopo breve malattia è mancato all’affetto<br />

dei suoi cari<br />

Francesco Putzolu<br />

Con dolore ne danno il triste annuncio<br />

la moglie Maria Adele Azzu, i figli Paola<br />

con Franco e la piccola Alessia,<br />

Gianni con Goshia, Marco con Rita, i<br />

cognati, i nipoti ed i parenti tutti. Un<br />

particolare r<strong>in</strong>graziamento va a Dott.<br />

Piga, alla Dott.ssa Ruggiu, alla Dott.ssa<br />

Mulas e a tutto il personale <strong>della</strong> Cl<strong>in</strong>ica<br />

Medica per le amorevoli cure prestate.<br />

Il funerale avrà luogo oggi alle<br />

ore 16 nella parrocchia di San Giuseppe,<br />

con partenza dall’Ospedale Civile.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Sarda Funeraria R.r. P<strong>in</strong>na Srl Sassari Tel. 079/<br />

218000 Cell. 347/3293025<br />

Luigi e Rosa, Alessandra, Maria Ilaria<br />

con Antonio e figli, si uniscono al dolore<br />

di Maria Adele, Paola, Gianni, Marco<br />

e familiari tutti per la perdita del caro<br />

Francesco<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Valent<strong>in</strong>o e Vittoria con Angela e Nello,<br />

Giuseppe e Annarita, Giovanni e<br />

Maria Giovanna, Marianna e Alfonso,<br />

<strong>in</strong>creduli per la scomparsa del caro<br />

Francesco<br />

sono vic<strong>in</strong>i a Maria Adele, Paola, Gianni,<br />

Marco e familiari tutti.<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Ciao<br />

nonno Francesco<br />

il tuo ricordo sarà sempre vivo nel mio<br />

cuore. La tua piccola Alessia<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

E’ mancato all’affetto dei suoi cari<br />

Costant<strong>in</strong>o P<strong>in</strong>na<br />

Addolorati lo partecipano la mamma<br />

Maria, i fratelli, le sorelle, i cognati, i<br />

cari nipoti ed i parenti tutti.Un r<strong>in</strong>graziamento<br />

particolare agli amici che gli<br />

sono stati vic<strong>in</strong>i <strong>in</strong> questi ultimi giorni di<br />

sofferenza. Il funerale avrà luogo oggi<br />

alle ore 16 nella parrocchia Santa Maria<br />

Bamb<strong>in</strong>a.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. La Turritana Di Maria Mus<strong>in</strong>a Eredi,<br />

Sassari, Tel. 079.237726 079.474220<br />

Il nostro caro<br />

“ Cont<strong>in</strong>ua a guidare dal cielo come hai<br />

fatto sempre sulla terra. “<br />

Gianuario Canu<br />

non è più con noi. Increduli ma rassegnati<br />

alla volontà del Signore lo partecipano<br />

la moglie Giusepp<strong>in</strong>a, i figli<br />

Gianni con Chiara, Stefano con Ilenia,<br />

Enrico con Roberta. Si r<strong>in</strong>graziano tutte<br />

le persone che gli sono state vic<strong>in</strong>o<br />

per alleviare le sue sofferenze. In particolare<br />

la dottoressa Pietr<strong>in</strong>a Casula. I<br />

funerali si svolgeranno oggi alle 16.30<br />

nella Chiesa di San Bartolomeo ad<br />

Ossi con partenza dall’ospedale civile<br />

alle ore 16.00.<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Ag.fun. Francesco Lisai, Ossi, Tel. 339/1670755<br />

Il Presidente, i dirigenti, gli allenatori e<br />

i giocatori <strong>della</strong> polisportiva Ossese<br />

sono vic<strong>in</strong>i al dolore di Pepp<strong>in</strong>a, Gianni,<br />

Stefano e Chicco e familiari tutti per<br />

la perdita del loro caro amato<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Il fratello Mario, la sorella Rosanna con<br />

Salvatore, Carlo e Giovanna sono vic<strong>in</strong>i<br />

a Pepp<strong>in</strong>a e i figli per la scomparsa<br />

di<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Ton<strong>in</strong>o e Patrizia, Teresa Piera e Bastiano<br />

Demartis partecipano al dolore<br />

di Pepp<strong>in</strong>a e figli per la scomparsa del<br />

caro<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Gian Gav<strong>in</strong>o, Tetta e figli sono affettuosamente<br />

vic<strong>in</strong>i a Pepp<strong>in</strong>a, Gianni,<br />

Stefano, Enrico e familiari tutti per la triste<br />

scomparsa dell’amico<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Ciao zio<br />

Già<br />

Carla, Antonio e il piccolo Giorgio ti ricorderanno<br />

sempre. Ti vogliamo<br />

bene.<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Vittorio e Tetta con Antonio e Marta <strong>in</strong>creduli<br />

si str<strong>in</strong>gono con affetto al dolore<br />

di comare Pepp<strong>in</strong>a e il figlioccio Gianni,<br />

di Stefano e Chicco per la perdita<br />

del carissimo compare<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

I cug<strong>in</strong>i Antonietta con Vittorio e figli,<br />

Ica con Antonello e figli, Bastian<strong>in</strong>o<br />

con L<strong>in</strong>a e Antonio partecipano commossi<br />

al dolore di Pepp<strong>in</strong>a e figli per la<br />

scomparsa del caro<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Lucia Mura ved. Canu con i figli, genero<br />

e le nuore sono vic<strong>in</strong>i a Giusepp<strong>in</strong>a<br />

ai figli e ai familiari tutti per la scomparsa<br />

del caro<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Zunì<br />

Il tuo sorriso e la tua bontà rimarranno<br />

per sempre nel mio cuore. Ilenia<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

In questo triste momento siamo vic<strong>in</strong>i a<br />

Stefano, Ilenia e famiglia. Mariuccia e<br />

Stefano<br />

Gianuario Canu<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Stefano, non troviamo le parole che<br />

possano alleviare il tuo dolore per la<br />

scomparsa del caro padre<br />

Gianuario<br />

Siamo vic<strong>in</strong>i a te e alla tua famiglia, lo<br />

Staff del Papeete Cafè<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Tonio con Sabr<strong>in</strong>a e Giovanni, Giuseppe,<br />

Pietro e Daniela, Michele e Milena,<br />

Mihele e Patrizia, Pierpaolo e<br />

Giulia, sono vic<strong>in</strong>i a zia Pepp<strong>in</strong>a, Gianni,<br />

Stefano e Chicco per la perdita del<br />

caro<br />

zio Gianuario Canu<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Il vic<strong>in</strong>ato di via Zaccagn<strong>in</strong>i sono vic<strong>in</strong>i<br />

a Pepp<strong>in</strong>a, Gianni, Stefano e Enrico<br />

per la scomparsa del caro<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Gli amici di Sant’Igori sono vic<strong>in</strong>i a Enrico,<br />

per la perdita del caro padre<br />

Gianuario Canu<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Battista con Teresa, Debora con Luciano,<br />

Stefano con Monica, Cristiana con<br />

Carlo sono vic<strong>in</strong>i al dolore di Papp<strong>in</strong>a,<br />

Gianni, Stefano e Chicco per la perdita<br />

del caro amico<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Il figlioccio Andrea con Sara, è vic<strong>in</strong>o a<br />

zia Pepp<strong>in</strong>a, Chicco, Stefano e Gianni<br />

per la perdita dell’amato padr<strong>in</strong>o<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Angelo Ruiu e famiglia sono affettuosamente<br />

vic<strong>in</strong>i a Pepp<strong>in</strong>a, Gianni, Stefano<br />

e Chicco e familiari tutti, per la<br />

scomparsa del loro caro compare<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Sei stato per noi oltre un cognato un<br />

grande amico. Ciao<br />

Gianuario<br />

Antonello, Antonella e Luca.<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Ciao<br />

Zunià<br />

Ti voglio bene. Sandra<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Ciao<br />

Gianuario<br />

Carissimo cognato, compare, zio e padr<strong>in</strong>o<br />

non ti dimenticheremo mai,<br />

Gianni e P<strong>in</strong>a, Gian Nicola, Carlo e<br />

L<strong>in</strong>da con il piccolo Nicolas.<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Sei andato via troppo presto, ti r<strong>in</strong>graziamo<br />

per tutto quello che ci hai <strong>in</strong>segnato.<br />

Ti vogliamo bene.Ciao babbo<br />

Giunuario<br />

Gianni, Stefano ed Enrico.<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

La cognata Francesca con Vanna, Laura<br />

con Massimo, Sara con Marco e Alice<br />

partecipano al dolore di Giusepp<strong>in</strong>a<br />

e figli per la scomparsa del caro<br />

Gianuario<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Il personale del Nido del Policl<strong>in</strong>ico<br />

Sassarese si unisce al dolore di Giusepp<strong>in</strong>a<br />

per la scomparsa del caro marito<br />

Gianuario Canu<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Il Direttore, i medici, la caposala, le<br />

ostetriche e le <strong>in</strong>fermiere del reparto di<br />

Ostetricia del Policl<strong>in</strong>ico Sassarese<br />

sono vic<strong>in</strong>i a Giusepp<strong>in</strong>a e famiglia per<br />

la perdita del caro marito<br />

Gianuario Canu<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Il direttore, i medici ed il personale <strong>in</strong>fermieristico<br />

del reparto di Chirurgia<br />

Generale del Policl<strong>in</strong>ico Sassarese,<br />

partecipano al dolore di Giusepp<strong>in</strong>a e<br />

famiglia per la perdita di<br />

Gianuario Canu<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Vittorio, Vito e Donatella Loriga, con le<br />

rispettive famiglie, sono vic<strong>in</strong>i alla famiglia<br />

Canu per la perdita del caro<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Giacomo è vic<strong>in</strong>o al dolore dell’amico<br />

fraterno Stefano, di Chicco, Gianni e<br />

zia Pepp<strong>in</strong>a per la perdita del caro e <strong>in</strong>dimenticabile<br />

zio<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Nicola e Silvia, Paola, Domenica e<br />

Gianfranco, Lorella, Alessandro e Aurora,<br />

Paolo, Antonio, Carlo sono vic<strong>in</strong>i a<br />

Gianni, Stefano, Chicco e famiglia per<br />

la scomparsa del loro caro<br />

Gianuario<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

La famiglia Sechi-Serra, D<strong>in</strong>o, Nicolosa,<br />

Anna, Alessio sono vic<strong>in</strong>i a Stefano<br />

e famiglia per la perdita del caro padre<br />

Gianuario Canu<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Sebastiano Alba, Ton<strong>in</strong>o Spanedda,<br />

Piero Casu, V<strong>in</strong>cenzo Mura e le rispettive<br />

famiglie partecipano al dolore di<br />

Pepp<strong>in</strong>a e <strong>della</strong> famiglia tutta per la<br />

prematura scomparsa del caro<br />

Gianuario<br />

Amico s<strong>in</strong>cero e tenace collaboratore.<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Dopo lunghe sofferenze, è mancata all’affetto<br />

dei suoi cari all’età di 47 anni<br />

Adriana Pani<br />

<strong>in</strong> Meloni<br />

Con profondo dolore ne danno il triste<br />

annuncio il marito Renato, il figlio Marco<br />

con Beatrice, il padre Giuseppe, la<br />

madre Giovanna, i fratelli Nicola con<br />

Mariangela, Rita con Lucio, Vittoria<br />

con Sesto, Ton<strong>in</strong>o con Anna Maria,<br />

Salvatore con Domenica, Cater<strong>in</strong>a con<br />

Marziano. Il funerale avrà luogo oggi<br />

alle ore 15,00 <strong>in</strong> Erula<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. Madonna Degli Angeli Di Piga E. Per<strong>fuga</strong>s<br />

Tel. 079/564108<br />

Ciao<br />

zia Adriana<br />

Ci mancherai tanto.I tuoi cari nipoti<br />

Mario con Silvia, Omar, Franco, Igor<br />

con Daniela, Giuseppe, Filippo, Ilenia,<br />

Mauro, Alberto, Giorgio e Costant<strong>in</strong>o.<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

Zio Domenico, zia Francesca e i cug<strong>in</strong>i<br />

sono vic<strong>in</strong>i a Renato, Marco e familiari<br />

tutti per la prematura scomparsa <strong>della</strong><br />

cara<br />

Adriana<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Nicol<strong>in</strong>a, Bastiano, Cater<strong>in</strong>a, Marianna,<br />

Ton<strong>in</strong>o e Patrizia, Pascuccia, Giovanni<br />

e Daniele, Angela, Antonello,<br />

Giuseppe e Vittoria, Gav<strong>in</strong>uccia piangono<br />

<strong>in</strong>sieme ai familiari la scomparsa<br />

<strong>della</strong> cara cug<strong>in</strong>a<br />

Adriana<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

Ciao<br />

Adriana<br />

Cug<strong>in</strong>a cara, ti porteremo sempre nei<br />

nostri cuori. M. Adriana e Giacomo,<br />

Franco e Cater<strong>in</strong>a, Amanda e Gian<br />

Battista, Pietro, Daniela e Riccardo,<br />

Sara e Pietro.<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

Cont<strong>in</strong>ua a pag.42


SH1POM...............21.08.2010.............00:41:06...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

Gli <strong>in</strong>dici<br />

Borse estere<br />

Sassari - V ia C av o u r, r 3 5<br />

w w w .d e ssan ti.it<br />

Euribor / Oro monete<br />

INDICI VAR SCADENZA Tasso 360 Tasso 365<br />

ECONOMIA BORSA<br />

Operai re<strong>in</strong>tegrati, ricorso <strong>della</strong> Fiat<br />

Il segretario Fiom Land<strong>in</strong>i: lunedè saranno <strong>in</strong> fabbrica a Melfi<br />

ROMA. La Fiat ha presentato il ricorso<br />

contro il re<strong>in</strong>tegro dei tre operai dello stabilimento<br />

di Melfi deciso lo scorso 9 agosto.<br />

Antonio Lamorte, Giovanni Barozz<strong>in</strong>o<br />

e Marco Pignatelli, tutti iscritti alla<br />

Fiom (i primi <strong>due</strong> anche delegati delle tute<br />

blu <strong>della</strong> Cgil) erano stati licenziati a<br />

metè luglio dall’azienda <strong>in</strong> seguito ad<br />

PIAZZA AFFARI<br />

Nuovo calo per le borse<br />

MILANO. Piazza Affari chiude <strong>in</strong> netto calo per il secondo<br />

giorno consecutivo. L’<strong>in</strong>dice Ftse Mib ha segnato un -1,22% a<br />

19.870 punti, mentre l’All Share ha ceduto l’1,16%. Circa un’ora<br />

dopo l’apertura <strong>in</strong> lieve ribasso, gli <strong>in</strong>dici hanno ampliato<br />

le perdite tra<strong>in</strong>ati dai timori sulla ripresa economica. In rosso<br />

le banche, tranne Unicredit che ha chiuso <strong>in</strong>variata. Pesanti<br />

Azimut e F<strong>in</strong>meccanica. Male i cementi, Fiat ed Exor.<br />

Deboli gli energetici. Giù Telecom, Autogrill e Mediaset.<br />

� TITOLO<br />

A<br />

Quot. uff.<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Quot. rif.<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Var. Rif.<br />

<strong>in</strong> %<br />

M<strong>in</strong>. anno<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Mass. anno<br />

<strong>in</strong> euro<br />

9028 A.s. Roma 0,899 0,900 +0,953 0,678 1,041<br />

9621 A2a 1,098 1,091 -1,356 1,098 1,465<br />

9512 Acea 8,691 8,675 -1,252 7,232 9,254<br />

9357 Acegas-aps 3,999 4,000 -0,990 3,738 4,629<br />

9094 Acotel Group 49,471 48,870 -1,033 49,315 72,281<br />

9080 Acq Potabili 1,623 1,621 -0,552 1,482 1,923<br />

9566 Acsm-agam 1,066 1,090 +1,869 0,850 1,084<br />

9124 Actelios 2,751 2,722 -2,332 2,626 3,882<br />

9060 Adf 12,192 12,500 11,850 14,309<br />

9005 Aedes 0,205 0,207 +1,173 0,180 0,252<br />

9530 Aedes 14 W 0,053 0,054 +4,239 0,049 0,087<br />

9836 Aeffe 0,324 0,326 -0,760 0,284 0,538<br />

9105 Aicon 0,243 0,236 +0,297 0,232 0,349<br />

9434 Alerion 0,567 0,574 0,484 0,635<br />

9049 Amplifon 3,571 3,562 -2,397 2,888 4,207<br />

9212 Ansaldo Sts 9,476 9,440 -2,024 9,425 15,402<br />

9163 Antichi Pell 0,515 0,531 -1,117 0,438 0,779<br />

1402 Apulia Pront 0,404 0,410 -1,086 0,365 0,458<br />

9528 Arena 0,027 0,027 -1,460 0,024 0,041<br />

1402 Arkimedica 0,431 0,425 -2,074 0,385 0,740<br />

9035 Ascopiave 1,547 1,550 1,475 1,700<br />

9146 Astaldi 4,800 4,767 -1,345 3,983 6,248<br />

9338 Atlantia 14,502 14,450 -2,497 14,111 18,957<br />

1413 Aut Merid 21,453 21,450 -0,786 16,000 24,278<br />

9020 Auto To Mi 9,768 9,745 -0,510 8,931 11,488<br />

9574 Autogrill 9,066 9,005 -1,960 8,269 10,452<br />

9398 Azimut<br />

B<br />

6,918 6,875 -3,644 6,458 9,816<br />

1402 B&c Speakers 3,109 3,110 +0,080 2,457 3,162<br />

9197 Banca Generali 8,610 8,610 -0,749 6,791 8,807<br />

9268 Banca Ifis 5,193 5,200 +0,483 4,892 5,912<br />

9143 Banco Popolare 4,535 4,515 -1,954 4,064 5,480<br />

9582 Basicnet 2,571 2,575 -0,579 1,915 3,225<br />

9033 Bastogi 1,682 1,680 -1,176 1,638 2,219<br />

9325 Bb Biotech 42,475 42,400 +0,355 39,935 51,981<br />

9506 Bca Carige 1,638 1,621 -1,159 1,484 2,023<br />

9280 Bca Carige R 2,672 2,650 2,510 2,990<br />

9292 Bca F<strong>in</strong>nat 0,536 0,540 +1,028 0,483 0,618<br />

9397 Bca Intermobiliare 4,163 4,165 -0,240 3,151 4,320<br />

9474 Bca Pop.etruria E 3,488 3,485 -0,429 3,043 4,198<br />

9472 Bca Pop.milano 3,626 3,607 -2,302 3,177 5,567<br />

9548 Bca Pop.spoleto 4,007 3,985 -0,871 3,849 4,833<br />

9533 Bca Profilo 0,488 0,482 -3,307 0,429 0,677<br />

9514 Bco Desio-brianza 3,792 3,817 +2,072 3,579 4,347<br />

9349 Bco Desio-brianza 3,800 3,800 3,602 4,127<br />

9616 Bco Popolare 10 W 0,015 0,015 -5,625 0,010 0,083<br />

9537 Bco Santander 9,191 9,120 -1,935 7,357 12,059<br />

9029 Bco <strong>Sardegna</strong> Rnc 9,600 9,510 -0,419 9,504 10,902<br />

9103 Bee Team 0,355 0,353 -3,151 0,351 0,495<br />

9610 Beghelli 0,638 0,639 -1,083 0,608 0,752<br />

9037 Benetton 5,180 5,170 -1,242 5,180 6,737<br />

9569 Beni Stabili 0,601 0,600 -0,908 0,538 0,722<br />

1404 Best Union Co 1,205 1,205 1,061 1,600<br />

9874 Bialetti Industrie 0,391 0,392 -1,508 0,350 0,645<br />

1403 Biancamano 1,400 1,385 +0,217 1,252 1,560<br />

9048 Biesse 5,376 5,350 -2,639 4,650 6,593<br />

1401 Bioera 1,012 1,012 1,010 1,709<br />

9040 Boero 20,000 20,000 19,000 21,500<br />

9092 Bolzoni 1,952 1,946 -2,211 1,374 2,071<br />

9041 Bon Ferraresi 29,132 28,810 +0,035 27,933 35,351<br />

1412 Borgos Risp 1,101 1,101 1,056 1,392<br />

1411 Borgosesia 1,013 1,013 +1,300 0,880 1,406<br />

9062 Bpm 09-13 W 2,605 2,640 +0,763 2,230 5,288<br />

9516 Brembo 5,709 5,755 +0,612 4,445 5,949<br />

9045 Brioschi 0,167 0,168 -0,941 0,165 0,239<br />

9518 Bulgari 5,763 5,720 -2,638 5,372 6,802<br />

9503 Buone Societa’ 0,484 0,490 -3,448 0,406 0,730<br />

9102 Buongiorno 0,848 0,840 -1,868 0,782 1,204<br />

9068 Burani F.g 2,573 2,522 2,573 2,573<br />

9557 Buzzi Unic R 4,511 4,480 -1,916 4,511 7,650<br />

9556 Buzzi Unicem<br />

C<br />

7,536 7,480 -2,414 7,536 12,033<br />

9329 C Latte To 2,368 2,397 -0,104 2,351 2,760<br />

9327 Cad It 4,316 4,365 +2,706 3,874 5,823<br />

9066 Cairo Communicat 2,500 2,512 -0,495 2,164 3,156<br />

1402 Caleffi 1,028 1,060 0,946 1,145<br />

9058 Caltag Edit 1,814 1,830 +0,826 1,750 2,171<br />

9306 Caltagirone 1,975 2,000 -0,990 1,908 2,453<br />

9056 Camf<strong>in</strong> 0,349 0,335 -4,286 0,239 0,360<br />

9282 Camf<strong>in</strong> 09-11 W 0,056 0,057 +4,404 0,029 0,057<br />

9061 Campari 4,038 4,042 -0,919 3,504 4,317<br />

9617 Cape Live 0,315 0,327 -0,152 0,296 0,415<br />

9527 Carraro 2,364 2,350 -1,571 2,204 2,690<br />

9333 Cattolica As 18,840 18,720 -2,041 18,702 24,257<br />

9053 Cdc 1,789 1,848 +0,163 1,574 2,460<br />

9312 Cell Therap 0,296 0,293 -2,167 0,244 0,842<br />

9580 Cembre 4,877 4,877 +1,615 4,398 5,169<br />

9067 Cementir Hold 2,085 2,070 -2,243 2,085 3,353<br />

9042 Chl 0,126 0,125 -1,956 0,119 0,189<br />

1402 Cia 0,294 0,299 0,272 0,323<br />

9087 Ciccolella 0,703 0,709 -0,839 0,699 1,033<br />

9070 Cir 1,358 1,350 -1,961 1,343 1,928<br />

9317 Class Editori 0,443 0,442 -1,996 0,443 0,694<br />

9027 Cobra 1,239 1,230 -2,226 1,111 2,160<br />

9073 Cofide 0,633 0,634 -0,236 0,606 0,790<br />

1403 Cogeme Set 0,436 0,440 +0,114 0,436 0,953<br />

1403 Conafi Prestito’ 0,833 0,840 0,775 1,200<br />

9508 Cr Artigiano 1,402 1,420 1,318 1,910<br />

9452 Cr Bergamasco 22,186 22,160 21,585 25,645<br />

9223 Cr Val 2010 W — — 0,010 0,404<br />

9229 Cr Val 2014 W 0,302 0,302 0,302 0,513<br />

9454 Cr Valtell<strong>in</strong>ese 3,612 3,612 +0,278 3,612 5,689<br />

9100 Credem 4,466 4,452 -0,168 4,067 5,714<br />

9522 Crespi 0,161 0,164 -0,061 0,141 0,230<br />

Ftse Mib � 1,21 19870,46<br />

Ftit All S � 1,15 20398,61<br />

Ftit Mid C � 0,85 22362,84<br />

Ftit Itali —<br />

Ftit Small � 0,60 21212,91<br />

Mibtes<br />

Mib30s<br />

6038 Dow Jones (h.12) -0,81<br />

6041 Nasdaq Comp. (h.12) -0,40<br />

6047 Franc.xetra Dax -0,92<br />

6037 Lnd Ft 100 -0,31<br />

6035 Parigi Cac 40 -1,30<br />

6042 Tokyo Nikkei -1,96<br />

una protesta <strong>in</strong>terna. Poi il decreto del<br />

Tribunale di Melfi che ne ha ord<strong>in</strong>ato il<br />

ritorno sul posto di lavoro, dichiarando<br />

la condotta antis<strong>in</strong>dacale <strong>della</strong> Fiat. Il loro<br />

fu un blocco volontario <strong>della</strong> produzione,<br />

sostiene <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi il L<strong>in</strong>gotto nel ricorso<br />

di 53 pag<strong>in</strong>e depositato presso il Tribunale<br />

di Melfi, dai legali <strong>della</strong> Fiat.<br />

C’è stata una «palese responsabilità»<br />

dei lavoratori -<br />

è la l<strong>in</strong>ea <strong>in</strong>dicata - nell’aver<br />

operato il blocco <strong>della</strong> produzione<br />

e nell’aver impedito ai<br />

lavoratori non scioperanti<br />

(circa 1.750), a fronte di 50<br />

scioperanti, l’esercizio del diritto<br />

al lavoro, sostiene il L<strong>in</strong>gotto<br />

nell’atto. La prima<br />

udienza del procedimento di<br />

opposizione è stata fissata al<br />

prossimo 6 ottobre. Intanto<br />

la Fiom dice di avere «piena<br />

� TITOLO<br />

Quot. uff.<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Quot. rif.<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Var. Rif.<br />

<strong>in</strong> %<br />

M<strong>in</strong>. anno<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Mass. anno<br />

<strong>in</strong> euro<br />

9570 Csp<br />

D<br />

0,969 0,965 +1,579 0,754 1,131<br />

9355 D’amico 1,049 1,078 +2,667 1,049 1,386<br />

9047 Dada 3,893 3,875 +0,715 3,230 6,133<br />

9676 Damiani 0,754 0,765 +0,990 0,754 1,061<br />

9089 Danieli 14,680 14,560 -2,998 13,894 20,474<br />

9090 Danieli Rnc 7,905 7,880 -2,112 7,649 11,165<br />

9018 Datalogic 4,351 4,360 +0,403 2,994 4,351<br />

9072 De’longhi 3,702 3,680 2,762 3,847<br />

9003 Dea Capital 1,132 1,121 -2,352 1,106 1,379<br />

9598 Diasor<strong>in</strong> 32,262 32,200 +1,706 23,513 34,581<br />

9326 Digital Bros 1,311 1,311 1,234 2,334<br />

9351 Dmail Group 3,970 3,925 -0,507 3,692 5,697<br />

9359 Dmt<br />

E<br />

13,866 13,900 +0,434 11,536 17,523<br />

9274 Edison 0,899 0,895 -1,539 0,880 1,156<br />

9275 Edison R 1,257 1,260 +0,079 1,233 1,566<br />

9138 Eems 1,481 1,470 -2,713 1,025 1,719<br />

9346 El.en 11,189 11,300 -1,568 10,986 13,003<br />

9188 Elica 1,539 1,531 -1,859 1,476 1,995<br />

9613 Emak 4,500 4,500 +0,056 3,520 4,500<br />

9575 Enel 3,732 3,722 -1,129 3,442 4,239<br />

1404 Enervit 1,220 1,220 1,102 1,480<br />

9347 Eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g 19,391 19,260 -0,875 19,391 27,750<br />

9525 Eni 15,671 15,660 -0,445 14,493 18,633<br />

9576 Erg 9,599 9,575 -1,187 9,089 10,776<br />

9057 Erg Renew 0,805 0,802 -1,716 0,670 0,978<br />

9154 Ergy Capital 0,508 0,504 -3,077 0,485 1,162<br />

9157 Ergy Capital 11 W 0,079 0,078 -5,797 0,075 0,250<br />

9366 Ergycapital W 16 0,186 0,193 -0,515 0,186 0,285<br />

9099 Espresso 1,470 1,476 +0,751 1,444 2,427<br />

9104 Espr<strong>in</strong>et 6,686 6,640 -1,337 6,110 9,839<br />

9088 Eurotech 2,011 2,010 -0,495 1,802 2,918<br />

9011 Eutelia 0,215 0,215 0,099 0,395<br />

9627 Exor 14,401 14,230 -2,999 10,937 15,671<br />

9139 Exor Priv 11,353 11,280 -2,253 6,116 12,236<br />

9628 Exor Risp 11,997 12,090 -2,342 8,215 13,277<br />

9081 Exprivia 0,858 0,855 -0,581 0,793 1,267<br />

F<br />

9004 Fastweb 10,795 10,750 -3,760 10,795 19,304<br />

9112 Fiat 9,445 9,380 -2,241 7,689 10,931<br />

9113 Fiat Priv 5,774 5,745 -2,379 4,635 6,413<br />

9114 Fiat Rnc 6,139 6,175 -1,594 4,947 6,725<br />

9335 Fidia 3,447 3,535 3,168 4,758<br />

9211 Fiera Milano 4,037 4,022 3,780 4,564<br />

9377 F<strong>in</strong>arte Aste 0,109 0,109 -2,315 0,109 0,204<br />

9259 F<strong>in</strong>meccanica 8,086 8,040 -2,957 8,086 11,359<br />

1406 Fnm 0,521 0,526 -0,190 0,478 0,596<br />

9243 Fond-sai 7,615 7,555 -2,327 7,392 12,155<br />

9244 Fond-sai R 4,754 4,725 -1,047 4,444 8,242<br />

9077 Fullsix 1,119 1,128 1,057 1,242<br />

G<br />

9369 Gabetti 0,326 0,322 -4,167 0,312 0,657<br />

9365 Gabetti 09/13 W 0,109 0,109 +8,900 0,081 0,143<br />

9332 Gas Plus 5,296 5,330 -0,187 5,052 6,471<br />

9607 Gefran 2,558 2,560 +1,789 2,028 2,585<br />

9129 Gem<strong>in</strong>a 0,464 0,459 -3,062 0,464 0,668<br />

9130 Gem<strong>in</strong>a Rnc 1,289 1,289 1,199 1,701<br />

9131 Generali 14,388 14,390 -1,303 13,901 19,098<br />

9006 Geox 3,810 3,802 -2,124 3,663 5,316<br />

9330 Gewiss 4,096 4,100 2,636 4,342<br />

9622 Grandi Viaggi 0,833 0,843 +1,627 0,824 1,044<br />

9025 Granitifiandre 3,053 3,022 -3,280 2,695 3,808<br />

1401 Greenvision 6,133 6,185 -0,881 4,295 7,340<br />

9510 Gruppo Co<strong>in</strong> 6,052 6,140 +2,248 3,996 6,252<br />

9126 Gruppo M<strong>in</strong>erali M 4,822 4,885 4,518 5,410<br />

H<br />

9251 Hera 1,418 1,416 -1,598 1,341 1,740<br />

I<br />

9036 Igd 1,145 1,142 -0,262 1,041 1,599<br />

9515 Ima 13,111 13,070 -0,305 12,832 15,120<br />

9001 Immsi 0,777 0,780 0,679 0,954<br />

9075 Impregilo 2,044 2,032 +0,743 1,811 2,605<br />

9076 Impregilo R 7,902 7,990 7,604 8,649<br />

9174 Indesit Com 7,940 7,925 -1,308 7,823 10,302<br />

9336 Indesit Com Rnc 7,400 7,400 +0,749 7,162 8,490<br />

1 Mese 0,634 0,643<br />

6 Mesi 1,145 1,161<br />

12 Mesi 1,420 1,440<br />

Oro monete<br />

TITOLO Denaro Lettera<br />

Oro F<strong>in</strong>o (per Gr.) 29,100 30,900<br />

BORSA<br />

Argento (per Kg.) 390,000 460,000<br />

Sterl<strong>in</strong>a (v.c) 213,810 231,370<br />

Sterl<strong>in</strong>a (n.c) 213,810 231,370<br />

Sterl<strong>in</strong>a (post.74) 213,810 231,370<br />

Marengo Italiano 164,230 185,920<br />

Marengo Svizzero 162,170 183,860<br />

Marengo Francese 162,170 183,860<br />

fiducia» nella magistratura<br />

che, secondo il s<strong>in</strong>dacato dei<br />

metalmeccanici, «non farà<br />

che confermare quanto già<br />

sancito dal tribunale» e fa sapere<br />

che i tre lavoratori saranno<br />

di nuovo <strong>in</strong> fabbrica<br />

lunedé prossimo. «Il 23 agosto<br />

torneranno al proprio posto<br />

di lavoro, nel turno del<br />

pomeriggio. Questa è la vera<br />

sostanza», dice il numero<br />

uno delle tute blu <strong>della</strong> Cgil,<br />

Maurizio Land<strong>in</strong>i. Peraltro,<br />

aggiunge, «se non rientrassero,<br />

scatterebbe un reato penale».<br />

Allo stesso tempo, Land<strong>in</strong>i<br />

chiede di <strong>mette</strong>re f<strong>in</strong>e alla<br />

tesi del sabotaggio. Il decreto<br />

«l’ha smentita». Anche<br />

l’Ugl chiede di non ostacolare<br />

il rientro <strong>in</strong> fabbrica dei lavoratori.<br />

� TITOLO<br />

Quot. uff.<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Quot. rif.<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Var. Rif.<br />

<strong>in</strong> %<br />

M<strong>in</strong>. anno<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Mass. anno<br />

<strong>in</strong> euro<br />

1403 Industria E Inn 2,160 2,122 -3,523 1,724 2,482<br />

9290 Intek 0,414 0,409 -1,208 0,315 0,636<br />

9133 Intek 11 W 0,031 0,031 -2,524 0,029 0,092<br />

9122 Intek R 0,696 0,728 0,586 0,964<br />

9554 Interpump 4,438 4,355 -1,914 3,156 4,516<br />

9348 Interpump 09/12 W 0,634 0,626 -2,266 0,222 0,677<br />

9186 Intesa Sanpaolo 2,257 2,237 -2,293 1,958 3,196<br />

9187 Intesa Sanpaolo Rn 1,796 1,796 -0,443 1,571 2,488<br />

9852 Invest E Svil 12 W 0,006 0,006 -11,765 0,006 0,014<br />

9361 Invest E Sviluppo 0,051 0,050 -4,762 0,041 0,090<br />

9555 Irce 1,347 1,347 1,298 1,587<br />

9339 Iren 1,202 1,203 -0,988 1,202 1,516<br />

9301 Isagro 3,119 2,952 -6,121 2,345 3,688<br />

9054 It Way 2,980 3,027 2,974 3,865<br />

9149 Italcement R 3,351 3,330 -1,479 3,313 5,455<br />

9148 Italcementi 5,767 5,755 -2,043 5,736 10,279<br />

9152 Italmobil 23,621 23,430 -2,941 20,610 32,985<br />

9153 Italmobil R 15,675 15,880 +0,698 15,242 23,364<br />

1403 Iw Bank<br />

J<br />

1,551 1,569 +1,883 1,498 1,990<br />

9116 Juventus Fc<br />

K<br />

0,884 0,879 -0,509 0,763 0,909<br />

9358 K.r.energy 0,077 0,078 +4,558 0,049 0,198<br />

1402 Kerself 4,414 4,410 -2,000 3,897 9,128<br />

9253 K<strong>in</strong>exia 2,075 2,070 +0,485 1,990 2,880<br />

9269 Kme Group 0,277 0,274 -1,261 0,260 0,363<br />

9165 Kme Group 09-11 W 0,011 0,011 +4,587 0,010 0,026<br />

9270 Kme Group Risp 0,528 0,525 +0,865 0,500 0,681<br />

9334 Kme Group W09 0,011 0,012 -2,500 0,011 0,040<br />

9483 Kr Energy 09/12 W<br />

L<br />

0,028 0,028 0,023 0,087<br />

9524 La Doria 1,939 1,950 +0,412 1,790 2,496<br />

9430 Landi Renzo 3,500 3,515 -0,284 2,686 3,961<br />

9594 Lazio 0,317 0,311 +0,323 0,301 0,369<br />

9207 Lottomatica 10,527 10,510 -1,959 10,407 14,793<br />

9344 Luxottica 18,166 18,300 -1,348 17,871 21,789<br />

M<br />

9821 Maire Tecnimont 2,610 2,617 -0,852 2,282 3,269<br />

9245 Management E C 0,170 0,172 +0,585 0,129 0,174<br />

9513 Marcol<strong>in</strong> 2,545 2,580 -1,714 1,313 2,994<br />

9019 Marr 7,293 7,225 -2,100 5,906 7,430<br />

9052 Mediacontech 2,876 2,902 2,412 3,347<br />

9543 Mediaset 4,749 4,757 -1,603 4,421 6,486<br />

9173 Mediobanca 6,394 6,405 -1,537 5,760 8,826<br />

9539 Mediolanum 2,968 2,957 -1,581 2,968 4,568<br />

9458 Mediterranea A 2,995 2,995 2,363 3,013<br />

9084 Meridiana Fly 0,054 0,056 +0,901 0,054 0,120<br />

9706 Meridie 0,381 0,390 +0,775 0,328 0,600<br />

9707 Meridie 11 W 0,017 0,017 0,010 0,027<br />

9039 Mid Industry Cap 11,212 11,450 9,827 15,490<br />

9175 Milano Ass 1,373 1,365 -0,871 1,338 2,178<br />

9176 Milano Ass R 1,568 1,576 +1,612 1,454 2,373<br />

9494 Mirato — — — —<br />

9178 Mittel 3,006 3,020 2,944 4,135<br />

9010 Molmed 0,437 0,439 -1,015 0,437 1,297<br />

9014 Mondadori 2,247 2,245 -1,535 2,247 3,227<br />

1401 Mondo He 0,126 0,129 +1,170 0,109 0,179<br />

9046 Mondo Tv 7,100 7,150 +1,418 5,979 8,095<br />

9095 Monrif 0,440 0,441 0,410 0,480<br />

9500 Monte Paschi 0,928 0,923 -2,431 0,831 1,333<br />

9184 Montefibre 0,159 0,159 -1,486 0,118 0,206<br />

9185 Montefibre R 0,302 0,299 -4,473 0,255 0,521<br />

1401 Monti Asc 1,037 1,060 -0,188 1,031 1,457<br />

9451 Mutuionl<strong>in</strong>e 5,106 5,170 +2,579 4,722 5,969<br />

N<br />

9236 Nice 2,948 2,965 +0,508 2,503 3,137<br />

1402 Noemalife 5,950 6,000 +1,437 5,380 6,243<br />

1413 Nova Re 1,190 1,190 1,150 1,190<br />

O<br />

9529 Olidata 0,601 0,630 +13,924 0,336 0,646<br />

9205 Omnia Network — — — —<br />

P<br />

9013 Panariagroup 1,703 1,703 -2,126 1,649 2,199<br />

9110 Parmalat 1,878 1,881 +0,427 1,731 2,139<br />

9109 Parmalat 15 W 0,879 0,885 -0,450 0,741 1,093<br />

9180 Piaggio 2,028 2,015 -2,303 1,815 2,537<br />

Pronto Borsa<br />

Nuovi numeri diretti<br />

• 166.818.818<br />

Cambi <strong>in</strong> diretta<br />

• 166.838.838<br />

Blue Chips di Milano<br />

• 166.828.828<br />

Quotazione s<strong>in</strong>golo<br />

titolo (il codice è<br />

pubblicato a s<strong>in</strong>istra<br />

del titolo stesso)<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

• 166.848.848<br />

Gestione lista personalizzata<br />

• 166.858.858<br />

Panoramica mercati mondiali<br />

• 166.868.868<br />

Tassi d'<strong>in</strong>teresse<br />

• 166.878.878<br />

Cambi Bankitalia<br />

15<br />

Recuperati 300 milioni dall’<strong>in</strong>izio dell’anno<br />

Scommesse sui titoli, 200 aziende<br />

nel mir<strong>in</strong>o degli 007 del fisco<br />

ROMA. False scommesse associate a contratti di<br />

prestito titoli. Oltre 200 società italiane sono cadute<br />

nella rete <strong>della</strong> task force Antifrode dell’Agenzia<br />

delle Entrate, per una serie di operazioni sospette<br />

con imprese estere, attive <strong>in</strong> particolare nell’Europa<br />

orientale e nella zona<br />

franca di Madeira. In gioco,<br />

solo nei primi mesi del<br />

2010, una posta da più di 300<br />

milioni di euro di imposte dirette<br />

sottratte all’Erario tramite<br />

sofisticati schemi evasivi<br />

basati sul meccanismo delle<br />

scommesse a rischio zero<br />

associate a contratti di prestito<br />

titoli, i cosiddetti stock len-<br />

Un controllo fiscale<br />

d<strong>in</strong>g. Il cui f<strong>in</strong>e, per le società,<br />

è quello di non pagare<br />

l’Ires. Una strategia ora al vaglio degli 007 delle Entrate,<br />

che stanno passando al setaccio la posizione<br />

di cent<strong>in</strong>aia di aziende medio-piccole sparse su tutto<br />

il territorio nazionale, ma particolarmente concentrate<br />

<strong>in</strong> Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.<br />

� TITOLO<br />

Quot. uff.<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Quot. rif.<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Var. Rif.<br />

<strong>in</strong> %<br />

M<strong>in</strong>. anno<br />

<strong>in</strong> euro<br />

Mass. anno<br />

<strong>in</strong> euro<br />

1402 Pierrel 3,411 3,397 -2,230 3,411 5,101<br />

1405 Pierrel 08/12 W 0,200 0,200 0,181 0,340<br />

9206 P<strong>in</strong><strong>in</strong>far<strong>in</strong>a 2,553 2,715 +10,816 1,635 3,047<br />

1404 Piquadro 1,492 1,493 -1,452 1,048 1,516<br />

9151 Pirelli Real 0,351 0,347 -3,745 0,309 0,539<br />

9208 Pirelli&co 5,242 5,260 -0,095 4,027 5,600<br />

9209 Pirelli&co R 5,145 5,200 -1,235 0,426 5,276<br />

9213 Pol Editoriale 0,515 0,527 -0,472 0,422 0,542<br />

9567 Poligraf S F 10,225 10,480 -0,190 9,983 12,320<br />

9183 Poltrona Frau 0,800 0,800 0,675 0,876<br />

1401 Pop Emilia 8,630 8,660 +0,290 8,005 11,380<br />

1402 Pop Sondrio 6,514 6,500 -0,077 6,312 7,604<br />

1404 Pramac 1,288 1,295 -1,446 1,002 2,361<br />

9350 Premaf<strong>in</strong> 0,900 0,902 -0,331 0,856 1,068<br />

9465 Premuda 0,749 0,750 0,700 1,049<br />

9587 Prima Ind 09/13 W 1,965 1,965 1,600 2,905<br />

9558 Prima Industrie 6,886 6,820 -2,502 6,628 9,174<br />

9353 Prysmian<br />

R<br />

12,968 12,850 -2,799 11,284 15,762<br />

9238 R Demedici 0,202 0,202 -0,735 0,172 0,258<br />

9342 Ratti 0,170 0,168 -2,429 0,169 0,285<br />

1404 Rcf 0,750 0,755 0,720 0,981<br />

9565 Rcs Medgr R 0,650 0,641 -1,308 0,604 0,821<br />

9564 Rcs Mediagr 1,113 1,098 -2,313 0,910 1,419<br />

9461 Rdb 2,080 2,080 1,825 2,297<br />

9221 Recordati 6,026 6,015 -0,824 5,112 6,071<br />

9345 Reply 15,948 16,000 +0,946 14,721 17,267<br />

9085 Retelit 0,338 0,339 -2,165 0,328 0,474<br />

9065 Retelit 08-11 W 0,071 0,071 +1,144 0,067 0,137<br />

9549 Ricchetti 0,275 0,282 -0,879 0,268 0,569<br />

9447 Rich G<strong>in</strong>ori 0,048 0,046 -2,917 0,045 0,109<br />

9448 Rich G<strong>in</strong>ori 11 W 0,015 0,015 0,011 0,040<br />

9228 Risanamento 0,312 0,313 +0,642 0,295 0,436<br />

1404 Rosss<br />

S<br />

1,389 1,412 +1,583 0,656 1,839<br />

9590 Sabaf 18,222 18,300 +0,549 15,263 18,457<br />

9579 Sadi Servizi Indus 0,402 0,400 0,400 0,508<br />

9505 Saes Gett Rnc 4,730 4,747 +1,011 3,795 5,596<br />

9481 Saes Getters 5,542 5,500 -2,135 4,806 6,199<br />

9091 Safilo Group 8,244 8,280 -3,665 6,110 9,720<br />

9247 Saipem 26,568 26,470 -1,963 23,078 29,959<br />

9248 Saipem Ris 27,000 27,000 23,000 29,930<br />

9222 Saras 1,390 1,380 -1,429 1,377 2,311<br />

9837 Sat 9,506 9,610 +1,532 8,503 10,720<br />

9008 Save 7,005 6,905 -2,609 5,754 8,027<br />

1404 Screen Service 0,598 0,599 -1,399 0,549 0,735<br />

9256 Seat Pg 0,130 0,130 -1,438 0,125 0,207<br />

9257 Seat Pg R 1,040 1,040 +4,000 1,000 1,750<br />

1403 Servizi Italia 5,406 5,350 -2,015 4,729 5,622<br />

9123 Sias 6,816 6,800 -0,730 6,243 7,475<br />

9297 Snai 2,827 2,827 -1,136 2,177 3,115<br />

9115 Snam Gas 3,590 3,595 -0,208 3,218 3,805<br />

9271 Snia 0,100 0,099 0,080 0,138<br />

9272 Snia 10 W 0,002 0,003 0,002 0,006<br />

9190 Socotherm 1,451 1,425 1,451 1,451<br />

9276 Sogefi 2,050 2,005 -4,637 1,796 2,411<br />

9618 Sol 4,816 4,825 -0,104 3,620 4,851<br />

9032 Sole 24 Ore 1,323 1,312 +0,153 1,305 1,958<br />

9278 Sopaf 0,063 0,063 -0,781 0,061 0,130<br />

9315 Sor<strong>in</strong> 1,476 1,475 -1,601 1,195 1,566<br />

9283 Stefanel 0,572 0,566 -4,068 0,530 7,775<br />

9550 Stefanel Rnc 166,700 166,700 3,411 177,000<br />

9596 Stmicroel<br />

T<br />

5,809 5,770 -2,286 5,809 7,981<br />

1402 Tamburi 1,283 1,285 -1,533 1,163 1,389<br />

9031 Tas 10,983 10,510 10,000 14,859<br />

9193 Telecom It 1,019 1,016 -1,359 0,888 1,138<br />

9260 Telecom It R 0,826 0,820 -2,381 0,714 0,900<br />

9647 Telecom Me 0,190 0,187 -2,390 0,168 0,527<br />

9648 Telecom Me R 0,420 0,420 0,299 0,780<br />

9194 Tenaris 13,903 13,840 -1,705 13,706 17,411<br />

9360 Terna 3,105 3,107 -0,321 2,867 3,233<br />

1404 Ternienergia 3,737 3,725 -1,390 1,875 4,863<br />

9038 Tesmec 0,587 0,590 -0,506 0,574 0,644<br />

9553 Tiscali 0,099 0,099 +0,101 0,099 0,186<br />

9583 Tiscali 09/14 W 0,003 0,003 0,003 0,005<br />

9331 Tod’s 57,598 57,650 -0,017 45,756 59,951<br />

1403 Toscana F<strong>in</strong> 1,473 1,474 1,233 1,482<br />

9511 Trevi F<strong>in</strong>anz 11,614 11,460 -3,209 11,142 13,152<br />

9063 Txt<br />

U<br />

5,374 5,265 -3,394 5,227 7,292<br />

9288 Ubi 09-11 W 0,012 0,012 +2,542 0,011 0,050<br />

9287 Ubi Banca 7,259 7,190 -2,772 6,706 10,440<br />

9201 Uni Land 0,603 0,615 +2,244 0,524 0,949<br />

9082 Unicredit 1,937 1,937 -0,052 1,563 2,335<br />

9083 Unicredit Risp 2,216 2,260 -0,331 2,216 2,949<br />

9352 Unipol 0,531 0,528 -2,039 0,524 0,861<br />

9601 Unipol 2013 W 0,023 0,023 -5,306 0,010 0,035<br />

9303 Unipol P 0,352 0,351 -2,228 0,344 0,569<br />

9534 Unipol Prv 2013 W<br />

V<br />

0,021 0,021 -4,128 0,007 0,032<br />

9024 V Ventaglio 0,138 0,137 0,138 0,138<br />

1403 Valsoia 4,086 4,162 -0,834 3,800 4,547<br />

9308 Vian<strong>in</strong>i Indus 1,311 1,358 1,279 1,478<br />

9309 Vian<strong>in</strong>i Lavori 3,957 3,960 -0,752 3,954 4,730<br />

9310 Vittoria Ass<br />

W<br />

3,597 3,587 -1,171 3,447 4,025<br />

9267 W Mediobanca 11<br />

Y<br />

0,024 0,024 -4,400 0,022 0,152<br />

9284 Yoox 6,252 6,205 -1,116 5,112 7,219<br />

1404 Yorkville Bhn<br />

Z<br />

0,078 0,079 0,077 0,186<br />

9239 Zignago Vetro 4,538 4,540 +0,889 3,799 4,538<br />

9314 Zucchi 0,506 0,506 -1,652 0,388 0,612<br />

9340 Zucchi Rnc 0,469 0,489 -0,102 0,465 0,647


P10POM...............20.08.2010.............23:59:17...............FOTOC24


SC1SCM...............21.08.2010.............00:18:38...............FOTOC24<br />

Sassari<br />

Central<strong>in</strong>o 079/222400<br />

Fax 079/222460<br />

L’ALLARGAMENTO DEL PARCO<br />

pretesa<br />

di entrare nel<br />

‘‘La<br />

direttivo dell’Ente<br />

non giustifica i disagi<br />

che subiranno i turisti<br />

La sede del Parco a Cala Reale<br />

e uno scorcio di Cala d’Oliva<br />

SASSARI. Non è un semplice battibecco<br />

tra campanili che si guardano <strong>in</strong> cagnesco,<br />

ormai quella dell’As<strong>in</strong>ara è una guerra.<br />

Da una parte St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o, che rivendica<br />

