12.01.2013 Views

IlBOLLETTINO - Le Chiavi d'Oro

IlBOLLETTINO - Le Chiavi d'Oro

IlBOLLETTINO - Le Chiavi d'Oro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

on line<br />

Anno III n.3 Luglio - Settembre 2007<br />

Tra<br />

immagine<br />

&<br />

comunicazione


Sales & Marketing<br />

Exclu Spa is an Italian company, operating internationally,<br />

specialized in providing luxury services to top customers.<br />

In order to launch and consolidate the service in the<br />

Italian market, Exclu Spa is seeking for 20 talented<br />

individuals with good interpersonal skills to fulfill the<br />

following positions:<br />

LIFESTYLE MANAGER<br />

TRAVEL DESIGNER (Rif. MM/1201/MI)<br />

PERSONAL CONCIERGE<br />

PERSONAL ASSISTANT<br />

who will provide detailed and prompt solutions to high level customers’<br />

requests, which may range from the organisation of tailor-made<br />

travelling plans to the search and reservation of tickets to special events,<br />

restaurants, days out, etc.<br />

The ideal candidate is an ambitious professional with a consulting<br />

approach, customer driven and strongly focused on customer<br />

satisfaction. Previous, certified experience (at least 4 years) as a<br />

Personal Assistant, Concierge, Event Manager, Flying Crew Staff or<br />

similar is required. A strong knowledge of the luxury market would be<br />

preferential.<br />

All candidates are required to have a strong command in both speaking<br />

and writing English and a good knowledge of MS-Office.<br />

Flexibility, excellent organizational skills, strong initiative and problem<br />

solving, teamwork and outstanding communication skills are strongly<br />

required.<br />

The company offers appropriate training, very pleasant working climate<br />

at a flourishing company and fixed salary package in order to attract the<br />

most qualified candidates.<br />

The positions are based in Milan.<br />

If you are interested in the above positions, please apply either by sending your<br />

cv, both in Italian and English, quoting the Ref. MM/1201/MI, to e-mail:<br />

maura.mocenni@manpower.it or directly through our website:<br />

www.manpowerprofessional.it<br />

MANPOWER PROFESSIONAL - Via Rossini, 6/8 - 20122 Milano<br />

All interested parties, of either sex, are invited to beforehand access our website<br />

www.manpowerprofessional.it, for full information on the handling of personal<br />

data (L. 196/03)<br />

MANPOWER S.p.A. Aut. Min. Prot. N. 1116 SG rilasciata in data 26/11/2004.<br />

EXCLU


UIPA. Il messaggio del Presidente<br />

Noi e la nostra<br />

immagine!<br />

Qualche tempo fa’ una cliente di nazionalita’ UAE che visitava<br />

l’Italia per un evento importante, dovendo partecipare<br />

ad un party di alta societa’, incappò in una brutta<br />

situazione: il suo staff aveva dimenticato di mettere nel<br />

cofanetto dei gioielli un famoso pezzo che lei avrebbe<br />

dovuto indossarein quell’occasione. Purtroppo il tempo<br />

stringeva e per mandare qualcuno a recuperare il famoso<br />

pezzo da mille ed una notte l’evento sarebbe gia passato.<br />

Chiesi la cortesia alla persona di fiducia di farmi pervenire<br />

delle immagini ed il peso del gioiello. Ne parlai con<br />

un gioielliere di fiducia e....dopo tre ore di duro ed intenso<br />

lavoro ne feci riprodurre una copia con dei materiali<br />

molto simili, che in apparenza, non risultava essere tale.<br />

La “ principessa “ non ha mai saputo, neppure il mattino<br />

successivo che nel suo case c’era anche l’originale.<br />

E’ questo uno dei tanti segreti che ognuno di noi porta<br />

con sè, all’interno del proprio bagaglio di esperienze e<br />

di piccoli aneddotti che giornalmente viviamo nei nostri<br />

alberghi.<br />

Segreti che la Blackberry ha voluto inserire in una lista<br />

particolare che accompagna i possessori di questo aggeggio<br />

infernale. Ristoranti, locali alla moda, bar discoteche,<br />

negozi esclusivi e quant’altro ogni buon concierge<br />

sa dispensare alla propria clientela. Un modo per noi di<br />

veicolare ancor più la nostra figura professionale, alla<br />

quale sempre più il mondo della moda e della comunicazione<br />

si sta avvicinando.<br />

Fra le altre cose, spero che molti di voi abbiano trascorso<br />

delle buone vacanze e, tornati nei propri posti di lavoro,<br />

abbiano ripreso serenamente la loro vita quotidiana.<br />

Settembre incalza e, mentre l’estate comincia a scemare<br />

tra temperature meno oppressive e pressioni meno aggressive,<br />

i nostri colleghi cominciano a preparare il Congresso<br />

di Novembre. <strong>Le</strong> iscrizioni sono già aperte ed è<br />

stato allestito un sito con costi e programma. Per ogni<br />

delucidazione vi prego di contattare i colleghi per e-mail<br />

o per telefono.<br />

Mario Eroico<br />

Presidente UIPA<br />

SOFITEL VENEZIA<br />

Promozione Speciale<br />

per i Concierge <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

Camera Singola o Doppia<br />

a soli 99,00 euro !!<br />

L’offerta include:<br />

pernottamento per una notte, trattamento VIP<br />

piccola colazione a buffet nel Giardino d’Inverno<br />

tasse e servizio<br />

la proposta è valida per i mesi di novembre e<br />

dicembre 2006 (escluso i periodi di alta stagione)<br />

secondo la disponibilità dell’hotel.<br />

Pierpaolo Cocchi- General Manager<br />

Stefano Vio - Chef Concierge<br />

Caterina Volpato - Concierge<br />

SANTA CROCE 245<br />

Giardini Papadopoli<br />

30135 VENEZIA<br />

ITALY<br />

on line 3 Il BOLLETTINO<br />

Tel : (+39)041/710400<br />

Fax : (+39)041/710394<br />

E-mail : sofitel.venezia@accor-hotels.it<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

Il BOLLETTINO


3<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

Sommario<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

Tra immagine e comunicazione<br />

6-7 <strong>Le</strong>cce, capitale del Salento<br />

10-19<br />

21-25<br />

26-27<br />

<strong>Le</strong> Clefs d’Or, simbolo di qualità<br />

Campana: La festa del portiere d’albergo<br />

Il racconto: Fermata: Ospedale<br />

Rubriche<br />

4<br />

Anno III n. 3 luglio-settembre 2007<br />

La nostra Posta<br />

on line<br />

29


Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

5<br />

on line


Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

6<br />

on line


<strong>Le</strong>cce<br />

Capitale del salento<br />

<strong>Le</strong>cce, città distinta e aristocratica,<br />

spirituale e intellettuale più che economica<br />

e commerciale, ha una sua<br />

‘classe’ che le proviene da secoli di<br />

vita civile. Per la bellezza e ricchezza<br />

dei suoi monumenti e per la fedeltà<br />

alle sue tradizioni, <strong>Le</strong>cce fu<br />

detta ‘Atene delle Puglie’ e grazie al<br />

Barocco leccese, ha fatto meritare a<br />

questa città l’appellativo di ‘Firenze<br />

del Sud’. Infatti, nello stile seicentesco<br />

locale, si possono apprezzare i<br />

ricchissimi ornati scultorei realizzati<br />

con la tenera pietra leccese. La città<br />

vecchia, racchiusa tra ciò che resta<br />

delle antiche mura, reca l’impronta<br />

inconfondibile di quell’epoca esuberante.<br />

A <strong>Le</strong>cce, la presenza di numerosi<br />

ordini religiosi, diede luogo a una<br />

processione di chiese, dalle facciate<br />

sontuose come altari all’aperto, vere<br />

vetrine della società del tempo. La<br />

segreto del barocco leccese sta nella<br />

pietra di <strong>Le</strong>cce: un calcare marmoso<br />

di grana compatta e omogenea, ma<br />

tanto tenero da poter essere lavorato<br />

con lo scalpello e l’accetta, usato per<br />

la creazione di colonne tortili, cornici<br />

fastose, balaustre a trafori, frontoni<br />

ricurvi, vasi da fiori e frutta, nastri<br />

svolazzanti, putti e mascheroni.<br />

Il monumento che meglio illustra la<br />

<strong>Le</strong>cce barocca, è la basilica di Santa<br />

Croce, che risale al 1549 e fu terminata<br />

nel 1689, il cui restauro ha restituito<br />

il monumento in tutto il suo<br />

straordinario splendore. A <strong>Le</strong>cce vi è<br />

anche il Duomo, costruito nel 1144 e<br />

nel 1230, a croce latina, a tre navate<br />

divise da pilastri e da semicolonne,<br />

è arricchito da dodici altari, con il<br />

campanile alto circa 68 metri e l’attiguo<br />

Palazzo del Seminario del 1694-<br />

1709. Altri monumenti del barocco<br />

leccese sono: l’anfiteatro romano, di<br />

notevoli dimensioni, Piazza S.Oronzo<br />

con la statua del santo, il Sedile o Palazzo<br />

del Seggio, eretto nel 1592, il<br />

Palazzo del governo, ex convento dei<br />

Celestini e le numerose chiese: tra le<br />

più importanti quella di Santa Chiara,<br />

con un ricco portale su una facciata<br />

elegante, la chiesa dei Santi Niccolò<br />

on line<br />

e Cataldo, eretta dai Normanni ma<br />

completata con una facciata barocca,<br />

e la chiesa dei Teatini. Varcata la<br />

cinta muraria, che racchiude il centro<br />

storico, ci si trova con gli occhi<br />

all’insù, per ammirare Porta Rudiae,<br />

venne chiamata così perché da essa<br />

iniziava la strada per la città di Ru-<br />

7<br />

diae, Porta Napoli conosciuta anche<br />

come Arco di Trionfo, sorge nell’omonima<br />

piazza o Obelisco e Porta San<br />

Biagio che risale al 1700. <strong>Le</strong>cce è conosciuta<br />

anche per l’artigianato della<br />

cartapesta.<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


“<strong>Le</strong>s Clefs d’Or”,<br />

due chiavi d’oro simbolo di qualità<br />

Si è tenuto il 12 luglio<br />

al Four Season di Milano<br />

alle ore 18 l’incontro<br />

con la stampa<br />

per presentare Alviero<br />

Martini, lo stilista del<br />

mondo in valigia. Per<br />

la prima volta ed in<br />

esclusiva per la stampa<br />

è stata presentata<br />

la prima B list per<br />

BlackBerry. Ovvero<br />

gli indirizzi segreti dei<br />

portieri d’albergo dei<br />

migliori hotel Italiani<br />

dell’Associazione <strong>Le</strong><br />

<strong>Chiavi</strong> d’oro, gli indirizzi<br />

dei luoghi più<br />

esclusivi e ricchi di<br />

charme dove mangiare,<br />

bere un drink, fare<br />

shopping trovare vestiti<br />

ricercati, divertirisi...Ad<br />

organizzare la<br />

manifestazione è stata<br />

l’agenzia Encanto che,<br />

grazie alla collaborazione<br />

dei colleghi della<br />

sezione lombarda con<br />

a capo Federico Cavicchioli<br />

hanno fatto<br />

anfitrioni durante la<br />

serata.<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

10<br />

on line


on line 11<br />

Il simbolo che indossano con orgoglio sui revers dell’uniforme<br />

è lo stesso che identifica San Pietro negli<br />

affreschi: due chiavi d’oro incrociate. E come lui sono<br />

di guardia a porte molto importanti: quelle dei più<br />

prestigiosi alberghi di tutto il mondo. Sono una via di<br />

mezzo tra il consigliere e il confidente, sanno dare un<br />

consiglio per una serata speciale e trovare l’oggetto più<br />

bizzarro per le esigenze dell’ultimo istante, e lo sanno<br />

fare con velocità e discrezione. Sono i concierge che<br />

fanno parte dell’associazione internazionale “<strong>Le</strong>s Clefs<br />

d’Or” (<strong>Le</strong> <strong>Chiavi</strong> d’Oro, appunto), fondata nel 1929<br />

