23.11.2012 Views

professional - Steinel

professional - Steinel

professional - Steinel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Funzioni – impostazioni tramite potenziometri<br />

Potenziometri �<br />

Regolazione crepuscolare<br />

La soglia d'intervento desiderata<br />

può venire regolata in continuo<br />

tra ca. 10 e 1000 Lux.<br />

Esempi di applicazione Valori nominali di luminosità<br />

Funzionamento di notte min<br />

Corridoi, atrii d'ingresso 1<br />

Scale, scale mobili, nastri trasportatori 2<br />

Lavatoi, servizi igienici, cabine elettriche, cantine 3<br />

Zone di vendita, asili, padiglioni sportivi 4<br />

Zone di lavoro: uffi ci, sale per conferenze, sale per riunioni, locali<br />

in cui si svolgono lavori di montaggio di precisione, cucine<br />

Zone di lavoro che richiedono un'ottima illuminazione:<br />

5<br />

laboratori, uffi ci di progettazione, locali in cui si svolgono<br />

lavori di precisione<br />

>=6<br />

Modalità a luce diurna max<br />

Regolazione del periodo di accensione<br />

Tempo di attesa uscita di<br />

comando 1 & 2<br />

Valore impostabile 30 sec. – 30 min.<br />

Il tempo di attesa desiderato può<br />

venire regolato in continuo tra<br />

Modalità IQ<br />

Regolatore completamente a destra:<br />

Il tempo di attesa si adegua<br />

dinamicamente e con autoapprendimento<br />

al comportamento<br />

Regolatore completamente a destra:<br />

modalità a luce diurna MAX<br />

Regolatore completamente a sinistra:<br />

funzionamento di notte MIN<br />

min. ca. 30 sec. e max 30 min.<br />

Dopo 3 min viene misurata la<br />

luce propria.<br />

dell'utente. Tramite un algoritmo<br />

di apprendimento viene calcolato<br />

il ciclo temporale ottimale.<br />

- 47 -<br />

A seconda del luogo di montaggio<br />

potrebbe essere necessaria una<br />

correzione dell'impostazione di<br />

1-2 indici della scala.<br />

Avvertenze: a seconda del luogo di montaggio potrebbe essere necessaria una correzione dell'impostazione di<br />

1 – 2 indici della scala. La luminosità viene misurata sul sensore.<br />

Potenziometro �<br />

Potenziometro �<br />

Luminosità di base (variante DIM/DALI)<br />

Quando la luce nell'ambiente<br />

scende sotto il valore di luminosità<br />

di base impostato, questa funzione<br />

garantisce un'illuminazione di base<br />

per la durata del tempo di attesa<br />

impostato. Tale illuminazione di<br />

base è pari al 10% circa dell'intensità<br />

luminosa massima. Non appena<br />

il rilevatore segnala una presenza,<br />

l'intensità luminosa passa auto-<br />

maticamente al 100% (regolazione<br />

luce costante OFF) oppure al livello<br />

di luminosità preimpostato (regolazione<br />

luce costante ON). Se non<br />

viene rilevato alcun movimento,<br />

trascorso il tempo di attesa il rilevatore<br />

torna alla luminosità di base.<br />

Quest'ultima viene a sua volta disinserita<br />

una volta trascorso il tempo<br />

di attesa (1 minuto – 30 minuti)<br />

In caso di superamento della soglia<br />

il sensore, alla scadenza del<br />

tempo di attesa, provoca lo spegnimento.<br />

Il periodo più breve è di 2 min.,<br />

quello più lungo è di 20 min.<br />

o quando il grado di luminosità<br />

viene superato per via di una sufficiente<br />

componente di luce diurna.<br />

Con l'impostazione ON il rilevatore<br />

accende e spegne direttamente la<br />

luminosità di base non appena si<br />

scende sotto la soglia di luminosità.<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!