20.01.2013 Views

ANIN 29Abano Terme (PD), 16-17 aprile 2010 - SNO

ANIN 29Abano Terme (PD), 16-17 aprile 2010 - SNO

ANIN 29Abano Terme (PD), 16-17 aprile 2010 - SNO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Congresso<br />

Nazionale<br />

A.N.I.N.<br />

Abano <strong>Terme</strong> (<strong>PD</strong>), <strong>16</strong>-<strong>17</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong><br />

LA FORMAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LA PRASSI PROFESSIONALE<br />

Programma Definitivo


29°<br />

Congresso<br />

Nazionale<br />

A.N.I.N.<br />

Abano <strong>Terme</strong> (<strong>PD</strong>), <strong>16</strong>-<strong>17</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong><br />

Con il patrocinio di:<br />

Regione Veneto<br />

Città di Abano <strong>Terme</strong><br />

Università degli Studi<br />

di Padova<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />

Azienda Ospedaliera<br />

di Padova<br />

Federazione Nazionale<br />

Collegi IPASVI<br />

IPASVI Collegio di Padova<br />

SIN Società Italiana di Neurologia<br />

SINch Società Italiana di Neurochirurgia<br />

<strong>SNO</strong> Scienze Neurologiche Ospedaliere<br />

COMITATO SCIENTIFICO<br />

E ORGANIZZATORE<br />

Gabriella Aramini<br />

Daniela Ballardini<br />

Nella Boni<br />

Francesco Casile<br />

Riccardo Ferenderes<br />

Giovanni Giacomini<br />

Andrea Girardi<br />

Tiziana Lavalle<br />

Antonella Leto<br />

Milena Maccherozzi<br />

Alvisa Palese<br />

Giuseppina Pipitone<br />

Sabrina Prati<br />

Cristina Razzini<br />

Renato Scienza<br />

Tiziana Taggiasco<br />

Antonella Vettore<br />

Elena Zanelli<br />

Past President<br />

A.N.I.N.<br />

Vanna Pelizzoli<br />

Claudio Spairani


Cari Colleghi,<br />

L’A.N.I.N. - Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze è un’Associazione che si propone di promuovere<br />

come impegno costante e prioritario un’assistenza infermieristica adeguata con approccio interdisciplinare<br />

a utenti che afferiscono all’Area delle Neuroscienze, infatti il Titolo 1 art. 1 dello Statuto così recita:<br />

“L’Associazione Nazionale Infermieri (di) Neuroscienze ha come scopo la promozione dello sviluppo<br />

professionale degli infermieri per migliorare l’assistenza alla persona e più in generale contribuire a elevare<br />

la qualità di vita dell’Uomo, come individuo e come collettività”.<br />

Nell’ambito della formazione, l’Associazione svolge attività formative validate e certificate in ambito ECM<br />

al fine di diffondere le conoscenze di nuovi modelli organizzativi e assistenziali [anche in collaborazione<br />

con altri organismi quali la Federazione dei Collegi I.P.A.S.V.I., Tavola della Pace-Tavola dei Diritti dei popoli<br />

(Assisi), come Tribunale dei Malati, Associazione di familiari o pazienti come l’A.I.S.M.] da parte dei<br />

professionisti che operano nelle UU.OO. di Neuroscienze. L’A.N.I.N., oltre a promuovere seminari di studio<br />

tra esperti di diversa provenienza, realizza eventi informativi e formativi a livello nazionale e locale<br />

comunicando con i loro interlocutori anche mediante strumenti diversificati come periodici, prodotti<br />

editoriali specifici, un sito internet .<br />

A livello nazionale A.N.I.N. collabora con numerose Aziende e istituti di Ricerca e con riconosciute Società<br />

Scientifiche. In ambito internazionale aderisce al Consiglio Europeo e Mondiale delle Associazioni di<br />

Neuroscienze EANN - European Association of Neuroscience Nurses e WFNN - World Federation of<br />

Neuroscience Nurses.<br />

Gli obiettivi del congresso <strong>2010</strong> sono:<br />

APPROFONDIRE le conoscenze sulle tecniche professionali, sulle procedure e sulle modalità di risoluzione<br />

dei problemi assistenziali dei pazienti.<br />

CONFRONTARE le diverse modalità di attuazione delle prestazioni infermieristiche, del processo di nursing<br />

nella prassi assistenziale.<br />

CONFRONTARE gli strumenti e gli ausili utilizzati nell’erogazione delle prestazioni assistenziali.<br />

