20.01.2013 Views

scarica il giornale in pdf - Tam Tam

scarica il giornale in pdf - Tam Tam

scarica il giornale in pdf - Tam Tam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tamtam febbraio 2011 www.<strong>il</strong>tamtam.it<br />

TODI | INAUGURATA L’AREA VERDE DI PORTA FRATTA<br />

Nuovo parco e nuova <strong>il</strong>lum<strong>in</strong>azione<br />

In fase di realizzazione i lavori per la luce pubblica<br />

Dopo <strong>il</strong> progetto<br />

di Porta Romana,<br />

(che abbiamo<br />

analizzato nel mese<br />

di dicembre), nell’ambito<br />

dei progetti previsti<br />

dai Piani Urbani<br />

Complessi di Seconda<br />

Generazione (PUC 2)<br />

elaborati dal Comune<br />

di Todi, ci occupiamo<br />

dell’area di Porta<br />

Amer<strong>in</strong>a dove,<br />

proprio nei giorni<br />

scorsi, sono<br />

stati attuati due<br />

degli <strong>in</strong>terventi<br />

previsti nel progetto.<br />

É stata <strong>in</strong>fatti<br />

<strong>in</strong>augurata nei<br />

primi giorni di<br />

febbraio, l’area verde di<br />

Porta Fratta alla presenza<br />

della Regione<br />

Catiuscia Mar<strong>in</strong>i, dell’Assessore<br />

Regionale<br />

Lamberto Bott<strong>in</strong>i, di<br />

tecnici e dirigenti della<br />

Regione e dei Sopr<strong>in</strong>tendenti<br />

per i Beni Archeologici,Architettonici<br />

e Paesaggistici dell’Umbria.<br />

L’area verde è costituita<br />

da un piccolo parco urbano<br />

che occupa una<br />

superficie complessiva<br />

di circa 4.000 metri<br />

quadrati, con la realizzazione<br />

di percorsi, arredi,<br />

giochi per bamb<strong>in</strong>i<br />

ed attrezzature di<br />

servizio.<br />

Nell’area, poco tempo<br />

fa, all’<strong>in</strong>izio dei lavori,<br />

avvenne l’importante<br />

ritrovamento archeologico<br />

del “fulgur conditum”,<br />

ovvero un rarissimo<br />

esempio di rec<strong>in</strong>to<br />

sacro di epoca romana<br />

che rappresenta la vera<br />

e propria opera di “sepoltura<br />

di un fulm<strong>in</strong>e”.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale<br />

tuderte ha sottol<strong>in</strong>eato<br />

come l’iter<br />

tecnico amm<strong>in</strong>istrativo<br />

e la realizzazione delle<br />

opere da parte della impresa<br />

esecutrice, siano<br />

stati effettuati <strong>in</strong> tempi<br />

record.<br />

L’atro <strong>in</strong>tervento previsto<br />

ed <strong>in</strong> fase di realizzazione<br />

è quello relativo<br />

al completamento<br />

dell’<strong>il</strong>lum<strong>in</strong>azione pubblica<br />

nell’area della circonvallazione<br />

di Porta<br />

Orvietana, nel tratto<br />

che da questa conduce<br />

f<strong>in</strong>o al borgo cittad<strong>in</strong>o.<br />

«I lavori – ci dice l’assessore<br />

Seraf<strong>in</strong>i – dovrebbero<br />

term<strong>in</strong>are i<br />

primi di marzo e vedranno<br />

anche <strong>il</strong> rifacimento<br />

degli impianti<br />

già esistenti nel tratto<br />

tra la zona dell’ospedale<br />

e Borgo».<br />

In questa zona si procederà<br />

anche con l’avvio<br />

di altri <strong>in</strong>terventi: «I lavori<br />

– cont<strong>in</strong>ua Seraf<strong>in</strong>i<br />

– proseguiranno con<br />

gli <strong>in</strong>terventi di<br />

bitumatura <strong>in</strong>tegrale<br />

sulla strada<br />

che conduce al<br />

cimitero vecchio,<br />

qu<strong>in</strong>di<br />

un’opera di manutenzione<br />

e riqualificazione<br />

importante a livello<br />

di <strong>in</strong>frastrutture<br />

e viab<strong>il</strong>ità».<br />

I lavori di completamentodell’<strong>il</strong>lum<strong>in</strong>azione<br />

