26.08.2015 Views

Download - Elektrozubehor

Download - Elektrozubehor

Download - Elektrozubehor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IP: DEFINIZIONE DEI SISTEMI DI PROTEZIONE<br />

Secondo la normativa EN 60529 / IEC 60529<br />

I sistemi di protezione sono indicati dalla sigla<br />

“IP“ (International Protection) seguita da due<br />

cifre indicanti il grado di protezione.<br />

La prima cifra indica il grado di protezione<br />

contro il contatto e la penetrazione di corpi<br />

solidi, mentre la seconda indica il grado di<br />

protezione contro la penetrazione di<br />

acqua/liquidi.<br />

IP 68<br />

(6 = prima cifra, 8 = seconda cifra)<br />

Cifra Tipologia Descrizione protezione Cifra Tipologia Descrizione protezione<br />

0<br />

Nessuna<br />

protezione - 0<br />

Nessuna<br />

protezione -<br />

1<br />

Protezione<br />

contro corpi di<br />

grandi dimensioni<br />

Protezione contro l'accesso accidentale<br />

con il dorso della mano.<br />

Protezione contro la penetrazione di corpi<br />

estranei solidi con dimensioni superiori<br />

a 50 mm.<br />

1<br />

Protezione<br />

contro il<br />

gocciolamento<br />

d’acqua in<br />

caduta verticale<br />

Le gocce d'acqua in caduta verticale non provocano<br />

dannose conseguenze.<br />

2<br />

Protezione<br />

contro corpi di<br />

medie dimensioni<br />

Protezione contro l'accesso con le dita.<br />

Protezione contro la penetrazione di corpi<br />

estranei solidi con dimensioni superiori<br />

a 12 mm.<br />

2<br />

Protezione<br />

contro il<br />

gocciolamento<br />

d'acqua in<br />

caduta diagonale<br />

Le gocce d'acqua in caduta diagonale con<br />

un'angolazione massima di 15° non provocano<br />

dannose conseguenze.<br />

3<br />

Protezione<br />

contro corpi di<br />

piccole<br />

dimensioni<br />

Protezione contro l'accesso con utensili e cavi.<br />

Protezione contro la penetrazione di corpi<br />

estranei solidi con dimensioni superiori<br />

a 2,5 mm.<br />

3<br />

Protezione<br />

contro la pioggia<br />

L'acqua in caduta diagonale con un'angolazione<br />

massima di 60° non provoca dannose conseguenze.<br />

4<br />

Protezione<br />

contro corpi<br />

granulati<br />

Protezione contro l'accesso con utensili e cavi.<br />

Protezione contro la penetrazione di corpi<br />

estranei solidi con dimensioni superiori<br />

a 1 mm.<br />

4<br />

Protezione<br />

contro gli spruzzi<br />

d'acqua<br />

Gli spruzzi d'acqua provenienti da ogni direzione<br />

non provocano dannose conseguenze.<br />

5<br />

Protezione<br />

contro la polvere<br />

Protezione contro il deposito di polvere.<br />

La penetrazione della polvere non è<br />

completamente esclusa, ma non può<br />

penetrare in quantità tale da danneggiare<br />

l'apparecchiatura.<br />

5<br />

Protezione<br />

contro i getti<br />

d'acqua<br />

I getti d'acqua di una lancia provenienti da<br />

ogni direzione non provocano dannose conseguenze.<br />

6<br />

Protezione totale<br />

contro la polvere<br />

Protezione totale contro la penetrazione di<br />

polvere. 6<br />

Protezione<br />

contro<br />

l’inondazione<br />

In caso di inondazione temporanea, per esempio<br />

a causa di mare mosso, l'acqua non può<br />

penetrare nell'apparecchiatura in quantità<br />

dannosa.<br />

7<br />

Protezione<br />

contro<br />

l’immersione<br />

L'acqua non può penetrare nell'apparecchiatura<br />

in quantità dannosa quando essa è immersa<br />

in acqua sotto determinate pressioni e un<br />

determinato periodo di tempo.<br />

8<br />

Protezione<br />

contro la<br />

sommersione<br />

L'acqua non può penetrare nell'apparecchiatura<br />

in quantità dannosa quando essa è sommersa<br />

sotto l'acqua (in profondità di 1,2 m, per 1<br />

ora).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!