APPROFONDIRE e confrontare i diversi modelli organizzativi adottati nelle aziende, nei dipartimenti, nelle<br />

unità operative per realizzare la presa in carico del paziente e l’integrazione<br />

interprofessionale.<br />

CONFRONTARE la modalità di costruzione e di valutazione della competenza professionale nei processi<br />

formativi: la formazione di base e la formazione continua in Italia e in Europa.<br />

PROMUOVERE la ricerca infermieristica come leva del cambiamento.<br />

Vi attendiamo numerosi ad Abano <strong>Terme</strong>!<br />

per il Consiglio Direttivo A.N.I.N.<br />

La Presidente Milena Maccherozzi


Venerdì <strong>16</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong> • SALA PLENARIA<br />

8,30 Registrazione partecipanti<br />

9,00 Apertura dei lavori e Saluto delle Autorità<br />

I Sessione<br />

PROFESSIONE INFERMIERISTICA: LA LEZIONE DEL PASSATO<br />

Moderatori: Francesco Casile (Torino), Antonella Leto (Roma)<br />

09,30 Lettura Magistrale<br />

L’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA INFERMIERISTICA IN EUROPA DAL 1970<br />

Renzo Zanotti (Padova)<br />

10,00 LE MODIFICAZIONI NEL PERCORSO DIDATTICO-PROFESSIONALE IN ITALIA DAL 1970<br />

A OGGI<br />

Valerio Dimonte (Torino)<br />

10,30 L’EVOLUZIONE DELLA RICERCA INFERMIERISTICA NELL’AREA DELLE NEUROSCIENZE<br />

DAL 1970 A OGGI<br />

Alvisa Palese (Udine)<br />

11,00 L’A.N.I.N. HA 35 ANNI: L’EVOLUZIONE DELL’ASSOCIAZIONE<br />

Francesco Casile (Torino)<br />

11,30 Dibattito<br />

12,00 Workshop<br />

12,30 POSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE IN SALA OPERATORIA: INNOVAZIONE NELLA SICUREZZA<br />

Valentina Castelli (Parma)<br />

12,30 Colazione di Lavoro<br />

13,30<br />

13,30 Workshop<br />

14,00 LE STABILIZZAZIONI DORSO-LOMBARI POSTERIORI<br />

Roberto Donati (Cesena)<br />

14,00 Workshop<br />

14,30<br />

RICOSTRUZIONI CRANICHE<br />

Roberta Guerzoni (Ferrara)<br />

Open Coffee ore 10,30-11,30<br />

4


II Sessione<br />

LA PRASSI ASSISTENZIALE E LE PROCEDURE DI LAVORO<br />

Moderatori: Milena Maccherozzi (Cesena),<br />

Cristina Razzini (Brescia)<br />

14,30 IL TUO NOME, LA TUA SICUREZZA. IL PROCESSO DI<br />

IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE QUALE STRATEGIA<br />

PER LA PREVENZIONE DELL’ERRORE<br />

Annita Caminati (Cesena)<br />

15,00 ALLESTIMENTO IN SALA OPERATORIA DI<br />

APPARECCHIATURE SPECIALI.<br />

PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE E TECNICHE<br />

Antonio Gerunda (Padova)<br />

15,30 LA FLUSSIMETRIA INTRAOPERATORIA NELLA<br />

NEUROCHIRURGIA VASCOLARE<br />

Massimo Bertazzolo (Padova)<br />

<strong>16</strong>,00 LE POSIZIONI DEL PAZIENTE NEUROCHIRURGICO<br />

Massimiliano Dianin (Padova)<br />

<strong>16</strong>,30 APPROCCI NEUROCHIRURGICI A CONFRONTO<br />

Savino Cariati (Padova)<br />

<strong>17</strong>,00 L’ESPERIENZA DEI PAZIENTI CHE HANNO AFFRONTATO<br />

UNA CRANIOPLASTICA DOPO UN EVENTO<br />

TRAUMATICO: STUDIO QUALITATIVO<br />

FENOMENOLOGICO<br />

Michela Sandri (Udine)<br />

<strong>17</strong>,30 IL PERIODO POST OPERATORIO IMMEDIATO<br />

NEUROCHIRURGICO GESTITO IN UNA DEGENZA AD<br />

ALTA INTENSITÀ DI CURA<br />

Simona Vergna (Firenze)<br />

18,00 Dibattito<br />

18,30 Termine dei lavori<br />

18,30 Assemblea dei Soci A.N.I.N.<br />

19,30<br />

20,30 Cena Sociale<br />

Open Coffee ore <strong>16</strong>,30-<strong>17</strong>,30<br />

5<br />

Venerdì <strong>16</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong> • SALA PLENARIA


Venerdì <strong>16</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong> • SALA ASTROLABIO<br />

