16.04.2013 Views

il sistema di valutazione del personale del comparto - Age.Na.S.

il sistema di valutazione del personale del comparto - Age.Na.S.

il sistema di valutazione del personale del comparto - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. Le Unità Organizzative Complesse/Dipartimenti, oggetto <strong>del</strong>la sperimentazione, saranno<br />

in<strong>di</strong>viduate dalla Direzione generale <strong>del</strong>l’Azienda aderente al progetto, sulla base <strong>del</strong>le<br />

in<strong>di</strong>cazioni <strong>del</strong> Comitato d’in<strong>di</strong>rizzo, la cui composizione è definita all’art. 4.<br />

Art. 4 - Organismi e soggetti <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> sperimentazione<br />

1. Il <strong>sistema</strong> <strong>di</strong> <strong>valutazione</strong> permanente aziendale è costituito dai seguenti organismi e<br />

soggetti:<br />

a. Comitato d’in<strong>di</strong>rizzo;<br />

b. Comitato tecnico-scientifico;<br />

c. Formatori;<br />

d. Valutatori.<br />

2. E’ costituito <strong>il</strong> Comitato d’in<strong>di</strong>rizzo, che definisce le strategie e le linee metodologiche<br />

<strong>del</strong>la sperimentazione. Altresì definisce le modalità <strong>di</strong> comunicazione a Istituzioni ed altri<br />

soggetti i risultati <strong>del</strong>le sperimentazioni.<br />

3. Il Comitato d’in<strong>di</strong>rizzo è composto da:<br />

a. prof. Renato Brunetta<br />

b. prof. Leonello Tronti<br />

c. cons. Antonio <strong>Na</strong>ddeo<br />

d. dott. Fulvio Moirano<br />

e. dott. Carlo Flamment<br />

f. dott. Giovanni Monchiero<br />

g. dott.ssa Mariella Martini<br />

h. dott. Valerio Alberti<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!