03.03.2013 Views

Retrocop's Blog : 2008-‐2009: - Marco Todaro Home Page

Retrocop's Blog : 2008-‐2009: - Marco Todaro Home Page

Retrocop's Blog : 2008-‐2009: - Marco Todaro Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Retrocop’s <strong>Blog</strong> : <strong>2008</strong>-­<strong>‐2009</strong>:<br />

Michael Jackson's Moonwalker, Megadrive<br />

La versione per console, totalmente diversa dalla<br />

controparte arcade, come già detto ricorda molta il gioco<br />

Shinobi della stessa Sega. Anche qui il cavallo di<br />

battaglia è la colonna sonora con versioni adattate di<br />

Smooth Criminal, Beat It, Another Part of Me, Billie Jean e<br />

Bad. La genialità di questo titolo stava tutta nei<br />

primissimi secondi di gioco iniziando alla stesso identico<br />

modo del film, con Michael Jackson che tirava una<br />

monetina in un juke box, centrando in pieno la fessura<br />

apposita e mettendolo in funzione.<br />

Michael Jackson's Moonwalker, Commodore 64<br />

La versione per gli home computer differisce a sua volta<br />

dalla versioni arcade e per console Sega. Forse la<br />

versione più scialba tra quelle citate che va ricordata per<br />

un simpatico bug che non permetteva di finire il primo<br />

stage senza perdere almeno una vita a causa del poco<br />

tempo assegnato che rendeva impossibile collezionare<br />

tutti i pezzi prima del suo scadere.<br />

La versione per C64 è tra le mie preferite con alcuni<br />

stupendi riarrangiamenti SID delle canzoni di Michael.<br />

Quella Amiga la più tediosa con un loop infinito del giro<br />

di basso di Bad che accompagnava il giocatore per tutto<br />

il livello.<br />

Michael Jackson's Moonwalker, Amiga<br />

Jackson appare anche in Space Channel 5, Space<br />

Channel 5: Part 2 (due rhythm game per Dreamcast e<br />

PS2) ed in Ready 2 Rumble Boxing: Round 2 dove è<br />

possibile sceglierlo tra i personaggi segreti. Quest’ultimo<br />

titolo è stato sviluppato per Dreamcast, GBA, N64,<br />

Playstation e Playstation 2.<br />

Ready 2 Rumble Boxing: Round 2<br />

Concludo con una nota personale. Nel 1991 il mio amico<br />

Eniac scrisse un trackloader per Amiga in grado di<br />

leggere una traccia audio digitale da floppy disk.<br />

Affiancandolo ad un metodo di swap intelligente<br />

riuscimmo a contenere un brano audio, interamente<br />

-­‐ 4 -­‐<br />

digitalizzato, su 4 floppy che decidemmo di relesare sul<br />

circuito di BBS del periodo. Io mi occupai della grafica e<br />

del design per quella che doveva essere la nostra prima<br />

release ufficiale. La canzone scelta fu Black or White<br />

ottava traccia dell’album Dangerous …<br />

RetroCop’s Extra Life<br />

luglio 23, 2009<br />

<strong>Retrocop's</strong> Extra Life<br />

Cari amici e lettori del blog rieccomi!! Sono passati quasi<br />

due mesi dal mio ultimo post e come potete intuire<br />

dall’immagine qui sopra la motivazione principale è che<br />

mi sono sposato oltre ad aver cambiato casa.<br />

Usando una terminologia videoludica mi piace<br />

considerare il matrimonio come l’acquisizione di una<br />

extra life (mia moglie ovviamente) con cui affrontare al<br />

meglio il livello più difficile del videogame chiamato vita.<br />

Non è dunque un game over come riportano le<br />

numerose magliette acquistabili sul web.<br />

In questi 48 giorni sono successe molte cose per cui<br />

conto già nelle prossime ore di scrivere due nuovi articoli<br />

che mi preme realizzare in particolar modo. Stay tuned!!<br />

Secret of Monkey Island: Special Edition<br />

giugno 5, 2009<br />

The Secret of Monkey Island: Special Edition<br />

Il mitico Guybrush Threepwood torna sui nostri<br />

monitor con un remake HD del primo storico episodio e<br />

con la nuova serie Tales of Monkey Island (composta<br />

da cinque episodi) fruibile tramite WiiWare e su PC.<br />

Ammetto però che tutta la mia attenzione è focalizzata<br />

su The Secret of Monkey Island: Special Edition, titolo<br />

acquistabile solo via Internet, e destinato a PC e Xbox<br />

Live. Il gioco offrirà vari miglioramenti grafici, un<br />

doppiaggio completo e una colonna sonora interamente<br />

rimasterizzata. Inoltre si potrà scegliere se usare il<br />

nuovo motore grafico o tornare al look originale, feature<br />

che sicuramente sarà apprezzata dai giocatori agée.<br />

Il pirata non-morto più simpatico della storia dei<br />

videogames, capitano LeChuck, è tornato a terrorizzare<br />

l’isola di Mêlée e i suoi dintorni ma ha le ore contate, ci<br />

potete scommettere.<br />

Sito di riferimento: www.lucasarts.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!