dal leggendario concierge parigino Ferdinand Gilet, e<br />

che negli anni è arrivata a raccogliere 4.500 membri<br />

in 35 nazioni di tutto il mondo. Lo spirito che unisce<br />

i membri di quest’associazione è quello riassunto nel<br />

motto “Il servizio con amicizia”. Il concierge “Clefs<br />

d’Or”, spiegano loro con orgoglio, “si fa un dovere di<br />

rispondere a tutte le richieste dei clienti, per quanto<br />

sia moralmente, legalmente e umanamente possibile.<br />

Possono essere richieste che vanno dalla più semplice<br />

alla più straordinaria, ma ognuna di esse è trattata<br />

con la stessa attenzione: l’importante è la soddisfazione<br />

del cliente”. Il concierge “Clefs d’Or“ sente battere<br />

il cuore della sua città come nessuno, e sa dirigere<br />

gli ospiti verso ristoranti, serate, spettacoli, avvenimenti<br />

sportivi, shopping, visite turistiche e storiche.<br />

E saper offrire consigli dati sempre con cognizione di<br />

causa. Nei rari casi in cui lui non arriva a soddisfare le<br />

richieste, allora parte la catena illimitata di relazioni,<br />

di amici e di colleghi, nella stessa città o nel resto del<br />

mondo, un tam tam che si diffonde di albergo in albergo.<br />

Ed ecco che si trova il biglietto dell’ultimo momento<br />

per l’aereo al completo, si recupera un tavolo<br />

nel ristorante esclusivo sempre prenotato, si escogita<br />

un modo per fare una copia del lampadario liberty che<br />

ha stregato l’ospite importante o si inventa un sistema<br />

per acquistare una scimmia per il più originale dei<br />

regali di compleanno. Un’efficienza e una puntualità<br />

di servizio che si riverberano naturalmente sull’Hotel,<br />

accrescendone la fama e il prestigio di fronte a una<br />

clientela esclusiva ed esigente. E trasformandosi in<br />

una stella in più da aggiungere alla targa di ottone<br />

della hall. Ma far parte della “Clefs d’Or” richiede anche<br />

delle precise doti caratteriali: deve essere cordiale<br />

e saper mantenere la sua calma in ogni circostanza,<br />

è motivato da un profondo desiderio di servizi e sa<br />

anche essere un confidente discreto. Tutte caratteristiche<br />

adottate naturalmente dai concierge italiani. La<br />

sezione italiana della “Clefs d’oro” è stata fondata nel<br />

1949 da Giuseppe Franzetti, chef Concierge del Palace<br />

Hotel di Milano. L’Unione Italiana dei Portieri d’Albergo<br />

è aperta a tutti coloro che, nel rispetto del suo Statuto,<br />

desiderano farne parte. Attualmente i soci italiani<br />

sono 367. Il presidente onorario è Giorgio Chiesa<br />

(Hotel Lovera Palace, Cuneo), il presidente è Mario<br />

Eroico (Regina Isabella-Ischia), i vicepresidenti Mario<br />

D’Orta (Hotel Continental Terme, Ischia), Stefano<br />

Celli (Hotel Villa Cora, Firenze) e Silvano Rigoni (Hotel<br />

President, Abano Terme). E se la professione è stata<br />

per molto tempo riservata agli uomini ed è rimasta, in<br />

Europa, uno dei bastioni maschili del lavoro in Hotel,<br />

da qualche tempo fra i concierge dei maggiori alberghi<br />

cominciano ad apparire anche molte donne.<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


Vite spericolate dietro un bancone<br />

<strong>Le</strong> storie più strane e le richieste più bizzarre dei<br />

clienti degli hotel<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

12<br />

on line


Da dietro il loro bancone, i concierge mantengono<br />

l’espressione impassibile e professionale, ma si sentono<br />

rivolgere le richieste più strane e le domande più bizzarre.<br />

Una semplice chiacchierata con alcuni di loro si trasforma<br />

in un happening a base di storie incredibili. Ecco giusto<br />

qualche esempio.<br />

CAPRICCI DA STAR. Partiamo con i divi di Hollywood, che<br />

anche quando sono in viaggio in un Paese straniero sono<br />

abituati a vedere soddisfatto ogni minimo capriccio. E’ il<br />

caso di Sylvester Stallone che, deliziato dal monumentale<br />

lampadario della hall, vuole comprarselo su due piedi, e<br />

solo dopo una lunga trattativa si accontenta di una copia,<br />

che viene fatta appositamente realizzare da un artigiano.<br />

Ma ci sono anche i due bellissimi divi che, nelle pause<br />

della lavorazione del film, coinvolgono tutto il personale<br />

dell’hotel nei loro feroci scherzi. Ecco quindi che uno di<br />

loro fa mettere nel letto dell’altro un tonno intero, con<br />

tanto di testa appoggiata al cuscino. E l’altro che si vendica<br />

facendogli trovare l’auto nel parcheggio completamente<br />

capovolta. Anche i divi italiani fanno la loro parte. Un<br />

famoso comico ha fatto acquistare al concierge un cane<br />

e poi gli ha chiesto di portarglielo in auto direttamente a<br />

casa. A 600 chilometri di distanza.<br />

LA PRINCIPESSA E IL DIAMANTE. Ci sono poi le storie<br />

delle principesse arabe, alle quali non possono mancare<br />

favolosi gioielli. La principessa di un emirato arabo doveva<br />

partecipare a un importante evento mondano ma i suoi<br />

collaboratori avevano dimenticato al loro Paese il favoloso<br />

diamante che avrebbe dovuto indossare. Per scongiurare<br />

il licenziamento di massa dell’entourage, il portiere si fece<br />

recapitare fotografie e dettagli sul peso e le dimensioni<br />

del diamante da mille e una notte, e in tempi da record ne<br />

fece realizzare una copia. E la principessa potè andare al<br />

party sfoggiando quello che credeva essere la sua gemma<br />

più splendente. Nel frattempo un aereo era andato a<br />

recuperare l’originale, che la mattina dopo discretamente<br />

prese il posto della copia nel case della principessa.<br />

AMORE E SESSO. Ma è sempre l’amore a far nascere le<br />

idee più bizzarre. E magari c’è qualcuno che si ispira ai<br />

film, come il fidanzato (americano, nemmeno a dirlo) che<br />

vuole chiedere la mano alla sua bella, e chiede al portiere<br />

di far passare sopra la terrazza su cui stanno cenando<br />

un aereo con lo striscione “Vuoi sposarmi?”. Oppure il<br />

facoltoso straniero che deve fare una festa e si presenta in<br />

portineria chiedendo di affittare un’intera isola. Ma ci sono<br />

anche quelli che lasciano andare le briglie della fantasia.<br />

E’ il caso del marito in viaggio di nozze che vuole fare<br />

un regalo alla mogliettina e dopo una lunga meditazione<br />

con il concierge gli chiede di procurargli una scimmia. E<br />

la neoconsorte? Estasiata. Certo, c’è anche chi si limita a<br />

regalare una borsetta di gran marca. Ma poi chiede una<br />

presentazione originale. Ed ecco che in camera viene recapitata con il muletto un’intera cassa di arance, tra le quali<br />

la signora deve frugare a lungo prima di trovare il cadeau. Un’altra coppietta chiede invece decorare un’intera parete<br />

della suite di luna di miele con una spalliera di rose. Ma si dimentica di seguire il consiglio di aprire le finestre, e<br />

sviene per gli effluvi della quintalata di fiori.<br />

La palma dell’eccentricità va probabilmente alla signora americana che per fare una sorpresa al marito scende in<br />

portineria a mezzanotte e chiede al concierge di trovare una coppia di musicisti che suoni durante la loro notte<br />

d’amore. Il marito, entusiasta dell’accompagnamento, decide poi di restituire la sorpresa alla moglie la notte dopo.<br />

Ma in un’altra città. E chi deve trovare i musicisti necessari per il bis? Il concierge, naturalmente<br />

on line 13<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

CONSIGLI DEI CONCIERGE<br />

Federico Barbarossa, Hotel Cala di Volpe, Porto Cervo<br />

Bar: Cafè du Port loc. Porto Vecchio, Porco Cervo, tel. 078992348, uno dei locali<br />

più caratteristici, ampia varietà di scelta, cocktail squisiti e ottime colazioni la mattina.<br />

Ideale, dopo cena, come punto di ritrovo e base d’appoggio per la lunga notte<br />

smeraldina. Aperto solo d’estate e a volte in primavera dalle 8 alle 2. L’acqua Yacht<br />

club, cucina tipica italiana con prodotti tipici e giapponese, Next door,<br />

Ristoranti: “Da Gianni Pedrinelli”, loc. “Piccolo Pevero” - Porto Cervo. Tel. 0789<br />

/ 92436 Aperto da marzo a ottobre. Storico locale in stile neoclassico, cucina prevalentemente<br />

sarda con scenografica presentazione dei piatti. Piatti forti: ravioli e<br />

gnocchetti, pasta di busa con triglia e zafferano, zuppa di pesce, cosciotto d’agnello<br />

con mirto. Ottimi dolci.<br />

Next door Liscia di vacca, Porto Cervo, 0789.91859. Uno dei locali più esclusivi,<br />

clientela di alto livello over 40 ed esigente. Il dopocena è basato sulla musica dal<br />

vivo dei Pummarola Sound, bravissimi nel proporre i grandi successi del passato e<br />

nel far scatenare la gente in pista.<br />

Club: Sottovento Club - disco bar -Porto Cervo, loc. Golfo di Pevero, tel.<br />

078992443<br />

La moda e le tendenze dell’estate, belle o brutte che siano, continuano a passare di<br />

qui. Molto esclusivo. Tantissimi vip. Nel galateo del locale prima si cena e poi si balla<br />

a ritmo di sound. Nei momenti più “caldi” è d’obbligo scatenarsi sui tavoli. Feste a<br />

tema e serate musicali. Su prenotazione organizza anche cene. Aperto solo d’estate.<br />

