26.09.2012 Views

Contratto Espositore - Espo Ticino

Contratto Espositore - Espo Ticino

Contratto Espositore - Espo Ticino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong> SA<br />

CP 1119, 6502 Bellinzona<br />

Tel. +41 (0)91 826 26 62<br />

Fax +41 (0)91 826 32 84<br />

info@espoticino.ch<br />

www.espoticino.ch<br />

IVA no 345 084<br />

Originale da ritornare<br />

Copia da conservare<br />

<strong><strong>Espo</strong>sitore</strong>: Nome, ditta telefono no:<br />

Indirizzo: mobile no:<br />

Cap, località: fax no:<br />

Persona responsabile: e-mail:<br />

Articoli esposti (dettagliare): vedi reg. art. no. 3.2<br />

Ev. sotto-espositori: vedi reg. art. no. 3.3/3.4<br />

MOSTRA MERCATO<br />

PRIMAVERILE<br />

dal 18 al 27 marzo<br />

<strong>Contratto</strong> <strong><strong>Espo</strong>sitore</strong><br />

Richiede il seguente stand: (Lasciare<br />

Tipo A B C D R Attrezzato (AT) Solo superficie (SS) in bianco)<br />

Fronte ml _________ Profondità ml _________ Area mq _________ fr./mq _________ SFr. –<br />

Dimostrazioni di materiali, merci e apparecchi devono essere “fatte” all’interno del proprio stand, e<br />

soprattutto senza danneggiare gli espositori vicini. I banconi di dimostrazione devono essere posati<br />

a 1 metro dal passaggio riservato al pubblico.<br />

Quota d’iscrizione (inclusa iscrizione catalogo espositori) fr. 200,00 –<br />

Coespositori<br />

Costo di partecipazione per ogni coespositore nr. ________ fr. 500,00 –<br />

Oltre i 4 coespositori a forfait fr. 1500,00 –<br />

Elettricità<br />

Stand AT Illuminazione e una presa 6A già compresa nel prezzo dello stand attrezzato<br />

Prese supplementari da 10A nello stand pz. ________ fr./pz 60,00 SFr. –<br />

Spot supplementari pz. ________ fr./pz 20,00 SFr. –<br />

Stand SS Solo illuminazione fari 100 watt pz. ________ fr./pz 30,00 SFr. –<br />

Quadro 10A pz. ________ fr. 200,00 SFr. –<br />

Quadro 3x16A/380V pz. ________ fr. 300,00 SFr. –<br />

Quadro 20A pz. ________ fr. 400,00 SFr. –<br />

Ripostiglio ml 2x1 con tenda fr. 100,00 SFr. –<br />

Telefono Solo allacciamento: analogico<br />

Solo allacciamento: ISDN 3 linee<br />

Solo allacciamento: ISDN 5 linee fr. 250,00 SFr. –<br />

Con apparecchio telefonico<br />

(spese d’inserimento (fr. 100,00), e 1 abbonamento mensile fatturati direttamente dalla Swisscom)<br />

Acqua Allacciamento e consumo pz. ________ fr. 350,00 SFr. –<br />

Noleggio e montaggio di un lavello pz. ________ fr. 150,00 SFr. –<br />

Iscrizione frontale obbligatoria (vedi art. 4.1.2)<br />

Stand AT la direzione di <strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong> SA, provvederà all’iscrizione frontale, a carico dell’espositore.<br />

Testo (max 30 lettere): ____________________________________________________ fr. 90,00 SFr. –<br />

Nel caso non fosse menzionato il testo, la direzione di <strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong> SA provvederà a riprendere i dati<br />

dell’espositore: “Nome, ditta”.<br />

Pulizia giornaliera dello stand<br />

Unicamente aspirapolvere della moquette x 9 giorni fr. 5.–/mq SFr. –<br />

Timbro e firma<br />

Luogo e data: del responsabile legale della ditta espositrice:<br />

Totale SFr. –<br />

IVA 8% SFr. –<br />

Totale SFr. –<br />

A


Dimensioni e costi degli stand:<br />

Nel prezzo base dello stand attrezzato AT sono compresi:<br />

- Affitto area espositiva<br />

- Costruzione dello stand modulare con elementi di sostegno in alluminio e pannelli di separazione in stratificato<br />

melaminico bianco. Altezza dello stand m 2,50, larghezza pannello m 1.<br />

- Fascia frontale alta 35 cm (netto 23 cm), per l’iscrizione (obbligatoria) del titolare dello stand.<br />

