04.04.2013 Views

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CIARRAPICO Anna Micaela

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CIARRAPICO Anna Micaela

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CIARRAPICO Anna Micaela

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CIARRAPICO</strong> <strong>Anna</strong> <strong>Micaela</strong><br />

<strong>CURRICULUM</strong> <strong>VITAE</strong> <strong>ET</strong> <strong>STUDIORUM</strong><br />

Posizione attuale<br />

Professore Ordinario di Economia Politica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di<br />

Roma“Tor Vergata”dal 1 novembre 2009.<br />

Titolare del corso di Economia Applicata , Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, Facoltà di<br />

Medicina e Chirurgia, Università di Roma “Tor Vergata”<br />

Titolare del corso di Economia Politica, Corso di Laure in Scienze Motorie, Facoltà di Medicina e<br />

Chirurgia, Università di Roma “Tor Vergata<br />

Vice Presidente del Corso di Laurea in Scienze Motorie, Facoltà di Medicina e Chirurgia,<br />

Università di Roma “Tor Vergata”<br />

Direttore del Master di II livello in “Governo Clinico ed Economico delle Strutture Sanitarie” ,<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia – Facoltà di Economia, Università di Roma “Tor Vergata”<br />

Comitato Scientifico Transition Studies Review<br />

Altri Incarichi attuali<br />

Professore per affidamento di Aspetti economici presso il Corso di laurea specialistica in<br />

Biotecnologie dell’Università di Roma “Tor Vergata”.<br />

Professore per affidamento di Economia applicata presso il Corso di laurea specialistica in<br />

Scienze della Riabilitazione dell’Università di Roma “Tor Vergata”.<br />

Professore per affidamento di Economia sanitaria presso il Corso di laurea specialistica in Scienze<br />

delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”.<br />

Professore per affidamento di Economia sanitaria presso il Corso di laurea triennale in Tecniche<br />

della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro<br />

Professore per affidamento di Economia sanitaria presso il Corso di laurea triennale in Fisioterapia<br />

Professore per affidamento di Economia sanitaria presso il Corso di laurea triennale in<br />

Riabilitazione psichiatrica<br />

Professore per affidamento di Economia sanitaria presso il Corso di laurea triennale in Ostetricia<br />

Formazione accademica e corsi di specializzazione<br />

Corsi undergraduate in microeconomia e macroeconomia, Harvard University (USA), giugnoagosto<br />

1980.<br />

Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la LUISS il 20 luglio 1983 con votazione<br />

110/110 e lode; titolo della tesi di laurea: “Funzione del consumo ed offerta del lavoro”; disciplina:<br />

econometria; relatore prof. Nicola Rossi;<br />

Diploma di Master of Science in Economia conseguito nell’agosto 1984 presso la London School of<br />

Economics and Political Sciences;<br />

Ricercatore in Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Gestionali e<br />

Sociali della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Molise (dal febbraio 1988,<br />

confermato con decorrenza 16 febbraio 1991 con Decreto 278 del 10 aprile 1992, all ’ottobre<br />

2002);<br />

1


Professore associato in Economia Politica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corsi di laurea<br />

in Medicina e Chirurgia e Corso di laurea in scienze Motorie, Università di Roma “Tor Vergata”<br />

dal 1 novembre 2002 al 1 novembre 2006;<br />

Professore straordinario in Economia Politica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corsi di<br />

laurea in Medicina e Chirurgia e Corso di laurea in scienze Motorie, Università di Roma “Tor<br />

Vergata” dal 1 novembre 2006 al 1 novembre 2009;<br />

Borse di studio e attività di ricerca<br />

collaborazione come borsista con il Centro Studi della Confindustria per l’assistenza<br />

all’aggiornamento di un modello di previsione economica, per il periodo sett1992/apr1993;<br />

contributo per l’attività di ricerca e di studio assegnato dalla LUISS presso la cattedra di Economia<br />

Politica I per l’anno accademico 1994/1995;<br />

borsa di studio (triennale, rinnovabile per 2 anni e quindi prorogata per 2 anni) dell’Associazione<br />