Orario: 22,30-06,00.<br />

Ritual, Baia Sardinia loc. Crucitta, tel. 078999032 E’ una discoteca storica, la più<br />

esclusiva della Costa Smeralda, scavato nella roccia: una via di mezzo tra una grotta<br />

e un castello. Da qui sono passate generazioni e generazioni di vip. Feste a tema e<br />

serate musicali live. Aperto esclusivamente d’estate e saltuariamente in primavera.<br />

Orari: 23,30-05<br />

Discoteca: Il Pepero - disco-bar -Località: Cala Piccolo Pevero, tel. 078994434<br />

Probabilmente il locale più famoso della Costa Smeralda. È frequentatissimo da vip e<br />

personaggi famosi. Grande sfarzo ed eleganza. Storico. Feste a tema, serate musicali<br />

live, party e cene private. Aperto solo d’estate. Orario: 22,30-06<br />

Gioielleria: D’Avossa Gioielli Piazza Porto Cervo, Arzachena. Tel. 078992079, e<br />

Villaggio <strong>Le</strong> Terrazze, Arzachena. www.davossa.com.<br />

Noleggio auto di lusso e barche: Marina Sarda 0789 92475.<br />

Simone Moscone, Hotel De Russie, Roma<br />

Bar: Salotto 42, piazza di Pietra, 42. Tel 06.6785.804. Un locale che può essere<br />

considerato un po’ book-bar (sono a disposizione libri d’arte a tiratura limitata<br />

da sfogliare) un po’ cocktail & wine bar un po’ music club. Clientela fra giovani<br />

business-man e gli amanti della movida fashion, seduti su poltrone o divani degli anni<br />

50, tra memorabilia e lampade Murano degli anni 20, con sottofondo musicale a base<br />

di nu-jazz, downtempo ed electro-bossa. Ottimi vini, cocktail e drink classici e piatti<br />

unici della cucina svedese.<br />

Il 900, vicolo del governo vecchio, 12. Tel. 066856242. piccolo wine bar aperto da<br />

un ex ristoratore di successo di Berlino, vicino a tutti i principali ristoranti. Bottiglie di<br />

ogni tipo, piccolo spazio aperto con sgabelli e alcune botti a far da tavolo, e su cui si<br />

possono gustare stuzzichini a base di prodotti tipici del Sud Italia.<br />

Ristorante: “L’altro Mastai”, via Giraud, 53. Tel. 06.68301296. Aperto solo la sera.<br />

A poche centinaia di metri da Piazza Navona, in un vicolo adiacente Corso Vittorio, di<br />

fronte al winebar “Il bicchiere di Mastai. Due sale separate da archi (una è fumatori).<br />

Novello cuisine aperta alla sperimentazione dal giovane chef Fabio Baldassarri,a allievo<br />

di Heinz Beck. Alto livello della cucina e del servizio. Specialità: fegato d’oca marinato<br />

con salsa di fichi e gelato al miele di lavanda. Pralina di trippa al pecorino romano.<br />

Soufflè alle pere con ragù di castagne e frutti di bosco con gelato alla cannella.<br />

Il Santo Padre, cucina tipica romana, Il titolare Ennio ha una grande passione per<br />

l’equitazione,c ome testimoniano le fotografie di altolivello e le casacche di fantini in<br />

esposizione. In cucina la novantenne madre del titolare. Ristorante preferito da Gianni<br />

Agnelli quando voleva rilassarsi.<br />

Club: Supper club, via de’ Nari, 14, Tel. 06/6880 7207. Fratello dei locali aperti ad<br />

Amsterdam e San Francisco da un gruppo di artisti. Il grande portone di un palazzo<br />

del 500 immette in tre grandi salotti, dove si cena (con specialità regionali italiane)<br />

sdraiati senza scarpe su divani come gli antichi romani, prendendo il cibo da un trolley<br />

centrale. Il tutto circondati da musica lunge, dream e chill out anche dal vivo, mentre<br />

intorno si svolgono giochi di luce. Ci sono anche giochi a base di cromoterapia e<br />

aromaterapia, e massaggi offerti da massaggiatori in kimono.Dopo cena, nel piano<br />

inferiore, la serata si accende in una animata discoteca con Dj internazionali.<br />

Discoteca La maison, vicolo dei Granari, 4. Telefono: 06-6833312 (infoltiste Alessandro<br />

14<br />

on line


339-8143192 Marco 338-7623817Mirco 338-9724271) Il locale si trova nel pieno centro storico di Roma ed è un intrigante<br />

salotto bar-disco, che si snoda in tre diversi ambienti che accontentano i nottambuli di ogni tipo. Spesso si incontrano<br />

personaggi del mondo dello spettacolo. Offre anche serate dedicate al mondo gay-lesbo. Ha ospitato anche eventi di rilievo<br />

come gli Mtv awards. Si consiglia un’abbigliamento curato. Accesso disabili.<br />

Wine bar-enoteca: Enoteca Ferrara, Piazza Trilussa 41. Tel. 06.58333920. Selezione di tè e caffè, specialità enogastronomiche,<br />

con 650 etichette di bianchi e rossi che accompagnano gustosi piatti della tradizione regionale in una delle zone tipiche di<br />

Roma.<br />

Enoteca Casa Bleve via del Teatro Valle, 48. Tel 06 6865970. Ottima carta dei vini con oltre 1000 etichette, scelti tra<br />

vini rossi, bianche di provenienza italiana ed estera. La carta viene completata da una svariata scelta di distillati. Buona<br />

gastronomia con la preparazione di piatti freddi e selezione di salumi e formaggi. Ambiente elegante e raffinato. Possibilità di<br />

wine tasting. L’enoteca è ubicata nel Palazzo Lante della Rovere.<br />

Gastronomia: Castroni. Gastronomia fondata nel 1932, allargatasi nel tempo fino ad aprire otto punti vendita situati nelle più<br />

eleganti vie di Roma. Si occupa direttamente della torrefazione del caffè, fiore all’occhiello del Gruppo, e della distribuzione di<br />

ricercatezze alimentari italiane ed estere. Estrema cortesia, professionalità ed eleganza completano il servizio offerto nei suoi<br />

punti vendita. E’ pioniere indiscusso della promozione e vendita di “delikatessen” internazionali in Italia. Questi i punti vendita:<br />

Piazza della Balduina 1/a Tel 06.35496806; via Boccea 173/175 Tel 06.6625779; Via Catania 54 Tel 06.44244197; Via Cola<br />

di Rienzo 196/198 Tel 06.6874383; Via Flaminia 28/32 Tel 06.3611029; Piazza Irnerio 73/74 Tel 06.66000187; Via Ottaviano<br />

55 Tel 06.39723279; Via Quattro Fontane 38 Tel 06.488243.<br />

Er buchetto, via del Viminale, 2/f. Tel. 06.4883031. Questo locale di dieci metri quadrati è aperto da 150 anni e gestito dalla<br />

stessa famiglia da tre generazioni. Con pochi euro si possono acquistare buonissimi panini alla porchetta e un bicchiere di<br />

vino, alla mescita, che aiuta e non poco. Clientela molto locale e vera sorpresa per i turisti che la trovano (basta controllare le<br />

reazioni su Internet). Il signor Franco, titolare del locale, accoglie i clienti con il suo classico spirito romano.<br />

Gelataio: Giolitti, via Uffici del Vicario, 40, Tel. 06.6991.243, Casina dei Tre laghi viale Oceania, 90, 065924507.<br />

Aperti tutti i giorni dalle 7 alle 2. Gestito dalla stessa famiglia dal 1890. Famosi i gelati, i mantecati, le famose “torte<br />

Giolitti”, le granite di caffè con panna, una panna di produzione giornaliera. Coppa Olimpica E’ nata nel 1960 in<br />

occasione dello svolgimento dei Giochi Olimpici a Roma. Ricorda infatti per la sua forma, la fiaccola olimpica.<br />

Ricoperta di panna, all’interno contiene una cialda, semifreddo di zabaione, torroncino, cioccolato e alla base pan di Spagna<br />

al sapore di alkermes. Coppa Giolitti composta di gelato al cioccolato, crema e semifreddo di zabaione, ricoperta di panna<br />

e granella di nocciola, preparata dal 1920. Coppa Mondiale interno: alla base semifreddo al caffè, gelato di crema, gelato<br />

tiramisù, pan di Spagna e una cialda lunga 32 centimetri. Il tutto ricoperto di panna e codetta tricolore. E’ nata in occasione<br />

dei Mondiali a Roma nel 1990.<br />

Noleggio elicotteri. StarFly. Ufficio Operativo (Prenotazioni/Preventivi) Tel. 335 6161061, 39 06 65000520;<br />

Direzione Amministrativa & Marketing Via Premuda, 18 . Tel: 06 39 72 9243, e-mail: info@starfly.biz. Eliporto: Via<br />

della Magliana, 1066. Uscita 31 GRA. Società specializzata nell’offrire il servizio ed il comfort di un viaggio di lusso<br />

ai più esigenti clienti nel campo del trasporto elicotteristico. Call center 24H. La StarFly mette a disposizione dei propri<br />

clienti limousine, con e senza autista, per raggiungere gli eliporti. <strong>Le</strong> basi operative dispongono di Vip Lounge. Il cliente<br />

è assistito da hostess che, oltre a fornire indicazioni generali sui servizi offerti, lo accompagnano durante il prevolo.<br />

Gli elicotteri sono Vip Comfort. A bordo sono disponibili quotidiani e riviste, acqua, vino e champagne a volontà.<br />

Noleggio auto: Elite rent a car, Cavalieri Hilton Hotel, via Alberto Cadlolo, 101. Tel 0635491513. Sede romana della<br />

multinazionale specializzata in noleggio di vetture di lusso dalle spider sportive, alle 4 x4, alle limousine, senza dimenticare<br />

le cittadine divertenti, insieme a un servizio personalizzato “su misura”. Tra i servizi, la consegna, all’aeroporto, albergo o<br />

luogo a scelta, la conferma del modello desiderato con il tracciato GPS del vostro viaggio già installato, test-drive su modelli<br />

d’avanguardia.<br />

Gioielleria: EnigmaTel: 06 3221423via Margotta 61°. Tel. 063218358. , la nuova marca di orologi e gioielli creati da Gianni<br />

Bulgari.<br />

Remo Castelli, Hotel Villa d’Este, Cernobbio<br />

Ristorante: Cavedano, via Pannilani, Como. Tel 031.308.080. E’ l’unico ristorante serra in Italia, grazie alle sue pareti sempre<br />

ricoperte di fiori. Gestito dalla stessa famiglia da quattro generazioni, è apprezzato anche per la grande cura rivolta alla<br />

cucina<br />

Discoteca: Como Fashion Cafè, via Sant’Abbondio, 7, Como. Tel. 268356. Discoteca molto curata con pubblico dai 25 anni in<br />

su con abbigliamento curato e selezione all’ingresso. Dalle 22 cena nel ristorante interno. Dalle 23.30 ingresso solo per coloro<br />

che avranno richiesto l’inserimento in lista (338 23 94 816) o mail a info@eventiediscoteche.com.<br />

Wine bar-enoteca: Enoteca “Da Gigi”, via Luini, 48, Como. Tel : 031.263.186, Como. Fondata nel 1930, ha in esposizione<br />

