06.03.2013 Views

Tubi di polietilene per distribuzione di gas - Sirci

Tubi di polietilene per distribuzione di gas - Sirci

Tubi di polietilene per distribuzione di gas - Sirci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dalmine resine GAS 103 UNI EN 1555-2 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> <strong>gas</strong><br />

Dalmine resine GAS 103 UNI EN 1555-2 - PE 80 Ø90x8,2 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE<br />

Manuale tecnico<br />

Gennaio 2010<br />

Dalmine resine GAS 103 UNI EN 1555-2 - PE 80 Ø160x14,6 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE<br />

ine resine GAS 103 UNI EN 1555-2 - PE 100 Ø160x14,6 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE<br />

Dalmine resine GAS 103 UNI EN 1555-2 - PE 100 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE


In<strong>di</strong>ce<br />

Il <strong>polietilene</strong> <strong>per</strong> tubi destinati alle applicazioni in pressione 4<br />

Classificazione e designazione <strong>di</strong> PE 4<br />

Evoluzione dei polimeri PE 100 5<br />

Resistenza <strong>di</strong> tubi <strong>di</strong> PE agli effetti <strong>di</strong> intagli e <strong>di</strong> carichi concentrati 5<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> PE 100 TS <strong>per</strong> tecniche <strong>di</strong> posa trenchless 6<br />

Caratteristiche chimico - fisico - meccaniche generali <strong>di</strong> resine PE 80 e PE 100 6<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong> ad alta densità PE 100 e PE 80<br />

<strong>per</strong> condotte <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>gas</strong> conformi alla norma UNI EN 1555 7<br />

Caratteristiche generali 7<br />

Impieghi 7<br />

Perché tubazioni <strong>di</strong> PE 100 <strong>gas</strong> a parità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> utilizzo 7<br />

Marchio <strong>di</strong> qualità 7<br />

Caratteristiche fisico-meccaniche 8<br />

Gamma 9<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> PE 80 e PE 100 <strong>per</strong> condotte <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> secondo UNI EN 1555 9<br />

Lunghezze 9<br />

Packaging tubi PE 80 e PE 100 <strong>gas</strong> 10<br />

Per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico <strong>per</strong> flusso non turbolento <strong>di</strong> <strong>gas</strong> naturale 11<br />

Rigi<strong>di</strong>tà anulare 12<br />

Verifica e <strong>di</strong>mensionamento automatici <strong>di</strong> condotte <strong>di</strong> PE in pressione 13<br />

Progetto GDW 13<br />

2


Capitolato <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> tubi in PEAD PE 80 <strong>per</strong> condotte interrate<br />

<strong>per</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> combustibili conformi alla norma UNI EN 1555 14<br />

Capitolato <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> tubi in PEAD PE 100 <strong>per</strong> condotte interrate<br />

<strong>per</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> combustibili conformi alla norma UNI EN 1555 15<br />

Raccomandazioni <strong>per</strong> la movimentazione e lo stoccaggio nei magazzini 16<br />

Raccomandazioni <strong>per</strong> la movimentazione e lo stoccaggio in cantiere 16<br />

Scarico e movimentazione 16<br />

Accatastamento 16<br />

Raccomandazioni <strong>per</strong> la corretta posa in cantiere 17<br />

Prescrizioni <strong>per</strong> la posa 17<br />

Compattazione 18<br />

Classificazione dei terreni 19<br />

Formule utili e terminologia 20<br />

Formule base <strong>di</strong> calcolo 20<br />

Terminologia 20<br />

Riferimenti normativi 21<br />

3


Il <strong>polietilene</strong> <strong>per</strong> tubi destinati alle applicazioni in pressione<br />

Il <strong>polietilene</strong> è una resina termoplastica<br />

appartenente alla famiglia delle poliolefine, ed è<br />

ottenuta dalla polimerizzazione dell’etilene.<br />

Il processo <strong>di</strong> polimerizzazione consiste nel<br />

legare assieme molecole <strong>di</strong> etilene in una lunga<br />

catena chiamata macromolecola o polimero.<br />

Con i <strong>di</strong>versi processi <strong>di</strong> sintesi si ottengono<br />

Polietileni con <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> cristallinità<br />

(i quali rappresentano il rapporto, nella massa<br />

plastica, tra zone amorfe e zone cristalline).<br />

Sul mercato esistono <strong>di</strong>versi polietileni<br />

<strong>di</strong>fferenziati dalle loro caratteristiche reologiche:<br />

polietileni ad Alta Densità (PE/A; HDPE nella<br />

notazione inglese) e a Me<strong>di</strong>a Densità (PE/B;<br />

MDPE nella notazione inglese) il cui impiego<br />

principale è nella adduzione <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> in pressione<br />

e nella <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong>, e a Bassa Densità<br />

(PEb.d.; LDPE nella notazione inglese) il cui<br />

impiego oggi è prevalentemente nelle<br />

installazioni agricole e irrigue.<br />

σ Mpa<br />

20<br />

15<br />

10<br />

8<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

10 -1<br />

1 10<br />

10 2<br />

20°C<br />

80°C<br />

Tempo<br />

PE80<br />

Fig. 1 - Curve <strong>di</strong> regressione. Determinazione del valore <strong>di</strong> MRS <strong>di</strong> PE 100 e PE 80.<br />

4<br />

10 3<br />

Classificazione e designazione <strong>di</strong> PE<br />

I processi <strong>di</strong> sintesi industriali sono brevettati e<br />

quelli impiegati oggi nella produzione <strong>di</strong><br />

Polietilene PE/A e PE/B <strong>per</strong> tubi in pressione<br />

conferiscono ai materiali elevate proprietà <strong>di</strong>:<br />

1) resistenza allo scorrimento plastico;<br />

2) resistenza alla fessurazione lenta;<br />

3) resistenza alla fessurazione rapida.<br />

Allo scopo <strong>di</strong> garantire un’adeguata qualità dei<br />

prodotti, i polietileni <strong>per</strong> tubi sono<br />

commercializzati sotto forma <strong>di</strong> granuli neri<br />

ottenuti <strong>per</strong> masterizzazione (aggiunta <strong>di</strong><br />

ad<strong>di</strong>tivi) del <strong>polietilene</strong> incolore in adeguati<br />

impianti petrolchimici.<br />

Nella applicazione <strong>per</strong> flui<strong>di</strong> in pressione,<br />

primaria importanza è attribuita alla resistenza<br />

allo scorrimento plastico (invecchiamento) del<br />

materiale (<strong>polietilene</strong>), essa viene determinata<br />

come valore <strong>di</strong> resistenza minima richiesta<br />

a 50 anni (Minimun Required Strength a 20 °C)<br />

attraverso la costruzione delle curve <strong>di</strong><br />

regressione secondo ISO/TR 9080 <strong>per</strong> i <strong>di</strong>versi<br />

tipi <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong> alta e me<strong>di</strong>a densità.<br />

Per ciascun materiale o<strong>per</strong>ando su campioni<br />

<strong>di</strong> tubi sottoposti a <strong>di</strong>verse tem<strong>per</strong>ature<br />

(20 °C, 40 °C, 60 °C, 80 °C) fino a rottura,<br />

10 4<br />

PE100<br />

PE80<br />

10 5<br />

PE100<br />

10 6<br />

50 anni<br />

10 MPa<br />

a 50 anni<br />

8 MPa<br />

a 50 anni<br />

h<br />

PE 80<br />

PE100


si determinano come detto, le curve <strong>di</strong> regressione<br />

e da quella a 20 °C si desumono i parametri<br />

<strong>di</strong> progetto.<br />

Il valore del carico da assumere <strong>per</strong> il progetto<br />

(sigma <strong>di</strong> progetto <strong>per</strong> il calcolo dello spessore<br />

del tubo) è pari all’MRS <strong>di</strong> riferimento ridotto<br />

<strong>di</strong> un coefficiente <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> 1,25 (acqua)<br />

e 3,25 (<strong>gas</strong>).<br />

Nella tabella 1 sono elencati i tipi <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong><br />

alta e me<strong>di</strong>a densità oggi <strong>di</strong>sponibili sul mercato<br />

specificatamente <strong>per</strong> la costruzione <strong>di</strong> condotte<br />

