19.04.2013 Views

Semplicicazione del prodotto di due frazioni - UbiMath

Semplicicazione del prodotto di due frazioni - UbiMath

Semplicicazione del prodotto di due frazioni - UbiMath

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<br />

<br />

5<br />

2<br />

3<br />

5<br />

6<br />

3<br />

10<br />

4<br />

7<br />

3<br />

4<br />

2<br />

3<br />

1<br />

<br />

4<br />

1<br />

<br />

2<br />

3<br />

<br />

4<br />

1<br />

<br />

3<br />

2<br />

<br />

3<br />

Prodotto <strong>di</strong> <strong>frazioni</strong> con i rettangoli <strong>di</strong> Ubi<br />

Prodotto motivato <strong>di</strong> <strong>due</strong> <strong>frazioni</strong> e sue estensioni possibili<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Disegna i rettangoli, colora la parte relativa al <strong>prodotto</strong> ed riporta come risultato al<br />

numeratore la parte colorata e denominatore il totale <strong>del</strong>le caselle (ve<strong>di</strong> note <strong>di</strong>dattiche)<br />

Copyright© 2000-2010 owned by Ubaldo Pernigo, please contact: ubaldo@pernigo.com<br />

Tutti i contenuti, ove non <strong>di</strong>versamente in<strong>di</strong>cato, sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia License:<br />

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0 (Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0) La riproduzione <strong>di</strong> tutto o parte dei contenuti potranno avvenire solo senza<br />

alcun scopo <strong>di</strong> lucro e dovranno riportare l’attribuzione all’autore ed un link a <strong>UbiMath</strong> e/o a quella <strong>del</strong>l’autore/i originario.


Note <strong>di</strong>dattiche<br />

Prodotto motivato <strong>di</strong> <strong>due</strong> <strong>frazioni</strong> e sue estensioni possibili<br />

Il <strong>prodotto</strong> <strong>di</strong> <strong>due</strong> <strong>frazioni</strong> è la frazione che ha come numeratore il <strong>prodotto</strong> dei numeratori<br />

<strong>del</strong>le <strong>due</strong> <strong>frazioni</strong> e per denominatore il <strong>prodotto</strong> dei denominatori <strong>del</strong>le <strong>due</strong> <strong>frazioni</strong>.<br />

a c<br />

<br />

b d<br />

a c<br />

<br />

b d<br />

E’ possibile costruire quin<strong>di</strong> un rettangolo che abbia per base il segmento formato da tante<br />

parti uguali quante ne in<strong>di</strong>ca il denominatore <strong>del</strong>la prima frazione e per altezza il segmento<br />

formato da tante parti uguali quante ne in<strong>di</strong>ca il denominatore <strong>del</strong>la seconda frazione.<br />

Mettendo in evidenza, quin<strong>di</strong>, l’area <strong>del</strong> rettangolo o zona che abbia per base il segmento<br />

formato da tante parti uguali quante ne in<strong>di</strong>ca il numeratore <strong>del</strong>la prima frazione e per<br />

altezza il segmento formato da tante parti uguali quante ne in<strong>di</strong>ca il numeratore <strong>del</strong>la<br />

seconda frazione si otengono tanta parti uguali quante sono quelle <strong>del</strong> <strong>prodotto</strong> <strong>del</strong>le <strong>due</strong><br />

<strong>frazioni</strong>.<br />

Esempio numerico e realizzazione grafica.<br />

3 3<br />

<br />

5 7<br />

3/5 9/35<br />

3<br />

5<br />

<br />

3<br />

7<br />

<br />

3/7<br />

9<br />

35<br />

Cosa succede estendendo tale me<strong>di</strong>to al <strong>prodotto</strong> <strong>di</strong> tre <strong>frazioni</strong>?<br />

Copyright© 2000-2010 owned by Ubaldo Pernigo, please contact: ubaldo@pernigo.com<br />

Tutti i contenuti, ove non <strong>di</strong>versamente in<strong>di</strong>cato, sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia License:<br />

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0 (Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0) La riproduzione <strong>di</strong> tutto o parte dei contenuti potranno avvenire solo senza<br />

alcun scopo <strong>di</strong> lucro e dovranno riportare l’attribuzione all’autore ed un link a <strong>UbiMath</strong> e/o a quella <strong>del</strong>l’autore/i originario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!