- Illuminazione singola dello stand con spot da 100 watt, in media uno ogni metro di fronte.<br />

- Tappeto uniforme sulla superficie.<br />

- Una presa 6 A e consumo elettricità.<br />

La Quota d’iscrizione comprende:<br />

- Assicurazione di responsabilità civile generale per l’esposizione.<br />

(Assicurazione cose esclusa, ogni espositore è tenuto a stipularla singolarmente)<br />

- Cento biglietti d’entrata gratuiti e tessere espositori proporzionati alla grandezza dello stand.<br />

- Iscrizione al catalogo espositori (ragione sociale e indirizzo).<br />

Stand attrezzato – AT<br />

A<br />

A<br />

B<br />

C<br />

D<br />

Tipo A<br />

aperto da un lato<br />

profondità 2 m, grandezza min. 6 mq<br />

profondità 3 m, grandezza min. 9 mq 200.— al mq<br />

Tipo B<br />

aperto da due lati<br />

profondità 3 m, grandezza min. 15 mq 230.— al mq<br />

Tipo C<br />

ad angolo aperto 2 lati<br />

profondità 3 m, grandezza min. 21 mq 180.— al mq<br />

Tipo D<br />

aperto su tre lati<br />

profondità 4 m, grandezza min. 24 mq 240.— al mq<br />

Altre dimensioni e misure su richiesta<br />

Pareti supplementari nello stand 50.— al ml<br />

Stand solo superficie – SS Tipo A - C Superficie minima mq 15 160.— al mq<br />

Tipo B Superficie minima mq 15 190.— al mq<br />

Tipo D Superficie minima mq 24 200.— al mq<br />

L’espositore provvede alla posa di pareti complete, moquette, illuminazione, iscrizione frontale.<br />

Parete reclame Tipo R<br />

Larghezza minima m 2 altezza parete m 2.50 220.— al ml


<strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong> SA<br />

CP 1119, 6502 Bellinzona<br />

Tel. +41 (0)91 826 26 62<br />

Fax +41 (0)91 826 32 84<br />

info@espoticino.ch<br />

www.espoticino.ch<br />

IVA no 345 084<br />

Originale da ritornare<br />

Copia da conservare<br />

<strong><strong>Espo</strong>sitore</strong>: Nome, ditta telefono no:<br />

Indirizzo: mobile no:<br />

Cap, località: fax no:<br />

Persona responsabile: e-mail:<br />

Articoli esposti (dettagliare): vedi reg. art. no. 3.2<br />

Ev. sotto-espositori: vedi reg. art. no. 3.3/3.4<br />

________ Biglietti d’entrata gratuiti<br />

________ Tessere espositori (vedi reg. art. 8.1)<br />

Assicurazione cose: ogni espositore è tenuto a stipularla individualmente.<br />

Vedi Regolamento art. 9.2<br />

MOSTRA MERCATO<br />

PRIMAVERILE<br />

dal 18 al 27 marzo<br />

“La Direzione ed il suo personale declinano ogni responsabilità per le merci degli espositori nel periodo di permanenza<br />

sull’area d’esposizione nonché durante il loro trasporto”. La Direzione consiglia ad ogni espositore di chiudere alla sera il<br />

proprio stand con i mezzi più adeguati (teli, reti,...).<br />

Richieste particolari<br />

Noleggio muletto con autista per montaggio e smontaggio fr. 60.–/ora<br />

La fattura segue a manifestazione conclusa<br />

Altro:<br />

La Direzione s’impegna a comunicare il relativo preventivo<br />

Lotteria: per l’organizzazione della lotteria giornaliera, metto a disposizione il/i seguente/i articolo/i: valore fr.<br />

Da consegnare alla direzione il giorno dell’inaugurazione.<br />

I prezzi di questo formulario si intendono netti, IVA esclusa<br />

<strong>Contratto</strong> <strong><strong>Espo</strong>sitore</strong><br />

Condizioni di pagamento<br />

Acconto 30% a ricevimento fattura vale come conferma definitiva di partecipazione. Saldo entro il 31 gennaio 2011<br />