<strong>per</strong> flui<strong>di</strong> in pressione e classificati secondo le<br />

rispettive curve <strong>di</strong> regressione (figura 1) ricavate<br />

in conformità alle ISO/TR 9080.<br />

Designazione<br />

MRS<br />

(MPa)<br />

Sigma<br />

(kgf/cm 2 )<br />

PE 100 10,0 80<br />

PE 80 8,0 63<br />

Tab. 1 - Classificazione <strong>di</strong> polietileni <strong>per</strong> condotte <strong>di</strong> flui<strong>di</strong><br />

in pressione.<br />

Evoluzione dei polimeri PE 100<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong> PE 100 TS <strong>per</strong> pose senza<br />

scavo e in assenza <strong>di</strong> letto in sabbia<br />

(applicazioni speciali).<br />

Le caratteristiche <strong>di</strong> flessibilità, maneggevolezza,<br />

resistenza alle sollecitazioni, dei tubi <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong>,<br />

hanno consentito nella posa <strong>di</strong> condotte,<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> tecnologie <strong>di</strong> tipo trenchless system<br />

(TS), senza scavo <strong>per</strong> la realizzazione <strong>di</strong> nuove<br />

reti idriche o <strong>per</strong> il ripristino <strong>di</strong> quelle ammalorate.<br />

In questi tipi <strong>di</strong> utilizzi non si può evitare durante<br />

la posa <strong>di</strong> danneggiare la su<strong>per</strong>ficie esterna dei<br />

tubi con graffi e intagli, e non si può escludere che<br />

si verifichino situazioni <strong>di</strong> carichi concentrati sulla<br />

su<strong>per</strong>ficie dei tubi, determinate da cocci <strong>di</strong> tubazioni<br />

in gres, ghisa o in cemento preesistenti, rottami<br />

o pietre presenti nel terreno.<br />

Queste situazioni generano sollecitazioni<br />

aggiuntive che porterebbero tubi tra<strong>di</strong>zionali<br />

a premature rotture, ma che sono efficacemente<br />

prevenute dalle elevate prestazioni <strong>di</strong> una nuova<br />

generazione <strong>di</strong> PE 100 le cui catene polimeriche<br />

sono progettate con qualità e caratteristiche<br />

stu<strong>di</strong>ate appositamente <strong>per</strong> governare e<br />

contenere gli effetti <strong>di</strong> graffi e intagli e<br />

<strong>di</strong> carichi concentrati.<br />

Questo rappresenta l’ultima evoluzione con<br />

caratteristiche speciali denominati polietileni<br />

“PE 100 TS”.<br />

Resistenza <strong>di</strong> tubi <strong>di</strong> PE agli effetti<br />

<strong>di</strong> intagli e <strong>di</strong> carichi concentrati<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere l’elevata resistenza agli<br />

effetti <strong>di</strong> graffi e intagli sui tubi, sono decisivi<br />

nella valutazione del rischio <strong>di</strong> rotture, i valori<br />

caratteristici <strong>di</strong> resistenza allo SCG (slow crack<br />

growth = crescita lenta della frattura) del<br />

Polietilene misurabile con il Notch Pipe Test<br />

(tubi con spessori > 5 mm), con il Cone test<br />

(tubi con spessori < <strong>di</strong> 5 mm) e con il Full<br />

Notch Creep Test.<br />

Il PE 100 TS ha elevati valori <strong>di</strong> resistenza allo<br />

SCG, molto su<strong>per</strong>iori al requisito <strong>di</strong> norma<br />

previsto (UNI EN 12201) e su<strong>per</strong>iori al valore<br />

me<strong>di</strong>o dei polietileni tra<strong>di</strong>zionali.<br />

Come mostra la figura 2, il risultato del Notch<br />

Pipe Test del PE 100 TS è su<strong>per</strong>iore anche alla<br />

prestazione del PEX, <strong>polietilene</strong> reticolato,<br />

materiale noto <strong>per</strong> l’ottima resistenza agli effetti<br />

<strong>di</strong> intagli.<br />

Fig. 2 - Valori <strong>di</strong> resistenza allo SCG: risultati del Notch Pipe Test.<br />

5


6<br />

Posizione del carico<br />

concentrato<br />

Rottura<br />

Fig. 6 - Test <strong>di</strong> resistenza ai carichi concentrati: su<strong>per</strong>ficie esterna.<br />

Fig. 7 - Test <strong>di</strong> resistenza ai carichi concentrati: su<strong>per</strong>ficie interna.<br />

Fig. 8 - Intervento <strong>di</strong> risanamento con tubi PE 100 blu.<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> PE 100 TS <strong>per</strong> tecniche <strong>di</strong> posa<br />

trenchless<br />

Di recente in Germania è stato elaborato dalla<br />

DIN, l’istituto <strong>di</strong> normazione tedesco, un<br />

documento tecnico che regola caratteristiche<br />

e requisiti <strong>di</strong> materiali e tubi (PE) idonei ad essere<br />

impiegati con tecniche trenchless. Il documento<br />

è la PAS (Publicly Available Specification) 1075<br />

“<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> Polietilene <strong>per</strong> tecniche <strong>di</strong> installazione<br />

alternative”. Il documento introduce <strong>per</strong> i materiali<br />

la designazione PE 100 RC (resistenti al creep)<br />

<strong>per</strong> i quali viene fissato un livello <strong>di</strong> resistenza<br />

al Full Notch Creep Test <strong>di</strong> 8760 ore, e <strong>per</strong> i tubi,<br />

ai fini del controllo qualità, una prova <strong>di</strong> creep<br />

accelerato ACT che deve su<strong>per</strong>are 160 ore, questo<br />

valore è correlato scientificamente al valore <strong>di</strong><br />

resistenza previsto sui tubi misurato con FNCT<br />

su<strong>per</strong>iore a 3300 ore. I tubi PE 100 Dalmine<br />

resine blu (oggi realizzati solo <strong>per</strong> adduzione<br />

acqua) testati con la procedura ACT secondo<br />

PAS 1075, su<strong>per</strong>ano 750 ore che si correlano ad<br />

un tempo <strong>di</strong> resistenza al thermal ageing <strong>di</strong> oltre<br />

8760 h (1 anno), confermando così l'eccellente<br />

prestazione e la idoneità ad essere impiegati<br />

anche con tecniche <strong>di</strong> posa alternative.<br />

Caratteristiche chimico - fisico - meccaniche generali <strong>di</strong> resine PE 80 e PE 100<br />

Descrizione<br />

Caratteristiche fisiche<br />

Unità <strong>di</strong> misura PE 80 PE 100<br />

Meto<strong>di</strong><br />

Densità (massa volumica) g/cm ISO 1183<br />

3 0,950÷0,957 0,955÷0,961<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>tà 190 °C - 5 kg g/10 min 0,35÷0,6 0,2÷0,5 ISO 1133<br />

Caratteristiche meccaniche<br />

Modulo elastico N/mm ISO 6259<br />

2 ≈ 900 ≈≈ 1200<br />

Carico a snervamento N/mm ISO 6259<br />

2 ≈ 22 ≈ 24<br />

Allungamento a rottura % ≥ 600 ≥ 600 ISO 6259<br />

Durezza Shore D a 20 °C - 57 59 ISO 868<br />

Resilienza IZOD S.I. 23 °C J/m ASTM D 256<br />

2 > 600 > 600<br />

Caratteristiche termiche<br />

Conducibilità termica a 23 °C W/m • k 0,38 0,38 DIN 52612<br />

Coefficiente <strong>di</strong>latazione termica lineare mm/m • °C 0,13 0,13 ISO 11359<br />

Tem<strong>per</strong>atura <strong>di</strong> fragilità °C < -70 < -70 ASTM D 746<br />

Altre proprietà<br />

Contenuto nero fumo % 2,0÷2,5 2,0÷2,5 ISO 6964<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sione - ≤ 3 ≤ ≤ 3 ISO 18553<br />

Stabilità termica a 200 °C (OIT) min > 20 > 20 UNI EN 728<br />

Tab. 2


<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong> ad alta densità PE 100 e PE 80<br />