500 etichette di vini e 150 tra distillati e liquori. Possibilità di vendita al bicchiere grazie all’enomatic, macchina che permette<br />

attraverso l’azoto la conservazione ottimale fino a 28 giorni dalla sua apertura. Lista vini aggiornata ogni 30 giorni. Area<br />

fumatori.<br />

Immobiliare: Marco Badalla, Tel. 339.4817.794. Agente immobiliare indipendente specializzato nella vendita (soprattutto) e<br />

nell’affitto di immobili signorili nella zona del lago di Como. Una clientela al 90 per cento internazionale per un mercato che<br />

ha visto una grande accelerazione (e impennata di prezzi) negli ultimi sette anni.<br />

Gioielleria: Gioielleria Gabaglio, Piazza del Duomo, Como. Tel. 031 241026. Negozio storico, presente nel centro di Como<br />

dal 1926..<br />

Noleggio barche: “Tasell S.n.c. Navigazione Servizio Motoscafi “, piazza Cavour, Como. Tel. 031 304084. Noleggio di<br />

motoscafi con autista, con escursioni a Bellagio, Villa Melzi, Villa Carlotta, punta del Balbianello e Isola Comacina. E’ comunque<br />

possibile raggiungere tutte le destinazioni dotate di molo pubblico o privato dove ci sia la possibilità di attracco idoneo e<br />

organizzare serviti di taxi boat per meeting, congressi e transfert veloci nelle località scelte.<br />

Noleggio auto: Limousine First Class Service 348 12 08 047, 031 20 02 19. Noleggio di auto di lusso e non solo. Parco auto<br />

con mezzi diversificati che spaziano dalla semplice autovettura ai minibus da 6/8 posti, sino ai bus veri e propri da 77 persone.<br />

Il tutto supportato (quando richiesto) da catering service e servizio di interpretariato in qualsiasi lingua, l’organizzazione di<br />

transfer dai principali aeroporti e stazioni agli hotel e visite guidate alle bellezze del lago di Como.<br />

on line 15<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

Michele Paolessa, Plaza Lucchesi, Firenze<br />

Bar: CAPOCACCIA, Lungarno Corsini, 12r. Tel. 055.210752. Pub specializzato in sandwich e cocktail aperto nel 1994 da Luigi<br />

Guarnaccia, che ha realizzato numerosi locali di successo per se o per terzi, e avere contribuito alla creazione di progetti innovativi<br />

nella ristorazione. Uno dei locali più trendy per la gioventù fiorentina<br />

MOYO: Via Dei Benci, 12r Tel. 055.2479738. : Il Moyo è uno dei Bar più frequentati in città, situato nella affollatissima zona di<br />

Santa Croce. Molto bello il suo interno, elegante e dal design minimal ma con un gusto ricercato: soffitti molto alti, legno a vista su<br />

tutto lo spazio, dal bancone bar al grande tavolo dove viene disposto il generoso buffet per l’aperitivo, dal pavimento in parquet alle<br />

grandi sedie a forma di lettere che compongono il nome Moyo. Due sale interne più riservate e bagni molto particolari... Diventato<br />

ormai uno dei punti di riferimento del centro storico è super affollato anche fuori dal locale con i suoi numerosi tavoli all’aperto. Una<br />

nota di riguardo per le scelte high tech del locale: dalle luci profonde al sistema ‘Wi/Fi’ “free access internet wireless”, il primo locale<br />

a Firenze che si è munito di questa tecnologia per potersi collegare ad internet con il proprio laptop, che viene molto utilizzata<br />

dai clienti durante tutta la giornata, magari accompagnato da un caffè o un cappuccino. Aperto a pranzo con primi e secondi<br />

piatti, contorni, insalate e carpacci, cheesburger, hamburger, frittate, omelette, club sandwich, pizzette, dessert... Dalle 18.30 alle<br />

22 aperitivo con ampio buffet disposto sul grande tavolo nella sala d’entrata, insalate, crostini, schiacciate, pizzette. Dalle 22 in<br />

poi American bar con terrazza all’aperto con tutti i tipi di cocktail e carta dei vini ogni mese sempre nuova (da vini italiani a vini<br />

esteri).<br />

Ristorante: DINO, Via Ghibellena, 47r, Tel. 055241452. Ubicato al piano terra di un Palazzo del 1490 offre una cucina tipica<br />

toscana che si ispira alle antiche tradizioni regionali e realizza piatti con prodotti genuini della campagna toscana . Numerosi piatti<br />

del periodo Mediceo fanno da sfondo ad un menù che varia a seconda della stagione e della disponibilità del mercato.<br />

Club: JACKIE O’, Via Dell’Erta Canina, 24/A, 055.2342442. Discoteca e piano bar adeguata a clientela dai 30 anni in su.<br />

Discoteca: YAB, Via Sassetti, 5, Tel. 055.215160. Discoteca per clientela dai 20 ai 35 anni. Locale storico di Firenze, sempre<br />

capace di rinnovarsi ogni stagione sia a livello di estetica ed interni che a livello di serate con nomi sempre più importanti nel<br />

panorama dance mondiale. Curato nei minimi particolari come ad esempio l’entrata a specchi con grande effetto scenico, il priveè<br />

con stanze personalizzate (priveè evil&delle rose), fibre ottiche sui lampadari e in centro pista il pavimento con effetto luci molto<br />

particolare e quattro banconi bar.<br />

Wine bar-enoteca: FRESCOBALDI WINE-BAR E RISTORANTE, Via Dei Magazzini, 4r, Tel. 055.284724. Di proprietà della famiglia<br />

Frescobaldi (noti produttodi di vino) si affaccia praticamente su Piazza della Signoria, ambiente tipico e raffinato, offre ottimi<br />

prodotti e cortesia.<br />

Gastronomia-prodotti tipici: PEGNA, Via Dello Studio, 8, Tel. 055.282701. A due passi dal Duomo esiste dal 1860 ed ancora<br />

oggi i fiorentini continuano a farci la spesa. Offre una vasta gamma di prodotti tipici regionali e nazionali di qualità. In tutto 7.000<br />

articoli dai salumi tipici toscani ai formaggi di ogni regione, dai patè alle salse di tutto il mondo, alle confetture di arance, mandarini<br />

e petali di rosa.<br />

Veterinario: Dr. CRISTIANA BERNARDINI. Via Palazzuolo, 162r. Tel. 055.290331<br />

AMBULATORIO VETERINARIO MASACCIA Viale Antonio Gramsci, 65 Tel. 055.0515465<br />

Centro bellezza: GABRIOSTAFF OLIMPO, Via Tornabuoni, 5r. Tel. Ambiente sobrio e raffinato, personale molto professionale e<br />

preparato. Piano superiore con il Salone d’acconciatura e un piano inferiore con il Centro Benessere, per un totale di 650 mq.<br />

Immobiliare (per noleggio ville ecc). WINDOWS ON TUSCANY Srl, VIA DEI SERRAGLI, 6/r, tel: 055 2382841 . E’ specializzata<br />

nell’offerta turistica di proprietà di prestigio, in cui fonde le antiche atmosfere con tutti i moderni comfort , fondata nel 1986 della<br />

famiglia della maison di moda “Salvatore Ferragamo”. <strong>Le</strong> splendide architetture, le volte a croce rinascimentali, e gli affreschi<br />

dei palazzi del XV secolo, sono le caratteristiche, spesso sconosciute alla maggior parte dei turisti, che più contraddistinguono le<br />

nostre (queste) proprietà. Alcune delle quali in Firenze, arredate personalmente da Maria Beatrice Ferragamo, racchiudono mobilio<br />

d’epoca, tessuti pregiati ed atmosfere originali, senza trascurare canoni di funzionalità e comfort.<br />

Gioielleria: UGO PICCINI, Via Por S. Maria, 9/11r, 055.214511. Specializzato in produzione e vendita di gioielli e orologi. Oltre al<br />

negozio ci sono anche laboratori in cui vengono realizzati molti degli oggetti con pietre e tutti quelli in oro che si trovano nelle<br />

vetrine. Per questo sono in grado di effettuare modifiche e riparazioni a tutti gli oggetti dei clienti. in Il negozio è aperto dal 1952<br />

in una torre del 110, unica a rimanere in piedi alla fine della Seconda guerra mondiale. Oltre al<br />

Noleggio auto di lusso: FIRENZE CRISTAl CAR srl, Via Vecchia Provinciale Lucchese, 1 Loc. Masotti - Serravalle Pistoiese (PT), Tel.<br />

0573 919554<br />

Federico Cavicchioli, Hotel Michelangelo, Milano<br />

16<br />

Bar:<br />

Bar confetteria Cova, via Montenapoleone 8, Tel. 92<br />

76000578. Caffè-istituzione, da due secoli protagonista<br />

della vita milanese, ritrovo patrioti delle Cinque Giornate,<br />

circolo di nobili, punto d’appuntamento di Cairoli,<br />

Mazzini, Garibaldi, Verga, Sabatino Lopez. Nel 1868,<br />

Cova battè addirittura moneta.<br />

Ristorante: Dar el Yacout, via Cadore, 23/25. Tel<br />

025462230. L’atmosfera di un riad marocchino nel centro<br />

di Milano, con Happy hour, cene, after dinner, spettacoli<br />

con ballerine e danza del ventre<br />

Club: Williams Club, Galleria Manzoni, 40. Telefono<br />

02799252, www.wiliamsclubleroi.it. Ospita anche<br />

bellerine e orchestre di locali internazionali, a partire dal<br />

Lido di Parigi<br />

Discoteca: Tocqueville 13, discoteca e ristorante,<br />

via Tocqueville 13. Tel. 02 29002973 Sale su due<br />

piani con privè, selezione all’ingresso. Aperto dal<br />

martedì alla domenica.<br />

Wine bar-enoteca: Art Factory Cafè, Via Andrea Doria,<br />

17. Tel. 02 6694578. Musica e happy hour in un ambiente<br />

on line


giovane e movimentato, con un buffet continuamente rifornito a base di focacce, torte salate, affettati, pasta calda, tartine,<br />

polpettine e pizza.<br />

musica, happy hour, viale Doria<br />

Gastronomia: “Peck” in via Spadari 9. Il numero di telefono è 028023161. Dal 1883 storica gastronomia milanese con prodotti di<br />

alta qualità<br />

Salone di bellezza: Hammam della rosa, vale Abruzzi, 15. Tel. 0229411653. Classico bagno turco con percorsi separati per uomini<br />

e donne, aperto anche negli orari di pausa pranzo, aperto da martedì a domenica. Ci sono anche tatuaggi henna, aperitivi con<br />

lettura della mano o del profumo, o con l’esperta grafologa. addii al nubilato, danza esotica. Meglio prenotare<br />

Noleggio auto di lusso: Euro noleggio, tel. 0270100511. Dall’estero: 800374717. www.euronoleggi.it. Noleggia automobili di lusso<br />

sempre con autisti bilingue, ma anche pullman dotati di sala riunioni e possibilità di cucina a bordo.<br />

Personal shopper: Milano Vip, via Abbasessa. Servizio di consigli e accompagnamento per lo shopping nei migliori negozi di Milano.<br />

