14.01.2013 Views

Indicazioni per la progettazione della portata del (PDF

Indicazioni per la progettazione della portata del (PDF

Indicazioni per la progettazione della portata del (PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sistema Sistema radio radio – elero<br />

elero<br />

<strong>Indicazioni</strong> <strong>Indicazioni</strong> <strong>per</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>la</strong> <strong>progettazione</strong> <strong>progettazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>del</strong><br />

Il sistema radio elero offre un alto grado di flessibilità rispetto ai sistemi a cab<strong>la</strong>ggio<br />

fisso nonché semplicità di instal<strong>la</strong>zione.<br />

Per consentire una radiotrasmissione libera da interferenze e quindi ottima <strong>per</strong><br />

l’utente, è <strong>per</strong>ò necessario soddisfare alcune condizioni.<br />

Fondamenti Fondamenti dei dei segnali segnali radio radio all’interno all’interno degli degli edifici<br />

edifici<br />

Per segnali radio si intendono le onde elettromagnetiche con le quali si “inviano”<br />

informazioni da un trasmettitore a un ricevitore, <strong>per</strong> esempio un ordine di avvio.<br />

In tal caso <strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong> segnale radio dipende fortemente dagli ostacoli che questo<br />

deve penetrare. Nel caso degli edifici, questi sono i materiali da costruzione impiegati,<br />

che a seconda <strong>del</strong><strong>la</strong> composizione possono indebolire (attenuare) in maggiore o minore<br />

misura il segnale radio. Tuttavia, anche posizioni di montaggio sfavorevoli <strong>del</strong><br />

trasmettitore o <strong>del</strong> ricevitore hanno effetti negativi sul<strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong> segnale.<br />

Le tabelle e i bozzetti seguenti forniscono informazioni sul<strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong> segnale radio<br />

negli edifici, considerando sia i materiali utilizzati <strong>per</strong> <strong>la</strong> costruzione che le posizioni di<br />

montaggio.<br />

Portata Portata <strong>del</strong> <strong>del</strong> segnale segnale a a seconda seconda dei dei materiali materiali da da costruzione costruzione impiegati impiegati:<br />

impiegati impiegati<br />

Contatti visivi:<br />

<strong>portata</strong> di circa 70 metri nei corridoi, fino a 100 metri negli atrii<br />

Pareti in cartongesso/legno:<br />

<strong>portata</strong> di circa 40 metri attraverso un massimo di 5 muri<br />

Muri in mattoni/calcestruzzo cellu<strong>la</strong>re espanso:<br />

<strong>portata</strong> di circa 30 metri, attraverso un massimo di 3 muri<br />

Muri in cemento armato/soffitti:<br />

<strong>portata</strong> di circa 12 metri, attraverso un massimo di 2 soffitti<br />

I materiali da costruzione indeboliscono (attenuano) i segnali radio, e <strong>per</strong> questo<br />

motivo sono corresponsabili <strong>del</strong><strong>la</strong> riduzione <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong> segnale:<br />

Materiale<br />

Materiale<br />

Riduzione<br />

Riduzione<br />

Legno, gesso, vetro non rivestito, senza metallo 0......10%<br />

Laterizio, pannelli di trucio<strong>la</strong>to pressato 5......35%<br />

Calcestruzzo con armatura in ferro 10......90%<br />

Metallo, co<strong>per</strong>tura in alluminio 90.....100%


Sistema Sistema radio radio – elero<br />

elero<br />

<strong>Indicazioni</strong> <strong>Indicazioni</strong> <strong>per</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>la</strong> <strong>progettazione</strong> <strong>progettazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>del</strong><br />

Ulteriori criteri che riducono <strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong> segnale:<br />

Montaggio <strong>del</strong>l’interruttore su muri in metallo � Valore Ø = Perdita di <strong>portata</strong><br />

<strong>del</strong> 30%<br />

Impiego di cornici da interruttore in metallo � Valore Ø = Perdita di <strong>portata</strong> <strong>del</strong><br />

