11.07.2015 Views

tiré à part - Koninklijk Belgisch Instituut voor Natuurwetenschappen

tiré à part - Koninklijk Belgisch Instituut voor Natuurwetenschappen

tiré à part - Koninklijk Belgisch Instituut voor Natuurwetenschappen

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5012. Grandi,Guido (1926): Contributi alla conoscenza della biologia e della morfologia degli imenotterimelliferi e predatori. Memorie della Societ… Entomologica Italiana 5, 187-213.[ETHOLOGIE; HYMENOPTERA; MELLIFERES; PREDATEURS]5117. Grandi,Guido (1926): Contributi alla conoscenza della biologia e della morfologia degli Imenotterimelliferi e predatori. Bolletino R. Laboratorio di Entomologia Agraria 19, 270-327.[HYMENOPTERA; MELLIFERES; PREDATEURS]5005. Grandi,Guido (1927): Imenotteri sicofili raccolti dal Prof.F.Silvestri nell' Indocina,nella Cina,nellapenisola Malacca e a Formosa. Bollettino dell'Istitutto di Entomologia della Universita di Bologna 20, 169-188.[HYMENOPTERA; ORIENTALE; SYCOPHILES]5017. Grandi,Guido (1927): Una nuova specie di Blastophaga del Giappone(Japon). Bolletino della SocietaEntomologica Italiana 59/2, 18-24.[BLASTOPHAGA; HYMENOPTERA; PALEARTIQUE]5006. Grandi,Guido (1928): Due specie di Blastophaga delle isole Figi ed istituzione di un nuovosottogenere. Bollettino del Laboratorio di Entomologia 1, 65-70.[BLASTOPHAGA; HYMENOPTERA; SYCOPHILES]5007. Grandi,Guido (1928): Un nuevo genere e quatro nuove specie di Imenotteri sicofili di Sumatra.Bollettino del Laboratorio di Entomologia 1, 71-89.[HYMENOPTERA; ORIENTALE; SYCOPHILES]5011. Grandi,Guido (1928): Dorcadion arenarium aemilianum Dep.:suoi danni al Granoturco e descrizionedella larva. Bollettino del Laboratorio di Entomologia 1, 33-36.[CERAMBYCIDAE; COLEOPTERA; LARVES]5022. Grandi,Guido (1928): Contributi alla conoscenza biologica e morfologica degli imenotteri melliferi epredatori. Bolletino dell'Istituto di Entomologia 1, 1-30.[HYMENOPTERA; MELLIFERES; PREDATEURS]5023. Grandi,Guido (1928): Revisione critica degli Agaonidi descritti da Gustavo Mayr catalogo dellespecie fino ad oggi descritte di tutto il mondo. Bolletino dell'Istituto di Entomologia 1, 107-233.[CLASSIFICATIONS; HYMENOPTERA; SYSTEMATIQUES]5110. Grandi,Guido (1928): Revisione critica degli Agaonidi di tutto il mondo. Bollettino del Laboratorio diEntomologia 1, 107-235.[AGAONINAE; HYMENOPTERA; SYCOPHAGINAE]4997. Grandi,Guido (1929): Plasticita somatica morfologia ed etologia in insetti viventi in <strong>part</strong>icolaricondizioni di segregazione. Memorie della R.Accademia dell'Istituto di Bologna 6/8, 1-19.[CHALCIDAE; HYMENOPTERA; MORPHOLOGIE; SYCOPHILES]5003. Grandi,Guido (1929): Nota su un Betilide del gen.Cephalonomia West. Bollettino del Laboratorio diEntomologia 2, 301-314.[BETHYLOIDEA; HYMENOPTERA]5004. Grandi,Guido (1929): Contributi alla conoscenza biologica e morfologica degli Imenotteri melliferi epredatori. Bollettino del Laboratorio di Entomologia 2, 255-290.[ETHOLOGIE; HYMENOPTERA; MORPHOLOGIE]5008. Grandi,Guido (1929): Un nuevo genere e quatro nuove specie di Imenotteri sicofili di Sumatra.Bollettino del Laboratorio di Entomologia 2, 1-147.[HYMENOPTERA; ORIENTALE; SYCOPHILES]5009. Grandi,Guido (1929): Nota sul Cionus hortulanus Geoffr.(Col.Curcu.). Bollettino del Laboratorio diEntomologia 2, 246-254.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!