18.04.2013 Views

Suture per cute e chirurgia plastica

Suture per cute e chirurgia plastica

Suture per cute e chirurgia plastica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MED EUROPE ®<br />

EUROPEAN MEDICAL SUPPLIES<br />

s.r.l.<br />

Caratteristiche dei fili da sutura<br />

La tabella seguente riporta una schematizzazione pratica dei vari tipi di fili di sutura più diffusi:<br />

Gruppo Origine del materiale Tipo di materiale Colore<br />

SUTURE<br />

ASSORBIBILI<br />

(temporanee)<br />

SUTURE NON<br />

ASSORBIBILI<br />

(<strong>per</strong>manenti)<br />

ANIMALI<br />

SINTETICHE<br />

catgut tipo semplice<br />

(ritorto)<br />

catgut tipo cromico<br />

(ritorto)<br />

poliglactyn 910<br />

polidiossanone<br />

poliglecaprone 25<br />

acido lattico<br />

acido glicolico, ecc.<br />

(intrecciati o monofilamento)<br />

giallo, ocra<br />

marrone<br />

viola, bianco, altro<br />

ANIMALI seta (intrecciata) nero, bianco<br />

VEGETALI lino, cotone (ritorta) bianco, nero<br />

SINTETICHE<br />

MINERALI<br />

nylon<br />

(monofilamento o intrecciato)<br />

poliestere<br />

(intrecciato, trattato e non<br />

trattato)<br />

polipropilene<br />

(monofilamento)<br />

acciaio<br />

(monofilamento o ritorto)<br />

argento<br />

tantalio (vitallio)<br />

verde, blu, bianco, nero<br />

verde, bianco<br />

verde, blu, bianco<br />

argento<br />

argento<br />

argento<br />

Il materiale da sutura, indipendentemente dalle sue caratteristiche, è comunque un “corpo<br />

estraneo” <strong>per</strong> i tessuti del corpo umano nei quali viene impiantato e viene sempre attaccato <strong>per</strong><br />

difesa dall’organismo.<br />

Relativamente ai materiali da sutura classificati ASSORBIBILI, l’attacco e la rimozione del corpo<br />

estraneo può aver luogo attraverso un processo enzimatico (gli enzimi presenti nei tessuti<br />

scompongono e digeriscono il corpo estraneo) o attraverso un processo idrolitico (il corpo<br />

estraneo viene scomposto in elemento base che disciolto nei liquidi organici verrà poi espulso<br />

attraverso il sistema urinario e respiratorio).<br />

Per quanto concerne invece i materiali di sutura classificati NON ASSORBIBILI, seppur<br />

ugualmente vengono attaccati dall’organismo, risultano essere immuni dal processo di scissione<br />

enzimatico o idrolitico e rimangono generalmente sepolti o incapsulati in quella parte di tessuto<br />

dove sono stati impiantati.<br />

E’ possibile quindi affermare che le suture assorbibili sono temporanee, mentre quelle non<br />

assorbibili sono <strong>per</strong>manenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!