20.01.2013 Views

scarica il giornale in pdf - Tam Tam

scarica il giornale in pdf - Tam Tam

scarica il giornale in pdf - Tam Tam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tamtam febbraio 2011 www.<strong>il</strong>tamtam.it<br />

PESCA | LE GARE SUL CAMPO DI GARA TUDERTE<br />

Campionati mondiali a Monte Mol<strong>in</strong>o<br />

La competizione vedrà l’ut<strong>il</strong>izzo della tecnica “feeder”<br />

Dal 28 agosto al<br />

4 settembre<br />

2011 i più importanti<br />

pescatori del<br />

mondo nella tecnica si<br />

<strong>in</strong>contreranno <strong>in</strong> Italia<br />

per contendersi i 30 titoli<br />

mondiali <strong>in</strong> palio<br />

nelle rispettive competizioni<br />

di categoria, che<br />

si svolgeranno sia <strong>in</strong> acque<br />

<strong>in</strong>terne che <strong>in</strong> mare,<br />

nell’ambito della terza<br />

edizione dei Giochi<br />

Mondiali della Pesca.<br />

E per la prima volta la<br />

città di Todi figura tra<br />

quelle che ospiteranno<br />

i campi di gara dove a<br />

darsi battaglia saranno<br />

atleti provenienti da<br />

ben 64 Paesi.<br />

Il luogo scelto per le gare<br />

dalla Confederazione<br />

Internazionale della<br />

Pesca Sportiva (CIPS),<br />

è <strong>il</strong> fiume Tevere <strong>in</strong> località<br />

Monte Mol<strong>in</strong>o.<br />

Il programma prevede<br />

<strong>il</strong> 29 agosto l’apertura<br />

del campo di gara, dove<br />

f<strong>in</strong>o al 31 gli atleti potranno<br />

allenarsi.<br />

La competizione vera e<br />

propria, con <strong>il</strong> tipo di<br />

pesca a tecnica “feeder”,<br />

entrerà nel vivo<br />

l’1 e <strong>il</strong> 2 settembre, data<br />

quest’ultima <strong>in</strong> cui è<br />

prevista anche la premiazione<br />

dei v<strong>in</strong>citori,<br />

che vedrà la presenza di<br />

appassionati di questa<br />

discipl<strong>in</strong>a da ogni parte<br />

del mondo.<br />

«Siamo davvero orgogliosi<br />

– ha affermato <strong>il</strong><br />

s<strong>in</strong>daco del comune di<br />

Todi, Anton<strong>in</strong>o Ruggiano<br />

– della scelta per<br />

la nostra città effettuata<br />

dall’Assemblea della<br />

Confederazione Internazionale<br />

della<br />

Pesca Sportiva.<br />

Questa terza edizione<br />

dei Mondiali<br />

rappresenta <strong>in</strong>fatti<br />

anche un’ut<strong>il</strong>e occasione<br />

di promozione<br />

e valorizzazione<br />

turistica del nostro<br />

territorio».<br />

Un ruolo importante<br />

nella scelta di Monte<br />

Mol<strong>in</strong>o l’ha rivestito<br />

l’associazione sportiva<br />

tuderte “La Tevere”,<br />

che con impegno e caparbietà<br />

ha lavorato aff<strong>in</strong>ché<br />

<strong>il</strong> Campionato<br />

potesse essere disputato<br />

a Todi, <strong>in</strong>vece che <strong>in</strong><br />

un altro campo di gara<br />

umbro.<br />

SPORT | CAMPIONI REGIONALI DI CORSA CAMPESTRE<br />

I “Tre moschettieri” dell’Avis Todi<br />

Tre primi posti nelle sei categorie per gli atleti tuderti<br />

Dai Campionati<br />

regionali Fidal<br />

di corsa campestre<br />

2011, la Uisport<br />

Avis Todi è riuscita a<br />

portare a casa ben tre<br />

titoli regionali.<br />

Nella categoria Juniores<br />

(1992/’93) Bajaddi<br />

Jass<strong>in</strong> è giunto primo<br />

al traguardo dopo aver<br />

percorso 6 km con<br />

l’ottimo tempo di 21<br />

m<strong>in</strong>uti e 45”.<br />

Nella categoria Cadetti<br />

(1996/’97) Bajaddi Salek<br />

arrivato al traguardo<br />

dopo aver corso i 2,5<br />

km <strong>in</strong> solitaria e solo alla<br />

f<strong>in</strong>e è stato impegnato<br />

dal compagno di squadra<br />

Frangipani Jacopo.<br />

Nella categoria Ragazze<br />

(1998/’99) Tomba Cec<strong>il</strong>ia<br />

ha strav<strong>in</strong>to f<strong>in</strong>endo<br />

la gara con largo<br />

marg<strong>in</strong>e sulla seconda.<br />

Questi i risultati di tutti<br />

gli atleti tuderti presenti:<br />

categoria esordienti<br />

