04.03.2013 Views

Carta dei Servizi - Comune di Bollate

Carta dei Servizi - Comune di Bollate

Carta dei Servizi - Comune di Bollate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Qualità del <strong>Servizi</strong>o<br />

Per noi la qualità è la capacità <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare i bisogni <strong>di</strong>chiarati o impliciti <strong>dei</strong> nostri<br />

portatori <strong>di</strong> interesse, ovvero degli utenti che accogliamo, delle loro famiglie, delle<br />

istituzioni, della rete <strong>dei</strong> servizi, <strong>dei</strong> nostri soci e <strong>di</strong>pendenti e <strong>di</strong> tutti coloro che con<br />

noi collaborano. Per noi la qualità è la capacità <strong>di</strong> garantire che i nostri servizi<br />

sod<strong>di</strong>sfino i requisiti e le attese <strong>di</strong> coloro che a noi si rivolgono. Per noi la qualità è la<br />

capacità <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre le migliori con<strong>di</strong>zioni organizzative e gestionali<br />

necessarie alla progettazione e alla realizzazione <strong>di</strong> un’offerta <strong>di</strong> servizi orientata alle<br />

persone e ai loro bisogni.<br />

L’orientamento alla Qualità coinvolge, in un processo <strong>di</strong> miglioramento continuo,<br />

l’intera Cooperativa, allo scopo <strong>di</strong> migliorare l’efficienza e l’efficacia del servizio<br />

offerto.<br />

La qualità organizzativa è determinata dall’insieme delle risorse <strong>di</strong> cui si <strong>di</strong>spone<br />

(umane, strumentali, professionali e finanziarie) e dalla capacità <strong>di</strong> integrarle in un<br />

contesto <strong>di</strong> progettazione flessibile, finalizzato sia al benessere in<strong>di</strong>viduale che a<br />

quello della collettività.<br />

La professionalità del personale è determinata dalle possibilità <strong>di</strong> crescita, in un<br />

percorso <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento che si sviluppa durante tutto l’arco della vita lavorativa.<br />

La qualità del progetto pedagogico è determinata dalla capacità <strong>di</strong> definire gli obiettivi<br />

educativi ed i percorsi necessari per il loro raggiungimento. È orientata allo<br />

sviluppo dell’autonomia degli utenti, al rispetto <strong>dei</strong> loro bisogni in<strong>di</strong>viduali e<br />

all’elaborazione del loro “progetto <strong>di</strong> vita”.<br />

Il sistema <strong>di</strong> gestione per la qualità <strong>dei</strong> servizi della Cooperativa Eta Beta è certificato<br />

secondo la Norma UNI EN ISO 9001:20008 per la “PROGETTAZIONE ED<br />

EROGAZIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI, SOCIOEDUCATIVI ED<br />

ASSISTENZIALI PER PERSONE CON DISABILITÀ”.<br />

La valutazione della sod<strong>di</strong>sfazione degli utenti e delle loro famiglie è perseguita in<br />

modo sistematico attraverso la raccolta <strong>di</strong> dati ed informazioni scambiati con gli stessi<br />

durante l’intero ciclo <strong>di</strong> vita del servizio: dalla definizione dell’offerta alla fornitura del<br />

servizio fino alla cessazione.<br />

Il coinvolgimento e la partecipazione delle famiglie sono ritenuti essenziali: i<br />

risultati <strong>dei</strong> questionari <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione, i rilievi e le proposte <strong>dei</strong> genitori sono oggetto<br />

<strong>di</strong> confronto con le famiglie stesse nei momenti <strong>di</strong> lavoro programmati e vengono<br />

utilizzati per in<strong>di</strong>viduare le azioni migliorative.<br />

carta <strong>dei</strong> servizi CSS <strong>Bollate</strong> - rev. 11/2011 Pagina 20 <strong>di</strong> 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!