SESSIONE PARALLELA - SALUTE MENTALE<br />

RINNOVARE I PROCESSI PER MIGLIORARE LA PRASSI<br />

Moderatori: Gabriella Aramini, Tiziana Lavalle (Piacenza)<br />

14,00 IL PROBLEMA DI ADERENZA NEL PAZIENTE SCHIZOFRENICO:<br />

IL RUOLO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO<br />

Giorgio Pigato (Padova)<br />

in collaborazione con<br />

SpA<br />

14,30 LA FORMAZIONE POST BASE IN SALUTE MENTALE: QUALE VALORE AGGIUNTO<br />

PER IL PAZIENTE, L’ORGANIZZAZIONE, I PROFESSIONISTI.<br />

• LA FORMAZIONE IN AZIENDA<br />

Roberta Zamboni (Brescia)<br />

• LA FORMAZIONE ACCADEMICA: ESPERIENZE E RIFLESSIONI<br />

Annalisa Dal Fitto (Torino)<br />

15,30 LA CURA SECONDO MODALITÀ NO-RESTRAINT: L’ESPERIENZA DI<br />

CHI CI HA PROVATO<br />

Gianni Giovannoni (Mantova)<br />

<strong>16</strong>,00 L’ASCOLTO DEL PAZIENTE IN SEDE DI GRUPPO TERAPEUTICO: LA PRESENZA<br />

DELL’INFERMIERE E LA RICADUTA SUL PROGETTO ASSISTENZIALE<br />

Silvia Chiesa (Piacenza)<br />

<strong>16</strong>,30 LA CONSULENZA INFERMIERISTICA PSICHIATRICA<br />

Valter Fascio (Torino)<br />

<strong>17</strong>,00 LE EMOZIONI DELL’OPERATORE: COME UTILIZZARLE NEL PROCESSO DI CURA.<br />

PRESENTAZIONE DELLA SCALA DI VALUTAZIONE “E.L.S.” Emotional Labour Scale<br />

Antonio Saginario (Piacenza)<br />

<strong>17</strong>,30 LA FUNZIONE DI TRIAGE PSICHIATRICO E GLI STRUMENTI DI VALUTAZIONE<br />

DELLA PERSONA NELLA SALUTE MENTALE<br />

Maria Grazia Castoldi, Sandra Tomanin, Rosalia Tizzoni (Cuggiono, MI)<br />

18,30 Dibattito<br />

19,00 Termine dei lavori<br />

Open Coffee ore <strong>16</strong>,30-<strong>17</strong>,30<br />

6


08,20 PREMIO TESI “A.N.I.N. RICERCA”<br />

INTRODUZIONE<br />

Francesco Casile, Simona Frigerio (Torino)<br />

08,30 Presentazione delle tesi premiate<br />

III Sessione<br />

I NETWORK PROFESSIONALI E ORGANIZZATIVI<br />

Moderatori: Daniela Ballardini (Torino), Tiziana Taggiasco (Imperia)<br />

08,45 IL PROFILO EUROPEO DELL’INFERMIERE IN NEUROSCIENZE<br />

Antonella Leto (Roma)<br />

09,15 L’EVOLUZIONE DEI RUOLI MANAGERIALI NELLA PROFESSIONE<br />

Roberta Mazzoni (Cesena)<br />

09,45 I MODELLI ORGANIZZATIVI E I MODELLI PROFESSIONALI:<br />

DIFFERENZE E SIMILITUDINI<br />

Patrizia Taddia (Bologna)<br />

10,15 IL CLINICAL LEADER: LA NUOVA FRONTIERA PROFESSIONALE<br />

Laura Tibaldi (Genova)<br />

10,45 Coffee break<br />

11,05 EPILESSIA: LA STORIA, IL PREGIUDIZIO SOCIALE, LA VALUTAZIONE<br />

DELL’ATTEGGIAMENTO CULTURALE E IL SUO FOLLOW UP NEL TEMPO DA PARTE<br />

DI UNA POPOLAZIONE DI STUDENTI E OPERATORI SANITARI<br />

Natalia Banelli (Arezzo)<br />

11,35 LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE IN ITALIA: INNOVAZIONI DELLA<br />

NORMATIVA E IMPATTO SULL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI<br />

Barbara Curcio Rubertini (Bologna)<br />

12,05 LA RETE DELLE CURE DOMICILIARI NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON SLA:<br />

INTERVENTI E COMPETENZE DEI NODI INTEGRATI<br />

Silvano Troiani (Ancona)<br />

12,35 Dibattito<br />

13,00 Test di valutazione del Congresso e di gradimento<br />

13,10 Chiusura dei lavori e consegna attestati<br />

7<br />

Sabato <strong>17</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong> • SALA PLENARIA


