01.03.2013 Views

download - Expofairs.com

download - Expofairs.com

download - Expofairs.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da Euphon il set virtuale<br />

per la business television<br />

È arrivato in Italia Cyberset,<br />

il set <strong>com</strong>pletamente virtuale<br />

dalle potenzialità illimitate<br />

prodotto dalla israeliana Orad.<br />

Presentato dalla Euphon,<br />

società leader nei servizi per la<br />

<strong>com</strong>unicazione aziendale e il<br />

broadcasting televisivo, elimina<br />

il monopolio di fatto dei grandi<br />

network televisivi sulla tecnologia<br />

virtuale, riducendo costi e<br />

professionalità necessarie.<br />

Ciò non impedisce che<br />

Cyberset - E (versione Super<br />

2D, Pre-Rendered 3D, Full<br />

3D) e la sua evoluzione massima<br />

Cyberset - 0 (versione<br />

Basic e Dual) siano usati da<br />

Rai International e dai maggiori<br />

network televisivi europei.<br />

Secondo il presidente di<br />

Euphon, Roberto Rocchietti:<br />

“Si tratta di una vera e propria<br />

rivoluzione nel modo di fare<br />

<strong>com</strong>unicazione. Oggi le imprese<br />

hanno a disposizione una<br />

tecnologia che consente di raggiungere<br />

risultati di altissimo<br />

livello, a costi proporzionalmente<br />

più bassi”.<br />

Con Cyberset è possibile:<br />

• superare le limitazioni e rigidità<br />

imposte da un set fisso<br />

(dalle riprese alle installazioni)<br />

usando le strutture esistenti<br />

• abbattere i costi relativi a scenografia,<br />

effetti speciali e<br />

manutenzione • sostituire<br />

immagini alla tradizionale scenografia<br />

fissa • avvalersi dello<br />

stesso studio per produzioni<br />

virtuali e tradizionali senza<br />

dover modificare l’intera struttura<br />

• usare più camere (mobili<br />

e fisse) senza dover ogni volta<br />

riconfigurare le strutture tecniche<br />

o le routine degli studio e<br />

degli addetti alle riprese.<br />

Il Museo dell’Auto<br />

di Torino diventa libro<br />

È in libreria il primo volume<br />

<strong>com</strong>pleto dedicato alle vetture<br />

della collezione del Museo<br />

dell’Automobile di Torino<br />

“Carlo Biscaretti di Ruffia”,<br />

forse la più <strong>com</strong>pleta raccolta<br />

in Italia sulla storia mondiale<br />

delle quattro ruote.<br />

Nel volume, che contiene la<br />

riproduzione a colori di tutte le<br />

vetture, il testo, sia in italiano<br />

che in inglese, racconta la storia<br />

del Museo e descrive ogni<br />

singola automobile. Ciascun<br />

modello è illustrato da una<br />

scheda tecnica, una scheda storica,<br />

una foto a colori.<br />

Un secolo di lo<strong>com</strong>ozione<br />

attraverso le automobili di una<br />

delle più imponenti collezioni<br />

d’Europa. Si va dal carro a<br />

vapore ideato dal francese<br />

Cugnot nella seconda metà del<br />

Settecento, alla vettura elettrosolare.<br />

Circa ottanta le marche<br />

di cui è presente almeno un<br />

esemplare, dall’Italia alla<br />

Francia, dalla Gran Bretagna<br />

alla Germania, dall’Olanda<br />

alla Spagna, dalla Polonia agli<br />

Stati Uniti. Testi a cura del<br />

Museo, Fotografie di Enrico<br />

Formica, Pagine: 192, oltre<br />

180 fotografie a colori, prima<br />

Edizione bilingue italiano e<br />

inglese. Priuli & Verlucca<br />

Editori, Pavone Canavese<br />

1998, lire 48mila. Per informazioni<br />

telefono 0125/ 239929<br />

fax 0125/230085<br />

Da Crown un arcobaleno<br />

di etichette<br />

Etichette più belle, facili da<br />

stampare e da usare. Questa la<br />

novità di Crown Roll Leaf<br />

Inc., presentata alla Labelexpo<br />

Usa 98 di Chicago.<br />