un posto nel direttivo del Parco, dall’altro<br />

Porto Torres, che quella poltrona sì<br />

l’ha ottenuta, ma pagandola salata, cedendo<br />

larghe fette di territorio.<br />

Si accende la polemica<br />

tra i s<strong>in</strong>daci di St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o<br />

e Porto Torres<br />

La pretesa del s<strong>in</strong>daco di<br />

St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o Antonio Diana di<br />

far parte del comitato di gestione,<br />

al primo cittad<strong>in</strong>o turritano<br />

Beniam<strong>in</strong>o Scarpa<br />

proprio non va giù. Più precisamente<br />

non condivide un allargamento<br />

dei conf<strong>in</strong>i gratuito,<br />

concesso senza che, sul<br />

piatto <strong>della</strong> bilancia, f<strong>in</strong>isca<br />

una contropartita adeguata.<br />

Della serie:<br />

metti a dispo-<br />

sizione la<br />

spiaggia <strong>della</strong><br />

Pelosa, e<br />

poi ne parliamo.<br />

E questo,<br />

<strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi,<br />

é ciò che<br />

ha risposto anche la <strong>Regione</strong>,<br />

citando però la legge 394<br />

che recita: si entra nel Parco<br />

solo cedendo porzioni ambientali<br />

di pregio. Qu<strong>in</strong>di l’unico<br />

free-pass per l’As<strong>in</strong>ara,<br />

per St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o resta la spiaggia<br />

più bella del nord <strong>Sardegna</strong>.<br />

Tutto il resto, compresa la<br />

manifestazione di protesta di<br />

questa sera, per Beniam<strong>in</strong>o<br />

Scarpa resta folclore. «Trovo<br />

<strong>in</strong>opportuno che un’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

pubblica <strong>in</strong>terrompa<br />

un servizio essenziale per<br />

muovere una protesta. Inoltre<br />

impedire l’imbarco ai visitatori<br />

dell’As<strong>in</strong>ara (stasera<br />

alle 19 sul molo <strong>della</strong> Mari-<br />

na) <strong>in</strong> concomitanza di un-<br />

’importante manifestazione<br />

culturale, é particolarmente<br />

fuori luogo mentre i nostri<br />

pastori bloccano porti e aeroporti<br />

<strong>in</strong> virtù di una lotta per<br />

la sopravvivenza». Secondo<br />

Scarpa, entrare nel Parco,<br />

nel caso di St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o non é certo<br />

una questione di vita o di<br />

morte: «Se il Parco rappresenta<br />

un’opportunitì di lavo-<br />

cronaca@lanuovasardegna.it<br />

ro e di benessere per i cittad<strong>in</strong>i,<br />

allora St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o ha giì raggiunto<br />

ogni possibile risultato:<br />

la sua comunitì non conosce<br />

crisi e disoccupazione, e<br />

l’80 per cento dei visitatori<br />

dell’As<strong>in</strong>ara transita per il<br />

suo porto, con tutte le ricadute<br />

positive, sotto il profilo<br />

economico, collegate a questo<br />

flusso di turisti». Proprio<br />

questo aspetto, ciò l’essere la<br />

SABATO<br />

21 agosto 2010<br />

17<br />

As<strong>in</strong>ara, à guerra tra i comuni<br />

Scarpa chiede a Diana di annullare il blocco del traghetto<br />

Il s<strong>in</strong>daco<br />

di Porto<br />

Torres<br />

Beniam<strong>in</strong>o<br />

Scarpa<br />

e quello<br />

di St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o<br />

Antonio<br />

Diana<br />

porta d’accesso naturale per<br />

il Parco, é uno degli argomenti<br />

forti di Antonio Diana,<br />

utilizzato per scard<strong>in</strong>are le<br />

resistenze dell’Ente e <strong>della</strong><br />

<strong>Regione</strong> e conv<strong>in</strong>cerli ad accogliere<br />

le sue istanze di allargamento<br />

dei conf<strong>in</strong>i. «Ricordo<br />

al s<strong>in</strong>daco Diana — ribatte<br />

Benianimo Scarpa —<br />

che quasi tutti i turisti che<br />

trascorrono le vacanze nel<br />

suo comune sbarcano a Porto<br />

Torres. Dovremmo per<br />

questo chiedere di poter concorrere<br />

ad amm<strong>in</strong>istrare<br />

St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o? O dovremmo, se tale<br />

pretesa ci venisse negata,<br />

bloccare per protesta la strada<br />

che collega il nostro porto<br />

a St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o?». Secondo Scarpa<br />

le emergenze da affrontare<br />

per il bene del Parco e di tutto<br />

il territorio sarebbero ben<br />

altre e riguardano soprattutto<br />

gli assetti di governo dell’Ente,<br />

la mancata nom<strong>in</strong>a di<br />

un presidente da 18 mesi e il<br />

ruolo marg<strong>in</strong>ale, sotto il profilo<br />

del potere decisionale, rivestito<br />

dal Comune e dalla<br />

Prov<strong>in</strong>cia. «Questi sono i veri<br />

nodi da sciogliere — conclude<br />

Scarpa — Per queste<br />

ragioni auspico che l’<strong>in</strong>iziativa<br />

annunciata dal s<strong>in</strong>daco<br />

Diana venga ritirata o che,<br />

quantomeno, non arrechi disturbo<br />

né ritardi ai turisti e<br />

ai visitatori». (lu.so.)<br />

Campeggio abusivo anche sulla sabbia<br />

Si moltiplicano le segnalazioni sullo stato di degrado di Porto Ferro<br />

SASSARI. Il campeggio selvaggio si fa<br />

anche sulla sabbia, sotto gli occhi di tutti.<br />

È ciò che accade a Porto Ferro, bellissimo<br />

litorale ormai la centro <strong>della</strong> protesta<br />

di parecchi villeggianti.<br />

Le condizioni <strong>della</strong> spiaggia<br />

<strong>in</strong>castonata <strong>in</strong> un panorama<br />

mozzafiato tra le scogliere<br />

a picco di Capo Caccia e il<br />

lago di Baratz sono <strong>in</strong>fatti disastrose.<br />

I frequentatori <strong>della</strong><br />

zona si comportano nel<br />

modo più <strong>in</strong>civile abbandonando<br />

montagne di rifiuti<br />

ovunque e a farla da padroni<br />

sono i mezzi fuoristrada che<br />

percorrono <strong>in</strong>disturbati ampie<br />

zone sabbiose e scalano<br />

le preziose dune tenute <strong>in</strong>sieme<br />

dalla macchia mediterranea.<br />

Per non parlare <strong>della</strong><br />

bellissima p<strong>in</strong>eta retrostante,<br />

che nei mesi estivi diventa<br />

un popoloso quartiere nel<br />

quale gli abitanti si arrangiano<br />

con dis<strong>in</strong>voltura senza<br />

servizi igienici, acqua corrente<br />

e fognature.<br />

I più accaniti distruttori di<br />

questo piccolo paradiso sono<br />

proprio loro, i campeggiatori<br />

abusivi i quali, abituati alla<br />

«clemenza» delle guardie, si<br />

Campeggio<br />

abusivo<br />

sulla<br />

spiaggia<br />

di Porto<br />

Ferro<br />

e a s<strong>in</strong>istra,<br />

un camper<br />

<strong>in</strong> bilico<br />

sulle<br />

dune<br />

del<br />

litorale<br />

sp<strong>in</strong>gono a piazzare gli accampamenti<br />

<strong>in</strong> spiaggia con<br />

tanto di barbecue (come si vede<br />

nella foto accanto) che<br />

sfiora la vegetazione.<br />

Segnalare questo degrado,<br />

poi, si rivela quasi impossibile.<br />

«Fotografato il letamaio e<br />

l’immondezzaio che i campeggiatori<br />

abusivi lasciano<br />

regolarmente a Porto Ferro<br />

— racconta Danilo Planetta<br />

— mi sono recato dai vigili<br />

urbani di Sassari. Alla do-<br />

manda “Cosa si può fare”,<br />

con molta cortesia mi é stato<br />

consigliato di fare un esposto<br />

al s<strong>in</strong>daco. Chiesto se avvisare<br />

la Guardia Forestale<br />

posstesse sortire effetti, mi<br />

viene <strong>in</strong>dicato il 117. Esposto<br />

il problema, con molta cortesia,<br />

mi viene consigliato di<br />

chiamare il 1530. Chiamato il<br />

numero, sempre con molta<br />

cortesia, mi viene detto di avvisare<br />

i vigili urbani perché<br />

la loro competenza si limita<br />

alla costa, <strong>in</strong>oltre, loro sono<br />

a Roma. Punto e a capo».<br />

L’assessore alla compagnia<br />

barracellare Michele<br />

Azara precisa però che l’area<br />

di Porto Ferro é costantemente<br />

sotto controllo e che il<br />

giorno di Ferragosto una<br />

squadra ha emesso 25 sanzioni<br />

per campeggio abusivo e<br />

sosta vietata. «A seguito delle<br />

ultime segnalazioni — conclude<br />

— i controlli saranno<br />

<strong>in</strong>tensificati».


SC2POM...............20.08.2010.............23:33:49...............FOTOC24<br />

18 SABATO 21 AGOSTO 2010 CRONACA DI SASSARI<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

La protesta di una giovane algherese dopo i risultati di un concorso al Brotzu<br />

Superata da colleghi non idonei<br />

In graduatoria compaiono persone precedentemente scartate<br />

di Andrea Massidda<br />

SASSARI. Il sogno di ottenere il lavoro di tecnico di laboratorio<br />

spazzato via da quella che Rossella Mameli,<br />

39 anni di Alghero, def<strong>in</strong>isce una beffa. Nella graduatoria<br />

f<strong>in</strong>ale del concorso bandito dall’ospedale Brotzu, <strong>in</strong>fatti,<br />

il suo nome non compare, figurano <strong>in</strong>vece quelli di<br />

persone che <strong>in</strong> una precedente fase erano state scartate<br />

perchè prive dei requisiti necessari.<br />

Il bello — si fa per dire — ù<br />

che a sostenerlo non ù soltanto<br />

lei, la presunta beffata,<br />

ma lo certifica anche una delibera<br />

<strong>della</strong> Asl di Cagliari<br />

datata 26 febbraio 2010 e firmata<br />

dal commissario straord<strong>in</strong>ario<br />

Emilio Simeone, nella<br />

quale si legge che «sono<br />

pervenute 82 domande di partecipazione,<br />

di cui 60 risultano<br />

accolte mentre le rimanenti<br />

22 sono state escluse ai<br />

sensi dell’articolo 3 del relativo<br />

bando, <strong>in</strong> quanto i candidati<br />

non possiedono il requisito<br />

specifico di ammissione<br />

previsto».<br />

Nel dettaglio, a quel concorso<br />

per Tecnici di laboratorio<br />

dovevano essere esclusi i<br />

laureati <strong>in</strong> Scienze biologiche,<br />

(perché quella laurea —<br />

si legge sempre nella delibera<br />

— non può considerasi come<br />

titolo superiore “assor-<br />

Non ù <strong>in</strong> pericolo di vita,<br />

ma ha riportato diverse fratture,<br />

tra le quali il polso e il<br />

femore. Sul luogo dell’<strong>in</strong>cidente,<br />

pochi chilometri dopo<br />

Romana, sulla strada<br />

che porta a Ittiri, ù <strong>in</strong>tervenuta<br />

l’ambulanza del 118. I<br />

medici hanno prestato i primi<br />

soccorsi al motociclista,<br />

dopodiché, costatate le sue<br />

bente” quello di tecnico di laboratorio<br />

oggetto di specifica<br />

discipl<strong>in</strong>a legislativa»), così<br />

come dovevano essere esclusi<br />

(lo impone un decreto m<strong>in</strong>isteriale)<br />

anche i candidati<br />

che dopo il 1982 hanno ottenuto<br />

il diploma di maturit<br />

<strong>in</strong> un istituto con percorso di<br />

scuola superiore di Tecnici<br />

di laboratorio.<br />

Ora Rom<strong>in</strong>a Mameli —<br />

che non ha superato neanche<br />

la prima screamatura<br />

<strong>della</strong> prova scritta perché ù<br />

arrivata trenta<strong>due</strong>sima su<br />

trenta che poi sono stati ammessi<br />

alla prova pratica e alla<br />

prova orale — chiede<br />

espressamente che con procedura<br />

d’urgenza venga annullato<br />

il concorso o eventualmente<br />

si rifacciano le prove<br />

selettive am<strong>mette</strong>ndo soltanto<br />

quei candidati effettivamente<br />

<strong>in</strong> possesso dei titoli<br />

condizioni piuttosto serie,<br />

l’hanno caricato e trasportato<br />

urgentemente al pronto<br />

soccorso di Sassari.<br />

Lì ù stato ulteriormente<br />

curato e tenuto sotto osservazione,<br />

per valutare i trau-<br />

Qui sopra, la facciata dell’ospedale cagliaritano Brotzu dove si à svolto il concorso Un tecnico di laboratorio impegnato <strong>in</strong> un’analisi<br />

richiesti dalla legge. Per far<br />

valere le sue ragioni ha scritto<br />

un po’ a tutti, ma senza ricevere<br />

mai risposta.<br />

Si ù rivolta al direttore generale<br />

del Brotzu Antonio<br />

Garau, al responsabile del<br />

personale Alfredo Pergola,<br />

al presidente <strong>della</strong> commissione<br />

del concorso Michele<br />

Bajorek.<br />

Poi ha provato con l’assessore<br />

alla Sanit Antonello<br />

Liori s<strong>in</strong>o a tentare con il m<strong>in</strong>istro<br />

<strong>della</strong> Salute Ferruccio<br />

Fazio. Insomma, non vuole<br />

Moto contro furgone, giovane ferito<br />

A pochi chilometri da Romana la Kawasaki si è allargata<br />

nell’affrontare una curva e ha <strong>in</strong>vaso la corsia opposta<br />

ROMANA. Ha affrontato la curva troppo<br />

velocemente e non è riuscito a mantenere<br />

la traiettoria. Cosà Giovanni Dessupoiu,<br />

45 anni, di Ittiri, a bordo <strong>della</strong> sua<br />

Kawasaki 650 ha <strong>in</strong>vaso la corsia opposta<br />

f<strong>in</strong>endo contro un autocarro che viaggiava<br />

nell’altra direzione. Il giovane ha sbattuto<br />

violentemente contro l’altro mezzo e<br />

poi è rotolato sull’asfalto.<br />

La cura del paziente:<br />

manca totalmente<br />

l’organizzazione<br />

I carab<strong>in</strong>ieri<br />

di Bonorva<br />

fanno i rilievi<br />

Il mese scorso ben <strong>due</strong> persone<br />

affette da tumore mi<br />

hanno comunicato che<br />

preferivano andare a farsi<br />

curare <strong>in</strong> un Centro del cont<strong>in</strong>ente.<br />

Amareggiata, ho provato<br />

loro a spiegare che il<br />

problema poteva essere affrontato<br />

e risolto qua, che c’erano<br />

tutti gli specialisti <strong>in</strong><br />

grado di farlo.<br />

“Sono i<br />

medici che<br />

vanno fuori<br />

ad aggiornarsi<br />

— ho detto<br />

— non i pazienti<br />

a cercare<br />

le cure<br />

“. “Non se ne abbia a male,<br />

dottoressa — mi hanno risposto<br />

— non ù per lei o per gli<br />

altri medici che vado via ma<br />

perché l c’ù un Centro organizzato<br />

di specialisti che mi<br />

seguir <strong>in</strong> tutto il mio percorso”.<br />

Come dare loro torto. Da<br />

noi ci sono gli specialisti, ma<br />

non sempre c’ù l’organizzazione<br />

<strong>della</strong> cura. Cosa pensare<br />

quando si ù costretti a<br />

prendere l’elicottero per eseguire<br />

servizi essenziali di diagnosi<br />

e cura, come riportato<br />

<strong>in</strong> prima pag<strong>in</strong>a sulla Nuo-<br />

mi provocati dal violento<br />

impatto sull’asfalto e valutare<br />

la prognosi.<br />

A bordo del furgonc<strong>in</strong>o<br />

Iveco che alle 19,15 viaggiava<br />

verso Romana, c’era Luciano<br />

Orani, trenta<strong>due</strong> an-<br />

arrendersi a quella che giudica<br />

una gravissima <strong>in</strong>giustizia.<br />

Dalla sua parte c’ù anche<br />

l’Antel, l’Associazione nazionale<br />

tecnici di laboratorio,<br />

che a quanto si sa avrebbe<br />

gi presentato un ricorso al<br />

Brotzu. Anche se dall’azienda<br />

ospedaliera cagliaritana<br />

si limitano a far sapere che<br />

«ora come ora ogni commento<br />

su questo caso ù prematuro,<br />

<strong>in</strong> quanto la procedura<br />

concorsuale va considerata<br />

ancora <strong>in</strong> corso».<br />

ni, residente a Ittiri. Il ragazzo<br />

fortunatamente ha riportato<br />

lievi ferite.<br />

Sul posto sono <strong>in</strong>tervenuti<br />

anche i vigili del fuoco<br />

che hanno bonificato il manto<br />

stradale dai vari detriti,<br />

e i carab<strong>in</strong>ieri di Bonorva<br />

guidati dal capitano Lampis<br />

e dal maresciallo Sechi, che<br />

hanno effettuato i rilievi<br />

dell’<strong>in</strong>cidente.<br />

Ma sulla d<strong>in</strong>amica, ricostruita<br />

basandosi sui segni<br />

lasciati nell’asfalto e soprattutto<br />

sul racconto del conducente<br />

del furgonc<strong>in</strong>o, ci<br />

sarebbero pochi dubbi. La<br />

moto, nell’affrontare una<br />

curva a s<strong>in</strong>istra, si ù allargata<br />

troppo, forse a causa <strong>della</strong><br />

velocit eccessiva, <strong>in</strong>vadendo<br />

la corsia opposta.<br />

Impossibile a questo punto,<br />

di fronte a un ostacolo<br />

così improvviso e <strong>in</strong>aspettato,<br />

per Luciano Orani, evitare<br />

lo scontro.<br />

V<strong>in</strong>cenzo Masia<br />

L’INTERVENTO<br />

La sanità come un supermercato <strong>in</strong> dismissione<br />

va, non per <strong>in</strong>terventi di alta<br />

specializzazione ma per eseguire<br />

un normalissimo esame<br />

diagnostico. Non entro <strong>in</strong><br />

merito dell’episodio specifico,<br />

ma quante volte, di guardia<br />

di notte o nei giorni festivi,<br />

ho ricevuto le telefonate<br />

dei colleghi del Pronto Soccorso<br />

per vedere se “per caso”<br />

era di turno un endoscopista.<br />

Recentemente poi ù stata<br />

chiusa anche l’endoscopia<br />

di Alghero. E dire che il responsabile<br />

dell’Endoscopia<br />

di Nuoro si ù specializzato<br />

proprio a Sassari. L’altra notizia<br />

sempre riportata nella<br />

Nuova <strong>in</strong> un piccolo ma significativo<br />

trafiletto che, pur<br />

<strong>mette</strong>ndo <strong>in</strong> evidenza altri<br />

aspetti <strong>della</strong> vicenda, ù emblematica<br />

di quanto la sanit<br />

sassarese si trovi <strong>in</strong> palese<br />

difficolt . Per una rara malattia<br />

genetica una famiglia<br />

chiedeva un rimborso spese<br />

per prestazioni eseguite <strong>in</strong><br />

cont<strong>in</strong>ente, alla Asl hanno se-<br />

raficamente risposto che era<br />

possibile rivolgersi ad uno<br />

specialista, casualmente,<br />

sempre a Nuoro. Ma a Sassari,<br />

prestigiosa sede universitaria,<br />

non ù pi possibile curarsi?<br />

Sempre pi simile ad un<br />

supermercato <strong>in</strong> fase di dismissione,<br />

ù questa l’immag<strong>in</strong>e<br />

che evoca la sanit sassarese.<br />

Troppo pochi i servizi offerti,<br />

talvolta male organizzati<br />

o male distribuiti. Il decl<strong>in</strong>o<br />

ù evidente ma il dibattito<br />

verte solo su azienda unica o<br />

duplice o triplice, come se il<br />

problema fosse solo di tipo<br />

amm<strong>in</strong>istrativo, o nell’annosa<br />

quanto sterile polemica<br />

fra ospedalieri e universitari<br />

che tanto danno ha provocato<br />

nella sanit sassarese.<br />

Ognuno mira a difendere i<br />

propri <strong>in</strong>teressi, ma quali<br />

servizi dare alla citt e al territorio<br />

non ù <strong>in</strong> discussione.<br />

Dal punto di vista politico ù<br />

assente un progetto sanitario<br />

complessivo che abbia l’obiettivo<br />

di fornire programmazione<br />

e servizi. Il cittad<strong>in</strong>o<br />

può attendere, oppure<br />

che si disponga di nuovo a<br />

viaggiare, chi può <strong>in</strong> “cont<strong>in</strong>ente”<br />

gli altri a Cagliari o a<br />

Nuoro e, a breve, con l’apertura<br />

del San Raffaele, ad Olbia.<br />

In <strong>Regione</strong> tutto tace, che<br />

Sassari se li sbrighi da sola i<br />

propri “affari” sanitari. Ma a<br />

chi dare la responsabilit di<br />

tutto questo? Davvero solo a<br />

Cagliari? Per programmare<br />

ci vogliono idee e competenze,<br />

ma negli anni nù la dirigenza<br />

medica nù i politici di<br />

Sassari hanno dimostrato di<br />

averne, hanno prevalso solo<br />

<strong>in</strong>teressi di parte o di lobbies,<br />

impegnandosi strenuamente<br />

solo nella difesa dello<br />

status quo. Nessun progetto<br />

serio.<br />

Possibile che Sassari e il<br />

suo territorio non si accorga<br />

SICUREZZA PUBBLICA<br />

«Tutte le operazioni si fanno soltanto agli sportelli»<br />

Anziani vittime di truffatori,<br />

i consigli di Poste Italiane<br />

SASSARI. In relazione a recenti episodi verificatisi<br />

soprattutto a danno di persone anziane, Poste<br />

Italiane <strong>in</strong>forma che nessun dipendente dell’azienda<br />

ù autorizzato ad effettuare controlli domiciliari<br />

di qualsiasi genere su titoli, libretti di risparmio o<br />

<strong>della</strong> pensione, banconote o monete <strong>in</strong> possesso<br />

dei cittad<strong>in</strong>i, né tantomeno a richiedere somme ad<br />

<strong>in</strong>tegrazione di operazioni di sportello.<br />

L’azienda <strong>in</strong>vita a diffidare di qualsiasi persona<br />

che, qualificandosi come “dipendente di Poste Italiane”,<br />

si presenti <strong>in</strong> strada o presso le abitazioni<br />

con il pretesto di effettuare verifiche di qualsiasi<br />

tipo.<br />

In caso di comunicazioni da parte di Poste Italiane<br />

il cliente viene contattato<br />

tramite avviso o telefonata e<br />

<strong>in</strong>vitato a presentarsi direttamente<br />

al proprio ufficio postale.<br />

Di fronte a richieste di<br />

dubbia o evidente illegittimit<br />

rivolte da estranei o <strong>in</strong><br />

caso di loro comportamenti<br />

palesemente sospetti ù consigliabile<br />

rivolgersi alle forze<br />

dell’ord<strong>in</strong>e.<br />

È accaduto <strong>in</strong>fatti che alcune<br />

persone sono state contat-<br />

Uno sportello postale<br />

tate da falsi <strong>in</strong>caricati delle<br />

Poste che, con sotterfugi e<br />

bugie, <strong>in</strong> qualche caso sono e sottrarre somme di<br />

danaro <strong>in</strong> nome di presunte operazioni amm<strong>in</strong>istrative<br />

mai autorizzate dall’ente.<br />

La direzione qu<strong>in</strong>di ribadisce che ogni tipo di<br />

operazione viene fatta solo ed esclusivamente agli<br />

sportelli e dal personale dipendente da Poste Italiane.<br />

che pian piano sta r<strong>in</strong>unciando<br />

non solo ad avere una buona<br />

sanit ma ad avere una sanit<br />

? Chi lavora <strong>in</strong> ambito sanitario<br />

vive con sofferenza<br />

questi disagi organizzativi<br />

cercando di sopperirvi come<br />

può per svolgere comunque<br />

un buon servizio. Ma nello<br />

stato di abbandono <strong>in</strong> cui versa<br />

la sanit ,<br />

c’ù poco da<br />

fare. L’aziendaospedalierouniversitaria<br />

di Sassari<br />

da mesi<br />

non ha neanche<br />

un direttore<br />

sanitario. Tutto ù fermo,<br />

non si sa bene <strong>in</strong> attesa di cosa.<br />

F<strong>in</strong>ir che, a breve, anche<br />

gli operatori sanitari,<br />

scoraggiati, andranno nell’isola<br />

dell’As<strong>in</strong>ara a manifestare,<br />

a fianco degli operai<br />

<strong>della</strong> Vilnys, per una sanit<br />

che non ci sar pi . Davvero<br />

non si può fare nulla? Io non<br />

mi rassegno.<br />

Rita Nonnis<br />

Chirurgo dell’Aou<br />

vicepresidente<br />

dell’Ord<strong>in</strong>e<br />

dei Medici<br />

L’<strong>in</strong>esorabile decl<strong>in</strong>o<br />

tra <strong>in</strong>utili polemiche<br />

e gravissimi silenzi


SC3POM...............20.08.2010.............22:18:52...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

LA CITTA’ COMPATTA<br />

E IL COMMERCIO<br />

607Y1EEB.P65<br />

CRONACA DI SASSARI<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

Il tavolo delle attività produttive<br />

Si pensa di <strong>in</strong>sediarlo dall’autunno per lavorare su progetti condivisi<br />

di Vannalisa Manca<br />

SASSARI. C’è molta «città» che non è andata<br />

<strong>in</strong> ferie quest’agosto. Qualche negozio<br />

<strong>in</strong> più è rimasto aperto e c’è più gente <strong>in</strong> giro.<br />

Una città che si può visitare più agevolmente<br />

con un traffico contenuto. E si scopre<br />

che «magari!» su tante serrande ci fosse<br />

il cartello «chiuso per ferie»: sono tante<br />

<strong>in</strong> centro e <strong>in</strong> periferia le serrande abbassate<br />

da tempo per cessazione attività.<br />

Sopra,<br />

piazza<br />

Tola e il<br />

progetto<br />

che <strong>in</strong>tende<br />

realizzare<br />

l’associazione<br />

Carra manna<br />

per riaprire<br />

i negozi<br />

Il s<strong>in</strong>daco Ganau:<br />

«Negozi <strong>in</strong> centro<br />

per competere<br />

con le “gallerie”<br />

di periferia»<br />

Dopo lo squilibrio creato<br />

nella storia commerciale di<br />

questa città, con l’avvento<br />

<strong>della</strong> grande distribuzione<br />

periferica e il trasferimento<br />

fuori dal centro di numerose<br />

attività produttive, ci si è accorti<br />

che la città si svuotava<br />

e com<strong>in</strong>ciava a decadere. Si è<br />

cercato di correre ai ripari,<br />

<strong>in</strong> primo luogo con <strong>in</strong>terventistruttura-<br />

li, con opere<br />

di risanamento<br />

e di riqualificazione<br />

del centro<br />

storico, con<br />

trasporti più<br />

efficienti,<br />

con i parcheggi<strong>in</strong>terrati<br />

prima <strong>in</strong> piazza Fiume e<br />

poi all’Emiciclo Garibaldi e<br />

tra poche settimane (dopo l’esperimento<br />

riuscito <strong>della</strong> settimana<br />

di ferragosto) anche<br />

quello del mercato civico. I<br />

lavori di riord<strong>in</strong>o di Piazza<br />

Tola — durati molto più del<br />

dovuto — hanno messo a dura<br />

prova la pazienza degli<br />

ambulanti che da sempre erano<br />

attrattori del flusso commerciale.<br />

Alcuni sono ritornati,<br />

ma senza bancarelle la<br />

bella «carra manna» non ha<br />

più spirito. L’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale guidata dal s<strong>in</strong>daco<br />

Gianfranco Ganau pun-<br />

Il s<strong>in</strong>daco Ganau, l’assessore Carb<strong>in</strong>i e il mercato civico<br />

ta molto sui progetti e le idee<br />

per dare vita a un grande<br />

centro commerciale naturale<br />

e diffuso <strong>in</strong> grado di competere<br />

con la grande distribuzione<br />

periferica. Promozione<br />

di attività culturali, spettacolari<br />

ed espositive. «Con le attività<br />

commerciali, le associazioni<br />

di categoria e i consorzi<br />

naturali — aveva detto<br />

il s<strong>in</strong>daco nelle sue dichiarazioni<br />

programmatiche — devono<br />

essere concordati nuovi<br />

momenti di programmazione<br />

commerciale. La strada<br />

<strong>in</strong>trapresa è quella giusta,<br />

come testimonia l’arrivo di<br />

catene <strong>in</strong>ternazionali di distribuzione<br />

(Zara e tra breve<br />

Mango) fortemente attrattive<br />

che hanno già mostrato ricadute<br />

positive per tutta l’area».<br />

Nel frattempo, l’associazione<br />

Carra manna sta completando<br />

l’iter per l’apertura<br />

di sette attività produttive <strong>in</strong><br />

piazza Tola, risollevando le<br />

serrande oggi abbassate e <strong>in</strong>tegrando<br />

ai nuovi esercizi di<br />

qualità la riorganizzazione<br />

dello spazio storico del commercio<br />

ambulante. L’altro<br />

grande attrattore di flussi<br />

commerciali è senza dubbio<br />

il mercato civico, nella speranza<br />

che i lavori possano riprendere<br />

a ottobre — come<br />

promesso dall’assessore Salvatore<br />

Demontis — e, soprattutto<br />

che si concludano nei<br />

tempi (un anno) stabiliti.<br />

Insomma, il fermento è tanto<br />

e il neo assessore alle Attività<br />

produttive e Commercio,<br />

Gianni Carb<strong>in</strong>i, nel suo<br />

primo mese dall’<strong>in</strong>sediamento<br />

ha avuto una serie di <strong>in</strong>contri<br />

ufficiosi con alcune organizzazioni<br />

di categoria di<br />

commercianti, <strong>in</strong>dustriali<br />

<strong>della</strong> grande e media impresa,<br />

di artigiani. Incontri dai<br />

quali è emersa la volontà di<br />

<strong>in</strong>sediare, entro l’autunno, il<br />

tavolo delle attività produtti-<br />

ve che ha come obiettivo<br />

quello di riunire le forze politiche,<br />

economiche e sociali<br />

per fare confronto e s<strong>in</strong>tesi<br />

su obiettivi condivisi che siano<br />

<strong>in</strong> grado di affrontare la<br />

grave crisi <strong>della</strong> città e del<br />

territorio. «La Confcommercio<br />

— ricorda Carb<strong>in</strong>i — ha<br />

presentato un documento<br />

nel quale si segnalano le priorità»:<br />

dai regolamenti e autorizzazioni<br />

per il suolo pubblico,<br />

al decoro urbano con un<br />

piano organico che preveda<br />

adeguati <strong>in</strong>centivi per il rifacimento<br />

delle facciate; la rivisitazione<br />

delle tariffe per i<br />

parcheggi <strong>in</strong>terrati, una viabilità<br />

per i flussi <strong>in</strong> entrata.<br />

Insomma, <strong>in</strong>terventi per uno<br />

sviluppo armonico del commercio.<br />

A Carb<strong>in</strong>i non piace<br />

l’idea <strong>della</strong> «galleria coperta»<br />

del Corso Vittorio Emanuele<br />

proposta dal consigliere<br />

del Pdl, Antonello Desole.<br />

A suo tempo, l’ipotesi era sta-<br />

Gianni Carb<strong>in</strong>i:<br />

«Forze politiche<br />

e organizzazioni di<br />

categoria <strong>in</strong>sieme<br />

per progettare»<br />

ta avanzata<br />

anche da MarioP<strong>in</strong>gerna,componentedell’assembleacittad<strong>in</strong>a<br />

del<br />

Pd ed ex consiglierecomunale,<br />

che<br />

<strong>in</strong> un convegno aveva anche<br />

lanciato l’idea di un tavolo<br />

permanente di concertazione<br />

sul centro storico. Ora<br />

Carb<strong>in</strong>i lancia il tavolo delle<br />

attività produttive al quale<br />

si affiancheranno i tavoli settoriali<br />

(che già esistono). Perchè<br />

— dice — «città e commercio<br />

devono andare di pari<br />

passo. Se muore il commercio,<br />

muore la città». E la galleria<br />

del Corso? «Figuriamoci,<br />

ci sono tanti v<strong>in</strong>coli storico-ambientali<br />

che ci bloccherebbero<br />

tutto. Non riusciamo<br />

ad abbattere il Turritania...».<br />

19


SC5POM...............21.08.2010.............00:24:23...............FOTOC24<br />

20 SABATO 21 AGOSTO 2010 PROVINCIA DI SASSARI<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

SarÈ presentato a Us<strong>in</strong>i il progetto culturale che co<strong>in</strong>volge i giovani dell’h<strong>in</strong>terland<br />

Sol Diesis, per creare musica<br />

A disposizione sale prova e un impianto di registrazione<br />

USINI. Spazio ai giovani. Spazio alla loro creatività e<br />

alla voglia di fare musica. Per questo nasce “Sol Diesis”<br />

un <strong>in</strong>teressante progetto che ha come obiettivo quello di<br />

creare momenti di aggregazione e costruire percorsi di<br />

crescita alternativi ai sistemi educativi tradizionali. Un<br />

modo efficace per impegnare i ragazzi <strong>in</strong> progetti concreti<br />

e di sicuro entusiasmanti.<br />

Con la costituzione <strong>in</strong> associazione,<br />

a dare via a questo<br />

progetto ci hanno pensato i<br />

comuni di Cargeghe, Muros,<br />

Tissi e Us<strong>in</strong>i (quest’ultimo<br />

Ente capo fila). Il progetto à<br />

stato f<strong>in</strong>anziato dalla <strong>Regione</strong>.<br />

Nell’ambito degli obiettivi<br />

del programma sono state<br />

realizzate tre sale prove nei<br />

comuni di Tissi, Muros e Cargeghe,<br />

e una sala di registra-<br />

zione a Us<strong>in</strong>i. Le sale prova e<br />

la sala di registrazione sono<br />

state allestite con strumenti<br />

e attrezzature musicali, e saranno<br />

messe a disposizione<br />

dei giovani dei comuni aderenti<br />

al progetto e dei paesi limitrofi.<br />

Fra le attrezzature<br />

SORSO. Si r<strong>in</strong>nova anche<br />

quest’anno l’appuntamento<br />

con «Note... di f<strong>in</strong>e estate».<br />

La manifestazione giunta<br />

alla terza edizione organizzata<br />

dall’associazione<br />

Pi.Ma.Gi, si svolge oggi nell’anfiteatro<br />

<strong>della</strong> Mar<strong>in</strong>a di<br />

Sorso. L’evento musicale<br />

prende il via alle 16 per poi<br />

cont<strong>in</strong>uare f<strong>in</strong>o alle prime<br />

luci dell’alba. La serata<br />

propone i concerti dei gruppi<br />

musicali Tamurita di<br />

Sergio Piras e quello degli<br />

Ska Ruja Karrera, ma anche<br />

l’esibizione degli allievi<br />

delle scuole di karate del<br />

centro sportivo Antonio<br />

Fais e <strong>della</strong> Word Welles di<br />

Fabio Id<strong>in</strong>i entrambe di<br />

Sorso.<br />

<strong>in</strong>oltre, à stato acquistato un<br />

service audio da utilizzare <strong>in</strong><br />

occasioni di manifestazioni<br />

che ne richiedano l’uso. Per<br />

la gestione delle strutture il<br />

comune capofila ha predisposto<br />

un regolamento di utilizzo,<br />

condiviso con i giovani<br />

potenziali utenti del servizio<br />

e approvato dai consigli comunali<br />

di tutti i comuni co<strong>in</strong>volti<br />

nel progetto. «La f<strong>in</strong>alitè<br />

di questo<br />

progetto à legatapr<strong>in</strong>cipalmente<br />

al<br />

co<strong>in</strong>volgimento<br />

dei<br />

giovani alla<br />

musica — affermaMichele<br />

Virdis assessore<br />

ai<br />

servizi socio-culturali<br />

del comune<br />

di Us<strong>in</strong>i —.<br />

In questo modo<br />

i ragazzi dei nostri paesi<br />

possono <strong>in</strong>contrarsi e creare<br />

momenti di aggregazione ed<br />

esprimere la passione per la<br />

musica. A mio avviso, ora<br />

più che mai, i nostri giovani<br />

hanno necessitè di stimoli e<br />

riscoprire passioni come la<br />

Alcuni saggi di giovani che studiano musica nel territorio<br />

musica». Per questa sera <strong>in</strong>tanto<br />

à stato programmato<br />

l’evento f<strong>in</strong>ale del progetto<br />

“Sol Diesis” con un convegno<br />

e un gran concerto <strong>in</strong><br />

cui saranno co<strong>in</strong>volte diverse<br />

band del territorio. L’<strong>in</strong>contro<br />

à fissato per le 18,30 a<br />

Us<strong>in</strong>i presso l’ Ex-Ma di via<br />

Ossi. In apertura ci sarè il saluti<br />

dei s<strong>in</strong>daci Pepp<strong>in</strong>o<br />

Achenza (Us<strong>in</strong>i), Lucia Cocco<br />

(Tissi), Rita Desole (Muros)<br />

e Franco Spada (Cargeghe).<br />

Seguirè la presentazione<br />

dettagliata del progetto<br />

“Sol Diesis” a cura di Michele<br />

Virdis assessore ai servizi<br />

socio-culturali del comune di<br />

Us<strong>in</strong>i. Alle 21,30 <strong>in</strong> piazza Eu-<br />

ropa concerto con i gruppi<br />

musicali Sepentariana (Us<strong>in</strong>i),<br />

L<strong>in</strong>eout (Us<strong>in</strong>i), Gamas<br />

Rebeldes (Tissi), Scuola civica<br />

di Musica (Cargeghe) e la<br />

Band di Muros. Ospiti <strong>della</strong><br />

serata I Demoni (gruppo storico<br />

di Us<strong>in</strong>i, formato da P<strong>in</strong>uccio<br />

Mulas, Giuseppe Pisoni<br />

e Lorenzo Dore), e la Manish<br />

Band di Sassari. Inoltre,<br />

durante la serata verranno<br />

proiettate le riprese che riguardano<br />

l’esperienza vissuta<br />

lo scorso luglio dai ragazzi<br />

di Us<strong>in</strong>i, Tissi e Cargeghe<br />

che hanno partecipato al progetto<br />

“Yout Move” <strong>in</strong> Spagna.<br />

Franco Cuccuru<br />

Premio Maria Carta a Fresu<br />

Oggi la cerimonia <strong>in</strong> piazza a Siligo<br />

ma c’è preoccupazione per il futuro <strong>della</strong> Fondazione<br />

SILIGO. Domani alle 20 ì <strong>in</strong> programma a<br />

Siligo l’ottava edizione del Premio Maria<br />

Carta promosso dall’omonima fondazione<br />

<strong>in</strong>titolata alla cantante scomparsa nel 1994.<br />

Il premio verrà attribuito al trombettista di<br />

Berchidda Paolo Fresu, al cantante e comico<br />

Benito Urgu e alla cantante Rossella Faa.<br />

Stasera<br />

a Siligo<br />

si tiene<br />

il premio<br />

Maria<br />

Carta<br />

che verrà<br />

attribuito<br />

al<br />

trombettista<br />

Paolo<br />

Fresu<br />

e a Benito<br />

Urgu<br />

Una bella occasione funestata<br />

dalla fortissima preoccupazione<br />

per il futuro del<br />

premio <strong>in</strong> seguito ai drastici<br />

tagli imposti dalla <strong>Regione</strong> ai<br />

f<strong>in</strong>anziamenti concessi alla<br />

fondazione che vede ora fortemente<br />

pregiudicata perf<strong>in</strong>o<br />

la sua stessa ord<strong>in</strong>aria<br />

amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Tra gli altri riconoscimenti<br />

previsti quello a Paolo Masala,<br />

impegnato nella ricerca<br />

e preservazione del ballo sardo<br />

e dei giochi tradizionali<br />

dei bamb<strong>in</strong>i. Premio Maria<br />

Carta anche per <strong>due</strong> giovani<br />

artiste, Claudia Crabuzza e<br />

Note di f<strong>in</strong>e estate alla Mar<strong>in</strong>a<br />

Stasera il concerto dei Tamurita sul litorale di Sorso<br />

Inoltre à <strong>in</strong> programma<br />

una spettacolare esibizione<br />

di moto enduro e una rappresentazione<br />

di un gruppo<br />

di artisti di strada che faranno<br />

divertire gli adulti<br />

ma soprattutto bamb<strong>in</strong>i e<br />

adolescenti che tanto amano<br />

questo genere artistico<br />

e musicale. Ogni anno i diciotto<br />

componenti dell’associazione<br />

nata <strong>in</strong> ricordo di<br />

Pietro, Mart<strong>in</strong>o e Gianfranco,<br />

si ritrovano per ricordare<br />

attraverso la musica i<br />

tre amici scomparsi tragi-<br />

I giovani dell’associazione Pi.Ma.Gi.<br />

Cater<strong>in</strong>angela Fadda.<br />

Come <strong>in</strong> passato il premio<br />

rivolgerè la sua attenzione<br />

anche fuori dall’isola assegnando<br />

un riconoscimento a<br />

Valter Colle, ricercatore e<br />

produttore discografico di<br />

Ud<strong>in</strong>e.<br />

Sarè premiata anche la<br />

Fondazione Fabrizio De André<br />

per il costante richiamo<br />

offerto nella sua attivitè anche<br />

alla nostra regione; un riconoscimento<br />

andrè al circolo<br />

“Su Nuraghe” di Biella<br />

per la sua <strong>in</strong>cessante attivitè<br />

culturale. Previsti <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e altri<br />

<strong>due</strong> riconoscimenti ad altrettante<br />

donne capaci di<br />

esaltarsi non nell’ambito artistico.<br />

Pasqua Palimodde e<br />

Rita Pirisi <strong>in</strong>fatti riceveranno<br />

un premio per a promozione<br />

e la valorizzazione dell’ospitalitè<br />

sarda e dell’<strong>in</strong>dustria<br />

turistica.<br />

camente pochi anni fa.<br />

A marg<strong>in</strong>e <strong>della</strong> manifestazione<br />

à prevista una lotteria<br />

con premi di tutto rispetto.<br />

Si va da un viaggio<br />

<strong>in</strong> una capitale europea a<br />

un televisore al plasma. Ed<br />

ancora cellulari e palmari<br />

di ultima generazione. L’estrazione<br />

avverrè domenica<br />

29 agosto al palazzo baronale<br />

di Sorso alle 11.<br />

«Una manifestazione —<br />

spiegano gli organizzatori<br />

— resa possibile solo grazie<br />

ai tanti amici sponsor,<br />

che ci permettono ogni anno<br />

di ricordare nel modo<br />

migliore i nostri cari amici<br />

che prematuramente ci<br />

hanno lasciato».<br />

Piero Garau<br />

PARIGLIE<br />

La manifestazione stasera al galoppatoio<br />

Cavalieri coraggiosi<br />

corrono alla stella di Ossi<br />

OSSI. Giunge alla V edizione la «Corsa alla stella<br />

e pariglia» organizzata, come ogni anno, presso<br />

il «Galoppatoio Demartis». La manifestazione<br />

si svolgerè oggi (sabato 21) <strong>in</strong> localitè Santa Margherita,<br />

sulla strada Ossi-S.Antonio-Flor<strong>in</strong>as<br />

(qu<strong>in</strong>to chilometro), con <strong>in</strong>izio alle ore 16. Oltre i<br />

cavalli e i cavalieri <strong>della</strong><br />

scuderia Demartis parteciperanno<br />

anche cavalieri<br />

provenienti da altre localitè<br />

dell’isola, che si confronteranno<br />

<strong>in</strong> una gara avv<strong>in</strong>cente<br />

e spettacolare.<br />

Si tratterè di <strong>in</strong>filare la<br />

stella con il bastone, proprio<br />

come nella Sartiglia<br />

oristanese. Le pariglie poi<br />

offriranno uno spettacolo<br />

unico dove saranno messi<br />

<strong>in</strong> scena tutto il coraggio e<br />

l’abilitè dei cavalieri, i quali<br />

si preparano nel corso di<br />

tutto l’anno per non sfigurare<br />

<strong>in</strong> sella ai loro bellissimi<br />

cavalli.<br />

Il richiamo <strong>della</strong> manifestazione<br />

cresce di anno <strong>in</strong> anno con la presenza<br />

di un numero notevole di spettatori che à garanzia<br />

di successo anche per questa edizione. La passione<br />

del cavallo <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong> si conferma sempre<br />

più diffusa.<br />

Sono tantissimi i maneggi che nascono <strong>in</strong> ogni<br />

territorio per soddisfare sia le esigenze dei turisti<br />

che quelle dei sardi, <strong>in</strong>namorati di un mondo<br />

che non conosce periodi di crisi.<br />

Negli spazi del galoppatoio saranno allestiti<br />

giochi per bamb<strong>in</strong>i, che potranno così prendere<br />

contatto <strong>in</strong> tutta sicurezza allo sport dell’equitazione.<br />

Ma non mancheranno attrazioni varie,<br />

compresa una grande grigliata che chiuderè <strong>in</strong><br />

allegria una serata che si annuncia <strong>in</strong>teressante<br />

e piacevole. (p.si.)<br />

IN BREVE<br />

OSILO<br />

Danza e solidarietà<br />

Si terrè una serata di «danza e solidarietè»,<br />

oggi, all’anfiteatro comunale,<br />

organizzata dalla scuola «Gran<br />

ballo new dance» di Sassari, con il patroc<strong>in</strong>io<br />

del Comune. L’appuntamento<br />

à per le 21,30 all’anfiteatro comunale,<br />

dove si esibiranno una c<strong>in</strong>quant<strong>in</strong>a<br />

di baller<strong>in</strong>i provenienti da diversi<br />

centri del circondario, fra cui molti<br />

anche di Osilo. «Lo spettacolo, dicono<br />

gli organizzatori, vuole rappresentare<br />

un tour virtuale <strong>in</strong>torno al mondo,<br />

<strong>in</strong> particolare <strong>in</strong> America Lat<strong>in</strong>a<br />

e <strong>in</strong> Europa». Nell’ambito <strong>della</strong> manifestazione<br />

verrè allestito uno spazio<br />

espositivo a cura delle associazioni<br />

di volontariato presenti nel territorio.<br />

(m.b.)<br />

LAERRU<br />

Doc Sound <strong>in</strong> concerto<br />

È un f<strong>in</strong>e settimana di festa quello<br />

che sta trascorrendo la comunitè<br />

laerrese. Dopo il concerto reggae organizzato<br />

dal comitato <strong>della</strong> festa di<br />

Santa Lucia e prima dell’esibizione<br />

di canto sardo <strong>in</strong> programma per domenica<br />

22 agosto, questa sera sarè il<br />

turno dei Doc Sound. (g.p.)<br />

PUTIFIGARI<br />

Canti a chitarra <strong>in</strong> piazza<br />

Un f<strong>in</strong>e settimana all’<strong>in</strong>segna dello<br />

sport e <strong>della</strong> cultura a Putifigari.<br />

Mentre ieri sera si sono tenute le f<strong>in</strong>ali<br />

del “XXII torneo di calcetto putifigarese”<br />

oggi si terrè, <strong>in</strong> piazza<br />

Boyl, uno spettacolo di “canto a chitarra”.<br />

Si prosegue domani con la<br />

proiezione di un film all’aperto nell’area<br />

dell’anfiteatro. Il 23 agosto partirè<br />

il torneo di bocce che si concluderè<br />

nella prima metè di settembre,<br />

il 28 ci sarè una commedia <strong>in</strong> sardo<br />

<strong>in</strong> Piazza Boyl e il 29 prenderanno il<br />

via i festeggiamenti <strong>in</strong> onore di San<br />

Giovanni. (l.a.)


