10.09.2015 Views

Gli appuntamenti del mese a Forlì.. TEATRO

Untitled - InformaGiovani Forlì

Untitled - InformaGiovani Forlì

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MOSTRE<br />

ALFONSINE (RA)<br />

“Ta-Tà”, personale di Romeo Zanzi, Galleria Museo <strong>del</strong> Senio, Piazza <strong>del</strong>la Resistenza:<br />

Da sabato 14, nell'ambito <strong>del</strong>le iniziative di “Na Ta-Tà le”, le festività natalizie dedicate ai bambini,<br />

mostra di Romeo Zanzi “Ta-Tà”, curata da Angelamaria Golfarelli, immaginario viaggio di un nonno, nel<br />

fantastico quanto ordinario mondo <strong>del</strong>la nipotina<br />

Inaugurazione sabato 14 alle 17.00<br />

Info e orari: Tel. 348.9508631<br />

BAGNO DI ROMAGNA (FC)<br />

“Mostra permanente <strong>del</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong>le Foreste Casentinesi”, Palazzo <strong>del</strong> Capitano, via<br />

Fiorentina 38:<br />

Per tutto il <strong>mese</strong>, Il Centro Visita di Bagno di Romagna, ospita una mostra che descrive in particolare la<br />

morfologia e la geologia <strong>del</strong> territorio.<br />

Attraverso una raccolta di fotografie e riproduzioni di disegni, dipinti e plastici il visitatore potrà osservare<br />

il paesaggio, i suoi cambiamenti nei secoli. Fra le tante immagini esposte, alcune si riferiscono a<br />

riproduzioni dei dipinti realizzati per una ricerca conoscitiva sui territori montani fra Romagna e Toscana<br />

commissionata dal Granduca Pietro Leopoldo<br />

Orario: dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30<br />

Info: Tel. 0543-911046<br />

CESENA<br />

“Il Visibile Narrare”, Galleria Comunale d'Arte, C.so Mazzini 1:<br />

Per tutto il <strong>mese</strong>, quarta tappa <strong>del</strong>la serie di “Raccolte riservare di grandi antiquari”, collana di mostre<br />

ideata da Massimo Pulini, che quest'anno esplora il lavoro esigente e sofisticato <strong>del</strong> modenese Pietro<br />

Cantore, gallerista e collezionista la cui raccolta è ispirata da un'accesa sensibilità per gli aspetti narrativi<br />

e dotti dei soggetti rappresentati.<br />

Orari di apertura: mercoledì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30, nel pomeriggio, tutti i giorni dalle<br />

16.30 alle 19.30. Mercoledì 25 dalle 16.30 alle 19.30, giovedì 26 dalle dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30<br />

alle 19.30<br />

Info: Tel. 0547.355727 www.cesenacultura.it<br />

FAENZA (RA)<br />

“Arturo Martini. Armonie. Figure tra mito e realtà”, MIC – Museo Internazionale <strong>del</strong>le Ceramiche, viale<br />

Baccarini:<br />

Per tutto il <strong>mese</strong>, importante mostra dedicata ad uno dei più grandi scultori italiani <strong>del</strong> XX secolo, Arturo<br />

Martini<br />

Orari: dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 17.30<br />

Info: Tel. 0546.697306 www.micfaenza.org<br />

PREDAPPIO (FC)<br />

“Arte in Cantina tra Antichi Tini”, la Vecia Cantena dla Prè”, Predappio Alta:<br />

Fino a martedì 17, “Espone Delio Piccioni”<br />

Da sabato 21, “Espone Livio Canali”<br />

Info: www.laveciacantena.it<br />

“Il giovane Mussolini”, Casa Natale Mussolini:<br />

Per tutto il <strong>mese</strong>, prima mostra storica inedita sugli anni giovanili di Benito Mussolini; l'esposizione<br />

proporrà oltre 200 opere provenienti da collezioni private e archivi di Stato (tra cui quelli di <strong>Forlì</strong>,Trento,<br />

Losanna, ecc), con documenti mai esposti finora in Italia o all’estero. Lettere, cartoline, fotografie,<br />

articoli di giornale, opuscoli, ritratti e tanto altro ancora, tracceranno un percorso storico e documentario<br />

unico e imperdibile<br />

Orari: dalle 10.00 alle 17.00<br />

Per info dettagliate e prenotazioni: info@benitomussolinimostre.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!