Se il formulario è incompleto o compilato erroneamente la direzione si riserva il diritto di allestire e fatturare lo stand nel modo<br />

più decoroso per l’esposizione. Modifiche e lavori supplementari richiesti dall’espositore saranno fatturati a manifestazione<br />

conclusa. L’espositore ha letto completamente il regolamento espositori e gli allegati e s’impegna a rispettarli ed a partecipare<br />

a <strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong> 2011. Rimane riservata la definitiva attribuzione a giudizio insindacabile dalla direzione di <strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong>.<br />

In caso di controversie il foro giudiziario è Bellinzona.<br />

Timbro e firma<br />

Luogo e data: del responsabile legale della ditta espositrice:<br />

B


Regolamento espositori<br />

Premesso che <strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong> SA, fondata nel 1979, è una società anonima con<br />

sede a Bellinzona, avente per scopo di promuovere e di organizzare esposizioni<br />

commerciali, viene emanato il seguente regolamento che annulla i precedenti<br />

ed è parte integrante del contratto di locazione con gli espositori (detto<br />

contratto-espositore):<br />

1. Direzione<br />

Le esposizioni sono dirette dal Consiglio di Direzione dell’ <strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong> SA<br />

(detta Direzione), che si avvale di un direttore, eventualmente d’altre persone<br />

e/o commissioni, nominate di volta in volta.<br />

2. Accettazione e validità dell’iscrizione<br />

2.1. La Direzione è sola competente a decidere sia l’ammissione degli espositori<br />

o dei partecipanti ad altre manifestazioni collaterali, sia<br />

2.2.<br />

l’assegnazione degli spazi (ubicazione compresa); nel limite del possibile<br />

i desideri dell’espositore sono tenuti in considerazione.<br />

L’iscrizione all’esposizione è perfezionata con la conferma scritta da parte<br />

della Direzione. In caso di non gradimento dello spazio assegnato,<br />

l’espositore ha cinque giorni di tempo per comunicarlo in forma scritta alla<br />

Direzione. Trascorso questo termine il contratto è ritenuto valido a tutti gli<br />

effetti.<br />

2.3. Resta riservata alla Direzione la facoltà di disdire il contratto mediante lettera<br />

raccomandata nel caso in cui i termini di pagamento fissati non fossero<br />

rispettati o se l’espositore dovesse contravvenire in modo grave alle<br />

disposizioni del presente regolamento o del contratto-espositore, ferme<br />

restando le condizioni di pagamento indicate all’art.12 del presente regolamento.<br />

2.4. L’ammissione all’esposizione è concessa per principio a tutte le ditte che<br />

godono di buona reputazione, senza limitazioni geografiche. Non si possono<br />

concedere esclusività a ditte o prodotti. In caso d’insufficienza di<br />

spazio si darà la precedenza:<br />

a) agli espositori presenti nelle edizioni precedenti,<br />

b) nell’ordine alle ditte locali, regionali, nazionali, extra-nazionali.<br />

3. L’espositore s’impegna a:<br />

3.1. Rispettare il presente regolamento ed attenersi strettamente alle disposizioni<br />

emanate dalla Direzione.<br />

3.2. <strong>Espo</strong>rre unicamente articoli rientranti nell’ambito della propria attività ed<br />

annunciati sul formulario d’iscrizione,<br />

3.3. Non pubblicizzare marche, prodotti, servizi, programmi o ditte non regolarmente<br />

iscritte all’esposizione.<br />

3.4. Non subaffittare né concedere spazio nel proprio stand ad altri espositori<br />

e notificare immediatamente alla Direzione eventuali accordi di coesposizione.<br />