SC7POM...............20.08.2010.............20:51:40...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

Insopportabili karaoke notturni<br />

Sono troppi i comuni che non fanno rispettare le leggi<br />

D’estate, si sa, aumentano i rumori<br />

<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>anti dovuti al fatto che si vive<br />

molto di più all’aria aperta e <strong>in</strong> locali<br />

di divertimento (?) e si tende, <strong>in</strong><br />

particolare nei giorni prefestivi, a ritardare<br />

ad ore antelucane il rientro<br />

tra le mura domestiche. Tutto ciò<br />

rientra nella normalità, però certe<br />

manifestazioni canter<strong>in</strong>e tipo karaoke,<br />

che ahimè stanno proliferando <strong>in</strong><br />

ogni dove, <strong>in</strong> locali chiusi e spazi<br />

aperti, dovrebbero comunque essere<br />

sottoposte a regole ben precise dettate<br />

dall’amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

con obbligo di comunicazione alla<br />

questura, Siae etc. Le leggi <strong>in</strong> materia<br />

esistono e prevedono una soglia<br />

massima di tolleranza di 30 decibel,<br />

tutto ciò dovrebbe far parte dei regolamenti<br />

locali di igiene e sanità o di<br />

polizia municipale che così si dovrebbero<br />

adeguare. L’orario sulla durata<br />

delle manifestazioni temporanee o<br />

fisse con alto impatto acustico non<br />

.Consulenza bando Agorà I giovani <strong>in</strong>teressati<br />

a partecipare al bando di progettazione<br />

Agorà possono usufruire del<br />

servizio di consulenza presso il Centro<br />

PoliSS del Comune di Sassari, via Baldedda<br />

15, s<strong>in</strong>o al prossimo 15 settembre.<br />

Tutte le <strong>in</strong>formazioni sul bando<br />

nel sito www.comune.sassari.it e al telefono<br />

079 2595094.<br />

.Alberghiero Il collegio dei docenti dell’Istituto<br />

alberghiero è convocato per<br />

l’1 settembre alle 9,30 nella sede di via<br />

Cedr<strong>in</strong>o. Il 2 settembre alle 8,30 <strong>in</strong>izieranno<br />

gli esami <strong>in</strong>tegrativi e di idoneità.<br />

.Lavoro Al Centro servizi per il lavoro<br />

Eures sono <strong>in</strong> pubblicazione le seguenti<br />

offerte: 5 <strong>in</strong>fermieri - tempo determ<strong>in</strong>ato<br />

sede di lavoro Pietra Ligure (SV) -<br />

scadenza 31 agosto; 1 contabile esperto<br />

tempo <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato sede di lavoro Vicenza;<br />

addetti alla distribuzione di sistemi<br />

automatici sede di lavoro varie<br />

regioni; 1 tecnico entomologo - tempo<br />

determ<strong>in</strong>ato sede di lavoro San Michele<br />

all’Adige Trento - scadenza 31 agosto.<br />

Gli avvisi <strong>in</strong>tegrali sono pubblicati<br />

nel sito www.silsardegna.it, per ulteriori<br />

<strong>in</strong>formazioni 079 2599616, 079<br />

2593105.<br />

.Gita Viaggio a Gardaland e all’acquario<br />

di Genova dall’8 al 13 settembre.<br />

Per <strong>in</strong>fo 345 1023296.<br />

.La Qu<strong>in</strong>ta Sabato 21 agosto alle 21,30<br />

ritorna a Porto Torres la commedia sassarese<br />

all’aperto <strong>in</strong> piazza del Comune.<br />

In scena la compagnia teatrale “La<br />

Qu<strong>in</strong>ta” con la divertentissima “Preddumasciu”,<br />

<strong>due</strong> atti di Mario Olivieri<br />

per la regia dell’autore. Protagonista<br />

Grazia Olivieri nei panni di un “maschiaccio”<br />

che solo l’amore riuscirà a<br />

trasformare <strong>in</strong> una avvenente fanciulla.<br />

.Juventus Club Tutti i giorni dalle 9 alle<br />

13 e il martedì e il giovedì dalle 19 alle<br />

20,30, presso il bar Las Vegas via<br />

Oriani 14, sono aperte le iscrizioni per<br />

il nuovo tesseramento al Juventus<br />

Club Sassari per la stagione sportiva<br />

2010/11.<br />

.Pellegr<strong>in</strong>aggio Pellegr<strong>in</strong>aggio per l’anniversario<br />

<strong>della</strong> morte di padre Pio dal<br />

21 al 28 settembre. Visita di San Giovanni<br />

Rotondo, Monte Sant’Angelo, Cascia,<br />

Assisi, Norcia e Loreto. Pellegr<strong>in</strong>aggio<br />

<strong>in</strong> pullman a Lourdes dal 14 al<br />

21 ottobre. Per <strong>in</strong>fo 339 1165856 e 079<br />

2064329.<br />

.Scacchi Dal 25 agosto, ore 20,30, presso<br />

la ex-questura di Sassari <strong>in</strong> via Copp<strong>in</strong>o,<br />

si svolgerà un corso di base gratuito<br />

di scacchi tenuto dall’istruttore federale<br />

Sebastiano Paulesu, a cui si può telefonare<br />

per <strong>in</strong>formazioni: 347 3921675.<br />

.Istituto Dessì-La Marmora Il 26 e 27<br />

agosto i locali dell’istituto di via Monte<br />

Grappa resteranno chiusi per dis<strong>in</strong>festazione.<br />

Il collegio dei docenti è convo-<br />

dovrebbe essere lasciate alla discrezione<br />

di ogni s<strong>in</strong>golo esercente.<br />

Mi risulta che il Comune di Porto<br />

Torres, ad esempio, salvo piccole eccezioni,<br />

ha fissato alle ore 23 la f<strong>in</strong>e<br />

di manifestazioni con certo impatto<br />

ambientale acustico. Anche a me, lo<br />

confesso, piace fare cagnara «canter<strong>in</strong>a»<br />

notturna, purchè ciò non limiti<br />

la libertà sacrosanta di far dormire<br />

sonni tranquilli ai cittad<strong>in</strong>i che hanno<br />

la sfortuna di abitare vic<strong>in</strong>o alla<br />

fonte d’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento acustico e che<br />

magari si svolgono <strong>in</strong> locali che non<br />

sono nemmeno adeguati con un idoneo<br />

isolamento. Ho <strong>in</strong>vece l’impressione<br />

che non si abbia il coraggio di<br />

selezionare i locali e le manifestazioni<br />

cui si possono concedere le autorizzazioni.<br />

Per cui tutto diventa un<br />

Far West privo di regole, come purtroppo<br />

sta succedendo nel mio paese.<br />

Tore Sanna<br />

Us<strong>in</strong>i<br />

I comunicati per questa rubrica<br />

devono essere <strong>in</strong>viati<br />

esclusivamente all'<strong>in</strong>dirizzo e-mail<br />

cronaca@lanuovasardegna.it<br />

Verranno pubblicati<br />

solo quelli<br />

che riguardano<br />

<strong>in</strong>iziative<br />

non a pagamento<br />

caro per l’1 settembre alle 9,30 mentre<br />

il 2 avranno <strong>in</strong>izio gli esami di riparazione<br />

e di idoneità il cui calendario è affisso<br />

all’albo <strong>della</strong> scuola.<br />

.Istituto per geometri Nella segreteria<br />

<strong>della</strong> scuola, <strong>in</strong> via Donizetti 1, è disponibile<br />

il modulo <strong>della</strong> domanda per l’accesso<br />

al comodato d’uso gratuito dei libri<br />

di testo per l’anno scolastico<br />

2010-2011. La scadenza per la consegna<br />

<strong>della</strong> domanda è il 25 settembre, <strong>in</strong>formazioni<br />

nella sede dell’istituto o al numero<br />

079 2592016.<br />

.Corsi sommelier Sono aperte le iscrizioni<br />

per il corso di sommelier che si<br />

svolgerà ad Alghero. I corsi sono tenuti<br />

da esperti del settore <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong> e<br />

avrà una durata di quattordici lezioni<br />

da <strong>due</strong> ore ciascuna. Per <strong>in</strong>formazioni<br />

telefonare al numero 079 982020 oppure<br />

392 9874830.<br />

.Gita La Maddalena e le sue isole, escursione<br />

di un giorno. Praga, Vienna e Budapest,<br />

viaggio nelle tre magnifiche capitali<br />

europee. Per <strong>in</strong>fo chiamare il 345<br />

1023296.<br />

.Pellegr<strong>in</strong>aggio a Lourdes Pellegr<strong>in</strong>aggio<br />

a Lourdes con passaggio a Barcellona,<br />

Carcasson. Dal 1 al 7 settembre.<br />

Per <strong>in</strong>fo chiamare 347 3738506, Salvatore.<br />

.Centro Amico L’associazione Centro<br />

CONTRIBUTI<br />

A che mi serve<br />

la tecnologia Inps?<br />

AGENDA<br />

Alcuni giorni fa ho ricevuto<br />

una comunicazione da parte<br />

dell’Inps nazionale a firma<br />

del presidente che mi comunicava<br />

la possibilità di poter<br />

f<strong>in</strong>almente consultare il mio<br />

“estratto conto contributivo”<br />

restando comodamente a casa<br />

consultando il sito Inps. Il<br />

tutto corredato da una lunga<br />

serie di altre <strong>in</strong>formazioni<br />

utili. Ho pensato: f<strong>in</strong>almente<br />

anche l’Inps si è all<strong>in</strong>eato al<br />

governo del “fare” Poi mi è<br />

sorto un dubbio, io e tanti altri<br />

italiani che siamo pensionati<br />

da tanti anni che cosa<br />

ne facciamo di queste <strong>in</strong>formazioni?<br />

Non sarà mica uno<br />

spreco di denaro pubblico? E<br />

<strong>in</strong>vece che governo del fare<br />

non sarà solo “un fare buscicchi”?<br />

Salvatore Serra<br />

Porto Torres<br />

Amico Onlus propone attività di recupero<br />

scolastico per ragazzi <strong>in</strong> difficoltà<br />

nelle materie letterarie <strong>della</strong> scuola primaria<br />

e secondaria e un corso di decoupage<br />

per gli <strong>in</strong>teressati. Per <strong>in</strong>formazioni<br />

e adesioni contattare l’associazione<br />

ai numeri 079 218262, 079 2590018, 349<br />

4616727.<br />

.Tecniche giornalistiche Riprenderanno<br />

il 1º settembre prossimo gli <strong>in</strong>contri<br />

di tecnica giornalistica organizzati da<br />

<strong>Sardegna</strong>nordnews.com e da Radio Nova.<br />

Per maggiori <strong>in</strong>formazioni telefonare<br />

al 3282846832.<br />

.Lavoro Un’azienda ricerca un’estetista<br />

specializzata, domande al centro<br />

servizi per il lavoro di via Bottego entro<br />

il 31 agosto.<br />

.Istituto Agrario Gli esami per gli<br />

alunni con giudizio sospeso com<strong>in</strong>ceranno<br />

lunedì 30 agosto, il calendario<br />

completo è affisso all’albo <strong>della</strong> scuola.<br />

Gli esami <strong>in</strong>tegrativi/idoneità si terranno<br />

lunedì 6 settembre.<br />

.Inglese Al 3º circolo didattico sono<br />

aperte le iscrizioni al corso di <strong>Sardegna</strong><br />

speaks english per i livelli pr<strong>in</strong>cipiante,<br />

<strong>in</strong>termedio e avanzato. I moduli<br />

sono disponibili nella segreteria di piazza<br />

Sacro Cuore 16. Iscrizioni entro il 23<br />

agosto.<br />

.Wilier La Scuola calcio U.S.D. Wi-<br />

BRAVA ABBANOA<br />

Riparazione lampo<br />

di una perdita d’acqua<br />

Venerdì 6 agosto alle ore 8<br />

ho chiamato “emergenze” di<br />

Abbanoa per segnalare che<br />

<strong>in</strong> via Rockefeller, davanti alla<br />

caserma dei Carab<strong>in</strong>ieri,<br />

zampillava dell’acqua dall’asfalto.<br />

E’ questa una notizia?<br />

Certamente no. Però, subito<br />

dopo le ore 13, mentre ripassavo<br />

nella zona, dove ho lo<br />

studio, con mia grande meraviglia,<br />

ho notato <strong>due</strong> operai<br />

che stavano completando la<br />

riparazione di una sarac<strong>in</strong>esca<br />

che a un metro di profondità<br />

era andata <strong>in</strong> avaria. Così<br />

com’è giusto evidenziare<br />

le manchevolezze, mi pare altrettanto<br />

giusto evidenziarne,<br />

qualche volta, anche i meriti.<br />

Un plauso all’Abbanoa per<br />

la tempestività dell’<strong>in</strong>tervento!<br />

Giuseppe Losito<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

L’INVASIONE<br />

Le cornacchie divorano<br />

i poveri passeri<br />

21<br />

Le cornacchie hanno <strong>in</strong>vaso<br />

le campagne, la città e la<br />

periferia da tempo; sono tra<br />

gli animali più <strong>in</strong>telligenti <strong>in</strong><br />

assoluto, e sono tra le cause<br />

pr<strong>in</strong>cipali <strong>della</strong> prossima<br />

est<strong>in</strong>zione di molti uccell<strong>in</strong>i.<br />

Avete notato che <strong>in</strong> campagna<br />

ma soprattutto <strong>in</strong> città il<br />

c<strong>in</strong>guettio di passeracei e di<br />

altre piccole specie di uccelli<br />

stanno scomparendo?<br />

Purtroppo lo sterm<strong>in</strong>atore<br />

è la cornacchia. Ne mangiano<br />

le uova e, quando capita,<br />

non disdegnano qualche<br />

esemplare adulto. Penso anche<br />

che cre<strong>in</strong>o problemi all’agricoltura<br />

perché non disdegnano<br />

di cibarsi anche di<br />

frutta e verdura. Pertanto<br />

credo si debba trovare una<br />

soluzione per ridurne il numero.<br />

Paolo Gr<strong>in</strong>di<br />

lier-settore tecnico, organizza a partire<br />

dal 18 agosto tutti i giorni, esclusi sabato<br />

e domenica e f<strong>in</strong>o al 3 settembre con<br />

i propri istruttori vecchi e nuovi, lezioni<br />

di calcio gratuite per i nati dal 1998<br />

f<strong>in</strong>o al 2003 compresi. Orari: matt<strong>in</strong>o<br />

9,30- 11,30, pomeriggio 18 - 20. I ragazzi<br />

devono presentarsi nelle strutture di<br />

via Era a Li Punti con le attrezzature<br />

proprie e idonee per divertirsi giocando<br />

al calcio.<br />

.Pellegr<strong>in</strong>aggio Sono aperte le iscrizioni<br />

per il pellegr<strong>in</strong>aggio mariano a Medjugorie<br />

dal 9 al 13 settembre, con volo<br />

diretto da Alghero-Mostar. Presenza<br />

del padre pirituale, e guida locale. Info<br />

339 8600616.<br />

.Mostra di conchiglie La mostra malacologica<br />

“Conchiglie del golfo dell’As<strong>in</strong>ara”<br />

e di tutti i mari del Mondo può essere<br />

visitata tutti i giorni s<strong>in</strong>o al 2 settembre<br />

nella scuola elementare di S<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> via Lepanto dalle ore 18.30 alle<br />

24.<br />

.Platamona Ad agosto la messa sarà celebrata<br />

nella cappella estiva <strong>in</strong> p<strong>in</strong>eta,<br />

il sabato e la domenica alle 20,15.<br />

.Necrologie e annunci economici Lo<br />

sportello <strong>della</strong> A.Manzoni & C. per l’acquisizione<br />

di Necrologie ed annunci<br />

economici si è traferito a Predda Niedda,<br />

strada 31, presso la Nuova <strong>Sardegna</strong>.<br />

L’orario di apertura al pubblico è<br />

dalle 9.10 alle 12.45 e dalle 15.00 alle<br />

18.45 dal lunedì al venerdì. Il sabato, la<br />

domenica ed i festivi gli uffici sono<br />

chiusi. Per le necrologie è sempre attivo<br />

il numero verde 800700800, tutti i<br />

giorni, festivi compresi, dalle 10 alle 21.<br />

.Chi trova Smarrito portachiavi (contenente<br />

2 mazzi), zona viale Italia - piazza<br />

Marconi e vie limitrofe. Telefonare al<br />

333 3976213.<br />

Smarrito un mazzo di chiavi di cui 2<br />

di portone bl<strong>in</strong>dato, 1 di auto ed altre<br />

comuni il 14 agosto nel percorso Teatro<br />

Verdi - Civico- S. Cater<strong>in</strong>a- S. Apoll<strong>in</strong>are-<br />

Santa Maria- Corso Vico- Corso Vittorio<br />

Emanuele. Chi l’avesse trovato é<br />

pregato di telefonare al 340 1476423.<br />

Smarrita collana di perle, zona centro<br />

(Sassari). Grande valore affettivo.<br />

Telefonare 349 0867998.<br />

.Testimoni Chiedo a chiunque abbia<br />

assistito giovedì 12 agosto alle ore 15,<br />

15 circa all’<strong>in</strong>cidente avvenuto <strong>in</strong> via<br />

Turati, nell’<strong>in</strong>crocio con via Pr<strong>in</strong>cipessa<br />

Maria, ai danni di uno scooter Suzuki<br />

grigio scuro da parte di una Ford Fiesta<br />

nera, di contattare al più presto il<br />

numero 347 7506770.<br />

.Animali Il 5 agosto trovato <strong>in</strong> via Sacchi<br />

a Porto Torres cane yorkshire, telefonare<br />

349 4900406.<br />

Smarrito cane Corso di colore nero<br />

con macchia bianca nel petto, con collare<br />

e microchip di nome Cesare nella zona<br />

di BaddeLonga, chiunque lo vedesse<br />

è pregato di contattare i seguenti numeri:<br />

340 7136490, 345 4556888.


SCXPOM...............20.08.2010.............20:52:04...............FOTOC24<br />

22 SABATO 21 AGOSTO 2010 IN CITTÀ<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

URGENZE<br />

112<br />

113<br />

115<br />

117<br />

118<br />

Carab<strong>in</strong>ieri<br />

Polizia<br />

Vigili del Fuoco<br />

Guardia di F<strong>in</strong>anza<br />

Ambulanze<br />

Vigili Urbani pronto <strong>in</strong>tervento 079.274100<br />

Emergenza Acqua N. Verde 800 373398<br />

Emergenza Gas MEDEA 800 477431<br />

SANITA'<br />

OSPEDALI ED ENTI SANITARI. A.U.S.L. n. 1, via<br />

Monte Grappa 82, 079/2061000; Ospedale civile, Via De<br />

Nicola, 079/2061000; Pronto soccorso, 079/2061621.<br />

Centro trasfusionale, 079/2061625; uff. cassa e ticket,<br />

ore 8-12. Poliambulatori ex Conti. Via Carlo Felice,<br />

079/2062932. Poliambulatorio. Centro unico di<br />

prenotazione: 079/270265 ore 8-18; Uff. ticket: 8-12;<br />

079/2062411 Policl<strong>in</strong>ico Sassarese. Viale Italia,<br />

079/222700. Laboratorio generale di base. Via Tempio 5,<br />

079/2062422-2062423. Accettazione ore 7,30-10,30.<br />

Lab. analisi. Via M. Grappa 82, 079/2061423. Centro<br />

oncologico. Via Zanfar<strong>in</strong>o 44, 079/2062775-780. Centro<br />

di prevenzione <strong>in</strong> ostetricia e g<strong>in</strong>ecologia. San Camillo<br />

079/2062075-76 Medic<strong>in</strong>a dello sport. 079/2062044.<br />

Consultorio familiare n. 1. Via Nurra 3/a, 079/246653.<br />

Circoscrizioni: n. 1, 2 3. Ore 8-14; 13,30-19,30.<br />

Consultorio familiare: Via Rizzeddu 21/B, pal. C,<br />

079/2062637. Consultorio P. Torres: 079/5049602.<br />

Ploaghe-Ossi c/o Fondaz. S. Giovanni Battista Ploaghe<br />

079/448385. Ossi: Via Angioi, 079/349320; Sorso: Via<br />

Sennori, 079/351824; Nulvi: Via Sassari, 079/576460;<br />

Cl<strong>in</strong>iche Universitarie: 079/228211. Centro salute<br />

mentale. Via Zanfar<strong>in</strong>o 23/B, 079/2062215, via Sennori<br />

8, 079/2599900. Assist. domiciliare 079/278684.<br />

GUARDIE MEDICHE. Sassari: via Zanfar<strong>in</strong>o 23, tel.<br />

079/2062222. Castelsardo: porto turistico, 079/470085.<br />

Us<strong>in</strong>i: 079/380666; Valledoria: 079/582132; Porto Torres:<br />

via Delle Terme, tel. 079/510392. Sorso: via Sennori, tel.<br />

079/3550001. Sed<strong>in</strong>i: 079/588846; Pozzo San Nicola:<br />

079/534002; Ossi: 079/349320; Flor<strong>in</strong>as: 079/438295;<br />

Ploaghe: via S.Pietro, tel. 079/449420; Nulvi: via Sassari,<br />

tel. 079/576470.<br />

VOLONTARIATO<br />

Ass. Diabete Mellito <strong>Sardegna</strong>. Via E. De Cupis 24,<br />

Sassari. Telefax: 079/395800 Amnesty International<br />

Sassari, 079 290889-3331624170-3356548609. Centro<br />

di accoglienza Città di Sassari, 079/260600. Consulta<br />

prov. del volontariato, via M. Piga 5/B, tel./fax<br />

079/2590064 328/7614410. Ass. La Sorgente, via<br />

Bottego, 37, 079/2593103-320 8396682; mar. e ven., ore<br />

16-19,15. Alcolisti Anonimi Sassari 1: tel. 079/9945376.<br />

Ass. Alzheimer Sassari Centro di ascolto San<br />

Camillo, 079/254722. Aima, Ass. italiana Alzheimer<br />

Onlus Sassari: cell. 327/7098404, n. verde 800679679.<br />

Agedo, ass. genitori di omosessuali: 079/219024,<br />

mart. 18-20. Al-Anon, gruppi familiari e amici di<br />

alcolisti: via A. Diaz 27, tel. 800 087897 (lun/ven ore 19-<br />

20,30); p.zza S. Pietro c/o casa di riposo (lun/gio. 18,30-<br />

20). Centro ascolto Voglia di Vivere: 079/281559. Ass.<br />

Italiana Sclerosi Multipla: via Prunizzedda 32/C, tel/fax<br />

079/291500. Ass. <strong>Sardegna</strong> per tutti onlus:<br />

079/975441, 3287180979. Lega italiana sclerosi<br />

multipla: via A. Diaz, 27 tel/fax 079.275645; Lega<br />

Italiana la lotta contro i tumori, via Amendola,<br />

079/214688. Tossicodipendenze: Ass. Incontro Genitori<br />

contro droga. 079/513905, 079/503828. Comunità<br />

Promozione umana, centro ascolto tossicodipendenze,<br />

tel. 079/231455. Auser Filo d’Argento Tel./fax<br />

079/246074, n.verde 800 995988 Centro Antiviolenza<br />

donne e m<strong>in</strong>ori, 079/244200. Telefono Azzurro: 19696<br />

(l<strong>in</strong>ea gratuita), 051-481048 (adulti). Telefono Amico<br />

Sassari: 079/278991. Ail, casa d’accoglienza via<br />

Piandanna, 079/212022. Consulta del volontariato<br />

sassarese, via Fermi 30/a, 079/2828120. Consultorio<br />

familiare 079/236192. CSV <strong>Sardegna</strong> Solidale via<br />

Roma 130, 079/2859115, fax 079/2822275; A.C.A.T.<br />

“Camm<strong>in</strong>iamo Insieme” Ass. Alcolisti, 340/6064169;<br />

“Giovani <strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o”, tel./fax 079/367138; Alcolisti<br />

Anom<strong>in</strong>i, Gruppo 12 passi, 079/218710-334 7341167.<br />

A.GE. Ass. it. genitori, via Porcellana 30, 079/224096,<br />

340 5213667. UILDM Unione Lotta alla distrofia<br />

muscolare, 079/273389. Ass. It. Diabetici Fand,<br />

079/294293, 347/6284931. VOS, Volontari ospedalieri<br />

Sassari, 079/292459, 349/5507000. AVO, Associazione<br />

volontari ospedalieri, 079/2828125. Voce Amica<br />

199284284<br />

cronaca.ss<br />

lanuovasardegna.it<br />

ORARIO DEI PRINCIPALI VOLI IN PARTENZA DA ALGHERO<br />

Frequenza Parte Arriva Compagnia Validità<br />

ROMA 1234567 7.00 8.00 3 MAG-30 OTT 10<br />

Fiumic<strong>in</strong>o 1234567 11.05 12.05 1 MAG-30 OTT 10<br />

1234567 15.30 16.30 1MAG-30 OTT 10<br />

1234567 19.20 20.20 1 MAG-30 OTT 10<br />

MILANO 1234567 6.35 7.40 1 MAG-30 OTT 10<br />

L<strong>in</strong>ate 1234567 19.40 20.45 26 DIC 09-30 OTT 10<br />

MILANO L<strong>in</strong>ate 1234567 17.00 18.05 1 GIU-30 SETT 10<br />

MILANO Malpensa 567 13.15 14.25<br />

14 MAG-18 LUG 10<br />

1234567 13.05 14.15<br />

19 LUG-12 SET 10<br />

TORINO 1234567 10.55 12.05<br />

28 MAR-30 OTT 10<br />

BOLOGNA 1234567 7.10 8.25<br />

3 MAG-30 OTT 10<br />

BARI 2 15.35 16.55<br />

1 GIU-26 OTT 10<br />

PARMA 26 20.00 21.15<br />

1 MAG-30 OTT 10<br />

PISA<br />

7 8.20 9.25<br />

28 MAR-24 OTT 10<br />

1236 8.05 9.10<br />

29 MAR-30 OTT 10<br />

45 7.55 9.00 1 APR-29 OTT 10<br />

7 19.05 20.10 11 APR-24 OTT 10<br />

BERGAMO 26 10.50 12.10 1 MAG-30 OTT 10<br />

37 10.25 11.45 2 MAG-27 OTT 10<br />

15 12.50 14.10<br />

3 MAG-29 OTT 10<br />

Frequenza Parte Arriva Compagnia Validità<br />

ROMA Ciamp<strong>in</strong>o 1357 18.20 19.20<br />

28 MAR-29 OTT 10<br />

24 16.50 17.55 3 AGO-26 AGO 10<br />

VENEZIA TREVISO 37 6.10 7.50 2 MAG-27 OTT 10<br />

VERONA 15 11.50 13.00<br />

2 GIU-29 SET 10<br />

15 12.00 13.10 1 OTT-29 OTT 10<br />

LONDRA Stansted 1357 10.15 11.50 28 MAR-29 OTT 10<br />

FRANCOFORTE 1234567 17.10 19.05<br />

28 MAR-30 OTT 10<br />

BARCELLONA<br />

Girona 67 13.30 14.45<br />

12 GIU-26 SET 10<br />

MADRID 246 21.10 22.55 30 MAR-30 OTT 10<br />

STOCCOLMA<br />

Skavsta<br />

3<br />

6<br />

19.35<br />

10.35<br />

22.45<br />

13.45<br />

31 MAR-27 OTT10<br />

3 APR-30 OTT 10<br />

DÜSSELDORF<br />

Weeze<br />

1<br />

5<br />

12.55<br />

20.55<br />

15.10<br />

23.10<br />

29 MAR-25 OTT 10<br />

2 APR-29 OTT 10<br />

DUBLINO<br />

3 13.40 15.40 5 MAG-27 OTT10<br />

7 19.40 21.40 9 MAG-24 OTT 10<br />

OSLO<br />

37 14.15 17.15 28 MAR-27 OTT10<br />

EINDHOVEN 26 14.40 16.55 1 MAG-30 OTT 10<br />

4 13.40 15.55 6 MAG-28 OTT10<br />

Gli orari sono quelli locali dei rispettivi aeroporti di dest<strong>in</strong>azione/provenienza<br />

In viale Italia uno spazio da ripulire<br />

In viale Italia, tra la strada e il parcheggio con <strong>in</strong>gresso da via Dei Mille, c’è un camm<strong>in</strong>amento<br />

per tutta la lunghezza dell’edificio di cui nessuno si prende cura. Le erbacce crescono<br />

rigogliose e i soliti maleducati utilizzano quello spazio come pattumiera. Ogni tanto<br />

servirebbe una bella ripulitura.<br />

Gelato, orig<strong>in</strong>i antichissime<br />

Ultimamente non si fa che parlare di prodotti<br />

provenienti dalla C<strong>in</strong>a sia nel<br />

campo dell’abbigliamento che alimencatastati<br />

<strong>in</strong> profonde cant<strong>in</strong>e, ricoperti di sacchi<br />

e paglia. Le cant<strong>in</strong>e servivano come<br />

ghiacciaie per conservare carni e altri cibi<br />

tare. Non voglio entrare nel merito perchù deteriorabili. Quest’usanza durè f<strong>in</strong> oltre la<br />

molte nuove importazioni favoriscono gli <strong>in</strong>- metò dell’Ottocento, quando Filippo Carrì coteressi<br />

dei commercianti italiani e non quelli strué la macch<strong>in</strong>a per la produzione del<br />

dei consumatori, ma relativamente ai c<strong>in</strong>esi, ghiaccio artificiale. Il dolce moderno del gela-<br />

specialmente quelli antichi, hanno il merito to, pare sia una scoperta tutta italiana, avve-<br />

di essere stati gli “<strong>in</strong>ventori” di moltissime nuta a Firenze <strong>in</strong>torno al XV secolo, da parte<br />

cose. Nell’VIII secolo a.C. avevano scoperto di Bernardo Buontalenti, scultore, pittore, <strong>in</strong>-<br />

la tecnica per la conservazione del ghiaccio gegnere, poeta, chimico “abilissimo <strong>in</strong> ogni<br />

<strong>in</strong>vernale al f<strong>in</strong>e di poterlo utilizzare duran- sorta di artifizio”, factotum <strong>della</strong> corte medite<br />

i calori cea. Questo personaggio ì considerato l’<strong>in</strong>-<br />

estivi. Per ventore del gelato che creè nel 1565, <strong>in</strong> occa-<br />

esempio, sasione <strong>della</strong> visita di un’ambasceria spagnola<br />

rebbero stati alla corte di Cosimo I. Venne <strong>in</strong>caricato di<br />

loro a speri- cercare di sbalordire gli <strong>in</strong>viati di Madrid ed<br />

mentarel’ar- ebbe la geniale trovata di ghiacciare le sote<br />

del congestanze dolci e cremose, con un procedimento<br />

lare;avreb- di sua <strong>in</strong>venzione. Gli spagnoli apprezzarono<br />

bero poi cosé tanto l’<strong>in</strong>venzione che appena rientrati<br />

istruito gli <strong>in</strong> patria diffusero la preparazione nelle cor-<br />

<strong>in</strong>diani e certi, facendo diventare famosi i gelatieri italiacato<br />

di far arrivare tale conoscenza ai persiani <strong>in</strong> tutta Europa. Dopo l’<strong>in</strong>venzione del<br />

ni e poi raggiunse gli arabi e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e i siciliani. Buontalenti, si deve ad un altro italiano, il<br />

Comunque sia, giò nell’antico mondo gre- palermitano Procopio Coltelli, trasferitosi a<br />

co-romano, si conoscevano preparazioni as- Parigi nel 1686 l’ideazione di una macch<strong>in</strong>a<br />

sai simili ai moderni sorbetti e granite, usan- per rendere omogeneo l’<strong>in</strong>sieme di crema e<br />

do neve o ghiaccio. I Romani mangiavano la frutta, zucchero e ghiaccio. A Sassari opera<br />

neve dolcificandola con il mosto d’uva con- un geniale artigiano, Mario Ruzzoli, che “gecentrato.<br />

Giulio Cesare pare sia stato l’<strong>in</strong>venla” con raff<strong>in</strong>atezza sorprendente ogni <strong>in</strong>gretore<br />

di pietanze salate servite fredde, come diente da consumare a tavola.<br />

dei succhi di frutta misti a ghiaccio. Bevande<br />

RICETTA<br />

gelate sono tra le preparazioni del ghiottone<br />

Gelato fior di latte<br />

Lucullo. Presso le corti spagnole nel meridio- Ingredienti per 4 persone: panna fresca g 300,<br />

ne d’Italia, nel 1500, mancando i frigoriferi, latte fresco g 300, zucchero g 300. Mescolate<br />

avevano giò sperimentato tecniche per “gela- la panna non montata con il latte e lo zucchere”<br />

le pietanze. D’<strong>in</strong>verno, durante i giorni ro, versate il composto nella gelatiera e av-<br />

pià freddi, giungevano dalla campagna carri viate l’apparecchio. Appena pronto tenetelo<br />

colmi di ghiaccio, <strong>in</strong> blocchi, che venivano ac- <strong>in</strong> freezer, f<strong>in</strong>o al momento di utilizzarlo.<br />

(aggiornamento del 30 giugno 2010)<br />

DI TURNO<br />

FARMACIE<br />

� ORARIO CONTINUATO (9,10-17):<br />

FARMACIA SAN PAOLO, via Besta (ang. via Duca degli<br />

Abruzzi).<br />

� MATTINA (ore 9,10-13,00): tutte aperte<br />

� POMERIGGIO (ore 17-20,30):<br />

CAMPESI P., via Camboni (Li Punti) � 079 399065<br />

PILO sas, via Gorizia 1 � 079 291571<br />

PISANO C., corso Vitt. Emanuele 81 � 079 233372<br />

TALU A., c/o Auchan Predda Niedda � 079 262603<br />

VILLANI B., via Dei Mille 50 � 079 233426<br />

� NOTTURNA (ore 20,30-9,10):<br />

SIMON V., p.zza Castello � 079 231144<br />

RIFORNITORI<br />

� MATTINA: tutti aperti (ore 7,00 - 12,15).<br />

� POMERIGGIO (ore 15,30-19,30):<br />

Q8, via Carlo Felice; ERG, viale Porto Torres; AGIP, via<br />

Amendola; Q8, loc. Palmadula.<br />

BIBLIOTECHE<br />

Biblioteca comunale: piazza Tola, tel. 079/2017500.<br />

Biblioteca decentrata di Caniga: via Padre Luca, tel.<br />

079/3180138.<br />

Biblioteca decentrata di Li Punti: via Era, tel.<br />

079/3026592.<br />

Archivio di Stato, via Angioj 1.<br />

Sem<strong>in</strong>ario arcivescovile, largo Sem<strong>in</strong>ario 5, tel.<br />

079/235724.<br />

Sopr<strong>in</strong>tendenza Beni architettonici, ambientali e<br />

storici: via Monte Grappa 24.<br />

Sopr<strong>in</strong>tendenza per i beni archeologici: piazza S.<br />

Agost<strong>in</strong>o 2, tel. 079/2067426.<br />

Biblioteca dello Spettacolo, piazza S. Antonio 5, tel.<br />

079/2633049.<br />

Biblioteca universitaria, piazza Università 21,<br />

tel.079/235179.<br />

Biblioteca dell’Istituto zooprofilattico: via Duca degli<br />

Abruzzi, tel. 079/289273/74/48.<br />

Biblioteca del Banco di <strong>Sardegna</strong>, Via Molescott, 16<br />

Segreteria: Tel.079226.513; Biblioteca: 079.226.508; Fax<br />

079226.579<br />

ARISTON<br />

viale Trento, 5<br />

tel 079/291273<br />

MODERNO<br />

viale Umberto, 18<br />

tel 079/236754<br />

CIVICO<br />

via S. Satta, 1<br />

tel 079/788577<br />

CHE TEMPO FA<br />

IERI CLIMATICI ESTREMI<br />

Temperatura massima èC 32.5 28.9 37.7 anno 1956<br />

Temperatura m<strong>in</strong>ima èC 21.8 19.1 13.0 anno 1995<br />

Precipitazioni mm. 0.0 5.2 anno 1952<br />

Umidità relativa max % 69<br />

Le precipitazioni sono rilevate dalle ore 15 del 19 agosto alle ore 15<br />

del 20 agosto 2010<br />

� Il sole sorge alle ore 6.50 e tramonta alle ore 20.06.<br />

A cura dell'ARPAS - Agenzia Regionale per la<br />

Protezione dell'Ambiente <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong><br />

4 COLONNE<br />

c. Vitt. Emanuele, 62<br />

tel 079/239369<br />

VERDI<br />

via Politeama<br />

tel 079/239479<br />

FERROVIARIO<br />

corso Vico, 14<br />

tel 079/2633049<br />

GIARDINI<br />

PUBBLICI<br />

Fontana delle<br />

quattro stagioni<br />

Ingresso da<br />

via Tavolara<br />

CORTILE<br />

SC. MEDIA N. 2<br />

SCOGLIOLUNGO<br />

AMERINDIA C<strong>in</strong>ema<br />

Lungomare Balai<br />

MIRAMARE<br />

piazza Sulis, 1<br />

tel 079/976344<br />

CASABLANCA<br />

Via <strong>Sardegna</strong> 16/a<br />

CHIUSO PER FERIE<br />

CHIUSO PER FERIE<br />

CHIUSO PER FERIE<br />

CHIUSO PER FERIE<br />

CHIUSO PER FERIE<br />

Amer<strong>in</strong>dia C<strong>in</strong>ema<br />

Speciale anche per bamb<strong>in</strong>i<br />

L’INCREDIBILE VIAGGIO TARTARUGA<br />

con M. Richardson e P. Cortellesi<br />

Ore 21,30<br />

Ingresso libero<br />

TOY STORY 3<br />

di L. Unkrichv<br />

Ore 21,15<br />

Intero 5 euro - Ridotto 4 euro<br />

CHIUSO PER RIPOSO<br />

L’APPRENDISTA STREGONE<br />

Ore 19 - 21,30<br />

CHIUSO PER FERIE<br />

CHIUSO PER FERIE


SP1POM...............20.08.2010.............21:41:59...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

LAVORO E SICUREZZA<br />

Ritiro e trasporto rifiuti<br />

la Fiadel denuncia<br />

irregolarità nel cantiere<br />

Un esposto contro la Ciclat è stato <strong>in</strong>viato alla Procura<br />

ai carab<strong>in</strong>ieri, all’Asl, all’Ispettorato e al s<strong>in</strong>daco Scarpa<br />

PORTO TORRES. La Ciclat, società<br />

che gestisce il ritiro e il trasporto<br />

dei rifiuti solidi urbani nel<br />

comune turritano, non avrebbe<br />

messo <strong>in</strong> sicurezza il proprio cantiere.<br />

Pare sia <strong>in</strong>agibile l’area lavaggi<br />

e i mezzi non sarebbero conformi.<br />

A rilevare queste irregolarità<br />

è il dipartimento prov<strong>in</strong>ciale<br />

«La Cliclat e/o Sceas — ricorda<br />

il segretario regionale<br />

del settore igiene Fiadel,<br />

Sandro Ligia — <strong>in</strong>siste nel<br />

violare il dispositivo di diversi<br />

articoli <strong>della</strong> legge<br />

81/2008 nonostante diverse e<br />

ripetute segnalazioni da parte<br />

<strong>della</strong> nostra organizzazione<br />

s<strong>in</strong>dacale». Il s<strong>in</strong>dacalista<br />

si riferisce a tematiche<br />

importanti che riguardano<br />

la sicurezza, l’igiene e la dignità<br />

personale dei lavoratori,<br />

richiedendo agli enti e alle<br />

istituzioni preposte un <strong>in</strong>tervento<br />

immediato per<br />

quanto di loro competenza.<br />

«Assume particolare rilevanza<br />

— aggiunge Ligia — la denuncia<br />

del cont<strong>in</strong>uato utilizzo<br />

di automezzi totalmente<br />

di igiene ambientale <strong>della</strong> Fiadel,<br />

(Federazione italiana autonoma<br />

dipendenti enti locali) <strong>in</strong> una circostanziata<br />

denuncia <strong>in</strong>viata alla<br />

procura <strong>della</strong> Repubblica, al comando<br />

carab<strong>in</strong>ieri, nucleo tutela<br />

ambientale, all’Asl di Sassari, all’Ispettorato<br />

del lavoro e al s<strong>in</strong>daco<br />

di Porto Torres.<br />

<strong>in</strong>idonei per il servizio di<br />

porta a porta, qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong>efficienti<br />

e pericolosi perché<br />

l’altezza <strong>della</strong> macch<strong>in</strong>a è superiore<br />

alla spalla dell’operatore,<br />

la situazione evidentemente<br />

compromessa del<br />

deposito rifiuti, il perdurare<br />

dell’<strong>in</strong>osservanza delle piª<br />

elementari norme necessarie<br />

e <strong>in</strong>dispensabili per salvaguardare<br />

la sicurezza e la<br />

salute fisica del personale».<br />

La materia dell’igiene ambientale<br />

è alquanto delicata<br />

per non allarmarsi di fronte<br />

a queste denunce, senza dimenticare<br />

che chi paga regolarmente<br />

le tasse pretende<br />

che la propria città rimanga<br />

pulita sempre e comunque.<br />

Proprio per questi motivi al-<br />

PORTO TORRES. Lunedì prossimo ripartiranno gli scavi<br />

del progetto «Bubastis», <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e archeologica nata<br />

dalla collaborazione tra Università di Sassari e Cagliari,<br />

Comune di Porto Torres e Sopr<strong>in</strong>tendenza ai Beni Archeologici.<br />

La campagna è eseguita dagli studenti dell’ateneo<br />

sassarese sotto la guida del responsabile Gian Piero<br />

Pianu.<br />

È previsto un allargamento<br />

delle aree scavate l’anno<br />

scorso per cercare di capire<br />

la dest<strong>in</strong>azione complessiva<br />

<strong>della</strong> zona limitrofa alle terme<br />

Pallott<strong>in</strong>o, ritenute le<br />

pr<strong>in</strong>cipali di Turris Libisonis<br />

prima <strong>della</strong> costruzione<br />

di quelle del cosiddetto Palazzo<br />

di Re Barbaro. Lo scavo<br />

sarà aperto ai visitatori che,<br />

gratuitamente, potranno as-<br />

PORTO TORRES. La mar<strong>in</strong>eria<br />

turritana, per numero<br />

di imbarcazioni e appassionati,<br />

è la vera capitale isolana<br />

<strong>della</strong> vela lat<strong>in</strong>a. Una constatazione<br />

confermata <strong>in</strong> occasione<br />

dell’ultimo campionato regionale<br />

organizzato dalla Lega<br />

navale Golfo dell’As<strong>in</strong>ara, con<br />

la collaborazione dell’Associazione<br />

italiana vela lat<strong>in</strong>a, dove<br />

erano ben sette, su quattordici,<br />

le imbarcazioni portotorresi<br />

presenti alla manifestazione.<br />

Quattro regate che si sono<br />

disputate nelle acque del golfo<br />

e che hanno visto alcune barche<br />

locali salire sul podio piª<br />

sistere <strong>in</strong> diretta ai ritrovamenti<br />

e avere una visita guidata<br />

nell’area delle Terme<br />

Pallott<strong>in</strong>o. L’area delle Terme<br />

Pallott<strong>in</strong>o è, <strong>in</strong>sieme al<br />

Ponte Romano, di fatto l’unico<br />

sito visitabile per quanto<br />

concerne l’antica città romana.<br />

L’<strong>in</strong>tera zona circostante,<br />

perciò, meriterebbe una<br />

maggiore attenzione e valorizzazione<br />

a f<strong>in</strong>i turistici: il<br />

alto: il gozzo «Teresa», il veliero<br />

«Machiavelli», imbarcazione<br />

a vela lat<strong>in</strong>a piª longeva <strong>in</strong><br />

Italia (classe 1869), le guzzette<br />

«Capo Amato» e «Gruviera»,<br />

la lancia «Auriga». L’Aivel è<br />

stata fondata nel 1997, ma trova<br />

le sue orig<strong>in</strong>i dagli <strong>in</strong>izi degli<br />

anni 80 allorquando un esiguo<br />

gruppo di armatori ha com<strong>in</strong>ciato<br />

a riscoprire il fasc<strong>in</strong>o<br />

dell’andar per mare con le<br />

CRONACA DI PORTO TORRES<br />

Un automezzo del cantiere oggetto <strong>della</strong> denuncia Fiadel. Sotto gabbiani su un cassone<br />

la Fiadel appare <strong>in</strong>spiegabile,<br />

alla luce dell’avvenuta<br />

reiterazione delle denunce,<br />

la «posizione dell’ente committente<br />

di fronte alle <strong>in</strong>osservanze,<br />

<strong>in</strong>adempienze e<br />

violazioni commesse e reiterate<br />

dalla ditta titolare dell’appalto».<br />

Se i cittad<strong>in</strong>i portotorresi<br />

dimostrano di essere<br />

virtuosi ottemperando<br />

nel migliore dei modi con il<br />

sistema <strong>della</strong> raccolta differenziata,<br />

qualcosa non sembra<br />

funzionare a dovere <strong>in</strong><br />

merito alla tutela degli operatori<br />

ecologici e, come denunciato,<br />

sulla perfetta efficienza<br />

del ritiro rifiuti. Una<br />

situazione paradossale su<br />

cui bisogna fare assolutamente<br />

chiarezza, <strong>in</strong> modo<br />

che la città si svegli ogni<br />

giorno pulita e senza quei<br />

cassonetti <strong>in</strong>gombranti che<br />

ancora stazionano <strong>in</strong> qualche<br />

marciapiede del centro.<br />

La Fiadel, <strong>in</strong>tanto, lamenta<br />

anche che all’<strong>in</strong>terno del<br />

cantiere Ciclat, nella zona<br />

<strong>in</strong>dustriale, non sia disponibile<br />

l’acqua potabile così come<br />

previsto dalla normativa<br />

vigente. Un’ulteriore denuncia<br />

formale alle autorità<br />

competenti, dunque, per la<br />

tutela e i diritti dei lavoratori<br />

impegnati nella raccolta.<br />

Una resa dei conti totale tra<br />

s<strong>in</strong>dacato e azienda, che pro<strong>mette</strong><br />

di acuirsi ulteriormente<br />

con altri colpi di scena a<br />

cura <strong>della</strong> parte offesa.<br />

Gav<strong>in</strong>o Masia<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

IN BREVE<br />

23<br />

GARA DI PESCA<br />

Stasera Surf cast<strong>in</strong>g<br />

tra Platamona e Porchile<br />

PORTO TORRES. Una gara<br />

di pesca, specialità surf cast<strong>in</strong>g,<br />

è <strong>in</strong> programma questa<br />

sara nel tratto di mare<br />

compreso fra le località di<br />

Platamona e Porchile (Comune<br />

di Sorso) L’orario <strong>della</strong><br />

competizione è dalle 19 di stasera<br />

f<strong>in</strong>o all’una del matt<strong>in</strong>o<br />

di domani (22 agosto). Lo comunica<br />

la capitaneria di Porto<br />

Torres ricordando ai partecipanti<br />

il rispetto <strong>della</strong> normativa<br />

<strong>in</strong> materia di pesca.<br />

In caso di condizioni meteorologiche<br />

avverse, la manifestazione<br />

si svolgerà il prossimo<br />

28 agosto. (g.m.)<br />

CONSIGLIO<br />

Riprende l’attività:<br />

<strong>due</strong> sedute il 24 e il 31<br />

PORTO TORRES. Due riunioni<br />

di consiglio comunale<br />

con altrettanti punti all’ord<strong>in</strong>e<br />

del giorno, il 24 e il 31 agosto<br />

alle 18,30, nella convocazione<br />

del presidente del consiglio<br />

Carlo Cossu. Martedì<br />

l’argomento è di natura contabile,<br />

precisamente l’ esame<br />

e l’approvazione del rendiconto<br />

<strong>della</strong> gestione dell’esercizio<br />

f<strong>in</strong>anziario relativo all’anno<br />

2009. Il punto previsto<br />

nell’ultimo giorno del mese,<br />

<strong>in</strong>vece, è di natura prettamentepolitico-amm<strong>in</strong>istrativa,<br />

all’ord<strong>in</strong>e del giorno cè <strong>in</strong>fatti<br />

l’esposizione delle dichiarazioni<br />

programmatiche<br />

del s<strong>in</strong>daco Beniam<strong>in</strong>o Scarpa.<br />

(g.m.)<br />

Ripartono gli scavi del «Bubastis»<br />

Ma l’<strong>in</strong>gresso alla zona archeologica è abbandonato<br />

I turisti accolti<br />

da sterpaglie<br />

e abbondanti rifiuti<br />

<strong>in</strong> via Ponte Romano<br />

necessari <strong>in</strong>terventi<br />

di ripulitura<br />

tratto di via Ponte Romano<br />

prospicente l’<strong>in</strong>gresso agli<br />

scavi è <strong>in</strong>fatti lasciato nell’<strong>in</strong>curia<br />

piª totale. Erbacce secche<br />

<strong>in</strong>festano il piccolo dosso<br />

che separa via Ponte Roma-<br />

antiche imbarcazioni a vela lat<strong>in</strong>a.<br />

Nei conf<strong>in</strong>i nostrani agisce<br />

l’Assovela, Associazione vela<br />

lat<strong>in</strong>a, il cui scopo pr<strong>in</strong>cipale<br />

è quello di diffondere la conoscenza<br />

e la pratica dello sport<br />

<strong>della</strong> vela: soprattutto la promozione,<br />

lo studio e la divulgazione<br />

<strong>della</strong> cultura mar<strong>in</strong>ara<br />

mediterranea con particolare<br />

attenzione al recupero, la sal-<br />

In alto<br />

e sopra<br />

le<br />

condizioni<br />

del ponte<br />

romano<br />

Turris, capitale <strong>della</strong> vela lat<strong>in</strong>a<br />

Nell’ultima competizione 7 barche su 14 erano turritane<br />

La barca<br />

a vela<br />

Auriga<br />

no dal ponte Vespucci, buste<br />

di immondizia lanciate da <strong>in</strong>civili<br />

compaiono qua e là fornendo<br />

un’immag<strong>in</strong>e stridente<br />

rispetto alle bellezze archeologiche.<br />

La situazione<br />

va peggiorando man mano<br />

che ci si avvic<strong>in</strong>a al vecchio<br />

ponte romano. Copertoni di<br />

auto, erbacce, sterpaglie, buste<br />

squarciate dagli animali<br />

che sparpagliano per terra il<br />

contenuto, ma non solo. Oltre<br />

all’ormai famosa carcassa<br />

di Panda che fa bella mostra<br />

di sé a pochi metri dal<br />

ponte all’<strong>in</strong>terno di un terreno<br />

privato, la crescita <strong>in</strong>controllata<br />

delle canne di fatto<br />

ostruisce la visione del vetusto<br />

gigante turritano. Dulcis<br />

<strong>in</strong> fundo, a mostrare che per<br />

esso non vi è alcun rispetto,<br />

l’area vic<strong>in</strong>a al suo <strong>in</strong>gresso<br />

viene spesso sfruttata come<br />

parcheggio per auto e furgoni,<br />

e i turisti che leggono mirabilie<br />

su di esso, vanno via<br />

delusi senza neppure averlo<br />

potuto ammirare <strong>in</strong> tutta la<br />

sua bellezza.<br />

Emanuele Fancellu<br />

vaguardia, il restauro conservativo,<br />

nonché la costruzione<br />

e l’utilizzo delle imbarcazioni<br />

tradizionali da pesca e diporto<br />

armate a vela lat<strong>in</strong>a. Le regate<br />

ed i raduni costituiscono oggi<br />

come ieri un momento di divertimento<br />

e di gioiosa aggregazione,<br />

oltreché un momento<br />

di sano agonismo. L’attività di<br />

maggior rilievo quest’anno è<br />

quella legata alla disputa del<br />

sesto campionato nazionale<br />

che si svolgerà a St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o, dal<br />

3 al 5 settembre, sotto l’egida<br />

organizzativa del collaudatissimo<br />

Circolo Nautico Torres.<br />

G.M.<br />

DOMANI DALLE 10<br />

Mercantes ad Turrem,<br />

tuffo nel Medioevo<br />

PORTO TORRES. Dame, cavalieri, giudici,<br />

mercanti, pergamai. Sono solo alcuni dei personaggi<br />

che rivivranno domani <strong>in</strong> occasione<br />

di «Mercantes ad Turrem», rievocazione storica<br />

organizzata dall’Associazione culturale<br />

«Giudicato di Torres».<br />

Alla giornata parteciperanno il «Gruppo<br />

storico Compagnia d’Armi Medievali» di Sanluri,<br />

quello che anima la ricostruzione di «Sa<br />

Battalla» combattuta fra sardi e aragonesi<br />

che segnò la def<strong>in</strong>itiva conquista dell’isola<br />

da parte spagnola; l’associazione sportiva<br />

«Sala d’arme le Quattro Porte» di Cagliari;<br />

l’associazione di promozione sociale «Sbandieratori<br />

e Musici Città dei Candelieri» di<br />

Sassari, l’Associazione Culturale Liv<strong>in</strong>g History<br />

Sagittarii Vagantes di Iglesias e l’attore<br />

e regista Stefano Chessa. La manifestazione<br />

<strong>in</strong>izierà alle 10 del matt<strong>in</strong>o e consentirà di visitare<br />

il campo medievale con le ricostruzioni<br />

del mercato, di vedere giochi, antichi mestieri,<br />

provare a tirare con l’arco storico, imparare<br />

danze r<strong>in</strong>ascimentali, gustare pietanze<br />

elaborate secondo ricette medievali accompagnate<br />

dal v<strong>in</strong>o speziato, conoscere gli usi e<br />

costumi del medioevo. Un vero tuffo <strong>in</strong> un<br />

passato antichissimo che non mancherà di richiamare<br />

numerosi appassionati e curiosi.<br />

Qu<strong>in</strong>di alle 18, dalla Torre del porto partirà<br />

un corteo che term<strong>in</strong>erà, dopo alcune soste<br />

nelle piazze cittad<strong>in</strong>e, alla Basilica di San Gav<strong>in</strong>o.<br />

(e.f.)


