04.01.2013 Views

ENDASIADI - Endas Lazio

ENDASIADI - Endas Lazio

ENDASIADI - Endas Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENDAS ENDAS<br />

Ente Nazionale<br />

Democratico<br />

DiAzione Sociale<br />

00'185 Roma<br />

Via Merulana,43<br />

Tel. 064875068 - 064875069<br />

06485749 - 06485724<br />

Fax 064875067<br />

c.f. 80076690587<br />

e-mail: ínfo@endas.it B.:/t<br />

internet: www.endas.it<br />

Roma,<br />

Prot. ZAct<br />

t d) lo3l^Z<br />

Direzione<br />

Nazionale<br />

,dA\ !d-*<br />

f.1E $ùirrn<br />

- Y"! !<br />

w ryHf.s<br />

Riconosciuto dal Ministero dell'lnterno<br />

D.M. 716149 e 2417154 - Ente di<br />

promozione sportiva riconosciuto dal CONI<br />

dal 1976, art.31 D.P.R. 53011974<br />

Associazione di promozione ambientale<br />

G. U. n. 1 35 dell'1 I Giugno 2002 - lscritta il<br />

17 Maggio 2002 al Registro Nazionale<br />

delle Associazioni di Promozione Sociale -<br />

Ente di comprovata esperienza nel settore<br />

della prevenzione e della sicurezza<br />

stradale G.U. n. 292 del 1711212003 -<br />

Aderente all' OITS Organisation<br />

lnternationale du Tourisme Social<br />

Ai Presidenti Regionali<br />

Ai P residenti P rovincialilZonali<br />

Al Responsabile Tecnico di settore<br />

Al Referente Politico<br />

LORO SEDI<br />

Oggetto: Finale Nazionale "<strong>Endas</strong>iadi" 2012 - î9 maggio 2012 - Villa Ada - Roma<br />

L'<strong>Endas</strong> Nazionale organizza la Finale Nazionale dell'<strong>Endas</strong>iadi, che avrà luogo<br />

all'interno del Parco di Villa Ada di Roma sabato l9 maggio 2012.<br />

L'orario di incontro dei partecipanti alla manifestazione e dei capi delegazione è fissato per<br />

le ore 11.00 presso I'ingresso del Parco di Villa Ada - lato Via di Ponte Salario (zona<br />

laghetto). E' previsto il pranzo a sacco a cura dell'<strong>Endas</strong> Nazionale.<br />

La manifestazione finale rappresenta la fase conclusiva di un progetto di attività sportiva<br />

promozionale, organizzato su scala nazionale con fasi provinciali e regionali, rivolta ai bambini e<br />

alle bambine nell'età corrispondente al secondo ciclo della scuola primaria.<br />

Per quanto concerne l'aspetto tecnico, si tratta di un grande contenitore di "giochi motori"<br />

e di "giochi mentali", praticati in ambiente naturale da squadre miste di maschi e femmine dette<br />

pattuglie.<br />

I giochi motori traggono spunto da varie discipline sportive come l'atletica leggera, il calcio,<br />

la pallacanestro, la pallavolo ecc.; nei giochi mentali le pattuglie si confrontano nel più breve tempo<br />

possibile nella soluzione di cruciverba, puzzle, indovinelli, quiz di educazione stradale ecc.<br />

La scheda di partecipazione, che alleghiamo alla presente, completa dei dati della tessera<br />

<strong>Endas</strong> valida per l'anno in corso, dovrà pervenire all'<strong>Endas</strong> Nazionale (fax 06/4875067 - e-mail:<br />

info@endas.it) enffo e non oltre l'8 maggio p.v.<br />

L'<strong>Endas</strong> Nazionale riconoscerà un contributo forfettario che sarà valutato al momento della<br />

manifestazione.<br />

L'importo dovuto è subordinato alla presentazione di idonea documentazione di spesa e<br />

all'erogazione del contributo da parte del Coni.<br />

Dal contributo sono esclusi gli atleti appartenenti alla Regione <strong>Lazio</strong>.<br />

Cordiali saluti.<br />

All./4: Piantina di Villa Ada<br />

Regolamento<br />

Giochi <strong>Endas</strong>iadi 2012<br />

Scheda di partecipazione<br />

L-<br />

RESIDENTE<br />

.<br />

\\llJ| F:s"8i:is,TB'Àîne<br />

sportivo


f '**-t<br />

rl F{$îfE<br />

r' AfJIFrrót'f<br />

i-IIFE;i??Tfiffit<br />

r,<br />

"<br />

'"<br />

3 Ts"E**<br />

j'" --<br />

iI*L,qt!<br />

: .: .,,,,


<strong>ENDASIADI</strong> 2012 - REGOLAMENTO GENERALE<br />

. La partecipazione è a squadre formate da 5 bambini di cui 3 maschi e 3<br />

femmine.<br />

o Ogni squadra, denominata PATTUGLIA, deve darsi un nome ed eleggere un<br />

capo-pattuglia.<br />

tL Groco<br />

Viene predisposta una zona di PARTENZA e ARRIVO delle Pattuglie, denominata<br />

BASE, che ospita la GIURIA responsabile di tutto il gioco; vengono allestite<br />