La Direzione stabilirà un contributo supplementare.<br />

3.5. Mantenere in perfetta efficienza lo stand ed assicurare la continua presenza<br />

di personale durante gli orari ufficiali d’apertura.<br />

3.6. Non distribuire all’infuori del proprio stand prodotti, materiale pubblicitario<br />

o campioncini di qualsiasi natura.<br />

3.7. Indicare i prezzi a norma di legge.<br />

3.8. Versare eventuali contributi di legge (licenze, Suisa, ecc.).<br />

4. Allestimento dello stand<br />

4.1. La Direzione mette a disposizione degli espositori:<br />

4.1.1. stand completamente attrezzati: pareti, frontalino, moquette su pavimento<br />

e illuminazione. A pagamento si forniscono pure: mobilio, apparecchi<br />

audiovisivi, lavelli, frigobar, ecc.<br />

4.1.2. La Direzione di <strong>Espo</strong> <strong>Ticino</strong> SA, provvederà per tutti gli stand attrezzati,<br />

all’iscrizione frontale, a carico dell’espositore. Tutti gli espositori che affittano<br />

uno stand Solo Superficie devono indicare sul frontale dello stand<br />

l’insegna o la regione sociale della ditta<br />

4.1.3. sola superficie: in questo caso l’espositore provvede:<br />

a) all’invio dei relativi piani entro 60 giorni dall’apertura dell’esposizione,<br />

b) alla costruzione, montaggio ed eventuale tinteggi delle pareti, iscrizione<br />

frontale, copertura del pavimento, posa delle lampade, ecc.<br />

4.2. Il pavimento dello stand (se non ricoperto di moquette) non può essere<br />

dipinto; deve comunque essere coperto, senza essere danneggiato, con<br />

qualsiasi materiale decorativo purché facilmente amovibile.<br />

4.3. Le nostre pareti devono essere trattate con cura: ad esse non si possono<br />

appendere oggetti né agganciare ripiani o altri materiali. Intelaiature o<br />

scaffalature possono appoggiarsi alle pareti, purché non le danneggino.<br />

4.4. Le pareti devono presentarsi in modo decoroso. Sul frontale deve essere<br />

indicata la ragione sociale o l’insegna dell’<strong><strong>Espo</strong>sitore</strong>: in caso di mancata<br />

o cattiva esecuzione la Direzione provvederà a spese dell’<strong><strong>Espo</strong>sitore</strong>.<br />

4.5. L’allestimento dello stand inizia conformemente allo scadenzario distribuito<br />

dalla Direzione. Richieste d’anticipo sono prese in considerazione<br />

unicamente se motivate e concesse se tecnicamente ed economicamente<br />

possibile; in questo caso l’espositore si assume ogni responsabilità, il<br />

servizio di sorveglianza essendo in funzione solo in forma ridotta.<br />

4.6. Durante il montaggio è assolutamente vietato modificare lo stand senza<br />

l’autorizzazione della Direzione. La Direzione in caso di inosservanza del<br />

presente punto, fatturerà una penale da 100.– a 1’000.– fr. all’espositore.<br />

5. Decorazione<br />

5.1. Le esposizioni da noi organizzate si sono guadagnate un’ottima reputazione<br />

per ciò che concerne la presentazione e l’eleganza degli stand. La<br />

Direzione raccomanda quindi il massimo impegno da parte degli espositori<br />

per garantire l’alto livello raggiunto ed eventualmente migliorarlo.<br />

5.2. Gli stand devono rispettare le misure indicate dalla Direzione; dette misure,<br />

anche se di poco, possono variare da quelle indicate sul contratto<br />

espositore a causa dell’ingombro delle pareti e dei montanti.<br />

5.3. Richieste di deroga alle misure impartite devono essere tempestivamente<br />

presentate alla Direzione, corredate da disegni e piani dello stand e<br />

saranno accettate se ritenute in armonia con l’esposizione.<br />

6. Installazioni tecniche e dimostrazioni<br />

6.1. Le tariffe indicate comprendono l’allacciamento all’elettricità con una<br />

presa 220V/6A, o, su richiesta, superiore. Le installazioni interne allo<br />

stand sono a completo carico dell’espositore, devono rispettare le prescrizioni<br />

vigenti in materia ed essere eseguite dai rispettivi concessionari<br />

(elettricità, telefono, impianti TV, ecc.). Le installazioni saranno controllate<br />

prima dell’inizio dell’esposizione e dovranno corrispondere a quanto<br />

indicato sul formulario d’iscrizione sia per le prescrizioni d’esecuzione, sia<br />