29°<br />

Congresso<br />

Nazionale<br />

A.N.I.N.<br />

Abano <strong>Terme</strong> (<strong>PD</strong>), <strong>16</strong>-<strong>17</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong><br />

INFORMAZIONI<br />

8


SCHEDE DI ISCRIZIONE<br />

E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA


29°<br />

Congresso<br />

Nazionale<br />

A.N.I.N.<br />

Cognome<br />

Nome<br />

Ospedale/Istituto<br />

Reparto<br />

Ruolo<br />

Indirizzo<br />

SCHEDA DI ISCRIZIONE<br />

Da compilare in stampatello e spedire entro il 2 <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong> a:<br />

My Meeting S.r.l. - Fax 051 795270 - E-mail info@mymeetingsrl.com<br />

CAP Città Prov.<br />

Tel. Fax E-mail<br />

Indirizzo Privato<br />

CAP Città Prov.<br />

Tel. Priv. Fax Priv.<br />

Cellulare E-mail privata<br />

DATI OBBLIGATORI (DA COMPILARE SEMPRE)<br />

Intestare fattura a:<br />

Indirizzo<br />

CAP Città Provincia<br />

Codice Fiscale o Partita IVA<br />

Indirizzo e-mail per invio fattura<br />

RISERVATO ALLE SOLE AZIENDE OSPEDALIERE<br />

Richiesta di esenzione IVA (art. 10 comma 20 D.P.R. 633/72)<br />

Gli Enti Pubblici che desiderino richiedere l’esenzione IVA sul pagamento della quota d’iscrizione<br />

di dipendenti sono tenuti a farne specifica richiesta barrando e apponendo il proprio timbro<br />

nello spazio di seguito riportato. Non sono fiscalmente riconosciute richieste senza timbro.<br />

timbro dell’Ente che fa richiesta di esenzione IVA:<br />

Associazione Nazionale<br />

Infermieri Neuroscienze<br />

LA FORMAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE<br />

E LA PRASSI PROFESSIONALE<br />

Abano <strong>Terme</strong> (<strong>PD</strong>)<br />

<strong>16</strong>-<strong>17</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong>


Dati obbligatori per il conseguimento dei CREDITI FORMATIVI ECM<br />

La mancata o l’errata trascrizione dei dati identificativi e del Codice Fiscale non permetterà l’acquisizione dei crediti formativi.<br />

Data di Nascita Luogo di Nascita<br />

Codice Fiscale<br />

Categoria accreditata: ❑ INFERMIERE ❑ EDUCATORE PROFESSIONALE<br />

1 QUOTE DI ISCRIZIONE<br />

Soci A.N.I.N. 1 ❑ € <strong>16</strong>0,00 IVA inclusa<br />

❑ € 133,34 esente IVA<br />

Non Soci A.N.I.N. ❑ € 230,00 IVA inclusa<br />

❑ € 191,67 esente IVA<br />

Studenti2 ❑ € 60,00 IVA inclusa<br />

1 In regola con il pagamento della quota associativa per l’anno <strong>2010</strong><br />

2 Dietro presentazione di attestato di frequenza della Scuola<br />

RIEPILOGO DI PAGAMENTO<br />

1 QUOTA DI ISCRIZIONE Euro<br />

2 CENA SOCIALE Euro<br />

TOTALE PAGAMENTO Euro<br />

MODALITÀ DI PAGAMENTO<br />

❑ Addebitare sulla mia carta di credito l’importo di Euro<br />

❑ VISA ❑ EUROCARD ❑ MASTERCARD<br />

carta n°<br />

Intestatario<br />

scadenza codice di sicurezza (sul retro della carta)<br />

❑ Allego copia di bonifico bancario, esente da spese bancarie, a favore di My Meeting S.r.l.<br />

banca CARISBO – Filiale San Lazzaro (BO) conto corrente n. 100000006418 - ABI 06385 - CAB 37070 - CIN Y<br />

cod. IBAN IT13 Y 06385 37070 100000006418<br />

Specificando nella causale di versamento “29° Congresso Nazionale A.N.I.N.”<br />

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 30/06/2003 n. 196 sulla privacy con<br />

riferimento alle “Informazioni Generali” inserite nel programma preliminare del Congresso. I dati non saranno<br />

né diffusi, né comunicati a soggetti diversi da quelli che concorrono alla prestazione dei servizi richiesti.<br />

Tale consenso è condizionato al rispetto delle disposizioni della vigente normativa.<br />

2 CENA SOCIALE<br />

Cena Sociale ❑ € 50,00<br />

IVA inclusa<br />

per persona<br />

n. persone<br />

Data<br />

Firma


29°<br />

Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze<br />

LA FORMAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LA PRASSI PROFESSIONALE<br />

