24.02.2013 Views

Testo libro pdf - Comune di Cammarata

Testo libro pdf - Comune di Cammarata

Testo libro pdf - Comune di Cammarata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Carlo LONGO<br />

LA CHIESA DI SANT’ANTONIO<br />

A CAMMARATA<br />

V CENTENARIO DELLA FONDAZIONE<br />

DEL CONVENTO DOMENICANO<br />

1509-2009<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong><br />

2010<br />

3


4<br />

Veduta della chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio Abate e del convento domenicano<br />

quali si presentano oggi


Molti sono stati gli eventi che hanno caratterizzato la storia del nostro<br />

paese ed alcuni <strong>di</strong> essi sono stati fondamentali per l’evoluzione culturale e<br />

spirituale della società cammaratese; fra questi, senza alcun dubbio, <strong>di</strong> notevole<br />

importanza è stata la fondazione del convento domenicano, della quale<br />

ricorre il quinto centenario.<br />

A questa istituzione p. Carlo Longo, cammaratese e preside dell’Istituto<br />

storico domenicano – Università S. Tommaso – <strong>di</strong> Roma, per l’occasione ha<br />

de<strong>di</strong>cato una pubblicazione che ci svela l’importante ruolo che il convento<br />

ha svolto nella società locale, offrendo servizi come l’alfabetizzazione e l’assistenza<br />

ai più bisognosi; ci fa conoscere interessanti opere d’arte e manufatti,<br />

personaggi <strong>di</strong> grande cultura, apprezzati anche fuori dai nostri confini,<br />

che ci hanno trasmesso un inestimabile patrimonio <strong>di</strong> spiritualità. Una guida<br />

della memoria, per conoscere aspetti dell’animo dei nostri antenati e ricordarci<br />

delle nostre ra<strong>di</strong>ci.<br />

L’amministrazione comunale ha voluto patrocinare la pubblicazione <strong>di</strong><br />

questo volume - che verrà <strong>di</strong>stribuito alla popolazione - perché tutti i citta<strong>di</strong>ni<br />

abbiano la possibilità <strong>di</strong> attingere alla nostra storia e avere coscienza<br />

della nostra identità.<br />

L’Assessore alla Cultura<br />

Alfonso Di Piazza<br />

5


6<br />

Marco Lo Cascio (?), 1596, Sant’Antonio abate, <strong>Cammarata</strong>,<br />

Chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio


PARTE PRIMA<br />

NOTIZIE STORICHE<br />

I. LA CONFRATERNITA DI SANT’ANTONIO ABATE DI CAMMARATA<br />

1. La vita <strong>di</strong> sant’Antonio<br />

Conosciamo la vita e l’esperienza religiosa <strong>di</strong> sant’Antonio attraverso una biografia<br />

scritta attorno al 360 da un suo amico e <strong>di</strong>scepolo, sant’Atanasio (295-373),<br />

vescovo <strong>di</strong> Alessandria d’Egitto, il quale attinse a ricor<strong>di</strong> personali e a informazioni<br />

provenienti da testimoni e costruì un’opera <strong>di</strong> alto valore letterario nell’intento<br />

anche <strong>di</strong> attenuare la <strong>di</strong>rompente valenza dell’esperienza dei primi eremiti egiziani,<br />

ostinati nel rifiuto <strong>di</strong> tutti i compromessi istituzionali tra la chiesa cristiana e l’impero<br />

romano allora appena instauratisi. Era, infatti, convinzione <strong>di</strong> questa prima<br />

generazione <strong>di</strong> asceti che, sull’esempio <strong>di</strong> Gesù, solo la solitu<strong>di</strong>ne permettesse alla<br />

creatura umana <strong>di</strong> purificarsi da tutte le cattive inclinazioni e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare così un<br />

uomo nuovo, ri<strong>di</strong>mensionando e relegando in secondo piano la me<strong>di</strong>azione ecclesiastica<br />

e le strutture organizzative e liturgiche che il primitivo cristianesimo si stava<br />

allora dando 1.<br />

Secondo la narrazione <strong>di</strong> Atanasio, Antonio nacque verso il 250 da un’agiata<br />

famiglia <strong>di</strong> agricoltori nel villaggio <strong>di</strong> Koma, oggi Qumans, in Egitto, e circa ventenne<br />

rimase orfano <strong>di</strong> entrambi i genitori, con un ricco patrimonio da amministrare<br />

e con una sorella minore da educare. Avendo un giorno ascoltato in chiesa il<br />

brano evangelico “Se vuoi essere perfetto, va’, ven<strong>di</strong> ciò che hai, dàllo ai poveri e<br />

avrai un tesoro nel cielo, poi vieni e seguimi”, e sull’esempio <strong>di</strong> alcuni monaci che<br />

vivevano nei <strong>di</strong>ntorni dei villaggi egiziani, de<strong>di</strong>candosi alla preghiera, Antonio volle<br />

scegliere questa strada e, venduti i suoi beni e affidata la sorella con la sua parte <strong>di</strong><br />

ere<strong>di</strong>tà a una comunità <strong>di</strong> donne, si de<strong>di</strong>cò alla vita ascetica davanti alla sua casa e<br />

poi appena al <strong>di</strong> fuori del suo paese.<br />

Alla ricerca <strong>di</strong> uno stile <strong>di</strong> vita penitente e lontano dalle <strong>di</strong>strazioni, chiese a<br />

Dio <strong>di</strong> essere illuminato e così vide poco lontano un eremita, che seduto lavorava<br />

intrecciando una corda, poi smetteva, si alzava e pregava, poi <strong>di</strong> nuovo tornava a<br />

lavorare e ancora a pregare. Gli apparve come un angelo inviatogli da Dio per sug-<br />

1 ATANASIO, Vita <strong>di</strong> Antonio, ed. G. J. M. BARTELINK, Milano 1974.<br />

7


gerirgli la strada del lavoro e della preghiera e cominciò a seguire questo ritmo <strong>di</strong><br />

vita; una parte del guadagno del suo lavoro gli serviva per procurarsi il cibo e un’altra<br />

parte la <strong>di</strong>stribuiva ai poveri.<br />

Dopo qualche anno <strong>di</strong> questa esperienza, cominciarono per lui durissime<br />

prove, le famose tentazioni <strong>di</strong> sant’Antonio, per cui atterrito chiese consiglio ad altri<br />

asceti, che gli <strong>di</strong>ssero <strong>di</strong> non spaventarsi, ma <strong>di</strong> continuare ad andare avanti con<br />

fiducia, perché Dio era con lui. Gli consigliarono, inoltre, <strong>di</strong> ritirarsi in un luogo più<br />

solitario. Ricoperto <strong>di</strong> panni <strong>di</strong> fortuna, si rifugiò in un’antica tomba scavata nella<br />

roccia su <strong>di</strong> una collina vicina al suo villaggio; un amico gli portava ogni tanto un<br />

po’ <strong>di</strong> pane e per il resto si cibava <strong>di</strong> frutta ed erbe.<br />

Qui alle prime tentazioni subentrarono terrificanti visioni e frastuoni, ma<br />

superò tutto perseverando nella fede, compiendo ogni giorno i suoi doveri, come<br />

gli avevano insegnato i suoi maestri. Quando alla fine Cristo gli si rivelò illuminandolo,<br />

gli chiese: “Dov’eri? Perché non sei apparso fin da principio per far cessare le<br />

mie sofferenze?”. Si sentì rispondere: “Antonio, io ero qui con te e assistevo alla tua<br />

lotta…”. Scoperto dai suoi concitta<strong>di</strong>ni, che, come tutti i cristiani <strong>di</strong> quei tempi,<br />

affluivano presso gli eremiti per riceverne consiglio, aiuto e consolazione, ma nello<br />

stesso tempo turbavano la loro solitu<strong>di</strong>ne, Antonio decise <strong>di</strong> trasferirsi in luogo<br />

ancor più isolato, verso il mar Rosso.<br />

Sulle montagne del Pispir c’era una vecchia fortezza in rovina, infestata dai<br />

serpenti, ma dotata <strong>di</strong> una sorgente <strong>di</strong> acqua, e in una grotta all’interno <strong>di</strong> essa, a<br />

partire dal 285, egli <strong>di</strong>morò per vent’anni, ricevendo solo due volte all’anno del<br />

pane che gli veniva calato dall’alto. Era solito mangiare questo pane essiccato<br />

bagnandolo con acqua e condendolo con sale. Molte persone, che volevano de<strong>di</strong>carsi<br />

alla vita eremitica, giunsero a quella fortezza e ne abbatterono i recinti e<br />

Antonio fu così costretto a uscire dalla sua grotta e cominciò a consolare gli afflitti,<br />

ottenendo dal Signore guarigioni, e a istruire nuovi <strong>di</strong>scepoli. Tra questi si formarono<br />

due gruppi <strong>di</strong> monaci che <strong>di</strong>edero origine a due monasteri, uno ad oriente<br />

e l’altro a occidente del grande fiume Nilo; a tutti Antonio dava ammaestramenti,<br />

anche a personaggi <strong>di</strong> alto rango, che accorrevano a lui.<br />

Nel 307 andò a visitarlo il giovane sant’Ilarione (292-372), che poi fondò un<br />

monastero a Gaza in Palestina; nel 311 Antonio non esitò a lasciare il suo eremo e<br />

a recarsi ad Alessandria, dove imperversava la persecuzione contro i cristiani, or<strong>di</strong>nata<br />

dall’imperatore romano Massimino Daia († 313), per sostenere e confortare i<br />

fratelli nella fede e desideroso egli stesso del martirio. Forse perché incuteva rispetto<br />

e timore reverenziale anche ai romani, non fu perseguitato; le sue uscite dall’eremo<br />

si moltiplicarono per servire la comunità cristiana e sostenne con la sua influente<br />

presenza l’amico vescovo <strong>di</strong> Alessandria, Atanasio, che combatteva l’eresia ariana,<br />

e scrisse in sua <strong>di</strong>fesa anche una lettera all’imperatore Costantino.<br />

Tornata la pace nell’impero e per sfuggire ai troppi curiosi che si recavano nel<br />

fortilizio del mar Rosso, decise <strong>di</strong> ritirarsi in un luogo ancor più isolato, dove prese<br />

a coltivare un piccolo orto per il suo sostentamento e <strong>di</strong> quanti, <strong>di</strong>scepoli e visita-<br />

8


tori, si recavano a trovarlo. Negli ultimi anni della sua lunghissima vita accolse presso<br />

<strong>di</strong> sé due monaci che l’accu<strong>di</strong>rono nell’estrema vecchiaia. Morì a 106 anni, il 17<br />

gennaio del 356 e fu sepolto in un luogo segreto.<br />

I suoi <strong>di</strong>scepoli tramandarono ai posteri la sua sapienza, una raccolta <strong>di</strong> centoventi<br />

detti e <strong>di</strong> venti lettere 2. Sulla sua tomba sorse il monastero <strong>di</strong> Sant’Antonio,<br />

ancora oggi esistente ed appartenente alla chiesa d’Egitto, una chiesa autonoma, che<br />

attualmente è governata da papa Scenuda III, dal 1971 patriarca <strong>di</strong> Alessandria e <strong>di</strong><br />

tutta l’Africa. Esso è ubicato in un’oasi del deserto occidentale, non <strong>di</strong>stante dal mar<br />

Rosso, a circa 40 km ad ovest della città <strong>di</strong> Zafarana e a 140 km a sud-est del Cairo.<br />

È il più antico monastero cristiano del mondo.<br />

Esso oggi è un villaggio autogestito con giar<strong>di</strong>ni, un mulino, un forno e cinque<br />

chiese, adornate <strong>di</strong> affreschi, i più antichi dei quali risalgono ai secoli VII e VIII,<br />

mentre quelli più recenti al XIII secolo. Il monastero possiede anche una biblioteca<br />

con oltre 1700 manoscritti antichi. La grotta dove sant’Antonio visse come eremita<br />

si trova a 2 chilometri <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dal centro abitato, sulla montagna che lo<br />

sovrasta, chiamata oggi al-Qalzam, a 680 metri sul livello del mare. In tempi recenti<br />

scavi archeologici e restauri hanno messo in luce le celle dei monaci del IV secolo,<br />

le più antiche mai trovate, mentre rimane <strong>di</strong> proposito segreta la tomba del<br />

santo. Come tutti i monasteri egiziani esso vive un periodo <strong>di</strong> prosperità con forte<br />

incremento del numero dei monaci che vi risiedono.<br />

2 . La <strong>di</strong>ffusione del suo culto<br />

Antonio fu uno dei primi santi non martiri venerati in tutte le regioni cristiane<br />

e festeggiato il giorno della sua morte, il 17 gennaio, corrispondente al 30 gennaio<br />

del calendario giuliano e al 22 del mese <strong>di</strong> Tobi <strong>di</strong> quello egiziano. Nel 561, in<br />

seguito a una presunta rivelazione, sarebbe stata scoperta una tomba che si <strong>di</strong>sse<br />

essere quella che custo<strong>di</strong>va il suo corpo e i resti umani trovati in essa furono trasferiti<br />

ad Alessandria nella basilica <strong>di</strong> San Giovanni. Nel corso del secolo VII, in seguito<br />

alla conquista araba dell’Egitto, quanto trovato in quel sepolcro, che certamente<br />

non era quello del santo, fu trasportato a Costantinopoli. Da qui quelle presunte<br />

reliquie nell’XI secolo raggiunsero la Francia ad opera <strong>di</strong> Jocelin de Château-Neuf,<br />

che, <strong>di</strong> ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa, le avrebbe ottenute in dono dall’imperatore<br />

<strong>di</strong> Costantinopoli e che le fece deporre nella chiesa del villaggio <strong>di</strong> La-<br />

Motte-Saint-Di<strong>di</strong>er, chiamato oggi Saint-Antoine-l’Abbaye, presso Vienne. Qui nel<br />

1070 il nobile Guigues de Di<strong>di</strong>er fece costruire una chiesa per accoglierle degnamente;<br />

ad essa cominciarono ad accorrere i pellegrini, per cui nel 1088 i benedettini<br />

dell’abbazia <strong>di</strong> Montmajeur, presso Arles, vennero incaricati <strong>di</strong> assisterli religio-<br />

2 ANTONIO IL GRANDE, Secondo il vangelo. Le venti lettere <strong>di</strong> Antonio, ed. MATTA EL-MESKIN, Bose 1999.<br />

9


samente.<br />

Qui, inoltre, un nobile <strong>di</strong> quella regione, certo Gaston de Valloire, dopo la<br />

guarigione del figlio dall’ergotismo, decise <strong>di</strong> costruire un ospedale e <strong>di</strong> fondare una<br />

confraternita per l’assistenza dei pellegrini e dei malati. Così sorse una comunità laicale,<br />

formata da questi, dal figlio e da altri cinque nobili del Delfinato. Questa confraternita<br />

fu approvata da papa Urbano II nel 1095 e confermata da papa Onorio<br />

III nel 1218. Nel 1297 papa Bonifacio VIII la trasformò in or<strong>di</strong>ne religioso, comunemente<br />

denominato degli antoniani <strong>di</strong> Vienne.<br />

Esso era formato da laici, soprattutto con la qualifica <strong>di</strong> infermieri, che con le<br />

loro questue mantevano i loro ospedali, dove ospitavano i pellegrini e i viandanti e<br />

curavano gli ammalati. Gli antoniani si specializzarono nella cura dell’ergotismo e<br />

dell’ “herpes zoster” o fuoco <strong>di</strong> sant’Antonio, malattie ambedue dovute alle con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> povertà della popolazione e alla loro cattiva alimentazione. Come rime<strong>di</strong>o<br />

contro alcuni sintomi <strong>di</strong> queste e <strong>di</strong> altre malattie usavano creme emollienti confezionate<br />

con il grasso <strong>di</strong> maiale, che o veniva prodotto negli allevamenti dei loro posse<strong>di</strong>menti<br />

o veniva raccolto nel corso delle loro questue, annunciate dal suono <strong>di</strong><br />

una campanella. Il loro abito era formato da una tunica e da un mantello neri, con<br />

una croce egizia azzurra cucita sulla spalla sinistra 3.<br />

L’or<strong>di</strong>ne antoniano, per la grande importanza sociale delle attività che svolgeva,<br />

ebbe rapida <strong>di</strong>ffusione e in quasi tutta Europa e nel bacino del Me<strong>di</strong>terraneo<br />

sorsero ben presto ospedali, tutti intitolati a Sant’Antonio abate, gestiti dai frati<br />

stessi o da confraternite laicali da loro fondate o ispirate. L’ospedale era un e<strong>di</strong>ficio<br />

modesto, posto sulle gran<strong>di</strong> vie <strong>di</strong> comunicazione o all’ingresso delle città, e comprendeva<br />

una cucina con la mensa, i dormitori, una chiesa, alcuni locali <strong>di</strong> servizio<br />

ed un giar<strong>di</strong>no.<br />

In occidente gli emblemi dell’or<strong>di</strong>ne antoniano, la fiamma, simbolo del fuoco<br />

<strong>di</strong> sant’Antonio, la croce egizia a “tau” o T, antico simbolo <strong>di</strong> vitalità dell’antica religione<br />

egiziana, il maialino e la campanella <strong>di</strong>vennero, nella devozione popolare,<br />

attributi iconografici <strong>di</strong> sant’Antonio, spesso in tempi più recenti ad<strong>di</strong>rittura raffigurato<br />

con abito francescano e attorniato da molti animali, essendo <strong>di</strong>venuto per<br />

estensione della primitiva protezione esercitata sui maiali protettore <strong>di</strong> tutti gli<br />

animali.<br />

Nell’antica iconografia cristiana, invece, sant’Antonio fu sempre raffigurato <strong>di</strong><br />

carnagione scura e con una lunga barba, abbigliato con una veste lunga e col capo<br />

coperto dal copricapo monastico, che poteva assumere la forma <strong>di</strong> un velo arrotolato<br />

attorno alla testa, la kefiah me<strong>di</strong>orientale, a cùfia o scùfia cammaratese, o <strong>di</strong> un<br />

basso berretto cilindrico, a scuzzètta cammaratese. Inoltre portava sempre il basto-<br />

3 L’or<strong>di</strong>ne degli Antoniani <strong>di</strong> Vienne operò fino al 1774, quando i membri del suo capitolo generale decisero<br />

l’unione con l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> San Giovanni o dei cavalieri <strong>di</strong> Malta, che si prefiggeva identici scopi assistenziali; la<br />

fusione fu sancita nel 1776 da Pio VI. I. RUFFINO, Canonici regolari <strong>di</strong> Sant’Agostino <strong>di</strong> Sant’Antonio <strong>di</strong> Vienne in<br />

Dizionario degli istituti <strong>di</strong> perfezione, II, Roma 1975, pp. 134-141.<br />

10


ne, con l’impugnatura a forma <strong>di</strong> T, simbolo <strong>di</strong> autonomia e autorità, e reggeva un<br />

<strong>libro</strong> o un rotolo, segni <strong>di</strong> sapienza.<br />

A <strong>Cammarata</strong> le raffigurazioni iconografiche esistenti, rielaborazioni <strong>di</strong><br />

modelli molto più antichi, si ispirano alle note originarie e il santo è raffigurato solamente<br />

col T sulla spalla sinistra, il copricapo monastico a forma <strong>di</strong> scuzzètta, il bastone<br />

e il <strong>libro</strong>, né c’è traccia nella devozione popolare <strong>di</strong> altre manifestazioni proprie<br />

<strong>di</strong> tante altre località, ma introdotte in tempi recenti, quali la bene<strong>di</strong>zione delle stalle,<br />

l’accensione dei fuochi in suo onore, la processione degli animali; ciò a <strong>di</strong>mostrare<br />

un culto molto antico, mantenutosi integro nelle sue caratteristiche primor<strong>di</strong>ali.<br />

3 . L’ospedale <strong>di</strong> Sant’Antonio <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong><br />

Non <strong>di</strong>rettamente ad opera dei frati dell’or<strong>di</strong>ne antoniano <strong>di</strong> Vienne, perché<br />

non abbiamo documento alcuno che attesti una loro presenza a <strong>Cammarata</strong>, ma<br />

certamente ispirandosi alle loro attività assistenziali e forse <strong>di</strong>etro suggerimento e<br />

con il patrocinio <strong>di</strong> qualche membro <strong>di</strong> quell’or<strong>di</strong>ne, sorse a <strong>Cammarata</strong> nel secolo<br />

XIV un ospedale de<strong>di</strong>cato a Sant’Antonio abate, destinato ad accogliere viandanti<br />

e malati e gestito da una confraternita omonima. La prima attestazione che lo<br />

riguarda risale agli anni 1373-1374 e ci mostra un’istituzione ricca e consolidata, esistente<br />

certamente da parecchi anni.<br />

Infatti in quel periodo la curia papale, sia residente a Roma o in altre città<br />

dell’Italia centrale, sia residente ad Avignone, in Francia, per finanziarsi a scadenza<br />

fissa imponeva alle istituzioni ecclesiastiche più ricche delle tasse, chiamate decime,<br />

censi, annate e in altri mo<strong>di</strong> ancora, secondo la consistenza della percentuale imposta<br />

sulla ren<strong>di</strong>ta o l’occasione in cui esse venivano pretese. Dei collettori passavano<br />

paese per paese, riscuotevano le tasse e tenevano dei registri <strong>di</strong> entrata molto particolareggiati,<br />

che sono giunti quasi tutti fino a noi e, almeno per quel che riguarda il<br />

territorio italiano, e<strong>di</strong>ti integralmente.<br />

Nei registri delle decime riscosse negli anni 1275-1280 non appare alcuna istituzione<br />

cammaratese 4, mentre la riscossione degli anni 1308-1310 appare molto più<br />

fiscale e molto più capillare ed allora il rettore <strong>di</strong> San Nicola <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>, cioè il<br />

parroco, prete Antonio de Tetis, dovette pagare un’oncia <strong>di</strong> tassa 5. Dopo alcuni<br />

decenni <strong>di</strong> silenzio documentario, altri resoconti <strong>di</strong> collette risalgono agli anni 1373-<br />

1374, quando vengono riscossi dei censi e il parroco <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>, prete Orlando,<br />

paga otto tarì, mentre l’unica altra istituzione tassata, l’ospedale <strong>di</strong> Sant’Antonio,<br />

paga due tarì e grana <strong>di</strong>ciassette e mezzo, una tassa simile a quella che pagano chie-<br />

4 Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Sicilia, a c. <strong>di</strong> P. SELLA (“Stu<strong>di</strong> e testi”, CXII), Città del Vaticano<br />

1944, p. 103.<br />

5 Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Sicilia, p. 111.<br />

11


se o beneficiati che abbiano patrimoni <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a consistenza 6.<br />

Questo documento ci consente <strong>di</strong> formulare qualche ipotesi non molto lontana<br />

dal vero e cioè che l’ospedale fosse stato fondato nei decenni precedenti, forse<br />

nei primi decenni del secolo XIV, che esso possedesse, oltre le strutture ricettive e<br />

la chiesa, anche un <strong>di</strong>screto patrimonio, che esso non fosse gestito da un or<strong>di</strong>ne religioso,<br />

come avrebbero potuto essere gli antoniani <strong>di</strong> Vienne, né da altri ecclesiastici,<br />

i cui nomi sarebbero apparsi annotati nel resoconto, ma da un’associazione <strong>di</strong><br />

laici, una confraternita, che si ispirava alle idealità antoniane e ne aveva anche assunto<br />

i simboli.<br />

Infatti gli emblemi <strong>di</strong> essa, la ban<strong>di</strong>era grande per le solenni processioni, quali<br />

quelle <strong>di</strong> Pasqua o del Crocifisso, e la ban<strong>di</strong>era piccola per le processioni minori e i<br />

funerali, furono contrassegnate sempre dal “tau” o T bianco in campo rosso,<br />

variando, così, i colori, rispetto al nero e blu degli antoniani, mentre il medesimo<br />

simbolo appare sulla spalla della statua del santo e, assieme alla fiamma, nella decorazione<br />

della cappella, manufatti tutti realizzati in epoche più recenti, dal secolo<br />

XVI al secolo XVIII, ma che tramandano simbologie molto più antiche, dato che<br />

quando furono realizzate le opere che oggi posse<strong>di</strong>amo esse avevano perduto significato<br />

e sant’Antonio ormai veniva raffigurato con altri attributi iconografici.<br />

Inoltre, la confraternita continua a vestire un abito dalla foggia molto antica,<br />

privo <strong>di</strong> tutti i fronzoli introdottisi con la controriforma, che potrebbe derivare<br />

<strong>di</strong>rettamente dall’abito che vestivano i primi confrati. Infatti si tratta <strong>di</strong> un semplice<br />

sacco bianco, legato ai fianchi da un cingolo bianco e con visiera bianca, ricordo<br />

ipotetico della primitiva attività infermieristica. In tempi recenti esso in occasioni<br />

più solenni è sostituito da un mantello bianco con un “tau” rosso ricamato sulla<br />

spalla sinistra.<br />

I locali, tenendo conto dell’orografia del territorio e reputando veritiera una<br />

raffigurazione del secolo XVI esistente alla base dell’acquasantiera della chiesa,<br />

erano ubicati su un pianoro, tra due <strong>di</strong>rupi, alle porte del paese, sulla strada che<br />

immetteva nella piazza principale, il Tocco vecchio, dove si tenevano le assemblee<br />

popolari. Questa strada era anticamente denominata “ruga Sancti Antonii” 7.Il<br />

complesso era certamente costituito da una piccola chiesa, che occupava la larghezza<br />

della chiesa attuale con abside a oriente, cioè verso il torrente, aveva due finestre<br />

per lato e l’ingresso, data la configurazione del terreno, nell’angolo tra il muro laterale<br />

e la facciata, nello spigolo <strong>di</strong> nord-ovest. Essa era dotata <strong>di</strong> campanile posto a<br />

mezzogiorno, cioè verso San Giovanni, mentre i locali dell’ospedale sono presumibilmente<br />

da collocare negli spazi oggi occupati dalle sale della rettoria e dal sottostante<br />

ampio corridoio, u currituri, che, se nel secolo XIV ospitava bestie e viandanti,<br />

mentre le sale superiori erano riservate agli ammalati, fino a circa un secolo<br />