<strong>per</strong> condotte <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>gas</strong> conformi alla<br />

norma UNI EN 1555<br />

Caratteristiche generali<br />

• Leggerezza<br />

• Buona resilienza<br />

• Ottima lavorabilità<br />

• Im<strong>per</strong>meabilità<br />

• Facilità nella posa<br />

Impieghi<br />

Il tubo è idoneo ai più svariati impieghi nei<br />

campi della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> metano<br />

convogliamento <strong>di</strong> GPL, ecc.<br />

L’idoneità dei tubi all’impiego è garantita anche<br />

dalla conformità al Decreto Ministeriale del<br />

24/11/84 “Norme <strong>di</strong> sicurezza antincen<strong>di</strong>o <strong>per</strong><br />

il trasporto, la <strong>di</strong>stribuzione, l’accumulo e<br />

l’utilizzazione del <strong>gas</strong> naturale con densità non<br />

su<strong>per</strong>iore a 0,8” e successivi aggiornamenti fino<br />

al Decreto 16 aprile 2008 G.U. n. 107 dell’8<br />

maggio 2008.<br />

In base ai decreti citati, i tubi <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong><br />

possono essere impiegati <strong>per</strong> la costruzione <strong>di</strong><br />

condotte <strong>per</strong> <strong>gas</strong>, con pressione massima <strong>di</strong><br />

esercizio (MOP) non su<strong>per</strong>iore a 5 bar.<br />

Le pressioni massime <strong>di</strong> esercizio ammesse (MOP)<br />

<strong>per</strong> le <strong>di</strong>verse serie <strong>di</strong> spessori sono riportate<br />

nella tabella 3.<br />

Le principali caratteristiche delle tubazioni sono<br />

riportate nella tabella 4 e costantemente<br />

confermate e completate dalle prove e i collau<strong>di</strong><br />

svolti nei laboratori Dalmine resine.<br />

Serie<br />

S<br />

Diametri consentiti<br />

mm<br />

<strong>Tubi</strong> GAS<br />

PE 100<br />

MOP<br />

bar<br />

8 ≥ 90 3<br />

5<br />

Tab. 3<br />

≥ 20 5<br />

<strong>Tubi</strong> GAS<br />

PE 80<br />

MOP<br />

bar<br />

3,7<br />

5<br />

Perché tubazioni <strong>di</strong> PE 100 <strong>gas</strong><br />

a parità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> utilizzo<br />

L’applicazione <strong>gas</strong>, <strong>per</strong> tubi <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong>,<br />

prevede che lo spessore sia calcolato con un<br />

sigma determinato con un fattore <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong><br />

3,25 a partire dal valore <strong>di</strong> resistenza minima<br />

richiesta (MRS) del materiale che è<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente PE 80 - MRS 8 Mpa (UNI ISO<br />

4437).<br />

Lo sviluppo <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong> <strong>di</strong> terza generazione e<br />

l’introduzione della UNI EN 1555 ha suggerito<br />

l’impiego anche nella applicazione <strong>gas</strong> <strong>di</strong><br />

polietileni alta densità PE 100.<br />

A parità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> utilizzo ammesse (MOP)<br />

e <strong>di</strong> spessori, fissati dal D.M. 11/84 e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche, i tubi <strong>di</strong> PE 100 risultano <strong>di</strong>mensionati<br />

con un fattore <strong>di</strong> sicurezza considerevolmente<br />

su<strong>per</strong>iore a 3,25 e quin<strong>di</strong> particolarmente<br />

affidabili e sicuri <strong>per</strong> il trasporto <strong>di</strong> <strong>gas</strong>.<br />

Novità: tubi PE 100 <strong>gas</strong><br />

La Sicurezza è<br />

incrementata<br />

Marchio <strong>di</strong> qualità<br />

La qualità dei prodotti<br />

sod<strong>di</strong>sfa le prescrizioni<br />

della norma UNI EN 1555 e la conformità è<br />

certificata dall’IIP (Istituto Italiano dei Plastici) con<br />

marchio UNI IIP n. 103.<br />

7


Caratteristiche fisico-meccaniche<br />

Il tubo Dalmine resine <strong>gas</strong> è ottenuto <strong>per</strong><br />

estrusione <strong>di</strong> materia prima (Polietilene)<br />

proveniente dalle più qualificate e certificate<br />

industrie europee.<br />

Il <strong>polietilene</strong> impiegato è conforme alla norma<br />

UNI EN 1555-1 e in possesso quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> curve<br />

<strong>di</strong> regressione secondo ISO/TR 9080 che ne<br />

attestano il valore <strong>di</strong> resistenza minima<br />

richiesta a 50 anni (MRS):<br />

8 MPa classificato PE 80;<br />

10 MPa classificato PE 100.<br />

8<br />

Descrizione Unità Valore Meto<strong>di</strong><br />

Resistenza minima richiesta MRS MPa<br />

Massa volumica<br />

PE/A (PE alta densità) PE 80<br />

PE/A (PE alta densità) PE 100<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>tà 190 °C - 5 kg<br />

PE/A (PE alta densità) PE 80<br />

PE/A (PE alta densità) PE 100<br />

Resistenza alla pressione interna<br />

(con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> prova secondo UNI EN 1555)<br />

100 ore 20 °C - sigma = 10,0 MPa (PE 80); 12,4 MPa (PE 100)<br />

165 ore 80 °C - sigma = 4,6 MPa (PE 80); 5,5 MPa (PE 100)<br />

1000 ore 80 °C - sigma = 4,0 MPa (PE 80); 5,0 MPa (PE 100)<br />

Resistenza alla propagazione lenta della frattura (SCG)<br />

Notch Pipe Test<br />

g/cm 3 0,950÷0,957<br />

0,955÷0,961<br />

g/10 min 0,35÷0,60<br />

0,20÷0,50<br />

ore > 100<br />

> 165<br />

> 1000<br />

ISO 1183<br />

ISO 1133<br />

UNI EN 921<br />

ore > 165 ISO 13479<br />

Resistenza alla propagazione rapida della frattura RCP Test bar Pc ≥ 1,5 MOP ISO 13477<br />

Contenuto nero fumo % in peso 2÷2,5 UNI 9556<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sione - ≤ 3 ISO 18553<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ripartizione - ≤ C2 UNI 9555<br />

Carico a snervamento: PE 80<br />

PE 100<br />

MPa<br />

8<br />

10<br />

> 15<br />

> 22<br />

ISO TR 9080<br />

UNI EN ISO 6259<br />

Allungamento a rottura % > 500 UNI EN ISO 6259<br />

Stabilità termica a 200 °C (OIT) min > 20 UNI EN 728<br />

Tab. 4 - Caratteristiche fisico-meccaniche.


Gamma<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> PE 80 e PE 100 <strong>per</strong> condotte <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> secondo UNI EN 1555<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> PE 80 e PE 100<br />

Materiale: PE/A<br />

Colore: nero<br />

Coestrusione: banda gialla<br />

Marcatura: gialla<br />

Diametro esterno<br />

De<br />

mm<br />

S 8<br />

S 5<br />

e<br />

mm<br />

Diametro esterno<br />

De<br />

mm<br />

S 8<br />

S 5<br />

Tab. 5 - Dimensioni e confezionamento.<br />

PE 80 GAS<br />

20 25 32 40 50 63 75 90 110 125 140 160 180 200 225 250 280 315 355 400 450 500<br />

Lunghezze<br />

Per le lunghezze dei tubi ed il loro<br />

confezionamento vedere la tabella 6.<br />

5,2<br />

6,3•<br />

7,1<br />

Produzione in barre e rotoli •Produzione in rotoli a richiesta<br />

Diametro esterno De<br />

mm<br />

20<br />

25 ÷ 75<br />

90 ÷ 110<br />

> 110<br />

8,0<br />

e<br />

mm<br />

3,0 3,0 3,0 3,7 4,6 5,8 6,8 8,2 10,0• 11,4 12,7 14,6 16,4 18,2 20,5 22,7 25,4 28,6 32,3 36,4 41,0 45,5<br />

e<br />

mm<br />

PE 100 GAS<br />

20 25 32 40 50 63 75 90 110 125 140 160 180 200 225 250 280 315 355 400 450 500<br />

5,2<br />

6,3•<br />

7,1<br />

8,0<br />

9,1<br />

9,1<br />

10,3<br />

10,3<br />

11,4<br />

11,4<br />

Tab. 6 - Lunghezze e confezionamento.<br />

12,8<br />

12,8<br />

Lunghezze dei tubi in metri<br />

Rotoli Barre<br />

100 ÷ 200 6/12<br />

100<br />

50<br />

-<br />

14,2<br />

14,2<br />

16,0<br />

16,0<br />

17,9<br />

17,9<br />

Dimensioni in mm<br />

e<br />

mm<br />

3,0 3,0 3,0 3,7 4,6 5,8 6,8 8,2 10,0• 11,4 12,7 14,6 16,4 18,2 20,5 22,7 25,4 28,6 32,3 36,4 41,0 45,5<br />