SG1POM...............20.08.2010.............20:51:16...............FOTOC24<br />

24 SABATO 21 AGOSTO 2010 CRONACA DI ALGHERO<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

IL TURISMO<br />

È andata meglio rispetto alle previsioni <strong>della</strong> vigilia<br />

sempre più difficile ripetere gli exploit del passato<br />

Aeroporto, a ferragosto mezzo flop<br />

In flessione i passeggeri <strong>in</strong> transito: 3500 <strong>in</strong> meno rispetto al 2009<br />

ALGHERO. Il dato non à di quelli che<br />

tranquillizzano, anzi, provoca ulteriori<br />

preoccupazioni. Ma di positivo c’à che il<br />

calo dei passeggeri <strong>in</strong> aeroporto per il periodo<br />

ferragostano à <strong>in</strong>feriore a quello<br />

che era stato avanzato <strong>in</strong> sede previsionale.<br />

Nella settimana di Ferragosto, secon-<br />

I problemi legati<br />

alla crisi economica<br />

e ai voli ridotti<br />

ALGHERO. Alghero è ancora<br />

una volta protagonista nella<br />

manifestazione dell’Universitat<br />

Catalana d’Estiu,<br />

giunta alla 42ª edizione, <strong>in</strong><br />

corso di svolgimento a Prada<br />

del Conflent <strong>in</strong> Catalogna.<br />

Si tratta del piì importante<br />

evento accademico culturale<br />

dei paesi di l<strong>in</strong>gua catalana<br />

che concluderé i lavori<br />

il prossimo martedÈ 24 agosto.<br />

Numerosa la delegazione<br />

guidata da Carlo Sechi, vice<br />

rettore dell’Uce e membro<br />

del consiglio di amm<strong>in</strong>istrazione,<br />

attuale consigliere regionale<br />

e gié s<strong>in</strong>daco di Alghero.<br />

Quest’anno l’Obra<br />

Cultural, referente dell’Universitat<br />

<strong>in</strong> Alghero, propone<br />

la commedia Lo Forester di<br />

Gav<strong>in</strong>o Ballero, messa <strong>in</strong> scena<br />

dai giovani del gruppo El<br />

Telà diretti da Giovanni Irranca<br />

e per la parte musicale<br />

Il 2010 puà essere considerato<br />

qu<strong>in</strong>di come un anno di<br />

transizione rispetto ai volumi<br />

del passato, un anno nel<br />

quale il nuovo management<br />

tenteré di porre le basi per<br />

recuperare quanto si è perso<br />

per tutta una serie di circostanze<br />

e ragioni che dovranno<br />

essere argomento di riflessionesopreattutto<br />

da parte dell’azionista<br />

di<br />

maggioranza,<br />

la <strong>Regione</strong>,<br />

che detiene<br />

ormai l’<strong>in</strong>teropacchetto<br />

azionario. A questo proposito<br />

vale la pena evidenziare<br />

la curiosa situazione nella<br />

quale si sono trovati gli enti<br />

istituzionali del territorio,<br />

Comuni di Alghero, Sassari,<br />

Camera di Commercio e Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Sassari, che dopo<br />

aver conferito nella Sogeaal,<br />

nel corso degli anni, milioni<br />

di euro, oggi non posseggono<br />

neanche una azione.<br />

Il 2010 non consentiré, a<br />

questo punto, di raggiungere<br />

i risultati che soltanto nel<br />

2009 avevano portato l’aeroporto<br />

a volumi di traffico superiori<br />

al milione e mezzo di<br />

passeggeri. Tra le ragioni di<br />

di Gianni Olandi<br />

do i rilevamenti <strong>della</strong> societè di gestione<br />

dell’aeroporto, sono transitati circa 3.500<br />

passeggeri <strong>in</strong> meno rispetto al pari periodo<br />

dello scorso anno. Le previsioni, stando<br />

alle prenotazioni, riferivano almeno<br />

del doppio. Non c’à stato qu<strong>in</strong>di un bagno<br />

di perdite, soltanto una doccia.<br />

questo mezzo flop <strong>in</strong>tanto la<br />

situazione economica <strong>in</strong> generale<br />

che ha colpito non soltanto<br />

il nostro Paese e che<br />

ha dimensioni planetarie.<br />

Sulla dim<strong>in</strong>uzione dei numeri<br />

ha <strong>in</strong>dubbiamente <strong>in</strong>ciso<br />

<strong>in</strong> qualche misura il periodo<br />

<strong>della</strong> scorsa primavera quando<br />

le polveri vulcaniche<br />

islandesi hanno messo a terra<br />

i passeggeri di mezza Europa<br />

e condizionato qu<strong>in</strong>di il<br />

traffico da e per il nord del<br />

Vecchio Cont<strong>in</strong>ente. Non è<br />

poi secondario il fatto che au-<br />

Nel periodo<br />

di ferragosto<br />

<strong>in</strong> aeroporto<br />

è calato<br />

il numero dei<br />

passeggeri<br />

<strong>in</strong> transito<br />

torevoli esponenti del governo<br />

regionale abbiano attaccato<br />

pubblicamente la Ryanair<br />

accusandola di ricatti e di gestire<br />

il traffico <strong>in</strong>ternazionale<br />

<strong>in</strong> regime di monopolio.<br />

La compagnia irlandese non<br />

si è fatta pregare e ha com<strong>in</strong>ciato<br />

a cancellare rotte, una<br />

dietro l’altra, facendo scendere<br />

vertig<strong>in</strong>osamente i volumi<br />

di traffico ma dando soprattutto<br />

una durissima botta al<br />

territorio che ormai da anni<br />

era abituato a flussi di bassa<br />

stagione costanti, numerica-<br />

Catalani protagonisti a Prada<br />

Numerosa la delegazione presente all’Universitat d’Estiu<br />

con Carlo Sechi e l’Obra Cultural giovani artisti e docenti<br />

da Lucia Priami. Altro gruppo<br />

giovanile presente a Prada<br />

quello dei giovani coristi<br />

algheresi Anna Fadda, soprano,<br />

Amy Fanelli, contralto, e<br />

Andrea Pisano, tenore, che<br />

terranno un concerto lunedÈ<br />

prossimo diretti dal maestro<br />

Vittoria Mura. Nutrito il<br />

gruppo dei docenti algheresi<br />

al corso di scienza <strong>della</strong> natura<br />

coord<strong>in</strong>ato dal cattedratico<br />

MartÈ Boada, formato da<br />

Antoni Torre, biologo, Joan<br />

Oliva, architetto ed esperto<br />

del paesaggio, Vittorio Gazzale,<br />

direttore del parco di Porto<br />

Conte, ed Emanuele Far-<br />

Una recente manifestazione dell’Obra Cultural<br />

«L’ufficio anagrafe non deve chiudere»<br />

C’ò preccupazione nella borgata di Santa Maria La Palma, appello al s<strong>in</strong>daco<br />

ALGHERO. La ventilata notizia di una<br />

imm<strong>in</strong>ente chiusura degli uffici comunali<br />

di anagrafe e stato civile situati nella<br />

borgata di Santa Maria la Palma, sta<br />

creando preoccupazione nell’agro. Un’<br />

eventualitè che creerebbe notevoli disagi<br />

alla comunitè.<br />

«Ci opporemo con forza —<br />

sostiene Gav<strong>in</strong>o Delrio, presidente<br />

del Comitato zonale<br />

Nurra — la borgata di Santa<br />

Maria la Palma è al centro<br />

del territorio agricolo dell’agro<br />

di Alghero e rappresenta<br />

la centralité di riferimento<br />

dell’economia agricola algherese.<br />

A Santa Maria sono presenti<br />

diversi servizi, tutti<br />

quelli necessari per una comunité<br />

che sta guardando al<br />

proprio futuro con impegno<br />

e non pochi sacrifici. Chiudere<br />

l’ufficio dei servizi demografici<br />

significa privare migliaia<br />

di persone di un abituale<br />

punto di riferimento,<br />

di un servizio pubblico utile<br />

e <strong>in</strong>dispensabile». Il Comitato<br />

Zonale Nurra si dichiara<br />

poi assolumente conv<strong>in</strong>to<br />

che nella borgata agraria i<br />

servizi non debbano dim<strong>in</strong>uire<br />

ma addirittura vadano potenziati,<br />

anche <strong>in</strong> relazione a<br />

una situazione di crescita<br />

complessiva, anche sul piano<br />

economico, che si sta registrando<br />

ormai da tempo con<br />

le attivité dedicate al comparto<br />

turistico ricettivo.<br />

Ma poichè a tutt’oggi l’ipotesi<br />

di chiusura degli uffici<br />

comunali è soltanto una voce<br />

non meglio controllata,<br />

Delrio riferisce che è <strong>in</strong>tenzione<br />

del Comitato chiedere<br />

un <strong>in</strong>contro con il s<strong>in</strong>daco<br />

mente validi, e si era attrezzato<br />

per affrontarli facendo<br />

anche <strong>in</strong>vestimenti di una<br />

certa consistenza. Le annunciate<br />

compagnie aeree <strong>in</strong> sostituzione<br />

<strong>della</strong> Ryanair non<br />

sono arrivate e quelle che<br />

stanno operando non hanno<br />

comunque sostituito per <strong>in</strong>tero<br />

il numero delle rotte che<br />

il vettore irlandese assicurava<br />

con l’Europa. Fortunatamente<br />

si è poi registrata una<br />

<strong>in</strong>versione di rotta da parte<br />

<strong>della</strong> societé di gestione dell’aeroporto,<br />

messe da parte<br />

le polemiche si è riallacciato<br />

il filo del discorso con la Ryanair,<br />

sono ripartite le tratte<br />

per Billung, Stoccolma, Oslo,<br />

Goteborg, Bratislava, e il recupero<br />

di quote di traffico ha<br />

registrato segni tangibili di<br />

ripresa.<br />

Il ruolo dell’aeroporto è <strong>in</strong>dispensabile<br />

per la crescita<br />

dell’area nord occidentale<br />

dell’Isola.<br />

ris dell’université di Sassari.<br />

L’atto centrale dell’Universitat<br />

d’Estiu dedicato ad Alghero<br />

saré celebrato lunedÈ prossimo<br />

con una riflessione sui<br />

c<strong>in</strong>quant’anni del retrobament<br />

compiuti proprio quest’anno.<br />

Interverranno Pere<br />

Balté, Eoli Miralles, presidente<br />

dell’Associazione Amics<br />

de l’Alguer, P<strong>in</strong>o Tilloca<br />

presidente dell’Obra Cultural,<br />

Toni Torre e Carlo Sechi.<br />

Il professor Carlo Demartis<br />

<strong>in</strong>terverré alla giornata<br />

<strong>in</strong> omaggio al grande poeta<br />

catalano Marius Torres.<br />

La delegazione algherese<br />

parteciperé <strong>in</strong>oltre al corso<br />

organizzato dalla Somelerie<br />

Internacional sui v<strong>in</strong>i delle<br />

terre catalane con una comunicazione<br />

di Carlo Sechi, fondatore<br />

dell’associazione <strong>in</strong><br />

<strong>Sardegna</strong> e iscritto a quella<br />

nazionale del 1974.<br />

Marco Tedde e <strong>in</strong> quella occasione,<br />

<strong>in</strong>sieme ai problemi generali<br />

<strong>della</strong> borgata, affrontare<br />

anche nel merito la questione<br />

dell’anagrafe.<br />

«La naturale espansione<br />

<strong>della</strong> citté verso nord — aggiunge<br />

Gav<strong>in</strong>o Delrio — le<br />

nuove <strong>in</strong>dicazioni che giungono<br />

anche dal piano urbanistico<br />

comunale attualmente<br />

<strong>in</strong> esame, <strong>in</strong>ducono a un rafforzamento<br />

dei servizi pubblici,<br />

compresi quelli dei trasporti.<br />

Riteniamo qu<strong>in</strong>di che<br />

la chiusura dei servizi demografici,<br />

che la nostra popolazione<br />

vuele tenere attivi, rappresenti<br />

una ipotesi scarsamente<br />

perseguibile sul piano<br />

pratico».<br />

Sergio Ortu<br />

IL CONCERTO<br />

Un grande spettacolo<br />

per ricordare<br />

il mondo di Ivan Graziani<br />

ALGHERO. E’ stata una serata davvero<br />

speciale, e non solo di musica,<br />

quella organizzata nei giorni scorsi<br />

al Forte <strong>della</strong> Maddalenetta dell’Associazione<br />

culturale Impressioni grazie<br />

al patroc<strong>in</strong>io dell’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale algherese e dedicata al<br />

grande «Mondo di Ivan Graziani»,<br />

presentata<br />

da Carlo<br />

Branca. L’evento<br />

è stato<br />

anche occasione<br />

di solidarietégrazie<br />

alla presenzadell’Ail(Associazioneitaliana<br />

contro<br />

le leucemie-l<strong>in</strong>fomi)<br />

sezione di<br />

Sassari, per<br />

sensibilizzare<br />

l’op<strong>in</strong>ione<br />

pubblica sul-<br />

Un momento del concerto la lotta contro<br />

le malattie<br />

ematologiche, promuovere e sostenere<br />

la ricerca, ma soprattutto, <strong>in</strong><br />

questo caso, per contribuire a migliorare<br />

la qualité <strong>della</strong> vita dei malati e<br />

dei loro familiari e aiutarli nella lotta<br />

che conducono <strong>in</strong> prima persona<br />

per sconfiggere la malattia. Il teatro<br />

stracolmo, con un pubblico a tratti<br />

commosso, altre volte <strong>in</strong>curiosito e<br />

divertito si è reso protagonista dell’evento<br />

cantando e pers<strong>in</strong>o ballando. Il<br />

«grande mondo» di Ivan Graziani è<br />

stato raccontato <strong>in</strong> apertura di serata<br />

dal coro Polifonico algherese diretto<br />

da Ugo Spanu e accompagnato dall’orchestra<br />

«Giovanile» <strong>della</strong> scuola<br />

civica del Monte Acuto che ne ha <strong>in</strong>terpretato<br />

il rock <strong>in</strong> modo del tutto<br />

orig<strong>in</strong>ale con le <strong>due</strong> canzoni «Il Tambur<strong>in</strong>o»<br />

e «Gran Sasso».<br />

Non poteva mancare Marco Casula,<br />

amico storico di Ivan, che con la<br />

sua presenza burlona e gli occhiali<br />

rossi, proprio alla Ivan Graziani, ha<br />

ricordato come questo straord<strong>in</strong>ario<br />

artista sia sempre stato considerato<br />

amico, figlio e fratello <strong>della</strong> comunité<br />

algherese. A coronare la serata<br />

e raccontare a tutti l’«Uomo Ivan», è<br />

stata la band musicale dell’Ivangarage<br />

band che ha riproposto un concerto<br />

strabiliante grazie a Roberto Romanelli,<br />

cantante straord<strong>in</strong>ario, dalla<br />

voce <strong>in</strong>confondibile, simile a quella<br />

di Ivan Graziani. Grande commozione<br />

per tutti e forti applausi quando<br />

il leader <strong>della</strong> band ha abbracciato<br />

la mamma di Ivan Graziani e il fratello<br />

Sergio.<br />

Giulio Fav<strong>in</strong>i


SQ1SCM...............20.08.2010.............20:53:21...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

Videopoker, giro di vite<br />

del s<strong>in</strong>daco di Mores:<br />

si gioca dalle 14 alle 20<br />

La preoccupante escalation dei casi di dipendenza<br />

ha <strong>in</strong>dotto il primo cittad<strong>in</strong>o a limitarne l’utilizzo<br />

MORES. Durissimo giro di vite<br />

dell’amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

di Mores nella discipl<strong>in</strong>a di utilizzo<br />

delle macch<strong>in</strong>ette video poker.<br />

Nei giorni scorsi il s<strong>in</strong>daco Pasqu<strong>in</strong>o<br />

Porcu ha emesso un’ord<strong>in</strong>anza<br />

La direttiva riguarda tre tipi<br />

di apparecchiature: quelle<br />

prive di monitor che non comportano<br />

premi <strong>in</strong> denaro, i video<br />

games e le slot vere e proprie,<br />

il cui uso è comunque<br />

vietato ai m<strong>in</strong>orenni. Un provvedimento<br />

simile era stato<br />

emesso una dec<strong>in</strong>a di giorni fa<br />

anche dal s<strong>in</strong>daco di Telti Matteo<br />

Sanna, che aveva dato <strong>in</strong>izio<br />

a una campagna di lotta<br />

contro i video poker, causa di<br />

rov<strong>in</strong>a economica di sempre<br />

più persone e, con esse, di <strong>in</strong>teri<br />

nuclei familiari. Una campagna<br />

alla quale il s<strong>in</strong>daco di Mores<br />

ha aderito subito, auspicando<br />

che ord<strong>in</strong>anze simili a<br />

quelle di Telti e Mores si moltiplich<strong>in</strong>o<br />

a macchia d’olio. «La<br />

Appuntamento a Bono<br />

Una passeggiata<br />

al chiaro di luna<br />

nei boschi del Goceano<br />

BONO. «La luna, il bosco, le storie<br />

e....». Con un titolo accattivante l’associazione<br />

«Amici <strong>della</strong> montagna»<br />

ripropone la passeggiata notturna<br />

tra i boschi<br />

del Goceano<br />

dopo gli ottimi<br />

risultati<br />

<strong>della</strong> precedente,<br />

che si<br />

è svolta lo<br />

scorso 16 luglio.<br />

A fare da<br />

compagnia e<br />

da sfondo <strong>in</strong><br />

movimento<br />

Il bosco di Monte Pisanu<br />

ci saranno ancora una volta le bellezze<br />

naturali al chiaro di luna, i passi<br />

lenti sulla terra e le immancabili letture<br />

a tema, accompagnate sempre<br />

dalla musica. L’appuntamento è per<br />

il 24 di agosto alle ore 21 con partenza<br />

dal passo di «B’uccaidu». Così, per<br />

circa tre ore, adulti e bamb<strong>in</strong>i potranno<br />

riscoprire la magia del bosco e <strong>della</strong><br />

notte. (f.b.)<br />

di Barbara Mast<strong>in</strong>o<br />

che limita gli orari <strong>in</strong> cui si possono<br />

tenere accese le apparecchiature<br />

fissandoli drasticamente dalle<br />

14 alle 20. Provvedimento che ha<br />

un solo precedente, nei giorni<br />

scorsi, al comune di Telti.<br />

presente ord<strong>in</strong>anza — si legge<br />

nel preambolo del provvedimento<br />

— nasce dalla necessità<br />

di sensibilizzare e cercare<br />

di arg<strong>in</strong>are il problema <strong>della</strong><br />

dipendenza dal gioco. Fenomeno<br />

sempre più dilagante, <strong>in</strong><br />

fortissima ascesa e oggi ancora<br />

per certi aspetti sottovalutato,<br />

ma che di fatto tende a colpire,<br />

purtroppo, le categorie<br />

più deboli <strong>della</strong> popolazione:<br />

m<strong>in</strong>orenni, anziani e disoccupati,<br />

che attratti dalla possibilità<br />

di v<strong>in</strong>cite facili mettono a<br />

rischio con il gioco i loro redditi,<br />

arrivando sempre più spesso<br />

all’<strong>in</strong>debitamento. «Il fenomeno<br />

— scrive ancora il s<strong>in</strong>daco<br />

di Mores — costituisce pertanto,<br />

anche <strong>in</strong> piccole realtà<br />

OZIERI. Non pare aver f<strong>in</strong>e<br />

la polemica politica nata<br />

<strong>in</strong> seguito alle critiche del<br />

Pdl per i ritardi nell’avvio di<br />

alcune opere pubbliche. Da<br />

questa era scaturito nei giorni<br />

scorsi un serrato botta e risposta<br />

tra maggioranza e opposizione<br />

che era tornato ancora<br />

una volta sul tema <strong>della</strong><br />

parentopoli comunale. L’ultima<br />

parola era spettata al consigliere<br />

Carmelo Lostia, che<br />

aveva accusato il Pdl di voler<br />

deviare il dibattito dai veri<br />

problemi, <strong>in</strong> particolare i<br />

tagli che Governo e <strong>Regione</strong><br />

stanno accumulando nel trasferire<br />

adeguati fondi per le<br />

opere. Nel dibattito <strong>in</strong>terviene<br />

ora anche S<strong>in</strong>istra unita,<br />

patto elettorale tra S<strong>in</strong>istra e<br />

libertà, partito socialista e Rifondazione<br />

comunista, che<br />

parla di «<strong>in</strong>capacità da parte<br />

del Governo e <strong>della</strong> <strong>Regione</strong><br />

di gestire la durissima crisi<br />

economica che <strong>in</strong>veste l’Italia»,<br />

che a suo dire «sp<strong>in</strong>ge i<br />

rappresentanti locali del centro<br />

destra ad attuare un maldestro<br />

tentativo per coprire<br />

le responsabilità nazionali e<br />

regionali». Questo tentativo,<br />

CRONACA DI OZIERI<br />

come la nostra, motivo di impoverimento<br />

sociale». In<br />

realtà molto più attente <strong>della</strong><br />

nostra il problema sta già mobilitando<br />

op<strong>in</strong>ione pubblica e<br />

istituzioni impegnate nella lotta<br />

al gioco problema e nella cura<br />

<strong>della</strong> dipendenza come una<br />

vera patologia. Nei nostri territori<br />

c’è ancora molta strada<br />

da fare, ma l’<strong>in</strong>iziativa di Mores<br />

vuole essere un esempio.<br />

Qui il problema è molto grave,<br />

anche perché oltre a ridurre<br />

sul lastrico molte famiglie<br />

provoca situazioni che mettono<br />

<strong>in</strong> pericolo la pubblica sicurezza.<br />

«Non si può non prendere<br />

atto — si legge <strong>in</strong>fatti nell’ord<strong>in</strong>anza<br />

— del fatto che negli<br />

ultimi anni tali congegni so-<br />

no stati causa di risse e più <strong>in</strong><br />

generale di disord<strong>in</strong>e nelle ore<br />

serali, <strong>in</strong>sieme al verificarsi di<br />

vari tentativi di scasso e furto<br />

degli stessi». Anche a questo<br />

vuole porre rimedio l’ord<strong>in</strong>anza,<br />

che ha lo scopo «di regolare<br />

l’utilizzo degli apparecchi,<br />

lasciando libertà di giocare<br />

ma garantendo nel contempo<br />

piena legalità, rispetto delle regole<br />

e tutela dei più deboli. Tale<br />

provvedimento — conclude<br />

l’ord<strong>in</strong>anza — vuole fare da<br />

monito a un problema reale<br />

verso una sensibilizzazione generale<br />

dello stesso, con l’obiettivo<br />

di co<strong>in</strong>volgere la cittad<strong>in</strong>anza<br />

tutta, e <strong>in</strong> particolare i<br />

gestori degli esercizi pubblici».<br />

Immag<strong>in</strong>e<br />

simbolo<br />

del grave<br />

fenomeno<br />

legato<br />

alla dipendenza<br />

da giochi<br />

L’ord<strong>in</strong>anza<br />

del s<strong>in</strong>daco<br />

di Mores<br />

è la seconda<br />

<strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e<br />

di tempo<br />

preceduta<br />

da quella<br />

di Telti<br />

A Mores<br />

si potrà<br />

giocare<br />

solamente<br />

dalle 14 alle 20<br />

Al centro <strong>della</strong> polemica, i ritardi nell’avvio di alcuni lavori<br />

Opere pubbliche, <strong>in</strong> Consiglio<br />

ò ancora botta e risposta<br />

Chiesa di San<br />

Nicola<br />

da qui è partita<br />

la sc<strong>in</strong>tilla<br />

<strong>della</strong> polemica<br />

Proiettato nei giorni scorsi nell’ambito delle manifestazioni estive<br />

A Erula il documentario su Porto Cervo<br />

ERULA. Nell’ambito delle<br />

manifestazioni dell’Estate<br />

Erulese 2010, l’associazione<br />

culturale «ArtErula» ha<br />

proiettato nei giorni scorsi<br />

nei locali del centro polivalente<br />

comunale, il video documentario<br />

dal titolo «Da li<br />

Monti a li Monti» realizzato<br />

da Agost<strong>in</strong>o Pileri, arzachenese<br />

doc, ideatore di quest’opera.<br />

Il filmato è stato presentato<br />

per la prima volta a<br />

Porto Cervo nel 2004, davanti<br />

ad un folto pubblico e distribuito<br />

con una tiratura di<br />

oltre 5mila copie. Pietro<br />

Brundu, presidente di «ArtErula»,<br />

ha sottol<strong>in</strong>eato come<br />

la visione di questo filmato<br />

sia stata <strong>in</strong>teressante per il<br />

Uno scorcio del centro di Erula<br />

pubblico locale <strong>in</strong> quanto<br />

grande è stata l’<strong>in</strong>fluenza<br />

che l’<strong>in</strong>augurazione <strong>della</strong> Costa<br />

Smeralda ha avuto dal<br />

punto di vista culturale e socio-economico<br />

su tanti centri<br />

del Nord <strong>Sardegna</strong>, <strong>in</strong>cluse<br />

molte famiglie erulesi, che<br />

già dai primi anni ’60 trovarono<br />

(e trovano tuttora) fonte<br />

di reddito e sostentamento<br />

economico nei lussuosi alberghi<br />

<strong>della</strong> Costa, alternativa<br />

alle tristi migrazioni verso il<br />

Nord-Italia. Legato all’aspetto<br />

economico, culturale e<br />

paesaggistico, che l’<strong>in</strong>augurazione<br />

del Consorzio ebbe <strong>in</strong><br />

Gallura ed Anglona, sia favorendo<br />

la nascita di costruzioni<br />

imitate ovunque <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>,<br />

sia <strong>in</strong>nescando il repent<strong>in</strong>o<br />

abbandono <strong>della</strong> cultura<br />

<strong>in</strong>sediativa ad habitat disperso<br />

(stazzo), dando avvio all’era<br />

moderna del consumismo.<br />

Il video, <strong>della</strong> durata di cir-<br />

secondo S<strong>in</strong>istra unita, è una<br />

«caduta di stile di alcuni<br />

esponenti <strong>della</strong> m<strong>in</strong>oranza<br />

consiliare, che tenta di sviare<br />

l’attenzione <strong>della</strong> comunità<br />

ozierese dai veri problemi<br />

e dalle responsabilità na-<br />

ca 2 ore, supportato da una<br />

voce narrante, ricostruisce<br />

meticolosamente la vita degli<br />

orig<strong>in</strong>ari abitanti degli<br />

stazzi di «Monti di Mola», i<br />

primi casuali sopralluoghi<br />

del pr<strong>in</strong>cipe Aga Khan, la nascita<br />

del consorzio «Costa<br />

Smeralda» nel 1961 e la realizzazione<br />

di una prima rete<br />

viaria. Seguono <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e le rare<br />

immag<strong>in</strong>i dei primi cantieri<br />

di Porto Cervo, centro ideato<br />

<strong>in</strong> primis dall’architetto<br />

Luigi Vietti. Particolare risalto<br />

è dato alle testimonianze<br />

di chi, proprietario di queste<br />

deserte e <strong>in</strong>ospitali terre, viveva<br />

<strong>in</strong> queste lande, per vendere<br />

poi i terreni al pr<strong>in</strong>cipe<br />

straniero, e <strong>in</strong>vestire i relativi<br />

guadagni nei centri abitati<br />

di Arzachena e Olbia.<br />

Mario Marras<br />

zionali e regionali». La montagna<br />

accusa il topol<strong>in</strong>o, dicono<br />

gli esponenti dei tre partiti,<br />

e lo fa con «piagnistei e vittimismo,<br />

per coprire le malefatte,<br />

quando qualcuno risponde<br />

per le rime alle false<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

Per<strong>fuga</strong>s, l’aperitivo<br />

si prende al museo<br />

25<br />

PERFUGAS. Un aperitivo al museo.<br />

È questa l’orig<strong>in</strong>ale <strong>in</strong>iziativa<br />

delle ragazze <strong>della</strong> società «Sa Rund<strong>in</strong>e»<br />

che gestisce il Map (Museo archeologico<br />

e paleobotanico) di Per<strong>fuga</strong>s<br />

che, <strong>in</strong> occasione <strong>della</strong> tappa perfughese<br />

di Ajò <strong>in</strong> Anglona, ospiterà<br />

per questa sera un laboratorio di archeologia<br />

sperimentale. Il programma<br />

<strong>della</strong> serata prevede, con <strong>in</strong>izio<br />

<strong>in</strong>torno alle 17, le lezioni di archeologia<br />

sperimentale per bamb<strong>in</strong>i e curiosi<br />

di tutte le età che, almeno per una<br />

giornata vogliono vestire i panni di<br />

provetti Indiana Jones. Saranno<br />

guidate da Alfio Tomaselli, cultore e<br />

sperimentatore di tecnologie preistoriche<br />

che da decenni collabora con<br />

Università, musei, parchi, scuole e<br />

associazioni di tutta Italia. L’aperitivo<br />

sarà il premio per quanti saranno<br />

presenti. Il costo per aderire all’evento<br />

«Aperitivo al Map» è di 5 euro<br />

a persona. Sempre a cura delle<br />

operatrici di<br />

Sa Rund<strong>in</strong>e,<br />

durante tutta<br />

la manifestazione<br />

di<br />

Ajò a Per<strong>fuga</strong>s<br />

(anche<br />

<strong>in</strong> notturna),<br />

sarà possibile<br />

visitare l’a-<br />

Una panoramica di Par<strong>fuga</strong>s reaarcheologica del pozzo<br />

sacro predio Canopoli e il retablo<br />

di San Giorgio. Informazioni al<br />

349.7777103 Tel/Fax 079.564241 (orari:<br />

9.00-13.00 / 16.00 20.00), sarund<strong>in</strong>e@tiscali.it<br />

www.sarund<strong>in</strong>e.com.<br />

Giuseppe Pul<strong>in</strong>a<br />

e basse <strong>in</strong>s<strong>in</strong>uazioni propagandate<br />

da alcuni esponenti<br />

<strong>della</strong> m<strong>in</strong>oranza». È una delusione,<br />

secondo S<strong>in</strong>istra unita,<br />

assistere alla rapida <strong>in</strong>voluzione<br />

del Pdl, <strong>in</strong> particolare<br />

«di un suo esponente che<br />

nel recente passato ha ricoperto,<br />

con dignitoso impegno,<br />

ruoli attivi <strong>in</strong> seno a livelli<br />

amm<strong>in</strong>istrativi extracittad<strong>in</strong>i».<br />

Il riferimento è chiaramente<br />

all’ex consigliere<br />

prov<strong>in</strong>ciale Antonio Doneddu,<br />

che secondo la s<strong>in</strong>istra,<br />

soffre «per la mancata riconferma».<br />

Nel centros<strong>in</strong>istra<br />

gli assessori sono scelti su <strong>in</strong>dicazioni<br />

dei partiti che lo sostengono,<br />

ricorda S<strong>in</strong>istra<br />

unita, che dal canto suo «ha<br />

sempre valutato competenze,<br />

disponibilità e capacità<br />

dei candidati». Doti «non trasmissibili<br />

per via ereditaria<br />

devoluta, magari da notabili<br />

<strong>della</strong> politica decaduti, attraverso<br />

residui di consenso<br />

spesso derivanti da massicce<br />

azioni clientelari perpetrate<br />

negli anni dall’avo di turno».<br />

Basta qu<strong>in</strong>di, dice S<strong>in</strong>istra<br />

unita, con la «cattiveria gratuita».<br />

(b.m.)<br />

Esporlatu, il 3 settembre<br />

la Rassegna folkloristica<br />

ESPORLATU. Balli <strong>in</strong> piazza<br />

sotto il segno <strong>della</strong> tradizione.<br />

Ritorna il prossimo 3<br />

settembre la Rassegna folkloristica,<br />

giunta ora alla sua seconda<br />

edizione.<br />

La kermesse è organizzata<br />

dal “Gruppo folk Esporlatu”<br />

con la collaborazione del Comune<br />

e <strong>della</strong> Prov<strong>in</strong>cia di<br />

Sassari e prevede una fitta<br />

giornata scandita da una sfilata<br />

per le vie del paese a partire<br />

dalle ore 19, seguita poi,<br />

<strong>in</strong> serata dall’appuntamento<br />

con i balli tradizionali.<br />

Oltre ai padroni di casa, saranno<br />

presenti le associazioni<br />

folkloristica “San Luigi”<br />

di Tissi e “Abbasantese” di<br />

Abbasanta, e i gruppi “Folk<br />

San Pietro di Ittiri”, Folk<br />

Sant Ambrogio di Buddusò,<br />

“San Teodoro” di San Vero<br />

Milis e “Santu Larentu” di Silanus.<br />

A presentare i vari<br />

gruppi che si alterneranno<br />

sul palco, ci penserà Roberto<br />

Tangianu e non mancheranno<br />

<strong>in</strong> chiusura i balli <strong>in</strong> piazza.<br />

Per il giovane gruppo folk,<br />

nato da appena un anno grazie<br />

alla caparbietà di Umbert<strong>in</strong>o<br />

Curreli e Giuseppe Licheri,<br />

il festival è il modo migliore<br />

per chiudere una lunga<br />

estate che lo ha visto protagonista<br />

e sempre con grande<br />

successo <strong>in</strong> tante piazze<br />

<strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>.<br />

Francesco Bellu


SZ1SCM...............20.08.2010.............23:34:30...............FOTOC24<br />

Olbia<br />

Central<strong>in</strong>o 0789/24028<br />

Fax 0789/24734<br />

olbia@lanuovasardegna.it<br />

SABATO<br />

21 agosto 2010<br />

26<br />

Un suo amico si era fatto prestare la moto e ha avuto un <strong>in</strong>cidente: il festeggiato non ha retto e l’ha fatta f<strong>in</strong>ita<br />

Si ammmazza il giorno del compleanno<br />

Tragedia nella notte: un ventunenne si lancia dal settimo piano del “palazzaccio”<br />

OLBIA. «Mi ammazzo». Giovedì<br />

era il suo compleanno, aveva 21<br />

anni. Ha detto così agli amici, si È<br />

messo a correre, ha raggiunto il<br />

“palazzaccio” e si È lanciato nel<br />

vuoto dal settimo piano. Nessuno<br />

ha potuto farci nulla, nà i compa-<br />

Era un ragazzo come tanti.<br />

Si era diplomato allo scientifico,<br />

studiava all’universitè,<br />

aveva molti amici. Era generoso.<br />

In passato aveva prestato<br />

la moto a un amico, che poi<br />

aveva avuto un <strong>in</strong>cidente. E’<br />

andata cosù anche giovedù sera.<br />

Per spostarsi dal centro<br />

<strong>della</strong> cittè <strong>in</strong> via Roma, dove<br />

avrebbe dovuto cont<strong>in</strong>uare la<br />

festa per i suoi 21 anni, un<br />

amico gli ha chiesto lo scooter,<br />

un Liberty 125. E lui gliel-<br />

’ha dato, «tanto a me non serve,<br />

faccio <strong>due</strong> passi con la<br />

compagnia».<br />

L’amico ha fatto prima, ha<br />

raggiunto via Roma e, visto<br />

che ancora non era arrivato<br />

nessuno, ha cont<strong>in</strong>uato a girare.<br />

In una curva, à andato a<br />

sbattere contro un’auto. Niente<br />

di grave, nessun ferito. Spaventato,<br />

à scappato. Ha fatto<br />

pochi metri, ha fermato lo<br />

scooter <strong>in</strong> una delle vie traverse.<br />

Poi ci ha ripensato. Ed<br />

à tornato <strong>in</strong>dietro.<br />

In quei pochi m<strong>in</strong>uti, ha trovato<br />

il tempo di chiamare l’amico<br />

per dirgli che aveva avu-<br />

di Guido Piga<br />

gni nà i medici. Nella festa, qualcosa<br />

gli È andata male. Aveva prestato<br />

lo scooter a un amico, e l’amico<br />

ha avuto un <strong>in</strong>cidente. Niente<br />

di grave, niente feriti, ma <strong>in</strong><br />

quel momento nella sua mente c’era<br />

solo l’idea <strong>della</strong> morte.<br />

to un <strong>in</strong>cidente, che non stava<br />

male, che la moto non aveva<br />

nulla. Non à stato facile.<br />

Ma lui non poteva immag<strong>in</strong>are<br />

che la reazione sarebbe stata<br />

drammatica. Nessuno degli<br />

amici lo poteva immag<strong>in</strong>are.<br />

E <strong>in</strong>vece, <strong>in</strong> quello che doveva<br />

essere solo un giorno di<br />

festa, il ventunenne l’ha presa<br />

male, malissimo. Forse<br />

Era stato abilmente nascosto nello sportello Bnl di via Roma<br />

Scoperto un dispositivo<br />

per clonare carte bancomat<br />

OLBIA. La capacitè di osservazione<br />

di un cliente ha<br />

probabilmente salvato<br />

chissè quanti conti correnti<br />

da un possibile saccheggio <strong>in</strong>formatico.<br />

Due sere fa una<br />

persona che prelevava denaro<br />

dal bancomat <strong>della</strong> Bnl Paribas<br />

di via Roma à stata <strong>in</strong>sospettita<br />

dalla presenza di<br />

una striscia di materiale che<br />

non aveva mai notato rpima.<br />

Dando un’occhiata piò attenta<br />

ha constatato che quella<br />

«cosa» era stata appiccicata<br />

con del materiale colloso e i<br />

dubbi sono cresciuti. A quel<br />

punto si à rivolto ai carab<strong>in</strong>ieri<br />

di Olbia che hanno scoperto<br />

un tentativo di clonazione<br />

di carte elettroniche.<br />

Alla cassa bancomat di destra,<br />

<strong>in</strong>fatti, qualcuno aveva<br />

collegato un dispositivo (detto<br />

skimmer), capace di immagazz<strong>in</strong>are<br />

su una memoria<br />

(<strong>in</strong> questo caso una comune<br />

Via Roma<br />

Lo sportello<br />

automatico<br />

bancomat<br />

<strong>della</strong> Bnl<br />

dove<br />

i carab<strong>in</strong>ieri<br />

l’altro ieri<br />

hanno<br />

scoperto<br />

il congegno<br />

per la<br />

clonazione<br />

delle carte<br />

di credito<br />

pen-drive, ritrovata <strong>in</strong>sieme<br />

al piccolo apparecchio) i dati<br />

delle bande magnetiche. Vic<strong>in</strong>o<br />

i militari hanno anche trovato<br />

la piccolissima telecamera<br />

che serve a completare<br />

l’opera dei del<strong>in</strong>quenti <strong>in</strong>formatici:<br />

riprende la digitazione<br />

del codice p<strong>in</strong> da parte del<br />

correntista <strong>della</strong> banca, che<br />

a quel punto ha fornito tutto<br />

ciÈ che occorre perché la sua<br />

carta possa essere clonata da<br />

mani esperte.<br />

Quasi sempre dietro queste<br />

operazioni ci sono agguerrite<br />

bande composte da romeni.<br />

Nel caso di via Roma,<br />

sembra che chi ha prelevato<br />

negli ultimi tempi dal bancomat<br />

possa stare tranquillo,<br />

dato che i dati sono rimasti<br />

nella pen-drive, e qu<strong>in</strong>di non<br />

possono essere stati utilizzati<br />

da nessuno. A meno che il<br />

tentativo non fosse solo l’ultimo<br />

di una serie. (a.pa.)<br />

La tragedia<br />

A s<strong>in</strong>istra,<br />

lo scooter<br />

del ragazzo<br />

A destra,<br />

la polizia<br />

davanti<br />

al palazzo<br />

qualcos’altro, nella sua vita,<br />

non andava per il verso giusto.<br />

Forse l’episodio, di per sé<br />

banale, ha fatto saltare tutto.<br />

Infatti ha detto solo, «mi ammazzo».<br />

E si à messo a correre.<br />

I suoi amici non l’hanno<br />

potuto fermare, non sapevano<br />

cosa fare. Pensavano che<br />

fosse un modo di dire, e nella<br />

stragrande maggioranza dei<br />

casi à sempre cosù. Ma lui<br />

non scherzava.<br />

E’ stato freddissimo. Ha<br />

scelto il palazzo piò alto di Olbia,<br />

il palazzaccio, appunto,<br />

<strong>in</strong> via De Filippi. E’ riuscito a<br />

entrare nell’edificio, ha fatto<br />

sette piani, ha trovato una f<strong>in</strong>estra,<br />

l’ha aperta e si à lanciato<br />

nel vuoto. E’ precipitato<br />

nel cortile di un altro palazzo.<br />

Erano piò o meno le 11. Qualcuno<br />

ha dato l’allarme alla po-<br />

lizia e al 118, ma quando gli<br />

agenti e i medici sono arrivati<br />

lù non c’era piò nulla da fare,<br />

se non identificare il cadavere.<br />

Non à stato facile. Non c’erano<br />

documenti, il telefon<strong>in</strong>o<br />

era dis<strong>in</strong>tegrato. Molte voci<br />

non hanno trovato conferma.<br />

In quel momento, l’amico<br />

che aveva avuto <strong>in</strong> prestito il<br />

motor<strong>in</strong>o stava parlando con<br />

Sull’episodio<br />

<strong>in</strong>dagano polizia<br />

e carab<strong>in</strong>ieri<br />

L’immenso dolore<br />

<strong>della</strong> “compagnia”<br />

i carab<strong>in</strong>ieri. Ha loro ha spiegato<br />

la d<strong>in</strong>amica dell’<strong>in</strong>cidente,<br />

poi, piano piano, ha chiarito<br />

perché si à allontanato dal<br />

punto dell’impatto con l’auto,<br />

e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e ha detto che la moto<br />

era di un suo amico, che lo<br />

aveva contattato per dirgli<br />

che aveva avuto un <strong>in</strong>cidente<br />

e che il suo amico, a quel punto,<br />

gli aveva detto, «basta, mi<br />

ammazzo».<br />

I carab<strong>in</strong>ieri, che via radio<br />

era stato avvertiti di un suicidio<br />

su cui stava <strong>in</strong>dagando la<br />

polizia, hanno fatto il collegamento.<br />

E sono andati sotto il<br />

palazzaccio per scoprire se i<br />

loro sospetti erano fondati.<br />

Poco prima di loro erano arrivati<br />

numerosi ragazzi, tutti<br />

sulla vent<strong>in</strong>a. Nessuno voleva<br />

dire nulla, tutti dicevano,<br />

«non so chi à il morto, ma<br />

penso di saperlo».<br />

Quando i carab<strong>in</strong>ieri sono<br />

arrivati, tutto à stato piò chiaro:<br />

quel ragazzo che si era<br />

buttato dalla f<strong>in</strong>estra era proprio<br />

il loro amico che aveva<br />

deciso di farla f<strong>in</strong>ita il giorno<br />

del suo compleanno.<br />

«Su quel ponte la <strong>Regione</strong> può <strong>in</strong>tervenire»<br />

Padrongianus, il deputato Calvisi (Pd) ricorda gli impegni del G8<br />

di Tiziana Simula<br />

OLBIA. Quattro anni non sono bastati<br />

per ri<strong>mette</strong>re <strong>in</strong> sesto il ponte sul Rio Padrongianus<br />

e liberare il traffico dalla<br />

morsa del senso unico alternato. Eppure,<br />

c’È chi potrebbe farlo ricostruire <strong>in</strong> <strong>due</strong><br />

mesi. PerchÈ lui, «ha gli stessi poteri<br />

straord<strong>in</strong>ari di Bertolaso».<br />

Lui, à il presidente <strong>della</strong><br />

<strong>Regione</strong> Ugo Cappellacci e<br />

nell’aprile scorso, dopo le vicende<br />

giudiziarie che hanno<br />

travolto Guido Bertolaso, à<br />

stato nom<strong>in</strong>ato commissario<br />

straord<strong>in</strong>ario per le opere<br />

del G8, «pertanto, ha gli stessi<br />

suoi poteri e il ponte lo<br />

puÈ fare <strong>in</strong> <strong>due</strong> mesi», dice<br />

Giulio Calvisi. Che sull’immobilismo<br />

politico calato sul<br />

ponte del Rio Padrongianus<br />

<strong>in</strong>dividua precise responsabilitè,<br />

di cui chiederè conto <strong>in</strong><br />

un’<strong>in</strong>terrogazione al presidente<br />

del consiglio dei m<strong>in</strong>istri,<br />

responsabile anche lui<br />

sul fronte dei f<strong>in</strong>anziamenti.<br />

Il deputato del Pd ricorda<br />

che i lavori del ponte erano<br />

stati <strong>in</strong>seriti dal governo Prodi<br />

e da Soru tra le opere collaterali<br />

al G8 che prevedevano<br />

i lavori a La Maddalena, la<br />

Sassari-Olbia, lo spostamento<br />

<strong>della</strong> stazione ferroviaria<br />

di Olbia, l’allungamento <strong>della</strong><br />

pista del Costa Smeralda e<br />

il molo levante a Porto Torres.<br />

CiÈ, con 860 milioni di<br />

euro, di cui 330 per la Maddalena,<br />

il resto per le opere collaterali.<br />

Poi, il G8 saltÈ. «Grazie<br />

a una battaglia del centros<strong>in</strong>istra<br />

fu fatto il decreto<br />

Il cantiere<br />

fantasma<br />

Giulio<br />

Calvisi<br />

A fianco,<br />

lenghe code<br />

sul ponte<br />

Abruzzo col quale si stabiliva<br />

che le opere dovevano essere<br />

fatte». Ma i fondi Fas, come<br />

à noto, sono stati sottratti.<br />

«A gennaio — prosegue<br />

Calvisi — à stata approvata<br />

una delibera del Cipe che prevede<br />

20 milioni di euro per<br />

l’allungamento <strong>della</strong> pista e i<br />

lavori sul Padrongianus. Il<br />

problema à che solo 5 sono<br />

veri, gli altri sono virtuali<br />

perchà sono frutto di economie<br />

provenienti da <strong>in</strong>terventi<br />

con soggetto attuatore l’Anas».<br />

Saranno <strong>due</strong>, pertanto,<br />

i quesiti che Calvisi porrè a<br />

Berlusconi: cosa <strong>in</strong>tende fare<br />

per rendere quei soldi reali<br />

e realmente disponibili, e<br />

cosa sta facendo il suo commissario<br />

straord<strong>in</strong>ario per risolvere<br />

l’emergenza del Padrongianus.<br />

«Cappellacci, volendo,<br />

potrebbe dirottare tutti<br />

i 5 milioni sul ponte e dare<br />

il via ai lavori».