Per contatti: Elena Grandieri, tel, 346.9653996.<br />

Mario Gambron, Hotel Principe di Savoia, Milano<br />

Bar: Meeting bar, via Cartesio, 2. Tel. 02654249. Dotato<br />

di tre schermi televisivi con le trasmissioni sportive di<br />

Sky, con i quali si possono seguire anche i campionati<br />

americani di baseball e football.<br />

Ristorante: “Il Calvi”, via Calvi, 2. Tel. 02.7602.4261,<br />

www.ilcalvi.it. Un ristorante “storico” ritrovato e gestito<br />

con cura. L’atmosfera è elegante e intima, il dehors<br />

delizioso e la cucina all’altezza di quella dei grandi chef:<br />

grande attenzione alla selezione delle materie prime e<br />

un tocco di creatività. Una cura particolare anche per la<br />

cantina.<br />

“<strong>Le</strong> banque”, music restaurant, via Porronone, 6. Tel.<br />

86996565, www.labanque.it. Ristorante-discoteca<br />

realizzato in una ex banca, di cui ha mantenuto gli<br />

arredi. Si cena dietro il bancone della cassa, si banca<br />

nel caveau.<br />

Discoteca: “Nephenta”, piazza Diaz 1. Tel. 02804837.<br />

Locale storico, con clientela molto elegante come la sua<br />

atmosfera. L’ingresso non si preclude a nessuno di lusso,<br />

si entra in coppia, clientela di alto livello.<br />

Wine bar-enoteca: “Al Cantinone”, Milano, via Agnello, 19. Tel 02 86.30.15, www.alcantinone.it. Uno dei più antichi locali di Milano,<br />

in un palazzo del XVII secolo a due passi dal Duomo e dal Teatro della Scala. Ambiente caratteristico e tranquillo, cucina tradizionale<br />

lombarda, locali climatizzati, con annessa l’enoteca-bar con un vastissimo assortimento di vini e liquori.<br />

Gastronomia: Salumeria Armandola, via Della Spiga, 50. Tel. 02 76021657, www.armandola.com. Dal 1948, uno dei negozi di<br />

alimentari più prestigiosi di Milano, con tutte le specialità alimentari tradizionali di tutta Italia.<br />

Salone di bellezza: Kalinka, Via Mauro Macchi, 34, Tel. 02 66703916. www.kalinkabagnoturco.com. Centro benessere che propone<br />

i trattamenti tradizionali russi. Percorso di due ore che comprende massaggio nella cabina di vapore con rami di betulla, secchiata<br />

d’acqua gelida peeling, impacco con miele e idromassaggio con tisana naturale.<br />

Noleggio aerei: Jet aviation, Tel. 02/702051, www.jetaviation.com. Aeroporto privato Linate. Una delle principali aziende<br />

internazionale di noleggio e trasporti privati via aereo.<br />

Gioielleria: Grimaldi tre via Manzoni uno piazza Duomo<br />

Auto di lusso: Elite car, via Paolo da Cannobio, 13. Tel. 800804435, www.eliterent.com. Noleggio di mezzi di lusso di ogni tipo, dalla<br />

Ferrari al fuoristrada<br />

Manrico Romano, concierge “<strong>Le</strong> chiavi d’oro” Toscana, Firenze<br />

Bar: “Bar Gallo”, Piazza S. Giovanni, 1r. Tel. 055.219251, www.b-gallo.it. Un locale veramente speciale che unisce un ottima cucina<br />

e drinks con una vista incantevole su Piazza del Duomo.<br />

Ristorante: “Nobilis”, Via Pietrapiana, 82r. Tel.055.2345696, www.nobilisfirenze.com. Ristorante elegante, moderno e minimale,<br />

ideale per gustare l’alta cucina con un’impronta prettamente italiana.<br />

Trattoria: “Napoleone”, piazza del Carmine, 24. Tel. 055.281.015, www.trattorianapoleone.it. Un’atmosfera molto particolare con<br />

arredi curati nei minimi dettagli. Perfetto per un’insalata o una pizza, eccellente per una cena completa a base di carne o di<br />

pesce.<br />

Club: “Yab”, via Sassetti, 5 r. Tel. 055.215.160, www.yab.it. Il Discopub più alla moda di Firenze. Cene e feste private su<br />

richiesta.<br />

Wine bar-enoteca: “Frescobaldi ristorante & wine bar”, via Santo Spirito, 11. Tel. 055.284724, www.frescobaldiwinebar.it. Ideale<br />

per un aperitivo o pasto veloce. Degustazioni di grandi vini abbinate con “tapas” Italiani, formaggi, salami ed insalate fresche.<br />

Autonoleggio: “Koumba”, Borgognissanti, 153r. Tel. 055.2399696, www.koumbarent.com. Noleggi di motocicli e auto. Risolve ogni<br />

problema anche per noleggi di più autovetture, per gruppi di turisti.<br />

Shopping-calzature: “Raspini”, via Roma, 3, tel. 055.214621, www.raspini.com. E’ uno dei marchi storici della moda e accessori a<br />

Firenze.<br />

Shopping-abbigliamento: “Capalbio”, piazza del Mercato Nuovo, 20. Tel. 055.2396637, www.capalbio.com. Per chi ama vestire<br />

elegante ma rilassato, lo stile della Toscana aristocratica, ispirato alle antiche tradizioni e alla natura.<br />

Erboristeria: “Erboristeria inglese”, Via Tornabuoni, 19. Tel. 055.210628, www.officinadetornabuoni.com. Il salotto dei profumi e<br />

delle essenze naturali di Officina de’ Tornabuoni, l’alta profumeria naturale ed una vasta scelta di essenze.<br />

Salone di bellezza: “Gabrio staff”, via Tornabuoni, 5, tel. 055.214668, www.gabriostaff.it. Un salone di bellezza con spa e centro<br />

benessere nel cuore di Firenze<br />

Bagno turco: GROTTA GIUSTI, via Grotta Giusti, 1411, Monsummano Terme (Pistoia), www.grottagiustispa.com. Percorsi di salute<br />

e benessere con i tradizionali trattamenti termali: fanghi, terapie inalatorie e bagni ozonizzati, massaggi, trattamenti estetici viso<br />

e corpo, discipline orientali.<br />

on line 17<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

Vittorio Talvacchia, Hotel Excelsior, Venezia<br />

Bar: “Caffè Centrale Restaurant Lounge”, Piscina Frezzaria, S.Marco, n. 1659/a. Tel.<br />

041.2960.664, www.centrale-lounge.com. Locale di design situato in un palazzo del<br />

‘500. Un grande cubo in vetro come bancone, divani di J. Hoffmann, sedie di Philippe<br />

Starck, tessuti di Missoni. E’ uno dei pochissimi aperti fino a tardi (18-02) a Venezia,<br />

tra musica chill out e new jazz dal vivo, e alla luce delle candele. Cucina mediterranea<br />

e della tradizione veneziana (carne e pesce). Accesso privato sul Rio dei Barcaroli, per<br />

taxi e gondole.<br />

Ristorante: “Do Forni”, San Marco 468. Tel. 0415232148. www.doforni.it. A due minuti<br />

da Piazza San Marco, dispone di due sale attigue. La prima di ambientazione rusticoelegante<br />

con un secolare caminetto in pietra, la seconda con lussuosi arredi che<br />

riproducono l’atmosfera intima ed elegante del Vagone ristorante dell’Orient Express.<br />

Cucina tradizionale veneziana, prevalentemente marinara.<br />

Discoteca: “Club 22”, Lungomare Marconi, 22 - Venezia Lido. Tel. 340.6890.915. Aperto<br />

venerdì e sabato dalle 22 alle 4. D’estate aperto tutti i giorni anche dalle ore 10 come<br />

tavola calda (in terrazza) fino alle 4. Locale affacciato sul mare, è un luogo molto giovane,<br />

come clientela e gestione. Grande salone con molto spazio per ballare, due bar, divanetti<br />

e tavolini, piccola zona priveè rialzata, e d’estate grande terrazza sul mare.<br />

Wine bar-enoteca: “Al calice wine&music”, piazza Ferretto Erminio, 70/B, Venezia<br />

Mestre. Tel. 041 986100. www.alcalice.com. Centralissimo a Mestre, è luogo d’incontro<br />

per eccellenza di tutti i giovani veneziani d’entroterra. Ma ci sono passati anche moltissimi personaggi famosi (come testimonia il<br />

corridoio con alle pareti le fotografie autografate). Ha una corte all’aperto che riproduce nei dipinti sui muri i luoghi dell’adiacente<br />

Piazza, contornata da tavolini. Grande bancone con ampia scelta di “Cicheti” (stuzzichini) e salette riservate per cenare con menù<br />

ispirato alle ricette della tradizione veneta. Vastissima offerta di vini serviti al bicchiere, con oltre 500 etichette pregiate.<br />

Salone di bellezza: “Carol’s”, via XXII Marzo, 2423 (zona San Marco). Tel 041.5229.944, 041.5287.360. Orario continuato.<br />

Noleggio elicotteri: “Eli air”, Tel. 041.526.0215. Nuovo servizio di noleggio di elicotteri, che permette di compiere escursioni per<br />

ammirare dall’alto Venezia e la Laguna. L’eliporto è al Lido.<br />

Servizio motoscafi: Motoscafi Consorzio Venezia Turismo, Isola Del Tronchetto, 24/A. Tel. 041 2402.711, 041.2402.777. A Venezia<br />

c’è quasi solo un servizio di taxi o comunque noleggio di motoscafi con autista.<br />

Gioielleria: Nardi, Piazza San Marco 69. Tel. 041.522.57.33, www.nardi-venezia.com La gioielleria gestita dalla stessa famiglia per<br />

tre generazioni ha avuto clienti come Ernest Hemingway, Elizabeth Taylor, Paola di Liegi, i reali di Spagna e di Grecia, Joe di Maggio,<br />

Barbara Hutton, Arthur Rubinstein e Grace Kelly.<br />

Silvano Rigoni, Hotel Presidente, Abano Terme<br />

Bar Gran Caffè delle Terme, via Pedro d’Abano, 18, Gardini delle Terme, Tel. 049.667189..<br />

www.grancaffeabanoterme.com Terrazza panoramica con ampio giardino nel cuore<br />

dell’isola pedonale. American Bar, tea room, gelateria, pasticceria, musica dal vivo.<br />

Ristoranti: “Aubergine”, via Ghislandi, 5. Tel. 049-8669910, www.aubergine.it.<br />

Ristorante e pizzeria a conduzione familiare, calda, estroversa e simpatica. Interni<br />

spaziosi, arredati con sovrabbondanza di soprammobili originali, cucina classica.<br />

“Trattoria Cencio”, via E. Fermi, 11, Montegrotto Terme (Padova). Tel. 049/793470.<br />

Cucina con prodotti freschi di stagione tipici del territorio, ma non mancano mai piatti<br />

a base di pesce fresco. Tra i dessert fatti in casa: bavarese al sambuco con salsa al<br />

cioccolato bianco e peperoncino, tra i formaggi pecorino invecchiato con marmellata di<br />

cipolle di Troppa e formaggi invecchiati con marmellata di pomodoro verde. Per i vini<br />

si può scegliere tra quelli dei Colli Euganei e 200 etichette di tutta Italia. Due sale per<br />