6 “In Camerata. A presbitero Orlando archipresbitero eiusdem terre tar. VIII. Ab hospitale S. Antonii tar. II gr.<br />

XVII 1/2”. Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Sicilia, p. 149.<br />

7 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>. Notizie sul territorio e la sua storia, Agrigento 1986, p. 73.<br />

12


ad<strong>di</strong>etro continuò a svolgere le funzioni <strong>di</strong> luogo <strong>di</strong> riparo dei viaggiatori, fùnnacu,<br />

termine arabo che traduce il latino hospitale, luogo <strong>di</strong> accoglienza e <strong>di</strong> ricovero.<br />

L’ospedale <strong>di</strong> Sant’Antonio rese il suo servizio a cammaratesi e forestieri per<br />

circa due secoli, finché per mancanza <strong>di</strong> adeguate ren<strong>di</strong>te, venute a mancare in circostanze<br />

ignote, non decadde, mentre inutilmente ci si dava da fare per reperire i<br />

fon<strong>di</strong> necessari al suo restauro. Infatti il 6 gennaio 1493 in un’assemblea del clero<br />

<strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> fu stabilito <strong>di</strong> ripristinare il vecchio ospedale e furono istituite quattro<br />

commissioni per raccogliere offerte a questo fine, ma l’iniziativa non ebbe successo<br />

e finalmente a <strong>Cammarata</strong> potè essere aperto un altro ospedale, ad opera<br />

della compagnia dei bianchi, solamente nel 1568 8.<br />

4 . La confraternita <strong>di</strong> Sant’Antonio<br />

Chiuso l’ospedale <strong>di</strong> Sant’Antonio, continò a vivere la confraternita che lo<br />

aveva gestito, che si prese cura ormai solamente della chiesa che rimase aperta al<br />

culto. Anche quando, come appresso <strong>di</strong>remo, i locali <strong>di</strong> quell’istituzione caritativa<br />

furono ceduti ai domenicani per installarvi un loro convento, i confrati rimasero<br />

in<strong>di</strong>pendenti e mantennero nella chiesa l’altare <strong>di</strong> sant’Antonio sotto il loro patronato.<br />

Essa non era soggetta all’autorità dell’or<strong>di</strong>ne domenicano, anche se i frati<br />

curavano la formazione religiosa dei suoi membri, ma a quella del vescovo <strong>di</strong><br />

Agrigento, il quale durante le sue visite pastorali a <strong>Cammarata</strong> visitava e ispezionava<br />

solamente l’altare della confraternita non avendo facoltà <strong>di</strong> visitare tutta la chiesa<br />

dei domenicani, in quanto esente dalla sua giuris<strong>di</strong>zione.<br />

Da quanto detto nelle precedenti note si deduce che quella <strong>di</strong> Sant’Antonio è<br />

tra le più antiche, se non la più antica, tra le aggregazioni laicali esistite a<br />

<strong>Cammarata</strong>, assieme a quella dei <strong>di</strong>sciplinati <strong>di</strong> Santa Domenica, attestata nel 1432,<br />

poi forse trasformatasi nella confraternita <strong>di</strong> San Filippo <strong>di</strong> Argirò 9, e a quella <strong>di</strong> San<br />

Biagio, già esistente nel 1458 10. Esse, quando non avevano obblighi <strong>di</strong> servizio<br />

sociale verso la popolazione tutta, come nel caso della gestione dell’ospedale, assicuravano<br />

ai propri membri, oltre la formazione religiosa, sostegno economico nelle<br />

necessità, assistenza nelle malattie, alle loro famiglie, in caso <strong>di</strong> morte, aiuti materiali<br />

finché la vedova e gli orfani non fossero economicamente autosufficienti. Come<br />

si vede una forma <strong>di</strong> assistenza, quando erano assenti nella mentalità comune quei<br />

concetti <strong>di</strong> giustizia sociale e <strong>di</strong> sostegno statale dei più deboli oggi previsti dalla<br />

legislazione.<br />

La confraternita inizialmente era governata da alcuni rettori, da due a quattro,<br />

<strong>di</strong>venuti poi un priore e due assistenti. Essa, in seguito alla legislazione statale che<br />

8 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, p. 162.<br />

9 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, p. 429-430.<br />

10 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, p. 439.<br />

13


iniziò a controllare nel secolo XVIII le aggregazioni <strong>di</strong> laici, fu giuri<strong>di</strong>camente riconosciuta<br />

nel 1746. I confrati erano gelosi della loro autonomia e formavano un<br />

corpo socialmente compatto che manifestava il proprio potere nelle pubbliche processioni<br />

e lo esercitava nelle forme <strong>di</strong> solidarietà interna. Con i domenicani ebbero<br />

rapporti <strong>di</strong> collaborazione e qualche momento <strong>di</strong> tensione fu appianato con delle<br />

transazioni, come quelle stipulate nel 1618 o nel 1770 11.<br />

Dal fatto che i confrati <strong>di</strong> Sant’Antonio abbiano assunto, in epoca imprecisabile,<br />

l’altare e le devozioni della confraternita del Santo Nome, sottoposta alla giuris<strong>di</strong>zione<br />

dell’or<strong>di</strong>ne domenicano e fondata a <strong>Cammarata</strong> nel 1610 12, si desume<br />

che probabilmente in un certo momento i domenicani vollero assimilarla a quest’ultima<br />

e così avere <strong>di</strong> essa pieno controllo, ma sembra che l’iniziativa fallì. Però i<br />

Ntunisi aggregarono alla propria quell’altra istituzione e cominciarono a solennizzare<br />

le feste peculiari <strong>di</strong> essa, quella del Santo Nome al primo gennaio, u Bamminu dâ<br />

strina, la cui statua portavano in processione quando ogni confraternita portava<br />

l’immagine del proprio santo titolare, e quella del Crocifisso, la prima domenica <strong>di</strong><br />

maggio, che orgogliosamente denominarono come segno dell’avvenuta annessione<br />

<strong>di</strong> quell’altra confraternita u Crucifissu <strong>di</strong> Sant’Antuoni.<br />

Essa esiste ancora oggi, tra le poche rimaste in vita a <strong>Cammarata</strong>, ed è sopravvissuta<br />

a una <strong>di</strong>storta mentalità clericale che ha pianificato la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> tutte le<br />

aggregazioni religiose laicali che non poteva socialmente ed economicamente controllare,<br />

pur solennemente affermando il contrario in pomposi documenti ufficiali.<br />

I suoi statuti furono una prima volta rinnovati ed approvati dall’assemblea della<br />

confraternita il 20 gennaio 1907 e confermati dal vescovo <strong>di</strong> Agrigento,<br />

Bartolomeo Lagumina, il 23 marzo 1907 13. Il 7 aprile seguente i confrati si riunirono<br />

in chiesa, all’altare <strong>di</strong> sant’Antonio, e, in base alle nuove norme, elessero priore<br />

Salvatore Tuzzolino e assistenti Salvatore Lipari e Nicolò Consiglio e conferirono<br />

tutti gli altri incarichi previsti. Si noti che sopravvisse fino ad allora la carica <strong>di</strong> infermiere<br />

conferita a due confrati 14.<br />

Quelli attualmente in vigore furono redatti il 7 ottobre 1980 ed approvati dal<br />

vescovo Luigi Bommarito il 22 marzo 1981 ed integrati con le norme generali<br />

emesse dal vescovo Carmelo Ferraro il 1 gennaio 1997 per le confraternite della<br />

<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Agrigento 15. Oggi essa conta una trentina <strong>di</strong> membri; priore è il prof.<br />

Salvatore Tuzzolino, assistenti sono Giuseppe Consiglio e Giuseppe Arcieri, mentre<br />

Paolo Di Marco funge da cassiere.<br />

11 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 435-436.<br />

12 FR. NICOTRA, Dizionario illustrato dei comuni siciliani, I, Palermo 1907, p. 960. C. LONGO, Una bolla per una confraternita<br />

del Nome <strong>di</strong> Dio (1582) in “Archivum fratrum Prae<strong>di</strong>catorum”, LXVI(1996), pp. 329-350.<br />

13 Copia <strong>di</strong> essi nell’archivio della confraternita <strong>di</strong> Sant’Antonio.<br />

14 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 2006, p. 404.<br />

15 Testi originali nell’archivio della confraternita <strong>di</strong> Sant’Antonio.<br />

14


La grotta <strong>di</strong> sant’Antonio ancora oggi meta <strong>di</strong> pellegrinaggi<br />

Il monastero <strong>di</strong> Sant’Antonio<br />

15


L’ingresso alla parte interna del monastero<br />

L’interno del monastero<br />

16


Gli affreschi in una delle antiche chiese<br />

La basilica <strong>di</strong> Saint-Antoine-l'Abbaye<br />

17


Frate antoniano<br />

Immagine <strong>di</strong> sant'Antonio <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione bizantina<br />

18<br />

Immagine devozionale cammaratese<br />

del secolo XIX<br />

Immagine <strong>di</strong> sant'Antonio<br />

<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione copta


La ban<strong>di</strong>era grande<br />

della confraternita<br />

Confrati che fanno la catena umana durante la processione del Crocifisso e indossano l'antica <strong>di</strong>visa<br />

19


Scultore siciliano, sec. XVI, base dell'acquasantiera:<br />

san Domenico che tiene in mano un modellino <strong>di</strong> chiesa<br />

che potrebbe richiamarsi alla chiesa cinquecentesca<br />

<strong>di</strong> Sant'Antonio<br />

20<br />

Confrati che indossano la cappa bianca<br />

con T rosso


I locali della rettoria, probabile sede dell'ospedale trecentesco <strong>di</strong> Sant'Antonio<br />

Antonio La Bella, sec. XVIII,<br />

U Bamminu dâ strina<br />

U Crucifissu <strong>di</strong> Sant'Antuoni in una stampa devozionale<br />

del secolo XIX<br />

21


II. IL CONVENTO DOMENICANO E LA CHIESA DI SANT’ANTONIO<br />

1 . I primi domenicani a <strong>Cammarata</strong><br />

San Domenico, un canonico spagnolo, nato a Caleruega attorno al 1170 e<br />

morto a Bologna il 6 agosto 1221, durante i suoi molti viaggi per l’Europa si accorse<br />

del degrado religioso in cui versavano molte regioni <strong>di</strong> essa a causa dell’ignoranza<br />

<strong>di</strong> gerarchie ecclesiastiche e fedeli e progettò un’organizzazione religiosa che si<br />

de<strong>di</strong>casse allo stu<strong>di</strong>o e alla promozione dei centri <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, all’educazione cristiana<br />

dei fedeli ed all’evangelizzazione dei molti popoli ancora pagani che esistevano<br />

anche in regioni europee. Questo suo progetto, al quale aderirono ben presto<br />

molti professori e studenti delle università, nel 1216 <strong>di</strong>venne l’or<strong>di</strong>ne dei frati<br />

Pre<strong>di</strong>catori, comunemente in seguito chiamato, dal nome del fondatore, or<strong>di</strong>ne dei<br />

domenicani.<br />

Esso dalle sue se<strong>di</strong> dove era nato, Tolosa, Bologna, Parigi, si <strong>di</strong>ffuse con molta<br />

celerità in molte città europee e del bacino del Me<strong>di</strong>terraneo. In Sicilia i primi<br />

domenicani arrivarono forse mentre ancora viveva san Domenico, attorno al 1221,<br />

e si stabilirono a Messina, città <strong>di</strong> vitale importanza per gli spostamenti marittimi<br />

verso l’Oriente, e poi nei decenni seguenti a Piazza Armerina, Augusta, Palermo,<br />

fino a inse<strong>di</strong>arsi in tutte le principali città isolane 1. Essi qui, come del resto dovunque<br />

arrivassero, si de<strong>di</strong>carono subito alla pre<strong>di</strong>cazione e all’educazione cristiana del<br />

popolo, anche con l’aiuto <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> laici da loro guidati - terziari, membri <strong>di</strong> confraternite<br />

-, e supplirono alle croniche inefficienze delle gerarchie ecclesiastiche, e<br />

furono chiamati sin dalla metà del secolo XIII anche a governare molte <strong>di</strong>ocesi siciliane.<br />

Nell’attuale provincia <strong>di</strong> Agrigento era sorto agli inizi del secolo XIV un convento<br />

nel capoluogo, al quale si affiancarono nel 1490 quello <strong>di</strong> Bivona e, quin<strong>di</strong>,<br />

quello <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>. Tutti gli altri conventi che costellarono la provincia sarebbero<br />

sorti nei decenni seguenti, a Villafranca nel 1530, a Sciacca nel 1533, a Santo<br />

1 C. LONGO, La fondazione del convento domenicano <strong>di</strong> Augusta in La fiaccola, Augusta 1992, pp. 8-21.<br />

22


Stefano Quisquina nel 1550 e a Raffadali nel 1574. Poi nel secolo XVII sarebbero<br />

stati fondati quelli <strong>di</strong> Naro nel 1610, <strong>di</strong> Canicattì nel 1613 e, infine, <strong>di</strong> Licata nel<br />

1618. A <strong>Cammarata</strong>, anche se certamente i domenicani risiedettero occasionalmente<br />

già in epoche antecedenti a motivo <strong>di</strong> soggiorni <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>cazione, la prima presenza<br />

documentata <strong>di</strong> un frate dell’or<strong>di</strong>ne dei Pre<strong>di</strong>catori risale ai primi decenni del<br />

secolo XV, quando fr. Andrea d’Amoroso <strong>di</strong>venne titolare del beneficio annesso<br />

alla chiesa <strong>di</strong> Santa Maria, presso il quale nel 1428 si progettava già <strong>di</strong> fondare il convento<br />

dei francescani osservanti. Effettuata questa fondazione si spezzò quel tenue<br />

legame che univa <strong>Cammarata</strong> ai domenicani e bisognerà attendere poco meno <strong>di</strong> un<br />

cinquantennio per usufruire in paese del ministero <strong>di</strong> quei frati, anche se nel frattempo<br />

cammaratesi erano entrati in conventi <strong>di</strong> città vicine, soprattutto a San<br />

Domenico <strong>di</strong> Palermo 2.<br />

Attorno al 1470 i frati ritornarono in paese per volontà <strong>di</strong> Giovanni Francesco<br />

Abatellis, conte <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> dal 1466 al 1485, e del figlio e successore, Antonio<br />

Abatellis, che detenne il medesimo titolo dal 1485 al 1503. Questi avendo il patronato<br />

della parrocchia <strong>di</strong> San Nicola, cedettero con assenso papale quel pingue beneficio<br />

ai domenicani, i quali si installarono nei locali attigui alla matrice e per circa un<br />

trentennio governarono spiritualmente il paese. Sappiamo che nel 1472 la carica <strong>di</strong><br />

arciprete <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> era occupata da fr. Nicola, chiamato Schifanu, e che nel<br />

1489 era arciprete lo stesso fr. Nicola, chiamato ora o de Schifana o de Rifuna 3.Egli<br />

era coa<strong>di</strong>uvato da altri confratelli, che si erano organizzati in comunità vivendo nei<br />

locali parrocchiali e svolgendo il ministero al posto dell’arciprete, presumibilmente<br />

spesso assente perché al seguito del conte. Vissero in locali <strong>di</strong>fficilmente adattabili<br />

alla vita conventuale ed era questo l’antico convento <strong>di</strong> cui gli scrittori seicenteschi<br />

conoscevano l’esistenza, ma sul quale non sapevano fornire specifiche informazioni,<br />

né sapevano dove avesse avuto la sua sede. Fr. Nicola morì probabilmente alla<br />

fine del secolo, ma non sappiamo se gli successe nella carica qualche altro suo confratello.<br />

Dopo la morte del conte Antonio Abatellis, del quale era probabilmente confessore<br />

il domenicano fr. Girolamo da <strong>Cammarata</strong>, uno tra i tanti domenicani che<br />

assistettero alla stesura del suo testamento il 22 maggio 1503, l’arcipretura <strong>di</strong><br />

<strong>Cammarata</strong> fu concessa al car<strong>di</strong>nale Pietro Svaglia, o Silvaghes o Isvales, nativo <strong>di</strong><br />

Messina, arcivescovo <strong>di</strong> Reggio Calabria dal 1497 al 1506, che la ottenne forse alla<br />

sua rinuncia all’arcivescovato, fatta il 24 luglio 1506, e la mantenne fino alla morte<br />

2 Quando non altrimenti specificato tutte le notizie sul convento domenicano <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> sono tratte da C.<br />

LONGO, Il convento <strong>di</strong> S. Antonio a <strong>Cammarata</strong> (1509-1866) e il suo “Necrologio” in “Archivum fratrum<br />

Prae<strong>di</strong>catorum”, LVII(1987), pp. 145-220 e da C. LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong> (1509-1913), Roma 1988.<br />

3 La carica è attestata da alcuni documenti vaticani. Infatti il 9 luglio 1472 il conte rivolse una supplica a papa<br />

Sisto IV (1471-1484) perché a fr. Nicola Schifanu, circa sessantenne, fosse confermato il beneficio che già<br />

deteneva da circa tre anni. Archivio segreto vaticano, Reg. suppl., 681, f. 234v. Ancora il 20 ottobre 1489 fr.<br />

Nicola in<strong>di</strong>rizzava due suppliche a papa Innocenzo VIII (1484-1492), qualificandosi in una “fr. Nicolaus de<br />

Schifana” e in un’altra “fr. Nicolaus de Rifuna”, ma sempre come “rector archipresbyter nuncupatus parochialis<br />

ecclesie Sancti Nicolai terre Camerate”. Archivio segreto vaticano, Reg. suppl., 910, ff. 173v-174r. 184.<br />

23


avvenuta a Cesena il 22 settembre 1511 4. Si trattava evidentemente <strong>di</strong> un semplice<br />

commendatario, che svolgeva incarichi <strong>di</strong> governo o <strong>di</strong>plomatici al servizio della<br />

curia romana lontano dalla Sicilia, ma che riscuoteva quelle pingui ren<strong>di</strong>te, pur non<br />

risiedendo mai in paese ed esercitando le sue funzioni tramite dei vicari da lui retribuiti.<br />

Nel frattempo, però, era giunto a <strong>Cammarata</strong> un altro domenicano, fr.<br />

Giacomo <strong>di</strong> Siracusa, autorizzato il 20 <strong>di</strong>cembre 1505 a svolgere il suo ministero in<br />

un luogo <strong>di</strong> culto non appartenente al suo or<strong>di</strong>ne e non meglio qualificato nei documenti,<br />

ma facilmente identificabile per le vicende successive con la chiesa <strong>di</strong><br />

Sant’Antonio. Certamente incoraggiato da Federico Abatellis, conte <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong><br />

dal 1503 al 1525, dopo aver preso tutti i contatti necessari ed aver avuto tutte le<br />

autorizzazioni previste dalla legge, riuscì finalmente a dare forma stabile al progetto<br />

che i suoi confratelli accarezzavano da <strong>di</strong>versi decenni, quello <strong>di</strong> fondare un convento<br />

a <strong>Cammarata</strong>.<br />

2 . 27 novembre 1509<br />

Il 27 novembre 1509 presso il notaio Antonino Conforto <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> fu<br />

rogato l’atto con il quale i locali dell’antico ospedale <strong>di</strong> Sant’Antonio, compresa la<br />

chiesa, furono ceduti a fr. Giacomo perché vi fondasse un convento del suo or<strong>di</strong>ne.<br />

Dato il fallimento delle iniziative <strong>di</strong> restauro del decennio precedente, egli ricevette<br />

un e<strong>di</strong>ficio fatiscente da riattivare per potervi ospitare una comunità, la quale<br />

doveva anche poter contare su introiti certi per potersi mantenere. L’atto notarile<br />

era stato preceduto dall’istanza formale redatta dal procuratore del conte, don<br />

Girolamo Africano da Napoli, dall’assenso del vicario generale della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong><br />

Agrigento, l’arci<strong>di</strong>acono don Giovanni <strong>di</strong> Guglielmo, e dall’autorizzazione del provinciale<br />

dei domenicani <strong>di</strong> Sicilia, fr. Tommaso <strong>di</strong> San Salvatore, eletto qualche mese<br />

appresso vescovo <strong>di</strong> Minori in Campania.<br />

Vennero in aiuto <strong>di</strong> fr. Giacomo, da quel momento impegnato nella strutturazione<br />

del nuovo convento, sia la generosità dei cammaratesi sia quella del conte<br />

Federico Abatellis, il quale dai proventi del feudo, quin<strong>di</strong> dai beni spettanti a lui personalmente,<br />

assicurò ogni anno ai frati “cantara setti <strong>di</strong> carne [ma da leggere: grano],<br />

uno cantaro <strong>di</strong> oglio, una butte <strong>di</strong> vino, uno cantaro <strong>di</strong> caso, uno crasto per la santa<br />

Pasca et uno porco la festa <strong>di</strong> Natale”.<br />

I lavori procedettero velocemente, altri frati erano arrivati in aiuto <strong>di</strong> fr.<br />

Giacomo, le risorse necessarie non mancavano, per cui un anno e mezzo dopo l’atto<br />

<strong>di</strong> cessione, il 13 giugno 1511, il maestro dell’or<strong>di</strong>ne domenicano, fr. Tommaso<br />

4 FR. RUSSO, Storia dell’archi<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Reggio Calabria, III, Napoli 1965, pp. 159-162. D. SPANÒ BOLANI, Storia <strong>di</strong><br />

Reggio Calabria, I, Napoli 1857, p. 244. ERASMUS, The correspondence. Letters 142 to 297, Toronto 1975, pp. 235-<br />

236.<br />

24


de Vio, famoso filosofo e teologo comunemente conosciuto come il car<strong>di</strong>nal<br />

Gaetano, <strong>di</strong>ede facoltà al provinciale dei domenicani <strong>di</strong> Sicilia, fr. Antonio Maida,<br />

<strong>di</strong> accettare ufficialmente quella nuova residenza, che il capitolo generale dei domenicani<br />

celebrato a Napoli nella Pentecoste del 1515 riconobbe come convento,<br />

come istituzione, cioè, che aveva l’obbligo <strong>di</strong> mantenere almeno do<strong>di</strong>ci frati, tra i<br />

quali un “lettore”, che tenesse lezioni gratuite agli studenti e corsi <strong>di</strong> cultura religiosa<br />

ai fedeli, e un “pre<strong>di</strong>catore generale” che avesse l’incarico <strong>di</strong> spostarsi per andare<br />

a pre<strong>di</strong>care anche in luoghi lontani, mentre tutti gli altri frati dovevano esercitare<br />

il medesimo ministero a <strong>Cammarata</strong> e nei paesi vicini.<br />

Da quel che appare dalla documentazione la procedura <strong>di</strong> fondazione seguì un<br />

percorso molto rapido e lineare, senza ostacoli o opposizioni, segno che fr.<br />

Giacomo <strong>di</strong> Siracusa non solo aveva assecondato le aspettative dei cammaratesi, ma<br />

che era anche riuscito a reperire tutti i fon<strong>di</strong> necessari sia per adattare i locali ricevuti<br />

alla nuova destinazione d’uso sia per assicurare ai numerosi frati che cominciavano<br />

a risiedere in quel convento il sostentamento necessario.<br />

Terminata la sua opera, egli si trasferì attorno al 1518 al convento <strong>di</strong> San<br />

Domenico <strong>di</strong> Palermo, dove probabilmente morì in data imprecisata. I domenicani<br />

cammaratesi gli furono riconoscenti e verso il 1730, quando fecero costruire il<br />

grande arma<strong>di</strong>o in noce per la sacrestia, al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> esso posero un busto in legno<br />

che lo raffigurava, che oggi è andato <strong>di</strong>sperso, come notarono all’inizio <strong>di</strong> ogni relazione<br />

che riguardasse la storia del convento che esso era stato “preso dal patre fra’<br />

Japico saragusano” o “fondato ... da ... fr. Giacomo <strong>di</strong> Siracusa”.<br />

3 . Le attività dei frati<br />

Nel 1838, dopo più <strong>di</strong> tre secoli dell’apertura dei convento <strong>di</strong> Sant’Antonio, in<br />

una sua relazione il sindaco <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> esprimeva il suo apprezzamento per le<br />

attività dei domenicani, dalle quali derivava “grande vantaggio per la pre<strong>di</strong>cazione,<br />

spiega del vangelo, catechismo in ogni domenica e festa, preghiera del rosario in<br />

ogni mattina e ancora la chiesa è coltivata per la confessione” 5, sintetizzando in una<br />

frase quanto essi facevano da secoli a servizio della popolazione locale e dei centri<br />

vicini.<br />

Infatti, appena inse<strong>di</strong>atisi stabilmente a <strong>Cammarata</strong>, essi <strong>di</strong>edero inizio alle<br />

loro attività. In un periodo in cui solo il parroco e alcuni frati <strong>di</strong> altri or<strong>di</strong>ni potevano<br />

parlare al popolo e spiegare la dottrina cristiana, essi avevano tutti, purché or<strong>di</strong>nati<br />

preti, questa facoltà, che esercitavano sia nella loro chiesa, sia nelle altre chiese<br />

anche dei paesi vicini, sia girando per le campagne del vasto territorio cammaratese,<br />

dove convocavano i conta<strong>di</strong>ni, facevano recitare alcune preghiere e poi spiega-<br />

5 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 402-403.<br />

25


vano un tema religioso con linguaggio accessibile. Era questa la cosiddetta sciàbica,<br />

adunanza religiosa che aveva un tono molto <strong>di</strong>fferente dalle pre<strong>di</strong>che che essi tenevano<br />

nella loro chiesa ogni domenica e dove invitati in occasione <strong>di</strong> festività o particolari<br />

perio<strong>di</strong> dell’anno, quali la Quaresima e Pasqua, dalle spiegazioni <strong>di</strong> libri del<br />

Nuovo Testamento, che ogni domenica pomeriggio proponevano ai citta<strong>di</strong>ni più<br />

dotti nella loro sede, da elogi, panegirici, commemorazioni che erano invitati a fare<br />

in particolari circostanze.<br />

Inoltre essi cominciarono a curare la formazione <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> laici più impegnati,<br />

che si associavano in confraternite o compagnie e usufruivano delle istruzioni<br />

religiose <strong>di</strong> un frate loro <strong>di</strong>rettore spirituale. Queste costituivano sia una forma<br />