Oltre all’estrema facilità di<br />

utilizzo, le etichette Crown<br />

hanno illimitate applicazioni:<br />

vini, cibi, prodotti farmaceutici,<br />

cosmetici. Ma anche <strong>com</strong>-<br />

ponenti altamente tecnologici<br />

o di uso quotidiano <strong>com</strong>e<br />

borse, libri, riviste. Sono prodotte<br />

anche su disegno del<br />

cliente. La Crown Roll Leaf è<br />

la più grande produttrice di etichette<br />

negli Usa: è leader del<br />

mercato globale ed è presente<br />

in 49 paesi. Le sue etichette<br />

possono incorporare su carta<br />

metallizzata ologrammi e<br />

pixelgrammi. La linea olografica<br />

della Crown è disponibile<br />

in una grande varietà di modelli<br />

di differente larghezza. La<br />

pixel-grafia <strong>com</strong>bina disegni<br />

realizzati al <strong>com</strong>puter con la<br />

tradizionale olografia. Un’altra<br />

tecnica consente di realizzare<br />

immagini a due dimensioni di<br />

colori per produrre un doppio<br />

effetto arcobaleno: la diffrazione<br />

di superficie. Le immagini<br />

realizzate con queste tecniche<br />

di design avanzato, possono<br />

essere incorporate nell’etichetta.<br />

Per informazioni: tel 1 800<br />

631 3831, fax 1 973 742 0219,<br />

http: www.crownrollleaf.<strong>com</strong>.<br />

Brother etichetta il<br />

prezzo europeo<br />

Dall’inizio del 1999 è obbligatorio<br />

etichettare i prodotti in<br />

vendita col doppio prezzo,<br />

espresso in lire italiane e in<br />

euro: per questo koh-i-noor<br />

rotring ha messo in <strong>com</strong>mercio<br />

una versione più sofisticata e<br />

intelligente della sua etichettatrice<br />

Brother. La nuova Euro<br />

Conversion (nella foto il<br />

modello PT-210E) riunisce<br />

tutta la praticità dei modelli<br />

esistenti e aggiunge una caratteristica<br />

essenziale per affrontare<br />

il cambio in euro: grazie<br />

ad un software specifico, è in<br />

grado di calcolare automaticamente<br />

il prezzo in euro partendo<br />

da quello in lire e di stamparlo<br />

con il giusto simbolo,<br />

ponendolo in sequenza dopo il<br />

prezzo in lire italiane.<br />

Euro Conversion ha 9 stili di<br />

carattere, 4 misure di nastri utilizzabili,<br />

15 <strong>com</strong>binazioni di<br />

colore e 4 interlinee di stampa.<br />

Euro Conversion PT-210E è in<br />

vendita nei negozi specializzati<br />

e nelle migliori cartolerie a<br />

290.000 lire Iva esclusa.<br />

Per informazioni:167 856166<br />

Brek ristoranti presenta la Fresh food card<br />

Piatti preparati al momento,<br />

ingredienti freschissimi, ricette<br />

gustose, atmosfera elegante e<br />

piacevole, ma informale, ristorazione<br />

veloce, tutto senza aprire il<br />

portafogli? È possibile con Brek<br />

e la Fresh Food Card, nuova<br />

carta elettronica, da chiedere alle<br />

casse dei ristoranti Brek, che può essere pre o post pagata.<br />

La Fresh Food Card prepagata consente di accelerare le procedure<br />

di pagamento e di ottenere sconti e omaggi fin dal primo uso;<br />

può essere caricata per un valore che va dalle 100mila alle<br />

450mila lire, con omaggi che vanno dalle 5000 alle 50mila lire.<br />

La Fresh Food Card postpagata è utile alle piccole e grandi<br />

imprese: evita di chiedere la fattura giornaliera, sostituendola con<br />

una cumulativa mensile; la direzione di Brek dà inoltre la possibilità<br />

di concordare particolari condizioni e agevolazioni. La Card è<br />

personalizzabile secondo le esigenze del singolo utente e permette<br />

un controllo dettagliato dei movimenti.<br />

PRISMA - Febbraio 1999 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!