80 posti a sedere<br />

Trattoria “Tavolozza”, via Boschette 2, Torreglia. Tel. 049.5211063. Tipo di cucina:<br />

Padovana e veneta. Specialità: Tagliata d’agnello, Ampio giardino estivo, sala riservata<br />

mansardata. 120 coperti. Responsabile ricevimento: Fabiana Pedron.<br />

Discoteca: King’s club: Via Monte Ceva, 7, Terme Euganee. Tel: 049 667895. Locale con<br />

molte sale e diversi tipi di musica. Ottima scelta di Champagne e cura del particolare<br />

per i cocktail, in un ambiente caldo ed elegante in stile dolce vita felliniana, musica dal<br />

vivo tutte le sere con un inizio serata da pianobar per poi trasformarsi in un locale con<br />

musica commerciale contemporanea.<br />

P.1, via Romana Giusti, 21. Tel 049.811.217, www.discotecapiuno.it. Due sale: Sala Music Hall per danza con famose orchestre, e<br />

Adventure, disco attrazione. Tre piste in giardino con fontane danzanti.<br />

wine bar-enoteca: Osteria Vinarius, via Manzoni 14, Montegrotto Terme. Tel: 049/8912213., www.vinarius.it. Ampio locale tutto<br />

in legno d‘abete, condotta da giovani che possono contare su una qualificata scorta di vini. La lavagna ne indica 15 alla mescita,<br />

accompagnati da formaggi e salumi. All‘ora dell‘aperitivo il bancone propone vassoi di gustose tartine.<br />

Gastronomia: Scantamburlo, via Santuario, 90, Monteortone. Tel. 049 8669611, www.scantamburlo.com. Storico negozio della<br />

zona. Ha un’enoteca con oltre 150 etichette dei migliori produttori italiani, salumi di produzione artigianale dal prosciutto dolce di<br />

Parma e di Montagnana, il gustoso “Sauris”, salami di cinghiale, petto d’anatra e d’oca, una grande scelta di formaggi che va dalla<br />

mozzarella di bufala integrale al taleggio bergamasco fino alle selezioni uniche di “piccoli maestri casari” del Piemonte, del Friuli, i<br />

grandi pecorini toscani. Tutto questo accompagnato da delicate gelatine, piccanti mostarde e i più particolari mieli.<br />

Gioielleria: Gioielleria Turetta, viale delle Terme, 109, Abano Terme. Tel: 049 8669757. Grande assortimento di orologi, con<br />

particolare attenzione al Rolex e di gioielli: è una delle poche in Italia ad avere Moissanite Charles&Colvard:.<br />

Servizio sartoria: “Marchesan Luciano Best Tailoring”, via Jappelli, 42. Tel 049 8668853, e “Atelier Mariangelo Sartoria Per Uomo”,<br />

Largo Marconi, 11, Tel. 049 8668658. Laboratori di sartoria con realizzazione di abiti su misura e vendita di semipronti, disponibili<br />

anche alla realizzazione di modifiche e riparazioni.<br />

Camiceria: “La Camicia”, Via Jappelli Giuseppe, 36/38, Tel. 049 8668638. Negozio e laboratorio specializzato nella realizzazione e<br />

vendita di camicie.<br />

18<br />

on line


Mario Eroico<br />

Presidente UIPA<br />

del Regina Isabella<br />

di Ischia<br />

- Il Bar Calise Caffe Concerto,<br />

della omonima Famiglia Calise.<br />

La più antica pasticceria<br />

dell’Isola. Il loro Gioiello è il<br />

Bar di Piazza degli Eroi immerso<br />

in un Giardino Tropical-<br />

Mediterraneo.<br />

- Il Ristorante della Regina<br />

Isabella, e TUTTO è DETTO<br />

MANGIARE COME UNA RE-<br />

GINA LA MIGLIORE CUCINA MEDITERRANEA IN UN ANGOLO<br />

SPETTACOLARE.<br />

Piazza Santa Restituta, 1<br />

80076 - Lacco Ameno d’Ischia<br />

Tel +39 081 994322<br />

- ABI Ischia Immobiliare REAL ESTATE, per l’esigenza di una<br />

consulenza di fiducia e professionalità.<br />

General Manager Nello Colella<br />

Via San Felice, 1<br />

Marina di Casamicciola<br />

80074 - Casamicciola Terme<br />

Tel +39 081 980454 Mob +39 346 3032887<br />

- <strong>Le</strong> Terme della Regina Isabella, in tremila metri quadri di Benessere<br />

lasciamo alla vostra immaginazione quanto benessere<br />

si potrà ricevere.<br />

Piazza Santa Restituta, 1<br />

80076 - Lacco Ameno d’Ischia<br />

Tel +39 081 994322<br />

- De Simone Gioielli Boutiques, Ischia, Milano, Torre del Greco.<br />

I Coralli, I Cammei, <strong>Le</strong> Perle, Il Turchese.<br />

L’esperienza e la tradizione tramandata da oltre un secolo.<br />

Piazza Santa Restituta<br />

80076 - Lacco Ameno d’Ischia<br />

Tel +39 081 900777<br />

- Fantasy Tour Services<br />

Desidera una Limo? o un Motoscafo? forse meglio in Elicottero e<br />

poi in volo privato per andare a bere un caffè a Mykonos, importante<br />

è essere di ritorno puntuali per il pranzo.<br />

Tel +39 081 5071529<br />

Tel +39 081 5071462<br />

Fax +39 081 987166<br />

Mob +39 329 4259683 24/7<br />

- Jane Night Club, per le più divertenti notti mondane fra le Star<br />

internazionali e la piacevole musica della Rive Gouche del porto<br />

d’Ischia.<br />

Porto d’Ischia<br />

Riva Sinistra<br />

80077 - Ischia Porto<br />

on line 19<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


Cari amici,<br />

da alcuni anni a questa parte, grazie all’attivissimo Giorgio Chiesa all’inizio<br />

ed in seguito al Presidente Mario Eroico, USA TODAY collabora<br />

con le <strong>Chiavi</strong> d’Oro in Italia. Siamo grati all’associazione per il supporto<br />

degli ultimi anni e vorrei brevemente presentarVi il nostro programma<br />

per gli hotel in Italia. Negli Stati Uniti, quasi 8 milioni di persone leggono<br />

USA TODAY quotidianamente e il cliente Americano si aspetta di<br />

ricevere una copia di USA TODAY quando soggiorna in hotel. In Europa<br />

ed Asia, USA TODAY e’ diventato uno dei quotidiani internazionali più<br />

popolari presso la clientela d’affari e turismo. Offriamo a tutti i migliori<br />

alberghi in Italia la possibilità di ricevere USA TODAY a condizioni privilegiate<br />

per essere usato come prestazione per la clientela Americana<br />

ed Internazionale. Offrire USA TODAY alla Vostra clientela e’ senz’altro<br />

un servizio di qualita’, in quanto USA TODAY e’ distribuito nei migliori<br />

alberghi di tutto il mondo!! Nel caso siate interessati a ricevere maggiori<br />

informazioni su come ricevere USA TODAY, potete contattare Enrico<br />

Tassinari, Regional Sales Manager, allo +44 207 559 5801 o inviare<br />

una email all’indirizzo: etassinari@usatoday.com<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

20<br />

on line


Campana. Ischia<br />

L’elezione del Portiere dell’anno<br />

Giunta oramai alla sua V edizione della Festa del “Portiere d’Albergo”, le <strong>Chiavi</strong> d’Oro Campane il giorno 25 Aprile 2007 si<br />

sono riunite presso il rinomato Ristorante del Parco Termale Castiglione. E’ stata una magnifica serata ove l’ospitalità e la cortesia<br />

di tutto il team, Direzione compresa, hanno fatto si che tutto si svolgesse con la massima perfezione. Presenti importanti personaggi<br />

che da anni dirigono le Portinerie di tanti alberghi: da Mario Eroico, Presidente Nazionale della U.I.P.A. (Unione Italiana<br />

dei Portieri d’Albergo) e Front Office Manager del G.H. Royal Sporting, a Franco Galano, Presidente dell’Associazione Regionale<br />

Campana de le “<strong>Chiavi</strong> D’Oro“, e Chef Concierge del G.H. della Regina Isabella, a Mario D’Orta, Vice Presidente Nazionale della<br />

U.I.P.A. nonché Delegato Nazionale, vera e propria istituzione della Portineria dell’Hotel Continental Terme di Ischia, a Ciro Lauro,<br />

Tesoriere Regionale dell’Associazione e Chef-Concierge del prestigioso G.H. Punta Molino affiliato alla catena internazionale <strong>Le</strong>ading<br />

Hotels of the World, a Mattera Angelo, che ormai vanta una ventennale militanza nelle <strong>Chiavi</strong> D’Oro, indiscusso e mitico punto di<br />

riferimento della Conciergerie dell’Hotel Ambasciatori di Ischia; a Mario Sarli che ha fatto gli onori di casa, in quanto Front-Office<br />

Manager della struttura alberghiera del Parco<br />

Castiglione, nonché Delegato Nazionale;<br />

ed inoltre Raffaele Montefusco, 2° Portiere<br />

del G.H. della Regina Isabella, Antonio Bavarese,<br />

Chef Concierge del G.H. Santa Lucia<br />

di Napoli, Angelo Della Libera Vice Presidente<br />

Regionale e Chef-Concierge presso<br />

l’Holiday Inn di Napoli, Matteo Pierattini di<br />

Firenze e tanti altri Ospiti da sempre Amici e<br />

Sostenitori dell’Associazione. In questa edizione<br />

Portiere dell’Anno con una speciale<br />

menzione “alla carriera” è risultato il collega<br />

Angelo Mattera a cui è andata una targa ricordo<br />

quale riconoscimento da parte di tutti i<br />

colleghi e ed associati. Grande è stata l’emozione<br />

e la sorpresa di Mattera ma ad onor del<br />

vero l’encomio è stato pienamente meritato<br />

in quanto deciso all’unanimità dal Comitato<br />

Organizzatore della serata, di concerto con<br />

il Consiglio Direttivo in carica. Ai Colleghi<br />

Franco Galano e Mario Eroico, i due Presidenti,<br />

il riconoscimento per l’impegno e<br />

le responsabilità condivise nei rispettivi ruoli<br />

che li hanno visti protagonisti prestigiosi e<br />

sempre altamente rappresentativi della<br />

categoria. Infine a Mario D’Orta è andata<br />

una edizione speciale del libro riservato<br />

agli Enologi “L’Arte del bere giusto” dalla<br />

vigna al servizio del vino , per sancire la sua<br />

particolare e precipua competenza, raggiunta<br />

con la cura e la dedizione alla viticoltura, a<br />

partire dalla coltivazione fino a giungere alla<br />

vinificazione delle uve, al punto da qualificarlo<br />

quale grande esperto e apprezzato conoscitore<br />

di questa antichissima e nobile arte.<br />

Il Comitato Organizzatore della Festa,<br />

costituito ad hoc e composto da Mario Sarli,<br />

Ciro Lauro e Marco Migliaccio (quest’ultimo<br />

Segretario dell’Associazione Campana,<br />

Delegato Nazionale presso la U.I.P.A. e Front-<br />

Office Manager del Best Western Regina Palace<br />

Hotel Terme, impossibilitato a presenziare<br />

a causa di un incidente stradale e quindi in<br />

Ospedale) ringrazia tutto lo staff e la Direzione<br />

del Parco Castiglione nonché i partecipanti<br />

che accompagnati dalle gentili Signore hanno<br />

dato lustro all’evento contribuendo a consolidare<br />

il già ricco carnet degli appuntamenti<br />

associativi delle <strong>Chiavi</strong> D’Oro Campane.<br />

on line 21<br />

Il Comitato Organizzatore<br />

“Festa del Portiere d’Albergo 2007”<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