20,2<br />

20,2<br />

22,8<br />

22,8<br />

6/12<br />

6/12<br />

6/12<br />

25,6<br />

25,6<br />

28,5<br />

28,5<br />

9


Packaging tubi PE 80 e PE 100 <strong>gas</strong><br />

Dalmine resine, <strong>per</strong> le confezioni dei tubi PE 80 e<br />

PE 100 e PE 100 TS in barre, adotta il nuovo<br />

packaging con “geometria ad esagono” che offre<br />

agli utilizzatori i seguenti pratici vantaggi:<br />

• Struttura più compatta;<br />

• Facilità nello stoccaggio (base piana);<br />

• Barre sempre <strong>di</strong>ritte in tutte le fasi <strong>di</strong><br />

movimentazione e stoccaggio;<br />

• Eliminazione dei materiali <strong>di</strong> imballaggio<br />

(legname, chio<strong>di</strong> e reggette metalliche) e quin<strong>di</strong><br />

dei relativi costi <strong>di</strong> smaltimento;<br />

• Riciclabilitá <strong>di</strong> tutti i prodotti impiegati <strong>per</strong><br />

le confezioni.<br />

10<br />

Dalmine resine GAS 103 UNI EN 1555-2 - PE 80 Ø160x14,6 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE<br />

Dalmine resine GAS 103 UNI EN 1555-2 - PE 100 Ø160x14,6 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE<br />

- POLIETILENE 100% VERGINE


Per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico <strong>per</strong> flusso non turbolento <strong>di</strong> <strong>gas</strong> naturale<br />

Per la determinazione delle <strong>per</strong><strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico<br />

relative al convogliamento <strong>di</strong> <strong>gas</strong> naturale in tubi<br />

<strong>di</strong> PE conformi UNI EN 1555, si ricorre<br />

alla formula <strong>di</strong> Renouard:<br />

- <strong>per</strong> pressione fino a 0,05 bar<br />

Pa – Pb = 232 • 10 6 • S • l • Q 1,82 • Di –4,82 (*)<br />

- <strong>per</strong> pressione oltre 0,05 bar e fino a 5 bar<br />

Pa 2 – Pb 2 = 48600 • S • l • Q 1,82 • Di – 4,82 (*)<br />

dove:<br />

Pa–Pb = variazione della pressione, espressa<br />

in mm H2O tra l’inizio e la fine della<br />

condotta;<br />

<strong>Tubi</strong> serie S5<br />

<strong>Tubi</strong> serie S8<br />

10<br />

Fig. 6 - Abaco delle <strong>per</strong><strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico <strong>per</strong> <strong>gas</strong>.<br />

5<br />

2<br />

1<br />

5<br />

2<br />

10 -1<br />

5<br />

2<br />

10 -2<br />

5<br />

2<br />

10 -3<br />

5<br />

2<br />

10 -4<br />

1 2<br />

5<br />

10<br />

20<br />

S = densità del <strong>gas</strong> combustibile in esame.<br />

Per il <strong>gas</strong> naturale la densità (relativa<br />

all’aria assunta = 1) risulta 0,5545;<br />

L = lunghezza della tubazione in km;<br />

Q = portata in m 3 /h (a 15° e 760 mm Hg);<br />

Di = <strong>di</strong>ametro interno del tubo in mm.<br />

(*) Nelle presenti formule è stato considerato un<br />

coefficiente <strong>di</strong> attrito - 0,172 RD -0,18 considerando<br />

una rugosità del tubo <strong>di</strong> mm 0,05.<br />

Poichè i tubi <strong>di</strong> PE presentano una rugosità<br />

interna (mm 0,007) notevolmente inferiore a<br />

quella considerata, ne deriva che le <strong>per</strong><strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

carico, in realtà sono certamente inferiori.<br />

Si tenga conto che tale rugosità rimane<br />

praticamente costante nel tempo <strong>per</strong> inerzia<br />

chimica del materiale stesso.<br />

25<br />

32<br />

40<br />

2 5 2 5<br />

2<br />

10 2<br />

1,2<br />

1,0<br />

50<br />

Qo (Nm 3 /h)<br />

1,5<br />

Diametro esterno in mm<br />

63<br />

2,5<br />

75<br />

3,0<br />

90<br />

12<br />

10<br />

9,0<br />

8,0<br />

7,0<br />

6,0<br />

5,0<br />

4,0<br />

110<br />

125<br />

10 3<br />

160<br />

15<br />

20<br />

200<br />

Velocità in m/s<br />

30<br />

25<br />

5<br />

10 4<br />

Δ (bar 2 /km); Δ (bar/km = mbar/m)<br />

11


Rigi<strong>di</strong>tà anulare<br />

Il calcolo della rigi<strong>di</strong>tà R espressa in KN/m 2 può<br />

essere fatto secondo la formula:<br />

I<br />

R = E • ____<br />

de 3<br />

dove:<br />

s 3<br />

I = ___ = momento d’inerzia della parete del<br />

12 tubo [m 3 ];<br />

E = modulo <strong>di</strong> elasticità del PE in N/m 2 <strong>per</strong> un<br />

dato tempo (si utilizza a breve termine il<br />

valore E ≥ 800 • 10 6 N/m 2 (PEAD e PE 80)<br />

e E ≥ 1000 • 10 6 N/m 2 (PE 100) e a lungo<br />

termine si assume convenzionalmente che<br />

<strong>di</strong>mezzi);<br />

de = <strong>di</strong>ametro me<strong>di</strong>o della tubazione [m];<br />

s = spessore della tubazione [m].<br />

Tab. 7 - Rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> tubi <strong>di</strong> PE a breve termine (R in kN/m 2 ) in<br />

funzione delle caratteristiche <strong>di</strong>mensionali (SDR = De/s).<br />

12<br />

Tubo<br />

PE 80 GAS<br />

PE 100 GAS<br />

17<br />

S8<br />

SDR<br />

11<br />

S5<br />

16,3 66,7<br />

20,3 83,3


Verifica e <strong>di</strong>mensionamento automatici <strong>di</strong> condotte <strong>di</strong> PE in pressione<br />

Progetto GDW<br />

Progetto GDW è un software stu<strong>di</strong>ato e realizzato<br />

<strong>per</strong> agevolare il lavoro <strong>di</strong> chi progetta condotte<br />

in pressione sia <strong>per</strong> il trasporto <strong>di</strong> acqua potabile<br />

e <strong>gas</strong> sia <strong>per</strong> usi industriali e condotte <strong>di</strong> scarico<br />

fognarie.<br />

Progetto GDW può essere facilmente scaricato<br />

sul proprio PC dal sito www.gdw.it ed essere<br />

utilizzato agevolmente dal proprio terminale.<br />

Progetto GDW è facile ed intuitivo, ed esegue in<br />

modo rapido ed efficace:<br />

- calcoli idraulici;<br />

- calcoli statici;<br />

- <strong>di</strong>mensionamenti;<br />

- verifiche:<br />

- <strong>di</strong>latazioni termiche;<br />

- sovrapressioni (colpo d’ariete);<br />

consentendo inoltre <strong>di</strong> scaricare i risultati ottenuti<br />

in file Excel all’occorrenza stampabili.<br />

Sono scaricabili inoltre come allegati ai calcoli, i<br />

file delle rispettive relazioni tecniche.<br />

Progetto GDW è anche una banca dati, infatti<br />

appartengono agli allegati tecnici, all’occorrenza<br />

stampabili, i file relativi alle compatibilità chimiche<br />

dei materiali<br />

(PE o PVC) ad<br />

oltre 360 flui<strong>di</strong><br />

in <strong>di</strong>verse<br />

concentrazioni<br />

e tem<strong>per</strong>ature.<br />

Stampa del calcolo idraulico.<br />

Esempio <strong>di</strong> verifica statica.<br />

Esempio <strong>di</strong> calcolo idraulico.<br />

13


Capitolato <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> tubi in PEAD PE 80 <strong>per</strong><br />

condotte interrate <strong>per</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> combustibili<br />

conformi alla norma UNI EN 1555<br />

Oggetto della fornitura<br />

Fornitura <strong>di</strong> tubazioni in <strong>polietilene</strong> PE80 alta<br />

