03.03.2013 Views

Retrocop's Blog : 2008-‐2009: - Marco Todaro Home Page

Retrocop's Blog : 2008-‐2009: - Marco Todaro Home Page

Retrocop's Blog : 2008-‐2009: - Marco Todaro Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Retrocop’s <strong>Blog</strong> : <strong>2008</strong>-­<strong>‐2009</strong>:<br />

Defcon Zero / Scarab per DS<br />

aprile 13, 2009<br />

Defcon Zero / Scarab, 2009<br />

Il Breakpoint 2009 si è appena concluso e quest’anno,<br />

finalmente, ho avuto la possibilità di seguire diverse<br />

competition in diretta sul canale live del party. Nella Wild<br />

Demo competition si è distinta questa demo per<br />

Nintendo DS degli Scarab dal titolo Defcon Zero. La<br />

ritengo una delle migliori demo per DS oggi in<br />

circolazione. La sensazione di dejà vu poi che genera,<br />

con Odyssey degli Alcatraz, la rende davvero deliziosa.<br />

Download: defcon-zero.zip<br />

VirtualC64 1.0 beta 7<br />

aprile 12, 2009<br />

VirtualC64 1.0 beta 7<br />

Un nuovo emulatore open source di C64 approda su Mac<br />

OS X. Dirk W. Hoffmann ha scritto VirtualC64<br />

interamente in C++ con il duplice intento di presentare<br />

un progetto al corso di laurea in Ingegneria Informatica a<br />

cui è iscritto e realizzare un emulatore che fosse anche<br />

bello da vedere e in puro mac style.<br />

Le ROM originali non vengono fornite ma potrete<br />

recuperarle facilmente dall’archivio in formato zip del<br />

CCS64 lo storico emulatore per sistemi Windows.<br />

Sito di riferimento: www.dirkwhoffmann.de/virtualc64/<br />

-­‐ 8 -­‐<br />

Sounds of the Amiga #1<br />

aprile 10, 2009<br />

Sounds of Amiga #1<br />

Segnalo questa release con qualche mese di ritardo ma<br />

ne vale sicuramente la pena. Il gruppo Triad rende<br />

omaggio agli storici musicians del mondo Amiga con<br />

questo stupendo music disk di synthtunes che si rifanno<br />

ad altrettanti pezzi storici realizzati sul 16bit<br />

Commodore. La schermata del Kickstart 1.2 ed il remake<br />

di una famosissima cracktro dei Crystal poi<br />

rappresentano la ciliegina sulla torta. Se ancora non<br />

l’avete capito siamo sul Commodore 64 e questa e la<br />

lista dei brani che possiamo ascoltare:<br />

• Get em’ Simon! (Buzzer/Brainstorm, covered by Dalezy)<br />

• No Future (Groo/Fairlight, covered by Ne7)<br />

• Amegas (Karsten Obarski, covered by Ne7)<br />

• Being Boiled (Chromag/Rebels, covered by Dalezy)<br />

• Introghost (Dezecrator/Classic, covered by Dalezy)<br />

• Pleasure to Paso (Paso/Dytec, covered by Ne7)<br />

• Somedays (Bernard Sumner/LSD, covered by Ne7)<br />

• Carrier Detect (Chris Mealand/Spaceballs, covered by Dalezy)<br />

Sito di riferimento: The C-64 Scene Database (CSDb)<br />

Goldrake Spacer 1.2.5<br />

aprile 10, 2009<br />

Goldrake Spacer 1.2.5<br />

Dopo qualche mese dall’ultimo rilascio Crian ha<br />

aggiornato il suo shoot em’up orizzontale dedicato al<br />

mitico Goldrake. Numerose le modifiche che questa<br />

versione 1.2.5 porta con se e che potete leggere di<br />

seguito:<br />

1. Ridotta la superficie di Goldrake, colpibile da<br />

spari e collisioni nemiche (alette e codone non<br />

sono più colpibili)<br />

2. Aumentata la resistenza delle astronavi di<br />

Actarus e Venusia (ci vogliono due colpi per<br />

distruggerli)<br />

3. Raggiunti i 100.000 punti si vince una vita<br />

4. Modificato il parallax e alcune grafiche del 2°<br />

schema<br />

5. Modificato l’effetto grafico quando si lancia<br />

l’alabarda spaziale<br />

6. Corretti alcuni bug<br />

7. Cambiato il controllo del Menu<br />

Complimenti a Crian per la passione e l’impegno che<br />

mette nel portare avanti questi progetti. Adesso<br />

aspettiamo fiduciosi una nuova versione di Hokuto no<br />

Ken.<br />

Sito di riferimento: www.crian.altervista.org

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!