Congresso<br />

Nazionale<br />

Abano <strong>Terme</strong> (<strong>PD</strong>), <strong>16</strong>-<strong>17</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong><br />

A.N.I.N. SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA<br />

Da compilare in stampatello e spedire entro il 26 marzo <strong>2010</strong> a:<br />

Ufficio Booking Teatro Congressi Pietro d’Abano - Fax 049 8666113 - e-mail infoac@abanocongressi.com<br />

Cognome Nome<br />

Indirizzo Privato<br />

CAP Città Prov.<br />

Tel. Fax<br />

Cellulare E-mail<br />

PRENOTAZIONE ALBERGHIERA<br />

CATEGORIA Tariffa Tariffa Tariffa<br />

HOTEL camera singola camera DUS camera DOPPIA<br />

3 stelle € 58,00 –––––– € 96,00<br />

4 stelle € 72,00 € 85,00 € 124,00<br />

4 stelle TOP € 77,00 € 94,00 € 136,00<br />

Le tariffe si intendono per camera, per notte, comprensive di prima colazione e IVA 10%<br />

Data di arrivo Data di partenza Numero notti<br />

Tipologia camera ❑ camera singola ❑ camera DUS ❑ camera DOPPIA<br />

Categoria Hotel scelta ❑ 3 stelle ❑ 4 stelle ❑ 4 stelle TOP<br />

CARTA DI CREDITO a garanzia della prenotazione<br />

❑ VISA ❑ EUROCARD ❑ MASTERCARD<br />

carta n°<br />

codice di sicurezza<br />

(sul retro della carta)<br />

Intestatario scadenza<br />

Il saldo dei pernottamenti dovrà essere effettuato in hotel al momento della partenza.<br />

I dati relativi all’Hotel prenotato saranno comunicati al momento della conferma della prenotazione.<br />

Per informazioni relative alle prenotazioni<br />

e per prenotazioni di gruppo contattare:<br />

Data<br />

Ufficio Booking Teatro Congressi “Pietro d’Abano”<br />

Tel. 049 8666111 - Fax 049 8666113<br />

e-mail: infoac@abanocongressi.com<br />

Firma


SEDE DEL CONGRESSO<br />

Teatro Congressi Pietro d’Abano<br />

Largo Marconi, <strong>16</strong> – 35031 Abano <strong>Terme</strong> (<strong>PD</strong>)<br />

Tel. 049 8666111 – Fax 049 8666113<br />

www.abanocongressi.com<br />

COME RAGGIUNGERE<br />

LA SEDE DEL CONGRESSO<br />

In Auto<br />

• Da Autostrada A4 (Milano - Venezia): uscita<br />

Padova Ovest e proseguire per la tangenziale<br />

ovest fino allo svincolo per Abano.<br />

• Da Autostrada A13 (Bologna - Padova): uscita<br />

<strong>Terme</strong> Euganee, prendere la SS in direzione<br />

Padova e all’incrocio di Mezzavia svoltare a<br />

sinistra, quindi proseguire per Abano.<br />

Parcheggio gratuito consigliato in<br />

prossimità della rotonda posta in Via Monte<br />

Ortone angolo Via Colli Euganei di fronte<br />

Hotel Ritz. Distanza dalla sede congressuale<br />

circa 500 m.<br />

In Treno<br />

• Stazione FFSS <strong>Terme</strong> Euganee a Montegrotto,<br />

sulla linea Bologna – Padova a circa 5 km.<br />

• Stazione FFSS Padova, sulla linea Milano –<br />

Venezia a circa 14 km<br />

Dal piazzale della stazione di Padova partono<br />

ogni 20 minuti i bus di linea diretti al centro<br />

di Abano <strong>Terme</strong>. Tempo di percorrenza circa<br />

25 minuti.<br />

In aereo<br />

Aeroporto Marco Polo di Venezia a circa 50<br />

km. Si può arrivare ad Abano con il servizio<br />

navetta, prenotabile direttamente al Teatro<br />

Congressi (Tel. 049 8666111) al costo di 34,00<br />

Euro per persona a corsa.<br />

9<br />

✆<br />

Numeri Utili<br />

Radiotaxi Abano <strong>Terme</strong><br />

049 8630307 – 049 667842 - 049 8669345<br />

Radiotaxi Padova 049 651333<br />

Numero Verde Trenitalia 892021<br />

ORGANIZZAZIONE<br />

My Meeting S.r.l.<br />

Via I° Maggio 33/35<br />

40064 Ozzano dell’Emilia (BO)<br />

Tel. 051 796971 - Fax 051 795270<br />

info@mymeetingsrl.com<br />

www.mymeetingsrl.com<br />

INFORMAZIONI GENERALI


INFORMAZIONI GENERALI<br />

ISCRIZIONI<br />

Per effettuare l’iscrizione al Congresso è necessario compilare l’allegata scheda di iscrizione e<br />

inviarla unitamente al pagamento della relativa quota alla Segreteria Organizzativa:<br />