Amici della LUISS finalizzata all’espletamento dell’attività di perfezionamento didattico e<br />

scientifico, per il periodo 1985/1992;<br />

ha collaborato dall’ottobre 1984 al marzo 1988 ad una ricerca finanziata dal Consiglio Nazionale<br />

delle Ricerche sul tema “Il rischio di interruzione di forniture di materie prime”;<br />

è stata responsabile dal marzo 1989 al gennaio 1995 per il Centro di Economia Sperimentale della<br />

Libera Università Internazionale degli Studi Sociali del progetto SPES di Economia Sperimentale<br />

finanziato dalla Comunità Europea;<br />

è stata responsabile dell’unità locale di ricerca (Università del Molise) del progetto MURST 40% su<br />

“La convenienza finanziaria dell’investimento in beni artistici e culturali”<br />

research student, per il periodo ottobre – dicembre 1985 presso la London School of Economics<br />

and Political Sciences sotto la supervisione del Prof. A.B. Atkinson;<br />

visiting researcher, presso la London School of Economics per i periodi:<br />

Febbraio, Giugno 1986<br />

Ottobre 1987<br />

Gennaio-Febbraio 1988<br />

Giugno 1989<br />

Giugno 1992<br />

Ottobre 2003<br />

Novembre 2004<br />

Gennaio 2005<br />

visiting researcher, presso l’Università di York per i periodi:<br />

Luglio 1989<br />

Novembre 1989<br />

Marzo 1990<br />

Maggio 1993<br />

Maggio1997<br />

Ottobre 2000<br />

Marzo 2000<br />

visiting researcher presso la Princeton University (USA), nel Luglio 1990;<br />

Attività accademica<br />

docente, per il trimestre invernale 1986, di Public Finance (Economia della finanza pubblica)<br />

presso il John Cabot College di Roma;<br />

professore a contratto, per l’anno accademico 1988/1989, di Teoria e politica monetaria II presso<br />

la Facoltà di Economia della LUISS;<br />

2


professore a contratto, per gli anni accademici 1990/1991, 1991/1992 e 1992/1993, di Metodi e<br />

tecniche di programmazione economica presso la Facoltà di Economia della LUISS;<br />

professore a contratto, per l’anno accademico 1995/1996, di Economia politica II presso la Facoltà<br />

di Economia della LUISS;<br />

professore per affidamento di Economia Internazionale presso la Facoltà di Economia<br />

dell’Università del Molise dal 1994 al 2000, con interruzione per gli anni accademici 1995/1996 e<br />

1996/1997 per maternità;<br />

professore per affidamento di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università del<br />

Molise per l’anno accademico 1998/1999.<br />

professore per affidamento di Economia Politica presso il Corso di Laurea in Scienze Politiche e<br />

delle Relazioni Internazionali dell’Università del Molise per l’anno accademico 2001/2002<br />

professore per affidamento di Economia Internazionale presso il Corso di Laurea in Scienze<br />

Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università del Molise per l’anno accademico<br />

2001/2002.<br />

professore per affidamento di Aspetti economici presso il Corso di laurea specialistica in<br />

Biotecnologie dell’Università di Roma “Tor Vergata” per gli anni accademici 2004/2005,<br />

2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/ 2009, 2009/2010.<br />

professore per affidamento di Economia applicata presso il Corso di laurea specialistica in Scienze<br />

della Riabilitazione per gli anni accademici 2004/2005 , 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/<br />

2009, 2009/2010.<br />

Professore per affidamento di Economia sanitaria presso il Corso di laurea specialistica in Scienze<br />

delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche per l’anno accademico 2005/2006, 2006/2007,<br />

2007/2008, 2008/ 2009, 2009/2010.<br />

Professore per affidamento di Economia dello sport presso il Corso di laurea specialistica in<br />

Scienze e Tecnica dello sport per l’anno accademico 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/<br />

2009, 2009/2010.<br />

Professore per affidamento di Economia sanitaria presso il Corso di laurea triennale in Tecniche<br />

della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro per l’anno accademico 2006/2007,<br />

2007/2008, 2008/ 2009, 2009/2010.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!