densità PE/A, conformi alle norme UNI EN 1555<br />

“Sistemi <strong>di</strong> tubazioni in materia plastica <strong>per</strong> <strong>gas</strong><br />

combustibili - Polietilene (PE)” e rispondenti<br />

al Decreto Ministeriale del 24/11/1984<br />

“Norme <strong>di</strong> sicurezza <strong>per</strong> il trasporto e la<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong>” e successive mo<strong>di</strong>fiche<br />

del Decreto 16 aprile 2008 G.U. n. 107<br />

dell’8 maggio 2008.<br />

Il produttore <strong>di</strong> tubi deve <strong>di</strong>mostrare <strong>di</strong> essere<br />

iscritto e <strong>di</strong> aver versato il contributo al consorzio<br />

obbligatorio POLIECO (legge Ronchi DLgs 22/97<br />

art. 48) <strong>per</strong> l’anno in corso.<br />

Requisiti dei tubi<br />

Le tubazioni devono essere prodotte <strong>per</strong><br />

estrusione con sola materia prima al 100%<br />

vergine conforme ai requisiti previsti dalla norma<br />

UNI EN 1555-1 e precisamente:<br />

• MRS ≥ 8 Mpa (ISO/TR 9080)<br />

• RCP (Diam. 250 mm, SDR 11, 0°C)<br />

P arresto ≥ 1,36 bar (ISO 13477)<br />

• S.C.G. T=80 °C t=165 h SDR11<br />

P=8,0 bar (EN ISO 13477)<br />

• Contenuto <strong>di</strong> Carbon Black (C.B.)<br />

Compreso tra 2 e 2,5 % (in peso)<br />

• Dis<strong>per</strong>sione C.B. ≤ 3<br />

• O.I.T. (T=200 °C ≥ 20 min.<br />

• Melt Index (5 Kg T=190 °C t=10 min.)<br />

compreso tra 0.2 1,4 g/10 min, dopo la<br />

trasformazione la <strong>di</strong>fferenza massima dal<br />

valore <strong>di</strong>chiarato dal produttore della materia<br />

prima è ± 20%<br />

14<br />

Le tubazioni devono essere idonee, secondo<br />

UNI 9165:2004 “Reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del<br />

<strong>gas</strong>-condotte con pressione massima <strong>di</strong> esercizio<br />

minore o uguale a 5 bar - Progettazione,<br />

costruzione, collaudo, conduzione, manutenzione<br />

e risanamento”, al trasporto <strong>di</strong> <strong>gas</strong> quali:<br />

• <strong>gas</strong> naturale e G.P.L. tal quali o in miscela con<br />

aria o altri <strong>gas</strong>;<br />

• <strong>gas</strong> sostitutivi del <strong>gas</strong> naturale;<br />

• <strong>gas</strong> <strong>di</strong> città manifatturato.<br />

La <strong>di</strong>tta fornitrice dovrà essere in possesso <strong>di</strong><br />

certificato <strong>di</strong> conformità del prodotto (marchio <strong>di</strong><br />

qualità) rilasciato secondo UNI CEI EN 45011 da<br />

ente o istituto riconosciuto e accre<strong>di</strong>tato Sincert<br />

che attesti la conformità della intera gamma<br />

fornita alla norma <strong>di</strong> riferimento UNI EN 1555, e<br />

in possesso <strong>di</strong> certificato <strong>di</strong> conformità UNI EN<br />

ISO 9002 rilasciato secondo UNI CEI EN 45012<br />

da parte <strong>di</strong> ente o istituto accre<strong>di</strong>tato Sincert.<br />

La Direzione Lavori potrà far eseguire prove <strong>di</strong><br />

collaudo in conformità alle norme UNI EN 1555<br />

da parte <strong>di</strong> un primario istituto <strong>di</strong> analisi che o<strong>per</strong>i<br />

in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC<br />

17025, su una campionatura <strong>di</strong> tubazioni giacenti<br />

in cantiere a spese del fornitore.<br />

I tubi devono riportare in maniera visibile e<br />

indelebile la seguente marcatura minima prevista<br />

dalla norma:<br />

• nominativo del produttore e/o nome<br />

commerciale del prodotto;<br />

• <strong>di</strong>ametro esterno del tubo;<br />

• PE 80 e co<strong>di</strong>ce identificativo della resina;<br />

• SDR (Standard Dimension Ratio) e/o serie<br />

del tubo e/o S;<br />

• MOP_ (Maximum O<strong>per</strong>ated Pessure);<br />

• Numero del lotto <strong>di</strong> produzione;<br />

• GAS - UNI EN 1555;<br />

• giorno, mese, anno e turno <strong>di</strong> produzione;<br />

• numero della linea <strong>di</strong> estrusione;<br />

• marchio <strong>di</strong> qualità;<br />

• Polietilene 100% vergine omologato.


Capitolato <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> tubi in PEAD PE 100 <strong>per</strong><br />

condotte interrate <strong>per</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> combustibili<br />

conformi alla norma UNI EN 1555<br />

Oggetto della fornitura<br />

Fornitura <strong>di</strong> tubazioni in <strong>polietilene</strong> PE 100 alta<br />

densità PE/A, conformi alle norme UNI EN 1555<br />

“Sistemi <strong>di</strong> tubazioni in materia plastica <strong>per</strong> <strong>gas</strong><br />

combustibili - Polietilene (PE)” e rispondenti al<br />

Decreto Ministeriale del 24/11/1984 “Norme <strong>di</strong><br />

sicurezza <strong>per</strong> il trasporto e la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong>”<br />

e successive mo<strong>di</strong>fiche del Decreto 16 aprile 2008<br />

G.U. n. 107 dell’8 maggio 2008.<br />

Il produttore <strong>di</strong> tubi deve <strong>di</strong>mostrare <strong>di</strong> essere iscritto<br />

e <strong>di</strong> aver versato il contributo al consorzio<br />

obbligatorio POLIECO (legge Ronchi DLgs 22/97<br />

art. 48) <strong>per</strong> l’anno in corso.<br />

Requisiti dei tubi<br />

Le tubazioni devono essere prodotte <strong>per</strong><br />

estrusione con sola materia prima al 100%<br />

vergine conforme ai requisiti previsti dalla norma<br />

UNI EN 1555-1 e precisamente:<br />

• MRS ≥ 10 MPa (ISO/TR 9080)<br />

• RCP (Diam 250 mm, SDR 11, 0 °C)<br />

P arresto ≥ 10 bar (ISO 13477)<br />

• S.C.G. T=80 °C t=165 h SDR 11<br />

P=9.2 bar (EN ISO 13479)<br />

• Contenuto <strong>di</strong> Carbon Black (C.B.)<br />

Compreso tra 2 e 2,5% (in peso)<br />

• Dis<strong>per</strong>sione C.B. ≤ 3<br />

• O.I.T. (T=200°C) ≥ 20 min.<br />

• Melt Index (5 kg T=190°C t=10 min.) compreso<br />

tra 0.2 e 0.4 g/10 min, dopo la trasformazione<br />

la <strong>di</strong>fferenza massima dal valore <strong>di</strong>chiarato dal<br />

produttore della materia prima è ± 20%.<br />

Le tubazioni devono essere idonee, secondo<br />

UNI 9165:2004 “Reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del<br />

<strong>gas</strong>-condotte con pressione massima <strong>di</strong> esercizio<br />

minore o uguale a 5 bar - Progettazione,<br />

costruzione, collaudo, conduzione, manutenzione<br />

e risanamento” al trasporto <strong>di</strong> <strong>gas</strong> quali:<br />

• <strong>gas</strong> naturale e G.P.L. tal quali o in miscela con<br />

aria o altri <strong>gas</strong>;<br />

• <strong>gas</strong> sostitutivi del <strong>gas</strong> naturale;<br />

• <strong>gas</strong> <strong>di</strong> città manifatturato.<br />

La <strong>di</strong>tta fornitrice dovrà essere in possesso <strong>di</strong><br />

certificato <strong>di</strong> conformità del prodotto (marchio <strong>di</strong><br />

qualità) rilasciato secondo UNI CEI EN 45011 da<br />

ente o istituto riconosciuto e accre<strong>di</strong>tato Sincert che<br />

attesti la conformità della intera gamma fornita<br />

alla norma <strong>di</strong> riferimento UNI EN 1555 e in<br />

possesso <strong>di</strong> certificato <strong>di</strong> conformità UNI EN ISO<br />