<strong>di</strong> aggregazione sociale molto utile per assicurare alla popolazione sostegni morali<br />

e materiali, altrimenti inesistenti, sia una preziosa collaborazione per i frati che<br />

potevano contare sulla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> centinaia <strong>di</strong> persone sia per organizzare le<br />

attività liturgiche nella loro chiesa sia per inserirsi capillarmente nelle <strong>di</strong>namiche<br />

economiche e sociali della società in cui vivevano, dalla quale in segno <strong>di</strong> riconoscenza<br />

per la loro opera ricevevano donazioni, ere<strong>di</strong>tà, sostegno economico in<br />

momenti <strong>di</strong> particolare bisogno.<br />

La confraternita <strong>di</strong> Sant’Antonio per quattro secoli usufruì del sostegno spirituale<br />

e delle competenze professionali dei domenicani. Due confraternite più strettamente<br />

legate all’or<strong>di</strong>ne domenicano e poste sotto la sua giuris<strong>di</strong>zione nacquero<br />

grazie alle iniziative <strong>di</strong> frati del convento cammaratese.<br />

Quella del Santo Nome, i cui membri venivano educati a non bestemmiare e<br />

a non usare linguaggi irriguardosi e si riproponevano <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere un modo <strong>di</strong><br />

esprimersi rispettoso <strong>di</strong> Dio e del prossimo nei loro ambiti, fu fondata nel 1610, ma<br />

poi, come si è visto, confluì in quella <strong>di</strong> Sant’Antonio.<br />

Una compagnia del Rosario, scuola <strong>di</strong> preghiera aperta a tutti che attraverso la<br />

me<strong>di</strong>tazione dei momenti principali della vita <strong>di</strong> Cristo, espressi in lingua siciliana,<br />

proponeva la riflessione sui temi centrali della dottrina cristiana, fu fondata una<br />

prima volta nel 1592, fu rifondata nel 1652 6 e <strong>di</strong>venne uno strumento <strong>di</strong> catechesi<br />

efficacissimo, <strong>di</strong>ffusosi anche nei paesi vicini e <strong>di</strong>retto dal un frate, chiamato “il<br />

padre del rosario” 7. Ad essa fu aggregata sin dalla fondazione la compagnia <strong>di</strong><br />

Sant’Orsola, fondata nel 1592 nella propria chiesa poco <strong>di</strong>stante dal convento e che<br />

era formata da appartenenti alla classe <strong>di</strong>rigente del paese 8.<br />

6 NICOTRA, Dizionario, I, p. 960.<br />

7 Il canto del rosario in siciliano, preceduto e concluso da altre preghiere in rima nella stessa lingua, avveniva ogni<br />

mattina attorno alle 7,30 ed era seguito dalla celebrazione della messa, chiamata “la messa del rosario”. Prima<br />

della celebrazione <strong>di</strong> essa, attorno alle 8, suonavano le campane e quel suono era per gli scolari il segno <strong>di</strong> prepararsi<br />

per andare a scuola e per artigiani, muratori e conta<strong>di</strong>ni convenzionale e sancito inizio della pausa per<br />

la colazione. Dato che le funzioni religiose erano l’unica occasione offerta ai giovani per incontrarsi e dato che<br />

le cantanti del rosario erano ragazze avvenenti, nel 1817 succedevano dei <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni che scandalizzarono “persone<br />

devote”, per cui intervenne il giu<strong>di</strong>ce della Monarchia. D. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>. Cronache dei secoli<br />

XIX e XX, ed. A. TUZZOLINO, <strong>Cammarata</strong> 2006, p. 38. I testi delle preghiere precedenti e seguenti il rosario e<br />

le strofe dei misteri in DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 499-503.<br />

8 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 427-429.<br />

26


Dalla seconda metà del secolo XVII si propagò a <strong>Cammarata</strong> e nei paesi vicini<br />

l’uso <strong>di</strong> recitare per un’ora al mese il rosario. Agli iscritti veniva consegnata una<br />

“bolletta”, chiamata a <strong>Cammarata</strong> figliulanza, che riproduceva, dal 1740 in poi, l’immagine<br />

della Madonna venerata in chiesa e riportava l’elenco delle indulgenze che<br />

si lucravano e poi nome e cognome, modalità e orario destinato alla preghiera dell’aggregato.<br />

Un gruppo legato in modo particolare al convento, infine, era costituito dalla<br />

fraternita dei terziari, formata da laici, anche sposati, che si impegnavano con un<br />

rito <strong>di</strong> professione a vivere secondo lo spirito dell’or<strong>di</strong>ne domenicano nello stu<strong>di</strong>o,<br />

nella preghiera e nell’opera <strong>di</strong> catechesi ed evangelizzazione. Essi spesso impartivano<br />

le prime nozioni <strong>di</strong> catechismo ai bambini e accompagnavano i frati nel loro<br />

ministero fuori paese. Potevano indossare l’abito domenicano e venivano sepolti<br />

rivestiti <strong>di</strong> esso. Lo portavano abitualmente molti terziari <strong>di</strong> sesso femminile, che<br />

conducevano vita ritirata come “monache <strong>di</strong> casa”. Tra queste ultime è stata celebrata<br />

da un’epigrafe posta in chiesa sul suo sepolcro suor Gesia Maria Gerar<strong>di</strong>,<br />

morta trentaseienne il 6 maggio 1695, che lasciò ricordo <strong>di</strong> esemplari virtù e <strong>di</strong><br />

grande pazienza durante una lunga malattia sopportata con grande forza. Altre terziarie,<br />

invece, come suor Margherita La Nucha Lattino (+ 1576), suor Antonia<br />

Cavarretta (+ 1598), suor Giacinta Amodeo (+ 1629), suor Antonia Bonfanti<br />

(+ 1662), furono generose benefattrici del convento.<br />

Queste forme <strong>di</strong> organizzazione sociale e religiosa che i domenicani curarono<br />

furono lo strumento più efficace che essi sperimentarono sia per educare cristianamente<br />

il popolo sia per intervenire a favore <strong>di</strong> quanti avevano particolari bisogni<br />

materiali quando situazioni <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genza o emergenze sociali lo esigevano.<br />

Altra preziosa attività che i frati svolsero con de<strong>di</strong>zione per secoli, almeno fino<br />

al Settecento, fu la scolarizzazione della popolazione, attraverso il servizio prestato<br />

da un “padre lettore”, <strong>di</strong> un insegnante, cioè, che in una sala del convento impartiva<br />

lezioni <strong>di</strong> grammatica, computo e catechismo ai ragazzini del paese, o almeno a<br />

quelli che le famiglie non impiegavano appena capaci nei lavori agricoli o ad<br />

apprendere un mestiere in qualche bottega artigiana.<br />

Quando poi, nel corso dei secoli XVII e XVIII, in convento risiedevano gruppi<br />

<strong>di</strong> studenti domenicani che seguivano le lezioni <strong>di</strong> filosofia gli insegnamenti loro<br />

impartiti da altri “padri lettori” erano spesso aperti a giovani già alfabetizzati, che<br />

poi andavano altrove a qualificarsi professionalmente come me<strong>di</strong>ci, notai, giuristi o<br />

speziali.<br />

In supporto dell’attività <strong>di</strong>dattica e culturale esisteva in convento sin dalla sua<br />

fondazione una biblioteca, ubicata probabilmente in locali contigui alla sacrestia.<br />

Essa si arricchì nel corso dei secoli <strong>di</strong> libri lasciati dai frati defunti o con acquisti<br />

effettuati in maniera mirata sul mercato librario e fu la migliore biblioteca esistente<br />

a <strong>Cammarata</strong>, della quale usufruivano studenti e persone <strong>di</strong> cultura del paese. Nel<br />

1866 vi furono in<strong>di</strong>viduati molte opere pregevoli ed essa fu devoluta alla Biblioteca<br />

comunale, nella quale ancora oggi si conserva nel ricco fondo <strong>di</strong> provenienza<br />

27


domenicana 9.<br />

Il ministero svolto con maggiore assiduità dai domenicani cammaratesi è,<br />

però, quello meno documentato, dato che il ministero delle confessioni, per la sua<br />

segretezza non può lasciare tracce scritte. In un paese, però, dove potevano confessare<br />

ed assolvere una minoranza del clero secolare e degli altri frati, avere a <strong>di</strong>sposizione<br />

sei o sette padri domenicani <strong>di</strong>sponibili ad ascoltare, in<strong>di</strong>rizzare, consigliare,<br />

era una grande risorsa per la popolazione, sulla quale in questo modo si esercitava<br />

un utile controllo affinché non deviasse dalle sane tra<strong>di</strong>zioni paesane.<br />

Controllo sociale oltre che religioso che arginava fenomeni come la violenza o il<br />

ban<strong>di</strong>tismo, effetto della povertà, o la ribellione contro l’or<strong>di</strong>ne costituito, anche se<br />

in quest’ultimo caso talora i frati si trovarono d’accordo con le aspirazioni<br />

popolari.<br />

Infatti durante la rivoluzione siciliana scoppiata il 12 gennaio 1848 forse tutti<br />

i frati residenti nel convento <strong>di</strong> Sant’Antonio, certamente in priore, fr. Domenico<br />

Cipolla, che in quegli anni era anche quaresimalista a <strong>Cammarata</strong>, in sintonia con il<br />

ceto dominante in paese, pre<strong>di</strong>carono a favore <strong>di</strong> essa e invogliarono la popolazione<br />

ad arruolarsi per <strong>di</strong>fendere la conquistata libertà, mentre un altro frate del convento,<br />

ma allora domiciliato a Palermo, fr. Costantino Carta, manifestava pubblicamente<br />

i suoi sentimenti filoborbonici 10.<br />

Il numero dei frati residenti nel convento <strong>di</strong> Sant’Antonio si mantenne, tranne<br />

qualche periodo <strong>di</strong> emergenza 11, attorno alla dozzina, anzi spesso, soprattutto<br />

quando vi risiedevano anche gli studenti, questo numero fu superato. Normalmente<br />

a <strong>Cammarata</strong> erano presenti sei o sette padri, provenienti dal ceto me<strong>di</strong>o-alto della<br />

società, che si de<strong>di</strong>cavano al ministero, nei secoli XVII e XVIII un gruppo <strong>di</strong> sei o<br />

sette studenti e, infine, tre o quattro fratelli conversi, <strong>di</strong> estrazione conta<strong>di</strong>na, che<br />

curavano le proprietà del convento, soprattutto le aziende agricole che esso possedeva,<br />

a Bocca <strong>di</strong> Crapa, al Fiume e allo Sciso, dove esisteva anche una casa <strong>di</strong> villeggiatura<br />

con chiesina de<strong>di</strong>cata a San Vincenzo.<br />

Il convento era governato da un priore, eletto a scadenza fissa dalla comunità,<br />

aiutato dal sottopriore, da un sindaco – amministratore -, da un procuratore –<br />

rappresentante legale – e da un bursario – cassiere -. Queste ultime tre cariche erano<br />

generalmente ricoperte da fratelli conversi. Tra quanti detennero l’ufficio <strong>di</strong> priore<br />

ricor<strong>di</strong>amo due illustri personaggi, il b. Vincenzo Trayna da Santo Stefano nel 1580<br />

e fr. Maurizio De Gregorio nel 1617, mentre due fratelli conversi per decenni e con<br />

maestria ricoprirono la carica <strong>di</strong> procuratore, fr. Giuseppe D’Alessandro dal 1648<br />

quasi ininterrottamente fino alla morte avvenuta l’8 marzo 1692 e fr. Giuseppe<br />

Marcennò dal 1714 alla morte avvenuta nel 1759.<br />

9 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 2006, p. 255.<br />

10 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 2006, pp. 161. 174.<br />

11 Come nel caso dell’isolamento del paese a causa della peste nel 1576, quando in convento rimasero solo due<br />

frati, il priore, fr. Paolo Tuzzolino, e il procuratore, fr. Tommaso La Lumia. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986,<br />

p. 191.<br />

28


La comunità conventuale si riuniva regolarmente in capitolo per eleggere i<br />

priori e gli altri ufficiali, per decidere tutto quello che riguardasse la vita interna, per<br />

autorizzare i procuratori o i sindaci a intraprendere negozi giuri<strong>di</strong>ci o iniziative economiche<br />

<strong>di</strong> una certa importanza. Ogni volta il consenso espresso da tutti i frati del<br />

convento, convocati “ad sonum campanellae capitularis in loco consueto et solito”,<br />

cioè nella sala delle assemblee, chiamata anch’essa capitolo, veniva riportato nell’atto<br />

notarile.<br />

Le elezioni o le votazioni per avere valore legale dovevano raggiungere sempre<br />

la maggioranza assoluta dei consensi, metà più uno dei voti vali<strong>di</strong>, e si svolgevano<br />

a scrutinio segreto. I frati nelle elezioni scrivevano un nome in una scheda,<br />

nelle votazioni esprimevano il proprio consenso o <strong>di</strong>ssenso facendo scivolare in un<br />

recipiente a forma <strong>di</strong> imbuto che versava dentro un cassettino una fava bianca per<br />

approvare o una fava nera per <strong>di</strong>sapprovare.<br />

Una forma <strong>di</strong> democrazia <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> origine me<strong>di</strong>evale ancora in vigore, che ha<br />

ispirato molte legislazioni democratiche a partire dal secolo XIII e che nei piccoli<br />

centri spesso era il modello utilizzato per la redazione o revisione degli statuti<br />

comunali, operazione che <strong>di</strong> frequente veniva affidata dalle assemblee popolari agli<br />

stessi frati.<br />

4 . La chiesa e il convento<br />

Abbiamo ipotizzato che sia la chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio, sia i locali dell’ospedale<br />

omonimo ceduti ai frati nel 1509 fossero <strong>di</strong> modeste <strong>di</strong>mensioni e, per quanto subito<br />

adattati da fr. Giacomo <strong>di</strong> Siracusa alle esigenze conventuali, non erano certamente<br />

rispondenti ai progetti che i domenicani si riproponevano <strong>di</strong> realizzare. Per<br />

finanziare i lavori <strong>di</strong> restauro e per dotare la chiesa degli arre<strong>di</strong> necessari, vennero<br />

in soccorso delle loro aspirazioni molti sostegni economici, sia da parte <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni,<br />

sia da parte <strong>di</strong> frati, tra i quali fr. Antonino Abatellis, figlio naturale del conte <strong>di</strong><br />

<strong>Cammarata</strong>, Antonio Abatellis, il quale mise a <strong>di</strong>sposizione le ren<strong>di</strong>te provenienti<br />

dall’ere<strong>di</strong>tà paterna.<br />

Nel 1540 la chiesa officiata dai domenicani era ancora il vecchio luogo <strong>di</strong> culto<br />

appartenente alla confraternita, certamente costruito alcuni secoli avanti, e in esso<br />

si trovavano un Crocifisso all’altare maggiore e due altari de<strong>di</strong>cati uno a san Michele<br />

e un altro a san Girolamo, oltre quello del titolare sant’Antonio 12. Verso la metà del<br />

secolo XVI i frati pensarono <strong>di</strong> ampliare i locali conventuali e i lavori <strong>di</strong> una parte<br />

furono ultimati nel 1584, mentre le costruzioni <strong>di</strong> tutto l’e<strong>di</strong>ficio a pianta quadrata,<br />

su tre piani sui lati orientale e meri<strong>di</strong>onale con cortile al centro furono completati<br />

attorno al 1660.<br />

Progettarono anche <strong>di</strong> costruire una nuova chiesa più ampia, che nelle sue<br />

12 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, p. 322.<br />

29


strutture murarie era agibile già nel 1576, ma mancava <strong>di</strong> ogni decorazione e <strong>di</strong> tutti<br />

gli arre<strong>di</strong> necessari, per cui si chiese l’aiuto dell’università, cioè del comune, che in<br />

pubblica assemblea decise il 3 maggio 1587 <strong>di</strong> imporre a questo scopo - ed anche<br />

per finanziare la costruzione del convento dei carmelitani - per cinque anni una<br />

tassa <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci tarì per ogni cantaro <strong>di</strong> olio prodotto. Nel quinquennio seguente, grazie<br />

a questa sovvenzione che si assommava alle altre provenienti da altri benefattori,<br />

i lavori furono portati a termine.<br />

Questa nuova chiesa, che probabilmente manteneva l’orientamento della precedente<br />

con abside verso il torrente e facciata verso la collina e, quin<strong>di</strong>, con ingresso<br />

principale laterale, esisteva un campanile, a destra dell’altare maggiore, situato<br />

cioè dal lato <strong>di</strong> San Giovanni. Sull’altare principale era stato forse collocato, secondo<br />

l’usanza domenicana, il Crocifisso già sull’altare maggiore della vecchia chiesa,<br />

mentre vi esistevano <strong>di</strong>versi altari. Quello <strong>di</strong> sant’Antonio a lavori appena ultimati,<br />

nel 1596, venne arricchito <strong>di</strong> una nuova pregevole statua ancora esistente. In quello<br />

<strong>di</strong> san Michele si continuava a venerare la statua del primo Cinquecento giunta<br />

fino a noi, mentre un altro altare, posto a destra dell’altare maggiore, era de<strong>di</strong>cato<br />

a san Francesco <strong>di</strong> Paola.<br />

Vi erano poi quello <strong>di</strong> san Vincenzo, dove si conservava l’antica statua del titolare<br />

poi trasferita alla chiesa dello Sciso, dove fu rubata circa <strong>di</strong>eci anni ad<strong>di</strong>etro,<br />

quello del Rosario con statua della Madonna, oggi in San Sebastiano, ed un altro,<br />

infine, de<strong>di</strong>cato a santa Caterina da Siena e ad altre sante, dove aveva sede la fraternita<br />

del terz’or<strong>di</strong>ne domenicano. Inoltre vi si conservava il quadro della Madonna<br />

<strong>di</strong> Monserrato, mentre nel corso del secolo XVII per questa chiesa furono <strong>di</strong>pinti i<br />

due gran<strong>di</strong> quadroni del Rosario e <strong>di</strong> san Domenico, opere tutte giunte fino a noi,<br />

così come si è conservata la base cinquecentesca della pila dell’acqua benedetta con<br />

stemmi e immagini <strong>di</strong> santi.<br />

Nella seconda metà del secolo XVII sorsero problemi per la statica dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

<strong>di</strong> culto, posto su uno strapiombo sul torrente, e la chiesa, a meno <strong>di</strong> cento anni<br />

dalla sua costruzione, minacciò <strong>di</strong> crollare. Si decise allora la costruzione <strong>di</strong> un<br />

nuovo e<strong>di</strong>ficio in forme più ampie e <strong>di</strong> struttura più solida e i lavori si protrassero<br />

tra il 1662 e il 1721. Ispiratore della forma della nuova chiesa fu con ogni probabilità<br />

il cammaratese fr. Giuseppe Cardella, maestro in teologia, che aveva trascorso<br />

buona parte della sua vita come docente o come priore in molti conventi siciliani,<br />

che nel 1671 fu nominato assistente della fabbrica e che sovrintese ai lavori fino alla<br />

morte, avvenuta nel 1681, quando era sessantenne. Questi nei molti soggiorni al <strong>di</strong><br />

fuori del suo paese certemente ebbe contatti con architetti e marammieri, dai quali<br />

forse ebbe suggerimenti o progetti per la configurazione dell’e<strong>di</strong>ficio, che fu<br />

costruito seguendo un modello <strong>di</strong> ispirazione romana molto comune nelle chiese<br />

domenicane siciliane risalenti a quel periodo.<br />

Infatti la chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> presenta una struttura simile<br />

alle coeve chiese conventuali <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong> Agrigento, Santa Maria dei<br />

Miracoli <strong>di</strong> Mussomeli, Santa Maria la Grande <strong>di</strong> Catania, ma tra tutte è quella che<br />

30


ha <strong>di</strong>mensioni maggiori. Essa ha la forma <strong>di</strong> un’amplissima aula monoabsidata e<br />

questo per potere avere a <strong>di</strong>sposizione un vasto spazio non solo per le celebrazioni<br />

liturgiche, ma anche per poter parlare a un vasto u<strong>di</strong>torio da un pulpito, oggi perduto,<br />

collocato al centro della chiesa. L’abside, al cui centro si trovava forse l’antico<br />

Crocifisso inserito in una tela che raffigurava in alto la Trinità e poi la Madonna,<br />

la Maddalena e san Giovanni ai pie<strong>di</strong> della croce - “come quello che è nella chiesa<br />

dei cappuccini”, narravano gli anziani -, era decorata in alto con stucchi che formavano<br />

due gran<strong>di</strong> pannelli, al centro dei quali si trovavano degli ovali con scene plastiche<br />

che rappresentavano soggetti imprecisati. La parte bassa, infine, era occupata<br />

dal coro in legno, dove i frati cantavano gli uffici <strong>di</strong>vini.<br />

L’altare era posto sotto l’arco centrale ed aveva un’ampia scalinata in pietra<br />

che sporgeva nella tribuna, a destra della quale era l’altare dell’Addolorata ancora<br />

esistente, mentre a sinistra si trovavano l’ingresso alla sacrestia e al convento e la<br />

cantoria, dove nel 1754 fu collocato un organo costruito a Palermo dai fratelli<br />

Mariano e Michelangelo Andronico. La tribuna era abbellita dai quattro gran<strong>di</strong> pilastri<br />

che delimitano non un quadrato, ma un trapezio. Questa <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>mensione<br />

delle due pareti laterali fu uno sperimentato metodo usato per dotare l’ambiente <strong>di</strong><br />

un’ottima acustica, grazie anche alla struttura non rigida della volta, <strong>di</strong> qualche<br />

metro più alta dell’attuale, costruita con incannicciato intonacato, al quale furono<br />

sovrapposte decorazioni in stucco che incorniciavano dei quadri o degli affreschi <strong>di</strong><br />

soggetto imprecisato. L’aula era quale si presenta ancora oggi con tre ampie cappelle<br />

per lato, decorate con stucchi settecenteschi <strong>di</strong> buona fattura e intervallate da<br />

quattro nicchie dove si conservavano le statue processionali. Al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> queste<br />

quattro cornici ospitavano quattro quadri, <strong>di</strong>versi dagli attuali <strong>di</strong> recente fattura, che<br />

raffiguravano o santi domenicani ai quali in chiesa non era de<strong>di</strong>cato nessun altare o<br />

i quattro papi appartenenti all’or<strong>di</strong>ne dei Pre<strong>di</strong>catori.<br />

Attorno al 1730 fu anche completata la sacrestia. Essa si trovava all’ultimo<br />

piano del lato meri<strong>di</strong>onale del convento ed era preceduta da un atrio dal quale si<br />

accedeva anche alla cantoria e alle abitazioni dei frati. Era, secondo ricor<strong>di</strong> tramandati<br />

dagli anziani, “grande quanto la chiesa <strong>di</strong> Santa Caterina” ed era abbellita con<br />

un bancone in noce. Questo era formato da una parte inferiore costituita da quattro<br />

file <strong>di</strong> tre cassetti ciascuno e da una parte superiore nella quale si trovava un<br />

grande arma<strong>di</strong>o a tre doppi sportelli. Sia le pile <strong>di</strong> cassetti sia gli sportelli erano <strong>di</strong>visi<br />

da lesene ornate con capitelli compositi. Al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> esso i busti in legno del<br />

fondatore del convento, fr. Giacomo da Siracusa, e del priore che fece costruire<br />

quell’opera, fr. Giovanni Noto da Mussomeli. In sacrestia, inoltre, si conservavano<br />

due quadri ritenuti pregevoli nel 1866 e dei quali si sono perdute le tracce.<br />

Raffiguravano “L’adorazione dei magi” e “Gesù davanti a Caifa” 13.<br />

La chiesa così costruita e arredata rese il suo servizio al popolo per quasi due<br />

secoli.<br />

13 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 2006, p. 255.<br />

31


Figliulanza che veniva rilasciata a quanti si<br />

impegnavano alla recita mensile del rosario<br />

32<br />

Scultore siciliano, sec. XVI,<br />

Madonna del Rosario (mutila)<br />

La chiesa dopo l'incen<strong>di</strong>o: si<br />

notano la gra<strong>di</strong>nata dell'altare<br />

sporgente verso la navata e<br />

parte delle originali decorazioni<br />

dell'abside.


