18.12.2013 Views

DE Montageanleitung Pufferspeicher SPU-2/-W - Heizung und Solar ...

DE Montageanleitung Pufferspeicher SPU-2/-W - Heizung und Solar ...

DE Montageanleitung Pufferspeicher SPU-2/-W - Heizung und Solar ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indicazioni per l’installazione/<br />

la messa in funzione / la manutenzione<br />

Coibentazione<br />

Montare le sonde delle regolazioni prima di eseguire l’isolamento termico. La tubazione<br />

deve essere installata dopo aver effettuato il montaggio dell’isolamento termico.<br />

In caso di bollitore con pozzetto delle sonde già esistente, inserire le sonde in verticale verso il .<br />

Tenere la coibentazione lontana da iamme vive e da iamme di saldatura.<br />

Scarico<br />

Posizionare il bollitore ausiliario in modo che possa essere svuotato il più possibile.<br />

Siato<br />

Per facilitare l'operazione di siato, il bollitore è provvisto in alto al centro di un manicotto<br />

da 1 ¼".<br />

Messa in funzione<br />

Durante l’installazione, il posizionamento, il collegamento elettrico e la messa in<br />

funzione del bollitore ausiliario devono essere osservate le relative normative e<br />

prescrizioni locali in vigore.<br />

I lavori devono essere effettuati da un tecnico in possesso dei requisiti tecnico-professionali<br />

di legge. Inoltre deve essere eseguito il controllo del perfetto funzionamento<br />

e della tenuta dell’intero impianto.<br />

Prima della messa in funzione è assolutamente necessario riempire e far siatare il<br />

bollitore ausiliario!<br />

Lavare a fondo le condotte e il bollitore ausiliario, riempire il bollitore ausiliario e farlo<br />

siatare, controllare la valvola di sicurezza immettendo aria.<br />

La limitazione termica degli elementi riscaldanti collegati non deve superare la temperatura<br />

massima del bollitore (95°C).<br />

Manutenzione<br />

Far eseguire un controllo dell'impianto al più tardi ogni due anni.<br />

Se si impiegano prodotti anticorrosione nell’acqua sanitaria (per es. acqua sanitaria<br />

con un leggero contenuto di ossigeno nei riscaldamenti a pavimento), è necessario<br />

controllarne l’effetto protettivo.<br />

3043757_0409<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!