per i consumi.<br />

6.2. Dimostrazioni di qualsiasi genere devono essere preannunciate sul formulario<br />

d’iscrizione e non devono recare disturbo agli stand confinanti.<br />

Gli espositori che con dimostrazioni dovessero provocare cattivi odori,<br />

fumi, ecc., devono provvedere a proprie spese alla loro evacuazione<br />

immediata.<br />

7. Pubblicità e propaganda<br />

Nel costo dello stand è compresa la partecipazione alla pubblicità collettiva<br />

dell’esposizione, organizzata dalla Direzione nel modo che essa ritie-<br />

ne più producente. Coespositori dovranno versare un contributo a questo<br />

scopo. Rimane riservata la facoltà agli espositori di fare ogni altra pubblicità<br />

esterna che meglio ritengono opportuna. All’interno dell’area espositiva<br />

è proibito, senza autorizzazione, esporre manifesti o cartelli all’infuori<br />

del proprio stand o di pareti all’uopo affittati.<br />

8. Tessere espositori e biglietti di favore<br />

8.1. Per il proprio personale occupato negli stand, ogni espositore riceve 3<br />

tessere d’entrata gratuita. Altre tessere d’espositore, fino al numero massimo<br />

di 20, si possono chiedere alla Direzione e sono concesse in proporzione<br />

all’area affittata. La tessera d’espositore è d’uso strettamente<br />

personale e non è trasferibile; per la sua validità deve essere debitamente<br />

compilata con il nome dell’ espositore e del titolare e munita di foto. In<br />

caso d’abuso la tessera verrà immediatamente ritirata.<br />

8.2. Ogni espositore riceverà gratuitamente 100 biglietti gratuiti. Ulteriori<br />

biglietti sono a disposizione. I biglietti saranno conteggiati solamente<br />

dopo i primi cento rientrati alla cassa.<br />

9. Assicurazione e misure di sicurezza<br />

9.1 È obbligatorio assicurare i propri beni presso una compagnia<br />

d’assicurazione.<br />

9.2. La Direzione ed il suo personale declinano ogni responsabilità per le<br />

merci degli espositori nel periodo di permanenza sull’area d’esposizione<br />

nonché durante il loro trasporto.<br />

9.3. La Direzione stipula un’assicurazione collettiva di responsabilità civile.<br />

9.4. La Direzione organizza il dispositivo di sicurezza e di sorveglianza durante<br />

il periodo dell’esposizione, di allestimento e di sgombero dello stand,<br />

e meglio come alle date ufficiali e che saranno indicate nello scadenzario.<br />

Gli espositori devono attenersi alle indicazioni e disposizioni della<br />

Direzione.<br />

9.5. È assolutamente vietato tenere negli stand materiale esplosivo od infiammabile,<br />

mettere in funzione motori a scoppio, esporre macchine che non<br />

rispettino le disposizioni dell’INSAI in materia di sicurezza.<br />

10. Pulizia e rifornimento degli stand<br />

10.1. Ogni espositore deve tenere pulito il proprio stand; i rifiuti speciali devono<br />

essere separati secondo le indicazioni e depositati negli appositi contenitori.<br />

Gli altri rifiuti, raccolti nei sacchi di plastica ufficiali (rossi) e pure<br />

depositati negli appositi contenitori, è proibito lasciarli nell’area o adiacenze<br />

dell’esposizione.<br />

10.2. Il rifornimento degli stand e l’accesso agli stessi avviene secondo le indicazioni<br />

impartite dalla Direzione. È assolutamente proibito aprire varchi<br />

nelle tende senza l’autorizzazione della Direzione.<br />

11. Allestimento e sgombero; date<br />

11.1 L’allestimento e lo sgombero degli stand inizia e termina come da scadenzario<br />

consegnato ad ogni espositore; in particolare è vietato iniziare lo<br />

smontaggio prima della chiusura ufficiale dell’esposizione.<br />

11.2 Gli stand devono essere completamente sgomberi la sera del secondo<br />

giorno dopo la chiusura. Gli oggetti rimasti saranno considerati abbandonati.<br />

11.3 Saranno fatturati all’espositore tutti i danni arrecati a pavimenti, pareti,<br />

arredi, ecc., causati durante l’allestimento, l’esposizione e lo sgombero;<br />

se del caso, si provvederà a un verbale di constatazione a spese dell’espositore.<br />