La chiesa dopo l'incen<strong>di</strong>o:<br />

si notano i resti dei<br />

quadri sovrapposti alle<br />

nicchie laterali e la decorazione<br />

delle cappelle<br />

rimasta integra<br />

Scultore siciliano, sec.<br />

XVI, Colonna <strong>di</strong> sostegno<br />

della pila dell'acqua<br />

benedetta<br />

Il complesso conventuale<br />

quale si presentava dagli<br />

inizi del secolo XVIII agli<br />

inizi del XX<br />

33


III. AVVENIMENTI RECENTI 1<br />

1 . La soppressione del convento e l’incen<strong>di</strong>o della chiesa<br />

Nella prima metà dell’Ottocento la chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio, ormai popolarmente<br />

denominata <strong>di</strong> San Domenico, fu vittima <strong>di</strong> un primo incen<strong>di</strong>o dagli effetti<br />

limitati. Si narra che una lampada a olio avesse cominciato a oscillare a causa <strong>di</strong> un<br />

topo che cercava <strong>di</strong> arrampicarsi sulle catene che la reggevano ed avesse lambito<br />

con la sua fiamma il parato in stoffa che era stato approntato per la celebrazione <strong>di</strong><br />

un funerale. L’incen<strong>di</strong>o fu subito spento dai frati e dalla popolazione accorsa ed<br />

ebbe danni limitati.<br />

Il convento fu retto negli anni a cavallo della metà del secolo XIX da fr.<br />

Domenico Cipolla e poi da fr. Prospero Coniglio e Corra<strong>di</strong>, morto nel 1860, al<br />

quale successe fr. Vincenzo Carta. Esso fu soppresso in forza della legge del 7<br />

luglio 1866 e dei suoi locali l’11 <strong>di</strong>cembre seguente prese possesso l’amministrazione<br />

del demanio. In quel momento risiedevano a <strong>Cammarata</strong> il priore, fr. Vincenzo<br />

Carta, fr. Domenico Carta e i conversi fr. Giuseppe Lo Muzzo, morto nel 1874, e<br />

fr. Vincenzo Loria, morto a Roma nel 1892, mentre altri quattro padri appartenenti<br />

alla comunità cammaratese vivevano altrove.<br />

Buona parte dei locali conventuali furono trasformati in caserma, la ricca<br />

biblioteca fu acquisita dal comune, al quale con atto del 15 ottobre 1870 fu affidata<br />

anche la chiesa con un corridoio a<strong>di</strong>acente ed altri locali. L’amministrazione<br />

comunale si impegnò a stipen<strong>di</strong>are il rettore, il sacrista e l’organista e a mantenerla<br />

aperta al culto. Nelle stanze rimaste <strong>di</strong>sponibili alcuni frati rimasero a svolgere in<strong>di</strong>sturbati<br />

il loro ministero, sostenuti dall’aiuto e dalla stima delle istituzioni comunali<br />

e della popolazione, ma abbandonati al loro destino, come tanti altri frati <strong>di</strong> altri<br />

conventi, dalle autorità dell’or<strong>di</strong>ne domenicano, impegnate nel frattempo a realizzare<br />

altri gran<strong>di</strong>osi progetti altrove.<br />

Primo rettore della chiesa fu nominato dal municipio il priore fr. Vincenzo<br />

1 Quando non altrimenti notato, questo capitolo è stato redatto attingendo a ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> persone anziane e alle<br />

cronache cammaratesi del periodo riportate in DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 2006, pp. 252-599.<br />

34


Carta, che morì nel 1872; gli successe fr. Domenico Carta, morto il 18 gennaio<br />

1892. Questi furono coa<strong>di</strong>uvati da altri domenicani ritornati nel frattempo a vivere<br />

in patria, fr. Costantino Carta (+ 1876) e fr. Pio Amormino (+ 1888), mentre fr.<br />

Francesco Mendola era stato già alla fine del 1867 ricoverato per turbe psichiche a<br />

Palermo, dove morì alla fine del secolo.<br />

Il 30 maggio 1892 dall’amministrazione comunale fu nominato rettore don<br />

Antonio Longo, già novizio domenicano col nome <strong>di</strong> fr. Giacinto, il quale intraprese<br />

subito, con il contributo della popolazione e del comune e con beni personali, i<br />

lavori <strong>di</strong> riparazione del tetto della chiesa che appariva pericolante, che si protrassero<br />

per circa due anni. Furono anche restaurati l’organo e il campanile. Nel corso<br />

dei lavori, il 24 agosto 1892, avvenne il crollo <strong>di</strong> parte della volta causando la morte<br />

<strong>di</strong> alcuni operai. Dal 1903 egli fu coa<strong>di</strong>uvato dal fratello domenicano, fr. Timoteo<br />

Longo, ritiratosi a <strong>Cammarata</strong> per motivi <strong>di</strong> salute e deceduto il 25 febbraio 1913.<br />

Sono rimasti impressi nella memoria collettiva dei cammaratesi i fatti della<br />

notte del 17 agosto 1913, narrati dagli anziani ai più giovani e ancora ricordati da<br />

quanti ascoltarono quelle testimonianze. Infatti un incen<strong>di</strong>o scoppiato nella parte<br />

del coro fece accorrere in chiesa tutta la popolazione <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> e San Giovanni,<br />

svegliata nel cuore della notte dal suono insistente delle campane. Si tentò inizialmente<br />

<strong>di</strong> spegnere il fuoco con mezzi <strong>di</strong> fortuna, poi, quando si vide che anche il<br />

tetto cominciava a bruciare, si salvò depositandolo nella piazza antistante quanto<br />

poteva essere tirato fuori, quadri, statue, arre<strong>di</strong>, paramenti, finché per il pericolo<br />

incombente <strong>di</strong> crolli non si fu costretti a sopendere. Quasi tutte le immagini sacre,<br />

poi, trovarono ricovero nella chiesa <strong>di</strong> San Sebastiano.<br />

Furono <strong>di</strong>strutti il coro, l’organo, il pulpito e l’altare maggiore e si perdettero<br />

preziosi paramenti depositati in una cassa <strong>di</strong> noce intagliato collocata in quella parte<br />

della chiesa. Crollarono il tetto e il muro dell’abside e il rettore Longo chiese al<br />

comune la cessione della proprietà del luogo <strong>di</strong> culto per ricostruirlo a sue spese.<br />

Difficoltà burocratiche e la sopravvenuta morte <strong>di</strong> don Antonio, avvenuta il 24<br />

ottobre seguente, vanificarono i tentativi <strong>di</strong> un imme<strong>di</strong>ato restauro. Né ebbero esito<br />

migliore le iniziative comunali miranti a ricostruire quanto <strong>di</strong>strutto con contributi<br />

pubblici e sottoscrizioni popolari, per cui la chiesa rimase per se<strong>di</strong>ci anni abbandonata<br />

alle intemperie, ma integra nella facciata e nei muri laterali. Restava efficiente<br />

solo il campanile, le cui campane suonavano per segnalare avvenimenti eccezionali,<br />

come avvenne il 5 novembre 1918, quando annunziarono alla popolazione la fine<br />

della prima guerra mon<strong>di</strong>ale.<br />

2 . La ricostruzione<br />

Negli anni 1926-1928 le autorità fasciste, sindaco e poi podestà, progettarono<br />

<strong>di</strong> adattare i ruderi della chiesa a municipio, ma la loro iniziativa non sortì alcun<br />

effetto, anzi suscitò la reazione contraria dei cammaratesi e allora si <strong>di</strong>mostrò effi-<br />

35


cace la presa <strong>di</strong> posizione <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni, soprattutto membri della confraternita<br />

<strong>di</strong> Sant’Antonio, i quali con scrittura privata redatta l’8 maggio 1929, si<br />

impegnarono a contrarre un mutuo <strong>di</strong> 20.000 lire per procedere alla ricostruzione<br />

della chiesa, saldando il debito personalmente qualora non si fosse giunti a raccogliere<br />

le offerte necessarie per sod<strong>di</strong>sfare il cre<strong>di</strong>tore.<br />

Perché non cadano nell’oblio i nomi dei nostri antenati che si presero la<br />

responsabilità <strong>di</strong> un’impresa tanto impegnativa, ne trascriviamo il testo in appen<strong>di</strong>ce<br />

da una copia conservata nell’archivio della confraternita <strong>di</strong> Sant’Antonio. Primo<br />

firmatario dell’atto fu Enrico Longo, fratello minore del rettore don Antonio, che<br />

però non poté vedere neanche l’inizio dei restauri, perché morì il 14 giugno seguente,<br />

lasciando, anche per ottemperare alla volontà del fratello, cartelle del debito pubblico<br />

per complessive 30.000 lire, i cui interessi avrebbero dovuto servire a sostentare<br />

il rettore della chiesa ricostruita. Queste cartelle si <strong>di</strong>sse essergli state sottratte<br />

sul letto <strong>di</strong> morte da persone estranee, ma a lui vicine; in ogni caso non furono trovate<br />

quando furono rotti i sigilli apposti alla sua casa al momento della morte, per<br />

cui gli ere<strong>di</strong> mossero accuse circostanziate, inviate anche al Vaticano, ma non si riuscì<br />

mai ad appurare con certezza che fine avessero fatto quelle cartelle, le famose<br />

bust’i don Erricu.<br />

La coraggiosa presa <strong>di</strong> posizione sua e dei confrati innescò gli entusiasmi della<br />

popolazione. Un domenicano che risiedeva ad Acireale, fr. Emanuele Intieri, fu<br />

chiamato a tenere corsi <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>cazione e ad animare iniziative cultuali; l’arciprete<br />

Nicolò Giacchino teneva con pignola precisione i conti dell’amministrazione; i confrati<br />

<strong>di</strong> sant’Antonio coinvolsero, impegnandosi in prima persona, la popolazione<br />

dei due paesi nei lavori <strong>di</strong> reperimento e trasporto dei materiali, che avvenivano <strong>di</strong><br />

domenica al suono delle campane della chiesa; le terziarie domenicane con l’aiuto<br />

<strong>di</strong> molte altre donne si presero cura <strong>di</strong> eseguire lavori <strong>di</strong> ricamo, tessitura, cucito per<br />

dotare la chiesa degli arre<strong>di</strong> necessari, comprando, inoltre, anche i vasi sacri; fr.<br />

Giuseppe Consiglio, francescano <strong>di</strong> Terrasanta, che non potè partecipare assieme a<br />

tutti i suoi familiari all’opera <strong>di</strong> ricostruzione, inviò da Gerusalemme quattro pregevoli<br />

pianete, una lampada in alpacca proveniente da quelle che pendevano davanti<br />

al santo Sepolcro e una balla <strong>di</strong> damasco rosso, tessuto proprio in Me<strong>di</strong>o Oriente,<br />

per confezionare la nuova ban<strong>di</strong>era della confraternita.<br />

Nonostante la forte crisi economica allora in corso, la popolazione tutta dei<br />

due paesi contribuì sia con il proprio lavoro sia con offerte. Si raccoglievano in<br />

campagna cereali che poi venivano venduti, oro e argento che poi furono fusi, stoffe<br />

che furono adattate al bisogno. Sono rimasti celebri nella memoria degli anziani<br />

alcuni episo<strong>di</strong> quali la lunga sfilata <strong>di</strong> carri e <strong>di</strong> animali carichi <strong>di</strong> pietra, sabbia e<br />

gesso che la domenica mattina, dopo una settimana <strong>di</strong> duro lavoro in campagna,<br />

scendeva dalla montagna alla chiesa o la processione che fu organizzata per raccogliere<br />

offerte quando le statue del Crocifisso, della Madonna del Rosario con san<br />

Domenico e <strong>di</strong> san Vincenzo attraversarono per un giorno intero per le vie dei due<br />

paesi, accompagnate dalle preghiere <strong>di</strong> tutti gli abitanti e gratificate con oboli che<br />

36


<strong>di</strong>edero modo <strong>di</strong> portare a termine i lavori, pagando con essi le maestranze specializzate<br />

ed acquistando i materiali non reperibili in natura.<br />

Così i lavori <strong>di</strong> rifacimento del muro dell’abside e la copertura del tetto furono<br />

ultimati alla fine del 1931; poi si procedette al restauro dell’interno degradato da<br />

anni <strong>di</strong> abbandono e al rifacimento degli altari. Furono spese in tutto circa 70.000<br />

lire, non computando le offerte <strong>di</strong> materiali e oggetti e le molte giornate <strong>di</strong> lavoro<br />

gratuito prestato dalla popolazione. Venerdì 5 maggio 1933, trasportate da una folla<br />

rumoreggiante per l’entusiasmo, le immagini dei santi ritornarono nella loro chiesa,<br />

ultima tra le quali quella del Crocifisso, accompagnate dal rullo dei tamburi e dallo<br />

sventolare delle ban<strong>di</strong>ere.<br />

Il can. Antonino Catarella, allora cancelliere <strong>di</strong>ocesano, poi vescovo <strong>di</strong> Piazza<br />

Armerina, ribene<strong>di</strong>sse la chiesa, tenendo un famoso sermone in cui paragonava i<br />

cammaratesi ai fratelli Maccabei, che a Gerusalemme avevano liberato il tempio<br />

dalle ortiche e dai rovi e lo avevano ricostruito e riaperto al culto. La prima messa<br />

solenne vi fu celebrata da don Agostino Sansone la domenica seguente 7 maggio,<br />

festa del Crocifisso, con panegirico dettato dal p. Emanuele Intieri. Così in quattro<br />

anni esatti fu portata a compimento dalla volontà popolare un’opera che né l’amministrazione<br />

comunale, che pur poteva contare su somme messe da parte a quel<br />

fine, né le autorità ecclesiastiche, <strong>di</strong>verse volte richiamate dal vescovo Lagumina,<br />

erano riuscite a realizzare.<br />

Paradossalmente questo movimento <strong>di</strong> massa fu stimolato dalla collettiva<br />

presa <strong>di</strong> coscienza dei <strong>di</strong>ritti del popolo propugnati dai partiti della sinistra, che con<br />

larghissimo consenso governarono <strong>Cammarata</strong>, espellendo dalla gestione del<br />

comune il solito gruppo <strong>di</strong> notabili e proprietari terrieri, dal 1920 al 1925, e contemporaneamente<br />

dalla <strong>di</strong>stensione dei rapporti tra Italia e Vaticano culminati nella<br />

conciliazione e nei patti lateranensi dell’11 febbraio 1929, che prevedevano, tra l’altro,<br />

la cessione dei luoghi <strong>di</strong> culto alla gestione ecclesiastica.<br />

Il 16 settembre dell’anno seguente, 1934, nella chiesa si iniziò a celebrare<br />

anche la festa <strong>di</strong> san Giovanni Bosco, per iniziativa <strong>di</strong> don Salvatore Consiglio, mentre<br />

il culto della chiesa era curato dall’arciprete Giacchino, nominato ufficialmente<br />

rettore il 10 giugno 1936. Gli successe nel 1939 don Vitale Madonia, che intraprese<br />

nonostante la <strong>di</strong>fficoltà dei tempi la costruzione del pavimento della chiesa, completato<br />

con mattonelle <strong>di</strong> graniglia bianche e rosa nel 1940. Quello stesso anno fu<br />

nominato come suo successore don Luigi Livatino <strong>di</strong> Canicattì, che rimase rettore<br />

fino al 1947. Questi riuscì a concludere le pratiche per la cessione dell’uso della<br />

chiesa all’autorità ecclesiastica, che avevano avuto inizio il 18 marzo 1932 ad opera<br />

<strong>di</strong> Ernesto Eugenio Filippi, arcivescovo <strong>di</strong> Monreale e amministratore <strong>di</strong> Agrigento.<br />

L’atto fu finalmente stipulato dal podestà Luigi Mendola e dal rettore il 30 settembre<br />

1942. In forza <strong>di</strong> esso i locali dell’e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> culto e della rettoria e gli arre<strong>di</strong> sacri<br />

furono ceduti in uso alla <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Agrigento, che si impegnò a mantenere la chiesa<br />

efficiente ed aperta al culto, a non asportare o alienare gli arre<strong>di</strong> sacri, accuratamente<br />

inventariati e valutati, sui quali soltanto gli organismi statali mantengono<br />

37


<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> prelievo.<br />

Dopo qualche anno <strong>di</strong> vacanza, nel 1950 la rettoria fu affidata dal vescovo<br />

Giovanni Battista Peruzzo a don Francesco La Placa <strong>di</strong> San Giovanni Quell’anno<br />

per l’ultima volta si tenne la processione della Festa d’u Signuri al modo antico e la<br />

confraternita <strong>di</strong> sant’Antonio portò in processione la statua del Bamminu dâ Strina<br />

adornata <strong>di</strong> ainuzzi. L’anno seguente 1951 arrivò a <strong>Cammarata</strong> don Filippo<br />

Bonanno <strong>di</strong> Sant’Angelo Muxaro ed ebbe l’incarico <strong>di</strong> rettore <strong>di</strong> San Domenico.<br />

Questi, assieme all’arciprete Madonia, promosse il completamento <strong>di</strong> alcuni lavori<br />

rimasti in sospeso a causa della guerra, l’elevazione del campanile e la costruzione<br />

del soffitto, dato che la chiesa era ancora coperta dal solo tetto con travature a vista.<br />

Dalla fine del 1952 al 1956, essendo stata chiusa per urgenti lavori la matrice, vi si<br />

trasferirono tutte le attività parrocchiali e vi si tennero tutte le cerimonie che solitamente<br />

si svolgevano nella chiesa maggiore. Quando don Bonanno nel 1953 fu trasferito<br />

a Casteltermini, l’arciprete assunse la carica <strong>di</strong> rettore e la mantenne fino al<br />

1978. Nel 1969 vi costruì il nuovo altare maggiore, abbattendo il vecchio altare a<br />

gra<strong>di</strong>ni, e lo decorò con un palliotto <strong>di</strong> marmo intarsiato del secolo XVII, donato<br />

da mons. Domenico De Gregorio.<br />

Nel 1970, in seguito a ripetute alluvioni, si incrinò la trave centrale al <strong>di</strong> sopra<br />

della tribuna e il tetto della chiesa <strong>di</strong>venne pericolate e per or<strong>di</strong>ne del sindaco essa<br />

fu chiusa al culto. Ancora una volta si parlò <strong>di</strong> demolirla, almeno in parte, <strong>di</strong> installare<br />

al suo posto uffici pubblici, ma ancora una volta la reazione popolare vanificò<br />

ogni progetto. Antonietta Trayna, che era stata battezzata a San Domenico, con una<br />

fitta corrispondenza sensibilizzò le autorità regionali; sant’Antonio in persona si<br />

<strong>di</strong>sse avesse con mo<strong>di</strong> perentori convinto l’arciprete della necessità <strong>di</strong> non abbandonare<br />

la chiesa al destino <strong>di</strong> preve<strong>di</strong>bili crolli imminenti. Questi, efficacemente<br />

coa<strong>di</strong>uvato da don Mario Albanese, ottenne, tramite l’interessamento del cammaratese<br />

Michelangelo Lo Sardo, i finanziamenti necessari e così negli anni 1975-1976<br />

si procedette al rifacimento del tetto e del soffitto e al consolidamento delle strutture<br />

murarie 2. La chiesa, rimessa in sesto per l’uso liturgico dall’intraprendenza <strong>di</strong><br />

don Albanese e <strong>di</strong> Enzo Li Gregni, che coor<strong>di</strong>narono la collaborazione <strong>di</strong> tutta la<br />

popolazione, fu riaperta nel settembre 1977 e l’autore <strong>di</strong> queste note il 18 <strong>di</strong> quel<br />

mese vi cantò la prima messa solenne e vi tenne l’omelia.<br />

Il seguente anno 1978 la rettoria fu affidata a mons. De Gregorio 3, che la man-<br />

2 DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 326-327.<br />

3 Fu una delle figure più eminenti del clero agrigentino del secolo XX, storico, teologo, poeta, ma soprattutto<br />

pastore assiduo nel curare il gregge a lui affidato sia con la parola che con la penna. Nacque a <strong>Cammarata</strong> il 24<br />

agosto 1923 e trascorse la maggior parte della sua vita tra il paese natale e Agrigento. A questi due centri, <strong>di</strong>stanti<br />

appena una cinquantina <strong>di</strong> chilometri l’uno dall’altro, de<strong>di</strong>cò tutto il proprio impegno <strong>di</strong> ricercatore, privilegiandoli<br />

come luoghi della storia in cui incontrare e comprendere l’uomo. Dopo gli anni della fanciullezza trascorsi<br />

in famiglia, a un<strong>di</strong>ci anni, fece il suo ingresso nel seminario <strong>di</strong>ocesano, portandosi <strong>di</strong>etro come retaggio<br />

una grande capacità <strong>di</strong> auto<strong>di</strong>sciplinarsi e una ricca tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> cultura popolare e religiosa, attinte nella propria<br />

parrocchia e nelle laboriose botteghe artigiane del suo parentado. Per l’avvio della sua carriera <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oso<br />

fu però necessario un insuccesso. Al primo anno ginnasiale, con molta probabilità per soggezione verso la<br />

38


tenne fino alla morte avvenuta nel 2006. Qui egli per quasi un trentennio mise a<br />

<strong>di</strong>sposizione del popolo la profon<strong>di</strong>tà della sua cultura e la fragranza della sua santità,<br />

con i gesti e le parole, col ministero assiduo e con silenziosi atti <strong>di</strong> carità.<br />

Egli completò la decorazione interna delle cappelle, attuò il restauro <strong>di</strong> statue<br />

e quadri e la costruzione del coro ligneo, progettato da Enzo Li Gregni e realizzato<br />

dalla <strong>di</strong>tta Salvatore Sacco, curò l’acquisto <strong>di</strong> suppellettile e vasi sacri, elettrificò<br />

le campane, alle quali aggiunse una quarta, e, ultimo regalo alla chiesa nel 2005, pro-<br />

schiacciante personalità <strong>di</strong> un insegnante <strong>di</strong> lettere, ricevette una bocciatura in latino. Quell’umiliazione del suo<br />

giovanile orgoglio, più tar<strong>di</strong> definita da lui stesso provvidenziale, <strong>di</strong>venne l’occasione propizia per la svolta<br />

verso l’interiorità e il trampolino per un riscatto culturale che lo portò a uno stu<strong>di</strong>o appassionato dei testi scolastici<br />

e non, e a una carriera cinquantennale <strong>di</strong> ricercatore appassionato. La sua personale curiositas gli permise<br />

<strong>di</strong> allargare <strong>di</strong> molto il pur apprezzabile bagaglio culturale usualmente consegnato dalle scuole <strong>di</strong> allora.<br />

Segnalato al vescovo da un suo insegnante, subito dopo esser stato or<strong>di</strong>nato sacerdote il 29 giugno 1947, fu<br />

nominato docente <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline umanistiche nel ginnasio del seminario e inoltre si iscrisse ai corsi dell’università<br />

<strong>di</strong> Palermo, dove conseguì nel 1953 al laurea in lettere classiche e nel 1956 quella in filosofia. Attento a non<br />

circoscrivere la sua preparazione culturale ai confini regionali e nazionali, e certo emulo cosciente <strong>di</strong> altri illustri<br />

agrigentini, perfezionò le lingue e la letteratura d’oltralpe. Alle lingue francese e spagnola, già perfettamente<br />

possedute negli anni <strong>di</strong> seminario, si aggiunse nel 1958 il <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> lingua tedesca, conseguito all’università<br />

<strong>di</strong> Salisburgo e nel 1960, a Bonn, quello in lingua e letteratura germanica. Vissuti nella ricerca indefessa in<br />

archivi e biblioteche, i suoi soggiorni all’estero lo ricaricavano sempre spiritualmente e culturalmente per una<br />

ricerca storica più approfon<strong>di</strong>ta della sua <strong>di</strong>ocesi e provincia agrigentina, alla quale coniugò molti oneri pastorali.<br />

Fu parroco alla Zorba in territorio <strong>di</strong> Aragona, guidò come assistente spirituale il Movimento maestri cattolici<br />

e l’Unione donne cattoliche e tante altre forme <strong>di</strong> associazionismo agrigentine. Nel 1976, ricevette l’incarico<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>rettore del <strong>di</strong>ffusissimo settimanale <strong>di</strong>ocesano, “L’Amico del Popolo”, che <strong>di</strong>venne la sua “parrocchia<br />

<strong>di</strong> carta”, attraverso il quale <strong>di</strong>alogò per quasi un trentennio con tutte le componenti della società agrigentina.<br />

Già membro del capitolo della cattedrale, nel 1977 fu eletto canonico teologo e in seguito ciantro del medesimo,<br />

il che gli consentì l’accesso all’archivio capitolare, che rior<strong>di</strong>nò in vista <strong>di</strong> una fruizione da parte degli stu<strong>di</strong>osi.<br />

Nel frattempo fu nominato anche <strong>di</strong>rettore della prestigiosa biblioteca Lucchesiana, che cercò <strong>di</strong> riportare<br />

agli antichi splendori e alla quale lasciò la sua ricchissima biblioteca personale. Riaperto nel 1983 il corso<br />

teologico in seminario, ne <strong>di</strong>venne docente fino alla fine della sua vita e primo prefetto, conferendogli un or<strong>di</strong>namento<br />

degli stu<strong>di</strong>, che in seguito fu riconosciuto idoneo per l’affiliazione alla facoltà teologica <strong>di</strong> Sicilia. Con<br />

una pro<strong>di</strong>giosa laboriosità e con puntiglioso programma giornaliero - si alzava alle 4 del mattino, pranzava puntualmente<br />

alle 12 e in soli quin<strong>di</strong>ci minuti, si ritirava, per quanto poteva, alle 20 -, alternò gli incarichi <strong>di</strong>ocesani<br />

con la cattedra <strong>di</strong> docente <strong>di</strong> lettere nei licei statali (prima all’Empedocle <strong>di</strong> Agrigento, poi a quello <strong>di</strong><br />

<strong>Cammarata</strong>), senza mai tralasciare la ricerca e gli stu<strong>di</strong>. Tra il 1960 e il 2000, pubblicò, infatti, a ritmi vertiginosi<br />

monografie ponderose e libretti <strong>di</strong>vulgativi, saggi su temi <strong>di</strong>versi e raccolte poetiche, intervenendo anche a<br />

molte conferenze e convegni. Nel 1985 conseguì a Roma il dottorato in teologia dommatica con una tesi sul<br />

Commento all’Ecclesiaste <strong>di</strong> S. Gregorio Agrigentino; in seguito collaborò con l’Accademia <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> me<strong>di</strong>terranei<br />

per la pubblicazione delle opere <strong>di</strong> Gerlando da Besançon, rifondatore della <strong>di</strong>ocesi agrigentina dopo il dominio<br />

arabo; fu presidente del tribunale ecclesiastico per le cause dei santi. Negli ultimi anni, pur debilitato dalla<br />

malattia, non abbandonò la ricerca, lasciando ine<strong>di</strong>te alcune opere in seguito pubblicate per iniziativa dei suoi<br />

molti <strong>di</strong>scepoli ed estimatori. Dopo mesi <strong>di</strong> silenziosa sofferenza, accolta con la forza della sua fede ben temprata<br />

nel tempo e confortata dall’esempio dei suoi stimati amici santi, sui quali aveva estaticamente scritto, si<br />

spense a questo mondo il 26 maggio 2006. Impossibile qui riportare un elenco completo della settantina <strong>di</strong><br />

volumi da lui pubblicati. Ricor<strong>di</strong>amo, oltre le due corpose monografie riguardanti la storia <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> già<br />

ampiamente citate, altri scritti riguardanti il suo paese natale: <strong>Cammarata</strong> (“Paesi <strong>di</strong> Sicilia”), Palermo 1965. P.<br />