9001 rilasciato secondo UNI CEI EN 45012 da<br />

parte <strong>di</strong> ente o istituto accre<strong>di</strong>tato Sincert.<br />

La Direzione Lavori potrà far eseguire prove <strong>di</strong><br />

collaudo in conformità alle norme UNI EN 1555<br />

da parte <strong>di</strong> un primario istituto <strong>di</strong> analisi che o<strong>per</strong>i<br />

in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC<br />

17025, su una campionatura <strong>di</strong> tubazioni giacenti<br />

in cantiere a spese del fornitore.<br />

I tubi devono riportare in maniera visibile e<br />

indelebile la seguente marchiatura minima<br />

prevista dalla norma:<br />

• nominativo del produttore e/o nome<br />

commerciale del prodotto;<br />

• <strong>di</strong>ametro esterno del tubo;<br />

• PE 100 e co<strong>di</strong>ce identificativo della resina;<br />

• SDR (Standard Dimension Ratio) e/o serie<br />

del tubo e/o S;<br />

• MOP_ (Maximum O<strong>per</strong>ated Pessure);<br />

• Numero del lotto <strong>di</strong> produzione;<br />

• GAS - UNI EN 1555;<br />

• giorno, mese, anno e turno <strong>di</strong> produzione;<br />

• numero della linea <strong>di</strong> estrusione;<br />

• marchio <strong>di</strong> qualità;<br />

• Polietilene 100% vergine omologato.<br />

Voci <strong>di</strong> capitolato<br />

Le voci <strong>di</strong> capitolato complete in formato Word<br />

possono essere scaricate dal sito www.gdw.it o, a<br />

richiesta, <strong>per</strong>sonalizzate, contattandoci a:<br />

info@dalmineresine.it<br />

Word è un software <strong>di</strong> proprietà Microsoft.<br />

15


Raccomandazioni <strong>per</strong> la movimentazione<br />

e lo stoccaggio nei magazzini<br />

I tubi <strong>di</strong> PE possono essere spe<strong>di</strong>ti e consegnati<br />

in bancali <strong>di</strong> legno e/o fasci, <strong>per</strong> le barre, o in<br />

rotoli <strong>per</strong> <strong>di</strong>ametri inferiori ai 110 mm.<br />

Scarico e movimentazione<br />

Per lo scarico dei mezzi <strong>di</strong> trasporto, i tubi<br />

devono essere sollevati nella zona centrale con<br />

un bilancino <strong>di</strong> ampiezza adeguata.<br />

Se queste o<strong>per</strong>azioni vengono effettuate<br />

manualmente, è necessario evitare <strong>di</strong> far<br />

strisciare i tubi sulle sponde del mezzo <strong>di</strong><br />

trasporto o comunque su mezzi duri e aguzzi.<br />

Si raccomanda <strong>di</strong> non trascinare i tubi sul terreno.<br />

La movimentazione <strong>di</strong> tubi <strong>di</strong> PE <strong>per</strong> condotte in<br />

pressione deve avvenire avendo cura <strong>di</strong> non<br />

rimuovere i tappi <strong>di</strong> protezione delle testate.<br />

16<br />

Nastro non<br />

metallico<br />

a banda<br />

larga<br />

Nastri posizionati all’esterno<br />

delle assi in legno<br />

Le singole <strong>di</strong>mensioni e tipologie degli imballi<br />

possono essere richieste ai nostri uffici spe<strong>di</strong>zione.<br />

Fig. 7 - Movimentazione e stoccaggio. Fig. 8 - Accatastamento in magazzino.<br />

Raccomandazioni <strong>per</strong> la movimentazione<br />

e lo stoccaggio in cantiere<br />

NO SI<br />

Max 2 m<br />

Assi <strong>di</strong> supporto ad<strong>di</strong>zionali<br />

Catasta con<br />

un massimo<br />

<strong>di</strong> sette strati<br />

o max 1,5 m<br />

Accatastamento<br />

Il piano <strong>di</strong> appoggio dovrà essere livellato ed<br />

esente da as<strong>per</strong>ità e sopratutto da pietre appuntite.<br />

L'altezza <strong>di</strong> accatastamento <strong>per</strong> i tubi in barre<br />

non deve essere su<strong>per</strong>iore a 1,5 metri qualunque<br />

sia il <strong>di</strong>ametro e lo spessore.<br />

I tubi in rotoli vanno appoggiati orizzontalmente<br />

e l’altezza <strong>di</strong> accatastamento non deve su<strong>per</strong>are<br />

2 metri.<br />

Nel caso i tubi <strong>di</strong> grossi <strong>di</strong>ametri (oltre 500 mm)<br />

si consiglia <strong>di</strong> armare internamente le estremità<br />

dei tubi onde evitare eccessive ovalizzazioni.<br />

Fig. 9 - Trasporto e scarico. Fig. 10 - Accatastamento dei tubi in cantiere.<br />

Max 1,5 m<br />

Max 3 m<br />

Resistenti supporti<br />

in legno<br />

Max 1,5 m<br />

Robuste travi portanti


Raccomandazioni <strong>per</strong> la corretta posa in cantiere<br />

Una posa corretta e l’uso <strong>di</strong> prodotti idonei e <strong>di</strong><br />

accertata qualità garantiscono sicurezza e durata<br />

nel tempo dell’o<strong>per</strong>a.<br />

Le normative <strong>di</strong> riferimento oggi <strong>di</strong>sponibili offrono<br />

ampie guide all’installazione <strong>di</strong> condotte in resina:<br />

UNI 11149 Posa in o<strong>per</strong>a e collaudo <strong>di</strong><br />

sistemi <strong>di</strong> tubazioni <strong>di</strong> <strong>polietilene</strong> <strong>per</strong><br />

il trasporto <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> in pressione;<br />

ENV 1046 Condotte in resina. Sistemi <strong>per</strong> il<br />

convogliamento <strong>di</strong> acqua o <strong>per</strong><br />

lo scarico all’esterno dei fabbricati.<br />

Pratiche <strong>per</strong> l’installazione<br />

interrata o aerea.<br />

UNI 9165 Reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del<br />

<strong>gas</strong>-condotte con pressione<br />

massima <strong>di</strong> esercizio minore<br />

o uguale a 5 bar - Progettazione,<br />

costruzione, collaudo, conduzione,<br />

manutenzione e risanamento.<br />

Prescrizioni <strong>per</strong> la posa<br />

a) Rinfianco effettuato manualmente fino a metà<br />

del <strong>di</strong>ametro del tubo e compattato<br />

camminando con i pie<strong>di</strong> (fig. 11);<br />

b) riempimento fino alla generatrice su<strong>per</strong>iore del<br />

tubo, effettuato manualmente e <strong>di</strong> nuovo<br />

compattato con i pie<strong>di</strong> (fig. 12);<br />

c) può essere aggiunto uno strato <strong>di</strong> 150 mm<br />

compattato a macchina, purché non<br />

<strong>di</strong>rettamente sulla generatrice su<strong>per</strong>iore del<br />

tubo (fig. 13);<br />

d) il rinfianco ed il reinterro fino a 150 mm<br />

sopra la generatrice su<strong>per</strong>iore del tubo,<br />

possono essere effettuati in un’unica soluzione<br />

quando viene usato materiale come sabbia o<br />

terra sciolta e vagliata (fig. 14);<br />

e) il materiale <strong>di</strong> risulta <strong>per</strong> il restante reinterro<br />

può essere utilizzato compattato in strati <strong>di</strong><br />

spessore non maggiore <strong>di</strong> 250 mm, purché<br />

non compattati <strong>di</strong>rettamente sopra il tubo fino<br />

al raggiungimento <strong>di</strong> 300 mm <strong>di</strong> altezza dalla<br />