My Meeting Srl - Via 1° Maggio 33/35 – 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)<br />

Tel. 051 796971 - Fax 051 795270 – e-mail: info@mymeetingsrl.com<br />

Le iscrizioni saranno accettate fino al 2 <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong>, dopo tale termine sarà possibile iscriversi solo<br />

in sede di Congresso. L’iscrizione sarà riconfermata tramite e-mail.<br />

Per iscrizioni di gruppo si prega di contattare la Segreteria Organizzativa.<br />

QUOTE DI ISCRIZIONE<br />

Soci A.N.I.N. 1 IVA inclusa € <strong>16</strong>0,00<br />

esente IVA € 133,34<br />

Non Soci A.N.I.N. IVA inclusa € 230,00<br />

esente IVA € 191,67<br />

Studenti 2 IVA inclusa € 60,00<br />

Cena Sociale IVA inclusa € 50,00<br />

1 In regola con il pagamento della quota associativa per l’anno <strong>2010</strong> 2 Dietro presentazione di attestato di frequenza della Scuola<br />

ISCRIZIONI A CARICO DI ASL E AZIENDE<br />

OSPEDALIERE<br />

In caso di richiesta di emissione fattura nei confronti<br />

di enti esenti IVA, quali ad esempio A.S.L. o Aziende<br />

Ospedaliere, il partecipante dovrà farne richiesta al<br />

momento dell’invio della scheda di iscrizione (barrando<br />

l’apposita casella e apponendo il timbro dell’ente) ed<br />

effettuare il pagamento contestualmente all’invio della<br />

scheda. Qualora l’A.S.L. o A.O. non riuscisse a fornire<br />

al partecipante copia dell’avvenuto pagamento da<br />

allegare alla scheda di iscrizione, quest’ultimo dovrà<br />

anticiparne la quota. Sarà comunque emessa fattura<br />

quietanzata intestata secondo quanto riportato sulla<br />

scheda di iscrizione da parte del partecipante. Una<br />

volta emesse le fatture non potranno essere modificate.<br />

Per il pagamento chiediamo di attenersi<br />

scrupolosamente alle quote ESENTI IVA.<br />

La Quota di Iscrizione al Congresso<br />

comprende:<br />

• Partecipazione ai lavori scientifici<br />

• Materiale congressuale<br />

• Attestato di partecipazione<br />

• Coffee Break previsiti dal programma<br />

• Colazione di Lavoro di venerdì <strong>16</strong> <strong>aprile</strong><br />

10<br />

MODALITÀ DI PAGAMENTO<br />

• Carta di credito:<br />

VISA, EUROCARD, MASTERCARD<br />

• Bonifico bancario, esente da spese bancarie,<br />

a favore di My Meeting S.r.l. presso Banca<br />

CARISBO – Filiale di San Lazzaro (BO) conto<br />

corrente n. 100000006418<br />

ABI 06385 – CAB 37070 – CIN Y<br />

Cod. IBAN: IT 13 Y 06385 37070 100000006418<br />

Causale: 29° Congresso Nazionale A.N.I.N. /<br />

Cognome<br />

Si prega di allegare alla “Scheda<br />

d’iscrizione” copia dell’avvenuto bonifico<br />

I Soci A.N.I.N. in regola con il pagamento della<br />

quota per l’anno <strong>2010</strong> sono tenuti ad allegare la<br />

copia di versamento della quota sociale.<br />

CANCELLAZIONI D’ISCRIZIONI<br />

Gli iscritti impossibilitati a partecipare al Congresso<br />

sono tenuti a darne comunicazione scritta alla<br />

Segreteria Organizzativa. Le cancellazioni non<br />

daranno diritto ad alcun rimborso. Eventuali<br />

sostituzioni potranno pervenire per iscritto in<br />

qualsiasi momento.