Girolamo da <strong>Cammarata</strong>, Palermo 1980. S. Caterina <strong>di</strong> Alessandria e il suo culto in <strong>Cammarata</strong>, <strong>Cammarata</strong> 1981. La<br />

devozione al Crocifisso in <strong>Cammarata</strong> e S. Giovanni Gemini, S. Giovanni Gemini 1984. P. Timoteo Longo O.P., fondatore<br />

delle Domenicane del Sacro Cuore, Catania 1988. Lettere <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione spirituale <strong>di</strong> Mons. A. Ficarra alla Sig.na A. Traina,<br />

Agrigento 1990. Il quadro dei Diecimila Martiri nella Matrice <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>, Agrigento 1993. La sua opera e la sua<br />

personalità sono state tratteggiate in V. LOMBINO, Ricordando Domenico De Gregorio: l’opera storica in “Ho theològos”<br />

XXV(2007), pp. 289-299, da cui abbiamo attinto a piene mani e spesso alla lettera per tracciare questo<br />

profilo, oltre che in molti scritti celebrativi pubblicati su quoti<strong>di</strong>ani e perio<strong>di</strong>ci in occasione della sua morte o<br />

<strong>di</strong> manifestazioni in suo onore, quali l’intitolazione al suo nome del sagrato della cattedrale <strong>di</strong> Agrigento, <strong>di</strong><br />

un’aula della biblioteca Lucchesiana della stessa città e della biblioteca comunale <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>.<br />

39


mosse la costruzione dell’organo a canne, effettuata artigianalmente dalla <strong>di</strong>tta<br />

Colletti <strong>di</strong> Chiusa Sclafani.<br />

Con meto<strong>di</strong>cità quoti<strong>di</strong>ana vi svolse soprattutto il ministero delle confessioni,<br />

accorrendo a usufruire dei suoi consigli penitenti non solo da <strong>Cammarata</strong> e San<br />

Giovanni, ma anche da molti paesi vicini. Anche a costo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficili spostamenti,<br />

facendo la spola tra Agrigento e <strong>Cammarata</strong>, celebrava tutte le funzioni dell’anno<br />

liturgico, <strong>di</strong>spensando i suoi chiari e pacati insegnamenti in ogni occasione anche<br />

feriale.<br />

Durante gli ultimi mesi <strong>di</strong> sua vita, impossibilitato ormai a recarsi in chiesa, fu<br />

sostituito da don Vincenzo Lombino, che continua a curare il culto della chiesa e a<br />

seminare la parola <strong>di</strong> Dio con metodo approfon<strong>di</strong>to e con linguaggio accessibile a<br />

tutto l’u<strong>di</strong>torio. Si perpetua, così, a San Domenico una tra<strong>di</strong>zione che ormai ha alle<br />

spalle mezzo millennio <strong>di</strong> storia, che ha fatto della chiesa un luogo in cui i fedeli<br />

sono stimolati alla personale riflessione e all’arricchimento interiore, grazie al ministero<br />

della parola che vi viene svolto con competenza e sobrietà e al clima accogliente<br />

che sempre ha contrad<strong>di</strong>stinto l’ambiente fisico del luogo <strong>di</strong> culto e l’ambiente<br />

umano che vi si raduna.<br />

“Quannu sientu sunari a campan’i SanNuminicu mi veni u cori”, ripeteva un’anziana<br />

fedele morta ultracentenaria, a zza Maria, che ricordava con precisione come fosse<br />

la chiesa prima dell’incen<strong>di</strong>o, aveva lavorato indefessamente per la sua ricostruzione,<br />

continuò a frequentarla con assiduità anche quando aveva superato i cento anni.<br />

I suoi racconti vivaci e dettagliati sono una fonte della quale ci siamo serviti nello<br />

stendere questi capitoli.<br />

La chiesa quale si presentava dopo l'incen<strong>di</strong>o<br />

40


La facciata della chiesa abbandonata col campanile efficiente<br />

I lavori in corso<br />

41


42<br />

L'abside ricostruita<br />

Il tetto ricostruito


Il coro come si presentava tra il 1969<br />

e gli anni '80. Si notano i due gran<strong>di</strong><br />

candelieri in legno poi trafugati<br />

L'altare maggiore costruito nel 1933<br />

e abbattuto nel 1969<br />

43


Il nuovo campanile<br />

44


E. Li Gregni, Progetto per il coro ligneo<br />

R. La Mattina, 2004,<br />

Mons. D. De Gregorio<br />

45


Facciata della chiesa<br />

46


I. L’ESTERNO<br />

La facciata<br />

SECONDA PARTE<br />

GUIDA DELLA CHIESA<br />

La mole della chiesa domina tutto il paesaggio circostante e si impone su tutti<br />

gli e<strong>di</strong>fici vicini caratterizzando così, assieme al castello e a qualche altro e<strong>di</strong>ficio<br />

sacro, il paesaggio <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>. La facciata ha linee semplici che si richiamano al<br />

tardo manierismo romano e nelle sue strutture essenziali appare molto simile alla<br />

ben più elaborata facciata della chiesa romana <strong>di</strong> San Domenico a Magnanapoli,<br />

progettata da un architetto siciliano, Vincenzo La Greca, la cui opera potè ispirare<br />

anche questo progetto architettonico assieme ad altri patrocinati dai domenicani <strong>di</strong><br />

Sicilia, quale ad esempio la rifinita facciata della chiesa <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong><br />

Agrigento.<br />

Essa, come tutto l’e<strong>di</strong>ficio, è costruita con massi squadrati <strong>di</strong> tufo, estratti<br />

nello stesso luogo della costruzione, la rocca su cui sono ancorati gli e<strong>di</strong>fici del paese,<br />

tra i quali sono inserite, al livello inferiore, pietre <strong>di</strong> altra provenienza che inglobano<br />

gran<strong>di</strong> venature <strong>di</strong> agate rosa e <strong>di</strong> <strong>di</strong>aspri amaranto. E’ <strong>di</strong>visa in due or<strong>di</strong>ni, contrassegnati<br />

da un ampio cornicione, e coronata da un timpano triangolare. Ogni<br />

or<strong>di</strong>ne è scan<strong>di</strong>to da quattro alte paraste e decorato da due nicchie, dove avrebbero<br />

dovuto essere poste delle statue <strong>di</strong> santi, mai realizzate. Al centro del secondo<br />

or<strong>di</strong>ne, ribassata rispetto al progetto originario, si trova una grande finestra.<br />

Il portale<br />

Il portale è preceduto da una scalinata a doppia rampa laterale, con ringhiera<br />

in ferro, sistemata in questo modo nella seconda metà del secolo XIX in concomitanza<br />

con l’apertura della strada carrozzabile, che passa lateralmente alla chiesa.<br />

Esso risale probabilmente al secolo XVI e decorava la facciata della chiesa costruita<br />

in quel secolo. E’ in pietra calcarea: un’elegante cornice sostiene un timpano<br />

spezzato, al centro della quale è inserito il cartiglio quadrato che reca inciso il titolo.<br />

Esso recita: “TEMPLVM DEO DIVOQ[VE] ANTONIO DICATVM A PRÆ-<br />

DICATORIBVS COLITVR”. Il portone in legno è originale del secolo XVII, con<br />

47


car<strong>di</strong>ni e serrature ancora conservati e funzionanti. Nella parte inferiore <strong>di</strong> esso si<br />

aprono due porte più piccole, anche queste come il portale delimitate da cornici<br />

sovrastate da timpano spezzato, al centro del quale si trovano degli stemmi. Sulla<br />

porta destra quello dell’Inquisizione <strong>di</strong> Sicilia, che qui aveva sede, anche se non era<br />

gestita dai frati, e sulla porta sinistra quello dell’or<strong>di</strong>ne domenicano.<br />

Gli e<strong>di</strong>fici conventuali<br />

A sinistra della facciata della chiesa al pianterreno un grande portone immette<br />

nel currituri, luogo aperto a tutti fino a un secolo ad<strong>di</strong>etro come ricettacolo dei<br />

viaggiatori e dei loro animali. Al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> esso il balcone dei locali della rettoria.<br />

Il campanile originale, che si trova accanto, sovrastava <strong>di</strong> qualche metro il tetto <strong>di</strong><br />

questa. L’attuale, allungato <strong>di</strong> una <strong>di</strong>ecina <strong>di</strong> metri, raggiunge l’altezza della facciata<br />

e fu realizzato negli anni ‘50 del XX secolo. Nella cella, delimitata e decorata con<br />

cornici e contrassegnata da quattro gran<strong>di</strong> arcate, sono poste quattro campane.<br />

L’e<strong>di</strong>ficio conventuale ha subito rimaneggiamenti e consolidamenti; fu a<strong>di</strong>bito<br />

per circa un secolo a caserma dei carabinieri ed oggi ospita il liceo scientifico. Il<br />

portale originale, oggi allargato, immetteva in un cortile, al centro del quale su una<br />

base <strong>di</strong> colonna era posta una fontana decorata da una statua <strong>di</strong> putto, ritenuto<br />

Gesù Bambino. Gli ultimi resti <strong>di</strong> essa andarono <strong>di</strong>spersi qualche decennio ad<strong>di</strong>etro.<br />

Tutto il complesso è preceduto da un’ampia piazza triangolare, delimitata dal<br />

lato panoramico da un lungo se<strong>di</strong>le in pietra con spalliera in ferro, a banchina, realizzato<br />

negli ultimi decenni del secolo XIX.<br />

II. L’INTERNO<br />

La navata<br />

L’interno della chiesa ha forma <strong>di</strong> un’amplissima aula rettangolare, delimitata<br />

da un’abside semicircolare. Questa configurazione fu progettata appositamente per<br />

un luogo <strong>di</strong> culto che non doveva alimentare devozioni private o <strong>di</strong> piccoli gruppi<br />

in un alternarsi <strong>di</strong> cappelline o navatelle, ma doveva servire alle gran<strong>di</strong> assemblee<br />

popolari sia <strong>di</strong> carattere religioso in occasione <strong>di</strong> celebrazioni o pre<strong>di</strong>cazioni sia <strong>di</strong><br />

carattere civico in caso <strong>di</strong> adunanze pubbliche che non trovavano spazio adeguato<br />

altrove.<br />

Le pareti laterali sono originali della chiesa settecentesca e sono scan<strong>di</strong>te da<br />

decorate paraste con capitelli compositi. Per ogni lato presentano tre gran<strong>di</strong> cappelle<br />

decorate con stucchi <strong>di</strong> scuola palermitana e sovrastate da un elaborato cartiglio.<br />

Ognuna <strong>di</strong> esse presenta un’immagine centrale sostenuta o affiancata da due angeli<br />

e sovrastata da un timpano spezzato decorato con foglie o fiori. Al centro in alto,<br />

48


attorniato da testine <strong>di</strong> angeli, il simbolo del santo a cui è de<strong>di</strong>cata. Tra le cappelle,<br />

due per ogni lato, trovano posto le nicchie che servivano a conservare le statue processionali;<br />

esse in seguito <strong>di</strong>vennero altri altari. Il soffitto, illuminato da otto gran<strong>di</strong><br />

finestroni, si trovava nella progettazione originaria <strong>di</strong> qualche metro rialzato<br />

rispetto all’attuale, così come il catino dell’abside. Questa è preceduta da una tribuna<br />

delimitata da quattro gran<strong>di</strong> pilastri, che reggono due archi, e ingloba da un lato<br />

la cantoria e dall’altro una grande cappella.<br />

Il pavimento attuale in marmo bianco fu realizzato nel 1976 in sostituzione <strong>di</strong><br />

quello in mattonelle bianche e rosa del 1940. Originariamente esso era in pietra;<br />

sopravvive una parte <strong>di</strong> questa pavimentazione nell’atrio e nei gra<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> entrata.<br />

Essa fino all’incen<strong>di</strong>o era costellata <strong>di</strong> pietre sepolcrali, che per la maggior parte<br />

andarono <strong>di</strong>sperse; una si conserva proprio all’ingresso, ma è illeggibile, mentre<br />

altre due sono state murate nei pilastri della tribuna.<br />

Il portone principale è sovrastato da un grande arco, al centro del quale rimase<br />

per secoli, <strong>di</strong>venendo custode della chiesa abbandonata dopo l’incen<strong>di</strong>o, un quadro<br />

raffigurante san Pietro Martire. Esso fu <strong>di</strong>strutto durante i restauri degli anni<br />

‘70 del secolo scorso e sostituito con un bel quadro ottocentesco che raffigura san<br />

Gioacchino e la Madonna bambina, opera firmata dal famoso pittore Gregorio<br />

Scalia 1.<br />

La parete interna della facciata, oltre che dall’arco che sovrasta il portone principale,<br />

è decorata anche da due e<strong>di</strong>cole, che una volta ospitavano le vare usate per<br />

le processioni. In quella a sinistra entrando si conserva ancora quella del Crocifisso,<br />

in legno intagliato e ferro battuto dorato del secolo XVIII.<br />

In quella a destra, su una base costruita con materiale <strong>di</strong> recupero, è stata collocata,<br />

negli anni ‘80 del secolo scorso, una statua in marmo <strong>di</strong>pinto della Madonna<br />

della Catena. Questa devozione è <strong>di</strong> origine palermitana e ha il suo centro nell’omonima<br />

chiesa situata sulle banchine dell’antico porto della Cala, all’interno della quale<br />

tre condannati a morte, a fine secolo XIV, sarebbero stati liberati dalla Madonna<br />

che per <strong>di</strong>mostrare la loro innocenza spezzò le loro catene. La statua in marmo<br />

<strong>di</strong>pinto e decorato, che è stata attribuita ad Andrea Mancino, scultore lombardo che<br />

operò anche a <strong>Cammarata</strong> 2, fu realizzata alla fine del secolo XV 3. Raffigura la<br />

1 La raffinata tela si ricollega alla promozione del culto <strong>di</strong> san Gioacchino, voluta da papa Leone XIII-<br />

Gioacchino Pecci (1878-1903) e fu eseguita da un pittore certamente lontano dai movimenti devozionali, ma<br />

molto sensibile ai simbolismi della natura e delle figure umane. Gregorio Scalia, infatti, nato a San Gregorio <strong>di</strong><br />

Catania nel 1842, nel 1860, seguendo l’esempio <strong>di</strong> tanti altri giovani siciliani, abbandonò gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> pittura per<br />

seguire Garibal<strong>di</strong> ed i Mille e in seguito rispose al suo appello anche nel 1866. Dopo aver stu<strong>di</strong>ato a Firenze,<br />

nel 1869 si trasferì ad Avola, dove riprese l’attività artistica, frequentando contemporaneamente i circoli intellettuali<br />

e politici del tempo e mostrando una convinta adesione alla massoneria, tanto che alla sua morte, nel<br />

1922, si celebrò ad Avola un imponente funerale massonico. Seppe conciliare queste sue idee politiche con un<br />

forte afflato religioso, realizzando ispirate opere per enti ecclesiastici della provincia <strong>di</strong> Siracusa e lavorando<br />

anche a Scicli nel 1887, dove quasi certamente eseguì questo quadro per p. Timoteo Longo, che poi lo portò<br />

con sé a <strong>Cammarata</strong>. L. SARULLO, Dizionario degli artisti siciliani, II, Pittura, Palermo 1993, p. 486.<br />

2 L. SARULLO, Dizionario degli artisti siciliani, III, Scultura, Palermo 1994, pp. 197-198.<br />

3 D. DE GREGORIO, ‘A Beddamatri, Agrigento 2005, pp. 57-59.<br />

49


Madonna mentre allatta il Bambino e non ha attributi iconografici specifici <strong>di</strong> quel<br />

culto. La catena che regge con la mano destra è un’aggiunta recente. Essa si trovava<br />

in matrice nell’altare omonimo, ma fu sostituita circa un secolo ad<strong>di</strong>etro con<br />

un’immagine in gesso, per cui la vecchia statua fu collocata tra il materiale <strong>di</strong> scarto,<br />

che vagò da un deposito all’altro, finché, durante i lavori <strong>di</strong> restauro degli anni<br />

‘70, non fu abbandonata nel piazzale antistante la chiesa. Essa e altri marmi lavorati<br />

superstiti furono salvati da mons. De Gregorio, che con l’autorizzazione dell’arciprete<br />

Madonia li portò a casa sua, collocando la Madonna su una mensola nell’atrio<br />

<strong>di</strong> ingresso del suo palazzo. Da qui in seguito trasportò il tutto in chiesa,<br />

facendo elaborare con quel materiale e con resti <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ni dell’altare maggiore quest’e<strong>di</strong>cola<br />

che accoglie i fedeli al loro ingresso.<br />

La cappella <strong>di</strong> Santa Caterina<br />

La prima cappella a destra entrando è de<strong>di</strong>cata a santa Caterina da Siena,<br />

patrona d’Italia e d’Europa. Al centro della decorazione come simbolo della santa<br />

si trova un <strong>libro</strong> aperto a in<strong>di</strong>care la sua sapienza <strong>di</strong> dottore della chiesa. La pala<br />

d’altare è attribuita a pittore siciliano della seconda metà del secolo XVIII, che fu<br />

certamente in contatto con le accademie romane, Francesco Olivieri da Palermo,<br />

altrimenti ignoto, che avrebbe realizzato l’opera nel 1772 4. Essa nella parte superiore<br />

rappresenta Gesù che cambia il suo cuore con quello <strong>di</strong> santa Caterina sostenuta<br />

da un angelo, mentre nella parte inferiore sono raffigurati san Giacinto e san<br />

Vincenzo Ferreri. Il primo, un missionario domenicano polacco morto nel 1257,<br />

presenta i soliti suoi attributi iconografici, reggendo l’ostensorio con le ostie e una<br />

statua della Madonna, in ricordo <strong>di</strong> una sua fuga dal convento <strong>di</strong> Kiev incen<strong>di</strong>ato<br />

dai tatari, quando fu sollecitato dalla Madonna stessa a portare in salvo anche la sua<br />

immagine. Il secondo, famoso pre<strong>di</strong>catore e taumaturgo spagnolo morto nel 1419,<br />

è raffigurato con la fiammella dello Spirito Santo sulla testa e il <strong>libro</strong> aperto, a in<strong>di</strong>care<br />

l’efficacia della sua dottrina e della sua pre<strong>di</strong>cazione, e il cappello car<strong>di</strong>nalizio<br />

ai pie<strong>di</strong>, in ricordo della sua rinuncia al car<strong>di</strong>nalato. In basso tra i due santi un paesaggio<br />

che richiama le proprietà del convento <strong>di</strong> quel periodo, il colli dello Sciso e<br />

il corso del Platani.<br />

La statua lignea posta al centro dell’altare raffigura san Giuseppe col Bambino<br />

ed è opera del primo Ottocento realizzata nella bottega palermitana dei Bagnasco.<br />

4 SARULLO, Dizionario, II, p. 382. Ci sorge il dubbio che il nome del pittore tramandato dai repertori possa essere<br />

stato travisato e che in realtà si tratti del domenicano palermitano Lorenzo Olivier (1710-1791), <strong>di</strong>segnatore,<br />

architetto e matematico, che visse anche a Roma tra il 1740 e il 1750, dove poté attingere <strong>di</strong>segni poi in questo<br />

quadro rielaborati, ma la cui presenza a <strong>Cammarata</strong> non sembra attestata. Nel 1772, però, era priore del<br />

convento <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong> Palermo, dove l’Olivier viveva e <strong>di</strong>rigeva il cantiere per gli ultimi abbellimenti <strong>di</strong><br />

quella basilica, proprio il cammaratese fr. Antonino Lo Presti. Coincidenze sulle quali forse vale la pena indagare.C.LONGO,<br />

Fr. Lorenzo Olivier tra matematica e storiografia in L. OLIVIER, Annali del real convento <strong>di</strong> S. Domenico<br />

<strong>di</strong> Palermo, ed. M. RANDAZZO (“Ercta”, XXIII), Palermo 2006, pp. 9-22.<br />

50


Fu scolpita per la chiesa <strong>di</strong> San Vito, ma, quando circa un secolo ad<strong>di</strong>etro fu lì trasferita<br />

da Sant’Agostino la bella statua <strong>di</strong> san Giuseppe <strong>di</strong> Antonio La Bella, essa fu<br />

portata nella chiesa <strong>di</strong> San Biagio. Chiusa questa circa trent’anni fa, pervenne qui e<br />

collocata nel primo luogo <strong>di</strong>sponibile.<br />

Al <strong>di</strong> sotto dell’altare una statua in cera della Madonna sul letto <strong>di</strong> morte.<br />

Questa è una delle poche statue superstiti <strong>di</strong> questo genere. Esse erano custo<strong>di</strong>te in<br />

casa e durante i primi quin<strong>di</strong>ci giorni <strong>di</strong> agosto su una decorata lettiga venivano portate<br />

ogni sera dai ragazzi in processione con l’accompagnamento <strong>di</strong> qualche strumento<br />

musicale per festeggiare la “Quin<strong>di</strong>cina”.<br />

La cappella della Madonna <strong>di</strong> Monserrato<br />

E’ la prima cappella a sinistra; la decorazione al centro presentava forse il<br />

monte segato dagli angeli. Quest’ultimo emblema è andato perduto e sostituito con<br />

do<strong>di</strong>ci stelle. La pala dell’altare è del secolo XVI e raffigura la Madonna venerata a<br />

Montserrat in Catalogna in un santuario posto su una montagna, le cui cime appaiono<br />

intervallate da scoscesi strapiombi, per cui si narra che furono segate dagli<br />

angeli. Su questi <strong>di</strong>rupi sorsero sin dal secolo IX degli eremi, dai quali ebbero origine<br />

il santuario e il monastero annesso 5. Nell’immagine che lì si conserva la<br />

Madonna e il Bambino hanno carnagione molto scura.<br />

La devozione fu importata in Sicilia dai catalani qui presenti sia per motivi<br />

commerciali sia al seguito della <strong>di</strong>nastia aragonese e introdotta anche in conventi<br />

domenicani, quali quelli <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong> Palermo o <strong>di</strong> Ciminna. Questo quadro<br />

appare simile alle pale palermitane dello stesso soggetto, una delle quali fu<br />

<strong>di</strong>pinta nel 1528 da Antonello Panormita e si conserva nel convento della Gangia 6<br />

e un’altra dello stesso secolo, proveniente dalla chiesa <strong>di</strong> Sant’Eulalia dei Catalani,<br />

adorna l’altare della chiesa delle Croci o <strong>di</strong> Monserrato 7.<br />

Il quadro cammaratese si richiama in tutto all’iconografia palermitana e presenta<br />

il monte con suggestivi particolari <strong>di</strong> pellegrini, cacciatori, monaci e animali,<br />

il santuario tra le gole <strong>di</strong> esso, l’immagine della Madonna <strong>di</strong> carnagione chiara e ai<br />

suoi pie<strong>di</strong> due angeli che segano un monte. Esso è il quadro più antico conservato<br />

in chiesa e fu certamente <strong>di</strong>pinto nel secolo XVI, dato che al centro presenta uno<br />

stemma che sembrerebbe richiamarsi a quello degli Abatellis, <strong>di</strong>nastia che si estinse<br />

nel ramo cammaratese attorno al 1560. Abbiamo ipotizzato che i due santi in primo<br />

5 DE GREGORIO, ‘A Beddamatri, pp. 54-56.<br />

6 Accanto la Madonna le sante Caterina d’Alessandria e Agata e ai suoi pie<strong>di</strong>, sotto gli angeli che segano il monte,<br />

i committenti. G. MANDEL, L’opera completa <strong>di</strong> Antonello da Messina, Milano 1967, p. 106. Fr. ABBATE, Storia dell’arte<br />

nell’Italia meri<strong>di</strong>onale, III, Roma 2001, p. 35.<br />

7 Di Giuseppe Sirena, datata 1582. Sotto la Madonna i santi Vincenzo Ferreri, Eulalia e altra santa variamente<br />

identificata.<br />

51


piano, san Domenico e santa Caterina d’Alessandria, possano tramandare le sembianze<br />

<strong>di</strong> fr. Antonino Abatellis e della sorella Margherita, contessa <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>.<br />

Per la precisione dei particolari, quasi miniature, esso è accostabile al quadro <strong>di</strong> san<br />

Placido, conservato a San Vito, firmato dal pittore cammaratese Francesco Lo<br />

Presti e datato 1597, ma questo è certamente anteriore e forse opera <strong>di</strong> un altro pittore<br />

cammaratese della famiglia Lo Presti 8.<br />

Sotto l’altare un moderno presepe. A sinistra <strong>di</strong> esso un grande stemma in pietra<br />

raffigurante l’emblema del regno <strong>di</strong> Sicilia.<br />

L’altare della Madonna del Carmelo<br />

Addossata alla lesena l’acquasantiera, che conserva il pilastro <strong>di</strong> base originale<br />

del secolo XVI. Scultura molto raffinata e decorata con elegante sobrietà nei<br />

quattro lati presenta le immagini <strong>di</strong> san Domenico che regge un modellino <strong>di</strong> chiesa<br />

e un giglio, sant’Antonio in atto <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>re affiancato da un minuscolo maiale,<br />

lo stemma dei Branciforti - il leone rampante con le zappe anteriori mozzate che<br />

regge una ban<strong>di</strong>era – e quello dei domenicani – uno scudo cappato con stella e<br />

cagnolino che regge con la bocca una fiaccola -.<br />

Al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> essa una statua in marmo, mutila della parte inferiore, raffigurante<br />

santa Rosalia, compatrona <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>. Essa fu realizzata nella prima metà<br />

del secolo XVII per la chiesa omonima, chiusa la quale nella seconda metà del secolo<br />

XIX passò a quella della Madonna della Scala o Scalidda, che fu <strong>di</strong>strutta qualche<br />

decennio appresso, per cui la scultura trasmigrò in quella della Raccomandata, che<br />

crollò nel 1966. Recuperata da mons. De Gregorio, fu qui collocata qualche decennio<br />

appresso.<br />

Sull’altare dopo il 1740 fu collocata l’antica statua cinquecentesca della<br />

Madonna del Rosario, ri<strong>di</strong>pinta e rivestita così <strong>di</strong> abito marrone e bianco e affiancata<br />

da una statuetta <strong>di</strong> san Simone Stock. Essendo in cattivo stato fu trasportata<br />

agli inizi del secolo XX nella chiesa <strong>di</strong> San Sebastiano, dove ancora si trova, priva<br />

del Bambino e della statuetta del santo, trafugati qualche decennio ad<strong>di</strong>etro. Fu<br />

sostituita con una nuova statua in cartapesta voluta dalla famiglia Di Marco, che<br />

acquistò anche la statua della Pietà che si conserva sotto l’altare. La Madonna del<br />

