02.04.2013 Views

La verità, le analisi e la voce del padrone Studiare a ... - Sardinews

La verità, le analisi e la voce del padrone Studiare a ... - Sardinews

La verità, le analisi e la voce del padrone Studiare a ... - Sardinews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel<strong>le</strong> principali librerie <strong>del</strong>l’Iso<strong>la</strong> il numero 99 con i poeti Antonio Sini e Antoni Canu<br />

“<strong>La</strong> grotta <strong>del</strong><strong>la</strong> vipera” di Antonio Cossu<br />

“per intrecciare rapporti con gli altri”<br />

È<br />

da pochi giorni in libreria il nuovo<br />

numero de “<strong>La</strong> Grotta <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

vipera” <strong>la</strong> rivista fondata nel 1975<br />

da Antonio Cossu, scrittore e intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong><br />

di Santulussurgiu. In questo numero<br />

si riprendono <strong>le</strong> tematiche che per anni<br />

hanno caratterizzato <strong>la</strong> rivista: <strong>la</strong> difesa<br />

<strong>del</strong>l’identità, i prob<strong>le</strong>mi <strong>del</strong><strong>la</strong> lingua, testimonianza<br />

di ciò che in Sardegna avviene<br />

nel campo <strong>del</strong><strong>la</strong> scrittura e, più in<br />

genera<strong>le</strong>, <strong>del</strong>l’arte, senza <strong>la</strong>sciare da parte<br />

ciò che succede più lontano da noi.<br />

Il nuovo numero de “<strong>La</strong> grotta”, il 99,<br />

continua <strong>la</strong> linea che <strong>la</strong> vedeva protagonista,<br />

come diceva Antonio Cossu, di<br />

“occasione per uscire dal<strong>la</strong> grotta in cui<br />

spesso ci sentiamo rinchiusi; per rompere<br />

l’iso<strong>la</strong>mento sardesco, per intrecciare<br />

rapporti con gli altri e stabilire con essi<br />

un contatto e un rapporto costanti”. Questo<br />

numero ospita un racconto, Stata<strong>le</strong><br />

108, di Bruno Pittau. Il mondo poetico<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> Sardegna rappresenta davvero un<br />

universo imprevedibi<strong>le</strong> di genialità e di<br />

sentimento. L’arte <strong>del</strong><strong>la</strong> poesia, da noi,<br />

è arte antica e popo<strong>la</strong>re, spesso vissuta<br />

in comunità, nel<strong>le</strong> chiese, nel<strong>le</strong> piazze o<br />

in luoghi di ritrovo più ristretti. Il saggio<br />

che apre questo numero è di Mario Cubeddu,<br />

storico, saggista e scrittore, che ci<br />

fa conoscere un personaggio, Bonaventura<br />

Licheri, un poeta vissuto tra <strong>la</strong> fine<br />

<strong>del</strong> ‘600 e <strong>la</strong> prima metà <strong>del</strong> ‘700, “metà<br />

chierico, metà <strong>la</strong>ico sposato”. Giovanni<br />

Dettori, barbaricino, scrittore e poeta si<br />

chiede se “quel<strong>la</strong> che abbiamo è davvero<br />

l’Autonomia che abbiamo sognato?”<br />

si interroga drammaticamente sui destini<br />

di un enfatizzato “Rinascimento sardo” e<br />

di un’Autonomia sognata, accarezzata, e<br />

poi maltrattata e <strong>la</strong>sciata <strong>la</strong>nguire: “isfòzza,<br />

isfòzza, dice un vecchio proverbio<br />

richiamato da Dettori, de sa kipùdda no<br />

mànet nudda”.<br />

Dettori, con i versi brucianti di Linea di<br />

confine, affonda <strong>la</strong> sua <strong>la</strong>ma anche su<br />

un’altra piaga <strong>del</strong><strong>la</strong> Sardegna: l’emigrazione.<br />