SN1SCM...............20.08.2010.............21:54:32...............FOTOC24<br />

AUTOSCUOLA REDENTORE<br />

NUORO, via Gramsci 84<br />

OLIENA, via Sicilia 3<br />

TEL. 0784.30325<br />

Nuoro<br />

Central<strong>in</strong>o 0784/32222<br />

Fax 0784/35095<br />

GRANDE VENDITA<br />

DI F INE S TAGIO NE<br />

d a<br />

- 5 0 - 6 0<br />

elena miro<br />

TAGLIE COMODE<br />

nuoro@lanuovasardegna.it<br />

% %<br />

TAGLIE R EGOLAR I<br />

SABATO<br />

21 agosto 2010<br />

27<br />

RICOMPOSTA LA FRATTURA<br />

Comune, i socialisti entrano <strong>in</strong> giunta<br />

Petrazz<strong>in</strong>i si di<strong>mette</strong> <strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia e sblocca la trattativa. Carboni all’urbanistica<br />

di Giovanni Bua<br />

NUORO. Hanno trovato posto i pezzi del<br />

«rompicapo» che da <strong>due</strong> mesi bloccava la<br />

composizione def<strong>in</strong>tiva delle giunte comunale<br />

e prov<strong>in</strong>ciale. La «mossa» sono state<br />

le dimissioni dell’assessore prov<strong>in</strong>ciale<br />

Elio Petrazz<strong>in</strong>i e la nom<strong>in</strong>a al suo posto<br />

di Paolo Porcu che libera il posto <strong>in</strong> consiglio<br />

prov<strong>in</strong>ciale per Ivo Carboni.<br />

Il palazzo<br />

del Comune<br />

Ingresso che era la condicio<br />

s<strong>in</strong>e qua non per far accettare<br />

all’ex vices<strong>in</strong>daco la<br />

non gradita nom<strong>in</strong>a di assessore<br />

all’urbanistica <strong>in</strong> Comune.<br />

Nom<strong>in</strong>a che a cascata<br />

sblocca anche quelle dei <strong>due</strong><br />

colleghi di partito Angelo Serusi<br />

(a cui andranno lavori<br />

pubblici e manutenzioni) e<br />

Paola Demuro (unica donna<br />

<strong>in</strong> giunta, che avrà le dele-<br />

L’ex vices<strong>in</strong>daco Ivo Carboni, prossimo assessore all’urbanistica<br />

ghe di università, politiche<br />

giovanili e istruzione). A<br />

completare il quadro poi la<br />

nom<strong>in</strong>a dell’ex assessore<br />

Ventura Meloni a capogruppo<br />

socialista <strong>in</strong> consiglio.<br />

Si sblocca così una partita<br />

complessa, <strong>in</strong>iziata già alla<br />

prima seduta del consiglio comunale.<br />

Con il gruppo socialista<br />

spaccato <strong>in</strong> <strong>due</strong> e l’annunciato<br />

passaggio nel grup-<br />

po misto (<strong>in</strong> realtà mai formalizzato)<br />

di Ventura Meloni,<br />

Francesco Gucc<strong>in</strong>i e Angelo<br />

Serusi. Oggetto del contendere<br />

era proprio la nom<strong>in</strong>a<br />

ad assessore di Ivo Carboni.<br />

Con i tre «fuoriusciti» che<br />

reclamavano la discont<strong>in</strong>uità,<br />

e l’ex vices<strong>in</strong>daco che<br />

replicava di non voler pagare<br />

sulla sua testa «un r<strong>in</strong>novamento<br />

solo di facciata».<br />

In fiamme l’auto di un pensionato<br />

Incendiata nella notte una Nissan <strong>in</strong> via Sturzo<br />

NUORO. Ancora fiamme nelle notte. Ancora a danno di<br />

un’auto, f<strong>in</strong>ita distrutta ieri <strong>in</strong>torno alle 2.20 <strong>in</strong> via Sturzo,<br />

nel quartiere di Su Nuraghe, a poche dec<strong>in</strong>e di metri<br />

dal convento delle suore Carmelitane. Indubbia l’orig<strong>in</strong>e<br />

dolosa delle fiamme. Sul posto sono <strong>in</strong>terventuti carab<strong>in</strong>ieri<br />

e vigili del fuoco.<br />

Uno scorcio<br />

di via Sturzo<br />

Oscuro il movente che ha<br />

fatto f<strong>in</strong>ire nel mir<strong>in</strong>o dei piromani<br />

il proprietario dell’auto:<br />

Giovanni Flore, 77 anni,<br />

pensionato. Che ha dichiarato<br />

alle forze dell’ord<strong>in</strong>e di<br />

non avere idea di chi possa<br />

aver fatto un gesto simile nei<br />

suoi confronti.<br />

L’uomo aveva posteggiato,<br />

come di consueto, la sua Nissan<br />

Navarra vic<strong>in</strong>o alla sua<br />

abitazione <strong>in</strong> via Sturzo, nel<br />

quartiere di Su Nuraghe. Intorno<br />

alle 2 <strong>della</strong> notte tra<br />

giovedì e venerdì dall’auto si<br />

sono alzate alte le fiamme e<br />

una colonna di fumo ha raggiunto<br />

le abitazioni.<br />

Sul posto, allertati dalle<br />

chiamate dei vic<strong>in</strong>i, sono immediatamente<br />

arrivati un<br />

equipaggio dei vigili del fuoco<br />

e una pattuglia del radiomobile<br />

dei carab<strong>in</strong>ieri.<br />

Per la Nissan non c’è stato<br />

però molto da fare e l’auto<br />

ha riportato gravi danni.<br />

Carab<strong>in</strong>ieri e vigili del fuoco<br />

hanno trovato vic<strong>in</strong>o all’auto<br />

i resti dell’<strong>in</strong>nesco usato<br />

dai piromani per appiccare<br />

il fuoco. Chiara dunque<br />

l’org<strong>in</strong>e dolosa <strong>della</strong> fiamme.<br />

Da capire ora per gli <strong>in</strong>quirenti<br />

se il bersaglio dei teppisti-<strong>in</strong>cediari<br />

fosse il pensionato,<br />

o se si sia trattato <strong>in</strong>vece<br />

di un «semplice» atto di gra-<br />

tuito vandalismo.<br />

Stessa domanda che si pone<br />

il meccanico di via Fiume,<br />

che mercoledì notte ha<br />

trovato squarciate le gomme<br />

<strong>della</strong> sua Lancia Lybra. E<br />

che si pongono i tanti che putroppo<br />

devono subire la barbara<br />

e ricorrente consuetud<strong>in</strong>e<br />

delle auto <strong>in</strong>cendiate o<br />

danneggiate, spesso per «<strong>in</strong>timidire»<br />

la vittima, o per fargli<br />

pagare qualche piccolo o<br />

grande sgarbo. Una vera piaga<br />

che costa cara ai proprietari<br />

dei mezzi, che raramente<br />

è possibile salvare dalla distruzione,<br />

che spesso <strong>mette</strong><br />

<strong>in</strong> pericolo le vic<strong>in</strong>e abitazioni,<br />

e che soprattutto tiene<br />

sempre altissima la tensione<br />

<strong>in</strong> un territorio già funestato<br />

da serissimi problemi.<br />

Una spaccatura netta, che<br />

aveva bloccato il giorno dopo<br />

anche la prevista nom<strong>in</strong>a<br />

di Paolo Porcu ad assessore<br />

prov<strong>in</strong>ciale (che avrebbe<br />

aperto le porte del consiglio<br />

a Ivo Carboni). Con le deleghe<br />

a lavori pubblici, trasporti<br />

e protezione civile assegnate<br />

da Deriu a un candidato di<br />

garanzia, il membro <strong>della</strong> segreteria<br />

prov<strong>in</strong>ciale Lelio Petrazz<strong>in</strong>i.<br />

Da lì è <strong>in</strong>iziata una lunga e<br />

faticosa mediazione, con la<br />

segreteria prov<strong>in</strong>ciale del<br />

Psi che alla f<strong>in</strong>e ha accettato<br />

la riconferma di Carboni,<br />

spostando l’«obiettivo discont<strong>in</strong>uità»<br />

non pié sulla presenza<br />

o meno <strong>in</strong> giunta ma sulle<br />

deleghe. Per Carboni dunque<br />

assessorato, ma non a lavori<br />

pubblici e manutenzioni (che<br />

erano nello smembrato super<br />

assessorato alla qualità<br />

urbana da lui retto nella precedente<br />

giunta) ma urbanistica.<br />

Schema rimandato al mittente<br />

da Carboni, pié volte<br />

sul punto di rompere con partito<br />

e maggioranza.<br />

Alla f<strong>in</strong>e l’accordo si è trovato.<br />

E all’<strong>in</strong>izio <strong>della</strong> settimana<br />

il partito ha formaliz-<br />

zato al s<strong>in</strong>daco Bianchi le<br />

sue tre «nom<strong>in</strong>e».<br />

Per sbloccare def<strong>in</strong>itivamente<br />

la situazione mancavano<br />

però le dimissioni di Lelio<br />

Petrazz<strong>in</strong>i, con conseguente<br />

nom<strong>in</strong>a di Paolo Porcu e<br />

<strong>in</strong>gresso tra i banchi <strong>della</strong><br />

Prov<strong>in</strong>cia di Carboni.<br />

Dimissioni<br />

arrivate sulla<br />

scrivania<br />

di Roberto<br />

Deriu ieri<br />

matt<strong>in</strong>a.<br />

Rimane<br />

ora l’ultimo<br />

scoglio da superare.<br />

Per<br />

far entrare<br />

<strong>in</strong> giunta tre<br />

assessori servirebbe<strong>in</strong>fatti<br />

una modifica di statuto (le<br />

poltrone salgono <strong>in</strong>fatti da<br />

dieci a 11) e qu<strong>in</strong>di è probabile<br />

che Paola Demuro debba<br />

«portare pazienza» f<strong>in</strong>o a<br />

quando la modifica verrò discussa<br />

<strong>in</strong> consiglio. Le nom<strong>in</strong>e<br />

di Serusi e Carboni sono<br />

attese <strong>in</strong>vece a giorni. Al loro<br />

posto <strong>in</strong> Comune arriveranno<br />

Massimo Floris e Alessandro<br />

Siotto.<br />

Paolo Porcu<br />

entra <strong>in</strong> squadra<br />

con Roberto Deriu<br />

e libera il posto<br />

nei banchi del consiglio<br />

per l’ex vices<strong>in</strong>daco<br />

La denuncia del Siulp: «Cosª non si puè andare avanti»<br />

Buste paga magre per i poliziotti<br />

«scomparso» il rimborso del 730<br />

NUORO. «Dopo le ennesime beffe del Governo<br />

nei confronti delle forze di polizia, i poliziotti <strong>della</strong><br />

questura di Nuoro hanno ricevuto la mazzata f<strong>in</strong>ale.<br />

Non hanno percepito i rimborsi <strong>della</strong> dichiarazione<br />

dei redditi del modello 730 relativa all’anno<br />

2009». Così <strong>in</strong>izia una dura nota <strong>della</strong> segreteria<br />

del Siulp, il s<strong>in</strong>dacato unitario<br />

dei lavoratori di polizia.<br />

«Questa organizzazione —<br />

spiega il segretario prov<strong>in</strong>ciale<br />

Matteo Baldi — ha ricevuto<br />

numerosissime segnalazioni<br />

da parte dei poliziotti<br />

<strong>in</strong> servizio presso la questura<br />

e presso i commissariati<br />

<strong>della</strong> prov<strong>in</strong>cia di Nuoro, che<br />

si sono visti anche la busta<br />

paga del mese di agosto, priva<br />

del predetto rimborso».<br />

Da subito è <strong>in</strong>iziato il<br />

“p<strong>in</strong>g-pong” delle responsabi-<br />

La questura di Nuoro<br />

lità, dalla questura alla prefettura,<br />

dalla prefettura al<br />

Cenaps di Roma per poi tornare alla Prefettura di<br />

Nuoro. «Già — tuona Baldi — la prefettura di<br />

Nuoro. Anzi, l’impiegata <strong>della</strong> prefettura di Nuoro<br />

che scarica ulteriormente la propria responsabilita’<br />

al nuovo software per l’<strong>in</strong>serimento degli emolumenti<br />

e alle modalità di apertura del Cenaps di<br />

Roma. Noi riceviamo cont<strong>in</strong>uamente e da svariato<br />

tempo le <strong>in</strong>numerevoli segnalazioni sui noiosi e fastidiosi<br />

ritardi dei vari pagamenti mensili, che<br />

comportano <strong>in</strong>discutibilmente enormi disagi a coloro<br />

che tutti i mesi appunto, devono rispettare<br />

scadenze f<strong>in</strong>anziarie proprio <strong>in</strong> un periodo storico<br />

<strong>in</strong> cui anche per i dipendenti statali si presentano<br />

“cieli nuvolosi”. Segnalazioni che non verranno<br />

pié fatte passare». «Da ora ogni ritardo — cont<strong>in</strong>ua<br />

Matteo Baldi — sarà segnalato. Nel mentre abbiamo<br />

già provveduto ad <strong>in</strong>formare i nostri vertici<br />

nazionali a Roma aff<strong>in</strong>chè venga messa <strong>in</strong> atto<br />

una solida ed efficace azione di contrasto a queste<br />

mancanze ed al tempestivo riprist<strong>in</strong>o dei pagamenti,<br />

con l’auspicio che questi errori non si verifich<strong>in</strong>o<br />

nuovamente e che vengano <strong>in</strong>dividuate le s<strong>in</strong>gole<br />

responsabilità personali. Ci hanno detto che i<br />

soldi forse arriveranno a settembre. Speriamo che<br />

chi ha detto quel forse si renda conto di cosa vuol<br />

dire ricevere <strong>in</strong> ritardo soldi su cui tante famiglie<br />

fanno affidamento, <strong>in</strong> un momento non certo facile<br />

per noi e per nessuno».


P03SDM...............20.08.2010.............20:12:31...............FOTOC24


ST9SDM...............21.08.2010.............00:23:33...............FOTOC24<br />

LA NUOVA<br />

21 AGOSTO 2010<br />

Tra fede e folclore<br />

si r<strong>in</strong>nova a Nuoro<br />

la festa dai mille volti<br />

Tremila persone provenienti<br />

da tutta l’isola sfileranno<br />

domani <strong>in</strong> abito tradizionale<br />

per le strade del capoluogo<br />

barbaric<strong>in</strong>o durante il corteo<br />

<strong>della</strong> 110ª edizione <strong>della</strong> Sagra<br />

Simbolo <strong>della</strong> ricorrenza<br />

è l’enorme statua del Cristo<br />

realizzata <strong>in</strong> occasione del Giubileo<br />

del 1900: scolpita dallo scultore<br />

V<strong>in</strong>cenzo Jerace, è alta sette metri<br />

e sorge <strong>in</strong> cima al Monte Ortobene<br />

2010


ST8SDM...............20.08.2010.............20:17:57...............FOTOC24<br />

30 SABATO 21 AGOSTO 2010 LA NUOVA SARDEGNA<br />

2010<br />

Ricami, colori e orbace<br />

per i tremila costumi<br />

che sfilano lungo le vie<br />

I copricapo delle donne tessuti con fili d’oro e d’argento<br />

ne rivelano la ricchezza e la loro provenienza<br />

NUORO. Quest’anno la Sagra del<br />

Redentore, che per i nuoresi ì la<br />

festa grande, celebra 110 anni. Lo<br />

spettacolo <strong>della</strong> sfilata dei circa<br />

tremila costumi, compresa la larghissima<br />

partecipazione di cavalieri<br />

ed amazzoni provenienti da<br />

di Antonio Bassu<br />

Lo à ancora di piì per i turisti,<br />

sia che siano italiani o<br />

stranieri, che per domenica<br />

si danno appuntamento a<br />

Nuoro a migliaia. Anzi, per<br />

questi ultimi la sfilata à sempre<br />

qualcosa di stupefacente,<br />

specie se la si vede per la prima<br />

volta. Lo à soprattutto<br />

per la policromia dei costumi,<br />

<strong>in</strong>discutibilmente straord<strong>in</strong>ari,<br />

<strong>in</strong>sieme alla loro complessa<br />

architettura, oltre che<br />

per la f<strong>in</strong>ezza dei pezzi che li<br />

compongono. Ad <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciare<br />

dal copricapo, il piì delle<br />

volte riccamente ricamato<br />

con fili d’oro e d’argento, perl<strong>in</strong>e<br />

colorate, che disegnano<br />

una grande varietè di fiori.<br />

Tutto à legato alla localizzazione<br />

dei paesi nei quali vivo-<br />

ogni angolo <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>, non ì<br />

vecchio e tantomeno stantio. È, <strong>in</strong>vece,<br />

sempre e <strong>in</strong>variabilmente,<br />

per gli abitanti di Nuoro città e<br />

per i barbaric<strong>in</strong>i del comprensorio<br />

<strong>in</strong> generale, uno spettacolo oltremodo<br />

affasc<strong>in</strong>ante.<br />

no i soggetti femm<strong>in</strong>ili.<br />

I fazzoletti piì poveri sono<br />

quelli delle donne che vivono<br />

nei paesi di montagna,<br />

perché tradizionalmente sono<br />

quelli meno ricchi economicamente.<br />

In altri casi ci<br />

si limita a bende nere, marron,<br />

gialle, viola o bianche,<br />

senza neppure un ricamo. A<br />

Nuoro, come a Orani, Oniferi<br />

e Orotelli, il copricapo à<br />

un fazzoletto, o meglio una<br />

benda candidissima, con la<br />

quale si <strong>in</strong>cornicia magistralmente<br />

il volto delle donne,<br />

esaltandone gli occhi ed il<br />

profilo. Lo stesso fazzoletto,<br />

anticamente, diventava a volte<br />

nero, <strong>in</strong> segno di lutto, come<br />

il resto dei capi di abbigliamento<br />

del costume. Il<br />

che stava a significare tristezza<br />

e dolore per la scomparsa<br />

di una persona cara:<br />

generalmente il marito, il fidanzato,<br />

la madre o il padre.<br />

I costumi, <strong>in</strong> generale, hanno<br />

assonanze scenografiche<br />

un po’ comuni. Cambiano<br />

strutturalmente da nord a<br />

sud dell’isola, dove sono coloristicamente<br />

piì vivaci ed anche<br />

piì semplici, attestando,<br />

<strong>in</strong> molti casi, specie nel medio<br />

e sud Campidano, oltre<br />

che nell’Iglesiente, l’<strong>in</strong>fluenza<br />

di antiche popolazioni provenienti<br />

dal nord Africa o<br />

dal Medio Oriente.<br />

Oltre che per l’<strong>in</strong>ghirlandatura<br />

dei polsi e il collo, e talvolta<br />

anche i capelli, con ricchi<br />

gioielli costituiti da lun-<br />

ghe collane, orecch<strong>in</strong>i e pendenti,<br />

grosse spille, bottoni<br />

<strong>in</strong> oro e argento, <strong>in</strong>sieme a<br />

bracciali e<br />

I fazzoletti<br />

di fattura pià<br />

povera appartengono<br />

alle popolazioni<br />

di montagna. Talvolta<br />

sono solo bende nere<br />

anelli. Ornamenti<br />

che<br />

non caratterizzanoaffatto<br />

i paes<strong>in</strong>i<br />

delle zone <strong>in</strong>terne<br />

ed <strong>in</strong><br />

particolare<br />

delle Barbagie,<br />

fatta eccezione<br />

per<br />

le donne di<br />

Oliena e Dorgali,<br />

che si dist<strong>in</strong>guono per<br />

l’eleganza, il portamento ieratico<br />

e soprattutto per la bellezza<br />

dei costumi, arricchiti<br />

da fluttuanti camicioni cele-<br />

Oltre tremila persone <strong>in</strong> costume<br />

sfileranno per le vie di Nuoro<br />

st<strong>in</strong>i riccamente ricamati, <strong>in</strong>sieme<br />

ad artistici pizzi e merletti<br />

di grande effetto, con<br />

sbuffi che vengono fuori da<br />

corpetti coloratissimi.<br />

Il costume maschile si differenzia<br />

a seconda <strong>della</strong> zona<br />

geografica <strong>in</strong> cui si vive. Al<br />

sud à strutturalmente costituito<br />

da una sorta di “gambali”<br />

<strong>in</strong> orbace, pelle di colore<br />

nero, marron o giallo, pantaloni<br />

di velluto, con mantell<strong>in</strong>a,<br />

il giubotto di orbace e “sa<br />

berrita”, tutte nere, ma con<br />

camicia bianca. Nei paesi al<br />

centro dell’isola e a nord, i<br />

“gambali“ o calzettoni sono<br />

<strong>in</strong> orbace nero f<strong>in</strong>o al g<strong>in</strong>occhio,<br />

“camberas” bianche,<br />

gonnell<strong>in</strong>o <strong>in</strong> orbace nero e<br />

“sos carzones de furesi”, tenuti<br />

da una larga c<strong>in</strong>tura <strong>in</strong><br />

pelle nera o marron, camicia<br />

bianca, corpetto di orbace nero<br />

oppure scarlato, variamente<br />

ricamato, mentre “sa<br />

berrita” à sempre rigorosamenre<br />

nera. Come giacca si<br />

usavano abitualmente “sas<br />

peddes” di montone. Da qui<br />

il nomignolo di “sardi pelliti<br />

e mastruccati”, come li ha def<strong>in</strong>iti<br />

il grande oratore Marco<br />

Tullio Cicerone. Insomma<br />

assistere ad una rassegna<br />

multietnica come quella offerta<br />

dalla sfilata <strong>della</strong> Sagra<br />

del Redentore di circa tremila<br />

costumi, significa prendere<br />

parte emotivamente ad<br />

uno spettacolo davvero impareggiabile.<br />

Soprattutto perché<br />

si tratta di uno tra gli<br />

spettacoli piì prestigiosi del<br />

bac<strong>in</strong>o del Mediterraneo.<br />

Senza contare che molti dei<br />

costumi femm<strong>in</strong>ili sono appartenuti<br />

alle bisnonne e alle<br />

trisavole, e che per questo<br />

hanno un valore davvero <strong>in</strong>estimabile.


P04SDM...............20.08.2010.............20:12:44...............FOTOC24


ST7SDM...............21.08.2010.............00:17:31...............FOTOC24<br />

32 SABATO 21 AGOSTO 2010 LA NUOVA SARDEGNA<br />

Un’enorme<br />

varietà di costumi<br />

parteciperà all’edizione<br />

numero centodieci<br />

Una grande festa<br />

nel segno <strong>della</strong> tradizione<br />

2010<br />

NUORO. Ecco di seguito l’elenco<br />

completo dei gruppi folcloristici<br />

che prendono parte<br />

all’appuntamento con la 110ª<br />

edizione <strong>della</strong> Sagra del Redentore.<br />

Ottanta gruppi per<br />

un totale circa tremila figuranti<br />

<strong>in</strong> costume che arrivano<br />

da tutta l’isola.<br />

Associazio-<br />

ne folk di Abbasanta,<br />

Gruppo folk<br />

Porta d’Oro<br />

di Alghero,<br />

Associazione<br />

tradizioni popolari<br />

e folk<br />

di Baunei,<br />

Associazione<br />

culturale<br />

gruppo folk<br />

di Benetutti,<br />

Gruppo folk Sas Prennas di<br />

Bitti, Gruppo folk Sant’Ambrogio<br />

di Buddusò, Gruppo<br />

folk Bella Mia di Busachi,<br />

Gruppo folk di Desulo, Gruppo<br />

folk San Giorgio di Donori,<br />

Associazione tradizioni<br />

popolari Tiscali di Dorgali,<br />

Gruppo folk di Esporlatu,<br />

Gruppo folk Figul<strong>in</strong>as di Flor<strong>in</strong>as,<br />

Gruppo folk Santa Maria<br />

di Flumentepido (Carbonia),<br />

Gruppo folk Flum<strong>in</strong>i<br />

Major di Flum<strong>in</strong>imaggiore,<br />

Gruppo folk tradizioni popolari<br />

di Galtellì, Gruppo Folk<br />

Pro loco di Gergei, Gruppo<br />

folk Onnigaza di Ghilarza,<br />

Gruppo folk Maria Carta di<br />

Gonnesa, Gruppo folk di Iglesias,<br />

Gruppo folk Mama e su<br />

nie di Illiorai, Associazione<br />

culturale folk Ittiri-Canneddu,<br />

Associazione tradizioni<br />

popolari Sant’Ignazio da Laconi,<br />

Gruppo folk Santa Lucia<br />

di Lodè, Associazione<br />

Un momento<br />

<strong>della</strong> sfilata<br />

dell’ultima<br />

edizione<br />

Quest’anno<br />

saranno<br />

ottanta<br />

i gruppi<br />

<strong>in</strong> costume che<br />

arriveranno<br />

a Nuoro<br />

da tutta<br />

l’isola<br />

Ottanta gruppi per la sfilata<br />

Un corteo <strong>in</strong>term<strong>in</strong>abile che rappresenta tutta l’isola<br />

folk Montalbo di Lula, Associazione<br />

gruppo folk Santa<br />

Barbara di Macomer, Associazione<br />

turistica Pro loco di<br />

Mamoiada, Gruppo folk Santa<br />

Mariedda di Marrubiu,<br />

Pro loco di di Meana Sardo,<br />

Circolo culturale folk Sa Berritta<br />

e su Bordau di Monserrato,<br />

Gruppo folk San Paolo<br />

di Monti, Gruppo folk Su Furione<br />

di Nule. Gruppo folk<br />

Monte Alma di Nulvi, Gruppo<br />

folk di Nurachi, Coro e<br />

gruppo folk Santa Rosa di<br />

Nurri.<br />

Gruppo folk olbiese di Olbia,<br />

Gruppo folk Su Gologone<br />

di Oliena, Gruppo Balladores<br />

di Ollolai, Associazione<br />

Pro loco Bis<strong>in</strong>e di Olzai,<br />

Gruppo folk di Orani, Associazione<br />

folk Murales di Orgosolo,<br />

Associazione folk di<br />

Oristano, Gruppo folk Santa<br />

Maria ’e Mare di Orosei,<br />

Gruppo folk Santu Sidore di<br />

Orune, Gruppo folk di Osilo,<br />

Gruppo folk di Ossi, Associazione<br />

culturale Oleri di Ovodda,<br />

Gruppo folk del Rimedio<br />

di Ozieri, Gruppo folk del<br />

Carmelo di Pattada, Associazione<br />

Guicier Resi di Paulilat<strong>in</strong>o,<br />

Gruppo folk Salvatore<br />

Manca di Ploaghe, Gruppo<br />

folk Feronia di Posada, Associazione<br />

folk Froris de beranu<br />

di Quartu Sant’Elena,<br />

Gruppo folk San Sebastiano<br />

di Samugheo, Associazione<br />

Pro Loco di San Vero Milis,<br />

Gruppo folk Lungoni di Santa<br />

Teresa di Gallura, Gruppo<br />

folk di Sant’Antioco, Associazione<br />

folk Maschera ’e gattu<br />

e Maimome di Sarule, Gruppo<br />

folk San Nicola di Sassa-<br />

Istituto<br />

M O D A & IM M A G I IN<br />

E<br />

NUORO<br />

<strong>Sardegna</strong><br />

ISTITU TO D I F O R M A Z IO N E P E R LA M O D A<br />

AP E RT URA IS C RIZ IONI<br />

C o rsi p ro fe ssio n a li p e r<br />

S T ILIS TA<br />

FAS H ION D E S IG NE R<br />

S ART ORIA<br />

M OD E LLIS TA<br />

C ORS I D I TAG LIO E C UC IT O<br />

C OM P UT E R D E S IG N<br />

C OM P UT E R C AD C AM<br />

ri, Gruppo folk Santu Juanni<br />

Battista di Sedilo, Associazione<br />

Fedora Putzu di Selargius,<br />

Associazione folk cittù<br />

di Sennaori, Gruppo folk<br />

Santa Vittoria di Serri, Associazione<br />

Santu Sidore di Silanus,<br />

Gruppo folk Santa Maria<br />

Bubalis di Siligo, Associazione<br />

folk Cuccuru ’e Janas<br />

di S<strong>in</strong>iscola, Gruppo folk di<br />

Sorgono, Tradizioni popolari<br />

di Tempio, Gruppo folk Santa<br />

Barbara di Ulassai, Gruppo<br />

folk San Giorgio di Us<strong>in</strong>i,<br />

Gruppo folk San Gabriele di<br />

Villanova Strisaili, Gruppo<br />

tradizioni popolari di Villanova<br />

Monteleone, Gruppo<br />

folk San Giuseppe Villarios<br />

(Giba), Associazione Onlus<br />

San Giovanni di Seruis di Villaspeciosa,<br />

Gruppo folk cittù<br />

del pane di Villaurbana.<br />

V IA LAM ARM ORA 1 3 7 T E L. 0 7 8 4 / 3 6 3 9 9 3 4 7 / 6 1 8 3 1 7 6<br />

W W W .IS TITUTOM OD AE IM M AG INE .C OM


C01SDM...............20.08.2010.............20:15:36...............FOTOC24<br />

MARIO & MARCO CATTE<br />

VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI<br />

• PNEUMATICI NUO VI E R ICO PER TI TUTTE MAR CH E<br />

• ASSETTO R UO TE 3 D<br />

• ASSISTENZA E SO CCO R SO A DO MICIL IO<br />

TUTTE MAR CH E<br />

riv e n d ito re a u to riz z a to :<br />

L E NO STR E O F F ER TE<br />

2 0 5 -5 5 -16<br />

2 0 5 -5 5 -16<br />

2 2 5 -4 5 -17<br />

2 15 -4 5 -17<br />

19 5 -6 0 -H 15<br />

18 5 -6 0 -H 14<br />

2 0 5 -5 0 -V17<br />

MICH EL IN<br />

G O O DY EAR<br />

SPO R TIVA<br />

SPO R TIVA<br />

G O O DY EAR<br />

SPO R TIVA<br />

SPO R TIVA<br />

F INO AD ESAUR IMENTO SCO R TE<br />

€ 9 3 ,0 0<br />

€ 8 5 ,0 0<br />

€ 8 5 ,0 0<br />

€ 8 0 ,0 0<br />

€ 7 3 ,0 0<br />

€ 5 0 ,0 0<br />

€ 8 5 ,0 0<br />

NUO R O<br />

Via Ma rtiri d e lla L ib e rta ’, 10 1/10 8<br />

te l. 0 7 8 4 .3 4 10 5<br />

e -m a il: c a tte m a rio @ tis c a li.it<br />

Decespugliatori STIHL, lavoro facile su ogni terreno<br />

Su te rre n i d iffic ili e s p e c ia lm e n te d o v e il ra s a e rb a<br />

n o n p u ò a rriv a re , i d e c e s p u g lia to ri STIH L s o n o <strong>in</strong> d is p e n s a b ili.<br />

Se c o n d o la p o te n z a d e l m o to re e l' a ttre z z o d i ta g lio ,<br />

le p o s s ib ilità s p a z ia n o d a l d ira d a m e n to d e i b o rd i<br />

d i p ra ti a q u e llo d i c e s p u g li n o d o s i.<br />

Va rie c la s s i d i p o te n z a fa c ilita n o la s c e lta<br />

d e lla m a c c h <strong>in</strong> a p iù a d a tta a lle e s ig e n z e .<br />

Il vostro R ivend itore specializ z ato<br />

STIHL vi consiglierà al m eglio.<br />

P rod otti orig<strong>in</strong>ali STHIL. N on tem ono confronti!<br />

SODDU TONINO S.R.L<br />

VIA DELLA RESISTENZA, 1 NUORO TEL. 0784.200750<br />

R istorante Pizzeria<br />

D O N C H IS C IO T T E<br />

I p iatti p iù raff<strong>in</strong>ati d ella c uc <strong>in</strong>a sard a d i terra e d i m are<br />

Ricevimenti, Buffet, R<strong>in</strong>freschi <strong>in</strong> un ambiente<br />

simpatico e cordiale.<br />

P.zza Veneto, 31/33 - Nuoro<br />

tel. 0 7 8 4 .2 5 7 0 6 1 32 0 8 4 4 7 8 38


P05POM...............20.08.2010.............20:12:53...............FOTOC24<br />

Solo ad agosto, le offerte da prendere al volo.<br />

® P lu s<br />

Sc egli l’offerta c h e fa al c aso tu o tra C orsa, A gila, M eriva O ne e Z afira, tu tte c on E SP , c lim a<br />

e radio C D di serie. Solo per u n nu m ero lim itato di u nità . A d agosto, vola dai C onc essionari O pel.<br />

Z afira da M eriva O ne da C orsa da A gila da<br />

€ 1 6 .2 0 0 € 1 1 . 6 5 0 € 9 .1 0 0 € 8 .6 0 0


ST6POM...............20.08.2010.............20:17:29...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

C e e 'd da 1 2 .4 00,00 €<br />

2010<br />

L’enorme Cristo<br />

scolpito da Jerace,<br />

simbolo <strong>della</strong> festa<br />

Dal 1901 rappresenta Nuoro e la sua fede religiosa<br />

Alta sette metri, dom<strong>in</strong>a il monte Ortobene<br />

Il capoluogo<br />

barbaric<strong>in</strong>o<br />

fu scelto assieme<br />

ad altre 19 cittÈ italiane<br />

come sede di un’opera<br />

<strong>in</strong> ricordo del Giubileo<br />

di Antonio Bassu<br />

NUORO. L’omaggio al Cristo<br />

Redentore affonda le radici<br />

alla f<strong>in</strong>e dell’Ottocento,<br />

con le cele-<br />

brazionidell’AnnoSanto, allorchª<br />

il pontefice<br />

Leone XXIII<br />

decise di erigere<br />

sul territorionazionale<br />

19 monumenti,<br />

<strong>in</strong><br />

cima ad altrettante<br />

montagne.<br />

In quella circostanza il canonico<br />

nuorese Pasquale Lutzu<br />

suggerò, per la <strong>Sardegna</strong>, che<br />

venisse scelto Nuoro. Con<br />

l’auspicio che il Cristo Redentore<br />

potesse portare la pace<br />

alle popolazioni del circondario,<br />

colpite pesantemente dalle<br />

nefaste imprese delle bande<br />

di fuorilegge che scorrevano<br />

<strong>in</strong> armi le campagne delle<br />

Barbagie.<br />

S’<strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciì a discutere<br />

SOLO DA KIA.<br />

Picanto da 5.950,00 €<br />

S p ortag e da 1 5.950,00 €<br />

S ou l da 1 3 .900,00 € V e ng a da 1 2 .4 00,00 €<br />

V IE N I A T R O V A R C I<br />

dell’<strong>in</strong>iziativa a livello cittad<strong>in</strong>o,<br />

con l’<strong>in</strong>tento che occorreva<br />

promuovere una raccolta<br />

di fondi tra la popolazione<br />

per la realizzazione del progetto.<br />

Quando s’<strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciì a<br />

parlarne era il 1887.<br />

Appena avuta la certezza<br />

che il comitato del Vaticano<br />

era pronto ad acquisire la richiesta<br />

nuorese, si costituò<br />

da subito un comitato al quale<br />

affidare il compito di raccogliere<br />

le sottoscrizioni, possibilmente<br />

co<strong>in</strong>volgendo anche<br />

le cittè e i paesi dell’isola.<br />

Nel contempo i nuoresi discutevano<br />

sul sito da scegliere<br />

per la collocazione del sacro<br />

omaggio al Redentore.<br />

Cosò come dovevasi decidere<br />

sul tipo di monumento da<br />

realizzare: una gigantesca<br />

croce e o un’opera d’arte da<br />

far realizzare a un artista famoso?<br />

In un primo tempo si puntarono<br />

le attenzioni sul Colle<br />

di Sant’Onofrio che sovrasta<br />

Nuoro. Poi, non senza lunghi<br />

e animati dibattiti, si optì<br />

per la cima poco più bassa di<br />

Un’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>della</strong> statua<br />

del Redentore,<br />

opera<br />

realizzata<br />

dallo<br />

scultore<br />

V<strong>in</strong>cenzo<br />

Jerace<br />

Nuoro Via <strong>della</strong> Resistenza 47/49 tel. 0784.260091<br />

<strong>in</strong>fok ia@ m ereuauto.it - w w w .m ereuauto.it<br />

A P E RT O A NC H E IL S A B A T O<br />

Cuccuru Nigheddu, vertice<br />

dell’Ortobene, ma che non<br />

raggiunge i mille metri.<br />

L’avvocato Mura vantava<br />

una importante amicizia con<br />

una famiglia di famosi scultori,<br />

<strong>in</strong> particolare con V<strong>in</strong>cenzo<br />

e Francesco Jerace, a cui<br />

fare la proposta di realizzare<br />

una immag<strong>in</strong>e del Redentore.<br />

La scelta tra i <strong>due</strong> fratelli<br />

cadde su V<strong>in</strong>cenzo, che accettì<br />

di buon grado, realizzando<br />

a Napoli la sua opera d’arte.<br />

La statua venne fusa <strong>in</strong> bronzo<br />

dalla fonderia Braccali di<br />

Napoli. Alta sette metri, pesava<br />

18 qu<strong>in</strong>tali. Venne sbarcata<br />

a Cagliari il 19 agosto del<br />

1901 e poi trasportata a Nuoro.<br />

Dove fu subito un problema<br />

trasportarla <strong>in</strong> cima all’Ortobene.<br />

Per farlo vennero<br />

utilizzati tre carri agricoli,<br />

ciascuno dei quali portava<br />

un blocco del gigantesco monumento.<br />

La statua fu poi<br />

montana da <strong>due</strong> operai <strong>della</strong><br />

fonderia venuti da Napoli. Di<br />

fronte al ripidissimo pendio<br />

del primo tratto di strada fu<br />

necessario una variante al<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

Una donna<br />

durante<br />

la sfilata<br />

dell’anno<br />

scorso<br />

Il monumento<br />

fu realizzato<br />

a Napoli<br />

e trasportato<br />

a Nuoro<br />

nel 1901<br />

e da allora<br />

dom<strong>in</strong>a<br />

il monte<br />

Ortobene<br />

35<br />

tragitto. La derivazione partiva<br />

dalla Solitud<strong>in</strong>e, per raggiungere,<br />

a mezza costa, localitè<br />

Valverde, e poi congiungersi<br />

con la strada che portava<br />

al tancato de Sos Frores.<br />

Per poi salire più facilmente<br />

f<strong>in</strong>o <strong>in</strong> cime al Monte.<br />

Il 29 agosto del 1901, f<strong>in</strong>almente,<br />

il sacro monumento<br />

del Pr<strong>in</strong>cipe <strong>della</strong> Pace troneggiava,<br />

maestoso, sulle vallate<br />

<strong>in</strong>torno a Nuoro, spaziando<br />

f<strong>in</strong>o al di lè di Monte<br />

Gonare, Orgosolo, Fonni, il<br />

Monte Corrasi, la costa orientale<br />

del Golfo di Orosei, l’altipiano<br />

di Orune, mentre ai<br />

suoi piedi partecipava alla celebrazione<br />

del sacro rito una<br />

folla immensa, con i fedeli <strong>in</strong>dossanti<br />

i coloratissimi costumi<br />

tradizionali.<br />

La statua costì ai sardi, e<br />

ai nuoresi <strong>in</strong> particolare,<br />

14.671 lire, di cui 4000 andarono<br />

allo scultore V<strong>in</strong>cenzo Jerace;<br />

6000 al fonditore Braccali<br />

di Napoli; 300 d’imballaggio<br />

<strong>della</strong> statua e 3.689 per il<br />

trasporto dalla cittè partenopea<br />

a Nuoro.