B (2002/’03) Nat<strong>il</strong>i<br />

Marta 6°, categoria<br />

esordienti A (2000/’01)<br />

Prudenzi Raffaele 5° e<br />

Cerquaglia Jacopo 6°.<br />

Categoria ragazze<br />

(1998/’99) Tomba Cec<strong>il</strong>ia<br />

1°, Di Bitonto Lucia<br />

5°, Scalabr<strong>in</strong>i Spazzoni<br />

Chiara 20°. Categoria<br />

Cadette<br />

(1996/’97) Carletti Sofia<br />

2°, categoria Cadetti<br />

Bajaddi Salek 1° e<br />

Frangipani Jacopo 2° e<br />

per f<strong>in</strong>ire con la categoria<br />

Juniores (1992/’93)<br />

Bajaddi Jass<strong>in</strong>e 1°.<br />

Anche altri due atleti<br />

tuderti: Baldi We<strong>in</strong>er e<br />

Sobczak Marcel<strong>in</strong>a sono<br />

stati impegnati nella<br />

pista <strong>in</strong>door di Ancona<br />

per un meet<strong>in</strong>g nazionale.<br />

I due atleti sono attualmente<br />

<strong>in</strong> prestito rispettivamenteall’atletica<br />

Capanne e al<br />

Cus Perugia e sono<br />

seguiti dal tecnico<br />

Nat<strong>il</strong>i Matteo.<br />

Baldi We<strong>in</strong>er nei<br />

200 metri piani è<br />

giunto 31° su oltre<br />

85 partecipanti con<br />

l’ottimo tempo di 23” e<br />

97” che rappresenta <strong>il</strong><br />

record personale <strong>in</strong>door.<br />

Marcel<strong>in</strong>a Sobczak nei<br />

60 Hs ha concluso la<br />

gara con <strong>il</strong> tempo di<br />

9”65 che segna un piccolo<br />

passo <strong>in</strong>dietro rispetto<br />

ai 9”52 realizzato<br />

la settimana precedente.<br />

L’obiettivo dell’atleta<br />

tuderte è di centrare <strong>il</strong><br />

m<strong>in</strong>imo per i campionati<br />

italiani <strong>in</strong>door che è<br />

di 9”44.<br />

TODI | APPARECCHIATURA MEDICA ALLA VERALLI<br />

Donazione di Centauri e Vespisti<br />

Visita all’istituto per anziani dei due Club tuderti<br />

Anche quest’anno<br />

<strong>il</strong> Vespa<br />

Club di Todi ed<br />

<strong>il</strong> Moto Club di Todi<br />

Aqu<strong>il</strong>e del Tevere hanno<br />

fatto visita agli Ospiti<br />

dell’Istituto per Anziani<br />

Veralli Cortesi.<br />

È ormai tradizioneconsolidata<br />

che<br />

i due Club<br />

tuderti, <strong>in</strong><br />

occasione<br />

delle festività<br />

natalizie<br />

si rech<strong>in</strong>o presso l’Istituto,<br />

tanto caro ai tod<strong>in</strong>i,<br />

per portare la propria<br />

solidarietà non soltanto<br />

alle persone anziane<br />

che vi risiedono,<br />

ma anche a tutto <strong>il</strong> per-<br />

sonale che lì opera con<br />

abnegazione professionalità.<br />

I soci dei due Clubs <strong>in</strong><br />

sella alle rispettive vespe<br />

e moto, capitanati<br />

dai propri Presidenti –<br />

Francesco Bigaroni per<br />

<strong>il</strong> Vespa<br />

Club e Piero<br />

Nullo per <strong>il</strong><br />

Moto Club<br />

– hanno<br />

percorso <strong>il</strong><br />

grande viale<br />

alberato di<br />

accesso della Casa di riposo<br />

e sono stati accolti<br />

dal Presidente dell’Istituto<br />

Dott. Ezel<strong>in</strong>do<br />

Mallozzi e del personale<br />

medico e paramedico.<br />

Un pasto senza v<strong>in</strong>o è come un giorno senza sole. Jean Anthelme Br<strong>il</strong>lat-Savar<strong>in</strong><br />

23<br />

Per l’occasione i Presidenti<br />

Nullo e Bigaroni<br />

hanno donato all’Istituto,<br />

tra l’altro recentemente<br />

ristrutturato, un<br />

saturimetro, apparecchiatura<br />

medica che<br />

serve a misurare <strong>il</strong> tasso<br />

di ossigeno nel sangue.<br />

R<strong>in</strong>graziamenti sono<br />

stati espressi dal Dott.<br />

Mallozzi a nome della<br />

struttura che poi è stata<br />

visitata dai vespisti e<br />

dai centauri.<br />

I due club si sono poi<br />

riuniti per la “Cena del<br />

Tesseramento”, quale<br />

primo atto formale che<br />

segna l’<strong>in</strong>izio dalla programmazione<br />

delle attività<br />

sociale per l’anno<br />

<strong>in</strong> corso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!