28.02.2013 Views

Ventilatori centrifughi Elettroventilatori a doppia ... - Nicotra Gebhardt

Ventilatori centrifughi Elettroventilatori a doppia ... - Nicotra Gebhardt

Ventilatori centrifughi Elettroventilatori a doppia ... - Nicotra Gebhardt

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Massimo rendimento del sistema ed eccellente efficienza<br />

energetica<br />

4<br />

C c<br />

η e(s)d<br />

η m<br />

η e(s)<br />

P ed P e P u(s)<br />

η r<br />

Inverter Motore Ventola<br />

Fate uso del nostro programma di selezione<br />

proSELECTA II. Avrete a disposizione tutti i dati tecnici<br />

del Vostro ventilatore, in modo facile, veloce ed<br />

affidabile.<br />

η target = 4.56 · ln(P ed ) - 10.5 + 61<br />

Serie RZA rotavent<br />

Economica, silenziosa e compatta.<br />

Con la combinazione di due tecnologie di punta, l'aerodinamica del rotavent abbinata<br />

a motori incorporati a consumo ridotto, la <strong>Nicotra</strong> <strong>Gebhardt</strong> ha sviluppato una serie<br />

di ventilatori <strong>centrifughi</strong> regolabili ad accoppiamento diretto che apre nuovi orizzonti in<br />

termini di efficienza, silenziosità e compattezza.<br />

Vantaggi:<br />

Elevato rendimento del sistema anche nel funzionamento a carico parziale grazie<br />

all'impiego di componenti dal rendimento ottimizzato:<br />

Il ventilatore, il motore e la regolazione sono armonizzati reciprocamente.<br />

elevata efficienza<br />

costi energetici ridotti<br />

rumorosità ridotta<br />

compattezza e assenza di manutenzione<br />

impiego versatile<br />

Rendimento del sistema<br />

Il rendimento del sistema indicato nei diagrammi caratteristici è il rendimento della<br />

totalità del sistema ed è costituito dai singoli rendimenti dei componenti: ventilatore –<br />

motore – Inverter.<br />

Conformità ErP<br />

In base alla Direttiva ErP, a seconda del tipo di ventilatore, bisogna raggiungere i gradi<br />

di efficienza "N" stabiliti a partire dal 2013 o dal 2015 rispettivamente.<br />

Il grado di efficienza indica un parametro nel calcolo dell’efficienza energetica obiettivo<br />

di un ventilatore, che dipende dalla potenza elettrica in ingresso nel punto di efficienza<br />

energetica ottimale. Il valore numerico del parametro "N" corrisponde all‘efficienza<br />

energetica obiettivo per una potenza di 10 kW.<br />

Grado di efficienza "N" secondo Direttiva ErP<br />

Ventilatore centrifugo a pale rovesce con coclea<br />

Categoria di<br />

misura<br />

A, C<br />

B, D<br />

Cate goria di Intervallo di potenza<br />

Grado di efficienza<br />

"N"<br />

Anno<br />

efficienza P [kW]<br />

Efficienza energetica obiettivo 2013 2015<br />

statica<br />

0.125 ≤ P ≤ 10<br />

10 < P ≤ 500<br />

ηtarget = 4.56 · ln(P) - 10.5 + N<br />

ηtarget = 1.10 · ln(P) - 2.60 + N<br />

58 61<br />

totale<br />

0.125 ≤ P ≤ 10<br />

10 < P ≤ 500<br />

η target = 4.56 · ln(P) - 10.5 + N<br />

η target = 1.10 · ln(P) - 2.60 + N<br />

61 64<br />

Esempio di calcolo per ventilatore: RZP 11-0355-4D<br />

Categoria di misura / Cate goria di efficienza = B / TOTALE<br />

Potenza elettrica efficienza energetica ottimale P e = 3.6 kW (

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!