14.04.2013 Views

DOCUMENTA - Sant'Alfonso e dintorni

DOCUMENTA - Sant'Alfonso e dintorni

DOCUMENTA - Sant'Alfonso e dintorni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La corrispondenza tra Ripoli e Passerat 283<br />

pro quibus Patres a te nominati, non Rectores, sed Superiores tantum<br />

interini, ut dixi vocabuntur.<br />

De Domo in parva Civitate Finale Modenensi, non dedisti<br />

mihi responsum adaequatum, praesertim de aere non tam salubri,<br />

et de depositione ejusdem in flumine sita. Scribe mihi, si vera, an<br />

falsa sin t dieta 102 •<br />

Commendo me orationibus tuis, omnium Fratrum tuorum, et<br />

adprecans vobis a Deo omnes benedictiones, Te peramanter in Domino<br />

cum omnibus, et singulis Fratribus amplector, et permaneo<br />

Tuus addictissimus in Xto Frater<br />

Joannes Camillus Ripoli Cong.nis. SS.mi<br />

Redemptoris Rector major<br />

7. - Lettera del p. Passerat al p. Ripoli, Vienna, 14 giugno 1833. - Originale in<br />

AGHR, Epistolae Patris Passerat, sectio I, pars II 103.<br />

Reverendissime Pater!<br />

In ultima epistola mea scripsi quidem in gratiam R.di P. Martlru<br />

Stark. Sed ut videtur deceptus fui. Ex his rebus quam audio<br />

videtur falsa ejus penitentia vel saltem propositum suum mutasse 104 •<br />

Mihi vere timeo, nam libentissime dico: Si propter me exorta est<br />

tempestas, demergar in mare. Sed Congregationi timeo cum Patre<br />

Madlener 105 et caeteris bene sentientibus et quos regit spiritus Christi.<br />

Osculor demisse manus et maneo<br />

oebedientissimus filius J. Passerat CSSR<br />

Vostrae R.ssae Paternitatis<br />

102 Cfr. foglio allegato alla lettera del p. Ripoli al p. Passerat del 20 aprile 1833,<br />

supra doc. l a.<br />

103 Queste righe autografe del p. Passerat si trovano sulla 4. pagina della lettera di<br />

Madlener dello stesso giorno. Dà nell'occhio che, nello stesso giorno, anche il p. Stark scrivesse<br />

una lettera al p. generale. Cfr. infra appendice I, doc. 8, 9.<br />

104 Di che cosa si tratti, si vede dalla lettera di Madlener con le righe aggiunte scritte<br />

dal p. Passerat: Il p. Stark si era !agnato presso il nunzio Ostini del Passerat e aveva trovato<br />

ascolto presso quest'ultimo. Probabilmente i padri Madlener e Passerat avevano anche<br />

preso nota del reclamo dei padri viennesi, di cui il p. Stark era forse l'autore. Infra appendice<br />

II, doc. 4. .<br />

105 Johannes Madlener (1787-1868), nato a Strakonitz (Boemia), dove il suo padre (rampollo<br />

di una familia da Vorarlberg) risiedeva quale medico militare. Dopo il liceo a Linz<br />

dal 1806 al 1810 studiò fisica e matematica a Vienna, quindi fece l'assistente alla Università<br />

di Vienna, nel 1814 si laureò in filosofia, nel 1815 fece la conoscenza di Hofbauer, di cui

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!