FESTA DEL PORTIERE D’ALBERGO<br />

2007<br />

PER LA GRANDE ESPERIENZA E CAPACITA’ PROFESSIONALE DA SEMPRE RICONOSCIUTE ED APPREZZATE;<br />

PER IL LAVORO E LA DEDIZIONE OLTRE CHE UN GRANDE SENSO DI RESPONSABILITA’ E SAGGEZZA CON CUI HA INTESO<br />

IL PROPRIO RUOLO IN AMBITO ASSOCIATIVO GUIDANDO LA NOSTRA ASSOCIAZIONE VERSO UN’AFFERMAZIONE E<br />

UNA POSIZIONE DI PRESTIGIO OLTRE CHE DI GRANDE CONSIDERAZIONE TRA LE “CHIAVI D’ORO “ ITALIANE;<br />

PER LA PERSONALITA’ E LE DOTI UMANE DI PERSONA SENSIBILE E MODERATA, DISPONIBILE E DEMOCRATICA:<br />

DOTI RICONOSCIUTE ED APPREZZATE UNANIMAMENTE SIA A LIVELLO LOCALE CHE NAZIONALE E DALLE QUALI<br />

ABBIAMO IMPARATO E AVREMO ANCORA DA IMPARARE MOLTO<br />

FRANCO GALANO<br />

PRESIDENTE REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE CAMPANA DELLE CHIAVI D’ORO, MEMBRO DEL DIRETTIVO U.I.P.A. E<br />

CHEF CONCIERGE DEL GRAN HOTEL DELLA REGINA ISABELLA DI LACCO AMENO<br />

VADA IL NOSTRO PIU’ SENTITO RINGRAZIAMENTO PER AVERCI CONSENTITO DI AFFIANCARLO PERCORRENDO<br />

INSIEME QUESTA CHE HA RAPPRESENTATO UNA MERAVIGLIOSA AVVENTURA DI VITA DI AMICIZIA E DI COLLEGANZA<br />

RICCA DI VALORI, DI PRINCIPI E DI IDEALI COERENTI CON QUELLA CHE E’ED E’ STATA SEMPRE LA SUA STORIA<br />

ISCHIA 25 APRILE 2007<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

.<br />

A<br />

22<br />

IL COMITATO ORGANIZZATORE<br />

on line


FESTA DEL PORTIERE D’ALBERGO<br />

2 0 0 7<br />

PER ESSERE STATO VALOROSO PRODE E GRANDE ARTEFICE DI MILLE BATTAGLIE COMBATTUTE CON INTELLIGENZA<br />

E COERENZA;<br />

PER IL FORTE ATTACCAMENTO ALLA VITA ASSOCIATIVA CHE LO HA SEMPRE CONTRADISTINTO;<br />

PER LA GRANDE DISPONIBILITA’ E GENEROSITA’ VERSO SOCI E COLLEGHI, ESPRESSE CON OGNI MEZZO E IN<br />

OGNI MODO;<br />

PER IL CONTINUO IMPEGNO E LA STRENUA SERIETA’ ESTERNATI IN TUTTE LE FASI DELLA PROPRIA VITA E IN<br />

TUTTO CIO’ CHE HA FATTO;<br />

ED INFINE PER AVER SEMPRE TENUTO ALTO IL NOME ED IL VALORE DELLA NOSTRA PROFESSIONE E DELLA<br />

ASSOCIAZIONE DI CUI CI ONORIAMO DI FARNE PARTE, ELEVANDOLE E DIFENDENDOLIE DA TUTTO E DA<br />

TUTTI.<br />

UN GRAZIE VERO E SENTITO PER QUANTO HA SAPUTO TRASMETTERCI E TUTTORA CI TRASMETTE, GIORNO DOPO<br />

GIORNO, COME COLLEGA , AMICO E UOMO.<br />

VICE-PRESIDENTE NAZIONALE UIPA, DELEGATO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE CAMPANA PRESSO IL<br />

CONSIGLIO UIPA, CHEF CONCIERGE PRESSO L’HOTEL CONTINENTAL TERME DI ISCHIA NONCHE’ ENOLOGO E<br />

IMPRENDITORE VINICOLO DI SUCCESSO CHE DEL BERE NE HA FATTO UN IMPEGNO DI VITA TRASFORMANDOSI DA<br />

SEMPLICE APPASSIONATO DI VITICULTURA IN ECCELLENTE E SUPERBO “ MAESTRO” NELLA ANTICA E DIFFICILE<br />

ARTE E TRADIZIONE DEL SAPER BERE. PER COSI DIRE :<br />

“ DALLA VITE AL GUSTO DEL BERE ”,<br />

A<br />

MARIO D’ORTA<br />

PER TUTTO CIO’ E TANTO ALTRO ANCORA UNO SPECIALE RICONOSCIMENTO DA TUTTI NOI<br />

Ischia 25 Aprile 2007<br />

on line 23<br />

IL COMITATO ORGANIZZATORE<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


FESTA DEL PORTIERE D’ALBERGO<br />

2007<br />

PER L’ENTUSIASMO E IL GRANDE HUMOR, LA FORZA D’ANIMO E LA DISPONIBILITA’ VERSO AMICI E COLLEGHI<br />

;<br />

PER LA ULTRAVENTENNALE MILITANZA NELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE PARTECIPANDOVI ATTIVAMENTE E<br />

PRESENZIANDO A MOLTI CONGRESSI NAZIONALI SVOLTISI NELLE VARIE LOCALITA’ DELLA PENISOLA OFFRENDO<br />

NELL’OCCASIONE SEMPRE UN SOSTANZIALE CONTRIBUTO AGLI INDIRIZZI DI MERITO E DI METODO SUI TEMI<br />

CHE DI VOLTA IN VOLTA SONO STATI AFFRONTATI;<br />

PER LA LUNGA CARRIERA DI PORTIERE D’ALBERGO CHE LO HA VISTO SULLA SCENA DELLA MIGLIORE HOTELLERIE<br />

LOCALE ED INTERNAZIONALE SIN DAGLI ALBORI DELLA NASCITA DEL NOSTRO TURISMO; PORTANDO SEMPRE<br />

ALTO IL BUON NOME DELLA PROFESSIONE ANZI DANDO ULTERIORE IMPULSO ALLA STESSA ANDANDO OLTRE IN<br />

TERMINI DI CREATIVITA’ E DI SPONTANEITA’;<br />

PER LA PASSIONE E L’AMORE CHE HANNO SEMPRE COSTITUITO GLI INGREDIENTI BASE DI QUESTA NOBILE<br />

MA DIFFICILE EPPUR UNICA PREFESSIONE DI PORTIERE D’ALBERGO E CHE NON SONO MAI MANCATI NEL SUO<br />

LUNGO CAMMINO DI PROFESSIONISTA SERIO E LABORIOSO;<br />

IL RICONOSCIMENTO DI “IL PORTIERE DELL’ANNO” PER IL 2007 VA QUINDI<br />

ISCHIA 25 APRILE 2007<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

A<br />

ANGELO MATTERA ,<br />

CHEF CONCIERGE<br />

HOTEL AMBASCIATORI DI ISCHIA<br />

24<br />

IL COMITATO ORGANIZZATORE<br />

on line


FESTA DEL PORTIERE D’ALBERGO<br />

2007<br />

PER LE CAPACITA’ ED INTELLIGENZA CHE GLI HANNO PERMESSO DI RAGGIUNGERE TRAGUARDI AMBIZIOSI E<br />

PRESTIGIOSI SIA NELLA PROFESSIONE CHE NELLA VITA ASSOCIATIVA;<br />

PER IL GRANDE CONTRIBUTO DIRETTO AL RAFFORZAMENTO, IN TERMINI DI QUALITA’ E DI QUANTITA’, DELLA UIPA<br />

CONSENTENDO UN MIGLIORAMENTO TANGIBILE DEI RAPPORTI FRA LE VARIE ASSOCIAZIONI REGIONALI OLTRE CHE<br />

DI PORTARE LA UIPA NELLA GRANDE FAMIGLIA DI SOLIDUS CHE RAGGRUPPA I COLLEGHI DEGLI ALTRI REPARTI<br />

DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE;<br />

PER LA REALIZZAZIONE E LA DEFINIZIONE DEL PROGETTO DI INFORMATIZZAZIONE DELLA UNIONE DANDO LUOGO<br />

ALLA FAMOSA “CARD” CHE CIASCUN SOCIO EFFETTIVO DETIENE, AL SITO INTERNET, AL BOLLETTINO ON-LINE<br />

CONCRETIZZATO CON LA COLLABORAZIONE INDISPENSABILE DEL COLLEGA SARDO FEDERICO BARBAROSSA, ETC.;<br />

PER ESSERSI SEMPRE DISTINTO COME “ ISCHITANO “ SERIO E LABORIOSO, STIMATO E RISPETTATO DA TUTTA LA<br />

COMUNITA’ OLTRE CHE SULL’ISOLA ANCHE E SOPRATTUTTO A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE;<br />

INFINE PER ESSERE RITORNATO NEL LUOGO NATIO CON UN AMBIZIOSO PROGETTO DI LAVORO E DI VITA.<br />

PER TUTTO QUANTO SOPRA E ANCHE PER QUANTO INVOLONTARIAMENTE OMESSO<br />

A<br />

MARIO EROICO ,<br />

PRESIDENTE NAZIONALE DELLA UIPA<br />

CON LA STIMA PIU’ PROFONDA VADA IL NOSTRO UNANIME GRAZIE DI CUORE PER AVERCI SEMPRE BEN RAPPRESENTATI<br />

ANCHE IN TEMPI DIFFICILI E CARICHI DI TENSIONE.<br />

ISCHIA 25 APRILE 2007<br />

on line 25<br />

IL COMITATO ORGANIZZATORE<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


Il racconto<br />

di Claudio Scandolo<br />

Fermata: Ospedale<br />

La linea ACTV 51 collega il Lido con Ferrovia e Piazzale<br />

Roma passando per le Fondamente Nove: durante il<br />

percorso fa diverse fermate, una di queste è Ospedale;<br />

di solito si passa immersi in mille faccende e si va oltre,<br />

si devono risolvere altri problemi.<br />

Quella mattina invece no!<br />

La mia fermata è Ospedale, io devo essere ricoverato per<br />

un intervento.<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

Sono atteso per essere sottoposto agli esami del caso:<br />

devono controllare cuore, polmoni, sangue. La pressione<br />

che schizza in su.<br />

Si rilassi! Mi fa il medico.<br />

Finiti i controlli medici mi assegnano il letto numero<br />

nove nel reparto ORL. Divido la stanza con un tipo tosto<br />

e simpatico. Ci si racconta i problemi comuni che ci hanno<br />

portato in questo posto, ma mi diverte quando parla per<br />

26<br />

on line


la sua passione per i motori: ha una moto Yamaha 1200<br />

di cilindrata e una Mercedes, con cambio sequenziale sul<br />

volante, che sfiora i trecento all’ora.<br />

Mi confida che ha tre figli, avuti però da tre mogli<br />

diverse. Si capisce che è un intenditore perché nota<br />

subito l’infermiera carina, con i capelli rossi, che va e<br />

viene nel corridoio.<br />

Io gli racconto della mia mountain-bike con nove<br />

rapporti, della mia Golf turbodiesel e di una sola moglie.<br />

Intanto si fa sera e arriva la notte che passo in<br />

dormiveglia con bruschi risvegli.<br />

Arriva il giorno, mi preparano per l’intervento, mi<br />

stendo sulla barella che l’infermiere fa scivolare veloce<br />

e silenziosa lungo il corridoio, si sale di un piano con<br />

l’ascensore, ancora altri corridoi. <strong>Le</strong> gocce di Valium nel<br />

