14.01.2013 Views

Notiziario dicembre 2011 - Comune di Albairate

Notiziario dicembre 2011 - Comune di Albairate

Notiziario dicembre 2011 - Comune di Albairate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 Notizie del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Albairate</strong><br />

Notizie del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Albairate</strong> 19<br />

Notizie dal gruppo agonistico<br />

delle majorettes della<br />

banda musicale <strong>di</strong> <strong>Albairate</strong><br />

Ci stiamo preparando<br />

per la nuova stagione<br />

agonistica Twirling<br />

con la squadra composta<br />

da: Elisa Pavanello, Gaia<br />

Ranzani, Giorgia Lucini,<br />

Chiara Lucini, Francesca<br />

Cappa, Anna Fusari, Michela<br />

Rivetta, Alissia e Federica<br />

Lucini, Marta Pirota,<br />

Jessica Ticozzelli e la<br />

capitana Romina Ferioli.<br />

Nel giugno scorso Elisa<br />

P. ha passato l’esame <strong>di</strong><br />

primo grado che <strong>di</strong> fatto<br />

le ha fatte entrare nella<br />

squadra agonistica e in<br />

ottobre Anna Fusari ha<br />

raggiunto, con il massimo<br />

punteggio, il terzo<br />

grado.<br />

Il mercoledì, cominciano<br />

a prendere confidenza<br />

con il bastone le<br />

nuove allieve: Federica,<br />

Lucrezia, Camilla, Elisa,<br />

Luna, Ana ed Alessia.<br />

Già è definita la partecipazione<br />

al Campionato<br />

Mon<strong>di</strong>ale 2012 che si<br />

terrà nella Svizzera francese<br />

delle nostre atlete<br />

Marta Pirota quale titolare<br />

nel Team Tecnico e<br />

Dance, categoria Junior;<br />

Michela Rivetta che inizia<br />

ad inserirsi nei Teams<br />

Junior e Francesca Cappa<br />

che farà parte del gruppo<br />

“Show Corp”.<br />

Il 27 novembre sono<br />

state chiamate alla sele-<br />

zione per gli esercizi in<strong>di</strong>viduali,<br />

sempre per il<br />

mon<strong>di</strong>ale 2012, le sorelle<br />

Federica ed Alissia Lucini,<br />

Michela Rivetta e<br />

Marta Pirota.<br />

Per orgoglio <strong>di</strong> squadra<br />

e per aver portato, ancora<br />

una volta le nostre atlete<br />

in campo internazionale,<br />

come titolari<br />

nella squadra nazionale,<br />

ci piace ricordare con voi<br />

che al Campionato Europeo,<br />

svoltosi in aprile<br />

<strong>2011</strong> nella Repubblica<br />

Ceca, a Karlovy Vary<br />

erano presenti 103 atlete<br />

italiane, 12 paesi partecipanti<br />

(Olanda, Francia,<br />

Inghilterra, Belgio,<br />

Spagna, Norvegia, Germania,<br />

Irlanda, Croazia,<br />

Romania, Rep. Ceca e<br />

Italia); la squadra nazionale<br />

Italiana ha conquistato<br />

23 titoli, <strong>di</strong> questi,<br />

in particolare, la nostra<br />

Marta Pirota ha acquisito<br />

il 2° posto nella specialità<br />

X_Strutting Junior<br />

e il 6° posto nella<br />

Dance Junior, oltre al 2°<br />

posto come titolare nel<br />

Team Dance Junior e 3°<br />

posto come titolare nel<br />

Team Tecnico Junior;<br />

Francesca Cappa ha<br />

conquistato il 6° posto<br />

nell’X-Strutting Minor<br />

e Michela Rivetta il 3°<br />

posto come titolare nella<br />

specialità “Gruppo”.<br />

Non meno gratificante<br />

è stata la partecipazione<br />

al Campionato Italiano,<br />

svoltosi come ogni anno<br />

a Lignano Sabbiadoro<br />

a giugno <strong>2011</strong> con 32<br />

gruppi italiani presenti.<br />

Per noi, la sod<strong>di</strong>sfazione<br />

è stata grande e il<br />

nostro gruppo ha visto<br />

sul po<strong>di</strong>o:<br />

Queste erano le notizie<br />

tecniche, ma la vera<br />

sostanza è che, nonostante<br />

gli allenamenti, i<br />

sacrifici e la sod<strong>di</strong>sfazione<br />

delle mete raggiunte,<br />

queste sono ragazze che<br />

sanno essere gruppo: si<br />

incoraggiano, sono orgogliose<br />

anche dei risultati<br />

delle compagne e<br />

non mancano <strong>di</strong> fermarsi<br />