generatrice su<strong>per</strong>iore del tubo (fig. 15);<br />

f) il rimanente reinterro può essere completato e<br />

compattato in strati a seconda dei requisiti <strong>di</strong><br />

finitura della su<strong>per</strong>ficie (fig. 16).<br />

Fig. 11 - Strato <strong>di</strong> riempimento<br />

ben compattatto a mano.<br />

150 mm<br />

Fig. 13 - Riempimento a<br />

minima altezza necessaria<br />

<strong>per</strong> la costipazione meccanica<br />

Fig. 15 - Riempimento con<br />

materiale in strati <strong>di</strong> 200 mm.<br />

Fig. 12 - Strato <strong>di</strong> riempimento<br />

con materiale uguale o<br />

leggermente più costipabile<br />

Fig. 14 - In presenza <strong>di</strong> reinterri<br />

granulari fini è possibile<br />

riempire imme<strong>di</strong>atamente la<br />

zona fino a 200 mm oltre<br />

l’estradosso del tubo.<br />

300 mm 300 mm<br />

Fig. 16 - Riempimento totale<br />

con materiale <strong>di</strong> risulta (nativo)<br />

in strati <strong>di</strong> 200 mm.<br />

17


Compattazione<br />

La compattazione viene eseguita generalmente<br />

con mezzi meccanici azionati a mano.<br />

Il grado <strong>di</strong> compattazione <strong>di</strong>pende dall’energia<br />

meccanica applicata, dal grado <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà del<br />

materiale da compattare, dalla sua natura<br />

(ve<strong>di</strong> tabella 8 - Classificazione dei terreni).<br />

La misura del grado <strong>di</strong> compattazione viene fatta<br />

convenzionalmente come <strong>per</strong>centuale del grado<br />

<strong>di</strong> compattazione ottenuto in laboratorio sullo<br />

stesso materiale con una assegnata energia<br />

meccanica.<br />

Questo grado è chiamato grado Proctor, dal<br />

nome della prova, e viene determinato secondo<br />

la DIN 18127.<br />

Nella figura 17 vengono riportati, in via<br />

approssimativa, i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> compattazione in<br />

relazione ai cicli <strong>di</strong> lavorazione e alla natura<br />

geologica del materiale.<br />

È da sottolineare come alcuni materiali come il<br />

ghiaietto <strong>di</strong> frantoio con pezzatura assortita<br />

(0,5÷1,5 cm) raggiunga naturalmente senza<br />

nessun intervento valori <strong>di</strong> compattazione<br />

leggera (85%÷90% <strong>di</strong> Proctor).<br />

Allo scopo <strong>di</strong> facilitare l’interpretazione delle<br />

varie descrizioni utilizzate <strong>per</strong> i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

compattazione, forniamo <strong>di</strong> seguito una sintesi<br />

della terminologia utilizzata nelle compattazioni<br />

del terreno.<br />

18<br />

cicli <strong>di</strong> compattazione<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

compattazione<br />

pesante<br />

compattazione<br />

leggera<br />

nessuna<br />

compattazione<br />

0<br />

70 75 80 85 90 95 100<br />

grado <strong>di</strong> compattazione<br />

Fig. 17 - Cicli <strong>di</strong> compattazione/Grado <strong>di</strong> compattazione (Proctor).<br />

Diagramma riferito a materiale arido non plastico a<br />

spigoli vivi e granulometricamente assortito.<br />

Descrizione Grado <strong>di</strong> consolidamento/compattazione<br />

Proctor standard 1) ≤ 80 da 81 a 90 da 91 a 94 da 95 a 100<br />

Conto dei colpi<br />

Valore atteso del grado <strong>di</strong><br />

consolidamento raggiunto<br />

dalla classe <strong>di</strong> compattazione<br />

Terreno granulare<br />

Terreno coesivo e organico<br />

1) Determinato secondo la DIN 18127.<br />

da 0 a 10<br />

sciolto<br />

Tab. 8 - Terminologia delle classi <strong>di</strong> consolidamento/compattazione<br />

da 11 a 30<br />

NO (N)<br />

me<strong>di</strong>amente denso<br />

MODERATO (M)<br />

da 31 a 50 > 50<br />

BUONO (W)<br />

denso molo denso<br />

morbido fermo rigido duro


Classificazione dei terreni<br />

Con riferimento alla norma ENV 1046,<br />

riportiamo la classificazione in gruppi <strong>per</strong> tre tipi<br />

<strong>di</strong> terreno cioè granulare, coesivo, e organico.<br />

Ciascun gruppo si <strong>di</strong>vide in sottogruppi basati<br />

sulla <strong>di</strong>mensione delle particelle e della<br />

Tipo <strong>di</strong><br />

terreno<br />

Granulare<br />

Coesivo<br />

Organico<br />

# Nome tipico Simbolo Tratti caratteristici Esempi<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

Ghiaia a singola pezzatura<br />

Ghiaia ben vagliata, mescola<br />

<strong>di</strong> ghiaia e sabbia<br />

Mescola <strong>di</strong> ghiaia e sabbia<br />

poco vagliata<br />

Sabbia mono <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sa<br />

Ghiaia ben vagliata, mescola<br />

<strong>di</strong> ghiaia e sabbia<br />

Mescola <strong>di</strong> ghiaia e sabbia<br />

poco vagliata<br />

Ghiaia con limo, miscela poco<br />

vagliata <strong>di</strong> limo, ghiaia e sabbia<br />

Ghiaia con argilla, miscela poco<br />

vagliata <strong>di</strong> ghiaia, limo e sabbia<br />

Sabbia con limo, miscele poco<br />

vagliate <strong>di</strong> sabbia e limo<br />

Sabbia con argilla, miscele poco<br />

vagliate <strong>di</strong> sabbia e limo<br />

Limo inorganico, sabbia molto<br />

fine, farina <strong>di</strong> roccia, sabbia fine<br />

con limo o argilla<br />

Argilla inorganica, argilla<br />

particolarmente platica<br />

Terreno granulato misto con<br />

mistura <strong>di</strong> humus e calcare<br />

Limo organico e limo organico<br />

argilloso<br />

Argilla organica, argilla con<br />

mescolanze organiche<br />

Torba, altri terreni altamente<br />

organici<br />

(GE)<br />

[GU]<br />

[GW]<br />

(GI)<br />

[GP]<br />

(SE)<br />

[SU]<br />

[SW]<br />

[SI]<br />

(SP)<br />

[GM]<br />

(GU)<br />

[GC]<br />

(GT)<br />

[SM]<br />

(SU)<br />

[SC]<br />

(ST)<br />

[ML]<br />

(UL)<br />

[CL]<br />

(TA)<br />

(TL)<br />

(TM)<br />

[OK]<br />

[OL]<br />

(OU)<br />

[OH]<br />

(OT)<br />

[Pt]<br />

(HN)<br />

(HZ)<br />

Gruppo <strong>di</strong> terreno<br />

granulometria <strong>per</strong> i terreni granulari e sul livello<br />

<strong>di</strong> plasticità <strong>per</strong> il materiale coesivo.<br />

La tabella 9 mostra il criterio <strong>di</strong> valutazione<br />

dell’idoneità all’uso come materiale <strong>di</strong> rinterro.<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione stretta, predominanza<br />

<strong>di</strong> una zona a singola pezzatura<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione continua,<br />

pezzatura a più zone<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione a scalini, una o<br />

più zone <strong>di</strong> pezzatura assenti<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione stretta, predominanza<br />

<strong>di</strong> una zona a singola pezzatura<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione continua,<br />

pezzatura a più zone<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione a scalini, una o<br />

più zone <strong>di</strong> pezzatura assenti<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione larga/intermittente<br />

con limo finemente granulato<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione larga/intermittente<br />

con argilla finemente granulata<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione larga/intermittente<br />

con argilla finemente granulata<br />

Linea <strong>di</strong> granulazione larga/intermittente<br />

con argilla finemente granulata<br />

Poca stabilità, reazione rapida, da poco<br />

a niente plasticità<br />

Da me<strong>di</strong>a a molto alta stabilità, da bassa<br />

a nulla reazione, da bassa a me<strong>di</strong>a plasticità<br />

Mescolanza <strong>di</strong> vegetali e non vegetali,<br />

odore <strong>di</strong> putrefatto, basso peso, molta<br />

porosità<br />

Stabilità me<strong>di</strong>a, reazione da lenta a<br />

molto veloce, plasticità da bassa a me<strong>di</strong>a<br />

Alta stabilità, senza reazione,<br />

plasticità da me<strong>di</strong>a ad alta<br />

Torba decomposta, fibre, colore<br />

da marrone a nero<br />

Roccia frantumata,<br />

ghiaia <strong>di</strong> fiume o <strong>di</strong><br />

costa, ghiaia morenica,<br />

ceneri vulcaniche<br />

Sabbia da dune e<br />

depositi alluvionali,<br />

sabbia <strong>di</strong> vallata,<br />

sabbia <strong>di</strong> bacino<br />

Sabbia morenica,<br />

sabbia da terrapieni,<br />

sabbia da spiaggia<br />

Ghiaia degradata,<br />

detriti da riporto,<br />

ghiaia con argilla<br />

Sabbia liquida, terriccio,<br />

sabbia <strong>di</strong> loess<br />

Sabbia con terriccio,<br />

argilla alluvionale,<br />

marna alluvionale<br />

Loess, terriccio<br />

Marna alluvionale, argilla<br />

Strato su<strong>per</strong>ficiale,<br />

sabbia calcarea, sabbia<br />

da tufo<br />

Calcare marino, terreno<br />

su<strong>per</strong>ficiale<br />

Fango, terriccio<br />

6 NO<br />

Fanghi [F]<br />

Fanghiglie depositate sotto acqua spesso<br />

con <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sione<br />

<strong>di</strong> sabbia/argilla/calcare, molto leggere<br />

Fanghi<br />

Torba<br />

Da usarsi<br />

come<br />

terreno da<br />

rinterro<br />

Tab. 9 - Classificazione dei terreni. - I simboli usati provengono da due fonti. Quelli tra parentesi quadre [...] dalla norma inglese BS 5930.<br />