Carmelo continua a festeggiarsi il 16 luglio a cura della famiglia Di Marco e dei suoi<br />

<strong>di</strong>scendenti. In quel giorno si bene<strong>di</strong>cono piccoli scapolari con l’immagine della<br />

Madonna che si <strong>di</strong>stribuiscono ai fedeli, i quali li indossano al <strong>di</strong> sotto dell’abbigliamento.<br />

Al <strong>di</strong> sopra dell’altare una colorata tela <strong>di</strong> Giovanni Filippone (1922-1993), pittore<br />

sangiovannese, che raffigura san Nicola bene<strong>di</strong>cente, avendo alle spalle il panorama<br />

del castello <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>.<br />

8 SARULLO, Dizionario, II, p. 304.<br />

52


L’altare <strong>di</strong> San Michele<br />

E’ il secondo altare a sinistra che conserva, come quello <strong>di</strong> fronte, la forma <strong>di</strong><br />

semplice e<strong>di</strong>cola a volta. All’interno <strong>di</strong> essa, collocata sulla vara originale, si venera<br />

una bella statua cinquecentesca raffigurante san Michele in atto <strong>di</strong> uccidere il drago,<br />

che ha le fauci spalancate. Opera elegante in legno dorato <strong>di</strong> ignoto artista siciliano,<br />

è annoverata tra le opere conservate in questa chiesa già nel 1540.<br />

Al <strong>di</strong> sopra dell’e<strong>di</strong>cola una sgargiante tela <strong>di</strong> Filippone rappresenta san<br />

Gerlando e la valle dei templi <strong>di</strong> Agrigento. Si noti che questa è l’unica raffigurazione<br />

del santo patrono agrigentino presente a <strong>Cammarata</strong>.<br />

La cappella del Rosario<br />

La cappella presenta al centro della decorazione la colomba raffigurazione<br />

dello Spirito Santo e sul timpano spezzato mazzi <strong>di</strong> rose. Era la cappella dove si<br />

custo<strong>di</strong>va l’Eucaristia e fino a qualche decennio ad<strong>di</strong>etro pendevano al centro <strong>di</strong><br />

essa tre gran<strong>di</strong> lampade in rame dove stavano accese le lampade a olio. Ora esse<br />

sono state collocate lateralmente. Il tabernacolo è quello originale del secolo XVII,<br />

anche se è stato malamente ri<strong>di</strong>pinto.<br />

La pala d’altare è inserita in una preziosissima cornice barocca del secolo<br />

XVII, finemente intagliata e dorata. Il quadro raffigura la Madonna del Rosario,<br />

incorniciata da una mandorla <strong>di</strong> angeli, con san Domenico, san Tommaso<br />

d’Aquino, sant’Agata e santa Lucia. In alto e lateralmente quin<strong>di</strong>ci ton<strong>di</strong> rappresentano<br />

i quin<strong>di</strong>ci misteri del rosario, mentre al centro in basso un’aggiunta posteriore<br />

raffigura le anime del purgatorio. Il soggetto si richiama a simili opere presenti in<br />

molte chiese siciliane, non solo domenicane, che si ispirano alla grande tavola <strong>di</strong>pinta<br />

nel 1540 da Vincenzo da Pavia per la chiesa <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong> Palermo e alle<br />

rielaborazioni dello stesso tema effettuate dall’olandese Simone <strong>di</strong> Wobreck. La tela<br />

fu <strong>di</strong>pinta nel 1634 dal pittore cammaratese Francesco Lo Presti 9. In questa cappella<br />

aveva sede la compagnia del Rosario e sotto l’altare si trova una statua giacente<br />

raffigurante santa Caterina da Siena.<br />

La cappella <strong>di</strong> San Domenico<br />

In alto al centro degli stucchi decorativi il simbolo del santo, la stella che<br />

emana due raggi luminosi sul globo del mondo. La pala d’altare è inserita in una<br />

bella cornice e raffigura il santo fondatore dei domenicani recante in mano i sim-<br />

9 SARULLO, Dizionario, II, p. 304.<br />

53


oli usuali – il <strong>libro</strong> della scienza e il giglio della virtù – che mira in alto la croce<br />

mostratagli da un coro <strong>di</strong> angeli, mentre in basso un dragone si ritira sconfitto. Ai<br />

suoi pie<strong>di</strong> il ricordo della leggenda che narra che la madre, la beata Giovanna de<br />

Aza, prima che egli nascesse avesse sognato <strong>di</strong> partorire un cagnolino bianco e nero<br />

che con una fiaccola in bocca illuminava il mondo, per in<strong>di</strong>care l’efficacia della sua<br />

pre<strong>di</strong>cazione. Il quadro è firmato e datato e fu <strong>di</strong>pinto nel 1628 dal pittore cammaratese<br />

Vincenzo Lo Presti, figlio <strong>di</strong> Francesco 10. Esso assieme alla sua cornice –<br />

unico tra le opere d’arte custo<strong>di</strong>te in chiesa – non è stato mai restaurato.<br />

Fino a qualche decennio ad<strong>di</strong>etro era uso accendere in quest’altare delle lampade<br />

e quin<strong>di</strong> utilizzare l’olio tratto da esse per bene<strong>di</strong>re gli ammalati, ungendoli e<br />

segnando una croce col pollice sulla loro fronte e ripetendo la formula<br />

“SanNuminicu Surianu, / vui ci mintiti l’uogliu / e io ci mintu la manu. / N nomu dû Patri,<br />

dû Figliu e dû Spiritu Santu”. L’invocazione era rivolta a san Domenico venerato a<br />

Soriano Calabro, in provincia <strong>di</strong> Vibo Valentia, a cui si rivolgevano preghiere anche<br />

alla fine del rosario: “A sanNuminicu Surianu e a santa Catarina <strong>di</strong> Sena ...”.<br />

Il tabernacolo settecentesco, malamente ri<strong>di</strong>pinto, è quello che fino al 1969<br />

campeggiava sull’altare maggiore. Ai lati <strong>di</strong> esso delle cornici contengono teche con<br />

reliquie <strong>di</strong> santi. Sotto l’altare, protetto da un vetro, il palliotto <strong>di</strong>pinto nel secolo<br />

XVIII per l’altare <strong>di</strong> Santa Caterina, raffigurante i tre santi venerati in quell’altare,<br />

Caterina da Siena, Vincenzo e Giacinto.<br />

L’altare <strong>di</strong> San Vincenzo<br />

Originariamente era una nicchia dove si conservava la statua processionale del<br />

santo, poi fu decorata e <strong>di</strong>venne sede <strong>di</strong> una devozione ancora molto sentita. A<br />

<strong>Cammarata</strong> come <strong>di</strong>ffusione il nome Vincenzo è secondo solo a quello <strong>di</strong> Giuseppe<br />

e proprio i molti Vincenzo sono i devoti più affezionati. San Vincenzo è anche<br />

patrono dei muratori e protettore contro le cadute e le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> senno e quest’ultima<br />

protezione è collegata alla fiammella che appare sulla testa del santo in tutte le<br />

sue immagini, mentre la prima si ricollega a un miracolo che si narra avesse egli operato.<br />

Infatti, dati i suoi poteri straor<strong>di</strong>nari, si racconta che il priore del suo convento<br />

gli avesse proibito <strong>di</strong> fare miracoli senza il suo permesso. Un giorno, camminando<br />

per strada, vide un muratore che stava cadendo da un’impalcatura, per cui lo<br />

fermò a mezz’aria, <strong>di</strong>cendogli: “Aspetta un attimo, ché vado a chiedere il permesso<br />

al priore”, mentre il malcapitato rimaneva sospeso tra cielo e terra.<br />

La nicchia fu decorata nel secolo XVIII con gusto popolaresco raffigurandovi<br />

simboli ed episo<strong>di</strong> della vita del santo. Al centro, tra due angeli, il <strong>libro</strong> con la<br />

scritta che invita ad aver timore <strong>di</strong> Dio - “TIMETE DEUM ET DATE ILLI<br />

10 SARULLO, Dizionario, II, p. 304.<br />

54


HONOREM” -, assieme alla tromba e alla fiamma, tutti segni che rendono visibile<br />

plasticamente la sua opera <strong>di</strong> evangelizzazione svolta in tutta Europa tra i secoli<br />

XIV e XV, al tempo della <strong>di</strong>visione della chiesa d’occidente prima in due e poi in<br />

tre obbe<strong>di</strong>enze con relativi due o tre papi in contemporanea. Allora egli, che personalmente<br />

stava dalla parte del papa che risiedeva ad Avignone, si incaricò <strong>di</strong> fronte<br />

alle incertezze e alle turbolenze istituzionali <strong>di</strong> smuovere le coscienze popolari invitandole<br />

a vivere secondo il vangelo e a temere l’approssimarsi del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong>vino,<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dalle obbe<strong>di</strong>enze ecclesiastiche, per cui fu definito l’”angelo<br />

dell’apocalisse”; da ciò quei simboli che denotano in quel <strong>libro</strong> biblico gli angeli che<br />

annunciano la manifestazione <strong>di</strong> Dio.<br />

Nelle parete laterali sono raffigurati due episo<strong>di</strong> clamorosi della sua vita. A<br />

sinistra è raffigurata una delle sue estasi che lo portavano a librarsi fino al tetto,<br />

mentre gli altri confratelli lo guardano meravigliati. A destra è narrata la ricomposizione<br />

del corpo <strong>di</strong> un bambino, squartato dalla madre, a cui egli ri<strong>di</strong>ede forma<br />

umana e vita. Questo bambino, <strong>di</strong>venuto adulto e domenicano, fr. Giovanni da<br />

Pistoia, sarebbe stato poi uno dei promotori della sua canonizzazione e il propagatore<br />

del suo culto in Sicilia.<br />

La statua che respira un leggero movimento <strong>di</strong> gusto barocco raffigura il santo<br />

in atto <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>care col <strong>di</strong>to destro alzato al cielo, mentre con la mano sinistra regge<br />

il <strong>libro</strong>. Come angelo dell’apocalisse, ha delle gran<strong>di</strong> ale e la consueta fiammella sulla<br />

testa. E’ uno dei capolavori dello scultore cammaratese Antonio La Bella 11, che realizzò<br />

l’opera nella seconda metà del secolo XVIII. Ai pie<strong>di</strong> dell’immagine il reliquiario<br />

in ottone e argento contiene un pezzo consistente <strong>di</strong> osso del santo, proveniente<br />

dal suo sepolcro nella cattedrale <strong>di</strong> Vannes in Bretagna (Francia). Questa reliquia<br />

in passato veniva portata in casa degli ammalati e con essa venivano benedetti quanti<br />

dal santo imploravano grazie.<br />

San Vincenzo viene festeggiato il 5 aprile, quando questo giorno non coincide<br />

con i giorni della settimana santa, ad opera soprattutto dei molti Vincenzo cammaratesi.<br />

Quando Pasqua cade il 5 aprile, la sua statua viene portata in processione<br />

e partecipa all’incontro del Cristo risorto con la Madonna. Esce da chiesa accompagnata<br />

dalla confraternita <strong>di</strong> Sant’Antonio e viene collocata nel punto dove si svolgerà<br />

a bini<strong>di</strong>zzioni e rimane in attesa dell’incontro. Nella processione che segue sfila<br />

per prima e poi ritorna in chiesa. L’ultima volta questo rito fu celebrato nel 1953 in<br />

una giornata invernale <strong>di</strong> pioggia, quando i portatori del Risorto caddero durante la<br />

corsa a causa del fango e ruppero la mano destra della statua del Cristo. La prossi-<br />

11 Misterioso e geniale scultore cammaratese, stu<strong>di</strong>ò a Roma, lavorò nel paese natale, da dove si allontanò per non<br />

aver realizzato secondo i suoi intenti la statua del Cristo risorto, ispirato alla statua <strong>di</strong> Michelangelo che raffigura<br />

il medesimo soggetto della basilica romana <strong>di</strong> Santa Maria sopra Minerva. Si trasferì, quin<strong>di</strong>, a Napoli,<br />

dove morì forse alla fine del Settecento. A <strong>Cammarata</strong> rimangono oltre il Cristo risorto e il san Vincenzo, anche<br />

l’urna del sepolcro con l’agnello sgozzato sul coperchio alla Matrice, il Crocifisso <strong>di</strong> sant’Antonio e il Bambino<br />

a San Domenico, il san Giuseppe <strong>di</strong> San Vito, proveniente da Sant’Agostino. Alla Matrice <strong>di</strong> San Giovanni è<br />

opera sua la statua <strong>di</strong> san Francesco <strong>di</strong> Paola. SARULLO, Dizionario, III, p. 171.<br />

55


ma Pasqua il 5 aprile sarà celebrata nel 2015.<br />

Al <strong>di</strong> sopra della nicchia un quadro <strong>di</strong> Filippone raffigura san Francesco<br />

d’Assisi, avendo come sfondo il monte <strong>Cammarata</strong>.<br />

L’altare del Rosario<br />

Data la compresenza nella stessa chiesa <strong>di</strong> due altari de<strong>di</strong>cati allo stesso titolo<br />

mariano, il gruppo statuario della Madonna del Rosario con san Domenico, qui<br />

conservato sulla sua vara processionale, fino al’incen<strong>di</strong>o della chiesa veniva tenuto<br />

nascosto da uno sportello velato con un drappo merlettato. Si scopriva solamente<br />

per la festa del Rosario e per tutto il mese <strong>di</strong> ottobre. Durante questo mese ogni<br />

sera si recitava il rosario, si cantava la litania e poi, fino agli anni Cinquanta del secolo<br />

scorso, si impartiva la bene<strong>di</strong>zione, mentre in tempi più recenti si celebrava la<br />

messa con omelia. Il mese del rosario, come veniva chiamato, fu celebrato quasi<br />

sempre in quest’altare fino a qualche anno ad<strong>di</strong>etro, finché visse mons. De<br />

Gregorio.<br />

La nicchia è decorata internamente con stucchi settecenteschi a motivi floreali.<br />

Il gruppo statuario, <strong>di</strong> particolare imponenza e rifinito con pregiate decorazioni,<br />

è opera <strong>di</strong> anonimo scultore palermitano settecentesco e fu portato a <strong>Cammarata</strong><br />

nella primavera del 1740 12. Normalmente era adornato con corone e aureole <strong>di</strong> pregevole<br />

fattura settecentesca, oggi conservate il luogo sicuro. In particolari occasioni<br />

esso si collocava sull’altare maggiore e in rarissime circostanze, almeno negli ultimi<br />

cento anni, si portava in processione.<br />

Il tabernacolo portatile posto sull’altare è del Settecento, è stato quasi del tutto<br />

ri<strong>di</strong>pinto, ma mostra ancora sulla porticina una bella immagine in monocromia <strong>di</strong><br />

Gesù bambino abbracciato alla croce.<br />

Al <strong>di</strong> sopra dell’altare la più bella delle tele realizzate da Giovanni Filippone<br />

per questa chiesa, una gentile santa Caterina svettante sul panorama <strong>di</strong> Siena.<br />

Accanto il pulpito settecentesco proveniente da San Sebastiano, trasferito qui alla<br />

riapertura della chiesa dopo l’incen<strong>di</strong>o in sostituzione del <strong>di</strong>strutto pergamo con<br />

baldacchino scolpito in legno <strong>di</strong> noce, in ricordo del quale rimane pendente dalla<br />

lesena la catena in ferro a cui era attaccata la parte superiore.<br />

La cappella del Santo Nome o del Crocifisso<br />

Il culto del Crocifisso è attestato nella chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio sin dalle sue origini<br />

e una statua del Crocifisso si trovava all’altare maggiore dell’antica chiesa<br />

12 D. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>. Cronaca dei secoli XIX e XX, <strong>Cammarata</strong> 2006, p. 619.<br />

56


me<strong>di</strong>evale. Questa poi, quando fu realizzata la nuova statua oggi ancora venerata,<br />

fu probabilmente posta all’altare maggiore della nuova chiesa e fu <strong>di</strong>strutta dall’incen<strong>di</strong>o<br />

del 1913.<br />

La cappella attuale, al centro della cui decorazione campeggia l’agnello immolato<br />

adagiato su un <strong>libro</strong>, conserva due statue, ambedue opera <strong>di</strong> Antonio La Bella<br />

e risalenti alla seconda metà del secolo XVIII, che richiamano i due momenti in cui<br />

si manifestò il nome <strong>di</strong> Gesù. Il Bambino, infatti, festeggiato il 1 gennaio, ricorda<br />

come otto giorni dopo la nascita gli fu imposto il nome Gesù e alle sue spalle è<br />

posto l’emblema con la scritta “IHS”, abbreviazione della forma greca del nome. Il<br />

Crocifisso appare come la manifestazione del nome salvifico – Gesù significa Dio<br />

salva –, in<strong>di</strong>cato dalla tabella posta sulla croce “Gesù Nazareno re dei Giudei”,<br />

abbreviato I.N.R.I.<br />

Il Bambino, u Bamminu dâ strina, veniva portato in processione per il Corpus<br />

Domini in una vara a tempietto adornata <strong>di</strong> fiori e <strong>di</strong> ainuzzi, mentre col braccio<br />

destro, per questo motivo deteriorato, reggeva una cordata <strong>di</strong> sette squillanti campanelle<br />

d’argento.<br />

Il Crocifisso da molti secoli è festeggiato la prima domenica <strong>di</strong> maggio e la<br />

processione che si svolge in quel giorno è una delle più significative e antiche della<br />

tra<strong>di</strong>zione cammaratese. Si tratta <strong>di</strong> una pasqua, <strong>di</strong> un rito <strong>di</strong> passaggio dalla stagione<br />

fredda alla stagione calda e nello stesso tempo <strong>di</strong> un rito <strong>di</strong> passaggio fisico dei<br />

cammaratesi con i loro simboli religiosi per delimitare il loro territorio e implorare<br />

la bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>vina su <strong>di</strong> esso. La statua, che è uno stu<strong>di</strong>o condotto sulla figura<br />

<strong>di</strong> Cristo della Pietà <strong>di</strong> Michelangelo della basilica vaticana, una volta veniva tirata<br />

fuori dalla sua cappella la mattina del sabato precedente la festa, veniva adornata<br />

con i chio<strong>di</strong> e la corona d’argento e portata in processione in piazza; quin<strong>di</strong> collocata<br />

all’altare maggiore. Ora questo rito si svolge la domenica precedente e in quest’occasione<br />

si confezionano i curded<strong>di</strong> o zaghared<strong>di</strong>, misurando la statua dalla testa ai<br />

pie<strong>di</strong> con dei nastri, che così tagliati venivano e vengono indossati da ammalati e<br />

devoti.<br />

Il giorno della festa per simboleggiare il passaggio tra le due stagioni la vara<br />

viene adornata con tutte le primizie locali, manipoli <strong>di</strong> spighe, piante <strong>di</strong> fave coi loro<br />

baccelli, rami <strong>di</strong> ciliegio coi loro frutti, tovaglie <strong>di</strong> lino appena tessute, che vengono<br />

donate anche nel corso della processione – da ciò il nome popolare <strong>di</strong> Crucifissu dî<br />

tuvagli -, e tantissimi fiori, soprattutto rose.<br />

Per simboleggiare, invece, il passaggio fisico a delimitare il territorio l’itinerario<br />

della processione seguiva una volta un lunghissimo percorso, ora ri<strong>di</strong>mensionato,<br />

ma sempre significativo. Uscivano i confrati col loro sacco bianco, la ban<strong>di</strong>era<br />

grande e i tamburi portando a spalla la vara adornata in quel modo subito dopo la<br />

messa cantata e scendevano fino alla Gianguarna, alla punta del paese. Da qui, organizzando<br />

una lunga catena umana e attraversando i campi <strong>di</strong> ncap’a costa, tiravano la<br />

vara fino al palazzo. Alla piazza dei cappuccini si bene<strong>di</strong>cevano i due paesi, facendo<br />

muovere la vara in <strong>di</strong>rezione dei quattro punti car<strong>di</strong>nali, e, quin<strong>di</strong>, si faceva una<br />

57


lunga sosta per rifocillarsi. Qui i devoti già avevano imban<strong>di</strong>to delle tavole e<br />

avevano preparato cibo e vino che venivano e vengono ancora <strong>di</strong>stribuiti agli intervenuti.<br />

Poi per un antico <strong>di</strong>ritto consuetu<strong>di</strong>nario, che risale al me<strong>di</strong>oevo, dato che,<br />

prima che fosse costruito il centro abitato, il Crocifisso passava per i campi allora<br />

denominati i piani <strong>di</strong> San Giovanni, la processione, senza dover chiedere autorizzazione<br />

alcuna ad autorità ecclesiastica o civica, attraversava tutta San Giovanni fino<br />

alla trazzera – u strittu dî vacchi – che conduceva a Santa Maria. Dopo aver fatto il<br />

giro della Casazza e una sosta al piano <strong>di</strong> Santa Maria, l’itinerario prevedeva l’attraversamento<br />

<strong>di</strong> tutta <strong>Cammarata</strong>, passando per San Vito, il castello e la piazza, dove<br />

si procedeva e si procede ancora, come anche nella piazza <strong>di</strong> San Giovanni, a passo<br />

lentissimo, mentre i tamburi rullavano a Ntunisa, il particolare ritmo usato dalla confraternita.<br />

L’arrivo in chiesa avveniva dopo molte ore<br />

Oggi l’itinerario è stato ri<strong>di</strong>mensionato, ma mantiene tutta la sua simbologia<br />

<strong>di</strong> festa del passaggio. Infatti la vara continua ad essere adornata con tutte le primizie,<br />

ma la processione, accompagnata da confrati, tamburi e ban<strong>di</strong>era, raggiunge<br />

<strong>di</strong>rettamente la piazza dei cappuccini, dove si impartisce la bene<strong>di</strong>zione ai due paesi<br />

e ci si ferma per consumare cibo e bevande in segno <strong>di</strong> ringraziamento. Quanto<br />

rimasto sulle lunghe tavole imban<strong>di</strong>te viene portato a casa dai devoti e <strong>di</strong>stribuito a<br />

poveri e ammalati. Si continua a far valere il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> attraversare tutta San<br />

Giovanni, ma alla cappella dell’Ecce Homo si gira a destra, attraversando il viale ed<br />

entrando a <strong>Cammarata</strong> dal ponte <strong>di</strong> Sant’Agostino. Da qui la processione prosegue<br />

con le antiche modalità verso il castello e la piazza. All’arrivo in chiesa, come da<br />

inveterata consuetu<strong>di</strong>ne, gli ornamenti della vara vengono <strong>di</strong>stribuiti tra i devoti che<br />

li portano in casa o in campagna in segno <strong>di</strong> devozione e per implorare fecon<strong>di</strong>tà.<br />

Una volta la mattina del lunedì seguente, oggi la domenica successiva l’immagine<br />

viene riportata in processione in piazza e poi riposta nel suo altare. In queste<br />

due piccole processioni il Crocifisso viene portato da una sola persona, che spesso<br />

per voto adempie il suo compito fino a tarda età.<br />

Sotto l’altare si trova un palliotto settecentesco in marmo intarsiato, mentre<br />

nel pilastro a sinistra una lapide ricorda l’anno santo del 1950, quando fu restaurata<br />

la cappella per iniziativa <strong>di</strong> Nicolò Chimento e l’arcivescovo Peruzzo concesse<br />

delle indulgenze.<br />

La cappella <strong>di</strong> Sant’Antonio<br />

La cappella de<strong>di</strong>cata al titolare della chiesa è contrassegnata dai simboli antoniani,<br />

il T e la fiamma, e si tramanda fosse l’altare maggiore della chiesetta me<strong>di</strong>evale<br />

attigua all’ospizio <strong>di</strong> Sant’Antonio. Conserva la splen<strong>di</strong>da statua cinquecentesca<br />

in legno decorato e dorato che raffigura il santo in pensierosa lettura, appoggiato<br />

al suo bastone. L’opera che ripropone in chiave rinascimentale modelli molto più<br />

58


antichi, usando anche uno stile arcaizzante, fu sempre considerata un capolavoro<br />

della scultura siciliana in legno. Fu realizzata nel 1596 ed attribuita a Marco Lo<br />

Cascio <strong>di</strong> Chiusa Sclafani 13. Ai lati del santo sono poste due statuette <strong>di</strong> angeli,<br />

anch’esse <strong>di</strong> legno dorato, ma che denotano stili alquanto <strong>di</strong>versi, rinascimentale e<br />

meno appariscente quella a destra, elegante e barocca quella a sinistra. Secondo l’interpretazione<br />

popolare raffigurano quella “brutta” il <strong>di</strong>avolo che tentava<br />

sant’Antonio e quella “bella” l’angelo che lo confortava perché resistesse alle tentazioni.<br />

Sant’Antonio da tempo immemorabile si festeggia il 17 gennaio e la sua festa<br />

è preceduta dall’ottava. Per otto giorni ogni sera i confrati con i tamburi girano per<br />

le vie del paese, accompagnati da torme <strong>di</strong> ragazzini e gratificati nelle loro soste da<br />

cibo e bevande 14. Al ritorno del gruppo nella piazza antistante la chiesa un festoso<br />

scampanio annuncia l’imminenza della festa. La vigilia <strong>di</strong> essa si bene<strong>di</strong>ce un vassoio<br />

<strong>di</strong> sale, che viene preso dai fedeli, assaggiato e portato in casa e in campagna.<br />

Vuole ricordare il frugale cibo <strong>di</strong> cui si nutriva il santo, pane biscottato bagnato con<br />

l’acqua e con<strong>di</strong>to con sale, ma anche la sapienza a lui concessa nella solitu<strong>di</strong>ne del<br />

deserto.<br />

Il santo è invocato contro le malattie della pelle e soprattutto in caso <strong>di</strong> fuoco<br />

<strong>di</strong> sant’Antonio, ma anche come garante dell’abbondanza dei frutti della terra.<br />