Nel<strong>la</strong> sezione dedicata al<strong>la</strong> poesia<br />

troviamo altri due poeti Antoni Sini e<br />

Antoni Canu che scrivono rispettivamente<br />

in sardo e in cata<strong>la</strong>no-algherese. Antonio<br />

Sini, poeta barbaricino di Saru<strong>le</strong>,<br />

anima incandescente, esplosione di sentimenti<br />

in eterno ribollire, ricorre al suo<br />

verso scarno, incisivo come un aratro,<br />

per sviscerare emozioni da una terra che,<br />

attraverso il poeta, par<strong>la</strong> e piange. Le sue<br />

poesie si intito<strong>la</strong>no Istanotte sa terra e<br />

Me<strong>la</strong>granada carpia. E sa di terra anche<br />

l’universo poetico di Antoni Canu, si attesta<br />

anch’egli su una linea di confine che<br />

non lo spaventa ma che, anzi, difende con<br />

ostinazione. Anche quando deve raccontare<br />

“tota <strong>la</strong> fatiga <strong>del</strong> cel sobre <strong>le</strong>s espat<strong>le</strong>s<br />

p<strong>le</strong>gades <strong>del</strong> pagès” (tutta <strong>la</strong> fatica <strong>del</strong><br />

cielo sul<strong>le</strong> spal<strong>le</strong> curve <strong>del</strong> contadino).<br />

<strong>La</strong> sezione “Interventi” ospita gli scritti<br />

di Antonio Moresco e Luciana Floris. <strong>La</strong><br />

pagina <strong>del</strong><strong>le</strong> recensioni chiude questo numero<br />

de “<strong>La</strong> Grotta” con uno scritto di<br />

Florio Frau che ci par<strong>la</strong> <strong>del</strong>l’ultimo libro<br />

di poesie, A perda furriada, <strong>del</strong><strong>la</strong> poetessa<br />

di Dolianova Mariagrazia Dessì.<br />

Questo numero de “<strong>La</strong> Grotta” è stato<br />

illustrato dal<strong>le</strong> opere di Angelo Liberati,<br />

fotografate da Nanni Pintori.<br />

dicembre 2007<br />

Riviste<br />

Mariange<strong>la</strong> Gualtieri al festival di Seneghe e, nel<strong>la</strong> pagina a fianco, Fabrizio Montinaro. (foto Ivan Piredda)<br />

Il riscatto,<br />

primo capo<strong>la</strong>voro<br />

Antonio Cossu – una <strong>del</strong><strong>le</strong> figure <strong>le</strong>tterarie<br />

più luminose <strong>del</strong> Novecento<br />

sardo - è nato il 13 febbraio 1927 a<br />

Santu Lussurgiu dove è morto il 2<br />

luglio 2002. Ecco <strong>le</strong> sue opere principali:<br />

I figli di Pietro Paolo, Val<strong>le</strong>cchi, Firenze<br />

1967; Ilisso 2003; (romanzo)<br />

Il riscatto, Val<strong>le</strong>cchi, Firenze 1969,<br />

Il maestra<strong>le</strong> 1998 e 2003,(tradotto in<br />

ing<strong>le</strong>se The sardinian hostage, Hollis<br />

& Carter, London, Sidney, Toronto<br />

1971; (romanzo)<br />

Mannigos de memoria. Paristoria de<br />

una rivoluzione, Isre, Nuoro 1984;<br />

(romanzo);<br />

I monti dicono di restare, Giardini,<br />

Pisa 1987; (poesie)<br />

Il vento e altri racconti, Edes, Sassari<br />

1993; (racconti)<br />

Il sogno svanito, Condaghes, Cagliari<br />

2002; (romanzo)<br />

Suoi inediti sono apparsi in: I limoni<br />

sono verdi di speranze, (a cura di<br />

Maria Giuseppina Cossu), Condaghes,<br />

Cagliari 2005.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!