07.05.2015 Views

Quattro - Chicco

Quattro - Chicco

Quattro - Chicco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per giocarci separatamente.<br />

ELENCO COMPONENTI (fig. 1)<br />

A. - Corpo macchina<br />

B. - Volante<br />

C. - Centro attività<br />

D. - Schienale/maniglia per i bambini<br />

E. - Seduta<br />

F. - Poggiabraccia sinistro e destro<br />

G. - Poggiapiedi sinistro e destro<br />

H. - Base basculante sinistra e destra<br />

I. - n. 3 viti per aggancio poggiabraccia (2 posteriori e 1 anteriore)<br />

L. - n. 2 viti per aggancio poggiapiedi e basi basculanti<br />

M. - Manico per spingere il prodotto, composto da maniglia e due tubi<br />

N. - Cinture di sicurezza<br />

ASSEMBLAGGIO<br />

Per il primo assemblaggio dopo l’acquisto, effettuare le seguenti operazioni di montaggio, indipendentemente<br />

dalla configurazione di utilizzo desiderata:<br />

• Inserire il volante come indicato nella figura 2. Il volante ha un solo senso di inserimento per un<br />

corretto assemblaggio e utilizzo. Spingere verso il basso fino ad udire il click di avvenuto aggancio.<br />

Verificare, tirando verso di sé, che il volante sia bloccato saldamente.<br />

• Inserire lo schienale come indicato nella figura 3. Spingere verso il basso fino ad udire il click di avvenuto<br />

aggancio. Verificare, tirando verso di sé, che lo schienale sia bloccato saldamente.<br />

• Per applicare le cinture, farle scorrere dal retro dello schienale attraverso i fori fino a che il gancio<br />

posto in fondo alle cinture non va ad incastrarsi all’interno del foro. Tirare la cintura fino ad udire un<br />

click di fissaggio (fig. 3).<br />

• Per togliere le cinture, fare leva sulla linguetta posta sull’estremità delle cinture in modo da svincolarlo<br />

e poter liberamente far scivolare fuori la cintura dal foro presente sul sedile.<br />

• Inserire la seduta come illustrato nella figura 4 facendo agganciare la parte anteriore alle predisposizioni<br />

ricavate sul corpo macchina (fig. 4-A) e mantenendo sollevata la parte posteriore fino all’avvenuto<br />

aggancio. Al termine dell’operazione appoggiare anche la parte posteriore della seduta come<br />

indicato nella figura 4-B.<br />

• inserire le pile nel centro attività (fig. 5) attenendosi alle seguenti indicazioni:<br />

INSERIMENTO E/O SOSTITUZIONE DELLE PILE<br />

• La sostituzione delle pile deve essere sempre effettuata solo da parte di un adulto.<br />

• Per sostituire le pile: allentare la vite del portello (fig. A–2) con un cacciavite, asportare il portello,<br />

rimuovere dal vano pile le pile scariche, inserire le pile nuove facendo attenzione a rispettare la corretta<br />

polarità di inserimento (come indicato sul prodotto), riposizionare il portello e serrare a fondo<br />

la vite.<br />

• Utilizzare pile alcaline uguali o equivalenti al tipo raccomandato per il funzionamento di questo<br />

prodotto.<br />

• Non mischiare batterie alkaline, standard (carbone-zinco) o ricaricabili (nickel-cadmio).<br />

• Non mischiare tipi diversi di pile o pile scariche con pile nuove.<br />

• Non lasciare le pile o eventuali utensili a portata dei bambini.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!