pubblica, sono stati<br />

resi possib<strong>il</strong>i proprio<br />

grazie ai proventi del<br />

conto energia derivati<br />

all’altro <strong>in</strong>tervento realizzato<br />

nell’area di Porta<br />

Fratta, che ha visto<br />

l’<strong>in</strong>stallazione di pannelli<br />

fotovoltaici sopra<br />

le coperture della scuola<br />

media Cocchi.<br />

I progetti già realizzati<br />

sono stati f<strong>in</strong>anziati per<br />

650 m<strong>il</strong>a euro con fondi<br />

regionali. I restanti 3,3<br />

m<strong>il</strong>ioni di euro previsti<br />

nel Piano, provenienti<br />

da fondi privati, sono<br />

dest<strong>in</strong>ati, da progetto,<br />

TODI | MIGLIORARE L’ASSISTENZA AGLI OSPITI<br />

Nuove <strong>in</strong>iziative alla Veralli Cortesi<br />

Adeguamento della struttura della Casa di riposo<br />

Alla Veralli Cortesi<br />

di Todi l’ultimazione<br />

delle opere<br />

<strong>in</strong>terne ed alla avvenuta<br />

fornitura degli arredi per<br />

i nuovi spazi disponib<strong>il</strong>i<br />

ha consentito di dare<br />

corpo ad idee e progetti<br />

a favore degli ospiti della<br />

casa di riposo che f<strong>in</strong>o<br />

ad ora erano rimasti nel<br />

cassetto.<br />

Avendo più spazi, nei<br />

prossimi mesi sarà attivata<br />

una sala delle attività e<br />

la nuova palestra dove gli<br />

ospiti potranno fruire di<br />

maggiori servizi di animazione.<br />

alla realizzazione di un<br />

parcheggio <strong>in</strong>terrato<br />

multipiano di 146 posti<br />

auto. Il recente bando di<br />

Project F<strong>in</strong>anc<strong>in</strong>g per<br />

l’assegnazione dell’appalto<br />

trentennale per la<br />

realizzazione e la gestione<br />

della struttura, non<br />

ha però visto la partecipazione<br />

di nessuna<br />

azienda disposta a sostenere<br />

l’<strong>in</strong>vestimento.<br />

Stefano Toppetti<br />

L'abitud<strong>in</strong>e è figlia della pigrizia e madre della costanza. Mariano José de Larra<br />

Inoltre sarà possib<strong>il</strong>e anche<br />

per i fam<strong>il</strong>iari degli<br />

ospiti di consumare saltuariamente<br />

i pasti nella<br />

struttura <strong>in</strong> modo da<br />

permettere ad ogni degente<br />

di condividere con<br />

i suoi cari un momento<br />

importante della giornata.<br />

Al f<strong>in</strong>e di favorire le atti-<br />

3<br />

vità di volontariato, bene<br />

prezioso per tutta la<br />

struttura, l’Ente ha consentito<br />

a tutte le persone<br />

di potersi accreditare<br />

direttamente anche<br />

s<strong>in</strong>golarmente senza<br />

necessariamente dover<br />

aderire alle associazioni<br />

di volontariato.<br />

Ciò non toglie che<br />

la Veralli Cortesi non<br />

apprezzi <strong>il</strong> supporto delle<br />

Associazioni religiose<br />

e laiche la cui preziosa<br />

attività consente anche<br />

agli ospiti senza più una<br />

famiglia di “sentirsi veramente<br />

a casa”.<br />

TASSE | MOBILITAZIONE CONTRO GLI ENTI INUTILI<br />

Il Comune contro <strong>il</strong> Tevere-Nera<br />

Anche l’Amm<strong>in</strong>istrazione tuderte contro <strong>il</strong> Consorzio<br />

Anche la maggioranza<br />

che guida<br />

l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale di Todi ha<br />

scoperto la questione del<br />

Consorzio Tevere Nera e<br />

scende <strong>in</strong> piazza o almeno<br />

m<strong>in</strong>accia di farlo. «Invitiamo<br />

f<strong>in</strong> d’ora, hanno affermato<br />

Moreno Primieri e<br />

Renzo Boschi, i cittad<strong>in</strong>i<br />

a mob<strong>il</strong>itarsi e,<br />

se necessario, andremo a<br />

manifestare anche presso<br />

la sede del Consorzio<br />

Tevere Nera e della Regione».<br />

Il Vices<strong>in</strong>daco ed Assessore<br />

all’Urbanistica del<br />

Comune di Todi ed <strong>il</strong><br />

capogruppo del Pdl <strong>in</strong><br />

Consiglio Comunale <strong>in</strong><br />

una nota congiunta affermano<br />

che «l’esistenza<br />

del Consorzio Tevere<br />

Nera, al quale circa<br />

5.000 cittad<strong>in</strong>i del Co-<br />

mune di Todi contribuiscono<br />

ogni anno con <strong>il</strong><br />

pagamento di quote<br />

contributive <strong>in</strong> virtù di<br />

calcoli catastali, è anacronistica<br />

ed assurda.<br />

Lascia perplessi e sbigottiti<br />

- proseguono i due -<br />

la nota allegata ai cittad<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong>sieme al conto corrente<br />

postale». Nel citare<br />

i lavori effettuati da tale<br />

ente vengono elencati lavori<br />

di manutenzione<br />

che non riguardano <strong>il</strong> nostro<br />

territorio. Perché allora<br />

i cittad<strong>in</strong>i debbono<br />

cont<strong>in</strong>uare a pagare un<br />

balzello contro <strong>il</strong> quale<br />

da decenni si raccolgono<br />

petizioni, proteste, ricorsi<br />

amm<strong>in</strong>istrativi?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!