Quelli tra parentesi tonde (...) dalla norma tedesca DIN 18196.<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

NO<br />

19


Formule utili e terminologia<br />

Formule base <strong>di</strong> calcolo<br />

Determinazione della serie S<br />

S = de - e<br />

2e<br />

Determinazione dello spessore e<br />

e = PN • de<br />

20σ + PN<br />

e =<br />

MOP • de<br />

20σ + MOP<br />

Determinazione dello Standard<br />

Dimension Ratio SDR<br />

SDR = de = 2S + 1<br />

e<br />

Determinazione della pressione<br />

nominale PN<br />

PN = 20σ • e = 10σ<br />

de - e S<br />

Determinazione • della pressione<br />

critica <strong>di</strong> deformazione Pk<br />

Pk = 10E ( e ) 3<br />

4 (1 - µ 2 ) rm<br />

Determinazione del sigma critico σk<br />

σk = Pk rm<br />

e<br />

Determinazione del momento d’inerzia I<br />

I = e3<br />

12<br />

Determinazione della rigi<strong>di</strong>tà anulare SN<br />

SN =<br />

E • I<br />

(2 rm) 3 • 1000<br />

Determinazione della variazione<br />

termica lineare ΔL<br />

ΔL = coeff • L • ΔT C°<br />

20<br />

•<br />

Terminologia<br />

e spessore mm<br />

PN pressione nominale bar<br />

MOP massima pressione o<strong>per</strong>ativa bar<br />

de <strong>di</strong>ametro esterno mm<br />

σ sforzo circonferenziale N/mm 2<br />

S serie<br />

SDR Standard Dimension Ratio<br />

L lunghezza barra mm<br />

Lm lunghezza tratto condotta m<br />

Pk pressione critica <strong>di</strong> deform. bar<br />

E modulo <strong>di</strong> elasticità N/mm 2<br />

µ modulo <strong>di</strong> Poisson 0,4<br />

rm raggio me<strong>di</strong>o mm<br />

σk sigma critico N/mm 2<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro interno mm<br />

SN rigi<strong>di</strong>tà anulare KN/m 2<br />

I momento d’inerzia mm 3<br />

ΔL variazione termica lineare mm<br />

ΔT variazione termica °C o °K<br />

ΔP variazione <strong>di</strong> pressione bar


Riferimenti normativi<br />

UNI EN 12201<br />

Sistemi <strong>di</strong> tubazioni <strong>di</strong> materia plastica <strong>per</strong> la<br />

<strong>di</strong>stribuzione d’acqua - Polietilene (PE).<br />

UNI EN ISO 15494<br />

Sistemi <strong>di</strong> tubazioni in plastica <strong>per</strong> applicazioni<br />

industriali - Polietilene (PB), Polietilene (PE) e<br />

Polipropilene (PP).<br />

Specifiche i componenti e il sistema.<br />

Serie metriche.<br />

UNI EN 1555<br />

Sistemi <strong>di</strong> tubazioni <strong>di</strong> materia plastica <strong>per</strong> la<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> combustibili - Polietilene (PE).<br />

UNI 9165<br />

Reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del <strong>gas</strong>-condotte con<br />

pressione massima <strong>di</strong> esercizio minore o uguale<br />

a 5 bar - Progettazione, costruzione, collaudo,<br />

conduzione, manutenzione e risanamento.<br />

UNI EN 12666<br />

Sistemi <strong>di</strong> tubazioni <strong>di</strong> materia plastica<br />

<strong>per</strong> fognatura e scarichi interrati non<br />

in pressione - Polietilene (PE).<br />

UNI EN 805<br />

Approvigionamento <strong>di</strong> acqua.<br />

Requisiti <strong>per</strong> sistemi e componenti all’esterno<br />

degli e<strong>di</strong>fici.<br />

UNI EN 1610<br />

Costruzione e collaudo <strong>di</strong> connessioni <strong>di</strong> scarico<br />

e collettori <strong>di</strong> fognatura.<br />

ENV 1046<br />

Sistemi <strong>di</strong> tubazione <strong>di</strong> materia plastica.<br />

Sistemi <strong>di</strong> adduzione d’acqua e scarichi fognari<br />

all’esterno dei fabbricati.<br />

Raccomandazioni <strong>per</strong> l’installazione interrata e<br />

fuori terra.<br />

UNI EN ISO 9969<br />

Determinazione della rigi<strong>di</strong>tà anulare nei tubi<br />

<strong>di</strong> materiale termoplastico.<br />

DIN 16961/1 - 2<br />

<strong>Tubi</strong> e raccor<strong>di</strong> in materiale termoplastico<br />

corrugati.<br />

Con<strong>di</strong>zioni tecniche.<br />

UNI EN ISO 9967<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> materiale termoplastico.<br />

Determinazione del rapporto <strong>di</strong> scorrimento<br />

plastico (“creep”).<br />

UNI EN 1446<br />

Sistemi <strong>di</strong> tubazioni e condotte <strong>di</strong> materie plastiche.<br />

<strong>Tubi</strong> <strong>di</strong> materiali termoplastici.<br />

Determinazione della flessibilità anulare.<br />

DIN 18127<br />

Terreni, indagini e prove - Test <strong>di</strong> Proctor.<br />

UNI EN 1622<br />

Analisi dell’acqua.<br />

Determinazione della soglia <strong>di</strong> odore (TON)<br />

e della soglia <strong>di</strong> sapore (TFN).<br />

UNI 11149<br />

Posa in o<strong>per</strong>a e collaudo <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> tubazioni<br />

<strong>di</strong> <strong>polietilene</strong> <strong>per</strong> il trasporto <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> in<br />

pressione.<br />

21


4 unità produttive<br />

oltre 40 depositi<br />

LEVATE (BG)<br />

SAVIGNANO s.P. (MO)<br />

REGALBUTO (EN)<br />

FRESAGRANDINARIA (CH)<br />

23


www.gdw.it<br />

Info Tecnico Commerciali<br />

info@dalmineresine.it<br />

UFFICIO VENDITA NORD<br />

E STABILIMENTO<br />

24040 LEVATE (BG)<br />

TEL. 035 594848<br />

FAX 035 594832<br />

UFFICIO VENDITA CENTRO<br />

E STABILIMENTO<br />

41056 SAVIGNANO s.P. (MO)<br />

TEL. 059 772573<br />

FAX 059 763541<br />

UFFICIO VENDITA SUD<br />

E STABILIMENTO<br />

66050 FRESAGRANDINARIA (CH)<br />

TEL. 0873 321720<br />

FAX 0873 321719<br />

UFFICIO VENDITA SICILIA<br />

E STABILIMENTO<br />

94017 REGALBUTO (EN)<br />

TEL. 0935 72770<br />

FAX 0935 77677<br />

I tubi sono prodotti in stabilimenti che o<strong>per</strong>ano<br />

in regime <strong>di</strong> assicurazione qualità secondo la<br />

norma UNI-EN-ISO 9001:2008 e certificati da:<br />

certificato<br />

n. 705<br />

UFFICIO LEGALE<br />

E AMMINISTRATIVO<br />

41100 MODENA<br />

TEL. 059 826307<br />

FAX 059 827090<br />

Gennaio 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!