26.10.2015 Views

ESERCIZI DI INFORMATICA 3D INF. Gli alunni che ... - Bianca Petretti

ESERCIZI DI INFORMATICA 3D INF. Gli alunni che ... - Bianca Petretti

ESERCIZI DI INFORMATICA 3D INF. Gli alunni che ... - Bianca Petretti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dato un polinomio pol= a 4 x 4 +a 3 x 3 +a 2 x 2 +ax+a o , i cui coefficienti sono inseriti da input, scrivere un<br />

programma <strong>che</strong>, per un dato valore di x anch’esso inserito da input, calcoli il valore del polinomio.<br />

13) Elenco studenti<br />

L’elenco degli studenti di una scuola riporta la classe frequentata dallo studente, il suo cognome ed il suo<br />

nome. L’elenco è ordinato per classi. Conta gli studenti per ogni classe.<br />

Per classe intendere per semplicità un numero da 1 a 5 tralasciando la sezione. Non è noto a priori quanti<br />

<strong>alunni</strong> siano presenti nella scuola.<br />

Scrivere un programma <strong>che</strong> permetta l’inserimento successivo degli <strong>alunni</strong> (classe, cognome e nome) finchè<br />

lo si desidera (escogitare il modo più opportuno per interrompere l’inserimento!) e stampare a video alla fine<br />

il numero di <strong>alunni</strong> per ogni classe.<br />

Ad es:<br />

Classe 1’ : 13 <strong>alunni</strong><br />

Classe 2’ : 22 <strong>alunni</strong><br />

Classe 3’ : 15 <strong>alunni</strong><br />

Classe 4’ : nessuno alunno<br />

Classe 5’ : 23 <strong>alunni</strong><br />

FUNZIONI, VETTORI E MATRICI<br />

14) Cancellazione di elementi<br />

Scrivere un programma <strong>che</strong> caricato da input un vettore di N elementi, con N

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!