30%<br />

Muri cavi a costruzione leggera con fibra di vetro su fogli di metallo<br />

Controsoffitti con pannelli in metallo o fibra di carbonio<br />

Vetro piombato o con rivestimento in metallo, mobilia in acciaio<br />

Suggerimenti Suggerimenti di di di instal<strong>la</strong>zione:<br />

instal<strong>la</strong>zione:<br />

instal<strong>la</strong>zione:<br />

I muri di protezione antincendio, i vani degli ascensori, le trombe <strong>del</strong>le scale e le aree di<br />

rifornimento sono zone spesso partico<strong>la</strong>rmente iso<strong>la</strong>te iso<strong>la</strong>te. iso<strong>la</strong>te<br />

L’iso<strong>la</strong>mento<br />

iso<strong>la</strong>mento<br />

iso<strong>la</strong>mento, iso<strong>la</strong>mento chiamato anche zona d’ombra, può essere eliminato grazie a un nuovo<br />

posizionamento <strong>del</strong> trasmettitore e/o <strong>del</strong> ricevitore. Oppure, come alternativa, è<br />

possibile impiegare un Repeater (strumento <strong>per</strong> rafforzare il segnale).<br />

Lamiera in<br />

metallo<br />

Motore <strong>per</strong><br />

tapparelle con<br />

ricevitore radio<br />

MURO<br />

MURO<br />

Trasmettito<br />

re portatile<br />

Lamiera in<br />

metallo<br />

Repeater<br />

MURO MURO<br />

MURO


Sistema Sistema radio radio – elero<br />

elero<br />

<strong>Indicazioni</strong> <strong>Indicazioni</strong> <strong>per</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>la</strong> <strong>progettazione</strong> <strong>progettazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>del</strong><br />

Angolo Angolo di di attraversamento:<br />

attraversamento:<br />

L’angolo con cui il segnale radio inviato incontra il muro gioca un ruolo rilevante. Per<br />

quanto possibile, i segnali dovrebbero penetrare <strong>per</strong>pendico<strong>la</strong>rmente nel<strong>la</strong> muratura. È<br />

necessario evitare nicchie murarie.<br />

MURO MURO<br />

MURO<br />

MURO<br />

MURO<br />

MURO<br />

MURO<br />

Gli strumenti con antenna di ricezione interna non devono essere montati sullo stesso<br />

<strong>la</strong>to <strong>del</strong> muro come il trasmettitore; è meglio eseguire il montaggio sul<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie di<br />

muro opposta o immediatamente successiva.<br />

Trasmettitore<br />

a parete


Sistema Sistema radio radio – elero<br />

elero<br />

<strong>Indicazioni</strong> <strong>Indicazioni</strong> <strong>per</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>la</strong> <strong>progettazione</strong> <strong>progettazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>portata</strong> <strong>portata</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>del</strong><br />

Distanza Distanza dei dei ricevitori ricevitori da da da altre altre sorgenti sorgenti radio<br />

radio<br />

La distanza da altre sorgenti radio (ad es. GSM/DECT/Wireless LAN) o sorgenti di<br />

disturbo ad alta frequenza (impianti audio, video e computer) non deve essere inferiore<br />

a 50 50 cm cm. cm<br />

> > 50cm<br />

50cm<br />

Impiego Impiego di di Repeater:<br />

Repeater:<br />

In presenza di problemi con <strong>la</strong> qualità di ricezione, l’introduzione di un amplificatore<br />

radio, il cosiddetto Repeater, può essere di aiuto. Nel caso <strong>del</strong> Repeater-868 di elero non<br />

è richiesta nessuna o<strong>per</strong>azione di configurazione: infatti esso recu<strong>per</strong>a il segnale e lo<br />

ripete, consentendo in questo modo di ottenere una <strong>portata</strong> raddoppiata.<br />

Misuratore Misuratore di di intensità intensità di di campo:<br />

Allo scopo di definire <strong>la</strong> posizione ottimale<br />

di trasmettitori e ricevitori, elero ha<br />

sviluppato il RadioTester. Su questo<br />

strumento, grazie a tre LED, viene<br />

rappresentata nel modo più semplice <strong>la</strong><br />

qualità <strong>del</strong>l’intensità di campo. In questo<br />

modo sarà più facile trovare <strong>la</strong> posizione<br />

migliore.<br />

Ricevitore<br />

Ricevitore<br />

> > 50cm<br />

50cm

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!