11.4 Pure fatturati saranno eventuali interventi della Direzione in seguito all’inosservanza<br />

del presente regolamento da parte dell’<strong><strong>Espo</strong>sitore</strong>.<br />

12. Condizioni e scadenze<br />

12.1. Il canone di affitto è stabilito di anno in anno, la Direzione ha facoltà di<br />

aumentarlo per gli espositori che ammettono coespositori. Parimenti<br />

potrà essere chiesto un supplemento per la pubblicità esposta non strettamente<br />

connessa con la ditta espositrice.<br />

12.2. Il canone stabilito deve essere pagato entro la data fissata sulla fattura, al<br />

più tardi 60 giorni prima dell’apertura dell’esposizione.<br />

12.3. Le fatture emesse entro 60 giorni dall’apertura dell’esposizione dovranno<br />

essere pagate entro 8 giorni dalla data di emissione.<br />

12.4. La Direzione conteggia sul modulo di iscrizione i supplementi richiesti. Si<br />

riserva inoltre di fatturare, anche dopo la chiusura dell’esposizione, i<br />

maggiori consumi non precedentemente richiesti, modifiche agli stand,<br />

installazioni tecniche richieste in ritardo, ecc.<br />

12.5. Ulteriori allestimenti tecnici e modifiche, richiesti solo in fase di allestimento,<br />

dovranno essere pagati immediatamente all’incaricato.<br />

12.6. Se un richiamo di pagamento rimane inevaso per 8 giorni, la Direzione<br />

potrà disporre liberamente dello spazio. In questo caso l’espositore in<br />

mora dovrà, quale indennizzo per spese organizzative, un’indennità pari<br />

al 30 % del contratto convenuto, ma al minimo fr.1000.-.<br />

12.7. Un espositore che comunica di rinunciare a partecipare alla manifestazione,<br />

trascorsi i termini convenzionali (entro 5 giorni dopo la comunicazione<br />

da parte della Direzione dell’assegnazione dello stand) resta<br />

comunque debitore della totalità della somma del contatto convenuto. Se<br />

lo spazio lasciato libero potrà essere riaffittato senza danni, il rinunciante<br />

dovrà pagare un indennizzo per spese organizzative pari al 30 % del contratto,<br />

minimo fr. 1000.-.<br />

12.8. La Direzione potrà disporre liberamente degli stand non ancora occupati<br />

dagli espositori all’antivigilia dell’apertura dell’esposizione. L’espositore<br />

dovrà sempre rispondere di tutti i costi e danni causati dalla sua rinuncia.<br />

12.9. La Direzione ha il diritto di ritenzione sugli oggetti esposti, in proporzione<br />

a quanto l’espositore deve pagare o si presuma debba pagare.<br />

12.10 Ogni richiamo di pagamento sarà fatturato con fr. 20.-. Per ogni ritardo nel<br />

pagamento delle fatture si addebiterà un interesse di mora dell’1% mensile.<br />

13. Vendita diretta - merce in uscita<br />

13.1. Durante l’esposizione sono ammessi la vendita diretta e l’accettazione di<br />

ordinazioni secondo le norme di legge.<br />

13.2. La merce venduta e consegnata all’interno dell’esposizione deve essere<br />

accompagnata da un bollettino che comprovi il regolare acquisto e, se<br />

richiesto, l’acquirente deve esibirlo agli agenti di custodia. Anche<br />

l’espositore deve accompagnare la propria merce in uscita con un regolare<br />

bollettino.<br />

14. Disposizioni finali e foro legale<br />

14.1 La Direzione può modificare di anno in anno il presente regolamento.<br />

14.2 Se l’esposizione fosse annullata per motivi di forza maggiore gli espositori<br />

non potranno chiedere alcuna indennità a titolo di risarcimento e di<br />

rifusione spese. Il canone pattuito sarà dovuto unicamente fino a copertura<br />

delle spese già sostenute dalla Direzione in misura proporzionale alle<br />

iscrizioni.<br />

14.3 Per ogni controversia o contestazione non risolta bonalmente è competente<br />

il foro di Bellinzona. In caso di divergenza, fa stato il testo in italiano.<br />

Bellinzona, 1 ottobre 2004 ESPO TICINO SA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!