QUATTRO STAZIONI, denominate A-B-C-D, dislocate in zone distanti tra loro; in<br />

ogni stazione è presente una GIURIA che controlla lo svolgimento delle prove e<br />

compila i referti da consegnare alla giuria della Base; in rapporto al numero dei<br />

partecipanti si possono allestire più stazioni per ogni Gioco.<br />

Vengono sorteggiate le quattro Pattuglie che partono per prime. Ogni Pattuglia<br />

raggiunge la Stazione sorteggiata e partecipa ai due giochi previsti: uno "mentale"<br />

e uno "motorio". A giochi uttimati ogni Pattuglia rientra alla Base per consegnare i<br />

referti delle prove compilati dalla giuria di stazione.<br />

ll tempo massimo che ogni Pattuglia può impiegare in ogni Stazione è : 10 minuti;<br />

la Pattuslia viene penalizzata di 2 punti per osni minuto o frazione di minuto di<br />

ritardo.<br />

Le pattuglie si alternano nelle Stazioni fino a che tutti i concorrenti hanno<br />

affrontato le prove previste; ogni prova ha come riscontro un punteggio pari a<br />

punti : 9-7-5-3-1 in base alla classifica ottenuta; vince la gara la Pattuglia che al<br />

termine delle otto prove ha totalizzato il punteggio più alto. ln caso di parità si<br />

aggiudica la vittoria la Pattuglia "più giovane" di età.<br />

**:f :f ***:f rf {.{.*tl.*{rtlrtF!frtf tf *tF{.:1.{.tl.*****:Étf


ENDAS|AD| 2012-t G|OCHI<br />

GIOCHI MENTALI<br />

STAZIONE 1 : "Osgi mi sento Pittore!" : tre componenti della Pattuglia sorteggiano<br />

un oggetto a testa e lo disegnano su un tabellone; gli altri tre devono indovinarne<br />

il nome nel minor tempo possibile.<br />

STAZIONE 2 : "ll Rompicapo" : i concorrenti devono comporre un semplice puzzle<br />

nel minor tempo possibile.<br />

STAZIONE 3 : "Attento all'inganno!" : La Pattuglia deve sapere rispondere "vero" o<br />

"falso" a 12 domande su argomenti di carattere generale.<br />

STAZIONE 4 : "Come si chiama?" : i concorrenti devono abbinare i nomi propri ai<br />

cognomi di tZ personaggi (storici,scienziati,personaggi dello sport,dello spettacolo<br />

ecc.) sorteggiatitra un gruppo di proposte.<br />

GIOCHI MOTORI<br />

STAZIONE 1 : 'îgile come un gatto!" : i concorrenti, uno per volta, spostandosi<br />

lungo un percorso ostacolato, devono traslocare 6 palle,tipo volley o ritmica,(l per<br />

bambino) da un punto ad un altro, nel minor tempo possibile.<br />

STAZIONE 2 : "Non perdere una goccia!" : i concorrenti devono trasportare la<br />

maggiore quantità di acqua da un secchio ad un altro, posto a m. 20 di distanza,<br />

nel tempo massimo di 1'30" per concorrente. Ogni bambino ha a sua disposizione<br />

un bicchiere di plastica. ll secchio posto all'arrivo viene "graduato" per la<br />

misurazione dell'acqua.<br />

STAZIONE 3 : "lo lancio più lonta : I concorrenti devono lanciare un pallone<br />

(da minibasket o da calcio) tenendolo con due mani, sopra il capo; il punteggio più<br />

alto va alla pattuglia che, nella somma dei lanci, realizza la distanza più lunga.<br />

sTAz|oNE4:,,@iconcorrentisipreparanoapiediparidietro<br />

una linea tracciata sul terreno ed eseguono un salto: sono ammesse due prove per<br />

concorrente; di queste sarà conteggiata solo la migliore. La somma dei salti darà la<br />

misura del "salto del canguro"lil punteggio più alto va alla pattuglia che realizza il<br />

salto più lungo.<br />

* * * ***** * ** * * ** ** rl.*,k,l.rl.,l.


MANIFESTAZONE:<br />

LUOGO E DATA DI SVOLGIMENTO:<br />

RAPPRES ENT ATIVA RÉG I O N ALE<br />

Associazione Sportiva Finalista"<br />

Cognome e nome atleta<br />

1<br />

10<br />

11<br />

13<br />

14<br />

15<br />

16<br />

17<br />

18<br />

19<br />

20<br />

Tecnico Accompagnatore: 1<br />

Tecnico Accompagnatore: 2<br />

MODULO DEL SISTEMA QUALITA'<br />

Scheda di paÉecipazione<br />

Luogo e data di nascita N. Tessera ENDAS<br />

ll sottoscritto dichiara che è in possesso delle domande d'ammissione a socio dei singoli atleti di cui sopra e che i certificati medici attestanti<br />

I'icloneità alla pratica sportiva, con scadenza non inferiore a 30 giomi successivi la data di effettuazione della manifestazione, sono depositati<br />

presso la sede dell'associazione di appartenenza. Dichiara, pertanto, che gli stessi sono in regola con la loro posizione sanitaria come prescritto<br />

dalla normativa vigente e che (sia gli accompagnatori dirigenti e tecnici, sia gli atleti) sono a conoscenza della polizza assicurativa stipulata tra<br />

I'<strong>Endas</strong> e la compagnia assicuratrice. Pertanto, solleva gli organizzatori della gara da qualsiasi richiesta d'integrazione economica per incidenti e<br />

dannichepoSsanoverificarciprima,duranteedopo|osvo|gimentode||amanifestazionesa|vo<br />

quanto previsto dal rapporto assicurativo stesso.<br />

Luogo. .. Data. ll Presidente Regionale <strong>Endas</strong><br />

MD-1 9_Scheda di partecipazione revO.doc<br />

timbro e firma<br />

Pagina 1 di 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!