COLAZIONE DI LAVORO e<br />

COFFEE BREAK<br />

I coffee break saranno serviti presso la mostra<br />

espositiva secondo gli orari indicati nel<br />

programma.<br />

La colazione di lavoro si svolgerà presso il<br />

Ristorante GRAN CAFFÈ DELLE TERME adiacente<br />

al Teatro Congressi Pietro d’Abano venerdì <strong>16</strong><br />

<strong>aprile</strong> dalle ore 12,30 alle ore 13,30. L’accesso è<br />

riservato ai partecipanti regolarmente iscritti e<br />

al personale delle aziende espositrici dietro<br />

presentazione del badge nominativo.<br />

Per informazioni relative alle prenotazioni e per prenotazioni di gruppo contattare:<br />

Ufficio Booking Teatro Congressi “Pietro d’Abano”<br />

Tel. 049 8666111 - Fax 049 8666113 - e-mail: infoac@abanocongressi.com<br />

CATEGORIA Tariffa Tariffa Tariffa<br />

HOTEL camera singola camera DUS camera DOPPIA<br />

3 stelle € 58,00 ––––– € 96,00<br />

4 stelle € 72,00 € 85,00 € 124,00<br />

4 stelle TOP € 77,00 € 94,00 € 136,00<br />

Le tariffe si intendono per camera, per notte, comprensive di prima colazione e IVA 10%<br />

CANCELLAZIONI DI PRENOTAZIONI ALBERGHIERE<br />

E’ possibile richiedere l’annullamento della prenotazione fino all’11 <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong> senza l’addebito di<br />

penali di cancellazione.<br />

Dopo tale data sarà addebitato sulla carta di credito il costo relativo alla prima notte di soggiorno<br />

a titolo di penale.<br />

Le cancellazioni e le variazioni dovranno pervenire in forma scritta.<br />

11<br />

DATE DA RICORDARE<br />

26/03/<strong>2010</strong> termine ultimo per le<br />

prenotazioni alberghiere<br />

02/04/<strong>2010</strong> termine ultimo per le<br />

pre-iscrizioni<br />

PRENOTAZIONI ALBERGHIERE e TARIFFE<br />

In occasione del Congresso sono state attivate delle convenzioni con alcune strutture alberghiere a<br />

3 e 4 stelle ubicate in prossimità della Sede Congressuale, non sono previsti servizi navetta. Per<br />

effettuare la prenotazione è necessario compilare la scheda di prenotazione alberghiera e inviarla<br />

al Teatro Congressi “Pietro d’Abano” specificando data di arrivo e partenza, tipologia della<br />

camera e categoria alberghiera di interesse. I dati relativi all’Hotel prenotato saranno comunicati<br />

dal Teatro Congressi “Pietro d’Abano” al momento della conferma della prenotazione.<br />

Ciascuna prenotazione dovrà essere garantita da una carta di credito, il saldo dei pernottamenti<br />

dovrà essere effettuato in hotel al momento della partenza. Si consiglia di effettuare le prenotazioni<br />

con largo anticipo e comunque entro il 26 marzo <strong>2010</strong>. Le richieste pervenute dopo tale data<br />

saranno evase sulla base della disponibilità residua.<br />

INFORMAZIONI GENERALI


PROGRAMMA SOCIALE<br />

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE<br />

CENA SOCIALE<br />

La Cena Sociale si svolgerà venerdì <strong>16</strong> <strong>aprile</strong> alle ore 20,30 presso un ristorante tipico della zona.<br />

La quota di partecipazione è di € 50,00 (IVA inclusa) a persona.<br />

La prenotazione della Cena Sociale dovrà essere effettuata utilizzando la scheda di iscrizione entro<br />

il 2 <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong>. Eventuali richieste pervenute dopo tale data e/o in sede congressuale saranno evase<br />

in base alla disponibilità.<br />

PREMIO MIGLIORE TESI<br />

“A.N.I.N. RICERCA”<br />

L’A.N.I.N. invita tutti gli Infermieri laureati in<br />

Infermieristica (laurea di primo livello) a inviare<br />

il riassunto della propria tesi per concorrere<br />

all’assegnazione del premio per la migliore<br />

tesi di ricerca sviluppata nell’area dei temi del<br />

29° Congresso Nazionale A.N.I.N..<br />

Saranno accettati per concorrere solo gli abstract<br />

di tesi con le seguenti caratteristiche:<br />

- tesi di ricerca<br />

- tesi elaborate da infermieri laureati nell'ultimo<br />

triennio (aa 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009)<br />

con voto minimo di 95/110mi.<br />

La tesi vincitrice sarà presentata in Sala Plenaria<br />

sabato <strong>17</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2010</strong> e l’autore riceverà un<br />

premio in denaro di Euro 600,00.<br />

Al secondo e terzo classificato sarà offerta la<br />

partecipazione al 29° Congresso A.N.I.N. (iscrizione<br />

e cena sociale) e l’abbonamento per un anno alla<br />

rivista NEU. Le norme per l’invio dei contributi<br />

possono essere consultate sui siti:<br />

www.anin.it e www.mymeetingsrl.com<br />

12<br />

POSTER<br />

In sede congressuale sarà allestita una MOSTRA<br />

POSTER con i lavori pervenuti e relativi ai temi<br />

trattati nell’ambito del congresso.<br />

Coloro che volessero inviare ulteriori abstract<br />

sono pregati di contattare la Segreteria<br />

Organizzativa info@mymeetingsrl.com per<br />

concordare l’invio tramite posta elettronica.


