18.04.2013 Views

PGPS606:Layout 1 - GPS Standard

PGPS606:Layout 1 - GPS Standard

PGPS606:Layout 1 - GPS Standard

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIFICHE<br />

© Copyright 2012, <strong>GPS</strong> <strong>Standard</strong> SpA | Subject to changes in design and availability<br />

Acqua demineralizzata <strong>P<strong>GPS</strong>606</strong><br />

PROTEZIONE PERSONALE / CONTROLLO DELL’ESPOSIZIONE<br />

Misure precauzionali Utilizzare misure di protezioni adeguate per mani, occhi, pelle ed apparato<br />

respiratorio. Il produttore dei mezzi di protezione deve garantire che detti mezzi<br />

siano idonei al prodotto. Manipolare in impianti dotati di circuiti chiusi o di cappe<br />

di aspirazione. Prevedere lavaggio oculare e doccia di emergenza.<br />

Materiali consigliati Polietilene, PVC, plastica, acciaio inox<br />

Limiti di esposizione alla sostanza Sostanza non pericolosa<br />

Nessuna particolare precauzione nella manipolazione<br />

PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE<br />

Aspetto e colore Liquido limpido<br />

Odore Inodore<br />

pH 6 – 7 a 20°C<br />

Punto di fusione 0°C<br />

Punto di ebollizione 100°C<br />

Punto di infiammabilità n.a.<br />

Infiammabilità solidi/gas n.a.<br />

Pressione di vapore 23hPa a 20°C<br />

Densità 1,00 g/cm3 a 20°C<br />

STABALITA’ E REATTIVITA’<br />

Stabile nelle normali condizioni di stoccaggio. Evitare temperature uguali o inferiori a 0°C e uguali o superiori a 100°C.<br />

Sostanze incompatibili Non versare mai la sostanza su acido solforico maggiore di 98% poiché si avrebbe<br />

reazione violenta con grande sviluppo di calore e schizzi pericolosi.<br />

Miscelare il prodotto con acidi, alcali e anidridi concentrati generalmente genera<br />

reazioni molto esotermiche.<br />

INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE<br />

Per inalazione Sostanza non pericolosa<br />

Per ingestione Sostanza non pericolosa<br />

Per contatto con la pelle Sostanza non pericolosa<br />

Per contatto con gli occhi Sostanza non pericolosa<br />

INFORMAZIONI ECOLOGICHE<br />

Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell’ambiente<br />

OSSERVAZIONI SULLO SMALTIMENTO<br />

Recuperare se possibile. Operare secondo le vigenti disposizioni locali e nazionali<br />

INFORMAZIONI SUL TRASPORTO<br />

ADR/RID Non classificato<br />

(classe / cod. class./gr. Imb.)<br />

ICAO/IATA (classe / Imballaggio) Non classificato<br />

IMO (n UN.) Non classificato<br />

IMO (gr.classe / Imballaggio) Non classificato<br />

INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA<br />

Classificazione ed etichettatura La sostanza non è da considerarsi pericolosa ai sensi della direttiva 2001/5/CE<br />

secondo la direttiva CE<br />

Ove applicabili, si faccia riferimento D.P.R. 303/56 (controlli sanitari)<br />

alle seguenti normative Circolari ministeriali 46 e 61 (Ammine aromatiche)<br />

Legge 136/83 (Biodegradabilità detergenti<br />

D.Lgs 334/99 (Direttiva Seveso 2)<br />

D.Lgs 250/89 (Etichettatura detergenti)<br />

07-12-2012<br />

PERIMETER

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!