14.01.2013 Views

Prof. Domenico Di Bella - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

Prof. Domenico Di Bella - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

Prof. Domenico Di Bella - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Azienda Ospedaliero-Universitaria<br />

Policlinico “Gaspare Rodolico”<br />

Catania<br />

------------------------------------<br />

U.O. COMPLESSA DI RADIODIAGNOSTICA PEDIATRICA<br />

<strong>Di</strong>rettore: PROF. DOMENICO DI BELLA<br />

1<br />

C U R R I C U L U M V I T A E<br />

del <strong>Prof</strong>. DOMENICO DI BELLA<br />

Il <strong>Prof</strong>. DOMENICO DI BELLA nato a Sant'Alfio (CT) il 10 Settembre 1942, si e'<br />

laureato in Me<strong>di</strong>cina e <strong>Chirurgia</strong> il 10 Luglio 1967 con voti 110/110 e la proposta per<br />

il premio "Barbagallo Sangiorgi"<br />

E’ <strong>Prof</strong>essore Associato <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostica, settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare MED 36,<br />

nella <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e <strong>Chirurgia</strong> dell’Università <strong>di</strong> Catania sin dal 1985.<br />

Il 23/7/1969 ha conseguito il <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> specializzazione in Endocrinologia e<br />

Malattie del Ricambio presso l'Universita' <strong>di</strong> Firenze con voti 68/70<br />

Il 20/7/1971 ha conseguito il <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> specializzazione in Ra<strong>di</strong>ologia presso<br />

l'Universita' <strong>di</strong> Catania con voti 50/50<br />

Il 24/7/1975 ha conseguito il <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> specializzazione in Clinica Pe<strong>di</strong>atrica presso<br />

l'Universita' <strong>di</strong> Catania con voti 50/50 e lode.<br />

Negli anni dal 1989 al 1992 gli è stata attribuita la qualifica <strong>di</strong> Primario del Servizio <strong>di</strong><br />

Ra<strong>di</strong>ologia Pe<strong>di</strong>atrica del Policlinico dell’Università <strong>di</strong> Catania.<br />

Dal 1999 è <strong>Di</strong>rigente Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> II° livello, Responsabile dell’Unità Operativa <strong>di</strong><br />

Ra<strong>di</strong>ologia della Azienda Policlinico <strong>di</strong> Catania.<br />

Dal 2002 è <strong>Di</strong>rettore dell’Unità Operativa Complessa <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostica Pe<strong>di</strong>atrica<br />

dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico dell’Università <strong>di</strong> Catania.<br />

Sin dall’Anno Accademico 1987-88, come <strong>Prof</strong>essore Associato, titolare<br />

dell’insegnamento <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia, ha svolto e continua a svolgere il Corso <strong>di</strong> lezioni,<br />

esercitazioni e seminari <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>sciplina agli studenti del V° anno del Corso <strong>di</strong><br />

Laurea in Me<strong>di</strong>cina e <strong>Chirurgia</strong> ed in numerose Scuole <strong>di</strong> Specializzazioni della<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina dell’Università <strong>di</strong> Catania.<br />

1


Azienda Ospedaliero-Universitaria<br />

Policlinico “Gaspare Rodolico”<br />

Catania<br />

------------------------------------<br />

U.O. COMPLESSA DI RADIODIAGNOSTICA PEDIATRICA<br />

<strong>Di</strong>rettore: PROF. DOMENICO DI BELLA<br />

E’ Presidente del Corso <strong>di</strong> Laurea in “Tecniche <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia Me<strong>di</strong>ca per immagini e<br />

Ra<strong>di</strong>oterapia” dell’Università <strong>di</strong> Catania sin dalla sua istituzione.<br />

E’ Presidente del Corso <strong>di</strong> Laurea Specialistica in “Scienze delle professioni sanitarie<br />

tecniche <strong>di</strong>agnostiche” dell’Università <strong>di</strong> Catania sin dalla sua istituzione.<br />

E’ socio della Società Italiana <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia Me<strong>di</strong>ca sin dal 1976 e della sezione <strong>di</strong><br />

Ra<strong>di</strong>ologia Pe<strong>di</strong>atrica della SIRM sin dal 1978.<br />

Ha partecipato come relatore a numerosi Corsi, Convegni e Congressi Regionali,<br />

nazionali ed internazionali della Società Italiana <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia, della Società Italiana<br />

<strong>di</strong> Pe<strong>di</strong>atria, della Società Italiana <strong>di</strong> Neurologia Pe<strong>di</strong>atrica e della Società Europea <strong>di</strong><br />

Ra<strong>di</strong>ologia Pe<strong>di</strong>atrica.<br />

Il <strong>Prof</strong>. D. <strong>Di</strong> <strong>Bella</strong> ha svolto regolare e intensa attività <strong>di</strong> ricerca. Egli si è<br />

prevalentemente interessato, nell’ambito della Ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostica, Ra<strong>di</strong>oterapia,<br />

Ecografia, T C e Risonanza Magnetica, della ricerca nel campo della Thalassemia,<br />

delle Leucemie, delle malformazioni scheletriche, delle patologie <strong>di</strong> organi e<br />

apparati, dei tumori addominali in particolare in età pe<strong>di</strong>atrica e dello stu<strong>di</strong>o in<br />

Risonanza Magnetica sin dal 1997, con particolare riguardo alle patologie del<br />

sistema nervoso centrale e periferico.<br />

La sua attività scientifica e <strong>di</strong> ricerca è certificata da due monografie e da 100<br />

pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.<br />

La sua attività clinico-assistenziale è documentata dalla attività <strong>di</strong> <strong>Di</strong>agnostica per<br />

Immagini sin dal 1973 in Ra<strong>di</strong>ologia tra<strong>di</strong>zionale ed Ecografia, ed in Risonanza<br />

Magnetica sin dal 1997, sia per i pazienti ricoverati nelle varie Unità Operative che in<br />

Day Hospital.<br />

L’attività svolta in Risonanza Magnetica sin dalla attivazione della macchina da 1,5<br />

Tesla presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico <strong>di</strong> Catania, è<br />

documentata da numerose migliaia <strong>di</strong> esami eseguiti a pazienti delle varie U.O.,<br />

prevalentemente pe<strong>di</strong>atrici.<br />

<strong>Prof</strong>. <strong>Domenico</strong> <strong>Di</strong> <strong>Bella</strong><br />

2<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!