quando una <strong>di</strong> loro è<br />

triste e necessita <strong>di</strong> conforto<br />

e nonostante le<br />

<strong>di</strong>fferenti età sanno <strong>di</strong>vertirsi<br />

insieme.<br />

sport<br />

Lo sport sano fa anche<br />

questo e non ostacola<br />

né lo stu<strong>di</strong>o ne altri<br />

momenti importanti della<br />

loro crescita e del loro<br />

cammino <strong>di</strong> vita.<br />

Le nostre insegnanti,<br />

Barbara e Silvia, a questo<br />

punto non possono far<br />

altro che prepararle per i<br />

nuovi esercizi per il prossimo<br />

anno <strong>di</strong> competizioni,<br />

sapendole pronte<br />

ai vigorosi allenamenti!<br />

Ringraziamo come<br />

sempre, chi ci legge, chi,<br />

in particolare, accompa-<br />

PER IL CAMPIONATO ITALIANO (CAT. A):<br />

Campione d’Italia, Marta Pirota nella specialità<br />

X-Strutting Junior;<br />

Campione d’Italia, Michela Rivetta nel 2 bastoni Cadetti;<br />

2° posto, Giorgia Lucini nel Tecnico-1bastone Minor;<br />

3° posto, Lucini Federica nell’X-Strutting Cadetti;<br />

3° posto, Lucini Alessia nella Dance Cadetti;<br />

3° posto, Lucini Chiara e Lucini Giorgia nel Duo Minor.<br />

PER LA COPPA ITALIA (CAT. B):<br />

1° posto, Lucini Alissia, Michela Rivetta nel Duo Cadetti;<br />

2° posto Patrizia Virga nel Tecnico-1 bastone Minor;<br />

2° posto Giorgia Lucini nella Dance Minor.<br />

gna le nostre atlete in tutte<br />

le trasferte e Mariarosa<br />

Malaterra, per l’impegno<br />

e la de<strong>di</strong>zione a tutte le<br />

ragazze del gruppo.<br />

A proposito: il gruppo<br />

si allena presso il palazzetto<br />

sportivo “Arnaldo<br />

Gramegna” tutti<br />

i lunedì dalle 17,00 alle<br />

19,00 e il mercoledì dalle<br />

18,00 alle 20,00.<br />

Chi fosse interessata<br />

ad iscriversi al gruppo<br />

può venire a vederci!<br />

Desideriamo innanzitutto<br />

ringraziare la<br />

A.S.D. Kenshinkan Karate<br />

che anche quest’anno<br />

ha deciso <strong>di</strong> dar voce<br />

ai genitori degli atleti offrendo<br />

loro l’opportunità,<br />

ancora una volta, <strong>di</strong><br />

confrontare le proprie<br />

idee.<br />

In occasione dell’uscita<br />

del <strong>Notiziario</strong> dell’anno<br />

scorso noi genitori<br />

avevamo cercato, speriamo<br />

con successo, <strong>di</strong> trasmettere<br />

il nostro entusiasmo<br />

rispetto ad uno sport<br />

e ad una organizzazione<br />

che offre moltissimo a<br />

tutti coloro che vi si avvicinano,<br />

ma soprattutto ai<br />

giovani che si stanno ancora<br />

‘formando’ nel fisico<br />

e nel carattere.<br />

Questa volta, invece,<br />

vorremmo dare più spazio<br />

al pensiero dei giovani<br />

atleti ed è per questo<br />

che abbiamo intervistato<br />

alcuni <strong>di</strong> loro.<br />

Cre<strong>di</strong>amo che le riposte<br />

dei più gran<strong>di</strong>celli<br />

abbiano confermato in<br />

pieno quello che noi genitori,<br />

dal nostro punto<br />

<strong>di</strong> vista, sostenevamo<br />

con convinzione l’anno<br />

passato.<br />

Dalle interviste è infatti<br />

piacevolmente emersa<br />

la determinazione e la<br />

costanza dei ragazzi.<br />

Non è sempre facile,<br />

dopo una lunga giornata<br />

<strong>di</strong> scuola e stu<strong>di</strong>o, trovare<br />

tutta l’energia e la concentrazione<br />

che il karate<br />

richiede, ma i giovani<br />

karate-ka sono allenati a<br />

trovare la forza dentro <strong>di</strong><br />

sé, e la sod<strong>di</strong>sfazione che<br />

sport<br />

ne deriva è evidente.<br />

Anche le giovanissime<br />

e numerosissime cinture<br />

bianche <strong>di</strong>mostrano<br />

impegno e grinta. Nella<br />

fase del riscaldamento si<br />

<strong>di</strong>vertono molto e vedono<br />

nei loro maestri “la<br />

forza e la capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendersi”.<br />

