02.11.2013 Views

Libretto MIR90 03-A - Jotnor Oy

Libretto MIR90 03-A - Jotnor Oy

Libretto MIR90 03-A - Jotnor Oy

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. COMANDI DA FRONTALE<br />

I<br />

SET<br />

UP<br />

DOWN<br />

LUCE<br />

: Visualizzazione del SET POINT: premendo e rilasciando il tasto si accede alla visualizzazione del set point.<br />

Modifica del SET POINT: premendo per tre secondi il tasto si visualizza e si accede al modo variazione set point: il led<br />

Set lampeggia. Per modificare il valore agire sui tasti e .<br />

Eseguite le modifiche, è possibile memorizzare il nuovo valore sia premendo SET (lo strumento ritorna a visualizzare la<br />

temperatura), sia attendendo il timeout di uscita dalla programmazione (15s).<br />

: In modo programmazione o in “Menù Funzioni” scorre i codici dei parametri o incrementa il valore della<br />

variabile visualizzata. Tenendolo premuto si avrà un incremento veloce.<br />

Sbrinamento manuale: tenendolo premuto per 5s avvia il ciclo di sbrinamento.<br />

: In modo programmazione o in “Menu Funzioni” scorre i codici dei parametri o decrementa il valore della variabile<br />

visualizzata. Tenendolo premuto si avrà un decremento veloce.<br />

: Attiva e disattiva la luce.<br />

ON/OFF : Attiva e disattiva lo stand-by della scheda.<br />

COMBINAZIONI DI TASTI<br />

+ Premuti e rilasciati visualizzano il valore delle sonde.<br />

+ Premuti per 3 s permettono l’accesso al Menu parametri Pr1 o Pr2.<br />

+ Uscita programmazione e ritorno visualizzazione temperatura cella.<br />

FUNZIONI DEI LED<br />

strumento. La fun-<br />

Sulla tastiera esistono una serie di punti luminosi che svolgono un’azione di monitoraggio dei carichi controllati dallo<br />

zione di ogni LED è data dalla tabella seguente:<br />

LED MODALITÀ FUNZIONE<br />

ACCESO<br />

LAMPEGGIANTE<br />

ACCESO<br />

LAMPEGGIANTE<br />

ACCESO<br />

LAMPEGGIANTE<br />

ACCESO<br />

ACCESO<br />

LAMPEGGIANTE<br />

ACCESO<br />

ACCESO<br />

Compressore attivo<br />

Ritardo antipendolazione attivo<br />

Ventilatore attivo<br />

Sgocciolamento attivo<br />

Sbrinamento attivo<br />

In corso tempo di sgocciolamento<br />

• Segnalazione ALLARME<br />

• In “Pr2” indica che il parametro è presente anche in “Pr1”<br />

Uscita ausiliaria ON<br />

E’ visualizzato il set point ed è modificabile<br />

E’ visualizzato il set point<br />

Lo strumento è in Stand By<br />

2. PROGRAMMAZIONE PARAMETRI<br />

I parametri che gestiscono il funzionamento della centralina vengono suddivisi su 2 distinti livelli. Al primo livello (Pr1) si trovano i parametri<br />

di maggiore utilizzo, al secondo livello (Pr2) ci sono invece quelli che più raramente necessitano di modifica.<br />

PROCEDURA ACCESSO A “Pr1”<br />

1 Premere per 3 sec. i tasti + : apparirà il codice del primo parametro.<br />

2 Per spostarsi all’interno del menù utilizzare i tasti o .<br />

3 Per selezionare la funzione che interessa premere il tasto .<br />

PROCEDURA ACCESSO A “Pr2”<br />

Per accedere ai parametri contenuti in “Pr2” è necessario immettere una password.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!