ASSEMBLEA SOCI A.N.I.N.<br />

L’Assemblea dei Soci si terrà venerdì <strong>16</strong> <strong>aprile</strong> in<br />

Sala Plenaria alle ore 18,30.<br />

SEGRETERIA SOCI A.N.I.N.<br />

Per effettuare l’iscrizione all’Associazione A.N.I.N.<br />

si prega di consultare e compilare la modulistica<br />

sul sito www.anin.it. La quota Soci Ordinari valida<br />

per l’anno <strong>2010</strong> è di Euro 40,00. La quota per i<br />

Soci Sostenitori e per l’Estero è di Euro 75,00.<br />

L’iscrizione all’A.N.I.N. dà diritto alla ricezione di<br />

4 numeri della Rivista NEU.<br />

La Segreteria Soci A.N.I.N. sarà presente e a<br />

disposizione dei partecipanti in sede Congressuale<br />

per l’adeguamento delle quote sociali.<br />

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE<br />

L’attestato di Partecipazione sarà rilasciato al<br />

termine dei lavori scientifici a tutti gli iscritti che<br />

ne faranno richiesta presentando il badge<br />

nominativo alla Segreteria.<br />

E.C.M. – Educazione Continua in Medicina<br />

È stata inoltrata richiesta di accreditamento al<br />

Ministero della Salute per le categorie<br />

“INFERMIERE” e “EDUCATORE PROFESSIONALE”.<br />

L’attestato conferente i crediti formativi,<br />

eventualmente assegnati al Congresso, sarà<br />

inviato all’indirizzo privato soltanto ai partecipanti<br />

che avranno frequentato l’intero evento (100%<br />

del monte ore) e riconsegnato la scheda di<br />

valutazione e il test di apprendimento<br />

debitamente compilati.<br />

13<br />

VARIAZIONI<br />

Il Comitato Scientifico e Organizzatore e la<br />

Segreteria Organizzativa si riservano il diritto<br />

di apportare al Programma tutte le variazioni<br />

che dovessero essere ritenute necessarie per<br />

ragioni tecniche e/o scientifiche nel rispetto del<br />

percorso formativo accreditato.<br />

Privacy<br />

Informativa ai sensi del D.Lgs 30/06/2003 n° 196”: I<br />

Suoi dati personali fornitici nella presente occasione<br />

saranno oggetto di trattamento informatico e<br />

manuale, al fine di documentare la Sua partecipazione<br />

a Congressi, Eventi, Meeting, Manifestazioni in genere<br />

organizzati da My Meeting Srl e a trattamenti derivanti<br />

da obblighi di legge. Essi saranno comunicati a<br />

fornitori e soggetti diversi che concorrono o<br />

partecipano a vario titolo alla manifestazione, nonché<br />

alle competenti Autorità secondo le prescrizioni di<br />

Legge. Il conferimento dati, a tali fini, è obbligatorio<br />

ed essenziale per la Sua partecipazione al Congresso<br />

o Manifestazione. Titolare dei dati è My Meeting Srl<br />

– Via 1° Maggio 33/35 – 40064 Ozzano dell’Emilia<br />

(BO). A Lei competono tutti i diritti previsti dal Titolo<br />

II del D. Lgs 30/06/2003 n° 196. La firma apposta sulla<br />

“Scheda di Iscrizione” costituisce presa d’atto della<br />

presente Informativa e dei diritti di cui sopra e<br />

consente il trattamento dei dati personali e la loro<br />

comunicazione per le finalità sopra indicate.<br />

Il calendario dei prossimi<br />

appuntamenti A.N.I.N.<br />

è disponibile su<br />

www.anin.it<br />

www.mymeetingsrl.com<br />

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE


NOTE<br />

14


15<br />

NOTE


ORGANIZZAZIONE<br />

RINGRAZIAMENTI<br />

MAIN SPONSOR<br />

SI RINGRAZIA INOLTRE<br />

My Meeting S.r.l. - Via I° Maggio 33/35 - 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)<br />

Tel. 051 796971 - Fax 051 795270<br />

info@mymeetingsrl.com - www.mymeetingsrl.com<br />

SpA<br />

C3 stampato febbraio <strong>2010</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!