P06POM...............20.08.2010.............20:13:04...............FOTOC24


ST5POM...............21.08.2010.............00:28:18...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

2010<br />

Dietro quei costumi<br />

l’arte di generazioni<br />

di sarti e ricamatrici<br />

Un’artigiana ricorda quando Francesco Cossiga<br />

acquistò un prezioso abito da donare alla figlia<br />

NUORO. Nel 1993 l’ex presidente<br />

<strong>della</strong> Repubblica, Francesco Cossiga,<br />

girava <strong>in</strong> <strong>in</strong>cognito a Nuoro<br />

per esaudire il sogno pié grande<br />

di sua figlia: possedere il costume<br />

di gala <strong>in</strong>dossato nell’Ottocento<br />

dalle ricche signore nuoresi. Il<br />

di Gianluca Corsi<br />

Quando Cossiga entrò <strong>in</strong><br />

un negozio storico di tessuti<br />

e broccati e chiese dove poteva<br />

trovare le migliori ricamatrici<br />

dell’antico costume nuorese,<br />

le signor<strong>in</strong>e dietro il<br />

bancone si <strong>in</strong>tesero subito<br />

con lo sguardo. Non c’erano<br />

dubbi: la signora Franca Nuvoli<br />

e sua figlia Eta facevano<br />

proprio al caso suo. E fu così<br />

che Anna Maria Cossiga ricevette<br />

per la laurea il dono<br />

più gradito. «Quando ho saputo<br />

dal telegiornale che il<br />

presidente Cossiga era morto<br />

— conferma Eta Nuvoli —<br />

ho provato una forte emozione,<br />

perché ho ricordato quella<br />

richiesta del tutto <strong>in</strong>aspettata.<br />

L’abito lo confezionammo<br />

io e mia madre, e ci diede<br />

pié bello <strong>in</strong> assoluto, secondo Marianna.<br />

Così prezioso ed elegante,<br />

con la benda bianca e avvolgente<br />

che <strong>in</strong>cornicia il viso, e la tunica<br />

austera con il grembiule ricamato<br />

a piccoli motivi floreali e geometrici,<br />

<strong>in</strong> cornici concentriche.<br />

un bel daffare, visto che ricamare<br />

a mano 4 metri e mezzo<br />

<strong>della</strong> balza <strong>della</strong> gonna <strong>in</strong><br />

panno richiede un lavoro<br />

non <strong>in</strong>differente».<br />

In quell’anno, a casa Nuvoli,<br />

ancora non si parlava <strong>della</strong><br />

scuola di ricamo e cucito.<br />

Ma l’<strong>in</strong>tera famiglia era immersa<br />

nell’affasc<strong>in</strong>ante mondo<br />

delle tradizioni popolari<br />

f<strong>in</strong> dal 1975, grazie alla dedizione<br />

del capostipite Bobore,<br />

che aveva creato lo storico<br />

coro Sos Canarjos. «Nel 2004<br />

— ricorda ancora la ricamatrice<br />

— si decise di formare<br />

un gruppo m<strong>in</strong>ifolk con i<br />

bamb<strong>in</strong>i. Trovare un costume<br />

da acquistare non era affatto<br />

semplice, anche perché<br />

si arrivavano a spendere ci-<br />

fre esorbitanti (f<strong>in</strong>o a 6/7 mila<br />

euro). Così preferimmo <strong>in</strong>segnare<br />

alle madri degli allievi<br />

a ricamare gli abiti, e la<br />

soddisfazione che ne ebbero<br />

fu impagabile». Da allora la<br />

scuola di ricamo e cucito Sos<br />

Canarjos è a disposizione dei<br />

nuovi membri del gruppo<br />

che possono ricamare da sé<br />

il costume antico di Nuoro, e<br />

di chiunque voglia imparare<br />

questo mestiere. Eta ha appreso<br />

a ricamare i costumi<br />

da sua madre, la quale, peraltro,<br />

è una fuoriclasse nella fa-<br />

se del taglio e <strong>della</strong> confezione<br />

vera e propria. «Lo faccio<br />

dall’etä di sedici anni — spiega<br />

— mentre mia madre è<br />

una vera autodidatta, dato<br />

che ha <strong>in</strong>iziato a disfare pezzi<br />

antichi e a riprenderli per<br />

fare i costumi a me e al resto<br />

<strong>della</strong> famiglia».<br />

Grazie alle <strong>due</strong> ricamatrici,<br />

quest’arte antica non<br />

scomparirä.<br />

Giä oggi, oltre alle <strong>due</strong> titolari<br />

e a quattro collaboratrici,<br />

sono iscritte ben c<strong>in</strong>que<br />

apprendiste. Il repertorio<br />

A Cu ra d e lla A. M a n z o n i & C. s .p .a .<br />

Spe ci a le R i st ot R a nt i<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

comprende i costumi maschili,<br />

con l’arricciatura f<strong>in</strong>issima<br />

<strong>della</strong> camicia, i costumi<br />

da signor<strong>in</strong>a, con il “mucadore”<br />

ricamato <strong>in</strong> oro, quello<br />

severo e nobile <strong>della</strong> vedova<br />

e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, il rarissimo costume<br />

dei ricchi. Poche antiche<br />

famiglie nuoresi hanno la<br />

fortuna di conservare nei loro<br />

bauli. La sua particolaritä<br />

è la tunica con balze ricamate<br />

a mano che, all’orbace<br />

(materiale considerato povero),<br />

sostituiva il costoso panno<br />

d’importazione.<br />

37


P07POM...............20.08.2010.............20:13:13...............FOTOC24


STAPOM...............21.08.2010.............01:17:43...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

dall’<strong>in</strong>viato<br />

Andrea Massidda<br />

PULA. Si chiama Nausicaa<br />

Putzu, ha 19 anni ed ò di Quartu<br />

la nuova Miss <strong>Sardegna</strong>.<br />

Capelli e occhi castani, con il<br />

suo nome esotico ha conquistato<br />

la fascia ieri sera al Forte<br />

Village di Santa Margherita<br />

di Pula sbaragliando la concorrenza<br />

di 21 coetanee arrivate<br />

da ogni angolo dell’isola.<br />

Ma c’ò di piì: con il titolo di<br />

donna piì bella <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>,<br />

Nausicaa si ò guadagnata<br />

anche l’accesso immediato alla<br />

f<strong>in</strong>alissima nazionale di Salsomaggiore,<br />

dove il 13 settembre,<br />

<strong>in</strong> diretta su Raiuno, Milly<br />

Carlucci <strong>in</strong>coronerù la settantunesima<br />

Miss Italia.<br />

Passeranno <strong>in</strong>vece per la<br />

sfiancante selezione delle pref<strong>in</strong>ali<br />

del 23 agosto altre nove<br />

ragazze <strong>in</strong> gara ieri nel celebre<br />

resort. Si tratta di quelle<br />

reg<strong>in</strong>ette sarde che durante<br />

l’estate avevano giù conquistato<br />

i titoli regionali abb<strong>in</strong>ati al<br />

concorso. Un lungo elenco di<br />

bellezze mozzafiato: la ventenne<br />

di Sestu Barbara Atzei<br />

(Miss Deborah), Giulia Mameli<br />

(22 anni, di Assem<strong>in</strong>i, Miss<br />

Vella), Jessica Maria Dessé (19<br />

anni, di Cagliari, Miss Eleganza),<br />

Maria Manca (21 anni, di<br />

Cabras, Miss Sasch Mo<strong>della</strong><br />

Domani), Carol<strong>in</strong>a Cossu (18<br />

anni, di Monastir, Miss Rocchetta)<br />

e ancora Gabriella Poerio<br />

(21 anni, di Quartu, Miss<br />

Cagliari 2010), Federica Satta<br />

(18 anni, di Posada, Miss Miluna),<br />

Federica Scamponi (19 anni,<br />

di Cagliari, Miss Valleverde)<br />

e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e Elisa Desogus (25<br />

anni, di Gonnesa, Miss C<strong>in</strong>e-<br />

M<strong>in</strong>nie M<strong>in</strong>oprio sarè l’11 settembre a Cagliari<br />

di Alessandro Cadoni<br />

BONORVA. La giornata di<br />

ieri del Rebeccu Film Festival<br />

ha visto, <strong>in</strong>sieme all’apertura<br />

del sem<strong>in</strong>ario rossell<strong>in</strong>iano<br />

condotto da Adriano<br />

Aprù, l’<strong>in</strong>augurazione <strong>della</strong><br />

mostra fotografica «Strange<br />

Fruits» di Pierfranco Cuccuru.<br />

A chiudere come evento<br />

centrale <strong>della</strong> serata, la<br />

proiezione dell’<strong>in</strong>tenso «Via<br />

<strong>della</strong> Croce» di Serena Nono<br />

— giù affermata pittrice —,<br />

presentato un anno fa, nella<br />

sezione «Orizzonti» <strong>della</strong> Mostra<br />

di Venezia.<br />

«Il film — racconta la regista<br />

— nasce da un progetto<br />

di un anno prima culm<strong>in</strong>ato<br />

<strong>in</strong> “Ospiti”, video <strong>in</strong> cui avevo<br />

montato le testimonianze<br />

degli ex senza tetto <strong>della</strong> Casa<br />

dell’Ospitalitù di Sant’Al-<br />

ma).<br />

A conquistare il biglietto diretto<br />

per la pref<strong>in</strong>ale ci saranno<br />

anche Sarah Conforto (23<br />

anni, di Villasimius) e Luna<br />

Mascia (18 anni di Castiadas),<br />

<strong>due</strong> ragazze scelte arbitrariamente<br />

dall’organizzatrice del<br />

CULTURA E SPETTACOLI<br />

LA FINALE REGIONALE DI MISS ITALIA<br />

È Nausicaa Putzu<br />

la più bella<br />

<strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong><br />

concorso nazionale Patrizia<br />

Mirigliani (figlia del mitico Enzo),<br />

che le ha notate <strong>in</strong> una<br />

spiaggia del sud <strong>Sardegna</strong> e le<br />

ha di fatto aggregate al gruppone<br />

delle bellezze isolane con<br />

il titolo <strong>in</strong>edito di Miss selezione<br />

fotografica. Senza titolo uf-<br />

Sopra, Miss<br />

<strong>Sardegna</strong><br />

A s<strong>in</strong>istra,<br />

le f<strong>in</strong>aliste<br />

del concorso<br />

ficiale e senza alcun ticket per<br />

le pref<strong>in</strong>ali, ma comunque <strong>in</strong><br />

gara ieri sera, altre dodici ragazze<br />

giunte da tutte le parti<br />

<strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong> con la speranza<br />

di v<strong>in</strong>cere la corona.<br />

Per tutte le venti<strong>due</strong> concorrenti<br />

la tensione <strong>in</strong> attesa del-<br />

A Cagliari M<strong>in</strong>nie M<strong>in</strong>oprio <strong>in</strong> jazz<br />

La popolare soubrette l’11 settembre a Palazzo Civico<br />

CAGLIARI. Sarù un mito televisivo<br />

e c<strong>in</strong>ematografico degli anni Settanta<br />

e Ottanta, la popolare M<strong>in</strong>nie M<strong>in</strong>oprio<br />

a chiudere con l’11 settembre la<br />

rassegna dei concerti a Palazzo Civico<br />

organizzati dalla Scuola Civica di<br />

Musica. Artista a tutto campo — non<br />

solo attrice ma anche soubrette, baller<strong>in</strong>a<br />

e soprattutto cantante —, M<strong>in</strong>oprio,<br />

di orig<strong>in</strong>e <strong>in</strong>glese dopo essersi diplomata<br />

all’Arts Educational School<br />

dove aveva studiato, recitazione e canto,<br />

debutta giovanissima a Londra <strong>in</strong><br />

«C<strong>in</strong>derella» approdando solo <strong>due</strong> anni<br />

dopo (1959) nella rivista di Walter<br />

Chiari «Io e la margherita» che le<br />

aprirù le porte dello spettacolo italiano;<br />

sette anni dopo torna con «Ciao<br />

Rudy» di Gar<strong>in</strong>ei e Giovann<strong>in</strong>i.<br />

Contemporaneamente <strong>in</strong>izia una<br />

carriera musicale come cantante jazz<br />

<strong>in</strong>cidendo anche un album di musica<br />

dixieland e collaborando con altri mu-<br />

sicisti (tra cui Fred Bongusto). Anche<br />

la televisione le apre le porte: M<strong>in</strong>oprio<br />

diventa cosé ospite fissa di programmi<br />

Rai e ottiene ottimi successi<br />

discografici, teatrali e radiofonici.<br />

Nel c<strong>in</strong>ema c’ò da registrare la sua <strong>in</strong>terpretazione<br />

<strong>in</strong> film di Lizzani («Roma<br />

Bene» del 1971) e «Mio padre Monsignore»<br />

di Raccioppi. Da segnalare<br />

anche il suo ruolo di protagonista<br />

pr<strong>in</strong>cipale nel film erotico «Una storia<br />

ambigua» di Mario Bianchi (1986).<br />

Ma ò come cantante jazz che proseguirù<br />

f<strong>in</strong>o a oggi l’attivitù artistica.<br />

Proprio lo scorso anno (2009) ha pubblicato<br />

il disco «Why stop now» <strong>in</strong> cui<br />

re<strong>in</strong>terpreta alcuni standard celebri<br />

del jazz. «Concerti a Palazzo Civico»<br />

prosegue stasera alle 21,30 nel cortile<br />

del Palazzo di via Roma con il recital<br />

tributo a Chop<strong>in</strong> del pianista Sergio<br />

Marchigiani. Il 4 settembre ò di scena<br />

il quartetto Mediterranea (w.p.).<br />

Il Vangelo raccontato dagli ultimi<br />

A Rebeccu il film sui senza tetto <strong>della</strong> regista Serena Nono<br />

vise, a Venezia. Vista la riuscita<br />

di questo primo passo<br />

ho deciso di fare un secondo<br />

film, piì complesso nella<br />

struttura. Un film “commissionato”<br />

e prodotto dal basso<br />

e davvero a costo zero».<br />

Un’opera, <strong>in</strong>oltre, dove le<br />

storie degli ospiti — tutte diversamente<br />

di “conf<strong>in</strong>e” —<br />

si <strong>in</strong>trecciano a quella <strong>della</strong><br />

Passione di Cristo». «Quello<br />

che ho voluto fare — aggiunge<br />

la regista — ò mostrare<br />

l’umanitù di queste persone,<br />

che mi pare corrisponda perfettamente<br />

al messaggio cristiano.<br />

Dal punto di vista testuale,<br />

mi <strong>in</strong>teressava anche<br />

conservare la durezza del<br />

messaggio, anche perchè<br />

spesso si ha un’idea troppo<br />

sentimentale delle parole dei<br />

vangeli».<br />

Una volontù non dissimile,<br />

<strong>in</strong> fondo, da quella di Pasol<strong>in</strong>i<br />

sugli stessi temi: «Non casualmente,<br />

tra il mio film e il<br />

“Vangelo” pasol<strong>in</strong>iano, ricorre<br />

una co<strong>in</strong>cidenza musicale,<br />

quella dell’aria di Bach “Erbarme<br />

Dich” dalla “Matthäus<br />

Passion”, con la quale<br />

ho voluto omaggiare, oltre a<br />

Pasol<strong>in</strong>i, anche il Tarkovskij<br />

di “Sacrificio”».<br />

E la musica, <strong>in</strong> una sorta<br />

di “lessico famigliare”, costituisce,<br />

nel film, un elemento<br />

notevolissimo. Serena, figlia<br />

di Luigi Nono e nipote di Arnold<br />

Schönberg, ha <strong>in</strong>fatti<br />

La regista<br />

Serena<br />

Nono al Film<br />

festival<br />

di Rebeccu<br />

impreziosito il suo film proprio<br />

con brani dei <strong>due</strong> straord<strong>in</strong>ari<br />

compositori: «Ritengo<br />

che sia stata una gran fortuna<br />

crescere <strong>in</strong> una famiglia<br />

come la mia, per gli stimoli<br />

Diciannove anni,<br />

studentessa<br />

di Quartu, ha conv<strong>in</strong>to<br />

la giuria per la grazia<br />

e il fasc<strong>in</strong>o mediterraneo<br />

la f<strong>in</strong>alissima regionale ò com<strong>in</strong>ciata<br />

ieri matt<strong>in</strong>a, quando<br />

hanno raggiunto il centro congressi<br />

del resort. Neanche il<br />

tempo di ambientarsi <strong>in</strong> quella<br />

cittù delle<br />

vacanze che<br />

ò il Forte Village(popolato<br />

al momento<br />

da ben<br />

1500 ospiti)<br />

che subito,<br />

sotto il sole,<br />

sono partite<br />

le prove generali<br />

<strong>della</strong> sfilata, dirette come<br />

al solito da Michela Giangrasso,<br />

ormai da qu<strong>in</strong>dici anni organizzatrice<br />

<strong>in</strong><br />

esclusiva del concorso Miss<br />

Italia per la <strong>Sardegna</strong>. Riposo?<br />

Manco per sogno. Dopo un<br />

breve ma abbondante buffet,<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

39<br />

nel primissimo pomeriggio le<br />

giovani bellezze isolane hanno<br />

com<strong>in</strong>ciato la lunga fase<br />

del trucco e parrucco. Poi la<br />

cena e f<strong>in</strong>almente la sfilata.<br />

La serata vera e propria ò<br />

com<strong>in</strong>ciata nella piazza pr<strong>in</strong>cipale<br />

del resort <strong>in</strong>torno alle 22<br />

(Videol<strong>in</strong>a la tras<strong>mette</strong>rù il 23<br />

agosto <strong>in</strong> prime-time). A <strong>in</strong>trodurre<br />

le reg<strong>in</strong>ette, anche quest’anno,<br />

il presentatore Matteo<br />

Bruni, assistito per l’occasione<br />

da Francesca Bruno,<br />

Miss <strong>Sardegna</strong> 2002. Ospite<br />

d’onore, naturalmente, Fiorella<br />

Isoni, Miss <strong>Sardegna</strong> 2009,<br />

che a f<strong>in</strong>e serata ha dovuto cedere<br />

la corona.<br />

Per le reg<strong>in</strong>ette <strong>in</strong> gara le<br />

uscite sul palco sono state<br />

complessivamente c<strong>in</strong>que, alternate<br />

con le esibizioni dei<br />

tanti ospiti, tra musicisti e comici.<br />

Nella prima passerella<br />

le venti<strong>due</strong> concorrenti hanno<br />

sfilato <strong>in</strong> coppia con i costumi<br />

da bagno «Bear», sponsor<br />

tecnico di Miss Italia, poi —<br />

dopo altre <strong>due</strong> uscite con il body<br />

ufficiale e gli abiti Sasch<br />

con le cuffie Sony — ò scattata<br />

la fase dell’elim<strong>in</strong>azione diretta.<br />

Cosé, su scelta <strong>in</strong>s<strong>in</strong>dacabile<br />

<strong>della</strong> giuria, le ragazze <strong>in</strong> gara<br />

da venti<strong>due</strong> sono diventate<br />

appena otto.<br />

Poco prima di mezzanotte ò<br />

arrivato il verdetto. E, com’ò<br />

ovvio, si sono ripetute pari pari<br />

le cene di ogni concorso di<br />

bellezza: gioia immensa, lacrime,<br />

facce deluse (ma mascherate),<br />

baci e abbracci (s<strong>in</strong>ceri<br />

e non).<br />

Poi le frasi di circostanza,<br />

quelle del tipo «io le avrei premiate<br />

tutte». Tuttavia gli applausi<br />

e gli scatti dei fotografi<br />

sono stati tutti per lei, la bella<br />

Nausicaa, Miss <strong>Sardegna</strong><br />

2010.<br />

La Mar<strong>in</strong>i canta per Gigi D’Alessio<br />

L’11 <strong>in</strong> scena all’Anfiteatro romano<br />

Valeria<br />

Mar<strong>in</strong>i<br />

cantante<br />

l’11<br />

settembre<br />

all’anfiteatro<br />

di Cagliari<br />

con Gigi<br />

D’alessio<br />

culturali e per l’<strong>in</strong>coraggiamento<br />

artistico. La scelta di<br />

queste musiche vuole tracciare,<br />

per , una l<strong>in</strong>ea che dal<br />

“classico” possa arrivare al<br />

contemporaneo e che si pos-<br />

CAGLIARI. Il tour mondiale di Gigi D’Alessio<br />

fa tappa il 24 all’Anfiteatro romano di Cagliari<br />

con una novitù assoluta: al suo fianco,<br />

sul palco, ci sarù Valeria Mar<strong>in</strong>i, nelle vesti<br />

di cantante.<br />

La partecipazione di Valeria Mar<strong>in</strong>i al<br />

tour di D’Alessio nasce <strong>in</strong> seguito alla realizzazione<br />

<strong>della</strong> compilation «Tre per te», presto<br />

<strong>in</strong> vendita, che raccoglie canzoni di Gigi<br />

D’Alessio, Anna Tatangelo e <strong>della</strong> stessa Valeria<br />

Mar<strong>in</strong>i che sul palco canterù «Seduzioni<br />

di <strong>Donna</strong>», canzone scritta per lei proprio<br />

da Gigi D’Alessio. I ricavati ottenuti dalla<br />

vendita <strong>della</strong> compilation saranno dest<strong>in</strong>ati<br />

a diverse associazioni: Valeria Mar<strong>in</strong>i devolverù<br />

i proventi all’ «Amri» (Associazione per<br />

le malattie reumatiche <strong>in</strong>fantili) di cui ò madr<strong>in</strong>a,<br />

Gigi D’Alessio all’Associazione «Noi<br />

come voi» (Associazione che aiuta i diversamente<br />

abili), Anna Tatangelo a «Doppia difesa»<br />

(l’Associazione fondata dalla Hunziker e<br />

dall’Avvocato Bongiorno che difende le donne<br />

da ogni forma di violenza).<br />

sa reggere su un’asse a sè<br />

stante, non come puro commento<br />

illustrativo ma come<br />

piano sonoro <strong>in</strong>tenso quanto<br />

i volti e le immag<strong>in</strong>i che abitano<br />

il film. Volevo, <strong>in</strong>somma,<br />

che immag<strong>in</strong>i e musica<br />

si commentassero a vicenda».<br />

Oggi il festival prosegue alle<br />

20,30 <strong>in</strong> piazza santa Giulia<br />

con la presentazione del libro<br />

«Groucho e i suoi fratelli<br />

- La vita e l’arte dei Marx<br />

Bros» Castelvecchi), scritto<br />

dal sassarese Luca Martello.<br />

L’<strong>in</strong>contro con l’autore sarù<br />

<strong>in</strong>trodotto da Alessandro Marongiu.<br />

Alle 21,30 proiezione<br />

del film «Fuoco!» di Gian Vittorio<br />

Baldi, un’opera dal l<strong>in</strong>guaggio<br />

forte e dirompente,<br />

realizzata nel 1968. Domani<br />

gran f<strong>in</strong>ale con il concerto di<br />

Rita Marcotulli.


STBPOM...............20.08.2010.............23:25:53...............FOTOC24<br />

40 SABATO 21 AGOSTO 2010 CULTURA E SPETTACOLI<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

IL TOUR DEI CANTAUTORI<br />

Attenti a quei <strong>due</strong><br />

Il live straord<strong>in</strong>ario<br />

di Dalla e De Gregori<br />

Anfiteatro romano strapieno ieri a Cagliari<br />

Oggi si replica al «Maria Pia» di Alghero<br />

CAGLIARI. Dalla e De Gregori, atto<br />

secondo. Sarebbe banale cadere<br />

<strong>in</strong> frasi come “sembra che gli anni<br />

da Banana repubblic non siano mai<br />

passati”, o “sempre loro, uguali ad<br />

allora”, perché trentun anni sono<br />

trascorsi e si vede. Per fortuna. Per-<br />

di Andrea Musio<br />

Una prima straord<strong>in</strong>aria,<br />

quella del “Dalla - De Gregori<br />

work <strong>in</strong> progress tour” organizzate<br />

da Sard<strong>in</strong>ia Enterta<strong>in</strong>ment<br />

(oggi, a partire dalle ventuno<br />

e trenta, saranno al Maria<br />

Pia di Alghero). Due i motivi.<br />

Il gran numero di giovani<br />

presenti all’esibizione <strong>della</strong> ex<br />

“strana coppia” ed il contenuto<br />

dell’esibizione composto da<br />

brani scritti dopo quel memorabile<br />

album. Un valore emozionale<br />

decisamente più elevato.<br />

Un repertorio vastissimo<br />

scritto <strong>in</strong> separata sede dai<br />

<strong>due</strong> per creare un concerto diverso<br />

per ogni data <strong>in</strong> cui Lucio<br />

e Francesca si <strong>in</strong>contrano<br />

e si scontrano l’uno nelle canzoni<br />

dell’altro. Vesti nuove<br />

per ogni brano, ri - arrangiamenti<br />

<strong>in</strong>aspettati fanno volare<br />

alto brani come “Tutta la vi-<br />

ché lo spettacolo di ieri sera, che ha<br />

visto di scena <strong>due</strong> dei piì importanti<br />

cantautori italiani <strong>della</strong> vecchia<br />

scuola, non può rimanere <strong>in</strong>castrato<br />

come un ritorno nella nostalgia<br />

delle quattromila persone presenti<br />

all’Anfiteatro romano.<br />

ta” <strong>in</strong> apertura di serata e “Anna<br />

e Marco” scritte entrambe<br />

da Dalla, prima di passare la<br />

palla a De Gregori con uno dei<br />

suoi pezzi più toccanti “Titanic”.<br />

Un livello <strong>in</strong> costante crescita<br />

con il culm<strong>in</strong>e nelle <strong>due</strong><br />

composizioni “Caruso” e “La<br />

donna cannone” eseguita dai<br />

rispettivi autori.<br />

«Queste <strong>due</strong> canzoni sono<br />

troppo personali per essere<br />

re<strong>in</strong>terpretate», aveva detto<br />

Lucio Dalla nell’<strong>in</strong>tervista rilasciata<br />

alla Nuova <strong>Sardegna</strong>.<br />

Cosò è stato. Un breve <strong>in</strong>termezzo<br />

per un monologo dell’affermato<br />

attore Marco Alemanno<br />

con un brano tratto<br />

dal libro “La f<strong>in</strong>e del Titanic”<br />

di Hans M. Enzensberger, prima<br />

di tornare alla musica.<br />

“L’abbigliamento del fuochista”,<br />

“Disperato erotico<br />

L’ex leader dei Culture Club si è esibito come deejay al Country Club<br />

Boy George <strong>in</strong>fiamma Porto Rotondo<br />

Tanti nostalgici<br />

degli anni Ottanta<br />

ma anche giovanissimi<br />

ad apprezzare la sua<br />

performance alla consolle<br />

di Alessandro Pir<strong>in</strong>a<br />

PORTO ROTONDO. Qualche<br />

chilo <strong>in</strong> più, ma look e<br />

sguardo magnetico sono sempre<br />

gli stessi. Il mito di Boy<br />

George conquista il Country<br />

Club. Il re del pop degli anni<br />

’80 ha <strong>in</strong>fiammato la platea<br />

portorotond<strong>in</strong>a. Per quasi<br />

<strong>due</strong> ore l’ex leader dei Culture<br />

Club si è esibito <strong>in</strong> consolle<br />

nel locale storico del<br />

borgo turistico. Una performance<br />

che è quasi riuscita a<br />

far dimenticare il Boy George<br />

che canta. Nessun capriccio<br />

da star, nessuna stranezza<br />

da mito <strong>della</strong> musica, l’artista<br />

<strong>in</strong>glese si è concesso<br />

senza problemi al pubblico<br />

di Porto Rotondo. Sorrisi, l<strong>in</strong>guacce,<br />

saluti con la mano.<br />

Ma soprattutto musica.<br />

Boy George è arrivato a Olbia,<br />

dove alloggiava all’hotel<br />

Doubletree by Hilton, nel primo<br />

pomeriggio. F<strong>in</strong>o a tarda<br />

notte non è<br />

voluto uscire<br />

dall’hotel.<br />

Da qui dritto<br />

verso il<br />

Country per<br />

la serata. A<br />

Porto Rotondo<br />

i dj Antonio<br />

Zich<strong>in</strong>a e<br />

Max Rezzonico,<br />

i resident del locale, <strong>in</strong>tanto,<br />

preparavano la platea<br />

al suo arrivo. Quando è comparso<br />

tutto il pubblico è andato<br />

<strong>in</strong> visibilio. Nostalgici<br />

degli anni Ottanta, ma anche<br />

molti giovanissimi. D’altronde,<br />

Boy George, seppure abbia<br />

ottenuto il grande successo<br />

25 anni fa, a tutt’oggi fa<br />

parte a pieno titolo dell’albo<br />

dei grandi <strong>della</strong> musica <strong>in</strong>ternazionale.<br />

Come Madonna e<br />

Michael Jackson. I quattro<br />

anni trascorsi con i Culture<br />

Club lo hanno trasformato<br />

<strong>in</strong> un mito vivente. Anche oggi<br />

che preferisce esibirsi come<br />

deejay anziché come cantante<br />

cont<strong>in</strong>ua a richiamare<br />

grandi folle. Cosò è stato al<br />

Country. Figurarsi cosa accadrà<br />

al Gay Village di Roma il<br />

2 settembre, quando Boy<br />

George si esibirà dal vivo.<br />

Un live che <strong>in</strong> Italia manca<br />

da 26 anni, da quando era ancora<br />

il leader dei Culture<br />

Club.<br />

L’icona degli anni ’80 è stata<br />

l’ospite di punta del cartellone<br />

<strong>della</strong> discoteca portorotond<strong>in</strong>a,<br />

che proprio quest’anno<br />

ha festeggiato i suoi<br />

primi 30 anni. Tra gli artisti<br />

voluti da Roberto Fantauzzi,<br />

l’imprenditore romano titolare<br />

del locale, si sono pure<br />

Pepp<strong>in</strong>o Di Capri, Roger Taylor<br />

dei Duran Duran, Fiorella<br />

Mannoia, Jerry Calà. Lunedò<br />

sarà il turno di Umberto<br />

Smaila.<br />

stomp”, “Piazza Grande” seguono<br />

a ruota. Vent<strong>in</strong>ove brani<br />

per <strong>due</strong> ore di concerto. Ridono,<br />

scherzano col pubblico<br />

e fra di loro, si sorprendono a<br />

vicenda. Una perfetta s<strong>in</strong>tonia<br />

tra i <strong>due</strong> e la band composta<br />

dal meglio tra i musicisti che<br />

accompagnano<br />

Dalla e De<br />

Gregori nei<br />

loro rispettivi<br />

tour ma<br />

che hanno<br />

unito le forze<br />

per il tour,<br />

<strong>in</strong>izialmente<br />

previsto con sole 10 serate per<br />

poi, viste le numerose richieste,<br />

sono diventate 105. Anche<br />

per questo i concerti <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong><br />

saranno registrate <strong>in</strong> previsione<br />

<strong>della</strong> pubblicazione, <strong>in</strong><br />

autunno, di un album live.<br />

Boy George<br />

alla consolle<br />

nel Country<br />

Club di Porto<br />

Rotondo<br />

(foto Vanna<br />

Sanna)<br />

Nella foto di Mario Rosas,<br />

Francesco De Gregori<br />

e Lucio Dalla <strong>in</strong> un momento<br />

del concerto all’anfiteatro<br />

romano di Cagliari ieri notte<br />

Un live emozionante che sarà<br />

replicato questa sera ad Alghero<br />

Di nuovo <strong>in</strong>sieme dopo trentun anni<br />

per scommessa e per amicizia:<br />

erano previste 10 date, sono già 105<br />

Lo spettacolo di Travaglio<br />

spostato a Porto Torres<br />

Marco<br />

Travaglio,<br />

il 27 agosto<br />

si esibirà<br />

a Porto Torres<br />

e non più<br />

a Sassari<br />

PORTO TORRES. «Promemoria2»,<br />

il nuovo spettacolo<br />

del giornalista Marco Travaglio,<br />

<strong>in</strong>izialmente <strong>in</strong> programma<br />

al Palazzetto dello<br />

Sport di Sassari, cambia location.<br />

La nuova sede dell’appuntamento<br />

con Travaglio,<br />

previsto per il 27 agosto alle<br />

21, sarà il Palazzetto dello<br />

sport di Portotorres. La modifica<br />

si è resa necessaria a<br />

causa di un’improvvisa <strong>in</strong>disponibilità<br />

<strong>della</strong> struttura<br />

sportiva sassarese <strong>in</strong>teressata<br />

da lavori di manutenzione<br />

straord<strong>in</strong>aria. Per <strong>in</strong>fo e prenotazioni:<br />

Ticketok, via Tempio<br />

65, Sassari 079/2822015<br />

<strong>in</strong>fo@leragazzeterribili.com<br />

La cuc<strong>in</strong>a tipica sarda<br />

protagonista su Rai<strong>due</strong><br />

Alessandra<br />

Canale, l’ex<br />

annunciatrice<br />

Rai conduce<br />

il programma<br />

«Capotavola»<br />

che oggi<br />

sbarca<br />

a Calangianus<br />

ROMA. Oggi, alle 11.15 su<br />

Rai2, «Capotavola» arriva <strong>in</strong><br />

<strong>Sardegna</strong>, a Calangianus, <strong>in</strong><br />

visita all’antico convento dei<br />

Padri Cappucc<strong>in</strong>i. Ospite di<br />

Alessandra Canale sarà Massimiliano<br />

Oss<strong>in</strong>i. Alessandra<br />

Canale guiderà i telespettatori<br />

alla scoperta dei sapori e<br />

dei profumi <strong>della</strong> regione e<br />

con lo chef Alberto Ciarla e<br />

il giornalista <strong>della</strong> Nuova Pasquale<br />

Porcu, racconterà le<br />

peculiarità <strong>della</strong> più tipica<br />

cuc<strong>in</strong>a sarda e di 4 piatti <strong>della</strong><br />

tradizione. Il menù di puntata<br />

prevede Flan di pecor<strong>in</strong>o<br />

con salsa di erbe e bottarga<br />

di mugg<strong>in</strong>e; Macarones de<br />

busa (Pasta di busa); Sa piscadura<br />

(La pescata); Millefoglie<br />

di pardulas. Successivamente<br />

si sposterà a Orgosolo<br />

e Castelsardo.<br />

Stasera concerto ad Arbatax<br />

Bregovic porta nell’isola<br />

la musica dei Balcani<br />

ARBATAX. Torna Goran Bregovic e la sua<br />

Wedd<strong>in</strong>g and funerals band, ma questa volta<br />

con uno spettacolo più <strong>in</strong>ebriante che mai.<br />

Un disco e un tour nuovo di zecca per il musicista<br />

e compositore orig<strong>in</strong>ario di Sarajevo.<br />

L’autore <strong>della</strong> famosa colonna sonora del<br />

film «Underground»<br />

del<br />

regista concittad<strong>in</strong>o<br />

Emir Kusturica<br />

sarà questa<br />

sera nel<br />

piazzale degli<br />

Scogli<br />

Rossi del centroogliastr<strong>in</strong>o<br />

per un<br />

concerto (a<br />

partire dalle<br />

21.30) <strong>in</strong>serito<br />

nel cartellone<br />

di Rocce<br />

Rosse &<br />

Blues.<br />

«Alkohol»<br />

è il titolo dell’ultimo disco di Goran Bregovic<br />

dato alle stampe poco più di un anno fa e che<br />

f<strong>in</strong>almente porta, dal vivo, anche <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong><br />

la musica dei Balcani più popolare nel<br />

mondo. Musica che conquista e fa ballare,<br />

dal grande ritmo e raff<strong>in</strong>ata.<br />

«Rakija e champagne» sono i sottotitoli del<br />

disco, diviso <strong>in</strong> <strong>due</strong> parti cosò come il set di<br />

oggi. «Rakija» o «Sljivovica» (grappa ottenuta<br />

dalle prugne) è la bevanda alcolica nazionale<br />

serba, fortemente alcolista e dal gusto<br />

deciso come la prima parte dello spettacolo<br />

mentre la seconda, <strong>in</strong>titolata «Champagne»<br />

dai ritmi meno serrati ma non per questo meno<br />

co<strong>in</strong>volgenti, sarà la fase più raff<strong>in</strong>ata dello<br />

spettacolo di stasera sul palco di Rocce<br />

Rosse. Una imponente sezione fiati a cui si<br />

aggiungono gli strumenti tradizionali serbi e<br />

croati per una performance irresistibile e tutta<br />

da ballare. (a.m.)<br />

OGGI<br />

APPUNTAMENTI<br />

� ALGHERO<br />

Giochi. All’<strong>in</strong>terno del Parco Tarragona, alle<br />

22, l’Alghero Big Game Meet<strong>in</strong>g 2010, una<br />

manifestazione nata per conoscere fra loro i<br />

giovani e tutti coloro che vogliano <strong>mette</strong>rsi<br />

<strong>in</strong> gioco. Speed date, questo è il nome dell’evento,<br />

è stato importato da alcuni anni <strong>in</strong> Italia<br />

dagli Stati Uniti con lo scopo di far conoscere<br />

persone nuove del sesso opposto. Per<br />

chi volesse partecipare, basta iscriversi presso<br />

il chiosco bar Llua all’<strong>in</strong>terno del Parco<br />

Tarragona.<br />

� BAULADU<br />

C<strong>in</strong>ema. Rassegna C<strong>in</strong>ema e Parole. Alle<br />

19.30, l’Associazione Culturale Chourmo porterà<br />

<strong>in</strong> scena un piccolo racconto di viaggio,<br />

anticipo dell’aria e dello spirito del Mar<strong>in</strong>a<br />

Cafè Noir di Cagliari 2010. Alle 22, <strong>in</strong>trodotto<br />

da Francesco Scanu e Tore Cubeddu, sarà<br />

proiettato il film «Tra<strong>in</strong> de vie» di Radu Mihileanu,<br />

racconto surreale di un viaggio <strong>della</strong><br />

salvezza, all’ombra dell’olocausto.<br />

� BORORE<br />

Musica. Alle 22, <strong>in</strong> Piazza Centrale, concerto<br />

dei Lost.<br />

� BORUTTA<br />

Convegno. Nell’abbazia di San Pietro di Sorres,<br />

dalle 9.15, prosegue il convegno dedicato<br />

a don Pietro Allori e al senso <strong>della</strong> musica <strong>in</strong><br />

Sant’Agost<strong>in</strong>o. Alle 20.30 concerto del coro<br />

dell’Università Cattolica e l’organista Alessio<br />

Corti.<br />

� PERFUGAS<br />

Sagra. «Ajo’ a Per<strong>fuga</strong>s». Dalle 17 <strong>in</strong> poi<br />

esposizioni artistiche, canti e balli, sagra di<br />

prodotti tipici perfughesi.<br />

� SASSARI<br />

C<strong>in</strong>ema. Rassegna «Nuovo c<strong>in</strong>ema sotto le<br />

stelle» organizzata da Amer<strong>in</strong>dia. Alle 21.30,<br />

nei giard<strong>in</strong>i di via Tavolara, proiezione del<br />

documentario «L’<strong>in</strong>credibile viaggio <strong>della</strong><br />

tartaruga».<br />

� SENEGHE<br />

Musica. Sa Rocca. Blues festival «Musica<br />

senza conf<strong>in</strong>i». Alle 22 di scena i Fleurs du<br />

mal.


ST2POM...............21.08.2010.............00:00:56...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

■ Programmi del giorno ■ Film & Telefi lm del giorno<br />

Supercoppa Italiana -<br />

Inter-Roma<br />

Il neo allenatore <strong>in</strong>terista<br />

Rafael Benitez affronta<br />

il primo impegno<br />

uffi ciale <strong>della</strong> nuova<br />

stagione sfi dando la<br />

Roma di Claudio Ranieri<br />

per la Supercoppa.<br />

RAIUNO, ORE 20.30<br />

20.30<br />

Supercoppa Italiana -<br />

Inter-Roma<br />

CALCIO In diretta da Milano.<br />

23.15 Tg1<br />

23.20 Meet<strong>in</strong>g del Mare 2010 -<br />

conduce Massimo Proietto<br />

con Natalia Titova<br />

0.35 Tg1 - Notte<br />

0.45 Che tempo fa<br />

0.50 C<strong>in</strong>ematografo Speciale<br />

1.50 Appuntamento al c<strong>in</strong>ema<br />

1.55 Piano 17 - Film (2005) di<br />

Antonio e Marco Manetti,<br />

con Giampaolo Morelli<br />

3.40 I no spik <strong>in</strong>glish - Film di<br />

Carlo Vanz<strong>in</strong>a<br />

5.15 Don Fum<strong>in</strong>o: Corso per<br />

fi danzati - Telefi lm<br />

5.45 Superstar<br />

Trl Awards 2010<br />

Per rivedere le performance<br />

e i premi assegnati<br />

durante l’evento che si<br />

è svolto a maggio, Mtv ripropone<br />

lo show dal Porto<br />

Antico di Genova con<br />

J-AX mattatore.<br />

MTV, V,O ORE 21.05 .05<br />

6.00 Documentario<br />

6.15 Tg2 Mizar<br />

6.45 Tg2 Eat Parade<br />

7.00 Out of Practice - Telefi lm<br />

7.40 Le cose che amo di te -<br />

Telefi lm<br />

8.00 Tg2 - Matt<strong>in</strong>a<br />

8.20 La complicata vita di<br />

Christ<strong>in</strong>e - Telefi lm<br />

9.00 Tg2 - Matt<strong>in</strong>a<br />

9.05 Il diario di B<strong>in</strong>di - Tf<br />

9.30 Chiamatemi Giò - Tf<br />

10.05 Tutti odiano Cris - Tf<br />

10.25 Acqua <strong>in</strong> bocca - Cartoni<br />

10.30 Tg2 Matt<strong>in</strong>a L.I.S.<br />

10.35 The Love Boat - Telefi lm<br />

11.15 Capotavola<br />

12.10 Il nostro amico Charly -<br />

Telefi lm<br />

13.00 Tg2 Giorno<br />

13.25 Sereno Variabile Estate<br />

14.00 One Tree Hill - Telefi lm<br />

15.30 90210 - Telefi lm<br />

16.45 Stracult pillole; MyRai<br />

17.15 L’amore trova casa -<br />

Film Tv (2009) di David<br />

S. Cass con Haylie Duff,<br />

Patty Duke, Dahlia Salem;<br />

nell’<strong>in</strong>tervallo, ore<br />

18.00: Tg2 - Meteo 2<br />

18.45 La valle delle rose selvatiche<br />

- Film Tv<br />

20.25 Estrazioni del Lotto<br />

20.30 Tg2 - 20.30<br />

21.05<br />

Il passato<br />

di una sconosciuta<br />

FILM Regia di Russel Mulchay<br />

con Gail O’Grady, William R.<br />

Moses. Drammatico-2007.<br />

22.35 Brothers & Sisters - Telefi<br />

lm<br />

23.20 Tg2<br />

23.35 Tg2 Dossier<br />

0.20 Storie. I racconti <strong>della</strong><br />

settimana<br />

1.00 Tg2 Mizar<br />

1.25 Tg2 Sì, Viaggiare<br />

1.45 Tg2 Eat Parade<br />

2.00 Meteo 2<br />

2.05 Ra<strong>in</strong>otte: Sam e Sally<br />

- Film Tv; I racconti<br />

del leone - Documentario;<br />

Cercando Cercando;<br />

NET.T.UN.O.; Lezioni<br />

d’autore; Cercando Cercando<br />

Gr 6/7/7.20/8/9/10/11/12/12.10/13/15/17<br />

/19/21.33/23/24/1/2/3/4/5/5.30<br />

6.05 Suoni d’estate 6.35 Tender 7.36<br />

Suoni d’estate 8.28 Radio1 Sport 8.34<br />

Inviato speciale 9.32 In Europa 10.37 La<br />

Terra. Dal campo alla tavola 11.35 Suoni<br />

d’estate 12.35 No comment 14.05-<br />

19 Sabato Sport a cura di Riccardo Cucchi<br />

19.25 Ascolta, si fa sera 20.40 Calcio<br />

Supercoppa italiana: Inter-Roma 23.35<br />

Demo 23.53 Radiolibri 0.25 Stereonotte<br />

5.45 Oggi Duemila: La Bibbia<br />

Meet<strong>in</strong>g del Mare<br />

2010<br />

Dalla piazza Pitagora di<br />

Crotone Massimo Proietto<br />

conduce con la baller<strong>in</strong>a<br />

Natalia Titova<br />

la manifestazione che<br />

premia personaggi del<br />

mondo dello spettacolo.<br />

RAIUNO, ORE 23.20<br />

7.00 Crash Storia<br />

8.00 D live<br />

8.30 Lampi di genio <strong>in</strong> Tv:<br />

Louis Pasteur<br />

9.00 30 anni (mai) senza<br />

Pepp<strong>in</strong>o: Zum zum zum<br />

- Film (1968) di Bruno<br />

Corbucci con Pepp<strong>in</strong>o<br />

De Filippo, Little Tony<br />

10.30 Il videogiornale del Fantabosco<br />

12.00 Rai Sport Notizie<br />

12.15 L’Italia de Il Settimanale<br />

12.55 Okkupati<br />

13.25 M<strong>in</strong>i Ritratti - Renato<br />

Rascel: un piccolo grande<br />

uomo<br />

13.55 Appuntamento al c<strong>in</strong>ema<br />

14.00 Tg <strong>Regione</strong> - Tg3<br />

14.45 30 anni (mai) senza<br />

Pepp<strong>in</strong>o: Miseria bella<br />

(1964) farsa <strong>in</strong> un atto di<br />

e con Pepp<strong>in</strong>o De Filippo<br />

15.50 Tg3 Flash L.I.S.<br />

15.55 Sabato Sport: Atletica<br />

Leggera; Ciclismo<br />

18.55 Meteo 3- Tg3 - Tg <strong>Regione</strong><br />

20.00 Blob: Vota Antonio<br />

20.20 I misteri di Murdoch 2<br />

- Telefi lm con Yannick<br />

Bisson, Hélène Joy, Thomas<br />

Craig, Jonny Harris<br />

21.05<br />

Belle ma povere<br />

FILM Regia di D<strong>in</strong>o Risi con Marisa<br />

Allasio, Maurizio Arena,<br />

Renato Salvatori, Carlo Giuffrè.<br />

Commedia-Italia-1957.<br />

22.50 Tg3 - Tg <strong>Regione</strong><br />

23.10 Un giorno <strong>in</strong> Pretura: La<br />

strage di Erba, ultimo<br />

atto - conduce Roberta<br />

Petrelluzzi<br />

0.20 Tg3 - Meteo<br />

0.30 Fuori Orario. Cose (mai)<br />

viste presenta «Vertov:<br />

macch<strong>in</strong>a da presa con<br />

uomo» con i fi lm: L’undicesimo<br />

(1928); Entusiasmo<br />

(1930); Tre canti<br />

su Len<strong>in</strong> (1934); N<strong>in</strong>na<br />

nanna (1937); A te fronte!<br />

(1942); L’uomo con la<br />

macch<strong>in</strong>a da presa<br />

Gr 6.30/7.30/8.30/10.30/12.30/13.30/<br />

15.30/17.30/19.30/22.30<br />

6 Radio2 Remix solo musica 6.40 Strettamente<br />

Confi denziale 9 Astrologica 10 Music<br />

Box 13 Tutti i colori del giallo di Luca<br />

Crovi 13.40 Nessuno è perfetto con Francesca<br />

Zanni e Andrea Santonastaso 15<br />

Hit Parade Eurosonic 16.30 Vorrei vivere<br />

così 16.55 Musical Box 19.43 Gr Sport<br />

21 Radio2 X Factor 23 Music Graffi ti 0.30<br />

Radio2 Remix solo musica 0.30 Superfl y<br />

1.30 Radio2 Remix solo musica<br />

La tela di Carlotta<br />

Natale si sta avvic<strong>in</strong>ando e per Wilbur, un maial<strong>in</strong>o<br />

<strong>della</strong> fattoria dei Zuckerman, potrebbe non essere<br />

un gran giorno, perché sa che la sua sorte sarà quel-<br />

la di essere servito a tavola sotto forma di arrosto.<br />

ITALIA 1, ORE 21.10<br />

6.00 Prima pag<strong>in</strong>a<br />

7.55 Traffi co<br />

7.57 Meteo5<br />

8.00 Tg5 - Matt<strong>in</strong>a<br />

9.05 Zoo Doctor: Veleno letale<br />

- Maternità - Telefi lm<br />

11.00 Forum - conduce Rita<br />

Dalla Chiesa<br />

13.00 Tg5 - Meteo 5<br />

13.40 Dietro le qu<strong>in</strong>te<br />

13.50 Una top model nel mio<br />

letto - Film (2006) di<br />

Francis Veber con Gad<br />

Elmaleh, Alice Taglioni,<br />

Daniel Auteuil<br />

14.39 Tgcom<br />

14.40 Navigare <strong>in</strong>formati<br />

16.10 Un ciclone <strong>in</strong> famiglia<br />

4 - M<strong>in</strong>iserie (2008) di<br />

Carlo Vanz<strong>in</strong>a con Massimo<br />

Boldi, Barbara De<br />

Rossi, Maurizio Mattoli,<br />

Monica Scatt<strong>in</strong>i, Carlo<br />

Buccirosso - 2a puntata<br />

18.00 Dietro le qu<strong>in</strong>te<br />

18.05 Anna e i c<strong>in</strong>que - M<strong>in</strong>iserie<br />

(2008) di Monica<br />

Vullo con Sabr<strong>in</strong>a Ferilli,<br />

Pierre Cosso, Jane Alexander,<br />

Roul Cremona<br />

- 5a puntata<br />

20.00 Tg5 - Meteo 5<br />

20.30 Striscia la domenica<br />

Estate - Show<br />

21.20<br />

Ciao Darw<strong>in</strong> 4 -<br />

Il meglio<br />

SHOW Conducono Paolo Bonolis<br />

e Luca Laurenti.<br />

24.00 Damages: La guerra di<br />

Patty - Telefi lm (2009)<br />

con Glenn Close e Rose<br />

Byrne<br />

1.00 Tg5 Notte - Meteo 5<br />

1.30 Striscia la domenica<br />

Estate - Show (r)<br />

2.00 Angelo nero - M<strong>in</strong>iserie<br />

(1997) di Roberto Rocco<br />

con Maria Michela Mari,<br />

Hanna Schygulla, Maria<br />

Schneider - 1a puntata<br />

2.58 Tgcom<br />

2.59 Navigare <strong>in</strong>formati<br />

3.46 Acapulco Heat - Telefi lm<br />

5.30 Tg5 Notte - replica<br />

5.59 Meteo 5 notte - replica<br />

Gr 6.45/8.45/10.45/13.45/16.45/18.45<br />

6 Qui com<strong>in</strong>cia 6.50 Mondo 7.15 Prima<br />

Pag<strong>in</strong>a 9 Pag<strong>in</strong>a 3 9.30 Le musiche <strong>della</strong><br />

vita 10.15 File Urbani 10.50 Passioni<br />

11.20 Momus. Il Caffè dell’Opera 12<br />

Il Concerto del Matt<strong>in</strong>o 13 Uom<strong>in</strong>i e profeti<br />

