01.03.2013 Views

download - Expofairs.com

download - Expofairs.com

download - Expofairs.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S P E C I A L E<br />

PIANETA INFORMATICA<br />

& TELECOMUNICAZIONI<br />

44<br />

Computer e pmi insieme<br />

a Hong Kong<br />

di Viviana Mazza<br />

45<br />

Cyberprise<br />

Developer Studio<br />

di Mariachiara Coscia<br />

46<br />

È in arrivo<br />

Mail Manager Lex<br />

di Lorenzo Paparo<br />

47<br />

Fiere informatiche:<br />

specializzazione vo cercando<br />

Cebit grande?<br />

No, enorme<br />

48<br />

Microwave Bank<br />

di Gino Bertone<br />

49<br />

Aquila IV, per la gestione <strong>com</strong>pleta<br />

della contabilità aziendale<br />

di Maria Luisa Negro<br />

Internet Expo consolida<br />

il suo ruolo<br />

50<br />

Protagonisti della rete<br />

con Adobe Web Bundle<br />

di Gianni Pisani<br />

IL PUNTO<br />

Pc e Mac in rete,<br />

si può con Pc MacLan<br />

In questi ultimi anni<br />

abbiamo visto crescere<br />

l’interesse delle aziende<br />

grandi e piccole per le reti<br />

informatiche, probabilmente<br />

anche grazie al dilagare<br />

della grande rete, il<br />

world wide web. Altro<br />

fenomeno cui stiamo assistendo<br />

è la rimonta del<br />

mondo Macintosh sui Pc,<br />

grazie ai nuovi iMac e alla<br />

rinnovata gamma dei potenti G3. È in<br />

questo contesto che vogliamo presentarvi<br />

il software Pc MacLan della Miramar<br />

Systems Inc.<br />

Grazie a Pc MacLan possiamo mettere<br />

in rete un Pc con un Mac, utilizzando i<br />

vari tipi di rete Ethernet, Token-Ring o<br />

LocalTalk, senza che occorra modificare<br />

alcunché dal punto di vista dell’hardware.<br />

Il software infatti gira con Windows<br />

95/98 (esiste anche una versione per NT)<br />

e permette al Pc di connettersi in rete<br />

con un Mac, e viceversa. Così abbiamo<br />

risolto il grosso problema del trasferimento<br />

dei file anche di grosse dimensioni<br />

tra le due piattaforme.<br />

A molti, però, può non bastare per mettere<br />

una pietra sopra alle problematiche<br />

causate da un ambiente misto tra le due<br />

piattaforme. Rimangono i problemi relativi<br />

alle stampanti: se possediamo una<br />

stampante di rete per il Mac non riusciamo<br />

a utilizzarla con un Pc, a meno di collegarla<br />

direttamente a quest’ultimo e non<br />

sempre con buoni risultati. Il protocollo<br />

AppleTalk, utilizzato dai Mac per connettersi<br />

tra di loro e con le stampanti di<br />

rete, non è infatti presente in Windows.<br />

Il programma della software house<br />

californiana installa questo protocollo<br />

nel sistema operativo del Pc rendendo a<br />

tutti gli effetti il <strong>com</strong>puter interfacciabile<br />

con l’hardware di rete che utilizza<br />

l’AppleTalk. Non è finita qui, grazie a<br />

Pc MacLan possiamo utilizzare il Pc<br />

<strong>com</strong>e server di stampa, facendo diventa-<br />

re stampante di rete sia<br />

per Pc che Mac una che<br />

non lo era.<br />

Collegando la stampante<br />

al <strong>com</strong>puter, col software<br />

in questione installato, gli<br />

altri <strong>com</strong>puter della rete<br />

con protocollo AppleTalk<br />

(quindi Mac o Pc con Pc<br />

MacLan caricato) potranno<br />

stampare utilizzando la<br />

stampante connessa al Pc.<br />

Per far ciò abbiamo bisogno di una<br />

stampante PostScript. Nel caso la nostra<br />

non lo fosse possiamo farci aiutare dal<br />

software SuperPrint della ZenoGraphics.<br />

Quest’ultimo genera i Ppd (PostScript<br />

printer description) per la nostra stampante,<br />

facendola diventare via software<br />

una di tipo PostScript.<br />

Immaginiamo la <strong>com</strong>odità di poter utilizzare<br />

con un <strong>com</strong>puter della Apple le<br />

stampanti dei Pc, quindi maggiore disponibilità<br />

di modelli e costi minori.<br />

L’utilità non finisce qui: se, ad esempio,<br />

possediamo una stampante a getto<br />

d’inchiostro che non abbiamo messo in<br />

rete dati gli alti costi delle schede di rete<br />

aggiuntive, ora, prendendo due piccioni<br />

con una fava, la facciamo diventare di<br />

rete e interfacciabile col mondo Mac.<br />

Per quanto concerne i costi: Pc<br />

MacLan per Windows 95/98 singola<br />

licenza costa L 495.000 + Iva, SuperPrint<br />

per Windows 95/98 è acquistabile via<br />

internet al sito della Zenographics e varia<br />

dai $ 49-59 a seconda delle opzioni.<br />

Ringraziamo la Aleph Srl distributore<br />

per l’Italia di Pc MacLan per la gentile<br />

collaborazione.<br />

Per maggiori informazioni:<br />

Aleph Srl tel. 050 898111 fax 050 861200<br />

email: sales@alephint.it<br />

http://www.alephint.it<br />

Miramar Systems Inc.<br />

http://www.miramarsys.<strong>com</strong><br />

Zenographics http://www.zeno.<strong>com</strong><br />

Lorenzo Paparo<br />

PRISMA - Febbraio 1999 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!