06.01.2013 Views

Relazione tecnica [file.pdf] - Regione Autonoma della Sardegna

Relazione tecnica [file.pdf] - Regione Autonoma della Sardegna

Relazione tecnica [file.pdf] - Regione Autonoma della Sardegna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI<br />

SERVIZIO DEL GENIO CIVILE DI CAGLIARI<br />

LAVORI DI PASSIVA DIFESA NELL’IMMOBILE SEDE DEL<br />

COMANDO DELLA TENENZA DELLA GUARDIA DI<br />

FINANZA DI IGLESIAS<br />

TITOLO<br />

PROGETTO ESECUTIVO<br />

SERVIZIO DEL GENIO CIVILE<br />

PROGETTISTA : Geom. Claudio Secci<br />

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO<br />

Arch. Lucio Carlo Magi<br />

RELAZIONE<br />

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO<br />

Geom. Claudio Secci<br />

Allegato: NOTE<br />

pag. 1


<strong>Regione</strong> <strong>Autonoma</strong> Della <strong>Sardegna</strong><br />

Assessorato dei Lavori Pubblici<br />

Servizio del Genio Civile di Cagliari<br />

OGGETTO: Lavori di difesa passiva nell’immobile sede <strong>della</strong> Tenenza Guardia di Finanza<br />

di Iglesias<br />

Programma 2006 – edilizia Demaniale -manutenzione straordinaria<br />

CapitoloSC07.1229 S07.10.004 20101 Codice Siope 20101 € 40.000,00<br />

R E L A Z I O N E<br />

Con nota n. 907/GAB del 28.04.2010 dell’Assessore dei LL.PP. veniva<br />

concessa la rimodulazione delle somme programmate per gli interventi, assegnando<br />

alla Tenenza Guardia di Finanza di Iglesias un importo complessivo di € 40.000,00.<br />

Inoltre, in data 12.10.2010, presso la Tenenza in questione, il Comando<br />

<strong>della</strong> Guardia di Finanza di Cagliari Reparto tecnico logistico, richiedeva, sulla base<br />

<strong>della</strong> disponibilità economica di € 40.000,00 i seguenti lavori:<br />

a) Revisione dell’impianto di videosorveglianza e antintrusione, mediante la<br />

locazione di un sistema di allarme sonoro e posizionamento <strong>della</strong> segreteria telefonica<br />

o deviatore telefonico, allo stato mancanti, finalizzati alla soppressione del servizio di<br />

piantone e per rendere al caserma citofonica;<br />

b) Revisione dell’impianto di videosorveglianza, al fine di consentire la visione delle<br />

auto di servizio, posteggiate nella pubblica via;<br />

c ) Sistemazione <strong>della</strong> recinzione metallica, posta a protezione del cortile intero, che<br />

risulta facilmente scavalcabile;<br />

d) Sostituzione <strong>della</strong> porta di accesso al cortile interno, la quale risulta essere non<br />

sufficientemente robusta;<br />

1


e) Prevedere la compartimentazione del sistema d’allarme alfine di consentire<br />

l’accesso all’alloggio di servizio del Comandante, ubicato al piano secondo, senza<br />

esclusione alcuna dell’allarme presso l’armeria;<br />

f) Sostituzione <strong>della</strong> porta di accesso al corpo di guardia;<br />

g) Creare una zona filtro tra l’ingresso e l’accettazione caserma, mediante l’aggiunta<br />

di una porta vetrata in alluminio, con apertura e chiusura di tipo commerciale;<br />

Pertanto questo Servizi, ha redatto un progetto definitivo che prevede in sintesi :<br />

� Sensore DTA microprocessore, funzionamento AND/OR, dispositivo 0t2000<br />

DRO e antenna planare. Analisi segnale ambiente funzione DNR - dispositivo<br />

antimascheramento portata operativa da 3a I2ni regolabile, possibilità di<br />

montaggio ad angolo, snodo SN/D99 non compreso. DTH L 64 x H 110 x P<br />

48mm.<br />

� Sensore Tripla Tecnologia MW + due IR, lente protetta dalla luce bianca Budtext<br />

9000LUX, dispositivo di monitoraggio ambientale per il controllo approfondito<br />

dell’ambiente e delle sue perturbazioni termiche, portata operativa da 12ri,<br />

possibilità di montaggio ad angolo, snodo compreso. grado di protezione IP54<br />

Dimensioni L 83 x H 176 x P 66mm, assorbimento 27 mA a riposo 50 mA in<br />

allarme Alimentazione I2Volt.<br />

� Concentratore 8 ingressi con doppio bilanciamento e 8 uscite elettroniche<br />

programmabili da interfacciare con modulo OPS/REr e UnireI ed ETR/REL.<br />

Adatto per centrali serie ETR o con appositi ponticelli selezionati per centrali serie<br />

CPIOO/PRO e compatibili, serie ETB/480 e compatibili Contenitore plastico con<br />

antiapertura. Duri. L l30 x H37 x P30 mm. IMQ- allarme I Livello.<br />

2


� Telecamera a colori con CCD I/3 Sony HQI ad alta risoluzione - elementi<br />

sensibili 752 (H) x 582(V) pJXe (Risoluzione orizzontate , 540 linee TV (giorno),<br />

570 linee TV (notte con filtro OLPF) Funzione Day&Night con filtro ottico<br />

meccanico QLPF per la separazione <strong>della</strong> componente IR — Regolazione<br />