14 Body and Soul 14.50 Radio3.rai.it<br />

15 Pantagruel 16.55 Sabato <strong>in</strong> concerto<br />

19 Il Dottor Djembè 19.50 Suite 20 Qu<strong>in</strong>cena<br />

Musical de San Sebastian 39 22.30<br />

Romatre Orchestra: Claude Debussy, Eric<br />

Tanguy 24 Battiti 1.30 Notte Classica<br />

7.00 Beverly Hills, 90210 -<br />

Telefi lm<br />

7.55 I Puffi ; Casper; Il tren<strong>in</strong>o<br />

Thomas; Tw<strong>in</strong> Pr<strong>in</strong>cess;<br />

Fairez; Gormiti; Yu Gi<br />

Oh! 5D’S; Beyblade;<br />

Bernard - Cartoni<br />

10.50 Baywatch - Telefi lm<br />

11.35 Tv Moda - con Jo Squillo<br />

12.25 Studio Aperto - Meteo<br />

13.02 Studio Sport<br />

13.37 Tgcom<br />

13.40 Til death - Telefi lm<br />

14.10 American school - Film<br />

(2000) di Amy Heckerl<strong>in</strong>g<br />

con Jason Biggs,<br />

Mena Suvari, Greg K<strong>in</strong>near,<br />

Zak Orth<br />

15.07 Tgcom<br />

15.10 Navigare <strong>in</strong>formati<br />

16.05 Due gemelle <strong>in</strong> Australia<br />

- Film Tv (2000) di Alan<br />

Craig Shapiro con Ashley<br />

e Mary Kate Olsen<br />

18.00 Blue Water High - Tf<br />

18.30 Studio Aperto - Meteo<br />

19.00 Picchiarello - Cartoni<br />

19.10 Rudy maial<strong>in</strong>o dispettoso<br />

2 - Film Tv (2007) di<br />

Peter Timm con Sebastian<br />

Koch, Sophie Von<br />

Kessel, Maurice Teichert<br />

20.01 Tgcom<br />

20.04 Navigare <strong>in</strong>formati<br />

21.10<br />

La tela di Carlotta<br />

FILM Regia di Gary W<strong>in</strong>ick con<br />

Dakota Fann<strong>in</strong>g, Kev<strong>in</strong> Anderson,<br />

Essie Davis, Louis Corbett.<br />

Commedia-Usa-2006.<br />

23.00 W<strong>in</strong>dfall - Pioggia <strong>in</strong>fernale<br />

- Film Tv (2001) di<br />

Gerry Lively con Robert<br />

Englund, Gregg Henry,<br />

Libby Hudson<br />

1.00 Poker1mania<br />

2.15 Maratona: «A notte<br />

fonda» - Slither - Film<br />

(2006) di James Gunn<br />

con Nathan Fillion, Elizabeth<br />

Banks<br />

3.50 Maratona: «A notte fonda»<br />

- Holocaust 2000<br />

- Film (1977) di Alberto<br />

De Mart<strong>in</strong>o con Kirk<br />

Douglas, Agost<strong>in</strong>a Belli<br />

5.45 La tata - Sitcom<br />

News 7/8/9.30/18/19. A cura di Andrea<br />

Sessa, Paolo Menegatti, Stefania Salardi,<br />

Marta Brambilla Pisoni, Alessandro Prisco<br />

7 I Vitiello 9.30 Laura <strong>in</strong> diretta da Riccione<br />

12 Collezione Solare con Vic 13 Ciao<br />

Belli con Digei Angelo e Roberto Ferrari 14<br />

Deejay Summertime 17 Un’estate da Deejay<br />

20 Ciao Belli (r) 21 Andrea e Michele<br />

e Domenico Nesci <strong>in</strong> diretta da Riccione<br />

23 Deejay is your Deejay 4 Sunday Morn<strong>in</strong>g<br />

selected by Micl<strong>in</strong>i<br />

Deejay Story 7/8/9/10/11/13/17/18/19<br />

Il passato<br />

di una sconosciuta<br />

Una coppia accoglie <strong>in</strong><br />

casa una giovane baby<br />

sitter, per accudire i loro<br />

<strong>due</strong> fi gli e per potersi<br />

dedicare meglio al loro<br />

lavoro. Ma ben presto<br />

accadono strani fatti.<br />

RAIDUE, ORE 21.05<br />

5.15 Tg4 - Rassegna Stampa<br />

5.30 Delta Team - Telefi lm<br />

6.10 Media shopp<strong>in</strong>g<br />

7.00 Kojak - Telefi lm con Telly<br />

Savalas<br />

8.05 Nonno Felice - Sitcom<br />

8.30 Il pr<strong>in</strong>cipe del deserto<br />

- M<strong>in</strong>iserie (1990) di<br />

Duccio Tessari con Carol<br />

Alt, Rutger Hauer, Omar<br />

Sharif, Elliott Gould, Kabir<br />

Bedi - 1a puntata<br />

10.25 Navigare <strong>in</strong>formati<br />

10.27 Week end <strong>in</strong> Italia - con<br />

Franco Opp<strong>in</strong>i<br />

10.57 Cuochi senza frontiere<br />

- Anteprima con Davide<br />

Mengacci<br />

11.30 Tg4 - Meteo<br />

12.00 Vie d’Italia - Notizie sul<br />

traffi co<br />

12.02 Cuochi senza frontiere<br />

13.00 Distretto di polizia - Telefi<br />

lm<br />

14.05 Suor Therese - Telefi lm<br />

15.55 Psych - Telefi lm con<br />

Shawn Spencer<br />

17.47 Ieri e oggi <strong>in</strong> tv - Show<br />

17.55 Correndo per il mondo -<br />

News<br />

18.55 Tg4 - Meteo<br />

19.35 Ieri e oggi <strong>in</strong> tv - Show<br />

19.45 Renegade - Telefi lm con<br />

Lorenzo Lamas<br />

21.30<br />

Crim<strong>in</strong>al <strong>in</strong>tent<br />

TELEFILM «Magia e morte»,<br />

«Come un padre».<br />

23.20 The Unit: Gioco d’azzardo<br />

- Telefi lm con Dennis<br />

Haysbert<br />

0.20 Il mondo <strong>in</strong> casa -<br />

Passwor*d<br />

1.15 Tg4 - Rassegna stampa<br />

1.30 Festivalbar 1986, la fi -<br />

nale - 2a parte - a cura<br />

di Paolo Piccioli<br />

3.42 Confetti al pepe - Film<br />

(1963) di Jacques Baratier<br />

con Sophie Daumier,<br />

Guy Bedos, Jean<br />

Paul Belmondo, Claude<br />

Brasseur<br />

5.12 Come eravamo - Show<br />

Una top model<br />

nel mio letto<br />

Sorpreso da un paparazzo<br />

<strong>in</strong> compagnia<br />

dell’amante, famosa top<br />

model, un miliardario<br />

tenta di evitare un divorzio<br />

economicamente<br />

disastroso.<br />

CANALE 5, ORE 13.50<br />

6.00 Tg La7; meteo; oroscopo;<br />

traffi co; Informazione<br />

7.30 Il ratto delle Sab<strong>in</strong>e -<br />

Film (1961) di Richard<br />

Pottier con Roger Moore,<br />

Mylène Demongeot,<br />

Scilla Gabel<br />

9.35 Movie Flash<br />

9.40 InnovatiOn - replica<br />

10.15 Movie Flash<br />

10.20 Il tocco di un angelo -<br />

Telefi lm con Roma Downey,<br />

Della Reese, John<br />

Dye<br />

12.30 Tg La7<br />

12.55 Sport 7<br />

13.00 Chiamata d’emergenza<br />

- Telefi lm<br />

13.55 Movie Flash<br />

14.00 Assass<strong>in</strong>io sul ponte<br />

- Film (1975) di Maximilian<br />

Schell con Jon<br />

Voight, Jacquel<strong>in</strong>e Bisset,<br />

Mart<strong>in</strong> Ritt<br />

16.05 Il Ritorno di Missione<br />

Impossibile - Telefi lm<br />

con Peter Graves<br />

18.00 Volley - Gran Prix: Italia-<br />

Giappone (differita)<br />

20.00 Tg La7<br />

20.30 Chef per un giorno - Ela<br />

Weber - Seconda edizione<br />

21.30<br />

L’ispettore Barnaby<br />

TELEFILM John Nettles <strong>in</strong>terpreta<br />

l’ispettore Barnaby, il protagonista<br />

delle vicende ambientate<br />

nella campagna <strong>in</strong>glese.<br />

23.25 Vivo per miracolo - conduce<br />

Ugo Francica Nava<br />

1.30 Tg La7<br />

1.50 Movie Flash<br />

1.55 Wsop - World Series of<br />

Poker 2007<br />

2.55 L’altra faccia del vento -<br />

Docu-fi ction<br />

3.25 Alla corte di Alice - Telefi<br />

lm con Cara Pifko, Michael<br />

Riley<br />

4.30 CNN News - Collegamento<br />

con la rete Tv<br />

americana<br />

RADIOUNO RADIODUE RADIOTRE RADIO DEEJAY RADIO CAPITALM20<br />

6 Capital Re-Summer con Gigi Ariemma<br />

(replica) 7 Super Capital - musicale 9 Hot<br />

Hot Summer con Betty Senatore 12 Capital<br />

Re-Summer con Gigi Ariemma 13<br />

Soultracks con Massimo Oldani 14 Super<br />

Capital 17 Hot Hot Summer con Benny<br />

20 Heart & Song - musicale 21 Capital<br />

Party selected by Andrea Prezioso 24 Capital<br />

Gold - musicale<br />

Capital News: 7-8-9-10-11-12-13-17-<br />

18-19-20<br />

L’Oroscopo di Chandra: 9.30<br />

L’amore trova casa<br />

Annie, una giovane dottoressa,<br />

è <strong>in</strong>c<strong>in</strong>ta. Poichè<br />

il marito è fuori città<br />

per lavoro, si trasferisce<br />

dall’amica Bel<strong>in</strong>da e<br />

comunica alla suocera<br />

la sua gravidanza.<br />

RAIDUE, ORE 17.15<br />

RAI 1 RAI 2 RAI 3 CANALE 5 ITALIA 1 RETE 4 LA SETTE DEE JAY TV<br />

6.00 Euronews<br />

6.10 Da Da Da<br />

6.50 Il goal del Mart<strong>in</strong> Pescatore<br />

- con Mara Venier,<br />

Thobias Hoesl<br />

8.20 La casa del guardaboschi<br />

- Telefi lm<br />

9.05 MyRai<br />

9.15 Appuntamento al c<strong>in</strong>ema<br />

9.20 L’Ispettore Derrick - Telefi<br />

lm con Horst Tapper<br />

11.00 Dreams Road 2007<br />

11.40 La Signora <strong>in</strong> giallo<br />

- Telefi lm con Angela<br />

Lansbury<br />

13.30 Telegiornale<br />

14.00 L<strong>in</strong>eablu: Isola di San<br />

Pietro - con Fabrizio Gatta<br />

e Donatella Bianchi<br />

15.35 Quark Atlante - Immag<strong>in</strong>i<br />

dal Pianeta<br />

16.10 Overland 12: Nel cuore<br />

dell’Africa Nera - Camerun,<br />

Gabon e Congo: nel<br />

regno <strong>della</strong> foresta<br />

17.00 Tg1<br />

17.10 A sua immag<strong>in</strong>e<br />

17.40 Tg1 L.I.S.<br />

17.45 Il commissario Rex - Telefi<br />

lm con Tobias Moretti<br />

18.50 Reazione a catena -<br />

conduce P<strong>in</strong>o Insegno<br />

20.00 Telegiornale<br />

SKY CINEMA 1 SKY CINEMA FAMILY SKY CINEMA MAX SKY CULT<br />

7.40 Lezioni d’amore<br />

Y<br />

9.30 Extra<br />

9.40 Italiani senza gloria<br />

10.00 Il grande sogno<br />

11.55 Obsessed<br />

W<br />

13.45 Basta che funzioni<br />

W<br />

!<br />

15.25 La doppia or<br />

17.05 Sky C<strong>in</strong>e News<br />

17.20 Ca$h J<br />

J J !<br />

19.10 Generazione 1000 euro<br />

!<br />

!<br />

21.00 G.I. Joe - La nascita dei<br />

Cobra<br />

B<br />

23.05 Il grande sogno<br />

o<br />

7.40 Il bamb<strong>in</strong>o con il pigiama<br />

a righe<br />

9.20 Tommy e il mulo parlante<br />

11.00 Bossa Nova<br />

!<br />

12.40 Bride Wars - La mia<br />

migliore nemica<br />

W Y<br />

14.15 Boog & Elliot 2<br />

15.40 La Pantera Rosa 2<br />

17.15 2012<br />

17.35 Lissy - Pr<strong>in</strong>cipessa alla<br />

riscossa<br />

C<br />

19.20 Ember - Il mistero <strong>della</strong><br />

città di luce<br />

Y<br />

21.00 Supercuccioli nello spazio<br />

! W<br />

J<br />

8.50 R<strong>in</strong>g of Death<br />

J J<br />

10.20 Una sola via d’uscita<br />

J<br />

12.00 Sky C<strong>in</strong>e News<br />

12.15 La maledizione di Komodo<br />

D<br />

13.55 Kickboxer - Il nuovo<br />

guerriero E<br />

J !<br />

15.40 Italiani senza gloria Speciale<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

16.00 Bible Code - Il segreto<br />

<strong>della</strong> Bibbia 1a parte<br />

!<br />

17.40 Bible Code - Il segreto<br />

<strong>della</strong> Bibbia 2a parte<br />

!<br />

19.20 Sola contro tutti<br />

21.00 Term<strong>in</strong>ation Po<strong>in</strong>t<br />

C J Y<br />

OGGI IN TELEVISIONE<br />

7.30 Il tè nel deserto<br />

E W<br />

J !<br />

9.50 La diva Julia D<br />

J<br />

11.40 Monsieur Batignole<br />

J J<br />

13.25 Bambole russe<br />

F<br />

15.35 American Me - Rabbia di<br />

vivere E<br />

!<br />

17.45 Con la testa tra le stelle<br />

Y<br />

19.20 Amore con <strong>in</strong>teressi<br />

E G J H<br />

W<br />

21.00 Enigma E<br />

W<br />

W<br />

23.00 L’appartamento spagnolo<br />

1.05 Halloween 3 E G<br />

TV LOCALI<br />

� VIDEOLINA<br />

TG: 6; 7.15, 7.30, 8, 13; 19; 23.<br />

7.50 Oggi al mercato; 8.20 Storie<br />

di sport; 10.00 Miss <strong>in</strong> tour; 10.30<br />

Il mercat<strong>in</strong>o; 14.55 Sa Coia antiga;<br />

15.30 Bazaar; 17.25 K2; 21.00<br />

Ballus 2010 Uta; 22.00 20 anni fa;<br />

22.30 Bagaglio a mano.<br />

� CINQUESTELLE<br />

TG: 6, 8.30, 13.30, 14, 14.30, 19.30,<br />

20, 20.30, 22.30, 23, 24, 0.30.<br />

11.00 Così Casa; 13.00 Agrisapori;<br />

19.00 Body Shop; 22.00 Decoder;<br />

23.30 Super Sea.<br />

� TCS<br />

Tg: 9.55, 11, 12, 12.55.<br />

7.30 Tiziana Lotto; 9.00 Il mercat<strong>in</strong>o;<br />

13.00 Crast<strong>in</strong>g; 14.00 Tiziana<br />

Lotto; 18.30 Hard Trek; 19.00 Fantasia;<br />

19.30 I borghi <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>,<br />

Muravera; 20.00 Zona franca;<br />

21.00 I borghi <strong>della</strong> <strong>Sardegna</strong>:<br />

Iglesias (r.); 21.30 Grandi si diventa;<br />

22.00 Equitazione.<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

6.00 Coffee & Deejay<br />

Weekend<br />

9.45 The Club<br />

10.30 Deejay Hits<br />

13.30 The Club<br />

13.55 Deejay Tg<br />

14.00 Deejeography<br />

15.00 Summer Love<br />

15.55 Deejay Tg<br />

16.00 Summer Days<br />

18.55 Deejay Tg<br />

19.00 Deejay Music Club<br />

20.00 The Club<br />

21.00 M2.O Night<br />

23.00 The Lift<br />

1.00 Deejay Night<br />

4.00 The Club<br />

5.00 Deejay Night<br />

MTV<br />

41<br />

7.00 News<br />

7.05 Biorhythm<br />

8.00 Mtv World Stage<br />

9.00 10 Of The Best<br />

10.00 Michiko e Hatch<strong>in</strong> - Animazione<br />

11.00 Hitlist Italia<br />

12.30 Mtv The Summer Song<br />

13.00 Teen Cribs - Show<br />

14.00 Fabri Fibra In Italia - Reportage<br />

15.00 100 Greatest Hip Hop<br />

Songs<br />

16.00 Mtv News<br />

16.05 Mtv The Summer Song<br />

16.30 Summer Hits<br />

17.00 Mtv News<br />

17.05 Mtv The Summer Song<br />

18.00 MTV News Notiziario<br />

18.05 Made Show<br />

19.00 Mtv News<br />

19.05 Green Day Rocks Broadway<br />

19.30 Jessica Simpson’s The<br />

Price Of Beauty - Show<br />

20.00 The City - Telefi lm<br />

21.00 Mtv News<br />

21.05 Trl Awards 2010<br />

24.00 Mtv Days<br />

2.00 Party Zone<br />

5.45 News<br />

5-7 Soundzrise 7-9 M to Go - Leandro Da<br />

Silva 9-10 Pass World - Henry Pass 10-<br />

12 The Switch - Fabio Amoroso 12-13<br />

m2o Club Chart - Molella 13-14 Pop Up<br />

- Lauretta 14-16 Dual Core on Demand -<br />

Alberto Remond<strong>in</strong>i 16-17 The Clash - Provenzano<br />

Dj & Ranucci & Pelusi 17-18 Gabry<br />

2o - Gabry Ponte 18-20 Showroom<br />

- D<strong>in</strong>o Brown 20-21 m2o Heroes - Tiesto<br />

Club Life - Tiesto 21-22 m2o Club Chart -<br />

Molella 22-23 Dance & Love - Gabry Ponte<br />

23-5 To The Club Live - Andrea Mattei


SNBPOM...............20.08.2010.............23:17:11...............FOTOC24<br />

42 SABATO 21 AGOSTO 2010 LA NUOVA SARDEGNA<br />

Segue da pag. 14<br />

Ciao madr<strong>in</strong>a<br />

Adriana<br />

Ti ricorderò sempre.Tuo figlioccio Michele.<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

Irene e famiglia sono vic<strong>in</strong>i a Sesto, Vittoria<br />

e familiari tutti per la scomparsa<br />

<strong>della</strong> cara<br />

Adriana<br />

Modditonalza, 21 agosto 2010<br />

La compagnia di caccia grossa di Erula<br />

è vic<strong>in</strong>o ai familiari tutti per la perdita<br />

<strong>della</strong> cara<br />

Adriana<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

Stefano e Marilena sono vic<strong>in</strong>i al marito<br />

Renato e Marco, Giuseppe e Giovanna<br />

e familiari tutti per la perdita <strong>della</strong><br />

cara<br />

Adriana<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

Gav<strong>in</strong>o, Franco, Lucia e Davide Unida<br />

sono vic<strong>in</strong>i al dolore di Renato, Marco,<br />

Giuseppe, Giovanna, Salvatore e famiglia<br />

per la perdita <strong>della</strong> cara<br />

Adriana<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

Zia Annuccia e zio Pietr<strong>in</strong>o, Furica, Nicola,<br />

Gav<strong>in</strong>a con Mario e Piermario<br />

piangono l’amata<br />

Adriana<br />

Erula, 21 agosto 2010<br />

E’ mancato all’affetto <strong>della</strong> sua famiglia<br />

Camillo Saba<br />

di anni 78<br />

lo annunciano con dolore la moglie<br />

Luig<strong>in</strong>a, i figli, le nuore, i nipoti e i parenti<br />

tutti. Le esequie si terranno oggi,<br />

alle ore 17.00, con la Santa Messa che<br />

sarà celebrata nella chiesa di San Michele<br />

Arcangelo. La famiglia r<strong>in</strong>grazia<br />

la dott.ssa Franca Vann<strong>in</strong>i.<br />

Bono, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. Porcu Gianni, Bono - Tel. 347/3608736<br />

I colleghi dell’Ente Foreste, <strong>in</strong> servizio a<br />

Monte Pisanu, si uniscono al dolore di<br />

Antonio, Celeste, Mario e familiari tutti<br />

per la scomparsa di<br />

Camillo Saba<br />

Bono, 21 agosto 2010<br />

E’ mancato all’affetto dei suoi cari<br />

Renzo Cozzi<br />

Addolorati ne danno il triste annuncio<br />

la moglie Rosa, i figli Cater<strong>in</strong>a con Ton<strong>in</strong>o,<br />

Franca con Gianni, Angelo con<br />

Angela, Tore con Rosa e i carissimi<br />

nipoti.Il funerale avrà luogo oggi alle<br />

ore 18 a Banari nella chiesa di<br />

S.Lorenzo.<br />

Thiesi-Banari, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. Porqueddu & P., Thiesi, Tel. 079.889384<br />

Antonio e Giovanna Serra con i figli e<br />

le rispettive famiglie, commossi si uniscono<br />

al dolore di Gianni, di Franca, di<br />

Rosanna e Antonio, <strong>della</strong> moglie, dei<br />

figlie e di tutti i familiari per la scomparsa<br />

del loro carissimo<br />

Renzo Cozzi<br />

Thiesi, 21 agosto 2010<br />

Filomena e Giuseppe, Giuliano e<br />

Giann<strong>in</strong>o sono vic<strong>in</strong>i alla sorella Rosa<br />

e ai figli per la scomparsa del caro cognato<br />

e compare<br />

Renzo<br />

Sennori, 21 agosto 2010<br />

Antonio e Crist<strong>in</strong>a, Ignazio e Maria Luisa,<br />

Quirico e Cater<strong>in</strong>a, Giuseppe e Margherita<br />

sono vic<strong>in</strong>i con affetto ad Angelo,<br />

Angela, zia Rosa e familiari tutti per<br />

la prematura scomparsa di zio<br />

Renzo<br />

Bessude, 21 agosto 2010<br />

La compagnia di caccia grossa di Banari<br />

è vic<strong>in</strong>a ad Angelo, Tore e familiari<br />

tutti per la triste perdita del caro amico<br />

Renzo<br />

Banari, 21 agosto 2010<br />

E’ improvvisamente mancato, all’affetto<br />

dei suoi cari, all’età di 21 anni<br />

Andrea Lamberti<br />

Ne danno il triste annuncio il papà Domenico,<br />

il fratello Dario, la sorella Vanessa<br />

con Angelo, i nonni,le zie, gli zii,<br />

i cug<strong>in</strong>i e i parenti tutti. Il funerale avrà<br />

luogo oggi 21 agosto alle ore 16, partendo<br />

dal cimitero vecchio di Olbia per<br />

la Basilica di San Simplicio. Dopo il<br />

rito funebre la salma sarà traslata nel cimitero<br />

di Monti.<br />

Olbia - Monti, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. Braccu - Buttitta Tel 0789 57721<br />

Andreana e P<strong>in</strong>uccio, Franco e Andre<strong>in</strong>a,<br />

Ros<strong>in</strong>a e Giuseppe sono vic<strong>in</strong>i nel<br />

dolore a Domenico, Dario, Vanessa e<br />

Angelo per l’improvvisa scomprsa del<br />

caro nipote<br />

Andrea<br />

Monti, 21 agosto 2010<br />

Nonna Raimonda e Nonno Antonio,<br />

sono vic<strong>in</strong>i a Domenico, Dario, Vanessa<br />

e Angelo per l’immatura scomparsa<br />

del caro nipote<br />

Andrea<br />

Monti, 21 agosto 2010<br />

Antonello, Annalisa e Salvatore, Fabio,<br />

Sonia e Lorenzo, Roberta, Pietro,<br />

Patrizia e Silvio piangono lìimprovvisa<br />

scomparsa del caro cug<strong>in</strong>o<br />

Andrea<br />

Monti - Olbia, 21 agosto 2010<br />

Maria Antonia, Raimondo e Mariuccia,<br />

Anna e Vito, Emilio e Nicola, Teres<strong>in</strong>a<br />

e Mario, P<strong>in</strong>a e Cicciu, zia Siedda, Ricchedda,<br />

Siedduzza sono affettuosamente<br />

vic<strong>in</strong>i a Franco, Andre<strong>in</strong>a, Domenico,<br />

Dario, Vanessa e familiari tutti<br />

per la dolorosa e prematura scomparsa<br />

del caro<br />

Andrea Lamberti<br />

Buddusò, 21 agosto 2010<br />

In questo triste momento siamo vic<strong>in</strong>i<br />

al vostro dolore per la scomparsa del<br />

vostro caro<br />

Andrea<br />

Teresa Mustazzu con i figli Monica,<br />

Maria Grazia e Antonello, Barbara e<br />

Luigi, Francesco e Sara.<br />

Buddusò, 21 agosto 2010<br />

E mancata all’affetto dei suoi cari<br />

Grazia Budroni<br />

lo partecipano addolorati i fratelli, le<br />

sorelle, i cognati, i nipoti e parenti tutti.<br />

Un r<strong>in</strong>graziamento particolare va al<br />

personale <strong>della</strong> casa di riposo, al<br />

Dott.Muscas, alla Dottoressa Mura e a<br />

Marica. I funerali avranno luogo oggi<br />

alle 16.30 nella chiesa dell’Immacolata.<br />

Oschiri, 21 agosto 2010<br />

Agenzia Funebre Oschirese, Oschiri, Tel.<br />

348.2574056-348.4159305<br />

Dopo una vita esemplare dedicata alla<br />

famiglia e agli affetti, ci ha lasciato il<br />

nostro caro<br />

Francesco Farris<br />

Profondamente addolorati lo annunciano<br />

la moglie Giovann<strong>in</strong>a, i figli Maria<br />

Teresa, Gianfranco e Alessandro,<br />

con Luciano, Serena e Maria, e gli<br />

adorati nipot<strong>in</strong>i. Il funerale avrà luogo<br />

oggi 21 agosto, alle ore 17, presso la<br />

parrocchia Sacro Cuore a Nuoro.Non<br />

fiori ma opere di bene. Si dispensa cortesemente<br />

dalle visite.<br />

Nuoro, 21 agosto 2010<br />

Marilena e Franco Fratt<strong>in</strong>i, i figli<br />

Alexandra e Giuseppe, Christian e<br />

Anna, si str<strong>in</strong>gono al dolore di Serena e<br />

Gianfranco, Giovann<strong>in</strong>a, Maria Teresa<br />

e Alessandro per la prematura scomparsa<br />

di<br />

Francesco Farris<br />

uomo buono e generoso.<br />

Nuoro, 21 agosto 2010<br />

Il presidente, i componenti del C.D.A.,<br />

il direttore e i dipendenti A.T.P. di Nuoro<br />

partecipano al dolore di Alessandro<br />

Farris e dei familiari per la scomparsa<br />

del caro padre<br />

Francesco Farris<br />

Nuoro, 21 agosto 2010<br />

Francesch<strong>in</strong>a Burrai, i figli Nenè e Angelo,<br />

Salvatore e Paola, Vanni e Amito,<br />

Silvana si str<strong>in</strong>gono al dolore di Serena<br />

e Gianfranco e dei familiari tutti<br />

per la prematura scomparsa del caro<br />

padre<br />

Francesco Farris<br />

Nuoro, 21 agosto 2010<br />

Le persone come te non muoiono mai.<br />

Solo si allontanano. Il tuo ricordo resterà<br />

vivo per sempre nei nostri cuori. Mario<br />

e Bastiana, Franco, Giovanni, Aldo,<br />

Antonello, Efisio, Teresa e rispettive famiglie<br />

sono vic<strong>in</strong>e a Giovann<strong>in</strong>a, Maria<br />

Teresa, Gianfranco e Alessandro per<br />

la scomparsa del caro <strong>in</strong>dimenticabile<br />

Francesco Farris<br />

Nuoro, 21 agosto 2010<br />

E’ venuta a mancare l’anima buona di<br />

Maria Ara<br />

Ne danno il triste annuncio:<br />

Antonietta,Ignazio, Giovanni con Giovanna,<br />

i nipoti e i pronipoti. Il funerale<br />

si terrà oggi sabato 21 Agosto alle ore<br />

11,00 nella Parrocchia di Santa Maria<br />

degli Angeli a Bortigali. Non fiori ma<br />

opere di bene.<br />

Bortigali, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. La Magnolia, Bortigali, Tel. 0785/80413<br />

Dopo una lunga vita <strong>in</strong>teramente dedicata<br />

alla famiglia e al lavoro, ha lasciato<br />

questa vita terrena per salire alla<br />

casa del Padre, il nostro amatissimo<br />

marito, padre e nonno<br />

Mario Carta<br />

con profondo dolore, ma confortati da<br />

una grande fede <strong>in</strong> Dio, lo annunciano<br />

l’ adorata moglie Maria, <strong>in</strong>sieme ai figli<br />

Tetta con Bachisio, Pietro con Pietr<strong>in</strong>a,<br />

Luisa con Paolo, Salvatore con Laura,<br />

Ferderico con Luciana, Marco con Mar<strong>in</strong>ella,<br />

Giovanna con Isidoro, Giuseppe<br />

e Leonardo. Il funerale avrà luogo<br />

oggi 21 agosto alle ore 17 nella Parrocchia<br />

di San Pietro <strong>in</strong> Lei.<br />

Lei, 21 agosto 2010<br />

Gli amici Giuliano Pesce, Francesco<br />

Mulas, Gav<strong>in</strong>o Zirattu, Tore Fenu, Ton<strong>in</strong>o<br />

Carcangiu, Franco e Anton<strong>in</strong>o<br />

Muzzu, Mario Fresu, Mario Foddai,<br />

Franco Sechi, Salvatore Muresu di caccia<br />

dell’autogestita si uniscono al dolore<br />

di Tore per la perdita del caro padre<br />

Mario Carta<br />

Porto Torres, 21 agosto 2010<br />

Ti abbracciamo caro nonno<br />

Mario<br />

ricordandoti così, guida ferma e costante<br />

per i tuoi figli, luce viva e sempre presente<br />

nella nostra famiglia, con saggezza<br />

e buoni consigli, <strong>in</strong>stancabile<br />

nel lavoro e carico di gioia ed entusiasmo<br />

nel raccontare le tue esperienze di<br />

vita che noi porteremo vive nel cuore,<br />

così come sempre vivo sarà il ricordo di<br />

un nonno speciale. I tuoi nipoti con tutti<br />

i piccoli pronipoti<br />

Lei, 21 agosto 2010<br />

La compagnia di caccia grossa Santa<br />

Barbara, Canaglia, e’ vic<strong>in</strong>a a Marco e<br />

famiglia per la scomparsa del caro padre<br />

Mario<br />

Canaglia, 21 agosto 2010<br />

Gli amici: Ton<strong>in</strong>o, Nanni, Silvia, Giuseppe,<br />

Amelia, Antonio, Annarita, Franco,<br />

Barbara, Tore, Maria, Gasper<strong>in</strong>o,<br />

Tonia, Peppe, Maria sono vic<strong>in</strong>i a Tore,<br />

Laura e familiari tutti per la dipartita del<br />

caro padre<br />

Mario Carta<br />

Porto Torres, 21 agosto 2010<br />

Il dirigente scolastico, i docenti, il personale<br />

Ata dell’Istituto Comprensivo di<br />

Valledoria sono affettuosamente vic<strong>in</strong>i<br />

all’<strong>in</strong>segnante Anna Maria Cannas per<br />

la scomparsa <strong>della</strong> madre, signora<br />

Maria Giovanna F<strong>in</strong>à<br />

Valledoria, 21 agosto 2010<br />

La figlioccia Valent<strong>in</strong>a, il marito Alberto<br />

e i figli Kyara e Niccolò si str<strong>in</strong>gono<br />

con affetto ad Anna Maria e famiglia<br />

per la scomparsa <strong>della</strong> cara madre<br />

Maria Giovanna<br />

Oristano, 21 agosto 2010<br />

I colleghi <strong>della</strong> Scorta Treni e Trazione<br />

Compartimento di Sassari ARST-FDS<br />

partecipano al dolore del collega Franco<br />

per la perdita <strong>della</strong> madre<br />

Maria Pittalis<br />

ved. Bitti<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Il s<strong>in</strong>daco, la giunta ed il consiglio comunale<br />

di Pattada partecipano al dolore<br />

<strong>della</strong> famiglia per la scomparsa<br />

dell’illustre<br />

Senatore<br />

Francesco Cossiga<br />

Pattada, 21 agosto 2010<br />

La cara cognata Cel<strong>in</strong>a, i nipoti M. Antonietta,<br />

Luca e Margherita, L<strong>in</strong>o e Elena,<br />

Gianni e Stefania sono affettuosamente<br />

vic<strong>in</strong>i ai cari nipoti e cug<strong>in</strong>i per<br />

la perdita dell’adorata madre<br />

zia Antonietta Chessa<br />

ved. Pala<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Cater<strong>in</strong>a Spanu con Rita e Costanzo,<br />

M. Antonietta e Gianfranco, Paola e<br />

Battista e i nipoti tutti, sono vic<strong>in</strong>i a Salvatore<br />

e Domenica e famiglia, per la<br />

prematura scomparsa <strong>della</strong> cara sorella<br />

Adriana Pani<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

La Compagnia Barracellare di Sed<strong>in</strong>i<br />

è vic<strong>in</strong>a a Sandro e famiglia per la<br />

scomparsa <strong>della</strong> cara mamma<br />

Giusepp<strong>in</strong>a Usai<br />

Sed<strong>in</strong>i, 21 agosto 2010<br />

Il capo impianto con i conduttori dell’Agnata<br />

sono vic<strong>in</strong>i al responsabile del<br />

distretto 7 T<strong>in</strong>o S<strong>in</strong>ibaldi, per la scomparsa<br />

<strong>della</strong> cara suocera<br />

Giovanna Azzu<br />

Olbia, 21 agosto 2010<br />

�<br />

Trigesimo e R<strong>in</strong>graziamento<br />

Ad un mese dalla scomparsa del caro<br />

marito e padre<br />

Michel<strong>in</strong>o Cossu<br />

la moglie Ada, i figli Luca e Antonio<br />

con Anna, la nuora Sabr<strong>in</strong>a e i nipoti<br />

Francesco e Giulia, r<strong>in</strong>graziano quanti<br />

vorranno unirsi <strong>in</strong> preghiera, domani<br />

22 alle ore 12,00, nella Parrocchia di<br />

Mater Ecclesiae per la messa di suffragio.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

R<strong>in</strong>graziamento e Trigesimo<br />

Ad un mese dalla scomparsa <strong>della</strong><br />

cara<br />

Anna Maria Sol<strong>in</strong>as<br />

<strong>in</strong> Distefano<br />

Il marito, e familiari tutti, r<strong>in</strong>graziano<br />

quanti con scritti, fiori e affettuosa presenza<br />

hanno preso parte al loro dolore<br />

ed <strong>in</strong>vitano tutti coloro che vorranno<br />

unirsi <strong>in</strong> preghiera nelle sante messe<br />

che verranno celebrate il 22 Agosto<br />

alle ore 19,30 nella Chiesa di San Giuseppe,<br />

e il 23 Agosto a Valledoria nella<br />

Chiesa di Cristo Re alle ore 19,30<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

On.fun.fabio Qu<strong>in</strong>to Sias, Sorso Sassari, tel<br />

079350555/3408547020<br />

Trigesimo e R<strong>in</strong>graziamento<br />

Non voglio il pianto <strong>della</strong> gente, non voglio<br />

sulla mia tomba alcun fiore. Il mio nome<br />

resterà nella loro mente come nel loro<br />

cuore resterà il mio amore.<br />

I familiari dell’amato ed <strong>in</strong>dimenticabile<br />

Gianni Faedda<br />

r<strong>in</strong>graziano coloro che hanno offerto il<br />

loro conforto nella sofferenza con professionalità,<br />

umanità ed affetto, ed <strong>in</strong>vitano<br />

alla Santa Messa <strong>in</strong> suffragio<br />

che sarà celebrata domani 22 alle ore<br />

10,30 nella parrocchia di Sant’Agost<strong>in</strong>o.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Sarda Funeraria R.r. P<strong>in</strong>na Srl Sassari Tel. 079/<br />

218000 Cell. 347/3293025<br />

Trigesimo e R<strong>in</strong>graziamento<br />

Ad un mese dalla scomparsa <strong>della</strong><br />

cara<br />

Pasqual<strong>in</strong>a Mura<br />

Le cognate, i nipoti, i pronipoti ed i parenti<br />

tutti r<strong>in</strong>graziano quanti vorranno<br />

unirsi a loro nella Santa Messa che verrà<br />

celebrata domenica 22 alle ore 19<br />

nella Parrocchia di San Gav<strong>in</strong>o a Bancali,<br />

r<strong>in</strong>graziano <strong>in</strong>oltre Fabrizio per la<br />

disponibilità dimostrata <strong>in</strong> questi anni,<br />

Maria e Franca per l’assistenza e le cure<br />

prestate e Don Antonio Serra per il conforto<br />

spirituale e la vic<strong>in</strong>anza alla famiglia.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Centro Servizi Funebri Antonio P<strong>in</strong>na, Sassari,<br />

Tel.0792006052 Nott.3289893131<br />

Trigesimo<br />

Ad un mese dalla scomparsa del caro<br />

Mario Sechi<br />

i familiari tutti r<strong>in</strong>graziano quanti con<br />

scritti, fiori e presenza sono stati loro vic<strong>in</strong>i<br />

e li <strong>in</strong>vitano alla Santa Messa, domani<br />

22 alle ore 18,30 nella parrocchia<br />

di San Sisto.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

R<strong>in</strong>graziamento e Trigesimo<br />

“ Cara Mamma le persone speciali come<br />

te non muoiono si allontanano, ma non dal<br />

nostro cuore.”<br />

Francesca Ceseracciu<br />

I familiari, i nipoti, e i parenti tutti ricordano<br />

con immutato affetto nell’impossibilità<br />

di farlo s<strong>in</strong>golarmente r<strong>in</strong>graziano<br />

quanti con scritti e fiori e la loro presenza<br />

hanno preso parte al loro dolore.<br />

Un sentito r<strong>in</strong>graziamento vada al dott<br />

Pirastru per le amorevoli cure , il dott<br />

Mura, il reparto medic<strong>in</strong>a d’urgenza<br />

dell’ Ospedale civile. R<strong>in</strong>graziamo<br />

<strong>in</strong>oltre quanti vorranno unirsi <strong>in</strong> preghiera<br />

nella Santa Messa che verrà celebrata<br />

domani 22 agosto alle ore<br />

17.30 nella chiesa di Cristo Re.<br />

Ploaghe, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. P<strong>in</strong>na, Ploaghe, Tel. 079.449344<br />

Trigesimo e R<strong>in</strong>graziamento<br />

Ad un mese dalla scomparsa del caro<br />

Mario Mela<br />

La moglie, i figli, i generi, le nuore e i<br />

parenti tutti r<strong>in</strong>graziano quanti sono stati<br />

loro vic<strong>in</strong>i. Invitano quanti vorranno<br />

unirsi <strong>in</strong> preghiera nella Santa Messa<br />

che verrà celebrata domani 22 alle ore<br />

10.30 nella Parrocchia di San Bartolomeo.<br />

R<strong>in</strong>graziamento alla Dott. Casula<br />

per le amorevoli cure.<br />

Ossi, 21 agosto 2010<br />

Ag.fun. Francesco Lisai, Ossi, Tel.339/1670755<br />

Cont<strong>in</strong>ua a pag.46<br />

Accettazione<br />

Accettazione<br />

telefonica telefonica necrologie<br />

necrologie<br />

800.700.800<br />

Tutti i giorni, compresi i festivi,<br />

dalle ore 10,00 alle 21,00


SS1POM...............20.08.2010.............23:50:17...............FOTOC24<br />

13.00 Italia 1 Studio sport<br />

13.55 Raisport Canoa: coppa del mondo<br />

14.30 Raisport Tg sport<br />

16.30 Rai3 Rai sport<br />

18.00 La 7 Volley: Italia-Olanda<br />

19.00 Italia 1 Studio sport<br />

20.30 Rai sport Italia-Lettonia<br />

23.30 Rai Sport Tg sport<br />

FISCHIO D’INIZIO AL MEAZZA DI MILANO<br />

Inter e Roma: voglia di Supercoppa<br />

La stagione ricom<strong>in</strong>cia da dove era term<strong>in</strong>ata, nerazzurri favoriti<br />

MILANO. Si ricom<strong>in</strong>cia da dove ci si era lasciati. L’Inter<br />

campione d’Italia e la Roma, sua <strong>in</strong>seguitrice più tenace,<br />

riaprono oggi la stagione calcistica. In palio c’è la<br />

Supercoppa italiana, un trofeo che non ha grandi tradizioni<br />

ma che stuzzica l’appetito di Benitez (al suo debutto<br />

sulla panch<strong>in</strong>a nerazzurra) e la voglia di rivalsa dei<br />

giallorossi. La gara si svolgerà questa sera alla luce dei<br />

riflettori dello stadio Meazza.<br />

Benitez anche ieri non ha<br />

fatto mistero di voler <strong>mette</strong>re<br />

le mani sul trofeo. «Voglio<br />

<strong>in</strong>iziare v<strong>in</strong>cendo» ha detto<br />

nella conferenza stampa prepartita.<br />

Poche parole, misurate<br />

e chiarissime per cancellare<br />

l’immag<strong>in</strong>e guascona<br />

del portoghese e quel «Benitez<br />

non v<strong>in</strong>cerù pià di me»,<br />

lasciato cadere a poche settimane<br />

dall’<strong>in</strong>izio <strong>della</strong> nuova<br />

stagione e dal primo dei trofei<br />

<strong>in</strong> palio: primo tassello di<br />

un Grande Slam che nella sede<br />

narazzurra tutti vogliono<br />

<strong>in</strong>seguire. «Siamo contenti<br />

di disputare la gara che ci attende<br />

contro la Roma — ha<br />

esordito il tecnico spagnolo<br />

—: dopo il Mondiale non è facile<br />

<strong>in</strong>iziare, ma durante l’estate<br />

abbiamo lavorato bene<br />

e siamo pronti» per <strong>in</strong>seguire<br />

nuove vittorie: a partire<br />

dalla sfida con i giallorossi.<br />

«La Roma — ha osservato Benitez<br />

— è una squadra forte,<br />

con un buon allenatore e giocatori<br />

di qualitù. La chiave<br />

saranno i calciatori che hanno<br />

v<strong>in</strong>to e vogliono cont<strong>in</strong>uare<br />

a v<strong>in</strong>cere: anzi, vogliono<br />

v<strong>in</strong>cere ancora di pià».<br />

Sicuro degli stimoli che<br />

muovono la sua squadra, il<br />

mister liquida <strong>in</strong> poche battute<br />

le sirene del mercato e e re-<br />

Claudio Ranieri e Rafa Benitez<br />

sta abbottonato sull’undici<br />

da mandare <strong>in</strong> campo. «La<br />

formazione ce l’ho <strong>in</strong> testa,<br />

vedremo dopo l’allenamento.<br />

Zanetti sta bene» e potrebbe<br />

essere schierato, f<strong>in</strong> da subito,<br />

sul terreno di gioco. L’unico<br />

dubbio dovrebbe proprio<br />

essere il capitano argent<strong>in</strong>o,<br />

vittima di un <strong>in</strong>fortunio nell’amichevole<br />

con il Panath<strong>in</strong>aikos.<br />

Recuperato Zanetti,<br />

l’allenatore madrileno do-<br />

Parola di Can<strong>in</strong>i: «E’ un grande Cagliari»<br />

Il difensore rossoblà pronostica un campionato sereno<br />

ASSEMINI. Lo lascia tranquillo l’annunciata difesa a<br />

tre: «L’abbiamo provata <strong>in</strong> Slovenia con il Nova Gorica:<br />

è andata bene». Taciturno e posato, Michele Can<strong>in</strong>i si ritrova<br />

capo brigata a 25 anni. In difesa, con l’addio di capitan<br />

Lopez, è lui il centrale con la militanza più lunga.<br />

Michele<br />

Can<strong>in</strong>i<br />

Al Cagliari da c<strong>in</strong>que stagioni,<br />

proveniente dalla Sanbenedettese,<br />

pià volte dato <strong>in</strong><br />

partenza, con Fiorent<strong>in</strong>a,<br />

Lazio e Palermo alle calcagna,<br />

il difensore sarù una<br />

sorta di fratello maggiore<br />

per Astori e Ariaudo. Con<br />

la supervisione di Agost<strong>in</strong>i.<br />

“E’ vero, ci <strong>in</strong>tendiamo con<br />

uno sguardo. Ma per favore,<br />

non dite che io e Astori<br />

siamo la coppia del futuro:<br />

l’ultima volta che qualcuno<br />

l’ha scritto ne abbiamo preso<br />

c<strong>in</strong>que!” Battute a parte,<br />

Can<strong>in</strong>i ha l’aria soddisfatta.<br />

D’altronde, ne ha viste tante.<br />

E la nuova stagione è<br />

una sorta di deja vu: anche<br />

per l’approdo <strong>in</strong> rossoblà di<br />

tanti compagni con i quali<br />

ha diviso la gavetta nel vivaio<br />

dell’Atalanta: “Fa piacere<br />

ritrovarsi assieme dopo<br />

qualche anno <strong>in</strong> giro per<br />

l’Italia”.<br />

Classe ’85, appassionato<br />

<strong>della</strong> musica di Vasco Rossi<br />

e <strong>della</strong> polenta, Michele Can<strong>in</strong>i<br />

è fiducioso: “I nuovi si<br />

<strong>in</strong>seriscono bene anche perché<br />

<strong>in</strong> questo gruppo è tutto<br />

pià facile”. Il gruppo, stella<br />

polare del Cagliari di Bisoli.<br />

Un <strong>in</strong>sieme <strong>in</strong> cui convivono<br />

genialitù, talento, gr<strong>in</strong>ta<br />

e concentrazione. Da qui,<br />

vrebbe disegnare un’Inter disposta<br />

con il 4-2-3-1: Julio Cesar<br />

<strong>in</strong> porta, Maicon e Chivu<br />

esterni, Lucio e Samuel al<br />

centro <strong>della</strong> difesa, Zanetti-Cambiasso<br />

diga di centrocampo<br />

e il trio Pandev-Sneijder-Etòo<br />

dietro il pr<strong>in</strong>cipe<br />

Milito.<br />

Sull’altro fronte Claudio<br />

Ranieri si augura che la sua<br />

Roma possa essere anche<br />

quest’anno l’antagonista del-<br />

le condizioni per dare il<br />

massimo. “La differenza<br />

con Allegri? Bisoli vuole<br />

sempre degli allenamenti<br />

pià <strong>in</strong>tensi”.<br />

Testa, tattica e preparazione<br />

psicofisica. Sull’assetto<br />

la novitù è nota: difesa a<br />

tre. “L’abbiamo provata <strong>in</strong><br />

Slovenia, è andata bene. Io<br />

sto giocando pià a destra,<br />

ma credo che si possa fare<br />

tutto, quel che conta è lavorare<br />

<strong>in</strong> allenamento».<br />

Inf<strong>in</strong>e un saluto ad Acquafresca,<br />

l’ultimo arrivato:<br />

“Mi fa piacere sia di nuovo<br />

con noi. Bobo è un ottimo<br />

giocatore e un gran bravo<br />

ragazzo. Ci darù una grossa<br />

mano”.<br />

Mario Frongia<br />

l’Inter, ma am<strong>mette</strong> che i nerazzurri<br />

«sono ancora a un livello<br />

superiore: i bookmaker<br />

quotano al 68% un loro scudetto<br />

e al 10% quello <strong>della</strong><br />

Roma: sbagliano poche volte.<br />

E’ aumentato il livello delle<br />

pretendenti a entrare <strong>in</strong><br />

Champions League e dovremo<br />

contendere con queste<br />

squadre — ha detto l’allenatore<br />

—. Conquisteranno quelle<br />

posizioni le squadre che sapranno<br />

superare i momenti<br />

difficili. Noi l’anno scorso abbiamo<br />

reagito e tirato fuori<br />

24 risultati utili consecutivi,<br />

un miracolo. Faremo di tutto<br />

per restare la sopra».<br />

Ranieri ha glissato sulla<br />

trattativa per avere Burdisso<br />

(«serve per essere pià coperto<br />

<strong>in</strong> difesa») e ha confermato<br />

«ampia fiducia al direttore<br />

sportivo». Ma ha osservato<br />

che «quando sono arrivato<br />

a Roma sapevo che c’erano<br />

difficoltù. E’ un momento<br />

difficile per la Roma ma la<br />

squadra è coesa, anche chi<br />

non va <strong>in</strong> campo». In attesa<br />

di Burdisso, l’allenatore ha<br />

assicurato che «la difesa è a<br />

posto con Juan e Mexes».<br />

Il neo<br />

acquisto<br />

<strong>della</strong><br />

Juve<br />

Alberto<br />

Aquilani<br />

IN BREVE<br />

SERIE B<br />

L’Atalanta<br />

supera il Vicenza<br />

BERGAMO. L’anticipo di<br />

serie B ha portato fortuna all’Atalanta<br />

che ha battuto il<br />

Vicenza con <strong>due</strong> gol di Pett<strong>in</strong>ari<br />

e Tiribocchi su calcio di<br />

rigore. Le <strong>due</strong> reti sono arrivate<br />

nel primo tempo, letteralmente<br />

dom<strong>in</strong>ato dai padroni<br />

di casa che hanno sprecato<br />

un altro tiro dal dischetto.<br />

Nella ripresa la gara è stata<br />

pià equilibrata ma il risultato<br />

non è cambiato.<br />

CALCIO<br />

Edgar Davids<br />

al Crystal Palace<br />

LONDRA. Edgar Davids torna<br />

a giocare. Dopo <strong>due</strong> anni<br />

di <strong>in</strong>attivitù il 37enne ex nazionale<br />

olandese ha firmato<br />

un contratto per il Crystal<br />

Palace, squadra <strong>della</strong> seconda<br />

divisione <strong>in</strong>glese.<br />

Mercato. La Juventus piazza altri <strong>due</strong> colpi<br />

Krasic da ieri bianconero<br />

è fatta anche per Aquilani<br />

TORINO. Ieri Krasic e oggi, probabilmente,<br />

Aquilani. La Juventus str<strong>in</strong>ge i tempi sul<br />

mercato. L’esterno serbo, che ieri ha sostenuto<br />

le visite mediche alla cl<strong>in</strong>ica Fornaca e ha<br />

firmato un contratto qu<strong>in</strong>quennale, dovrù dare<br />

qualitù a una delle fasce<br />

bianconere, che sono i card<strong>in</strong>i<br />

del gioco di Del Neri; ma<br />

che anche l’altro ieri, <strong>in</strong> Austria,<br />

hanno mostrato <strong>in</strong>terpreti<br />

assai modesti, da Pepe<br />

a Lanzafame, a Mart<strong>in</strong>ez. L’esistenza<br />

di una trattativa per<br />

Aquilani dimostra che Marotta<br />

e Del Neri sono conv<strong>in</strong>ti<br />

che a centrocampo, oltre alla<br />

qualitù, manchi anche un regista capace<br />

di lanciare con i tempi giusti le ali. L’ex romanista<br />

costerebbe troppo (almeno 20 milioni)<br />

ma potrebbe arrivare con la formula del<br />

prestito. Il procuratore dell’ex romanista ha<br />

ammesso: «Siamo ai dettagli, è fatta».


