28.10.2013 Views

Libretto AIRFLUX.indb

Libretto AIRFLUX.indb

Libretto AIRFLUX.indb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. Stirare a vapore<br />

- Non appena si accende la spia di controllo verde «generatore di vapore» (9) e si spegne la spia di<br />

riscaldamento sul ferro da stiro (11), la stazione stirante Airflux è pronta allʼuso.<br />

- Premere il tasto «erogazione vapore» (4) sul ferro da stiro.<br />

Attenzione: La temperatura del vapore che fuoriesce è molto elevata.<br />

Interruzione del vapore<br />

Per interrompere lʼerogazione del vapore basta rilasciare il pulsante «erogazione vapore» (4) situato sul<br />

ferro da stiro.Riporre il ferro da stiro durante le pause di lavoro appoggiandolo sullʼapposito tappetino<br />

appoggiaferro (2).<br />

Funzione aspirante / soffiante e riscaldamento dellʼasse integrato<br />

Funzione aspirante<br />

Lʼaspirazione assorbe il vapore superfluo, che non serve più dopo il processo di stiratura. Lʼaspirazione<br />

permette di tenere il tessuto fermo sul piano da stiro e di eliminare lʼumidità in esso presente. Si ottengono<br />

capi puliti e ben asciutti, pronti per essere riposti nellʼarmadio.<br />

Il riscaldamento della superficie di stiratura impedisce che il piano da stiro , e di conseguenza i capi di<br />

biancheria, si inumidiscano. Questa funzione impedisce inoltre la formazione di condensa nell ʼasse .<br />

Raccomandazione:<br />

- Con la funzione aspirante, i tessuti leggeri (seta ecc.) possono essere «fissati» sullʼasse da stiro,<br />

impedendo così che scivolino<br />

- La funzione aspirante raffredda il tessuto e «fissa» il risultato della stiratura, garantendo ad es. delle<br />

pieghe perfette.<br />

Funzione soffiante<br />

Il soffiaggio permette di lavorare su un cuscino dʼaria, facilitando la stiratura dei capi delicati, o punti<br />

difficili (pieghe dei pantaloni, tasche,cuciture,punti difficili da raggiungere), evitando la formazione di false<br />

pieghe e lo schiacciamento delle cuciture.<br />

Dopo la stiratura a vapore<br />

- Spegnere lʼapparecchio con lʼinterruttore «acceso/spento»<br />

- Estrarre la spina dalla presa di corrente<br />

- Lasciar raffreddare completamente lʼapparecchio<br />

- Togliere lʼastina reggicavo<br />

Importante: Riporre lʼapparecchio solo quando si è raffreddato completamente<br />

7. Stirare a secco<br />

Si consiglia di stirare dapprima i capi che richiedono la temperatura più bassa.<br />

Preparazione dellʼapparecchio:<br />

- appoggiare il ferro da stiro sul tappetino appoggiaferro (2)<br />

- regolare la manopola di regolazione vapore sul valore desiderato, per esempio:<br />

l = fibre sintetiche (temperatura minima)<br />

ll = seta/lana (temperatura media)<br />

lll = cotone/lino (temperatura massima)<br />

- Inserire la spina nella presa di corrente<br />

- Accendere lʼapparecchio con lʼinterruttore «acceso/spento» (la spia di controllo arancione, integrata<br />

nel ferro si illumina e resta accesa). Contemporaneamente si accende anche la spia di controllo<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!