Day/Night Colori. E/N. Funzione (OSD) — Passaggio alla funzione NOTTE con<br />

comando esterno - Frequenza di scansione 15625HZ (f-1. 50Hz (V) — sistema di<br />

scansione PAL 2 :1 interlacciati — Sistema sincronizzazione INT/Line Lock (LL),<br />

sincronizzazione LL, da 0’ a 270’ alla frequenza direte di 50Hz * 1Hz — 050<br />

(titolazione mar. 16 caratteri per riga) — attacco per ottiche CS (il montaggio cli<br />

ottiche C richiede la scheda di adattamento) — controllo obiettivi Autolris con e<br />

senza amplificatore (GSD) — controllo a distanza dei parametri <strong>della</strong> telecamera<br />

con comunicazione bidirezionale - Bilanciamento bianco Manuale/Auto/Ricerca<br />

— Bilanciamento Automatico del bianco (A TV) - Controluce regolabile in 6 aree<br />

— otturatore elettronico Manuale/Automatico (4F5) selezionabile — 4 Privacy<br />

zones programmabili, — correzione del gamma O 45/08/1 – 1 uscita video i Vpp,<br />

75 Ohrmm - rapporto 5/tV 50dB (95 /RF) — sensibilità: O. 6Lur F 1.2 50 IRE<br />

(giorno), 0. 08Lnx FI. 240 IIE (notte) — codici ) impostabili da 000 a 999 —<br />

temperatura di funzionamento da –10’C a +50’G


accorpato nuovo kit videocitofonico per connessione impianto digivoice su<br />

centralino telefonico, e tutto quanto altro occorre per rendere l’opera finita a<br />

regola d’arte.<br />

� Fornitura e posizionamento di un portoncino blindato a due ante, con apertura<br />

esterna dotata di maniglioni antipanico, dimensioni 120 x 210, con rivestimento<br />

interno ed esterno in legno, da installare nell’andito per l’accesso al cortile.<br />

� Fornitura e posizionamento di un portoncino blindato, dimensioni 80 x 210, con<br />

rivestimento interno ed esterno in legno, da installare nel corpo di guardia.<br />

� Portafinestra in profilati estrusi di alluminio anodizzato tipo SERIE 60 TT a<br />

taglio termico in alluminio elettrocolorato, ad uno o due battenti, completa di<br />

guarnizioni a tutto giro sull'anta e di accessori di movimento e chiusura del tipo<br />

corrente commerciale; data in opera compreso il controtelaio metallico da fissare<br />

alle murature con zanche in acciaio zincato, le opere murarie e la registrazione<br />

dell'infisso, da computarsi con minimo di quadratura compatibile di 1,75 mq, con<br />

misurazione esterno telaio. Detto infisso dovrà essere a norma sul risparmio<br />

energetico e certificato alla normativa vigente per l'anno 2011. Il taglio termico<br />

dei profili dovrà essere realizzato mediante barrette da 24 mm in poliammide 66<br />

rinforzato al 25% di fibre di vetro. Da installare tra l’ingresso e il posto di guardia.<br />

4


� Riprogrammazione dell’impianto antintrusione al fine di consentire la<br />

disattivazione dell’allarme in alcune zone, al fine di consentire l’accesso<br />

all’appartamento del comandante senza la totale disattivazione dell’impianto.<br />

� Sopraelevazione <strong>della</strong> recinzione esistente in rete metallica zincata con maglia 5x5<br />

cm., realizzata con paletti in ferro lavorato, zincato a caldo per immersione , posta<br />

in opera a perfetta regola d'arte, compresa la verniciatura con due mani di<br />

antiruggine e due di vernice oleosintetica, comprese le opere murarie per<br />

l'ancoraggio, il fissaggio dei paletti alla muratura esistente e, quanto altro occorra<br />

per dare il tutto perfettamente finito.<br />

� Piccole opere murarie dovute al posizionamento dei componenti su citati.<br />

� Tinteggiatura di tutti i locali interessati dall’intervento.<br />

L’importo complessivo dell’opera ammonta a € 40.000,00 ripartita come segue:<br />

Sommano i lavori a base d'asta € 31.820,02<br />

Oneri <strong>della</strong> sicurezza € 1.179,98<br />

Importo complessivo € 33.000,00<br />

Somme a disposizione dell'Amm.ne<br />

1) Per IVA al 10% € 3.300,00<br />

2) Imprevisti € 3.040,00<br />

3) Accantonamento oneri ex art 18 € 660,00<br />

Sommano € 7.000,00 € 7.000,00<br />

IMPORTO COMPLESSIVO € 40.000,00<br />

5


La presente relazione accompagna:<br />

A RELAZIONE TECNICA<br />

B COMPUTO METRICO ESTIMATIVO<br />

C SCHEMA DI CONTRATTO E CAPITOLATO SPECIALE<br />

D’APPALTO<br />

D ELENCO PREZZI UNITARI<br />

E COMPUTO METRICO PIANO DI SICUREZZA<br />

F ELENCO PREZZI PIANO DELLA SICUREZZA<br />

G CRONOPROGRAMMA<br />

TAV. 01 PIANO TERRA – INTERVENTI<br />

TAV. 02 PARTICOLARI INFISSI<br />

Detti interventi dell’importo complessivo di € 40.000,00 saranno finanziati con il<br />

Programma 2006 – edilizia Demaniale - manutenzione straordinaria sul<br />

CapitoloSC07.1229 S07.10.004 20101 Codice Siope 20101.<br />

N.__________Cagliari, lì___________________<br />

IL RESPONSABILE DEL SETTORE IL DIRETTORE DEL SERVIZIO<br />

(Ing. Angelo Sanna) (Arch. Lucio Carlo Magi)<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!