14.01.2013 Views

I prodotti di legno per la costruzione - Promo legno

I prodotti di legno per la costruzione - Promo legno

I prodotti di legno per la costruzione - Promo legno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gerhard Schickhofer – Andrea Bernasconi – Gianluigi Traetta<br />

I <strong>prodotti</strong> <strong>di</strong> <strong>legno</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>costruzione</strong><br />

Con strutture a 3 (5) strati si possono produrre pannelli che raggiungono uno spessore <strong>di</strong> 100 (170)<br />

mm circa. Con strutture a 9 strati sono possibili spessori che su<strong>per</strong>ano i 300 mm. Per l’impalcato <strong>di</strong><br />

ponti possono anche essere realizzati pannelli <strong>di</strong> spessori considerevolmente maggiori.<br />

I requisiti <strong>per</strong> <strong>la</strong> produzione dei singoli <strong>prodotti</strong> <strong>di</strong> <strong>legno</strong> compensato <strong>di</strong> tavole e le <strong>di</strong>rettive <strong>per</strong><br />

l’impiego degli elementi come componenti portanti e <strong>di</strong> irrigi<strong>di</strong>mento <strong>per</strong> costruzioni <strong>di</strong> <strong>legno</strong> sono<br />

rego<strong>la</strong>mentati dalle omologazioni dei singoli <strong>prodotti</strong>.<br />

I <strong>prodotti</strong> possono essere impiegati, conformemente alle re<strong>la</strong>tive omologazioni, come elementi <strong>di</strong><br />

pareti, so<strong>la</strong>i e co<strong>per</strong>ture in e<strong>di</strong>fici con carichi accidentali prevalentemente statici (secondo DIN 1055-<br />

3:2002 – Carichi ammissibili <strong>per</strong> e<strong>di</strong>fici).<br />

I compensati <strong>di</strong> tavole possono essere utilizzati, se non <strong>di</strong>versamente specificato nelle re<strong>la</strong>tive<br />

omologazioni, come elementi costruttivi portanti, <strong>di</strong> irrigi<strong>di</strong>mento o non portanti, <strong>di</strong>mensionati e<br />

realizzati secondo <strong>la</strong> norma DIN 1052:2004 oppure DIN V ENV 1995-1-1:1994, unitamente al<br />

documento <strong>di</strong> applicazione nazionale tedesco NAD.<br />

L’utilizzo del compensato <strong>di</strong> tavole è consentito solo <strong>per</strong> le c<strong>la</strong>ssi <strong>di</strong> utilizzo 1 e 2 secondo DIN EN<br />

386:1996. I pannelli <strong>di</strong> compensato <strong>di</strong> tavole vengono <strong>prodotti</strong> fondamentalmente come merce<br />

grezza industriale con qualità non a vista. Per ottenere un pannello con su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> qualità a vista,<br />

è necessaria un’adeguata <strong>la</strong>vorazione dello strato esterno che, in base alle proprietà, può<br />

contribuire o meno al<strong>la</strong> funzione portante.<br />

Gli strati esterni in qualità a vista col<strong>la</strong>boranti al<strong>la</strong> funzione statica dovrebbero essere incol<strong>la</strong>ti, <strong>per</strong><br />

motivi <strong>di</strong> simmetria del<strong>la</strong> sezione, su entrambe le facce esterne del pannello <strong>di</strong> <strong>legno</strong> compensato <strong>di</strong><br />

tavole. Questi strati esterni possono essere realizzati con pannelli monostrato a maschio-femmina,<br />

compensati <strong>di</strong> pial<strong>la</strong>cci a 3, 5 o più strati, nonché stratificati <strong>di</strong> pial<strong>la</strong>cci e compensati trucio<strong>la</strong>ri come<br />

l’OSB.<br />

Tavole<br />

(maschio-femmina)<br />

Qualit à a vista<br />

Qualit à a vista<br />

Compensato <strong>di</strong> pial<strong>la</strong>ccio,<br />

stratificato <strong>di</strong> pial<strong>la</strong>ccio,<br />

Compensato <strong>di</strong> trucioli (OSB)<br />

Figura 42: Esecuzione degli strati esterni in qualità a vista<br />

Gli strati esterni staticamente non col<strong>la</strong>boranti, in base alle esigenze <strong>di</strong> natura estetica, <strong>di</strong> resistenza<br />

al fuoco e <strong>di</strong> iso<strong>la</strong>mento acustico, possono essere applicati, me<strong>di</strong>ante incol<strong>la</strong>ggio o bullonatura, sia<br />

ad una che ad entrambe le facce del pannello <strong>di</strong> <strong>legno</strong> compensato <strong>di</strong> tavole. Tali strati possono<br />

essere realizzati <strong>per</strong> esempio con pannelli <strong>di</strong> fibre o <strong>di</strong> cartongesso.<br />

Figura 43: Differenti materiali <strong>per</strong> gli strati esterni (tavole maschio-femmina, OSB,<br />

cartongesso)<br />

In virtù delle loro <strong>di</strong>mensioni, in modo partico<strong>la</strong>re degli spessori, i pannelli <strong>di</strong> <strong>legno</strong> compensato <strong>di</strong><br />

tavole possono essere impiegati <strong>per</strong> le costruzioni <strong>di</strong> tipo massiccio. La <strong>la</strong>rghezza <strong>di</strong> questi pannelli<br />

consente, infatti, <strong>di</strong> realizzare elementi <strong>di</strong> altezza pari a quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio e lo spessore<br />

garantisce <strong>la</strong> trasmissione dei carichi verticali e orizzontali sia nel piano del pannello che<br />

<strong>per</strong>pen<strong>di</strong>co<strong>la</strong>rmente ad esso.<br />

ho_lz corso sull’uso strutturale del <strong>legno</strong> B2-v.19.01.05 - 35 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!