SS2POM...............20.08.2010.............23:51:31...............FOTOC24<br />

44 SABATO 21 AGOSTO 2010 SPORT<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

BASKET<br />

di Roberto Sanna<br />

SASSARI. Togliamo pure l’asterisco dal nome di Othello<br />

Hunter: l’americano ù un giocatore <strong>della</strong> D<strong>in</strong>amo a<br />

tutti gli effetti. Il term<strong>in</strong>e entro il quale poteva esercitare<br />

la clausola di uscita dal contratto, ovvero l’“Nba escape”,<br />

ù trascorso <strong>in</strong> maniera <strong>in</strong>dolore.<br />

Il pivot aveva raggiunto<br />

l’accordo con la società dopo<br />

una trattiva lunghissima e<br />

con diversi alti e bassi, ma si<br />

era riservato la possibilità di<br />

firmare con una squadra<br />

Nba entro mercoledì scorso<br />

e sciogliere il contratto senza<br />

pagare la penale. Non l’ha<br />

fatto e il 30 agosto sarà regolarmente<br />

a disposizione del<br />

coach Meo Sacchetti per il<br />

primo allenamento. Il gm P<strong>in</strong>uccio<br />

Mele non dovrà qu<strong>in</strong>di<br />

riattivare il filo con gli<br />

Usa per trovare un nuovo pivot<br />

e il roster resta quello<br />

chiuso pochi giorni fa con la<br />

firma del playmaker Travis<br />

Diener. Una firma arrivata<br />

grazie anche ai buoni uffici<br />

del cug<strong>in</strong>o Drake, giocatore<br />

del Teramo che qualche anno<br />

fa era stato allenato da<br />

Meo Sacchetti a Castelletto<br />

Tic<strong>in</strong>o. Il quale, contattato<br />

dal coach <strong>della</strong> D<strong>in</strong>amo durante<br />

la trattativa, ha cercato<br />

di <strong>mette</strong>re le mani avanti:<br />

«Ok coach, io lo chiamo — è<br />

stata la risposta — ma se firma<br />

per voi, il giorno che giochiamo<br />

contro devi farlo stare<br />

<strong>in</strong> campo al massimo 10’».<br />

Teramo-D<strong>in</strong>amo è <strong>in</strong> programma<br />

già alla terza di andata,<br />

ma difficilmente Sacchetti<br />

accontenterà il suo ex<br />

SP EC IAL E<br />

W EEK -EN D<br />

SABD O M<br />

2 1 2 2<br />

Othello non ha tradito la D<strong>in</strong>amo<br />

Scaduto il term<strong>in</strong>e per la firma nell’Nba: Hunter giocherà a Sassari<br />

giocatore...<br />

Auguri Meo. Ieri il coach<br />

<strong>della</strong> D<strong>in</strong>amo ha compiuto 57<br />

anni e per lui un compleanno<br />

speciale: al palazzetto di<br />

Bari, poco prima <strong>della</strong> partita<br />

<strong>della</strong> Nazionale, è stato<br />

premiato davanti ai suoi corregionali<br />

(è nativo di Altamura,<br />

a pochi chilometri dal capoluogo<br />

pugliese) per la sua<br />

strepitosa carriera <strong>in</strong> maglia<br />

azzurra: oro e bronzo agli Europei,<br />

argento olimpico a Mosca<br />

1980.<br />

� RIPRODUZIONE RISERVATA Per Meo Sacchetti ieri un compleanno speciale<br />

2 3<br />

L U N C<br />

SAN SP ERAT E (C a )<br />

S.S.1 3 1 K m 1 5 ,6 0 0<br />

Le azzurre si rilanciano a Cagliari<br />

Vittoria <strong>in</strong> rimonta sul Belgio, la qualificazione è ancora possibile<br />

ITALIA 67<br />

BELGIO 57<br />

ITALIA: Gianolla; Franch<strong>in</strong>i 6;<br />

Pastore 2; Donvito 2; Modica 2;<br />

Masciadri 11; Ramon 2; Ress<br />

9; Alexander 4; Sottana 12; Consol<strong>in</strong>i<br />

16; C<strong>in</strong>ili 1. All. Ticchi.<br />

BELGIO: Vanloo; Carpreaux;<br />

Raman 5; Strubbe 4; Wambe<br />

15; Mestdagh; Leemans 9; Van<br />

Malderen; Wauters 17; Callens<br />

4; Celus; Messeeman 3. All.<br />

SU<br />

AP ERT O T U T T E L E D O M EN IC H E<br />

Diels.<br />

ARBITRI: Papadimitriu (Grecia),<br />

Vojianovic (Montenegro),<br />

Nitu (Romania)<br />

PARZIALI: 18-11; 27-28; 39-44;<br />

67-57.<br />

CAGLIARI. L’Italia str<strong>in</strong>ge<br />

i denti e batte il Belgio per<br />

67-57 57 ritornando <strong>in</strong> corsa<br />

per le qualificazioni agli Europei<br />

del 2011. Buon <strong>in</strong>izio<br />

delle azzurre che galvanizzate<br />

dal successo <strong>della</strong> Lituania<br />

sulla Croazia entrano <strong>in</strong><br />

AM ERE<br />

L ET T I E ARM AD I C O M P O N IB IL I<br />

SASSARI (SS)<br />

S.S. 2 9 1 Sa ssa ri-A lg h e ro<br />

campo consapevoli che il discorso<br />

qualificazione è ancora<br />

apertissimo. L’atteggiamento<br />

è quello giusto, le lunghe<br />

avversarie vengono imbrigliate<br />

e le triple di Sottana<br />

e Masciadri permettono<br />

all’Italia un primo deciso allungo<br />

(13-4). Il primo quarto<br />

si chiude sul 18-11. Nel secondo<br />

quarto il qu<strong>in</strong>tetto di<br />

Diels è più aggressivo e le azzurre<br />

si ritrovano difficoltà.<br />

M<strong>in</strong>uto dopo m<strong>in</strong>uto lo svan-<br />

LA CORSA AGLI EUROPEI<br />

Andrea Bargnani fa il Mago<br />

e l’Italia batte la Lettonia<br />

BARI. Nella sesta gara del girone di qualificazione<br />

agli Europei 2011 di basket, l’Italia<br />

ha battuto la Lettonia per 109-93. Grande prova<br />

dei <strong>due</strong> giocatori Nba Bargnani e Bel<strong>in</strong>elli,<br />

<strong>in</strong> particolare quella di Andrea Bargnani<br />

che ha messo a segno 30 punti (suo massimo<br />

<strong>in</strong> Nazionale a soli <strong>due</strong> punti dal career-high<br />

coi Toronto Raptors).<br />

Vendicata così la sconfitta per un solo punto<br />

dell’andata che aveva messo nei guai gli<br />

azzurri di Pianigiani, costretti ora a v<strong>in</strong>cere<br />

sempre f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e del girone di qualificazione<br />

per sperare di conquistare almeno il secondo<br />

posto e la qualificazione diretta senza<br />

doversi giocare il tutto per tutto nell’Additional<br />

Round.<br />

taggio viene limato e le squadre<br />

vanno al riposo sul 27-28.<br />

Al ritorno dagli spogliatoi<br />

le azzurre cont<strong>in</strong>uano a soffrire<br />

e il Belgio piazza un m<strong>in</strong>ibreak<br />

di 0-6 (27-34). Coach<br />

Ticchi chiama il time-out e<br />

l’Italia sembra dare segni di<br />

ripresa. Il Belgio però non abbassa<br />

la guardia e va alla frazione<br />

decisiva avanti 39-44.<br />

Le azzurre ritrovano la gr<strong>in</strong>ta<br />

del 1º quarto, con una tripla<br />

di Sottana si riportano<br />

sotto e trasc<strong>in</strong>ate da una scatenata<br />

Consol<strong>in</strong>i conquistano<br />

una vittoria meritata.<br />

Maria Grazia Pais


SS3POM...............20.08.2010.............23:02:20...............FOTOC24<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

SPORT<br />

SABATO 21 AGOSTO 2010<br />

San Francisco getta la spugna e Larry Ellison, detentore del trofeo, cerca un altro campo di gara<br />

La Coppa America fa rotta sull’isola<br />

Indiscrezione dalla Nuova Zelanda: «Prossima f<strong>in</strong>ale alla Maddalena»<br />

SASSARI. Il mare non ha rivali, il vento non manca e le<br />

strutture hanno lasciato senza fiato gente che ha girato<br />

il mondo <strong>in</strong> bus<strong>in</strong>ess class. E’ così improponibile l’ipotesi<br />

di portare la Coppa America nelle acque dell’arcipelago<br />

<strong>della</strong> Maddalena?<br />

Il progetto à un sogno ricorrente<br />

per tutti gli amanti<br />

<strong>della</strong> vela che frequentano il<br />

nord est dell’isola, ma questa<br />

volta, dopo le prove generali<br />

con la tappa di maggio<br />

del “Vuitton Trophy”, le<br />

chance <strong>della</strong> Maddalena si sono<br />

fatte concrete. Lo lasciano<br />

<strong>in</strong>tendere le mezze ammissioni<br />

di V<strong>in</strong>cenzo Onoranto<br />

(challenge of record dei detentori<br />

del trofeo) e un’<strong>in</strong>discrezione<br />

che arriva dalla<br />

Nuova Zelanda. Dai microfoni<br />

di Radio Sport Peter Montgomery,<br />

voce ufficiale <strong>della</strong><br />

Americas Cup, ha dato per<br />

certo che la prossima f<strong>in</strong>ale<br />

si disputerì <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong> e ha<br />

fatto l’elogio delle condizioni<br />

climatiche e ambientali dell’Arcipelago.Un’affermazione<br />

importante che il patron<br />

di Bmw Oracle Rac<strong>in</strong>g non<br />

ha confermato ma nemmeno<br />

smentito. F<strong>in</strong>o a ieri tutti davano<br />

per scontato che f<strong>in</strong>ale<br />

di Coppa America si sarebbe<br />

disputata negli Stati Uniti,<br />

probabilmente nella baia di<br />

San Francisco, ma la California<br />

non avrebbe assicurato<br />

sufficienti <strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong>frastrutturali<br />

a supporto dell’evento.<br />

Il Golden Gate Yacht<br />

di San Francisco, club al quale<br />

à iscritto il team di Bmw<br />

Una regata<br />

di Coppa America<br />

e, nella foto piccola,<br />

V<strong>in</strong>cenzo Onorato<br />

VELA<br />

La Palermo-Montecarlo a Bolzan e Fav<strong>in</strong>i<br />

MONTECARLO. Con una traversata<br />

compiuta <strong>in</strong> poco meno di 49 ore, Esimit<br />

Europa 2, la barca dello sloveno<br />

Igor Simcic, ha mantenuto fede alle attese<br />

ed ha v<strong>in</strong>to la Palermo-Montecarlo,<br />

regata velica di 500 miglia organizzata<br />

dal Circolo <strong>della</strong> vela Sicilia, <strong>in</strong><br />

collaborazione con lo Yacht club de<br />

Monaco. Con Alberto Bolzan al timone<br />

e Flavio Fav<strong>in</strong>i alla tattica, il maxi-yacht<br />

di 30 metri, poco dopo l’ora<br />

di pranzo, ha toccato la l<strong>in</strong>ea del traguardo<br />

posta all’<strong>in</strong>gresso del porto<br />

del Pr<strong>in</strong>cipato di Monaco.<br />

I v<strong>in</strong>citori hanno <strong>in</strong>flitto un distacco<br />

abissale alle altre imbarcazioni. Al<br />

momento <strong>in</strong> cui Esimit Europa 2 tagliava<br />

la l<strong>in</strong>ea d’arrivo, <strong>in</strong>fatti, la più<br />

diretta <strong>in</strong>seguitrice, Junoplano di Sandro<br />

Buzzi, aveva da poco superato le<br />

Bocche di Bonifacio, per risalire la costa<br />

<strong>della</strong> Corsica dal lato ovest. Dietro<br />

Junoplano altre quattro imbarcazioni<br />

a breve distanza l’una dall’altra: Give<br />

Me Five, di Mauro Pelaschier; Wbfive,<br />

del Circolo <strong>della</strong> vela Sicilia, con<br />

Piero Majol<strong>in</strong>o skipper; Jubilation,<br />

dello Yacht club de Monaco.<br />

V<strong>in</strong>cenzo Onorato<br />

non conferma<br />

ma non smentisce<br />

Oracle di proprietì del magnate<br />

Larry Ellison, avrebbe<br />

cosè deciso di cercare un’altra<br />

sede dove <strong>mette</strong>re <strong>in</strong> palio<br />

la sua Coppa. Sempre secondo<br />

Montgomery, l’Italia<br />

avrebbe garantito agli organizzatori<br />

<strong>della</strong> manifestazione<br />

<strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong>frastrutturali<br />

adeguati. In parte giì<br />

realizzati e mai utilizzati. Si<br />

tratta dei lavori fatti per il<br />

G8, poi spostato a L’Aquila,<br />

costati 327 milioni di euro e<br />

“testati” a maggio con il Vuitton<br />

Trophy.<br />

Se la notizia fosse confermata<br />

per La Maddalena si<br />

aprirebbero prospettive <strong>in</strong>teressantissime<br />

sotto l’aspetto<br />

turistico e occupazionale anche<br />

se la data <strong>della</strong> f<strong>in</strong>ale à<br />

ancora da fissare (si parla<br />

del 2013 o, forse, del 2014) e<br />

anche le regole <strong>della</strong> sfida sono<br />

tutte da def<strong>in</strong>ire. L’ultima<br />

edizione, a Valencia, à stata<br />

disputata da <strong>due</strong> multiscafi e<br />

non à stata il massimo <strong>della</strong><br />

spettacolaritì. Ellison, dopo<br />

aver messo le mani sul trofeo,<br />

aveva parlato di un ritorno<br />

alle orig<strong>in</strong>i con barche<br />

meno impegnative e una formula<br />

più partecipata. Sarì<br />

cosè? In <strong>Sardegna</strong> c’à giì chi<br />

si frega le mani.<br />

Antonio Ledà<br />

IN BREVE<br />

MONDIALE RALLY<br />

Loeb <strong>in</strong> testa<br />

<strong>in</strong> Germania<br />

45<br />

TRIER. Il francese Sebastien<br />

Loeb à al comando<br />

del Rally di Germania, nona<br />

prova del mondiale<br />

Wrc. Il campione del mondo<br />

e leader <strong>della</strong> graduatoria<br />

guida la classifica al<br />

term<strong>in</strong>e delle sei prove<br />

speciali <strong>della</strong> prima tappa.<br />

L’alsaziano, alla guida<br />

<strong>della</strong> Citroen C4 Wrc, precede<br />

il compagno di squadra<br />

Dani Sordo e la Ford<br />

di Jari-Matti Latvala.<br />

OLIMPIADI GIOVANI<br />

Un altro oro azzurro<br />

dall’equitazione<br />

ROMA. La tor<strong>in</strong>ese Valent<strong>in</strong>a<br />

Isoardi, <strong>in</strong> sella ad<br />

Alloria Thomas, si à aggiudicata<br />

la medaglia d’oro<br />

a squadre con il team<br />

Europeo di Equitazione alle<br />

Olimpiadi giovanili <strong>in</strong><br />

corso a S<strong>in</strong>gapore. La<br />

Isoardi, 18 anni, si à unita<br />

alla delegazione italiana<br />

all’ultimo m<strong>in</strong>uto. Lo scorso<br />

anno l’azzurra ha v<strong>in</strong>to<br />

l’argento a squadre e il<br />

bronzo <strong>in</strong>dividuale agli<br />

Europei Juniores.


SS4POM...............20.08.2010.............23:17:23...............FOTOC24<br />

46 SABATO 21 AGOSTO 2010 SPORT<br />

LA NUOVA SARDEGNA<br />

Olbia, operazione-simpatia<br />

Presentata ieri la squadra: allo stadio a prezzi popolari<br />

IN BREVE<br />

BASKET<br />

Menegh<strong>in</strong> <strong>in</strong>serito<br />

nella Fiba Hall of fame<br />

BARI. Nuovo prestigioso riconoscimento<br />

per D<strong>in</strong>o Menegh<strong>in</strong>.<br />

Il presidente <strong>della</strong><br />

Fip sarà <strong>in</strong>serito nella Fiba<br />

Hall of Fame.<br />

BASKET<br />

Maxi-rissa ad Atene,<br />

<strong>in</strong> cella il pivot Krstic<br />

ATENE. Notte <strong>in</strong> cella per<br />

il pivot <strong>della</strong> Serbia Nenad<br />

Krstic, arrestato per la maxi-rissa<br />

<strong>in</strong> campo durante<br />

un’«amichevole» ad Atene<br />

contro la Grecia.<br />

CICLISMO<br />

Bett<strong>in</strong>i sceglie<br />

il capitano<br />

TRENTO. Sono Nibali e Visconti<br />

i favoriti del 19/o Trofeo<br />

Mel<strong>in</strong>da. Il ct azzurro Bett<strong>in</strong>i<br />

è <strong>in</strong> Trent<strong>in</strong>o per <strong>in</strong>dividuare<br />

un potenziale capitano<br />

<strong>della</strong> Nazionale.<br />

VOLLEY GRAN PRIX<br />

Azzurre qualificate<br />

alla F<strong>in</strong>al six<br />

TOKYO. Missione compiuta<br />

per le azzurre che, a Tokyo,<br />

battono 3-0 l’Olanda nella<br />

prima giornata del World<br />

Grand Prix di volley e conquistano<br />

la qualificazione alla<br />

F<strong>in</strong>al six.<br />

BASKET<br />

Addio a<br />

Marco Mascagni<br />

CAGLIARI. Lutto nel basket<br />

maddalen<strong>in</strong>o. Nel giorno<br />

del suo 48esimo compleanno,<br />

è morto Marco Mascagni,<br />

pivot del Corona La Maddalena<br />

negli anni ’80<br />

e ’90.(ma.fa.)<br />

NUOTO<br />

Chiara Ruiu ottava<br />

ai campionati italiani<br />

CAGLIARI. In archivio i<br />

campionati italiani assoluti<br />

di nuoto. Chiara Ruiu <strong>della</strong><br />

Rari Nantes Oristano si è<br />

piazzata ottava nei 400 stile libero<br />

(4’16” 21) e dodicesima<br />

nei 100 stile (56”73).(mgp)<br />

RUGBY<br />

Ferrari ai Mondiali<br />

dei Vigili del fuoco<br />

ALGHERO. Anche quest’anno<br />

Fabio Ferrari dell’Amatori<br />

Rugby Alghero farà parte<br />

<strong>della</strong> nazionale di rugby che<br />

parteciperà ai World Firefighters<br />

Games, i campionati<br />

iridati riservati ai servizi ant<strong>in</strong>cendio<br />

e <strong>in</strong> programma <strong>in</strong><br />

Corea del Sud. (s.o.)<br />

AUTOMOBILISMO<br />

Omar Magliona<br />

<strong>in</strong> gara a Gubbio<br />

SASSARI. A Gubbio riprende<br />

il camm<strong>in</strong>o di Omar Magliona<br />

nel campionato italiano<br />

<strong>della</strong> velocità salita. Il pilota<br />

sassarese, che guida la<br />

classifica, questo f<strong>in</strong>e settimana<br />

sarà <strong>in</strong> gara alla 45ª<br />

edizione <strong>della</strong> Gubbio-Madonna<br />

<strong>della</strong> Cima.(r.sp.)<br />

OLBIA. Su Facebook, social network che il<br />

s<strong>in</strong>daco apprezza molto, gli amici erano 103,<br />

alle 21,14 di ieri. Un piccolo sforzo, e diventaranno<br />

105, esattamente come gli anni <strong>della</strong><br />

società cui è dedicata la pag<strong>in</strong>a: l’Unione<br />

sportiva Olbia 1905. Magari nella notte l’obbiettivo<br />

sarà stato centrato, <strong>in</strong>tanto poche<br />

ore prima il s<strong>in</strong>daco, Gianni Giovannelli, neopresidente<br />

dei bianchi, aveva raggiunto il<br />

suo traguardo: la presentazione, nella sala<br />

dell’Expo, dell’Olbia che parteciperà, sulle ceneri<br />

di quella fallita nel calcio professionistico,<br />

al campionato d’Eccellenza. Un torneo<br />

“nazionale”, per la <strong>Sardegna</strong>, vista la presenza<br />

dei bianchi, <strong>della</strong> Torres, <strong>della</strong> Nuorese e,<br />

per restare <strong>in</strong> Gallura, del Calangianus (derby<br />

bello e pacifico) e del San Teodoro.<br />

Il s<strong>in</strong>daco-presidente ha confermato le novità,<br />

più sociali che tecniche: gli abbonamenti<br />

costeranno meno, quelli <strong>in</strong> tribuna centrale<br />

passeranno da 500 a 250 euro. Un’operazione-simpatia<br />

che tenta di rilanciare i bianchi,<br />

<strong>in</strong> attesa di una società capace di camm<strong>in</strong>are<br />

con le proprie gambe. (g.pi.) Il s<strong>in</strong>daco Giovannelli e il pubblico alla presentazione<br />

Ancora un ricco f<strong>in</strong>e settimana di atletica<br />

Oggi la maraton<strong>in</strong>a di Uta<br />

domani la mare-montagna<br />

SASSARI. Tre gli appuntamenti<br />

previsti questo f<strong>in</strong>e<br />

settimana per l’atletica leggera<br />

isolana. Saranno tutti<br />

<strong>in</strong>centrati sulla corsa con le<br />

prove podistiche di Uta, oggi<br />

e domani, di Mandas-Siurgus<br />

Donigala e <strong>della</strong><br />

Mare Montagna Villanova<br />

Monteleone. Il week end<br />

agonistico <strong>in</strong>izia con la prima<br />

edizione di «Corri a Santa<br />

Lucia», gara regionale su<br />

un percorso misto asfalto-sterrato.<br />

La manifestazione,<br />

organizzata dalla Pol.<br />

Uta 2000 e il Comitato di<br />

Santa Lucia con il patroc<strong>in</strong>io<br />

del Comune e la collaborazione<br />

<strong>della</strong> Fidal, è riservata<br />

agli atleti federali delle<br />

categorie assolute (dagli<br />

junior,assoluti e master-amatori)<br />

uom<strong>in</strong>i e donne.<br />

Ritrovo previsto alle ore<br />

18 e partenza, presso Pazza<br />

S’Olivariu nel centro del<br />

paese, alle ore 19 con dest<strong>in</strong>azione<br />

la chiesa campestre<br />

di Santa Lucia dove<br />

sarà sistemato l’arrivo dopo<br />

12350 metri.<br />

Due gli appuntamenti di<br />

domani. Per gli amanti <strong>della</strong><br />

fatica ci saranno 19 km<br />

di strada da percorrere partendo<br />

dalla litoranea Alghero-Bosa,<br />

presso la la Spiaggia<br />

<strong>della</strong> Speranza-Pogl<strong>in</strong>a<br />

verso Villanova Monteleone,<br />

dove <strong>in</strong> Piazza Monsignor<br />

Idda, dopo 19000 metri<br />

di tornanti che superano un<br />

dislivello di circa 600 metri<br />

e si <strong>in</strong>erpicano sul costone<br />

a picco che dom<strong>in</strong>a il litorale<br />

è sistemato l’arrivo. In<br />

programma, con ritrovo al-<br />

le ore 17 e partenza alle ore<br />

18, c’è la nona edizione <strong>della</strong><br />

«Dal Mare alla Montagna»,<br />

gara podistica organizzata<br />

dalla Pol.M<strong>in</strong>erva<br />

di Villanova e dalla Alghero<br />

Marathon <strong>in</strong> collaborazione<br />

con la Fidal.<br />

Nelle scorse edizioni la<br />

corsa è stata animata dalla<br />

sfida tra Oualid Abdelkader<br />

e Pasquale Rutigliano, detentore<br />

del primato <strong>della</strong> gara<br />

con 1h03’50” stabilito nel<br />

2008. Anche quest’anno i<br />

<strong>due</strong> si candidano al ruolo di<br />

protagonisti.<br />

Tra le donne il primato<br />

appartiene a Claudia P<strong>in</strong>na,<br />

con un eccellente 1h17’54”<br />

che, difficilmente, si potrà<br />

migliorare. Al via ci saranno<br />

la v<strong>in</strong>citrice <strong>della</strong> scorsa<br />

edizione Manuela Manca,<br />

Simona Pili, prima tre volte<br />

di seguito dal 2006 al 2008, e<br />

tutte le altre migliori atlete<br />

dell’isola.<br />

Gare di corsa su strada<br />

nel pomeriggio di domani<br />

anche a Siurgus Donigala<br />

dove, organizzato dal Comune<br />

e dall’Atl.San Basilio<br />

con la collaborazione <strong>della</strong><br />

Fidal, è <strong>in</strong> programma la sesta<br />

edizione del Meet<strong>in</strong>g<br />

Dalla Donicallia alla Curatoria.<br />

Ritrovo alle ore 17,30<br />

presso Piazza 29 Luglio 1927<br />

(ex Piazza Concordia) e <strong>in</strong>izia<br />

gare alle 18,45. Previste<br />

prove per tutte le categorie<br />

federali a partire dai giovani<br />

degli esordienti e f<strong>in</strong>o<br />

agli assoluti e ai master-amatori<br />

uom<strong>in</strong>i e donne.<br />

Roberto Spezzigu<br />

Segue da pag. 42<br />

Trigesimo e R<strong>in</strong>graziamento<br />

Ad un mese dalla scomparsa <strong>della</strong><br />

cara e <strong>in</strong>dimenticabile<br />

Maria Maddalena<br />

Punzeddu<br />

nota Mariuccia<br />

i familiari tutti r<strong>in</strong>graziano quanti con la<br />

presenza, scritti e fiori sono stati loro vic<strong>in</strong>i<br />

nella triste circostanza.<br />

Un particolare r<strong>in</strong>graziamento vada al<br />

dott. Giannetto Filigheddu, alla<br />

dott.ssa Maria Antonietta Filigheddu e<br />

al dott. Nanni Urru, <strong>in</strong>vitano <strong>in</strong>oltre<br />

quanti vorranno unirsi a loro <strong>in</strong> preghiera<br />

nella Santa Messa <strong>in</strong> suffragio che<br />

verrà celebrata domani 22 agosto alle<br />

ore 19 nella chiesa Sant’Antonio Abate<br />

<strong>in</strong> Sant’Antonio di Gallura.<br />

Sant’Antonio di Gallura, 21 agosto<br />

2010<br />

Ag. Fun. Santa Maria, di Nicola Sanna,<br />

Arzachena, Tel. 0789.82036<br />

•SASSARI<br />

Sportello<br />

Predda Niedda str. 31<br />

Tel. 079/2064000<br />

Fax 079/238222<br />

Uffici commerciali<br />

e amm<strong>in</strong>istrativi<br />

Z.i. Predda Niedda str. 30/31<br />

Tel. 079/2064000<br />

Fax 079/20640022<br />

Alle 18 amichevole al «Vanni Sanna»<br />

La Torres, test difficile<br />

contro la Villacidrese<br />

SASSARI. Terza uscita stagionale<br />

questo pomeriggio<br />

(stadio Vanni Sanna, ore 18)<br />

per la Torres. Dopo i test con<br />

l’Arzachena (1-1) e con l’Olmedo<br />

(2-0), la squadra rossoblù<br />

affronta oggi la Villacidrese<br />

di BernardoMereu,<br />

l’unica<br />

squadra sarda<br />

superstite<br />

<strong>in</strong> Lega Pro<br />

dopo il crollo<br />

di Alghero e<br />

Olbia.<br />

Un impegnoimportante<br />

per verificare<br />

la<br />

condizione<br />

di forma di<br />

Deliperi e<br />

compagni a<br />

otto giorni<br />

dal debutto<br />

<strong>in</strong> campiona-<br />

to. Un impegnopiuttosto<br />

difficile<br />

perchè l’avversario è sicuramente<br />

di buon livello e, soprattutto,<br />

di <strong>due</strong> categorie superiore<br />

alla Torres. Insomma,<br />

un’amichevole con tanti<br />

motivi <strong>in</strong>teressanti per le<br />

<strong>due</strong> squadre. Soprattutto per<br />

la Torres. «Un test importante<br />

— am<strong>mette</strong> Roberto Ennas<br />

—, dal quale mi aspetto<br />

molto. Abbiamo lavorato bene<br />

e la crescita <strong>della</strong> squadra<br />

è stata costante e regolare.<br />

Oggi spero di vedere ulteriori<br />

miglioramenti oltre a una<br />

crescita di condizione fisica.<br />

1° Anniversario<br />

Ciao amore mio, solo i ricordi, i momenti<br />

vissuti <strong>in</strong>sieme compensano tutto questo<br />

vuoto che hai lasciato dentro di me, anche<br />

se questo non basta e non basterà mai. Ti<br />

amo<br />

Giovanni Ruggiu<br />

I familiari r<strong>in</strong>graziano quanti si uniranno<br />

alle loro preghiere nella Santa Messa<br />

che sarà celebrata domani 22 alle<br />

ore 9,30 nella chiesa di San Gav<strong>in</strong>o a<br />

Bancali.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

Anniversario<br />

Nel primo anniversario <strong>della</strong> scomparsa<br />

del caro e <strong>in</strong>dimenticabile<br />

Eugenio Cossu<br />

la moglie e i figli, nel ricordarlo con immutato<br />

affetto, r<strong>in</strong>graziano quanti vorranno<br />

unirsi a loro nella Messa di suffragio<br />

che verrà celebrata domani 22<br />

agosto alle ore 19,00 nella chiesa di<br />

Mater Ecclesiae.<br />

Sassari, 21 agosto 2010<br />

I nostri uffici <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong><br />

CAGLIARI<br />

Via Milano 8<br />

Tel. 070/342311 r.a.<br />

Fax 070/340805<br />

ORISTANO<br />

Tel. 0783/301807<br />

Fax 0783/70365<br />

Patrick Ferreira<br />

Più che al risultato guardo alle<br />

risposte che sapranno darmi<br />

i ragazzi sul piano dell’impegno<br />

e <strong>della</strong> discipl<strong>in</strong>a tattica».<br />

Contro la Villacidrese, l’ellenatore<br />

rossoblù, dovrebbe<br />

schierare almeno<br />

per un<br />

tempo quella<br />

che dovrebbe<br />

essere la<br />

formazione<br />

che debutterà<br />

a Muravera.<br />

Vale a<br />

dire Deliperi<br />

tra i pali,<br />

una difesa<br />

con Cutolo e<br />

De Carlo centrali,<br />

Delogu<br />

e Man<strong>in</strong>chedda<br />

esterni; a<br />

centrocampo<br />

Boncore e<br />

Puggioni e<br />

sulle fasce<br />

Cadau e<br />

Cherchi; di<br />

punta Ferreira e Tribuna.<br />

L’unica differenza con la<br />

squadra che debutterà <strong>in</strong><br />

campionato è che Oggi giocherà<br />

Cherchi, che a Muravera<br />

forzatamente non ci sarà<br />

perchè squalificato dalla<br />

scorsa stagione.<br />

Poi ci sarà spazio per i giovani,<br />

a com<strong>in</strong>ciare da Mulas<br />

e dall’ultimo arrivato Marco<br />

Casu, <strong>in</strong> predicato per una<br />

maglia da titolare proprio il<br />

giorno del debutto <strong>in</strong> campionato.<br />

Daniele Doro<br />

2009 Anniversario 2010<br />

Egli è uscito dalla vita, ma non dalla<br />

nostra vita. Potremmo noi credere morto<br />

chi è così vivo nel nostro cuore?<br />

Ad un anno dalla scomparsa del caro e<br />

amato<br />

Domenico Perra<br />

nel ricordarlo con <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito amore Piera,<br />

Gigi, Peppe ed i parenti tutti, r<strong>in</strong>graziano<br />

quanti vorranno unirsi loro <strong>in</strong> preghiera<br />

nella Santa Messa che verrà celebrata<br />

oggi 21 agosto alle ore 19, nella<br />

chiesa Santa Maria <strong>della</strong><br />

Neve(Tempio Nuovo) <strong>in</strong> Arzachena.<br />

Arzachna, 21 agosto 2010<br />

Ag. Fun. Santa Maria Di Nicola Sanna, Arzachena,<br />

Tel. 0789.82036<br />

2006 Anniversario 2010<br />

Luigi Sanciu<br />

La moglie e i figli <strong>in</strong>vitano quanti vorranno<br />

unirsi <strong>in</strong> preghiera nella Santa<br />

Messa che sarà celebrata domani, domenica<br />

22 agosto, alle ore 19.00 nella<br />

basilica di San Simplicio ad Olbia.<br />

Olbia, 21 agosto 2010<br />

NUORO<br />

Via Angioi 16<br />

Tel. 0784/252078,<br />

253010<br />

OLBIA<br />

Via Roma 67<br />

Tel. 0789/28323<br />

Fax 0789/27960<br />

A. A. A. Manzoni Manzoni Manzoni & & & C. C. C. Spa Spa<br />

Spa


ST1POM...............20.08.2010.............20:18:36...............FOTOC24<br />

TEMPERATURE DI IERI<br />

ITALIA<br />

BARI<br />

BOLOGNA<br />

CATANIA<br />

FIRENZE<br />

GENOVA<br />

MILANO<br />

NAPOLI<br />

PALERMO<br />

PESCARA<br />

ROMA<br />

TORINO<br />

VENEZIA<br />

ESTERO<br />

ATENE<br />

BARCELLONA<br />

BELGRADO<br />

BERLINO<br />

BRUXELLES<br />

COPENAGHEN<br />

GINEVRA<br />

HELSINKI<br />

ISTANBUL<br />

LISBONA<br />

LONDRA<br />

MADRID<br />

MOSCA<br />

OSLO<br />

PARIGI<br />

STOCCOLMA<br />

VARSAVIA<br />

VIENNA<br />

ZURIGO<br />

Editoriale La Nuova <strong>Sardegna</strong> S.p.A. Sassari<br />

z.i. Predda Niedda, strada 30/31 - Tel. 079/222400<br />

Direttore responsabile: STEFANO DEL RE<br />

Vice Direttore: PAOLO CATELLA<br />

Redattore capo centrale: FRANCESCO PINNA<br />

Presidente: Carlo De Benedetti<br />

Vice Presidente: Monica Mondard<strong>in</strong>i<br />

Amm<strong>in</strong>istratore delegato<br />

e Direttore generale: Raffaele Serrao<br />

Consiglieri: Luigi Bianchi, Piero Bua, Marco Moroni,<br />

Alessandro Alacevich, Pierangelo Calegari, Roberto Moro<br />

Collegio s<strong>in</strong>dacale: Gav<strong>in</strong>o Manca (presidente),<br />

Giovanna Luisa Lup<strong>in</strong>u, Gabriele Perrotti<br />

Quotidiani Locali Gruppo Espresso<br />

Direttore generale: Marco Moroni Direttore editoriale: Bruno Manfellotto<br />

Direzione - Redazione - Amm<strong>in</strong>istrazione - Stampa:<br />

z.i. Predda Niedda, strada 30/31 - Tel. 079/222400 - Fax 079/2674086<br />

Redazioni: Cronaca 079/222424; Prov<strong>in</strong>ce 079/222439; Sport 079/222486; Attualità 079/222489; Cultura<br />

079/222420; Cagliari 070/60431; Nuoro 0784/32222-35095; Olbia 0789/24028; Oristano 0783/74380.<br />

Ufficio di Roma: 06/683991<br />

Concessionaria pubblicità: A. Manzoni & C. S.p.A. Sassari - z.i. Predda Niedda, strada 31 - Tel. 079/2064000,<br />

Fax 079/2064002. CAGLIARI - Via Milano 8 - Tel. 070/342311, Fax 070/340805. OLBIA - Via Ciro Menotti 1,<br />

Tel. 0789/28323, Fax 0789/27960. NUORO - Via Angioi 16 - Tel. 0784/252078, Fax 0784/33433<br />

Necrologie: annuncio <strong>della</strong> famiglia euro 1,75 a parola (m<strong>in</strong>imo 28 parole); anniversario - r<strong>in</strong>graziamento - trigesimo euro<br />

1,75 a parola (m<strong>in</strong>imo 28 parole); partecipazione euro 2,15 a parola (m<strong>in</strong>imo 28 parole); foto colore su una colonna euro<br />

160,00; foto colore su <strong>due</strong> colonne euro 300,00; foto B/Nero su una colonna euro 145,00; foto B/Nero su <strong>due</strong> colonne euro<br />

290,00; croce euro 10,00.<br />

ABBONAMENTI: Italia sette numeri settimanali, annuo euro 280, semestre euro 150, trimestre euro 75. Per sei numeri<br />

settimanali (escluso il lunedì o la domenica), annuo euro 245, semestre euro 128, trimestre euro 64. C/C Postale 211078.<br />

Certificato N. 6679<br />

dell'1.12.2009<br />

m<strong>in</strong> - max<br />

20 28<br />

20 25<br />

20 33<br />

17 30<br />

20 24<br />

20 25<br />

21 32<br />

23 33<br />

18 29<br />

17 29<br />

19 22<br />

20 28<br />

m<strong>in</strong> - max<br />

28 37<br />

20 28<br />

19 30<br />

12 23<br />

15 22<br />

12 22<br />

18 28<br />

8 22<br />

26 34<br />

18 28<br />

17 22<br />

16 29<br />

9 23<br />

13 13<br />

14 26<br />

9 21<br />

13 21<br />

12 25<br />

14 23<br />

SERENO POCO<br />

NUVOLOSO<br />

ZONA<br />

A<br />

B<br />

C<br />

D<br />

E<br />

F<br />

A<br />

C<br />

E<br />

CONDIZIONI DEL MARE INFORMAZIONI AGROMETEOROLOGICHE<br />

Nord-Ovest<br />

Nord-Est<br />

Ovest<br />

Est<br />

Sud-Ovest<br />

Sud-Est<br />

SASSARI<br />

22/30<br />

ALGHERO<br />

22/33<br />

OLMEDO 20/33<br />

1<br />

6<br />

SORSO 22/38<br />

German Car<br />

La tua concessionaria - Sassari<br />

<strong>in</strong>fol<strong>in</strong>e 079 2639999<br />

Responsabile trattamento dati (ex dlgs. 30.06.2003 n. 196)<br />

Stefano Del Re<br />

Reg. Trib. di Sassari n. 4 del 19.06.1948<br />

La tiratura del 20 agosto è stata di 80.087 copie<br />

MATTINA SERA<br />

Mosso<br />

Poco mosso<br />

Poco mosso<br />

Poco mosso<br />

Poco mosso<br />

Poco mosso<br />

3<br />

2<br />

MACOMER 19/32<br />

NUORO 20/32<br />

MODOLO 22/32<br />

OTTANA<br />

22/40 OLIENA<br />

23/34<br />

GHILARZA 22/35<br />

ORISTANO<br />

24/36<br />

5<br />

OZIERI 18/35<br />

GIAVE N.D.<br />

7<br />

AGLIENTU 21/30<br />

TEMPIO 20/35<br />

NURALLAO 23/36<br />

SARDARA 21/33<br />

GONNOSFANADIGA<br />

22/35<br />

IGLESIAS<br />

23/32<br />

DOMUS<br />

DE MARIA 25/31<br />

ARZACHENA 22/30<br />

GUASILA<br />

21/35<br />

VILLACIDRO 21/34<br />

DECIMOMANNU<br />

21/34<br />

CAGLIARI<br />

22/31<br />

VILLA S. PIETRO<br />

23/31<br />

BERCHIDDA<br />

21/34<br />

4<br />

OLBIA<br />

22/30<br />

SINISCOLA<br />

21/31<br />

OROSEI<br />

20/27<br />

VILLANOVA S.<br />

13/29<br />

LANUSEI<br />

21/33<br />

MURAVERA<br />

22/30<br />

Mosso<br />

Poco mosso<br />

Mosso<br />

Poco mosso<br />

Poco mosso<br />

Poco mosso<br />

Le considerazioni meteorologiche e agrometeorologiche mensili, elaborate dai<br />

tecnici dell’ARPAS, sono pubblicate nel “riepilogo mensile meteorologico e<br />

agrometeorologico” disponibile nel sito www.sar.sardegna.it alla voce pubblicazioni.<br />

VELATO NUVOLOSO MOLTO<br />

NUVOLOSO<br />

B<br />

D<br />

Il tempo<br />

2<br />

4<br />

6<br />

LA SITUAZIONE<br />

OGGI<br />

NELLE 7 ZONE CLIMATICHE<br />

CIELO<br />

PRECIPITAZIONI<br />

ALTRI FENOMENI<br />

VENTI<br />

TEMPERATURE<br />

Quest’estate sarà impossibile trovarci chiusi: aperti per voi anche<br />

ad agosto: perché la tua volkswagen sia sempre una volkswagen<br />

OGGI IN ITALIA DOMANI IN SARDEGNA<br />

MATTINA SERA<br />

MATTINA SERA MATTINA<br />

SERA<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

POSSIBILI FOSCHIE MATTUTINE<br />

DEBOLI DA NORD-EST<br />

STAZIONARIE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

POSSIBILI FOSCHIE MATTUTINE<br />

DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE<br />

STAZIONARIE<br />

Nord: giornata ancora all'<strong>in</strong>segna <strong>della</strong> variabilità con ampie schiarite<br />

alternate a decisi annuvolamenti nell'arco alp<strong>in</strong>o e prealp<strong>in</strong>o con piogge<br />

e rovesci anche temporaleschi.<br />

Centro: il cielo sarà molto nuvoloso o coperto sulle regioni adriatiche<br />

con fenomeni anche temporaleschi; velature compatte altrove ma<br />

comunque <strong>in</strong>nocue.<br />

Sud e Sicilia: generalmente soleggiato su tutte le regioni.<br />

Temperature: stazionarie.<br />

Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezzalungo le coste.<br />

Mari: poco mossi quasi tutti i mari.<br />

PIOGGIA PIOGGIA<br />

FORTE<br />

F<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

POSSIBILI FOSCHIE MATTUTINE<br />

DEBOLI DA NORD-EST<br />

STAZIONARIE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

ASSENTI<br />

DEBOLI DA NORD-EST<br />

IN LIEVE DIMINUZIONE<br />

POCO NUVOLOSO<br />

POSSIBILI ROVESCI ISOLATI<br />

ASSENTI<br />

DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE<br />

IN LIEVE DIMINUZIONE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

ASSENTI<br />

DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE<br />

IN LIEVE DIMINUZIONE<br />

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE<br />

DELL’AMBIENTE DELLA SARDEGNA<br />

ARPAS<br />

Dipartimento Specialistico Regionale IdroMeteoClimatico<br />

CIELO<br />

PRECIPITAZIONI<br />

ALTRI FENOMENI<br />

VENTI<br />

TEMPERATURE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

POSSIBIILI FOSCHIE MATTUTINE<br />

DEBOLI DA NORD-EST<br />

STAZIONARIE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

POSSIBILI FOSCHIE MATTUTINE<br />

DEBOLI DA NORD-EST<br />

STAZIONARIE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

POSSIBILI FOSCHIE MATTUTINE<br />

DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE<br />

STAZIONARIE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

POSSIBILI FOSCHIE MATTUTINE<br />

DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE<br />

STAZIONARIE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

ASSENTI<br />

DEBOLI DEBOLI DA NORD-EST<br />

IN LIEVE DIMINUZIONE<br />

POCO NUVOLOSO<br />

ASSENTI<br />

ASSENTI<br />

DEBOLI DA NORD-EST<br />

IN LIEVE DIMINUZIONE<br />

MATTINA SERA MATTINA<br />

SERA<br />

CIELO<br />

PRECIPITAZIONI<br />

ALTRI FENOMENI<br />

VENTI<br />

TEMPERATURE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

ASSENTI<br />

DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE<br />

IN LIEVE DIMINUZIONE<br />

MATTINA SERA MATTINA<br />

SERA<br />

CIELO<br />

PRECIPITAZIONI<br />

ALTRI FENOMENI<br />

VENTI<br />

TEMPERATURE<br />

SERENO<br />

ASSENTI<br />

ASSENTI<br />

DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE<br />

IN LIEVE DIMINUZIONE<br />

Stazione T max T m<strong>in</strong> Pioggia n. Ore >25 n. Ore >30 ETo<br />

OLMEDO 32,4 17,9 0 10 5 4,9<br />

BERCHIDDA 35,4 17,6 0 10 7 4,2<br />

ATZARA 33,3 17,2 0 11 6 4,3<br />

DOLIANOVA 32,2 17,4 0 11 6 4,3<br />

LURAS 37,1 18,8 0 12 9 5,7<br />

MURAVERA 30,1 20,4 0 12 0 3,9<br />

DOMUS DE MARIA 32,9 21,9 0 18 7 6,1<br />

T. max: temperatura massima dell'aria (°C); T. m<strong>in</strong>.: Temperatura m<strong>in</strong>ima (°C); Precipitazioni: (mm.); n. Ore >25, >30:<br />

n. ore con temperatura dell’aria superiore a 25°C e superiore a 30°C; Eto: evapotraspirazione di riferimento (mm.).<br />

RILIEVI DEL<br />

19 AGOSTO 2010<br />

Cielo sereno o poco nuvoloso con probabile formazione di foschie mattut<strong>in</strong>e.<br />

Temperature: m<strong>in</strong>ime <strong>in</strong> lieve calo, massime stazionarie.<br />

Venti: deboli da Nord Nord-Est sulla <strong>Sardegna</strong> settentrionale deboli di direzione variabile<br />

sul resto dell’isola.<br />

Mari: poco mossi o mossi.<br />

PROSSIMI GIORNI<br />

Per le giornate di lunedì e martedì si avranno condizioni di cielo sereo o poco nuvoloso. Le<br />

temperature si manterranno stazionarie. I venti soffieranno deboli. Mari poco mossi.<br />

TEMPORALI NEVE NEBBIA MARE MOSSO AGITATO GROSSO BREZZA<br />

POCO MOSSO<br />

VARIABILE<br />

L’assenza del simbolo del vento <strong>in</strong>dica “Calma di vento”<br />

DEBOLE MODERATO FORTE<br />

1<br />

3<br />

5<br />

7<br />

OROSCOPO<br />

a<br />

b<br />

c<br />

ARIETE<br />

21 marzo<br />

20 aprile<br />

Usate il buon senso nel lavoro e non dimenticate<br />

mai i limiti delle vostre possibilità: una promessa<br />

non mantenuta equivale ad una sconfitta.<br />

Tensioni <strong>in</strong> amore dovute a mal<strong>in</strong>tesi.<br />

d<br />

e<br />

TORO<br />

21 aprile<br />

20 maggio<br />

Un errore che poteva essere evitato provocherà,<br />

con le sue conseguenze, una fastidiosa<br />

tensione nell’ambiente di lavoro rivolta contro di<br />

voi. Non prendete decisioni affrettate.<br />

f<br />

g<br />

GEMELLI<br />

21 maggio<br />

20 giugno<br />

Se non siete più giovanissimi, deciderete di sottoporvi<br />

ad una serie di controlli medici. In amore<br />

non siete del tutto sicuri dei vostri sentimenti.<br />

Tempo per riflettere.<br />

h<br />

i<br />

CANCRO<br />

21 giugno<br />

22 luglio<br />

Momento particolarmente favorevole, avvierete<br />

<strong>in</strong>iziative molto congeniali, troverete appoggi e<br />

riconoscimenti. Vi saprete impegnare con slancio<br />

e decisione.<br />

j<br />

k<br />

LEONE<br />

23 luglio<br />

22 agosto<br />

Impegnatevi a fondo ed entro la matt<strong>in</strong>ata riuscirete<br />

a superare un delicato problema f<strong>in</strong>anziario.<br />

Non parlatene con i familiari e con chi amate<br />

per non allarmarli <strong>in</strong>utilmente.<br />

l<br />

VERGINE<br />

23 agosto<br />

22 settembre<br />

Le idee che vi verranno <strong>in</strong> mente saranno numerose,<br />

ma non tutte di facile realizzazione, perché<br />

non tengono conto degli aspetti pratici <strong>della</strong><br />

vostra situazione.<br />

BILANCIA<br />

23 settembre<br />

22 ottobre<br />

La giornata avrà un avvio piuttosto movimentato<br />

e questo sarà <strong>in</strong> contrasto con la sensazione<br />

di stanchezza con la quale vi sveglierete. Cercate<br />

di reagire. Discussioni <strong>in</strong> amore.<br />

SCORPIONE<br />

23 ottobre<br />

22 novembre<br />

La situazione va lentamente cambiando. Riuscirete<br />

a vivere momenti molto piacevoli e stimolanti<br />

accanto alla persona amata. Cercate solo<br />

di essere più disponibili e comprensivi.<br />

SAGITTARIO<br />

23 novembre<br />

21 dicembre<br />

Un collega con cui avete lavorato per diverso<br />

tempo vi proporrà una nuova, vantaggiosa collaborazione.<br />

In serata rifiuterete un simpatico <strong>in</strong>vito<br />

per restare con i vostri cari.<br />

CAPRICORNO<br />

22 dicembre<br />

19 gennaio<br />

Vi attende una giornata ricca di piacevoli contrattempi.<br />

Sono favoriti gli <strong>in</strong>contri. Anche le relazioni<br />

affettive subiranno un impulso positivo. Novità<br />

<strong>in</strong> arrivo nel lavoro.<br />

ACQUARIO<br />

20 gennaio<br />

19 febbraio<br />

Dovreste sentirvi molto disponibili e anche capaci<br />

di dare una mano a chi ne ha bisogno. Avete<br />

sempre molto fasc<strong>in</strong>o personale e grandi capacità<br />

persuasive. Allegria.<br />

PESCI<br />

20 febbraio<br />

20 marzo<br />

Siete protetti da <strong>in</strong>flussi importanti, che promettono<br />

successo e miglioramenti, soddisfazioni e<br />

momenti piacevoli nei rapporti privati. Nuove conoscenze<br />

utili. Rilassatevi.


P08SDM...............20.08.2010.............20:13:27...............FOTOC24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!