06.02.2013 Views

inserto raccolta differenziata - Comune di Pomarance

inserto raccolta differenziata - Comune di Pomarance

inserto raccolta differenziata - Comune di Pomarance

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDICAZIONI PRATICHE:<br />

•Conferire solo imballaggi completamente vuoti e non troppo sporchi;<br />

•Separare correttamente tutte le varie componenti <strong>di</strong> un imballaggio<br />

(un classico esempio è la bottiglia <strong>di</strong> plastica dall'etichetta <strong>di</strong> carta...);<br />

•Schiacciare bene ogni imballaggio per ridurre al massimo l'ingombro;<br />

•Conferire i singoli imballaggi in modo unitario, senza inserirli l'uno dentro l'altro;<br />

•Non depositare i rifiuti al <strong>di</strong> fuori del contenitore qualora questo sia pieno;<br />

•Non gettare altro materiale al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> quello previsto;<br />

•Non gettare imballaggi che riportano i seguenti simboli sulla confezione:<br />

CONTENITORE: CAMPANA VERDE<br />

Attualmente circa l'80% delle bottiglie e dei flaconi in plastica che vengono conferiti<br />

nell'apposito contenitore non sono correttamente schiacciati;<br />

considera che se questa buona pratica venisse applicata da tutti i citta<strong>di</strong>ni lo spazio<br />

occupato da ogni imballaggio risulterebbe ben 3 volte inferiore, quin<strong>di</strong> ognuno <strong>di</strong> noi<br />

potrebbe godere <strong>di</strong> un servizio più efficiente riducendo notevolmente i costi<br />

<strong>di</strong> trasporto dei materiali presso il centro <strong>di</strong> recupero.<br />

SI: ogni tipo <strong>di</strong> imballaggio in plastica ben pulito e privo <strong>di</strong> etichetta: bottiglie, flaconi, barattoli, vaschette, vasetti<br />

dello yogurt e del gelato, vaschette porta uova, nylon per alimenti ed imballaggi, sacchetti e buste per la<br />

spesa, sacchettini per la frutta e la verdura, imballaggi per alimenti come meren<strong>di</strong>ne, pasta, confezioni delle<br />

casse d'acqua, pellicole, cellophane e film, pacchetti delle patatine, vaschette <strong>di</strong> polistirolo, reti per alimenti,<br />

contenitori dei prodotti per l'igiene della persona, vasi da giar<strong>di</strong>naggio, reggette per legatura pacchi, bicchieri<br />

e piatti <strong>di</strong> plastica solo se puliti e provvisti <strong>di</strong> apposito simbolo, imballaggi contenenti caffè...ecc<br />

NO: qualsiasi oggetto che non costituisca imballaggio, oggetti composti da più componenti, oggetti in ceramica,<br />

porcellana o cristallo, giocattoli, specchi, lampa<strong>di</strong>ne e neon, apparecchiature elettriche, cd, videocassette e<br />

musicassette, cartucce e toner esauriti, penne e pennarelli, materiali ferrosi, gomma, imballaggi troppo sporchi<br />

o contenenti rifiuti pericolosi come colle, vernici, solventi, insettici<strong>di</strong>...ecc<br />

ECCO COSA POSSIAMO OTTENERE DAL RICICLO DELLA PLASTICA:<br />

Maglioni <strong>di</strong> “Pile”<br />

Arredo urbano in simil-legno Materiali per l'e<strong>di</strong>lizia<br />

10 tonnellate <strong>di</strong> plastica riciclata consentono <strong>di</strong> risparmiare circa 11 barili <strong>di</strong> petrolio<br />

necessari per produrla con una mancata immissione in atmosfera <strong>di</strong> ben 5 t. <strong>di</strong> CO 2 -<br />

Considera che una bottiglia <strong>di</strong> plastica può rimanere in vita fino a 1000 anni!<br />

<strong>di</strong>cembre <strong>di</strong>cembre 2009<br />

2009<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pomarance</strong><br />

Pagina 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!