Le gare e le competizioni<br />

sono vissute positivamente<br />

dai più. La normale<br />

tensione provata in<br />

quelle occasioni è ampiamente<br />

ripagata dal <strong>di</strong>vertimento<br />

e, qualche volta,<br />

dal buon piazzamento in<br />

classifica.<br />

Insomma, la voglia <strong>di</strong><br />

mettersi alla prova non<br />

manca e anche quest’anno<br />

ci si è tolti qualche<br />

sod<strong>di</strong>sfazione: il titolo <strong>di</strong><br />

Campionessa Lombarda<br />

<strong>2011</strong> per la nostra Anna<br />

Piccolini (cintura blu); il<br />

3° posto <strong>di</strong> Daniele Panno<br />

(cintura blu), il 4°<br />

per Tommaso Gallanti<br />

(cintura blu) e il 5° piazzamento<br />

nella sua categoria<br />

per Alessandro Garotta<br />

(cintura marrone)<br />

ai Campionati Italiani a<br />

Salsomaggiore Terme e,<br />

non ultima, l’importante<br />

conquista del ‘Trofeo<br />

Children’, il torneo che<br />

vede la partecipazione<br />

delle società sportive dei<br />

Comuni <strong>di</strong> <strong>Albairate</strong>,<br />

Trezzano S/N, Siziano<br />

Vi<strong>di</strong>gulfo, Ceranova.<br />

Questo torneo, in<br />

particolare, oltre ad essere<br />

un’opportunità <strong>di</strong><br />

crescita atletica, offre la<br />

possibilità <strong>di</strong> imparare<br />

a misurare e a gestire<br />

l’emotività ed è un’otti-<br />

“I Genitori”<br />

e il kenshinkan<br />

karate<br />

ma occasione <strong>di</strong> aggregazione<br />

per la squadra,<br />

con la consapevolezza<br />

che il raggiungimento<br />

dell’obiettivo avviene<br />

grazie alla partecipazione<br />

<strong>di</strong> tutti. Un ottimo risultato,<br />

insomma, che rende<br />

orgogliosi i nostri istruttori<br />

e che conferma ai<br />

ragazzi che quando si ha<br />

un obiettivo e si investe<br />

in de<strong>di</strong>zione il risultato<br />

prima o poi arriva.<br />

Ma l’aspetto che i ragazzi<br />

mettono soprattutto<br />

in evidenza, è quello relativo<br />

alla socializzazione.<br />

“Ci piace venire perché<br />

troviamo gli amici”,<br />

affermazione che sta<br />

a sottolineare quanto il<br />

karate aggreghi e unisca<br />

nonostante, generalmente,<br />

non venga ritenuto<br />

uno sport <strong>di</strong> squadra nel<br />

senso più tra<strong>di</strong>zionale<br />

del termine. Non a caso,<br />

gli attuali maestri sono i<br />

vecchi allievi della stessa<br />

‘palestra’.<br />

Ci pare importante<br />

infine fare presente che<br />

ad alcuni dei ragazzi piacerebbe<br />

che i loro coetanei<br />

comprendessero me-<br />

glio la filosofia del karate<br />

e tutto ciò che essa comporta,<br />

affinché questo<br />

sport sia maggiormente<br />

valorizzato.<br />

Conclu<strong>di</strong>amo ringraziando,<br />

ancora una volta,<br />

gli istruttori Roberto<br />

Zagaria, Diego Cagno,<br />

Ruggero Cassinelli, Massimo<br />

Corbella, Massimo<br />

Rolan<strong>di</strong> e Antonella<br />

Gatti per la loro serietà,<br />

professionalità e per l’entusiasmo<br />

che sempre li<br />

contrad<strong>di</strong>stingue.<br />

I corsi sono adatti a<br />

bambini, ragazzi e adulti<br />

<strong>di</strong> entrambe i sessi e si<br />

tengono presso la palestra<br />

delle Scuole Me<strong>di</strong>e<br />

<strong>di</strong> <strong>Albairate</strong> il lunedì e il<br />

giovedì dalle 18.00 alle<br />

19.30 (per i bambini) e<br />

dalle 19.30 alle 21.00/<br />

21,30 (per gli adulti). Ricor<strong>di</strong>amo<br />

il corso <strong>di</strong> ginnastica<br />

“Soft” per adulti<br />

tenuto da Diego Cagno<br />

negli stessi giorni dalle<br />

19.30 alle 20.15 aperto a<br />

tutti coloro che desiderano<br />

mantenersi in forma.<br />

I genitori del<br />

Kenshinkan Karate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!