Pertanto quanti ne hanno potuto godere, anche dopo un pasto abbondante, vengono<br />

consigliati <strong>di</strong> fare u viaggiu a sant’Antuoni. Il giorno della festa, data l’inclemenza<br />

della stagione – egli è il primo dî santi dâ nivi 15 -, non si usa fare la processione, ma<br />

i devoti o quanti hanno ottenuto grazie fanno u viaggiu fino alla chiesa, portando in<br />

dono ceri e qualche volta anche pane.<br />

La tribuna<br />

Questo quadrato della chiesa delimitato da quattro gran<strong>di</strong> pilastri nella liturgia<br />

domenicana aveva la sua funzione in quanto era sede <strong>di</strong> alcune strutture essenziali<br />

allo svolgimento <strong>di</strong> essa. Infatti nel lato sinistro si trovavano la cantoria con l’organo<br />

e la sede dei cantori, ora rocostruita, e poi la campana e la ruota delle campanelle<br />

che sottolineava i momenti più solenni delle liturgie festive, della quale rimangono<br />

in alto ancora i ferri <strong>di</strong> aggangio, e, infine, la porta della sacrestia.<br />

13 SARULLO, Dizionario, III, pp. 185-186. L’attribuzione non è con<strong>di</strong>visa in una monografia de<strong>di</strong>cata agli scultori<br />

Lo Cascio <strong>di</strong> Chiusa. A. G. MARCHESE, I Lo Cascio da Chiusa Sclafani, scultori in legno del ‘500, Palermo 1989, pp.<br />

33. 39. In ogni caso la statua appare opera <strong>di</strong> raffinatissimo scultore ed è molto simile alla statua raffigurante il<br />

medesimo santo <strong>di</strong> Santo Stefano Quisquina, una volta conservata nella chiesa omonima e ora in quella del<br />

Purgatorio.<br />

14 Nicola DE GREGORIO, Cibo e parole <strong>di</strong> una comunità <strong>di</strong> montagna. A <strong>Cammarata</strong> con il questionario dell’ALS (“Materiali<br />

e ricerche dell’Atlante linguistico della Sicilia”, 20), Palermo 2008, pp. 64-65.<br />

15 “U <strong>di</strong>cissetti Antuoni, u vinti Bastianu, u vintunu Agnesi, u vinticincu Paulu e, ppi fari u cuntu chjnu, u trenta Pid<strong>di</strong>rinu”.<br />

59


Nel lato destro l’attuale altare dell’Addolorata era usato come altare della preparazione,<br />

quando nelle liturgie solenni il <strong>di</strong>acono e il sud<strong>di</strong>acono all’inizio della<br />

messa qui preparavano i doni – il calice con il vino e l’acqua, la pisside con le ostie<br />

-, che ricoprivano con un velo omerale e poi andando processionalmente consegnavano<br />

al celebrante sull’altare maggiore al momento dell’offertorio. All’altare centrale,<br />

inoltre, si celebravano solamente la messa capitolare festiva, solennemente cantata<br />

con la partecipazione <strong>di</strong> tutti i frati e dei membri delle confraternite, e i vespri<br />

festivi cantati e preceduti o seguiti da un corso <strong>di</strong> istruzione religiosa. In altre occasioni<br />

in cui c’era un particolare affollamento si utilizzava, a preferenza <strong>di</strong> altri, quest’altare<br />

laterale, visibile da tutta la chiesa.<br />

Nel primo pilastro a destra si trova, sormontata dallo stemma della famiglia<br />

Trayna – due mani che stringono un ramo <strong>di</strong> palma – la lapide sepolcrale <strong>di</strong> don<br />

Gregorio Trayna, morto il 30 gennaio 1759, e del fratello don Michele, deceduto<br />

negli anni seguenti 16. Accanto a questo pilastro, su una base in muratura è collocata<br />

la statua della Madonna della Raccomandata, realizzata in pietra e gesso nel secolo<br />

XVII e proveniente dalla chiesa omonima, <strong>di</strong>strutta nel 1966 17.<br />

Nel pilastro <strong>di</strong> fronte, invece, si trova, la memoria funebre della terziaria<br />

domenicana Gesia Maria Gerar<strong>di</strong>, morta dopo lunga malattia il 6 maggio 1695 18.<br />

Nel secondo pilastro a destra, invece, sta appeso un quadro moderno, quasi<br />

una delicata miniatura, che raffigura il beato Matteo d’Agrigento, fondatore del<br />

convento francescano <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> nel 1428 e vescovo del capoluogo dal 1442 al<br />

1445. E’ opera <strong>di</strong> un pittore contemporaneo, Carmelo Vaccaro, e fu regalato nel<br />

2003 a mons. De Gregorio in ricordo della sua lunga attività giornalistica come<br />

<strong>di</strong>rettore dell’”Amico del popolo”.<br />

Altrettanto raffinato il quadro posto nel secondo pilastro a sinistra. Esso è<br />

opera dello stesso Carmelo Vaccaro e raffigura san Giordano Ansalone, domenicano,<br />

nato a Santo Stefano Quisquina nel 1598, morto martire in Giappone, a<br />

Nagasaki, il 17 novembre 1634 19. Esso, come recita il cartiglio ai pie<strong>di</strong> del santo, fu<br />

donato alla chiesa dall’autore <strong>di</strong> queste note in ricordo del quinto centenario della<br />

fondazione del convento domenicano <strong>di</strong> Sant’Antonio, e collocato in chiesa i primi<br />

giorni del 2010.<br />

16 “VENTVS EST VITA MEA / REV. SAC. VIC. D. GREGORIVS TRAYNA / LITTERARVM PERITIA<br />

MORVM / PROBITATE CONSPICVVS AC PATRIAE / BENEMERENTISSIMVS SPIRITVM / DEO<br />

REDDIDIT TERTIO KALENDAS / FEBRVARII 1759 DVM PRIMVM DECIMI / QVARTI LVSTRI<br />

AGERET ANNVM ET / SVB HOC QVIESCIT LAPIDE CVIVS / CINERES VIC. D. MICHAEL TRAY-<br />

NA / FRATER ADDICTISSIMVS CVM SVIS / HOC LAPIDE COMMISCENDOS SVBSIGNAVIT / VT<br />

QVOS IN TEMPORE MORS SEPARAVIT / POST EORVM MORTEM EADEM VRNA / CONIVNGE-<br />

RET”.<br />

17 DE GREGORIO, ‘A Beddamatri, pp. 91-94.<br />

18 “D. O. M. / SOROR GESIA MARIA GERARDI CAMERATENSIS / DIVI DOMINICI ALBO ADSCRIP-<br />

TA CANDIDIS / MORIBVS VIRGINITATIS CANDOREM ADAVXIT / CHRISTO SPONSO HAVD<br />

ABSIMILIS A / PLENO AETATIS FLORE DIRIS ADFLICTA DOLORIBVS / LECTO CRVCIFIXA<br />

DECVBVIT DONEC VIRTVTIBVS / AC MIRA PATIENTIA EFFLORESCENS AD COELVUM /<br />

EVECTA FVIT DIE VI MAII MDCLXXXXV”.<br />

19 C. LONGO, Giordano Ansalone e i martiri giapponesi del 1633-1637, Reggio Calabria 1980.<br />

60


La cappella dell’Addolorata<br />

E’ la cappella più ornata <strong>di</strong> tutta la chiesa, incorniciata da due angeli a tutto<br />

tondo e contrassegnata da un cuore trafitto. Nella cornice centrale al <strong>di</strong> sopra della<br />

nicchia si trovava prima dell’incen<strong>di</strong>o un quadro, che forse raffigurava il volto <strong>di</strong><br />

Gesù coronato <strong>di</strong> spine. La statua <strong>di</strong> struttura monumentale è settecentesca e reca<br />

alla base lo stemma della famiglia Trayna e anche la Madonna viene comunemente<br />

chiamata a D<strong>di</strong>lurata dî Trajini. Si narra, infatti, che nel secolo XVIII un membro<br />

della famiglia Trayna ritornando dalla campagna fu avvicinato da una donna vestita<br />

a lutto che lo avvertì <strong>di</strong> non continuare a percorrere la strada consueta perché dei<br />

nemici gli stavano tendendo un agguato. Ritornato a casa e accertata la verità del<br />

fatto, attribuì quell’intervento alla Madonna, della quale fece scolpire la statua da<br />

ignoto scultore probabilmente palermitano. Da allora l’ultimo venerdì <strong>di</strong> quaresima<br />

l’Addolorata fu festeggiata a cura della famiglia Trayna. Quel giorno si adornava<br />

l’altare con fasci <strong>di</strong> giaggioli bianchi e viola, coltivati a questo scopo nel giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong><br />

famiglia, si celebrava la messa solenne e alla fine <strong>di</strong> essa agli in<strong>di</strong>genti intervenuti si<br />

<strong>di</strong>stribuivano offerte e generi alimentari. Questa tra<strong>di</strong>zione durò fino alla riforma<br />

liturgica del Vaticano II, quando fu abolita la festa dell’Addolorata al venerdì prima<br />

delle Palme.<br />

Questo che una volta era l’altare della preparazione della liturgia domenicana,<br />

ricostruito in pregiati marmi da mons. De Gregorio, è stato trasformato nell’altare<br />

in cui si conserva l’Eucaristia.<br />

L’altare maggiore e il coro<br />

E’ la zona della chiesa che ha subito maggiori trasformazioni, sia a causa dell’incen<strong>di</strong>o,<br />

sia a causa della riforma liturgica della seconda metà del secolo XX.<br />

L’altare maggiore originario, molto più avanzato rispetto all’attuale, era al culmine<br />

<strong>di</strong> una scalinata <strong>di</strong> cinque gra<strong>di</strong>ni e probabilmente costruito in pietra decorata. Nella<br />

ricostruzione del 1933 fu sostituito da un altare a gra<strong>di</strong>ni, con scala posteriore che<br />

giungeva fino all’attuale nicchia centrale. Quest’altare fu demolito nel 1969 dall’arciprete<br />

Madonia e sostituito con l’attuale, che si presenta ricco ed elegante. Esso,<br />

infatti, è collocato su una scalinata per costruire la quale furono riutilizzati i gra<strong>di</strong>ni<br />

settecenteschi in pietra, debitamente restaurati, ed è adornato da un pregevole<br />

palliotto in marmo intarsiato proveniente dalla cattedrale <strong>di</strong> Agrigento e donato da<br />

mons. De Gregorio.<br />

Inizialmente il coro fu solo dotato dalla se<strong>di</strong>a del celebrante posta al centro,<br />

finché a metà degli anni ‘80 del secolo scorso non fu realizzato il nuovo coro in<br />

legno <strong>di</strong> ciliegio. Esso fu progettato da Enzo Li Gregni e scolpito da Salvatore<br />

Sacco e dai suoi collaboratori. E’ costituito da una cattedra centrale rialzata e da<br />

se<strong>di</strong>ci stalli, otto per lato. Nelle due lesene che incorniciano la nicchia centrale sono<br />

61


posti due emblemi, a destra uno stemma mariano e a sinistra lo stemma dell’or<strong>di</strong>ne<br />

domenicano: uno scudo bianco cappato <strong>di</strong> nero dove campeggia il cagnolino che<br />

con la torcia accesa in bocca illumina il mondo, simbolo <strong>di</strong> san Domenico.<br />

Su una mensola a sinistra una bella statua cinquecentesca della Madonna, scolpita<br />

in legno e indorata, ben restaurata, ma integrata con un Bambino sproporzionato<br />

per <strong>di</strong>fetto. In alto nelle pareti laterali due quadri settecenteschi, collegati col<br />

culto antoniano. Infatti quello a sinistra rappresenta il battesimo <strong>di</strong> sant’Agostino,<br />

impartitogli da sant’Ambrogio, dopo che il giovane africano aveva letto la Vita <strong>di</strong><br />

Antonio e aveva deciso <strong>di</strong> farsi cristiano. La tela, <strong>di</strong> autore non identificato, risente<br />

<strong>di</strong> incoerenze prospettiche e, tranne in qualche ritratto in secondo piano, <strong>di</strong>pinto dal<br />

vero, appare scialba e preve<strong>di</strong>bile. Il quadro a sinistra, invece, raffigura l’autore della<br />

Vita <strong>di</strong> Antonio, sant’Atanasio <strong>di</strong> Alessandria. La tela può essere considerata un<br />

capolavoro e ritrae il santo in età avanzata che spiega il mistero della Trinità a un<br />

personaggio altolocato. I ritratti dei due presentano profonda intensità, il <strong>di</strong>alogo<br />

appare serrato, i colori che emergono da un fondo ombroso sono brillanti e calibrati,<br />

tutta la scena mostra un’unitarietà <strong>di</strong> composizione convergente verso il fulcro,<br />

le tre <strong>di</strong>ta aperte del santo.<br />

Al centro dell’abside dopo la ricostruzione era stato posto un grande drappo<br />

rosso che incorniciava un piccolo quadro ottocentesco del Cuore <strong>di</strong> Gesù, che ora<br />

si conserva in sacrestia. Durante la guerra stettero a <strong>Cammarata</strong>, ospitati nei locali<br />

dell’Opera pia “Suor M. A. Longo”, e officiavano la chiesa alcuni gesuiti, tra i quali<br />

il p. Vincenzo Insolera, sfollati dalla bombardata loro Casa Professa <strong>di</strong> Palermo.<br />

Finita la guerra con l’occupazione americana, nel 1944 poterono tornare in città e<br />

allora vollero mandare a <strong>Cammarata</strong> un segno <strong>di</strong> riconoscenza per l’accoglienza<br />

avuta. Così Giuseppe Bellavia andò a prelevare la statua del Sacro Cuore, che fu collocata<br />

nella nicchia appositamente preparata al centro dell’abside. L’immagine in<br />

cartapesta leccese sproporzionata e dai tratti non particolarmente attraenti da più<br />

<strong>di</strong> sessant’anni accoglie chi entra in chiesa come un’ulteriore testimonianza della<br />

calda e generosa ospitalità cammaratese.<br />

62


Interno della chiesa<br />

Maestranze siciliane, sec. XVI,<br />

Portale in pietra intagliata<br />

63


64<br />

Francesco Olivieri, 1772,<br />

Estasi <strong>di</strong> santa Caterina coi santi<br />

Giacinto e Vincenzo<br />

Particolare raffigurante paesaggio<br />

del Monte <strong>Cammarata</strong><br />

Gregorio Scalia, fine sec. XIX,<br />

San Gioacchino e la Madonna bambina


Andrea Mancino (?), sec. XV,<br />

Madonna col bambino<br />

Cappella <strong>di</strong> Santa Caterina<br />

Scultore siciliano, 1630ca, Santa Rosalia<br />

65


66<br />

Altare della Madonna del Carmelo<br />

Pittore siciliano, sec. XVI,<br />

Madonna <strong>di</strong> Monserrato


Cappella del Rosario<br />

Scultore siciliano, sec. XVI,<br />

San Michele<br />

67


Francesco Lo Presti, 1634,<br />

Madonna del rosario<br />

68<br />

Vincenzo Lo Presti, 1628,<br />

San Domenico<br />

Particolare che potrebbe raffigurare un giovane<br />

domenicano cammaratese preso<br />

come modello per l'immagine <strong>di</strong> san<br />

Tommaso d'Aquino


Scultore palermitano, 1740,<br />

Madonna del Rosario<br />

con san Domenico<br />

Antonio La Bella, sec. XVIII,<br />

San Vincenzo<br />

69


70<br />

Antonio La Bella, sec. XVIII,<br />

Crocifisso <strong>di</strong> sant'Antonio<br />

Cappella del Crocifisso


La vara ornata durante per la processione<br />

La processione al palazzo negli anni '30 del XX secolo<br />

71


72<br />

La cantoria con l'organo<br />

Cappella <strong>di</strong> Sant'Antonio


Carmelo Vaccaro, 2009,<br />

San Giordano Ansalone<br />

Carmelo Vaccaro, 2003,<br />

Beato Matteo d'Agrigento<br />

73


74<br />

Maestranze siciliane,<br />

sec. XVIII, Angelo<br />

Cappella dell'Addolorata


Maestranze siciliane, sec. XVIII, Altare in marmo intarsiato<br />

Enzo Li Gregni-Salvatore Sacco, fine sec. XX, Coro ligneo<br />

75


Altare maggiore e coro<br />

76


Scultore siciliano, sec. XVI,<br />

Madonna<br />

Scultore siciliano, sec. XVII,<br />

Madonna della Raccomandata<br />

77


APPENDICI<br />

1. FIGURE DOMENICANE CAMMARATESI<br />

Antonino Abatellis (1490ca-1556ca)<br />

Nacque a Palermo verso il 1490, figlio naturale del conte Antonio Abatellis.<br />

Al battesimo ricevette il nome <strong>di</strong> Francesco. Divenne domenicano attorno al 1510<br />

in un convento imprecisato, forse in quello <strong>di</strong> Valladolid, in Spagna, ma fu affiliato<br />

a San Domenico <strong>di</strong> Palermo nel 1521. Dal padre per testamento ricevette una ren<strong>di</strong>ta<br />

annua <strong>di</strong> quin<strong>di</strong>ci onze, per recuperare la quale dovette a<strong>di</strong>re alle vie legali in<br />

una controversia che si protrasse a lungo. Nel 1532 fu affiliato al convento <strong>di</strong><br />

<strong>Cammarata</strong>. Nel 1536 dalla sorella Elisabetta Abatellis Ventimiglia, baronessa <strong>di</strong><br />

Ciminna, per testamento ricevette un capitale <strong>di</strong> cento onze. Risiedette a lungo nella<br />

capitale e i suoi soggiorni a <strong>Cammarata</strong> probabilmente furono spora<strong>di</strong>ci, ma efficaci<br />

nel sostenere i suoi confratelli in quei primi decenni del loro inse<strong>di</strong>amento. Qui<br />

risiedeva spesso la sorella, contessa <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>, Margherita Abatellis, fino al<br />

1523 moglie <strong>di</strong> Federico Abatellis e dal 1537 moglie <strong>di</strong> Blasco Branciforti. Nel 1551<br />

fu autorizzato a impiegare le sue ren<strong>di</strong>te per la fabbrica del convento e per dotare<br />

<strong>di</strong> arre<strong>di</strong> la chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio, purché il capitale rimanesse integro e alla sua<br />

morte andasse al convento <strong>di</strong> Palermo. Morì forse nel 1556.<br />

Il quadro della Madonna <strong>di</strong> Monserrato, che risale alla metà del secolo XVI,<br />

reca al centro in basso uno stemma con drago, identificato con quello degli<br />

Abatellis. Se l’identificazione è esatta, esso fu con ogni probabilità fatto <strong>di</strong>pingere<br />

da lui. Le figure dei due santi in primo piano, a destra e a sinistra delle armi della<br />

casata, santa Caterina d’Alessandria e san Domenico, potrebbero essere i ritratti<br />

della sorella Margherita e <strong>di</strong> fr. Antonino, che sappiamo portava la barba.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 40-41. L. OLIVIER, Annali del real convento <strong>di</strong> S. Domenico <strong>di</strong><br />

Palermo, ed. M. RANDAZZO, Palermo 2006, pp. 176-177.<br />

78


Paolo Trayna (Paolo da <strong>Cammarata</strong> OFMCap, 1495ca-1550ca)<br />

Nacque a <strong>Cammarata</strong> nell’ultimo decennio del secolo XV, verso il 1495, e<br />

<strong>di</strong>venne domenicano in un convento imprecisato, ma stu<strong>di</strong>ò inizialmente a Palermo<br />

nel 1522, poi a Parigi, a Bologna, nel 1525, e, infine a Padova, nel 1527. Nel 1529<br />

sostenne l’esame <strong>di</strong> baccellierato all’università <strong>di</strong> Catania e, promosso, fu designato<br />

come baccelliere straor<strong>di</strong>nario nello stu<strong>di</strong>o generale <strong>di</strong> Sant’Agostino a Padova, ma<br />

probabilmente si recò a insegnare a San Domenico <strong>di</strong> Bologna, dove ancora insegnava<br />

l’anno seguente, nel 1530, quando conseguì il magistero in teologia. Quello<br />

stesso anno fu trasfiliato al convento <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong> Palermo, dove ben presto<br />

si trasferì e dove si trovava già nel 1532. Probabilmente tra il 1532 e il 1534 fu<br />

priore del convento <strong>di</strong> Siracusa, poi nel biennio seguente ricoprì la stessa carica in<br />

quello <strong>di</strong> Trapani e nel 1536 nel suo convento <strong>di</strong> Palermo, dove nel 1539 era vicario.<br />

Dopo una brillante e promettente carriera accademica e dopo aver ricoperto<br />

importanti incarichi <strong>di</strong> governo, verso il 1540 entrò nell’or<strong>di</strong>ne cappuccino <strong>di</strong> recente<br />

fondazione. La sua permanenza tra questi frati ha lasciato poche tracce; forse fu<br />

vicario provinciale <strong>di</strong> Sicilia e morì verso la metà del secolo.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 72-73. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, p. 200. OLIVIER,<br />

Annali, p. 180. S. DI LORENZO, Laureati e baccellieri dell’Università <strong>di</strong> Catania ... (1449-1570), Firenze 2005,<br />

p. 51.<br />

Maurizio De Gregorio (1581ca-1651)<br />

Nacque a <strong>Cammarata</strong> attorno al 1581 e verso la fine del secolo <strong>di</strong>venne domenicano<br />

nel convento <strong>di</strong> Sant’Antonio. Stu<strong>di</strong>ò inizialmente a Santa Zita <strong>di</strong> Palermo<br />

nel 1603, e poi, negli anni seguenti, a San Domenico <strong>di</strong> Napoli, dove attorno al<br />

1606 ricevette tutti gli or<strong>di</strong>ni ecclesiastici. Pur continuando a seguire il corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> specializzazione, nel 1607, pre<strong>di</strong>cava già nella chiese napoletane <strong>di</strong> Santo Spirito<br />

e dell’Annunziata e nella cappella del palazzo reale. Conseguì il primo titolo accademico,<br />

il lettorato, verso il 1608 e l’anno seguente <strong>di</strong>venne familiare e teologo <strong>di</strong><br />

fiducia <strong>di</strong> Orazio Acquaviva d’Aragona, vescovo <strong>di</strong> Cajazzo dal 1592 al 1617, del<br />

quale fu vicario generale, e del fratello <strong>di</strong> questi, car<strong>di</strong>nal Ottavio, arcivescovo <strong>di</strong><br />

Napoli dal 1605 al 1613. Nel 1612 fu promosso baccellliere e insegnò per qualche<br />

tempo a Salerno e a Palermo, dove pre<strong>di</strong>cò nel 1613 il quaresimale nella chiesa <strong>di</strong><br />

San Domenico. In quest’occasione strinse amicizia col conte <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong>, Ercole<br />

Branciforti, che lo volle precettore <strong>di</strong> suo figlio Girolamo. Si trasferì, perciò, al suo<br />

paese natale, dove nel 1617 era priore del suo convento e dove contemporaneamente<br />

frequentava il castello. Era ancora in Sicilia nel 1619, forse ancora a <strong>Cammarata</strong>,<br />

e rimase nell’isola probabilmente fino al 1626, quanto ebbe termine il suo biennio<br />

<strong>di</strong> insegnamento come baccelliere or<strong>di</strong>nario nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong><br />

Messina. Da qui ritornò in Campania e <strong>di</strong>venne teologo del car<strong>di</strong>nal Giulio Savelli,<br />

79


arcivescovo <strong>di</strong> Salerno dal 1630 al 1642, e fu questi probabilmente che propose il<br />

suo nome per i vescovati <strong>di</strong> Giovinazzo in Puglia e <strong>di</strong> San Marco Argentano in<br />

Calabria, che egli rifiutò. Nel 1633, dopo il prescritto esame nel collegio <strong>di</strong> San<br />

Tommaso <strong>di</strong> Napoli, fu promosso maestro in teologia e trasfiliato nel convento <strong>di</strong><br />

Santa Caterina a Formello della stessa città. Qui si de<strong>di</strong>cò a re<strong>di</strong>gere o a completare<br />

le molte opere che <strong>di</strong>ede alle stampe e qui morì il 3 novembre 1651.<br />

Il suo sapere enciclope<strong>di</strong>co lo rese personaggio <strong>di</strong> primo piano nella cultura<br />

italiana del secolo XVII, della quale nei suoi scritti assecondò le tendenze letterarie<br />

usando un linguaggio ridondante ed elaborato. Ideologicamente, però, rimase inizialmente<br />

ancorato alla vecchia visione del mondo <strong>di</strong> matrice aristotelica, polemizzando<br />

contro i novatori, quali fr. Tommaso Campanella, che si trovava in quei<br />

tempi carcerato proprio a Napoli e aveva tanti seguaci nei conventi napoletani. Poi<br />

si aprì al metodo empirico allora propugnato e rimase affascinato dalla cultura degli<br />

antichi, cominciando a collezionare in una specie <strong>di</strong> museo privato pezzi archeologici,<br />

oggetti strani, strumenti scientifici.<br />

Molto giovane, nel 1606, <strong>di</strong>ede inizio alla pubblicazione delle sue opere, alcune<br />

delle quali ebbero molte e<strong>di</strong>zioni, e vasta <strong>di</strong>ffusione in Europa; esse riguardarono<br />

ogni campo dello scibile, dalla poesia alla retorica, dalla storia al <strong>di</strong>ritto, dalla teologia<br />

alle scienze, dall’archeologia alla filosofia. Alla sua morte nel convento napoletano<br />

<strong>di</strong> Santa Caterina rimase il suo museo privato, del quale ci rimane la descrizione<br />

nello scritto <strong>di</strong> un suo confratello contemporaneo, fr. Tommaso Renal<strong>di</strong>, il<br />

quale narra che egli “aveva adunato et unito molte cose rare e peregrine et anco <strong>di</strong><br />

non or<strong>di</strong>nario valore e ne aveva formato un vago e curiosissimo museo, o sia galleria,<br />

nel quale vi erano <strong>di</strong> tutte le sorti <strong>di</strong> monete e medaglie antiche, d’ogni sorte<br />