bicchiere, che mi hanno fatto bere prima, cominciano a<br />

fare effetto. E’ come essere sull’Orient Express, solo che<br />

non arrivi a Parigi. Si aprono invece le porte: ecco qua il<br />

posto dove non avresti mai voluto essere, adagiato sul<br />

tavolo con la testa appoggiata ad un supporto rigido.<br />

Vedo solo le luci delle grandi lampade e le pareti azzurre,<br />

sento le voci dei medici che parlano fra loro, ma non le<br />

loro figure.<br />

Improvviso, un coso nero, dalla forma di un ferro da<br />

stiro, mi passa a pochi centimetri dal viso, sprigiona un<br />

vapore denso e grigio, si allontana un po’, e poi di nuovo<br />

giù. E vai! Tutto svanisce nel nulla.<br />

La guerra in Iraq, i carabinieri morti a Nassiriya,<br />

Berlusconi, Bertinotti, il Venezia che gioca con il Cagliari<br />

a Tempio Pausania, il referendum, gli amici, la mia<br />

famiglia, io...<br />

Io ho portato i libri in tribunale, sono commissariato,<br />

mi hanno tolto tutte le facoltà.<br />

Il black-out dura cinque ore, dalle otto del mattino fino<br />

all’una del pomeriggio, ma é come un battito di ciglia. Mi<br />

sento chiamare, apro gli occhi, ora sono di nuovo sveglio.<br />

Il primo pensiero: è fatta!, mi sento quasi euforico.<br />

Mi riportano nel mio letto di reparto, non provo dolori,<br />

le flebo con soluzione fisiologica e antibiotica, alternate a<br />

quelle con il tappo rosso con l’anestetico, fanno miracoli.<br />

L’unico fastidio sono i crampi al braccio al quale è infilato<br />

l’ago delle flebo.<br />

Dopo trentasei ore senza cibo né acqua, la ciotola di<br />

caffelatte che mi porta l’infermiere, sembra rosolio. Mi<br />

tolgono la flebo, posso mettermi a sedere sul letto.<br />

Mi permettono di camminare solo se non gira la testa:<br />

la testa non mi gira, passeggio un poco su e giù per il<br />

corridoio. L’ambiente che prima ti sbigottiva, ora diventa<br />

quasi famigliare, solidarizzi, rincuori chi deve superare la<br />

prova. Medici e infermieri scandiscono il tuo ritmo delle<br />

ore, ritorni un po’ bambino, dipendi da loro.<br />

Ancora qualche giorno di degenza, poi mi dicono che<br />

posso tornare a casa. Arrivederci! Sì, sì, ma non qua,<br />

meglio fuori a bere un bicchiere di vino buono! “Anca<br />

dò!” mi fa quello della stanza accanto che ha passato una<br />

notte un po’ tribolata.<br />

Mi rivesto in fretta, esco all’aperto, sento l’aria fresca<br />

sul viso, i colori della laguna mi sembrano più intensi del<br />

solito, in lontananza un aereo si è appena alzato in volo<br />

dall’aeroporto Marco Polo, c’è un via vai di barche nel<br />

canale. Aspetto che passi la linea 51 dell’ ACTV. Ospedale<br />

ritorna la fermata prima di Celestia e dopo Fondamente<br />

Nove o viceversa.<br />

Q<br />

on line 27<br />

Prevenzione e Relax<br />

7 giorni in mezza pensione in camera doppia standard<br />

Visita medica, assistenza durante il soggiorno,<br />

colloquio di dimissione<br />

6 fanghi con bagni termali<br />

3 trattamenti a scelta*<br />

1 trattamento completo al viso<br />

2 solarium<br />

Entrata al Regno delle Saune<br />

Uso dell’accappatoio e delle ciabattine<br />

BASSA / MEDIA STAGIONE € 956,00<br />

STAGIONE / ALTA STAGIONE € 1089,00<br />

3 giorni in mezza pensione in camera doppia standard<br />

1 trattamento a scelta*<br />

1 trattamento completo al viso<br />

1 solarium<br />

Entrata al Regno delle Saune<br />

Uso dell’accappatoio e delle ciabattine<br />

BASSA / MEDIA STAGIONE € 343,00<br />

STAGIONE / ALTA STAGIONE € 400,00<br />

via Monteortone, 2<br />

30031 ABANO TERME (ITALY)<br />

Tel : (+39)049/8669390<br />

Fax : (+39)049/667910<br />

E-mail : Bristolbuja@Bristolbuja.it<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

28<br />

on line


La nostra posta<br />

Carissimo nuovi presidenti regionali,<br />

tanti, tanti auguri di un buono e fattivo lavoro da parte di tutte le <strong>Chiavi</strong><br />

d’Oro italiane. L’incarico al quale siete stati chiamati necessita della<br />

massima dedizione ed impegno. Grazie per esservi, ancora una volta,<br />

proposti nelle vostre regioni a far si che i portieri d’albergo siano sempre<br />

presenti nelle più importanti strutture ricettive italiane.<br />

Federico Barbarossa<br />

Ufficio Stampa UIPA<br />

UIPA News<br />

Un caro nostro Collega in pensione ha inserito in un suo sitoweb: www.<br />

linopalomba.it un libro sul Portiere d’Albergo. Lo ha fatto 13 anni dopo averlo<br />

scritto e oggi desidera condividerne con noi esperienze ed idee. Ecco qui di<br />

seguito alcune note biografiche sull’autore.<br />

All'eta`di 16 anni, Lino Palomba lasciata la scuola d'arte si impiegò all’hotel<br />

Excelsior Vittoria di Sorrento come ragazzo di portineria. Tre anni dopo si<br />

iscrisse alla scuola alberghiera ENALC di Bordighera, dove riuscì a vincere il<br />

premio come miglior studente. Il premio consegnatogli dall’Ente e Turismo di<br />

Sanremo, includeva un assegno ed un posto di lavoro in qualità di Portiere<br />

Turnante al Grand Hotel Royal di Viareggio. Trascorse 12 anni in alberghi<br />

stagionali all’’estero per imparare nuove lingue e lavorando nei vari reparti<br />

dell’albergo. Nel 1962 decise di andare in Inghilterra e vi restò per tanti<br />

anni. Diventato socio dell’associazione chiavi d’oro di Roma continuò, una<br />

volta trasferitosi in Gran Bretagna, a frequentare la consorella inglese nella<br />

quale divenne vice presidente e poi presidente dell’associazione della Gran<br />

Bretagna e del Commonwealth; fu l’unico, tra tanti portieri Italiani residenti<br />

in Inghilterra, a coprire questa carica. Nel 1965 scrisse un piccolo manuale<br />

intitolato (The Hotel Hall Porter A little Known Profession) Il Portiere d’Albergo<br />

Una Poca Conosciuta Professione. L’idea di scrivere questo manuale parte<br />

dalla voglia di voler incoraggiare la nuova generazione di ragazzi Inglesi, ad<br />

avvicinarsi all’attività di portiere e alla speranza che qualcuno la trovasse utile<br />

ed interessante. Il manuale ebbe un grande successo, fu accolto in vari paesi<br />

europei e oltre oceano e parecchie persone impararono finalmente a conoscere<br />

chi era e che cosa faceva il Concierge.Durante la sua lunga permanenza<br />

all’albergo Hilton, ha presieduto a diversi seminari a Londra e New York per<br />

l’I.C.I (International Concierge Institute) ed ha diretto un corso per portieri<br />

all’Hilton Training School a Basilea (Svizzera).Lino Palomba sostiene, che i<br />

portieri sono probabilmente nella migliore posizione per giudicare il bisogno di<br />

un proprio training, perché il loro costante contatto con la clientela dimostra<br />

quanto sia importante per l’industria alberghiera un assiduo miglioramento<br />

nel prodotto più importante da vendere: il servizio. Lino Palomba ha lasciato il<br />

London Hilton on Park Lane nel 1992, ritiro anticipato per motivi di salute ed<br />

è ritornato nella sua bella Sorrento, dove ha scritto Il Portiere d’Albergo.<br />

on line 29<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

on line<br />

Periodico Ufficiale della U.I.P.A.<br />

Unione Italiana dei Portieri d’Albergo<br />

<strong>Le</strong> <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

www.bollettinochiavidoro.it<br />

Anno 3 n.3 Luglio-Settembre 2007<br />

Registrazione Tribunale<br />

di Tempio Pausania<br />

N. 126 del 15 /03/2005<br />

Redazione<br />

c/o Ass. Sarda<br />

via A. Righi 18/2<br />

07021 Arzachena<br />

Press.uipa@lechiavidoro.org<br />

Direttore Responsabile<br />

Federico Barbarossa<br />

hanno collaboratato a questo numero:<br />

Mario Eroico-Gualtiero Scaramuzza-<br />

Claudio Scandolo<br />

EDITRICE<br />

UNIONE ITALIANA PORTIERI D’ALBERGO<br />

<strong>Le</strong> <strong>Chiavi</strong> d’Oro - <strong>Le</strong>s Clefs d’Or<br />

Via Tommaso Grossi, 1<br />

20121 Milano<br />

<strong>Le</strong> opinioni espresse dagli autori sono personali<br />

e non rispecchiano necessariamente quelle della<br />

Direzione. Ogni articolo firmato esprime esclusivamente<br />

il pensiero di chi lo firma e pertanto ne<br />

impegna la responsabilità personale dell’autore.<br />

La riproduzione anche se parziale è vietata.<br />

Tutto il materiale pervenuto alla redazione non<br />

potrà essere restituito.<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro


U.I.P.A. UNIONE ITALIANA PORTIERI D’ALBERGO<br />

Il BOLLETTINO<br />

delle <strong>Chiavi</strong> d’Oro<br />

www.lechiavidoro.org<br />

press.uipa@lechiavidoro.org<br />

30<br />

on line

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!