23.05.2013 Views

Modifications to the testina MC DENON DL 103 - Vinyl Engine

Modifications to the testina MC DENON DL 103 - Vinyl Engine

Modifications to the testina MC DENON DL 103 - Vinyl Engine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ad ascoltare, e credevo che fosse inciso male, "Nuvole" di De Andrè ora è godibilissimo. Le complicate trame sonore e la<br />

dinamica di "Mega megun" vengono restituite dalla Denon con una facilità disarmante. Il suono è velocissimo, anche nei<br />

passaggi + complicati non si perde uno strumen<strong>to</strong>, le alte frequenze pur essendo estremamente analitiche non sono mai<br />

taglienti od esagerate. Fatica di ascol<strong>to</strong> prossima allo zero. Medie frequenze dettagliate e naturali. Basse frequenze<br />

presenti solo dove ci sono, non esiste un indistin<strong>to</strong> boom boom, ma dei bei bassi frenati e mol<strong>to</strong> articolati.<br />

Gli strumenti si collocano correttamente nello spazio con un'ottima profondità dei vari piani sonori.<br />

Ques<strong>to</strong> avviene anche con brani più tranquilli dove 3 o 4 strumenti eseguono musica acustica, jazz o da camera.<br />

Pian piano s<strong>to</strong> riscoprendo tutti i miei dischi scoprendo particolari che prima non sentivo e me li s<strong>to</strong> davvero "gustando".<br />

Un'altra nota positiva deriva dal fat<strong>to</strong> che la <strong>DL</strong><strong>103</strong> è poco sensibile alle cariche elettrostatiche ed ai piccoli difetti dei<br />

dischi, cosa che avevo nota<strong>to</strong> anche nella Sumiko BPS ed in altre <strong>MC</strong>.<br />

In definitiva: se accoppiata con braccio adegua<strong>to</strong> (ovvero non a bassa massa) questa <strong>testina</strong> è in grado di restituire tanta<br />

buona musica in maniera egregia. Il rappor<strong>to</strong> qualità prezzo, secondo me, ha dell'incredibile. Dimenticatevi di trovare<br />

qualcosa che gli si avvicini in termini di musicalità, dinamica e capacità di dettaglio a meno di 500 Euro e forse ancora<br />

ancora……..<br />

Il mio impian<strong>to</strong> (ora) è così compos<strong>to</strong>:<br />

Giradischi Acoustical 3100 (25 Kg!), macchina poco conosciuta ma decisamente buona.<br />

Braccio Grace GL940. Unipivot con smorzamen<strong>to</strong> all'olio di silicone<br />

Preamplifica<strong>to</strong>re a valvole Beard CA 506 - Stadio <strong>MC</strong> con trasforma<strong>to</strong>ri<br />

Finale a sta<strong>to</strong> solido Audionics of Oregon CC2 - Sconosciu<strong>to</strong> a molti, ma estremamente apprezza<strong>to</strong> da chi lo conosce<br />

Diffusori Diapason Micra<br />

Let<strong>to</strong>re CD Philips 963SA - altra macchina dall'eleva<strong>to</strong> rappor<strong>to</strong> qualità prezzo purtroppo commercializzata dalla Philips<br />

solo per breve tempo<br />

Condiziona<strong>to</strong>re di rete Nadir Fidelio<br />

Cavi di segnale, di potenza e di alimentazione: au<strong>to</strong>costruiti.<br />

Allego fo<strong>to</strong>grafia del giradischi, braccio e <strong>testina</strong> ddenardi@libero.it<br />

Spesa approssimativa 130/00 euro + traspor<strong>to</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!