<strong>di</strong> minerale, pietre intagliate, come corniole, agate e <strong>di</strong>aspri, e vasi antichi, e <strong>di</strong> creta<br />

e <strong>di</strong> bronzo, urne gran<strong>di</strong> antichissime, vasi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa materia, armi antiche, <strong>di</strong>versi<br />

mostri e molte altre infinite curiosità”. Questa raccolta, visitata da molti stranieri<br />

che giungevano a Napoli, nel 1674 fu degnamente collocata in un locale più accessibile<br />

al pubblico e veniva segnalata nelle guide turistiche settecentesche della città.<br />

Fu <strong>di</strong>spersa all’inizio del secolo XIX con la soppressione napoleonica del 1806.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 44-45. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 169-179. 241-<br />

251. G. IPPOLITO, Spezierie domenicane a Napoli, Napoli 2006, pp. 86-88.<br />

Pietro Vincenzo Platamone (1666-1733), vescovo <strong>di</strong> Lipari<br />

Nacque a <strong>Cammarata</strong> il 15 febbraio 1666 e al battesimo ebbe i nomi <strong>di</strong><br />

Vincenzo Faustino. Entrò nell’or<strong>di</strong>ne domenicano nel convento palermitano <strong>di</strong> San<br />

Domenico il 17 <strong>di</strong>cembre 1681 e ricevette l’abito dallo zio, fr. Pietro Geremia<br />

Platamone. Compì il noviziato a Santa Zita, mentre stu<strong>di</strong>ò nel suo convento. Fu<br />

or<strong>di</strong>nato prete nel 1689 e quello stesso anno conseguì il lettorato, dando inizio alla<br />

sua carriera <strong>di</strong> docente, ricoprendo nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong> Palermo tutte<br />

80


le cariche, fino a quella <strong>di</strong> reggente. Trascorreva le sue vacanze a <strong>Cammarata</strong>, dove<br />

vivevano alcuni suoi fratelli. Nel 1708 ottenne il titolo <strong>di</strong> maestro e subito dopo fu<br />

eletto dal capitolo <strong>di</strong> Taormina priore provinciale dei domenicani <strong>di</strong> Sicilia, ma ne<br />

seguì una lunga controversia, per cui la sua elezione fu confermata soltanto due<br />

anni appresso nel 1710. Governò la provincia per due anni e mezzo, fino al 1713.<br />

Negli anni seguenti si spostò tra <strong>Cammarata</strong>, Palermo e Roma, dove furono notate<br />

le sue capacità. Infatti il 23 marzo 1722 fu eletto vescovo <strong>di</strong> Lipari e fu consacrato<br />

a Roma dal car<strong>di</strong>nale Michele Federico von Althan il 6 aprile seguente. Andato<br />

a risiedere in quell’isola non troncò i suoi rapporti né con la sua patria, né con il suo<br />

convento palermitano. In ambedue i luoghi si recava in occasione delle celebrazioni<br />

più solenni. A Lipari celebrò un sinodo nel 1725, promosse nel 1728 la realizzazione<br />

in argento della statua del patrono san Bartolomeo e la costruzione della cappella<br />

che la ospita e morì il 13 febbraio 1733, sepolto in cattedrale, dove ancora si<br />

conserva il suo sepolcro con stemma ed epitafio.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 74-76. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 303-304.<br />

OLIVIER, Annali, pp. 274-275.<br />

Francesco Langela (1671-1748)<br />

Nacque a Mussomeli il 10 gennaio 1671 e fu battezzato col nome <strong>di</strong> Giacinto.<br />

Apparteneva a famiglia benestante ed ebbe due fratelli preti.<br />

Molto giovane commise un omici<strong>di</strong>o, per cui fu costretto a scappare a Roma,<br />

dove entrò in contatto con personaggi in vista della curia papale e con la regina<br />

Cristina <strong>di</strong> Svezia. Ritornato in Sicilia, entrò nell’or<strong>di</strong>ne domenicano a Caltanissetta<br />

nel 1691. Trascorse l’anno <strong>di</strong> noviziato e i primi anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o a Santa Zita <strong>di</strong><br />

Palermo, ma nel 1694 fu trasfiliato a <strong>Cammarata</strong>, dove completò i suoi stu<strong>di</strong> e ricevette<br />

gli or<strong>di</strong>ni ecclesiastici. Qui rimase più <strong>di</strong> un decennio, ricoprendo anche incarichi<br />

<strong>di</strong> amministrazione. Si trasferì, quin<strong>di</strong> a Mussomeli, per fondarvi, seguendo un<br />

antico desiderio della popolazione, un convento domenicano.<br />

Nel 1713 ricevette dai suoi familiari la donazione <strong>di</strong> una grande casa in paese<br />

e <strong>di</strong> proprietà agricole e dai confrati della Madonna dei Miracoli la loro chiesa con<br />

tutti gli arre<strong>di</strong> e le ren<strong>di</strong>te, da notabili locali e dall’amministrazione comunale altre<br />

donazioni, raggiungendo così una ren<strong>di</strong>ta complessiva annua <strong>di</strong> duecentotrenta<br />

onze. Nel 1720 le autorità locali inoltrarono la loro richiesta a Roma, che esaminata<br />

dalle congregazioni competenti, fu accolta con una serie <strong>di</strong> autorizzazioni emanate<br />

tra il 1722 e il 1724, sancite con bolla papale del 16 giugno 1724, quanto fr.<br />

Francesco prese possesso <strong>di</strong> beni mobili e immobili a nome dell’or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong>venne<br />

primo priore della comunità appena impiantata, che poteva ospitare fino a quin<strong>di</strong>ci<br />

frati. Curò la costruzione del nuovo convento a pianta quadrata con chiostro e <strong>di</strong><br />

una nuova chiesa, realizzata sul modello cammaratese. Tutte queste opere furono<br />

81


completate nel 1730. Qui trascorse il resto della sua vita, al servizio dei suoi compaesani,<br />

fino alla morte avvenuta nel 1748.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 51-52. R. MISTRETTA, La Madonna e l’assassino redento,<br />

Caltanissetta 2004.<br />

Francesco Gerar<strong>di</strong> (1692ca-1775)<br />

Nacque a <strong>Cammarata</strong> attorno al 1692 e, dopo aver trascorso tutta la trafila <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> accademici in località imprecisate, ritornò in patria, già lettore, nel 1727. Nel<br />

1732 fu priore del convento <strong>di</strong> Sciacca, poi nel 1733 maestro <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nel collegio<br />

<strong>di</strong> Trapani, nel 1736 baccelliere or<strong>di</strong>nario nello stu<strong>di</strong>o generale <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong><br />

Palermo, dove <strong>di</strong>venne reggente nel 1739. Nel 1741 fu nominato professore <strong>di</strong><br />

morale nel collegio agrigentino dei Ss. Agostino e Tommaso e nel 1742 promosso<br />

maestro in teologia. Fu priore <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> forse dal 1743 al 1753 e priore <strong>di</strong> San<br />

Domenico <strong>di</strong> Palermo nel 1759-1760. Ritiratosi in patria si de<strong>di</strong>cò al ministero,<br />

morendo il 2 <strong>di</strong>cembre 1775.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 53-54. OLIVIER, Annali, p. 306.<br />

Vincenzo Lo Presti (1695ca-1772)<br />

Nacque a <strong>Cammarata</strong> nell’ultimo decennio del secolo XVII ed entrò come<br />

domenicano nel convento patrio. Stu<strong>di</strong>ò probabilmente a Palermo e conseguì il lettorato<br />

nel 1721. Dopo un soggiorno nel convento <strong>di</strong> Corleone, si recò nel 1730 a<br />

Roma per sostenere l’esame finale per conseguire tutti i titoli accademici e fu approvato.<br />

Ritornato fu priore del convento <strong>di</strong> Sant’Antonio nel 1731. Si trasferì, quin<strong>di</strong>,<br />

ad Agrigento, chiamato dal vescovo Gioeni a ristrutturare il seminario, del quale fu<br />

<strong>di</strong>rettore spirituale dal 1732 al 1763, formando più <strong>di</strong> una generazione <strong>di</strong> preti agrigentini<br />

e <strong>di</strong>venendo nello stesso tempo consigliere <strong>di</strong> molte persone ecclesiastiche<br />

e laiche. Dovette così rinunciare alla carriera accademica, ma fu promosso ugualmente<br />

baccelliere nel 1752. Probabilmente nell’ultimo decennio del suo incarico<br />

agrigentino alternò soggiorni in patria, dove la sua presenza è documentata molto<br />

spesso, con soggiorni in seminario. Trascorse a <strong>Cammarata</strong> gli ultimi anni della sua<br />

vita e morì nel suo convento il 1 ottobre 1772.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, p. 52. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, p. 303.<br />

Antonino Lo Presti (1696-1784)<br />

Nacque a <strong>Cammarata</strong> nel gennaio 1696, stu<strong>di</strong>ò nel seminario <strong>di</strong> Agrigento e<br />

or<strong>di</strong>nato prete <strong>di</strong>venne canonico <strong>di</strong> quella cattedrale. Il 26 novembre 1724, entrò<br />

82


nell’or<strong>di</strong>ne domenicano nel convento <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong> Palermo e, quin<strong>di</strong>, intraprese<br />

gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> specializzazione per conseguire i gra<strong>di</strong> accademici. Divenne lettore<br />

a Palermo attorno al 1729, nel 1735 sostenne a Roma l’esame per il magistero<br />

che superò col massimo dei voti. Dal 1731 per sette anni insegnò teologia nel collegio<br />

agrigentino dei Ss. Agostino e Tommaso o nel seminario della stessa città; nel<br />

1744 fu nominato baccelliere or<strong>di</strong>nario nello stu<strong>di</strong>o generale <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong><br />

Palermo e nel 1747 reggente del medesimo. Nel 1748 assunse anche l’incarico <strong>di</strong><br />

giu<strong>di</strong>ce or<strong>di</strong>nario del Sant’Uffizio <strong>di</strong> Sicilia e <strong>di</strong>venne maestro in teologia. Proposto<br />

nel 1751 all’arcivescovato <strong>di</strong> Monreale, probabilmente non accettò. Fu priore del<br />

suo convento palermitano negli anni 1752-1754, 1767-1769 e 1771-1773, ricoprendo<br />

anche in certi perio<strong>di</strong> la carica <strong>di</strong> vicario generale della provincia <strong>di</strong> Sicilia. Nel<br />

1775 a Cefalù fu eletto provinciale dei domenicani dell’isola e governò per tre anni.<br />

Quin<strong>di</strong> si ritirò a Palermo, dove morì il 28 <strong>di</strong>cembre 1784.<br />

Fu teologo molto acuto, storico ben documentato e partecipò con serietà <strong>di</strong><br />

dottrina a molte controversie del suo tempo, pubblicando <strong>di</strong>verse opere, alcune<br />

delle quali sotto lo pseudonimo <strong>di</strong> Valentino Barcellona. Prese posizione contro<br />

alcune usanze propagandate da religiosi <strong>di</strong> altri or<strong>di</strong>ni, quali le rappresentazioni teatrali<br />

che si effettuavano in conventi e monasteri e soprattutto, in sintonia col grande<br />

Ludovico Antonio Muratori, contro il cosiddetto “voto del sangue”, per cui i<br />

siciliani venivano invogliati a far voto <strong>di</strong> dare anche la vita per <strong>di</strong>fendere la posizione<br />

teologica che voleva la Madonna concepita senza peccato originale.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 76-77. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 293-296.<br />

OLIVIER, Annali, pp. 301-304. 308-312.<br />

Luigi Maria Catalano (1722-1793)<br />

Nato a <strong>Cammarata</strong> nel 1722, entrò tra i domenicani verso il 1739, compì il<br />

noviziato nel convento <strong>di</strong> Agrigento ed emise la professione verso il 1740. Ricevuti<br />

gli or<strong>di</strong>ni, stu<strong>di</strong>ò a Palermo, dove fu <strong>di</strong>scepolo del Lo Presti. Nel 1748 conseguì il<br />

lettorato e si trasferì a Marsala, da dove nel 1755 si recò a Roma per sostenere l’esame<br />

per conseguire i gra<strong>di</strong> accademici, superato il quale passò a insegnare filosofia<br />

ad Agrigento, dove fu anche priore. Dal 1757 al 1760 fu docente <strong>di</strong> filosofia a San<br />

Domenico <strong>di</strong> Palermo. Trascorse i decenni successivi de<strong>di</strong>candosi all’insegnamento<br />

in <strong>di</strong>verse se<strong>di</strong>, Santa Zita <strong>di</strong> Palermo nel 1769 per esempio, e contemporaneamente,<br />

quando libero da impegni scolastici, percorrendo la Sicilia come apprezzato<br />

pre<strong>di</strong>catore. Negli anni 1776-1778 fu reggente dello stu<strong>di</strong>o generale <strong>di</strong> Palermo<br />

e nel biennio seguente del collegio <strong>di</strong> Noto. Ritornò a Palermo nel 1780 con la carica<br />

<strong>di</strong> maestro dei novizi e nel 1782 conseguì il magistero in teologia, ritornando nel<br />

1783 a Noto con la carica <strong>di</strong> rettore. Negli ultimi anni <strong>di</strong> sua vita si ritirò in patria,<br />

dove, dopo una lunga malattia sopportata con molta forza d’animo, morì il 3 settembre<br />

1793. Schivo e riservato, avrebbe pubblicato delle opere sotto pseudonimo,<br />

83


mentre ne avrebbe lasciato altre manoscritte, ma <strong>di</strong> esse si sono perdute le tracce.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 54-56. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 1986, pp. 296-298.<br />

Costantino Carta (1823-1876)<br />

Nativo <strong>di</strong> San Giovanni Gemini, dove vide la luce nel 1823 e dove al battesimo<br />

ricevette il nome <strong>di</strong> Giuseppe. Entrato nell’or<strong>di</strong>ne domenicano, emise la professione<br />

nel 1842. Stu<strong>di</strong>ò a San Domenico <strong>di</strong> Palermo, dove durante la rivoluzione<br />

del 1848, già or<strong>di</strong>nato prete, mostrò i suoi sentimenti filoborbonici. Nel 1855 fu<br />

nominato docente <strong>di</strong> sacra scrittura nel convento <strong>di</strong> Santa Maria della Quercia presso<br />

Viterbo, mentre l’anno seguente a Palermo conseguì il lettorato. Sostenne a<br />

Roma l’esame per il magistero nel 1856 e pubblicò la sua tesi. Fu, quin<strong>di</strong> professore<br />

<strong>di</strong> teologia nel 1856-1857 a Palermo, baccelliere or<strong>di</strong>nario nel collegio <strong>di</strong> Noto,<br />

istituito nel 1857 e in carica fino al 1861. Tra il 1866 e il 1869 fu priore del convento<br />

<strong>di</strong> San Giorgio Morgeto, in provincia <strong>di</strong> Reggio Calabria, dove riuscì a salvare<br />

dalla soppressione la ricca biblioteca ancora esistente. Nel 1873 fu nominato maestro<br />

in teologia. Allora si ritirò nella parte assegnata ai frati del convento <strong>di</strong><br />

<strong>Cammarata</strong>, dove morì il 3 aprile 1876.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, pp. 54-56. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>, 2006, pp. 174. 289.<br />

Timoteo Longo (1835-1913)<br />

Nacque a <strong>Cammarata</strong> il 26 novembre 1835 e fu battezzato col nome <strong>di</strong> Carlo.<br />

Entrò nell’or<strong>di</strong>ne domenicano nel 1851 e compì il noviziato nel convento <strong>di</strong><br />

Sciacca. Tra il 1853 e il 1857 stu<strong>di</strong>ò filosofia e teologia a Roma, nel convento <strong>di</strong><br />

Santa Sabina, e a Viterbo, nel convento <strong>di</strong> Santa Maria della Quercia. Qui emise la<br />

professione nel 1856. Ritornato in Sicilia, seguì dal 1857 i corsi <strong>di</strong> specializzazione<br />

nel collegio <strong>di</strong> Noto, dove fu or<strong>di</strong>nato prete nel 1859. Negli anni seguenti svolse le<br />

sue attività nello stesso collegio e a La Valletta, nell’isola <strong>di</strong> Malta, come docente e<br />

a Caltagirone e a Palermo come pre<strong>di</strong>catore. La soppressione del 1866 lo colse a<br />

Noto, dove, assieme a fr. Vincenzo Lombardo, che poi avrebbe restaurato la provincia<br />

domenicana <strong>di</strong> Sicilia, riuscì a organizzare la vita conventuale con un gruppo<br />

<strong>di</strong> frati in casa privata. Con il Lombardo si recò in Nord Africa per saggiare le con<strong>di</strong>zioni<br />

per aprirvi una missione. Nel 1877 fu istituito baccelliere. Nel 1883 riuscì a<br />

ricomprare il soppresso convento domenicano <strong>di</strong> Scicli e pose le fondamenta, assieme<br />

alla m. Concezione Jannitto, per la fondazione <strong>di</strong> una congregazione <strong>di</strong> suore<br />

domenicane de<strong>di</strong>ta all’assistenza e soprattutto all’insegnamento, che fu approvata<br />

dal vescovo <strong>di</strong> Noto nel 1886, si <strong>di</strong>ffuse in altri centri e poi assunse la denominazione<br />

<strong>di</strong> congregazione delle suore domenicane del sacro Cuore. Seguì per un ventennio<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> questa sua opera, finché per avverse circostanze e per la mal-<br />

84


ferma salute non fu costretto a ritirarsi a casa sua a <strong>Cammarata</strong>, dove aiutò il fratello,<br />

don Antonio Longo, nel curare la chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio. Nel 1909, per il cinquantesimo<br />

della sua or<strong>di</strong>nazione, un altro fratello, il poeta Emanuele Longo, gli<br />

de<strong>di</strong>cò un fascicolo <strong>di</strong> poesie religiose in siciliano e in italiano. Morì a <strong>Cammarata</strong><br />

il 25 febbraio 1913 e fu sepolto nella tomba <strong>di</strong> famiglia. Da qui i suoi resti nel 1983<br />

furono traslati a Scicli nella casa madre della congregazione da lui fondata, mentre<br />

nella casa generalizia <strong>di</strong> Catania gli fu eretto un monumento.<br />

LONGO, I domenicani a <strong>Cammarata</strong>, p. 60. D. DE GREGORIO, P. Timoteo Longo, O.P., fondatore delle<br />

Domenicane del S. Cuore, Agrigento 1988.<br />

2. ATTO DEL 1929<br />

8 maggio 1929. <strong>Cammarata</strong>. Scrittura privata con la quale un gruppo <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni si<br />

impegnano a contrarre un mutuo per dare inizio alla ricostruzione della chiesa.<br />

<strong>Cammarata</strong>, Archivio della confraternita <strong>di</strong> S. Antonio abate. Copia. DE GREGORIO, <strong>Cammarata</strong>,<br />

2006, p. 496-497. Regesto.<br />

Per la presente scrittura privata i sottoscritti premettono e stabiliscono quanto<br />

segue.<br />

E’ noto il desiderio ardentissimo delle due citta<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> e <strong>di</strong> San<br />

Giovanni Gemini <strong>di</strong> vedere risorgere al culto dei fedeli la monumentale chiesa <strong>di</strong><br />

San Domenico e sono noti altresì i loro generosi propositi <strong>di</strong> concorrere con larghi<br />

contributi alla ricostruzione <strong>di</strong> detta chiesa.<br />

Epperò i detti signori sottoscritti, raccogliendo i fervi<strong>di</strong> voti delle due citta<strong>di</strong>nanze<br />

e nell’intento <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare il pio desiderio, hanno stabilito <strong>di</strong> costituirsi in<br />

una specie <strong>di</strong> comitato esecutivo per dare opera con la massima sollecitu<strong>di</strong>ne al<br />

cominciamento dei lavori ricostruttivi.<br />

Trovandosi intanto sprovvisti <strong>di</strong> mezzi, han <strong>di</strong>visato <strong>di</strong> contrarre un mutuo <strong>di</strong><br />

lire ventimila per l’acquisto dei materiali in<strong>di</strong>spensabili al cominciamento delle<br />

opere, quale debito verrà estinto con i contributi popolari, proporzionatamente alla<br />

quantità delle offerte, in modo che il mutuo non sia <strong>di</strong> ostacolo al proseguimento<br />

dei lavori.<br />

Il mutuo sarà contratto dai sottoscritti solidalmente verso il cre<strong>di</strong>tore e personalmente<br />

tra <strong>di</strong> loro ciascuno per la sua quota. Delle somme fatte in mutuo e dei<br />

contributi <strong>di</strong> qualsiasi specie viene scelto a depositario il signor Longo Enrico fu<br />

Calogero che ne avrà l’amministrazione e provvederà alle necessarie erogazioni<br />

senza <strong>di</strong>ritto a compenso <strong>di</strong> sorta.<br />

La presente scrittura privata firmata dai sottoscritti è per consenso unanime<br />

depositata presso il rev.mo sig. arciprete Nicolò Giacchino, che rilascerà ricevuta del<br />

85


deposito della presente scrittura e non potrà che a tutti i sottoscritti riuniti o, in caso<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>saccordo, alla maggioranza <strong>di</strong> essi e sempre dopo la estinzione del mutuo.<br />

<strong>Cammarata</strong>, otto maggio nillenovecentoventinove.<br />

86<br />

Enrico Longo<br />

Arciprete Nicolò Giacchino<br />

Sac.te Salvatore Consiglio<br />

Lipari Salvatore<br />

Mendola Francesco<br />

Consiglio Nicolò<br />

Maggio Salvatore<br />

Nocera Pietro<br />

Tuzzolino Nicolò<br />

Maggio Giuseppe<br />

Di Marco Vito<br />

Di Marco Paolo<br />

Sacco Domenico<br />

Russotto Salvatore<br />

Nicolò Madonia<br />

Tuzzolino Francesco<br />

Madonia Vincenzo<br />

Ing. Giacomo Longo<br />

Nascé Antonino<br />

Di Marco Calogero<br />

Azzarello Nicolò<br />

De Gregorio Vincenzo<br />

Martorana Giuseppe<br />

Concetto Mario Leotta<br />

Spinelli Sebastiano<br />

Domenico Carmeci<br />

Nocera Nicolò<br />

Lo Bue Nicolò<br />

Virga Stefano<br />

Reina Filippo<br />

Pinella Nicolò<br />

Azzarello Emanuele<br />

Madonia Giuseppe<br />

Lupo Nicolò<br />

Nocera Nicolò


Maestranze siciliane, sec. XVIII, Lapide sepolcrale<br />

del vescovo Platamone, Lipari, Cattedrale<br />

Incisore napoletano, 1645, Fr. Maurizio De<br />

Gregorio offre alla Madonna le sue opere, in<br />

M. DE GREGORIO, Commentarii laconici,<br />

Neapoli 1645<br />

87


88<br />

Fr. Timoteo Longo<br />

Pittore siciliano, sec. XVIII, Mons.<br />

Pietro Vincenzo Platamone,<br />

Lipari, sacrestia della cattedrale


Pittore siciliano, 1750ca., Fr. Francesco Gerar<strong>di</strong><br />

89


INDICE<br />

91


PARTE PRIMA<br />

NOTIZIE STORICHE<br />

I. LA CONFRATERNITA DI SANT’ANTONIO ABATE<br />

DI CAMMARATA<br />

1. La vita <strong>di</strong> sant’Antonio Pag. 7<br />

2. La <strong>di</strong>ffusione del suo culto » 9<br />

3. L’ospedale <strong>di</strong> Sant’Antonio <strong>di</strong> <strong>Cammarata</strong> » 11<br />

4. La confraternita <strong>di</strong> Sant’Antonio » 13<br />

II. IL CONVENTO DOMENICANO<br />

E LA CHIESA DI SANT’ANTONIO<br />

1. I primi domenicani a <strong>Cammarata</strong> » 22<br />

2. 27 novembre 1509 » 24<br />

3. Le attività dei frati » 25<br />

4. La chiesa e il convento » 29<br />

III. AVVENIMENTI RECENTI<br />

1. La soppressione del convento e l’incen<strong>di</strong>o della chiesa » 34<br />

2. La ricostruzione » 35<br />

I. L’ESTERNO<br />

SECONDA PARTE<br />

GUIDA DELLA CHIESA<br />

La facciata Pag. 47<br />

Il portale » 47<br />

Gli e<strong>di</strong>fici conventuali » 48<br />

93


II. L’INTERNO<br />

La navata Pag. 48<br />

La cappella <strong>di</strong> Santa Caterina » 50<br />

La cappella della Madonna <strong>di</strong> Monserrato » 51<br />

L’altare della Madonna del Carmelo » 52<br />

L’altare <strong>di</strong> San Michele » 53<br />

La cappella del Rosario » 53<br />

La cappella <strong>di</strong> San Domenico » 53<br />

L’altare <strong>di</strong> San Vincenzo » 54<br />

L’altare del Rosario » 56<br />

La cappella del Santo Nome o del Crocifisso » 56<br />

La cappella <strong>di</strong> Sant’Antonio » 58<br />

La tribuna » 59<br />

La cappella dell’Addolorata » 61<br />

L’altare maggiore e il coro » 61<br />

APPENDICI<br />

1. FIGURE DOMENICANE CAMMARATESI<br />

Antonino Abatellis (1490ca-1556ca) Pag. 78<br />

Paolo Trayna (Paolo da <strong>Cammarata</strong> OFMCap, 1495ca-1550ca) » 79<br />

Maurizio De Gregorio (1581ca-1651) » 79<br />

Pietro Vincenzo Platamone (1666-1733), vescovo <strong>di</strong> Lipari » 80<br />

Francesco Langela (1671-1748) » 81<br />

Francesco Gerar<strong>di</strong> (1692ca-1775) » 82<br />

Vincenzo Lo Presti (1695ca-1772) » 82<br />

Antonino Lo Presti (1696-1784) » 82<br />

Luigi Maria Catalano (1722-1793) » 83<br />

Costantino Carta (1823-1876) » 84<br />

Timoteo Longo (1835-1913) » 84<br />

2. ATTO DEL 1929 » 85<br />

94


Stampato nel mese <strong>di</strong> Marzo 2010<br />

dalla RS artigrafiche<br />

Via Circonvallazione Sud<br />

San Giovanni Gemini (Ag)<br />

Tel. 0922909774<br />

E-mail: rsartigrafiche@libero.it<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!